ASSISTENZA AL PAZIENTE CON NEOPLASIA DELLA MAMMELLA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASSISTENZA AL PAZIENTE CON NEOPLASIA DELLA MAMMELLA"

Transcript

1 ASSISTENZA AL PAZIENTE CON NEOPLASIA DELLA MAMMELLA Relatore: Biasotto Valentina 1 CRO Aviano

2 SEDI DI MALATTIA La mammella è costituita da cute, tessuto adiposo, tessutto connettivo e tessuto ghiandolare. Il tessuto ghiandolare è suddiviso in lobi, dai quali si dirama una rete di dotti che si protendono fino al capezzolo. Ci sono 2 isotipi principali di carcinoma: Duttale in situ 30-50% infiltrante % deicarcinomi Lobulare in situ frequenza dell 1-6% infiltrante 10-15% dei carcinomi Malattia metastatica: metastasi loco-regionali metastasi ossee metastasi viscerali 2

3 FATTORI DI RISCHIO (1) Età il rischio di ammalarsi aumenta con l età con una probabilità di sviluppo di cancro al seno del 2,4 % fino a 49 anni (1 donna su 42), del 5,5% tra 50 e 69 anni (1 donna su 18) e del 4,7% tra 70 e 84 anni (1 donna su 21). Fattori riproduttivi lunga durata del periodo fertile (menarca precoce e menopausa tardiva); nulliparità; prima gravidanza a termine dopo i 30 anni; mancato allattamento al seno. Fattori ormonali il rischio aumenta nelle donne con terapia ormonale sostitutiva in menopausa; aumento di rischio nelle donne che assumono contraccettivi orali. 3

4 FATTORI DI RISCHIO (2) Fattori dietetici e metabolici elevato consumo di alcool, grassi animali e basso consumo di fibre vegetali; obesità; sindrome metabolica. Questi sono fattori di rischio modificabili attraverso una regolare attività fisica quotidiana abbinata a una dieta equilibrata (tipo mediterranea). Pregressa radioterapia e precedenti displasie o neoplasie mammarie radioterapia a livello toracico e specialmente se prima dei 30 anni d età. Familiarità ed ereditarietà il 5-7 % risulta essere legato a fattori ereditari, ¼ dei quali determinati dalla mutazione di due geni, BRCA- 1 (rischio di ammalarsi nel corso della vita del 65%) e/o BRCA- 2 (rischio del 40%). 4

5 INCIDENZA (1) Il tumore alla mammella è la neoplasia più frequentemente diagnosticata nelle donne: 41 % nella fascia d età 0-49 anni 35% nella fascia d età anni 21% in età 70 anni Per l anno 2016 il trend di incidenza in Italia è stabile. Mentre continua a calare in maniera significativa la mortalità -1,3 % per anno. La sopravvivenza a 5 anni delle donne con tumore alla mammella in Italia è pari all 85,5 %, più elevata rispetto alla media europea (81,8%), ma anche rispetto al Nord Europa (84,7%). Non presenta eterogeneità elevata tra le fasce di età. 5

6 INCIDENZA (2) La malattia presenta un ampia variabilità geografica con tassi più alti, fino a 10 volte, nei Paesi economicamente più avanzati. Differenze di incidenza tra macroaree italiane osservate nel periodo : 126,9 casi/ donne al Nord (maggiore incidenza) 111,2 casi/ donne al Centro 98,9 casi/ donne al Sud/Isole 6

7 APPROCCIO TERAPEUTICO (1) ADIUVANTE: Viene presa in considerazione dopo la chirurgia per la significativa riduzione del rischio di recidiva e di morte ottenuta con la terapia ormonale, con la polichemioterapia e con la terapia a bersaglio molecolare. NEOADIUVANTE O PRIMARIA: In genere indica la terapia effettuata prima della chirurgia/radioterapia per ridurre la grandezza del tumore e facilitare la sua asportazione. Indicazione come trattamento iniziale: - nelle forme localmente avanzate inoperabili e del carcinoma infiammatorio a cui seguirà, ove possibile, la chirurgia e/o radioterapia; - nei tumori operabili, ma candidati a mastectomia, al fine di aumentare la possibilità di chirurgia conservativa nei casi in cui non risulti effettuabile alla diagnosi; - in generale qualsiasi regime chemioterapico che si sia dimostrato efficace in terapia adiuvante è anche utilizzabile come chemioterapia neoadiuvante. 7

8 APPROCCIO TERAPEUTICO (2) MALATTIA METASTATICA: È indicata l ormonoterapia nei tumori con recettori ormonali positivi. La chemioterapia, invece, è indicata nel caso di malattia con recettori ormonali negativi e nel caso di malattia aggressiva e nei pazienti con recettori ormonali positivi che non rispondono più alla terapia ormonale. In generale la monochemioterapia è il trattamento di scelta. La combinazione di più chemioterapici è indicata nel caso di malattia aggressiva per una rapida riduzione della massa tumorale. La scelta della chemioterapia si basa anche sul trattamento neoadiuvante/adiuvante ricevuto. 8

9 TERAPIA MEDICA (1) ORMONOTERAPIA Ormonoterapia adiuvante È indicata in tutte le pazienti con tumori con recettori ormonali positivi. Premenopausa si usa Tamoxifene x 5 anni associato ad analoghi LH-RH (farmaci che inducono la menopausa farmacologica attraverso il blocco degli ormoni ipofisari che stimolano la sintesi degli estrogeni)x 5 anni. Postmenopausa i farmaci di prima scelta sono gli inibitori dell aromatasi (farmaci che bloccano la produzione degli estrogeni) x 5 anni (es. anastrozolo, letrozolo, exemestano). Malattia metastatica Viene usata l ormonoterapia nei tumori con recettori ormonali positivi. Premenopausa tamoxifene + analoghi LH-RH Postmenopausa inibitori dell aromatasi o fulvestrant (Faslodex ) 9

10 TERAPIA MEDICA (2) CHEMIOTERAPIA Farmaci chemioterapici più usati: Epirubicina Doxorubicina Paclitaxel Docetaxel Abraxane 5- fluorouracile Capecitabina Cisplatino Carboplatino Vinorelbina Metotrexate Schemi di polichemioterapia più usati: EC Antracicline (Epirubicina) + Alchilante (Ciclofosfamide) CMF Ciclofosfamide + Methotrexate + 5-Fluorouracile 10

11 TERAPIA MEDICA (3) TERAPIA A BERSAGLIO MOLECOLARE BEVACIZUMAB (Avastin ) È un anticorpo monoclonale anti- VEGF (fattore di crescita endoteliale vascolare), che ha quindi come bersaglio l angiogenesi tumorale. Ha una migliore risposta se associato a capecitabina e paclitaxel. Viene somministrato ogni 3 settimane con durata dai 90 ai 30 minuti. Associazioni terapeutiche: Bevacizumab + Carboplatino + Taxolo Bevacizumab + Taxolo Effetti collaterali: Ipertensione Stanchezza Presenza di sangue e proteine nelle urine 11

12 TERAPIA MEDICA (4) TERAPIA A BERSAGLIO MOLECOLARE TRASTUZUMAB (Herceptin ) È un anticorpo monoclonale umanizzato anti- HER2. È indicato nel trattamento di tumori della mammella con iperespressività della proteina HER2 sulla superficie delle cellule tumorali. Legandosi a tale proteina, il farmaco può arrestare la crescita delle cellule tumorali. Solo il 25% dei tumori della mammella presenta alti livelli di tale proteina (HER2 positivi). Vie di somministrazione: sottocutanea endovenosa ogni 3 settimane o in associazione con un chemioterapico (durata dai 90 ai 30 minuti) Associazioni terapeutiche: Trastuzumab + Pertuzumab + Taxolo Trastuzumab + Navelbina 12

13 TERAPIA MEDICA (5) Trastuzumab (Herceptin ) Effetti collaterali: Brividi Febbre Sintomi simil- influenzali di breve durata Mal di testa Sonnolenza Disfunzione cardiaca Reazioni allergiche In genere emergono durante la prima somministrazione del farmaco o nelle ore immediatamente successive. 13

14 TERAPIA MEDICA (6) Trastuzumab formulazione sottocutanea(herceptin ) La dose raccomandata per Herceptin formulazione sottocutanea è 600 mg indipendentemente dal peso del paziente. Non è richiesto nessun aumento della dose. La somministrazione avviene per via sottocutanea in 2-5 minuti ogni 3 settimane. La sede di somministrazione deve essere la coscia, alternando la destra e la sinistra. Le nuove iniezioni devono essere somministrate ad almeno 2,5 cm dal precedente punto di iniezione e mai in zone in cui la cute è arrossata, livida, sensibile o indurita. 14

15 STUDIO CRIOP (1) Studio di fase II Monocentrico 62 pazienti arruolati Pazienti sottoposti a chemioterapia settimanale con paclitaxel 15

16 STUDIO CRIOP (2) Applicazione sacchetto ghiacciato monouso, temperatura -5 /+5 (unghie mani e piedi). 70 minuti (60 di farmaco + 10 lavaggio). Osservazione settimanale tramite apposita scheda di rilevazione, 2 operatori. Documentazione fotografica a inizio ciclo e a fine ciclo. Rivalutazione a 3 mesi (FU). 16

17 CASO CLINICO Paola è una donna di 45 anni. Ha un marito e due figlie di 12 e di 15 anni, avute con parto naturale, allattate entrambe fino al sesto mese di vita. Non ha mai avuto altri casi di carcinoma mammario in famiglia. Ha sempre condotto una vita sana, praticando attività fisica 3 volte a settimana, un alimentazione equilibrata con poca carne rossa e un peso forma costante per tutta la sua vita. Non fuma e beve qualche bicchiere di vino solo durante le festività. Dopo un controllo di screening per il carcinoma mammario attraverso mammografia ha iniziato un percorso che l ha portata alla diagnosi di carcinoma mammario. Ha subito quindi una quadrantectomia sinistra con svuotamento ascellare sinistro in quanto in sede operatoria il linfondo sentinella è risultato positivo. Non aveva segni di malattia in altre sedi. Di seguito le è stato impiantato un accesso venoso centrale (port- a-catch) e ha affrontato 4 cicli di EC (Epirubibina e Ciclofosfamide) ogni 3 settimane che le hanno indotto alopecia, nausea e vomito. Ora è alla terza seduta di Herceptin (Trastuzumab) associato a Taxolo (Paclitaxel) come prima linea metastatica in quanto risulta essere Her2-positivi. Farà 12 sedute settimanali e poi passerà al mantenimento con solo trastuzumab ogni 3 settimane per 1 anno. 17

18 PROBLEMI ASSISTENZIALI Alopecia Nausea Onicopatie Neuropatie Neutropenia Astenia 18

19 INTERVENTI ASSISTENZIALI Educazione in merito a segni e sintomi di reazione al chemioterapico. Educazione in merito agli effetti collaterali della chemioterapia. Educazione riguardo a segni e sintomi di infezione al CVC (port-acath). Educazione sull applicazione ghiaccio mani/piedi per ridurre l insorgenza di onicopatie (Studio CRIOP). Educazione in merito ad una dieta adeguata: piccoli pasti, preferire cibi secchi (crackers, grissini) per limitare la nausea. Educazione in merito alla corretta assunzione della terapia antiemetica prescritta dal medico. Educare la paziente a non frequentare luoghi affollati per troppo tempo (es.centri commerciali) nei periodi di picco influenzale e ad applicare le corrette norme igieniche per la prevenzione anti- influenzale. Rassicurare la paziente sulla ricrescita dei capelli alla fine dei 12 cicli di Taxolo. 19

20 GRAZIE PER L ATTENZIONE 20

LA TERAPIA DELLA MALATTIA METASTATICA

LA TERAPIA DELLA MALATTIA METASTATICA IL TUMORE DELLA MAMMELLA: CONOSCERE PER DECIDERE LA TERAPIA DELLA MALATTIA METASTATICA Chiara Saggia SCDU Oncologia AOU Maggiore della Carità, Novara Torino, 8 marzo 2011 IL CARCINOMA MAMMARIO METASTATICO

Dettagli

IL NODO (tumorale) AL SENO: QUANDO LA TERAPIA FARMACOLOGICA?

IL NODO (tumorale) AL SENO: QUANDO LA TERAPIA FARMACOLOGICA? IL NODO (tumorale) AL SENO: QUANDO LA TERAPIA FARMACOLOGICA? Dr. Giorgio Bonciarelli Oncologia Medica Azienda ULSS17 Monselice, 8 Marzo 2014 ALCUNI NUMERI IN EUROPA In ITALIA, nel 2013, sono stati stimati

Dettagli

Neoplasie della mammella - 2

Neoplasie della mammella - 2 Neoplasie della mammella - 2 Fattori prognostici Numero di N+ : >3 Età e stato menopausale Diametro di T Invasione linfatica e vascolare Tipo istologico Grading Recettore per Estrogeni/Progesterone Amplificazione

Dettagli

Sesto San Giovanni, 26 settembre 2015

Sesto San Giovanni, 26 settembre 2015 Sesto San Giovanni, 26 settembre 2015 TUMORI DELLA MAMMELLA: TERAPIA MEDICA Dr. Claudio Vergani U. O. di Oncologia P. O. Città di Sesto Sesto S. Giovanni - Milano TERAPIA MEDICA Adiuvante: - in fase postoperatoria

Dettagli

Breast Cancer: U.S. Statistics 2005

Breast Cancer: U.S. Statistics 2005 Breast Cancer: U.S. Statistics 2005 213,000 nuovi casi 40,000 morti Principale diagnosi di cancro per le donne Seconda causa principale di morte Secondo tipo di cancro più diffuso Incidenza crescente con

Dettagli

I 5 TUMORI PIÙ FREQUENTI IN ITALIA

I 5 TUMORI PIÙ FREQUENTI IN ITALIA I 5 TUMORI PIÙ FREQUENTI IN ITALIA 1) COLON-RETTO Lesioni precancerose (ad esempio gli adenomi con componente displastica), circa l 80% dei carcinomi del colon-retto insorge a partire da lesioni precancerose

Dettagli

Storia naturale del tumore della mammella. diagnosi. +/-trattamento/i. preclinica. nascita del tumore. diagnosi. exitus. clinica

Storia naturale del tumore della mammella. diagnosi. +/-trattamento/i. preclinica. nascita del tumore. diagnosi. exitus. clinica Storia naturale del tumore della mammella diagnosi preclinica +/-trattamento/i? nascita del tumore diagnosi clinica exitus Trattamento carcinoma della mammella chirurgia radioterapia terapia medica MASSIMO

Dettagli

TRATTAMENTO ED ASSISTENZA ALLA DONNA CON NEOPLASIA MAMMARIA NELLA SUA GLOBALITA

TRATTAMENTO ED ASSISTENZA ALLA DONNA CON NEOPLASIA MAMMARIA NELLA SUA GLOBALITA TRATTAMENTO ED ASSISTENZA ALLA DONNA CON NEOPLASIA MAMMARIA NELLA SUA GLOBALITA Luigi Salvagno U.O. di Oncologia ANATOMIA DELLA GHIANDOLA MAMMARIA PROGRESSIONE TUMORALE La progressione neoplastica richiede

Dettagli

I Tumori della Mammella

I Tumori della Mammella SPAZIO SALUTE E AMBIENTE I Tumori della Mammella La Fonte Istrana, 12.04.2011 Fondazione Raphael I Tumori della Mammella Relatore: Giuseppe Zora Presidente della Fondazione Raphael La Mammella: questa

Dettagli

CASO CLINICO Le mutazioni BRCA1-2 da fattore di rischio a target terapeutico

CASO CLINICO Le mutazioni BRCA1-2 da fattore di rischio a target terapeutico Le mutazioni BRCA1-2 da fattore di rischio a target terapeutico Dott.ssa Elena Fiorio AOUI di Verona Oncologia Donna di 51 anni, PS=0, perimenopausa Familiarità per tumore mammario (2 zie paterne, mamma

Dettagli

Gestione infermieristica dei nuovi farmaci biologici nelle pazienti con carcinoma mammario: modalità di somministrazione

Gestione infermieristica dei nuovi farmaci biologici nelle pazienti con carcinoma mammario: modalità di somministrazione Gestione infermieristica dei nuovi farmaci biologici nelle pazienti con carcinoma mammario: modalità di somministrazione Beniamino Micheloni U.O.C. Oncologia Medica Ospedale Sacro Cuore Don Calabria Negrar

Dettagli

Relatrice: Elisa Malnis

Relatrice: Elisa Malnis ASSISTENZA AL PAZIENTE CON NEOPLASIA DEL COLON Relatrice: Elisa Malnis 1 CRO Avian o SEDI DELLA MALATTIA Neoplasia del piccolo intestino Neoplasia del colon-retto Neoplasia dell ano 2 INCIDENZA CARCINOMA

Dettagli

PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO DEL CARCINOMA MAMMARIO AVANZATO

PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO DEL CARCINOMA MAMMARIO AVANZATO 1 PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO DEL CARCINOMA MAMMARIO AVANZATO RECIDIVA LOCO-REGIONALE Dopo mastectomia, si definisce locale la ripresa della malattia a livello della cicatrice chirurgica o a livello

Dettagli

CARCINOMA DELLA MAMMELLA: Trattamento della malattia

CARCINOMA DELLA MAMMELLA: Trattamento della malattia CARCINOMA DELLA MAMMELLA: Trattamento della malattia estratto dalle linee guida AIOM 2012 http://www.aiom.it/area+pubblica/area+medica/prodotti+scientifici/linee+gui da/neoplasie+della+mammella/1,1982,0,

Dettagli

COS È IL CANCRO DELLA MAMMELLA? SIAMO QUI PER SPIEGARTELO. Centro di Senologia Clinica Ospedale Mater Salutis di Legnago

COS È IL CANCRO DELLA MAMMELLA? SIAMO QUI PER SPIEGARTELO. Centro di Senologia Clinica Ospedale Mater Salutis di Legnago COS È IL CANCRO DELLA MAMMELLA? SIAMO QUI PER SPIEGARTELO Centro di Senologia Clinica Ospedale Mater Salutis di Legnago Cancro della mammella: una guida per la paziente i Informazioni per la paziente basate

Dettagli

TRASTUZUMAB ( )

TRASTUZUMAB ( ) TRASTUZUMAB (13-09-2006) Specialità: Herceptin (Roche) Forma farmaceutica: 1fl ev 150 mg - Prezzo: euro 1.1004 ATC: L01XC03 Categoria terapeutica: altri antineoplastici: anticorpi monoclonali Fascia di

Dettagli

Il ruolo di CA15-3 nel monitoraggio della terapia nel carcinoma mammario metastatico: un caso clinico

Il ruolo di CA15-3 nel monitoraggio della terapia nel carcinoma mammario metastatico: un caso clinico Il ruolo di CA15-3 nel monitoraggio della terapia nel carcinoma mammario metastatico: un caso clinico C. Cocco 1, B. Caruso 1, E. Fiorio 2 1 Laboratorio Analisi (sede di BT) 2 Oncologia (sede di BT), AOUI,

Dettagli

Il modello di seno percorribile. Un offerta della Lega contro il cancro

Il modello di seno percorribile. Un offerta della Lega contro il cancro Il modello di seno percorribile Un offerta della Lega contro il cancro Fornito della: Cos è il cancro del seno? Il cancro del seno è il tumore più diffuso e la causa di morte tumorale più frequente tra

Dettagli

BEVACIZUMAB per l'indicazione: trattamento in prima linea di pazienti con carcinoma mammario metastatico in combinazione con paclitaxel.

BEVACIZUMAB per l'indicazione: trattamento in prima linea di pazienti con carcinoma mammario metastatico in combinazione con paclitaxel. BEVACIZUMAB per l'indicazione: trattamento in prima linea di pazienti con carcinoma mammario metastatico in combinazione con paclitaxel. (09-09-2008) Specialità: Avastin(Roche spa) Forma farmaceutica:

Dettagli

TESI DI LAUREA LE NEOPLASIE IN GRAVIDANZA: IL RUOLO DELL OSTETRICA NELL ASSISTENZA ALLA GESTANTE CON CARCINOMA MAMMARIO.

TESI DI LAUREA LE NEOPLASIE IN GRAVIDANZA: IL RUOLO DELL OSTETRICA NELL ASSISTENZA ALLA GESTANTE CON CARCINOMA MAMMARIO. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE AMEDEO AVOGADRO FACOLTÀ DI MEDICINA, CHIRURGIA E SCIENZE DELLA SALUTE CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA Presidente del Corso: Prof. Nicola SURICO TESI DI LAUREA

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche Anno 2017 Oncologia Lezione 2: Terapie Oncologiche

Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche Anno 2017 Oncologia Lezione 2: Terapie Oncologiche Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche Anno 2017 Oncologia Lezione 2: Terapie Oncologiche Prof Antonio Frassoldati Numerose possibilità Terapie locali o regionali Chirurgia Radioterapia Termoablazioni,

Dettagli

II SESSIONE: TERAPIA DELLA MALATTIA IN FASE PRECOCE LA RADIOTERAPIA COMPLEMENTARE ALESSANDRO GAVA RADIOTERAPIA ONCOLOGICA TREVISO

II SESSIONE: TERAPIA DELLA MALATTIA IN FASE PRECOCE LA RADIOTERAPIA COMPLEMENTARE ALESSANDRO GAVA RADIOTERAPIA ONCOLOGICA TREVISO II SESSIONE: TERAPIA DELLA MALATTIA IN FASE PRECOCE LA RADIOTERAPIA COMPLEMENTARE ALESSANDRO GAVA RADIOTERAPIA ONCOLOGICA TREVISO RUOLO RADIOTERAPIA INDICAZIONI ALLA RADIOTERAPIA RADIOTERAPIA DOPO CHIRURGIA

Dettagli

Specialità: Herceptin (Roche spa) Forma farmaceutica:

Specialità: Herceptin (Roche spa) Forma farmaceutica: TRASTUZUMAB per l'indicazione: in associazione ad un inibitore dell aromatasi nel trattamento di pazienti in postmenopausa affetti da carcinoma mammario metastatico positivo per i recettori ormonali, non

Dettagli

Domande relative alla specializzazione in: Oncologia medica

Domande relative alla specializzazione in: Oncologia medica Domande relative alla specializzazione in: Oncologia medica Domanda #1 (codice domanda: n.541) : Cosa caratterizza il grado T2 del colangiocarcinoma? A: Interessamento del connettivo periduttale B: Coinvolgimento

Dettagli

PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO DEL CARCINOMA MAMMARIO IN STADIO INIZIALE.

PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO DEL CARCINOMA MAMMARIO IN STADIO INIZIALE. PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO DEL CARCINOMA MAMMARIO IN STADIO INIZIALE. 1. Stadiazione La stadiazione della paziente con tumore della mammella iniziale comprende l esame obiettivo, un emocromo e un

Dettagli

La terapia medica primaria e adiuvante e il follow-up: le principali novità. a cura di Claudio Zamagni (Bologna) e Antonio Frassoldati (Ferrara)

La terapia medica primaria e adiuvante e il follow-up: le principali novità. a cura di Claudio Zamagni (Bologna) e Antonio Frassoldati (Ferrara) Protocollo diagnostico-terapeutico per le Pazienti con carcinoma mammario La terapia medica primaria e adiuvante e il follow-up: le principali novità a cura di Claudio Zamagni (Bologna) e Antonio Frassoldati

Dettagli

Seno. COM Centro Oncologico Modenese CANCRO DEL. Dipartimento di Cure Primarie Distretti di Modena e Castelfranco E.

Seno. COM Centro Oncologico Modenese CANCRO DEL. Dipartimento di Cure Primarie Distretti di Modena e Castelfranco E. CANCRO DEL Seno CANCRO DEL Seno COM Centro Oncologico Modenese SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Modena Dipartimento di Cure Primarie Distretti di Modena e Castelfranco

Dettagli

Commissione Regionale Farmaco LAPATINIB

Commissione Regionale Farmaco LAPATINIB Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1540/2006 e D.G.R. 490 dell 11 aprile 2011) Documento relativo a: LAPATINIB Settembre 2011 Indicazioni registrate Lapatinib Il lapatinib ha ricevuto la seguente estensione

Dettagli

Fedra Mori UOC Endocrinologia Ospedale Sant Andrea Roma. Bari, 7-10 novembre 2013

Fedra Mori UOC Endocrinologia Ospedale Sant Andrea Roma. Bari, 7-10 novembre 2013 Fedra Mori UOC Endocrinologia Ospedale Sant Andrea Roma Bari, Cancro della mammella Bari, Il cancro della mammella è una neoplasia ormono-sensibile Nel mondo è la seconda causa di morte dopo il tumore

Dettagli

Le nuove strategie per sconfiggere il cancro della mammella

Le nuove strategie per sconfiggere il cancro della mammella DUE WORKSHOP INTERNAZIONALI FANNO IL PUNTO DELLA SITUAZIONE Aumentano le possibilità di cura tanto nel tumore localizzato quanto in quello in stadio avanzato. In particolare l attenzione è rivolta agli

Dettagli

Studio AMAROS SOMMARIO

Studio AMAROS SOMMARIO Studio AMAROS SOMMARIO Studio di fase III il cui principale obiettivo è dimostrare nelle pazienti con metastasi ai linfonodi ascellari, diagnosticate tramite biopsia con linfonodo sentinella, equivalente

Dettagli

LA TERAPIA ORMONALE NEL CA AVANZATO DELLA MAMMELLA. Istruzioni per la compilazione delle schede pazienti

LA TERAPIA ORMONALE NEL CA AVANZATO DELLA MAMMELLA. Istruzioni per la compilazione delle schede pazienti LA TERAPIA ORMONALE NEL CA AVANZATO DELLA MAMMELLA Istruzioni per la compilazione delle schede pazienti COME SI COLLABORA Lo studio ha l obiettivo di analizzare le terapie ormonali in pazienti con carcinoma

Dettagli

Sinossi Protocollo Sperimentale GOIM 21002

Sinossi Protocollo Sperimentale GOIM 21002 1 Sinossi Protocollo Sperimentale GOIM 21002 STUDIO MULTICENTRICO DI FASE II SULL UTILIZZO DI NANOPARTICLE ALBUMIN- BOUND PACLITAXEL (ABX) IN ASSOCIAZIONE A CAPECITABINA NEL TRATTAMENTO DI PRIMA LINEA

Dettagli

Ca Duttale in Situ (DCIS)

Ca Duttale in Situ (DCIS) Ca Duttale in Situ (DCIS) unicentrico ampia exeresi margini negativi +/- radioterapia margini positivi nota 3 allargamento / mastectomia multicentrico mastectomia+ biopsia del linfonodo sentinella Nota

Dettagli

CONOSCERE 1. IL SENO COME E FATTO. Il seno è costituito da un insieme di ghiandole e tessuto adiposo ed è posto tra la pelle e la parete del torace.

CONOSCERE 1. IL SENO COME E FATTO. Il seno è costituito da un insieme di ghiandole e tessuto adiposo ed è posto tra la pelle e la parete del torace. 1. IL SENO COME E FATTO CONOSCERE Il seno è costituito da un insieme di ghiandole e tessuto adiposo ed è posto tra la pelle e la parete del torace. La ghiandola mammaria ha la funzione di produrre latte

Dettagli

Ca della Mammella : Gli strumenti di governo clinico e la vigilanza da parte della farmacia. Paola Fiacchi. Farmacia Puggioli.

Ca della Mammella : Gli strumenti di governo clinico e la vigilanza da parte della farmacia. Paola Fiacchi. Farmacia Puggioli. Ca della Mammella : Gli strumenti di governo clinico e la vigilanza da parte della farmacia Paola Fiacchi Farmacia Puggioli 19 ottobre 2010 clinical governance (governo clinico) politica sanitaria orientata

Dettagli

Come disarmare i tumori

Come disarmare i tumori Come disarmare i tumori Delia Mezzanzanica Unità di Terapie Molecolari Dipartimento di Oncologica Sperimentale e Medicina Molecolare Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori Il tumore ovarico è caratterizzato

Dettagli

11 Corso di aggiornamento in Oncologia e Ematologia CARCINOMA MAMMARIO ORMONORESPONSIVO. Sestri Levante, 18 maggio 2013

11 Corso di aggiornamento in Oncologia e Ematologia CARCINOMA MAMMARIO ORMONORESPONSIVO. Sestri Levante, 18 maggio 2013 11 11 Corso di aggiornamento in Oncologia e Ematologia CARCINOMA MAMMARIO ORMONORESPONSIVO - CASO CLINICODott.ssa Ornella Sanguineti Sestri Levante, 18 maggio 2013 CASO CLINICO Donna di 56 anni alla

Dettagli

IL CANCRO DELLA MAMMELLA MASCHILE. A. Sardaro

IL CANCRO DELLA MAMMELLA MASCHILE. A. Sardaro IL CANCRO DELLA MAMMELLA MASCHILE A. Sardaro Epidemiologia Rappresenta circa 1% di tutti i carcinomi mammari e

Dettagli

Tumore del seno La guida per le pazienti. Associazione Italiana di Oncologia Medica

Tumore del seno La guida per le pazienti. Associazione Italiana di Oncologia Medica Tumore del seno La guida per le pazienti Associazione Italiana di Oncologia Medica in Italia circa 50mila donne si Ogni anno ammalano di tumore del seno. È la forma di cancro femminile più diffusa. Oggi,

Dettagli

DIAGNOSI PRECOCE E TERAPIA DELLA CARDIOTOSSICITA DA FARMACI ANTITUMORALI

DIAGNOSI PRECOCE E TERAPIA DELLA CARDIOTOSSICITA DA FARMACI ANTITUMORALI DIAGNOSI PRECOCE E TERAPIA DELLA CARDIOTOSSICITA DA FARMACI ANTITUMORALI Dr. Carlo M Cipolla Divisione di Cardiologia Istituto Europeo di Oncologia - Milano ROMA, 25 GENNAIO 2013 1 Dimensioni del fenomeno

Dettagli

PROGETTO DI SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA

PROGETTO DI SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA Allegato A PROGETTO DI SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA Background Epidemiologico Esclusi i carcinomi della cute, In Italia i cinque tumori più frequentemente diagnosticati tra

Dettagli

Alimentazione e Tumore della Mammella essere in forma Ti con gusto

Alimentazione e Tumore della Mammella essere in forma Ti con gusto Convegno 26 Maggio 2012 Sala E. De Pasquale del Palazzo Comunale di Latina Alimentazione e Tumore della Mammella essere in forma Ti con gusto Dott. Enzo Veltri Direttore U.O.C Oncologia Latina 1 Mortalità

Dettagli

ONCOLOGIA MEDICA 1 A.O.U. San Giovanni Battista,TORINO

ONCOLOGIA MEDICA 1 A.O.U. San Giovanni Battista,TORINO ONCOLOGIA MEDICA 1 A.O.U. San Giovanni Battista,TORINO Il rapporto tra ormoni e carcinomi della mammella ormonodipendenti venne dimostrato per la prima volta nel 1896 da Beatson. L ovariectomia determinava

Dettagli

Indice. Presentazione Indice

Indice. Presentazione Indice Presentazione... 11 1. Carcinoma mammario...13 1.1. Introduzione... 17 1.2. Screening... 18 1.3. Diagnosi... 18 Algoritmo 1. Diagnosi...19 1.3.1. Mammografia... 20 1.3.2. Ecografia... 20 1.3.3. Refertazione...

Dettagli

Oncology Division, Breats Unit Ospedale Perrino, Brindisi, Italy Phone: Fax: Versione n.

Oncology Division, Breats Unit Ospedale Perrino, Brindisi, Italy Phone: Fax: Versione n. A phase II study of metronomic oral chemotherapy with cyclophosphamide plus capecitabine combined with trastuzumab in advanced breast cancer (GOIM 2905) Oncology Division, Breats Unit Ospedale Perrino,

Dettagli

L'allattamento come prevenzione dei tumori mammari

L'allattamento come prevenzione dei tumori mammari L'allattamento come prevenzione dei tumori mammari Rosaria Pignataro U.O.C. Ostetricia e Ginecologia Treviso Monselice 8 marzo 2014 Introduzione 1 Il carcinoma mammario è la neoplasia femminile più frequente

Dettagli

DIPARTIMENTO DI RICERCA TRASLAZIONALE E DELLE NUOVE TECNOLOGIE IN MEDICINA E CHIRURGIA

DIPARTIMENTO DI RICERCA TRASLAZIONALE E DELLE NUOVE TECNOLOGIE IN MEDICINA E CHIRURGIA DIPARTIMENTO DI RICERCA TRASLAZIONALE E DELLE NUOVE TECNOLOGIE IN MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia Tesi di Laurea VALUTAZIONE RETROSPETTIVA DELLA ETEROGENEITÀ

Dettagli

Avastin è utilizzato con altri medicinali antitumorali per il trattamento dei seguenti tipi di cancro negli adulti:

Avastin è utilizzato con altri medicinali antitumorali per il trattamento dei seguenti tipi di cancro negli adulti: EMA/487904/2016 EMEA/H/C/000582 Riassunto destinato al pubblico bevacizumab Questo è il riassunto della relazione pubblica europea di valutazione (EPAR) per. Illustra il modo in cui il comitato per i medicinali

Dettagli

Carcinoma della mammella

Carcinoma della mammella Carcinoma della mammella Corso Diploma Universitario in Scienze Infermieristiche 2015/16 Insegnamento di Oncologia Azienda Ospedaliera C.G.Panico Tricase Struttura Complessa di Oncologia Responsabile Dr.Ernesto

Dettagli

Espressione di geni specifici per un determinato tumore

Espressione di geni specifici per un determinato tumore Espressione di geni specifici per un determinato tumore Paziente A: Non ha il cancro Espressione dei geni: Nessuna Biopsia Geni associati al cancro allo stomaco Paziente B: Ha un tumore allo stomaco Bassa

Dettagli

Corso di Farmacologia & Tossicologia, 2015 CHEMIOTERAPIA - 15. Terapia antitumorale ormonale. Jean-François Desaphy

Corso di Farmacologia & Tossicologia, 2015 CHEMIOTERAPIA - 15. Terapia antitumorale ormonale. Jean-François Desaphy Corso di Farmacologia & Tossicologia, 2015 CHEMIOTERAPIA - 15 Terapia antitumorale ormonale Jean-François Desaphy MORTALITA da CANCRO Mortalità nel 1999 per tipo di tumore in Italia per sesso, tutte le

Dettagli

PERCORSO BREAST UNIT INTEGRATA

PERCORSO BREAST UNIT INTEGRATA PERCORSO BREAST UNIT INTEGRATA FASE DIAGNOSTICA A o B FASE COMUNICAZIONE DIAGNOSI FASE TERAPEUTICA Premessa Con l istituzione della Breast Unit è stato necessario definire un percorso terapeutico omogeneo

Dettagli

ALGORITMI E PERCORSI TERAPEUTICI CARCINOMI DEL POLMONE NON-MICROCITOMA (NSCLC)

ALGORITMI E PERCORSI TERAPEUTICI CARCINOMI DEL POLMONE NON-MICROCITOMA (NSCLC) ALGORITMI E PERCORSI TERAPEUTICI CARCINOMI DEL POLMONE NON-MICROCITOMA (NSCLC) Data di aggiornamento: Luglio 2014 Indicazione a supporto cure palliative senza terapia oncologica specifica in pazienti con

Dettagli

Coordinatori Michela Cinquini, Simon Spazzapan. Presentatori Valentina Fanotto, Marta Pestrin, Alessia Levaggi

Coordinatori Michela Cinquini, Simon Spazzapan. Presentatori Valentina Fanotto, Marta Pestrin, Alessia Levaggi 2- QUESITO GRADE: Nelle pazienti con carcinoma mammario triplo negativo, candidate a chemioterapia neoadiuvante, è raccomandabile un regime contenente platino? Coordinatori Michela Cinquini, Simon Spazzapan

Dettagli

I.P. DOMANDE PIÙ FREQUENTI TUMORE AL SENO. Niki de Saint-Phalle Giardino dei Tarocchi Foto: Monika Kiem

I.P. DOMANDE PIÙ FREQUENTI TUMORE AL SENO. Niki de Saint-Phalle Giardino dei Tarocchi Foto: Monika Kiem I.P. ALLE DOMANDE PIÙ FREQUENTI 8RISPOSTE SUL TUMORE AL SENO Niki de Saint-Phalle Giardino dei Tarocchi Foto: Monika Kiem 1 Quanto è diffuso il tumore al seno? A un certo momento della nostra esistenza,

Dettagli

Tumore al seno risposte alle domande più frequenti

Tumore al seno risposte alle domande più frequenti risposte al Un opuscolo informativo di mamazone - Alto Adige Frauen und Forschung gegen Brustkrebs Onlus Donne e ricerca contro il tumore al seno A un certo momento della nostra esistenza, perdiamo il

Dettagli

In base alla modalità con cui i diversi farmaci agiscono sulle cellule tumorali, se ne possono distinguere varie classi, di cui le principali sono:

In base alla modalità con cui i diversi farmaci agiscono sulle cellule tumorali, se ne possono distinguere varie classi, di cui le principali sono: In medicina il termine chemioterapia indica genericamente il trattamento delle malattie con la somministrazione di composti chimici, presenti in natura o sintetizzati artificialmente; tra i chemioterapici

Dettagli

LA GESTIONE E LA PRESA IN CARICO DELLE REAZIONI ALLERGICHE ALESSIA ZARDINI INFERMIERA U.O. ONCOLOGIA OSPEDALE S. CUORE DON CALABRIA NEGRAR

LA GESTIONE E LA PRESA IN CARICO DELLE REAZIONI ALLERGICHE ALESSIA ZARDINI INFERMIERA U.O. ONCOLOGIA OSPEDALE S. CUORE DON CALABRIA NEGRAR LA GESTIONE E LA PRESA IN CARICO DELLE REAZIONI ALLERGICHE ALESSIA ZARDINI INFERMIERA U.O. ONCOLOGIA OSPEDALE S. CUORE DON CALABRIA NEGRAR LINEE GUIDA NCCN Le reazioni allergiche vengono classificate in:

Dettagli

A. Devito, R. Benvenuto, L. Tafaro,, G. Vespignani, I. Indiano P. Pellegrini, L. Trasatti, A. Botticelli, V. Sgroi, N. Castaldi, P.

A. Devito, R. Benvenuto, L. Tafaro,, G. Vespignani, I. Indiano P. Pellegrini, L. Trasatti, A. Botticelli, V. Sgroi, N. Castaldi, P. A. Devito, R. Benvenuto, L. Tafaro,, G. Vespignani, I. Indiano P. Pellegrini, L. Trasatti, A. Botticelli, V. Sgroi, N. Castaldi, P. Marchetti e P.Falaschi U.O Geriatria- U.O Oncologia Approccio multidisciplinare

Dettagli

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) Agosto 2012 Comunicazione diretta agli operatori sanitari sull associazione tra

Dettagli

TUMORE OVARICO. Scheda patologia

TUMORE OVARICO. Scheda patologia TUMORE OVARICO Scheda patologia LA NEOPLASIA FEMMINILE A PEGGIOR PROGNOSI NEL MONDO Il carcinoma ovarico è la neoplasia che colpisce le ovaie, cioè gli organi riproduttivi femminili situati nell addome.

Dettagli

Domande relative alla specializzazione in: Radioterapia

Domande relative alla specializzazione in: Radioterapia Domande relative alla specializzazione in: Radioterapia Domanda #1 (codice domanda: n.611) : Rispetto a un tessuto ipossico, in un tessuto molto ossigenato gli effetti dannosi delle radiazioni sono: A:

Dettagli

L ormonoterapia e la terapia biologica. nel trattamento precauzionale del tumore mammario dopo chirurgia

L ormonoterapia e la terapia biologica. nel trattamento precauzionale del tumore mammario dopo chirurgia L ormonoterapia e la terapia biologica nel trattamento precauzionale del tumore mammario dopo chirurgia Per migliorare il grado di informazione dei pazienti su alcuni importanti argomenti (quali ad esempio

Dettagli

TUMORE DEL PANCREAS INFORMARSI È LA PRIMA PREVENZIONE. in collaborazione con la dott.sa Brunella Di Biasi della Fondazione Poliambulanza di Brescia

TUMORE DEL PANCREAS INFORMARSI È LA PRIMA PREVENZIONE. in collaborazione con la dott.sa Brunella Di Biasi della Fondazione Poliambulanza di Brescia TUMORE DEL PANCREAS INFORMARSI È LA PRIMA PREVENZIONE in collaborazione con la dott.sa Brunella Di Biasi della Fondazione Poliambulanza di Brescia COS È IL TUMORE AL PANCREAS Il tumore del pancreas origina

Dettagli

ETICA E RICERCA per assistere e curare in oncologia

ETICA E RICERCA per assistere e curare in oncologia III CONGRESSO NAZIONALE AIIAO Ancona 29-30-31 maggio 2014 ETICA E RICERCA per assistere e curare in oncologia Buone pratiche assistenziali Nursing ed emesi Buone pratiche assistenziali: Nursing ed emesi

Dettagli

E possibile diventare madre dopo un tumore alla mammella La gravidanza è sicura per la mamma e per il bimbo? Si potrà avere una ripresa di malattia?

E possibile diventare madre dopo un tumore alla mammella La gravidanza è sicura per la mamma e per il bimbo? Si potrà avere una ripresa di malattia? E possibile diventare madre dopo un tumore alla mammella La gravidanza è sicura per la mamma e per il bimbo? Si potrà avere una ripresa di malattia? Quanto tempo è bene far passare dopo il termine delle

Dettagli

Diagnosi precoce delle neoplasie della mammella

Diagnosi precoce delle neoplasie della mammella Diagnosi precoce delle neoplasie della mammella Il cancro della mammella occupa tra le donne il primo posto in termini di frequenza: in Italia rappresenta il 29% di tutte le nuove diagnosi tumorali; nel

Dettagli

IL CANCRO DELLA MAMMELLA

IL CANCRO DELLA MAMMELLA Università degli studi di Catania Corso di Biologia e Genetica IL CANCRO DELLA MAMMELLA Prof.ssa: Cinzia Di Pietro A cura di: Edmondo Strano Giulia Sudano COS È IL CANCRO? Capacità di evitare apoptosi

Dettagli

I numeri del cancro in Italia Sandro Barni

I numeri del cancro in Italia Sandro Barni I numeri del cancro in Italia 2017 Sandro Barni I quesiti in Sanità Pubblica nel 2017 Quale è l impatto della patologia neoplastica in Italia? Come si è modificato l andamento per le diverse neoplasie

Dettagli

TRASTUZUMAB (Herceptin)

TRASTUZUMAB (Herceptin) TRASTUZUMAB (Herceptin) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per maggiori

Dettagli

DOCETAXEL ( )

DOCETAXEL ( ) DOCETAXEL (20-12-2007) Specialità: Taxotere (Sanofi Aventis SpA) Forma Farmaceutica: Soluzione per infusione Dosaggio: 20mg/0.5ml Prezzo: 222.00 80mg/2ml Prezzo: 828.97 Prezzo da banca dati Farmadati Novembre

Dettagli

Chemioterapia locoregionale nel carcinoma mammario localmente avanzato o recidivato in pazienti pretrattate: report di tre casi clinici

Chemioterapia locoregionale nel carcinoma mammario localmente avanzato o recidivato in pazienti pretrattate: report di tre casi clinici Articolo originale Chemioterapia locoregionale nel carcinoma mammario localmente avanzato o recidivato in pazienti pretrattate: report di tre casi clinici Vengono descritti due casi di recidiva toracica

Dettagli

SINOSSI Protocollo MO19390 SAIL

SINOSSI Protocollo MO19390 SAIL SINOSSI Protocollo MO19390 SAIL TITOLO INDICAZIONE OBIETTIVI DISEGNO DELLO STUDIO Studio in aperto con bevacizumab (Avastin ) in combinazione con un regime chemioterapico contenente platino per il trattamento

Dettagli

DAY SURGERY DONNA & DONNE in gamba

DAY SURGERY DONNA & DONNE in gamba DAY SURGERY DONNA & DONNE in gamba Monselice (PD) 8 marzo 2014 Progressi nella tecnica e risultati Dott. Paolo Burelli Responsabile UOSD Senologia ULSS7 Conegliano (TV) Prime 10 neoplasie per incidenza

Dettagli

INTEGRAZIONE RADIOTERAPIA E ORMONOTERAPIA NEI TUMORI DI PROSTATA E MAMMELLA. Fausto Roila Medical Oncology, Terni, Italy

INTEGRAZIONE RADIOTERAPIA E ORMONOTERAPIA NEI TUMORI DI PROSTATA E MAMMELLA. Fausto Roila Medical Oncology, Terni, Italy INTEGRAZIONE RADIOTERAPIA E ORMONOTERAPIA NEI TUMORI DI PROSTATA E MAMMELLA Fausto Roila Medical Oncology, Terni, Italy METASTASI OSSEE l 80% di tutti i casi di metastasi ossee derivano da primitività

Dettagli

Cardiotossicità del trattamento del carcinoma mammario: l uso di sistemi informativi correnti

Cardiotossicità del trattamento del carcinoma mammario: l uso di sistemi informativi correnti Cardiotossicità del trattamento del carcinoma mammario: l uso di sistemi informativi correnti Cuccaro F., Autelitano M., Bertù L., Randi G., Chiaffarino F., Ghilardi S., Leone R., Filipazzi L., Bonini

Dettagli

CARCINOMA DELLA MAMMELLA

CARCINOMA DELLA MAMMELLA CARCINOMA DELLA MAMMELLA TRATTAMENTO LOCO REGIONALE e ADIUVANTE NEOPLASIE INTRAEPITELIALI DELLA MAMMELLA Neoplasia Lobulare Intraepiteliale (LIN 2-3) Nessun trattamento (dopo la diagnosi) Resezione mammaria

Dettagli

La nuova biologia.blu

La nuova biologia.blu David Sadava, David M. Hillis, H. Craig Heller, May R. Berenbaum La nuova biologia.blu Il corpo umano PLUS 2 Capitolo C12 La biologia del cancro 3 Una parola per cento malattie Il cancro è un insieme di

Dettagli

.. per quali Nemici principalmente VECCHIE TERAPIE COSA SI INTENDE PER TECNOLOGIE? IL PAZIENTE ONCOLOGICO E LE NUOVE TECNOLOGIE

.. per quali Nemici principalmente VECCHIE TERAPIE COSA SI INTENDE PER TECNOLOGIE? IL PAZIENTE ONCOLOGICO E LE NUOVE TECNOLOGIE COSA SI INTENDE PER TECNOLOGIE? IL PAZIENTE ONCOLOGICO E LE NUOVE TECNOLOGIE Dr. Alberto Ravaioli U.O. Oncologia ed Onco-Ematologia Rimini A) Tecniche diagnostiche (?) B) Farmaci (?) C) Tecnologia per

Dettagli

Sviluppo futuro della ricerca clinica Mario Scartozzi

Sviluppo futuro della ricerca clinica Mario Scartozzi HER2Club in gastric cancer Sviluppo futuro della ricerca clinica Mario Scartozzi La ricerca clinica per lo sviluppo di nuove strategie terapeutiche nei pazienti affetti da carcinoma gastrico metastatico

Dettagli

2 aprile Slow Medicine. Una Medicina CONDIVISA PRUDENTE SU MISURA

2 aprile Slow Medicine. Una Medicina CONDIVISA PRUDENTE SU MISURA Slow Medicine Una Medicina CONDIVISA PRUDENTE SU MISURA Posso prescrivere tranquillamente una TAC a chiunque? La prescrizione della TAC va riservata ai casi in cui questa possa modificare il percorso assistenziale.

Dettagli

LINEE GUIDA TERAPEUTICHE TUMORE DELLA PROSTATA

LINEE GUIDA TERAPEUTICHE TUMORE DELLA PROSTATA LINEE GUIDA TERAPEUTICHE TUMORE DELLA PROSTATA Data di aggiornamento: novembre 2013 TERAPIA PRIMARIA RISCHIO MOLTO BASSO: (previa biopsia) T1a Follow-up urologico Chirurgia RISCHIO MOLTO BASSO: T1c e Gleason

Dettagli

TERAPIA MEDICA ADIUVANTE NEL CARCINOMA MAMMARIO

TERAPIA MEDICA ADIUVANTE NEL CARCINOMA MAMMARIO TERAPIA MEDICA ADIUVANTE NEL CARCINOMA MAMMARIO Gruppo di lavoro Coordinatori: G. Masci (Milano) C. Carnaghi (Castellanza) E. Ferraro (Milano) INTRODUZIONE Il carcinoma della mammella è una malattia eterogenea

Dettagli

.E SE MI DEVO OPERARE?

.E SE MI DEVO OPERARE? Regione Lazio A cura di: U.O.C. Screening Oncologici dell ASL Roma C, via Monza2 U.O.C. Oncologia Medica Ospedale S. Eugenio.E SE MI DEVO OPERARE? Tel. 06.51008021 fax 06.51003771 email: screening.mammografico@aslrmc.it

Dettagli

Allegato n 5. Studi clinici controllati condotti dalla Struttura Complessa di Oncologia Medica ed Ematologia nel quinquennio 2003-2007

Allegato n 5. Studi clinici controllati condotti dalla Struttura Complessa di Oncologia Medica ed Ematologia nel quinquennio 2003-2007 Allegato n 5 Studi clinici controllati condotti dalla Struttura Complessa di Oncologia Medica ed Ematologia nel quinquennio 2003-2007 Anno 2003 1. XRP6976/F/2501 Studio randomizzato di fase II che valuta

Dettagli

I Martedi della Salute 07 Marzo 2017 Il tumore avanzato della prostata

I Martedi della Salute 07 Marzo 2017 Il tumore avanzato della prostata «LA PROSTATA» 7 Marzo 2017, ore 10 I Martedi della Salute 07 Marzo 2017 Il tumore avanzato della prostata Prof. Massimo Aglietta Prof. Massimo AGLIETTA Cattedra Divisione di di Oncologia Medica 1 Università

Dettagli

Risonanza Magnetica. Agobiopsie percutanee imaging - guidate. Citologia, Core Biopsy, Core Biopsy Vacuum- Assisted

Risonanza Magnetica. Agobiopsie percutanee imaging - guidate. Citologia, Core Biopsy, Core Biopsy Vacuum- Assisted 1 Obiettivo: Diagnosi Metodiche di imaging I Livello Mammografia ed Ecografia Tomosintesi (ancora in fase sperimentale) II Livello Risonanza Magnetica Agobiopsie percutanee imaging - guidate Citologia,

Dettagli

UOC Radiologia ULSS 20 Direttore dott.ssa Francesca Fornasa IMAGING E APPROPRIATEZZA SENOLOGIA CLINICA

UOC Radiologia ULSS 20 Direttore dott.ssa Francesca Fornasa IMAGING E APPROPRIATEZZA SENOLOGIA CLINICA UOC Radiologia ULSS 20 Direttore dott.ssa Francesca Fornasa IMAGING E APPROPRIATEZZA SENOLOGIA CLINICA UOS SENOLOGIA dott.ssa Stella Laveneziana S.Bonifacio 2 febbraio 2013 DIAGNOSTICA SENOLOGICA CLINICA

Dettagli

PROTOCOLLI ATTIVI U.O. ONCOLOGIA IMOLA (al 30/03/2017)

PROTOCOLLI ATTIVI U.O. ONCOLOGIA IMOLA (al 30/03/2017) POLMONE PROTOCOLLO TS-IRST PROTOCOLLI ATTIVI U.O. ONCOLOGIA IMOLA (al 30/03/2017) Protocollo Descrizione protocollo Breve Sinossi Studio HighTySy randomizzato, di fase II, in aperto, disegnato per confrontare

Dettagli

L OSTEOPOROSI è. Mario Gallo

L OSTEOPOROSI è. Mario Gallo L OSTEOPOROSI è. Mario Gallo www.sigite.eu/site l essenza della vita è il cambiamento... la menopausa è una transizione naturale... SALUTE DELLA DONNA IN MENOPAUSA Cause di morte Approccio medico attuale

Dettagli

PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO DELLE PAZIENTI CON PATOLOGIA DELLA MAMMELLA

PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO DELLE PAZIENTI CON PATOLOGIA DELLA MAMMELLA Direzione Sanitaria PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO DELLE PAZIENTI CON PATOLOGIA DELLA MAMMELLA Il carcinoma della mammella rappresenta la neoplasia più frequente nel sesso femminile, in tutte le fasce

Dettagli

Trastuzumab. Il primo anticorpo monoclonale per il tumore della mammella HER 2 positivo

Trastuzumab. Il primo anticorpo monoclonale per il tumore della mammella HER 2 positivo Trastuzumab Il primo anticorpo monoclonale per il tumore della mammella HER 2 positivo Cos è trastuzumab? Trastuzumab è un anticorpo monoclonale studiato per individuare e bloccare le funzioni del recettore

Dettagli

TERAPIA MEDICA DEL CARCINOMA A CELLULE TRANSIZIONALI DELLA VESCICA METASTATICO EDIZIONI MINERVA MEDICA

TERAPIA MEDICA DEL CARCINOMA A CELLULE TRANSIZIONALI DELLA VESCICA METASTATICO EDIZIONI MINERVA MEDICA Cinzia Ortega TERAPIA MEDICA DEL CARCINOMA A CELLULE TRANSIZIONALI DELLA VESCICA METASTATICO EDIZIONI MINERVA MEDICA Con il contributo incondizionato di ISBN: 978-88-7711-862-2 2016 EDIZIONI MINERVA MEDICA

Dettagli

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma SEBASTIANO FILETTI Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche Università di Roma Sapienza, Roma La malattia tiroidea è in aumento negli ultimi anni. Quali le ragioni? Dati epidemiologici provenienti

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n. 95 del 31 gennaio 2012 pag. 1/5

ALLEGATOA alla Dgr n. 95 del 31 gennaio 2012 pag. 1/5 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 95 del 31 gennaio 2012 pag. 1/5 ALEMTUZUMAB L01XC04 Alemtuzumab è indicato per il trattamento di pazienti affetti da leucemia linfocitica cronica a

Dettagli

Nel prossimo decennio dobbiamo diminuire di almeno il 50% la percentuale di donne morte di tumore al seno!

Nel prossimo decennio dobbiamo diminuire di almeno il 50% la percentuale di donne morte di tumore al seno! Brustkrebs Tumore al seno die la malattia Krankheit dalle mit mille den sfaccettature vielen Gesichtern Care lettrici, il tumore al seno è la causa più frequente di tumore tra donne di tutto il mondo ed

Dettagli

MITOSI = INTERVALLO CHE INTERCORRE TRA LA FINE DI UNA MITOSI E LA MITOSI SUCCESSIVA.

MITOSI = INTERVALLO CHE INTERCORRE TRA LA FINE DI UNA MITOSI E LA MITOSI SUCCESSIVA. CHEMIOTERAPIA Finalità eradicante nelle neoplasie chemiosensibili (leucemie, linfomi, tumori dell'ovaio ecc.) Finalità adiuvante con intento di distruzione di micrometastasi non ancora visibili, dopo l'intervento

Dettagli