LA PROGETTAZIONE DELLA RETE DI ACCESSO. ing. Goffredo Cerquozzi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA PROGETTAZIONE DELLA RETE DI ACCESSO. ing. Goffredo Cerquozzi"

Transcript

1 LA PROGETTAZIONE DELLA RETE DI ACCESSO ing. Goffredo Cerquozzi

2 INDICE Generalità sulla rete di accesso La progettazione della rete in rame La progettazione della rete in fibra ottica Cenni sulla realizzazione degli impianti Esempio di progetto Qualità del progetto 2

3 DEFINIZIONI I SERVIZI Nodi punti di fornitura del servizio Rete di trasporto collega i Nodi fra loro Rete di accesso collega i Clienti ai Nodi GLI IMPIANTI Centrali infrastrutture: edificio, stazione di energia, autocommutatore, ecc. ampliamenti: linee telefoniche Rete di giunzione: collega le Centrali tra loro infrastrutture: cavi a fibre ottiche, ponti radio, apparati di trasmissione ampliamenti: circuiti di giunzione Rete di distribuzione: collega le abitazioni alle Centrali infrastrutture: cavi in rame, cavi ottici 3

4 LA RETE DI DISTRIBUZIONE IN RAME Permutatore Armadio Distributore Cliente 1-1,2 km m m CENTRALE Rete primaria Rete secondaria Raccordo IN FIBRA OTTICA CENTRALE Terminazione 2-3 km Distributore Cliente m Rete primaria Rete secondaria 4

5 RETE IN RAME: PUNTI DI SEZIONAMENTO Permutatore: posto in Centrale al confine tra rete di distribuzione e autocommutatore, svolge le funzioni di terminazione, numerazione, permutazione, protezione e sezionamento delle coppie 400 coppie per montante il tipo murale 800 coppie per montante il tipo lineare Armadio di distribuzione: elemento di elasticità che separa la rete primaria dalla rete secondaria 0 coppie a palo 1200 coppie a parete Distributore: elemento di separazione tra la rete in cavo dedicata a gruppi di Unità Immobiliari (UI) ed i cavetti dedicati alle singole UI 50 coppie in armadietto o colonnina coppie a muro o a palo 5

6 PERMUTATORE DI TIPO LINEARE Cavi lato rete Cavi lato autocommutatore IDC 0 coppie IDC 64 coppie Permute coppia numero RA ME Muffola 18 mm Permutatore Lineare 6

7 ARMADIO DI DISTRIBUZIONE A PARETE 7

8 DISTRIBUTORE IN ARMADIETTO DA INTERNO O ESTERNO 8

9 DISTRIBUTORE IN COLONNINA 9

10 DISTRIBUTORE A PALO

11 RETE IN RAME: I CAVI Tipo di posa Diametro dei conduttori (mm) Potenzialità del cavo (n. coppie) nei manufatti o 0,4,, 50, 0, 200, 400, 800, 1200, 1600, 2400 tubi predisposti 0,6,, 50, 0, 200 in trincea 0,4, 50, 0, 200, 400, 800, 1200, 1600, 2400 aerea 0,6,, 50, 0, 200 CAPITOLATI TECNICI 31: cavi isolati carta e aria a quarte sotterranei (0,4/0,6 mm) 33: cavi isolati PE a quarte aerei (0,6 mm) 1240: cavi plastici isolati polietilene a decadi sotterranei (0,4/0,6 mm) 1285: cavi plastici isolati polivinilcloruro a decadi aerei (0,6 mm) 11

12 CAVI (da 00 e 1600 coppie) 12

13 RETE IN RAME: I SISTEMI NUMERICI 160 kbit/s accesso base ISDN: trasmissione su singola coppia con codice di linea 2B1Q apparati MT4: trasmissione su singola coppia di 4 canali telefonici 2 Mbit/s HDB3 utilizza 2 coppie fra unità centrale e unità remota trasmissione simplex su ciascuna coppia passo di rigenerazione medio 1 km, con scelta delle coppie 2 Mbit/s HDSL utilizza 2 coppie fra unità centrale e unità remota trasmissione full-duplex a cancellazione d eco su ciascuna coppia passo di rigenerazione medio 2 km, senza scelta delle coppie SHDSL fino a 2 Mbit/s su singola coppia o su due coppie ADSL trasmissione su singola coppia del segnale telefonico analogico e di un flusso numerico bidirezionale asimmetrico (fino a 8 Mbit/s downstream, fino a 800 kbit/s upstream) 13

14 RETE IN RAME: GLI APPARATI Sono utilizzati in alternativa alla posa di cavi di rete primaria per problemi di saturazione della rete esistente per il collegamento di utenza molto lontana dalla Centrale Sono installati all esterno e collegati alla Centrale con flussi a 2 Mbit/s Tipi Concentratori di media-alta capacità (128, 256, 512 linee) Multiplex di bassa-media capacità (, 60, 120 canali) 14

15 RETE IN FIBRA OTTICA: I CAVI Tipo di posa Protezione cavo Potenzialità (n. fibre) Sotterranea KH9E 8, 12, 24, 48, 60, 72, 96, 120 Aerea EKE 24 (*) Interna KH9M 2, 4, 8, 12, 24, 60, 96, 120 (*) : cavo idoneo alla posa autoportante a fibre singole cavetti ottici Tipo di posa Protezione cavo Potenzialità (n. fibre) Interna KM 2, 4 (*) (*) idonei per la realizzazione dei raccordi del cliente 15

16 SEZIONE DI CAVO/CAVETTO a fibre singole Tubetto tamponato contenente le fibre Nastrino di identificazione Elemento centrale dielettrico Tamponatura nucleo ottico (oppure dry core ) Filati aramidici o di vetro Tubetto tamponato contenente le fibre Filati aramidici o di vetro Guaina esterna LSZH Nastro acciaio corrugato Guaina esterna 16

17 RETE IN FIBRA OTTICA: LE TERMINAZIONI Sono il complesso di materiali (telai, bretelle, connettori) necessari a connettere/disconnettere gli apparati alle fibre dei cavi in Centrale Potenzialità (n. fibre) Dimensioni (LxPxA in mm) Standard Telaio da 0/120 f.o. 0x0x2200 ETSI-N3 Telaio da 400/480 f.o 900x0x2200 ETSI-N3 Tipo di struttura Potenzialità (n. fibre) Standard Borchia ottica 2, 4 Ad incasso Terminazione dedicata in contenitore Terminazione dedicata in subtelaio Terminazione condivisa in contenitore Terminazione condivisa in armadietto 2, 4, 8 Fissaggio a muro 2, 4, 8, 12 ETSI-N Fissaggio a muro 32 Ad incasso nella sede Cliente 17

18 TELAI DI CENTRALE 18

19 BORCHIA OTTICA 19

20 TERMINAZIONE DEDICATA IN CONTENITORE 20

21 TERMINAZIONE DEDICATA IN SUBTELAIO 21

22 TERMINAZIONE CONDIVISA IN CONTENITORE 22

23 TERMINAZIONE CONDIVISA IN ARMADIETTO 23

24 RETE IN FIBRA OTTICA: LE MUFFOLE Le muffole di giunzione sono contenitori di moduli per le operazioni di giunzione tra fibre di cavi diversi. Modalità di utilizzo: giunto di linea, per la continuità tra pezzature di cavo giunto pot-head, per la continuità tra cavi da esterno e da interno giunto di estrazione (distributore ottico), per l estrazione di fibre da un cavo ad alta potenzialità e la loro giunzione a cavi di piccola potenzialità 24

25 MUFFOLA DI GIUNZIONE ra yc40 mod.d oc 25

26 I CRITERI DI IMPIEGO RAME FIBRA OTTICA Servizi: POTS, ISDN, xdsl Servizi: fonia e dati Clienti: residenziali e piccoli affari Clienti: affari medi e grandi Struttura: a stella Struttura: ad anello o a stella Dimensionamento: Dimensionamento: rete primaria: a medio termine rete primaria: a lungo termine rete secondaria: a lungo termine rete secondaria: per Cliente Architettura per aree territoriali: Architettura per aree territoriali: distributore anello reparto elementare cavo armadio distributore cavo 26

27 LE SCELTE RAME Definizione delle necessità A medio-lungo termine FIBRA OTTICA Definizione delle necessità A medio-lungo termine Definizione della struttura Minimo percorso Massimo affasciamento Semplicità della rete Definizione della struttura Minimo percorso Massimo affasciamento Semplicità della rete Regolamento di servizio Servizio universale Tempi contenuti Costi elevati in accesso Ridotto numero di circuiti Brevi distanze 27

28 INDICE Generalità sulla rete di accesso La progettazione della rete in rame La progettazione della rete in fibra ottica Cenni sulla realizzazione degli impianti Esempio di progetto Qualità del progetto 28

29 GLI ELEMENTI DELLA RETE IN RAME Rete primaria: collega la Centrale agli armadi (rete elastica) cavi interrati o in tubi da 400 a 2400 coppie Armadio: consente la concentrazione delle coppie della rete secondaria (600 coppie) verso la rete primaria (400 coppie) Rete secondaria: collega l armadio ai distributori cavi sotterranei da a 400 coppie cavi aerei da a 200 coppie Distributore: terminazione della rete in cavo ubicata all interno o in prossimità degli edifici da a 50 coppie Raccordi: cavetti da una coppia che collegano le singole unità immobiliari ai distributori. 29

30 LA RETE IN RAME IN AREA URBANA Casa del cliente Cavetto di Borchia raccordo Armadio di distribuzione Giunto Altri sistemi di linea Camerette Orizzontale Permutatore Verticale Centrale Sala AF Ripartitore Auto Commutatore SGU Rete secondaria in trincea (cavi bassa potenzialità) Distributore Cunicolo Rete primaria in tubazione (cavi alta potenzialità) muffole Sala muffole

31 LA RETE IN RAME IN AREE PERIFERICHE distributore armadi 31

32 LE AREE DI PROGETTO L area di distributore è la porzione di territorio che comprende più unità immobiliari servite dallo stesso distributore L area di reparto elementare è la porzione di territorio che raggruppa aree di distributore adiacenti, nelle quali sono distribuite 0 coppie L area di armadio è la porzione di territorio che raggruppa aree di reparto elementare adiacenti in numero tale da ottimizzare la rete primaria (da due nelle aree rurali a sei nelle aree urbane) L area di cavo è la porzione di territorio che raggruppa aree di armadio adiacenti alimentate dallo stesso cavo 32

33 SCHEMA DELLE AREE DI PROGETTO AREA CAVO CENTRALE (0) 400 AREA DI ARMAD IO AREA DI REPARTO Armadio Distributore Rete primaria Rete secondaria 33

34 DISTRIBUTORE INTERNO DISTRIBUTORE INTERNO VANO SCALA ARMADIETTO CONTENENTE STRISCE PER L ATTESTAZIONE DI CAVI DA COPPIE CAVETTO DI RACCORDO COSTITUITO DA 2 FILI DI RAME Ø 0,6 mm. ISOLAT I IN PVC (BIANCO-ROSSO) E POSATO IN TUBI SOTTOTRACCIA O IN APPOSITE CANALINE A VISTA (20) 34

35 DISTRIBUTORE ESTERNO. 50 R 20 (riserva di rete) DISTRIBUTORE ESTERNO ELEMENTO DI RETE POSATO A MURO O SU PALO CHE CONSENTE L ATTESTAZIONE DI UN CAVO DA COPPIE CAVETTO DI RACCORDO COSTITUITO DA UN CAVETTO BIPOLARE DI RAME Ø 0,6 mm. ISOLATO IN PVC PER LA POSA A MURO O DA UN CAVETTO AUTOPORTANTE BIPOLARE IN RAME Ø 1,0 mm. ISOLATO IN PVC PER LA POSA SU PALIFICAZIONE 35

36 ARMADIO DI DISTRIBUZIONE PERMETTE: P P S S LA TERMINAZIONE ORDINATA DEI CAVI PROVENIENTI DALLA CENTRALE E DAI DISTRIBUTORI SU STRISCE DA 0 COPPIE IN POSIZIONI STANDARD IL COLLEGAMENTO DI UNA COPPIA PRIMARIA AD UNA SECONDARIA MEDIANTE CAVETTI DA UNA COPPIA (PERMUTE) 4 P 5 P 2 P 6 P 2 S 6 S 4 S 5 S ALLA CENTRALE AI DISTRIBUTORI (0)

37 PROGETTAZIONE RETE SECONDARIA Attività preliminari studio del territorio aggiornamento della cartografia rilievo ecografico e previsionale Formazione delle aree di distributore di reparto elementare (0 coppie distribuite) di armadio Disegno della rete percorso dei cavi sedi di posa: aerea o sotterranea (marciapiede dx o sx, carreggiata) potenzialità dei cavi 37

38 ATTIVITA PRELIMINARI PER OGNI EDIFICIO O VANO SCALA OCCORRE: 6/12 8/15 15/22 8/12 4/6 20/25 /15 8/ 8/12 8/12 7/25 /15 8/12 8/12 /25 /25 11/25 15/27 3/4 5/8 5/8 7/9 /18 RILIEVO UNITA IMMOBILIARI VALUTAZIONE DEL FABBISOGNO COPPIE RILIEVO ECOGRAFICO UNITA LOCALI/ABITAZIONI 6/ 8/12 8/8 8/12 /15 / 8/18 12/15 16/21 17/19 8/12 8/12 8/ /15 /15 / 6/11 5/9 13/20 8/13 /11 17/22 6/11 3/8 15/18 8/13 / 19/21 11/28 13/ 0/8 1/3 0/ 8/12 5/5 8/12 /15 /15 1/6 1/ 2/ 3/ 1/5 3/7 3/6 6/8 8/12 /15 8/15 /17 2/4 4/8 0/4 0/5 8/12 /15 15/22 FABBISOGNO COPPIE UNITA LOCALI/ABITAZIONI 12/18 15/18 15/25 18/20 15/18 14/32 13/15 18/20 28/34 15/17 8/18 /20 8/12 /15 8/12 /15 8/12 /15 8/12 /15 Le unità locali sono: negozi, uffici, attività commerciali, alberghi ecc. 15/18 3/8 20/22 /15 5/ 3/8 37/33 /15 14/15 8/15 18/19 /19 14/18 18/20 5/8 15/22 25/44 /47 8/13 /14 8/12 /15 S SCALA 1: /18 15/20 14/20 18/24 8/12 /15 38

39 FORMAZIONE DELLE AREE 70/0 /25 /25 5/8 AREE DI REPARTO ELEMENTARE 8/15 75/0 7/25 70/0 /15 15/27 70/0 7/9 8/12 /15 / 13/ 85/0 3/7 CONF INE DI REPARTO ELEMENTARE FABBISOGNO COPPIE UNITA LOCALI 15/22 FABBISOGNO COPPIE ABITAZIONI 75/0 FABBISOGNO COPPIE COPPIE DISTRIBUITE CENTRO NODALE DI REPARTO ELEMENTARE 73/0 70/0 4/8 16/21 17/19 6/8 0/ 5/5 /15 /15 / 70/0 0/5 /15 /15 /15 8/13 /11 17/22 /15 /17 83/0 79/0 2/ 3/ 8/13 / 19/21 77/0 80/0 75/0 15/25 18/20 78/0 /15 /20 /15 /15 15/17 /15 18/20 70/0 28/34 77/0 62/0 /47 15/20 20/22 /15 75/0 18/24 79/0 79/0 18/20 70/0 77/0 37/33 /15 74/0 15/22 /14 18/19 /19 /15 /15 S SCALA 1:

40 DISEGNO DELLA RETE 70/0 AREE DI ARM ADIO / CONFINE AREA DI ARMADIO O REPARTO DI RETE RIGIDA ARMADIO 75/0 70/ /0 443/ /0 70/ / /600 FABBISOGNO COPPIE COPPIE DISTRIBUITE 83/0 70/0 79/ /0 CENTRO NODALE DI REPARTO CAVO SOTTERRANEO CAVO AEREO FABBISOGNO COPPIE 75/0 COPPIE DISTRIBUITE /0 382/500 70/0 62/ (0) /0 79/0 70/0 80/0 75/0 420/600 77/0 77/0 74/0 S SCALA 1: / /

41 PROGETTAZIONE RETE PRIMARIA Formazione delle aree cavo aggregando più aree di armadio adiacenti Disegno della rete percorso dei cavi sedi di posa: in trincea o in tubazione potenzialità dei cavi 41

42 FORMAZIONE AREE CAVO E DISEGNO RETE AREA DI CAVO CONFINE AREA DI CAVO CONFINE AREA DI ARMADIO O DI RETE RIGIDA 400(0) /4/ CAVO IN TRINCEA CAVO IN TUBAZIONE 0/443/ (700) /433/600 74/0 ARMADIO COPPIE ENTRANTI/FABBISOGNO COPPIE/COPPIE DISTRIBUITE CENTRO NODALE DI REPARTO DI RETE RIGIDA FABBISOGNO COPPIE/COPPIE DISTRIBUITE 200/382/500 0/450/ S 74/0 0/420/ (700) /0 800(500) 400(0) SCALA 1:

43 INDICE Generalità sulla rete di accesso La progettazione della rete in rame La progettazione della rete in fibra ottica Cenni sulla realizzazione degli impianti Esempio di progetto Qualità del progetto 43

44 ELEMENTI DELLA RETE IN FIBRA OTTICA Telaio di terminazione: elemento che svolge le funzioni di terminazione del cavo, sezionamento e numerazione delle fibre Distributore ottico: elemento che svolge la funzione di estrazione di fibre da un cavo di maggiore potenzialità e connessione delle stesse a cavi di minore potenzialità Rete in cavo a fibre ottiche di distribuzione primaria: porzione della rete tra il telaio di terminazione posto all interno dell edificio di Centrale e il distributore Rete in cavo a fibre ottiche di distribuzione secondaria: porzione della rete tra il distributore e il telaio di terminazione posto nella sede del Cliente 44

45 LA PROGETTAZIONE DEL COLLEGAMENTO Parametri fondamentali: attenuazione minima e massima ammesse (db), funzione di tipo di fibre lunghezza del collegamento tipo e numero di giunti tipo e numero di connettori dispersione cromatica massima ammessa, funzione di tipo di fibre caratteristiche del terminale di linea ottico 45

46 TOPOLOGIE DI RETE Modalità fisica di connessione tra Centrale e sedi Cliente singola via, unico instradamento fisico doppia via totale, doppio instradamento fisico fino alle sedi Cliente doppia via parziale, doppio instradamento fisico fino al distributore ottico, unico instradamento fisico dal distributore alla sede Cliente Topologie di rete a stella, consente la sola connessione in singola via ad anello, consente qualunque modalità fisica di connessione 46

47 RETE A STELLA CENTRALE TTF RP 24 fo 2 fo RS 2 fo 4 fo S 02 S 01 pot-head 48 fo RP 24 fo S 03 4 fo 4 fo S 04 TTF Telaio Terminazione Fibra RP Rete primaria RS Rete secondaria S 03 Sede Cliente n. 03 Distributore ottico S 07 RP 4 fo S 06 4 fo S 05 47

48 RETE AD ANELLO CENTRALE TTF 96 fo 96 fo pot-head S fo RP RP 96 fo 4 fo 96 fo 2 fo RP S S 01 2 fo 96 fo RP 4 fo S 09 4 fo 96 fo RP S 02 RP 96 fo 4 fo 96 fo 4 fo 4 fo RS 8 fo S 04 RP 4 fo 4 fo S 06 S 03 S 05 TTF Telaio Terminazione Fibra RP Rete primaria RS Rete secondaria S 03 Sede Cliente n fo S 08 S 07 Distributore ottico 48

49 PROGETTAZIONE Obiettivo garantire la disponibilità di impianti adeguati alle necessità di richiesta dei servizi e al tempo stesso minimizzare i costi di realizzazione e manutenzione Fasi attività preliminari (raccolta e analisi dei dati e requisiti di base) progettazione della rete secondaria progettazione della rete primaria progettazione delle infrastrutture di posa 49

50 INDICE Generalità sulla rete di accesso La progettazione della rete in rame La progettazione della rete in fibra ottica Cenni sulla realizzazione degli impianti Esempio di progetto Qualità del progetto 50

51 I VINCOLI La realizzazione degli impianti è fortemente influenzata da: SITUAZIONE AMBIENTALE urbanistica (tipi di edificio, strade, densità di popolazione...) città storiche o sottoposte a vincoli dai beni culturali tipo e morfologia dei terreni (sabbia, ghiaia, roccia...) LEGISLAZIONE LOCALE leggi statali (codice della strada, regolamentazione cantieri...) regolamenti locali (permessi rilasciati dai Comuni o Enti...) norme tecniche (regolamentazione interferenze con altri servizi) 51

52 MODALITA REALIZZATIVE RETE IN CAVO aerea su edifici (in aree urbane) su pali (in aree periferiche e rurali) sotterranea cavi direttamente interrati (trincea) cavi in infrastrutture predisposte (tubazioni, gallerie multiservizi) COLLEGAMENTI RADIO individuazione dei siti per le antenne 52

53 RETE AEREA VANTAGGI velocità di posa economicità (non richiede scavi) SVANTAGGI minore affidabilità rispetto alla posa sotterranea (maggiori costi di manutenzione) maggiore impatto ambientale minore sicurezza minore capacità disponibile sulla sede di posa maggiore dipendenza da terzi (richieste di spostamenti) 53

54 RETE AEREA 54

55 RETE IN TRINCEA VANTAGGI velocità di posa (comunque minore rispetto alla posa aerea) minore impatto ambientale (né pali né chiusini) affidabilità e durata SVANTAGGI difficoltà di intervento per esercizio (individuazione del cavo) necessità di impiego di cavi particolarmente protetti (armati) maggiore vulnerabilità nei confronti di scavi successivi per altri servizi 55

56 RETE IN TRINCEA 56

57 RETE IN TUBAZIONI VANTAGGI riaccessibilità degli impianti facilità di manutenzione possibilità di rapido ampliamento della rete (con i tubi di scorta non è necessario scavare) affidabilità e durata SVANTAGGI costi elevati specialmente in ambito urbano tempi di realizzazione maggiori rispetto alle altre tecniche 57

58 RETE IN TUBAZIONI 58

59 TECNICHE NO-DIG Permettono la realizzazione di infrastrutture con scavi molto limitati (soltanto all inizio e alla fine della tratta) VANTAGGI basso impatto ambientale facilita l ottenimento dei permessi SVANTAGGI necessità di indagine preliminare del sottosuolo: georadar, per la presenza di altri servizi carotaggi, per la natura del terreno 59

60 ESEMPIO DI TECNICA NO-DIG 60

61 INDICE Generalità sulla rete di accesso La progettazione della rete in rame La progettazione della rete in fibra ottica Cenni sulla realizzazione degli impianti Esempio di progetto Qualità del progetto 61

62 FASI DELLA PROGETTAZIONE RILIEVO ECOGRAFICO VALUTAZIONE DEI FABBISOGNI DI COPPIE FORMAZIONE DELLE AREE DI REPARTO FORMAZIONE DELLE AREE DI ARMADIO NUMERAZIONE DELLA RETE CALCOLO DELLE QUANTITA 62

63 /4 3/ 5/8 5/15 3/2 2/ 1/12 -/ / / / /8 1/5 1/5 2/ /5 3/ 5/18 1/6 19 2/5 3/15 5/14 4/16 5/ /20 S / 1/14 1/15 2/12 5/26 -/6 13 1/ 4/ /20 3/ /12 1/22 8/16 4 4/15 4/16 5/14 2/24 5/ RILIEVO ECOGRAFICO 63 -/15 2/18 1/15 5/18 -/15 1/16 1/16 2/18 VIA CICERON E 4/26 VIA ORAZIO VIA PLINIO VIA F ABIO MASSIMO VIA T ACITO 2

64 /4 3/ 5/8 3/2 6/2 2/ 4/ 3/ /15 1/12 2/12 -/7 -/ / /6 2/6 1/15 2/ /16 4/ /8 -/8 1/5 2/5 1/5 2/3 2/5 4/ /6 2/6 5/14 / /18 1/15 4/18 2/ /5 2/5 3/ 6/ 5/18 /18 2/5 4/5 3/15 6/15 5/14 /14 4/16 8/ /15 2/15 1/20 2/20 S / 1/14 2/14 2/12 4/12 5/26 /26 5/18 /18 1/ 2/ 4/15 -/6 -/ /20 2/22 3/25 6/25 5/12 / /22 2/22 8/16 16/16 4/15 8/15 8/26 4/16 5/14 8/16 /14 2/24 4/24 5/26 / VALUTAZIONE DEI FABBISOGNI DI COPPIE 64 -/15 -/15 1/16 1/16 2/18 VIA CICERON E 4/26 VIA ORAZIO VIA PLINIO VIA F ABIO MASSIMO VIA T ACITO 8/15 7 2

65 /4 3/ 5/8 5/15 3/2 6/2 2/ 4/ 1/12 2/12 -/7 -/ / /6 2/6 1/15 2/ /16 4/ /8 -/8 1/5 2/5 1/5 2/3 2/5 4/ /6 2/6 1/5 2/5 3/ 6/ 5/18 / /14 / /18 1/15 4/18 2/ /5 4/5 3/15 6/15 5/14 /14 4/16 8/ /26 /26 5/18 /18 1/20 2/ /22 2/22 8/16 16/16 4/15 8/15 8/26 4/16 5/14 8/16 /14 2/24 4/24 5/26 /26 64/0 81/0 24 1/15 2/15 1/20 2/20 S / 1/14 2/14 2/12 4/12 1/ 2/ 4/15 -/ / /25 6/25 8 5/12 /12 75/0 58/0 81/0 63/0 80/0 79/0 64/0 75/ FORMAZIONE DELLE AREE DI REPARTO 65 -/15 -/15 1/16 1/ / VIA CICERON E VIA ORAZIO VIA F ABIO MASSIMO VIA T ACITO VIA PLINIO 3/ / /15 7 -/6 62/

66 /4 3/ 5/8 3/12 5/15 3/2 6/2 2/ 4/ 1/12 2/12 -/7 -/ / /6 2/6 1/15 2/ /16 4/ /8 -/8 1/5 2/5 1/5 2/3 2/5 4/ /6 2/6 1/5 2/5 3/ 6/ 5/18 / /18 2/5 4/5 3/15 6/15 5/14 /14 4/16 8/ /14 /14 2/ /26 /26 5/18 /18 1/20 2/ /22 2/22 8/16 16/16 4/15 8/15 8/26 4/16 5/14 8/16 /14 2/24 4/24 5/26 /26 64/0 81/0 24 1/15 2/15 1/20 2/20 S / 1/14 2/14 2/12 4/12 1/ 2/ 4/15 -/ / /25 6/25 8 5/12 /12 58/0 63/0 436/ /600 75/0 81/0 80/0 79/ FORMAZIONE DELLE AREE DI ARMADIO 66 1/16 -/ /18 1/ /15 1/16 2/ /0 75/0 VIA CICERON E 4/ VIA ORAZIO VIA F ABIO MASSIMO VIA T ACITO VIA PLINIO /15 7 -/6 62/0 2 20

67 /4 3/ 5/8 3/12 5/15 3/2 6/2 2/ 4/ 1/12 2/12 -/7 -/ / /6 2/ /15 2/15 2/16 4/ /8 -/8 1/5 2/ /6 2/6 1/5 2/5 3/ 6/ 5/18 /18 5/14 /14 2/18 1/15 4/18 2/ /5 4/5 3/15 6/15 5/14 /14 4/16 8/ /26 /26 5/18 / /20 2/20 8/16 16/16 1/22 2/22 4/15 8/15 8/26 4/16 5/14 8/16 / /24 4/24 8 5/26 /26 64/0 81/0 24 1/14 2/14 S / 1/15 2/15 2/12 4/12 1/20 2/20 1/ 2/ 4/15 -/6 -/ / /25 6/25 8 5/12 /12 75/0 58/0 81/0 63/0 80/0 79/0 64/0 75/ /0 2/5 4/ (60) 50(40) 50(40) (20) 50(40) 0 50(40) R R 20 R 0 R R (20) (20) (0) (40) 50(40) (20) (20) (20) R NUMERAZIONE DELLA RETE 67 -/15 -/15 1/16 1/16 2/ / /600 VIA CICERON E VIA ORAZIO VIA PLINIO VIA F ABIO MASSIMO VIA T ACITO 4/26 1/5 2/3 8/ :18 4 7:9 4:6 1:3 0 (20) :56 57: (20) :36 : :39 26:29 40:42 43:46 47:49 7:9 0:2 3: (40) 22:24 13:15 16:19 0(70) :42 45:47 27:29 22: (20) : (70) (20) 0(80) (20) :52 :12

68 1/4 1/6 -/8 5 1/5 2/ /15 1/5 3/ 5/14 2/18 1/15 2/5 3/15 5/26 5/18 5/18 1/6 5/14 4/ / 5/8 3/12 5/15 3/2 2/ -/7 (20)* 1/12 1/ / /22 4/ /16 4/16 5/14 2/ /16 1/14 1/15 2/12 1/20 S / 1/ 4/15 -/6 3/25 5/ /12 4/5 6/15 /14 8/16 / (20)*70 2/ / / / /14 2/15 4/12 2/ (20)*40 *40 58/0 63/0 436/ *140 75/0 81/0 80/0 79/ /15 2/5 -/8 2/5 4/3 2/5 6/ /18 2/ *15 400(0)*60 *60 0(60) * 6/2 4/ 2/12 R 0 (20)* * * *15 *25 (20)*50 *40 *35 50(40) * * (20)* ESEMPIO DI AREA DI ARMADIO 68 -/15 -/15 1/16 1/ :29 22:24 R R 20 2/ :42 45:47 12 VIA CICERON E 0*70 (20)*20 200*50 19 *15 16:18 VIA ORAZIO VIA F ABIO MASSIMO VIA T ACITO VIA PLINIO 4/26 4 * 7:9 *15 1/5 2/3 4:6 * * 40 (20)* (20)*15 0 *20 39 * : :3 (20) *50 *70 0(70)*50 0(80) *60 0*80 0*40 0 * *15 57 * (20) * 50

69 VALUTAZIONE PARAMETRICA DEI COSTI DELLA RETE DELL AREA DI ARMADIO Da compilare per l'area di armadio DATA CENTRALE ARMADIO ELEVAZIONE A VALORE PARAMETRICA DI AREA DI ARMADIO TIPO LAVORO DESCRIZIONE UNITA' DI MISU RA PREZZO QUANTITA' UNITARIO FIORINI COSTO TOTALE FIORINI SCAVI, RINTERRI E SCAVO, RINTERRO E RIPRISTINO SOTTOFONDI PAVIMENTAZIONE km 1, CAVI SOTTERRANEI CAVO DA COPPIE km 0, CAVO DA COPPIE km 0, CAVO DA 50 COPPIE km 0, CAVO DA 0 COPPIE km 0, CAVO DA 200 COPPIE km 0, CAVO DA 400 COPPIE km 0, TERMINAZIONI DECADI TERMINATE IN ARMADIO cad DECADI TERMINATE AL DISTRIBUTORE cad

70 INDICE Generalità sulla rete di accesso La progettazione della rete in rame La progettazione della rete in fibra ottica Cenni sulla realizzazione degli impianti Esempio di progetto Qualità del progetto 70

71 DATI TERRITORIALI QUANTITA TECNICHE DATI TERRITORIALI Superficie in kmq Numero unità immobiliari suddivise in unità locali e abitazioni Fabbisogno coppie suddiviso per unità locali e per abitazioni QUANTITA TECNICHE Coppie primarie entranti in armadio (arrotondamento al centinaio) Coppie secondarie ai distributori (arrotondamento alla decina) Numero distributori km di cavo posati km di coppie posati (kmcp km di cavo x potenzialità cavo) 71

72 DATI TERRITORIALI PER AREA DI ARMADIO DESCRIZIONE UNITA' DI MISURA QUANTITA' SUPERFICIE kmq NUMERO DI UNITA' LOCALI n NUMERO DI ABITAZIONI n NUMERO DI UNITA' IMMOBILIARI TOTALI n FABBISOGNO COPPIE PER UNITA' LOCALI n FABBISOGNO COPPIE PER ABITAZIONI n FABBISOGNO COPPIE TOTALE n QUANTITA' TECNICHE PER AREA DI ARMADIO DESCRIZIONE UNITA' DI MISURA QUANTITA' COPPIE PRIMARIE ENTRANTI IN ARMADIO n COPPIE SECONDARIE AI DISTRIBUTORI n NUMERO DI DISTRIBUTORI n km CAVO POSATI km km COPPIA POSATI km 72

73 COSTI E DATI STATISTICI COSTI PARAMETRICI Opere civili (scavi) Cavi Terminazioni DATI STATISTICI Densità della zona scelta (unità immobiliari/kmq) Penetrazione dei servizi (fabbisogno coppie/unità immobiliari) Potenzialità media distributori (coppie ai distributori/numero distributori) Rilegamento medio rete secondaria (kmcp posati/coppie ai distributori) Potenzialità media cavi (kmcp posati/kmcavo posati) Costo per kmcp posato (costo totale/kmcp posati) Costo per coppia distribuita (costo totale/coppie ai distributori) 73

74 Da compilare per l'area di armadio DATA COSTI PARAMETRICI TIPO LAVORO DESCRIZIONE PREZZO UNITA' DI UNITARIO MISURA FIORINI SCAVI, RINTERRI E SCAVO, RINTERRO E RIPRISTINO SOTTOFONDI PAVIMENTAZIONE Fiorini/km CAVI SOTTERRANEI CAVO DA COPPIE Fiorini/km CAVO DA COPPIE Fiorini/km.000 CAVO DA 50 COPPIE Fiorini/km CAVO DA 0 COPPIE Fiorini/km CAVO DA 200 COPPIE Fiorini/km CAVO DA 400 COPPIE Fiorini/km TERMINAZIONI DECADI TERMINATE IN ARMADIO Fiorini/decade 80 DECADI TERMINATE AL DISTRIBUTORE Fiorini/decade 240 DATI STATISTICI PER AREA DI ARMADIO DESCRIZIONE UNITA' DI MISURA QUANTITA' DENSITA' ZONA SCELTA U.I./kmq PENETRAZIONE DEI SERVIZI. Fab.cp/U.I. POTENZIALITA' MEDIA DISTRIBU TORI cp/distributore RILEGAMENTO MEDIO RETE SECONDARIA kmcp/cp.dis. POTENZIALITA' MEDIA DEI CAVI kmcp/kmcavo COSTO PER kmcp POSATO Fiorini/kmcp COSTO PER COPPIA DISTRIBUITA Fiorini/cp.dis 74

La Rete di Accesso in rame ed in fibra ottica

La Rete di Accesso in rame ed in fibra ottica La Rete di Accesso in rame ed in fibra ottica goffredo.cerquozzi@tin.it 31 gennaio 2008 Villa Mondragone Monte Porzio Catone RETE IN RAME Centrale borchia cavetto di raccordo armadio di distribuzione altri

Dettagli

Reti di Telecomunicazioni 1

Reti di Telecomunicazioni 1 Reti di Telecomunicazioni 1 Corso on-line - AA2004/05 Blocco 1 Ing. Stefano Salsano e-mail: stefano.salsano@uniroma2.it 1 Definizioni- Le funzionalità delle reti di TLC 2 Definizioni Comunicazione: trasferimento

Dettagli

REGIONE CAMPANIA IMPIANTI ELETTRICI

REGIONE CAMPANIA IMPIANTI ELETTRICI REGIONE CAMPANIA IMPIANTI ELETTRICI CAPITOLO N 1 IMPIANTI CIVILI AVVERTENZE Nel presente capitolo si è tenuto conto dei seguenti requisiti minimi: Nelle abitazioni e negli edifici residenziali in genere,

Dettagli

Prescrizioni Telecom per autorizzazione alla cantierizzazione nel Comune dell Aquila

Prescrizioni Telecom per autorizzazione alla cantierizzazione nel Comune dell Aquila Prescrizioni Telecom per autorizzazione alla cantierizzazione nel Comune dell Aquila Premessa Il presente documento descrive le prescrizioni minime per Telecom Italia SpA necessarie alla cantierizzazione

Dettagli

Cavi fibra ottica CAVI FO

Cavi fibra ottica CAVI FO CAVI FO Cavi fibra ottica Il primo componente dei sistemi di cablaggio ottico è il cavo. La scelta del tipo di cavo è fondamentale e va effettuata considerando le caratteristiche di costruzione l applicazione

Dettagli

22 per l applicazione della Legge 11 novembre 2014, n 164.

22 per l applicazione della Legge 11 novembre 2014, n 164. Guida CEI: 306-22 22 per l applicazione della Legge 11 novembre 2014, n 164. Esempio schematico di predisposizione di un infrastruttura un infrastruttura multiservizio in edifici multi-unità multi immobiliari

Dettagli

PRODOTTI PER TELECOMUNICAZIONI COMPONENTI ED ACCESSORI PER RETE IN FIBRA OTTICA SERIE PTE/FO

PRODOTTI PER TELECOMUNICAZIONI COMPONENTI ED ACCESSORI PER RETE IN FIBRA OTTICA SERIE PTE/FO PRODOTTI PER TELECOMUNICAZIONI COMPONENTI ED ACCESSORI PER RETE IN FIBRA OTTICA SERIE PTE/FO Prodotti - Serie PTE/FO-TT120 Prodotti - Serie PTE/FO-TT120 Telaio di giunzione e terminazione per 100-120 F.O.

Dettagli

ELABORATO PROGETTUALE DELLE INFRASTRUTTURE PER I SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI. Lottizzazione " Loc. Ciapanella

ELABORATO PROGETTUALE DELLE INFRASTRUTTURE PER I SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI. Lottizzazione  Loc. Ciapanella AOL TS / ADO TOS-SUD Titolo elaborato: ELABORATO PROGETTUALE DELLE INFRASTRUTTURE PER I SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI nome lottizzazione: Lottizzazione " Loc. Ciapanella CODICE DOCUMENTO NOME FILE PNL011332

Dettagli

ALLEGATO n. 1 DESCRIZIONE E VALUTAZIONE ECONOMICA DELLA RETE A FIBRE OTTICHE 1/11

ALLEGATO n. 1 DESCRIZIONE E VALUTAZIONE ECONOMICA DELLA RETE A FIBRE OTTICHE 1/11 ALLEGATO n. 1 DESCRIZIONE E VALUTAZIONE ECONOMICA DELLA RETE A FIBRE OTTICHE 1/11 SOMMARIO 1 INTRODUZIONE... 3 2 PIANO TELEMATICO REGIONALE... 4 3 DESCRIZIONE DELLA RETE... 5 3.1 PERCORSO DI POSA... 5

Dettagli

Sistemi di distribuzione a MT e BT

Sistemi di distribuzione a MT e BT Sistemi di distribuzione a MT e BT La posizione ottima in cui porre la cabina di trasformazione coincide con il baricentro elettrico, che il punto in cui si pu supporre concentrata la potenza assorbita

Dettagli

CAVI OTTICI A TUBETTI PER IMPIEGO IN RETE DI TRASPORTO E ACCESSO IN TELECOM ITALIA (C.T.777) Presentato da: Nicola Ferrari

CAVI OTTICI A TUBETTI PER IMPIEGO IN RETE DI TRASPORTO E ACCESSO IN TELECOM ITALIA (C.T.777) Presentato da: Nicola Ferrari CAVI OTTICI A TUBETTI PER IMPIEGO IN RETE DI TRASPORTO E ACCESSO IN TELECOM ITALIA (C.T.777) Presentato da: Nicola Ferrari CAVI CONFORMI A NORMA EN 187105 posa sotterranea: i cavi sono costituiti da nucleo

Dettagli

Struttura Sistema Elettrico Reti elettriche di distribuzione e archittettura della rete AT/MT

Struttura Sistema Elettrico Reti elettriche di distribuzione e archittettura della rete AT/MT Marzio Grassi Distribution Automation. March 2014 Struttura Sistema Elettrico Reti elettriche di distribuzione e archittettura della rete AT/MT June 3, 2014 Slide 1 Quanto è importante il Sistema Elettrico?

Dettagli

Connettività in Italia

Connettività in Italia Connettività in Italia Tipologie di connettività per clienti business e consumer Dott. Emiliano Bruni Tipologie di connettività PSTN ISDN CDA CDN Frame Relay ADSL HDSL Satellite Wireless Punto-punto Wireless

Dettagli

Geometra Carlo Cecchetelli

Geometra Carlo Cecchetelli STUDIO CECCHETELLI Piazza XX Settembre n. 27/2-61032 FANO - tel. 0721/827780 Ditta : SORCINELLI GIANFRANCO SANTINI LUCIANA Oggetto : PIANO ATTUATIVO DEL COMPARTO DENOMINATO ST6_52 Comparto residenziale

Dettagli

Il nome Lepida. Il console Marco Emilio Lepido... La strada telematica. Collegamento tra passato e presente.

Il nome Lepida. Il console Marco Emilio Lepido... La strada telematica. Collegamento tra passato e presente. Il nome Lepida Il console Marco Emilio Lepido... La strada telematica. Collegamento tra passato e presente. La banda larga in Emilia-Romagna PIACENZA prima di Lepida (2003) PARMA FERRARA REGGIO EMILIA

Dettagli

Realizzazioni, progetti e strategie di Infratel sul territorio della regione Marche. Paolo Corda Responsabile Pianificazione Tecnica Infratel SpA

Realizzazioni, progetti e strategie di Infratel sul territorio della regione Marche. Paolo Corda Responsabile Pianificazione Tecnica Infratel SpA Realizzazioni, progetti e strategie di Infratel sul territorio della regione Marche Paolo Corda Responsabile Pianificazione Tecnica Infratel SpA La missione di Infratel Infratel Italia SpA Estendere le

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato dei Lavori Pubblici. Prezzario Regionale dei lavori pubblici. Voci finite: Elenco prezzi Volume 4 quater

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato dei Lavori Pubblici. Prezzario Regionale dei lavori pubblici. Voci finite: Elenco prezzi Volume 4 quater REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato dei Lavori Pubblici Prezzario Regionale dei lavori pubblici Voci finite: Elenco prezzi Volume 4 quater Anno: 2008 Indice Voci finite i Indice D.0009 - IMPIANTI

Dettagli

COMUNE DI BIANCAVILLA Provincia di Catania Cod. Fisc. 80009050875 - P.I. 01826320879 3^ AREA FUNZIONALE

COMUNE DI BIANCAVILLA Provincia di Catania Cod. Fisc. 80009050875 - P.I. 01826320879 3^ AREA FUNZIONALE Oggetto: Fornitura ed installazione di attrezzature informatiche, collegamenti Hiperlan tra le sedi comunali, sistema radio e di videosorveglianza perimetrale. TAV. 1 PREVENTIVO DI SPESA IL RESPONSABILE

Dettagli

AREA PROPOSTA PER LA SPERIMENTAZIONE

AREA PROPOSTA PER LA SPERIMENTAZIONE AREA PROPOSTA PER LA SPERIMENTAZIONE Le aree proposte per la sperimentazione dal comune di Concorezzo e dalla regione Lombardia sono quattro: area dogana area 1 maggio area sud area zona Monza confinante

Dettagli

Architettura della tecnologia ADSL Tipologie delle tecnologie xdsl

Architettura della tecnologia ADSL Tipologie delle tecnologie xdsl Reti di Telecomunicazioni R. Bolla, L. Caviglione, F. Davoli Aspetti generali della tecnologia xdsl Architettura della tecnologia ADSL Tipologie delle tecnologie xdsl Il DSLAM 10.2 Genericamente le tecnologie

Dettagli

Cos'è il cablaggio strutturato?

Cos'è il cablaggio strutturato? Cos'è il cablaggio strutturato? Il cablaggio strutturato è una grande rete di trasmissione dati costituita da un insieme di cavi, prese, armadi ed altri accessori tramite i quali trasportare ed integrare

Dettagli

Banda Ultra Larga Sardegna. Piero Berritta Assessorato degli affari generali, personale e riforma della regione

Banda Ultra Larga Sardegna. Piero Berritta Assessorato degli affari generali, personale e riforma della regione Banda Ultra Larga Sardegna Piero Berritta Assessorato degli affari generali, personale e riforma della regione D.G. Affari Generali e Società dell Informazione Servizio Infrastrutture Tecnologiche per

Dettagli

Impianti telefonici interni (Scheda) IMPIANTI TELEFONICI INTERNI. Ultimo aggiornamento: 1 apr. 2008

Impianti telefonici interni (Scheda) IMPIANTI TELEFONICI INTERNI. Ultimo aggiornamento: 1 apr. 2008 IMPIANTI TELEFONICI INTERNI Sistema di alimentazione: Le società telefoniche, con le quali occorre prendere accordi, forniscono un armadietto unificato (420x140x70 mm) con sportello a serratura, per la

Dettagli

FRANCESCO CECERA OPEN ACCESS, OG.NC.E

FRANCESCO CECERA OPEN ACCESS, OG.NC.E GRUPPO TELECOM ITALIA Giornata di studio Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l accesso di nuova generazione FRANCESCO CECERA OPEN ACCESS, OG.NC.E Le infrastrutture tt esterne Si tratta della

Dettagli

Tecnologie e potenzialità della banda larga

Tecnologie e potenzialità della banda larga Tecnologie e potenzialità della banda larga Unione degli Industriali di Pordenone 1 febbraio 2010 Dip. di Ingegneria Elettrica Gestionale e Meccanica Università degli Studi di Udine Pier Luca Montessoro

Dettagli

631 CAVO TELEFONICO TRR

631 CAVO TELEFONICO TRR Indice Gr. Merc. Cavi Telefonici Descrizione Pagina Catalogo 621 CAVO TELEFONICO I133 TRECCIOLA TELEFONICA 2 x 6/10 RO/BI RAME RIGIDO 109 I134 TRECCIOLA TELEFONICA 3 x 6/10 RO/BI/BL RAME RIGIDO 109 I095/D

Dettagli

VDA BROADBUSINESS ULTERIORI LOTTI FUNZIONALI ALLEGATO T2 - SPECIFICHE TECNICHE FIBRA OTTICA POR/FESR 2007/2013 ASSE: AZIONE: ATTIVITÀ:

VDA BROADBUSINESS ULTERIORI LOTTI FUNZIONALI ALLEGATO T2 - SPECIFICHE TECNICHE FIBRA OTTICA POR/FESR 2007/2013 ASSE: AZIONE: ATTIVITÀ: ALLEGATO T2 - SPECIFICHE TECNICHE FIBRA OTTICA POR/FESR 2007/2013 ASSE: AZIONE: ATTIVITÀ: III - PROMOZIONE DELLE ICT POTENZIAMENTO, RAZIONALIZZAZIONE E SVILUPPO DELL'INFRASTRUTTURAZIONE DI TELECOMUNICAZIONE

Dettagli

Infrastrutture per la banda larga

Infrastrutture per la banda larga Infrastrutture per la banda larga Pier Luca Montessoro Dip. di Ingegneria Elettrica Gestionale e Meccanica Università degli Studi di Udine 2009 - DIEGM - Università di Udine 1 Servizi di rete Cos è la

Dettagli

INTERNET WIRELESS VELOCE

INTERNET WIRELESS VELOCE INTERNET WIRELESS VELOCE EOLO porta internet a banda ultra-larga ovunque, senza fili né contratto telefonico, anche dove gli altri non arrivano. Con EOLO navighi veloce, senza complicazioni e senza sorprese.

Dettagli

CN 383 MA 177.E SUBTELAIO N3 CON FUNZIONALITÀ DI AGGREGAZIONE FINO A 1 GBIT

CN 383 MA 177.E SUBTELAIO N3 CON FUNZIONALITÀ DI AGGREGAZIONE FINO A 1 GBIT CN 383 MA 177.E SUBTELAIO N3 CON FUNZIONALITÀ DI AGGREGAZIONE FINO A 1 GBIT NMU CN 383: 769223 NMU MA 177.E: 769224 CODICE CLEI CN 383: VAMZ110HRA CODICE CLEI MA 177.E: VAUCAMKZAA MANUALE D INSTALLAZIONE

Dettagli

CITTÀ di FABRIANO PROVINCIA DI ANCONA

CITTÀ di FABRIANO PROVINCIA DI ANCONA CITTÀ di FABRIANO PROVINCIA DI ANCONA Settore Assetto e Tutela del Territorio Oggetto: Lavori di adeguamento alle norme di igiene e sicurezza e realizzazione di dotazioni impiantistiche presso il Sant

Dettagli

IMPIANTI RISCALDAMENTO Descrizione

IMPIANTI RISCALDAMENTO Descrizione Corso di IMPIANTI TECNICI per l EDILIZIA IMPIANTI RISCALDAMENTO Descrizione Prof. Paolo ZAZZINI Dipartimento INGEO Università G. D Annunzio Pescara www.lft.unich.it Impianto termico : Impianto tecnologico

Dettagli

Progetto Banda Larga con tecnologia. WiMax. nel Comune di Bentivoglio

Progetto Banda Larga con tecnologia. WiMax. nel Comune di Bentivoglio Progetto Banda Larga con tecnologia WiMax nel Comune di Bentivoglio Indice La copertura della banda larga... Specifiche di progetto per la copertura del territorio del Comune di Bentivoglio... Potenze

Dettagli

per Italia Digitale Versione 3.1 28 Ottobre 2010

per Italia Digitale Versione 3.1 28 Ottobre 2010 Infrastrutture a Banda Ultra Larga per Italia Digitale Tavolo Tecnico Operatori Governo per la condivisione del Modello di intervento per lo sviluppo dell Infrastruttura per le Reti di Accesso di Nuova

Dettagli

Una rete di telecomunicazioni è

Una rete di telecomunicazioni è La rete di telecomunicazioni a Venezia di GIOVANNI PITTINO Una rete di telecomunicazioni è costituita da una ragnatela di cavi di fili di rame o di vetro che, partendo da centri nodali nei quali è concentrata

Dettagli

Servizi di housing. Allegato 2 Service fees del servizio. Consorzio TOP-IX Modulo Richiesta Attivazione Housing Allegato 2 Service fee Rev. 2015.

Servizi di housing. Allegato 2 Service fees del servizio. Consorzio TOP-IX Modulo Richiesta Attivazione Housing Allegato 2 Service fee Rev. 2015. Allegato 2 Rev. 2015.01 Servizi di housing Allegato 2 s del servizio 1 Allegato 2 Rev. 2015.01 1 - Sito di Alessandria 1.1 - Sito Top-IX presso Nodo WiPie di Alessandria housing in data center 1.1.a -

Dettagli

La telematica. Informatica per le discipline umanistiche Note sulla telematica. Segnale analogico / digitale

La telematica. Informatica per le discipline umanistiche Note sulla telematica. Segnale analogico / digitale Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia La telematica Informatica per le discipline umanistiche Note sulla telematica Marco Lazzari A.A. 2005-2006 Telematica: telecomunicazioni

Dettagli

LO STANDARD EIA/TIA 569

LO STANDARD EIA/TIA 569 LO STANDARD EIA/TIA 569 Pier Luca Montessoro www.montessoro.it Pietro Nicoletti www.studioreti.it ET569-1 Copyright: si veda nota a pag. 2 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito

Dettagli

T 624-852 C A B L E T 624-852 T 853-984 T 246-312

T 624-852 C A B L E T 624-852 T 853-984 T 246-312 T 6-85 T 85-98 T 6-85 Prodotti per telefonia Moduli IBCS a contatti CAD e accessori... 9 Moduli IBCS con protezione dalle sovratensioni... 9 Patch cord IBCS... 9 Supporti per il montaggio di moduli IBCS

Dettagli

Programmazione in Rete

Programmazione in Rete Programmazione in Rete a.a. 2005/2006 http://www.di.uniba.it/~lisi/courses/prog-rete/prog-rete0506.htm dott.ssa Francesca A. Lisi lisi@di.uniba.it Orario di ricevimento: mercoledì ore 10-12 Sommario della

Dettagli

AMPLIAMENTO DEL PERCORSO MUSEALE PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE SUGLI IMPIANTI

AMPLIAMENTO DEL PERCORSO MUSEALE PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE SUGLI IMPIANTI 1 COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO (PROVINCIA DI PERUGIA) PROGRAMMA URBANO COMPLESSO PUC 2/2008 (D.G.R.351/08) LA CITTA DEL LAGO CENTRO STORICO AREA MONUMENTALE AMPLIAMENTO DEL PERCORSO MUSEALE PROGETTO

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico Dipartimento per le Comunicazioni DIPARTIMENTO PER LE COMUNICAZIONI Un modello semplificato di costo per la rete di accesso passiva in fibra ottica NGAN Alessandro Paci

Dettagli

Lotti & Partners Studio Tecnico Associato

Lotti & Partners Studio Tecnico Associato P.IVAc.F 02095600397 / +390544404262 +393393051205 RELAZIONE TECNICA La presente domanda di Permesso di Costruire ha per oggetto l esecuzione delle Opere di Urbanizzazione in attuazione del Piano Particolareggiato

Dettagli

Terremoto a L Aquila

Terremoto a L Aquila GRUPPO TELECOM ITALIA ICT: risposte concrete ai bisogni di un mondo globale Torino, 21 ottobre 2010 Marco Burzio Salvatore Spanò Greco Parleremo di: L emergenza Il G8 Il progetto C.A.S.E. Marco Burzio;

Dettagli

Reti di Calcolatori:

Reti di Calcolatori: Reti di Calcolatori: Internet, Intranet e Mobile Computing a.a. 2007/2008 http://www.di.uniba.it/~lisi/courses/reti/reti0708.htm dott.ssa Francesca A. Lisi lisi@di.uniba.it Orario di ricevimento: mercoledì

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI. (art. 30 del D.Lgs. 163/2006)

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI. (art. 30 del D.Lgs. 163/2006) COMUNE DI IMPRUNETA Provincia di Firenze CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI (art. 30 del D.Lgs. 163/2006) ALLEGATO Interventi sugli impianti elettrici Il Responsabile

Dettagli

Pianificazione e progetto di reti geografiche

Pianificazione e progetto di reti geografiche Pianificazione e progetto di reti geografiche 2 Tecnologie su portante metallica 1 Indice Rete di accesso Accesso fonia Collegamenti telefonici analogici (V.21 300 b/s - - V.34 28,8 kb/s - V.90 56kb/s)

Dettagli

Nuova vita per gli installatori di impianti di comunicazione elettronica

Nuova vita per gli installatori di impianti di comunicazione elettronica Nuova vita per gli installatori di impianti di comunicazione elettronica LEGGE 11 novembre 2014, n. 164 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133, (sblocca Italia)

Dettagli

Fracarro. Home Fibre. Sistemi di distribuzione in fibra ottica SAT e DTT all interno degli edifici residenziali. fracarro.com

Fracarro. Home Fibre. Sistemi di distribuzione in fibra ottica SAT e DTT all interno degli edifici residenziali. fracarro.com Fracarro Home Fibre Sistemi di distribuzione in fibra ottica SAT e DTT all interno degli edifici residenziali fracarro.com Fracarro Home Fibre Trasmettitori I trasmettitori ottici da 5mW lavorano in seconda

Dettagli

Informatica per la comunicazione" - lezione 8 -

Informatica per la comunicazione - lezione 8 - Informatica per la comunicazione - lezione 8 - Esercizio Convertire i seguenti numeri da base 10 a base 2: 8, 23, 144, 201. Come procedere per risolvere il problema? Bisogna ricordarsi che ogni sistema,

Dettagli

Capitolo 15 Reti di calcolatori e sistemi distribuiti

Capitolo 15 Reti di calcolatori e sistemi distribuiti Capitolo 15 Reti di calcolatori e sistemi distribuiti Indice Mezzi e tecniche di trasmissione dati Cavi in rame Fibre ottiche Onde radio e sistemi wireless Modulazione e demodulazione Reti di calcolatori

Dettagli

PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UNA STAZIONE PER LA TELEFONIA MOBILE. Nome sito: CADONEGHE EST Codice sito: PDE2

PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UNA STAZIONE PER LA TELEFONIA MOBILE. Nome sito: CADONEGHE EST Codice sito: PDE2 PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UNA STAZIONE PER LA TELEFONIA MOBILE Nome sito: CADONEGHE EST Codice sito: PDE2 Comune: Cadoneghe Provincia: Padova Data: Dicembre 2012 PROGETTAZIONE: Sede legale, operativa

Dettagli

geografiche Impianti tecnologici per le telecomunicazioni Università degli Studi di Udine 30 aprile 2010 -David Licursi

geografiche Impianti tecnologici per le telecomunicazioni Università degli Studi di Udine 30 aprile 2010 -David Licursi Pianificazione e progetto di reti geografiche 6 Impianti tecnologici per le telecomunicazioni 1 Indice Impianti di alimentazione e stazioni dienergia Impianti di condizionamento Le centrali Telecom Italia

Dettagli

Pianificazione e progetto di reti geografiche

Pianificazione e progetto di reti geografiche Pianificazione e progetto di reti geografiche 1 e contesto infrastrutturale regionale 1 2 Modello della rete Architettura delle reti ditelecomunicazioni 3 4 Principali segmenti di rete Rete di accesso

Dettagli

elaborato di progetto Allegato E scala

elaborato di progetto Allegato E scala elaborato di progetto Allegato E scala SCHEDA FINAZIARIA PER GLI AMBITI NEI QUALI SI APPLICA LA DIFFERIBILITA DEGLI STANDARD (sub ambiti B3.1, B3.2, B3.3 ed APU3/C2) Premessa Il PRG per gli interventi

Dettagli

BARRIERA DI SICUREZZA DOPPIA SU TERRA H2-B-W4 (3n30401)

BARRIERA DI SICUREZZA DOPPIA SU TERRA H2-B-W4 (3n30401) BARRIERA DI SICUREZZA DOPPIA SU TERRA H2-B-W4 (3n30401) Livello di contenimento Risultati H2 Indice di severità accelerazione ASI Larghezza di lavoro Posizione laterale estrema del veicolo B W4 (1,3 m)

Dettagli

SymCAD/C.A.T.S. modulo Antincendio

SymCAD/C.A.T.S. modulo Antincendio SymCAD/C.A.T.S. modulo Antincendio Potente ed aggiornato strumento di progettazione di reti idranti e sprinkler secondo le norme UNI EN 12845, UNI 10779 e NFPA 13 - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Dettagli

Pianificazione e progetto di reti geografiche

Pianificazione e progetto di reti geografiche Pianificazione e progetto di reti geografiche 1 Architettura delle reti di telecomunicazioni e contesto infrastrutturale regionale 1 Indice Architettura delle reti di Telecomunicazioni Banda Larga nella

Dettagli

GUIDA PER LE CONNESSIONI ALLA RETE ELETTRICA DI DEVAL

GUIDA PER LE CONNESSIONI ALLA RETE ELETTRICA DI DEVAL Pag. 1 di 8 SEZIONE I TEMPI E COSTI MEDI DI REALIZZAZIONE I.1 TEMPI MEDI DI ESECUZIONE DELLE FASI REALIZZATIVE DELLA SOLUZIONE DI CONNESSIONE IN ALTA TENSIONE... 2 I.2 COSTI UNITARI PER TIPOLOGIA DI IMPIANTO...

Dettagli

Nomenclatura delle Unità Professioni (NUP/ISTAT):

Nomenclatura delle Unità Professioni (NUP/ISTAT): Referenziazioni della Figura nazionale di riferimento Nomenclatura delle Unità Professioni (NUP/ISTAT): 6 Artigiani, operai specializzati e agricoltori. 6.1.3.7 Elettricisti nelle costruzioni civili ed

Dettagli

LA BANDA LARGA IN VAL SUSA È REALTÀ

LA BANDA LARGA IN VAL SUSA È REALTÀ LA BANDA LARGA IN VAL SUSA È REALTÀ PRESENTAZIONE DEI LAVORI DI FORNITURA E GESTIONE DI CONNETTIVITÀ IN BANDA LARGA PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI DELLA VALLE DI SUSA La prima fase è terminata Rispettando

Dettagli

TUBI PEAD CORRUGATI Per Fognatura Per Fognatura con rete di rinforzo Per drenaggio

TUBI PEAD CORRUGATI Per Fognatura Per Fognatura con rete di rinforzo Per drenaggio Listino Prezzi DEPOSITO DI BARI 70027 PALO DEL COLLE BARI - S.S. 96 Km. 113+200 TEL. 080 627580 - FAX 080 629648 e-mail: appa.commerciale@tiscali.it www.appartubi.it TUBI PEAD CORRUGATI Per Fognatura Per

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI

INFORMAZIONI GENERALI TERMINI DI CONSEGNA L immobile dovrà essere consegnato entro il 31/10/2015. Il canone di locazione verrà corrisposto a far data dal giorno successivo alla consegna. INFORMAZIONI GENERALI Il presente documento

Dettagli

COMUNE DI ROCCA S. GIOVANNI OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA RELAZIONE TECNICA

COMUNE DI ROCCA S. GIOVANNI OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA RELAZIONE TECNICA COMUNE DI ROCCA S. GIOVANNI ZONA C2 del PRE: NUOVA URBANIZZAZIONE DI INTERESSE TURISTICO (Foglio n 8 particelle n.n. 4100, 264, 265) PROGETTO EDILIZIO UNITARIO (P.E.U.) OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA

Dettagli

ATTENUATOR TEST BOX. Scopo

ATTENUATOR TEST BOX. Scopo ATTENUATOR TEST BOX Scopo Il dispositivo nasce da un esigenza del personale tecnico che opera sulle fibre ottiche sia in fase di creazione dei collegamenti, sia in fase di manutenzione e quindi di ricerca

Dettagli

Consorzio della bonifica Reno Palata - Bologna

Consorzio della bonifica Reno Palata - Bologna Progetto di realizzazione di un impianto di sollevamento d acqua da fiume per la distribuzione igienico-potabile al contesto abitativo e all ospedale del villaggio rurale di Matadi Babusongo (Provincia

Dettagli

WI-Hermes Accesso ad Internet illimitato + Access Point + Banda Minima garantita dichiarata

WI-Hermes Accesso ad Internet illimitato + Access Point + Banda Minima garantita dichiarata WI-Hermes Accesso ad Internet illimitato + Access Point + Banda Minima garantita dichiarata WI-Hermes è la soluzione di accesso ad Internet a banda larga, basata su tecnologia wireless, nata per clienti

Dettagli

SISTEMI DI CANALI PER CONDIZIONAMENTO

SISTEMI DI CANALI PER CONDIZIONAMENTO SISTEMI DI CANALI PER CONDIZIONAMENTO 88 SISTEMI DI CANALIZZAZIONE 4 CARATTERISTICHE TECNICHE COSTRUTTIVE Materiale utilizzato: tecnopolimero a base di PVC rigido autoestinguente V0 (UL94) ad elevata resistenza

Dettagli

Interventi di manutenzione ordinaria dello stabile di proprietà comunale sito in piazzale Zaccari. PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO ELETTRICO

Interventi di manutenzione ordinaria dello stabile di proprietà comunale sito in piazzale Zaccari. PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO ELETTRICO Ing. Fabio Gramagna Via V. Emanuele, 131-18012 Bordighera (IM) - Tel./Fax. 0184/26.32.01 fgramagna@gmail.com - fabio.gramagna@ingpec.eu Comune di Bordighera Provincia di Imperia Interventi di manutenzione

Dettagli

Avanzamento attività Piano Banda Ultra Larga Regione Piemonte

Avanzamento attività Piano Banda Ultra Larga Regione Piemonte Avanzamento attività Piano Banda Ultra Larga Regione Piemonte Incontro con Operatori Maggio 2016 Obiettivi del Piano Nazionale BUL e obiettivi comunitari - Copertura ad almeno 100 Mbps fino all 85% della

Dettagli

COMPUTO METRICO E STIMA DI PROGETTO

COMPUTO METRICO E STIMA DI PROGETTO DEPOSITO AUTOBUS IN VIA POLVERIERA A TREVISO NUOVA CABINA ELETTRICA SPOSTAMENTO GRUPPO ELETTROGENO ADEGUAMENTO DELLA RETE ELETTRICA PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO IL PROGETTISTA Dott. Ing. ERNESTO MASSAROTTO

Dettagli

COMPUTO METRICO PREMESSA

COMPUTO METRICO PREMESSA Consorzio Granatieri di Sardegna Edificio 5 Edificio ad uso Commerciale Artigianale Direzionale Impianti Elettrici - Capitolato Speciale di Appalto Norme tecniche PREMESSA I prezzi esposti in elenco devono

Dettagli

CITTÀ DI MODENA La Rete di Nuova Generazione di Telecom Italia

CITTÀ DI MODENA La Rete di Nuova Generazione di Telecom Italia GRUPPO TELECOM ITALIA OPEN ACCESS CITTÀ DI MODENA La Rete di Nuova Generazione di Telecom Italia Dotti Massimiliano Modena, 12 Febbario 2014 Technology Open Access Access Op Area 37 2 Come la Rivoluzione

Dettagli

OC.80 OC.79 OC.78 OC.77 OC.76 OC.27 OC.06 OC.01 OC.27.02 CONDUTTORI, TUBAZIONI, CANALINE E ACCESSORI

OC.80 OC.79 OC.78 OC.77 OC.76 OC.27 OC.06 OC.01 OC.27.02 CONDUTTORI, TUBAZIONI, CANALINE E ACCESSORI OC.27.02 CONDUTTORI, TUBAZIONI, CANALINE E ACCESSORI OC.27.02.01 Cavo unipolare tipo RG7R 0,6/1kV o FG7R 0,6/1 kv isolato in EPR sotto guaina di PVC (norme CEI 20-13, CEI 20-22II, CEI 20-35). Sono compresi:

Dettagli

SEZIONE I TEMPI E COSTI MEDI DI REALIZZAZIONE 2

SEZIONE I TEMPI E COSTI MEDI DI REALIZZAZIONE 2 Ed. 4.0 - I1/10 SEZIONE I TEMPI E COSTI MEDI DI REALIZZAZIONE 2 I.1 TEMPI MEDI DI ESECUZIONE DELLE FASI REALIZZATIVE DELLA SOLUZIONE DI CONNESSIONE IN ALTA TENSIONE 2 I.2 COSTI UNITARI PER TIPOLOGIA DI

Dettagli

RETI DI COMPUTER Reti Geografiche. (Sez. 9.8)

RETI DI COMPUTER Reti Geografiche. (Sez. 9.8) RETI DI COMPUTER Reti Geografiche (Sez. 9.8) Riepilogo Reti lez precedente reti locali o LAN (Local Area Network): connette fisicamente apparecchiature su brevi distanze Una LAN è solitamente interna a

Dettagli

RELAZIONE TECNICA VV.F

RELAZIONE TECNICA VV.F VAR. MET.: DERIVAZ. PER MARATEA DN 250 (10 ) - 75 bar L = 508 m RELAZIONE TECNICA VV.F 3 Nov. 12 Emissione per permessi con inserita P.E. Faragasso Lupinacci Barci 2 Giu. 12 Variato tracciato Inserita

Dettagli

SISTEMI DI PRELIEVO DELLA ENERGIA ELETTRICA DALLE RETI DI DISTRIBUZIONE

SISTEMI DI PRELIEVO DELLA ENERGIA ELETTRICA DALLE RETI DI DISTRIBUZIONE Prof. Dott. Ing. Sergio Rosati SISTEMI DI PRELIEVO DELLA ENERGIA ELETTRICA DALLE RETI DI DISTRIBUZIONE Roma, aprile 2012. PREMESSA Una buona conoscenza delle modalità di allaccio di installazioni, civili

Dettagli

Bologna, 24 marzo 2011 IL PASSANTE AV DI BOLOGNA

Bologna, 24 marzo 2011 IL PASSANTE AV DI BOLOGNA Bologna, 24 marzo 2011 IL PASSANTE AV DI BOLOGNA Nodo di Bologna: situazione attuale Traffico attuale 780 treni/g 80.000 passeggeri/g 2 Nodo di Bologna: situazione a fine lavori (dicembre 2013) Traffico

Dettagli

Trasmissione dell informazione attraverso una fibra ottica

Trasmissione dell informazione attraverso una fibra ottica Trasmissione dell informazione attraverso una fibra ottica Porzione dello spettro elettromagnetico di interesse nelle comunicazioni ottiche Pag.1 Principio di propagazione in fibra ottica: legge di Snell

Dettagli

Reti di Telecomunicazioni 1

Reti di Telecomunicazioni 1 Reti di Telecomunicazioni 1 Corso on-line - AA2005/06 Blocco 2 (v2) Ing. Stefano Salsano e-mail: stefano.salsano@uniroma2.it 1 Richiami sul concetto di multiplazione 2 Riprendendo il discorso sulle diverse

Dettagli

DOMANDA DI ADOZIONE E APPROVAZIONE P.U.A. Beni Stabili Spa Sede legale: Via Piemonte,38-00187 Roma tel. +39.06.36222.1-06.36222.745 www.benistabili.

DOMANDA DI ADOZIONE E APPROVAZIONE P.U.A. Beni Stabili Spa Sede legale: Via Piemonte,38-00187 Roma tel. +39.06.36222.1-06.36222.745 www.benistabili. COMMITTENTE: Beni Stabili Spa Sede legale: Via Piemonte,38-00187 Roma tel. +39.06.36222.1-06.36222.745 www.benistabili.it PROGETTO: ELABORAZIONE DOMANDA DI ADOZIONE E APPROVAZIONE P.U.A. 338 OGGETTO TITOLO

Dettagli

779 CAVI PER SISTEMI DI PESATURA

779 CAVI PER SISTEMI DI PESATURA 779 CAVI PER SISTEMI DI PESATURA Cavi per sistemi di Pesatura Prospecta propone una gamma completa di cavi per la connessione di sistemi di pesatura, realizzati tramite celle di carico elettroniche. L

Dettagli

Gasdotto Galsi: presentazione del progetto. Carbonia 6 Dicembre 2011

Gasdotto Galsi: presentazione del progetto. Carbonia 6 Dicembre 2011 Gasdotto Galsi: presentazione del progetto Carbonia 6 Dicembre 2011 Indice 1. Introduzione: Quadro generale del progetto Accordo con Snam Rete Gas Iter autorizzativo 1. Il progetto Dati tecnici Tracciato

Dettagli

Povo2. Nuovo Datacenter d Ateneo. Trasloco sala macchine domenica 14 dicembre 2014

Povo2. Nuovo Datacenter d Ateneo. Trasloco sala macchine domenica 14 dicembre 2014 Povo2 Nuovo Datacenter d Ateneo Trasloco sala macchine domenica 14 dicembre 2014 Tutti i sistemi presenti nell attuale sala macchine di Povo 0 verranno traslocati nel nuovo datacenter unico d Ateneo realizzato

Dettagli

Vodafone Omnitel B.V. Telecom Italia S.P.A.

Vodafone Omnitel B.V. Telecom Italia S.P.A. COMUNE DI VIGODARZERE PROVINCIA DI PADOVA Vodafone Omnitel B.V. Telecom Italia S.P.A. PROGETTO DI MODIFICA DI UN IMPIANTO FISSO DI TELEFONIA MOBILE ESISTENTE PER L INSTALLAZIONE DI UN IMPIANTO DI NUOVO

Dettagli

SNAM-GAS. Budget di preventivo: 400.000,00 (a stima)

SNAM-GAS. Budget di preventivo: 400.000,00 (a stima) SNAM-GAS Dati Fornitura Gas Si richiede una fornitura gas presso il polo tecnologico con le seguenti caratteristiche: - Consumi di picco: 3.400 mc/ora così suddivisi: 2.500 mc per centrale termica e 900mc

Dettagli

Avanzamento attività Piano Banda Ultra Larga Regione Piemonte

Avanzamento attività Piano Banda Ultra Larga Regione Piemonte Avanzamento attività Piano Banda Ultra Larga Regione Piemonte Incontri con il territorio Maggio 2016 Obiettivi del Piano Nazionale BUL e obiettivi comunitari - Copertura ad almeno 100 Mbps fino all 85%

Dettagli

Comune di PALERMO. Provincia Palermo LAVORI RELATIVI ALL'INSTALLAZIONE DI NUOVI CONDIZIONATORI TIPO MONOSPLIT, PRESSO VARIE SEDI AZIENDALI

Comune di PALERMO. Provincia Palermo LAVORI RELATIVI ALL'INSTALLAZIONE DI NUOVI CONDIZIONATORI TIPO MONOSPLIT, PRESSO VARIE SEDI AZIENDALI Comune di PALERMO Provincia Palermo Oggetto : Stazione appaltante : LAVORI RELATIVI ALL'INSTALLAZIONE DI NUOVI CONDIZIONATORI TIPO MONOSPLIT, PRESSO VARIE SEDI AZIENDALI AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI

Dettagli

Stima di un vecchio fabbricato da ristrutturare, a uso residenziale, ubicato in zona storica nella città di Mantova

Stima di un vecchio fabbricato da ristrutturare, a uso residenziale, ubicato in zona storica nella città di Mantova Caso 0 Copyright 2004 The Companies srl Stima di un vecchio fabbricato da ristrutturare, a uso residenziale, ubicato in zona storica nella città di Mantova Indice Conferimento dell incarico e quesito di

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO RIORDINO CABLAGGIO HARDWARE RETI INFORMATICHE E WI-FI DIDATTICA E SEGRETERIA

CAPITOLATO TECNICO RIORDINO CABLAGGIO HARDWARE RETI INFORMATICHE E WI-FI DIDATTICA E SEGRETERIA CAPITOLATO TECNICO RIORDINO CABLAGGIO HARDWARE RETI INFORMATICHE E WI-FI DIDATTICA E SEGRETERIA GENERALITA Per la formulazione delle quotazioni relative alle forniture ed opere riportate a seguire è indispensabile

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO

DISCIPLINARE TECNICO COMUNE DI ODERZO PROVINCIA DI TREVISO OGGETTO: PIANO DI RECUPERO DI INIZIATIVA PUBBLICA INERENTE ALL AREA DENOMINATA EX-EUROPA SITA IN VIA DELLE GRAZIE A ODERZO in adeguamento all'app3 in Variante COMMITTENTE:

Dettagli

OFFERTA SERVIZI DI CO-LOCAZIONE DI TELECOM ITALIA 2001

OFFERTA SERVIZI DI CO-LOCAZIONE DI TELECOM ITALIA 2001 OFFERTA SERVIZI DI CO-LOCAZIONE DI TELECOM ITALIA 2001 3 APRILE 2002 Offerta servizi di co-locazione di 2001 INDICE 1 SERVIZIO DI CO-LOCAZIONE... 4 2 DATA DI PUBBLICAZIONE E VALIDITÀ... 5 3 CRITERI CONTABILI...

Dettagli

Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte)

Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte) Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte) Pubblicato il: 17/05/2004 Aggiornato al: 25/05/2004 di Gianluigi Saveri 1. L impianto elettrico L appartamento che si prende come

Dettagli

Tubi in polietilene. OEC Catalogo Prodotti

Tubi in polietilene. OEC Catalogo Prodotti Tubo in polietilene per il trasporto d acqua potabile Serie TB/PE 100 TUBO in POLIETILENE ALTA DENSITÀ per CONDOTTE di FLUIDI in PRESSIONE (PE 100) Articolo: Vedi Tabella Caratteristiche tecniche: Prodotto

Dettagli

INDICE. 1. Premessa pag. 2. 2. Principi di Funzionamento pag. 3. 3. Modalità di installazione pag. 3. 4. Edificio B3 pag. 3

INDICE. 1. Premessa pag. 2. 2. Principi di Funzionamento pag. 3. 3. Modalità di installazione pag. 3. 4. Edificio B3 pag. 3 INDICE 1. Premessa pag. 2 2. Principi di Funzionamento pag. 3 3. Modalità di installazione pag. 3 4. Edificio B3 pag. 3 4.1 Dimensionamento Impianto pag. 4 4.2 Componenti dell Impianto pag. 4 5. Edificio

Dettagli

INTRODUZIONE I SIDERSHED modulari si propongono all industria come risposta ad una duplice esigenza: la semplicità di costruzione unita alla

INTRODUZIONE I SIDERSHED modulari si propongono all industria come risposta ad una duplice esigenza: la semplicità di costruzione unita alla 2 INTRODUZIONE I SIDERSHED modulari si propongono all industria come risposta ad una duplice esigenza: la semplicità di costruzione unita alla versatilità di impiego ed il basso costo rispetto alle soluzioni

Dettagli

DELIBERA. Articolo 1

DELIBERA. Articolo 1 DELIBERA Articolo 1 (Ambito territoriale con densità abitativa inferiore a 200 ab/kmq) 1. Ai fini del presente provvedimento di autorizzazione, si considerano ambiti territoriali con densità abitativa

Dettagli

Internet e il World Wide Web. Informatica di Base A -- Rossano Gaeta 1

Internet e il World Wide Web. Informatica di Base A -- Rossano Gaeta 1 Internet e il World Wide Web 1 Domande chiave 2.1 Quali sono i mezzi di connessione a Internet e qual è la loro velocità? 2.2 Quali sono i tre tipi di provider Internet e quali tipi di servizi offrono?

Dettagli

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE Bando pubblico per lo sviluppo della rete a Banda Larga nelle aree a fallimento di mercato finalizzato al superamento

Dettagli