CAPITOLATO GENERALE D ONERI PER COPERTURE ASSICURATIVE DELLA SCUOLA SUPERIORE S.ANNA DI PISA
|
|
- Raimondo Amato
- 5 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 CAPITOLATO GENERALE D ONERI PER COPERTURE ASSICURATIVE DELLA SCUOLA SUPERIORE S.ANNA DI PISA Art. 1 - Oggetto dell appalto L appalto ha per oggetto la stipulazione delle polizze assicurative contro i rischi della Scuola Superiore S.Anna di Pisa, di seguito denominato Contraente, sotto specificati: Lotto 1: Polizza multirischi Incendio Furto Lotto 2: Polizza RCT/O Lotto 3: Polizza Infortuni Lotto 4: Polizza Tutela Legale Art. 2 Richiamo alle Condizioni Generali di Assicurazione Le normative e le condizioni di assicurazione sono esclusivamente quelle contenute negli allegati Capitolati Speciali, per ciascun ramo assicurativo, e dovranno essere riportate integralmente nelle polizze della/e Compagnie aggiudicatarie, ad eccezione delle modifiche che saranno ritenute accettabili e che saranno quindi inserite nei testi delle polizze, secondo quanto previsto dal disciplinare di gara. Comunque, dette condizioni saranno estensive e derogatorie su qualsiasi altra condizione delle polizze, comprese le Condizioni Generali di Assicurazione edite dall ANIA. Art. 3- Franchigie, scoperti, limiti di risarcimento Le franchigie, gli scoperti o i limiti di risarcimento indicati dai Capitolati Speciali saranno gli unici accettati e dovranno essere riportate integralmente nelle polizze della/e Compagnie aggiudicatarie, ad eccezione delle modifiche che saranno ritenute accettabili e che saranno quindi inserite nei testi delle polizze, secondo quanto previsto dal disciplinare di gara. Art. 4 Durata dei contratti La durata delle polizze oggetto del presente appalto è fissata in anni tre, con effetto alle ore del giorno , e scadenza finale alle ore del giorno Alla relativa scadenza, le polizze si intendono annullate, senza obbligo di preventiva comunicazione tra le Parti Alla scadenza del , la Scuola Superiore S.Anna di Pisa si riserva la facoltà di cui all art. 7 secondo comma lettera f) del D. Lgs 157/95 e s.m.i.. Il Contraente si riserva altresì la facoltà di prorogare i contratti alla scadenza per un periodo di ulteriori 180 giorni, notificando in tal senso alle Compagnie aggiudicatarie almeno 30 giorni prima del termine del contratto. Per tale ulteriore periodo di proroga la Compagnia potrà richiedere una quota di premio che non potrà comunque essere superiore ad 1/3 del premio annuale di ciascun singolo contratto. 1
2 Art. 5 Raggruppamento Temporaneo di Imprese (R.T.I.)/Coassicurazione diretta E ammessa la partecipazione alla gara nelle seguenti forme: 1. in forma singola; 2. in Raggruppamento Temporaneo di Imprese (ex. Art. 11 D. Lgs. 157/1995) 3. in coassicurazione (ex Art C.C.) In caso di partecipazione di Compagnie temporaneamente raggruppate, ai sensi dell Art. 11 del D. Lgs. 157/1995 e s.m.i., nell offerta dovrà essere specificato quale parte del servizio sarà eseguito da ciascuna Società e che, in caso di aggiudicazione, le stesse si conformeranno alla disciplina prevista dall Art. 11 del D. Lgs. 157/1995 e s.m.i. In caso di partecipazione di Compagnie in coassicurazione diretta, ai sensi dell Art C.C.: a) la percentuale di rischio a carico della Compagnia aggiudicataria non sia inferiore al 50% (cinquantapercento); b) le Compagnie Coassicuratrici dovranno possedere i requisiti di ammissione richiesti per la partecipazione all appalto. Se l Assicurazione è ripartita in quote tra più Compagnie, ai sensi dell art Cod. Civ.: 1. ciascuna di esse è tenuta alla prestazione in proporzione della rispettiva quota, quale risulta dal stesso, esclusa ogni responsabilità solidale; 2. tutte le comunicazioni inerenti il contratto, ivi comprese quelle relative al recesso ed alla disdetta, devono trasmettersi dall una all altra parte unicamente per il tramite della Compagnia Delegataria; 3. ogni comunicazione si intende data o ricevuta dalla Delegataria in nome e per conto di tutte le Coassicuratrici.; 4. la Delegataria è anche incaricata dell esazione dei premi o di importi comunque dovuti dal Contraente in dipendenza del contratto, contro il rilascio delle relative quietanze; scaduto il premio, la Delegataria potrà sostituire le quietanze eventualmente mancanti dalle altre Coassicuratrici con altra propria rilasciata in nome loro; 5. in caso di sinistro, la Società Delegataria ne gestirà e definirà la liquidazione e le Società Coassicuratrici si impegnano ad accettare senza riserve la liquidazione definita dalla Società Delegataria; la Società Delegataria si impegna, altresì ed in ogni caso, ad emettere atto di liquidazione per l intero importo dei sinistri nei confronti dell avente diritto. Art. 6 - Pagamento del premio Le garanzie prestate con le polizze oggetto del presente appalto hanno effetto dalle ore del giorno indicato nei relativi contratti. La/e Compagnia/e avrà/nno diritto al pagamento della prima rata di premio, delle rate di premio successive del premio di ogni eventuale appendice a titolo oneroso, entro i 60 giorni successivi alla data di consegna dei relativi documenti definitivi. I premi devono essere pagati al Broker di cui all art. 9 del presente Capitolato Generale d Oneri. Se il Contraente non paga i premi o le rate di premio nel termine previsto dal precedente 1 comma, l Assicurazione resta sospesa dalle ore del 60 giorno dopo quello della scadenza e riprende vigore dalle ore del giorno del pagamento, ferme le successive scadenze ed il diritto della/e Compagnia/e al pagamento dei premi scaduti ai sensi dell art Cod. Civ.. 2
3 Art. 7 - Divieto di subappalto E vietato alla/e Compagnia assuntrice il subappalto e la cessione della/e polizze. Art. 8 - Variazione premi La/e Compagnia/e aggiudicataria/e non avrà/nno diritto ad alcun aumento del premio lordo offerto per tutta la durata delle polizze, compreso eventuale rinnovo di cui all art. 4 del presente Capitolato Generale d Oneri, a meno che le polizze non subiscano variazioni conseguenti ad aggravamento del rischio o modificazioni di garanzia richieste dal Contraente nel corso della durata di ciascuna polizza. Art. 9 - Gestione delle polizze La Scuola Superiore S.Anna dichiara di aver affidato la gestione delle presenti polizze alla Assiparos GPA S.p.A., con sede in Milano, Via Melchiorre Gioia 124, iscritta all Albo Mediatori di Assicurazione e Riassicurazione, con il n. 1300/S, Broker incaricato ai sensi della Legge 28 novembre 1984, n Di conseguenza tutti i rapporti inerenti alle presenti assicurazioni saranno svolti per conto della Contraente dalla ASSIPAROS GPA S.p.A. Ogni pagamento dei premi verrà effettuato dal Contraente/Assicurato al Broker e sarà considerato a tutti gli effetti come effettuato all/e Compagnia/e, a norma dell art Cod. Civ. Agli effetti tutti delle presenti polizze, ogni comunicazione fatta dal Broker nel nome e per conto del Contraente/Assicurato alla/e Compagnia/e si intenderà come fatta dal Contraente/Assicurato. Parimenti ogni comunicazione fatta dal Contraente/Assicurato al Broker si intenderà come fatta alla/e Compagnia/e. In ragione di detta gestione, al Broker dovranno essere corrisposte, ad esclusivo carico della/e Delegataria/e e della/e eventuale/i Compagnie Coassicuratrici, le seguenti provvigioni: Lotto 1: Polizza Multirischi incendio - Furto : 7% Lotto 2: Polizza RCT/O: 7% Lotto 3: Polizza Infortuni: 7% Lotto 5: Polizza Tutela Legale: 7% 3
4 Art Gestione del servizio. trasparenza e qualita. obbligo di informazione sull andamento del rapporto assicurativo. La Compagnia è tenuta a fornire all Assicurato, tramite il Broker incaricato, un report semestrale contenente informazioni dettagliate sull andamento della sinistrosità; in particolare dovranno essere trasmesse le statistiche dei sinistri liquidati, riservati e/o senza seguito e tutti i dati caratteristici ed essenziali per assicurare il costante monitoraggio della corretta valutazione del rischio Non saranno richiesti altri dati dettagliati strettamente interni riservati alla Compagnia. Art Clausola di secondo rischio e coesistenza di altre assicurazioni. a) per le Sezioni RC Secondo rischio per differenza di condizioni (D.I.C.) e di limiti (D.I.L.) Qualora a favore dell Assicurato fossero in corso al momento del sinistro altre assicurazioni sui medesimi rischi coperti dalla Polizza oggetto del presente appalto, quest ultima si considera operante nei casi e con le modalità seguenti: se il rischio non fosse garantito nelle predette altre assicurazioni ma lo fosse in base alle garanzie prestate con la presente Polizza a favore dell Assicurato stesso, saranno operanti per quel rischio i capitali e/o massimali e le condizioni previsti in quest ultima, come se le predette altre assicurazioni non esistessero; se il rischio fosse garantito e liquidato in base alle predette altre assicurazioni ma i massimali e/o capitali o le somme in esse previsti fossero insufficienti a coprire l intero danno, la presente Polizza risarcirà l Assicurato per la sola parte di danno eccedente quella risarcita a norma delle predette altre assicurazioni, nei limiti ed alle condizioni tutte della presente Polizza. Le franchigie previste dalla presente Polizza si intendono uniche per sinistro e non cumulabili con le franchigie previste dalle predette altre assicurazioni. La franchigia della presente polizza, se inferiore, si intende assorbita dalle franchigie e/o scoperti previsti dalle predette altre assicurazioni, se superiore, vale solo per la differenza. b) per le Sezioni Danni Secondo rischio per differenza di condizioni (D.I.C.) e Assicurazione presso diversi Assicurazioni (coassicurazione indiretta) Qualora, a favore dell Assicurato fossero in corso al momento del sinistro altre assicurazioni sui medesimi rischi coperti dalla presente Polizza, quest ultima si considera operante nei casi e con le modalità seguenti: se il rischio fosse garantito e liquidato in base alle predette altre assicurazioni, i capitali e/o massimali assicurati con la presente Polizza sono da considerarsi in aumento rispetto a quelli corrispondenti assicurati delle predette altre assicurazioni, e in caso di sinistro si applicherà quanto previsto dall art.1910 del C.C.. se il rischio non fosse garantito nelle predette altre assicurazioni ma lo fosse in base alle garanzie prestate con la presente Polizza a favore dell Assicurato stesso, la presente Polizza risarcirà l intero danno. Le franchigie previste dalla presente Polizza si intendono uniche per sinistro e non cumulabili con le franchigie previste dalle predette altre assicurazioni. La franchigia della presente polizza, se inferiore, si intende assorbita dalle franchigie e/o scoperti previsti dalle predette altre assicurazioni, se superiore, vale solo per la differenza. 4
5 Art Obblighi dell aggiudicatario In caso di inadempienza agli obblighi disciplinati sia nel presente Capitolato Generale d Oneri che nei Capitolati Speciali di polizza, la/e Compagnia/e aggiudicataria/e incorrerà/nno nella decadenza di ogni suo/loro diritto, salvo restando per il Contraente ogni ulteriore azione di risarcimento dei danni. Art Controversie Per ogni controversia relativa alle polizze stipulate, non preventivamente risolta in via di bonaria composizione amministrativa, si intende competente il Tribunale di Pisa. 5
COMUNE DI LOGRATO Provincia di Brescia
CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO ASSICURATIVO PER LE COPERTURE ASSICURATIVE DEL COMUNE DI LOGRATO Art. 1) OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto la stipulazione dei contratti assicurativi
SCHEDA DI OFFERTA LOTTO 5 (da firmare in ogni pagina da parte della persona o delle persone indicate in calce)
Pagina 1 di 5 SCHEDA DI OFFERTA LOTTO 5 (da firmare in ogni pagina da parte della persona o delle persone indicate in calce) RC DANNI PATRIMONIALI DIRIGENTI AREA 7 ISPRA In riferimento alla gara a procedura
DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO
ALL. B AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 125, COMMI 10 E 11, DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. DEL SERVIZIO ASSICURATIVO RELATIVO ALLA POLIZZA TRIENNALE INFORTUNI PER LA SEDE DELLA SOGESID S.P.A. DI ROMA. CIG:
CAPITOLATO D ONERI (CIG 5862783993)
CITTA DI BATTIPAGLIA (Provincia di Salerno) POLIZIA MUNICIPALE CAPITOLATO D ONERI (CIG 5862783993) Sede Legale: Piazza Aldo Moro 84091 Battipaglia (SA) P.I. 00775900657 Effetto: ore 24.00 del 15/08/2014
I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: ARPA Umbria Via. Pievaiola, 207/B-3, Località San Sisto, 06132 Perugia (PG) - Italia - Tel.
AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELL UMBRIA BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: ARPA Umbria Via Pievaiola, 207/B-3,
Comune di Villa di Tirano
Comune di Villa di Tirano! "" #$% &' ( CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO 1. OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio
Legge 16 febbraio 1913 n. 89 e successive modifiche SEZIONE PRIMA ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA DELL ECCESSO E RIDUZIONE OBBLIGATORIA DELLA FRANCHIGIA
POLIZZA DI RESPONSABILITÀ CIVILE PROFESSIONALE CONDIZIONI OBBLIGATORIE: AUMENTO MASSIMALE DA EURO 150.000,00 A EURO 3.000.000,00 E RIDUZIONE DELLA FRANCHIGIA DA EURO 50.000,00 A EURO 15.000,00 CONDIZIONI
Agenzia Speciale Aziende 2002 Allegato a polizza 2002.122.51843137 CONVENZIONE TRA:
CONVENZIONE TRA: ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI CONSULENTI DEL LAVORO DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA CON SEDE IN VIA CHE GUEVARA, 4 42100 REGGIO EMILIA E COMPAGNIA ASSICURATRICE UNIPOL S.P.A. VIA STALINGRADO,
DISCIPLINARE DI GARA SERVIZIO ASSICURATIVO POLIZZA RCT/RCO
C o m u n e d i B a r i DISCIPLINARE DI GARA SERVIZIO ASSICURATIVO POLIZZA RCT/RCO Pagina 1 di 7 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto il servizio assicurativo della responsabilità civile
C o m u n e d i B a r i
C o m u n e d i B a r i DISCIPLINARE DI GARA Servizi assicurativi polizze rischi: incendio, furto, rca/ard/infortuni, responsabilità civile patrimoniale dell ente, tutela legale, dal 1 gennaio 2012 al
SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE
REGIONE DEL VENETO GIUNTA REGIONALE BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: Regione del Veneto Giunta regionale
Polizza multirischi dell Agente di assicurazione: Responsabilità Civile e Garanzie complementari. GRUPPO AGENTI DAS Polizza n. AGG 16/10/0002/00/AG
Polizza multirischi dell Agente di assicurazione: Responsabilità Civile e Garanzie complementari Polizza n. AGG 16/10/0002/00/AG Mod. SCHEDA AG GR 01/2014 GA DAS www.cgpa-europe.it 1 Società di assicurazioni
Comune di Bassano del Grappa
Comune di Bassano del Grappa DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Registro Unico OGGETTO: 807 / 2015 Area Staff AFFIDAMENTO SERVIZI ASSICURATIVI POLIZZA INCENDIO ED ALTRI EVENTI CATASTROFALI - C.I.G Z02151AD87,
C o m u n e d i B a r i DISCIPLINARE DI GARA
C o m u n e d i B a r i DISCIPLINARE DI GARA SERVIZIO DI GESTIONE DEI SINISTRI DI IMPORTO INFERIORE ALLA FRANCHIGIA CONTRATTUALE DI EURO 7.500,00, PREVISTA NELLA POLIZZA ASSICURATIVA RCT/RCO PERIODO 6.11.2012-6.11.2013.
CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO POLIZZA FIDEJUSSORIA COMUNE DI TRAPANI
CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO POLIZZA FIDEJUSSORIA COMUNE DI TRAPANI FIDEJUSSIONE A GARANZIA DEGLI OBBLIGHI DERI- VANTI DA GESTIONE POST CHIUSURA VASCHE DI DISCARICA LOTTO 1 1 Schema di condizioni contrattuali
ART. 1 OGGETTO DELL INCARICO. Il presente capitolato ha per oggetto la disciplina del servizio di
CAPITOLATO AFFIDAMENTO INCARICO SERVZIO BROKERAGGIO ASSICURATIVO ART. 1 OGGETTO DELL INCARICO Il presente capitolato ha per oggetto la disciplina del servizio di Brokeraggio assicurativo, ai sensi della
ISPRA. Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO SPECIFICA TECNICA
ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale GARA CON PROCEDURA APERTA N. 18/09/GAR LOTTO 11 CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO SPECIFICA TECNICA APPALTO PER ATTIVITA DI FACCHINAGGIO
CAPITOLATO D APPALTO
CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO A FAVORE DELL'OPERA NAZIONALE DI ASSISTENZA PER IL PERSONALE DEL CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO CIG 6201196CD0
@ssileo Broker S.r.l.
PARTE I Informazioni generali relative all intermediario che entra in contatto con il contraente Tabella 1.1 Iscrizione al registro degli intermediari assicurativi Numero Data Sezione Nota per il contraente
CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO. Servizio di Consulenza ed Assistenza Assicurativa (brokeraggio)
CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Servizio di Consulenza ed Assistenza Assicurativa (brokeraggio) Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di consulenza ed assistenza
SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SERVIZI ASSISTENZIALI SANITARI E ALTRI SERVIZI AUSILIARI
1 SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SERVIZI ASSISTENZIALI SANITARI E ALTRI SERVIZI AUSILIARI Codice CIG L anno duemila, il giorno del mese di nella sede della Casa per Anziani Umberto I - Piazza della Motta
COMUNE DI ALTOPASCIO
COMUNE DI ALTOPASCIO PROVINCIA DI LUCCA C.A.P. 55011 tel. 0583 / 216455 c.f. 00197110463 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO per affidamento incarico del servizio di brokeraggio assicurativo 1 INDICE ART.1 Oggetto
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. Il sottoscritto nato a prov. il / / e residente in via n.,
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Spett.le ISTITUTO SCOLASTICO via n. Città Cap Il sottoscritto nato a prov. il / / e residente in via n., - nella sua qualità di rappresentante legale/procuratore della Compagnia
CAPITOLATO PRESTAZIONALE GENERALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI SERVIZI ASSICURATIVI TRIENNIO 2016-2019
CAPITOLATO PRESTAZIONALE GENERALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI SERVIZI ASSICURATIVI TRIENNIO 2016-2019 LOTTO 1 CIG. 634030378C Responsabilità civile terzi Responsabilità civile verso prestatori d opera
PARTE I Informazioni generali relative all intermediario che entra in contatto con il contraente
Ai sensi della vigente normativa, l intermediario assicurativo ha l obbligo di consegnare al contraente il presente documento che contiene notizie sull intermediario stesso, su potenziali situazioni di
Sezione II - Condizioni particolari per il prodotto SARASAVE club. - Condizioni particolari per il prodotto SARACOVER club
SARA assicurazioni spa Assicuratrice ufficiale dell Automobile Club d Italia Capitale Sociale Euro 54.675.000 (i.v.) Sede e Direzione Generale 00198 Roma - Italia - Via Po n. 20 Iscrizione Tribunale Roma
G E N E R A L B R O K E R S S R L G E S T I O N I A S S I C U R A T I V E www.generalbrokers.it info@generalbrokers.it
G E N E R A L B R O K E R S S R L G E S T I O N I A S S I C U R A T I V E www.generalbrokers.it info@generalbrokers.it Regolamento ISVAP n 5/2006 ALLEGATO 7B Ai sensi della vigente normativa, l intermediario
CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO
SETTORE AVVOCATURA SERVIZIO APPALTI CONTRATTI E ASSICURAZIONI CONTRATTO DI ASSICURAZIONE PER LA R.C.A. E INFORTUNIO DEL CONDUCENTE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO DEFINIZIONI Nel testo che segue si intendono:
Capitolato per il servizio di consulenza e brokeraggio assicurativo dell Università degli Studi di Camerino. Codice CIG: 03477181F8
ALLEGATO 2 Capitolato per il servizio di consulenza e brokeraggio assicurativo dell Università degli Studi di Camerino Codice CIG: 03477181F8 ART. 1 - OGGETTO DELL APPALTO E CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO
COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI
COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del d. lgs. n. 209/2005 del reg. ISVAP n. 5/2006 in tema
MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART.49 REGOLAMENTO ISVAP 5/2006
MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART.49 REGOLAMENTO ISVAP 5/2006 SEZIONE A (ex modello 7A) COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI
Copia di Determinazione
Copia di Determinazione N. 917 data 02/09/2015 Reg. SETT-ISTITUZ 2015/59 Classifica IV.12.1 Oggetto: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI ASSICURATIVI DIVERSI EX ART.55 COMMA 5 DEL D.LGS.N.163/2006
COMUNE DI PALERMO SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI Via Roma n. 209 90133 Palermo
LOTTO N. 12 CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI TRASPORTO ALUNNI PER VISITE FUORI COMUNE. IMPORTO DISPONIBILE 27.272,72 oltre IVA (10%) ART. 1) OGGETTO DEL SERVIZIO, DESCRIZIONE
POLIZZA PER L ASSICURAZIONE DELLE SPESE DI TUTELA LEGALE CIRCOLAZIONE STRADALE E RITIRO PATENTE
Contraente/Ente POLIZZA PER L ASSICURAZIONE DELLE SPESE DI TUTELA LEGALE CIRCOLAZIONE STRADALE E RITIRO PATENTE Partita I.V.A. CENTRO SERVIZI ALLA PERSONA MORELLI BUGNA 01557080239 sede legale c.a. p.
COMUNE di RAGUSA. Capitolato Polizza di Assicurazione DANNI ACCIDENTALI VEICOLI. Lotto n. 3
COMUNE di RAGUSA Capitolato Polizza di Assicurazione DANNI ACCIDENTALI VEICOLI Lotto n. 3 DEFINIZIONI Nel testo che segue si intendono: per ASSICURAZIONE: Il contratto di assicurazione; per POLIZZA: Il
Art. 1 - OGGETTO DELL INCARICO
CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO DELL AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI DELLA PROVINCIA DI TRENTO Art. 1 - OGGETTO DELL INCARICO Il servizio ha per
MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS/ISVAP 5/2006 SEZIONE A
MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS/ISVAP 5/2006 SEZIONE A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI
DISCIPLINARE D INCARICO PER IL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO
Allegato A) alla determinazione n. 1778 del 21.12.2011 C I T T A di C O S S A T O (Provincia di Biella) DISCIPLINARE D INCARICO PER IL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO ART. 1 OGGETTO DELL'INCARICO
SCHEMA CONTRATTO PER LA FORNITURA/SERVIZIO DI
CASA DI RIPOSO- RESIDENZA PROTETTA FONDAZIONE "CECI" Via G.P. Marinelli, n. 3, 60021 Camerano (AN) SCHEMA CONTRATTO PER LA FORNITURA/SERVIZIO DI (art. 279, c. 1, lett. f) DPR 5.10.2010, n. 207) Lì.. IL
CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO. periodo dal 01/03/2016 al 31/12/2018
SEUS SICILIA EMERGENZA-URGENZA SANITARIA SCpA Sede Legale: Via Villagrazia, 46 Edificio B - 90124 Palermo Registro delle Imprese di Palermo Codice Fiscale e Partita Iva. 05871320825 CAPITOLATO D APPALTO
COMUNE DI PASIAN DI PRATO PROVINCIA DI UDINE SERVIZIO DI BROKER ASSICURATIVO
COMUNE DI PASIAN DI PRATO PROVINCIA DI UDINE internet: www.pasian.it SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI BROKER ASSICURATIVO INDICE Articolo 1 Affidamento del servizio pagina 2 Articolo
Avvertenza: Prima della sottoscrizione leggere attentamente la Nota informativa.
ARISCOM COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI S.p.A. CONTRATTO DI ASSICURAZIONE Responsabilità Civile Terzi e Dipendenti Enti Pubblici Il presente Fascicolo Informativo contenente la Nota Informativa, comprensiva
CONTRATTO DI CONSULENZA PROFESSIONALE
CONTRATTO DI CONSULENZA PROFESSIONALE Il/La nato a il.., residente in alla via.., C.F.., (se società) nella qualità di..della., con sede in via.. n., part. I.V.A. n., PEC. (committente) E Il Dott./Dott.ssa..,
BOZZA DI CONTRATTO. tra
BOZZA DI CONTRATTO tra la società TRM S.p.A., con sede in Torino, in via Livorno n. 60, Partita Iva n., in persona dell Amministratore Delegato, sig.bruno Torresin (qui di seguito denominata TRM ) - da
Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI
ACQUISTI MICHELIN ITALIA Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO 1 CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO 1. Premessa... 3 2. Principi etici... 3 3. Prezzi... 3 4. Consegna della fornitura... 3 5.
IL BROKER NON E UN COSTO AGGIUNTO PER IL CLIENTE
IL BROKER NON E UN COSTO AGGIUNTO PER IL CLIENTE IL CONSULENTE: LO AFFERMA IL TAR DEL VENETO IN UNA RECENTE PRONUNCIA Segnaliamo un'importante pronuncia, emessa dal TAR del Veneto, in tema di onerosità
Cos è un consorzio. Aspetti Generali
Cos è un consorzio Cos è un consorzio Aspetti Generali I consorzi stabili sono una particolare categoria di consorzi ex art. 2602 Codice Civile, ai quali si applica la disciplina generale dettata dallo
capitolato speciale d'appalto Amministrazione Comunale di AFRAGOLA (NA)
All.b capitolato speciale d'appalto Amministrazione Comunale di AFRAGOLA (NA) Sede Legale: Piazza Municipio 80021 Afragola (NA) C.F. 80047540630 Capitolato Speciale d'appalto PER LO SVOLGIMENTO DELLA PROCEDURA
BANDO DI GARA PER I SERVIZI ASSICURATIVI DELL. I.1) Denominazione, indirizzi e punti ci contatto: Università per Stranieri
BANDO DI GARA PER I SERVIZI ASSICURATIVI DELL UNIVERSITÀ PER STRANIERI DI SIENA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti ci contatto: Università per Stranieri di
BANDO DI GARA. MCA / II - Area Negoziale
BANDO DI GARA Questa amministrazione indice una gara con il sistema del pubblico incanto ai sensi dell art. 9 del Decreto Legislativo 17/03/1995 n.157, degli artt. 73 e 76 del R.D. 23/05/1924 n. 827 e
PREMESSA BANDO DI GARA
Spett.le Oggetto: Invito alla partecipazione alla gara ristretta e privata relativa alla fornitura delle Coperture Assicurative dell A.C.S.I SETTORE CICLISMO- in conformità del DM 3 Novembre 2010 PREMESSA
Condizioni generali di Assicurazione
Schema di Polizza Fidejussoria a garanzia degli obblighi derivanti dalla gestione operativa dell impianto di discarica controllata per rifiuti non pericolosi ubicato in contrada Autigno Comune di Brindisi
IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Comune, con sede in via Garibaldi 9, Codice Fiscale 00856930102, rappresentato
CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI ACCOMPAGNAMENTO EDUCATIVO A FAVORE DI MINORI E NUCLEI DI NAZIONALITÀ STRANIERA SEGUITI DALL UFFICIO CITTADINI SENZA TERRITORIO PERIODO...
NOTA INFORMATIVA AL CONTRAENTE. La presente Nota Informativa è redatta secondo lo schema predisposto dall ISVAP ma
UFFICIO REGISTRO BOLLO RADIO ASSICURAZIONI ROMA - Copertina Fascicolo Informativo Sig... Date viaggio... Destinazione... CERTIFICATO DI ASSICURAZIONE 509945135 INTER PARTNER ASSISTANCE Interassistance
CAPITOLATO SPECIALE ASSICURAZIONE INFORTUNI SINDACO E CONSIGLIO
CAPITOLATO SPECIALE ASSICURAZIONE INFORTUNI SINDACO E CONSIGLIO ENTE CONTRAENTE: COMUNE DI B I B B I E N A Decorrenza: dalle ore 24 del 30 Giugno 2010 Scadenza: alle ore 24 del 30 Giugno 2012 1 DEFINIZIONI
CRITERI DI VALUTAZIONE OFFERTE TECNICO-ECONOMICHE
CRITERI DI VALUTAZIONE OFFERTE TECNICO-ECONOMICHE Le imprese offerenti hanno facoltà di variare i capitolati tecnici esclusivamente inserendo o meno le varianti di seguito riportate. Verranno escluse le
MODULO D'OFFERTA LOTTO 4 CIG 56087739E4
Allegato B4 MODULO D'OFFERTA LOTTO 4 CIG 56087739E4 Spettabile AMIA VERONA S.p.A. Via Bartolomeo Avesani n 31 37135 VERONA Oggetto: Procedura aperta per l affidamento dei servizi vi, suddivisa in 4 lotti
Italia-Scandiano: Servizi assicurativi 2014/S 184-324865. Bando di gara. Servizi
1/7 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:324865-2014:text:it:html Italia-Scandiano: Servizi assicurativi 2014/S 184-324865 Bando di gara Servizi Direttiva 2004/18/CE Sezione
COMUNE DI RIMINI (RN) BANDO DI GARA. COMUNE DI RIMINI Corso d Augusto n. 154 47900 RIMINI - ITALIA - Punti di
COMUNE DI RIMINI (RN) BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: COMUNE DI RIMINI Corso d Augusto n. 154 47900 RIMINI - ITALIA - Punti di
CONVENZIONE D'INSERIMENTO LAVORATIVO TEMPORANEO CON FINALITÀ FORMATIVE ex art. 12 LEGGE n. 68/99
CONVENZIONE D'INSERIMENTO LAVORATIVO TEMPORANEO CON FINALITÀ FORMATIVE ex art. 12 LEGGE n. 68/99 Il giorno Tra la PROVINCIA DI ROVIGO con sede legale in Rovigo, via Celio, 10, C.F. 93006330299 rappresentata
MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006
MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006 SEZIONE A (ex modello 7A) COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI
SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELLA COPERTURA ASSICURATIVA COMUNALE DEL SERVIZIO PROFESSIONALE DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO
SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELLA COPERTURA ASSICURATIVA COMUNALE DEL SERVIZIO PROFESSIONALE DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha ad oggetto l affidamento del
POLIZZA INFORTUNI DEI CONSIGLIERI E DEI DIPENDENTI DELL ORDINE Caratteristiche e Prestazioni
POLIZZA INFORTUNI DEI CONSIGLIERI E DEI DIPENDENTI DELL ORDINE Caratteristiche e Prestazioni OGGETTO L assicurazione vale per gli infortuni subiti nell espletamento della carica di Componente del Consiglio
COMUNE DI FIRENZE UFFICIO SEGRETERIA GENERALE E AFFARI ISTITUZIONALI SERVIZIO APPALTI E CONTRATTI U.O.C. ASSICURAZIONI
COMUNE DI FIRENZE UFFICIO SEGRETERIA GENERALE E AFFARI ISTITUZIONALI SERVIZIO APPALTI E CONTRATTI U.O.C. ASSICURAZIONI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO ASSICURATIVO PER LA RESPONSABILITÀ
ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA ROMA
ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA ROMA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n.. 421. del 26.09.2012 OGGETTO:Contratti di assicurazione per polizze varie all risks, infortuni
A l l e g a t o C. C O M U N E D I C I S T E R N A D I L A T I N A P r o v i n c i a d i L a t i n a SETTORE PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO
A l l e g a t o C C O M U N E D I C I S T E R N A D I L A T I N A P r o v i n c i a d i L a t i n a SETTORE PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO Capitolato d oneri per l aggiudicazione del servizio di brokeraggio
Con la presente si forniscono pertanto disposizioni attuative della norma richiamata.
IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Agli enti attuatori degli interventi finanziati con
CONTRATTO DI RICERCA COMMISSIONATA
CONTRATTO DI RICERCA COMMISSIONATA Tra la Società GHEPI s.r.l., con sede legale in Cavriago 42025 (RE), via 8 marzo, 5 - P.Iva e CF n. 01692480351, in persona del Legale Rappresentante Mariacristina Gherpelli,
COMUNE DI SASSO MARCONI
COMUNE DI SASSO MARCONI PROVINCIA DI BOLOGNA Piazza dei Martiri, 6 40037 www.comune.sassomarconi.bologna.it N. Verde 800 273218 C.F. 01041300375 P. IVA 00529971202 BANDO DI GARA D APPALTO PER SERVIZI ASSICURATIVI
CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO AUTOTRAZIONE PER AUTOMEZZI - ANNO 2009
CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO AUTOTRAZIONE PER AUTOMEZZI - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura gasolio
ALLEGATO 4 FACSIMILE DI CAUZIONI PER LA STIPULA DELLA CONVENZIONE (MOD. 1 E MOD. 2)
ALLEGATO 4 FACSIMILE DI CAUZIONI PER LA STIPULA DELLA CONVENZIONE (MOD. 1 E MOD. 2) Allegato 4 Facsimile di Cauzioni Pag. 1 di 10 Mod. 1 FACSIMILE CAUZIONE DEFINITIVA Spett.le Consip S.p.A. -------------------..,
D E T E R M I N A Z I O N E
D E T E R M I N A Z I O N E n. 38-DTSF del 29.05.2013 OGGETTO: Determina a contrattare mediante procedura di cottimo fiduciario, approvazione dei capitolati speciali e documentazione afferente l affidamento
Allegato 1 ART. 1 1/6
Allegato 1 SCHEMA DI CONVENZIONE PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO DE COMMISSARIO STRAORDINARIO DELEGATO PER LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO
Art. 1: Oggetto dell appalto
Art. 1: Oggetto dell appalto Il presente capitolato ha per oggetto il servizio di consulenza e brokeraggio assicurativo, ed in particolare: o il servizio di assistenza, consulenza e gestione del programma
OGGETTO: Appalto servizi assicurativi. Presa d atto esiti procedure di gara. Provvedimenti.
PAG. 1 OGGETTO: Appalto servizi assicurativi. Presa d atto esiti procedure di gara. Provvedimenti. L anno duemilanove, addì sette del mese di ottobre in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10,00
Oggetto: Bando di gara per la stipula di convenzione del servizio di cassa - quadriennio 01/01/2016 31/12/2019 - Codice CIG Z3715F0800
Ministero della Pubblica Istruzione Istituto Comprensivo Centro 1 C.F. 98092970171 -C.M. BSIC881002 BSIC881002@ISTRUZIONE.IT Tel. 030-361210 Fax 030-3366974 Viale Piave n.50 25123 BRESCIA Prot. n. 3308
Oggetto: Indizione di una procedura aperta per l affidamento del servizio di brokeraggio e consulenza in campo assicurativo per la durata di 48 mesi.
92 4.06.2012 Oggetto: Indizione di una procedura aperta per l affidamento del servizio di brokeraggio e consulenza in campo assicurativo per la durata di 48 mesi. Il Direttore del Servizio VISTA la deliberazione
Direzione Avvocatura Civica
COMUNE DI PISA TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-07 / 174 del 01/02/2013 Codice identificativo 870934 PROPONENTE Avvocatura Civica - Supporto Giuridico OGGETTO GARA D APPALTO PER LA GESTIONE
CONVENZIONE ASSICURATIVA Fondiaria SAI
CONVENZIONE ASSICURATIVA Fondiaria SAI DEFINIZIONI - CONTRAENTE : CRAL ASL 14 - SEDE LEGALE : CHIOGGIA Strada Madonna Marina, 500-30015 - SOCIETA : FONDIARIA SAI S.p.a. - ASSICURATI : DIPENDENTI ASL 14,
COMUNE DI NORMA PROVINCIA DI LATINA
COMUNE DI NORMA PROVINCIA DI LATINA DETERMINAZIONE COPIA CONFORME ALL ORIGINALE N 6 del 20/02/2014 SETTORE 4 - POLIZIA MUNICIPALE - COMMERCIO OGGETTO: ATTIVAZIONE DELLE PROCEDURE PER LA SELEZIONE DEL CONTRAENTE
APPALTO PER IL SERVIZIO DI CONSULENZA ED ASSISTENZA ASSICURATIVA BROKERAGGIO ASSICURATIVO CAPITOLATO SPECIALE
APPALTO PER IL SERVIZIO DI CONSULENZA ED ASSISTENZA ASSICURATIVA BROKERAGGIO ASSICURATIVO CAPITOLATO SPECIALE ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO Il presente capitolato ha per oggetto l appalto del servizio professionale
PARTE I Informazioni Generali relative all Intermediario che entra in contatto con il Contraente.
!""#$ %&' PARTE I Informazioni Generali relative all Intermediario che entra in contatto con il Contraente. (%(()*( %+%,,()-%(. o """/!01#0 o o 1 "1!"1" %,2%(*3(4"((553! "6" 6/!4$/!0 "111044 "# (78)**%+%&(
COMUNE DI CALCINAIA Provincia di Pisa
COMUNE DI CALCINAIA Provincia di Pisa ORIGINALE SERVIZIO II - ECONOMICO FINANZIARIO DETERMINAZIONE N. 77 DEL 28/03/2013 OGGETTO: POLIZZE ASSICURATIVE DELL'ENTE PERIODO 31 MARZO 2013-31 MARZO 2014 - AGGIUDICAZIONE
INFORMATIVA ALL'ASSICURATO ( allegati per l'assicurato )
INFORMATIVA ALL'ASSICURATO ( allegati per l'assicurato ) Il presente fascicolo contiene: Contratto Assicurativo o Tutela Legale NB: Assolve funzione di Contratto Assicurativo e Ricevuta Fiscale (eventualmente
COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli
COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli Via S. Di Giacomo, 5 80017 Melito di Napoli Settore Entrate Segreteria www.comune.melito.na.it e-mail entrate@comune.melito.na.it Tel. 081\2386226 Fax 081\7112748
SCRITTURA PRIVATA. Premesso. - che con delibera n. del dell Ufficio di Presidenza del Consiglio
Repertorio n SCRITTURA PRIVATA L anno duemila addì del mese di in Venezia, Palazzo Ferro-Fini, Premesso - che con delibera n. del dell Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale era stata indetta una
CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA
CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA (LAVORO A PROGETTO) Tra le sotto indicate Parti: La Società.. srl, costituita ai sensi della Legge italiana con sede a Milano in via., C.F. e P. IVA.,
SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELLA COPERTURA ASSICURATIVA COMUNALE DELLA RESPONSABILITÀ CIVILE VERSO TERZI E PRESTATORI DI LAVORO LOTTO A)
ALLEGATO B) SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELLA COPERTURA ASSICURATIVA COMUNALE DELLA RESPONSABILITÀ CIVILE VERSO TERZI E PRESTATORI DI LAVORO LOTTO A) ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore
LICEO "Francesco Crispi" TECNICO "Giovanni XXIII" PROFESSIONALE "A. Miraglia" Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Francesco Crispi" Via Presti, 2-92016 Ribera (Ag) Tel. 0925 61523 - Fax 0925 62079
Il Dirigente Scolastico I N D I C E
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE «GUGLIELMO MARCONI» FORLÌ Viale della Libertà, 14-Tel. 0543-28620 -Fax 0543-26363 - e mail itisfo@itisforli.it SITO www.itisforli.it BANDO DI GARA N. 3240884 Il Dirigente
Unione Lombarda dei comuni Oglio - Ciria
DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE PERSONALE E COMUNICAZIONE DETERMINAZIONE N. 25 Data 27/04/2015 COPIA Oggetto : DETERMINA A CONTRARRE - PROCEDURA NEGOZIATA PER AFFIDAMENTO SERVIZI ASSICURATIVI
REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE
REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: Contratto d appalto per l affidamento del servizio di gestione dell albo fornitori telematico e delle gare on-line da parte
All atto della stipulazione il contratto è assegnato alla classe di merito CU ed Aziendale 14 se relativo a:
CRITERI DI INDIVIDUAZIONE DELLA CLASSE DI MERITO BONUS/MALUS CU ED AZIENDALE Le sotto riportate regole hanno validità dal 01 Ottobre 2010 al 30 Giugno 2011 All atto della stipulazione il contratto è assegnato
BOZZA DI CONTRATTO DI AFFIDAMENTO IN GESTIONE
BOZZA DI CONTRATTO DI AFFIDAMENTO IN GESTIONE CA FOSCARI FORMAZIONE E RICERCA S.r.l., con sede legale in Venezia, Dorsoduro 3246, C.F. e Partita IVA 03387580271, rappresentata dal Prof. Maurizio Scarpari
MODULO DI PROPOSTA NOTE IMPORTANTI
MODULO DI PROPOSTA NOTE IMPORTANTI Il presente questionario è relativo alla stipulazione di una polizza Claims Made, in base alla quale la copertura assicurativa riguarderà esclusivamente le richieste
LA GIUNTA REGIONALE. - su proposta dell Assessore al Territorio, Ambiente e Opere Pubbliche, Sig. Alberto Cerise; D E L I B E R A
LA GIUNTA REGIONALE - Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale che, all art. 242, comma 7, stabilisce che il provvedimento di approvazione del progetto operativo di
COPERTURA ASSICURATIVA DELLA RESPONSABILITÀ CIVILE VERSO TERZI E PRESTATORI DI LAVORO
Spett.le Comune di Bardonecchia Piazza De Gasperi 1 10052 Bardonecchia (TO) COPERTURA ASSICURATIVA DELLA RESPONSABILITÀ CIVILE VERSO TERZI E PRESTATORI DI LAVORO Scheda di offerta tecnica Premesso che
REGOLAMENTO N. 23 DEL 9 MAGGIO 2008 L ISVAP. (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo)
REGOLAMENTO N. 23 DEL 9 MAGGIO 2008 REGOLAMENTO CONCERNENTE LA DISCIPLINA DELLA TRASPARENZA DEI PREMI E DELLE CONDIZIONI DI CONTRATTO NELL ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA PER I VEICOLI A MOTORE E NATANTI, DI
CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO
Reg. Inc. n. Pordenone, lì CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO INFORMATICO ALL ATTIVITÀ DI ESTRAPOLAZIONE, ELABORAZIONE E MONITORAGGIO STATISTICO
C A S A S.p.A. Via Fiesolana n. 5-50122 FIRENZE. Tel. 055/226241 - Fax 055/22624269. www.casaspa.it. l appalto dei lavori di realizzazione delle opere
C A S A S.p.A. Via Fiesolana n. 5-50122 FIRENZE Tel. 055/226241 - Fax 055/22624269 www.casaspa.it Bando di gara con procedura aperta da aggiudicare con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa