Dal satellite si chiarisce un po di piu la situazione Secondo Sole. Calcolata l orbita del SECONDO SOLE e la VELOCITA ATTUALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dal satellite si chiarisce un po di piu la situazione Secondo Sole. Calcolata l orbita del SECONDO SOLE e la VELOCITA ATTUALE"

Transcript

1 Dal satellite si chiarisce un po di piu la situazione Secondo Sole Calcolata l orbita del SECONDO SOLE e la VELOCITA ATTUALE Rev

2 24 settembre 2017 La NASA continua a cancellare dati e sostituire pezzi di ripresa, NON A CASO

3 Partiamo dal 29 giugno 2017

4 15 minuti dopo??? E gia uscito dallo schermo? Passaggio del Secondo sole

5 29 giugno :39:24 BECKYS eccolo che passa tra il satellite ed il Sole. Se passasse dietro o a lato sarebbe illuminato e quindi bianco come per le altre foto ripreso 3 gg prima di notte in ALABAMA il giugno :39:24 Passaggio Secondo sole davanti al ns. sole

6 29 giugno :39:24 4 Passaggio Secondo sole A 16 mil /Km dal SOLE

7 29 giugno :39:24 Calcolo distanza dal satellite STEREO A Differenza diametro SECONDO SOLE 1,76 : SOLE 1,1 SECONDO SOLE 1,76 x 0,7 diam SOLE = 1,23 1,23 : 1,1 = 1,12

8 VISTA DA SOPRA L ECLITTICA 29 Giugno 2017 Dalle dimensioni troviamo le distanze 1,23 : 1,1 = 1,12 150: 1,12 = 134 mil /Km SOLE (23 sett 1,25 = 120 mil /Km) SECONDO SOLE Vicinissimo al SOLE 4 distanza di Mercurio 150 mil /Km 134 mil /Km distanza di Venere STEREO A distanza Terra

9 LASCO C3 ha una visuale di 14 -troppi!!! E riprende la scena 3 minuti dopo, ma. 29 giugno :42:00 E qui cosa e successo? Sostituito pezzo di cielo 14 Photoshop??? 15:39:24 15:42:00 Il S.S. era qui

10 Passaggio Secondo sole davanti al ns. sole il E dietro la Terra (quindi di notte) il STEREO B SECONDO SOLE DI NOTTE STEREO A 150 mil /Km TERRA 85 mil /Km

11 DAI DATI IN NOSTRO POSSESSO Visto l angolo con cui il S.S. e passato davanti al satellite STEREO A Si PRESUPPONE UN SOLO SCENARIO di ORBITA ELLITTICO / CIRCOLARE VERTICALE APERTO

12 UNICA IPOTESI ore 15:39 STEREO B STEREO A 150 mil Km 150 mil /Km TERRA EST SECONDO SOLE DI NOTTE Ore 2:26 nord/ovest OVEST 85 mil /Km SECONDO SOLE VELOCITA APPROSSIMATIVA : 5000 Km/s TERRA - VELOCITA ORBITALE: 15 Km/s

13 23 settembre 3:09:35 si inizia da qui

14 23 settembre 3:09:35 Cancellate 5 ore 48 minuti di registrazione che ci forniranno i dati dell orbita del Secondo Sole

15 23 settembre 3:09:35 Differenza diametro SECONDO SOLE 1,15 : SOLE 1 1,15 x 07 = 0,805 4

16 Dalla 1:42 alle 6:30-5 ore 48 minuti cancellati Nel COR 2 il S.S e al centro (freccia rossa), e qui si denotano 2 tempistiche diverse che forniranno i dati dell orbita e la direzione 4 3 h ,8 1 h 27 10

17 VISTA DA SOPRA L ECLITTICA 23 sett Dalle dimensioni troviamo le distanze SECONDO SOLE 0,8 SOLE 1 SOLE 1: 0,8 = 1,25 150: 1,25 = mil /Km 4 SECONDO SOLE 120 mil /Km STEREO A

18 VISTA DA SOPRA L ECLITTICA Dalle dimensioni troviamo le distanze SECONDO SOLE 0,8 : SOLE 1 SOLE Vicinissimo al SOLE SECONDO SOLE 4 distanza di Mercurio 150 mil /Km 120 mil /Km distanza di Venere STEREO A distanza Terra

19 Quindi si ipotizza la seguente situazione Vista da STERO A Vista LATERALE a 90 a destra da STEREO A 4 3 h 21 7,8 3 h Km/s 7,8 1 h mil /Km 28 mil/km mil/km 1 h Km/s 5 12,5 mil/km 25

20 Approssimiamo l arco di orbita con 2 spezzate A e B E calcoliamone la lunghezza A+B= 57,6 mil/km L arco sara circa 60 mil/km percorso in 3h 21 3 h Km/s A = 25 mil/km B = 32,6 mil/km 7,8 20 = 50 mil/km 28 mil/km 5 10 = 25 mil/km 1 h Km/s 12,5 mil/km 25

21 l arco di orbita preso in considerazione e stato percorso in 5h e 48 a circa 5000 Km/s Dal 26-6 (02:26) al 29-9 (15:39) in 3 gg e 13h 13 fece 2 giridi orbita 1 giro in 42 ore = secondi x 5000 Km = Km di orbita Quadra molto bene L orbita terreste e di Km ma viene percorsa in un anno. Qui abbiamo uno scarafaggio impazzito che fra poco combinera GROSSI GUAI

22 6 ore 6 ore Dai dati calcolati ~ 6 ORE per ogni sezione 9 ore L orbita verticale sul piano dell eclittica NON e CHIUSA. si sposta circolarmente intorno al SOLE si riduce nel tempo e si stringe come una morsa Disegnando una SPIRALE AL 29 GIUGNO 42 ORE PER ORBITA 9 ore 6 ore 6 ore

23 segmenti SOLE La SPIRALE che si chiude al centro come un diaframma a 4 elementi suggerisce 4 RIVOLUZIONI VERTICALI intorno al SOLE scentrate rispetto al piano dell eclittica. I segmenti sulle 2 spirali sono 50 e 48. Questo puo avere diversi significati

24 4 il numero delle rotazioni (di ~ 42 ore cad.) durante ogni RIVOLUZIONE INTORNO al SOLE SOLE 9 RIVOLUZIONI Secondo sole ORBITA Secondo sole ~ 42 ore ORBITA Secondo sole ~ 42 ore

25 La SPIRALE che si CHIUDE al CENTRO come una morsa SOLE 9 RIVOLUZIONI La SPIRALE che si chiude al centro Secondo sole 9 RIVOLUZIONI ORBITA Secondo sole

26 RIASSUMENDO 9 Set 12: giorni + 20 ore > 13 Set 08:39 13 Set 08: giorni + 20 ore > 17 Set 04:54 17 Set 04: giorni + 20 ore > 21 Set 00:09 21 Set 00: giorni + 20 ore > 24 Set 21:24 Ma abbiamo avuto un passaggio il 23 Set 03:09 S.S. Ha anticipato di 1 giorno e 18 ore (42 ore strano numero e il tempo di una completa rotazione) in 4 passaggi. Con una media di 10 ore e 30 di anticipo per ogni passaggio!!! Sta riducendo la dimensione dell orbita mantenendo la velocita orbitale??? No, forse sta solo stringendo la RIVOLUZIONE verso il SOLE appunto secondo la SPIRALE. IL PASSAGGIO A 30 MIL/Km VICINO AL SOLE NON DICE NULLA DI BUONO IL CERCHIO SI STRINGE

27 Rivediamo i passaggi teorici ogni 4 rotazioni abbiamo un teorico passaggio davanti al SATELLITE (se riesce ad inquadrarlo): 9 Set 12:24 (SI) + 3 giorni + 9 ore > 12 Set 22:09 12 Set 22: giorni + 9 ore > 16 Set 07:54 16 Set 07:54 (NO)+ 3 giorni + 9 ore > 19 Set 17:39 19 Set 17: giorni + 9 ore > 23 Set 03:24 (SI) Quindi ogni ROTAZIONE ora vale: 81 ore e 45 da suddividere in 2 = 40 h 52 Dal 26-6 (02:26 non era sull eclittica ma ~ 20 sopra) al 29-9 (15:39) in 3 gg e 13h 13 fece 2 giridi orbita = 85 ore 13 van tolte 2h (vedi calcolo successivo) sta solo stringendo la RIVOLUZIONE verso il SOLE appunto secondo la SPIRALE.

28 non era sull eclittica ma ~ 20 sopra ~ 37,5/42,5 mil / Km ~ 85 mil / Km ~ 25 /30 ECLITTICA : 5000 Km/s = 7500 s = 125 = 2h : 5000 Km/s = 8500 s = 141 = 2h Giu 85 h 13 2h 05 = 83 h 08 : 2 = 41 h Giu 85 h 13 2h 21 = 82 h 52 : 2 = 41 h sett 81 h 45 (4905 ): 2 = 40 h 52 sta solo stringendo la RIVOLUZIONE verso il SOLE appunto secondo la SPIRALE.

29 RIASSUMENDO N. 2 Dopo il passaggio del 23 Set 03:09 24 Set 04:54 e 06:42 questi nuovi passaggi sono stati occultati le parti sostituite sono quelle a sinistra indicate dalla FRECCIA GIALLA Dragone? + 2 satelliti? Pianeta X? + Satellite visibile (Non in scala)

30 BECKYs STELLA BRUNA ripresa di notte Nessun filtro ore 02:26 La STELLA e qui. Tutti i calcoli effettuati alla data del 21 Luglio 2017 risultano corretti. Distanza inferiore a 1 U.A.

31 in 3 minuti : uno degli accoliti (Planet X o Dragone) del Secondo Sole passa vicino a STEREO A. Se fosse vicino al Sole la velocita uscente sarebbe meta della luce. 19 set 14:09:35 14: ,5 9 14:06 Si presuppone 315 s x 5000 Km/s Km in 315 s

32 19 set 14:09:35 Si presuppone 315 s x 5000 Km/s = Km si potrebbe tentare di calcolarne le dimensioni trovando la distanza dal satellite. L altezza prende 10 ( Km invece di ) Sul piano verticale del Sole 10 sono 25 milioni di Km (E 14 sono 35 milioni di Km) : = 0,032 0, mil/km 5,5 mil Km Distanza da STEREO A Km

33 19 set 14:09:35 Diam 0,41 Diam 1,1 Diam Sole Km : 1,1 = x : (0,41 x 0,032) 0,013 X = Km Diametro corpo celeste, cioe un pianeta Terra = Km

34 9 SETT 17 12:24:24 Nessun pianeta in transito visibile Mercurio e dietro il SOLE Passaggio del Secondo sole

35 9 SETT dopo12:30:00

36 Ritornando al 29 giugno giugno :09:35 Ecco alcuni suoi accoliti Che passano 13 ore prima Velocissimi anche loro ad uscire dallo schermo Nessun pianeta in transito

37 29 giugno :09:35

38 5 SET :09? MERCURIO

39 5 SET :09 ~ Km 4 d arco MERCURIO?

40 Delle piu interessanti verifichiamo anche COE 2 RUNNING DIFFERENCE se esiste 5 SET :09

41 15 minuti dopo??? MERCURIO

42 Calcolo visuale del satellite confermati 8 dai documenti NASA visuale Km distanza U.A. arctg GRADI larghezza STEREO COR Dimensioni sole Diam Km MERCURIO Orbita di Mercurio ~ Km SATELLITE NASA

43 MERCURIO entra nella visuale a dx del satellite 8 angle

44 MERCURIO ~ Km 8,12 angolo visuale

45 MERCURIO esce dalla visuale a sx del satellite 8 angolo

46 Se il corpo inquadrato, fosse il Secondo Sole, data la dimensione, e la velocita di uscita, si presuppone un passaggio molto vicino al satellite, o in verticale o in orizzontale, ma e bianco e quindi illuminato sta passando quindi DIETRO il SOLE 8 angle

47 viste le dimensioni di Mercurio (piccolissimo ed illuminato) rispetto al Sole, si puo presupporre che l OGGETTO CELESTE (illuminato anche lui) stia passando DIETRO AL SOLE, con una velocita gia ipotizzata molto, molto elevata. 8 angle

48 13 luglio :09:35 Eccoli ancora Sempre Velocissimi ad uscire dallo schermo - Nessun pianeta in transito

49 18 luglio :54:23 Eccoli ancora Sempre Velocissimi ad uscire dallo schermo - Nessun pianeta in transito

50 24 luglio :09:24 Nessun pianeta in transito Secondo sole

51 24 luglio :09:24

52 1 agosto :39:24 Ecco cosa puo esser successo vedi spiegazione slide successiva

53 BECKYs STELLA BRUNA Passa a ~ 2/3 milioni di Km dal satellite STEREO A - Viene ripresa solo la parte centrale ed esce velocissima dalla visuale ESEMPIO di Foto MOSSA Del SECONDO SOLE 1 agosto :39:24

54 Passa vicinissima al satellite STEREO A COR 2 8 angle

55 4 agosto :39:24 Nessun pianeta in transito

56 4 agosto :39:24 Nessun pianeta in transito - forse solo grossi meteoriti

57 9 agosto :54:24 Nessun pianeta in transito Passaggio del Secondo sole dietro il ns. SOLE direzione

58 9 agosto :54:24

59 20 agosto :54:24 Nessun pianeta in transito

60 24 agosto 26 agosto 13:39:24 02:24:24 Nessun pianeta in transito

61 28 agosto 29 agosto 03:09:35 09:24:24 Nessun pianeta in transito Da questa data la NASA ha cancellato interamente 6 gg di foto

62 28 agosto 00:05 29 agosto 07:30 NO COMMENT

63 5 SETT 17 16:09:35 Mercurio e a DX del SOLE Mercurio Passaggio del Secondo sole

64 16 SETT 17 14:54:24? Manca frame running difference

65 19 settembre 19 settembre 14:09:35 01:09:35 Nessun pianeta in transito si nota bene guardando il video il lampo come se a DX ci sia qualcosa che lo provoca

66 11 giugno 2017

67 entrano nello schermo del satellite e ci escono in meno di 15???? VENERE? Transito di VENERE VENERE nella visuale del satellite

68 VENERE nella visuale del satellite 9 angle

69 entra nello schermo del satellite e ci esce in meno di 15???? VENERE VENERE nella visuale del satellite Transito di VENERE

70 3 giugno 2017

71 ?? entrano nello schermo del satellite e ci escono in meno di 15??? Transito di VENERE VENERE al centro della visuale del satellite

72 3 giugno :24

73 VENERE al centro della visuale del satellite 9 angle

74 6 maggio 2017

75 Entra(no) nello schermo del satellite e ci esce in meno di 15???? Transito di SATURNO

76 TRANSITO retrogrado di SATURNO DOVUTO ALLO SPOSTAMENTO VELOCE DEL SATELLITE STEREO A 9 angle

77 5 maggio 2017

78 entra nello schermo del satellite e ci esce in meno di 15???? Transito di Mercurio

79 9 angle

80 22 febbraio 2017

81 entra nello schermo del satellite e ci esce in meno di 15 DIREZIONE VERSO IL BASSO Transito di GIOVE

82 22 febbraio :39

83 Non ci sono pianeti interni nella visuale di STEREO A Marte sta dietro di lui 9 angle

84 TRANSITO retrogrado di GIOVE DOVUTO ALLO SPOSTAMENTO VELOCE DEL SATELLITE STEREO A 9 angle

85 TRANSITO retrogrado di GIOVE DOVUTO ALLO SPOSTAMENTO VELOCE DEL SATELLITE STEREO A

86 TRANSITO retrogrado di GIOVE DOVUTO ALLO SPOSTAMENTO VELOCE DEL SATELLITE STEREO A 9 angle

87 TUTTO CORRETTO TRANNE QUELLE STRANE APPARIZIONI E SPARIZIONI SUPERVELOCI E cioe come gia visto SECONDO SOLE e Pianeti al contorno

88 SISTEMA del SECONDO SOLE visibile corpi celesti VISIBILI al telescopio Dragone + 2 satelliti SECONDO SOLE dragone Pianeta X + Satellite visibile Non in scala

89 TUTTE QUESTE IMMAGINI PROVENGONO DAL SATELLITE NASA STEREO AHEAD COR 2 SELEZIONARE cartella Solar / N. 7 / STEREO A COR 2 space weather beacon Inserire data ed ora se han cancellato le registrazioni dopo il 21 sett, provate su IMAGE GALLERY, lìfino al 25 sett erano presenti Rev

TUTTE QUESTE IMMAGINI PROVENGONO DAL SATELLITE NASA STEREO AHEAD COR 2

TUTTE QUESTE IMMAGINI PROVENGONO DAL SATELLITE NASA STEREO AHEAD COR 2 TUTTE QUESTE IMMAGINI PROVENGONO DAL SATELLITE NASA STEREO AHEAD COR 2 https://iswa.ccmc.gsfc.nasa.gov/iswasystemwebapp/ SELEZIONARE cartella Solar / N. 7 / STEREO A COR 2 space weather beacon Inserire

Dettagli

ORBITA e POSIZIONI SECONDO SOLE

ORBITA e POSIZIONI SECONDO SOLE IMMAGINI dai satelliti STEREO A COR 2 e SOHO LASCO C2 e C3 in orbita si chiarisce un po la situazione Secondo Sole ORBITA e POSIZIONI SECONDO SOLE ECCO PERCHE LE TEMPERATURE SULLA TERRA SALGONO. IL SURRISCALDAMENTO

Dettagli

I corpi celesti del SECONDO SOLE sono diversi e di diversa natura

I corpi celesti del SECONDO SOLE sono diversi e di diversa natura IMMAGINI dai satelliti STEREO A COR 2 e SOHO LASCO C2 e C3 in orbita si chiarisce un po la situazione Secondo Sole I corpi celesti del SECONDO SOLE sono diversi e di diversa natura Rev 39 27-12-2017 AGGIORNAMENTI

Dettagli

SECONDO SOLE Ultimi giri tra Terra e Sole Il fuori orbita della Terra

SECONDO SOLE Ultimi giri tra Terra e Sole Il fuori orbita della Terra SECONDO SOLE Ultimi giri tra Terra e Sole Il fuori orbita della Terra Verifica del passaggio GRANDE CORPO in OHIO. Calcolate dimensioni e velocita Per le date ed i coinvolgimenti con i cerchi nel grano

Dettagli

I corpi celesti del SECONDO SOLE sono diversi e di diversa natura

I corpi celesti del SECONDO SOLE sono diversi e di diversa natura IMMAGINI dai satelliti STEREO A COR 2 e SOHO LASCO C2 e C3 in orbita si chiarisce un po la situazione Secondo Sole I corpi celesti del SECONDO SOLE sono diversi e di diversa natura Rev 39 27-12-2017 FILE

Dettagli

Breve lezione di Astronomia. Sistema Solare con le sue relative dimensioni

Breve lezione di Astronomia. Sistema Solare con le sue relative dimensioni Breve lezione di Astronomia Sistema Solare con le sue relative dimensioni Elenco dei pianeti dall interno verso l esterno del sistema solare Mercurio Venere Terra Marte Giove Saturno Urano Nettuno Plutone

Dettagli

Dai satelliti STEREO A COR 2. e SOHO LASCO C2 e C3. in orbita si chiarisce un po la situazione Secondo Sole

Dai satelliti STEREO A COR 2. e SOHO LASCO C2 e C3. in orbita si chiarisce un po la situazione Secondo Sole Dai satelliti STEREO A COR 2 e SOHO LASCO C2 e C3 in orbita si chiarisce un po la situazione Secondo Sole E meteoriti in arrivo. Le predizioni dicono che una colpira la Terra Rev 31 16-10-2017 ORBITA E

Dettagli

I pianeti del Sistema solare - tabelle

I pianeti del Sistema solare - tabelle I pianeti del Sistema solare - tabelle Primo Levi-Roberto Bedogni INAF Osservatorio Astronomico di Bologna via Ranzani, 1 40127 - Bologna - Italia Tel, 051-2095721 Fax, 051-2095700 http://www.bo.astro.it/~bedogni/primolevi

Dettagli

AFAM - Remanzacco. Osservazione pubblica del 10 agosto

AFAM - Remanzacco. Osservazione pubblica del 10 agosto AFAM - Remanzacco Osservazione pubblica del 10 agosto Cielo del 10 agosto a Remanzacco Saturno Nettuno Luna Ammasso M 13 Giove Nebulosa M 57 Perseidi Galassia M 81 Stella Polare Le Perseidi (stelle cadenti,

Dettagli

Fenomeni astronomici del Cometa ISON Calendario Eclissi Luna Pianeti

Fenomeni astronomici del Cometa ISON Calendario Eclissi Luna Pianeti Fenomeni astronomici del 2014 Cometa ISON Calendario Eclissi Luna Pianeti Cometa che nel 2014 potrebbe diventare interessante è la C/2012 K1 ( PanSTARRS ) scoperta nel maggio 2012 dal sistema Pan-STARRS

Dettagli

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa del 19 novembre

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa del 19 novembre AFAM - Remanzacco Serata osservativa del 19 novembre Cielo del 19 novembre a Remanzacco Galassie M 31 - M 32 Urano Nettuno Miram Phi Tauri Nebulosa M 76 Stella Polare Ammasso M 15 Doppio Ammasso del Perseo

Dettagli

MOVIMENTI DELLA TERRA MOTO UNICO E COMPLESSO

MOVIMENTI DELLA TERRA MOTO UNICO E COMPLESSO MOVIMENTI DELLA TERRA MOTO UNICO E COMPLESSO MOTI MILLENARI MOVIMENTI DELLA TERRA Sono contemporanei ROTAZIONE RIVOLUZIONE MOTI PRINCIPALI ROTAZIONE Definiz.: è il movimento che la Terra compie intorno

Dettagli

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA GARA INTERREGIONALE - Categoria Senior. Problemi con soluzioni

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA GARA INTERREGIONALE - Categoria Senior. Problemi con soluzioni OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2012 GARA INTERREGIONALE - Categoria Senior Problemi con soluzioni Problema 1. Un sistema binario visuale si trova ad una distanza D=42 anni-luce dalla Terra. Le due stelle

Dettagli

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa del 15 settembre

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa del 15 settembre AFAM - Remanzacco Serata osservativa del 15 settembre Cielo del 15 settembre a Remanzacco Nettuno Plutone Saturno Urano Albireo Nebulosa M 57 P Cygni Galassia M 81 Ammasso M 13 Stella Polare La Luna sorge

Dettagli

L illuminazione della Terra

L illuminazione della Terra L illuminazione della Terra I moti della Terra nello spazio Sole Mercurio Venere Terra La Terra e gli altri pianeti orbitano intorno al Sole, che è una stella con un raggio di circa 700 000 km e dista

Dettagli

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2013 FINALE NAZIONALE Prova Teorica - Categoria Senior

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2013 FINALE NAZIONALE Prova Teorica - Categoria Senior OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2013 FINALE NAZIONALE Prova Teorica - Categoria Senior 1. Fra un mese Se questa sera una stella sorge verso le ore 22, a che ora sorgerà, approssimativamente, tra un mese?

Dettagli

Etimologia di «eclissi»

Etimologia di «eclissi» ECLISSI Etimologia di «eclissi» «Eclisse» deriva dal greco EKLEIPSIS, che trova la sua base nel verbo EK-LEIPO o EK- LIPO composto da EK, di e LEIPO o LIPO, manco. E la privazione momentanea di luce di

Dettagli

IL SISTEMA SOLARE IL SISTEMA SOLARE E FORMATO DA: -IL SOLE -I PIANETI -I SATELLITI -GLI ASTEROIDI -LE COMETE -I METEORITI/METEORE

IL SISTEMA SOLARE IL SISTEMA SOLARE E FORMATO DA: -IL SOLE -I PIANETI -I SATELLITI -GLI ASTEROIDI -LE COMETE -I METEORITI/METEORE IL SISTEMA SOLARE HA AVUTO ORIGINE CIRCA 4 MILIARDI E MEZZO DI ANNI FA DA UNA NUBE DI GAS E MINUSCOLE PARTICELLE SOLIDE, CHIAMATE DAGLI SCIENZIATI POLVERE. A CAUSA DELLA FORZA DI GRAVITA QUESTE PARTICELLE

Dettagli

La nostra compagna di viaggio: la Luna. Enrico Degiuli Classe Terza

La nostra compagna di viaggio: la Luna. Enrico Degiuli Classe Terza La nostra compagna di viaggio: la Luna Enrico Degiuli Classe Terza La Luna, caratteristiche fisiche I pianeti a volte hanno dei corpi celesti più piccoli che orbitano attorno a loro, questi corpi sono

Dettagli

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova Teorica - Categoria Senior

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova Teorica - Categoria Senior OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova Teorica - Categoria Senior 1. Vero o falso? Quale delle seguenti affermazioni può essere vera? Giustificate in dettaglio la vostra

Dettagli

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova Teorica - Categoria Senior

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova Teorica - Categoria Senior OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova Teorica - Categoria Senior 1. Vero o falso? Quale delle seguenti affermazioni può essere vera? Giustificate in dettaglio la vostra

Dettagli

Sistema Solare come riconoscere pianeti e fenomeni celesti

Sistema Solare come riconoscere pianeti e fenomeni celesti Sistema Solare come riconoscere pianeti e fenomeni celesti LE ORBITE Venere e Mercurio hanno orbite interne a quella terrestre Sono visibili solamente al tramonto o all alba alba durante le elongazioni

Dettagli

La nostra compagna di viaggio: la Luna. Enrico Degiuli Classe Terza

La nostra compagna di viaggio: la Luna. Enrico Degiuli Classe Terza La nostra compagna di viaggio: la Luna Enrico Degiuli Classe Terza La Luna, caratteristiche fisiche I pianeti a volte hanno dei corpi celesti più piccoli che orbitano attorno a loro, questi corpi sono

Dettagli

Università Primo Levi

Università Primo Levi Università Primo Levi 16 Febbraio 2018 Sistema solare Bedogni Roberto INAF Osservatorio Astronomico di Bologna http://www.bo.astro.it/~bedogni/ email: roberto.bedogni@oabo.inaf.it Il Sistema solare Dinamica

Dettagli

Il transito di Venere (i transiti planetari)

Il transito di Venere (i transiti planetari) La scuola adotta un esperimento per Esperienza InSegna 2012 Il transito di Venere (i transiti planetari) Luigi Scelsi & Antonio Maggio Scuole partecipanti N studenti Liceo Scientifico E. Basile Palermo

Dettagli

L ORIGINE DELLA LUNA

L ORIGINE DELLA LUNA LA LUNA L ORIGINE DELLA LUNA La luna è l unico satellite naturale della Terra: un corpo celeste che ruota attorno alla Terra Appare molto più grande delle altre stelle ed anche più vicina L origine della

Dettagli

10 7 metri Il nostro pianeta, la Terra, vista da una distanza di chilometri dalla sua superficie.

10 7 metri Il nostro pianeta, la Terra, vista da una distanza di chilometri dalla sua superficie. 10 2 metri Qui parte il sentiero che vi porterà dal centro di Bologna, fino ai confini più estremi dell Universo visibile. Il nostro punto di partenza è a 100 metri di altezza su Piazza Maggiore. 10 3

Dettagli

I principali movimenti della Terra sono: il moto di rotazione (intorno al proprio asse) il moto di rivoluzione (intorno al Sole)

I principali movimenti della Terra sono: il moto di rotazione (intorno al proprio asse) il moto di rivoluzione (intorno al Sole) I MOTI DELLA TERRA I principali movimenti della Terra sono: il moto di rotazione (intorno al proprio asse) il moto di rivoluzione (intorno al Sole) La Terra compie anche movimenti minori detti moti millenari,

Dettagli

L UNIVERSO L UNIVERSO È IMMENSO. CONTIENE TUTTE LE STELLE E TUTTI I PIANETI CHE ESISTONO (MOLTI SONO COSÌ LONTANI CHE NOI NON LI CONOSCIAMO).

L UNIVERSO L UNIVERSO È IMMENSO. CONTIENE TUTTE LE STELLE E TUTTI I PIANETI CHE ESISTONO (MOLTI SONO COSÌ LONTANI CHE NOI NON LI CONOSCIAMO). L UNIVERSO L UNIVERSO È IMMENSO. CONTIENE TUTTE LE STELLE E TUTTI I PIANETI CHE ESISTONO (MOLTI SONO COSÌ LONTANI CHE NOI NON LI CONOSCIAMO). LA SCIENZA CHE STUDIA I CORPI CELESTI (CIOE' LE STELLE E I

Dettagli

CAPITOLO 9: LA GRAVITAZIONE. 9.1 Introduzione.

CAPITOLO 9: LA GRAVITAZIONE. 9.1 Introduzione. CAPITOLO 9: LA GRAVITAZIONE 9.1 Introduzione. Un altro tipo di forza piuttosto importante è la forza gravitazionale. Innanzitutto, è risaputo che nel nostro sistema di pianeti chiamato sistema solare il

Dettagli

SECONDO SOLE - La grande luce sara visibile nell emisfero Sud. ECCOLO: IL SISTEMA COMPLETO Ormai vicino

SECONDO SOLE - La grande luce sara visibile nell emisfero Sud. ECCOLO: IL SISTEMA COMPLETO Ormai vicino SECONDO SOLE - La grande luce sara visibile nell emisfero Sud ECCOLO: IL SISTEMA COMPLETO Ormai vicino 21.6.2017 Emisfero SUD Foto originale 21.6.2017 Emisfero SUD Foto ingrandita 19.6.2017 Emisfero SUD

Dettagli

. Esprimere il risultato in km, anni luce, parsec, unità astronomiche e raggi solari.

. Esprimere il risultato in km, anni luce, parsec, unità astronomiche e raggi solari. Olimpiadi Italiane di Astronomia 018, INAF - Osservatorio Astrofisico di Catania Corso di preparazione alla Finale Nazionale - Incontro 1: arzo 018 A cura di: Giuseppe Cutispoto e ariachiara Falco 8. KA

Dettagli

Di cosa parliamo stasera

Di cosa parliamo stasera 1 Di cosa parliamo stasera Posizioni reciproche dei pianeti Orbite dei pianeti Effemeridi e pianificazione delle osservazioni L'aspetto dei pianeti al telescopio Fasi di Venere e Mercurio Bande di Giove

Dettagli

Verifica del passaggio GRANDE CORPO in OHIO. Calcolate dimensioni e velocita. Rev

Verifica del passaggio GRANDE CORPO in OHIO. Calcolate dimensioni e velocita. Rev SECONDO SOLE Ultimi giri tra Terra e Sole Il coinvolgimento con il GRANDE AVVERTIMENTO i 2 RIFERIMENTI di cielo e terra e le date FINALI ESCONO dai NUOVI CERCHI DEL 2018 Il fuori orbita della Terra Verifica

Dettagli

Abbiamo parlato del Sole, della Luna e di un po di altre cosette, qua e là, che fanno parte del Sistema Solare.

Abbiamo parlato del Sole, della Luna e di un po di altre cosette, qua e là, che fanno parte del Sistema Solare. Ciao! Abbiamo parlato del Sole, della Luna e di un po di altre cosette, qua e là, che fanno parte del Sistema Solare. Ti ricordi della cipolla??? Bene, stavolta partiamo dall interno. C è il Sole, poi

Dettagli

Il Sistema Solare. Che cos è?

Il Sistema Solare. Che cos è? L ITTE G. Galilei in collaborazione con Lora Stefano e l Associazione Celi Perduti -Astronomia Alto Vicentino- presenta il Progetto: Alla riscoperta dell Astronomia 1 lezione: Il Sistema Solare 2 lezione:

Dettagli

Circolare n. 9 Febbraio 2015

Circolare n. 9 Febbraio 2015 Circolare n. 9 Febbraio 2015 a cura di: Aldo Tonon 1. Le foto della Sezione di Ricerca Luna UAI... pag. 2 2. Ricerca Impatti Lunari... pag. 8 3. Ricerca Impatti Lunari-Traccia satellite...... pag. 12 4.

Dettagli

Dall astronomia alla geografia astronomica. La Terra vista dallo spazio. (NASA)

Dall astronomia alla geografia astronomica. La Terra vista dallo spazio. (NASA) 3. Il pianeta Terra Isola di Sakhalin (Unione Sovietica), 1 settembre 1983. Un volo di linea della Korean Air Lines, con a bordo 289 persone tra passeggeri e membri dell equipaggio, entra, per errore,

Dettagli

Misure di longitudine con le lune di Giove di Lucia Corbo

Misure di longitudine con le lune di Giove di Lucia Corbo Misure di longitudine con le lune di Giove di Lucia Corbo Nel 1610 Galilei scoprì col suo cannocchiale che intorno al Pianeta Giove ruotavano quattro satelliti, scomparendo e ricomparendo continuamente.

Dettagli

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2019 Gara Interregionale 15 febbraio Categoria Senior

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2019 Gara Interregionale 15 febbraio Categoria Senior OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2019 Gara Interregionale 15 febbraio Categoria Senior 1. Un satellite elio-stazionario Il periodo di rotazione siderale equatoriale del Sole è T 25.8 giorni. Volete mettere

Dettagli

SECONDO SOLE - La grande luce sara visibile nell emisfero Sud. ECCOLO: IL SISTEMA COMPLETO Ormai vicino

SECONDO SOLE - La grande luce sara visibile nell emisfero Sud. ECCOLO: IL SISTEMA COMPLETO Ormai vicino SECONDO SOLE - La grande luce sara visibile nell emisfero Sud ECCOLO: IL SISTEMA COMPLETO Ormai vicino 21.6.2017 Emisfero SUD Foto originale 21.6.2017 Emisfero SUD Foto ingrandita 19.6.2017 Emisfero SUD

Dettagli

OLTRE LA BOTANICA. Numero 4 La sezione aurea in astronomia. = Cerchio Altazimutale di Ramsden, Osservatorio Astronomico "G.S.

OLTRE LA BOTANICA. Numero 4 La sezione aurea in astronomia. = Cerchio Altazimutale di Ramsden, Osservatorio Astronomico G.S. LA SEZIONE AUREA DAGLI ATOMI ALLE STELLE Numero 4 La sezione aurea in astronomia = Cerchio Altazimutale di Ramsden, Osservatorio Astronomico "G.S.Vaiana", Palermo = Rubrica curata da Francesco Di Noto

Dettagli

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2013 FINALE NAZIONALE Prova Teorica - Categoria Junior

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2013 FINALE NAZIONALE Prova Teorica - Categoria Junior OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2013 FINALE NAZIONALE Prova Teorica - Categoria Junior 1. L ora a Oriente A un certo istante osserviamo una stella che si trova esattamente sull orizzonte in direzione

Dettagli

Dati caratteristici. La Luna ed i suoi movimenti

Dati caratteristici. La Luna ed i suoi movimenti La Luna ed i suoi movimenti Dati caratteristici Raggio medio: 1738 km Volume: 22 109 km 3 Massa: 7,35 1022 kg Densità: 3,34 g/cm 3 Dato che ha una massa che è circa 1/81 di quella della Terra, la sua gravità

Dettagli

Olimpiadi Italiane di Astronomia 2011 Finale Nazionale. Prova Teorica - Categoria Junior

Olimpiadi Italiane di Astronomia 2011 Finale Nazionale. Prova Teorica - Categoria Junior Olimpiadi Italiane di Astronomia 2011 Finale Nazionale Reggio Calabria 17 Aprile 2011 Prova Teorica - Categoria Junior Problema 1. La Luna piena, nelle migliori condizioni osservative, ha una magnitudine

Dettagli

Con la parola Universo possiamo intendere tutto ciò che ci circonda: le stelle, i pianeti e tutti gli altri oggetti che vediamo nel cielo (insieme ad

Con la parola Universo possiamo intendere tutto ciò che ci circonda: le stelle, i pianeti e tutti gli altri oggetti che vediamo nel cielo (insieme ad Con la parola Universo possiamo intendere tutto ciò che ci circonda: le stelle, i pianeti e tutti gli altri oggetti che vediamo nel cielo (insieme ad una enorme quantità di altre cose che non vediamo)

Dettagli

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa di gennaio Le meraviglie di Orione

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa di gennaio Le meraviglie di Orione AFAM - Remanzacco Serata osservativa di gennaio Le meraviglie di Orione Cielo del 15 geniaio alle 2130 a Remanzacco Stella Polare Galassia Andromeda Le Pleiadi Urano Costellazione di Orione La Luna tramonta

Dettagli

Eclissi totale di Luna 27 Luglio 2018

Eclissi totale di Luna 27 Luglio 2018 Eclissi totale di Luna 27 Luglio 2018 La Luna rappresenta uno dei corpi celesti più affascinanti e da sempre è fonte di ispirazione per scienziati, artisti e poeti. In particolare, durante il suo moto

Dettagli

LA TERRA. Cosa vedete? Conosci il sistema solare? Da che cosa è formato il sistema solare? In quale posizione si trova la Terra?

LA TERRA. Cosa vedete? Conosci il sistema solare? Da che cosa è formato il sistema solare? In quale posizione si trova la Terra? LA TERRA Cosa vedete? Conosci il sistema solare? Da che cosa è formato il sistema solare? In quale posizione si trova la Terra? IL SISTEMA SOLARE Il sistema solare è formato da 8 pianeti: in ordine di

Dettagli

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2016 Gara Interregionale - 22 Febbraio Categoria Junior

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2016 Gara Interregionale - 22 Febbraio Categoria Junior OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2016 Gara Interregionale - 22 Febbraio Categoria Junior 1. Giove e la Luna Osservate il pianeta Giove sapendo che si trova all opposizione e notate che la Luna è molto

Dettagli

La notte del 6 è atteso il picco massimo delle Epsilon Perseidi, (periodo 21 agosto 16 settembre, ZHR=4).

La notte del 6 è atteso il picco massimo delle Epsilon Perseidi, (periodo 21 agosto 16 settembre, ZHR=4). FENOMENI ASTRONOMICI SETTEMBRE 2015 Nelle notti intorno al 1 settembre è atteso lo sciame delle Alfa Aurigidi, forse associate alla cometa P/Kiess. Con periodo dal 25 agosto al 5 settembre, sono meteore

Dettagli

IL PLANETARIO DEL LICEO SCACCHI

IL PLANETARIO DEL LICEO SCACCHI IL PLANETARIO DEL LICEO SCACCHI Prof. Luciana Carrieri (responsabile del planetario) Il Planetario del Liceo Scacchi di Bari è uno strumento ottico che proietta su una cupola di 5 metri di diametro l immagine

Dettagli

MOTO DI ROTAZIONE da ovest verso est asse terrestre

MOTO DI ROTAZIONE da ovest verso est asse terrestre I moti della Terra La Terra compie numerosi movimenti poiché gira: intorno a se stessa a 0,4 Km/s; attorno al Sole a 30 Km/s; insieme a tutto il sistema solare a 220 Km/s quindi è come se si muovesse

Dettagli

I moti millenari della Terra

I moti millenari della Terra I moti millenari della Terra La Terra è dotata di movimenti che si compiono in migliaia di anni e per questo chiamati moti millenari. Tuttavia i loro effetti sono rilevanti perché, nel tempo, provocano

Dettagli

Riepilogo lezione 2. Si era visto : Velocità Accelerazione Forza Lavoro ed energia. Forza gravitazionale

Riepilogo lezione 2. Si era visto : Velocità Accelerazione Forza Lavoro ed energia. Forza gravitazionale Riepilogo lezione 2 Si era visto : Velocità Accelerazione Forza Lavoro ed energia Forza gravitazionale Chi consuma meno energia? Visita al Planetario di Milano Giovedi 17 gennaio Ore 14,30 (essere presenti

Dettagli

Corso di Meccanica del Volo

Corso di Meccanica del Volo Corso di Meccanica del Volo Volo Spaziale - anno accademico 2017/2018 Exercise set 4 1. Un satellite è in orbita polare, con quote di perigeo ed apogeo pari a 400 e 2000 km, rispettivamente. L'ascensione

Dettagli

OGGI VI RACCONTIAMO COME E FATTO IL SISTEMA SOLARE

OGGI VI RACCONTIAMO COME E FATTO IL SISTEMA SOLARE OGGI VI RACCONTIAMO COME E FATTO IL SISTEMA SOLARE Anche il cielo fa parte dell ambiente in cui viviamo e basta un attimo per vedere come cambia di continuo, ma puoi cominciare a guardare il cielo, lo

Dettagli

Scheda di presentazione

Scheda di presentazione Scheda di presentazione TITOLO: La Terra nello spazio BREVE DESCRIZIONE DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO: in questa unità di apprendimento si vuole trattare lo studio del sistema solare, del moto di rotazione,

Dettagli

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2014 FINALE NAZIONALE Prova Teorica - Categoria Junior

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2014 FINALE NAZIONALE Prova Teorica - Categoria Junior OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2014 FINALE NAZIONALE Prova Teorica - Categoria Junior 1. Le quattro stagioni Si scrivano gli intervalli entro cui variano l ascensione retta ( ) e la declinazione ( )

Dettagli

STELLA BRUNA l ESPLOSIONE del SOLE il 23 Luglio Tutto questo corrisponde con le informazioni avute dall Argentina ed ora dalla Vergine Maria

STELLA BRUNA l ESPLOSIONE del SOLE il 23 Luglio Tutto questo corrisponde con le informazioni avute dall Argentina ed ora dalla Vergine Maria TELLA BRUA l EPLOIOE del OLE il 23 Luglio Tutto questo corrisponde con le informazioni avute dall Argentina ed ora dalla Vergine Maria attraverso il vescovo. Le foto ed i video al 26 giugno di BECKYforniscono

Dettagli

Unità astronomiche Notazione esponenziale

Unità astronomiche Notazione esponenziale Unità astronomiche Astronomi ed astrofisici sono sempre alle prese con numeri infinitamente grandi oppure infinitesimamente piccoli. Qualche esempio chiarirà sicuramente meglio i concetti: le onde della

Dettagli

IL SATELLITE LUNA. Le caratteristiche della Luna. I movimenti della Luna

IL SATELLITE LUNA. Le caratteristiche della Luna. I movimenti della Luna Le caratteristiche della Luna IL SATELLITE LUNA La Luna ha un diametro di circa 3475 pari a ¼ di quello terrestre; la sua densità è minore di quella della Terra (3,34 g/cm 3 contro 5,52 g/cm 3 della Terra);

Dettagli

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova pratica - Categoria Senior

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova pratica - Categoria Senior OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova pratica - Categoria Senior Variabili Cefeidi Le Cefeidi sono stelle variabili ( m ~ 1) di massa M > 5 M ed aventi periodo 1 < P

Dettagli

1. Le stelle. corpi celesti di forma sferica. costituite da gas (idrogeno ed elio)

1. Le stelle. corpi celesti di forma sferica. costituite da gas (idrogeno ed elio) LE STELLE 1. Le stelle corpi celesti di forma sferica costituite da gas (idrogeno ed elio) producono energia al loro interno tramite reazioni di fusione nucleare, la emettono sotto forma di luce che arriva

Dettagli

Qualche cenno al Sole

Qualche cenno al Sole Qualche cenno al Sole Corso di Astronomia Daniele Gasparri Lezione 1, 25/11/2011: Breve viaggio attraverso l Universo - Sfera celeste ed orientamento - Cenni al Sistema Solare - Corpi e proprietà dell

Dettagli

1AEC 27/03/2014 MARIE CURIE IL SISTEMA SOLARE. Sistema solare al M. Curie

1AEC 27/03/2014 MARIE CURIE IL SISTEMA SOLARE. Sistema solare al M. Curie IL SISTEMA SOLARE Sole Il Sole è la stella più vicina alla terra da cui dista dalla terra circa 149,6 milioni di Km, il nostro pianeta si muove intorno ad essa e ne riceve energia sotto forma di calore

Dettagli

La ricerca di exopianeti.

La ricerca di exopianeti. La ricerca di exopianeti http://bcove.me/mgarx8sq Piano della presentazione Piano della presentazione Domande Piano della presentazione Domande Tecniche per scoprire pianeti extrasolari Piano della presentazione

Dettagli

La Terra e i suoi movimenti. Enrico Degiuli Classe Terza

La Terra e i suoi movimenti. Enrico Degiuli Classe Terza La Terra e i suoi movimenti Enrico Degiuli Classe Terza Perché studiare astronomia? Capire i fenomeni celesti che osserviamo le stagioni il movimento apparente delle stelle e dei pianeti le eclissi di

Dettagli

PREREQUISITI ASPETTI TEORICI

PREREQUISITI ASPETTI TEORICI .- 1 - PREREQUISITI ASPETTI TEORICI LA SFERA CELESTE ED I SUOI ELEMENTI VOLTA E SFERA CELESTE LE PRINCIPALI COORDINATE ASTRONOMICHE COORDINATE ORIZZONTALI E COORDINATE EQUATORIALI pag. 2 pag. 3 CORRISPONDENZA

Dettagli

L universo e il sistema solare. Come possiamo osservare l universo? VISTA SONDE, SATELLITI, NAVICELLE TELESCOPI STRUMENTI A TERRA

L universo e il sistema solare. Come possiamo osservare l universo? VISTA SONDE, SATELLITI, NAVICELLE TELESCOPI STRUMENTI A TERRA L universo e il sistema solare Come possiamo osservare l universo? VISTA SONDE, SATELLITI, NAVICELLE TELESCOPI STRUMENTI A TERRA Quanto tempo ci vuole? UNITA DI MISURA NELLO SPAZIO C = Velocità della luce

Dettagli

Il nucleo galattico PMN J osservato nel luglio 2010 durante una fase di intensa attività. L immagine al centro è una visione artistica,

Il nucleo galattico PMN J osservato nel luglio 2010 durante una fase di intensa attività. L immagine al centro è una visione artistica, Osservatorio Astronomico di Brera 2011 Il nucleo galattico PMN J0948+0022 osservato nel luglio 2010 durante una fase di intensa attività. L immagine al centro è una visione artistica, mentre nei riquadri

Dettagli

SHUO DQQR $QQR,QWHUQD]LRQDOH GHOO $VWURQRPLD,<$

SHUO DQQR $QQR,QWHUQD]LRQDOH GHOO $VWURQRPLD,<$ &$/(1'$5,2 $6752120,&2 SHUO DQQR $QQR,QWHUQD]LRQDOH GHOO $VWURQRPLD,

Dettagli

Ciao! Oggi apriamo l Osservatorio per scoprire la nostra Galassia e l Universo per come possiamo conoscerli oggi.

Ciao! Oggi apriamo l Osservatorio per scoprire la nostra Galassia e l Universo per come possiamo conoscerli oggi. Ciao! Oggi apriamo l Osservatorio per scoprire la nostra Galassia e l Universo per come possiamo conoscerli oggi. Se stasera è sereno, alza il naso al cielo e guarda le stelle. Tutte quelle che vedi fanno

Dettagli

IL MOTO di ROTAZIONE. CONSEGUENZE del MOTO di ROTAZIONE

IL MOTO di ROTAZIONE. CONSEGUENZE del MOTO di ROTAZIONE IL MOTO di ROTAZIONE moto di rotazione: il moto di rotazione è il movimento che la Terra compie attorno al proprio asse, da ovest verso est, in senso antiorario per un osservatore posto al polo nord celeste;

Dettagli

I moti della Terra & la misura del Tempo (Junior 1, Junior2 e Senior)

I moti della Terra & la misura del Tempo (Junior 1, Junior2 e Senior) Olimpiadi Italiane di Astronomia 2019 I moti della Terra & la misura del Tempo (Junior 1, Junior2 e Senior) Olimpiadi di Astronomia 2019 Selezione Interregionale Lazio astrolimpiadi.lazio@iaps.inaf.it

Dettagli

S1 - Lezioni del 28 e 30 Settembre 2016 (23 Settembre 2016: Presentazione del corso)

S1 - Lezioni del 28 e 30 Settembre 2016 (23 Settembre 2016: Presentazione del corso) a.a. 2016-2017: foto alla lavagna di tutte le lezioni e sommario degli argomenti principali trattati in ogni lezione S1 - Lezioni del 28 e 30 Settembre 2016 (23 Settembre 2016: Presentazione del corso)

Dettagli

FENOMENI ASTRONOMICI AGOSTO 2016

FENOMENI ASTRONOMICI AGOSTO 2016 FENOMENI ASTRONOMICI AGOSTO 2016 Il 4 agosto la Terra intercetta il percorso di due sciami meteorici. Il primo è quello delle Alfa Arietidi, (periodo 27 luglio 12 agosto, ZHR=4). Il secondo sciame è quello

Dettagli

Obiettivo C - Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani : - Azione1 - Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave nelle

Obiettivo C - Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani : - Azione1 - Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave nelle Obiettivo C - Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani : - Azione1 - Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave nelle scienze PON C1-Codice: C-1-FSE-2013-2614 - Lezioni di astronomia

Dettagli

Esercizio 1. Risoluzione :

Esercizio 1. Risoluzione : Esercizio 1 Tanto più veloce un grave viene lanciato verso l alto, tanto più si allontana prima di ricadere. Esiste una velocità limite, al di sopra della quale, il grave arriva tanto in alto da sfuggire

Dettagli

FENOMENI ASTRONOMICI NOVEMBRE 2015

FENOMENI ASTRONOMICI NOVEMBRE 2015 FENOMENI ASTRONOMICI NOVEMBRE 2015 In questo mese inizia a essere osservabile abbastanza comodamente Giove, che domina il cielo nella seconda parte della notte. Il 1 di Novembre, intorno alle 02:00 T.U.

Dettagli

Astronomia Lezione 27/10/2016

Astronomia Lezione 27/10/2016 Astronomia Lezione 27/10/2016 Docente: Alessandro Melchiorri e.mail: alessandro.melchiorri@roma1.infn.it Sito web per le slides delle lezioni: oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2016 Astronomia Lezione

Dettagli

NAVIGAZIONE ASTRONOMICA parte 2. Circolo Astrofili di Mestre Guido Ruggieri

NAVIGAZIONE ASTRONOMICA parte 2. Circolo Astrofili di Mestre Guido Ruggieri parte 2 3 Novembre 2008, ore 21:00 Introduzione. Orientamento sulla Terra. Coordinate orizzontali degli astri, azimuth e altezza. Coordinate equatoriali degli astri, Ascensione Retta e Declinazione. 17

Dettagli

6 CORSO DI ASTRONOMIA

6 CORSO DI ASTRONOMIA 6 CORSO DI ASTRONOMIA Il Telescopio, dall antichità ai giorni nostri 5 marzo 2016 spiegazioni di Giuseppe Conzo Parrocchia SS. Filippo e Giacomo Oratorio Salvo D Acquisto SOMMARIO Nascita di strumenti

Dettagli

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2019 Gara Interregionale 15 febbraio Categoria Senior

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2019 Gara Interregionale 15 febbraio Categoria Senior OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2019 Gara Interregionale 15 febbraio Categoria Senior 1. Un satellite elio-stazionario Il periodo di rotazione siderale equatoriale del Sole è T 25.8 giorni. Volete mettere

Dettagli

1. In giostra intorno al Sole 2. Il Sole, la nostra stella 3. Pianeti rocciosi e pianeti gassosi 4. Asteroidi e comete 5. Il moto dei pianeti: le

1. In giostra intorno al Sole 2. Il Sole, la nostra stella 3. Pianeti rocciosi e pianeti gassosi 4. Asteroidi e comete 5. Il moto dei pianeti: le 1. In giostra intorno al Sole 2. Il Sole, la nostra stella 3. Pianeti rocciosi e pianeti gassosi 4. Asteroidi e comete 5. Il moto dei pianeti: le leggi di Keplero Il Sistema solare le orbite dei pianeti

Dettagli

Collisioni cosmiche. Civico Planetario di Milano Ulrico Hoepli 12 febbraio 2013

Collisioni cosmiche. Civico Planetario di Milano Ulrico Hoepli 12 febbraio 2013 Collisioni cosmiche Civico Planetario di Milano Ulrico Hoepli 12 febbraio 2013 Sommario L incontro ravvicinato con 2012 DA14 Gli asteroidi: che cosa sono, dove sono Orbite e determinazione orbitale Incontri

Dettagli

La Misura del Mondo. 4 Le distanze nel sistema solare. Bruno Marano Dipartimento di Astronomia Università di Bologna

La Misura del Mondo. 4 Le distanze nel sistema solare. Bruno Marano Dipartimento di Astronomia Università di Bologna La Misura del Mondo 4 Le distanze nel sistema solare Dipartimento di Astronomia Università di Bologna La triangolazione tra la Torre degli Asinelli, Porta S.Felice, il ponte sul Reno e il Colle della Guardia

Dettagli

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae IL SISTEMA SOLARE. Un gran bel giramento di sfere (ma non solo!)

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae IL SISTEMA SOLARE. Un gran bel giramento di sfere (ma non solo!) Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae IL SISTEMA SOLARE Un gran bel giramento di sfere (ma non solo!) IL SISTEMA SOLARE 1. Concezioni storiche del sistema solare 2. Descrizione dei pianeti 3. Come

Dettagli

Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) Osservatorio Astrofisico di Catania. Università degli Studi di Catania Dipartimento di Fisica e Astronomia

Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) Osservatorio Astrofisico di Catania. Università degli Studi di Catania Dipartimento di Fisica e Astronomia Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) Osservatorio Astrofisico di Catania Università degli Studi di Catania Dipartimento di Fisica e Astronomia Eclisse parziale di Sole 29 Marzo 2006 A cura di: G. Leto,

Dettagli

Ciao! fascia di Kuiper

Ciao! fascia di Kuiper Ciao! Abbiamo finora descritto le proprietà dei corpi più interni del Sistema Solare, cioè i pianeti ed i loro satelliti. Siamo arrivati a Plutone che è 40 volte più distante dal Sole di quanto non lo

Dettagli

L origine dell Universo

L origine dell Universo L origine dell Universo Secondo la teoria del Big Bang, l Universo si originò circa 14 mld di anni fa in una sorta di gigantesca esplosione chiamata Big Bang, nel corso della quale furono liberate tutta

Dettagli

La prima vera foto e posizione del SECONDO SOLE in ARRIVO (o NIBIRU o pianeta X) ora e visibile

La prima vera foto e posizione del SECONDO SOLE in ARRIVO (o NIBIRU o pianeta X) ora e visibile La prima vera foto e posizione del SECONDO SOLE in ARRIVO (o NIBIRU o pianeta X) 25-1-2017 - ora e visibile la Vergine Maria in Aguera dice: Un fenomeno straordinario accadra in Europa. Gli uomini non

Dettagli

LA SPIEGAZIONE DI QUESTI FENOMENI SEMBRA ESSEREE CHE IL SOLE E LE STELLE GIRINO INTORNO A NOI E COSI SI E PENSATO MILLENNI.

LA SPIEGAZIONE DI QUESTI FENOMENI SEMBRA ESSEREE CHE IL SOLE E LE STELLE GIRINO INTORNO A NOI E COSI SI E PENSATO MILLENNI. I MOTI DELLA TERRA POLARE. OGNI GIORNO VEDIAMO IL SOLE SORGERE AD EST, DESCRIVERE UN ARCO NEL CIELO E TRAMONTARE A OVEST. INOLTRE SE OSSERVIAMO IL CIELO STELLATO IN UNA NOTTE SERENA, DOPO QUALCHE ORA CI

Dettagli

APPENDICE E CALCOLO APPROSSIMATO DELLE EFFEMERIDI DEI PIANETI

APPENDICE E CALCOLO APPROSSIMATO DELLE EFFEMERIDI DEI PIANETI APPENDICE E CALCOLO APPROSSIMATO DELLE EFFEMERIDI DEI PIANETI Dice: chi è che gira, la Terra intorno al Sole o il Sole intorno alla Terra? Dico: boh, non ci ho mai fatto caso. (Aldo Fabrizi) Illustriamo

Dettagli

La Matematica nell Astronomia. Una (breve) introduzione. Roberto Ferretti

La Matematica nell Astronomia. Una (breve) introduzione. Roberto Ferretti La Matematica nell Astronomia Una (breve) introduzione Roberto Ferretti Il cielo: un fascino intramontabile Come si puó parlare di astronomia senza fermarsi un attimo a guardare il cielo? E un fascino

Dettagli

EVENTI ASTRONOMICI 2016

EVENTI ASTRONOMICI 2016 Commissione Divulgazione UAI Unione Astrofili Italiani http://divulgazione.uai.it EVENTI ASTRONOMICI 2016 Un diario dei principali eventi astronomici che potremo osservare dall'italia durante l'anno 2016.

Dettagli