INDICE STORIA DELL ARTE 42-43

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE STORIA DELL ARTE 42-43"

Transcript

1 Saggistica 2012/2013

2 INDICE ANTROPO-ETNO 6 ARCHITETTURA ATTUALITÀ: TERRA TERRA ECONOMIA, POLITICA, SOCIOLOGIA 14 ALTRO NOVECENTO 14 SAGGI SUL CAPITALISMO 15 ATTUALITÀ INTERNAZIONALE 16 BIBLIOTECA PERMANENTE 3 CRISTIANESIMO: Jedin - STORIA DELLA CHIESA 28 Jedin - COMPLEMENTI ALLA STORIA DELLA CHIESA 29 A.M.A.T.E.C.A. MANUALI DI TEOLOGIA CATTOLICA 35 SPIRITUALITÀ E PENSIERO CRISTIANI ESPERIENZE E IMPEGNO CRISTIANI 38 SAGGI DI STORIA DELLA CHIESA 39 SANTI 40 SANTI RACCONTATI DA ANTONIO SICARI 41 CULTURA E MEDICINA TRADIZIONALE CINESE 7 EVOLUZIONE DELL UNIVERSO E DELLA VITA 5 FILOSOFIA: SPOGLIO DELL OCCIDENTE 8 CLASSICI DELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA 9 FILOSOFIA FIGURE DEL PENSIERO MEDIEVALE 34 OPERA OMNIA: BALTHASAR H.U. LA TRILOGIA: GLORIA, TEODRAMMATICA, TEOLOGICA 33 BALTHASAR H.U. OPERE 33 INOS BIFFI 34 TEILHARD DE CHARDIN 32 HENRI DE LUBAC 30 JOHN HENRY NEWMAN - OPERE 31 RAIMON PANIKKAR 25 JULIEN RIES 26 CARLO SINI 8 ORIGINI DELL UOMO 4 POETI 47 RELIGIONI: STORIA DELLE RELIGIONI ENCICLOPEDIA DELLE RELIGIONI 24 TRATTATO DI ANTROPOLOGIA DEL SACRO 27 ROMANZI E CRITICA LETTERARIA SAGGI DI LETTERATURA 46 MONDI LETTERARI 47 JACA LETTERATURA 48 STORIA: STORIA 17 RUSSIA TRA PASSATO E PRESENTE 18 DONNE D ORIENTE E D OCCIDENTE 19 LIBRI DELLA «CIVILTÀ CATTOLICA» 19 BIBLIOTECA DI CULTURA MEDIEVALE MUSEO E BENI CULTURALI 45 STORIA DELL ARTE Per informazioni ci si può rivolgere a: Editoriale Jaca Book Spa - Servizio Lettori, via Frua, 11, Milano Tel. 02/ /29 - fax 02/ serviziolettori@jacabook.it Sede legale: via Frua, 11, Milano - C.F. e Partita IVA: IT iscritta al R.E.A. di Milano al n In copertina: Gruppo di fugure danzanti. Arte rupestre della Cultura Hohokam, Tucson (Arizona). 2 L'asterisco segnala i volumi momentaneamente esauriti e di cui è prevista la ristampa entro il In occasione della ristampa, il prezzo di tali volumi potrà subire variazioni rispetto a quello attuale. Il numero di ISBN si ottiene premettendo le cifre a quelle indicate per ogni titolo. La composizione dei testi, l'impaginazione, la selezione delle immagini sono state realizzate da Davide Cerioli, Ascoli Piceno; la stampa e la confezione sono state realizzate per l Editoriale Jaca Book Spa, nel mese di maggio DIRITTO DI RECESSO. Decreto legislativo 185/99. La vendita a distanza non è soggetta a limitazioni del diritto di recesso. I libri, se rifiutati, vanno restituiti in buono stato al mittente entro 3 mesi dal loro ricevimento. Ogni comunicazione va indirizzata a: Editoriale Jaca Book Spa- Servizio Lettori, Via Frua 11, Milano.

3 BIBLIOTECA PERMANENTE M. Abensour PER UNA FILOSOFIA POLITICA CRITICA Itinerari pp. 374, , 40,00 R. Bastide IL SACRO SELVAGGIO ED ALTRI SCRITTI pp. 216, , 20,00 W. Burkert LA RELIGIONE GRECA DI EPOCA ARCAICA E CLASSICA A cura di Giampiera Arrigoni pp. 640, , 49,00 J. Cauvin NASCITA DELLE DIVINITÀ E NASCITA DELL AGRICOLTURA pp. 320, , 36,00 J. Derrida LA VOCE E IL FENOMENO pp. 176, , 18,00 F. de Vaux de Foletier MILLE ANNI DI STORIA DEGLI ZINGARI pp. 304, , 26,00 G. Fedalto, LE CHIESE D ORIENTE. VOL. I. Da Giustiniano alla caduta di Costantinopoli pp. 320, , 32,00 G. Fedalto LE CHIESE D ORIENTE VOL. II Dalla caduta di Costantinopoli alla fine del Cinquecento pp. 232, , 24,00 G. Fedalto LE CHIESE D ORIENTE VOL. III Dal Seicento ai giorni nostri pp. 464, , 44,00 A. Koestler I SONNAMBULI Storia delle concezioni dell universo pp. 544, , 38,00 H. Jaffe SUDAFRICA. STORIA POLITICA Dal razzismo legale al razzismo illegale pp. 352, , 28,00 M. Rahnema, J. Robert LA POTENZA DEI POVERI PP. 304, , 29,00 P. Ricoeur SÉ COME UN ALTRO pp. 496, , 39,00 P. Ricoeur LA METAFORA VIVA PP. 456, , 44,00 J. Ries IL SACRO NELLA STORIA RELIGIOSA DELL UMANITÀ pp. 256, , 15,00 Luglio 2012 P. Teilhard de Chardin L AVVENIRE DELL UOMO pp. 352, , 32,00 P. Teilhard de Chardin IL POSTO DELL UOMO NELLA NATURA Strutture e direzioni evolutive pp. 160, , 16,00 N. Zitara L UNITÀ D ITALIA: NASCITA DI UNA COLONIA pp. 160, , 16,00 3

4 LE ORIGINI DELL UOMO AA. VV. ARTE E COMUNICAZIONE NELLE SOCIETÀ PRE-LETTERATE pp. 504, , 75,00 E. Anati LE RADICI DELLA CULTURA Con 73 illustrazioni in b/n pp. 224, , 14,46 A. e E. Anati MISSIONE A MALTA Ricerche e studi sulla preistoria dell'arcipelago maltese nel contesto mediterraneo pp. 248, , 20,14 H. Breuil, A. Leroi-Gourhan, Y. Coppens LE GRANDI TAPPE DELLA PREISTORIA E DELLA PALEOANTROPOLOGIA pp. 80, , 9,30 J. Chavaillon L ETÀ DELL ORO DELL UMANITÀ Cronache del Paleolitico pp. 216, , 14,46 A. Chéné, P. Foliot, G. Réveillac LA FOTOGRAFIA IN ARCHEOLOGIA pp. 176, , 28,41 Y. Coppens IL PRESENTE DEL PASSATO AL QUADRATO Ottobre 2012 Y. Coppens IL PRESENTE DEL PASSATO pp. 166, , 18,00 Y. Coppens LA STORIA DELL UOMO pp. 224, , 26,00 Y. Coppens STORIA DELL UOMO E CAMBI DI CLIMA pp. 80, , 10,00 Y. Coppens OMINOIDI, OMINIDI E UOMINI pp. 112, , 10,33 F. Facchini EVOLUZIONE Cinque questioni nel dibattito attuale pp. 160, , 14,00 Luglio 2012 F. Facchini, M.G. Bellacastro (a cura di) LA LUNGA STORIA DI NEANDERTAL Biologia e comportamento pp. 328 a colori, , 32,00 F. Facchini ORIGINI DELL UOMO ED EVOLUZIONE CULTURALE Profili scientifici, filosofici, religiosi pp. 336, , 23,00 F. Facchini (a cura di) COMPLESSITÀ, EVOLUZIONE, UOMO pp. 280, , 26,00 F. Facchini LE SFIDE DELLA EVOLUZIONE In armonia tra scienza e fede Con un sedicesimo b/n pp. 192, , 16,00 J. Guilaine LE RADICI DEL MEDITERRANEO E DELL EUROPA pp. 96, , 10,00 A. Leroi-Gourhan MECCANICA VIVENTE Il cranio dei vertebrati dei pesci all'uomo pp. 196, , 13,94 G. Martelet EVOLUZIONE E CREAZIONE Dall origine del cosmo all origine dell uomo pp. 256, , 22,00 J. Piveteau LA COMPARSA DELL UOMO Il punto di vista della scienza con 24 illustrazioni in b/n pp. 144, , 12,91 4

5 EVOLUZIONE DELL UNIVERSO E DELLA VITA C. Allegre I FURORI DELLA TERRA pp. 192, , 16,53 H. Arp SEEING RED L universo non si espande pp. 392, , 48,00 F. J. Ayala L EVOLUZIONE Lo sguardo della biologia pp. 200, , 22,00 G. Bachelard L ATTIVITÀ RAZIONALISTA NELLA FISICA CONTEMPORANEA pp. 260, , 19,63 L. Castiglioni STORIA DELLE PIANTE FORASTIERE pp. 620, , 48,00 P. Gascar LA STRADA DI PASTEUR Storia di una rivoluzione scientifica pp. 272, , 19,63 A. Giuliani, C. Modonesi SCIENZE DELLA NATURA E STREGONI DI PASSAGGIO pp. 120, , 12,00 N.H. Horowitz UTOPIA E RITORNO La ricerca della vita nel sistema solare pp. 160, , 12,91 P. Karli L UOMO AGGRESSIVO pp. 288, , 16,53 É. Klein GALILEO E GLI INDIANI pp. 120, , 14,00 R. Massa IL PAPPAGALLO DAL VENTRE ARANCIO pp. 168, , 16,00 R. Massa GLI ANIMALI DOMESTICI Origine, storia, filosofia ed evoluzione pp. 160, , 16,00 G. Minelli ALL ORIGINE DELLA BIOLOGIA MODERNA La vita di un testimone e protagonista: Marcello Malpighi nell Università di Bologna pp. 136, , 8,78 J. Narby L INTELLIGENZA IN NATURA pp. 232, , 20,00 C. Ronchi L ALBERO DELLA CONOSCENZA PP. 272, , 32,00 R.E. Scossiroli I PRIMI PASSI DELLA GENETICA Scoperta e riscoperta delle leggi di Mendel sull ereditarietà dei caratteri pp. 112, , 7,75 F. Selleri (a cura di) CHE COS È LA REALTÀ Dibattito nella fisica contemporanea pp. 144, , 12,91 V.F. Weisskopf IL PRIVILEGIO DI ESSERE UN FISICO con 5 tabelle e 19 illustrazioni in b/n pp. 240, , 19,63 V.F. Weisskopf LA RIVOLUZIONE DEI QUANTI Una nuova era nella storia della fisica pp. 80, , 9,04 F.L. Whipple, C. Batalli Cosmovici IL MISTERO DELLE COMETE Con: Le missioni spaziali verso la cometa di Halley con 8 pagine a colori pp. 288, , 29,95 J. P. Zbilut, A. Giuliani L ORDINE DELLA COMPLESSITÀ pp. 168, , 20,00 5

6 ANTROPO-ETNO I. Andreesco, M. Bacou MORIRE ALL OMBRA DEI CARPAZI Dieci anni di indagine nella Romania rurale pp. 208, , 12,91 M. Augé PER UNA ANTROPOLOGIA DELLA MOBILITÀ pp. 96, , 12,00 formato:11x19 R. Bastide * NOI E GLI ALTRI I luoghi di incontro e di separazione culturali e razziali pp. 368, , 18,08 C. Bermani UNA STORIA CANTATA : trentacinque anni di attività del Nuovo Canzoniere Italiano pp. 208, , 12,39 G. Bosio L INTELLETTUALE ROVESCIATO Interventi e ricerche sulla emergenza d interesse verso le forme di espressione e di organizzazione spontanee nel mondo popolare e proletario (gennaio 1963-agosto 1971) pp. 360, , 19,63 M. Craveri VOCI E CANTI DELLA CIVILTÀ MAYA pp. 224, , 20,00 V.J. Deloria CUSTER È MORTO PER I VOSTRI PECCATI Manifesto indiano pp. 272, , 13,43 M. Godelier AL FONDAMENTO DELLE SOCIETÀ UMANE Ciò che ci insegna l antropologia pp. 224, , 28,00 M. Godelier COMUNITÀ, SOCIETÀ, CULTURA pp. 80, , 8,00 Y. Lebedynsky GLI INDOEUROPEI. Fatti, dibattiti, soluzioni pp. 272; ; 34,00 S. Hill Witt, S. Steiner SCRITTI E RACCONTI DEGLI INDIANI AMERICANI pp. 224, , 13,43 C. Orsini PASTORI E GUERRIERI I Recuay, un popolo preispanico delle Ande del Perù pp. 160, , 16,00 K. Polanyi, A. Caillé, J. Maucourant IL SOFISMA ECONOMICISTA Intorno a Karl Polanyi pp. 96; ; 10,00 D. Ribeiro FRONTIERE INDIGENE DELLA CIVILTÀ Gli Indios del Brasile fino agli anni 60 pp. 320, , 17,04 A. Satta CRONACHE DAL SOTTOSUOLO: LA BARBAGIA pp. 136, , 9,30 N. Spineto L ANTROPOLOGIA RELIGIOSA Di fronte alle espressioni della cultura e dell arte Atti del colloquio internazionale con J. Ries. Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano 19/02/2008 pp. 176, , 22,00 S. Steiner UOMO BIANCO SCOMPARIRAI pp. 304, , 14,46 6

7 CULTURA E MEDICINA TRADIZIONALE CINESE AA.VV. FARMACOLOGIA TRADIZIONALE CINESE pp. 80, , 7,23 F. Berera, C. Larre FILOSOFIA DELLA MEDICINA TRADIZIONALE CINESE pp. 128, , 10,00 Lao tseu TAO TE KING. IL LIBRO DELLA VIA E DELLA VIRTÙ pp.192, , 18,00 C. Larre ALLE RADICI DELLA CIVILTÀ CINESE pp. 200, , 22,00 C. Larre LO SPIRITO DELLA CULTURA CINESE pp. 256, , 24,00 C. Larre, E. Rochat de la Vallée HUANGDI NEIJING SUWEN. LE DOMANDE SEMPLICI DELL IMPERATORE GIALLO pp. 414, , 34,00 C. Larre, E. Rochat de la Vallée I SIMBOLI CINESI DI VITA E DI MORTE pp. 160, , 17,00 G. Marinelli LA DIETETICA NELLA MEDICINA CINESE pp. 160, , 8,26 C. Moiraghi LA PRATICA DELLA VERA MEDICINA CINESE Diagnosi, terapia, ricerca pp. 238, , 22,00 C. Moiraghi LA VIA DELLA FORZA INTERIORE. Alle radici della scuola interna pp. 304, , 22,00 C. Moiraghi TECNICHE CORPOREE IN MEDICINA TRADIZIONALE CINESE pp. 128, , 7,23 E. Occhipinti LA GRANDE MEDICINA CINESE pp. 320, , 25,00 E. Rochat de la Vallée LA MEDICINA CINESE. SPIRITI, CUORE ED EMOZIONI pp. 168, , 22,00 E. Rochat de la Vallée IL SIMBOLISMO DEI NUMERI NELLA CINA TRADIZIONALE pp. 200, , 24,00 J. Schatz, C. Larre, E. Rochat de la Vallée ELEMENTI DI MEDICINA TRADIZIONALE CINESE pp. 232, , 21,00 7

8 CARLO SINI OPERA OMNIA PIANO DELL OPERA Vol. I: Semiotica ed ermeneutica Tomo I: LO SPAZIO DEL SEGNO Tomo II: IL GIOCO DELLA VERITÀ Vol. IV: Il pensiero delle pratiche Tomo I: SPINOZA O L ARCHIVIO DEL SAPERE Tomo II: LA SOLIDARIETÀ DELLE PRATICHE E L ORIGINE DELL AUTOCOSCIENZA Vol. II: In cammino verso l evento Tomo I: DALLA SEMIOTICA ALLA TECNICA Tomo II: LA STRATEGIA DELL ANIMA C. Sini TRANSITO VERITÀ Figure dell Enciclopedia filosofica pp. 1056, , 78,00 Marzo 2012 Vol. III: La scrittura e i saperi Tomo I: L ALFABETO E L OCCIDENTE Tomo II: IL FOGLIO-MONDO Vol. VI: La conoscenza e la vita Tomo I: IL MULTIVERSO E L AUTOMA Tomo II: ECONOMIA DELLA VITA ETERNA LO SPOGLIO DELL OCCIDENTE Collana diretta da Carlo Sini C. Di Martino IL MEDIUM E LE PRATICHE pp. 232, , 13,43 M.P. Telmon LA DIFFERENZA PRATICATA Saggio su Derrida pp. 208, , 12,91 R. Fabbrichesi Leo I CORPI DEL SIGNIFICATO Lingua, scrittura e conoscenza in Leibniz e Wittgenstein pp. 192, , 14,46 M. Vegetti LA FINE DELLA STORIA Saggi sul pensiero di A. Kojève pp. 256, , 15,49 F. Leoni FOLLIA COME SCRITTURA DI MONDO Minkowski, Straus, Kuhn pp. 192, , 14,46 A. Zhok FENOMENOLOGIA E GENEALOGIA DELLA VERITÀ pp. 320, , 15,49 8 SAGGI P. Cappelletti L INAFFERRABILE VISIONE Pittura e scrittura in Paul Klee pp. 112, , 12,00 G. Capuano I SEGNI DELLA VOCE INFINITA Musica e scrittura pp. 240, , 16,50 F.S. Chesi IL PENSIERO DELLA FINE E IL PENSIERO DELL ORIGINE La verità trascritta pp. 112, , 9,30 F. Palmieri WITTGENSTEIN E LA GRAMMATICA pp. 200, , 13,43 G. Pasqui LA SCRITTURA DELLE SCIENZE SOCIALI pp. 220, , 12,91 R. Ronchi LA SCRITTURA DELLA VERITÀ Per una genealogia della teoria pp. 126, , 11,36 C. Sini * GLI ABITI, LE PRATICHE, I SAPERI pp. 104, , 12,00 C. Sini LA SCRITTURA E IL DEBITO pp. 96, , 9,00 TESTI E. Husserl GLOSSE A HEIDEGGER pp. 136, , 10,33 G.H. Mead LA VOCE DELLA COSCIENZA pp. 144, , 11,36 C.S. Peirce PRAGMATISMO E GRAFI ESISTENZIALI a cura di S. Marietti pp. 224, , 16,00 C.S. Peirce, W. James * CHE COS È IL PRAGMATISMO pp. 128, , 14,00

9 CLASSICI DELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA J. Derrida LA VOCE E IL FENOMENO pp. 176, , 18,00 Biblioteca Permanente J. Derrida IL SEGRETO DEL NOME Chora, Passoni, Salvo il nome pp. 184, , 16,00 J. Derrida LA BESTIA E IL SOVRANO Vol. I ( ) Seminari pp. 440, , 46,00 J. Derrida LA BESTIA E IL SOVRANO Vol. II ( ) Seminari , 46,00 J. Derrida ADDIO A EMMANUEL LEVINAS pp. 200, , 18,00 J. Derrida ECONOMIMESIS Politiche del bello pp. 80, , 10,00 J. Derrida OGNI VOLTA UNICA, LA FINE DEL MONDO pp. 366, , 34,00 J. Derrida PARAGGI Studi su Maurice Blanchot pp. 336, , 22,72 J. Derrida IL PROBLEMA DELLA GENESI NELLA FILOSOFIA DI HUSSERL pp. 296, , 24,27 J. Derrida DONARE LA MORTE pp. 216, , 16,00 J. Derrida PSYCHÉ. INVENZIONI DELL ALTRO VOL. 1 pp. 480, , 46,00 J. Derrida PSYCHÉ. INVENZIONI DELL ALTRO VOL. 2 pp. 384, , 40,00 J. Derrida LA FARMACIA DI PLATONE pp. 176, , 17,00 J. Derrida DELLA GRAMMATOLOGIA pp. 420, , 37,00 E. Lévinas NELL ORA DELLE NAZIONI Letture talmudiche e scritti filosofico-politici pp. 256, , 19,63 E. Lévinas DIO, LA MORTE E IL TEMPO pp. 320, , 24,00 E. Levinas ALTRIMENTI CHE ESSERE pp. 264, , 21,00 E. Lévinas TOTALITÀ E INFINITO Saggio sull esteriorità pp. 376, , 26,00 E. Lévinas LA TEORIA DELL INTUIZIONE NELLA FENOMENOLOGIA DI HUSSERL pp. 208, , 19,00 E. Lévinas DIFFICILE LIBERTÀ pp. 392, , 24,00 E. Levinas DI DIO CHE VIENE ALL IDEA Con una conversazione inedita con Emanuel Lévinas pp. 224, , 19,00 P. Ricoeur CONFERENZE SU IDEOLOGIA E UTOPIA pp. 352, , 27,37 P. Ricoeur DAL TESTO ALL AZIONE Saggi di ermeneutica pp. 400, , 27,00 P. Ricoeur LA CRITICA E LA CONVINZIONE A colloquio con Fr. Azouvi e M. de Launay pp. 256, , 19,63 P. Ricoeur LA SEMANTICA DELL AZIONE pp. 176, , 14,98 P. Ricoeur RIFLESSION FATTA Autobiografia intellettuale pp. 136, , 12,39 P. Ricoeur LA METAFORA VIVA pp. 456, , 44,00 Biblioteca Permanente P. Ricoeur TEMPO E RACCONTO. VOLUME 1 pp. 352, , 28,00 P. Ricoeur TEMPO E RACCONTO. VOLUME 2 La configurazione nel racconto di finzione pp. 256, , 24,00 P. Ricoeur TEMPO E RACCONTO. VOLUME 3 Il tempo raccontato pp. 454, , 34,00 P. Ricoeur IL CONFLITTO DELLE INTERPRETAZIONI pp. 518, , 38,00 P. Ricoeur SÉ COME UN ALTRO pp. 496, , 39,00 Biblioteca Permanente 9

10 FILOSOFIA M. Abensour DELLA COMPATTEZZA. ARCHITETTURA E REGIMI TOTALITARI Ottobre 2012 M. Abensour HANNAH ARENDT CONTRO LA FILOSOFIA POLITICA? pp. 182, , 24,00 L. Adler L INDOMABILE SIMONE WEIL pp. 216, , 18,00 H. Arendt CHE COS È LA FILOSOFIA DELL ESISTENZA pp. 80, , 10,00 G. Bachelard L IMPEGNO RAZIONALISTA pp. 208, , 17,00 D. Banon LA LETTURA INFINITA Il midrash e le vie dell interpretazione nella tradizione ebraica. Prefazione di E. Lévinas pp. 288, , 34,00 J.A. Barash POLITICHE DELLA STORIA Lo storicismo come promessa e come mito pp. 272, , 28,00 F. Battistrada PER UN UMANESIMO RIVISITATO Da Scheler a Heidegger, da Gramsci a Jonas, all etica di liberazione pp. 448, , 24,79 G. Bianchi LA RAGIONE CREDIBILE Soggetto ed esperienza in Maurice Blondel pp. 200, , 24,00 F. Bonicalzi A TEMPO E LUOGO L infanzia e l inconscio in Descartes pp. 208, , 13,43 F. Bonicalzi, G. dal Masso (a cura di) PENSARE LA PACE Il legame imprendibile pp. 350, , 28,00 F. Bonicalzi LEGGERE BACHELARD Le ragioni del sapere pp. 192, , 18,00 F. Bonicalzi, C. Vinti (a cura di) RI-COMINCIARE Percorsi e attualità dell'opera di Gaston Bachelard pp. 320, , 22,00 G. Canguilhem, D. Lecourt L EPISTEMOLOGIA DI GASTON BACHELARD pp. 192, , 12,91 O. Clément LA STRADA DI UNA FILOSOFIA RELIGIOSA: BERDJAEV pp. 256, , 18,00 L. Congiunti SOGGETTO DEL SAPERE E SCIENZE MODERNE Il Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo di Galileo pp. 168, , 15,00 V. Costa ESPERIRE E PARLARE Interpretazione di Heidegger pp. 176, , 15,00 V. Costa DISTANTI DA SÉ Verso una fenomenologia della volontà pp. 160, , 18,00 G. Dalmasso CHI DICE IO Razionalità e nichilismo pp. 136, , 13,00 G. Dalmasso (a cura di) A PARTIRE DA JACQUES DERRIDA Scrittura, decostruzione, ospitalità, responsabilità pp. 288, , 24,00 M. de Certeau LA SCRITTURA DELLA STORIA pp. 416, , 34,00 M. de Certeau FABULA MISTICA, XVI-XVII SECOLO pp. 432, , 34,00 A. Drago, P. Trianni (a cura di) LA FILOSOFIA DI LANZA DEL VASTO Un ponte tra Occidente ed Oriente pp. 304, , 18,00 S. Facioni LA CATTURA DELL'ORIGINE Verità e narrazione nella tradizione ebraica pp. 176, , 15,00 S. Facioni IL POLITICO SABOTATO Su Georges Batailles pp. 158, , 20,00 F. Garritano APORIE COMUNITARIE Sino alla fine del mondo pp. 256, , 17,56 10

11 FILOSOFIA E. Guglielminetti IL MONDO IN ECCESSO Scambio di toni in Hölderlin e Novalis pp. 144, , 13,00 E. Guglielminetti LA COMMOZIONE DEL BENE Una teoria dell aggiungere pp. 248, , 24,00 M.R. Hayoun LA FILOSOFIA EBRAICA pp. 142, , 16,00 S. Maletta HANNAH ARENDT E MARTIN HEIDEGGER L esistenza in giudizio pp. 256, , 16,53 S. Malka EMMANUEL LÉVINAS La vita e la traccia pp. 304, , 24,00 L.A. Manfreda TEMPO E REDENZIONE Linguaggio etico e forme dell esperienza. Da Nietzsche a Simone Weil pp. 304, , 17,56 J.L. Marion DIO SENZA ESSERE pp. 296, , 36,00 J.L. Marion IL VISIBILE E IL RIVELATO pp. 192, , 22,00 J. L. Marion IN LUOGO DI SÉ Approccio di Sant Agostino pp. 432, , 42,00 Luglio 2012 A. Masullo LA LIBERTÀ E LE OCCASIONI pp. 214, , 22,00 M. Maurizi L IO SOSPESO L immaginario tra psicoanalisi e sociologia Novembre 2012 S. Petrosino SOGGETTIVITÀ E DENARO Logica di un inganno pp. 80, , 9,00 S. Petrosino LA SCENA UMANA Grazie a Derrida e Lévinas pp. 160, , 16,00 S. Petrosino PICCOLA METAFISICA DELLA LUCE pp. 272, , 18,00 S. Petrosino IL SACRIFICIO SOSPESO Lettera a un amico pp. 80, , 7,23 S. Petrosino VISIONE E DESIDERIO pp. 224, , 22,00 S. Petrosino CAPOVOLGIMENTI La casa non è una tana, l economia non è il business pp. 176, , 17,00 S. Petrosino (a cura di) MONUMENTUM L abitare, il politico, il sacro pp. 256, , 24,00 S. Petrosino LO SPIRITO, IL VENTO E IL FANTASMA Novembre 2012 M. Pezzella LA MEMORIA DEL POSSIBILE pp. 352, , 32,00 A. Ponzio RESPONSABILITÀ E ALTERITÀ IN EMMANUEL LEVINAS pp. 168, , 12,39 V. Rizzo VITA E RAZIONALITÀ IN PAVEL A. FLORENSKIJ Ottobre 2012 C. Sini IL SAPERE DEI SEGNI , 15,00 Settembre 2012 C. Sini DEL VIVERE BENE pp. 176, , 16,00 J. Soldini RESISTENZA E OSPITALITÀ pp. 230, , 22,00 M. Tomba STRATI DI TEMPO Karl Marx materialista storico pp. 296, , 29,00 A. Zhok LO SPIRITO DEL DENARO E LA LIQUIDAZIONE DEL MONDO Antropologia filosofica delle transazioni pp. 344, , 26,00 11

12 TERRA TERRA SFIDE ECONOMICHE SOCIETÀ AA. VV. DISFARE LO SVILUPPO PER RIFARE IL MONDO pp. 208, , 16,00 AA. VV. L ACQUA SCARSEGGIA... MA LA PAPERA GALLEGGIA Per un critica della politica economica dominante pp. 272, , 20,00 J. C. Besson Girard DECRESCENDO CANTABILE Piccolo manuale per una decrescita armonica pp. 176, , 16,00 G. Francescato, A. Pecoraro Scanio IL PRINCIPIO DI PRECAUZIONE pp. 152, , 11,00 R. Martufi, L. Vasapollo (a cura di) FUTURO INDIGENO LA SFIDA DELLE AMERICHE Educazione all economia dei popoli pp. 368, , 35,00 G. Nebbia LE MERCI E I VALORI Per una critica ecologica al capitalismo pp. 160, , 11,00 A. Panzeri IL LAVORATORE FUORI GARANZIA. SOLITUDINI E RESPONSABILITÀ DI UNA SOCIETÀ AVANZATA pp. 208, , 13,00 J. Petras, H. Veltmeyer LA GLOBALIZZAZIONE SMASCHERATA L imperialismo nel XXI secolo pp. 272, , 16,50 G. Ricoveri I BENI COMUNI VS LE MERCI pp. 120, , 14,00 N. Ridoux LA DECRESCITA PER TUTTI - merci + giustizia pp. 144, , 15,00 AA. VV. PROSTITUZIONE pp. 256, , 21,00 E. U. Bennet SOGNI INFRANTI pp. 224, , 14,00 R. Bindi LA SALUTE IMPAZIENTE Un bene pubblico e un diritto di ciascuno pp. 192, , 14,00 G. Carrubba MI CHIAMAVANO SOVVERSIVO Memorie di solidarietà operaia pp. 304, , 16,00 I. Della Mea PRIMA DI DIRE CANTATE Dalla caduta del muro di Berlino alla seconda guerra del Golfo pp. 256, , 14,00 F. Fabbri PORTO MARGHERA E LA LAGUNA DI VENEZIA pp. 200, , 13,00 G. Fantuzzi, S. Finardi L IMPERO DEI MIEI STIVALI Corrispondenze dagli U.S.A. pp. 256, , 18,00 P.P. Giorgi LA VIOLENZA INEVITABILE: UNA MENZOGNA MODERNA Le origini culturali della violenza e della guerra pp. 176, , 19,00 C. Modenesi FAST SCIENCE La mercificazione della conoscenza scientifica e della comuinicazione pp. 224, , 16,00 L. Nannipieri LA BELLEZZA INUTILE I monumenti sconosciuti e il futuro della società pp. 96, , 10,00 R. Panikkar PACE E INTERCULTURALITÀ pp.144, , 14,00 A. Panzeri LE TRE EUROPE DEI DIRITTI Per una corresponsabile integrazione europea pp. 152, , 12,00 J.L. Porquet JACQUES ELLUL, L UOMO CHE AVEVA PREVISTO (QUASI) TUTTO pp. 264, , 24,00 M. Ruzzenenti UN SECOLO DI CLORO E... PCB Storia delle Industrie Caffaro di Brescia pp. 608, , 22,72 M. Ruzzenenti ITALIA SOTTO I RIFIUTI Brescia. Un monito per la penisola pp. 224, , 15,00 D. Sacchetto FABBRICHE GALLEGGIANTI Solitudine e sfruttamento dei nuovi marinai pp. 296, , 25,00 M. Zane STORIA E MEMORIA DEL PERSONAL COMPUTER Il caso italiano pp. 302, , 24,00 G. Choplin, A. Strickner, A. Trouvé (a cura di) L EUROPA E IL RITORNO DEI CONTADINI Sovranità alimentare e politiche agricole europee pp. 120, , 14,00 L. Colombo, A. Onorati DIRITTI AL CIBO! Agricoltura sapiens e governance alimentare pp. 272, , 24,00 A.A. Desmarais LA VIA CAMPESINA La globalizzazione e il potere dei contadini pp. 320, , 28,00 MONDO 12

13 TERRA TERRA NATURA E AGRICOLTURA POLITICA, ARMI, DROGA CONTADINO AA. VV. BIOTECNOCRAZIA Informazione scientifica, agricoltura, decisione politica pp. 320, , 19,00 AA. VV. CAPITALISMO, NATURA, SOCIALISMO pp. 288, , 18,00 J. M. Alier ECOLOGIA DEI POVERI La lotta per la giustizia ambientale pp. 440, , 38,00 L. Colombo FAME. PRODUZIONE DI CIBO E SOVRANITÀ ALIMENTARE pp. 288, , 14,50 F. Fabbri OGM PER TUTTI Produzione e rilascio nell ambiente di Organismi Geneticamente Manipolati pp. 152, , 11,00 G. Girolomoni ALCE NERO GRIDA pp. 144, , 11,00 G. Girolomoni MACCHERONI, ACQUA E FARINA 90 ricette di una rinnovata cultura alimentare pp. 160, , 14,00 A. Gorz ECOLOGICA pp. 160, , 14,00 V. Merlo CONTADINI PERFETTI E CITTADINI AGRICOLTORI Nel pensiero antico pp. 240, , 15,00 S. Perez-Vittoria IL RITORNO DEI CONTADINI pp. 208, , 17,00 S. Perez-Vitoria LA RISPOSTA DEI CONTADINI pp. 222, , 20,00 S. Holland, A. Christia IL BUSINESS DELL ACQUA Compagnie e multinazionali contro la gente pp. 288, , 19,00 T. Isenburg L AMAZZONIA E LA FORESTA pp. 200, , 20,00 Maggio 2012 R. Massa IL SECOLO DELLA BIODIVERSITÀ pp. 208, , 14,00 C. Modonesi, G. Tamino (a cura di) BIODIVERSITÀ E BENI COMUNI In coedizione con la Fondazione Diritti Genetici pp. 248, , 18,00 G. Nebbia DIZIONARIO TECNICO-ECOLOGICO DELLE MERCI pp. 342, , 25,00 E. Ongaro GIOVANNI HAUSSMANN. SCIENZIATO AL SERVIZIO DELL UOMO E DELLA TERRA ( ) pp. 256, , 24,00 P.P. Poggio (a cura di) INDUSTRIA, CHIMICA E AMBIENTE IN ITALIA Con DVD Gennaio 2013 P.P. Poggio LA CRISI ECOLOGICA: ORIGINI, RIMOZIONI, SIGNIFICATI pp. 208, , 13,00 M. Ruzzenenti L AUTARCHIA VERDE pp. 320, , 25,00 L. Vasapollo DAGLI APPENNINI ALLE ANDE Cafoni e Indios, l educazione della terra pp. 232, , 20,00 L. Vasapollo TERRONI E CAMPESINDIOS Da Sud a Sud, per un educazione alla democrazia popolare della terra pp. 264, , 20,00 Marzo 2012 A. Baracca A VOLTE RITORNANO. IL NUCLEARE La proliferazione nucleare ieri, oggi e soprattutto domani pp. 384, , 24,00 A. Baracca L ITALIA TORNA AL NUCLEARE? I costi, i rischi e le bugie pp. 208, , 18,00 A. Baracca, G. Ferrari SCRAM Ovvero la fine del nucleare pp. 414, , 34,00 C. Bonaiuti, A. Lodovisi (a cura di) SICUREZZA, CONTROLLO E FINANZA: LE NUOVE DIMENSIONI DEL MERCATO DEGLI ARMAMENTI. Annuario Armi-Disarmo Giorgio La Pira Condizione Regione Toscana e IRES Toscana pp. 352, , 25,00 C. Bonaiuti, A. Lodovisi L INDUSTRIA MILITARE E LA DIFESA EUROPEA. RISCHI E PROSPETTIVE pp. 576, , 29,00 C. Bonaiuti, A. Lodovisi IL COMMERCIO DELLE ARMI L Italia nel contesto internazionale pp. 352, , 20,00 C. Bonaiuti, A. Lodovisi (a cura di) LE SPESE MILITARI NEL MONDO: IL COSTO DELL INSICUREZZA pp. 400, , 22,00 S. Finardi, C. Tombola LE STRADE DELLE ARMI pp. 232, , 14,50 G. Pietrostefani GEOGRAFIA DELLE DROGHE ILLECITE (Guerra alla droga = droga alla guerra) L Italia nel contesto internazionale pp. 264, , 14,00 M. Zucchetti GUERRA INFINITA, GUERRA ECOLOGICA pp. 256, , 16,00 13

14 ECONOMIA, POLITICA, SOCIOLOGIA I. Della Mea LA CITTÀ POSSIBILE Interventi su l Unità, pp. 368, , 22,00 Marzo 2012 J. Ellul IL SISTEMA TECNICO La gabbia delle società contemporanee pp. 408, , 42,00 H. Jaffe PROGRESSO E NAZIONE Economia ed ecologia pp. 192, , 14,98 H. Jaffe ABBANDONARE L IPERIALISMO pp. 96, , 13,00 AA. VV. HOMO INSTABILIS Sociologia della precarietà pp. 1040, , 40,00 R. Antunes, J. Petras, H. Veltmeyer LOTTE E REGIMI IN AMERICA LATINA Un filo rosso con l'italia di ieri e di oggi pp. 224, , 16,00 J. Arriola Palomares, L. Vasapollo L'UOMO PRECARIO NEL DISORDINE GLOBALE pp. 240, , 19,00 H. Azuma GENERAZIONE OTAKU Uno studio della post-modernità pp. 200, , 19,00 R. Cantini FABBRICANTI DI ARCOBALENI Ottobre 2012 J. F. Colosimo IL PARADOSSO PERSIANO pp. 176, , 18,00 H. Jaffe DAVANTI AL COLONIALISMO pp. 96, , 13,00 A. Jardin ALEXIS DE TOCQUEVILLE pp. 544, , 38,73 W. Oswalt COSTITUZIONE EUROPEA Un ombra sull Europa pp. 128, , 13,00 A. Panzeri, E. Corali LA "DEMOCRAZIA ECONOMICA" pp. 96, , 10,00 A. Panzeri, F.Di Nardo NUOVI LAVORI, FLEXICURITY E RAPPRESENTANZA POLITICA pp. 176, , 14,00 Pasquino SE CENTO GIORNI DI MONTI VI SEMBRAN POCHI... pp. 128, , 9,00 Aprile 2012 K. Polanyi, A. Caillé, J. Maucourant IL SOFISMA ECONOMICISTA Intorno a Karl Polanyi pp. 96, , 10,00 G. Rist I FANTASMI DELL ECONOMIA pp. 240, , 22,00 Giugno 2012 G. Scidà POVERTÀ E BISOGNI UMANI FONDAMENTALI Vecchie e nuove strategie degli organismi internazionali: il caso della Banca Mondiale pp. 272, , 11,36 L. Vasapollo TRATTATO DI ECONOMIA APPLICATA Analisi critica della mondializzazione capitalista pp. 528, , 52,00 L. Vasapollo CHE GUEVARA ECONOMISTA Attualità del dibattito sulla transazione tra Cuba e Urss con inediti del Che pp. 256, , 22,00 G. Zaid IL SEGRETO DELLA FAMA pp. 152, , 14,00 ALTRONOVECENTO COMUNISMO ERETICO E PENSIERO CRITICO P.P. Poggio (a cura di) L ETÀ DEL COMUNISMO SOVIETICO (EUROPA: ) pp. 684, , 40,00, in coed. con Fondazione Micheletti, Brescia P.P. Poggio (a cura di) IL SISTEMA E I MOVIMENTI Europa ( ) A cura di Pier Paolo Poggio pp. 828, , 48,00 P.P. Poggio (a cura di) IL CAPITALISMO AMERICANO E I SUOI CRITICI America del Nord XX secolo Novembre

15 SAGGI SUL CAPITALISMO R. Antunes IL LAVORO IN TRAPPOLA La classe che vive di lavoro pp. 240, , 16,00 J. Arriola Palomares, L. Vasapollo LA DOLCE MASCHERA DELL'EUROPA Per una critica delle politiche economiche neoliberiste pp. 160, , 13,00 R.L. Heilbroner NATURA E LOGICA DEL CAPITALISMO pp. 176, , 14,46 H. Jaffe ERA NECESSARIO IL CAPITALISMO? pp. 160, , 16,00 H. Jaffe LA LIBERAZIONE PERMANENTE E LA GUERRA DEI MONDI pp. 168, , 14,46 H. Jaffe LA TRAPPOLA COLONIALE OGGI Sudafrica, Israele, il mondo pp. 64, , 6,50 G. Pietrostefani LA TRATTA ATLANTICA Genocidio e sortilegio pp. 272, , 17,56 G. Pietrostefani LA GUERRA CORSARA Forma estrema del libero commercio pp. 352, , 22,00 L. Vasapollo, R. Martufi IL RISVEGLIO DEI MAIALI PIIGS. Portogallo, Irlanda, Italia, Grecia, Spagna pp. 128, , 9,00 L. Vasapollo LA CRISI DEL CAPITALE Compendio di economia applicata: la mondializzazione capitalistica pp. 440, , 38,00 L. Vasapollo STORIA DI UN CAPITALISMO PICCOLO PICCOLO Lo Stato italiano e i capitani d impresa dal 45 a oggi pp. 384, , 26,00 L. Vasapollo (a cura di) CAPITALE, NATURA E LAVORO L esperienza di «Nuestra America» pp. 440, , 36,00 L. Vasapollo (a cura di) LAVORO CONTRO CAPITALE Precarietà, sfruttamento, delocalizzazione pp. 288, , 18,00 L. Vasapollo (a cura di) IL PIANO INCLINATO DEL CAPITALE Crisi, competizione globale e guerre pp. 320, , 19,00 L. Vasapollo, M. Casadio, J. Petras, H. Veltmeyer COMPETIZIONE GLOBALE Imperialismi e movimenti di resistenza pp. 336, , 24,00 L. Vasapollo, D. Guzman (a cura di) L'EUROPA VISTA DAI SUD Sguardo da Cuba pp. 208, , 14,00 L. Vasapollo, H. Jaffe, H. Galarza INTRODUZIONE ALLA STORIA E ALLA LOGICA DELL'IMPERIALISMO pp. 256, , 18,00 L. Vasapollo, M. Casadio, J. Petras CLASH! SCONTRO TRA POTENZE. LA REALTÀ DELLA GLOBALIZZAZIONE pp. 392, , 21,00 15

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno riflette su Dio Creatore e Padre significato cristiano del Natale L alunno riflette sui dati fondamentali

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA 1. DIO E L UOMO CLASSE PRIMA 1.1 Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre 1.2 Conoscere Gesù di Nazareth come Emmanuele, testimoniato

Dettagli

Riconosce nella bellezza del mondo e della vita umana un dono gratuito di Dio Padre. Ascoltare alcuni brani del testo biblico.

Riconosce nella bellezza del mondo e della vita umana un dono gratuito di Dio Padre. Ascoltare alcuni brani del testo biblico. Classe prima L alunno riflette su Dio Creatore e Padre e sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni dell ambiente in cui vive. Riconosce nella bellezza del mondo e della vita

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: - Riflette sul significato dell

Dettagli

MODELLO SCHEMATICO DI PROGRAMMAZIONE PER L IRC SCUOLA PRIMARIA CLASSE: PRIMA

MODELLO SCHEMATICO DI PROGRAMMAZIONE PER L IRC SCUOLA PRIMARIA CLASSE: PRIMA SCUOLA PRIMARIA CLASSE: PRIMA ARGOMENTO CONTENUTI ESSENZIALI PERIODO ORE PREVISTE Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini Gesù di Nazaret, l Emmanuele Dio con noi La Chiesa, comunità dei cristiani aperta

Dettagli

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Giulio Bevilacqua Via Cardinale Giulio Bevilacqua n 8 25046 Cazzago San Martino (Bs) telefono 030 / 72.50.53 - fax 030 /

Dettagli

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Istituto Comprensivo G Pascoli - Gozzano Anno scolastico 2013/2014 Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA ***********

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA *********** ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA *********** Classe Prima 1. Dio creatore e Padre di tutti gli uomini. 2. Gesù di Nazareth, l Emmanuele, Dio con noi. 3. La Chiesa,

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA. Conoscere Gesù di Nazaret, Emmanuele e Messia, crocifisso e risorto e come tale testimoniato dai cristiani.

RELIGIONE CATTOLICA. Conoscere Gesù di Nazaret, Emmanuele e Messia, crocifisso e risorto e come tale testimoniato dai cristiani. RELIGIONE CATTOLICA Classi 1 che fin dalle origini ha voluto stabilire un alleanza con l'uomo Identità personale relazione con l'altro: la famiglia, gli amici, la scuola, il mondo. Racconto biblico della

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi Obiettivi di apprendimento Contenuti

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi Obiettivi di apprendimento Contenuti RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Scoprire nell'ambiente i segni che richiamano ai cristiani e a tanti credenti la presenza di Dio Creatore e Padre Descrivere l'ambiente di vita di Gesù nei suoi aspetti

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA 1. Scoprire nei segni dell ambiente la presenza di Dio Creatore e Padre 2. Conoscere Gesù nei suoi aspetti quotidiani, familiari, sociali e religiosi 3. Cogliere i segni

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

RELIGIONE CATTOLICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria RELIGIONE CATTOLICA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti

Dettagli

Curricolo di Religione Cattolica

Curricolo di Religione Cattolica Curricolo di Religione Cattolica Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria - L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sugli elementi fondamentali della vita di Gesù

Dettagli

Curricolo di religione cattolica scuola primaria CLASSE I

Curricolo di religione cattolica scuola primaria CLASSE I NUCLEI FONDANTI Dio e l uomo 1. Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre e che fin dalle origini ha voluto stabilire un alleanza con l uomo. 2. Conoscere Gesù di Nazareth, Emmanuele

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL PIANO DI LAVORO RELIGIONE CATTOLICA ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLVERA Anno scolastico 2014-2015

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL PIANO DI LAVORO RELIGIONE CATTOLICA ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLVERA Anno scolastico 2014-2015 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL PIANO DI LAVORO RELIGIONE CATTOLICA ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLVERA Anno scolastico 2014-2015 Le insegnanti Ferraris Paola Lupo Rosalia Merino Alessia RELIGIONE CLASSE PRIMA

Dettagli

CURRICOLA DI RELIGIONE CATTOLICA Scuola Primaria CLASSE 1 ^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA

CURRICOLA DI RELIGIONE CATTOLICA Scuola Primaria CLASSE 1 ^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA CURRICOLA DI RELIGIONE CATTOLICA Scuola Primaria CLASSE 1 ^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA COGLIERE I VALORI ETICI E RELIGIOSI PRESENTI NELL ESPERIENZA DI VITA E RELIGIOSA DELL UOMO - Prendere coscienza

Dettagli

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FRATELLI CASETTI CREVOLADOSSOLA (VB) WWW.iccasetti.gov.it PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE - competenze sociali

Dettagli

ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011

ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 FINALITA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI Acquisire atteggiamenti di stima e sicurezza di se e degli altri Scoprire attraverso i racconti

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 2 NORD Via Zanella, 7 41049 Sassuolo (Mo) PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSI 1^ 2^ 3^ 4^ 5^

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 2 NORD Via Zanella, 7 41049 Sassuolo (Mo) PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSI 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Via Zanella, 7 41049 Sassuolo (Mo) PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSI 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ ANNO SCOLASTICO 2015/2016 www.ic2sassuolonord.gov.it CURRICOLO IRC 6 11 anni Diocesi di Reggio Emilia

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 1^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli

PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012

PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012 PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012 CURRICOLO DI BASE PER IL PRIMO BIENNIO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE ABILITA Scoprire che gli altri sono importanti per la vita. Saper

Dettagli

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta.

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta. DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO MARSCIANO Piazza della Vittoria,1 06055- MARSCIANO (PG)- C.F.800005660545 Centralino/Fax 0758742353 Dirigente Scolastico 0758742251 E.mail:pgee41007@istruzione.it Sito Web:

Dettagli

Conoscere l ambiente geografico, storico, culturale della Palestina al tempo di Gesù.

Conoscere l ambiente geografico, storico, culturale della Palestina al tempo di Gesù. RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I U A OBIETTIVI GENERALI OBIETTIVI SPECIFICI CONTENUTI/ ATTIVIT À COMPETENZE PERIODO UA n 1 Unici e speciali Cogliere la diversità tra compagni ed amici come valore e ricchezza.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE ANNO SCOLASTICO 2015/ 2016

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE ANNO SCOLASTICO 2015/ 2016 ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO DEL PRETE DI CASSOLNOVO VIA TORNURA 1 27023 CASSOLNOVO (PAVIA) PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE ANNO SCOLASTICO 2015/ 2016 SCUOLA PRIMARIA DI CASSOLNOVO:Fossati, Gavazzi e

Dettagli

I ColoRI del. nuovo VERSIONE MISTA. strumenti per una didattica inclusiva. Scarica gratis il libro digitale con i Contenuti Digitali integrativi

I ColoRI del. nuovo VERSIONE MISTA. strumenti per una didattica inclusiva. Scarica gratis il libro digitale con i Contenuti Digitali integrativi nuovo Pasquale Troìa Roberta Mazzanti Cecilia Vetturini I ColoRI del strumenti per una didattica inclusiva Alta leggibilità con audio Attività facilitate Scarica gratis il libro digitale con i Contenuti

Dettagli

CURRICOLO RELIGIONE CLASSE 1^

CURRICOLO RELIGIONE CLASSE 1^ CLASSE 1^ Dio e l uomo Classe 1^ Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore. Gesù di Nazareth. La Bibbia e le, leggere e saper riferire circa alcune pagine bibliche fondamentali i segni cristiani

Dettagli

Curricolo verticale di Religione Cattolica

Curricolo verticale di Religione Cattolica Curricolo verticale di Religione Cattolica Classe Prima Primaria Indicatori Obiettivi di apprendimento 1. DIO E L UOMO 2. LA BIBBIA E LE ALTRE FONTI 3. IL LINGUAGGIO RELIGIOSO 1.1 Scoprire che la vita,

Dettagli

VANGELO SECONDO GIOVANNI PROF. CARLO RUSCONI ANNO ACCADEMICO 2012-2013

VANGELO SECONDO GIOVANNI PROF. CARLO RUSCONI ANNO ACCADEMICO 2012-2013 VANGELO SECONDO GIOVANNI PROF. CARLO RUSCONI ANNO ACCADEMICO 2012-2013 1. VANGELO SECONDO GIOVANNI LEZIONE DEL 21-09-2012 ARGOMENTI: a. Introduzione al corso; i. Il Vangelo di Giovanni parla di che cos

Dettagli

CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE. -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre

CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE. -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE -Scoprire un mondo intorno a sé; un dono stupendo il creato -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre -L alunno/a sa: -riflettere su Dio

Dettagli

DISCIPLINA RELIGIONE CATTOLICA CURRICOLO VERTICALE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA

DISCIPLINA RELIGIONE CATTOLICA CURRICOLO VERTICALE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA SCOPRIRE CHE PER LA RELIGIONE CRISTIANA DIO E' CREATORE E PADRE E CHE FIN DALLE ORIGINI HA VOLUTO STABILIRE UN'ALLEANZA CON L'UOMO CONOSCERE GESU' DI NAZARETH, EMMANUELE E MESSIA, CROCIFISSO

Dettagli

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA. LA NASCITA DELLA CHIESA (pagine 170-177) QUALI SONO LE FONTI PER RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA CHIESA? I Vangeli, gli Atti degli Apostoli le Lettere del NT. (in particolare quelle scritte da S. Paolo) gli

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE PRIMA L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Calolziocorte Via F. Nullo,6 23801 CALOLZIOCORTE (LC) e.mail: lcic823002@istruzione.it - Tel: 0341/642405/630636

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI RELIGIONE CATTOLICA

PROGRAMMAZIONE DI RELIGIONE CATTOLICA I.C. Gozzi-Olivetti PROGRAMMAZIONE DI RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO 2012/2013 Insegnanti: Tanja Lo Schiavo Andrea Musso Silvia Trotta 1 Istituto Comprensivo Gozzi Olivetti PROGRAMMAZIONE DI RELIGIONE

Dettagli

I A ISTITUTO TECNICO L. EINAUDI MURAVERA MATERIA:RELIGIONE. PROFESSORE: FAEDDA SIMONE Anno 2014-2015

I A ISTITUTO TECNICO L. EINAUDI MURAVERA MATERIA:RELIGIONE. PROFESSORE: FAEDDA SIMONE Anno 2014-2015 I A ISTITUTO TECNICO L. EINAUDI MURAVERA MATERIA:RELIGIONE. PROFESSORE: FAEDDA SIMONE 1. Unità di apprendimento: IL MISTERO DELL ESISTENZA - Chi sono io? Le domande di senso nell esistenza di qualsiasi

Dettagli

CURRICOLO DI RELIGIONE

CURRICOLO DI RELIGIONE CLASSE 1^ L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni dell ambiente in cui vive; Scoprire

Dettagli

ISC RODARI- MARCONI-PORTO SANT ELPIDIO SCUOLA PRIMARIA a.s. 2015 2016 PIANO DI LAVORO ANNUALE - IRC Classe 1ª

ISC RODARI- MARCONI-PORTO SANT ELPIDIO SCUOLA PRIMARIA a.s. 2015 2016 PIANO DI LAVORO ANNUALE - IRC Classe 1ª ISC RODARI- MARCONI-PORTO SANT ELPIDIO SCUOLA PRIMARIA a.s. 2015 2016 PIANO DI LAVORO ANNUALE - IRC Classe 1ª 1 ª UA - Dio Creatore e amico 1 Bim. Ott-Nov Scoprire che per la religione cristiana Dio è

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA. CLASSE PRIMA I Macrounità

RELIGIONE CATTOLICA. CLASSE PRIMA I Macrounità Unione Europea Fondo Social Europeo Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Distretto Scolastico N 15 Istituto Comprensivo III V.Negroni Via

Dettagli

CURRICOLO DI COMPETENZE DI RELIGIONE

CURRICOLO DI COMPETENZE DI RELIGIONE CURRICOLO DI COMPETENZE DI RELIGIONE Competenze in uscita per la classe prima U.A. : Io con gli altri U.A. :Il mondo, dono di Dio. O.S.A. Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini (Conoscenza) O.S.A. Scoprire

Dettagli

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr.

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr. I Quaresima B Padre buono, ti ringraziamo per aver nuovamente condotto la tua Chiesa nel deserto di questa Quaresima: donale di poterla vivere come un tempo privilegiato di conversione e di incontro con

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA

CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA Istituti Comprensivi di Udine allegato al Piano dell Offerta Formativa CURRICOLO VERTICALE Redatto sulla base delle Nuove Indicazioni Nazionali 2012 e I.N. 2007, in sintonia con le Raccomandazioni del

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA IST. COMPRENSIVO VIA MEROPE a.s 2014-15 - RELIGIONE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA IST. COMPRENSIVO VIA MEROPE a.s 2014-15 - RELIGIONE DATTICA IST. COMPRENSIVO VIA MEROPE a.s 2014-15 - RELIGIONE Scoprire che per la religione cristiana Dio è creatore e Padre e che fin dalle origini ha voluto stabilire un alleanza con l uomo. Comunicazione

Dettagli

Programma di religione. anno scolastico 2013/2014 classe 1C

Programma di religione. anno scolastico 2013/2014 classe 1C anno scolastico 2013/2014 classe 1C L insegnamento della religione a scuola L adolescenza Doti e limiti dell adolescente Le domande fondamentali dell uomo Il senso religioso I desideri dei giovani L uomo

Dettagli

Natale del Signore - 25 dicembre

Natale del Signore - 25 dicembre Natale del Signore - 25 dicembre La Messa della notte sviluppa il tema di Gesù luce e pace vera donata agli uomini ( colletta); viene commentata attraverso una lettura tipologica la nascita di Gesù con

Dettagli

TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA GLI INSEGNAMENTI DEI VECCHI E DEI NUOVI ORDINAMENTI

TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA GLI INSEGNAMENTI DEI VECCHI E DEI NUOVI ORDINAMENTI TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA GLI INSEGNAMENTI DEI VECCHI E DEI ANTICHITÀ GRECHE ANTROPOLOGIA CULTURALE ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA ARCHEOLOGIA MEDIEVALE BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE COMUNE DEL DIPARTIMENTO: IRC

PROGRAMMAZIONE COMUNE DEL DIPARTIMENTO: IRC INDIRIZZO: TUTTI GLI INDIRIZZI MODULI o UNITA DIDATTICHE: 1. LA RELIGIONE A SCUOLA (Introduzione all IRC) Riconoscere l universalità della esperienza religiosa come componente importante nella storia e

Dettagli

COMPENDIO DEL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA

COMPENDIO DEL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA COMPENDIO DEL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA COMPENDIO «MOTU PROPRIO» Introduzione PARTE PRIMA - LA PROFESSIONE DELLA FEDE Sezione Prima: «Io credo» - «Noi crediamo»

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO

ISTITUTO COMPRENSIVO RELIGIONE CATTOLICA ISTITUTO COMPRENSIVO VIA ASIGLIANO VERCELLESE Scuola primaria Antonelli VIA VEZZOLANO, 20 - TORINO Anno scolastico 2009/2010 RELIGIONE CATTOLICA classe 1^ Scoprire la grandezza dell

Dettagli

I.TC. N. DELL ANDRO SANTERAMO PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA SVOLTO NELLA CLASSE 5^ SEZ. A DALLA PROF.SSA ANNA DISANTO Anno Scolastico 2010/2011

I.TC. N. DELL ANDRO SANTERAMO PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA SVOLTO NELLA CLASSE 5^ SEZ. A DALLA PROF.SSA ANNA DISANTO Anno Scolastico 2010/2011 I.TC. N. DELL ANDRO SANTERAMO SVOLTO NELLA CLASSE 5^ SEZ. A Anno Scolastico 2010/2011 1. La morale La morale. Ragione e fede. La questione morale è di attualità. I fondamenti della vita morale dell uomo.

Dettagli

Istituto Comprensivo

Istituto Comprensivo CLASSE I - SCUOLA PRIMARIA Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore, Padre e che fin dalle origini ha stabilito un'alleanza con l'uomo. Affinare capacità di osservazione dell ambiente circostante

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA G. PARINI TORINO

DIREZIONE DIDATTICA G. PARINI TORINO DIREZIONE DIDATTICA G. PARINI TORINO INSEGNANTI: CATERINA PIRROTTA ANTONELLA BORDONARO CLASSE I OBIETTIVI GENERALI Portare il bambino alla scoperta di se stesso in rapporto con gli altri. Far scoprire

Dettagli

Curricolo di Religione

Curricolo di Religione Istituto Comprensivo n. 4 di v. Guicciardini, 8 - Imola - Curricolo di Religione Scuola Primaria CLASSE 1 Scoprire nell ambiente i Osservazioni della natura. segni che richiamano ai cristiani e a tanti

Dettagli

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA della scuola primaria

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA della scuola primaria CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA della scuola primaria CURRICOLO DI I.R.C. al termine della classe prima della scuola primaria...2 CURRICOLO DI I.R.C. al termine della classe seconda della scuola primaria...4

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA ELABORATO DAI DOCENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA DIREZIONE DIDATTICA 5 CIRCOLO anno scolastico 2012-2013 RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA TRAGUARDI DI COMPETENZA DA SVILUPPARE AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA

Dettagli

Allegato n. 9 UNITA DI APPRENDIMENTO 1 DATI IDENTIFICATIVI

Allegato n. 9 UNITA DI APPRENDIMENTO 1 DATI IDENTIFICATIVI UNITA DI 1 gli alunni delle classi prime Riconoscere l importanza dello stare insieme e del conoscere se stessi e gli altri. Riconoscere l importanza dell imparare legata alla nuova esperienza scolastica.

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA (Classe 1ª)

SCUOLA PRIMARIA INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA (Classe 1ª) SCUOLA PRIMARIA INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA (Classe 1ª) L'alunno sa riconoscere i dati fondamentali della vita e dell'insegnamento di Gesù a partire da un primo accostamento al testo sacro della Bibbia

Dettagli

PROGRAMMA D ESAME STORIA E GEOGRAFIA Classe III A

PROGRAMMA D ESAME STORIA E GEOGRAFIA Classe III A Scuola Media Seghetti Figlie del sacro Cuore di Gesù Piazza Cittadella, 10 VERONA PROGRAMMA D ESAME E Classe III A ANNO SCOLASTICO 2012-2013 Prof.ssa Ruffo Laura DIRITTI UMANI E VIOLAZIONI, LIBERTÀ, FORME

Dettagli

Programma svolto Storia, Geografia, Cittadinanza e Costituzione Anno scolastico 2013-2014 Classe 3E. Prof.ssa Fulvia Spatafora

Programma svolto Storia, Geografia, Cittadinanza e Costituzione Anno scolastico 2013-2014 Classe 3E. Prof.ssa Fulvia Spatafora !1 Programma svolto Storia, Geografia, Cittadinanza e Costituzione Anno scolastico 2013-2014 Classe 3E Storia L Italia dopo l unificazione Prof.ssa Fulvia Spatafora I problemi del Regno d Italia I grandi

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s 2014/2015 classe 3 DISCIPLINA : Religione Cattolica

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s 2014/2015 classe 3 DISCIPLINA : Religione Cattolica PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s 2014/2015 classe 3 DISCIPLINA : Religione Cattolica Obiettivi formativi Obiettivi specifici Attività Metodi Verifiche Riflessione guidata. Dio e l uomo operative.. 1. Comprendere

Dettagli

INTRODUZIONE. motivazioni e finalità

INTRODUZIONE. motivazioni e finalità Un mondo di bellissimi colori: io e l'ambiente. Tanti bambini tutti colorati: io e gli altri. Un bambino dai colori speciali: io e la famiglia. Avvento e Natale. Io e Gesù, una giornata insieme a Gesù.

Dettagli

Programmazione Didattica Scuola Primaria

Programmazione Didattica Scuola Primaria DIREZIONE DIDATTICA DI NAPOLI 5 E. MONTALE Viale della Resistenza 11K-80145 NAPOLI tel. e fax 081/5430772 Codice fiscale: 94023840633 Cod. Mecc. : NAEE005006 E-MAIL: naee005006@istruzione.it Web:www.5circolo.it

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA

SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA 1) L alunno riconosce che Dio si è rivelato attraverso Gesù, stabilendo con l

Dettagli

SAPIENZA DI ISRAELE E VICINO ORIENTE ANTICO

SAPIENZA DI ISRAELE E VICINO ORIENTE ANTICO LAILA LUCCI SAPIENZA DI ISRAELE E VICINO ORIENTE ANTICO INTRODUZIONE ALLA LETTURA DEGLI SCRITTI BIBLICI SAPIENZIALI 2015 Fondazione Terra Santa - Milano Edizioni Terra Santa - Milano Nessuna parte di questo

Dettagli

Sabino Palumbieri Bibliografia

Sabino Palumbieri Bibliografia Sabino Palumbieri Bibliografia L'ateismo sfida alla fede. Una scommessa sull'uomo, Dehoniane, Napoli 1974 (esaurito), 208 pp. Vangelo è sviluppo, 2 voll., ed. Cooperatori Salesiani, Roma 1976-1977 (esaurito),

Dettagli

L idea di Medioevo. Lezioni d'autore

L idea di Medioevo. Lezioni d'autore L idea di Medioevo Lezioni d'autore Immagine tratta da http://bibliotecamakart.altervista.org Il Medioevo come un lungo periodo di secoli oscuri : guerre, torture, caccia alle streghe. È importante sradicare

Dettagli

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco INTRODUZIONE Il tempo di Natale è un tempo di doni - un dono dice gratuità, attenzione reciproca,

Dettagli

Ai Cristiani dell Arcidiocesi di Lucca. Lettera per indicare il cammino pastorale Anno 2012-2013

Ai Cristiani dell Arcidiocesi di Lucca. Lettera per indicare il cammino pastorale Anno 2012-2013 Ai Cristiani dell Arcidiocesi di Lucca Lettera per indicare il cammino pastorale Anno 2012-2013 Per voi sono Vescovo con Voi sono cristiano (S. Agostino) Parti della Lettera Prima Parte: CHIESA di LUCCA

Dettagli

INDICE. Premessa... 7

INDICE. Premessa... 7 INDICE Premessa... 7 GIOVEDÌ SANTO Schema della Celebrazione... 12 I Santi Padri... 13 Agostino: Vi do un comandamento nuovo... 13 Efrem: L agnello figura e l Agnello vero... 16 Cirillona: La gioia di

Dettagli

Classe III F A.S. 2013/2014 Docente: Patrizia Marirossi

Classe III F A.S. 2013/2014 Docente: Patrizia Marirossi Classe III F A.S. 2013/2014 Docente: Patrizia Marirossi ISIS I. Calvino -Città della Pieve Liceo scientifico Programma di STORIA LIBRO DI TESTO: GIARDINA-SABBATUCCI-VIDOTTO, Storia, Nuovi programmi, vol.

Dettagli

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014 CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia SUDDIVISIONE DEI MODULI SETTIMANALI: nr. 2 moduli di storia nr. 2 moduli di geografia

Dettagli

Cresco.. con Gesù!!! Scuola dell'infanzia Maria Immacolata Monteortone Percorso di educazione alla religione cattolica Anno 2010/2011

Cresco.. con Gesù!!! Scuola dell'infanzia Maria Immacolata Monteortone Percorso di educazione alla religione cattolica Anno 2010/2011 Cresco.. con Gesù!!! Scuola dell'infanzia Maria Immacolata Monteortone Percorso di educazione alla religione cattolica Anno 2010/2011 1 Unità di apprendimento: La creazione del mondo Motivazione Aiutare

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORI PIANI DI STUDIO RELIGIONE CATTOLICA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORI PIANI DI STUDIO RELIGIONE CATTOLICA ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORI PIANI DI STUDIO RELIGIONE CATTOLICA Per sviluppare una competenza di area occorre in primo luogo promuovere l acquisizione delle relative conoscenze e abilità in modo che esse

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE: ANNO SCOLASTICO 2014-2015

PROGRAMMA ANNUALE: ANNO SCOLASTICO 2014-2015 PROGRAMMA ANNUALE: ANNO SCOLASTICO 2014-2015 ISTITUTO: LINGUISTICO CLASSE: V MATERIA: FILOSOFIA Modulo n 1 KANT E LA FILOFOFIA CRITICA Il significato del criticismo come filosofia del limite. La Critica

Dettagli

Gi o va n n i Gi av i n i, sacerdote della Diocesi di Milano dal 1955, è laureato in Scienze Bibliche. Specialista di san Paolo, è stato per molti

Gi o va n n i Gi av i n i, sacerdote della Diocesi di Milano dal 1955, è laureato in Scienze Bibliche. Specialista di san Paolo, è stato per molti Terebinto 4 Il Terebinto è una pianta diffusa nella macchia mediterranea. Nella Bibbia è indicata come l albero alla cui ombra venne a sedersi l angelo del Signore (Gdc 6,11); la divina Sapienza è descritta

Dettagli

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO 1. Inaugurazione ufficiale del nuovo anno di catechismo: Biccari 12 Ottobre ore 10,00. Riportiamo il testo della celebrazione. INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO Inizio: Si esce dalla sagrestia con

Dettagli

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA Introduzione. Nei film del Neorealismo, spesso gli attori non parlano in italiano standard, ma parlano in dialetto. Cosa sono i dialetti? Come sono nati? 1. Dal latino

Dettagli

La BIBBIA è il libro più diffuso nel mondo.

La BIBBIA è il libro più diffuso nel mondo. La BIBBIA è il libro più diffuso nel mondo. La parola BIBBIA deriva da una parola greca (biblia) che vuol dire I LIBRI. Possiamo dire, infatti che la Bibbia è una BIBLIOTECA perché raccoglie 73 libri.

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE RELIGIONE

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE RELIGIONE SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE RELIGIONE ANNO SCOLASTICO 2015/16 INSEGNANTI: Chirico Cecilia Calì Angela Bevilacqua Marianna CLASSE PRIMA Competenze Disciplinari Competenze

Dettagli

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina .. mettendoci da parte vostra ogni impegno, aggiungete alla vostra fede (2 Pietro 1:5) Natale Mondello 14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina Dio ha un piano per

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARBONERA PER LA SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA

PROGRAMMAZIONE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARBONERA PER LA SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA PROGRAMMAZIONE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARBONERA PER LA SCUOLA PRIMARIA DI RELIGIONE CATTOLICA Tenuto conto dei traguardi per lo sviluppo delle competenze e degli obiettivi di apprendimento al termine

Dettagli

Programma di Filosofia

Programma di Filosofia Programma di Filosofia Anno Scolastico 2013/2014 Sede Liceo scientifico Fabio Besta, Orte Docente Antonella Bassanelli Classe IV B Umanesimo e Rinascimento Capitolo 1: Coordinate storico sociali e concetti

Dettagli

Religione Cattolica Classe 1 A.S. 2007/2008

Religione Cattolica Classe 1 A.S. 2007/2008 Religione Cattolica Classe A.S. 007/008 O.S.A. U.A. O.F. Contenuti Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini Nuova scuola, nuovi compagni, io in crescita insieme agli altri Le bellezze della natura sono

Dettagli

GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO

GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO PROPOSTA PER UN ADORAZIONE EUCARISTICA DI UN ORA* 1 SETTEMBRE 2015 * Prepared by Pontifical Council for Justice and Peace, translated by Franca Silvestri

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DELL'ATTIVITA' DI RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO 2012-2013

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DELL'ATTIVITA' DI RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO 2012-2013 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DELL'ATTIVITA' DI RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO 2012-2013 INSEGNANTE: Bonaiti Laura (Supplente di Francesca Binetti); SCUOLA DELL INFANZIA DI MACLODIO 1 1 UDL SETTEMBRE:

Dettagli

Istituto Tecnico per Geometri Genga Via Nanterre - 61100 Pesaro (PU) Programma svolto di Storia (A.S. 2013-2014) Classe: IV D n alunni: 24

Istituto Tecnico per Geometri Genga Via Nanterre - 61100 Pesaro (PU) Programma svolto di Storia (A.S. 2013-2014) Classe: IV D n alunni: 24 Istituto Tecnico per Geometri Genga Via Nanterre - 61100 Pesaro (PU) Programma svolto di Storia (A.S. 2013-2014) Classe: IV D n alunni: 24 Docente: Prof.ssa Mariotti Maria Adele Libri di testo adottati

Dettagli

CRONOLOGIA DEI CONGRESSI NAZIONALI DELLA F.U.C.I. DAL 1920

CRONOLOGIA DEI CONGRESSI NAZIONALI DELLA F.U.C.I. DAL 1920 CRONOLOGIA DEI CONGRESSI NAZIONALI DELLA F.U.C.I. DAL 1920 Nota: i titoli dei congressi fino al 1967 riportano i titoli delle principali relazioni svolte 1920 Trento 12 Congresso Nazionale della F.U.C.I.

Dettagli

VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014 2015

VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014 2015 ITALIANO VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014 2015 - Ascoltare, comprendere e comunicare oralmente in modo significativo. - Leggere

Dettagli

Indice A. DIMENSIONI DEL DIALOGO. Prefazione... 5 Introduzione... 11

Indice A. DIMENSIONI DEL DIALOGO. Prefazione... 5 Introduzione... 11 Indice Prefazione................................... 5 Introduzione................................. 11 A. DIMENSIONI DEL DIALOGO 1. La nuova presenza dei musulmani in Europa. Sfide e opportunità per i

Dettagli

Tanti doni bellissimi!

Tanti doni bellissimi! Tanti doni bellissimi! Io sono dono di Dio e sono chiamato per nome. Progetto Educativo Didattico Religioso Anno Scolastico 2015 2016 Premessa Il titolo scelto per la programmazione religiosa 2015 2016

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO Premessa La Scuola Cattolica si differenzia da ogni altra scuola che si limita a formare l uomo, mentre essa si propone

Dettagli

Unità Pastorale Cristo Salvatore. Proposta di itinerari per l iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi

Unità Pastorale Cristo Salvatore. Proposta di itinerari per l iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi Unità Pastorale Cristo Salvatore Proposta di itinerari per l iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi 2 3 Introduzione LE DIMENSIONI DELLA FORMAZIONE CRISTIANA In qualsiasi progetto base di iniziazione

Dettagli

Programma di Filosofia della classe 4 A a.s. 2012/13

Programma di Filosofia della classe 4 A a.s. 2012/13 Liceo Scientifico di Stato G. BATTAGLINI 74100 TARANTO C.so Umberto I,106 Programma di Filosofia della classe 4 A a.s. 2012/13 Testo in adozione: Abbagnano Fornero La ricerca del pensiero, 2B, Paravia

Dettagli

PROGRAMMA FINALE ANNO SCOLASTICO 2014-2015. Libro di testo: F. Bertini Storia. Fatti e interpretazioni Ed. Mursia scuola Vol. 1

PROGRAMMA FINALE ANNO SCOLASTICO 2014-2015. Libro di testo: F. Bertini Storia. Fatti e interpretazioni Ed. Mursia scuola Vol. 1 PROGRAMMA FINALE ANNO SCOLASTICO 2014-2015 CLASSE III D Professoressa Cocchi Monica Programma svolto di storia Libro di testo: F. Bertini Storia. Fatti e interpretazioni Ed. Mursia scuola Vol. 1 Istituzioni,

Dettagli

«Il Padre vi darà un altro Paraclito»

«Il Padre vi darà un altro Paraclito» LECTIO DIVINA PER LA VI DOMENICA DI PASQUA (ANNO A) Di Emio Cinardo «Il Padre vi darà un altro Paraclito» Gv 14,15-21 Lettura del testo Dal Vangelo secondo Giovanni (14,15-21) In quel tempo, Gesù disse

Dettagli

Romite Ambrosiane Monastero di S. Maria del Monte sopra Varese

Romite Ambrosiane Monastero di S. Maria del Monte sopra Varese Romite Ambrosiane Monastero di S. Maria del Monte sopra Varese Celebriamo Colui che tu, o Vergine, hai portato a Elisabetta Sulla Visitazione della beata vergine Maria Festa del Signore Appunti dell incontro

Dettagli

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa Parrocchia Santi Pietro e Paolo Venite alla festa Questo libretto e di: Foto di gruppo 2 Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Occhi: se i miei occhi sono attenti, possono cogliere i gesti

Dettagli

Intenzioni per l Apostolato della Preghiera 2014

Intenzioni per l Apostolato della Preghiera 2014 Intenzioni per l Apostolato della Preghiera 2014 GENNAIO 2014 Perché venga promosso un autentico sviluppo economico, rispettoso della dignità di tutti gli uomini e di tutti i popoli. Perché i cristiani

Dettagli

PREMESSA ALLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA CIRCOLO L. DA VINCI Anno scolastico 2012/2013

PREMESSA ALLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA CIRCOLO L. DA VINCI Anno scolastico 2012/2013 DIREZIONE DIDATTICA STATALE LEONARDO DA VINCI Via Virgilio, 1 Mestre (VE) Tel. 041/614863 Fax 041/5346917 Cod. Fisc. 82011580279 * * * * * PREMESSA ALLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI CIRCOLO L. DA VINCI

Dettagli