Dall ecommerce all egovernance

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dall ecommerce all egovernance"

Transcript

1 Dall ecommerce all egovernance Lezione n. 13 Prof. Monica Palmirani CIRSFID

2 ecommerce: prima e seconda generazione

3 Definizione di EC Electronic commerce: si può informalmente parlare di EC quando vi è una comunicazione di informazioni relative al business o transazioni con l ausilio di mezzi telematici un ordine telefonico è e-commerce, un fax è e-commerce L enfasi ovviamente si sposta sulle transazioni ed operazioni via Internet per la potenza e velocità del mezzo che ha rivoluzionato il modo di fare business EC ha per oggetto transazioni di beni e di servizi fra fornitori, clienti, consumatori mediante una rete telematica networked computing environment- EC si divide classicamente in B2C, B2B, B2PA, C2C

4 B2C e C2C C2C B2C

5 E-Business: Transforming Definizione di B2B Visibility European IPOs 1999 U.S. Christmas 1998 U.S. IPOs 1997/8 Dot-com starts Internet Web dot.com best Dot-com share fallout Dot-com shakeout cash burn means debts dot.com bust Mergers/buyouts of dot-coms managed by M&A Dot-coms survivors bought by B&M Net-Liberated Organizations Economies of scale pay off: globalization of dot-coms and venture capital firms Post-Net businesses: Hybrid models Technology Trigger Peak of Inflated Expectation Trough of Disillusion Slope of Enlightenment Plateau of Profitability Equity Times Debt Times Positive Cash Flow These slides are for internal use only. External use of Gartner copyrighted material must be approved in writing by Gartner Vendor Relations. Please your usage request to for approval.

6 I tre modelli base del B2B Buyer-managed relationship areospaziale, autoveicoli, difensa questi attori determinavano l andamento della transazione, del prodotto e delle clausole contrattuali in quanto parti contrattualmente forti Per 30 anni i modelli tradizionali hanno lavorato in questo senso S1 S2 S3 Buyer You do things our way.

7 I tre modelli base del B2B Supplier-managed relationship Tutte le aziende di IT e di telecomunicazioni sono il centro del mercato rispetto ai clienti B1 Supplier B2 B3

8 I tre modelli base del B2B Marketplace mediated relationship L offerta incontra la domanda in modo apparentemente più bilanciato Win-to-win S1 S2 S3 Market B1 B2 B3

9 Classificazione di modelli di impresa estesa Networked enterprise - rete di aziende appartenenti allo stesso gruppo Extended enterprise - rete di attori autonomi coinvolti nel processo di vendita: consulenti, distretti, fornitori, clienti - i nodi possono cambiare ruolo all interno della rete Supply chain management: rete di relazioni nella catena della fornitura e della vendita Maketplace: luogo virtuale di incontro dell offerta e della domanda - metafora del mercato all ingrosso E-procurement: azione attraverso la quale si acquistano online grandi forniture scegliendo il fornitore Aste on-line - implementazione virtuale delle aste Virtual enterprise - aggregazione di imprese o soggetti di carattere temporaneo finalizzata al raggiungimento di un obbiettivo comune di business

10 AcquistinRetePA - CONSIP

11 Aste on-line giudiziarie

12 Marketplace del tessile

13 Nuovo modo di lavorare - telelavoro Forma di di lavoro effettuata in in un un luogo distante dall ufficio centrale o dal dal centro di di produzione ed ed implica una nuova tecnologia che permette la la separazione e facilita la la comunicazione.

14 Sistemi informativi del Lavoro - SIL

15 Relazioni complesse fra i modelli esposti Extended enterprise Cross-functional teams Subcontractors SCM Virtual enterprise Virtual Organisation Smart Organisations Sub-subcontractor Networked enterprise Business processes

16 egovernment

17 Evoluzione: e-administration & e-commerce Il concetto di egovernment nasce nel 2000 come allargamento al settore pubblico dei traguardi raggiunti dell e-commerce e dall e-administration Uso di Internet Contenimento della spesa pubblica Minimizzare il divario con i concorrenti europei per competere meglio imprese in rete frenate dai tempi di risposta e dalla qualità dei servizi erogati dalla PA Migliorare la qualità della vita sociale in Europa

18 Le coordinate dell egovernment Per egovernment intendiamo l utilizzo degli strumenti informatici e telematici finalizzati a migliorare la gestione interna ed esterna della pubblica amministrazione nonché favorire l erogazione di servizi ed informazioni ai cittadini e alle imprese Attori: Pubbliche amministrazioni Utenti: cittadini, imprese, altre pubbliche amministrazioni Oggetto: Government è un termine che in letteratura significa gestione del governo quindi associato alla gestione della amministrazione I mezzi: INTERNET e-gov si divide classicamente in G2C, G2B, G2G

19 egovernment è l insieme di molti fattori Il concetto di egovernment si arricchisce di significati che superano la definizione banale di applicazione della tecnologia alla PA ma coinvolge altri importanti fattori in un ottica olistica: Innovare non significa usare un mezzo tecnologico per ripetere procedimenti ed abitudini complesse o sbagliate Normativa e Prassi Organizzazione e processi Tecnologia e Contenuti Conoscenza e Capitale umano Comunicazione

20 egovernment e il bene pubblico Normativa la pubblica amministrazione senza una spinta normativa non innova la PA per ruolo istituzionale ha un assetto fondato sugli atti amministrativi, regolamentari, legislativi ossia atti normativi la PA deve tutelare uno stato di diritto attraverso l applicazione di norme generali: principio di buon governo tutela della cosa pubblica principio di trasparenza amministrativa L. 241/90 tutela dei diritti dei fondamentali dei cittadini

21 egovernment e Organizzazione Organizzazione e processi l egovernment parte dall attenta analisi dei processi interni ed esterni delle proprie attività soprattutto le ristruttura completamente dal punto di vista procedurale, organizzativo, normativo Identificazione delle fonti della conoscenza: processi, organizzazione, norme, best practices Reingenierizzazione dei processi organizzativi interni ed esterni (dal documento informatico al procedimento amministrativo telematico) Rimodellazione del workflow ossia del flusso documentale

22 egovernment e Organizzazione (ii) Centro Studi Segreteria Tecnica Ministro per l Innovazione e le Tecnologie, febbraio 2004 Sintesi di una relazione della Commissione Europea sul valore del back-office La ricerca ha evidenziato che quelle pubbliche amministrazioni che combinano l uso delle nuove tecnologie nell erogazione dei servizi, con una sostanziale reingegnerizzazione dei processi lavorativi sono più efficienti al loro interno, più efficaci e quindi rispondono meglio ai bisogni degli utenti. In Danimarca è stato dimostrato che all innovazione tecnologica è attribuibile solo il 20% dei risparmi ottenibili, mentre l 80% è riferibile alla riorganizzazione dei processi. rd/gpf/transfer_tools/index_en.htm

23 egovernment e tecnologia solo uno strumento Tecnologia infrastrutture: banda larga, RUPAR, RUPA/SPCRUG, tecnologie abilitanti: posta certificata, firma digitale, protocollo informatico, document management system, CRM, KMS, datawarehouse, semantic web, workflow tecnologie funzionali: front-office: applicazioni software di erogazione servizi verso gli utenti - PORTALI Legge n.4, 9 gennaio 2004, Legge STANCA sull accessibilità back-office: applicazioni software per le procedure interne agli uffici trasversali: fra pubbliche amministrazioni o enti

24 egovernment e comunicazione Metodi di interfaccia o metafore eventi della vita: pianificare i servizi suddividendoli rispetto al flusso degli eventi della vita quotidiana esiste una classificazione degli eventi della vita suddiviso in 15 classi per i cittadini e 12 per le imprese Ammortizzare il digital divide La PA ha il dovere costituzionale di minimizzare il digital divide Multicanalità web telefonia mobile call center sportello unico digitale terrestre

25 Gli eventi della vita Gli eventi della vita

26 Impresa in un giorno Impresa in un giorno

27 Lavoro.gov.it/co Dipendente in un giorno Dipendente in un giorno

28 egovernment e l utente al centro il cittadino e il dipendente sono al centro dell innovazione come il cliente è al centro dell impresa. Questa è una differenza importante con l e-administration CRM- citizen relationship management strumento di comunicazione fra PA e gli utenti (cittadini, imprese, noncittadini, non-imprese) long-life-learning: la formazione al cambiamento: la normativa e l organizzazione cambiano e quindi occorre adeguarsi e-learning: spiegare ai dipendenti e ai cittadini l innovazione perseguire un azione culturale formazione sull utilizzo degli strumenti tecnologici colmare il digital divide

29 Dall egovernment all egovernance egovernance intendiamo l utilizzo degli strumenti informatici e telematici per facilitare l attività di buon governo Mentre l e-government automatizza le procedure largamente di carattere amministrativo (livello tattico) attuando politiche derivanti da strategie già decise in sede deliberativa, l egovernance è l insieme delle soluzioni informatiche e telematiche volte a migliorare il dibattito democratico su come governare (livello strategico) agevolando la partecipazione attiva di tutti gli attori socio-economici del territorio in cui la PA opera verso una e-governance federale e ad una integrazione fra strutture

30 Significato di Buon Governo - Governance good governance (Libro Bianco, La Governance Europea, COM(2001) 428/final) apertura e comunicabilità - semplificare il linguaggio partecipazione - agevolare la partecipazione di tutte le forze sociali, economiche, politiche responsabilità - le singole PA devono chiarire meglio i loro ruoli istituzionali e rispondere poi del loro operato efficacia - le politiche adottate dalla PA devono essere in linea con le esigenze dei tempi e dei modi dettati dal tessuto scio-economico in cui queste si devono innestare coerenza - gli interventi delle PA devono essere coerenti alle responsabilità assunte e alle politiche adottate

31 Le coordinate dell egovernance Attori: Pubbliche amministrazioni, non-pubbliche amministrazioni, enti locali, enti terriotoriali, associazioni, aggregazione di cittadini, non-cittadini, imprese, nonimprese Utenti: tutti sono attori e utenti Oggetto: governance è un termine che in letteratura significa la coopartecipazione di più attori (governo e opposizione) nel sospingere le politiche strategiche di buon governo in un territorio I mezzi: i soliti Internet Scopo: agevolare il dibattito democratico, la partecipazione attiva alle scelte del territorio, incentivare il senso civico dei cittadini, stimolare il confronto democratico-politico fra gli attori, costituire nuovi modelli di governance

32 Cosa è la governance l esercizio dell autorità politica, economica, ed amministrativa nella gestione degli affari di un Paese ad ogni livello. Governance comprende i complessi meccanismi, processi ed istituzioni attraverso le quali i cittadini e i gruppi articolano i loro interessi, mediano le loro differenze ed esercitano i loro diritti ed obblighi legali. United Nations Development Program

33 Cosa è la governance Governance include lo Stato, ma lo trascende includendo il settore privato e la società civile Si veda inoltre la sintesi allegata nei materiali del 2 Rapporto Annuale dell Istituto per il Lavoro, Governo e governance: reti e modalità di cooperazione territorio nel regionale

34 egovernment: esempi

35 Domande possibile Attori, scopi e finalità dell ecommerce Attori, scopi e finalità dell egovernment Attori, scopi e finalità dell egovernance Differenza fra ecommerce ed egovernment Differenza fra egovernment e egovernance Cosa sono le aste on-line Cosa è il servizio Comunicazioni Obbligatorie del Ministero del Lavoro

E-commerce - B2B. Definizione di EC

E-commerce - B2B. Definizione di EC Operatore giuridico d impresa Informatica Giuridica A.A 2002/2003 II Semestre E-commerce - B2B prof. Monica Palmirani Definizione di EC Electronic commerce: si può informalmente parlare di EC quando vi

Dettagli

La società dell informazione e della conoscenza

La società dell informazione e della conoscenza La società dell informazione e della conoscenza Lezione n. 2 1 Obiettivo della lezione Definire sistema informativo ed informatico Definire la relazione fra azienda (in senso lato ossia non solamente rivolta

Dettagli

Dall ecommerce all egovernance

Dall ecommerce all egovernance Dall ecommerce all egovernance Lezione n. 13 Prof. Monica Palmirani CIRSFID palmirani@cirfid.unibo.it ecommerce: prima e seconda generazione Definizione di EC Electronic commerce: si può informalmente

Dettagli

Dall ecommerce all egovernance

Dall ecommerce all egovernance Dall ecommerce all egovernance Lezione n. 14 Prof. Monica Palmirani CIRSFID palmirani@cirfid.unibo.it ecommerce: prima e seconda generazione Definizione di EC Electronic commerce: si può informalmente

Dettagli

La società dell informazione e della conoscenza. Lezione n. 2

La società dell informazione e della conoscenza. Lezione n. 2 La società dell informazione e della conoscenza Lezione n. 2 1 Obiettivo della lezione Definire sistema informativo ed informatico Definire la relazione fra azienda (in senso lato ossia non solamente rivolta

Dettagli

E-commerce - B2B. Definizione di EC

E-commerce - B2B. Definizione di EC Operatore giuridico d impresa Informatica Giuridica A.A 2002/2003 I Semestre E-commerce - B2B prof. Monica Palmirani Definizione di EC Electronic commerce: si può informalmente parlare di EC quando vi

Dettagli

La società dell informazione e della conoscenza

La società dell informazione e della conoscenza La società dell informazione e della conoscenza Lezione n. 2 1 Obiettivo della lezione Definire sistema informativo ed informatico Definire la relazione fra azienda (in senso lato ossia non solamente rivolta

Dettagli

La società dell informazione e della conoscenza

La società dell informazione e della conoscenza La società dell informazione e della conoscenza Lezione n. 2 1 Obiettivo della lezione Definire sistema informativo ed informatico Definire la relazione fra azienda (in senso lato ossia non solamente rivolta

Dettagli

Dall E-Commerce al E-Government

Dall E-Commerce al E-Government Operatore Informatico Giuridico Informatica Giuridica di Base A.A 2003/2004 I Semestre Dall E-Commerce al E-Government Prof. Monica Palmirani - CIRSFID All inizio era l e-commerce... Electronic commerce:

Dettagli

La società dell informazione e della conoscenza

La società dell informazione e della conoscenza La società dell informazione e della conoscenza Lezione n. 2 1 Obiettivo della lezione Definire sistema informativo ed informatico Definire la relazione fra azienda (in senso lato ossia non solamente rivolta

Dettagli

La società dell informazione e della conoscenza

La società dell informazione e della conoscenza La società dell informazione e della conoscenza Lezione n. 2 1 Obiettivo della lezione Definire sistema informativo ed informatico Definire la relazione fra azienda (in senso lato ossia non solamente rivolta

Dettagli

La società dell informazione e della conoscenza

La società dell informazione e della conoscenza La società dell informazione e della conoscenza Lezione n. 2 1 Obiettivo della lezione Definire sistema informativo ed informatico Definire la relazione fra azienda (in senso lato ossia non solamente rivolta

Dettagli

Marco Cinquegrani. Capo della Segreteria Tecnica del Ministro. Roma, 14 aprile 2007

Marco Cinquegrani. Capo della Segreteria Tecnica del Ministro. Roma, 14 aprile 2007 Marco Cinquegrani Capo della del Ministro GLOCUS Sessione e-government Roma, 14 aprile 2007 1 PRINCIPI DI RIFERIMENTO La competitività del paese è strettamente legata alla qualità della Pubblica Amministrazione

Dettagli

(INAIL 10 dicembre 2003) La qualità della postazione di lavoro come requisito dei processi di e-government. Ing. Claudio Manganelli Componente CNIPA

(INAIL 10 dicembre 2003) La qualità della postazione di lavoro come requisito dei processi di e-government. Ing. Claudio Manganelli Componente CNIPA Ciclo di convegni di studio CNIPA Dalla informatizzazione alla innovazione 2 convegno: La qualità della postazione di lavoro informatizzata del dipendente pubblico (INAIL 10 dicembre 2003) La qualità della

Dettagli

INDICE CONCETTI DI BASE DELLE TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE

INDICE CONCETTI DI BASE DELLE TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE INDICE Presentazione... Prefazione alla seconda edizione... XIII XV CAPITOLO I CONCETTI DI BASE DELLE TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE 1.1. Per iniziare... 2 1.1.1. Dato, informazione

Dettagli

La Piattaforma 4.0. Le Soluzioni innovative per i processi di business

La Piattaforma 4.0. Le Soluzioni innovative per i processi di business La Piattaforma 4.0 Le Soluzioni innovative per i processi di business La Strategia 3 La Piattaforma 4.0 Mercato La Digital Transformation nelle aziende italiane «E più facile spedire ricette che torte

Dettagli

La riforma della PA. ... Per una PA tutta digitale. Gianni Terribile Responsabile commerciale Area Centro Nord PA Digitale. Oristano, 27 Aprile 2016

La riforma della PA. ... Per una PA tutta digitale. Gianni Terribile Responsabile commerciale Area Centro Nord PA Digitale. Oristano, 27 Aprile 2016 La riforma della PA... Per una PA tutta digitale Gianni Terribile Responsabile commerciale Area Centro Nord PA Digitale Oristano, 27 Aprile 2016 5 passi per adempiere alle nuove norme Entrata in vigore

Dettagli

Consulenza e formazione per una PA senza carta

Consulenza e formazione per una PA senza carta Consulenza e formazione per una PA senza carta 20160420 2 Dedagroup in breve Chi siamo Siamo il 10 Gruppo IT a capitale italiano. Supportiamo Aziende, Enti Pubblici e Istituti Finanziari nelle loro strategie

Dettagli

Il sistema di reporting per gli organi di vertice delle compagnie assicurative: gli effetti di Solvency 2 e Regolamento 20 sulla governance

Il sistema di reporting per gli organi di vertice delle compagnie assicurative: gli effetti di Solvency 2 e Regolamento 20 sulla governance ATTIVITA DI RICERCA 2015 Il sistema di reporting per gli organi di vertice delle compagnie assicurative: gli effetti di Solvency 2 e Regolamento 20 sulla governance PROPOSTA DI ADESIONE 1 TEMI E OBIETTIVI

Dettagli

Architetture distribuite per progetti di egovernment

Architetture distribuite per progetti di egovernment Architetture distribuite per progetti di egovernment Alessandro Adamo Resp. marketing Pubblica Amministrazione Microsoft Italia Milano, 2 marzo 2004 Gli enti pubblici nello scenario dell egovernment Partiti

Dettagli

La Comunicazione Pubblica tra l e-government e la Governance

La Comunicazione Pubblica tra l e-government e la Governance La Comunicazione Pubblica tra l e-government e la Governance di Gianluca Passaro Innovazione Organizzazione Comunicazione Vincoli ed Opportunità L evoluzione normativa propone obblighi, ma li propone come

Dettagli

La comunicazione in rete per la Pubblica Amministrazione Rosa Maria Di Giorgi ---- Istituto per la documentazione giuridica del CNR

La comunicazione in rete per la Pubblica Amministrazione Rosa Maria Di Giorgi ---- Istituto per la documentazione giuridica del CNR La comunicazione in rete per la Pubblica Amministrazione Rosa Maria Di Giorgi ---- Istituto per la documentazione giuridica del CNR L Italia, l Europa e lo sviluppo della società dell informazione Nuovi

Dettagli

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI Allegato 2 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA POR CALABRIA FESR FSE 2014-2020 CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI Asse II Sviluppo dell Agenda Digitale Priorità di investimento 2.a -

Dettagli

Piano triennale IT della Pubblica Amministrazione

Piano triennale IT della Pubblica Amministrazione Conferenza stampa Piano triennale IT della Pubblica Amministrazione Bolzano, 24/03/2016 Assessora Waltraud Deeg, Kurt Pöhl, direttore della Ripartizione Informatica Utilizzo di internet in Alto Adige 7

Dettagli

Digital Business & IT Transition La roadmap verso l Hybrid Cloud: criticità ed elementi cardine

Digital Business & IT Transition La roadmap verso l Hybrid Cloud: criticità ed elementi cardine Digital Business & IT Transition La roadmap verso l Hybrid Cloud: criticità ed elementi cardine Mariano Corso Responsabile Scientifico Osservatorio Cloud & ICT as a Service 15 Ottobre 2015 Executive Dinner

Dettagli

DEMATERIALIZZAZIONE DOCUMENTALE

DEMATERIALIZZAZIONE DOCUMENTALE - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - IL RESPONSABILE DELLA CONSERVAZIONE E LA

Dettagli

GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI DOCUMENTO PROGRAMMATICO

GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI DOCUMENTO PROGRAMMATICO GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI DOCUMENTO PROGRAMMATICO 2017-2019 L art. 2, comma 1, lett. d), del Regolamento n. 1/2000 attribuisce al Garante il compito di definire gli obiettivi e i programmi

Dettagli

La comunicazione in rete per la Pubblica Amministrazione Rosa Maria Di Giorgi Istituto per la documentazione giuridica del CNR

La comunicazione in rete per la Pubblica Amministrazione Rosa Maria Di Giorgi Istituto per la documentazione giuridica del CNR La comunicazione in rete per la Pubblica Amministrazione Rosa Maria Di Giorgi Istituto per la documentazione giuridica del CNR Networking multiservizio per reti civiche: infrastrutture e applicazioni integrate

Dettagli

La rivoluzione silenziosa. Il ruolo della formazione. Gianni Dominici

La rivoluzione silenziosa. Il ruolo della formazione. Gianni Dominici La rivoluzione silenziosa Il ruolo della formazione Gianni Dominici Siti istituzionali esistenti in rete 100,0% 99,0% 97,2% 90,0% 80,0% 70,0% 60,0% 62,1% 50,0% 40,0% Regioni Province Comuni capoluogo Altri

Dettagli

Gestione e organizzazione Software e piattaforme per l'ufficio e il lavoro collaborativo secondo il Codice dell Amministrazione Digitale CAD

Gestione e organizzazione Software e piattaforme per l'ufficio e il lavoro collaborativo secondo il Codice dell Amministrazione Digitale CAD Gestione e organizzazione Software e piattaforme per l'ufficio e il lavoro collaborativo secondo il Codice dell Amministrazione Digitale CAD Udine - 7 febbraio 2017 1 Il Codice dell Amministrazione Digitale:

Dettagli

Opportunità dalle politiche di sviluppo per l agenda digitale a Roma

Opportunità dalle politiche di sviluppo per l agenda digitale a Roma Opportunità dalle politiche di sviluppo per l agenda digitale a Roma Sabina De Luca Direttore Dipartimento Progetti di sviluppo e Finanziamenti europei Roma Capitale EuropeanConference Digital Ecosystemsfor

Dettagli

Il Gruppo MPS. Il Consorzio Operativo Gruppo MPS. Le aziende consorziate: Numero dipendenti:

Il Gruppo MPS. Il Consorzio Operativo Gruppo MPS. Le aziende consorziate: Numero dipendenti: L' INNOVAZIONE NEL MONDO DEL RETAIL: ALLINEARE LE STRATEGIE BUSINESS ED ICT Piero Poccianti Staff Pianificazione e Sviluppo Strategici Consorzio Operativo Gruppo MPS 1 4/13/2006 10:46 AM Agenda Il Gruppo

Dettagli

Soluzioni e tecnologie innovative per la gestione dei contenuti al servizio del cittadino

Soluzioni e tecnologie innovative per la gestione dei contenuti al servizio del cittadino Soluzioni e tecnologie innovative per la gestione dei contenuti al servizio del cittadino Dario Orbecchi Responsabile offerta ECM, Comdata Spa d.orbecchi@comdata.it I sistemi di gestione dei contenuti

Dettagli

Workshop. multi-stakeholder 19 ottobre 2015 Liceo Siotto, Cagliari, 14.30-18.30. ICT Gabriele Conforti gconforti@regione.sardegna.

Workshop. multi-stakeholder 19 ottobre 2015 Liceo Siotto, Cagliari, 14.30-18.30. ICT Gabriele Conforti gconforti@regione.sardegna. Workshop multi-stakeholder 19 ottobre 2015 Liceo Siotto, Cagliari, 14.30-18.30 ICT Gabriele Conforti gconforti@regione.sardegna.it La S3 richiede la formulazione degli obiettivi della Agenda Digitale della

Dettagli

ETICA pubblica nel Sud

ETICA pubblica nel Sud ETICA pubblica nel Sud 1ª Edizione (11 settembre 16 novembre 2012) Mariarosaria Russo mrusso@formez.it Quadro di riferimento L intervento rappresenta lo sviluppo dell Obiettivo operativo II.5 - E.T.I.C.A.

Dettagli

Progetti COMUNAS-ALI-CST

Progetti COMUNAS-ALI-CST Progetti COMUNAS-ALI-CST Focus e attività 2012 2013 Assessorato affari generali, personale e riforma della Regione Direzione generale degli affari generali e società dell'informazione Servizio dei sistemi

Dettagli

Attualità e prospettive del laureato in Ingegneria. Brescia, 16 maggio 2017

Attualità e prospettive del laureato in Ingegneria. Brescia, 16 maggio 2017 Attualità e prospettive del laureato in Ingegneria Brescia, 16 maggio 2017 Elmondo Presutti ATB Riva Calzoni 2 Il contesto aziendale La figura dell ingegnere in azienda oggi Spunti di riflessione sulla

Dettagli

nella pubblica amministrazione PROTOCOLLO D INTESA

nella pubblica amministrazione PROTOCOLLO D INTESA Il Ministro per le riforme e le innovazioni nella pubblica amministrazione Il Ministro della Giustizia PROTOCOLLO D INTESA Per la realizzazione di interventi di digitalizzazione, evoluzione ed integrazione

Dettagli

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE e KNOWLEDGE MANAGEMENT

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE e KNOWLEDGE MANAGEMENT Spett.le PROPOSTA FORMATIVA: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE e KNOWLEDGE MANAGEMENT PER IL COMUNE DI PREMESSA: IL CONTESTO ISTITUZIONALE Le Amministrazioni Pubbliche locali vivono una fase di grandi trasformazioni.

Dettagli

Lo Stato Innovatore : il ruolo delle aziende pubbliche e di Consip nella trasformazione digitale

Lo Stato Innovatore : il ruolo delle aziende pubbliche e di Consip nella trasformazione digitale 1 Lo Stato Innovatore : il ruolo delle aziende pubbliche e di Consip nella trasformazione digitale Roma, maggio 2016 2 Lo Stato Innovatore: il ruolo delle aziende pubbliche Non esiste più un confronto

Dettagli

Il Ruolo del referente ICT

Il Ruolo del referente ICT Progetto ALI i Referenti ICT della provincia di Latina Referenti ICT 1 Il Ruolo del referente ICT 1. Fare da staff tecnica al sindaco 2. Gestire il piano ICT comunale 3. Interfacciarsi con la rete ICT

Dettagli

Dematerializzazione e Gestione Documentale nel CNR

Dematerializzazione e Gestione Documentale nel CNR www.cnr.it Dematerializzazione e Gestione Documentale nel CNR Una esperienza su scala nazionale Missione Svolgere, promuovere, diffondere, trasferire e valorizzare attività di ricerca Perseguire obiettivi

Dettagli

INDICE. Domande di riepilogo... 28 Esercizi di riepilogo... 28 Domande tematiche... 29. Prefazione... XI

INDICE. Domande di riepilogo... 28 Esercizi di riepilogo... 28 Domande tematiche... 29. Prefazione... XI 1138A_03 Prime pagine 1-03-2004 17:16 Pagina v INDICE Prefazione.......................................................................... XI Capitolo 1 L era dell informazione in cui viviamo. Il nuovo

Dettagli

Il codice dell'amministrazione digitale

Il codice dell'amministrazione digitale Il codice dell'amministrazione digitale Questo materiale didattico è stato realizzato da Formez PA nel Progetto PerformancePA, Ambito A Linea 1, in convenzione con il Dipartimento della Funzione Pubblica,

Dettagli

L esperienza della Procura della Repubblica di Ravenna

L esperienza della Procura della Repubblica di Ravenna L esperienza della Procura della Repubblica di Ravenna - Focus sull omogeneizzazione delle prassi lavorative delle Segreterie dei PM - Roma 16-19 19 Maggio 2012 Forum PA Premessa La Procura della Repubblica

Dettagli

Gli obiettivi del Governo italiano per la dematerializzazione dei documenti G.Pontevolpe

Gli obiettivi del Governo italiano per la dematerializzazione dei documenti G.Pontevolpe Gli obiettivi del Governo italiano per la dematerializzazione dei documenti Ing. Gianfranco Pontevolpe Responsabile Ufficio Dematerializzazione Centro Nazionale per l Informatica nella Pubblica Amministrazione

Dettagli

MANAGEMENT & E-GOVERNANCE DELLA PUBBLICA AMMI- NISTRAZIONE - MAGPA II

MANAGEMENT & E-GOVERNANCE DELLA PUBBLICA AMMI- NISTRAZIONE - MAGPA II MANAGEMENT & E-GOVERNANCE DELLA PUBBLICA AMMI- NISTRAZIONE - MAGPA II Master di II Livello in distance PREMESSA Il tema dell innovazione della Pubblica amministrazione italiana richiede oggi, dopo anni

Dettagli

SISTEMI PER LA GESTIONE ELETTRONICA DEI DOCUMENTI: DOMANDA E OFFERTA

SISTEMI PER LA GESTIONE ELETTRONICA DEI DOCUMENTI: DOMANDA E OFFERTA Fiera di Roma - 8 maggio 2002 FORUM PA 2002 SISTEMI PER LA GESTIONE ELETTRONICA DEI DOCUMENTI: DOMANDA E OFFERTA Guglielmo Longobardi Autorità per l Informatica nella Pubblica Amministrazione longobardi@aipa.it

Dettagli

Pubblica Amministrazione

Pubblica Amministrazione F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità MALESCI GIOVANNI Data di nascita 03/06/1973 giovanni.malesci@giustizia.it ITALIANA ESPERIENZA

Dettagli

PROTOCOLLO INFORMATICO E TRASPARENZA: LE INIZIATIVE DEL GOVERNO

PROTOCOLLO INFORMATICO E TRASPARENZA: LE INIZIATIVE DEL GOVERNO Fiera di Roma - 8 maggio 2002 FORUM PA 2002 PROTOCOLLO INFORMATICO E TRASPARENZA: LE INIZIATIVE DEL GOVERNO Carlo Batini Presidente AIPA 1 STANDARD NORMATIVI E VINCOLI TEMPORALI FIRMA DIGITALE TESTO UNICO

Dettagli

Consorzio del Politecnico di Milano

Consorzio del Politecnico di Milano Politecnico Innovazione Consorzio del Politecnico di Milano un ponte fra Università e Imprese TRASFERIBILITÀ DELLE TECNOLOGIE PER LA NET ECONOMY NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DI LECCO Chiara Francalanci

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIORGIO CAIELLI Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 06/03/1966 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Master Responsabile di Archivi Digitali

Master Responsabile di Archivi Digitali ACCADEMIA ITALIANA DELLE ALTE TECNOLOGIE Master Responsabile di Archivi Digitali ed esperto di digitalizzazione documentale The Technology Background Commission support production of high specialized courses

Dettagli

MARCHEGIANI MARIA ANTONIETTA la gestione dei sistemi informativi aziendali

MARCHEGIANI MARIA ANTONIETTA la gestione dei sistemi informativi aziendali F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail MARCHEGIANI MARIA ANTONIETTA mariaantonietta.marchegiani@sin.it ESPERIENZA LAVORATIVA Date Nome e indirizzo del datore di Tipo

Dettagli

L EUROPA DELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE

L EUROPA DELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE VINCENZO MARIO SBRESCIA L EUROPA DELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE REGOLAZIONE E CONCORRENZA NEL NUOVO ASSETTO DELLA GOVERNANCE ECONOMICA EUROPEA JOVENE EDITORE NAPOLI 2011 INDICE Premessa... p. XIII CONSIDERAZIONI

Dettagli

Angelo Bozza. Risorse Comuni

Angelo Bozza. Risorse Comuni Angelo Bozza Responsabile Ufficio Programmazione e Controllo Risorse Comuni Milano, 17/11/2009 Sul fronte interno La Provincia di Brescia, è da tempo impegnata nell introduzione di nuove soluzione tecniche

Dettagli

Il progetto per l informatizzazione globale del flusso di lavoro nel MiBAC

Il progetto per l informatizzazione globale del flusso di lavoro nel MiBAC Ministero per i beni e le attività culturali Direzione generale per l innovazione tecnologica e la promozione Il progetto per l informatizzazione globale del flusso di lavoro nel MiBAC Giovanna Tosatti

Dettagli

La Banda larga in montagna oggi e domani

La Banda larga in montagna oggi e domani La Banda larga in montagna oggi e domani Luigi Gregori Capogruppo Aziende Informatica e Telecomunicazioni Confindustria Udine Perchè serve la banda larga Informazione E government E Learning E School Entertainment

Dettagli

PIANO OPERATIVO PER LA INTRODUZIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO

PIANO OPERATIVO PER LA INTRODUZIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO PIANO OPERATIVO PER LA INTRODUZIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO GLI OBIETTIVI REALIZZARE QUANTO DISPOSTO DALLA NORMATIVA RAZIONALIZZARE IL FLUSSO DOCUMENTALE RIDURRE I TEMPI PER LA DEFINIZIONE DIE PROCESSI

Dettagli

Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria Applicazioni Internet B Paolo Salvaneschi A5_1 V1.3 Applicazioni B2B

Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria Applicazioni Internet B Paolo Salvaneschi A5_1 V1.3 Applicazioni B2B Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria Applicazioni Internet B Paolo Salvaneschi A5_1 V1.3 Applicazioni B2B Il contenuto del documento è liberamente utilizzabile dagli studenti, per studio personale

Dettagli

ALTA LANGA. nuove reti per nuovi servizi

ALTA LANGA. nuove reti per nuovi servizi ALTA LANGA nuove reti per nuovi servizi PRESENTAZIONE DEL GRUPPO DI LAVORO Il gruppo di lavoro è composto da soggetti operanti all interno dell Unione Montana Alta Langa ü Dott.ssa Bue Carla Segretario

Dettagli

Il sistema dei pagamenti: quadro evolutivo

Il sistema dei pagamenti: quadro evolutivo PagoPA in Regione Piemonte Il sistema dei pagamenti: quadro evolutivo Torino, 22 febbraio 2016 Sonia Guida Servizio Supervisione sui Mercati e sul Sistema dei Pagamenti 1 Il ruolo della Banca d Italia

Dettagli

L e-government per gli Enti locali del Piemonte

L e-government per gli Enti locali del Piemonte Corso di formazione per Revisori, Professionisti, Segretari e Dirigenti Enti Locali L e-government per gli Enti locali del Piemonte Alessio Mascarello ( Area Sviluppo Portali CSI Piemonte) 1 I cittadini

Dettagli

Cloud Computing in Italia Numeri e tendenze

Cloud Computing in Italia Numeri e tendenze Cloud Computing in Italia Numeri e tendenze Alessandro Piva Responsabile della Ricerca Oss. Cloud & ICT as a Service twitter: @PivaAlessandro linkedin: http://it.linkedin.com/in/alepiva L Osservatorio

Dettagli

CONFERENZA STAMPA DEI MINISTRI ANGELINO ALFANO E RENATO BRUNETTA GIUSTIZIA DIGITALE. Roma, mercoledì 12 gennaio 2011

CONFERENZA STAMPA DEI MINISTRI ANGELINO ALFANO E RENATO BRUNETTA GIUSTIZIA DIGITALE. Roma, mercoledì 12 gennaio 2011 CONFERENZA STAMPA DEI MINISTRI ANGELINO ALFANO E RENATO BRUNETTA GIUSTIZIA DIGITALE Roma, mercoledì 12 gennaio 2011 La conferenza stampa congiunta La conferenza stampa congiunta tra il Guardisigilli Alfano

Dettagli

Operations Management Team

Operations Management Team Operations Management Team www.omteam.it 1 OPERATIONS MANAGEMENT TEAM: un approccio scientifico per soluzioni pratiche Process Analysis & Improvement www.omteam.it 2 L Operations Management Team Nasce

Dettagli

La lotta al digital divide in Italia FORUM P.A (Fiera di Roma) 10 Maggio 2005 Alessandro Rossi

La lotta al digital divide in Italia FORUM P.A (Fiera di Roma) 10 Maggio 2005 Alessandro Rossi La lotta al digital divide in Italia FORUM P.A. 2005 (Fiera di Roma) 10 Maggio 2005 Alessandro Rossi Accenture e il DD Accenture è una realtà mondiale di 100.000 persone, di cui 6.000 in Italia Il suo

Dettagli

A cura di Valeria Valecchi. Libro di testo: «Cloud» Gallo e Sirsi

A cura di Valeria Valecchi. Libro di testo: «Cloud» Gallo e Sirsi A cura di Valeria Valecchi Libro di testo: «Cloud» Gallo e Sirsi NET ECONOMY Negli ultimi anni il mercato è cambiato grazie a INTERNET L economia si basa sempre sugli stessi principi ma sono cambiati gli

Dettagli

IL DOCUMENTO AMMINISTRATIVO INFORMATICO

IL DOCUMENTO AMMINISTRATIVO INFORMATICO IL DOCUMENTO AMMINISTRATIVO INFORMATICO Normativa di riferimento e impatti relativi all'obbligo per le Pubbliche Amministrazioni di produrre e gestire solo documenti informatici Contributo a cura di Fausto

Dettagli

IL CODICE DELL AMMINISTRAZIONE DIGITALE

IL CODICE DELL AMMINISTRAZIONE DIGITALE Informatica giuridica anno acc. 2010-2011 prof. Umberto Fantigrossi IL CODICE DELL AMMINISTRAZIONE DIGITALE -Dlgs.. 82/05- Realizzazione slides dott.sa Annamaria Foti ..che cos è il C.A.D.? Testo legislativo

Dettagli

2014- OGGI CSI Piemonte Consorzio per il Sistema Informativo. Pubblica Amministrazione Information and communication technology

2014- OGGI CSI Piemonte Consorzio per il Sistema Informativo. Pubblica Amministrazione Information and communication technology F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GOLA FRANCO Data di nascita 05/04/1971 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di Tipo di azienda o settore Tipo

Dettagli

Strumenti per la digitalizzazione della P.A.

Strumenti per la digitalizzazione della P.A. Strumenti per la digitalizzazione della P.A. Corso 60 ore Area tematica: Gestione del documento informatico: produzione e conservazione dei documenti digitali o digitalizzati Il DPCM 13 novembre 2014 detta

Dettagli

Organizzazione dell'archivio corrente e gestione dei documenti Disciplinare del protocollo e archivio corrente

Organizzazione dell'archivio corrente e gestione dei documenti Disciplinare del protocollo e archivio corrente Organizzazione dell'archivio corrente e gestione dei documenti Disciplinare del protocollo e archivio corrente Archivio corrente Archivio corrente: complesso dei documenti prodotti da un soggetto nello

Dettagli

Sezione informativa. Manuale d uso del Sistema di e-procurement per Imprese Sezione informativa Pagina 1 di 8

Sezione informativa. Manuale d uso del Sistema di e-procurement per Imprese Sezione informativa Pagina 1 di 8 Sezione informativa Pagina 1 di 8 1. CARATTERISTICHE GENERALI DEL NUOVO SISTEMA DI E- PROCUREMENT E NUOVE LOGICHE DI NAVIGAZIONE L evoluzione e lo sviluppo che il Programma per la razionalizzazione degli

Dettagli

Protocollo elettronico e forniture ASP: esperienze, ostacoli, opportunità

Protocollo elettronico e forniture ASP: esperienze, ostacoli, opportunità Protocollo elettronico e forniture ASP: esperienze, ostacoli, opportunità Dott.ssa Maria Pia Giovannini Responsabile Ufficio Efficienza Organizzativa nelle PAC 10 OBIETTIVI DI LEGISLATURA obiettivo n.ro

Dettagli

Life Tech Forum. 6 Aprile 2016

Life Tech Forum. 6 Aprile 2016 Life Tech Forum 6 Aprile 2016 Sanità digitale L innovazione digitale dei processi sanitari è un passaggio fondamentale per migliorare il rapporto costo-qualità dei servizi sanitari, limitare sprechi e

Dettagli

IL RESPONSABILE DELLA TRANSIZIONE DIGITALE: nomina, compiti e responsabilità. Avv. Ernesto Belisario

IL RESPONSABILE DELLA TRANSIZIONE DIGITALE: nomina, compiti e responsabilità. Avv. Ernesto Belisario IL RESPONSABILE DELLA TRANSIZIONE DIGITALE: nomina, compiti e responsabilità Avv. Ernesto Belisario sommario 01 02 03 04 L organizzazione della PA digitale nel vecchio CAD Il ruolo del nuovo responsabile

Dettagli

INDICE 22-02-2005 15:25 Pagina V. Indice

INDICE 22-02-2005 15:25 Pagina V. Indice INDICE 22-02-2005 15:25 Pagina V Indice Gli autori XIII XVII Capitolo 1 I sistemi informativi aziendali 1 1.1 INTRODUZIONE 1 1.2 IL MODELLO INFORMATICO 3 1.2.1. Il modello applicativo 3 Lo strato di presentazione

Dettagli

La Pubblica Amministrazione verso il cittadino: l organizzazione dei servizi di front office

La Pubblica Amministrazione verso il cittadino: l organizzazione dei servizi di front office La Pubblica Amministrazione verso il cittadino: l organizzazione dei servizi di front office Elena Turci, Responsabile Servizi alla Persona del Comune di Parma VIENE INAUGURATO IL CENTRO SERVIZI AL CITTADINO

Dettagli

Certificati medici online: PRIME VALUTAZIONI. Roma, 2 febbraio 2011

Certificati medici online: PRIME VALUTAZIONI. Roma, 2 febbraio 2011 Certificati medici online: PRIME VALUTAZIONI Roma, 2 febbraio 2011 Indice Struttura della presentazione Executive summary Le tappe fondamentali Il sistema di trasmissione online Funzionamento del sistema

Dettagli

Il processo di trasformazione della Pubblica Amministrazione PER LA PA LOCALE

Il processo di trasformazione della Pubblica Amministrazione PER LA PA LOCALE Il processo di trasformazione della Pubblica Amministrazione UN NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO PER LA PA LOCALE Una premessa DIGITALIZZAZIONE DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI E PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE

Dettagli

Sanità digitale: fascicolo sanitario per rispondere alle sfide per il SSN

Sanità digitale: fascicolo sanitario per rispondere alle sfide per il SSN Forum PA 2017 Sanità digitale: fascicolo sanitario per rispondere alle sfide per il SSN Marco Paparella Senior Advisor - Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità Politecnico di Milano 24 Maggio 2017

Dettagli

CHI SIAMO LA NOSTRA MISSION. Connecting Business

CHI SIAMO LA NOSTRA MISSION. Connecting Business CHI SIAMO ConnexItaly è un azienda di consulenza commerciale che opera a livello direzionale ed operativo a favore e per conto di Vendor, Distributori e Partner Certificati operanti nel mercato ICT, al

Dettagli

MANAGEMENT & E-GOVERNANCE DELLA PUBBLICA AMMI- NISTRAZIONE - MAGPA II

MANAGEMENT & E-GOVERNANCE DELLA PUBBLICA AMMI- NISTRAZIONE - MAGPA II MANAGEMENT & E-GOVERNANCE DELLA PUBBLICA AMMI- NISTRAZIONE - MAGPA II Master di II Livello in distance - II EDIZIONE - A.A. 2014/2015 Premessa Il tema dell innovazione della Pubblica amministrazione italiana

Dettagli

Pubblico e privato nelle strategie di e-government

Pubblico e privato nelle strategie di e-government Ruolo degli Enti Locali nel Piano di e-government La strategia del Comune per l e-government Gli strumenti attuativi della strategia Il necessario apporto del privato Ruolo degli Enti Locali nel Piano

Dettagli

L e-business. Electronic Business. Metodi dell e-business. E-commerce. qualsiasi processo di business che si basa su un sistema informativo

L e-business. Electronic Business. Metodi dell e-business. E-commerce. qualsiasi processo di business che si basa su un sistema informativo L e-business Electronic Business Claudio Fornaro ver. 1.3 Definito genericamente come: qualsiasi processo di business che si basa su un sistema informativo In genere si fa e-business per mezzo del Web:

Dettagli

L Osservatorio ICT del Piemonte. Logo Sylvie Occelli

L Osservatorio ICT del Piemonte. Logo Sylvie Occelli L Logo Sylvie Occelli Tappe di WI-PIE e dell Osservatorio ICT febbraio 2004 costituzione Gruppo di Lavoro di Rupar2 con delibera Giunta Regionale novembre 2004 Executive Summary di Rupar2 dicembre 2004

Dettagli

Open data: l esperienza di Regione Toscana

Open data: l esperienza di Regione Toscana Open data: l esperienza di Regione Toscana 27 aprile 2017 Fernanda Faini Gli open data e la Regione Toscana Legge regionale n. 19 del 18 febbraio 2015 Disposizioni in materia di dati aperti e loro riutilizzo

Dettagli

Una definizione. Il trend dell e-procurement. I vantaggi. I fattori critici di successo. Le modalità di applicazione.

Una definizione. Il trend dell e-procurement. I vantaggi. I fattori critici di successo. Le modalità di applicazione. L e-procurement Principali tematiche Il trend dell e-procurement Cos è Attori 2/13 Tipologie l utilizzo di Applicazioni Web-Based in grado di svolgere in maniera semi-automatica i processi di approvvigionamento

Dettagli

Università degli Studi di Parma Dipartimento di Fisica La sicurezza aziendale a 360 Il problema della sicurezza aziendale

Università degli Studi di Parma Dipartimento di Fisica  La sicurezza aziendale a 360 Il problema della sicurezza aziendale Università degli Studi di Parma Dipartimento di Fisica http://www.fis.unipr.it La sicurezza aziendale a 360 Il problema della sicurezza aziendale Giulio Destri http://www.eleusysgroup.com La sicurezza

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DI ALTA MATEMATICA FRANCESCO SEVERI

ISTITUTO NAZIONALE DI ALTA MATEMATICA FRANCESCO SEVERI http:// - indam@altamatematica.it - altamatematica@pec.it PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA (Ai sensi dell art. 11, comma 8, lettera a) del D. Lgs 150/2009) 2015 2017 1. Finalità 2.

Dettagli

lentepubblica.it http://www.lentepubblica.it/mepa-acquisti-delle-pa/ Notizie correlate MEPA: aumentano gli acquisti delle PA, un bilancio AddThis Sharing 00 Condivisioni Facebook Twitter Google+ LinkedIn

Dettagli

Rapporto Statistico 2010

Rapporto Statistico 2010 Direzione Sistema Statistico Regionale Quest anno parliamo di RETE Integrazione apporto congiunto di più soggetti, portatori di valori, competenze, politiche a processi vitali, decisionali, operativi,

Dettagli

Il protocollo informatico e la gestione documentale nel Comune di Padova. Mestre, 9 marzo 2010 Valeria Pavone - Servizio archivistico

Il protocollo informatico e la gestione documentale nel Comune di Padova. Mestre, 9 marzo 2010 Valeria Pavone - Servizio archivistico Il protocollo informatico e la gestione documentale nel Comune di Padova Mestre, 9 marzo 2010 Valeria Pavone - Servizio archivistico Il punto di partenza Direttiva PCM 28 ott 1999 potenziamento supporti

Dettagli

Il Progetto Flussi Documentali nel Comune di Livorno

Il Progetto Flussi Documentali nel Comune di Livorno Il Progetto Flussi Documentali nel Comune di Livorno www.comune.livorno.it a cura di Graziella Launaro Si premettono alcuni dati ed informazioni sulla realtà del Comune di Livorno, ritenuti utili al fine

Dettagli

Executive Dinner. Modelli, regole e tecnologie per l azienda collaborativa. Riccardo Zanchi, Partner NetConsulting

Executive Dinner. Modelli, regole e tecnologie per l azienda collaborativa. Riccardo Zanchi, Partner NetConsulting Executive Dinner Modelli, regole e tecnologie per l azienda collaborativa Riccardo Zanchi, Partner NetConsulting Il mercato italiano dell ICT (2008-2010) Valori in Milioni di Euro e in % IT Area in controtendenza

Dettagli

SOGEI E L AGENZIA DELLE ENTRATE

SOGEI E L AGENZIA DELLE ENTRATE SOGEI E L AGENZIA DELLE ENTRATE CHI SIAMO Sogei è la società di ICT, a capitale interamente pubblico, partner tecnologico del Ministero dell Economia e delle Finanze italiano. Progettiamo, realizziamo,

Dettagli

Datacenter Innovation

Datacenter Innovation Datacenter Transformation Evoluzioni tecnologiche e architetturali del datacenter per abilitare nuovi modelli di business Datacenter Innovation Risultati survey ZeroUno Marco Pozzoni Priorità ICT Base

Dettagli

Il tuo Partner Tecnologico. Soluzioni per tecnologie Informatiche e Telecomunicazioni facili da gestire, utilizzare e far crescere.

Il tuo Partner Tecnologico. Soluzioni per tecnologie Informatiche e Telecomunicazioni facili da gestire, utilizzare e far crescere. Il tuo Partner Tecnologico Soluzioni per tecnologie Informatiche e Telecomunicazioni facili da gestire, utilizzare e far crescere. Entra nel mondo Fitel Telecomunicazioni 1 Chi siamo 2 Metodologia 3 Un

Dettagli

Come siamo organizzati

Come siamo organizzati Come siamo organizzati Cos'è Eni Eni è un impresa integrata che opera in tutta la filiera dell energia.presente in più di 56 paesi con oltre 33.000 dipendenti 2 I settori del business oil & gas Upstream

Dettagli