LIBERA UNIVERSITA DEGLI STUDI S. PIO V

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LIBERA UNIVERSITA DEGLI STUDI S. PIO V"

Transcript

1 LIBERA UNIVERSITA DEGLI STUDI S. PIO V PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA A N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO INDETTA CON D.R. N. 393 DEL 13/03/2007, AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE - IV SERIE SPECIALE CONCORSI ED ESAMI, N. 23 DEL 20 MARZO FACOLTÀ DI INTERPRETARIATO E TRADUZIONE - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-LIN/14 (LINGUA E TRADUZIONE LINGUA TEDESCA) Giudizi individuali e collegiali relativi alla valutazione curriculum, titoli e pubblicazioni scientifiche N. 1 - CANDIDATO: CALLERI Catia Pubblicazioni: La candidata non presenta pubblicazioni. Titoli: Laureata nel 2002 in Traduzione e interpretazione presso la SSLMIT di Forlì. Didattica universitaria: Nessuna esperienza in merito. La candidata non ha esperienza didattica universitaria e non presenta una produzione scientifica. Giudizio individuale del Prof. Margrit Wetter La candidata è laureata in Traduzione e Interpretazione presso la SSLMIT (Università di Bologna). Ha svolto attività didattica presso una scuola media in qualità di supplente saltuaria per le lingue inglese e tedesco (30 giorni), e in qualità di assistente di lingua italiana, presso un liceo in Germania. Non ha finora esperienza didattica universitaria. Non presenta nessuna pubblicazione. Giudizio individuale del Prof. Irmela Heimbächer. La candidata è laureata nel 2002 in Traduzione e Interpretazione presso la SSLMIT di Forli. Senza esperienza didattica universitaria, ha svolto tuttavia attività didattica in qualità di supplente per le lingue inglese e tedesco (30 giorni presso una scuola media) e come assistente di lingua italiana, presso un liceo in Germania. Non presenta pubblicazioni. La candidata manca di esperienze didattiche universitarie e non presenta alcuna produzione scientifica. N. 2 - CANDIDATO: FETZER Susanne Sofie Pubblicazioni: La candidata presenta due pubblicazioni edite pertinenti al settore scientificodisciplinare. 1) Das Italienbild in Joseph Zoderers Die Walsche (2006). La pubblicazione, in collaborazione, non è valutabile in quanto l apporto individuale della candidata non risulta specificato. 2) Strategien zur Vermittlung kultureller Inhalte im Fremdsprachenunterricht. Praxisberichte aus Magdeburg und Freiburg (2006). Si tratta di un breve resoconto di un workshop dalla durata di due ore tenutosi in occasione del convegno annuale dei lettori di lingua tedesca in Italia (2004). Tale 1

2 resoconto, per definizione un contributo non originale, vuole affrontare la tematica dell interculturalità nel contesto dell insegnamento delle lingue straniere. L esposizione, poco chiara e confusa dal punto di vista metodologico, ingloba i resoconti di altri workshop. La poco pertinente bibliografia finale mostra come non si sia tenuto conto delle opere scientifiche fondamentali sull argomento. Titoli: Laureata nel 1999 con una tesi in italianistica presso l Università di Friburgo (Germania), ha al suo attivo vari corsi di aggiornamento per l insegnamento del tedesco e la qualifica di esaminatrice esterna per le certificazioni di lingua tedesca rilasciate dal Goethe Institut di Roma. Didattica universitaria: Nell a.a. 2006/2007 docente a contratto presso l Università degli Studi Roma Tre. Dall a.a. 2001/2002 docente a contratto presso la Libera Università degli Studi S. Pio V di Roma, dove ha tenuto corsi di lingua tedesca, esercitazioni linguistiche, corsi propedeutici; corsi di traduzione e mediazione linguistica dall italiano al tedesco. Non risultando dalla documentazione presentata né i titoli dei corsi né i programmi né gli eventuali CFU assegnati ai corsi, non appare possibile stabilire la natura esatta della didattica, in particolar modo se si tratta di lezioni frontali (linguistica) o di esercitazioni pratiche (lettorato). La candidata ha esperienza didattica universitaria e possiede titoli didattici. Manca una produzione scientifica originale. Giudizio individuale del Prof Margrit Wetter La candidata ha conseguito a Friburgo (Brisgovia) una laurea "Magistra Artium" in Scienze Umanistiche con una tesi sulla gesticolazione. Ha seguito numerosi corsi di aggiornamento nel campo dell'insegnamento del tedesco L2. Ha alle sue spalle una ricca attività didattica che copre sia i livelli della scuola superiore che quelli universitari, infatti, a partire dal 2001 lavora come docente di lingua tedesca a contratto in varie università di Roma. E' inoltre referente per la certificazione di lingua tedesca in convenzione con il Goethe Institut. L'attività scientifica non è altrettanto ricca: Delle due pubblicazioni edite che hanno come tema la trasmissione di aspetti interculturali nell'insegnamento del tedesco, la prima è un rapporto su tre workshop e la seconda, scritta in collaborazione, non può essere valutata per l'impossibilità di distinguere il contributo della candidata. Giudizio individuale del Prof. Irmela Heimbächer La candidata ha conseguito nel 1999 a Friburgo (Brisgovia) una laurea "Magistra Artium" in Scienze Umanistiche con una tesi sulla gesticolazione. Ha frequentato una grande quantità di corsi di aggiornamento per l'insegnamento L2. Con pluriennale esperienza svolge attività didattica sia a livello di scuola superiore sia a livello universitario. Docente di lingua tedesca a contratto lavora dal 2001 all Università S.Pio V di Roma, all Università La Sapienza, all Università Roma Tre. E' inoltre referente per la certificazione di lingua tedesca con il Goethe Institut. La candidata presenta due pubblicazioni edite che affrontano le varie strategie per trasmettere gli aspetti interculturali nell'insegnamento del tedesco, la prima, una relazione su tre seminari, la seconda, in collaborazione con un altro autore, in cui non si distingue chiaramente il contributo di ognuno. La candidata ha una ricca esperienza didattica universitaria e si è aggiornata costantemente. Tuttavia la sua produzione scientifica si limita a una sola, breve pubblicazione a carattere riassuntivo. 2

3 N. 3 - CANDIDATO: LIPPERT Susanne Ursula Pubblicazioni: La candidata presenta quattro pubblicazioni pertinenti al settore scientificodisciplinare: un articolo in Atti di convegno e tre volumetti, di circa 100 pagine ciascuno, apparsi come manuali on demand presso il centro stampa Nuova Cultura di Roma. Tutta la produzione si concentra in due soli anni: 1) Il breve articolo Die Methode one person one language und ihre Grenzen (2005, 13 pagine) presenta alcuni aspetti di una ricerca in corso sul bilinguismo di bambini cresciuti in famiglie italotedesche a Roma. 2) Il volumetto Metodi e strategie dell apprendimento linguistico (2004) rappresenta, come rileva l autrice stessa, una raccolta di materiali didattici. Il lavoro è composto da due parti del tutto scollegate tra loro: una panoramica dei principali metodi di insegnamento e strategie d apprendimento nonché una descrizione della struttura a parentesi in tedesco. La prima parte è una sintesi semplificata dell argomento, corredata da numerose illustrazioni prese da vari manuali. La finalità è quella di una dispensa, senza alcuna discussione scientifica. La bibliografia è però, in ogni caso, poco adeguata. La seconda parte riassume in maniera poco chiara alcune idee di Weinrich, ignorando la vastissima letteratura sull argomento. La presentazione contiene varie digressioni non pertinenti, come per esempio l excursus sui verbi modali o sulle congiunzioni difficili per i discenti italiani. Da notare varie imprecisioni: così non è esatto affermare che il verbo finito nella frase principale sta sempre in seconda posizione (p. 81) o che tutte le frasi secondarie vengono introdotte da una congiunzione secondaria (p. 95). 3) Il volumetto Die Substantivkomposition im Deutschen und ihre italienischen Entsprechungen (2005) è un lavoro prevalentemente riassuntivo: lo spoglio di un piccolo corpus non aggiunge nulla a quanto sia già ampiamente conosciuto sull argomento. L opera risulta impostata in maniera asistematica, confondendo ripetutamente i piani dell analisi contrastiva e dell analisi traduttiva, il tutto farcito di considerazioni didattiche. Il lavoro non è ben strutturato: l introduzione non presenta adeguatamente le problematiche in questione e il corpus utilizzato, le conclusioni non si ricollegano all analisi. Dei tre capitoli composti, suffissi, prefissi soltanto il primo risulta rilevante in un libro sulla composizione, le considerazioni sulla derivazione rimangono un corpo estraneo. L analisi si presenta discutibile in numerosi punti; solo qualche esempio: capo in capobanda viene considerato prefisso (p. 8) e non nome, Flug in Flughafen considerato verbo (p. 21) e non nome deverbale, aero- in aeroporto considerato prefisso (p. 21) e non prefissoide ecc. Da rilevare infine un tedesco spesso difficilmente comprensibile a causa di una costruzione sintattica troppo macchinosa, la presenza di colloquialismi inadatti a una pubblicazione scientifica e qualche insicurezza nell interpunzione. 4) Il volumetto Bibliografia ragionata sul bilinguismo (2005) presenta due parti scollegate fra loro: un saggio sul bilinguismo difficile, che riprende la tematica dell articolo del 2005, e una bibliografia ragionata sul bilinguismo. Tale bibliografia è fornita senza alcuna presentazione introduttiva né tanto meno discussione scientifica. La sua utilità, per studenti o studiosi, si rivela pertanto assai limitata. In sintesi, la candidata presenta una produzione quantitativamente soddisfacente ma qualitativamente carente: il breve articolo contiene osservazioni interessanti, ma le tre opere di più vasto respiro apparse in sede di scarsa rilevanza scientifica testimoniano ripetute insicurezze riguardo a contenuti base della linguistica tedesca e rivelano mancanza di rigore scientifico. Titoli: Laureata nel 1992 in Deutsch als Fremdsprache e romanistica presso l Università di Monaco di Baviera, dal 1994 è insegnante con contratto a tempo indeterminato presso il Goethe Institut di Roma e dal 1998 è lettrice di tedesco presso l Università degli Studi di Cassino. Didattica universitaria: Dal 2003 fino al 2007 è stata docente a contratto presso l Università di Roma La Sapienza per tre moduli a livello triennale: Metodi e strategie dell apprendimento 3

4 linguistico; Aspetti contrastivi tedesco-italiano; Traduzione dall italiano al tedesco. Presso l Università degli Studi di Cassino ha svolto nel 1998 un corso di traduzione, nel 2005 un corso di lettura. La candidata ha esperienza didattica universitaria e possiede titoli didattici. La produzione scientifica, pur rivelando un indubbio impegno quantitativo e contenendo anche qualche spunto d interesse, appare priva di continuità temporale e, soprattutto, appare caratterizzata da risultati carenti. Proprio perché la candidata scrive molto in poco tempo emergono tutti i limiti della sua produzione quanto a innovatività, rigore metodologico e chiarezza espositiva. Giudizio individuale del Prof. Margrit Wetter La candidata, laureata in Deutsch als Fremdsprache presso l'università di Monaco in Baviera e beneficiaria di una borsa del DAAD, è attualmente iscritta ad un dottorato di ricerca in Linguistica tedesca a Ratisbona. Ha una ricca esperienza didattica presso scuole, il Goethe Institut, e in qualità di CEL e di docente a contratto. La candidata presenta delle pubblicazioni letterarie che danno prova di uno stile creativo e raffinato e delle traduzioni di vari tipi di testo (cataloghi, opuscoli, poesie) che dimostrano la competenza traduttiva, ma non sono pertinenti al settore L-LIN/14. Ai fini della valutazione presenta quattro pubblicazioni scientifiche di cui tre sono centrati sul tema dell'apprendimento bilingue e il quarto si occupa in chiave contrastiva tedesco-italiano dei sostantivi tedeschi composti. Purtroppo questi testi contengono alcuni imprecisioni ed errori e mancano di rigore metodologico. Giudizio individuale del Prof. Irmela Heimbächer La candidata, laureata nel 1992 in Deutsch als Fremdsprache presso l'università di Monaco in Baviera è docente a contratto a tempo indeterminato presso il Goethe Institut di Roma. Attualmente è iscritta ad un dottorato di ricerca in Linguistica Tedesca a Ratisbona. Ha una ricca esperienza didattica insegnando Lingua tedesca in diverse scuole, nel Goethe Institut di Roma, e in qualità di Collaboratore ed esperto linguistico presso l Università di Cassino e docente a contratto presso l Università di Roma La Sapienza. La candidata presenta una produzione di pubblicazioni letterarie e delle traduzioni di vari tipi di testo (cataloghi, opuscoli, poesie) che danno prova della sua competenza traduttiva, tutti titoli non pertinenti al settore L-LIN/14. Le quattro pubblicazioni scientifiche centrate sul tema dell'apprendimento bilingue e sul procedimento contrastivo tedesco-italiano dei sostantivi tedeschi composti sono pertinenti al settore L-LIN/14, rivelano competenza ed conoscenza, ma mancano a volte di rigore metodologico-scientifico. La candidata ha una ricca esperienza didattica universitaria. Presenta una produzione scientifica quantitativamente apprezzabile, ma dal punto di vista del contenuto manca di rigore metodologicoscientifico. La produzione è prevalentemente apparsa in sede di scarsa rilevanza scientifica e ha un carattere in gran parte riassuntivo. N. 4 - CANDIDATO: PROIA Fabio Pubblicazioni: Il candidato non presenta pubblicazioni valutabili. Le due opere, non pubblicate da un editore, sono lavori in collaborazione non specificanti l apporto individuale del candidato. Titoli: Laureato nel 1993 in Lingue e Letterature straniere presso l Università di Roma Tre, ha al suo attivo il titolo di traduttore giurato. 4

5 Didattica universitaria: Dal 2002 è docente a contratto presso la Libera Università degli Studi S. Pio V di Roma, dove ha tenuto corsi di traduzione specializzata dal tedesco all italiano. Non risultando dalla documentazione presentata né i titoli dei corsi né i programmi né gli eventuali CFU assegnati ai corsi, non appare possibile stabilire la natura esatta della didattica, in particolar modo se si tratta di lezioni frontali (linguistica) o di esercitazioni pratiche (lettorato). Il candidato ha esperienza didattica universitaria e possiede un titolo professionale. Manca una produzione scientifica. Giudizio individuale del Prof. Margrit Wetter Il candidato è laureato in lingue e letterature straniere presso la Terza Università di Roma, ha conseguito il certificato di traduttore giurato ed è membro dell'associazione Italiana Traduttori e Interpreti. La sua attività professionale è centrata prevalentemente sulla traduzione e l'insegnamento della lingua italiana e di corsi di traduzione specializzata tedesco-italiano. Il candidato non presenta alcuna pubblicazione. Giudizio individuale del Prof. Irmela Heimbächer Il candidato è laureato nel 1993 in Lingue e Letterature Straniere presso l Università di Roma Tre, ha conseguito il certificato di traduttore giurato. Dal 2002 è docente a contratto presso l Università S.Pio V di Roma dove tiene corsi di traduzione specializzata. L impegno professionale del candidato si concentra sulla traduzione e sull'insegnamento della traduzione specializzata tedesco-italiano. Il candidato non presenta pubblicazioni. Il candidato ha esperienza didattica universitaria, ma non presenta alcuna produzione scientifica. N. 5 - CANDIDATO: PUATO Daniela Pubblicazioni: La candidata presenta una pubblicazione edita pertinente al settore scientificodisciplinare. Il volumetto La lingua medica. Tecnicismi specifici e collaterali nella traduzione dal tedesco in italiano (2007), di impostazione divulgativo-didattica, ha il pregio di fornire alcuni strumenti utili al traduttore. Va notata però un incongruenza di fondo nell impostazione: la traduzione è dal tedesco all italiano (come recita il titolo), ma le tabelle dei tecnicismi (cap. 2) e, soprattutto, la descrizione e il glossario dei tecnicismi collaterali partono dall italiano e offrono soluzioni traduttive in tedesco. Non si tratta di un opera scientifica dai contenuti innovativi. Lo status quaestionis riguardo alla letteratura sulla lingua medica viene riferito solo parzialmente, privilegiando la bibliografia sull italiano a discapito di quella sul tedesco. L opera è un riassunto con citazioni e riferimenti spesso di seconda mano, a volte addirittura di terza. Da sottolineare alcune insicurezze riguardo a nozioni-base della linguistica: così ad es. la differenza tra avverbio e complemento avverbiale (p. 17), la definizione di verbo ausiliare e verbo modale (p. 19), la natura stessa del procedimento di composizione (pp. 37ss.), il concetto di polisemia (p. 52). Si tratta, infine, di un volume poco curato, con numerosi errori e imprecisioni bibliografiche nonché la mancata distinzione tra lingua e metalingua mediante corsivo. Titoli: Laureata nel 1989 in Lingue e Letterature straniere presso l Università di Roma La Sapienza, ha al suo attivo l abilitazione all insegnamento per il tedesco nelle scuole secondarie. Didattica universitaria: Dall a.a. 2003/2004 docente a contratto presso la Libera Università degli Studi S. Pio V di Roma, dove ha tenuto corsi di mediazione linguistica scritta tedesco-italiano e linguaggi specialistici. Dall a.a. 2005/2006 docente a contratto presso l Università degli Studi di 5

6 Roma La Sapienza, dove ha tenuto corsi di mediazione e linguaggi settoriali. In mancanza di informazioni più precise risulta difficile stabilire la natura esatta della didattica, in particolar modo se si tratta di lezioni frontali (linguistica) o di esercitazioni pratiche (lettorato). La candidata ha esperienza didattica universitaria e possiede titoli didattici. La produzione scientifica è di stampo prevalentemente didattico-riassuntivo. Giudizio individuale del Prof. Margrit Wetter Ha conseguito una laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne presso l'università La Sapienza con una tesi in letteratura ed è abilitata all'insegnamento della Lingua Tedesca. E' professore a contratto presso varie università romane, prevalentemente per il settore L-LIN/14, ma anche per l'insegnamento di linguistica italiana e letteratura italiana in varie università della capitale. Partecipa ad un gruppo di ricerca coordinato dall'università la Sapienza sulla paremiologia per l'elaborazione di una data base multilingue. Le pubblicazioni presentate ai fini della valutazione consistono prevalentemente da traduzioni dal tedesco in italiano. Il volume sui tecnicismi specifici nella traduzione italiano - tedesco, con la descrizione in chiave contrastiva delle caratteristiche della lingua settoriale medica, fornisce a futuri traduttori uno strumento utile, anche, se il testo non è privo di incongruenze. Giudizio individuale del Prof. Irmela Heimbächer Laureata nel 1989 in Lingue e Letterature Straniere Moderne presso l'università La Sapienza di Roma con una tesi in letteratura la candidata è abilitata all'insegnamento della Lingua Tedesca. E' docente a contratto presso l Università S.Pio V di Roma e presso l Università di Roma La Sapienza per Lingua e Traduzione Tedesca, nonchè Linguistica italiana e Letteratura Italiana. Fa parte di un gruppo di ricerca coordinato dall'università La Sapienza sulla paremiologia per l'elaborazione di una data base multilingue. La candidata presenta una produzione di pubblicazioni che trattano prevalentemente traduzioni dal tedesco in italiano. La pubblicazione, pertinente al settore L-LIN/14, anche in vista dell uso didattico, nonché pratico per traduttori, indaga sulle caratteristiche della lingua settoriale medica, con particolare attenzione alla traduzione italiano tedesco; a volte il testo presenta delle incoerenze nell impostazione. La candidata ha una ricca esperienza didattica universitaria. La sua produzione scientifica si limita a un lavoro sul linguaggio settoriale medico. Utile a scopi didattici ma poco innovativo. Alcune insicurezze sul piano metodologico-scientifico. N. 6- CANDIDATO: SEGA Alessia Pubblicazioni: La candidata non presenta pubblicazioni. Titoli: Laureata nel 2002 in Traduzione e interpretariato presso l Università degli Studi di Genova. Abilitazione provinciale interprete turistica (Frosinone). Didattica universitaria: Nessuna esperienza in merito. La candidata non ha esperienza didattica universitaria e non presenta una produzione scientifica. Giudizio individuale del Prof. Margrit Wetter La candidata è laureata in traduzione ed interpretazione a Genova. Non ha nessuno esperienza didattica e non presenta alcuna pubblicazione. 6

7 Giudizio individuale del Prof. Irmela Heimbächer La candidata è laureata nel 2002 in Traduzione ed Interpretazione a Genova. Presenta l abilitazione per l interprete turistica per la provincia di Frosinone. Non ha alcuna esperienza didattica e non presenta pubblicazioni. La candidata manca di esperienze didattiche universitarie e non presenta alcuna produzione scientifica. N. 7- CANDIDATO: SIMEONE Monica Pubblicazioni: La candidata non presenta pubblicazioni. Titoli: Laureata in Traduzione e interpretazione presso la SSLMIT di Trieste. Didattica universitaria: Nessuna esperienza in merito. La candidata non ha esperienza didattica universitaria e non presenta una produzione scientifica. Giudizio individuale del Prof. Margrit Wetter Ha conseguito una laurea in Traduzione e Interpretazione presso l'università di Trieste. Non ha nessuna esperienza didattica e non presenta alcuna pubblicazioni Giudizio individuale del Prof. Irmela Heimbächer Ha conseguito una laurea in Traduzione e Interpretazione presso l'università di Trieste nel Non ha nessuna esperienza didattica e non presenta pubblicazioni. La candidata manca di esperienze didattiche universitarie e non presenta alcuna produzione scientifica. N. 8- CANDIDATO: TEODONNO Laura Pubblicazioni: La candidata non presenta pubblicazioni. Titoli: Laureata in Traduzione e interpretazione simultanea presso la Libera Università degli Studi S. Pio V di Roma. Didattica universitaria: Nessuna esperienza in merito. La candidata non ha esperienza didattica universitaria e non presenta una produzione scientifica. Giudizio individuale del Prof. Margrit Wetter Ha conseguito una laurea presso la facoltà di interpretazione simultanea e traduzione della Libera Università S. Pio V. La sua attività lavorativa è centrata più sull'inglese che sul tedesco. Non ha esperienze didattiche e non presenta alcuna pubblicazione. Giudizio individuale del Prof. Irmela Heimbächer Ha conseguito una laurea in Traduzione e Interpretazione simultanea presso la Libera Università S. Pio V. Non ha esperienze didattiche e non presenta pubblicazioni. 7

8 La candidata manca di esperienze didattiche universitarie e non presenta una produzione scientifica. N. 9- CANDIDATO: ZUM FELDE Christina Maria Pubblicazioni: La candidata non presenta pubblicazioni. Titoli: Laureata nel 1992 in Lingue e Letterature straniere presso l Università di Napoli L Orientale, dal 1994 è Collaboratore ed esperto linguistico di lingua tedesca presso il Centro linguistico dell Università di Cassino. Patente multimediale per docenti di lingua tedesca. Non valutabile il dottorato di ricerca conseguito nel 1999 in quanto l argomento di tesi non è pertinente al settore scientifico-disciplinare. Didattica universitaria: Nell a.a. 1999/2000 corso di supporto presso la cattedra del prof. Marino Freschi. Nell a.a docente a contratto presso l Università di Cassino (corso di lettura di testi specialistici tedeschi). La candidata ha esperienza didattica universitaria e possiede titoli didattici. Manca una produzione scientifica pertinente al settore scientifico-disciplinare. Giudizio individuale del Prof. Margrit Wetter E' in possesso di un dottorato di ricerca in Germanistica presso l'università di Pisa con una tesi inerente al settore L-LIN/13 e ha conseguito la Patente Multimediale per docenti di tedesco. Ha una pluriennale esperienza didattica a livello universitario in qualità di CEL anche con affidamenti. Svolge i corsi di lingua tedesca con i TIC come supporto didattico a distanza. Le pubblicazioni si limitano a 19 voci per il dizionario dei personaggi (UTET), purtroppo non pertinenti al settore L- LIN/14. Giudizio individuale del Prof. Irmela Heimbächer Ha conseguito una laurea in Lingue e letterature Straniere nel 1992 presso l Università di Napoli L Orientale. E' in possesso di un dottorato di ricerca in Germanistica attinente al settore L- LIN/13 presso l'università di Pisa. Ha conseguito la Patente Multimediale per docenti di tedesco. Con pluriennale competenza svolge attività didattica in qualità di Collaboratore ed esperto linguistico presso il Centro Linguistico dell Università di Cassino. Le pubblicazioni si limitano a 19 voci per il dizionario dei personaggi (UTET), non pertinenti al settore L-LIN/14. Il candidato ha esperienza didattica universitaria, ma non presenta una produzione scientifica pertinenti al settore L-LIN/14. Roma, 06 ottobre 2008 Letto, approvato e sottoscritto seduta stante La Commissione Prof. Claudio Di Meola Prof. ssa Margrit Wetter Prof.ssa Irmela Heimbächer 8

9 LIBERA UNIVERSITA DEGLI STUDI S. PIO V PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA A N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO INDETTA CON D.R. N. 393 DEL 13/03/2007, AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE - IV SERIE SPECIALE CONCORSI ED ESAMI, N. 23 DEL 20 MARZO FACOLTÀ DI INTERPRETARIATO E TRADUZIONE - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-LIN/14 (LINGUA E TRADUZIONE LINGUA TEDESCA) Giudizi individuali e collegiali relativi alla valutazione della prima prova scritta ELABORATO N. 1 Esposizione in gran parte attinente al tema. Scelta troppo ristretta degli argomenti trattati. Presenza di alcuni errori di contenuto. Mancano i riferimenti bibliografici e gli approfondimenti scientifici, si rimane a livello meramente descrittivo. Tedesco sostanzialmente corretto dal punto di vista grammaticale e fluido. Giudizio individuale della Prof.ssa Margrit Wetter Il contenuto, pertinente al tema proposto, è esposto in modo frammentario e superficiale. Mancano i riferimenti bibliografici, il tedesco è buono e fluido anche se spuntano a volte degli errori. Giudizio individuale della Prof. ssa Irmela Heimbächer Il candidato si attiene solamente in parte alla tematica proposta, quindi manca di completezza e di riferimenti bibliografici. Il tedesco è fluido e per la maggior parte corretto. La commissione si riconosce nel giudizio del Prof. Claudio Di Meola: Esposizione in gran parte attinente al tema. Scelta troppo ristretta degli argomenti trattati. Presenza di alcuni errori di contenuto. Mancano i riferimenti bibliografici e gli approfondimenti scientifici, si rimane a livello meramente descrittivo. Tedesco sostanzialmente corretto dal punto di vista grammaticale e fluido. ELABORATO N. 2 Esposizione sostanzialmente attinente al tema, ampia e apprezzabile la scelta degli argomenti trattati. Riferimenti bibliografici solo in parte pertinenti, mancano approfondimenti scientifici, si rimane a livello meramente descrittivo. Tedesco corretto e fluido. 9

10 Giudizio individuale della Prof.ssa Margrit Wetter Il lavoro è prevalentemente congruo con l argomento proposto. L analisi fa rilevare una buona preparazione del tema, tuttavia gli spunti metodologici sono in parte deboli, i riferimenti bibliografici non sono specifici ma generali. Ottima conoscenza del tedesco. Giudizio individuale della Prof.ssa Irmela Heimbächer Il candidato svolge il tema con competenza. Si possono trarre spunti per ulteriori approfondimenti. A volte manca di sistematicità e rigore scientifico. Il tedesco è ottimo. La commissione si riconosce nel giudizio del Prof.ssa Margrit Wetter: Il lavoro è prevalentemente congruo con l argomento proposto. L analisi fa rilevare una buona preparazione del tema, tuttavia gli spunti metodologici sono in parte deboli, i riferimenti bibliografici non sono specifici ma generali. Ottima conoscenza del tedesco. ELABORATO N. 3 Esposizione attinente al tema. Scelta adeguata degli argomenti trattati. Pochi riferimenti bibliografici, ma sempre pertinenti. Buona capacità di ragionare e approfondire. Tedesco corretto e fluido. Giudizio individuale della Prof.ssa Margrit Wetter Lavoro ben strutturato e argomentato, corredato da alcuni riferimenti bibliografici pertinenti. Ottima conoscenza linguistica del tedesco. Giudizio individuale della Prof.ssa Irmela Heimbächer Il candidato rivela competenza e maturità scientifica nello svolgere il tema. I riferimenti bibliografici, pochi, sono però congrui. Ottima padronanza del tedesco. La commissione si riconosce nel giudizio del Prof.ssa Irmela Heimbächer Il candidato rivela competenza e maturità scientifica nello svolgere il tema. I riferimenti bibliografici, pochi, sono però congrui. Ottima padronanza del tedesco. 10

11 LIBERA UNIVERSITA DEGLI STUDI S. PIO V PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA A N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO INDETTA CON D.R. N. 393 DEL 13/03/2007, AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE - IV SERIE SPECIALE CONCORSI ED ESAMI, N. 23 DEL 20 MARZO FACOLTÀ DI INTERPRETARIATO E TRADUZIONE - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-LIN/14 (LINGUA E TRADUZIONE LINGUA TEDESCA) Giudizi individuali e collegiali relativi alla valutazione della seconda prova scritta ELABORATO N. 1 Esposizione confusa e solo in minima parte attinente al tema. Invece di svolgere l analisi testuale richiesta, il candidato fa quasi esclusivamente considerazioni generiche di teoria della traduzione. Le poche osservazioni sulla sintassi del testo contengono valutazioni completamente errate. Italiano corretto e fluido. Giudizio individuale della Prof.ssa Margrit Wetter Svolge il tema assegnato con considerazioni poco attinenti, in quanto entra solo marginalmente nell analisi testuale richiesta ma tratta prevalentemente aspetti teorici della traduzione. Alcune delle affermazioni risultano palesemente errate. Italiano corretto e fluido. Giudizio individuale della Prof.ssa Irmela Heimbächer Il candidato non svolge il compito di analizzare il testo dal punto di vista linguistico. Divaga sulla teoria della traduzione con dubbiose metodologie; inoltre avanza delle affermazioni errate che portano ulteriormente fuori tema. Italiano corretto e fluido. La commissione si riconosce nel giudizio del Prof. Claudio Di Meola: Esposizione confusa e solo in minima parte attinente al tema. Invece di svolgere l analisi testuale richiesta, il candidato fa quasi esclusivamente considerazioni generiche di teoria della traduzione. Le poche osservazioni sulla sintassi del testo contengono valutazioni completamente errate. Italiano corretto e fluido. ELABORATO N. 2 Esposizione poco attinente al tema. Invece di fornire, come richiesto, un articolata e circostanziata analisi testuale, il candidato fa molte considerazioni generiche su linguistica testuale, teoria della metafora e principi didattici. Italiano sostanzialmente corretto e fluido. Giudizio individuale della Prof.ssa Margrit Wetter Il candidato inizia bene l elaborato inquadrando il testo da analizzare, tuttavia tralascia presto l analisi testuale per affrontare in modo poco strutturato aspetti teorici della linguistica testuale, della metafora e della didattica (con citazioni però pertinenti). Buono il livello della lingua italiana. 11

12 Giudizio individuale della Prof.ssa Irmela Heimbächer Il tema viene svolto senza vero rigore metodologico e senza una vera analisi del testo dal punto di vista linguistico, anche se vi sono alcuni spunti di interesse. Le teorie della linguistica testuale e cognitiva sono esposte a volte in modo confuso. L italiano è di buon livello. La commissione si riconosce nel giudizio della Prof.ssa Irmela Heimbächer Il tema viene svolto senza vero rigore metodologico e senza una vera analisi del testo dal punto di vista linguistico, anche se vi sono alcuni spunti di interesse. Le teorie della linguistica testuale e cognitiva sono esposte a volte in modo confuso. L italiano è di buon livello. ELABORATO N. 3 Esposizione ben strutturata e attinente al tema. Fornisce un accurata e circostanziata analisi a livello lessicale, grammaticale e stilistico, discutendo di volta in volta soluzioni traduttive. Italiano corretto e fluido. Giudizio individuale della Prof.ssa Margrit Wetter L elaborato risulta pienamente congruente con il tema proposto ed è strutturato in modo chiaro. Il lavoro analizza i vari livelli testuali e elabora soluzioni valide a scopi didattici. La competenza dell italiano è buona. Giudizio individuale della Prof.ssa Irmela Heimbächer Il candidato affronta il tema con competenza e pertinenza. L elaborato tiene conto del taglio didattico e analizza i vari aspetti inerenti alla linguistica testuale. Buona padronanza della lingua italiana. La commissione si riconosce nel giudizio del Prof. Claudio Di Meola: Esposizione ben strutturata e attinente al tema. Fornisce un accurata e circostanziata analisi a livello lessicale, grammaticale e stilistico, discutendo di volta in volta soluzioni traduttive. Italiano corretto e fluido. Roma, 21 ottobre 2008 Letto, approvato e sottoscritto seduta stante La Commissione Prof. Claudio Di Meola Prof.ssa Margrit Wetter Prof.ssa Irmela Heimbächer 12

13 Roma, 21 ottobre 2008 Letto, approvato e sottoscritto seduta stante La Commissione Prof. Claudio Di Meola Prof.ssa Margrit Wetter Prof.ssa Irmela Heimbächer 13

14 LIBERA UNIVERSITA DEGLI STUDI S. PIO V PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA A N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO INDETTA CON D.R. N. 393 DEL 13/03/2007, AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE - IV SERIE SPECIALE CONCORSI ED ESAMI, N. 23 DEL 20 MARZO FACOLTÀ DI INTERPRETARIATO E TRADUZIONE - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-LIN/14 (LINGUA E TRADUZIONE LINGUA TEDESCA) Giudizi individuali e collegiali relativi alla valutazione della prova orale CANDIDATO Dott.ssa Susanne Sofie Fetzer La candidata risponde in maniera appropriata alle domande, dimostrando buona conoscenza degli argomenti trattati. Manca però di rigore scientifico negli approfondimenti. Si muove agilmente in entrambe le lingue italiano e tedesco. Buona la resa traduttiva del testo inglese. Giudizio individuale della Prof.ssa Margrit Wetter Nella discussione la candidata dimostra di essere in possesso di buone conoscenze generali inerenti al settore scientifico disciplinare L-LIN/14. Tuttavia, il colloquio rivela anche un rigore scientificometodologico ancora da sviluppare. La candidata si esprime bene sia in tedesco che in italiano, il suo inglese è buono. Giudizio individuale della Prof.ssa Irmela Heimbächer La candidata risponde con proprietà sul tema della interculturalità e analizza in parte le problematiche sorte nelle due prove scritte, mostrando però incertezze riguardo alle metodologie scientifiche. I progetti futuri riguardano studi linguistici pragmatici. La sua conoscenza dell inglese è buona. La commissione si riconosce nel giudizio del Prof. Claudio Di Meola: La candidata risponde in maniera appropriata alle domande, dimostrando buona conoscenza degli argomenti trattati. Manca però di rigore scientifico negli approfondimenti. Si muove agilmente in entrambe le lingue italiano e tedesco. Buona la resa traduttiva del testo inglese. CANDIDATO Dott. Fabio Proia Giudizio individuale del Prof.Claudio Di Meola Il candidato risponde in maniere appropriata alle domande, dimostrando buona conoscenza degli argomenti trattati. Gli approfondimenti scientifici sono caratterizzati da una solida capacità di ragionamento, ma l inquadramento teorico-metodologico lascia ancora a desiderare. Ottima la resa traduttiva del testo inglese. 14

15 Giudizio individuale della Prof.ssa Margrit Wetter Il candidato risponde con competenza e chiarezza alle domande rilevando di essere in possesso non solo degli strumenti pratici adeguati e aggiornati utili per la traduzione e la didattica della traduzione tedesco-italiano, ma di avere anche buone conoscenze negli altri campi. Il candidato si esprime bene in italiano e tedesco e il suo inglese è ottimo. Giudizio individuale della Prof.ssa Irmela Heimbächer Il candidato risponde con competenza alle domande sulla traduzione, anche se con alcune lacune sul piano teorico-metodologico. Mostra buona conoscenza degli strumenti pratici inerenti al lavoro del traduttore. Le sue competenze linguistiche tedesco-italiano sono ottime, lo stesso dicasi per la lingua inglese. La commissione di riconosce nel giudizio della Prof.ssa Irmela Heimbächer Il candidato risponde con competenza alle domande sulla traduzione, anche se con alcune lacune sul piano teorico-metodologico. Mostra buona conoscenza degli strumenti pratici inerenti al lavoro del traduttore. Le sue competenze linguistiche tedesco-italiano sono ottime, lo stesso dicasi per la lingua inglese. CANDIDATO Dott.ssa Daniela Puato La candidata risponde in maniera quasi sempre appropriata alle domande, dimostrando buona conoscenza degli argomenti trattati. A volte, però, manca di rigore scientifico negli approfondimenti. Si muove agilmente in italiano, qualche difficoltà espositiva in tedesco. Ottima la resa traduttiva del testo inglese. Giudizio individuale della Prof.ssa Margrit Wetter La candidata dimostra la capacità di approfondire criticamente alcuni spunti sorti nella discussione sui titoli e sulle pubblicazioni, anche se il colloquio ha confermato una certa mancanza di rigore scientifico-metodologico. Buone capacità espositive in italiano, un po meno in tedesco, buono il suo inglese. Giudizio individuale del Prof.ssa Irmela Heimbächer La candidata risponde con competenza e fluidità alle domande sui suoi titoli scientifici, da cui partiranno anche le ricerche future. Il colloquio rivela però a tratti una certa mancanza di rigore metodologico. La lingua tedesca è caratterizzata da qualche incertezza, la traduzione del testo inglese è ottima. La commissione si riconosce nel giudizio della Prof.ssa Margrit Wetter: La candidata dimostra la capacità di approfondire criticamente alcuni spunti sorti nella discussione sui titoli e sulle pubblicazioni, anche se il colloquio ha confermato una certa mancanza di rigore scientifico-metodologico. Buone capacità espositive in italiano, un po meno in tedesco, buono il suo inglese. 15

16 Roma, 22 ottobre 2008 La Commissione Prof. Claudio Di Meola Prof.ssa Margrit Wetter Prof.ssa Irmela Heimbächer 16

17 LIBERA UNIVERSITA DEGLI STUDI S. PIO V PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA A N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO INDETTA CON D.R. N. 393 DEL 13/03/2007, AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE - IV SERIE SPECIALE CONCORSI ED ESAMI, N. 23 DEL 20 MARZO FACOLTÀ DI INTERPRETARIATO E TRADUZIONE - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-LIN/14 (LINGUA E TRADUZIONE LINGUA TEDESCA) Giudizi complessivi N. 1 - CANDIDATA: Susanne Sofie Fetzer Giudizio complessivo: La candidata ha una buona esperienza didattica universitaria e si è aggiornata costantemente. Tuttavia la sua produzione scientifica si limita a una sola, breve pubblicazione a carattere riassuntivo. La prima prova scritta è prevalentemente congrua con l argomento proposto. L analisi fa rilevare una buona preparazione del tema, tuttavia gli spunti metodologici sono in parte deboli, i riferimenti bibliografici non sono specifici ma generali. Ottima conoscenza del tedesco. La secondo prova scritta viene svolta senza vero rigore metodologico e senza una vera analisi del testo dal punto di vista linguistico, anche se vi sono alcuni spunti di interesse. Le teorie della linguistica testuale e cognitiva sono esposte a volte in modo confuso. L italiano è di buon livello. Durante la prova orale la candidata risponde in maniera appropriata alle domande, dimostrando buona conoscenza degli argomenti trattati. Manca però di rigore scientifico negli approfondimenti. Si muove agilmente in entrambe le lingue italiano e tedesco. Buona la resa traduttiva del testo inglese. Il complesso dell attività didattica e di ricerca e i risultati delle prove della candidata sono solo parzialmente convincenti. N. 2 - CANDIDATO: Fabio Proia Giudizio complessivo Il candidato ha esperienza didattica universitaria, ma non presenta alcuna produzione scientifica. Egli rivela competenza e maturità scientifica nello svolgere la prima prova scritta. I riferimenti bibliografici, pochi, sono però congrui. Ottima padronanza del tedesco. Nella seconda prova scritta l esposizione è ben strutturata e attinente al tema. Fornisce un accurata e circostanziata analisi a livello lessicale, grammaticale e stilistico, discutendo di volta in volta soluzioni traduttive. Italiano corretto e fluido. Nella prova orale, il candidato risponde con proprietà alle domande sulla traduzione, anche se con alcune lacune sul piano teorico-metodologico. Mostra buona conoscenza degli strumenti pratici inerenti al lavoro del traduttore. Le sue competenze linguistiche tedesco-italiano sono ottime, lo stesso dicasi per la lingua inglese. 17

18 N. 3 - CANDIDATA: Daniela Puato Giudizio complessivo La candidata ha una buona esperienza didattica universitaria. La sua produzione scientifica si limita a un lavoro sul linguaggio settoriale medico. Utile a scopi didattici ma poco innovativo. Alcune insicurezze sul piano metodologico-scientifico. L esposizione nella prima prova scritta risulta in gran parte attinente al tema. Scelta troppo ristretta degli argomenti trattati. Presenza di alcuni errori di contenuto. Mancano i riferimenti bibliografici e gli approfondimenti scientifici, si rimane a livello meramente descrittivo. Tedesco sostanzialmente corretto dal punto di vista grammaticale e fluido. Nella seconda prova scritta, l esposizione appare confusa e solo in minima parte attinente al tema. Invece di svolgere l analisi testuale richiesta, la candidata fa quasi esclusivamente considerazioni generiche di teoria della traduzione. Le poche osservazioni sulla sintassi del testo contengono valutazioni errate. Italiano corretto e fluido. Durante la prova orale, la candidata dimostra la capacità di approfondire criticamente alcuni spunti sorti nella discussione sui titoli e sulle pubblicazioni, anche se il colloquio ha confermato una certa mancanza di rigore scientifico-metodologico. Buone capacità espositive in italiano, un po meno in tedesco, buono il suo inglese. Il complesso dell attività didattica e di ricerca e i risultati delle prove della candidata sono solo in parte convincenti. Roma, 22 ottobre 2008 Letto, approvato e sottoscritto seduta stante La Commissione Prof. Claudio Di Meola 18

Allegato n. 1 alla relazione riassuntiva compilata il 28 Gennaio 2011

Allegato n. 1 alla relazione riassuntiva compilata il 28 Gennaio 2011 Procedura di valutazione comparativa per n. 1 posto di personale addetto ad attività di ricerca e di didattica integrativa con contratto a tempo determinato, ai sensi dell'art. 1, comma 14, della Legge

Dettagli

La Commissione, nominata con decreto rettorale n.1432 del21/2/2003.e composta dai Signori:

La Commissione, nominata con decreto rettorale n.1432 del21/2/2003.e composta dai Signori: Procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore universitario presso l Università degli Studi di Genova, Facoltà di Medicina e Chirurgia.settore scientifico disciplinare

Dettagli

VALUTAZIONE DEI TITOLI ILLUSTRATI E DISCUSSI DAVANTI ALLA COMMISSIONE, DEL CURRICULUM E DELLE PUBBLICAZIONI

VALUTAZIONE DEI TITOLI ILLUSTRATI E DISCUSSI DAVANTI ALLA COMMISSIONE, DEL CURRICULUM E DELLE PUBBLICAZIONI Allegato 1 VALUTAZIONE DEI TITOLI ILLUSTRATI E DISCUSSI DAVANTI ALLA COMMISSIONE, DEL CURRICULUM E DELLE PUBBLICAZIONI 1) BANI SARA La candidata è laureata in Lingue e Letterature straniere ed ha conseguito

Dettagli

Liceo delle Scienze Umane Sofonisba Anguissola PRIMA PROVA SCRITTA

Liceo delle Scienze Umane Sofonisba Anguissola PRIMA PROVA SCRITTA PRIMA PROVA SCRITTA CANDIDATO CLASSE DATA INDICATORI DESCRITTORI PUNTI Livello espressivo trascurato, con errori e improprietà lessicali Correttezza generale, sia pure con qualche lieve errore 2 CORRETTEZZA

Dettagli

RELAZIONE FINALE. La Commissione ha tenuto complessivamente n. 3 riunioni iniziando i lavori il 14 settembre 2011 e concludendoli il 17 ottobre 2011.

RELAZIONE FINALE. La Commissione ha tenuto complessivamente n. 3 riunioni iniziando i lavori il 14 settembre 2011 e concludendoli il 17 ottobre 2011. RELAZIONE FINALE RICERCATORE PRESSO LA FACOLTA' DI AGRARIA DELL'UNIVERSITÀ' DI PISA - SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE AGR/03, ARBORICOLTURA GENERALE E COLTIVAZIONI ARBOREE, BANDITA CON D.R. n. 1/15931

Dettagli

Relazione Riassuntiva

Relazione Riassuntiva PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO PER IL SETTORE SCIENTIFICO- DISCIPLINARE SECS-P07 (ECONOMIA AZIENDALE) PRESSO LA FACOLTA' DI ECONOMIA DELL'UNIVERSITA'

Dettagli

Allegato n. 7 alla relazione riassuntiva compilata il 07 Luglio 2010

Allegato n. 7 alla relazione riassuntiva compilata il 07 Luglio 2010 Procedura di valutazione comparativa per la copertura di un posto di professore associato presso l Ambito di Psicologia dell Università Europea di Roma - Settore scientifico disciplinare M-PSI/07 Psicologia

Dettagli

La seduta ha termine alle ore 13,30.

La seduta ha termine alle ore 13,30. VALUTAZIONE COMPARATIVA PER N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO CON CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO DETERMINATO PRESSO IL POLITECNICO DI MILANO DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE, PER

Dettagli

SU CURRICULUM COMPLESSIVO E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

SU CURRICULUM COMPLESSIVO E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO PER IL SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE GEO/04 - GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA PRESSO LA FACOLTA' DI SCIENZE

Dettagli

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE 1. Denominazione del corso di studi Scienze psicologiche 2. Classe di appartenenza

Dettagli

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello Pagina 1 di 6 Materia Lingua e cultura greca Anno Scolastico 2015-2016 secondo biennio Componenti del Consiglio di Materia: Docente Prof.ssa Lucia Piga (Coordinatore di Materia) Prof.ssa Enrica Piano Prof.ssa

Dettagli

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Classe 11 REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LINGUE E LETTERATURE EUROMEDITERRANEE La laurea triennale in LINGUE E LETTERATURE EUROMEDITERRANEE

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE PRELIMINARE

VERBALE DELLA RIUNIONE PRELIMINARE VALUTAZIONE COMPARATIVA PER UN POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PRESSO LA CLASSE ACCADEMICA DI SCIENZE SPERIMENTALI - SETTORE DI MEDICINA DELLA SCUOLA SUPERIORE DI STUDI UNIVERSITARI E DI PERFEZIONAMENTO

Dettagli

QUESTIONARIO. Grazie

QUESTIONARIO. Grazie QUESTIONARIO Il questionario, anonimo, serve a rilevare in modo sistematico le opinioni degli studenti che hanno completato un corso di studi. Queste conoscenze potranno aiutare a valutare la qualità dei

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI GIUDIZI INDIVIDUALI E COLLEGIALI SUL CURRICULUM E SULLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI GIUDIZI INDIVIDUALI E COLLEGIALI SUL CURRICULUM E SULLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO PRESSO L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI, FACOLTÀ DI ECONOMIA, AREA

Dettagli

Normativa e indicazioni Linguistico. Commissione Esame di Stato Liceo S. Maffei

Normativa e indicazioni Linguistico. Commissione Esame di Stato Liceo S. Maffei Normativa e indicazioni Linguistico Commissione Esame di Stato Liceo S. Maffei Requisiti per l ammissione Sono ammessi all'esame di Stato gli alunni che nello scrutinio finale conseguano una votazione

Dettagli

VOTO In riferimento a: conoscenze, abilità, competenze disciplinari

VOTO In riferimento a: conoscenze, abilità, competenze disciplinari GRIGLIE DI VALUTAZIONE DELLE VERIFICHE E VALUTAZIONI QUADRIMESTRALI E DEL COMPORTAMENTO DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA: ANNO SCOLASTICO 2012/2013. L introduzione della scala numerica ha fatto sì che

Dettagli

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA Che cos è L indirizzo si caratterizza per lo studio delle lingue straniere in stretto collegamento con il latino e l italiano. L obiettivo primario è far acquisire

Dettagli

Letto, approvato e sottoscritto. La Commissione. Prof. Andrea Taroni, Presidente. Prof. Dario Petri, Componente

Letto, approvato e sottoscritto. La Commissione. Prof. Andrea Taroni, Presidente. Prof. Dario Petri, Componente Valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore Universitario per il Settore Scientifico Disciplinare ING-INF/07 presso la Facoltà d Ingegneria dell Università degli Studi di Brescia,

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI NELLA SCUOLA PRIMARIA

CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI NELLA SCUOLA PRIMARIA CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI NELLA SCUOLA PRIMARIA ITALIANO CLASSI PRIME E SECONDE VOTI COMPETENZE -ha ottime capacità di ascolto; riconosce, scrive e legge correttamente parole\frasi in

Dettagli

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO 2. TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è un corso abilitante all insegnamento istituito dalle università. Esso ha durata annuale e attribuisce, tramite un esame finale sostenuto

Dettagli

VALUTAZIONE: OBIETTIVI e GRIGLIA DI CORRISPONDENZA. Obiettivi trasversali formativi/comportamentali dei Consigli delle Classi prime e seconde

VALUTAZIONE: OBIETTIVI e GRIGLIA DI CORRISPONDENZA. Obiettivi trasversali formativi/comportamentali dei Consigli delle Classi prime e seconde ALLEGATO2 VALUTAZIONE: OBIETTIVI e GRIGLIA DI CORRISPONDENZA Obiettivi trasversali formativi/comportamentali dei Consigli delle Classi prime e seconde Impegno a) Negativo Non rispetta le scadenze Non esegue

Dettagli

Relazione per l adozione del testo L AVVENTURA DEL LETTORE versione compatta con espansioni multimediali di S. Beccaria - I. Bosio - E.

Relazione per l adozione del testo L AVVENTURA DEL LETTORE versione compatta con espansioni multimediali di S. Beccaria - I. Bosio - E. Scuola Anno scolastico Sezioni Relazione per l adozione del testo L AVVENTURA DEL LETTORE versione compatta con espansioni multimediali di S. Beccaria - I. Bosio - E. Schiapparelli Edizioni il capitello,

Dettagli

REGOLAMENTO SUI CULTORI DELLA MATERIA

REGOLAMENTO SUI CULTORI DELLA MATERIA Articolo 1 Ambito di applicazione REGOLAMENTO SUI CULTORI DELLA MATERIA 1. Il presente Regolamento disciplina le modalità di nomina dei Cultori della materia e le loro attività. Articolo 2 Funzioni 1.

Dettagli

Facoltà: SCIENZE STATISTICHE Corso: 8053 - FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (L) Ordinamento: DM270 Titolo: FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA Testo: SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Regolamento

Dettagli

Estratto dal verbale del 21 aprile 2015 ALLEGATO N. 1

Estratto dal verbale del 21 aprile 2015 ALLEGATO N. 1 PROCEDURA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART. 24 COMMA 3 LETT. A) DELLA LEGGE N. 240/2010 PER IL SETTORE CONCORSUALE 12 D 2, SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

Relazione riassuntiva

Relazione riassuntiva RELAZIONE RIASSUNTIVA dei lavori svolti dalla commissione giudicatrice della procedura di valutazione comparativa a 1 posto di ricercatore universitario, indetta con D.R. 13223 del 23.12.2009, pubblicato,

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI SYLVIA HANDSCHUHMACHER

CURRICULUM VITAE DI SYLVIA HANDSCHUHMACHER CURRICULUM VITAE DI SYLVIA HANDSCHUHMACHER Nome: Sylvia HANDSCHUHMACHER Data di nascita: 17/11/1962 Luogo di nascita: Wels (Austria) Cittadinanza: austriaca Indirizzo: Strada Colle Scorrano 50 65100 Pescara

Dettagli

BA Lingua e Letteratura Italiane 30 crediti

BA Lingua e Letteratura Italiane 30 crediti Bachelor of Arts BA Lingua e Letteratura Italiane 0 crediti 1. Descrizione generale del programma Gli studi d Italiano che conducono al Diploma universitario in Lettere (BA) Dominio III (materia complementare)

Dettagli

VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE DEL CANDIDATO DOTT. CANNAS MASSIMO

VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE DEL CANDIDATO DOTT. CANNAS MASSIMO PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE CON CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO DETERMINATO DELLA DURATA DI 1 ANNO, PRESSO LA FACOLTÀ

Dettagli

VERBALE N. 5. La Commissione prende atto che il candidato Giuseppe Martino ha presentato rinuncia alla procedura in oggetto (allegato n. 1).

VERBALE N. 5. La Commissione prende atto che il candidato Giuseppe Martino ha presentato rinuncia alla procedura in oggetto (allegato n. 1). TEMPO PIENO, PER IL SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE - UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA. VERBALE N. 5 La Commissione,

Dettagli

VERBALE N. 2. VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA (se prevista)

VERBALE N. 2. VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA (se prevista) PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE M11/E4 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

ATTIVITA E TECNICHE PER L INSEGNAMENTO DELL ITALIANO L2 BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE. 17.05.2014 Piacenza IV Circolo didattico Marta Pioggiosi

ATTIVITA E TECNICHE PER L INSEGNAMENTO DELL ITALIANO L2 BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE. 17.05.2014 Piacenza IV Circolo didattico Marta Pioggiosi ATTIVITA E TECNICHE PER L INSEGNAMENTO DELL ITALIANO L2 BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE 17.05.2014 Piacenza IV Circolo didattico Marta Pioggiosi Ministero dell Istruzione, dell Università e della ricerca, Linee

Dettagli

ALLEGATO A AL VERBALE N. 2 Giudizi sui titoli e le pubblicazioni dei candidati

ALLEGATO A AL VERBALE N. 2 Giudizi sui titoli e le pubblicazioni dei candidati ALLEGATO A AL VERBALE N. 2 Giudizi sui titoli e le pubblicazioni dei candidati N. 1 - CANDIDATO: Francesco AULETTA Data di nascita: 19.04.1975 Laurea conseguita nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell

Dettagli

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE UNIVERSITÀ DEL SALENTO FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN TRADUZIONE LETTERARIA E TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA Classe 104/S La laurea

Dettagli

Bachelor of Arts per la formazione scientifica nelle materie insegnabili nel grado secondario I. BA_SI Italiano 50 crediti

Bachelor of Arts per la formazione scientifica nelle materie insegnabili nel grado secondario I. BA_SI Italiano 50 crediti Bachelor of Arts per la formazione scientifica nelle materie insegnabili nel grado secondario I 1. Descrizione generale del programma BA_SI Italiano 50 crediti Gli studi d Italiano che conducono al BA_SI

Dettagli

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente (Decreto Rettorale n.34 del 12 dicembre 2008) Sommario Articolo 1

Dettagli

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO DELLE PROVE FINALI PER I CORSI DI LAUREA EX DM 270/04 (Approvato CDF 9-3-2011) 1. Riferimenti normativi. 1.1. Decreto Ministeriale 22-10-2004 n. 270, art. 10 (Obiettivi ed attività

Dettagli

Candidato_ dott. CONVERTI Rocco

Candidato_ dott. CONVERTI Rocco Candidato_ dott. CONVERTI Rocco DATI GENERALI Luogo e data di nascita: Rovereto, 12.01.1964 Laurea: architettura,110/110 *** Sono presi in considerazione tutti i titoli e tutte le pubblicazioni presentate

Dettagli

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? DOMANDE FREQUENTI Palermo, Largo Esedra nr.3, tel. 091 6254431 ONLUS 1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? Le Università sono pubbliche o private riconosciute dal

Dettagli

Profilo della formazione in linguistica applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali

Profilo della formazione in linguistica applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali 4.3.3.1.2. Profilo della formazione in linguistica applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali (SUP-LA) del 10 giugno 1999 1. Statuto La formazione in linguistica applicata di livello

Dettagli

Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n. 341- art. 6, co. 2, lett.

Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n. 341- art. 6, co. 2, lett. Libera Università degli Studi San Pio V di Roma Anno Accademico 2009/2010 Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n. 341- art. 6, co. 2, lett.

Dettagli

Facoltà: ECONOMIA - SEDE DI RIMINI Corso: 8847 - ECONOMIA DEL TURISMO (L) Ordinamento: DM270 Titolo: ECONOMIA DEL TURISMO Testo: SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Sede Di Rimini Corso di Laurea

Dettagli

DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici Uff.VII

DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici Uff.VII DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici Uff.VII DECRETO MINISTERIALE N. 17 del 9 febbraio 2005 Norme per lo svolgimento degli esami di Stato nelle sezioni di liceo

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SPAGNOLO A.S. 2014-2015. Griglie di valutazione approvate dal Dipartimento. valide per entrambi gli indirizzi LL e LES

DIPARTIMENTO DI SPAGNOLO A.S. 2014-2015. Griglie di valutazione approvate dal Dipartimento. valide per entrambi gli indirizzi LL e LES Griglie di valutazione approvate dal Dipartimento valide per entrambi gli indirizzi LL e LES 1 GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLE PROVE OGGETTIVE Il voto viene attribuito secondo una scala che va da 1 a 10 dove

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 L insegnamento di lingue straniere nel biennio si propone di promuovere lo sviluppo graduale

Dettagli

ALLEGATO A al verbale N.3 GIUDIZI INDIVIDUALI

ALLEGATO A al verbale N.3 GIUDIZI INDIVIDUALI ALLEGATO A al verbale N.3 GIUDIZI INDIVIDUALI DAL FORNO ARIANNA Discussione chiara e rigorosa della propria attività di ricerca. La candidata nella sua presentazione manifesta profonda conoscenza delle

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SECONDO BIENNIO LINGUA e C IVILTA INGLESE

PROGRAMMAZIONE SECONDO BIENNIO LINGUA e C IVILTA INGLESE PROGRAMMAZIONE SECONDO BIENNIO LINGUA e C IVILTA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LINGUA Lo studente dovrà acquisire competenze linguistico-comunicative corrispondenti al Livello B2 del Quadro Comune

Dettagli

PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA A N.1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO TIPOLOGIA B INDETTA CON D.R. N

PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA A N.1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO TIPOLOGIA B INDETTA CON D.R. N VERBALE N. 1 Alle ore 10:00 del giorno 31/07/2015 i seguenti Professori: - DE BERNARDIS Paolo dell Università di Roma La Sapienza - MATT Giorgio dell Università di Roma Tre - MATTEUCCI Maria Francesca

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA Art. 1 - Finalità, durata, e modalità di assegnazione 1. La

Dettagli

-Diploma di scuola secondaria superiore conseguita nel Paese Straniero la cui lingua è. oggetto del percorso. formativo: 5 punti;

-Diploma di scuola secondaria superiore conseguita nel Paese Straniero la cui lingua è. oggetto del percorso. formativo: 5 punti; In data 09/02/2015 il Collegio dei Docenti dell ITES Don Luigi Sturzo di Bagheria, ha deliberato di proporre al CdI i seguenti criteri per l individuazione degli esperti esterni per il PON Scheda valutazione

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN Scienze politiche, sociali ed internazionali (classe 15) REGOLAMENTO 2008-2009

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN Scienze politiche, sociali ed internazionali (classe 15) REGOLAMENTO 2008-2009 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN Scienze politiche, sociali ed internazionali (classe 15) REGOLAMENTO 2008-200 (studenti immatricolati nell a. a. 2008/0) Obiettivi formativi qualificanti Il laureato in Scienze

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Dipartimento di Materia: ITALIANO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Dipartimento di Materia: ITALIANO Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca L.G.S. C. Beccaria Via Linneo 5-20145 Milano C.M. MIPC040008 C.F. 80125550154 Tel: 02 344815 Fax: 02 3495034 email istituzionale: mipc040008@istruzione.it

Dettagli

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015 TEOLOGIA ECUMENICA RIFORMA DELLA CHIESA E CONVERSIONE Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015 1 ISTITUZIONE L Istituto di Studi

Dettagli

LINGUA FRANCESE (DOCENTE: NADIA MINERVA)

LINGUA FRANCESE (DOCENTE: NADIA MINERVA) LINGUA FRANCESE (DOCENTE: NADIA MINERVA) (1) CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE I ANNO (4 CFU) CORSO SEMESTRALE I corsi di Lingua francese mirano al conseguimento di un'autonomia

Dettagli

13/S - Classe delle lauree specialistiche in editoria, comunicazione multimediale e giornalismo

13/S - Classe delle lauree specialistiche in editoria, comunicazione multimediale e giornalismo Allegato 19) Università degli Studi di BERGAMO Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BERGAMO 13/S - Classe delle lauree specialistiche in editoria, comunicazione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO Pag. Pagina 1 di 5 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO Di Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica anno scolastico 2014/ 2015 FUNZIONE 1^A 1^B 1^ C 1^ ITI ( )DOC. prof.ssa Silvana Rizzo ( )ITP.

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA D.R. 7675 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA IL RETTORE - Vista la Legge del 19 novembre 1990, n.341 e in particolare gli articoli 6 e 7, concernenti la riforma degli ordinamenti didattici universitari;

Dettagli

Indicatori Livello 1 (9-10) Livello 2 (7-8) Livello 3 (5-6) Livello 4 (4-5) Livello 5 (2-4) lessico

Indicatori Livello 1 (9-10) Livello 2 (7-8) Livello 3 (5-6) Livello 4 (4-5) Livello 5 (2-4) lessico ALLEGATO 1 Griglia di valutazione per lo scritto - biennio Indicatori Livello 1 (9-10) Livello 2 (7-8) Livello (5-6) Livello (-5) Livello 5 (2-) Lessico Ottimo Buono Uso essenziale del Difficoltà nel Uso

Dettagli

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis)

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Modalità per il riconoscimento crediti Dopo le fasi dell immatricolazione

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS VERBALE DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE N. 4 DEL 09 GIUGNO 2011 Concorso pubblico per titoli ed esami per l assunzione, a tempo determinato part - time al 50% (18 ore settimanali) per la durata di tre anni,

Dettagli

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA VERIFICA DI ITALIANO - 1 BIENNIO Anno scolastico 2013/14

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA VERIFICA DI ITALIANO - 1 BIENNIO Anno scolastico 2013/14 1 GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA VERIFICA DI ITALIANO - 1 BIENNIO Anno scolastico 2013/14 LINGUA: correttezza morfo-sintattica//competenza lessicale e stilistica Numerosi e ripetuti errori in ambito ortografico

Dettagli

QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING

QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: DIRITTO CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Dettagli

Questionario per gli studenti laureandi nei corsi di laurea Facoltà di Giurisprudenza, Sapienza, Università di Roma

Questionario per gli studenti laureandi nei corsi di laurea Facoltà di Giurisprudenza, Sapienza, Università di Roma Anno 2010 Questionario per gli studenti laureandi nei corsi di laurea Facoltà di Giurisprudenza, Sapienza, Università di Roma Il questionario, anonimo, serve a conoscere in modo sistematico le opinioni

Dettagli

D.R. n. 1326 del 13/12/2013, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 20/12/2013)

D.R. n. 1326 del 13/12/2013, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 20/12/2013) SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA a) PER IL SETTORE CONCORSUALE 02/A1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE FIS/01 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE A. FORMAZIONE PER LA SCUOLA PRIMARIA FORMAZIONE

Dettagli

DIZIONARIO UNIVERSITARIO

DIZIONARIO UNIVERSITARIO DIZIONARIO UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO L anno accademico può essere suddiviso in due periodi dell anno in cui frequentare le lezioni e dare gli esami. In genere il primo periodo dura da ottobre a gennaio,

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea specialistica in Economia e finanza

Dettagli

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 Per conseguire le finalità di cui all art. 4, secondo comma, della legge 19 novembre

Dettagli

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16 Università degli Studi di Catania - Dipartimento di Economia e impresa Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16 Marketing (Anno II, semestre I, n 9

Dettagli

Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale

Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale Programmazione linguistica: linee guida Centro Linguistico di Ateneo via Verdi, 8 - I piano tel. +39 0461 283460 cla@unitn.it http://web.unitn.it/cla Pag. 1

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 27 agosto 2015 alle ore 12.00 si riunisce la Commissione giudicatrice, nominata con Decreto n. 40193 rep 474/2015, per procedere alla definizione dei criteri di valutazione

Dettagli

! Approvato AD Data 01/06/2013

! Approvato AD Data 01/06/2013 1 Dipartimento di: Lettere Linguistico: latino 1. COMPETENZE DISCIPLINARI 2. ARTICOLAZIONE DELLE COMPETENZE DISCIPLINARI Anno scolastico: 2014-2015 X Primo biennio Secondo biennio Quinto anno Competenze

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE LINGUA INGLESE I 1 (per gli studenti il cui cognome inizia con le lettere dalla A alla L) Codice: 3002 Durata: 60 ore Crediti formativi:10 Prof. Marina Dossena

Dettagli

RELAZIONE. La Commissione, nominata con decreto rettorale n 1209 del 2.11.2004 e composta dai Signori:

RELAZIONE. La Commissione, nominata con decreto rettorale n 1209 del 2.11.2004 e composta dai Signori: l Università degli Studi di Genova, Facoltà di FARMACI settore scientifico disciplinare CHIM/09- RELAZIONE La Commissione, nominata con decreto rettorale n 1209 del 2.11.2004 e composta dai Signori: Prof.

Dettagli

Apprendere nelle biblioteche toscane

Apprendere nelle biblioteche toscane Apprendere nelle biblioteche toscane attività di formazione e istruzione degli utenti Seminario AIB Pisa 25 settembre 2006 Crediti liberi e tirocini nelle biblioteche dell Università di Pisa dott.ssa Patrizia

Dettagli

D.R. n. n. 515 del 18 maggio 2015 - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 40 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 26 maggio 2015)

D.R. n. n. 515 del 18 maggio 2015 - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 40 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 26 maggio 2015) SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 01/A2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MAT/03 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E

Dettagli

Regolamento della Prova Finale di Laurea Magistrale

Regolamento della Prova Finale di Laurea Magistrale Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria Regolamento della Prova Finale di Laurea Magistrale (Approvato CdF 13-6-2012) 1. Elaborazione della tesi e presentazione del titolo 1.1 La prova

Dettagli

MA Lingua e Letteratura Italiane 30 crediti Programma di studi Secondari: seconda materia

MA Lingua e Letteratura Italiane 30 crediti Programma di studi Secondari: seconda materia Master of Arts MA Lingua e Letteratura Italiane 30 crediti Programma di studi Secondari: seconda materia 1. Descrizione generale del programma Il conseguimento del titolo di «Master of Arts in Lingue e

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1 UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1 Art. 1 - Riconoscimento dei crediti universitari. Art. 2 - Competenza. 1 ART. 23 Regolamento

Dettagli

ISTITUTO DI CULTURA PANTHEON srl VIA DI RIPETTA, 226 00186 ROMA Accreditato Regione Lazio

ISTITUTO DI CULTURA PANTHEON srl VIA DI RIPETTA, 226 00186 ROMA Accreditato Regione Lazio PANTHEON ACCADEMIA di BELLE ARTI ALL. B) DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE E ARTI APPLICATE SCUOLA DI PROGETTAZIONE ARTISTICA PER L IMPRESA CORSO DI DESIGN DAPL06 - DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO REGOLAMENTO

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria A cura della Prof.ssa Paola Giacone Giacobbe a.s. 2010-2011 Il Sistema

Dettagli

RELIGIONI E CULTURE DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA E IN EUROPA REALTÀ E MODELLI A CONFRONTO. Programma di dettaglio

RELIGIONI E CULTURE DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA E IN EUROPA REALTÀ E MODELLI A CONFRONTO. Programma di dettaglio Fondo Europeo per l integrazione di cittadini di Paesi terzi CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE RELIGIONI E CULTURE DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA E IN EUROPA REALTÀ E MODELLI A CONFRONTO Programma di dettaglio

Dettagli

Bando di concorso da Assistant Professor nel campo del Diritto commerciale e della navigazione (bando n. 3058 del 20 maggio 2014).

Bando di concorso da Assistant Professor nel campo del Diritto commerciale e della navigazione (bando n. 3058 del 20 maggio 2014). Bando di concorso da Assistant Professor nel campo del Diritto commerciale e della navigazione (bando n. 3058 del 20 maggio 2014). Verbale dei lavori della Commissione interna, composta dai professori

Dettagli

OFFERTA PER CONVENZIONE CON SCUOLA DI LINGUA

OFFERTA PER CONVENZIONE CON SCUOLA DI LINGUA OFFERTA PER CONVENZIONE CON SCUOLA DI LINGUA Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Forlì-Cesena Via G. Pedriali 17 47121 Forlì Fc Ente proponente Ragione sociale LANGUAGE ACADEMY ASSOCIAZIONE

Dettagli

Come scrivere la tesi (e tesina) di laurea

Come scrivere la tesi (e tesina) di laurea Come scrivere la tesi (e tesina) di laurea Mirco Fasolo, Elisa Silvia Colombo, Federica Durante COME SCRIVERE LA TESI (E TESINA) DI LAUREA Una guida alla stesura degli elaborati scientifici www.booksprintedizioni.it

Dettagli

Laurea in Fisica e sbocchi occupazionali

Laurea in Fisica e sbocchi occupazionali Laurea in Fisica e sbocchi occupazionali Slide 1 15 marzo 2005 Sommario Introduzione: il corso di studi in Fisica Alcuni risultati di recenti indagini sull' occupazione dei laureati Un'esperienza dal mondo

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56)

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56) LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56) Il corso di laurea in breve Il corso di laurea magistrale in Scienze Economiche, in modalità E-learning, mira a consentire l'acquisizione di conoscenze

Dettagli

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I libri di testo. Carlo Tarsitani I libri di testo Carlo Tarsitani Premessa Per accedere ai contenuti del sapere scientifico, ai vari livelli di istruzione, si usa comunemente anche un libro di testo. A partire dalla scuola primaria, tutti

Dettagli

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti; Allegato n. 2 Linee Guida per la redazione della Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti- Studenti Le Commissioni Didattiche Paritetiche, così come specificato nel Documento di Autovalutazione,

Dettagli

Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI. Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari

Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI. Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari Programmazione linguistica: linee guida Centro Linguistico di Ateneo via Verdi, 8 - I

Dettagli

Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata

Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata Lauree Triennali e Magistrali Linee Guida per l apprendimento delle lingue Centro Linguistico

Dettagli

PROGETTAZIONE AVANZATA DELL'INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CULTURA ITALIANE A STRANIERI ITALS 2 LIVELLO II - EDIZIONE X A.A.

PROGETTAZIONE AVANZATA DELL'INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CULTURA ITALIANE A STRANIERI ITALS 2 LIVELLO II - EDIZIONE X A.A. PROGETTAZIONE AVANZATA DELL'INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CULTURA ITALIANE A STRANIERI ITALS 2 LIVELLO II - EDIZIONE X A.A. 2015-2016 Presentazione Il Master ha lo scopo di qualificare sul piano glottodidattico:

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea specialistica in Scienze del lavoro (classe delle

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE Facoltà di Psicologia NORME PER L AMMISSIONE Corsi di Laurea Magistrale: Psicologia clinica e promozione della salute: persona, relazioni familiari e di comunità 120 posti Psicologia dello sviluppo e dei

Dettagli

PROVE D ESAME DI STATO PER L ALUNN

PROVE D ESAME DI STATO PER L ALUNN PROVE D ESAME DI STATO PER L ALUNN :.. classe 3 sez. A.S... Come deciso dal Consiglio di classe l alunno eseguirà le prove scritte d esame di italiano, di matematica ed elementi di scienze e tecnologia

Dettagli

FACOLTÀ DI AGRARIA REGOLAMENTO PER L ACCERTAMENTO DELLA CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE

FACOLTÀ DI AGRARIA REGOLAMENTO PER L ACCERTAMENTO DELLA CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE FACOLTÀ DI AGRARIA REGOLAMENTO PER L ACCERTAMENTO DELLA CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE Titolo I Disposizioni generali Art. 1 Lingua straniera 1. La lingua straniera richiesta e impartita nell ambito dei

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2010/2011 LICEO SCIENTIFICO GIORDANO BRUNO MATERIA INGLESE Ins. Chiara Salerno PROGRAMMAZIONE 2B

ANNO SCOLASTICO 2010/2011 LICEO SCIENTIFICO GIORDANO BRUNO MATERIA INGLESE Ins. Chiara Salerno PROGRAMMAZIONE 2B ANNO SCOLASTICO 2010/2011 LICEO SCIENTIFICO GIORDANO BRUNO MATERIA INGLESE Ins. Chiara Salerno PROGRAMMAZIONE 2B Obiettivi educativi Nel corso del biennio si promuoverà la formazione umana, sociale e culturale

Dettagli

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare Sottogruppo coordinato da Fortunata Capparo (verbale 2 incontro - 18 /11 2002) L ispettore Gandelli ha iniziato l incontro

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Si riporta di seguito l offerta formativa

Dettagli