MANUALE IMPERMEABILIZZAZIONE PONTI CON GUAINA IN OPERA POLIURETANICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MANUALE IMPERMEABILIZZAZIONE PONTI CON GUAINA IN OPERA POLIURETANICA"

Transcript

1 MANUALE IMPERMEABILIZZAZIONE PONTI CON GUAINA IN OPERA POLIURETANICA 1. PREMESSA Gli impalcati stradali sono chiamati a rispondere a molteplici aggressioni chimico fisiche provenienti dall ambiente in cui si trovano; in ambiente montano le sollecitazioni aumentano notevolmente sia a causa dell uso di sali disgelanti (garantire una sicura viabilità invernale), che a causa dei frequenti ed ampi cicli gelo disgelo. Vanno sfatati possibili equivoci: - la presenza dello strato di asfalto rallenta il passaggio di acqua inquinata verso la sottostante soletta in calcestruzzo armato, ma non lo elimina, per cui non svolge sufficiente funzione impermeabilizzante per la soletta; - l utilizzo per gli impalcati di calcestruzzi XF4, non può sostituire l utilizzo dell impermeabilizzazione, in quanto un impalcato in calcestruzzo armato, a differenza del cubetto portato in laboratorio, è soggetto a fessurazione di varia origine (fluage, dilatazioni termiche, oscillazioni da carico mobile); - l allungamento richiesto all impermeabilizzazione, che è dell ordine del 20-50%, non deve essere paragonato a quello massimo che avrà l intero impalcato (1,2mm/m/100 C), come invece avviene per i giunti. Infatt i un ponte di 50m gettato in inverno subirà una dilatazione per cause climatiche di ca. 50mm, che corrisponde ad allungamenti inferiori all 0,1%, ma ciò non significa che basta impermeabilizzarlo con materiali di poco superiori a tale valore; - il calcestruzzo è un materiale poroso per cui va impermeabilizzato al fine di ridurre la velocità di penetrazione degli agenti inquinanti, ma va fatta una netta distinzione tra impermeabilizzazioni su strutture che non si fessurano (struttura rigida in appoggio appoggio) o che si fessurano (praticamente tutte le altre). Nel primo caso l impermeabilizzazione deve riuscire a coprire la fessura, mentre nel secondo caso deve soltanto seguire le normali dilatazioni fisiologiche del calcestruzzo, e quindi possono essere utilizzate impermeabilizzazioni con un modulo elastico sufficientemente basso e comunque inferiore a quello del supporto. Fondamentale è affrontare il concetto di impermeabilizzazioni fessura-coprente. Se si immagina la nascita di una fessura dopo la posa di un impermeabilizzazione perfettamente aderente, localmente la deformazione dell impermeabilizzazione dovrebbe essere infinita, caratteristica che nessun materiale possiede. Una fessura nel supporto rimane coperta dall impermeabilizzazione, soltanto facendo lavorare quest ultima lungo il proprio spessore: le fibre si rompono progressivamente fino a quando, ad una certa distanza dal supporto, una fibra riesce ad allungarsi sfruttando la deformazione angolare delle fibre lacerate (inclinazione dello spessore delle fibre lacerate e loro plasticizzazione); maggiori sono lo spessore (nr. di fibre) e la resistenza a trazione (soprattutto dello strato più esterno), e minori sono i moduli elastici (a trazione e taglio), meglio funziona il meccanismo sopra descritto. L impermeabilizzazione deve essere opportunamente studiata in modo particolare per quelle strutture che comportano la nascita di fessure certe e durature : zone tese delle strutture iperstatiche, estradossi degli sbalzi, parti di strutture soggette a ritiro termico o dilatazione contrastata. A differenza delle strutture di edilizia civile, le impermeabilizzazioni per ponti dovranno avere anche le seguenti caratteristiche: - adesione sufficiente per evitare scivolamenti durante le frenate dei mezzi (forza tangenziale di frenamento da min. 20% fino max 60% peso della ruota) - sufficiente resistenza alle temperature di posa dell asfalto (170 C) - sufficiente resistenza al punzonamento durante la posa del manto stradale (mezzi pesanti, finitrici) - mantenere le caratteristiche per temperature che possono scendere abbondantemente sotto 0 C - aggressione da svariati agenti chimici, quali cloruri (Sali disgelanti), solfati (gas di scarico e olii vari) Spesso è richiesto che la posa dell impermeabilizzazione avvenga il più presto possibile dopo il getto, al fine di ridare la viabilità e di conseguenza ridurre il disagio all utenza (forte pressione sulla Direzione dei lavori per ridurre i tempi di maturazione del supporto), con il deleterio rischio di posa su supporto troppo umido. 1

2 Un impermeabilizzazione mal posata evidenzia il difetto dopo alcuni anni, quando i lavori sono abbondantemente conclusi, purchè ci sia vigilanza; in edilizia la vigilanza è continua fin dal primo giorno ed un tetto che perde viene notato fin dalle prime gocce. 2. FASI PER LA POSA IN OPERA L impermeabilizzazione mediante sistemi elastomerici poliuretanici consiste nell applicazione a spruzzo di un rivestimento elastomerico poliuretanico per lo piú di natura bicomponente. Il sistema trova la sua naturale applicazione sia nell impermeabilizzazione di opere in cemento armato, che eventualmente di opere in acciaio. L impermeabilizzazione viene posata in 5 fasi successive: - Preparazione del supporto - Stesa del primer - Posa del rivestimento impermeabilizzante con elastomero poliuretanico bicomponente - Posa di mano d aggancio promotore di attivante di adesione degli strati bituminosi - Spolvero con sabbia quarzifera 3. PREPARAZIONE DEL SUPPORTO Occorre distinguere tra la posa su supporto appena gettato o su supporto esistente (messo a nudo a seguito di demolizione asfalto). Oltre ai diversi contenuti di umidità residua, i due supporti differenziano anche per la diversità apparenza superficiale. Supporto dopo un getto (sia che si tratti del getto della soletta o di un ripristino con betoncino a ritiro compensato): - superficie molto più liscia ed omogenea, priva di residui di precedenti impermeabilizzazioni, con possibile presenza in superficie del lattime di cemento - sabbiatura con il solo fine di eliminare il lattime di cemento - ripristino planarità o rugosità mediante opportune resine/malte epossidiche o malte cementizie - soffiatura dell intera superficie Supporto esistente dopo la demolizione dell asfalto (tramite fresatura o demolizione): - superficie scalinata, porzioni di cls distaccate o frantumate causa ristagni di acque inquinate, estradossi di alcuni ferri in vista, avvallamenti riempiti della precedente impermeabilizzazione o con asfalto - bocciardatura o pallinatura del supporto - ripristino planarità o rugosità mediante opportune resine/malte epossidiche o malte cementizie - soffiatura dell intera superficie I ripristini di avvallamenti estesi (ripristini delle livellette di progetto o compensazione di errori di getto) vanno realizzati utilizzando prodotti appropriati e preparando come da schede tecniche il supporto; per ripristini localizzati (impronte di scarpe, scanalature) meglio utilizzare resine epossidiche, eventualmente caricate con sabbia calibrata. Tutti gli spigoli, i rilievi o eventuali marciapiedi dovranno essere arrotondati con gusce di malta epossidica. Va evitato di procedere alla preparazione del piano di posa in condizioni ambientali non ottimali quali forte umidità, pioggia, gelo. In generale il supporto, prima della posa del primer deve risultare privo di polvere o grassi. La Direzione dei lavori deve eseguire le seguenti prove/procedure per la sua accettazione: Criteri di accettazione del piano di posa (obbligatoria): Prova Periodicitá/lotti di prova Esecuzione prova Requisiti Pendenza longitudinale e trasversale Valutato visivamente nei luoghi dove occorre Committente e appaltatore in contraddittorio Pendenza longitudinale e trasversale 2% Rugositá Valutato visivamente nei luoghi dove occorre Committente e appaltatore in contraddittorio < 3,0 mm Prove a discrezione Direzione lavori, per i casi dubbi: Resistenza allo Indicazioni DL Attestazione da laboratorio strappo accreditato Valore medio 1,5 N/mm² 2

3 Valore singolo 1,3 N/mm² Umidità del calcestruzzo Una prova nella zona più sfavorevole Attestazione da laboratorio accreditato Nessuna prova se età calcestruzzo 21 giorni; per età inferiori 1 prova umidità eseguita ad una profondità di 2cm, con accettazione in caso di umidità 4%-in funzione della massa Prova a strappo del supporto (la normativa di riferimento è la UNI EN (che però è standardizzata per provini realizzati in laboratorio, ma dalla quale possono venire estrapolate le procedure) - pulizia locale del supporto mediante spazzolatura - incisione con carotatrice ø50mm fino profondità nel supporto pari a 15mm - incollaggio disco ø50mm - velocità di estrazione: 0,05 MPa/sec Prova umidità del supporto Tutte le schede tecniche prevedono la posa dell impermeabilizzazione con umidità del supporto inferiore al 4% in funzione della massa, e tali informazioni si ottengono soltanto con il metodo del carburo di calcio. Tali prove si possono eseguire agevolmente in campo prelevando della polvere di cemento mediante trapanatura (profondità ca. 2cm), che viene pesata con una bilancia di precisione e poi inserito in un apposito contenitore; l'umidità libera presente nel campione reagisce con il carburo di calcio contenuto nel reagente, producendo un gas di Acetilene. L'aumento della pressione all'interno del contenitore è direttamente proporzionale alla quantità d'acqua contenuta e viene misurata da un manometro precalibrato in scala. Viene quindi visualizzata la percentuale d'umidità presente nel campione. Tutta l attrezzatura per la prova è contenuta in una piccola borsa tipo 24ore. Come indagine preliminare per individuare la zona del supporto più umida, si possono utilizzare dei semplici igrometri elettrici che, appoggiando semplicemente gli elettrodi sul supporto, forniscono indicazioni dell umidità superficiale rapportata alla scala WME, che rappresenta la scala di calibrazione per il legno. Lo strumento è paragonabile per dimensioni ad uno sclerometro. NB: tale tipologia d impermeabilizzazione è molto sensibile all umidità del supporto, formando bolle e successivamente rottura della guaina e distacco dell asfalto. Si consiglia quindi la DL ad accertarsi che l umidità sia inferiore ai limiti richiesti oppure attendere almeno 21giorni. 4. STESA DEL PRIMER Il primer è un bicomponente poliuretanico, senza solventi e compatibile per fondi umidi. Viene posato a pennello o rullo e non va trattato con sabbia. I consumi indicativi sono di 100/200 g/mq, mentre i tempi di attesa vanno da 1 a 4 ore in funzione della temperatura; all atto della posa della successiva guaina, il primer deve risultare ancora appiccicoso al tatto. 5. POSA DELLA GUAINA IN OPERA La guaina elastomerica poliuretanica bicomponente va posata a spruzzo con attrezzatura air-less bi-mixed ad alta pressione e controllata da strumentazione elettrica/elettronica; i serbatoi dei due componenti devono essere riscaldati, come pure i tubi fino all ugello. Il prodotto finale deve essere privo di solventi, plastificanti, inerti di carica,e materiali bituminosi, con poli-isocianato in quantitá maggiore al 43% in peso sul residuo secco. Lo spessore del rivestimento impermeabilizzante sarà di 3 mm, così da essere in grado di garantire una elevata protezione all azione delle acque meteoriche, degli agenti aggressivi solidi e dei raggi U.V.; dovrá inoltre resistere all abrasione e punzonamento.il rivestimento dovrà inoltre essere perfettamente impermeabile all'acqua ma permeabile ai gas ed ai vapori acquei, resistente ai sali antigelo, agli idrocarburi, agli alcali diluiti, all'idrolisi e ai microorganismi. Il prodotto non deve subire rammollimenti a temperature fino a 180. Il rivestimento dovrà essere continuo; la posa dovrà essere effettuata in modo da raccordare scarichi, rialzi, strutture metalliche, elementi geometricamente complessi senza soluzione di continuità. È richiesta una polimerizzazione rapida (non superiore a 15 secondi); la membrana dovrá essere pedonabile dopo 5 minuti e dovrà inoltre sopportare un eventuale normale traffico dopo 30 minuti dalla posa e, dopo circa 3 minuti dalla catalisi, il prodotto di reazione non dovrà subire alterazioni per effetto di pioggia. 3

4 L impermeabilizzazione di regola non potrá essere eseguita in giornate di pioggia o neve o quando la temperatura atmosferica sará inferiore a 5 c, e fino a che le superfici non saranno perfettamente asciutte. La D.L si riserva la facoltá di verificare lo spessore o con spessimetro ad applicazione ultimata o con ritagli del prodotto in fase di applicazione, ritagli che dovranno essere ricolmati prima della fine dell intervento. Caratteristiche tecniche dei materiali: - Resistenza a trazione: 10 Mpa UNI 8202/8 - Allungamento a rottura: 300 +/- 20 % - UNI 8202/8 - Modulo di elasticità (secante) al 100%: > 4,4 Mpa UNI 8202/8 - Modulo di elasticità (secante) al 200%: > 3,15 Mpa UNI 8202/8 - Densità: 1,0 +/- 0,1 gr/cm 3 UNI 7092/A - Durezza Shore A: 78 gradi A UNI EN ISO Abrasione: < 155 mm 3 UNI Adesione al supporto in cls: 2,5 Mpa - UNI 8272/6 - Residuo secco: 100% - Resistenza alla propagazione della lacerazione: 26 N/mm - UNI 8202/9 - Temperatura limite di fragilitá < - 40 C nessuna lacerazione o fessurazione UNI 7320/B - Resistenza al punzonamento dinamico: nessuna perdita di impermeabilitá con urto di 5Nm - UNI Stabilizzato ai raggi ultravioletti, nessuna screpolatura Criteri di accettazione dopo la messa in opera dello strato (obbligatoria): Resistenza a strappo (3 valori): almeno 1 volta e comunque almeno una prova (3 valori) ogni 200mq La normativa di riferimento è UNI EN 24624): - pulizia locale del supporto mediante spazzolatura - incisione con carotatrice ø50mm fino al supporto - incollaggio disco ø50mm - velocità di estrazione: 0,05 MPa/sec Resistenza allo strappo: Media 0,2 N/mm² Valore singolo 0,15 N/mm² Il tassello va ripristinato mediante stesso prodotto. Verifica dello spessore (3 valori): almeno 1 volta e comunque almeno una prova (3 valori) ogni 200mq La verifica va condotta prima della completa catalizzazione del prodotto, per mezzo di spessimetro o calibro. 6. POSA DEL PRIME D ATTACCO E DELLA SABBIA Dopo la posa della guaina, l intera superficie che andrà a contatto con l asfalto, dovrà essere trattata con un primer di aggancio (250g/mq) trattato uniformemente con sabbia al quarzo curata a fuoco diretto e avente granulometria da 0,2 a 0,8mm, in modo da creare una superficie ruvida. Bisogna evitare accumulazioni di sabbia al quarzo in esubero non aderente; questa deve essere eliminata dopo l indurimento del primer. Tale procedura risulta indispensabile per garantire un sufficiente aggrappo della pavimentazione bituminosa. 7. CONSIGLI DI NATURA GENERALE È sconsigliabile, applicare un rivestimento a base poliuretanica in condizioni ambientali di pioggia (anche se la pavimentazione è al coperto) perché la superficie da ricoprire si troverà in condizioni di forte umidità superficiale e quindi non idonea a ricevere il trattamento, chiedere a produttore range di applicazione consentito: Condizioni di applicazione ed ordini di grandezza di natura generale: Il sottofondo ed il prodotto devono essere ad una temperatura di almeno 3 C sopra il punto di rugiada per ridurre il rischio di condensa o di sbollamento (blistering) della membrana dopo la posa. 4

5 Il prodotto può essere applicato anche su cordoli, rialzi, marciapiedi. Con il tempo subisce variazioni cromatiche tendenti al giallo, che possono essere evitate applicando una vernice stabilizzante. Se previsto passaggio pedonale, meglio prevedere la posa di 4cm di asfalto (usura) o almeno il trattamento con mano d aggancio e sabbia. GIUNTI DI DILATAZIONE e PIEDE DEI MONTANTI DEL GUARD-RAIL: Il prodotto spruzzato si presta molto bene anche per la chiusura di piccoli varchi, quali per esempio i giunti di dilatazione di piccoli ponti. Il varco va preventivamente riempito con materiale espansivo (polistirene) con funzione di cassero/supporto. Viste le ottime proprietà di adesione sull acciaio, il prodotto può essere spruzzato anche sui primi 5cm di montante, al fine di rallentare l attacco di ruggine dovuto alla presenza di un perenne ristagno di cloruri in tale zona. POZZETTI In generale la filosofia di base è quella di realizzare uno scarico con due pluviali concentrici, uno per lo scarico delle acque di sottopavimentazione ed il secondo per quelle di pavimentazione. Per il primo caso vanno usati degli elementi detti messicani in acciaio inox AISI316L che non sono altro che dei collari con già saldato il pluviale. Il messicano va incollato alla soletta e se le dimensioni del successivo pozzetto lo richiedessero, la soletta va prevista opportunamente sagomata. L impermeabilizzazione va spruzzata sopra il collare. 8. CONTROLLI DI ACCETTAZIONE DEL PRODOTTO, PRIMA DELLA POSA A differenza di prodotti prefabbricati (tipo la doppia guaina bituminosa) che vengono venduti già certificati, la guaina poliuretanica viene creata in opera mediante assemblaggio di 2 costituenti e con attrezzature non codificate. Per lavori importanti si consiglia la Direzione Lavori, altre alla verifica cartacea della corrispondenza tra scheda tecnica e voce di capitolato, di prevedere l esecuzione di alcune prove preventive (alcune settimane prima della posa vera e propria), mediante lo spruzzo del prodotto su piastre in acciaio e successiva verifica in laboratorio della guaina: Prova di resistenza a rottura e di allungamento a rottura, da effettuarsi su nr 3 provini ricavati da campione tale e quale (secondo UNI ), da eseguire a 7 e 14 giorni, a +80 C ed a -30 C, ed in presenza di una soluzione satura di cloruro di sodio: Tipo prova Variazione % resistenza rottura Variazione % allungamento Dopo 7gg a +80 C: <5% <5% Dopo 14gg a +80 C: <5% <5% Contatto con soluzione satura di cloruro di sodio, <15% <5% dopo 7gg Contatto con soluzione satura di cloruro di sodio, <15% <5% dopo 14gg Dopo 1 ora in frigo a -30 C <40% <40% Il metodo si basa sulla deformazione per trazione, a velocità costante sino a rottura della provetta e sulla misura degli allungamenti e dei carichi corrispondenti nei punti singolari della curva carichi-allungamenti. 5

6 MANUALE IMPERMEABILIZZAZIONE PONTI CON GUAINA IN OPERA POLIURETANICA Scheda I2 rev0 Prova di durezza SHORE A, da effettuarsi su nr 3 provi ni ricavati dal campione tale e quale (secondo UNI EN ISO 868 : 2005) La prova consiste nel determinare l'entità della penetrazione nel materiale in esame, in definite condizioni di carico e temperatura, di un penetratore metallico unificato. La durezza determinata con questo metodo varia in ragione inversa dell'entità della penetrazione e dipende dal modulo di elasticità e dal comportamento viscoelastico del materiale. 9. DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA Particolare della protezione in PE Cellophane del piantone barriera Posa impermeabilizzazione dopo primer Dettaglio della impermeabilizzazione (si noti luciditá del primer precedentemente posato) Posa primer di aggancio Spolvero graniglia in sabbia di quarzo Distacco guaina causa umidità eccessiva del supporto 10. PREZZO DI STIMA CONSIGLIATO Il prezzo attualmente in uso in Ns. confeme d ordine e per pose di ca mq, esclusa la preparazione del supporto è pari a: 35 /mq +iva Provincia di Bolzano Servizio strade Rip.12.0 Servizio Ponti Provinz Bozen Straßendienst Abt Brückendienst servizio.strade@provincia.bz.it strassendienst@provinz.bz.it 6

MANUALE IMPERMEABILIZZAZIONE PONTI CON DOPPIE GUAINE BITUMINOSE

MANUALE IMPERMEABILIZZAZIONE PONTI CON DOPPIE GUAINE BITUMINOSE MANUALE IMPERMEABILIZZAZIONE PONTI CON DOPPIE GUAINE BITUMINOSE 1. PREMESSA Gli impalcati stradali sono chiamati a rispondere a molteplici aggressioni chimico fisiche provenienti dall ambiente in cui Gli

Dettagli

SISTEMA NAVI CERCOL CERCOL

SISTEMA NAVI CERCOL CERCOL Introduzione All interno di imbarcazioni, dagli yacht privati alle grandi navi da crociera, gli acciai strutturali ed inossidabili costituiscono la grande maggioranza dei sottofondi degli ambienti comuni

Dettagli

Mapefloor Parking System. Rivestimenti impermeabili per pavimentazioni carrabili

Mapefloor Parking System. Rivestimenti impermeabili per pavimentazioni carrabili Mapefloor Parking System Rivestimenti impermeabili per pavimentazioni carrabili Mapefloor Parking System La protezione della superficie delle pavimentazioni in calcestruzzo in strutture adibite a parcheggio

Dettagli

condizioni per la posa su massetto riscaldante

condizioni per la posa su massetto riscaldante condizioni per la posa su massetto riscaldante Parchettificio Toscano s.r.l. - 56024 Corazzano - S. Miniato (PI) Italia - Tel. (0039) 0571 46.29.26 Fax (0039) 0571 46.29.39 info@parchettificiotoscano.it

Dettagli

Istruzioni di posa per la. guaina liquida. Prodotti e servizi del gruppo swisspor

Istruzioni di posa per la. guaina liquida. Prodotti e servizi del gruppo swisspor Istruzioni di posa per la guaina liquida Prodotti e servizi del gruppo swisspor Indice dei contenuti Componenti BIKUCOAT-PUR 3 Esecuzione del raccordo ad angolo 4 Esecuzione del raccordo finale del risvolto

Dettagli

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo diverse metodologie. 1 La tempra termica (o fisica) si basa

Dettagli

MALTA FINE FIBRORINFORZATA, TRADIZIONALE, ECOLOGICA E TRASPIRANTE, A PRESA AEREA PER INTONACI DI FINITURA E/O RASATURA

MALTA FINE FIBRORINFORZATA, TRADIZIONALE, ECOLOGICA E TRASPIRANTE, A PRESA AEREA PER INTONACI DI FINITURA E/O RASATURA FIBROFIN BIO NO POLVERE MALTA FINE FIBRORINFORZATA, TRADIZIONALE, ECOLOGICA E TRASPIRANTE, A PRESA AEREA PER INTONACI DI FINITURA E/O RASATURA PRODOTTO COMPOSTO DA GRASSELLO DI CALCE, AGGREGATI SILICEI

Dettagli

DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE

DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE Claudioforesi S.r.l. via Fosso, 2/4 60027 S. Biagio Osimo (AN) Tel. 071 7202204 071 7109309 Fax. 071 7108180

Dettagli

RIPRISTINO DELLE STRUTTURE IN CALCESTRUZZO

RIPRISTINO DELLE STRUTTURE IN CALCESTRUZZO 200 RIPRISTINO DELLE STRUTTURE IN CALCESTRUZZO 201 I MECCANISMI DEL DEGRADO Il degrado dei manufatti in calcestruzzo, si manifesta essenzialmente mediante distacchi localizzati di porzioni di copriferro,

Dettagli

VICRete Plus EN 1504-3

VICRete Plus EN 1504-3 VICRete Plus Prodotto di riparazione strutturale del calcestruzzo per mezzo di malte CC di riparazione (a base di cemento idraulico) Bettoncino per applicazione meccanizzata. Appositamente studiato per

Dettagli

Sistema Evolution Modì: vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane

Sistema Evolution Modì: vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane Sistema Evolution Modì: vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane Il Sistema Evolution Modì è la nuova soluzione per la realizzazione di vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane,

Dettagli

Massetti-specifiche tecniche e prescrizioni

Massetti-specifiche tecniche e prescrizioni Massetti-specifiche tecniche e prescrizioni 2 3 Riscaldamento a pavimento ciclo di preaccensione Operazione prevista dalle norme UNI 11371 e 1264.4 oltre al Manuale IL PARQUET Affinchè il risultato finale

Dettagli

ALLEGATO A. RELAZIONE TECNICA Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

ALLEGATO A. RELAZIONE TECNICA Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia ALLEGATO A RELAZIONE TECNICA Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 1 Prove sperimentali sull efficacia di supporti in polipropilene per piastrelle Nella presente relazione tecnica si riportano

Dettagli

0-4. Campi di applicazione. Caratteristiche tecniche

0-4. Campi di applicazione. Caratteristiche tecniche Fugamagica 0-4 Stucco cementizio ad alte prestazioni a granulometria finissima per la fugatura di piastrelle ceramiche da 0 a 4 mm 2 IP-MC-IR Caratteristiche tecniche Prodotto in polvere a base di cemento,

Dettagli

Descrizione prodotto

Descrizione prodotto 1 GUAINA INCAPSULANTE PER CEMENTO AMIANTO Descrizione prodotto ASBESTOP È UN PRODOTTO VERNICIANTE INCAPSULANTE E INERTIZZANTE FORMULATO CON RESINE ELASTOMERICHE IN DISPERSIONE ACQUOSA CHE HANNO COME PRINCIPALE

Dettagli

SISTEMA MEMBRAPOL TRASPARENTE

SISTEMA MEMBRAPOL TRASPARENTE SISTEMA MEMBRAPOL TRASPARENTE MEMBRANA IMPERMEABILIZZANTE MONOCOMPONENTE A BASE DI POLIURETANO Guida all applicazione Regole dei metodi di progettazione e applicazione. a) Trasporto e immagazzinaggio:

Dettagli

IMPERMEABILIZZANTI CASE HISTORY

IMPERMEABILIZZANTI CASE HISTORY Intervento di ripristino dell impermeabilizzazione di vecchia guaina bituminosa su copertura piana di edificio industriale IMPERMEABILIZZANTI CASE HISTORY 05 2 Intervento di ripristino dell impermeabilizzazione

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA 120212-R-4013

RAPPORTO DI PROVA 120212-R-4013 CertiMaC soc.cons. a r.l. Via Granarolo, 62 48018 Faenza RA Italy tel. +39 0546 670363 fax +39 0546 670399 www.certimac.it info@certimac.it R.I. RA, partita iva e codice fiscale 02200460398 R.E.A. RA 180280

Dettagli

www.rodacciai.it PROVA DI TRAZIONE L 0 = 5.65 S 0 PROVE MECCANICHE

www.rodacciai.it PROVA DI TRAZIONE L 0 = 5.65 S 0 PROVE MECCANICHE PROVA DI TRAZIONE La prova, eseguita a temperatura ambiente o più raramente a temperature superiori o inferiori, consiste nel sottoporre una provetta a rottura per mezzo di uno sforzo di trazione generato

Dettagli

PAGINA 1 DI 5 MOLYKOTE

PAGINA 1 DI 5 MOLYKOTE PAGINA 1 DI 5 MOLYKOTE CARATTERISTICHE Le lacche Molykote sono dispersioni di sostanze lubrificanti solide, come ad esempio il bisolfuro di molibdeno, e di resine leganti organiche o inorganiche finemente

Dettagli

LAVORI SPECIALI. (Articolo 148 D.Lgs 81/08)

LAVORI SPECIALI. (Articolo 148 D.Lgs 81/08) 146 LAVORI SPECIALI (Articolo 148 D.Lgs 81/08) Prima di procedere alla esecuzione di lavori su lucernari, tetti, coperture e simili, fermo restando l obbligo di predisporre misure di protezione collettiva,

Dettagli

ARDEX PANDOMO Floor Stucco plasmabile autolivellante K1 CAPITOLATO. Preparazione del sottofondo:

ARDEX PANDOMO Floor Stucco plasmabile autolivellante K1 CAPITOLATO. Preparazione del sottofondo: ARDEX PANDOMO Floor Stucco plasmabile autolivellante K1 CAPITOLATO Preparazione del sottofondo: Pos. ) Levigatura e spazzolatura con mezzi meccanici del sottofondo, compresa la rimozione dei resti di lavorazione,

Dettagli

GIUNTI STRUTTURALI 91

GIUNTI STRUTTURALI 91 90 GIUNTI STRUTTURALI 91 INTRODUZIONE Gli edifici di grandi dimensioni aventi cubature superiori ai 3000 m 3 sono generalmente costituiti da più corpi di fabbrica l uno accostato all altro, ma appaiono

Dettagli

Agosto 2010 ASP Dagmersellen. Memoriale. Desolidarizzazioni. di pavimenti in piastrelle e materiale lapideo all'interno di stabili.

Agosto 2010 ASP Dagmersellen. Memoriale. Desolidarizzazioni. di pavimenti in piastrelle e materiale lapideo all'interno di stabili. Agosto 2010 ASP Dagmersellen Memoriale Desolidarizzazioni di pavimenti in piastrelle e materiale lapideo all'interno di stabili Pagina 1 Gli autori di questo memoriale sono: Arpagaus Reto Graber Daniel

Dettagli

PIETRA NATURALE facciavista

PIETRA NATURALE facciavista PIETRA NATURALE facciavista Indice 3 4-5 6-7 8-9 10-11 12-13 Presentazione La Pietra Naturale Pietra Grigia Pietra Gialla Pietra Bianca Pietra Rosa LA PIETRA NATURALE facciavista: la base dell architettura

Dettagli

Grazie ai mezzi maneggevoli, si possono produrre pali inclinati in quasi ogni inclinazione e direzione.

Grazie ai mezzi maneggevoli, si possono produrre pali inclinati in quasi ogni inclinazione e direzione. Battitura di pali duttili Generalità: Grazie agli escavatori idraulici leggeri e maneggevoli, i lavori per fondazioni di pali possono essere eseguiti anche in condizioni difficili oppure quando lo spazio

Dettagli

Very High Durability Repair & Prevention Systems

Very High Durability Repair & Prevention Systems 18 FASCIATURE CON MATERIALI COMPOSITI: STRUTTURE VOLTATE IN MATTONI O PIETRA INDICE ANALITICO DELLE OPERE a) Preparazione del supporto b) Preparazione delle piste che ospiteranno il tessuto in materiale

Dettagli

www.mpmsrl.com impermeabilizzanti continui materiali protettivi milano

www.mpmsrl.com impermeabilizzanti continui materiali protettivi milano www.mpmsrl.com impermeabilizzanti continui materiali protettivi milano Impermeabilizzanti continui M.P.M. da oltre trent anni opera nel settore delle impermeabilizzazioni mediante sistemi applicabili allo

Dettagli

PL-MONO tec INNOVAZIONE. EPURC Elastomeric PolyUrethanic Reactive Complex. Sistema Impermeabilizzante Elastico Reattivo Universale

PL-MONO tec INNOVAZIONE. EPURC Elastomeric PolyUrethanic Reactive Complex. Sistema Impermeabilizzante Elastico Reattivo Universale News TECHNOLOGY INNOVAZIONE Sistema Impermeabilizzante Elastico Reattivo Universale EPURC Elastomeric PolyUrethanic Reactive Complex Membrana Liquida Monocomponente Impermeabilizzante Igroindurente per

Dettagli

Scegli di essere il più veloce. www.roefix.com

Scegli di essere il più veloce. www.roefix.com Scegli di essere il più veloce. www.roefix.com Sistemi di risanamento Per il recupero di murature umide Il degrado di intonaci e murature Le principali cause di degrado di intonaci e murature sono riassumibili

Dettagli

ACA Expert di Michele Catalano Assistenza e Supporto Tecnico Nel ramo delle manutenzioni Industriali e Civili Gestione Office

ACA Expert di Michele Catalano Assistenza e Supporto Tecnico Nel ramo delle manutenzioni Industriali e Civili Gestione Office Report 0xxx/13 Torino, 12 febbraio 2013 Alla c.se attenzione di: Cliente Via xxxxxxxxxxxxxx 10046 Poirino (TO) Oggetto: verifica umidità residua in massetto in calcestruzzo c/o locale xxxxxxxxxx punto

Dettagli

Normative sulla Tenuta dei Serramenti ad Aria, Acqua e Vento

Normative sulla Tenuta dei Serramenti ad Aria, Acqua e Vento UNI EN 12208 La tenuta all acqua di un serramento, descrive la sua capacità di essere impermeabile sotto l azione di pioggia battente e in presenza di una determinata velocità del vento. La norma, la UNI

Dettagli

DIACRETE. Sistema poliuretanico per pavimentazioni industriali in resina ad elevata resistenza chimica e meccanica

DIACRETE. Sistema poliuretanico per pavimentazioni industriali in resina ad elevata resistenza chimica e meccanica DIACRETE Sistema poliuretanico per pavimentazioni industriali in resina ad elevata resistenza chimica e meccanica Che cosa é? Diacrete rappresenta la soluzione ideale per il mondo delle pavimentazioni

Dettagli

ITALIA SOLUZIONI SPECIALI PER L EDILIZIA

ITALIA SOLUZIONI SPECIALI PER L EDILIZIA ITALIA SOLUZIONI SPECIALI PER L EDILIZIA Indice IMPERMEABILIZZAZIONE Sistemi poliureici e poliuretanici 2 PAVIMENTAZIONE IN RESINA Ciclo a Film sottile 3 Multistrato 4 Autolivellante 5 Massetto 6 Poliuretano

Dettagli

TECNICA DELLE COSTRUZIONI: PROGETTO DI STRUTTURE LE FONDAZIONI

TECNICA DELLE COSTRUZIONI: PROGETTO DI STRUTTURE LE FONDAZIONI LE FONDAZIONI Generalità sulle fondazioni Fondazioni dirette Plinti isolati Trave rovescia Esecutivi di strutture di fondazione Generalità Le opere di fondazione hanno il compito di trasferire le sollecitazioni

Dettagli

PAVIMENTAZIONI RESILIENTI

PAVIMENTAZIONI RESILIENTI 178 PAVIMENTAZIONI RESILIENTI 179 I MATERIALI RESILIENTI I pavimenti resilienti, sono in genere costituiti da materiali altamente resistenti agli urti (da resilienza = capacità del materiale di riprendere

Dettagli

Prescrizioni di qualità per l'idrofobizzazione

Prescrizioni di qualità per l'idrofobizzazione Prescrizioni di qualità per l'idrofobizzazione pagina 1/8 Prescrizioni di qualità per l'idrofobizzazione 1. Basi Valgono le norme e le direttive elencate nell appendice 02 e quelle del contratto d appalto,

Dettagli

Marca Articolo Note Manfredini S.a.s. Plinto prefabb. 100x100x100 Scheda tecnica prodotto Manfredini S.a.s. Plinto prefabb. 100x100x100 Disegno

Marca Articolo Note Manfredini S.a.s. Plinto prefabb. 100x100x100 Scheda tecnica prodotto Manfredini S.a.s. Plinto prefabb. 100x100x100 Disegno VIABILITA PUBBLICA - SCHEDE TECNICHE PLINTI PREFABBRICATI Marca Articolo Note Manfredini S.a.s. Plinto prefabb. 100x100x100 Scheda tecnica prodotto Manfredini S.a.s. Plinto prefabb. 100x100x100 Disegno

Dettagli

sistema euromax Eurotherm SpA Pillhof 91 I-39010 Frangarto BZ Tel. 0471 63 55 00 Fax 0471 63 55 1 1 mail@eurotherm.info www.eurotherm.

sistema euromax Eurotherm SpA Pillhof 91 I-39010 Frangarto BZ Tel. 0471 63 55 00 Fax 0471 63 55 1 1 mail@eurotherm.info www.eurotherm. sistema euromax Eurotherm SpA Pillhof 91 I-39010 Frangarto BZ Tel. 0471 63 55 00 Fax 0471 63 55 1 1 mail@eurotherm.info www.eurotherm.info sistema euromax Alta resistenza nel minimo spessore Il sistema

Dettagli

CASO DI STUDIO INDIVIDUALE: INFILTRAZIONE DALLA COPERTURA DELL EDIFICIO DI VIA CASCINA BAROCCO 7- MILANO

CASO DI STUDIO INDIVIDUALE: INFILTRAZIONE DALLA COPERTURA DELL EDIFICIO DI VIA CASCINA BAROCCO 7- MILANO CASO DI STUDIO INDIVIDUALE: INFILTRAZIONE DALLA COPERTURA DELL EDIFICIO DI VIA CASCINA BAROCCO 7- MILANO STUDENTE: Palermo Maria Elisabetta matricola n 786869 Indice 1 INQUADRAMENTO DELL AREA 3 2 DESCRIZIONE

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato:

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato: Foglio n. 1 di 7 Protocollo: Luogo e Data della prova: Mestre, Richiedente: Materiale testato: Prova eseguita: Conducibilità termica Riferimento Normativo: UNI EN 12667 DESCRIZIONE DEL CAMPIONE SOTTOPOSTO

Dettagli

RIVESTIMENTO PROTETTIVO APPLICATO A SPRUZZO

RIVESTIMENTO PROTETTIVO APPLICATO A SPRUZZO RIVESTIMENTO PROTETTIVO APPLICATO A SPRUZZO I principali vantaggi tecnici: Resistenza all usura e all abrasione Eccellente resistenza alla lacerazione Elevata elasticità, elevato allungamento a rottura

Dettagli

I LEGANTI DI ORIGINE MINERALE CICLO AI SILICATI

I LEGANTI DI ORIGINE MINERALE CICLO AI SILICATI I LEGANTI DI ORIGINE MINERALE CICLO AI SILICATI ESEMPIO D INTERVENTO Villa Manzoni a Cormano (MI) Ciclo di pitturazione: preparazione - Demolizione delle parti di intonaco sfaldanti e ammalorate. - Rinzaffo

Dettagli

SOMMARIO 1. CALCESTRUZZO... 2 2. ACCIAIO DA C.A. (DEL TIPO B450C)... 3 3. ACCIAIO PER CARPENTERIA METALLICA... 4 MANDANTE:

SOMMARIO 1. CALCESTRUZZO... 2 2. ACCIAIO DA C.A. (DEL TIPO B450C)... 3 3. ACCIAIO PER CARPENTERIA METALLICA... 4 MANDANTE: SOMMARIO 1. CALCESTRUZZO... 2 2. ACCIAIO DA C.A. (DEL TIPO B450C)... 3 3. ACCIAIO PER CARPENTERIA METALLICA... 4 1 1. Calcestruzzo Classe di esposizione: XC1 (elevazione) XC2 (fondazione) Classe di consistenza:

Dettagli

Impermeabilizzare nelle costruzioni a secco FERMACELL

Impermeabilizzare nelle costruzioni a secco FERMACELL Schede tecniche FERMACELL Impermeabilizzare nelle costruzioni a secco FERMACELL Sollecitazione dell umidità Campi di utilizzo Secondo la sollecitazione di umidità cui è sottoposto un elemento costruttivo,

Dettagli

Calibro Plus Evaporation

Calibro Plus Evaporation Calibro Plus Evaporation Il prodotto CALIBRO P. E., è un sistema specificatamente formulato per realizzare intonaci antiumidità, antisale ed anticondensa su murature umide. È costituito dalla combinazione

Dettagli

Membrana Liquida Poliuretano-Bituminosa Bicomponente, 1-1 in Volume, per Impermeabilizzazione e Protezione

Membrana Liquida Poliuretano-Bituminosa Bicomponente, 1-1 in Volume, per Impermeabilizzazione e Protezione Page 1/5 Membrana Liquida Poliuretano-Bituminosa Bicomponente, 1-1 in Volume, per Impermeabilizzazione e Protezione DESCRIZIONE : HYPERDESMO-PB-2K è una membrana liquida bicomponente poliuretano-bituminosa,

Dettagli

Descrizione del prodotto è un sistema ad alte prestazioni di top coatings da polimerizzare a raggi UV, per pavimenti e segnaletica.

Descrizione del prodotto è un sistema ad alte prestazioni di top coatings da polimerizzare a raggi UV, per pavimenti e segnaletica. 1 SCHEDA INTRODUTTIVA 08-04-2012 Tecnologia ai raggi UV per la realizzazione istantanea di linee e segnaletica di sicurezza. Descrizione del prodotto è un sistema ad alte prestazioni di top coatings da

Dettagli

Capitolato PANDOMO Loft PANDOMO K2, pavimento decorativo a basso spessore

Capitolato PANDOMO Loft PANDOMO K2, pavimento decorativo a basso spessore Capitolato PANDOMO Loft PANDOMO K2, pavimento decorativo a basso spessore trattamento di superficie con PANDOMO SP-CEE (emulsione poliuretanica bicomponente a base di acqua ad alta intensificazione cromatica)

Dettagli

TD13C. Betoncino strutturale di consolidamento e collaborazione statica

TD13C. Betoncino strutturale di consolidamento e collaborazione statica pag. 1 di 6 DESCRIZIONE è un betoncino pronto strutturale, reoplastico, antiritiro, ad alta resistenza meccanica, di calce idraulica naturale NHL 5 ed inerti selezionati. è ideale negli interventi di consolidamento,

Dettagli

ASTIC ASSO ASTR B EPO EPO

ASTIC ASSO ASTR B EPO EPO MA STI CI MASTICS MASTICE/MASTICS Materials Marmo Granito Marmo resina Marmo cemento Pietre calcaree Pietre BLITZ ASTRA 24K EPOX 2000 EPOX PREMIUM IMPREPOX SPEZIAL TAK MASTICE 2000 STONEPOXY THASSOS Travertino

Dettagli

BONIFICA CEMENTO AMIANTO/ETERNIT NORMATIVA CICLO SCHEDA TECNICA CERTIFICAZIONE FAC-SIMILE ATTESTAZIONE IMPRESA BONIFICA

BONIFICA CEMENTO AMIANTO/ETERNIT NORMATIVA CICLO SCHEDA TECNICA CERTIFICAZIONE FAC-SIMILE ATTESTAZIONE IMPRESA BONIFICA CICLO INCAPSULANTE C Per l incapsulamento, non a vista, a supporto degli interventi di confinamento e di sovracopertura. NORMATIVA CICLO SCHEDA TECNICA CERTIFICAZIONE FAC-SIMILE ATTESTAZIONE IMPRESA BONIFICA

Dettagli

INDICAZIONI SU GIUNTI DEI NASTRI TRASPORTATORI

INDICAZIONI SU GIUNTI DEI NASTRI TRASPORTATORI GIAVA sas Manutenzione e Gestione Impianti Industriali www.giavasas.it INDICAZIONI SU GIUNTI DEI NASTRI TRASPORTATORI interventi di giunzione La giunzione di un nastro si rende necessaria quando bisogna

Dettagli

PRINCIPALI APPLICAZIONI DI MATERIALE FIBRO-RINFORZATO IN CARBONIO

PRINCIPALI APPLICAZIONI DI MATERIALE FIBRO-RINFORZATO IN CARBONIO pull PRINCIPALI APPLICAZIONI DI MATERIALE FIBRO-RINFORZATO IN CARBONIO - Sistema IDES-Wrap con Tessuto UNI-direzionale IDES-Wrap C-UNI/220 IDES-Wrap C-UNI/320 IDES-Wrap C-UNI/420 - Sistema IDES-Wrap con

Dettagli

Una Gamma Versatile. YalosKer è disponibile nei seguenti formati di base: - 120x150 cm - 150x250 cm - altri formati sono disponibili su richiesta

Una Gamma Versatile. YalosKer è disponibile nei seguenti formati di base: - 120x150 cm - 150x250 cm - altri formati sono disponibili su richiesta Materiale MATERIA Vetroceramica e luce si fondono in YalosKer in una nuova e raffinata traslucenza, che consente agli architetti e ai progettisti di realizzare ambienti suggestivi grazie all attraversamento

Dettagli

BARRIERA A MURETTO IN CAV PROFILO NEW JERSEY TESTATA CON LA NORMA EUROPEA EN1317 parte 1-2-3-4-5

BARRIERA A MURETTO IN CAV PROFILO NEW JERSEY TESTATA CON LA NORMA EUROPEA EN1317 parte 1-2-3-4-5 BARRIERA A MURETTO IN CAV PROFILO NEW JERSEY TESTATA CON LA NORMA EUROPEA EN1317 parte 1-2-3-4-5 BORDO PONTE CON CORRIMANO IN ACCIAIO MODELLO ABESCA NJBPH4 OMOLOGATA IN CLASSE DI CONTENIMENTO H4b Pagina

Dettagli

delle pietre da rivestimento

delle pietre da rivestimento EDILIZIA 14 Realizzare la posa delle pietre da rivestimento 1 La scelta del materiale I criteri di scelta del materiale da rivestimento non sono legati solo all'aspetto estetico del prodotto (colore, tipologia,

Dettagli

Tecnoepo Flooring System 185

Tecnoepo Flooring System 185 Certificato ICMQ 1305-CPD-0808 Approved Normativa EN 1504-2 prospetto ZA.1f Direttiva 89/106/CEE TECNOCHEM E LEED LEED Leadership Energy Environmental Design I PRODOTTI: Primer TECNOFIX EP 110 Æ Primer

Dettagli

ALLEGATO TECNICO A5 al Capitolato Speciale d Appalto

ALLEGATO TECNICO A5 al Capitolato Speciale d Appalto Procedura aperta per la fornitura di contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti. ALLEGATO TECNICO A5 al Capitolato Speciale d Appalto CONTENITORE 360 LITRI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI

Dettagli

Resina FT0607. La resina riempitiva creata per isolare, sigillare e proteggere circuiti elettrici ed elettronici

Resina FT0607. La resina riempitiva creata per isolare, sigillare e proteggere circuiti elettrici ed elettronici Via Oberdan, 7 20059 Vimercate (MI) Tel.: +39 039 6612297 Fax : +39 039 6612297 E-mail: info@fiortech.com Partita IVA: 02916370139 Resina FT0607 La resina riempitiva creata per isolare, sigillare e proteggere

Dettagli

RESIN FLOOR INDUSTRIE ALIMENTARI

RESIN FLOOR INDUSTRIE ALIMENTARI TM RESIN FLOOR INDUSTRIE ALIMENTARI RESINFLOOR: QUALITÀ E PROFESSIONALITÀ Dal 1980 in Italia ed Europa creiamo pavimenti e superfici di calpestio e finitura che hanno in comune l utilizzo della resina.

Dettagli

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE INTERRATA DEI SERBATOI IN POLIETILENE

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE INTERRATA DEI SERBATOI IN POLIETILENE ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE INTERRATA DEI SERBATOI IN POLIETILENE (rev. 20140217) 1. Prima dell installazione deve essere verificata l idoneità tecnica del suolo dal punto di vista strutturale, eventuali

Dettagli

MESSA IN OPERA 5.1 5.2 5.3 5.4 5.5 INTERRUZIONI, RIPRESE, MESSA IN OPERA CASSEFORME PREPARAZIONE E PREDISPOZIONE DELLE ARMATURE GETTO

MESSA IN OPERA 5.1 5.2 5.3 5.4 5.5 INTERRUZIONI, RIPRESE, MESSA IN OPERA CASSEFORME PREPARAZIONE E PREDISPOZIONE DELLE ARMATURE GETTO Il calcestruzzo e le strutture armate Messa in opera INDICE 5 MESSA IN OPERA 5.1 5.3 CASSEFORME GETTO 5.2 PREPARAZIONE E PREDISPOZIONE DELLE ARMATURE 5.4 COMPATTAZIONE DEL GETTO MESSA IN OPERA 5.5 INTERRUZIONI,

Dettagli

0,3-0,5 kg/m² ca. per rasature su pareti e contropareti in cartongesso trascurabile per applicazioni in condizioni normali

0,3-0,5 kg/m² ca. per rasature su pareti e contropareti in cartongesso trascurabile per applicazioni in condizioni normali FASSAJOINT 1H Stucco per cartongesso SCHEDA TECNICA TECHNICAL SHEET 1/9 COMPOSIZIONE FASSAJOINT 1H è un prodotto premiscelato composto da gesso, farina di roccia ed additivi specifici per migliorare la

Dettagli

ALLEGATO TECNICO A1 al Capitolato Speciale d Appalto Prescrizioni tecniche

ALLEGATO TECNICO A1 al Capitolato Speciale d Appalto Prescrizioni tecniche Procedura aperta per la fornitura di contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti, con capacità pari a 120, 240, 1100 litri. ALLEGATO TECNICO A1 al Capitolato Speciale d Appalto Prescrizioni tecniche

Dettagli

VETROMATTONE ONDULATO CHIARO TERMINALE CURVO

VETROMATTONE ONDULATO CHIARO TERMINALE CURVO INDICE 1. Anagrafica 2. Caratteristiche Tecniche 3. Certificazioni 4. Utilizzo 5. Posa in Opera 5.A. Fase preliminare 5.B. Fase di installazione 5.C. Fase di finitura 6. Disegni 7. Voce di capitolato 1/5

Dettagli

Direttiva di posa Wecryl 124

Direttiva di posa Wecryl 124 WestWood Qualität + Erfahrung Direttiva di posa Wecryl 124 Sottofondi umidi e bagnati Wecryl 124 Primer per sottofondi umidi Wecryl 124 è una novità assoluta all interno dell offerta di primer per sottofondi

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SISTEMA DI RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO RADIANTE A PAVIMENTO LOEX HOME

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SISTEMA DI RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO RADIANTE A PAVIMENTO LOEX HOME HOME ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SISTEMA DI RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO RADIANTE A PAVIMENTO LOEX HOME RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO RADIANTE INDICE 1. Note per le istruzioni di montaggio 2. Sicurezza

Dettagli

PENETRON STANDARD applicazione a boiacca

PENETRON STANDARD applicazione a boiacca PENETRON impermeabilizza il calcestruzzo Tipica struttura in calcestruzzo con presenza di umidità PENETRON STANDARD applicazione a boiacca PENETRON Standard Formazione cristallina che penetra in profondità

Dettagli

PIATTI DOCCIA SLATE E MADERA DESCRIZIONI TECNICHE E NOTE DI INSTALLAZIONE

PIATTI DOCCIA SLATE E MADERA DESCRIZIONI TECNICHE E NOTE DI INSTALLAZIONE PIATTI DOCCIA SLATE E MADERA DESCRIZIONI TECNICHE E NOTE DI INSTALLAZIONE CARATTERISTICHE GENERALI I piatti doccia di CVS delle serie MADERA e SLATE sono realizzati in pietra ricostituita. Si tratta di

Dettagli

SERBATOI A SINGOLA PARETE

SERBATOI A SINGOLA PARETE SERBATOIO DA INTERRO: serbatoi cilindrici ad asse orizzontale, a singola o doppia parete per il deposito nel sottosuolo di liquidi infiammabili e non. Costruiti con lamiere in acciaio al carbonio tipo

Dettagli

Insegnamento di Progetto di Infrastrutture viarie

Insegnamento di Progetto di Infrastrutture viarie Insegnamento di Progetto di Infrastrutture viarie Opere in terra Caratteristiche di un terreno Compressibilità e costipamento delle terre Portanza sottofondi e fondazioni stradali Instabilità del corpo

Dettagli

CARATTERISTICHE GENERALI DEL VETRO CELLULARE POLYDROS

CARATTERISTICHE GENERALI DEL VETRO CELLULARE POLYDROS CARATTERISTICHE GENERALI DEL VETRO CELLULARE POLYDROS Il pannello di vetro cellulare POLYDROS si ottiene partendo dalla polvere di vetro, la quale, mediante un processo termico-chimico, si trasforma in

Dettagli

PIANO CONTROLLO QUALITÀ DEL CALCESTRUZZO

PIANO CONTROLLO QUALITÀ DEL CALCESTRUZZO DIPARTIMENTO DEL TERRITORIO DIVISIONE DELLE COSTRUZIONI AREA DEL SUPPORTO E DEL COORDINAMENTO CASELLA POSTALE 0-0 BELLINZONA PIANO CONTROLLO QUALITÀ DEL CALCESTRUZZO Pagina di 0 Edizione: 0.09.0 DIPARTIMENTO

Dettagli

DUROGLASS FU. La soluzione ai problemi di umidità per muri e pavimenti. materiali protettivi milano UMIDITÀ RESIDUA DEL NUOVO

DUROGLASS FU. La soluzione ai problemi di umidità per muri e pavimenti. materiali protettivi milano UMIDITÀ RESIDUA DEL NUOVO DUROGLASS FU La soluzione ai problemi di umidità per muri e pavimenti. 2 UMIDITÀ RESIDUA DEL NUOVO 1 UMIDITÀ DA RISALITA 3 UMIDITÀ FILTRANTE DALLE MURATURE CONTROTERRA 1 2 3 materiali protettivi milano

Dettagli

Sestriguard SL Food. Prodotto per contatto con alimenti. Certificazione Scheda tecnica

Sestriguard SL Food. Prodotto per contatto con alimenti. Certificazione Scheda tecnica Sestriguard SL Food Prodotto per contatto con alimenti Certificazione Scheda tecnica Certificati: SESTRIGUARD SL FOOD Rivestimento bicomponente epossipoliamminico cicloalifatico senza solvente lucido.

Dettagli

SISTEMI PER PAVIMENTI: Effetti decorativi

SISTEMI PER PAVIMENTI: Effetti decorativi SISTEMI PER PAVIMENTI: Effetti decorativi Melzi Mario & C. s.n.c. Via S. Bellino 28/A - 35020 ALBIGNASEGO (PD) tel. 049/691966 Fax 049/690157 www.melzi.it E-mail: melzisnc@tin.it EFFETTI DECORATIVI Gli

Dettagli

CATALOGO. Cabine Secondarie BASIC - MAXI

CATALOGO. Cabine Secondarie BASIC - MAXI CATALOGO Cabine Secondarie BASIC - MAXI Zanette Prefabbricati Srl 33074 Vigonovo di Fontanfredda (PN) - Via Brigata Osoppo, 190 Tel +39.0434.565026 - Fax +39.0434.565350 - E-mail: info@zanette.com Pagina

Dettagli

Pull - Off LDV DESCRIZIONE

Pull - Off LDV DESCRIZIONE Pull - Off LDV DESCRIZIONE La Strumentazione LDV Pull-Off Tester consente di determinare la forza di adesione fra due differenti superfici - materiali in maniera facile e veloce. La prova Pull-Off può

Dettagli

Isolamento su misura per coperture. Casi pratici e riferimenti normativi

Isolamento su misura per coperture. Casi pratici e riferimenti normativi Isolamento su misura per coperture Casi pratici e riferimenti normativi Castelnuovo del Garda - 21 marzo 2013 Ing. Cristiano Signori Isolparma S.r.l. dal 2002 si è sviluppata avendo come obiettivo primario

Dettagli

International Textil Education. Machinery Division. Manuale per la stampa a trasferimento termico

International Textil Education. Machinery Division. Manuale per la stampa a trasferimento termico Machinery Division Manuale per la stampa a trasferimento termico Manuale per la stampa a trasferimento termico STAMPA A TRASFERIMENTO TERMICO.....4 Principio di funzionamento.4 SRUTTURA INTERNA...5 Testina

Dettagli

Problemi con tubazioni e condotte di scarico all interno della casa si risolvono di solito sostituendo i tubi difettosi in questione.

Problemi con tubazioni e condotte di scarico all interno della casa si risolvono di solito sostituendo i tubi difettosi in questione. Problemi con tubazioni e condotte di scarico all interno della casa si risolvono di solito sostituendo i tubi difettosi in questione. Tali lavori sono molto dispendiosi e invasivi, cioè richiedono l apertura

Dettagli

Dissesti statici nel consolidamento delle opere d'arte danneggiate. Giorgio Monti Università La Sapienza di Roma

Dissesti statici nel consolidamento delle opere d'arte danneggiate. Giorgio Monti Università La Sapienza di Roma Dissesti statici nel consolidamento delle opere d'arte danneggiate Giorgio Monti Università La Sapienza di Roma 1 Contenuti Metodologia di progettazione Valutazione della resistenza attuale (Capacità)

Dettagli

Istruzioni per la posa di mflorcontact

Istruzioni per la posa di mflorcontact Istruzioni per la posa di mflorcontact Ispezione e pre-trattamento del sottofondo Verifiche Il sottofondo deve essere mantenuto asciutto, in piano e pulito, come stabilito dalla norma DIN 18365. Deve essere

Dettagli

PROTETTIVO UNIVERSALE PER PAVIMENTI ALL ACQUA. Biodegradabile, idro-oleorepellente, antimacchia, antisporco, antiaderente. Per esterni ed interni.

PROTETTIVO UNIVERSALE PER PAVIMENTI ALL ACQUA. Biodegradabile, idro-oleorepellente, antimacchia, antisporco, antiaderente. Per esterni ed interni. UNIVERSALE Biodegradabile, idro-oleorepellente, antimacchia, antisporco, antiaderente. Per esterni ed interni. ALL ACQUA SOGGETTI A FORTE USURA Biodegradabile, idro-oleorepellente, antimacchia, antisporco,

Dettagli

Triflex DMS. Scelta di colori segnaletici. Componenti di sistema perfettamente integrati. Sistema di segnalazione per tetti parcheggio

Triflex DMS. Scelta di colori segnaletici. Componenti di sistema perfettamente integrati. Sistema di segnalazione per tetti parcheggio Scelta di colori segnaletici 1023 Giallo traffico* 5017 Blu traffico* 2009 Arancio traffico* 6024 Verde traffico* Per una condotta di guida sicura, oltre a una quantità sufficiente di cartelli è necessaria

Dettagli

un controllo di accettazione tipo A ogni 300 mc massimo di getto

un controllo di accettazione tipo A ogni 300 mc massimo di getto Laboratorio autorizzato dal ministero delle infrastrutture ad effettuare prove sui materiali da costruzione per strutture metalliche ed opere in cemento armato con D.M. n. 39073 del 23/3/1995 e successivi

Dettagli

VERIFICHE SUI GIUNTI DI SALDATURA DI GEOMEMBRANE IN HDPE PER L IMPERMEABILIZZAZIONE DEL SUOLO DI DISCARICHE CONTROLLATE

VERIFICHE SUI GIUNTI DI SALDATURA DI GEOMEMBRANE IN HDPE PER L IMPERMEABILIZZAZIONE DEL SUOLO DI DISCARICHE CONTROLLATE VERIFICHE SUI GIUNTI DI SALDATURA DI GEOMEMBRANE IN HDPE PER L IMPERMEABILIZZAZIONE DEL SUOLO DI DISCARICHE CONTROLLATE (ai sensi della Norma UNI 10567) La C.S.A. srl svolge le funzioni di Ente di Controllo

Dettagli

Polysorb Molle a tazza. Polysorb. Tel. +39-039-59061 Fax +39-039 - 59 06 222. Compensazione del gioco assiale e degli errori di lavorazione

Polysorb Molle a tazza. Polysorb. Tel. +39-039-59061 Fax +39-039 - 59 06 222. Compensazione del gioco assiale e degli errori di lavorazione Tel. +39-039-59061 Molle a tazza mm Compensazione del gioco assiale e degli errori di lavorazione Eccellenti capacità ammortizzanti Insonorizzanti Inossidabili Leggere Isolamento elettrico e termico 36.1

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE Il Responsabile Scientifico Dott. Ing. Fausto Mistretta Il

Dettagli

L impiego di fibre monofilamento da 6 mm è necessaria per migliorare le seguenti caratteristiche

L impiego di fibre monofilamento da 6 mm è necessaria per migliorare le seguenti caratteristiche Voce di capitolato Fibermesh 150 6 mm Fornitura, trasporto e posa in opera di malte fibro-rinforzate, da applicare con intonacatrice, realizzate con l aggiunta di fibre in fascetti monofilamento in polipropilene

Dettagli

Sikadur -31CF Normal Adesivoepossidicoperincollaggistrutturali

Sikadur -31CF Normal Adesivoepossidicoperincollaggistrutturali Scheda Tecnica Edizione14.10.11 Sikadur -31CFNormal Sikadur -31CF Normal Adesivoepossidicoperincollaggistrutturali Indicazioni generali Descrizione Sikadur -31CFNormalèunamaltaepossidicabicomponente,contenenteaggregatispeciali,perincollaggieriparazionistrutturali,tolleral

Dettagli

Composizione: Sabbia silicea naturale, lavata, ciclonata, vagliata, essiccata e selezionata del fiume Po. Impiego:

Composizione: Sabbia silicea naturale, lavata, ciclonata, vagliata, essiccata e selezionata del fiume Po. Impiego: SABBIA ESSICCATA SILICEA TIPO 503 DEL FIUME PO Produzione di malte da finitura; Produzione di collanti; Produzione d intonaci. - 0 0,3 mm - in mucchio: 1380 kg/m³ SABBIA ESSICCATA SILICEA TIPO 504 DEL

Dettagli

Lezione 9 GEOTECNICA

Lezione 9 GEOTECNICA Lezione 9 GEOTECNICA Docente: Ing. Giusy Mitaritonna e-mail: g.mitaritonna@poliba.it - Lezione 9 A. Fondazioni su pali: requisiti di progetto B. Tecnologie esecutive nella realizzazione dei pali C. Pali

Dettagli

TAVOLA TECNICA SUGLI SCAVI. Art. 100 comma 1 del D. Lgs. 81/2008

TAVOLA TECNICA SUGLI SCAVI. Art. 100 comma 1 del D. Lgs. 81/2008 TAVOLA TECNICA SUGLI SCAVI Art. 100 comma 1 del D. Lgs. 81/2008 D. Lgs. 81/2008: Art. 100 Piano di Sicurezza e Coordinamento comma 1: il Piano di Sicurezza e Coordinamento è corredato..da una tavola tecnica

Dettagli

EDILIZIA 12. Dosare. malta e cemento

EDILIZIA 12. Dosare. malta e cemento EDILIZIA 12 Dosare malta e cemento 1 La composizione della malta La malta si usa per assemblare mattoni e blocchi di calcestruzzo, per preparare l'intonaco per le facciate e preparare le solette,... CALCE

Dettagli

Rasato Fino. Scheda Tecnica. Rivestimento Plastico Spatolato. Caratteristiche. Impiego. Norme d uso. Voce di Capitolato CODICE ARTICOLO 81RA25

Rasato Fino. Scheda Tecnica. Rivestimento Plastico Spatolato. Caratteristiche. Impiego. Norme d uso. Voce di Capitolato CODICE ARTICOLO 81RA25 Rasato Fino CODICE ARTICOLO 81RA25 Rivestimento Plastico Spatolato Scheda Tecnica Caratteristiche Impiego Rivestimento plastico continuo a spessore per finiture rasate ideale per muri esterni. E traspirante,

Dettagli

Unità 4. I materiali edili. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena B1 CHIAVI. In questa unità imparerai:

Unità 4. I materiali edili. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena B1 CHIAVI. In questa unità imparerai: Unità 4 I materiali edili CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere un testo che descrive alcuni materiali usati in edilizia. a comprendere una scheda tecnica. a comprendere un testo che dà istruzioni

Dettagli

Materiali e tecnologie per il ripristino stradale 8 luglio 2009

Materiali e tecnologie per il ripristino stradale 8 luglio 2009 IEEE Giornata di studio su: Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l accesso di nuova generazione Materiali e tecnologie per il ripristino stradale 8 luglio 2009 Maurizio Crispino Maurizio Crispino

Dettagli

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE Comune di Selargius Provincia di Cagliari PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEI CONTROLLI (Articolo 40 D.P.R. 554/99) OGGETTO: Completamento Via della Resistenza Realizzazione

Dettagli