ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FORLIMPOPOLI IPSSEOA P. ARTUSI LSU V. CARDUCCI 2011/2012 PROGRAMMAZIONE PER OBIETTIVI MINIMI DI DIRITTO ED ECONOMIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FORLIMPOPOLI IPSSEOA P. ARTUSI LSU V. CARDUCCI 2011/2012 PROGRAMMAZIONE PER OBIETTIVI MINIMI DI DIRITTO ED ECONOMIA"

Transcript

1 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FORLIMPOPOLI IPSSEOA P. ARTUSI LSU V. CARDUCCI Anno scolastico 2011/2012 PROGRAMMAZIONE PER OBIETTIVI MINIMI DI DIRITTO ED ECONOMIA proposta dai Prof.ri Cortini Massimo, Gaspari Olindo, Morotti Marina, Piazzolla Fabrizia, Ricci Antonella CLASSE PRIMA Primo Trimestre DIRITTO MODULO N. 1: IL DIRITTO IN GENERALE LA NORMA GIURIDICA Tempi: 15 ore. a) capacità di leggere e comprendere; b) capacità di esprimersi con sufficiente chiarezza. Contenuti: il diritto riguarda situazioni normali e frequenti nella realtà quotidiana; i diversi significati dell espressione diritto ; il diritto oggettivo ed il diritto soggettivo; le suddivisioni del diritto in senso oggettivo; le fonti del diritto; la gerarchia delle fonti dell ordinamento italiano; norme sociali e norme giuridiche; nozione e caratteri della norma giuridica; interpretazione delle norme giuridiche; efficacia delle norme giuridiche nello spazio e nel tempo. a) comprendere che la maggior parte dei nostri comportamenti riguardano il diritto; b) conoscere il significato della parola diritto e conoscere alcuni motivi che possono spingerci a studiare il diritto; c) conoscere il significato della parola diritto in senso soggettivo e oggettivo; d) conoscere i rami in cui è suddiviso il diritto oggettivo; e) conoscere il significato di fonte del diritto; f) conoscere il concetto di gerarchia delle fonti; g) conoscere la differenza tra norma sociale e norma giuridica; h) conoscere le caratteristiche fondamentali delle norme giuridiche; i) imparare gli effetti che il tempo e lo spazio possono determinare sulle leggi; l) comprendere il significato di abrogazione delle leggi. a) individuare nella realtà di ogni giorno alcune situazioni che rientrano nell ambito del diritto; b) saper distinguere quando la parola diritto è utilizzata in senso soggettivo e oggettivo; c) saper distinguere l importanza delle norme giuridiche secondo il principio della gerarchia delle fonti; d) saper distinguere se una norma appartiene al ramo del diritto pubblico o privato. e) saper distinguere le norme giuridiche da tutti gli altri tipi di norme (morali, religiose, ecc.); f) saper ricercare le leggi; g) saper applicare una legge in relazione allo spazio; h) saper distinguere gli effetti prodotti da un abrogazione della legge. MODULO N.2: I SOGGETTI DEL DIRITTO: LA PERSONA FISICA Tempi: 10 ore. a) aver acquisito il concetto di ordinamento giuridico; b) saper distinguere i principali rami del diritto; c) conoscere la nozione di Costituzione; d) sapere che cos è il codice civile. Contenuti: la persona fisica e la capacità giuridica; la capacità di agire; i soggetti assolutamente incapaci di agire (minori, interdetti legali e giudiziali); i soggetti relativamente incapaci di agire (minori emancipati e inabilitati); la sede della persona fisica. 1

2 biettivi didattici: a) conoscere il significato dell espressione soggetto del diritto; b) sapere che cosa si intende per persona fisica; a) essere in grado di distinguere la differenza fra capacità giuridica e capacità di agire; b) individuare in quali casi i soggetti non hanno totalmente o parzialmente la capacità di agire. Secondo Pentamestre MODULO N. 4: LA FAMIGLIA E LO STATO. Tempi: 16 ore. a) conoscere la nozione di ordinamento giuridico; b) conoscere la nozione di persona giuridica. Contenuti: la famiglia; il matrimonio; i rapporti tra coniugi; i rapporti tra genitori e figli; la separazione e il divorzio: i diversi significati del termine Stato ; gli elementi costitutivi dello Stato; l evoluzione storica dello Stato; ulteriori classificazioni dello Stato. a) sapere che cos è il matrimonio, come può essere celebrato e quali rapporti determina tra coniugi e figli; b) sapere quali sono i presupposti e gli effetti della separazione e del divorzio. c) conoscere i differenti significati attribuiti all espressione Stato; d) conoscere gli elementi costitutivi necessari per l esistenza dello Stato; e) comprendere quali sono stati, nelle diverse epoche storiche, i tipi di Stato più diffusi. a) essere in grado di distinguere la differenza tra matrimonio inteso come atto e come rapporto; b) essere in grado di individuare i diritti e gli obblighi che si determinano all interno della famiglia tra genitori e figli; c) saper individuare le caratteristiche fondamentali dello Stato moderno; d)distinguere le maggiori differenze tra lo Stato moderno e le forme di Stato precedenti. ECONOMIA MODULO N. 1: L ECONOMIA IN GENERALE Tempi: 8 ore. a) capacità di leggere e comprendere; b) capacità di esprimersi con sufficiente chiarezza; Contenuti: che cos è l economia; l economia e i suoi rami; la old e la new economy; i bisogni; i beni economici e i servizi; le leggi economiche; il metodo e gli strumenti dell economista; le principali leggi economiche. a) conoscere il significato della parola economia; b) conoscere il significato dei bisogni e le loro caratteristiche più importanti; c) conoscere quali sono i beni economici e come vengono classificati; d) comprendere il significato dell espressione legge economica e individuare i principali obiettivi dell economia; e) comprendere quali sono i metodi di ricerca economici e gli strumenti utilizzati dagli economisti. a) saper distinguere i diversi bisogni; b) saper distinguere i diversi tipi di beni; c) saper applicare, in alcune situazioni reali, il metodo induttivo e il metodo deduttivo. 2

3 MODULO N. 2: I SOGGETTI DEL SISTEMA ECONOMICO. Tempi: 9 ore. a) conoscere le nozioni e le caratteristiche principali di Stato sociale e sistema a economia mista; b) conoscere la nozione di contratto; c) conoscere la nozione di persona giuridica; d) conoscere le nozioni di bene e di servizio; e) sapere la differenza esistente tra persona giuridica ed ente di fatto. Contenuti: i soggetti dell economia; i vari tipi di impresa; il ruolo dei soggetti economici; le relazioni esistenti tra i soggetti economici e il circuito economico; la domanda e l offerta. a) conoscere quali sono i soggetti che operano nel sistema economico; b) comprendere il ruolo che ciascuno di essi svolge; c) comprendere le relazioni che intercorrono tra i soggetti dell economia e i modi attraverso cui queste relazioni si svolgono; d) conoscere il significato di domanda e di offerta. a) distinguere le differenti funzioni economiche svolte da famiglie, imprese, Stato; b) individuare le relazioni di maggior importanza che si creano tra i soggetti economici; c) individuare i modi attraverso cui si realizzano le relazioni tra i soggetti economici. e) conoscere i fattori che incidono sui consumi. MODULO N. 3: LE ATTIVITA ECONOMICHE Tempi: 8 ore. a) conoscere la nozione di bisogno; b) saper chi sono i soggetti dell economia e quali ruoli svolgono; c) conoscere le nozioni di bene e servizio economico; d) conoscere la nozione di domanda. Contenuti: la produzione; il consumo; il risparmio; l investimento. a) conoscere il significato e l importanza della produzione, del consumo, del risparmio, e dell investimento. b) conoscere i diversi settori e fattori della produzione; c) conoscere il concetto di reddito; d) conoscere i fattori che incidono sui consumi. e) conoscere i fattori che incidono risparmio e investimenti. a) individuare le differenze tra le diverse tipologie produttive; b) distinguere i fattori che incidono maggiormente sui comportamenti dei soggetti in relazione a consumi, investimenti, e risparmio. IMPOSTAZIONE METODOLOGICA DEL PROGRAMMA DI DIRITTO ED ECONOMIA Il programma è articolato in MODULI (ed unità didattiche). Ogni modulo viene trattato (in sequenza temporale) nel seguente modo: 1) RICOGNIZIONE concettuale e lessicale dei temi fondamentali del modulo (con riferimento costante alle conoscenze pregresse); 2) TRATTAZIONE delle tematiche con alternanza di lezione frontale, partecipata, problem solving; 3) VERIFICHE attraverso prove orali, scritte e semistrutturate; 3

4 4) EVENTUALI APPROFONDIMENTI attraverso letture, discussioni ecc Le sopraccitate attività nelle quali si concretizza ciascun modulo sono costantemente improntate al perseguimento degli obiettivi cognitivi e formativi trasversali individuati (tra quelli previsti nel P.O.F.) dai singoli Consigli di classe. CRITERI DI VALUTAZIONE Saranno oggetto di valutazione: prove orali; prove scritte; prove semistrutturate gli interventi spontanei solo se positivamente rilevanti. La valutazione terrà conto: del contenuto (correttezza e pertinenza della risposta: classe I II); del linguaggio (uso appropriato della terminologia giuridica ed economica: classe II); dell organicità della prova (capacità di organizzare il ragionamento; equilibrio tra le sue parti: classe II). La valutazione sommativa finale terrà conto oltre che delle singole valutazioni formative, dell impegno prestato, della partecipazione, nonchè dell interesse per la materia. Gli studenti saranno guidati, attraverso la sistematica spiegazione dei sopraccitati criteri, all esercizio dell autovalutazione. Ogni atto valutativo, sia nella forma che nel contenuto, terrà in considerazione l essenzialità del proseguimento dell obiettivo dell auto-stima. GRIGLIA DI VALUTAZIONE: Tipo di verifica: prova semistrutturata costituita da: Vero o falso Scelta multipla Quesiti a risposta singola Valutazione: Variabile in base alle domande proposte. N.B. la scansione temporale e le unità didattiche proposte sono indicative e potranno subire variazioni anche consistenti in ragione delle capacità, dell interesse, delle problematiche che ogni classe proporrà nel corso dell A.S.. Eventuali anomalie saranno segnalate e concordate in sede di riunioni di dipartimento disciplinare. Forlimpopoli, 31/10/2011 Prof. Cortini Massimo Prof. Gaspari Olindo Prof.ssa Morotti Marina Prof.ssa Piazzolla Fabrizia Prof.ssa Ricci Antonella 4

5 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FORLIMPOPOLI IPSSEOA P. ARTUSI LSU V. CARDUCCI Anno scolastico 2011/2012 PROGRAMMAZIONE PER OBIETTIVI MINIMI DI DIRITTO ED ECONOMIA proposta dai Prof.ri Cortini Massimo, Gaspari Olindo, Morotti Marina, Piazzolla Fabrizia, Ricci Antonella CLASSE SECONDA Primo Trimestre DIRITTO MODULO N. 1: LA COSTITUZIONE: I DIRITTI E I DOVERI DEI CITTADINI. Tempi:14 ore. a) conoscere, classificare e distinguere le fonti del diritto italiano; b) conoscere la gerarchia delle fonti; c) conoscere e distinguere i poteri dello Stato; d) conoscere le nozioni di persona giuridica e di associazione. Contenuti: la nozione di Costituzione in generale; le vicende costituzionali italiane dallo Statuto Albertino all'assemblea Costituente; le forme di governo; la struttura della Costituzione; i principi fondamentali; le libertà.. - saperi essenziali (conoscenze): a) conoscere il significato del termine Costituzione ; b) conoscere l evoluzione storica e giuridica del nostro sistema costituzionale e le esigenze di revisione manifestatesi; c) conoscere il contenuto dei principi fondamentali della Costituzione; a) classificare le principali differenze che intercorrono tra Statuto albertino e Costituzione vigente; b) classificare e confrontare le varie forme di governo; c) individuare la struttura della Costituzione e la collocazione delle differenti norme nel testo; d) classificare le più importanti libertà previste dalla Costituzione. MODULO N. 2: IL PARLAMENTO. Tempi: 14 ore. a) conoscere le nozioni di Stato e sovranità; b) il ruolo svolto dagli organi dello Stato; c) conoscere il concetto di democrazia; d) conoscere il concetto di sovranità; e) conoscere le caratteristiche fondamentali della Repubblica parlamentare. Contenuti: l Ordinamento della Repubblica; il suffragio universale; il Parlamento: composizione, bicameralismo; i parlamentari e il funzionamento delle Camere; deliberazioni delle Camere; la funzione legislativa; le altre funzioni svolte dal Parlamento. - saperi essenziali (conoscenze): a) conoscere le funzioni, il ruolo ed i compiti del Parlamento; b) conoscere l iter di formazione delle leggi; c) conoscere la specifica funzione di controllo politico e di corpo elettorale svolte dal Parlamento; 1

6 a) saper distinguere le principali differenze che intercorrono tra Camera dei Deputati e Senato della Repubblica; b) individuare le modalità di funzionamento delle Camere; c) saper distinguere le varie fasi del processo di formazione della legge ordinaria e delle leggi costituzionali; d) riconoscere l operatività del controllo del parlamento sul governo. Secondo Pentamestre MODULO N. 3: IL GOVERNO E IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Tempi: 10 ore. a) conoscere il ruolo del parlamento italiano; b) sapere in che cosa consiste il potere di controllo del Parlamento; c) conoscere le differenti fonti del Diritto italiano; d) conoscere le varie forme di Governo. Contenuti: il Governo: composizione, formazione e dimissioni del Governo; la responsabilità dei ministri; la potestà normativa del governo; Il Presidente della Repubblica. - saperi essenziali (conoscenze): a) conoscere la composizione, le modalità di formazione e di dimissione del governo; b) conoscere le più importanti funzioni svolte dal governo e le responsabilità che gravano sui Ministri; c) conoscere il ruolo, le funzioni e le modalità di elezione del Presidente della Repubblica; a) saper distinguere le funzioni del governo in campo esecutivo, politico, e legislativo; b) distinguere le differenze che intercorrono tra i diversi atti che la Costituzione attribuisce al Presidente della Repubblica. MODULO N. 4: LA MAGISTRATURA E LA FUNZIONE GIURISDIZIONALE, LA CORTE COSTITUZIONALE (per cenni) Tempi: 9 ore. a) conoscere il principio della separazione dei tre poteri fondamentali dello Stato; b) conoscere la funzione del Presidente della Repubblica rispetto al potere giudiziario; c) conoscere l efficacia della sanzione e la funzione da essa svolta. Contenuti: la funzione giurisdizionale; tipi di giurisdizione; l indipendenza dei Giudici; il Consiglio Superiore della Magistratura, La Corte Costituzionale. - saperi essenziali (conoscenze): a) conoscere il significato dell espressione attività giurisdizionale nonché i principi ed i modi attraverso cui è attuata nel nostro ordinamento; b) sapere come è organizzata l attività giudiziaria e come viene garantita l indipendenza dei giudici; c) conoscere il ruolo e la funzione del CSM nel sistema giudiziario italiano; a) distinguere i compiti affidati dalla Costituzione alla Magistratura; b) distinguere le differenze fondamentali tra giurisdizione civile e penale; c) individuare la funzione di garanzia e tutela svolta dal CSM nei confronti della Magistratura. 2

7 ECONOMIA MODULO N. 1: LA LEGGE DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA. Tempi: 9 ore. conoscere le nozioni di bene e di servizio e le loro classificazioni; a) conoscere la nozione di reddito; b) sapere che cos è il consumo e quali fattori lo condizionano; c) conoscere le nozioni di capitale e natura. Contenuti: La legge della domanda (o legge Marshall); l elasticità della domanda; la legge dell offerta; la determinazione del prezzo; equilibrio del mercato. - saperi essenziali (conoscenze): a) conoscere i concetti di domanda e di offerta; b) conoscere gli effetti che si verificano al loro variare. a) individuare le varie fonti di reddito percepite dalle famiglie; b) distinguere i più importanti fattori che condizionano la domanda e l offerta; c) individuare gli effetti che le variazioni di prezzo del bene principale determinano sui beni succedanei e complementari. MODULO N. 2: IL MERCATO. Tempi: 10 ore. a) conoscere la legge della domanda e dell offerta; Contenuti: il mercato: definizione e origini; le tipologie di mercato; la libera concorrenza; la concorrenza perfetta; la conocorrenza imperfetta; il monopolio; l oligopolio. - saperi essenziali (conoscenze): a) conoscere la nozione di mercato, le sue origini e le sue varie tipologie; b) conoscere il principio della libera concorrenza e le forme di mercato che si ispirano a tale principio (concorrenza perfetta e imperfetta); c) conoscere le caratteristiche di quelle forme di mercato che limitano la libera concorrenza (monopolio, oligopolio). a) distinguere le diverse situazioni che si vengono a creare per i consumatori nei vari tipi di mercato; b) individuare quali forme di mercato rispondono meglio alle esigenze di uno Stato con un sistema a economia mista. 3

8 IMPOSTAZIONE METODOLOGICA DEL PROGRAMMA DI DIRITTO ED ECONOMIA Il programma è articolato in MODULI (ed unità didattiche). Ogni modulo viene trattato (in sequenza temporale) nel seguente modo: 1) RICOGNIZIONE concettuale e lessicale dei temi fondamentali del modulo (con riferimento costante alle conoscenze pregresse); 2) TRATTAZIONE delle tematiche con alternanza di lezione frontale, partecipata, problem solving; 3) VERIFICHE attraverso prove orali, scritte e semistrutturate; 4) EVENTUALI APPROFONDIMENTI attraverso letture, discussioni ecc Le sopraccitate attività nelle quali si concretizza ciascun modulo sono costantemente improntate al perseguimento degli obiettivi cognitivi e formativi trasversali individuati (tra quelli previsti nel P.O.F.) dai singoli Consigli di classe. CRITERI DI VALUTAZIONE Saranno oggetto di valutazione: prove orali; prove scritte; prove semistrutturate gli interventi spontanei solo se positivamente rilevanti. La valutazione terrà conto: del contenuto (correttezza e pertinenza della risposta: classe I II); del linguaggio (uso appropriato della terminologia giuridica ed economica: classe II); dell organicità della prova (capacità di organizzare il ragionamento; equilibrio tra le sue parti: classe II). La valutazione sommativa finale terrà conto oltre che delle singole valutazioni formative, dell impegno prestato, della partecipazione, nonchè dell interesse per la materia. Gli studenti saranno guidati, attraverso la sistematica spiegazione dei sopraccitati criteri, all esercizio dell autovalutazione. Ogni atto valutativo, sia nella forma che nel contenuto, terrà in considerazione l essenzialità del proseguimento dell obiettivo dell auto-stima. GRIGLIA DI VALUTAZIONE: Tipo di verifica: prova semistrutturata costituita da: Vero o falso Scelta multipla Quesiti a risposta singola Valutazione: Variabile in base alle domande proposte. N.B. la scansione temporale e le unità didattiche proposte sono indicative e potranno subire variazioni anche consistenti in ragione delle capacità, dell interesse, delle problematiche che ogni classe proporrà nel corso dell A.S.. Eventuali anomalie saranno segnalate e concordate in sede di riunioni di dipartimento disciplinare. Forlimpopoli, 31/10/2011 Prof. Cortini Massimo Prof. Gaspari Olindo Prof.ssa Morotti Marina Prof.ssa Piazzolla Fabrizia 4

9 Prof.ssa Ricci Antonella 5

10 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FORLIMPOPOLI ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE PELLEGRINO ARTUSI Anno scolastico 2011/2012 PROGRAMMAZIONE PER OBIETTIVI MINIMI DI LEGISLAZIONE TURISTICA proposta dai prof.ri Cortini Massimo, Gaspari Olindo e Morotti Marina per le classi IV 1) Modalità di analisi della situazione iniziale degli studenti e forme di accoglienza L analisi della situazione iniziale è stata effettuata tramite colloquio con la classe per verificare le conoscenze relative alle tematiche affrontate nei primi due anni di corso. Si è poi proceduto ad effettuare un dettagliato riassunto riferito ai temi degli organi costituzionali e della struttura centrale e periferica dello Stato e degli enti locali. 2) Finalità specifiche della disciplina La materia, nuova per la classe, ha quale finalità quella di fornire l insieme di conoscenze giuridiche necessarie al Tecnico delle Attività alberghiere con attenzione alla parte del diritto civile e commerciale che, pur risultando utile a tutti i cittadini, è fondamentale per operatori economici e turistici. 3) Obiettivi di apprendimento Gli obiettivi di apprendimento della materia prevedono aspetti conoscitivi e aspetti formativi: - fra i primi si individuano: conoscenza del ruolo del diritto nella società, individuazione dei diritti reali e delle modalità del loro esercizio, conoscenza del ruolo dell imprenditore, individuazione dei diritti e dei doveri dell imprenditore e delle modalità del loro esercizio; - fra i secondi si individuano: acquisizione del concetto di Stato e di diritto, presa di coscienza del ruolo e degli strumenti giuridici dell imprenditore, del ruolo e del diritto nei rapporti economici e sociali fra i cittadini, scelta dello strumento giuridico più adatto alla risoluzione dei singoli problemi dell imprenditore. 4) Contenuti disciplinari PRIMO TRIMESTRE Modulo 1: Lineamenti di diritto civile, ore 6 - saper leggere e comprendere un testo; - riconoscere l esistenza di regole che disciplinano i rapporti tra individui; - essere consapevoli della funzione vincolante delle norme nella società. Contenuti: Principi generali del diritto. La vita sociale e le sue norme. Nozioni e fondamento del diritto. Diritto oggettivo e diritto soggettivo. Diritto naturale e diritto positivo. Partizione del diritto. Le fonti del diritto. I soggetti e le situazioni giuridiche soggettive. La protezione degli incapaci. a) definire il concetto e le funzioni del diritto; b) analizzare la funzione della norma giuridica, cogliendone le caratteristiche; c) illustrare i principali modi di interpretazione delle norme giuridiche; d) definire il rapporto giuridico e gli elementi che lo compongono; 1

11 e) acquisire la nozione di persona fisica e i principali istituti a essa collegati; a) distinguere il concetto di diritto soggettivo e diritto oggettivo; b) individuare e classificare le principali fonti interne ed esterne dell ordinamento giuridico; c) riconoscere e distinguere i soggetti del diritto individuandone gli aspetti peculiari e il ruolo giuridico. Modulo 2: Lineamenti di diritto commerciale, ore 18 (primo trimestre), ore 26 (secondo pentamestre). - conoscere la funzione economica dell impresa; - conoscere la nozione di capacità di agire e i principali istituti di protezione degli incapaci; Contenuti: U.D. 1: Gli imprenditori e le imprese. (ore 9). U.D. 2: L imprenditore commerciale e lo statuto dell imprenditore (ore 9). a) definire i concetti di imprenditore e impresa; b) distinguere i vari tipi di imprese cogliendo gli aspetti peculiari; c) conoscere gli obblighi fondamentali a cui è sottoposto l imprenditore commerciale; a) saper individuare le varie tipologie di imprese operanti nel mercato economico; b) saper individuare la figura giuridica dell imprenditore commerciale; SECONDO PENTAMESTRE Contenuti: U.D. 3: L azienda e il suo trasferimento (ore 6). U.D. 4: La società semplice, costituzione, classificazione. Amministrazione e responsabilità. (ore 6). U.D. 5: Le società di persone, classificazione. La S.n.c. e la S.a.s.: costituzione, classificazione. Amministrazione e responsabilità.(ore 6). U.D. 6: La società di capitali per cenni, classificazione. La S.p.a. e la S.r.l.: costituzione, classificazione. Amministrazione e responsabilità.(ore 8).. a) definire la nozione giuridica di azienda; b) conoscere le diverse tipologie di imprese collettive; a) riconoscere gli elementi caratterizzanti dell impresa sociale, distinguendo tra i diversi tipi di società previsti. Modulo3: L impresa di ristorazione, ore 6 - conoscere la nozione di impresa; - conoscere il regime giuridico a cui è sottoposto l imprenditore commerciale; - saper individuare le caratteristiche e le attività dell imprenditore agricolo; - saper distinguere il concetto di bene da quello di servizio. 2

12 Contenuti: Aspetti specifici delle aziende di ristorazione: il rec, l autorizzazione di somministrazione e sanitaria. a) illustrare la nozione di impresa ristorativi; b) individuare i criteri di classificazione delle imprese ristorative e ricettive; c) cogliere le differenze tra la ristorazione commerciale e la ristorazione collettiva; a) descrivere le modalità e i requisiti necessari per il rilascio dell autorizzazione necessaria all apertura di un esercizio per la vendita e la somministrazione di alimenti e bevande. Modulo 4: I titoli di credito, ore 8 - conoscere il concetto di diritto soggettivo e di diritto di credito; - conoscere i principi giuridici ed economici della teoria dell impresa. Contenuti: Le cambiali e gli assegni. a) conoscere la funzione economica svolta dai titoli di credito; b) classificare i titoli di credito; c) conoscere gli elementi e le modalità di circolazione dei titoli di credito; d) illustrare i caratteri, la struttura e la tipologia della cambiale e dell assegno; a) saper compilare la cambiale e la tratta; b) saper compilare l assegno bancario e l assegno circolare. 5) Metodi e strumenti Dal punto di vista didattico si cercherà di guidare gli allievi nell apprendimento di un metodo di studio propedeutico all impegno richiesto in sede di Esame di Stato, che presuppone la capacità di rielaborazione critica di dati numerosi e appartenenti a discipline differenti. Quale strumento didattico si utilizzerà il libro di testo. Il programma sarà svolto distinguendo dettagliatamente le singole unità didattiche alternando lezioni frontali a verifiche in forma di test e interrogazione orale. Si utilizzerà il libro di testo in adozione con l ausilio del codice civile. 6) Modalità per le verifiche e la valutazione Le verifiche saranno tanto verbali che scritte: le verifiche scritte saranno somministrate sotto forma di test a risposta multipla e/o di domande a risposta aperta. Il numero di verifiche sarà orientativamente di tre per periodo. 7) Criteri per attività di recupero, di sostegno, di approfondimento L attività di recupero sarà indirizzata a colmare da un lato le carenze metodologiche che gli alunni evidenziano per la loro particolare provenienza scolastica. 8) Attività interdisciplinari Lo sviluppo del programma avverrà in coordinamento con l insegnante di Egar. 9) Attività extracurriculari 3

13 Non sono previste. Forlimpopoli, 31/10/2011 I professori CORTINI MASSIMO GASPARI OLINDO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE P. ARTUSI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE P. ARTUSI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE P. ARTUSI Anno scolastico 2010/2011 PROGRAMMAZIONE PER OBIETTIVI MINIMI DI DIRITTO ED ECONOMIA

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FORLIMPOPOLI IPSSAR ARTUSI LICEO V. CARDUCCI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FORLIMPOPOLI IPSSAR ARTUSI LICEO V. CARDUCCI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FORLIMPOPOLI IPSSAR ARTUSI LICEO V. CARDUCCI Anno scolastico 2010/2011 PROGRAMMAZIONE MODULARE DI DIRITTO ED ECONOMIA proposta dai Prof.ri Cortini Massimo, Gaspari Olindo,

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FORLIMPOPOLI IPSSEOA P. ARTUSI LSU V. CARDUCCI 2011/2012 PROGRAMMAZIONE MODULARE DI DIRITTO ED ECONOMIA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FORLIMPOPOLI IPSSEOA P. ARTUSI LSU V. CARDUCCI 2011/2012 PROGRAMMAZIONE MODULARE DI DIRITTO ED ECONOMIA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FORLIMPOPOLI IPSSEOA P. ARTUSI LSU V. CARDUCCI Anno scolastico 2011/2012 PROGRAMMAZIONE MODULARE DI DIRITTO ED ECONOMIA proposta dai Prof.ri Cortini Massimo, Gaspari Olindo,

Dettagli

ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA INSEGNANTE: MARIA INSERO CLASSE: I F SERVIZI COMMERCIALI OPERATORE GRAFICO

ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA INSEGNANTE: MARIA INSERO CLASSE: I F SERVIZI COMMERCIALI OPERATORE GRAFICO ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA INSEGNANTE: MARIA INSERO CLASSE: I F SERVIZI COMMERCIALI OPERATORE GRAFICO FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina):

Dettagli

DIPARTIMENTO AREA DISCIPLINARE GIURIDICO-ECONOMICO AZIENDALE MATERIA DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA

DIPARTIMENTO AREA DISCIPLINARE GIURIDICO-ECONOMICO AZIENDALE MATERIA DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA ISTITUTO Di ISTRUZIONE SUPERIORE Enrico Mattei ISTITUTO TECNICO ECONOMICO LICEO SCIENTIFICO LICEO delle SCIENZE UMANE Via delle Rimembranze, 26 40068 San Lazzaro di Savena BO Tel. 051 464510 464545 fax

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO Classi 5^R.I.M. Numero Modulo 0 Lo Stato 1 I soggetti e le fonti del commercio internazionale

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE prof. PIERLUIGI ZAMBONI Materia DIRITTO ED ECONOMIA Classi I CAFM Anno Scolastico 2016/2017 Strumenti didattici Libro di testo; testo della Costituzione della Repubblica

Dettagli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE Anno scolastico 2015/2016

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE Anno scolastico 2015/2016 TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE Anno scolastico 2015/2016 MATERIA: DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA CLASSE II DOCENTE: PROF.SSA ANNA DE SANTO INDIRIZZO* AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA * indicare oppure oppure

Dettagli

MODULO N. 1: IL DIRITTO IN GENERALE LA NORMA GIURIDICA

MODULO N. 1: IL DIRITTO IN GENERALE LA NORMA GIURIDICA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE P. ARTUSI Anno scolastico 2010/2011 PROGRAMMAZIONE PER OBIETTIVI MINIMI DI DIRITTO ED ECONOMIA

Dettagli

ISTITUTO MAGISTRALE DI RIETI ELENA PRINCIPESSA DI NAPOLI

ISTITUTO MAGISTRALE DI RIETI ELENA PRINCIPESSA DI NAPOLI ISTITUTO MAGISTRALE DI RIETI ELENA PRINCIPESSA DI NAPOLI Dipartimento: DIRITTO Disciplina: DIRITTO - ECONOMIA A.S: 2016-2017 Liceo: Linguistico X Scienze Umane Economico Sociale Musicale Classe: X Prima

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G. V. GRAVINA VIA UGO FOSCOLO ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G. V. GRAVINA VIA UGO FOSCOLO ANNO SCOLASTICO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G. V. GRAVINA VIA UGO FOSCOLO ANNO SCOLASTICO 2013-2014 Materia di insegnamento : Diritto ed economia Classe Seconda A Liceo Scienze Opzione economico-sociale Docente

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI DISCIPLINE GIURIDICO ECONOMICHE

LICEO DELLE SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI DISCIPLINE GIURIDICO ECONOMICHE LICEO DELLE SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI DISCIPLINE GIURIDICO ECONOMICHE PROGRAMMAZIONE DI DIRITTO - ECONOMIA LICEO ECONOMICO- SOCIALE CLASSE PRIMA SEZIONI AS BS CS DS CONTENUTI IL DIRITTO E L ECONOMIA:

Dettagli

PROGRAMMA CLASSE TERZA/QUARTA TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI

PROGRAMMA CLASSE TERZA/QUARTA TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI PROGRAMMA CLASSE TERZA/QUARTA TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI PROGRAMMA TERZO ANNO MODULO 1 il diritto in generale UD1 IL SISTEMA GIURIDICO-ECONOMICO Il diritto e le sue funzioni La norma giuridica: struttura

Dettagli

Dipartimento di Diritto

Dipartimento di Diritto Dipartimento di Diritto SCHEDA DI CONSULTAZIONE OBIETTIVI MINIMI PROGRAMMATI PER IL PRIMO BIENNIO DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE (LSU) E ECONOMICO SOCIALE (LES) A.S. 2013-2014 Classi prime L.S.U. I principi

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE INDIRIZZO COMMERCIALE E INDIRIZZO SERVIZI SOCIO-SANITARI DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE INDIRIZZO COMMERCIALE E INDIRIZZO SERVIZI SOCIO-SANITARI DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE INDIRIZZO COMMERCIALE E INDIRIZZO SERVIZI SOCIO-SANITARI DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA CLASSI PRIME INDIRIZZO SOCIO-SANITARIO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE INDIRIZZO COMMERCIALE E. DIRITTO ED ECONOMIA per le classi dell'indirizzo commerciale

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE INDIRIZZO COMMERCIALE E. DIRITTO ED ECONOMIA per le classi dell'indirizzo commerciale PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE INDIRIZZO COMMERCIALE E DIRITTO ED ECONOMIA per le classi dell'indirizzo commerciale CLASSE PRIMA INDIRIZZO COMMERCIALE 1.

Dettagli

Programmazione modulare di diritto ed economia

Programmazione modulare di diritto ed economia diritto Modulo 1: Che cos è il diritto 1. Io e il diritto. Le fonti del diritto 3. Ricerca, interpretazione ed efficacia delle norme giuridiche Conoscere la nozione di diritto in generale Conoscere le

Dettagli

ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA INSEGNANTE: CRISTINA BALOCCO CLASSE: III B SC

ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA INSEGNANTE: CRISTINA BALOCCO CLASSE: III B SC ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA INSEGNANTE: CRISTINA BALOCCO CLASSE: III B SC FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina): Contribuire alla formazione

Dettagli

IIS. G. Ferraris Brunelleschi di Empoli DIRITTO

IIS. G. Ferraris Brunelleschi di Empoli DIRITTO IIS. G. Ferraris Brunelleschi di Empoli A. S. 2015/16 Classe II^ B Programma di Diritto ed Economia DIRITTO Ripasso e approfondimento della Costituzione Italiana:principi fondamentali; diritti e doveri

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI DIRITTO ECONOMIA LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO SOCIALE CLASSE TERZA LES CONTENUTI. PRIMO TRIMESTRE (33 ore) DIRITTO

PROGRAMMAZIONE DI DIRITTO ECONOMIA LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO SOCIALE CLASSE TERZA LES CONTENUTI. PRIMO TRIMESTRE (33 ore) DIRITTO PROGRAMMAZIONE DI DIRITTO ECONOMIA LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO SOCIALE CLASSE TERZA LES CONTENUTI PRIMO TRIMESTRE (33 ore) DIRITTO Prerequisiti: il rapporto giuridico (3 ore) I diritti

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO SANITARI. Programmazione quinquennale d istituto di DIRITTO ED ECONOMIA

ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO SANITARI. Programmazione quinquennale d istituto di DIRITTO ED ECONOMIA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. Ruffini D. Aicardi Convitto annesso C.F.: 90051650084 P.IVA: 00169380086 www.ruffiniaicardi.gov.it I.P.S.S.A.R. - Via Lungomare 141 18018 TAGGIA (IM) 0184/461082 0184/461083

Dettagli

ITET A. Ceccato Thiene MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA. Classi Prime INDIRIZZO : AFM CAT AAA-TURISMO

ITET A. Ceccato Thiene MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA. Classi Prime INDIRIZZO : AFM CAT AAA-TURISMO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA Classi Prime INDIRIZZO : AFM CAT AAA-TURISMO Programmazione del gruppo disciplinare di DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE PROFESSORE

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) PIANO DI LAVORO Prof. CARUGI Mauro DISCIPLINA: Economia aziendale CLASSE 3^ SEZIONE DLT Anno 2011/2012 OBIETTIVI : STANDARD MINIMI

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. Saviozzi

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO. Classi 3^A.F.M.

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO. Classi 3^A.F.M. DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO Classi 3^A.F.M. Numero Modulo 0 Introduzione al diritto civile 1 I diritti reali 2 Le obbligazioni

Dettagli

a.s Prof.ssa Illia Lanfredi I.I.S. Bressanone a.s

a.s Prof.ssa Illia Lanfredi I.I.S. Bressanone a.s a.s. 2016-17 Classe 5 I.T.E Prof.ssa Illia Lanfredi I.I.S. Bressanone a.s. 2016-17 Piano di lavoro individuale Istituto di istruzione secondaria di II grado Bressanone I.T.E. "Falcone e Borsellino" Anno

Dettagli

DIPARTIMENTO DI DIRITTO E ECONOMIA LINEE GENERALI DI PROGRAMMAZIONE

DIPARTIMENTO DI DIRITTO E ECONOMIA LINEE GENERALI DI PROGRAMMAZIONE I.I.S. "REMO BRINDISI" LIDO DEGLI ESTENSI DIPARTIMENTO DI DIRITTO E ECONOMIA LINEE GENERALI DI PROGRAMMAZIONE PRIMO BIENNIO SERVIZI PER L'ENOGASTRONOMIA E L'OSPITALITA' ALBERGHIERA - DIRITTO-ECONOMIA-

Dettagli

Competenze formative trasversali: Si fa riferimento alle Competenze Europee di cittadinanza stabilite nel C.d.Classe di Novembre PIANO DI LAVORO

Competenze formative trasversali: Si fa riferimento alle Competenze Europee di cittadinanza stabilite nel C.d.Classe di Novembre PIANO DI LAVORO PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Prof. PRIAMI LAURA Materia DIRITTO E ECONOMIA Classe 1 a Tecnico dei Servizi Socio-Sanitari Sez.A Situazione iniziale della classe La classe

Dettagli

ISTITUTO TECNICO TURISTICO. Programmazione quinquennale d istituto di DISCIPLINE GIURIDICHE

ISTITUTO TECNICO TURISTICO. Programmazione quinquennale d istituto di DISCIPLINE GIURIDICHE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. Ruffini D. Aicardi Convitto annesso C.F.: 90051650084 P.IVA: 00169380086 www.ruffiniaicardi.gov.it I.P.S.S.A.R. - Via Lungomare 141 18018 TAGGIA (IM) 0184/461082 0184/461083

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE Percorso formativo relativo alla disciplina di RELAZIONI INTERNAZIONALI Classi 5^R.I.M. Numero Modulo 0 Le relazioni economiche internazionali 1 L'attività

Dettagli

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico PROGRAMMAZIONE CURRICULARE DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA CLASSI TERZE E QUARTE ISTRUZIONE TECNICA NEL TURISMO COMPETENZE Competenze chiave di cittadinanza imparare ad imparare: organizzare il proprio

Dettagli

Istituto Tecnico Tecnologico Basilio Focaccia Salerno. Programmazione Disciplinare: Diritto ed Economia Classi prime

Istituto Tecnico Tecnologico Basilio Focaccia Salerno. Programmazione Disciplinare: Diritto ed Economia Classi prime Istituto Tecnico Tecnologico Basilio Focaccia Salerno Programmazione Disciplinare: Diritto ed Economia Classi prime Finalità della Disciplina: L'insegnamento del diritto e dell'economia nei bienni della

Dettagli

11 DIRITTO ED ECONOMIA

11 DIRITTO ED ECONOMIA 11 DIRITTO ED ECONOMIA Il programma di Diritto Economia viene sviluppato in due ore settimanali. L insegnamento della disciplina si prefigge lo scopo di fornire allo studente la cultura giuridica necessaria

Dettagli

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico ricprogrammazione CURRICULARE DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA CLASSI QUINTA ISTRUZIONE TECNICA NEL TURISMO COMPETENZE Competenze chiave di cittadinanza imparare ad imparare: organizzare il proprio apprendimento

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE. MATERIA: Diritto pubblico-e internazionale/relazioni internazionali

PIANO DI LAVORO ANNUALE. MATERIA: Diritto pubblico-e internazionale/relazioni internazionali ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI (TO) Codice fiscale 84511990016 Sezione Liceale E.Majorana Scientifico - Linguistico Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI Tel.

Dettagli

a.s DIRITTO ED ECONOMIA Classe II LICEO SCIENTIFICO Prof.ssa Illia Lanfredi I.I.S. BRESSANONE a.s

a.s DIRITTO ED ECONOMIA Classe II LICEO SCIENTIFICO Prof.ssa Illia Lanfredi I.I.S. BRESSANONE a.s a.s. 2015-2016 DIRITTO ED ECONOMIA Prof.ssa Illia Lanfredi I.I.S. BRESSANONE a.s. 2015-2016 Piano di lavoro individuale Istituto di istruzione secondaria di II grado Bressanone I.T.E. "Falcone e Borsellino"

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Gian Vincenzo GRAVINA VIA UGO FOSCOLO CROTONE

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Gian Vincenzo GRAVINA VIA UGO FOSCOLO CROTONE ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Gian Vincenzo GRAVINA VIA UGO FOSCOLO CROTONE ANNO SCOLASTICO 2009-2010 Programmazione Dipartimento Discipline Giuridiche ed Economiche Materia di insegnamento

Dettagli

Progettazione per unità di apprendimento Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, Diritto ed economia Unità di apprendimento 1

Progettazione per unità di apprendimento Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, Diritto ed economia Unità di apprendimento 1 Unità di apprendimento 1 MODULO N.1 L'ordinamento giuridico e il diritto A imparare ad imparare; C comunicare; H acquisire ed interpretare l informazione Durata ore 10 E in grado di: comprendere le funzioni

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE "GAETANO SALVEMI" Via S. Pertini, Casalecchio di Reno (BO) Corso: SIRIO Ragionieri A.S.

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE GAETANO SALVEMI Via S. Pertini, Casalecchio di Reno (BO) Corso: SIRIO Ragionieri A.S. ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE "GAETANO SALVEMI" Via S. Pertini, 8-40033 Casalecchio di Reno (BO) Corso: SIRIO Ragionieri A.S.: 2008-2009 PIANO DI LAVORO ANNUALE di DIRITTO LIVELLO 3 MODULO N. 1 Risultato

Dettagli

PIANO DI LAVORO CLASSE IV IGEA PROF.SA FERRO NADIA ANNO SCOLASTICO: 2012/2013 MATERIE: DIRITTO ECONOMIA POLITICA

PIANO DI LAVORO CLASSE IV IGEA PROF.SA FERRO NADIA ANNO SCOLASTICO: 2012/2013 MATERIE: DIRITTO ECONOMIA POLITICA LIVELLO DI PARTENZA. PIANO DI LAVORO CLASSE IV IGEA PROF.SA FERRO NADIA ANNO SCOLASTICO: 2012/2013 MATERIE: DIRITTO ECONOMIA POLITICA La classe è costituita da 12 allievi: 7 femmine e 5 maschi, di cui

Dettagli

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico PROGRAMMAZIONE CURRICULARE DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA CLASSI TERZE E QUARTE ISTRUZIONE TECNICA NEL TURISMO COMPETENZE Competenze chiave di cittadinanza imparare ad imparare: organizzare il proprio

Dettagli

I.I.S A. MORO SEZIONE TECNICA RIVAROLO CANAVESE PIANO DI LAVORO ANNUALE CLASSI PRIME

I.I.S A. MORO SEZIONE TECNICA RIVAROLO CANAVESE PIANO DI LAVORO ANNUALE CLASSI PRIME I.I.S A. MORO SEZIONE TECNICA RIVAROLO CANAVESE PIANO DI LAVORO ANNUALE CLASSI PRIME a.s. 2014/2015 DISCIPLINA: DIRITTO ECONOMIA POLITICA TESTO IN ADOZIONE: CATTANI M.R DIRITTI IN GIOCO ED. PARAVIA DOCENTE:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO codice 21 0 edizione 1 del

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO codice 21 0 edizione 1 del codice 21 0 edizione 1 del 5-05-2005 Pag. 1 di.. Data:29-09-2016 DATI GENERALI ORDINE SCOLASTICO Istituto Tecnico Commerciale e per il Turismo REVISIONE N 0 Compilato da: Dipartimento MATERIA: LEGISLAZIONE

Dettagli

tistituto TECNICO COMMERCIALE "GAETANO SALVEMI" Via S. Pertini, Casalecchio di Reno (BO) Corso: SIRIO Ragionieri A.S.

tistituto TECNICO COMMERCIALE GAETANO SALVEMI Via S. Pertini, Casalecchio di Reno (BO) Corso: SIRIO Ragionieri A.S. tistituto TECNICO COMMERCIALE "GAETANO SALVEMI" Via S. Pertini, 8-40033 Casalecchio di Reno (BO) Corso: SIRIO Ragionieri A.S.: 2008-2009 PIANO DI LAVORO ANNUALE di DIRITTO LIVELLO 2 MODULO N. 1 Risultato

Dettagli

MATERIA: Economia agraria e sviluppo territoriale INDIRIZZO Servizi per l agricoltura e lo sviluppo rurale PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSE: III

MATERIA: Economia agraria e sviluppo territoriale INDIRIZZO Servizi per l agricoltura e lo sviluppo rurale PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSE: III Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Via Domizia Lucilla Programmazione annuale A.S. 2014/15 Mod. 7.1.A

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE GAETANO SALVEMINI CASALECCHIO DI RENO (BO)

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE GAETANO SALVEMINI CASALECCHIO DI RENO (BO) ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE GAETANO SALVEMINI CASALECCHIO DI RENO (BO) PIANO DI LAVORO A.S. 2013-2014 PROF. Stefania Ferioli MATERIA: Economia Aziendale CLASSE 5 AM DATA DI PRESENTAZIONE: 10/11/2013

Dettagli

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico PROGRAMMAZIONE CURRICULARE DIRITTO - ECONOMIA CLASSI PRIME E SECONDE ISTRUZIONE TECNICA Grafica e comunicazione e Turismo COMPETENZE CHIAVE DI 1. : organizzare il proprio apprendimento attraverso proprie

Dettagli

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MATERIA DIRITTO e LEGISLAZIONE TURISTICA CLASSE Terza INDIRIZZO Turistico DESCRIZIONE Unità di Apprendimento UdA n. 1 Titolo: I Principi generali del Diritto Distinguere il diritto oggettivo da quello

Dettagli

a.s. 2016/2017 PIANO DI LAVORO DISCIPLINA Informatica Prof.ssa Annalina Fabrizio Prof. Marco Fiorentini SEZIONE A E CLASSE 1 a

a.s. 2016/2017 PIANO DI LAVORO DISCIPLINA Informatica Prof.ssa Annalina Fabrizio Prof. Marco Fiorentini SEZIONE A E CLASSE 1 a Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO a.s. 2016/2017

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO ECONOMIA AZIENDALE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO ECONOMIA AZIENDALE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO ECONOMIA AZIENDALE CLASSE PRIMA 1. Competenze: le specifiche competenze di base disciplinari previste dalla Riforma (Linee Guida

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO PER LA CLASSE 3 IPSC ANNO SCOLASTICO 2014/2015 MATERIA DIRITTO/ECONOMIA

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO PER LA CLASSE 3 IPSC ANNO SCOLASTICO 2014/2015 MATERIA DIRITTO/ECONOMIA PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO PER LA CLASSE 3 IPSC ANNO SCOLASTICO 2014/2015 MATERIA DIRITTO/ECONOMIA MODULO N.1 I SOGGETTI DEL DIRITTO Conoscenza della nozione di norma giuridica e conoscenza delle fonti

Dettagli

CLASSE 4 - TURISMO. Conoscenze. Lezione frontale Schematizzazioni alla lavagna Lezione interattiva Lettura e analisi guidata del testo.

CLASSE 4 - TURISMO. Conoscenze. Lezione frontale Schematizzazioni alla lavagna Lezione interattiva Lettura e analisi guidata del testo. CLASSE 4 - TURISMO CODICE A1 IMPRESA E AZIENDA Descrivere gli elementi distintivi della nozione giuridica di imprenditore Distinguere i diversi titpi di imporesa Definire gli elementi costitutivi di una

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) PIANO DI LAVORO. Prof. MARIANELLI EDOARDO DISCIPLINA ECONOMIA AZIENDALE

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) PIANO DI LAVORO. Prof. MARIANELLI EDOARDO DISCIPLINA ECONOMIA AZIENDALE Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. MARIANELLI

Dettagli

OBIETTIVI GENERALI (elenco completo degli obiettivi declinati secondo la bipartizione conoscenzeabilità)

OBIETTIVI GENERALI (elenco completo degli obiettivi declinati secondo la bipartizione conoscenzeabilità) Istituto Professionale Servizi per l Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera Via Uruguay 26/2-20151 Milano - Tel. 02.38.00.36.86 r.a. - Fax 02.30.84.472 MATERIA: CLASSE: DIRITTO ED ECONOMIA SECONDA LIBRO/I

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Gian Vincenzo GRAVINA VIA UGO FOSCOLO CROTONE

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Gian Vincenzo GRAVINA VIA UGO FOSCOLO CROTONE ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Gian Vincenzo GRAVINA VIA UGO FOSCOLO CROTONE ANNO SCOLASTICO 2009-2010 Programmazione Dipartimento: Discipline Giuridiche ed Economiche Materia di insegnamento

Dettagli

PIANO DI LAVORO. Prof Lia Imperadore. Disciplina:Elementi di diritto ed economia. CLASSE Seconda_ SEZIONE BEC

PIANO DI LAVORO. Prof Lia Imperadore. Disciplina:Elementi di diritto ed economia. CLASSE Seconda_ SEZIONE BEC Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof Lia

Dettagli

Per quanto riguarda il primo punto Conoscenze Competenze Si passa alla discussione sul secondo punto.

Per quanto riguarda il primo punto Conoscenze Competenze Si passa alla discussione sul secondo punto. ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ADRIANO TILGHER A.S. 2012/2013 VERBALE DELLA RIUNIONE DI DIPARTIMENTO DELLE MATERIE ECONOMICO- AZIENDALI DEL 10 SETTEMBRE 2012 Il giorno 10 settembre 2012, alle ore 8,30,

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore. PROF. Giovanna Grimaldi

Istituto di Istruzione Superiore. PROF. Giovanna Grimaldi Istituto di Istruzione Superiore II..T..C.. CRESCENZII - II..T..G.. PACIINOTTII Tel. 051/3397411 - Fax 051/585231 Via Saragozza n.9-40123 BOLOGNA - Cod.Fiscale: 80073950372 E-mail: bois013001@istruzione.it

Dettagli

Programma del corso di Istituzioni di diritto pubblico

Programma del corso di Istituzioni di diritto pubblico Programma del corso di Istituzioni di diritto pubblico Insegnamento Corso di laurea Settore Scientifico Istituzioni di diritto pubblico Laurea Magistrale in Giurisprudenza LMG-01 IUS/09 CFU 9 Obiettivi

Dettagli

ISTITUTO NAUTICO C. COLOMBO - CAMOGLI. Anno Scolastico 2012/2013 PROGRAMMA

ISTITUTO NAUTICO C. COLOMBO - CAMOGLI. Anno Scolastico 2012/2013 PROGRAMMA MATERIA: CLASSE: I A L individuo e il bisogno di regole. Principio guida: vivere la legalità nei comportamenti quotidiani per una rinnovata cultura della convivenza La comunità scolastica e le regole contenute

Dettagli

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: DIRITTO - ECONOMIA DOCENTE: STEFANIA ZANZI CLASSE III LSS 1. OBIETTIVI E COMPETENZE 2.1 OBIETTIVI COMPORTAMENTALI

Dettagli

Diritto ed economia. CLASSE 1 INDIRIZZO DESCRIZIONE Unità di Apprendimento. UdA n. 1 Titolo: I principi generali del diritto

Diritto ed economia. CLASSE 1 INDIRIZZO DESCRIZIONE Unità di Apprendimento. UdA n. 1 Titolo: I principi generali del diritto MATERIA Diritto ed economia CLASSE 1 INDIRIZZO DESCRIZIONE Unità di Apprendimento UdA n. 1 Titolo: I principi generali del diritto Competenze attese a livello di Uda Consapevolezza di vivere in una società

Dettagli

ISTITUTO PARITARIO A. MANZONI LICEO DELLE SCIENZE UMANE SAN GIORGIO A CREMANO DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA PRIMO BIENNIO LICEO DELLE SCIENZE UMANE

ISTITUTO PARITARIO A. MANZONI LICEO DELLE SCIENZE UMANE SAN GIORGIO A CREMANO DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA PRIMO BIENNIO LICEO DELLE SCIENZE UMANE ISTITUTO PARITARIO A. MANZONI LICEO DELLE SCIENZE UMANE SAN GIORGIO A CREMANO PIANO DI LAVORO A.S. 2015/16 DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA PRIMO BIENNIO LICEO DELLE SCIENZE UMANE Competenze della disciplina

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2013/14

ANNO SCOLASTICO 2013/14 DISCIPLINA: Diritto ed economia CLASSI Prime TESTO IN ADOZIONE : Zagrebelsky,Trucco, Bacceli : A scuola di diritto e di economia, Le Monnier Scuola MOD.1: IL DIRITTO E LE SUE FONTI diritto, norma giuridica

Dettagli

PIANO DI LAVORO. Prof. BRACCINI MARUSCA DISCIPLINA ECONOMIA AZIENDALE. CLASSE 2^ SEZIONE C Economico

PIANO DI LAVORO. Prof. BRACCINI MARUSCA DISCIPLINA ECONOMIA AZIENDALE. CLASSE 2^ SEZIONE C Economico Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. BRACCINI

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE INDICE SOMMARIO Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE Capitolo 1 IL DIRITTO 1. Le regole prescrittive... pag. 1 2. Regole e sanzioni...»

Dettagli

DIPARTIMENTO DI DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA Programmazione disciplinare biennio

DIPARTIMENTO DI DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA Programmazione disciplinare biennio Livelli di competenza A= Esperto (Livello 1) B= Competente (Livello 2) C= Principiante (Livello 3) ASSE STORICO-SOCIALE DIPARTIMENTO DI ED ECONOMIA POLITICA Programmazione disciplinare biennio FORMAT UNITARIO

Dettagli

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE: Terza Sistemi Informativi Aziendali MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE QUADRO ORARIO (ORE SETTIMANALI): 4 ore Finalità Lo studente al termine del percorso dovrà essere

Dettagli

OBIETTIVI MINIMI DI DIRITTO ED ECONOMIA IN TERMINI DI CONOSCENZE, COMPETENZE E ABILITA CLASSE QUINTA

OBIETTIVI MINIMI DI DIRITTO ED ECONOMIA IN TERMINI DI CONOSCENZE, COMPETENZE E ABILITA CLASSE QUINTA OBIETTIVI MINIMI DI DIRITTO ED ECONOMIA IN TERMINI DI CONOSCENZE, COMPETENZE E ABILITA CLASSE QUINTA LO STATO E LA SUA EVOLUZIONE STORICA I caratteri delle monarchie assolute in Europa. L assolutismo illuminato.

Dettagli

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S. 2014-2015 SEDE: CENTRALE VIA MORANDI 4 INDIRIZZO: C2 MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA DOCENTE: VUOLO EMILIO CLASSE: 1^ SEZ. E MATERIA DI INSEGNAMENTO: DIRITTO ED ECONOMIA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO ECONOMIA AZIENDALE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO ECONOMIA AZIENDALE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO ECONOMIA AZIENDALE CLASSE PRIMA 1. Competenze: le specifiche competenze di base disciplinari previste dalla Riforma (Linee Guida

Dettagli

ANNO SCOLASTICO PROGRAMMAZIONE DI DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA CLASSE IV Sez. A SETTORE ECONOMICO PER IL TURISMO

ANNO SCOLASTICO PROGRAMMAZIONE DI DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA CLASSE IV Sez. A SETTORE ECONOMICO PER IL TURISMO ANNO SCOLASTICO 013-01 PROGRAMMAZIONE DI DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA CLASSE IV Sez. A SETTORE ECONOMICO PER IL TURISMO DOCENTE : Prof.ssa Anna De Santo Situazione di partenza Per le classi QUARTE

Dettagli

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO Data: 30/9/2017 Pag. 1 di 7 Piano di lavoro preventivo del Prof.: Steindler Materia di: Informatica Classi 1 C LOSA Anno Scolastico: 2017-18 Data Sigla Firma Sigla Firma Data DS Redazione Approvazione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico " A. Baggi Sassuolo ( Modena ) PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA Pag. 1/6 PROGRAMMAZIONE DIRITTO CLASSE QUINTA R.I.M.

Dettagli

- Abilità: Gli alunni devono saper usare abbastanza una terminologia tecnica adeguata e un metodo di studio produttivo

- Abilità: Gli alunni devono saper usare abbastanza una terminologia tecnica adeguata e un metodo di studio produttivo Prof. ALBERTO ZANESSI PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE ANNUALE Al Dirigente Scolastico dell I.I.S. F. Algarotti Venezia Classe 1^ G Materia: ECONOMIA AZIENDALE Anno Scolastico 2016/2017 B Obiettivi generali

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO RIF.3 A.S. 2015/16 A PRESENTAZIONE. Classe V ODONTOTECNICO. Linguistico, Storico-sociale, Matematico

UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO RIF.3 A.S. 2015/16 A PRESENTAZIONE. Classe V ODONTOTECNICO. Linguistico, Storico-sociale, Matematico UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO RIF.3 A.S. 2015/16 TITOLO: IL CONTRATTO DI LAVORO ED I PRINCIPALI CONTRATTI TIPICI E ATIPICI COD. A PRESENTAZIONE Destinatari Classe V ODONTOTECNICO Periodo Gennaio-febbraio-marzo

Dettagli

I.I.S. G. CENA. MODULO 3.Le organizzazioni internazionali L ONU: organi e finalità L evoluzione storica, gli organi e le fonti del diritto dell UE

I.I.S. G. CENA. MODULO 3.Le organizzazioni internazionali L ONU: organi e finalità L evoluzione storica, gli organi e le fonti del diritto dell UE I.I.S. G. CENA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. CENA IVREA SEZIONE TECNICA ANNO SCOLASTICO 2016/17 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALE DI: DIRITTO ED ECONOMIA Proff. Luigi Tallarico, Cinzia Trivelli,

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G.V. GRAVINA CROTONE PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Anno Scolastico 2013/2014 MATERIA D INSEGNAMENTO SCIENZE NATURALI CLASSE III SEZ. B LICEO LINGUISTICO Prof.ssa Rachele

Dettagli

INDICE GENERALE PARTE PRIMA LE NOZIONI FONDAMENTALI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE

INDICE GENERALE PARTE PRIMA LE NOZIONI FONDAMENTALI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE INDICE GENERALE PARTE PRIMA LE NOZIONI FONDAMENTALI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE LE NOZIONI FONDAMENTALI... 3 Premessa: cosa studiamo?... 3 1. La pluralità degli ordinamenti giuridici e le norme... 4 2.

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ODORICO MATTIUSSI PORDENONE SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ODORICO MATTIUSSI PORDENONE SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE Pagina: 1 di 12 ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ODORICO MATTIUSSI PORDENONE SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE Anno scolastico.. INDIRIZZO:... CONSIGLIO DELLA CLASSE... sez...

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, MONCALIERI (TO)

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, MONCALIERI (TO) ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI (TO) Sezione Liceale E.Majorana Scientifico - Linguistico Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI Tel. 0116471271/2 Codice fiscale

Dettagli

MATERIA DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSE: TERZE A-B. Moduli Titolo del modulo Ore

MATERIA DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSE: TERZE A-B. Moduli Titolo del modulo Ore Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Via Domizia Lucilla Programmazione annuale A.S. 2014/2015 Mod. 7.1.A

Dettagli

Programmazione annuale docente

Programmazione annuale docente Programmazione annuale docente Docente PERROTTA TULLIO ELMIRO - DEZIO GIORGIO Classi III sez. A-B Indirizzo TURISTICO Materia di insegnamento ECONOMIA TURISTICA Libro di testo Discipline Turistiche e Aziendali

Dettagli

( Anno scolastico 2011/2012)

( Anno scolastico 2011/2012) Programmazione disciplinare: MATEMATICA BIENNIO ( Anno scolastico 2011/2012) - Finalità della matematica - Declinazione delle competenze - Obiettivi disciplinari massimi e minimi - Metodi e mezzi - Tempi,

Dettagli

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. PAOLO FRISI I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto angolo Cittadini, 1-20157 - MILANO www.ipsfrisi.it Anno Scolastico: 2015-2016 CLASSI: QUARTE ARTICOLAZIONE SERVIZI DI SALA E VENDITA Nuovo ordinamento SERVIZI per L ENOGASTRONOMIA

Dettagli

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA La geografia

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIPARTIMENTO MICROAREA DISCIPLINE GIURIDICHE-ECONOMICHE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIPARTIMENTO MICROAREA DISCIPLINE GIURIDICHE-ECONOMICHE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIPARTIMENTO MICROAREA DISCIPLINE GIURIDICHE-ECONOMICHE LICEO DELLE SCIENZE UMANE E LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE (programmazione elaborata in conformità

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO Pagina 1 di 6 ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO DOCENTE MATERIA CLASSE MASOCH MONICA ECONOMIA AZIENDALE 1C AFM OBIETTIVI DISCIPLINARI (in conformità a quanto definito

Dettagli

ECONOMIA POLITICA TECNICO AFM

ECONOMIA POLITICA TECNICO AFM ANNO SCOLASTICO INDIRIZZO DISCIPLINA 2015-16 TECNICO/PROFESSIONALE DIRITTO/ECONOMIA POLITICA/RELAZIONI INTERNAZIONALI TRIENNIO SECONDO BIENNIO QUINTO ANNO TERZO ANNO STANDARD MINIMI DIRITTO TECNICO I principi

Dettagli

PIANO di LAVORO (rev 1) ANNO SCOLASTICO 2012/2013

PIANO di LAVORO (rev 1) ANNO SCOLASTICO 2012/2013 Istituto di Istruzione Superiore - Professionale e Tecnico Sebastiano Grandis Sezione Associata I.P.S.S.C.T.- I.T.T. CUNEO C.so IV Novembre, 16 - tel. 0171 692623 - fax 0171 66721 Sezione Associata I.P.S.I.A.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE FORESI LICEO SCIENZE UMANE FORESI ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO

Dettagli

PARTE PRIMA IL DIRITTO: NOZIONE E PRINCIPI GENERALI

PARTE PRIMA IL DIRITTO: NOZIONE E PRINCIPI GENERALI INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA IL DIRITTO: NOZIONE E PRINCIPI GENERALI Capitolo 1.1. IL DIRITTO 1.1.1. Diritto e società... 3 1.1.2. La norma giuridica... 4 1.1.3. L ordinamento giuridico... 6 1.1.4. Diritto

Dettagli

Anno scolastico 2016 / Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: II ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA

Anno scolastico 2016 / Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: II ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA Anno scolastico 2016 / 2017 Piano di lavoro individuale ITE Falcone e Borsellino Classe: II ITE Insegnante: DEGASPERI EMANUELA Materia: INFORMATICA ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO Pagina 1 di 5 ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO DOCENTE MATERIA CLASSE EMILIA ZUFFADA ECONOMIA AZIENDALE I A AFM OBIETTIVI DISCIPLINARI (in conformità a quanto definito

Dettagli

NUCLEI FONDANTI L azienda come sistema: elementi soggetti e tipologie La localizzazione e la gestione dell azienda I calcoli finanziari

NUCLEI FONDANTI L azienda come sistema: elementi soggetti e tipologie La localizzazione e la gestione dell azienda I calcoli finanziari DISCIPLINA INDIRIZZO ECONOMIA AZIENDALE TECNICO BIENNIO PRIMO ANNO FINALITA Utilizzare linguaggio e strumenti matematici per trattare informazioni qualitative e quantitative Conoscere i fondamenti del

Dettagli

1 L ORGANIZZAZIONE GIURIDICA DELL IMPRESA 21 2 LA SNC E LE ALTRE SOCIETA DI PERSONE 30 3 LA SOCIETA PER AZIONI 48. Totale delle ore di attività 99

1 L ORGANIZZAZIONE GIURIDICA DELL IMPRESA 21 2 LA SNC E LE ALTRE SOCIETA DI PERSONE 30 3 LA SOCIETA PER AZIONI 48. Totale delle ore di attività 99 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate X ISTITUTO TECNICO Amministrazione

Dettagli

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CRESCENZI PACINOTTI PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2016-2017 Classe _2AFM Materia DIRITTO ED ECONOMIA Docente FRANCESCA SERPILLI A. Obiettivi socio-comportamentali Relazione

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. SIMONETTA

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI COMMERCIALI TURISTICI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE

ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI COMMERCIALI TURISTICI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI COMMERCIALI TURISTICI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE G. M ATTEOTTI 5 6 1 2 4 - P i s a Sede Centrale: via Garibaldi, 194 - tel. 05094101 - fax 050941031 Succursali:

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca I-AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA CLASSE: II DOCENTE: DI GIOVANNI GIUSEPPE SEZ.: Ds MATERIA: DISCIPLINE GEOMETRICHE ANALISI DELLA CLASSE CONOSCENZE COMPETENZE POSSESSO DEI PREREQUISITI COMPORTAMENTO SOCIALE

Dettagli