ESERCIZI IN LOGO & COMPITI SCRITTI ANNO ACCADEMICO 2002/2003 PROF. DOMENICO BENEVENTANO. L esame consiste in una prova scritta formata da due parti:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ESERCIZI IN LOGO & COMPITI SCRITTI ANNO ACCADEMICO 2002/2003 PROF. DOMENICO BENEVENTANO. L esame consiste in una prova scritta formata da due parti:"

Transcript

1 ESERCIZI IN LOGO & COMPITI SCRITTI ANNO ACCADEMICO 2002/2003 PROF. DOMENICO BENEVENTANO MODALITÀ D ESAME L esame consiste in una prova scritta formata da due parti: La prima parte, da realizzare usando il programma MICROMONDI, consiste in esercizi del tipo Data una figura scrivere la procedura LOGO per ottenere tale figura La seconda parte, da realizzare senza usare il programma MICROMONDI, consiste in esercizi del tipo Data una procedura LOGO disegnare la figura che si ottiene In queste dispsense prima vengono presentati alcuni esercizi, poi, a partire da pagina 10, ci sono alcuni testi di esami scritti 1

2 Esercizio 1) Realizzare una procedura per quadratocentro :lato per disegnare un quadrato di un certo lato che ha come centro lo stato attuale della tartaruga Soluzione: Con l istruzione ripeti 4 [av :lato de 90] siamo in grado di disegnare un quadrato partendo dall angolo inferiore sinistro, quindi si deve solo spostare opportunamente la tartaruga per quadratocentro :lato su si 90 av :lato / 2 si 90 av :lato / 2 si 180 giu ripeti 4 [av :lato de 90] su av :lato / 2 de 90 av :lato / 2 si 90 Esercizio 2) Data la procedura per quadratocentro :lato della soluzione dell esercizio 1), utilizzare tale procedura per scrivere le procedure per rombocentro :latorombo per disegnare un rombo con lato specificato dal parametro per stracentro :latostra per disegnare una stra con lato specificato dal parametro Un rombo si ottiene ruotando un quadrato di 45 gradi verso destra o verso sinistra, quindi per rombocentro :latorombo de 45 quadratocentro :latorombo si 45 oppure per rombocentro :latorombo si 45 quadratocentro :latorombo de 45 Un stra si può ottenere disegnando 4 quadrati; Si disegna il primo quadrato (supponiamo di 100 / 2 ) e ci si sposta a destra di 100 / 2 2

3 quadratocentro 100 / 2 de 90 avanti 100 / 2 Ora si puo disegnare il secondo quadrato (anche se la tartaruga e diretta verso destra) quadratocentro 100 / 2 de 90 avanti 100 / 2 Ora si puo disegnare il terzo quadrato quadratocentro 100 / 2 de 90 avanti 100 / 2 Ed in si puo disegnare il quarto quadrato, ottenendo la stra quadratocentro 100 / 2 de 90 avanti 100 / 2 Quindi una stra con lato, latostra, si ottiene da 4 quadrati di lato latostra / 2 per stracentro :latostra ripeti 4 [quadratocentro :latostra / 2 de 90 avanti :latostra / 2 ] 3

4 Esercizio 3) Data la procedura dell esercizio 1 per quadratocentro :lato utilizzare tale procedura per scrivere la procedura per duequadraticoncentrici :latoesterno per disegnare due quadrati concentrici : il più esterno con lato pari al parametro latoesterno ed il secondo, più interno, con lato pari alla metà Soluzione: La soluzione è semplice in quanto la procedura per quadratocentro :lato dopo aver disegnato il primo quadrato lascia la tartaruga al centro e quindi si può disegnare l altro quadrato per duequadraticoncentrici :latoesterno quadratocentro :latoesterno quadratocentro :latoesterno / 2 Si noti che nella procedura duequadraticoncentrici si sarebbe potuto utilizzare ancora un parametro con nome lato (lo stesso nome utilizzato in quadratocentro per duequadraticoncentrici :lato quadratocentro :lato quadratocentro :lato / 2 Per una maggiore chiarezza e per non creare confusione è meglio comunque usare un parametro con nome differente! Esercizio 4) Data la procedura dell esercizio 1 per quadratocentro :lato utilizzare tale procedura per scrivere la procedura per duequadraticoncentricipasso :latoesterno :passo per disegnare due quadrati concentrici : il più esterno con lato pari al parametro latoesterno ed il secondo, più interno, distanziato di un valore pari a :passo Soluzione: Ricordiamo che quando la procedura per quadratocentro :lato viene chiamata possiamo passare come parametro una qualsiasi espressione aritmetica quindi possiamo disegnare il secondo quadrato interno tramite l istruzione per quadratocentro :latoesterno - :passo per duequadraticoncentricipasso :latoesterno :passo quadratocentro :latoesterno 4

5 quadratocentro :latoesterno - :passo Esercizio 5) Data la procedura dell esercizio 1 per quadratocentro :lato utilizzare tale procedura per scrivere la procedura per trequadraticoncentricipasso :latoesterno :passo per disegnare tre quadrati concentrici : il più esterno con lato pari al parametro latoesterno e gli altri distanziati di un valore pari a :passo Soluzione: Ricordiamo che quando la procedura per quadratocentro :lato viene chiamata per disegnare il secondo quadrato, tramite l istruzione per quadratocentro :latoesterno - :passo, il valore di :latoesterno non cambia e quindi per disegnare il terzo quadrato dobbiamo fare per quadratocentro :latoesterno - :passo - :passo per trequadraticoncentricipasso :latoesterno :passo quadratocentro :latoesterno quadratocentro :latoesterno - :passo quadratocentro :latoesterno - :passo - :passo Vediamo in che modo sia possibile passare ad una soluzione generica (un qualsiasi numero di lati concentrici). Intuitivamente, occorre riportare in una istruzione ripeti l istruzione quadratocentro :latoesterno Però con un lato da ealizzare variabile. Quindi per prima cosa introduciamo una variabile all interno della procedura, latoquadrato che di volta in volta assume il valore del quadrato che si vuole disegnare per trequadraticoncentricipasso2 :latoesterno :passo assegna "latoquadrato :latoesterno quadratocentro :latoquadrato assegna "latoquadrato :latoquadrato - :passo quadratocentro :latoquadrato assegna "latoquadrato :latoquadrato - :passo quadratocentro :latoquadrato In questo modo abbiamo individuato le istruzioni da ripetere e che quindi possono essere incluse nel comando ripeti per essere effettuate tre volte ripeti 3 [quadratocentro :latoquadrato assegna "latoquadrato :latoquadrato - :passo] Quindi per trequadraticoncentricipasso3 :latoesterno :passo 5

6 assegna "latoquadrato :latoesterno ripeti 3 [quadratocentro :latoquadrato assegna "latoquadrato :latoquadrato - :passo] Vediamo più in dettaglio questa procedura, riportando esplicitamente le tre ripetizioni ottenute con il comando ripeti: assegna "latoquadrato :latoesterno (*) quadratocentro :latoquadrato assegna "latoquadrato :latoquadrato - :passo quadratocentro :latoquadrato assegna "latoquadrato :latoquadrato - :passo quadratocentro :latoquadrato assegna "latoquadrato :latoquadrato - :passo (A) (B) (C) (D) (E) (F) in (*) alla variabile latoquadrato assegno il valore di :latoesternoi quindi il valore con il quale è stata chiamata la procedura. Ad esempio, se si effettua la chiamata (nella stra comandi) trequadraticoncentricipasso in (*) latoquadrato vale 100. Quindi in (A) disegno il primo quadrato con lato pari a 100: infatti l istruzione equivale a quadratocentro 100 In (B) assegno a latoquadrato il nuovo valore ottenuto dal vecchio valore (100) meno il passo (10), cioè 90. Quindi in (C) disegno il secondo quadrato con lato pari a 90 : infatti l istruzione equivale a quadratocentro 90 In (D) assegno a latoquadrato il nuovo valore ottenuto dal vecchio valore (90) meno il passo (10), cioè 80. Quindi in (E) disegno il secondo quadrato con lato pari a 80 : infatti l istruzione equivale a quadratocentro 80 Si noti che l ultimo assegnamento in più, quello indicato con (F) non produce alcun effetto (dopo non si usa più latoquadrato). 6

7 Esercizio 6) Prendendo spunto dalla procedura dell esercizio 5 per trequadraticoncentricipasso3 :latoesterno :passo scrivere una procedura per quadraticoncentrici :quanti :latoesterno :passo per disegnare :quanti quadrati concentrici : il più esterno con lato pari al parametro latoesterno e gli altri distanziati di un valore pari a :passo Soluzione: E sufficiente riscrivere la procedura trequadraticoncentricipasso3 introducendo anche il parametro :quanti e usando tale parametro nel comando ripeti per quadraticoncentrici :quanti :latoesterno :passo assegna "latoquadrato :latoesterno ripeti :quanti [quadratocentro :latoquadrato assegna "latoquadrato :latoquadrato - :passo] Nota : si può non introdurre la variabile latoquadrato e modificare direttamente il parametro :latoesterno (si consiglia però di usare la precedente versione perché più semplice): per quadraticoncentrici :quanti :latoesterno :passo ripeti :quanti [quadratocentro :latoesterno assegna "latoesterno :latoesterno - :passo] Esercizio facoltativo istruzione se) Si consideri la procedura per quadraticoncentrici :quanti :latoesterno :passo per disegnare :quanti quadrati concentrici : il più esterno con lato pari al parametro latoesterno e gli altri distanziati di un valore pari a :passo. Quale controllo si può inserire per evitare disegni senza senso? Si noti infatti che ripetendo l istruzione assegna "latoesterno :latoesterno - :passo si può arrivare a disegnare un quadrato con lato negativo quadratocentro -20 Soluzione: per quadraticoncentrici :quanti :latoesterno :passo se :quanti * :passo < :latoesterno [ripeti :quanti [quadratocentro :latoesterno assegna "latoesterno :latoesterno - :passo]] 7

8 Esercizio 7) Data la procedura per quadratocentro :lato della soluzione dell esercizio 1), riscrivere tale procedura utilizzando un altra procedura per lo spostamento sulle diagonali Soluzione per diagonale :quadrante :lato su se :quadrante = 1 [de 90 av :lato si 90 av :lato] se :quadrante = 2 [de 90 av :lato de 90 av :lato si 180] se :quadrante = 3 [si 90 av :lato si 90 av :lato si 180] se :quadrante = 4 [si 90 av :lato de 90 av :lato] Quindi possiamo riscrivere la procedura quadratocentro utilizzando la procedura diagonale (per semplicità in quadratocentro utilizziamo un nome diverso per il lato del quadrato) per quadratocentro :latoquadr quadrante 3 :latoquadr / 2 giu ripeti 4 [av :lato de 90] quadrante 1 :latoquadr / 2 Esercizio 8) Usare la procedura per diagonale :quadrante :lato e la seguente procedura che disegna un quadrato partendo dall angolo basso sinistro per quadrato :latoquadrato per (ri)scrivere la procedura per quadraticoncentrici :quanti :latoesterno :passo per disegnare :quanti quadrati concentrici : il più esterno con lato pari al parametro latoesterno e gli altri distanziati di un valore pari a :passo Soluzione: Si disegna il quadrato più esterno e poi ci si sposta sulla diagonale di un valore pari a passo utilizzando la procedura diagonale 8

9 Data la procedura per quadratocentro :lato :spessore su si 90 av :lato / 2 si 90 av :lato / 2 si 180 giu daispessorelinea :spessore ripeti 4 [av :lato de 90] daispessorelinea 1 su av :lato / 2 de 90 av :lato / 2 si 90 Scrivere la procedura per cornici :latoesterno :numero Esempio cornici

10 IMPORTANTE: COMPILARE E CONSEGNARE QUESTO FOGLIO!!!! Matricola, Nome e Cognome : Data la procedura NOTA: QUESTA PARTE VIENE SVOLTA SU MICROMONDI per triangolocentro :lato su indietro :lato / 2 giu ripeti 3 [av :lato de 120] su av :lato / 2 Esercizio 1) Utilizzare la procedura triangolocentro per scrivere la procedura per procedura1 :L :N che realizza il disegno in figura 1 (la tartaruga deve ritornare nel punto di partenza). Si noti che :L è il lato del triangolo e :N è il numero di triangoli da fare. Utilizzare l istruzione RIPETI. Esercizio 2) Utilizzare la procedura triangolocentro per scrivere la procedura per procedura2 :L :N che realizza il disegno in figura 2 (non è necessario che la tartaruga ritornari nel punto di partenza) Si noti che :L è il lato del triangolo e :N è il numero di triangoli da fare. Il lato del triangolo interno deve decrescere di 10 ogni volta Utilizzare l istruzione RIPETI e ASSEGNA Esercizio 3) Utilizzare la procedura triangolocentro per scrivere la procedura per procedura3leggi che realizza il disegno in figura 2 (non è necessario che la tartaruga ritornari nel punto di partenza) prendendo i valori del lato L e del passo P dalla tastiera tramite i comandi DOMANDA e RISPOSTA 10

11 Figura 1 Figura 2 11

12 SOLUZIONE per procedura1 :L :N ripeti :N [triangolocentro :L av :L ] indietro :N * :L per procedura2 :L :N ripeti :N [triangolocentro :L assegna "L :L - 10 ] per procedura3leggi domanda [Lato iniziale L?] assegna "L risposta domanda [Quanti triangoli N?] assegna "N risposta ripeti :N [triangolocentro :L assegna "L :L - 10 ] 12

13 IMPORTANTE: COMPILARE E CONSEGNARE QUESTO FOGLIO!!!! Matricola, Nome e Cognome : NOTA: QUESTA PARTE VIENE SVOLTA SENZA MICROMONDI Esercizio 1) Date le procedure PER PROCEDURA1 :LATO GIU SI 45 RIPETI 4 [AV :LATO DE 90] DE 45 SU FINE PER PROCEDURA2 :N :L RIPETI :N [PROCEDURA1 :L SI 90] FINE PER PROCEDURA3 :N :L ASSEGNA "X :L RIPETI :N [PROCEDURA1 :X ASSEGNA "X :X - 10] FINE 1) Disegnare la figura che viene realizzato tramite il seguente comando PROCEDURA ) Disegnare la figura che viene realizzato tramite il seguente comando PROCEDURA ) Disegnare la figura che viene realizzato tramite il seguente comando PROCEDURA ) (facoltativo) Riscrivere la PROCEDURA2 senza usare al suo interno PROCEDURA1. 13

14 SOLUZIONE PROCEDURA1 100 PROCEDURA PER PROCEDURA2 :N :L RIPETI :N [ GIU SI 45 RIPETI 4 [AV :L DE 90] DE 45 SU SI 90] FINE PROCEDURA

15 IMPORTANTE: COMPILARE E CONSEGNARE QUESTO FOGLIO! Matricola, Nome e Cognome : Data la procedura per triangolo :lato giu ripeti 3 [av :lato de 120] su Esercizio 1) Utilizzare la procedura triangolo per scrivere la procedura per procedura1 :L che realizza il disegno in figura 1 (la tartaruga deve ritornare nel punto di partenza). Utilizzare l istruzione RIPETI. Esercizio 2) Utilizzare la procedura triangolo per scrivere la procedura per procedura2 :L :P che realizza il disegno in figura 2 (non è necessario che la tartaruga ritornari nel punto di partenza) Utilizzare l istruzione RIPETI e ASSEGNA Esercizio 3) Utilizzare la procedura triangolo per scrivere la procedura per procedura3leggi che realizza il disegno in figura 2 (non è necessario che la tartaruga ritornari nel punto di partenza) prendendo i valori del lato L e del passo P dalla tastiera tramite i comandi DOMANDA e RISPOSTA 15

16 Figura 1 Figura 2 16

17 SOLUZIONE Consideriamo ad esempio L=50: con ripeti 3 [triangolo 50 av 50] otteniamo quindi basta far girare verso sinistra di 90 la tartaruga e ripetere ripeti 3 [triangolo 50 av 50] Ora e chiara la soluzione: per procedura1 :L ripeti 4 [ ripeti 3 [triangolo :L av :L ] si 90 ] 17

18 Oppure per procedura2 :L :P ripeti 3 [ triangolo :L avanti :L assegna "L :L - :P ] per procedura2 :L :P assegna "Lato :L ripeti 3 [ triangolo :Lato avanti :Lato assegna "Lato :Lato - :P ] Si noti che per far tornare la tartaruga al punto di partenza, bisogna calcolarsi il totale degli spostamenti in avanti e poi alla tornare indietro per procedura2 :L :P assegna "TotaleAv 0 ripeti 3 [ triangolo :L avanti :L assegna " TotaleAv :TotaleAv + :L assegna "L :L - :P ] indietro :TotaleAv 18

19 IMPORTANTE: COMPILARE E CONSEGNARE QUESTO FOGLIO!!! Matricola, Nome e Cognome : Data la procedura per quadratocentro :lato lato su si 90 av :lato / 2 si 90 av :lato / 2 si 180 giu ripeti 4 [av :lato de 90] su av :lato / 2 de 90 av :lato / 2 si 90 Esercizio 1) Utilizzare la procedura quadratocentro per scrivere la procedura per procedura1 :L che realizza il disegno in figura 1 (la tartaruga deve ritornare nel punto di partenza). Utilizzare l istruzione RIPETI. Esercizio 2) Utilizzare la procedura quadratocentro per scrivere la procedura per procedura2 :L :P che realizza il disegno in figura 2 (non è necessario che la tartaruga ritornari nel punto di partenza) Utilizzare l istruzione RIPETI e ASSEGNA Esercizio 3) Utilizzare la procedura quadratocentro per scrivere la procedura per procedura3leggi che realizza il disegno in figura 2 (non è necessario che la tartaruga ritornari nel punto di partenza) prendendo i valori del lato L e del passo P dalla tastiera tramite i comandi DOMANDA e RISPOSTA 19

20 Figura 1 Figura 2 20

21 IMPORTANTE: COMPILARE E CONSEGNARE QUESTO FOGLIO!!!! Matricola, Nome e Cognome : Esercizio 1) Date le procedure PER PROCEDURA1 :LATO GIU SI 45 RIPETI 4 [AV :LATO DE 90] DE 45 SU FINE PER PROCEDURA2 :N :L RIPETI :N [PROCEDURA1 :L SI 90] FINE PER PROCEDURA3 :N :L ASSEGNA "X :L RIPETI :N [PROCEDURA1 :X ASSEGNA "X :X - 10] FINE 1) Disegnare la figura che viene realizzato tramite il seguente comando PROCEDURA ) Disegnare la figura che viene realizzato tramite il seguente comando PROCEDURA ) Disegnare la figura che viene realizzato tramite il seguente comando PROCEDURA ) (facoltativo) Riscrivere la PROCEDURA2 senza usare al suo interno PROCEDURA1. 21

22 IMPORTANTE: COMPILARE E CONSEGNARE QUESTO FOGLIO! Matricola, Nome e Cognome : Data la procedura per triangolo :lato giu ripeti 3 [av :lato de 120] su Esercizio 1) Utilizzare la procedura triangolo per scrivere la procedura per procedura1 :L che realizza il disegno in figura 1 (la tartaruga deve ritornare nel punto di partenza). Utilizzare l istruzione RIPETI. Esercizio 2) Utilizzare la procedura triangolo per scrivere la procedura per procedura2 :L :P che realizza il disegno in figura 2 (non è necessario che la tartaruga ritornari nel punto di partenza) Utilizzare l istruzione RIPETI e ASSEGNA Esercizio 3) Utilizzare la procedura triangolo per scrivere la procedura per procedura3leggi che realizza il disegno in figura 2 (non è necessario che la tartaruga ritornari nel punto di partenza) prendendo i valori del lato L e del passo P dalla tastiera tramite i comandi DOMANDA e RISPOSTA Figura 1 22

23 Figura 2 23

24 IMPORTANTE: COMPILARE E CONSEGNARE QUESTO FOGLIO!!! Matricola, Nome e Cognome : Data la procedura per quadratocentro :lato lato su si 90 av :lato / 2 si 90 av :lato / 2 si 180 giu ripeti 4 [av :lato de 90] su av :lato / 2 de 90 av :lato / 2 si 90 Esercizio 1) Utilizzare la procedura quadratocentro per scrivere la procedura per procedura1 :L che realizza il disegno in figura 1 (la tartaruga deve ritornare nel punto di partenza). Utilizzare l istruzione RIPETI. Esercizio 2) Utilizzare la procedura quadratocentro per scrivere la procedura per procedura2 :L :P che realizza il disegno in figura 2 (non è necessario che la tartaruga ritornari nel punto di partenza) Utilizzare l istruzione RIPETI e ASSEGNA Esercizio 3) Utilizzare la procedura quadratocentro per scrivere la procedura per procedura3leggi che realizza il disegno in figura 2 (non è necessario che la tartaruga ritornari nel punto di partenza) prendendo i valori del lato L e del passo P dalla tastiera tramite i comandi DOMANDA e RISPOSTA 24

25 Figura 1 Figura 2 25

26 Disegnare le figure che vengono realizzate tramite con le seguenti procedure PER PROCEDURA1 :X :Y GIU RIPETI :X [AV :Y DE 360 / :X] SU FINE PER PROCEDURA2 :A :B RIPETI 4 [PROCEDURA1 :B :A DE 90] FINE PER PROCEDURA3 :Q :P :N ASSEGNA "H :Q RIPETI :N [RIPETI 4 [PROCEDURA1 :P :H DE 90] ASSEGNA "H :H - 10] FINE 26

LA GEOMETRIA DELLA TARTARUGA

LA GEOMETRIA DELLA TARTARUGA LA GEOMETRIA DELLA TARTARUGA CAPITOLO 4 Tracciare figure Iniziamo con una figura semplice: il QUADRATO. Certamente sai che un quadrato ha tutti i lati uguali e gli angoli uguali. Dopo aver avviato Logo

Dettagli

Prime attività. Sperimentare alcuni strumenti (livello facile) Forme sovrapposte

Prime attività. Sperimentare alcuni strumenti (livello facile) Forme sovrapposte Prime attività Sperimentare alcuni strumenti (livello facile) Forme sovrapposte Potrebbe essere un'attività iniziale, in quanto permette di utilizzare solo pochissimi strumenti ma è già possibile verificare

Dettagli

Logo. http://www.softronix.com/logo.html (Setup Kit)

Logo. http://www.softronix.com/logo.html (Setup Kit) Logo Logo è un linguaggio di programmazione essenzialmente didattico; È orientato alla creazione di grafica vettoriale, ma può essere usato per fare qualsiasi tipo di programma; MSWLogo è una versione

Dettagli

PIANO CARTESIANO. NB: attenzione ai punti con una coordinata nulla: si trovano sugli assi

PIANO CARTESIANO. NB: attenzione ai punti con una coordinata nulla: si trovano sugli assi PIANO CARTESIANO Il piano cartesiano è individuato da due rette perpendicolari (ortogonali) che si incontrano in un punto O detto origine del piano cartesiano. Si fissa sulla retta orizzontale il verso

Dettagli

1 La traslazione. 2 La composizione di traslazioni. 3 La rotazione

1 La traslazione. 2 La composizione di traslazioni. 3 La rotazione 1 La traslazione Per poter applicare una traslazione ad una generica figura geometrica si deve: ± creare il vettore di traslazione AB mediante il comando Vettore tra due punti; ± cliccare con il mouse

Dettagli

Funzioni elementari: funzioni potenza

Funzioni elementari: funzioni potenza Funzioni elementari: funzioni potenza Lezione per Studenti di Agraria Università di Bologna (Università di Bologna) Funzioni elementari: funzioni potenza 1 / 36 Funzioni lineari Come abbiamo già visto,

Dettagli

La codifica dei numeri

La codifica dei numeri La codifica dei numeri La rappresentazione dei numeri con il sistema decimale può essere utilizzata come spunto per definire un metodo di codifica dei numeri all interno degli elaboratori: la sequenza

Dettagli

k l equazione diventa 2 x + 1 = 0 e ha unica soluzione

k l equazione diventa 2 x + 1 = 0 e ha unica soluzione a B 3 Compito del Q 8 maggio 009 A) Equazioni con parametro. Data l equazione ( k + k ) + k + 0 determinare il valore di k in ciascuno dei seguenti casi. L equazione si abbassa di grado (risolvere l equazione

Dettagli

Un ripasso di aritmetica: Conversione dalla base 10 alla base 2

Un ripasso di aritmetica: Conversione dalla base 10 alla base 2 Un ripasso di aritmetica: Conversione dalla base 10 alla base 2 Dato un numero N rappresentato in base dieci, la sua rappresentazione in base due sarà del tipo: c m c m-1... c 1 c 0 (le c i sono cifre

Dettagli

Logo. è il punto in cui si trova la tartaruga al momento dell avvio del programma

Logo. è il punto in cui si trova la tartaruga al momento dell avvio del programma Logo COMANDI LOGO AVANTI INDIETRO DESTRA SINISTRA PULISCHERMO PULISCITESTO NASTARTA A I D S PS PT NT nasconde la tartaruga PULISCI MOSTARTA TANA SULAPENNA PENNAGIU CANCEPENNA PENNAINVERSA MT mostra la

Dettagli

La retta nel piano cartesiano

La retta nel piano cartesiano La retta nel piano cartesiano Cominciamo con qualche esempio. I) Rette parallele agli assi cartesiani Consideriamo la retta r in figura: i punti della retta hanno sempre ordinata uguale a 3. P ( ;3) Q

Dettagli

CONCETTI FONDAMENTALI

CONCETTI FONDAMENTALI CONCETTI FONDAMENTALI Algoritmo Procedura di trasformazione di un insieme di dati iniziali in un insieme di risultati finali mediante una sequenza di istruzioni. Linguaggio di programmazione Programma

Dettagli

ESPONENZIALI E LOGARITMI. chiameremo logaritmica (e si legge il logaritmo in base a di c è uguale a b ).

ESPONENZIALI E LOGARITMI. chiameremo logaritmica (e si legge il logaritmo in base a di c è uguale a b ). ESPONENZIALI E LOGARITMI Data una espressione del tipo a b = c, che chiameremo notazione esponenziale (e dove a>0), stabiliamo di scriverla anche in un modo diverso: log a c = b che chiameremo logaritmica

Dettagli

Processamento delle immagini

Processamento delle immagini Processamento delle immagini Docente: Domenico Daniele Bloisi Novembre 2017 Esercizio 1 Utilizzare il linguaggio di programmazione Python e la libreria OpenCV per visualizzare sullo schermo il logo ASL

Dettagli

Stabilire se il punto di coordinate (1,1) appartiene alla circonferenza centrata nell origine e di raggio 1.

Stabilire se il punto di coordinate (1,1) appartiene alla circonferenza centrata nell origine e di raggio 1. Definizione di circonferenza e cerchio. Equazione della circonferenza centrata in O e di raggio R. Esercizi. La circonferenza e il cerchio Definizioni: dato un punto C nel piano cartesiano e dato un numero

Dettagli

ˆ b, si usa la convenzione di prendere. come verso positivo quello antiorario e come verso negativo quello orario.

ˆ b, si usa la convenzione di prendere. come verso positivo quello antiorario e come verso negativo quello orario. Capitolo 4 Le rotazioni 4.1 Richiami di teoria E' opportuno ricordare che, dato un angolo orientato ao ˆ b, si usa la convenzione di prendere come verso positivo quello antiorario e come verso negativo

Dettagli

1. IL CERCHIO COLORATO

1. IL CERCHIO COLORATO 1. IL CERCHIO COLORATO Utilizzare l icona per inserire un segmento di data lunghezza Cliccare sul punto (estremo) e scrivere quindi la lunghezza del segmento (10 per esempio) Cliccare col tasto destro

Dettagli

Il Piano Cartesiano Goniometrico

Il Piano Cartesiano Goniometrico Valori di seno e coseno per angoli multipli di / Il Piano Cartesiano Goniometrico Seno e coseno: valori per angoli particolari September 1, 010 Valori di seno e coseno per angoli multipli di / Sommario

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA 5 LA RETTA

UNITÀ DIDATTICA 5 LA RETTA UNITÀ DIDATTICA 5 LA RETTA 5.1 - La retta Equazione generica della retta Dalle considerazioni emerse nel precedente capitolo abbiamo compreso come una funzione possa essere rappresentata da un insieme

Dettagli

Esercizi per il corso Matematica clea

Esercizi per il corso Matematica clea Esercizi per il corso Matematica clea Daniele Ritelli anno accademico 008/009 Lezione : Numeri naturali e principio di induzione Esercizi svolti. Provare che + + + n. Provare che + + + n n(n + ) n(n +

Dettagli

Le equazioni di primo grado

Le equazioni di primo grado Le equazioni di primo grado Definiamo prima di tutto cosa è una identità. Definizione : un identità è un uguaglianza, dove compaiono espressioni letterali, verificata per qualunque valore attribuito alle

Dettagli

Il Mondo della Tartaruga - Programmazione LOGO

Il Mondo della Tartaruga - Programmazione LOGO Un pó di storia Il Logo é un ambiente di apprendimento, non solo uno dei piú potenti linguaggi di programmazione oggi disponibili per personal computer. Il Mondo della Tartaruga - Programmazione LOGO Prof.

Dettagli

ESERCIZI DI CREATIVITÀ GIOCARE CON LA RIPETIZIONE IN LOGO

ESERCIZI DI CREATIVITÀ GIOCARE CON LA RIPETIZIONE IN LOGO ESERCIZI DI CREATIVITÀ GIOCARE CON LA RIPETIZIONE IN LOGO Questo tipo di percorso prende avvio dalla lettura di un bellissimo testo di Bruno Munari, Fantasia. Il testo è proprio un elogio alla fantasia,

Dettagli

Prodotto scalare e prodotto vettoriale. Elisabetta Colombo

Prodotto scalare e prodotto vettoriale. Elisabetta Colombo Corso di Approfondimenti di Matematica Biotecnologie, Anno Accademico 2010-2011, http://users.mat.unimi.it/users/colombo/programmabio.html Vettori Vettori 1 2 3 4 di di Ricordiamo il in R n Dati a = (a

Dettagli

MANUALE DI RIFERIMENTO ED ESERCIZIARIO, LEZIONE N.2

MANUALE DI RIFERIMENTO ED ESERCIZIARIO, LEZIONE N.2 C O R S O D I L O G O MANUALE DI RIFERIMENTO ED ESERCIZIARIO, LEZIONE N.2 LEZIONE N.2 Copyright (c) Ugo Landini versione 1.0.1 18/02/2009 Lavoro rilasciato sotto licenza Commons Creative, Attributions,

Dettagli

Un ripasso di aritmetica: Conversione dalla base 10 alla base 2

Un ripasso di aritmetica: Conversione dalla base 10 alla base 2 Un ripasso di aritmetica: Conversione dalla base 10 alla base 2 Dato un numero N rappresentato in base dieci, la sua rappresentazione in base due sarà del tipo: c m c m-1... c 1 c 0 (le c i sono cifre

Dettagli

MATEMATICA CON LA TARTARUGA

MATEMATICA CON LA TARTARUGA PERCORSO DIDATTICO DUE ORE SETTIMANALI CON 12 ALUNNI DELLE PRIME CLASSI L'INZIO DELL'ATTIVITA' DIDATTICA HA RIGUARDATO L'APPROCCIO ALLA RETE DIDATTICA E AL COMPUTER SPIEGAZIONE DEL SOFTWARE E DELLE SUE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Collegio Didattico in Ingegneria Informatica corso di Ricerca operativa 2. Esercizi sul problema dell assegnamento

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Collegio Didattico in Ingegneria Informatica corso di Ricerca operativa 2. Esercizi sul problema dell assegnamento UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Collegio Didattico in Ingegneria Informatica corso di Ricerca operativa Esercizi sul problema dell assegnamento Richiami di Teoria Ricordiamo che, dato un grafo G=(N,A),

Dettagli

Introduzione. La scheda didattica è stata ideata grazie ad uno spunto del prof. Stefano Penge dell Università La Sapienza di Roma.

Introduzione. La scheda didattica è stata ideata grazie ad uno spunto del prof. Stefano Penge dell Università La Sapienza di Roma. Costruire l'area del quadrato con Scratch Autore: Lorenzo Cesaretti Categoria: Coding Introduzione Vediamo come creare un algoritmo per la costruzione dell'area di un quadrato, chiedendo la lunghezza del

Dettagli

Funzioni: definizioni e tipi. Prof.ssa Maddalena Dominijanni

Funzioni: definizioni e tipi. Prof.ssa Maddalena Dominijanni Funzioni: definizioni e tipi Definizione di funzione Dati due insiemi non vuoti A e B, si dice funzione o applicazione da A a B una relazione che associa ad ogni elemento dell insieme A uno ed un solo

Dettagli

Figura 1: schermata principale PDFSAM

Figura 1: schermata principale PDFSAM Primo avvio di PDF Split and Merge Se non abbiamo creato alcun documento sul desktop, per avviare il programma dobbiamo utilizzare la cartella creata nel menu del tasto Start. Ecco la schermata principale

Dettagli

Sistema di due equazioni di primo grado in due incognite

Sistema di due equazioni di primo grado in due incognite Sistema di due equazioni di primo grado in due incognite Problema Un trapezio rettangolo di area cm ha altezza di 8 cm. Sapendo che il triplo della base minore è inferiore di cm al doppio della base maggiore

Dettagli

si usa in geometria per definire due figure uguali per forma ma non per dimensioni.

si usa in geometria per definire due figure uguali per forma ma non per dimensioni. FIGURE PIANE EQUIESTESE Due figure piane si definiscono equivalenti (o equiestese) se hanno la stessa superficie, la stessa estensione cioè la stessa area. OSSERVA CHE 1- Due figure congruenti saranno

Dettagli

Le Funzioni. Modulo Esponenziali Logaritmiche. Prof.ssa Maddalena Dominijanni

Le Funzioni. Modulo Esponenziali Logaritmiche. Prof.ssa Maddalena Dominijanni Le Funzioni Modulo Esponenziali Logaritmiche Definizione di modulo o valore assoluto Se x è un generico numero reale, il suo modulo o valore assoluto è: x = x se x 0 -x se x

Dettagli

usare le funzioni aritmetiche e logiche di base come. Volgiamo costruire un foglio elettronico in cui registriamo i voti presi

usare le funzioni aritmetiche e logiche di base come. Volgiamo costruire un foglio elettronico in cui registriamo i voti presi 4.3 Funzioni e formule 4.3.1 Funzioni aritmetiche e logiche 4.3.1.1. usare le funzioni aritmetiche e logiche di base come addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione Volgiamo costruire un foglio

Dettagli

Esame di Stato - Liceo Scientifico Prova scritta di Matematica - 22 giugno Problema 1 Soluzione a cura di L. Tomasi

Esame di Stato - Liceo Scientifico Prova scritta di Matematica - 22 giugno Problema 1 Soluzione a cura di L. Tomasi Esame di Stato - Liceo Scientifico Prova scritta di Matematica - giugno 017 Problema 1 Soluzione a cura di L. Tomasi 1 Soluzione Punto 1 La funzione assegnata può essere scritta (usando la funzione coseno

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO. Contenuti Attività Metodo Strumenti Durata (in ore)

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO. Contenuti Attività Metodo Strumenti Durata (in ore) SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Obiettivi di apprendimento Contenuti Attività Metodo Strumenti Durata (in ore) Valutazione degli obiettivi di apprendimento Valutazione della competenza Conoscere i poligoni

Dettagli

Costruzioni geometriche. ( Teoria pag , esercizi 141 )

Costruzioni geometriche. ( Teoria pag , esercizi 141 ) Costruzioni geometriche. ( Teoria pag. 81-96, esercizi 141 ) 1) Costruzione con squadra e riga. a) Rette parallele. Ricorda ; due rette sono parallele quando.... oppure quando hanno la stessa. Matematicamente

Dettagli

Cosa puoi dire del quadrilatero ABCD? Come sono i lati, le diagonali, gli angoli?

Cosa puoi dire del quadrilatero ABCD? Come sono i lati, le diagonali, gli angoli? Dal parallelogramma al rombo (fase 1 e 2) Fase 1 Disegna due circonferenze concentriche c e c di centro O; disegna su c un punto A e su c un punto B; traccia la retta r passante per i punti A e O, chiama

Dettagli

Sessione 3 LA GEOMETRIA DELLA TARTARUGA: UNA MATEMATICA FATTA PER APPRENDERE

Sessione 3 LA GEOMETRIA DELLA TARTARUGA: UNA MATEMATICA FATTA PER APPRENDERE Sessione 3 LA GEOMETRIA DELLA TARTARUGA: UNA MATEMATICA FATTA PER APPRENDERE La geometria della Tartaruga è uno stile di geometria diverso dagli altri, come lo stile assiomatico d'euclide e lo stile analitico

Dettagli

Come risolvere i quesiti dell INVALSI - primo

Come risolvere i quesiti dell INVALSI - primo Come risolvere i quesiti dell INVALSI - primo Soluzione: Se mancano di 90 significa mancano a 90. Saranno presenti 90 9 = 81 litri. Soluzione: Se il trapezio è isoscele allora l angolo, inoltre l angolo

Dettagli

Ricordiamo. 1. Tra le equazioni delle seguenti rette individua e disegna quelle parallele all asse delle ascisse:

Ricordiamo. 1. Tra le equazioni delle seguenti rette individua e disegna quelle parallele all asse delle ascisse: La retta Retta e le sue equazioni Equazioni di rette come luogo geometrico y = h h R equazione di una retta parallela all asse delle ascisse x = 0 equazione dell asse delle ordinate y = h h R equazione

Dettagli

La lunghezza dei vettori e legata alle operazioni sui vettori nel modo seguente: Consideriamo due vettori v, w e il vettore v + w loro somma.

La lunghezza dei vettori e legata alle operazioni sui vettori nel modo seguente: Consideriamo due vettori v, w e il vettore v + w loro somma. Matematica II, 20.2.. Lunghezza di un vettore nel piano Consideriamo il piano vettoriale geometrico P O. Scelto un segmento come unita, possiamo parlare di lunghezza di un vettore v P O rispetto a tale

Dettagli

La codifica digitale

La codifica digitale La codifica digitale Codifica digitale Il computer e il sistema binario Il computer elabora esclusivamente numeri. Ogni immagine, ogni suono, ogni informazione per essere compresa e rielaborata dal calcolatore

Dettagli

Come risolvere i quesiti della Prova Nazionale di Terza Media (INVALSI) Anno Scolastico 2007/2008

Come risolvere i quesiti della Prova Nazionale di Terza Media (INVALSI) Anno Scolastico 2007/2008 Come risolvere i quesiti della Prova Nazionale di Terza Media (INVALSI) Anno Scolastico 2007/2008 Soluzione: La risposta corretta è B. perché senza la parentesi l esponente si applica solo al numeratore:

Dettagli

Informatica A.A. 2004/2005 Esempio di Progetto (Fumetto) 1/1 FUMETTO ANIMATO

Informatica A.A. 2004/2005 Esempio di Progetto (Fumetto) 1/1 FUMETTO ANIMATO Informatica A.A. 2004/2005 Esempio di Progetto (Fumetto) 1/1 FUMETTO ANIMATO In questo progetto si vuole realizzare un Fumetto Animato. Lo sfondo delle pagine è costituito dalle immagini del fumetto vero

Dettagli

Determina il terzo vertice A di un triangolo di cui. l ortocentro

Determina il terzo vertice A di un triangolo di cui. l ortocentro La Retta Esercizi Esercizio 6. Determina il terzo vertice A di un triangolo di cui sono noti due vertici ; 1, 1; e l ortocentro ;. Soluzione 1 Analizziamo il problema ragionando, per semplicità, su un

Dettagli

Costruzione di un triangolo simile a un triangolo dato

Costruzione di un triangolo simile a un triangolo dato C Costruzione di un triangolo simile a un triangolo dato Disegna un triangolo ABC e un segmento A 0 B 0. Costruisci poi un punto C 0 in modo che il triangolo A 0 B 0 C 0 sia simile ad ABC. Verifica quindi

Dettagli

Presenta: I Poligoni e loro proprietà

Presenta: I Poligoni e loro proprietà Presenta: I Poligoni e loro proprietà Scuola secondaria di I grado: classe prima Ricordiamo: ü Le figure geometriche fondamentali: rette, semirette, segmenti, angoli. ü Il concetto di lunghezza e di ampiezza

Dettagli

Lezione 16: La funzione modulo. La composizione

Lezione 16: La funzione modulo. La composizione Lezione 16: La funzione modulo. La composizione Nelle prossime lezioni richiameremo un po di funzioni elementari insieme ad alcune proprietà generali delle funzioni. Prima di cominciare introduciamo una

Dettagli

Come risolvere i quesiti della Prova Nazionale di Terza Media (INVALSI) Anno Scolastico 2007/2008

Come risolvere i quesiti della Prova Nazionale di Terza Media (INVALSI) Anno Scolastico 2007/2008 Come risolvere i quesiti della Prova Nazionale di Terza Media (INVALSI) Anno Scolastico 2007/2008 Soluzione: La risposta corretta è B. perché senza la parentesi l esponente si applica solo al numeratore:

Dettagli

Applicazioni dei teoremi di Pitagora ed Euclide

Applicazioni dei teoremi di Pitagora ed Euclide Utilizzando le misure di segmenti e superfici si possono riscrivere i teoremi di Pitagora ed Euclide per il triangolo rettangolo: Teorema di Pitagora: 1 + c i c = 1 Teorema di Euclide: c p i 1 = 1 c =

Dettagli

6 dicembre 2012 Gara a squadre di matematica per le scuole medie

6 dicembre 2012 Gara a squadre di matematica per le scuole medie 1 Logo scuola Kangourou Italia UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Dipartimento di Fisica, Informatica e Matematica PIANO LAUREE SCIENTIFICHE Orientamento e Formazione degli Insegnanti 6 dicembre

Dettagli

Appunti di Trigonometria per il corso di Matematica di base

Appunti di Trigonometria per il corso di Matematica di base Appunti di Trigonometria per il corso di Matematica di base di Giovanna Neve Diploma accademico di primo livello per il corso di Tecnico di Sala di Registrazione Conservatorio C. Pollini Padova Indice

Dettagli

1 se k = r i. 0 altrimenti. = E ij (c)

1 se k = r i. 0 altrimenti. = E ij (c) Facoltà di Scienze Statistiche, Algebra Lineare A, G.Parmeggiani LEZIONE 5 Matrici elementari e loro inverse Si fissi m un numero naturale. Per ogni i, j m con i j siano E ij (c) (ove c è uno scalare )

Dettagli

Elenco comandi. Apre un progetto precedentemente salvato. Avvia il programma in memoria: la tartaruga si muove lentamente.

Elenco comandi. Apre un progetto precedentemente salvato. Avvia il programma in memoria: la tartaruga si muove lentamente. Elenco comandi Barra del menù Crea un nuovo progetto. Apre un progetto precedentemente salvato. Salva il progetto. Visualizza le procedure. Mostra / nasconde la tartaruga. Alterna lo schermo pieno allo

Dettagli

Corso di Informatica Generale (C. L. Economia e Commercio) Ing. Valerio Lacagnina Rappresentazione dei numeri relativi

Corso di Informatica Generale (C. L. Economia e Commercio) Ing. Valerio Lacagnina Rappresentazione dei numeri relativi Codice BCD Prima di passare alla rappresentazione dei numeri relativi in binario vediamo un tipo di codifica che ha una certa rilevanza in alcune applicazioni: il codice BCD (Binary Coded Decimal). È un

Dettagli

Scritto da Maria Rispoli Domenica 09 Gennaio :07 - Ultimo aggiornamento Martedì 01 Marzo :11

Scritto da Maria Rispoli Domenica 09 Gennaio :07 - Ultimo aggiornamento Martedì 01 Marzo :11 Sin dai tempi di Pitagora, sono state esplorate le interessanti proprietà di un certo numero di sassolini messi in forme geometriche, cercando di ricavarne leggi universali. Ad esempio il numero 10, la

Dettagli

Probabilità e Statistica Prova

Probabilità e Statistica Prova Prova del 24/06/2016 Traccia E TEORIA ESERCIZIO 1 X f(x) 5 25 7 63 8 45 15 67 Sulla distribuzione di frequenze presentata in tabella, calcolare: (a) la media aritmetica, la mediana, il primo quartile,

Dettagli

Scritto da Maria Rispoli Domenica 09 Gennaio :07 - Ultimo aggiornamento Martedì 01 Marzo :11

Scritto da Maria Rispoli Domenica 09 Gennaio :07 - Ultimo aggiornamento Martedì 01 Marzo :11 Sin dai tempi di Pitagora, sono state esplorate le interessanti proprietà di un certo numero di sassolini messi in forme geometriche, cercando di ricavarne leggi universali. Ad esempio il numero 10, la

Dettagli

Anno 1. Divisione fra polinomi

Anno 1. Divisione fra polinomi Anno 1 Divisione fra polinomi 1 Introduzione In questa lezione impareremo a eseguire la divisione fra polinomi. In questo modo completiamo il quadro delle 4 operazioni con i polinomi. Al termine di questa

Dettagli

Sviluppi e derivate delle funzioni elementari

Sviluppi e derivate delle funzioni elementari Sviluppi e derivate delle funzioni elementari In queste pagine dimostriamo gli sviluppi del prim ordine e le formule di derivazioni delle principali funzioni elementari. Utilizzeremo le uguaglianze lim

Dettagli

Il calcolo letterale algebrico. (NLM teoria pag ; esercizi pag )

Il calcolo letterale algebrico. (NLM teoria pag ; esercizi pag ) Il calcolo letterale algebrico. (NLM teoria pag. 7 86; esercizi pag. 11 5) Il calcolo letterale, o algebrico, è quella parte della matematica che generalizza il calcolo numerico utilizzando delle lettere

Dettagli

La circonferenza nel piano cartesiano

La circonferenza nel piano cartesiano 6 La circonferenza nel piano cartesiano onsideriamo la circonferenza in figura in cui il centro è ; e il raggio 5 r : se indichiamo con P ; un punto della circonferenza avremo, per definizione, che la

Dettagli

Gara Matematica. Dipartimento di Matematica Ulisse Dini. Viale Morgagni 67/a Firenze. Soluzioni edizione 2011

Gara Matematica. Dipartimento di Matematica Ulisse Dini. Viale Morgagni 67/a Firenze. Soluzioni edizione 2011 Gara Matematica Dipartimento di Matematica Ulisse Dini Viale Morgagni 67/a - 50134 Firenze Soluzioni edizione 011 Esercizio 1. Determinare tutti gli interi positivi non nulli n che sono uguali alla somma

Dettagli

EQUAZIONE DELLA RETTA

EQUAZIONE DELLA RETTA EQUAZIONE DELLA RETTA EQUAZIONE DEGLI ASSI L equazione dell asse x è 0. L equazione dell asse y è 0. EQUAZIONE DELLE RETTE PARALLELE AGLI ASSI L equazione di una retta r parallela all asse x è cioè è uguale

Dettagli

Don Bosco 2014/15, Classe 3B - Primo compito in classe di Fisica

Don Bosco 2014/15, Classe 3B - Primo compito in classe di Fisica Don Bosco 014/15, Classe B - Primo compito in classe di Fisica 1. Enuncia il Teorema dell Energia Cinetica. Soluzione. Il lavoro della risultante delle forze agenti su un corpo che si sposta lungo una

Dettagli

La retta nel piano cartesiano

La retta nel piano cartesiano La retta nel piano cartesiano Abbiamo visto come, fissato un sistema di riferimento, a ciascun punto sia possibile associare una coppia ordinata di numeri reali (le sue coordinate). Se adesso consideriamo

Dettagli

Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria Industriale INFORMATICA B Prova in itinere del 24 Gennaio 2011 COGNOME E NOME RIGA COLONNA MATRICOLA

Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria Industriale INFORMATICA B Prova in itinere del 24 Gennaio 2011 COGNOME E NOME RIGA COLONNA MATRICOLA Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria Industriale INFORMATICA B Prova in itinere del 24 Gennaio 2011 COGNOME E NOME RIGA COLONNA MATRICOLA Spazio riservato ai docenti Il presente plico contiene 3

Dettagli

Esercizi Scratch: Sensori

Esercizi Scratch: Sensori Esercizi Scratch: Sensori Animazione usando i blocchi sensori I blocchi sensori consentono di ottenere informazioni dallo stato degli oggetti che fanno parte dell'applicazione. Lo stato dell'applicazione

Dettagli

strumento Crea rettangoli

strumento Crea rettangoli Sfondo Iniziamo visualizzando la griglia (Visualizza>Griglia) e attivando quindi lo strumento Crea rettangoli. Disegniamo il quadrato esterno cliccando e trascinando sulla pagina con lo strumento Crea

Dettagli

Codice Gray. (versione Marzo 2007)

Codice Gray. (versione Marzo 2007) Codice Gray (versione Marzo 27) Data una formula booleana con n variabili, per costruire una tavola di verità per questa formula è necessario generare tutte le combinazioni di valori per le n variabili.

Dettagli

Come risolvere i quesiti dell INVALSI - terzo

Come risolvere i quesiti dell INVALSI - terzo Come risolvere i quesiti dell INVALSI - terzo Soluzione: Dobbiamo ricordare le precedenze. Prima le potenze, poi le parentesi tonde, quadre e graffe, seguono moltiplicazioni e divisioni nell ordine di

Dettagli

LOGARITMI ED ESPONENZIALI

LOGARITMI ED ESPONENZIALI 1 LOGARITMI ED ESPONENZIALI 1. (Da Veterinaria 2013) Riscrivendo 9 3x+2 nel formato 3 y, quale sarà il valore di y? a) 3x b) 3x + 4 c) 6x + 2 d) 6x + 4 e) 9x + 6 2. (Da Odontoiatria 2009) Qual è la soluzione

Dettagli

x 1 Fig.1 Il punto P = P =

x 1 Fig.1 Il punto P = P = Geometria di R 2 In questo paragrafo discutiamo le proprietà geometriche elementari del piano Per avere a disposizione delle coordinate nel piano, fissiamo un punto, che chiamiamo l origine Scegliamo poi

Dettagli

Studiare una trasformazione geometrica significa prendere in esame i cambiamenti che ha prodotto nella figura trasformata e ciò che invece

Studiare una trasformazione geometrica significa prendere in esame i cambiamenti che ha prodotto nella figura trasformata e ciò che invece Studiare una trasformazione geometrica significa prendere in esame i cambiamenti che ha prodotto nella figura trasformata e ciò che invece ha lasciato inalterato. Si chiama trasformazione geometrica un

Dettagli

Cap. 2 - Rappresentazione in base 2 dei numeri interi

Cap. 2 - Rappresentazione in base 2 dei numeri interi Cap. 2 - Rappresentazione in base 2 dei numeri interi 2.1 I NUMERI INTERI RELATIVI I numeri relativi sono numeri con il segno: essi possono essere quindi positivi e negativi. Si dividono in due categorie:

Dettagli

La codifica. dell informazione

La codifica. dell informazione 00010010101001110101010100010110101000011100010111 00010010101001110101010100010110101000011100010111 La codifica 00010010101001110101010100010110101000011100010111 dell informazione 00010010101001110101010100010110101000011100010111

Dettagli

Un punto del piano può essere individuato dalle sue coordinate cartesiane o anche dalle sue coordinate polari:

Un punto del piano può essere individuato dalle sue coordinate cartesiane o anche dalle sue coordinate polari: Un punto del piano può essere individuato dalle sue coordinate cartesiane o anche dalle sue coordinate polari: Figura 1 Per passare da coordinate polari a quelle cartesiane usiamo { x = r cos θ y = r sin

Dettagli

1 Esercizi di Matlab. L operatore : permette di estrarre sottomatrici da una matrice assegnata. Vediamo alcuni esempi.

1 Esercizi di Matlab. L operatore : permette di estrarre sottomatrici da una matrice assegnata. Vediamo alcuni esempi. Esercizi di Matlab L operatore : permette di estrarre sottomatrici da una matrice assegnata. Vediamo alcuni esempi. Esempio Consideriamo la matrice A formata da n = righe e m = colonne M = 5 6 7 8. 9 0

Dettagli

Il quadrato di binomio, assieme allaa differenza dei quadrati che vedremo in seguito, è uno dei più importanti prodotti notevoli.

Il quadrato di binomio, assieme allaa differenza dei quadrati che vedremo in seguito, è uno dei più importanti prodotti notevoli. PRODOTTI NOTEVOLI I prodotti notevoli sono identità matematiche molto utilizzate nella risoluzione di espressioni algebriche letterali in quanto permettono uno svolgimento rapido dei calcoli, inoltre si

Dettagli

FUNZIONI ELEMENTARI, DISEQUAZIONI, NUMERI REALI, PRINCIPIO DI INDUZIONE Esercizi risolti

FUNZIONI ELEMENTARI, DISEQUAZIONI, NUMERI REALI, PRINCIPIO DI INDUZIONE Esercizi risolti FUNZIONI ELEMENTARI, DISEQUAZIONI, NUMERI REALI, PRINCIPIO DI INDUZIONE Esercizi risolti Discutendo graficamente la disequazione x > 3 + x, verificare che l insieme delle soluzioni è un intervallo e trovarne

Dettagli

ù ={0,1,2,3, } la cui prima funzione è contare.

ù ={0,1,2,3, } la cui prima funzione è contare. ESERCITAZIONE N.3 1 ottobre 007 I NUMERI NATURALI L'insieme dei numeri naturali è l insieme infinito ù {0,1,,3, } la cui prima funzione è contare. Abbiamo già visto che la scrittura ù {0,1,,3, } è scorretta,

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Principio di induzione matematica

Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Principio di induzione matematica Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Principio di induzione matematica Il Principio di induzione matematica è una tecnica di dimostrazione che permette la dimostrazione simultanea di infinite affermazioni.

Dettagli

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 1 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 2017

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 1 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 2017 SOLUZIONE DEL PROBLEMA TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 7. Studiamo la funzione f() per verificare che il suo grafico sia compatibile con il profilo della pedana. Dominio della funzione. R Eventuali simmetrie

Dettagli

COMANDI DELLA TARTARUGA Grafica

COMANDI DELLA TARTARUGA Grafica COMANDI DELLA TARTARUGA Grafica Comandi generali Puliscigrafica (pg) cancellare lo schermo e riportare la tarta al centro Pulisci cancellare il disegno fatto dalla tarta ma non spostare la tarta Puliscicomandi

Dettagli

Anno 4 Matrice inversa

Anno 4 Matrice inversa Anno 4 Matrice inversa 1 Introduzione In questa lezione parleremo della matrice inversa di una matrice quadrata: definizione metodo per individuarla Al termine della lezione sarai in grado di: descrivere

Dettagli

ARCHI ASSOCIATI EQUAZIONI E DISEQUAZIONI GONIOMETRICHE

ARCHI ASSOCIATI EQUAZIONI E DISEQUAZIONI GONIOMETRICHE ARCHI ASSOCIATI Si tratta di angoli in cui le funzioni goniometriche mantengono lo stesso valore assoluto, cambiando al più il segno. Per questo motivo, le tavole goniometriche riportano soltanto i valori

Dettagli

1 Cambiamenti di riferimento nel piano

1 Cambiamenti di riferimento nel piano 1 Cambiamenti di riferimento nel piano Siano date due basi ortonormali ordinate di V : B = ( i, j) e B = ( i, j ) e supponiamo che i = a i + b j j = c i + d j allora per un generico vettore v V abbiamo

Dettagli

Geometria BIAR Esercizi 2

Geometria BIAR Esercizi 2 Geometria BIAR 0- Esercizi Esercizio. a Si consideri il generico vettore v b R c (a) Si trovi un vettore riga x (x, y, z) tale che x v a (b) Si trovi un vettore riga x (x, y, z) tale che x v kb (c) Si

Dettagli

I.T.I.S L. Da Vinci G. Galilei Progetto: Diritti a Scuola - Matematica - Anno 2016

I.T.I.S L. Da Vinci G. Galilei Progetto: Diritti a Scuola - Matematica - Anno 2016 Si ringrazia il gentilissimo Prof. Nicola Filipponio per la sua disponibilità, per aver tenuto delle brillanti lezioni presso il nostro istituto e per l utilizzo del suo materiale relativo alla costruzione

Dettagli

Problemi con discussione grafica

Problemi con discussione grafica Problemi con discussione grafica Un problema con discussione grafica consiste nel determinare le intersezioni tra un fascio di rette (proprio o improprio) e una particolare funzione che viene assegnata

Dettagli

Kangourou Italia Gara del 28 marzo 2008 Categoria Student Per studenti di quarta o quinta della secondaria di secondo grado

Kangourou Italia Gara del 28 marzo 2008 Categoria Student Per studenti di quarta o quinta della secondaria di secondo grado Testi_08.qxp 9-0-008 :6 Pagina 8 Kangourou Italia Gara del 8 marzo 008 ategoria Per studenti di quarta o quinta della secondaria di secondo grado I quesiti dal N. al N. 0 valgono punti ciascuno. Nelle

Dettagli

L INTERFACCIA GRAFICA DI EXCEL

L INTERFACCIA GRAFICA DI EXCEL Dopo l avvio del foglio elettronico apparirà un interfaccia grafica nella quale verrà aperta una nuova cartella di lavoro alla quale il PC assegnerà automaticamente il nome provvisorio di Cartel1. La cartella

Dettagli

Economia Politica e Istituzioni Economiche

Economia Politica e Istituzioni Economiche Economia Politica e Istituzioni Economiche Barbara Pancino Lezione 6 I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM Il mercato dei beni e la curva IS L equilibrio sul mercato dei beni attraverso

Dettagli

Precorso di Matematica

Precorso di Matematica UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE FACOLTA DI ARCHITETTURA Precorso di Matematica Anna Scaramuzza Anno Accademico 2005-2006 4-10 Ottobre 2005 INDICE 1. ALGEBRA................................. 3 1.1 Equazioni

Dettagli

Lezioni di Informarica. Prof. Giovanni Occhipinti

Lezioni di Informarica. Prof. Giovanni Occhipinti Lezioni di Informarica Prof. Giovanni Occhipinti 23 settembre 2010 2 Indice 1 La codifica delle Informazioni 5 1.1 Il sistema binario........................... 5 1.1.1 Conversione da binario a decimale.............

Dettagli

Appendice A Grafici elementari

Appendice A Grafici elementari UNIVR Facoltà di Economia Corso di Matematica Sede di Vicenza Appendice A Grafici elementari In questa appendice espongo alcune tecniche utili per ottenere grafici di funzioni che sono semplici trasformazioni

Dettagli

10 dicembre Soluzione esame di geometria - Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

10 dicembre Soluzione esame di geometria - Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... 10 dicembre 003 - Soluzione esame di geometria - Ingegneria gestionale - a.a. 003-004 COGNOME.......................... NOME.......................... N. MATRICOLA............. La prova dura 3 ore. ISTRUZIONI

Dettagli

15 luglio Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI

15 luglio Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI 15 luglio 01 - Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a. 01-01 COGNOME.......................... NOME.......................... N. MATRICOLA............. La prova dura ore. ISTRUZIONI Ti sono

Dettagli