Si ringrazia per la collaborazione:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Si ringrazia per la collaborazione:"

Transcript

1

2

3 Si ringrazia per la collaborazione: Il gruppo di lavoro del Comune di Bagno a Ripoli: Luciano Bartolini, Alessandro Calvelli, Fabio Baldi, Antonella Biliotti, Silvia Bramati, Roberta Tucci, Gabriele Danesi, Francesca Gaeta, Silvia Meli. Il Presidente della Confederazione Italiana Agricoltori - Firenze Il Gruppo Trekking di Bagno a Ripoli Lo studio Giardini Associati: Silvia Martelli La Direttrice Barbara Sani, e la sezione locale della biblioteca comunale di Bagno a Ripoli C.A.T. di Grassina I testi sono stati curati da Qualitas Forum srl e Microbo Studio - Clementina Maranghi Progetto grafico e impaginazione: Microbo Studio Foto: Dario Agostini e Archivio fotografico del Comune di Bagno a Ripoli

4 Immaginate un piccolo oratorio di campagna. L'architettura semplice, la facciata in pietra, la dimensione raccolta del sacrato antistante che prelude alla scoperta inattesa e meravigliosa per il visitatore curioso che varcherà la soglia d'ingresso, immergendosi nella Bellezza senza tempo di affreschi unici, teoria di storia, colori, arte. Accanto all'oratorio, un gruppo di alberi cipressi, aceri, roveri e, dappresso, un torrente che scorre vivace attraversando una valle ben coltivata che sale dolcemente, divenendo prima collina costellata di oliveti, vigneti e case rurali, e poi altura ricoperta di boschi da cui emergono, visioni solitarie, antichi fortilizi e castelli. Tutto questo è Bagno a Ripoli, terra di antiche origini, modellata dal sapiente passaggio di popoli, stirpi e generazioni che hanno lasciato traccia di sé con testimonianze tangibili o segni immateriali. Dagli etruschi ai romani, dai longobardi ai Medici, da personaggi illustri come Francesco Granacci, Ubaldino Peruzzi, Giambologna, agli anonimi mezzadri che con la loro saggezza secolare costruirono il complesso paesaggio ripolese, ognuno ha contribuito, in un' architettura di sedimentazioni successive straordinariamente armonica, a creare l'identità ripolese. Un'unicità composita, appunto, sviluppatasi in modo particolare nel Medioevo, fatta di natura ancora incontaminata e luoghi solitari in cui ricercare occasioni di silenzio e riflessione, ma anche di vivacità imprenditoriale e artistica, di eccellenze artigiane e produzioni agricole di qualità. Di un sincero fervore civile e di comunità che si traduce in tradizioni sempre vive, sintesi di folklore e desiderio di socialità. Questa guida vuol essere un significativo compendio di Bagno a Ripoli, un suggerimento su come viverne gli aspetti più peculiari, apprezzarne l'ospitalità, gustarne i sapori, la genuinità dei prodotti e l'autenticità delle offerte enogastronomiche. Chi ne seguirà i consigli, gli itinerari, i percorsi avrà modo di inoltrarsi sulle antiche vie dei pellegrini, apprezzare la maestria di artigiani che perpetuano una manualità preziosa ed esclusiva, conoscere tesori nascosti nelle pievi, nelle ville signorili, nel patrimonio naturale di biodiversità, nel suggestivo ambiente fluviale dell'arno e degli altri corsi d'acqua, nel sorriso schietto ed accogliente dei ripolesi. Nello sfogliare queste pagine, il lettore attento avrà modo di cogliere la grande ricchezza di questa nostra terra, luogo privilegiato tra l'altro, vista la contiguità territoriale, per visitare Firenze, il Chianti e il Levante Fiorentino. Ma solo dopo aver scoperto anche gli angoli più nascosti dell'antica Ripoli! Buon viaggio a tutti. Luciano Bartolini Sindaco di Bagno a Ripoli Alessandro Calvelli Assessore alle politiche per lo sviluppo locale

5

6

7 INTRODUZIONE Collocazione geografica e organizzazione del territorio 8 La storia di Bagno a Ripoli 9 L'Arno e le sue genti 10 La 22 bis Brigata Garibaldi "Vittorio Sinigaglia" 12 Come raggiungere Bagno a Ripoli 14 PER SCOPRIRE natura - ville - folklore chiese - pievi - castelli Natura e paesaggio Il Parco di Fonte Santa 18 L'antica via Maremmana 19 Arte e Cultura Pievi, Chiese ed Edifici religiosi 21 Il romanico: le 3 Pievi 22 Castelli, Ville e Luoghi d arte 24 Sulle tracce degli antichi mestieri L'arte della lana 26 Le Gualchiere di Remole 27 Lavandai e Curandai 28 Le Fornaci 29 Tradizioni e Floklore Antica Fiera dell'antella 30 Giostra della Stella - Palio delle Contrade 31 La rievocazione storica della Passione di Cristo di Grassina 32 I luoghi della socialità 33 PER FARE itineari artistici e naturalistici sport - artigianato - trekking Itinerario 1 Orti ville e giardini: Bagno a Ripoli al tempo dei Medici 36 Itinerario 2 Le vie del sacro: i Pivieri di Bagno a RIpoli e VIllamagna 42

8 PER GUSTARE ricette - prodotti tipici frutti storici - olio - vino Itinerario 3 Gli antichi tesori del Medioevo: il piviere dell'antella 48 Itinerario 4 Trekking 1: dal poggio della Pieve alla valle del Rimaggio 54 Itinerario 5 Trekking 2: Villamagna - Poggio Incontro - Villamagna 55 Itinerario 6 Trekking 3: il bosco e la campagna tra Monte pilli e Terzano 56 Itinerario 7 Trekking 4: da Bagno a Ripoli all'antella 57 Itinerario 8 Trekking 5: da Osteria Nuova a Fonte Santa 58 Itinerario 9 Trekking 6: Croce a Varliano - Vicchio di Rimaggio 59 Per fare sport e attività fisica 60 Teatri, cinema e discoteche 64 Corsi 65 Ginnastica medica 65 Agricoltura di qualità 66 Prodotti della terra Il Vino 68 Wine tour 70 L'olio 72 I frutti antichi (mela cotogna, pesca di rosano, fichi, pera coscia, zafferano) 74 Cucina Tradizionale 84 Le ricette 85 Ristoranti e Osterie - vedi inserto PER SOGGIORNARE agriturismi - alberghi - b&b case vacanze - ostelli Vedi inserto

9 Introduzione Collocazione geografica e organizzazione del territorio Il comune di Bagno a Ripoli copre una superficie di circa 74 km2 e si estende a est di Firenze verso le colline del Chianti. Il territorio ripolese ha la forma di un triangolo, con la base a nord, in gran parte lungo il corso dell Arno, e il vertice a sud, a Santo Stefano a Tizzano, nel punto in cui finisce la valle dell Ema ed inizia la Val di Rubbiana; il confine orientale è caratterizzato dalla presenza della catena di poggi che separano il Valdarno Fiorentino da quello Aretino, mentre il confine occidentale è piú articolato e non segue precisamente elementi naturali. Il suo territorio amministrativo attuale è frutto di una serie di successive modificazioni nel corso della storia, ossia dell aggregazione di tre precedenti circoscrizioni amministrative: Ripoli, Antella e Villamagna. Questo ha determinato la conformazione di un territorio non omogeneo, fatto di molteplici centri abitati, in cui sono le strade che marcano la suddivisione interna al territorio, e le pievi che ne definiscono i punti cardine attorno alle quali si sono sviluppate le principali vie di comunicazione. Le principali frazioni del comune di Bagno a Ripoli sono: Bagno a Ripoli Grassina Antella Vallina Case San Romolo Villamagna Rimaggio Osteria Nuova San Donato Ponte a Ema Ponte a Niccheri Balatro Capannuccia Quarate Candeli Territorio Il territorio di Bagno a Ripoli è caratterizzato per circa un terzo della sua superficie da terreni pianeggianti mentre la restante parte è occupata da terreni collinari. Paesaggi di natura rigogliosa e incontaminata (numerosi prati destinati al pascolo e aree boschive) si alternano a oliveti, vigneti, alberi da frutta e coltivazioni adibite a ortaggi, che ben testimoniano la tradizione agricola e contadina della zona. L agricoltura, che interessa circa 3500 ettari, caratterizza l ambiente delle aree basso-collinari, soprattutto con colture di alberi da frutta (pesche, pere, ecc..) ed ortaggi; una parte degli spazi collinari è stata trasformata in oliveti ed in vigneti specializzati. Dal punto di vista morfologico è sicuramente il settore collinare l elemento fisico che piú caratterizza il territorio ripolese. Le sue dolci colline hanno essenzialmente una matrice calcarea e arenaria, risultato dell antico lago pliocenico fiorentino e dei depositi fluviali successivi. Le altezze maggiori si raggiungono con il Poggio Firenze (693 m), il Monte Muro (629 m), il Poggio Piglie (595 m) e il Poggio Incontro (557 m). I crinali dei poggi sono percorsi da sentieri che godono di una stupenda vista su Firenze, sulle colline di Fiesole e Settignano. Nel territorio comunale sono presenti boschi estesi per circa 15 km²; il più importante è quello di Fonte Santa che, situato sul Poggio Firenze, rappresenta una vera e propria nicchia ecologica, in quanto presenta una flora tipica del litorale che qui cresce alimentata dalle correnti atlantiche che vi giungono lungo il corso dell Arno. La composizione floristica dei boschi del territorio collinare è stata ampiamente modificata dall intervento dell uomo, mediante operazioni di taglio, selezione e introduzione di nuove specie estranee

10 introduzione all ambiente locale: sono diffuse le latifoglie decidue (cerro, roverella, carpino nero) così come il leccio, il cipresso, il pino. Il territorio è caratterizzato, inoltre, dalla presenza di consistenti risorse idriche ed è compreso per buona parte dal bacino idrografico del torrente Ema (con i sottobacini dei torrenti Grassina, Antella, Rimezzano e Ritortoli) e per la restante (il settore settentrionale dai Poggi Incontro e Alberaccio) dipende direttamente dall Arno. La presenza del più importante fiume toscano ha favorito nei secoli lo sviluppo di numerose attività legate all'acqua: dalla lavorazione della lana (vedi le Gualchiere di Remole) all estrazione della rena dal bacino, dalla macinatura del grano, fino al lavaggio dei panni, con i celebri lavandai di Grassina. La storia di Bagno a Ripoli Le vicende storiche della comunità di Bagno a Ripoli sono molto antiche, addirittura antecedenti alla mitica fondazione di Florentia nel 59 a.c., e risalgono al periodo etrusco come testimoniato dai ritrovamenti archeologici: il famoso Sasso Scritto, un cippo in pietra arenaria scoperto negli anni 70 sulle rive del Borro di Calcinaia, presso Gavignano, e recante un iscrizione etrusca di cui sono leggibili le parole Tular spular, che significa confine della comunità (il sasso serviva per demarcare i confini dell antica città, probabilmente la comunità etrusca di Fiesole, sull antica via di comunicazione tra il Sud e il Nord dell Etruria). È sotto la dominazione di Roma che il nostro paese acquisisce maggior importanza quale crocevia di scambi commerciali. Inizialmente denominata Quartum (ad indicare il quarto miglio da Firenze) fu poi chiamata Ripulae, nome derivante dagli argini eretti per impedire all Arno di inondare con le sue ricorrenti piene le coltivazioni della piana; solo successivamente gli fu dato il nome Bagno, dovuto all importanza che aveva assunto come località termale. Bagno a Ripoli in epoca romana diviene un attivo borgo tra Firenze, Fiesole e Arezzo. I Romani avviarono una valida opera di bonifica e di agricoltura, disboscando terreni, introducendo colture e aprendo nuove vie di comunicazione intorno a centri abitati con denominazioni prettamente latine: ad esempio Quarate, Ruballa e Tizzano. Tracce evidenti di questa floridezza sono, appunto, gli scavi di via della Nave e quelli - non visitabili - della Villa romana di Antella, sulla sinistra della strada che porta all ospedale di Ponte a Niccheri. Dagli scavi di via della Nave sono emersi resti di un edificio e di pavimentazioni in cocciopesto (terracotta ottenuta dalla frantumazione di mattoni, tegole e materiale di scarto) nonché numerose monete e reperti in vetro, attribuibili a più epoche, di cui però la maggior parte risalenti ad età romana imperiale (III secolo d.c.). Dopo la caduta di Roma, Bagno a Ripoli fu conquistata dai Longobardi prima e dai Franchi poi; questi ultimi diffonderanno nel territorio ripolese il sistema feudale. I grandi fondi verranno divisi in terre signorili e tributarie tra le grandi famiglie dell'epoca, tra le quali troviamo i Peruzzi, i Firidolfi, i Bardi, i Quaratesi, gli Antellesi e gli Adimari. Inizia l'insediamento dei contadini

11 L' Arno e le sue genti In passato, il fiume Arno era utilizzato come importante fonte di lavoro e di sussistenza per la popolazione circostante. Dal legame con il fiume si sono andate sviluppando dal periodo del Basso Medioevo in poi, numerose professioni legate alle risorse idriche. L escavazione della rena dal fondo del letto del fiume, ad opera dei renaioli, era un mestiere frequente in questa zona; sull Arno, inoltre, transitava il legname tagliato nelle foreste casentinesi verso Firenze e Pisa e le sue acque venivano utilizzate come fonte di energia per muovere i macchinari dei mulini e delle gualchiere, opifici dell industria laniera fiorentina. La presenza di numerosi corsi d'acqua permise anche lo sviluppo della professione dei Lavandai, addetti al lavaggio e allo sbiancamento dei panni, di cui Grassina era il principale centro. Nella tradizione popolare, venivano attribuite alle acque dell Arno, funzioni benefiche e guaritrici: "...Quando ero bambino (..) noi ragazzi ci si svegliava prima che sorgesse il sole per andare a lavarsi gli occhi in Arno, perché diceva che faceva bene alla vista... L Arno era anche un ambiente di festa, oltre che di lavoro: in estate era il luogo dei bagni, della pesca e della gita delle famiglie sul barchetto da diporto, con il quale si andava a mangiare in mezzo al fiume pesce fritto e cocomero. Guerrini, Silvano - L Arno in pian di Ripoli Forlani, Manuela - Lungo l Arno: passato prossimo della vita sul fiume 1989.

12 introduzione intorno alle grandi case padronali (poi trasformate in castelli), alla ricerca di protezione e lavoro. Nasce così nelle terre ripolesi il vassallaggio. Sempre in questo periodo verranno edificate numerose chiese e monasteri dedicati ai santi protettori: S. Giorgio, S. Martino, ecc. All inizio del XII secolo, Firenze si lancia nella conquista del contado, abbattendo i vecchi sistemi feudali e assumendone la piena amministrazione, promuovendo la costituzione di Leghe: associazioni di popoli organizzate per la gestione e la difesa del territorio. Nel XIII secolo il Comune fu il principale riferimento della Lega di Ripoli: una delle 72 federazioni di comunità in cui era diviso il contado fiorentino. La Lega di Ripoli era formata da più plebati, in particolare conteneva sia l intero plebato di Santa Maria dell Antella che quello di San Donnino a Villamagna, la quasi totalità di San Pietro a Ripoli e una parte di San Giovanni di Remole; si estendeva oltre l Arno e fino a San Donato in Collina. Il territorio, da sempre vocato all agricoltura, fu trasformato in un modello di gestione agraria, caratterizzato da una divisione poderale ben definita e dall utilizzo di mezzi di produzione agricoli realizzati da un artigianato in forte sviluppo. I castelli dei signori vanno lentamente in rovina o si trasformano in "case da signore, ossia dimore di campagna delle famiglie benestanti. Con l affermarsi della famiglia de Medici, e in particolare con Cosimo I inizia l organizzazione del Granducato di Toscana, si riorganizza l economia, si aprono strade di comunicazione e porti (Livorno e Pisa i più importanti) per rianimare i commerci, l agricoltura viene reincentivata anche grazie alla partecipazione privata delle grandi famiglie fiorentine. Alla casa di campagna si sostituiscono ora le Ville, caratterizzate da un architettura solenne che rivestiranno un ruolo centrale nella vita sociale ed economica. Dal XVIII secolo la famiglia de Medici venne sostituita dai Lorena, che vi governarono per circa un secolo; sarà proprio Pietro Leopoldo Lorena - Leopoldo I (Granduca di Toscana dal ) sovrano alimentato da principi illuministici e riformistici, che conferirà a Bagno a Ripoli il ruolo giuridico di comunità. Leopoldo I introdurrà tasse e limitazioni sulle proprietà ecclesiastiche, per redistribuire la terra ai signori, e proporrà la centralità del potere dello Stato anche in materia di istruzione e beneficienza. In questo periodo l artigianato acquista maggiore importanza e si affianca all attività contadina: in ogni casa si intrecciano panieri, si tesse e cuce, nei centri abitati sorgono numerose botteghe (il fabbro, il falegname, il mastro carpentiere) e si sviluppano le professioni dei renaioli, boscaioli, lavandai. Nel 1807 la Toscana viene annessa all Impero Francese e divisa in tre dipartimenti: quello dell Arno, a cui apparteneva anche la valle dell Ema, dell Ombrone e del Mediterraneo. Il codice napoleonico viene applicato anche nelle zone del ripolese, introducendo in particolare la circoscrizione obbligatoria. Nel momento del tramonto dell Impero Napoleonico, le campagne delle valle dell Ema sono completamente deserte, i contadini convertiti in soldati, e la produzione completamente insufficiente per sfamare orde di poveri. Con La Restaurazione, seguita all impero di Napoleone, si cercherà di riportare la situazione a quella precedente la dominazione francese, ripristinando alcuni benefici ecclesiastici e diminuendo le imposte dirette. La carestia del 1847, unita alla difficile situazione politica, faciliterà il diffondersi delle idee risorgimentali in tutto il territorio e la partecipazione degli abitanti ripolesi alle lotte d insurrezione per l indipendenza. Solo in seguito all unità d Italia (1861) e alla proclamazione del Regno verrá conferito al territorio di Bagno a Ripoli il titolo di Comune e verrà ufficialmente annesso al Regno d Italia. Lo sviluppo della vicina Firenze (divenuta anche Capitale del Regno d Italia nel 1865) in termini economici e strutturali, dà inizio allo spostamento dei contadini delle zone limitrofe verso la città. Gli abitanti del ripolese vengono a contatto con nuove abitudini, idee e stili di vita della città, che raccontano e riportano alle famiglie in campagna. Gli ideali socialisti che si stanno facendo largo nelle città, contagiano anche i territori circostanti, permettendo la nascita di Associazioni di Mutuo Soccorso e di associazioni di lavoratori (benché non ancora a carattere sindacale) nei vari paesi della zona. La Prima Guerra Mondiale porta morte e sacrificio, le campagne vengono nuovamente spopolate e

13 La 22bis Brigata Garibaldi "Vittorio Sinigaglia" La 22 Brigata Sinigaglia fu una divisione d assalto delle forze partigiane che operò nella zona del Comune di Bagno a Ripoli nel 44. Sorta dalla fusione di 6 distaccamenti della Divisione Arno, era intitolata al fondatore e dirigente dei GAP (Gruppi di Azione Patriottica) Alessandro Sinigaglia (detto Vittorio), ucciso dai fascisti in uno scontro a fuoco nel gennaio 1944, e aveva la sua base presso il Monte Scalari. In seguito alla battaglia di Pian d Albero (20/06/1944), Angiolo Gracci (detto Gracco) fu nominato comandante della Brigata; a partire da quella data Fonte Santa e Poggio Firenze diventano la base della 22ª brigata Sinigallia e scenario delle lotte per la liberazione del territorio dall occupazione nazi-fascista. E proprio da Fonte Santa la brigata Sinigallia, comandata dal Gracco, assieme al comandante della divisione Arno, Aligi Barducci (detto Potente), lancerà l avanzata delle forze antifasciste verso Firenze. In seguito all uccisione di Potente durante gli ultimi assalti fiorentini (ferito il 7 agosto, morirà il 9 agosto), la Brigata prenderà poi il nome di Brigata Potente. Tutti gli anni (intorno all 8 settembre) viene organizzata una commemorazione del sacrificio dei partigiani presso il bosco di Fontesanta. Tracce e memorie di questo importante momento della storia fiorentina sono custodite in vari luoghi del comune di Bagno a Ripoli e nel progetto cartografico Adotta un cippo. Monumento di Lonchio (Antella) Cippo delle colonie di San Giorgio (Osteria Nuova) Cippo casa Gamberaia (San Donato) Lapide di Fonte Santa (Bosco di Fonte Santa) Lapide ai Fratelli Manzi (Meoste) Gracci, Angiolo - Brigata Sinigaglia Laboratorio politico, Antifascismo nelle campagne fiorentine - a cura di Reginaldo Cianferoni - Editori del Grifo, l economia convertita ad un economia di guerra e sussistenza. L avvento del Fascismo a seguito della I Grande Guerra, segnerà l inizio della repressione dei movimenti sindacali (sia socialisti che di impostazione cattolica) che si erano creati, nonchè la sostituzione dell organizzazione politico-sociale con la capillare organizzazione fascista: ad esempio, nelle varie frazioni ripolesi nascono le case del Fascio, le Associazioni sportive, ecc. L inasprirsi delle leggi razziali del regime fascista e il precipitare della situazione verso la Seconda Guerra

14 introduzione Mondiale, ha lasciato le sue tracce anche nel territorio di Bagno a Ripoli. Proprio in questa zona, tra il giugno 1940 e il settembre 1943, presso Villa La Selva (una struttura di proprietà di Silio Ottolenghi, ricco possidente di origine ebraica, a cui era stata precettata), operò un campo di internamento civile, istituito dalla Repubblica Sociale Italiana per la Provincia di Firenze, dove furono internati soprattutto uomini di nazionalità greca, slava ed ebrei libici in attesa di deportazione. Il territorio del comune di Bagno a Ripoli fu anche lo scenario delle lotte di resistenza antifascista, in particolare della 22ª bis Brigata Garibaldi Vittorio Sinigaglia che proprio da qui lancerà nel luglio del 44 l avanzata verso Firenze per la sua liberazione dall occupazione tedesca. Il territorio, le popolazioni e l economia del ripolese escono distrutti dal periodo bellico. Bagno a Ripoli si riorganizza come territorio in prevalenza agricolo incentrato sulla produzione di grano, olio, vino e bestiame. Il sistema agricolo basato sulla mezzadria segnerà lo scenario economico e sociale del secondo dopoguerra, e saranno proprio i contadini coloro che esprimeranno con forza una domanda di democrazia, di rottura dei vecchi rapporti di subordinazione. Le organizzazioni e le associazioni che nascono in questi anni (1951, si crea l Unione delle Cooperative di Bagno a Ripoli che riunisce tutte quelle presenti sul territorio fino a quel momento) saranno proprio espressione di queste nuove esigenze dei lavoratori delle campagne del ripolese.

15 Come raggiungere Ragno a Ripoli In Auto Da Sud e da Nord Prendere l Autostrada del Sole A1, uscire a Firenze Sud, continuare sulla SP 127 in direzione di Firenze, uscire a Bagno a Ripoli - Pontassieve e seguire le indicazioni per la strada provinciale per Bagno a Ripoli. In Aereo L aeroporto di Firenze Amerigo Vespucci dista circa 32 km da Bagno a Ripoli. Si consiglia di raggiungere la Stazione Santa Maria Novella con bus navetta o taxi e da qui seguire in autobus. In Taxi Le principali linee di taxi fiorentine sono: Radio Taxi CO.TA.FI / Radio Taxi SO.CO.TA / Per un taxi in zona Bagno a Ripoli contattare: Linea Taxi - Via Giovanni Procacci - tel In Treno È consigliabile arrivare alla stazione ferroviaria di Firenze - Santa Maria Novella. Ci sono diversi collegamenti in autobus con Bagno a Ripoli.

16 introduzione In Autobus Da Firenze è possibile raggiungere Bagno a Ripoli con gli autobus delle Autolinee Urbane ATAF: Dai viali di circonvallazione di Firenze in direzione I PONTI (BAGNO A RIPOLI) Dalla stazione SMN in direzione SORGANE + 24 direzione GRASSINA/OSTERIA NUOVA o 48 in direzione VALLINA/VILLAMAGNA, o 49 in direzione S. POLO Da Piazza S. Marco in direzione GRASSINA Da Piazza S. Marco in direzione ANTELLA Dalla stazione SMN in direzione ISTITUTO VOLTA (bagno a Ripoli) in orario scolastico Fs bus italia (ex SITA) 350 Firenze - Pontassieve - Rignano sull Arno Nel comune di Bagno a Ripoli ferma a: Antella - Ospedale Ponte a Niccheri - Bagno a Ripoli - Rimaggio - Candeli - Santa Monica - Vallina 354 Firenze - S. Polo - Lucolena - Figline Valdarno Nel comune di Bagno a ripoli ferma a: Ponte a Ema -Grassina - Capannuccia - Quarate 365 Firenze - Greve - Radda - Castellina Gaiole Nel comune di Bagno a ripoli ferma a: Ponte a Ema- Grassina Autolinee toscane Linea DICOMANO - RUFINA - S. FRANCESCO - ROSANO - PONTE A EMA - CAMPI Z.I

17 PER SCOPRIRE NATURA - VILLE - GIARDINI - CHIESE - PIEVI - CASTELLI

18 per scoprire

19 Natura e paesaggio Il territorio di Bagno a Ripoli sorprende i suoi visitatori con un susseguirsi di colline, valli, boschi e strade che si alternano a campi di olivi, filari ed orti, dando vita a un paesaggio unico, frutto del sapiente rapporto tra l'uomo e la natura. Tutta la zona che dal Poggio al Mandorlo, passa per la Costa al Sole e si estende fino al Poggio di Firenze, è un alternarsi di montuosità, poggi, colline e pianure; l aria che vi si respira è salubre e balsamica ed il clima è talmente dolce e temperato da renderla attraente in ogni epoca dell anno. Parco di Fontesanta Il Parco di Fonte Santa si trova su Poggio Firenze e costituisce una nicchia ecologica di straordinaria importanza nel contesto geografico e ambientale della zona. Infatti il Poggio Firenze pur trovandosi a una novantina di km dal Mar Tirreno e ad un altitudine di circa 690 m, presenta una flora tipica delle zone litoranee. Questo fenomeno particolare può essere spiegato seguendo il corso delle correnti d aria provenienti dal golfo del Leone e quello di Guascogna, che dopo aver percorso la valle dell Arno dalla costa della Versilia in poi, vanno ad impattare proprio su questi colli. Le correnti di origine atlantica sono da considerarsi la causa principale della creazione di microclimi particolari in queste zone e del conseguente sviluppo di specie floreali che crescono unicamente lungo i litorali. Alcuni esempi di questo fenomeno è la grande abbondanza di Ulex europeus (volgarmente lo scardiccio ), il Citus scoparius, la Rosa Canina, il corbezzolo e molti altri esemplari. Il parco di Fonte Santa fu realizzato negli anni 60 con lo scopo di favorire la salvaguardia e la conservazione di un territorio con caratteristiche botaniche e storiche di grande pregio.

20 per scoprire Come si evince dal, nome il parco racchiude al suo interno una fonte di acqua fresca e limpida. Non è noto quando e perché le sia stato attribuito l aggettivo Santa, ma fin da epoche antiche l acqua che sgorgava dal sottosuolo era percepita come qualcosa di magico e soprannaturale, tanto da attribuirgli una qualche sacralità. Sicuramente la fonte e il tabernacolo che la racchiude hanno origini antichissime in quanto sorgono lungo la via Maremmana, un tracciato di origine romana, percorso da pastori, viaggiatori e viandanti che trovavano refrigerio in queste zone. Delle caratteristiche amene di questo luogo si hanno varie testimonianze, tra cui le memorie di un gruppo di nobili fiorentini residenti nelle ville intorno all Antella verso la metà del 500, chiamato Arcadia dei Pastori Antellesi, che riuniva poeti, letterati e scienziati (tra cui anche il giovane Michelangelo Buonarroti) e che avevano prescelto la località di Fonte Santa come luogo di ritrovo per incontrarsi e declamare poesie. In epoche successive la Fonte è stata al centro di lavori per la creazione di un acquedotto per la distribuzione d acqua. Primo esempio fu la costruzione nel 1698 dell acquedotto mediceo che dalla fonte di Fonte Santa arrivava fino alla villa di Lappeggi, facendo confluire le acque di altre dieci fonti, e approvvigionando anche le zone circostanti. Verso la metà degli anni Trenta del 900 vennero avviati i lavori per la costruzione del Rifugio di Fonte Santa per accogliere escursionisti e viaggiatori; la struttura chiamata affettuosamente la casina venne costruita grazie allo sforzo e alla partecipazione degli Antellesi che lavoravano gratuitamente ogni domenica. Oggi il rifugio è meta e punto d incontro e ritrovo di numerosi escursionisti e amanti del trekking, nonché scenario della commemorazione antifascista che si tiene ogni anno. La via Maremmana Con Via Maremmana si intende un percorso di transumanza tracciato in epoche passate dai pastori (si hanno documentazioni già dall epoca neolitica) per condurre i greggi a svernare in luoghi dove non

21 mancassero pascoli. I pastori si spostavano seguendo le creste dei monti e delle colline, evitando le zone di pianura spesso pericolose e paludose. Il continuo passaggio degli animali lungo questi cammini permise la formazione naturale di tratturi, vie erbose naturali percorse due volte l anno da pastori e animali. Lungo il cammino erano dislocati luoghi di sosta edificati in prossimità delle fonti d acqua, dove potersi abbeverare e sostare (sono stati ritrovati alcuni resti presso il Pian alle Travi, Fonte Santa). Il cammino del pastore per arrivare al mare durava circa 8 giorni ed era scandito da regole ferree: non ci si poteva fermare piú di due notti in una stessa area, non era permesso l attraversamento di città o luoghi abitati, dovevano pagare una gabella (tassa per l attraversamento dei territori) che consentiva di mantenere puliti e in ordine i percorsi attraversati, convogliare le acque in abbeveratoi (le cosiddette pigli del Poggio alle Piglie). Durante il viaggio il pastore si fermava anche nelle osterie e botteghe dove veniva scambiato il latte o il formaggio di pecora con un pasto caldo. Lungo la via sono rimasti numerosi luoghi che fanno riferimento a questo costume: ne sono un esempio Osteria Nuova o Tavarnelle. Nel territorio di Bagno a Ripoli è presente un tratto della cosiddetta Via Maremmana. Da San Donato in Collina, scorre sotto Gamberaia e passa da Fonte Santa e Sasso Scritto, tracciando poi il confine tra le amministrazioni di Bagno a Ripoli e Rignano sull Arno per un tratto e poi quello di divisione con il comune di Greve in Chianti per un altro. Casprini,Guerrini, Fonte Santa, itinerari fra storia, arte e ambiente Calzolai, Pagnini, La Valle dell'ema

22 per scoprire Arte e cultura Pievi, Chiese ed Edifici religiosi Il territorio di Bagno a Ripoli fu caratterizzato fin dall epoca medioevale da un fiorire di pievi, chiese rurali, monasteri e edifici religiosi edificati lungo i tracciati romani principali che attraversavano la zona, in prossimità dei guadi dell Arno, o fra le colline non lontano dalle vie di comunicazione che collegavano Firenze con il mare. Pievi, chiese ed edifici religiosi ripolesi saranno fortemente connessi per storia e sviluppo alle condizioni materiali del paesaggio e delle comunità che lo abitano. Come già sottolineato, il territorio amministrativo di Bagno a Ripoli si sviluppò attorno ai tre plebati principali di Ripoli, Antella e Villamagna, che a loro volta si configurarono attorno alle tre pievi piú importanti ed antiche: la Pieve di San Pietro a Ripoli, la pieve di Santa Maria all Antella e la pieve di San Donnino a Villamagna. Le tre pievi tra il XII e il XIII secolo avevano già definito i loro confini e giurisdizioni, anche attraverso una fitta rete di chiese suffraganee ad esse subordinate. La presenza accanto alle pievi e alle chiese rurali suffraganee di numerosi edifici monastici, cappelle religiose, ospedali e ricoveri religiosi, ben dimostra l articolazione del paesaggio religioso e del culto nel territorio ripolese che rimarrà pressoché invariato fino a epoche piú recenti: dal Trecento in poi, non si costruiranno piú edifici religiosi, ma si arricchiranno o restaureranno quelli già esistenti, si abbelliranno gli interni con affreschi o statue di artisti importanti, o si edificheranno di nuovi su strutture preesistenti. Il Piviere dell'antella comprende la Pieve di Santa Maria dell Antella, la Chiesa dei Santi Quirico e Giulitta a Ruballa, quelle di San Giorgio a Ruballa, di San Piero a Ema, di S. Lorenzo a Montisoni, S. Bartolomeo a Quarate, Sant Andrea a Morgiano e San Michele Arcangelo (a Tegolaia). Ne fanno parte inoltre l'oratorio di San Donato a Campignalla, e quel gioiello gotico che è l'oratorio di Santa Caterina a Rimezzano con i suoi preziosissimi affreschi trecenteschi, nonchè lo splendido Spedale medievale del Bigallo. Il Piviere di Ripoli consta anch'esso di numerose chiese ed edifici religiosi, quali la Pieve romanica di San Pietro a Ripoli (967 d.c), le Chiese di Santo Stefano a Paterno, San Lorenzo a Vicchio di Rimaggio, Sant'Andrea a Candeli, San Tommaso a Baroncelli e Santa Maria a Quarto. All'interno di questo Piviere si trovano inoltri numerosi Oratori: quello del Crocifisso del Lume al Pratello, della Santissima Annunziata, della Confraternita della Misericordia di Ripoli e della Santa Croce a Varliano. Infine il Piviere di Villamagna, con l'anticchissima Pieve di San Donnino a Villamagna (risalente al secolo VIII d.c. e ricostruita in epoca Romanica) comprende il panoramico Convento di San Francesco all'incontro, San Michele a Compiobbi, Sant'Andrea a Candeli e l'oratorio del Beato Gherardo. Salimbeni, La terra benedetta: religiosità e tradizioni nell'antico territorio di Bagno a Ripoli Vacca, Bagno a Ripoli: "Il giardino più delizioso"

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA LA TOSCANA VERSO EXPO 2015 Viaggio in Toscana: alla scoperta del Buon Vivere www.expotuscany.com www.facebook.com/toscanaexpo expo2015@toscanapromozione.it La dolce

Dettagli

PIACENZA: CASTELLO IN VENDITA DA RESTAURARE

PIACENZA: CASTELLO IN VENDITA DA RESTAURARE Rif 698 - CASTELLO PIACENTINO Trattativa Riservata PIACENZA: CASTELLO IN VENDITA DA RESTAURARE Piacenza - Piacenza - Emilia-Romagna www.romolini.com/it/698 Superficie: 3150 mq Terreno: 5 ettari Camere:

Dettagli

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Marinaccio Il Colombario Costantiniano è situato nel

Dettagli

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri Milano h 30 m Venezia h 30 m Firenze 0 MIN Pisa H San Gimignano CHIANTI CLASSICO Arezzo Siena 30 MIN Toscana Roma h 30 m SAN RAFFAELLO CASTELLO DEL NERO SAN LUIGI SAN MICHELE Composta da 300 ettari (740

Dettagli

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it 1 Il progetto Short Travel è in continuo e costante miglioramento. I contenuti di questo documento sono ricavati da informazioni di pubblico dominio e in quanto tali possono contenere inesattezze o non

Dettagli

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri Milano 2 h 30 m Venezia 2 h 30 m Firenze 20 MIN Pisa H San Gimignano CHIANTI CLASSICO Arezzo Siena 30 MIN Toscana Roma 2 h 30 m SAN RAFFAELLO CASTELLO DEL NERO SAN LUIGI SAN MICHELE Composta da 300 ettari

Dettagli

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di La popolazione Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di trasformare il cibo in lavoro. Data l

Dettagli

www.castrichinirestauri.com

www.castrichinirestauri.com La scoperta di questo grande affresco, circa 32 mq., è avvenuta agli inizi degli anni 70 del secolo scorso e si è rivelata particolarmente rilevante per la storia dell arte italiana perché è la prima rappresentazione

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA IL FAGGETO

AZIENDA AGRICOLA IL FAGGETO AZIENDA AGRICOLA IL FAGGETO Genuinità e località del prodotto: Il ricordo dei sapori e degli odori delle merende della tradizione AZIENDA AGRICOLA IL FAGGETO L area in cui è situata l azienda è la Valtiberina

Dettagli

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE IL PATRIMONIO CULTURALE di solito indica quell insieme di cose, mobili ed immobili, dette più precisamente beni, che per il loro interesse pubblico e il valore storico,

Dettagli

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri Milano 2 h 30 m Venezia 2 h 30 m Firenze 20 MIN Pisa H San Gimignano CHIANTI CLASSICO Arezzo Siena 30 MIN Toscana Roma 2 h 30 m SAN RAFFAELLO CASTELLO DEL NERO SAN LUIGI SAN MICHELE Composta da 300 ettari

Dettagli

La Francia fisica PONTE DI TRANSITO. In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo

La Francia fisica PONTE DI TRANSITO. In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo La Francia fisica PONTE DI TRANSITO In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo Scuola Media Piancavallo www.scuolapiancavallo.it Pagina 1 di 5 geografico ma anche economico e politico. Per

Dettagli

L età comunale può essere suddivisa in due periodi: inizi del Trecento); 1378 circa).

L età comunale può essere suddivisa in due periodi: inizi del Trecento); 1378 circa). L età comunale può essere suddivisa in due periodi: 1. periodod affermazione daffermazione(da metà XII secolo agli inizi del Trecento); 2. periodo di crisi (dai primi decenni del Trecento al 1378 circa).

Dettagli

La Cella di Talamello

La Cella di Talamello La Cella di Talamello Posta a metà strada fra la residenza vescovile di campagna e quella entro le mura, la Cella venne eretta e decorata per volontà del vescovo di Montefeltro mons. Giovanni Seclani frate

Dettagli

di Amalia Belfiore Torre campanaria sulla parte orientale della navatella destra del Duomo

di Amalia Belfiore Torre campanaria sulla parte orientale della navatella destra del Duomo Sebbene piccola nella sua dimensione, la città di Crema offre grande ricchezza storica, culturale ed artistica, oltre alla tranquillità di un luogo che conserva una dimensione umana. Crema di Amalia Belfiore

Dettagli

Le attività umane. Mondadori Education

Le attività umane. Mondadori Education Le attività umane L economia di uno Stato comprende le risorse naturali e le attività lavorative praticate dai suoi cittadini. L economia è divisa in tre settori: primario, secondario, terziario. Il settore

Dettagli

Residenza Grand Palace Lugano, Switzerland

Residenza Grand Palace Lugano, Switzerland Residenza Grand Palace Lugano, Switzerland 1 Grand Palace 2 Il Grand Palace: un prestigioso edificio storico Il Grand Hotel Palace è uno degli edifici simbolo della città di Lugano, che ha contribuito

Dettagli

Tre casi per l elaborazione di una metodologia: strategie progettuali

Tre casi per l elaborazione di una metodologia: strategie progettuali 9. Scheda Cavriana 125-137.qxp:00+01-ok+okGM 28-11-2011 0:18 Pagina 125 Parte seconda Tre casi per l elaborazione di una metodologia: strategie progettuali 9. Scheda Cavriana 125-137.qxp:00+01-ok+okGM

Dettagli

Sistema idraulico di Bologna

Sistema idraulico di Bologna Sistema idraulico di Bologna Il territorio di Bologna si presenta in pendenza (da sud a nord) e con differenti altitudini. Dentro lo spazio urbano scorrono i corsi d acqua naturali e artificiali distribuendo

Dettagli

Percorso, Marcellise giro delle contrade (lungo)

Percorso, Marcellise giro delle contrade (lungo) A cura di A. Scolari Marcellise alto: itinerario lungo (Marcellise, Borgo, Casale, Cao di sopra, Casale di Tavola, San Briccio, Marion, Borgo, Marcellise). Dislivello m 205, tempo h 3.00'. Percorso facile.

Dettagli

FIRENZE, 15-17 APRILE 2016

FIRENZE, 15-17 APRILE 2016 FIRENZE, 15-17 APRILE 2016 CONCEPT Villa d Este ha da tempo valorizzato il proprio legame con la storia del design automobilistico, accogliendo nella sua collezione d arte una Alfa Romeo 6C 2500 SS Coupé

Dettagli

SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO

SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO CASETTE RURALI Case rurali costruite nel 1936 in epoca fascista interno semplice composto da: bagno-cucina-camera da letto e un salottino (tutto di

Dettagli

Da 2 a 4 Giocatori Autore Martin Wallace

Da 2 a 4 Giocatori Autore Martin Wallace Traduzione La Strada Da 2 a 4 Giocatori Autore Martin Wallace Scopo del Gioco Ogni giocatore, impersona un Ricco Mercante ed è alla ricerca di Nuovi Mercati nelle crescenti cittadine che vi permetteranno

Dettagli

Villa Sperling. Comune di Vernio. Invest in Prato: Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO. Scheda di valutazione.

Villa Sperling. Comune di Vernio. Invest in Prato: Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO. Scheda di valutazione. Invest in Prato: il progetto di Marketing territoriale della Provincia di Prato Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO Scheda di valutazione Sezione 1 - Sommario Mappa dell area Nome: Location: Vernio,

Dettagli

Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia

Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia TOSCANA WINE ARCHITECTURE TOSCANA WINE ARCHITECTURE Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia Un circuito di 25 cantine d autore e di design, contemporanee per le loro lo spirito

Dettagli

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri Milano 2 h 30 m Venezia 2 h 30 m Firenze 20 MIN Pisa H San Gimignano CHIANTI CLASSICO Arezzo Siena 30 MIN Toscana Roma 2 h 30 m SAN RAFFAELLO CASTELLO DEL NERO SAN LUIGI SAN MICHELE Composta da 300 ettari

Dettagli

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ...

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ... LA CITTÀ VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE 1. Parole per capire Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: città... città industriale... pianta della città...

Dettagli

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA. LA NASCITA DELLA CHIESA (pagine 170-177) QUALI SONO LE FONTI PER RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA CHIESA? I Vangeli, gli Atti degli Apostoli le Lettere del NT. (in particolare quelle scritte da S. Paolo) gli

Dettagli

Urbino. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Dalla città risorgimentale alla città contemporanea

Urbino. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Dalla città risorgimentale alla città contemporanea Dalla città risorgimentale alla città contemporanea Partendo da Porta Santa Lucia giungiamo per Via Bramante in Via Santa Margherita per continuare verso Piazza della Repubblica dove sorge il complesso

Dettagli

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale.

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale. Cinque occasioni da non perdere 1 Il Museo 2 I Templi 3 L anfiteatro. Nazionale. Paestum Una città antica. 4 Il Comune di 5 Il Parco Nazionale del Cilento e Valle di Capaccio, una meraviglia ed una scoperta

Dettagli

Codici ed affreschi. Questa chiesa rupestre merita un approfondimento e una pubblicazione monografica.

Codici ed affreschi. Questa chiesa rupestre merita un approfondimento e una pubblicazione monografica. Codici ed affreschi. Alcuni studiosi della storia dell arte hanno accennato alla possibilità di uno stretto contatto tra codici miniati ed affreschi. Qui presentiamo un caso significativo: un particolare

Dettagli

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO ANICA, TRA PASSATO E FUTURO Documentario di Massimo De Pascale e Saverio di Biagio Regia di Saverio Di Biagio PREMESSA Il rischio di ogni anniversario è quello di risolversi in una celebrazione, magari

Dettagli

LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni

LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni La fortezza di confine Altfinstermünz si trova in una gola del fiume Inn, sotto la strada di Resia, presso la localitá di Hochfinstermünz. In questo

Dettagli

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella Provincia di Pisa A cura di Katia Orlandi Il territorio della Provincia di Pisa si caratterizza

Dettagli

GIORGIO LA PIRA E IL PIGNONE

GIORGIO LA PIRA E IL PIGNONE GIORGIO LA PIRA E IL PIGNONE 1 Nasce il Pignone Il Pignone nasce nell anno 1842 ad opera di Pasquale Benini, imprenditore di Lastra a Signa. Egli si occupa di una fabbrica di cappelli di paglia, ma quando

Dettagli

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson Benvenuti In Italia Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri Fotografia di Ross Thompson La Piazza Raffaele De Ferrari e` la piazza centrale della citta` di Genova. Tutte le feste della citta` avvengono

Dettagli

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede Varese Villa Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino - Durata 1 giorno Percorso: indirizzato a gambe un po allenate Sviluppo: 35

Dettagli

STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.)

STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.) STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.) OGGI Oggi gli Stati Uniti d America (U.S.A.) comprendono 50 stati. La capitale è Washington. Oggi la città di New York, negli Stati Uniti d America, è come la

Dettagli

5 PERCORSI NORDIC IN MUGELLO solo per associati della Modern Nordic Walking Academy (FI)

5 PERCORSI NORDIC IN MUGELLO solo per associati della Modern Nordic Walking Academy (FI) 5 PERCORSI NORDIC IN MUGELLO solo per associati della Modern Nordic Walking Academy (FI) Legenda grado difficoltà Nordic/Turistico facile: percorso senza difficoltà in cui si utilizza la tecnica n.w. lungo

Dettagli

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ...

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ... VOLUME 1 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE ACQUE INTERNE 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: valle... ghiacciaio... vulcano... cratere...

Dettagli

Gli strumenti della geografia

Gli strumenti della geografia Gli strumenti della geografia La geografia studia lo spazio, cioè i tanti tipi di luoghi e di ambienti che si trovano sulla Terra. La geografia descrive lo spazio e ci spiega anche come è fatto, come vivono

Dettagli

La colonizzazione greca e le sue conseguenze

La colonizzazione greca e le sue conseguenze Unità di apprendimento semplificata Per alunni con difficoltà di apprendimento, per alunni non italofoni, per il ripasso e il recupero A cura di Emma Mapelli La colonizzazione greca e le sue conseguenze

Dettagli

Laboratorio UniMondo - Simone Zocca

Laboratorio UniMondo - Simone Zocca Laboratorio UniMondo - Simone Zocca Classe 1 A Liceo Nazione: Romania La Romania è un paese dell est europeo, confinante con Bulgaria, Ucraina, Ungheria e Moldavia, ma anche con il Mar Nero. La sua capitale

Dettagli

Umbria Domus. Il Castello sul Lago. Agenzia Immobiliare. www.umbriadomus.it - info@umbriadomus.it. 430 mq 8 8. Castello di origine medievale.

Umbria Domus. Il Castello sul Lago. Agenzia Immobiliare. www.umbriadomus.it - info@umbriadomus.it. 430 mq 8 8. Castello di origine medievale. Umbria Domus Agenzia Immobiliare Il Castello sul Lago 430 mq 8 8 Tipologia: Contratto: Superficie: Castello di origine medievale Vendita circa 430 mq Piani: 3 Terreno: Piscina: Stato: 65.068 mq no Abitabile

Dettagli

Repertorio dei beni storico ambientali 1

Repertorio dei beni storico ambientali 1 Repertorio dei beni storico ambientali 1 Indice Casate... 3 Oberga... 4 Pagliarolo... 5 Fontanelle... 6 Travaglino... 7 Oratorio di San Rocco... 8 Calvignano... 9 Castello... 10 Valle Cevino... 11 Repertorio

Dettagli

Cercemaggiore (Santuario della Madonna della Libera) Vinghiaturo

Cercemaggiore (Santuario della Madonna della Libera) Vinghiaturo la Famiglia ATO Puglia approda a Cercemaggiore (CB) alla ricerca di spiritualità e felicità interiore ma sopratutto a scoperto una bellissima storia che ha confortati i cuori dei partecipanti. Si ringrazia

Dettagli

Soggiorno con angolo cottura. Bagno con vista valle. Soggiorno con caminetto. Vista dalla camera. Bagno. Camera da letto

Soggiorno con angolo cottura. Bagno con vista valle. Soggiorno con caminetto. Vista dalla camera. Bagno. Camera da letto Vacanze a Ca Baldo Tre ampi appartamenti, arredati con gusto, invitano a rilassarsi, a curiosare negli splendidi dintorni, a godersi la vita o anche a lavorare con grande concentrazione. IL nostro casolare

Dettagli

Andrea Quadrio Curzio

Andrea Quadrio Curzio "QC Terme è un sogno nato, e condiviso con mio fratello Saverio, nel 1982 e che oggi raccoglie cinque bellissimi centri benessere che costituiscono il più importante ed innovativo gruppo nel settore turistico-termale

Dettagli

Percorso della guerra

Percorso della guerra Percorso della guerra Il percorso si snoda attraverso i territori dei cinque comuni ripercorrendo i principali eventi bellici che li hanno interessati. E un percorso adatto ad essere esplorato in più giorni,

Dettagli

Centro Storico di Caltanissetta

Centro Storico di Caltanissetta Centro Storico di Caltanissetta L antica città sicana, Caltanissetta, ha il suo centro in Piazza Garibaldi, prima dell Unità d Italia Piazza Ferdinandea in onore al Re Ferdinando II di Borbone È qui che

Dettagli

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE Alla fine del 1700 in Inghilterra c è un grande sviluppo dell industria. Gli inventori costruiscono delle macchine per lavorare il cotone. Le macchine fanno in poco tempo e in

Dettagli

IL CENTRO PROVVEDITORI DI BORDO DEL PORTO DI GENOVA

IL CENTRO PROVVEDITORI DI BORDO DEL PORTO DI GENOVA IL CENTRO PROVVEDITORI DI BORDO DEL PORTO DI GENOVA Il complesso del porto ligure, uno dei maggiori e più significativi in Europa, rappresenta il cuore dell attività svolta dai cosiddetti provveditori,

Dettagli

Toscana vendita case Villa vista mare in vendita a Massa Toscana vendita ville esclusive Massa

Toscana vendita case Villa vista mare in vendita a Massa Toscana vendita ville esclusive Massa Ville@Casali Real Estate s.r.l. Telefono: 800 984 481 Email: info@villeecasalinetwork.com Toscana vendita case Villa vista mare in vendita a Massa Toscana vendita ville esclusive Massa Massa, IT Descrizione

Dettagli

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!!

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!! 1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!! Dalla testimonianza di Alessandro: ho 15 anni, abito a Milano dove frequento il liceo. Vivo con i miei genitori ed una

Dettagli

La nascita della democrazia ad Atene

La nascita della democrazia ad Atene Unità di apprendimento semplificata Per alunni con difficoltà di apprendimento, per alunni non italofoni, per il ripasso e il recupero A cura di Emma Mapelli La nascita della democrazia ad Atene 1 Osserva

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie useo Mercantile 2014/15 Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie Elisabetta Carnielli, tel. 0471 945530 e-mail: elisabetta.carnielli@camcom.bz.it http://www.camcom.bz.it/it-it/altriservizi/museo_mercantile.html

Dettagli

Barcellona non convenzionale

Barcellona non convenzionale Barcellona non convenzionale Soggiorno: 4 giorni, 3 notti Numero partecipanti: a partire da 4 persone Prezzo per persona: 410,00 euro L offerta include: 1. Servizio assistenza clienti in arrivo e in partenza

Dettagli

La nascita della pittura occidentale

La nascita della pittura occidentale La nascita della pittura occidentale 1290-1295, tempera su tavola, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella E' una tavola dipinta a tempera, dalle dimensioni di 578 cm di altezza e 406 cm di larghezza.

Dettagli

Salerno. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Salerno: i Luoghi del Risorgimento

Salerno. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Salerno: i Luoghi del Risorgimento Salerno: i Luoghi del Risorgimento Partendo dai Portici di Palazzo di città si sale per Via dei Canali fiancheggiando famosi monumenti legati agli avvenimenti insurrezionali ed all Unità d Italia. Si percorre

Dettagli

Una Villa nella storia della Valpolicella

Una Villa nella storia della Valpolicella Una Villa nella storia della Valpolicella l ispirazione per generazioni d artisti Son cari a Bacco questi dolci colli. ippolito pindemonte Nel cuore della Valpolicella Classica culla di vini importanti

Dettagli

Cooperativa Sociale. ALICE Onlus tipo B. Via Santa Maria 25 Pisa. WWW.coop-alice.it 1

Cooperativa Sociale. ALICE Onlus tipo B. Via Santa Maria 25 Pisa. WWW.coop-alice.it 1 Cooperativa Sociale ALICE Onlus tipo B Via Santa Maria 25 Pisa WWW.coop-alice.it 1 La Cooperativa Sociale ALICE nasce il 25 settembre 2007, dopo una prima esperienza, durata circa due anni, come Associazione

Dettagli

1.6 Che cosa vede l astronomo

1.6 Che cosa vede l astronomo 1.6 Che cosa vede l astronomo Stelle in rotazione Nel corso della notte, la Sfera celeste sembra ruotare attorno a noi. Soltanto un punto detto Polo nord celeste resta fermo; esso si trova vicino a una

Dettagli

6 serate dedicate ai soci con Slow Food Firenze

6 serate dedicate ai soci con Slow Food Firenze 6 serate dedicate ai soci con Slow Food Firenze Ore 21.00 - Sala Binazzi BCC Impruneta-Banco Fiorentino Dalla collaborazione tra BCC Impruneta-Banco Fiorentino e Slow Food Firenze, nascono 6 serate introduttive

Dettagli

La Chiesa Dei Santi Tommaso E Benedetto Bosco Chiesanuova

La Chiesa Dei Santi Tommaso E Benedetto Bosco Chiesanuova La Chiesa Dei Santi Tommaso E Benedetto Bosco Chiesanuova Salienti pietra Facciata Campanile Pietra bianca Bifore vetro Rosone Pietra bianca e vetro Contrafforti pietra rossa chiara Lunetta affresco Portale

Dettagli

Speciale Gruppi 2 0 1 5

Speciale Gruppi 2 0 1 5 La Nostra Toscana Chianti Valdarno Casentino Firenze Speciale Gruppi 2 0 1 5 In collaborazione con Informazioni e prenotazioni Mazzanti Viaggi - La Montagna Fiorentina Srl Via Kennedy, 5 50066 Reggello

Dettagli

Roma - Viale Angelico, 84c - scala A - piano primo - int. 1

Roma - Viale Angelico, 84c - scala A - piano primo - int. 1 Roma - Viale Angelico, 84c - scala A - piano primo - int. 1 2. DESCRIZIONE E IDENTIFICAZIONE DELL UNITÀ IMMOBILIARE 2.1 Caratteristiche estrinseche dell edificio in cui è ubicata l unità immobiliare L

Dettagli

Patrimonio dell' Umanità dell'unesco SOFIA SILVIA ZAIN TIZIANO

Patrimonio dell' Umanità dell'unesco SOFIA SILVIA ZAIN TIZIANO Patrimonio dell' Umanità dell'unesco SOFIA SILVIA ZAIN TIZIANO Patrimonio dell' Unesco quando e perché Firenze è la città artistica per eccellenza, patria di molti personaggi che hanno fatto la storia

Dettagli

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE Scuola: Istituto comprensivo Fratelli Cervi - Scuola secondaria di I grado Dante Alighieri di Nonantola (Modena) MUSEO:

Dettagli

I Parchi Letterari Giosue Carducci Castagneto Carducci (Li)

I Parchi Letterari Giosue Carducci Castagneto Carducci (Li) Castagneto Carducci (Li) Quel tratto della Maremma che va da Cecina a San Vincenzo, è il cerchio della mia fanciullezza Ivi vissi, o, per meglio dire, errai, dal 1838 all Aprile del 1849. Le dolci colline,

Dettagli

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it 1 Il progetto Short Travel è in continuo e costante miglioramento. I contenuti di questo documento sono ricavati da informazioni di pubblico dominio e in quanto tali possono contenere inesattezze o non

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2448. Disposizione per la tutela della qualità della ristorazione italiana nel mondo

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2448. Disposizione per la tutela della qualità della ristorazione italiana nel mondo Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2448 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore PICHETTO FRATIN COMUNICATO ALLA PRESIDENZA L 11 NOVEMBRE 2010 Disposizione per la tutela della qualità della ristorazione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FRATELLI CASETTI CREVOLADOSSOLA (VB) WWW.iccasetti.gov.it PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE - competenze sociali

Dettagli

Varsavia. Varsavia (in polacco Warszawa) è la capitale della Polonia. Realizzato da Gabriel Gaio

Varsavia. Varsavia (in polacco Warszawa) è la capitale della Polonia. Realizzato da Gabriel Gaio Varsavia Varsavia (in polacco Warszawa) è la capitale della Polonia. Realizzato da Gabriel Gaio Etimologia La sirena di Varsavia Le prime tracce del nome appaiono nel 1321 come Warseuiensis. Il nome medievale

Dettagli

L idrovora di Ca Vendramin: le nostre ricerche. Classe IV B T.I.M. I.P.S.I.A. Porto Tolle (Ro)

L idrovora di Ca Vendramin: le nostre ricerche. Classe IV B T.I.M. I.P.S.I.A. Porto Tolle (Ro) L idrovora di Ca Vendramin: le nostre ricerche. Classe IV B T.I.M. I.P.S.I.A. Porto Tolle (Ro) Il Polesine può essere considerato una zona unica nel suo genere in quanto formatasi dall accumulo di sedimenti

Dettagli

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado Fondazione Pirelli Educational 2013 2014 Laboratori Fondazione Pirelli La Fondazione Pirelli si occupa di conservare e valorizzare il patrimonio storico prodotto dall azienda in oltre 140 anni di attività.

Dettagli

$/&81,'$7,68// 2/,2%,2/2*,&2

$/&81,'$7,68// 2/,2%,2/2*,&2 $/&81,'$7,68// 2/,2%,2/2*,&2 / DUHDGLSURGX]LRQHELRORJLFD A fianco l uso dell olio di oliva tradizionale, sono cresciute la produzione ed il consumo dell olio biologico, con il conseguente aumento dell

Dettagli

Viterbo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia

Viterbo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia Partendo dalla Chiesa di S. Maria delle Fortezze scendiamo verso Via Garibaldi e Via dei Mille, per proseguire per via della Verità, alla scoperta

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE CONCETTO: L ORGANIZZAZIONE SI PONE COME OBIETTIVO LO STUDIO DELLE COMPOSIZIONI PIU CONVENIENTI DELLE FORZE PERSONALI, MATERIALI E IMMATERIALI OPERANTI NEL SISTEMA AZIENDALE.

Dettagli

Di meravigliosi castelli trasformati in location di prestigio ce ne sono tanti, ma di luoghi straordinari per storia, collocazione, ambiente, fascino

Di meravigliosi castelli trasformati in location di prestigio ce ne sono tanti, ma di luoghi straordinari per storia, collocazione, ambiente, fascino Di meravigliosi castelli trasformati in location di prestigio ce ne sono tanti, ma di luoghi straordinari per storia, collocazione, ambiente, fascino e qualità di servizio come il Castello di Rossino ne

Dettagli

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti Il nostro paese Incontro con Collegio Docenti Concorezzo, 28 Ottobre 2015 1 L Archivio Storico (ASC) Via S.Marta 20 Concorezzo www.archiviodiconcorezzo,it mail: info@archiviodiconcorezzo.it L Archivio

Dettagli

Massa. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore

Massa. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore Il percorso ad anello, con partenza dalla Biblioteca Civica, attraversa via Crispi e prosegue su viale Democrazia, sede del Liceo in cui insegnò

Dettagli

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA Introduzione. Nei film del Neorealismo, spesso gli attori non parlano in italiano standard, ma parlano in dialetto. Cosa sono i dialetti? Come sono nati? 1. Dal latino

Dettagli

Organizza un viaggio

Organizza un viaggio Benedetta Caselli Classe III B a.s. 2012-2013 Organizza un viaggio Dove? Il mio viaggio sarà in Portogallo, più precisamente a Lisbona, la sua capitale. Lisbona è situata alla foce del fiume Tago e gode

Dettagli

COME SI PRODUCEVA, COSA SI CONSUMAVA, COME SI VIVEVA IN EUROPA

COME SI PRODUCEVA, COSA SI CONSUMAVA, COME SI VIVEVA IN EUROPA Scheda 1 Introduzione Lo scopo di questo gruppo di schede è di presentare alcuni aspetti della grande trasformazione dei modi di produrre, consumare e vivere avvenuta in alcuni paesi europei (Inghilterra,

Dettagli

D&P Turismo e Cultura snc

D&P Turismo e Cultura snc D&P Turismo e Cultura snc La Società D&P turismo e cultura si occupa generalmente della valorizzazione del patrimonio culturale e della promozione turistica della regione Marche, offrendo una vasta gamma

Dettagli

Just leave. Prezzo. Prezzo complessivo: 255. La quota comprende: Servizio navetta (a richiesta); Biglietti A/R; Pernottamento in B&B; Ticket EXPO;

Just leave. Prezzo. Prezzo complessivo: 255. La quota comprende: Servizio navetta (a richiesta); Biglietti A/R; Pernottamento in B&B; Ticket EXPO; Prezzo Prezzo complessivo: 255 Giorno 1). Incontro alle 8:30 a Piazza Garibaldi. Partenza da Napoli Centrale alle 9:00 e arrivo a Milano centrale ore 13:40 col treno FrecciaRossa. Arrivo previsto in hotel

Dettagli

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede (Itinerario e-bike n. 2) DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede Varese FAI Villa e Collezione Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino Durata 1 giorno Percorso: indirizzato

Dettagli

La prima pagina uno schema fisso La testata manchette

La prima pagina uno schema fisso La testata manchette IL QUOTIDIANO La prima pagina è la facciata del quotidiano, presenta gli avvenimenti trattati più rilevanti e solitamente sono commentati; gli articoli sono disposti secondo uno schema fisso che ha lo

Dettagli

VIA GARIBALDI INGRESSO

VIA GARIBALDI INGRESSO VIA GARIBALDI INGRESSO IL PERCORSO DI VISITA Il museo storico della Società Reale Mutua di Assicurazioni è frutto di una selezione del materiale documentale più rappresentativo custodito nell archivio

Dettagli

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Istituto Comprensivo G Pascoli - Gozzano Anno scolastico 2013/2014 Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola

Dettagli

Introduzione. Lezione 1 29 ottobre 2014. UniGramsci a.a. 2014/2015 1

Introduzione. Lezione 1 29 ottobre 2014. UniGramsci a.a. 2014/2015 1 Introduzione Lezione 1 29 ottobre 2014 UniGramsci a.a. 2014/2015 1 Rivoluzione industriale (ca.( 1780) Trasformazione della vita umana più radicale della storia Uk: intera economia mondiale costruita attorno

Dettagli

Vi aspettiamo CONTATTI. Cantina. www.cantinadiantignano.com

Vi aspettiamo CONTATTI. Cantina. www.cantinadiantignano.com CONTATTI www.cantinadiantignano.com Per effettuare acquisti di vini, in piccole o grandi quantità o per organizzare visite alla cantina, potete contattarci telefonicamente o via posta elettronica. Venite

Dettagli

MUDE Piemonte. Modalità operative relative alla Modulistica fine lavori e agibilità

MUDE Piemonte. Modalità operative relative alla Modulistica fine lavori e agibilità MUDE Piemonte Modalità operative relative alla Modulistica fine lavori e agibilità STATO DELLE VARIAZIONI Versione Paragrafo o Pagina Descrizione della variazione V01 Tutto il documento Versione iniziale

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: - Riflette sul significato dell

Dettagli

CERIMONIA DI INAUGURAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA LA SCELTA DELLA DIVISIONE ACQUI

CERIMONIA DI INAUGURAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA LA SCELTA DELLA DIVISIONE ACQUI CERIMONIA DI INAUGURAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA LA SCELTA DELLA DIVISIONE ACQUI Alla presenza del Dottor Stefano Quaglia, Dirigente dell Ufficio Scolastico Provinciale di Verona, degli assessori comunali

Dettagli

progetto realizzato da Associazione Progetti e Regie con il contributo professionale di Associazione Muse Infoarte

progetto realizzato da Associazione Progetti e Regie con il contributo professionale di Associazione Muse Infoarte Romanico Brescia percorsi ed itinerari del Romanico bresciano portale web con il sostegno della Provincia di Brescia attraverso la legge 9/93 della Regione Lombardia progetto realizzato da Associazione

Dettagli

die Mauer il Muro 1961-2015 MOstra fotografica di Paolo BAlboni

die Mauer il Muro 1961-2015 MOstra fotografica di Paolo BAlboni die 1 9 6 1-2 0 1 5 Mauer il Muro 1961-2015 MOstra fotografica di Paolo BAlboni Die Mauer 1961-2015 A venticinque anni dalla sua caduta, il Muro di Berlino è oggi la più grande opera d arte collettiva

Dettagli