Approfondimento sui dati di real world evidence disponibili sulla terapia anticoagulante nella fibrillazione atriale.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Approfondimento sui dati di real world evidence disponibili sulla terapia anticoagulante nella fibrillazione atriale."

Transcript

1 Facciamo il punto sulla terapia anticoagulante nella fibrillazione atriale Quale farmaco scegliere? Quali soluzioni nei pazienti anziani ed in quelli ischemici? Cosa devo sapere sui (DOAC): il nuovo standard della terapia anticoagulante orale Approfondimento sui dati di real world evidence disponibili sulla terapia anticoagulante nella fibrillazione atriale Di Mauro Pisano Background Come è noto, i trials randomizzati non riflettono in maniera corretta la realtà clinica Lo scenario di un RCT prevede specifici criteri di inclusione e di esclusione e un rigido protocollo da seguire nel follow-up, situazioni che difficilmente si verificano nella pratica clinica quotidiana Una volta raggiunta l approvazione, il nuovo trattamento diventa disponibile per una larga parte della popolazione che, appunto, presenta spesso caratteristiche differenti rispetto a quella studiata nei trials Quindi questi dati provenienti dal (RWE) riflettono un mondo assai differente da quello dei trials clinici randomizzati Questi dati sono complementari a quelli prodotti dai trials e forniscono delle informazioni in grado di valutarne l efficacia e la sicurezza nella popolazione generale In effetti i registri e gli studi che forniscono i dati della RWE hanno delle caratteristiche differenti rispetto ai trials registrativi: follow-up di maggiore durata, regimi di trattamento diversi, assunzione di terapie concomitanti, pazienti con età estreme e comorbidità rilevanti Esiste una scala crescente che valuta il rango statistico (e quindi la qualità del dato) di uno studio, che va sempre considerata Occorre evidenziare, per quanto detto in precedenza, che le informazioni che derivano dai RWE sono essenziali per confermare i dati di efficacia e sicurezza a lungo termine e controllare le tendenze in termini di e dati di La difficoltà nel valutare correttamente RCT e RWE è particolarmente dibattuta in questi ultimi anni In effetti, nell'ultimo decennio, lo scenario clinico e terapeutico della gestione della fibrillazione atriale (FA) e delle sue complicanze tromboemboliche è radicalmente mutato Questa nuova stratificazione del rischio, peraltro ancora da ottimizzare, è coincisa con l avvento degli anticoagulanti diretti (DOAC) che offrono indubbiamente un grosso vantaggio in termini di efficacia, sicurezza e convenienza Qualche anno dopo la pubblicazione degli RCT sui DOAC, sono stati avviati diversi registri nazionali e mondiali per valutare se i risultati degli RCT fossero applicabili nella pratica clinica quotidiana

2 I quattro farmaci, Dabigatran, Rivaroxaban, Apixaban ed Edoxaban, hanno dimostrato una riduzione dell endpoint ictus ed embolia sistemica del 19% rispetto al Warfarin (W) con un risultato trainato soprattutto dalla netta riduzione delle emorragie intracraniche e dell ictus emorragico, ridotti del 51% rispetto a W I DOAC, inoltre, valutati complessivamente, hanno ridotto del 14% i sanguinamenti maggiori extracranici Questo punto va evidenziato in quanto erano presenti delle differenze nei quattro studi Apixaban era il farmaco che si comportava meglio con una riduzione del 29% dei sanguinamenti maggiori, seguito da Dabigatran alla dose di 110 mg, che riduceva i sanguinamenti del 20% come anche Edoxaban nel braccio 60 mg Nessuna differenza con Dabigatran 150 mg e Rivaroxaban rispetto al W Comunque, come è noto, non è possibile fare delle comparazioni dirette in quanto questo presupporrebbe una identità, nei quattro RCT, in termini di profilo di rischio cardioembolico ed emorragico e nella definizione degli endpoints (in particolare le definizioni di bleeding) Questa eterogeneità degli studi compromette la possibilità di fare paragoni tra i risultati dei quattro DOAC Ad esempio, la definizione di sanguinamento maggiore e minore nell ARISTOTLE tendeva a sottostimare i sanguinamenti rispetto agli altri tre studi in quanto la definizione, per protocollo, prevedeva il raggiungimento dell endopoint con dei criteri più restrittivi rispetto alle definizioni utilizzate negli altri tre RCT (chiaramente questo era valido in entrambi i bracci dello studio, il che salvaguarda il risultato complessivo dell Apixaban in termini di safety) Questo articolo non ha la pretesa, di aggiungere niente di nuovo a quanto è noto e facilmente reperibile in letteratura Ha invece lo scopo di stimolare in maniera costruttiva ed equilibrata una discussione virtuale sui DOAC che possa sviscerare delle questioni aperte che comunque avranno una soluzione solo quando saranno disponibili dati definitivi provenienti dai registri prospettici I registri Anche nel caso dei registri abbiamo una notevole eterogeneità 1 Registri nazionali (Svedese e Danese) Sono database real-time dove ogni paziente arruolato viene seguito con un preciso follow-up dove vengono riportate variabili cliniche e demografiche e viene segnalata in maniera rigorosa la causa della eventuale morte 2 Registri internazionali promossi da Società scientifiche come ad esempio l EORP-AF, avviato dalla Società Europea di Cardiologia (ESC) 3 Registri sponsorizzati da aziende operanti nel settore: GLORIA-AF, GARFIELD-AF e PREFER-AF 4 Registri che includono dati ambulatoriali (ORBIT-AF) 5 Registri prospettici (XANTUS) 6 Registri amministrativi retrospettivi I dati RWE provengono soprattutto da database assicurativi e, come detto, riflettono quanto accade realmente nella pratica clinica quotidiana La grande utilità dei dati

3 provenienti dalla RWE consiste quindi nel fornire al medico, ai pazienti e anche ai responsabili della spesa sanitaria, la conferma della bontà del nuovo trattamento che può essere prescritto non solo nel subset ristretto degli RCT ma anche in larga scala Ci sono una serie di importanti limitazioni da considerare quando analizziamo i dati della RWE Alcuni di questi limiti possono essere subdoli o difficili da valutare se ci si basa solo sulle caratteristiche cliniche e demografiche Per correggere questi difetti di base e rendere bilanciati i dati, sono necessarie delle correzioni che comunque lasciano dei residui confondenti Nei database amministrativi relativi alle assicurazioni sanitarie vengono inclusi pazienti con profili di rischio molto diversi Quindi se si intende fare un analisi comparativa equa, è necessaria una corrispondenza rigorosa tra i gruppi di pazienti sottoposti ai trattamenti Ad esempio, nello studio A comparison of the safety and effectiveness of dabigatran and warfarin in non-valvular atrial fibrillation patients in a large healthcare system, condotto sui veterani americani, che confrontava il W contro il Dabigatran, quest ultimo veniva prescritto più frequentemente ai pazienti più giovani e con meno comorbidità rispetto al W, svelando quindi un pattern prescrittivo che costituisce un dato confondente che va corretto nell analisi statistica Negli RWE, inoltre, c è una effettiva incapacità nel controllare l assunzione concomitante di farmaci, le misurazioni precise di variabili cliniche che potrebbero influenzare l esito finale di una data situazione clinica A questo proposito vanno evidenziate soprattutto due variabili: il TTR come misura della corretta anticoagulazione con assunzione di W e soprattutto la velocità di filtrazione glomerulare renale (GFR), indicatore della funzione renale, Inoltre, le differenze, per quanto riguarda gli endpoints che normalmente vengono misurati, tra i vari DOAC, sono minime Lo strumento statistico che viene utilizzato per equilibrare due popolazioni differenti è il Questo in quanto i dati che risultano dai database sanitari (esempio: Medicare) provengono da survey o da dati amministrativi Negli RCT la randomizzazione garantisce che tutti i pazienti abbiano uguale probabilità di ricevere lo stesso trattamento, quindi i pazienti vengono scelti in maniera uniforme e bilanciata per quanto riguarda sesso, età, condizioni socio-economiche, presenza di condizioni croniche e via dicendo Grazie al processo di randomizzazione è possibile stimare l effetto medio del trattamento Nei dati osservati e non generati da un processo di randomizzazione, le caratteristiche basali dei gruppi analizzati possono essere completamente sbilanciate In un recente studio retrospettivo che valutava gli eventi tra gruppi di pazienti che assumevano una bassa dose di Apixaban, Rivaroxaban o Dabigatran, i pazienti trattati con Apixaban avevano un rischio tromboembolico decisamente più elevato rispetto agli altri due È stato pertanto necessario bilanciare i dati con il propensity score per avere tre gruppi di popolazioni con lo stesso profilo di rischio Registri internazionali sponsorizzati dalle aziende Anche in questi registri abbiamo notevoli differenze che potrebbero avere un ruolo rilevante qualora, in futuro, si dovessero confrontare i dati di efficacia e sicurezza dei diversi DOAC

4 Ad esempio, alcuni criteri di inclusione sono differenti Nel GLORIA-AF e nel GARFIELD-AF, è previsto l arruolamento solo per le FA di nuova insorgenza (<6 settimane per GARFIELD-AF e <3 mesi per GLORIA-AF) Nel PREFER-AF il limite è <12 mesi con aritmia rilevata anche tramite interrogazione di un device PREFER-AF ORBIT-AF permettono anche l arruolamento di pazienti con FA valvolare, mentre per GARFIELD-AF non è previsto l uso di scores di rischio Il fatto che alcuni di questi studi prevedano diverse fasi di arruolamento, permette loro di rilevare l impatto che i DOAC hanno avuto nella gestione dei pazienti con fibrillazione atriale Ad esempio l analisi dei dati del GLORIA-AF dimostra come almeno l 85% dei pazienti ha un CHADSVASC 2; che è in riduzione la quota dei pazienti non trattati grazie all uso crescente dei DOAC; che in alcune regioni del pianeta rimane alto il numero di pazienti non trattati (Asia), inoltre, nel particolare caso del dabigatran, è stato rilevato che in due anni di follow-up si è avuto una bassa incidenza di sanguinamenti maggiori (11%) e di ictus (06 % annuo) Figura 1 Figura 1 - Il registro GLORIA-AF Evidenziati, in particolare, i tassi annui di stroke e di sanguinamenti maggiori Registri non sponsorizzati EORP-AF (Europa, ESC) PINNACLE (USA, America College of Cardiology) J-RHYTHM Registry (Giappone) Sono registri che hanno arruolato pazienti prevalentemente in era pre-doac e hanno dimostrato bassi tassi di anticoagulazione e pratiche scorrette come la sospensione della terapia dopo l assenza di recidive cliniche o la tendenza (nota) alla terapia con antiaggreganti nei pazienti ad elevato rischio con una quota rilevante di pazienti anticoagulati con CHADS=0 Fondamentalmente sono stati superati dai registri sponsorizzati

5 Registri Prospettici XANTUS (Figura 2) È uno studio prospettico osservazionale che ha arruolato 6784 pazienti con una età media 715 anni e un CHADS2 score medio =2, condotto con lo scopo di valutare la sicurezza nel mondo reale di Rivaroxaban Il 10% dei pazienti aveva l indicazione alla bassa dose di Rivaroxaban per la presenza di un GFR < 50 ml/min Fondamentalmente il valore dello studio, che va considerato di alto rango statistico, è dato dalla conferma che il dato di safety legato all incidenza di sanguinamenti è correlato con il profilo di rischio del paziente Questo fatto ha delle notevoli implicazioni e potrebbe spiegare il motivo per cui nel ROCKET-AF, trial caratterizzato da una popolazione con una CHADS decisamente più elevato rispetto al RELY e ARISTOTLE, fosse presente un tasso di sanguinamento maggiore XANTUS ha anche dimostrato che l 80% dei pazienti ha mantenuto nel tempo il trattamento con Rivaroxaban con la conseguente conoscenza del trattamento in uso Ma, come detto in precedenza, l elevato rango statistico garantisce la qualità del dato e quindi anche l efficacia e la sicurezza del trattamento, Figura 2 - Profilo di rischio/beneficio di Rivaroxaban nella fibrillazione atriale nello XANTUS e nel ROCKET-AF ES, embolia sistemica; GI, gastrointestinale; ICH, emorragia intracranica

6 J-ROCKET AF study Studio clinico randomizzato di fase III giapponese Rivaroxaban a bassa dose (15 mg) vs W, punteggio CHADS medio = 325 L incidenza annua di sanguinamenti maggiori è del 3%, peggio rispetto allo Xantus, dove la maggior parte dei pazienti assumeva una dose di 20 mg ma aveva un profilo di rischio inferiore rispetto ai pz arruolati nel J-ROCKET Questo dato conferma ancora una volta che il sanguinamento dei pazienti dipende dalla fragilità degli stessi Figura 3 - J-ROCKET I sanguinamenti maggiori correlano con il profilo di rischio dei pazienti e sono coerenti con lo studio ROCKET-AF e lo XANTUS PRBC= Unità di sangue intero Il registro di Dresda, è un registro prospettico e osservazionale condotto in Germania Lo scopo era quello di valutare i pattern di trattamento, l efficacia e la sicurezza nel contesto di un real world gestito da un network di medici di base I pazienti arruolati con Rivaroxaban erano 1204 La media del follow-up era di 792 giorni; gli endpoints erano TIA/ictus/embolia sistemica Nella Figura 4 sono riportati i dati di efficacia e di safety confrontati con quelli del ROCKET-AF Figura 4 - Registro DRESDA Endpoints di efficacia e sicurezza in confronto con il ROCKET-AF

7 Studi retrospettivi UNITED STATES DEPARTEMENT OF DEFENSE POST-MARKETING SAFETY SURVEILLANCE STUDY (US DOD PMSS) Studio osservazionale che ha valutato i sanguinamenti maggiori e minori, ICH, fatali e gastrointestinale (GI) su dei dati provenienti da una casistica di pazienti trattati con Rivaroxaban con un follow up di 455 giorni Pur con dei limiti legati all analisi retrospettiva, e in particolare alla difficoltà di abbinare il nesso causale tra esposizione al farmaco e sanguinamento, e alla diversa definizione dei sanguinamenti tra ROCKET-AF e studio in esame, viene confermata la coerenza della correlazione tra altro profilo di rischio (inteso come CHADS) e rischio di sanguinamento Figura - 5 Sanguinamenti e profilo di rischio Real-Life Evidence of stroke prevention in patients with atrial Fibrillation-The RELIEFstudy Analisi retrospettiva tedesca basata da dati provenienti dalle cartelle cliniche elettroniche di 2078 pazienti con FA, inclusi nell IMS Disease Analyzer database che assumevano Rivaroxaban o W come pazienti naive Lo scopo è stato confrontare Rivaroxaban vs W L endpoint è un combinato di TIA, ictus, infarto del miocardio, emorragia intracranica comprese le subaracnoidee (quest ultimo, dato alquanto anomalo in quanto non valutato negli altri studi) L incidenza dell endpoint primario è stata significativamente inferiore nel gruppo Rivaroxaban (vedi Figura 6) In questo caso le due popolazioni studiate sono state confrontate tramite il propensity score Lo studio ha comunque il grosso limite dell endpoint combinato in quanto il risultato a favore del R è comunque chiaramente influenzato dalla riduzione della ICH presente con il trattamento di ogni DOAC vs W Figura 6 - Sanguinamenti nello studio RELIEF

8 Real-World evidence of stroke prevention in patients with nonvalvular atrial fibrillation in the United States: the REVISIT-US Study, analisi retrospettiva del database assicurativo US Truven Health MarketScan Dati che provengono da un database misto comprendenti pazienti americani con FA Lo scopo era la validazione dei dati di efficacia dei DOAC vs W in un contesto di real world valutando il rapporto rischio-beneficio Sono stati valutati pz con CHA2DS2-VASc basale 2 includendo pazienti in terapia con Apixaban, Dabigatran, Rivaroxaban e Warfarin che avessero assunto il farmaco per almeno tre mesi continuativamente Endpoint: incidenza di ictus ischemico ed emorragia intracranica Venivano confrontati a gruppi paralleli i tre DOAC vs W I gruppi venivano resi omogenei tramite il propensity score Pazienti: vs vs 4083 Figura 7 - REVISIT-US Efficacia e sicurezza di Rivaroxaban e Apixaban Il dato più importante dello studio è la tendenza verso un eccesso di ictus dimostrata dall Apixaban, ma vanno rilevate alcune particolarità che limitano il valore del REVISIT-US (Figura 7) 1 Lo studio è retrospettivo e quindi gravato dai limiti di questa metodica d analisi 2 Vengono esclusi dallo studio i pazienti ad alto rischio (es: precedenti TIA/ictus) che sono una grossa fetta dei pazienti che si incontrano nella pratica quotidiana 3 Breve follow up non ben specificato 4 Differenza numerica del campione, soprattutto tra Rivaroxaban e Apixaban 5 Il 156% dei pazienti del gruppo Apixaban assumeva la bassa dose (25 mg) Non viene segnalato se la dose fosse off label o correttamente assegnata Questo potrebbe essere un dato importante in quanto i registri internazionali prospettici (GLORIA-AF, ORBIT-AF, etc) evidenziano un eccesso di utilizzo della bassa dose di Apixaban (sino a 8 volte la percentuale di utilizzo nell ARISTOTLE che era del 4%) Pertanto è probabile che la dose relativamente elevata (156%) utilizzata nel REVISIT-US fosse correttamente assegnata in quanto coerente con quanto ci si potrebbe ragionevolmente attendere nella realtà, e potrebbe essere presa in considerazione l ipotesi che un utilizzo eccessivo e improprio della bassa dose di Apixaban possa associarsi ad un eccesso di ictus che comunque, nello studio in esame non era statisticamente significativo Effectiveness and Safety of Dabigratan, Rivaroxaban and Apixaban Versus Warfarin in Non valvular Atrial Fibrillation (X Yao, Mayo Clinic) Analisi retrospettiva condotta su dati amministrativi di pazienti che afferiscono ad un sistema assicurativo americano privato (OptumLabs Data Warehouse) e pubblico (Medicare)

9 Partendo da questi dati sono stati formati quattro gruppi di pazienti in trattamento con i tre DOAC disponibili (mancava l Edoxaban, che in effetti ha pochi dati di real world essendo l ultimo anticoagulante diretto ad essere presentato sul mercato) e il W I confronti sono stati fatti a gruppi paralleli con tre bracci separati Ogni braccio comprendeva DOAC specifico vs W Il gruppo Apixaban era composto da 7695 pazienti; quello Dabigatran da pazienti e il gruppo Rivaroxaban da pazienti I gruppi sono stati bilanciati tramite propensity score Valutando i dati, Apixaban è associato ad un migliore profilo di efficacia e sicurezza rispetto a W; Dabigatran mostra simile efficacia e migliore sicurezza mentre Rivaroxaban ha risultati simili a W Sorprendentemente, analizzando i tre bracci W (e quindi i tre gruppi W differenti), il gruppo dove il W ha un peggior risultato è quello Apixaban vs W (Figure 8-9) Pertanto essendo questa un analisi indiretta (DOAC vs W) il risultato finale sembra trainato non tanto da una differenza nella riduzione degli eventi di efficacy e safety nei bracci DOAC quanto a una netta riduzione degli eventi nel braccio W che si confronta con Apixaban Inoltre la casistica proviene da un database assicurativo in larga parte privato; sono inseriti pazienti naive e non; e infine, come in tutti i database amministrativi non è possibile rilevare scrupolosamente le variazioni del GFR In conclusione, va evidenziato che ormai, nell ambito dei limiti già sottolineati insiti nei database retrospettivi, per evitare ulteriori passaggi confondenti (come in questo caso), Nei database americani, infatti, non è previsto il dosaggio di Dabigatran da 110 mg disponibile invece nel nostro continente

10 Figure Eccesso di eventi ischemici ed emorragici (%) nel gruppo W vs Apixaban rispetto ai gruppi W contro i restanti DOAC Comparative effectiveness and safety of non-vitamin K antagonist oral anticogulants and warfarin in patients with atrial fibrillation: propensity wighthened nationwide cohort study (DANISH) Alcuni dati di questo registro erano stati pubblicati in precedenza nel 2013, dimostrando la sicurezza del Dabigatran nel mondo reale In pratica lo studio aveva confermato quelli del Mini-Sentinel (registro retrospettivo americano basato su dati amministrativi) che aveva evidenziato la riduzione dei sanguinamenti intracranici rispetto a W e anche, inaspettatamente, la riduzione del bleeding gastroenterico I primi dati retrospettivi erano stati necessari dopo i primi warnings americani sulla presunta mancanza di sicurezza del Dabigatran, che si erano susseguiti subito dopo la commercializzazione del farmaco Nel 2016 sono stati pubblicati i dati di una coorte di pz che afferivano a tre registri Danesi (Danish Registry) Il numero dei pazienti era di 61678; CHA2DS2-VASc score medio =27; naive all anticoagulazione I pazienti assumevano W per il 57%; 21% Dabigatran 150 mg bid; 12% Rivaroxaban 20 mg/die e 10% Apixaban 5 mg bid Sono stati scelti gli alti dosaggi per avere una casistica omogenea, escludendo così pazienti ultra-anziani e con comorbidità che, invece, sono stati valutati successivamente in un analisi, sempre retrospettiva, recentemente pubblicata In un follow-up medio di quasi 2 anni, Dabigatran e Apixaban sono risultati sovrapponibili a W per la prevenzione dell ictus ischemico e delle embolie sistemiche; Rivaroxaban ne ha determinato una minore incidenza Per quanto riguarda il rischio di sanguinamento e morte, Apixaban e Dabigatran sono risultati più sicuri rispetto a W Vanno segnalate alcune caratteristiche di questo registro: anche se, come i tutti i registri retrospettivi di questo genere, è difficile avere dei dati clinici come GFR e TTR, (Figure10-11)

11 Figura 10 - Registro danese: Efficacia dei tre DOAC in esame Figura 11 - Sicurezza dei tre DOAC in esame Effectiveness and safety of reduced doses non-vitaminl K antagonist oral anticoagulants and warfarin in patients with atrial fibrillation: propensity weighted natonwide chort study (DANISH) pazienti sono stati analizzati in questo database I dati provengono dal Danish Registry e confrontano W contro Apixaban, Rivaroxaban e Dabigatran somministrati a bassa dose Va evidenziato come anche questo sia un dato retrospettivo e pertanto va valutato sotto questa luce, cioè con tutte le limitazioni insite in questo metodo d analisi statistica Lo studio, come peraltro il precedente studio retrospettivo sul confronto con i DOAC ad alta dose, è accurato e i gruppi sono stati bilanciati con il propensity score La sensitivity analyses ha previsto anche un gruppo dove veniva posta l indicazione per la bassa dose per tutti i DOAC In questo gruppo rientravano tutti i pz con un età >80 anni con patologia renale, non end-stage ma potenzialmente evolutiva (indication for dose reduction) (Figure 12-14) I dati sono stati analizzati a 12 e 30 mesi I risultati associano Apixaban a bassa dose ad un trend verso un eccesso di ictus ed embolia sistemica; Rivaroxaban e Dabigatran a bassa dose ad un trend verso una riduzione di ictus e embolia sistemica; la frequenza di bleeding era significativamente più bassa con Dabigatran

12 Figura 12 - Efficacia dei tre DOAC a bassa dose La tendenza all eccesso di ictus rimane invariata sia nella corte generale (entire cohort) sia nel gruppo con corretta indicazione alla bassa dose (indication for reduced dose) Vedi testo Figure 13 e 12 - Sicurezza dei tre DOAC a bassa dose

13 Figura 14 - Rischio di eventi nell uso off-label dei DOAC Il registro ORBIT-AF I registri Medicare Strok, Bleeding and Mortality Risks in Elderly Medicare Beneficiaries Treated with Dabigratan or Rivaroxaban for Nonvalvular Atrial Fibrillation I dati di pazienti afferenti al sistema americano Medicare sono stati analizzati in questo studio che prevedeva in confronto diretto tra Rivaroxaban 20 mg e Dabigatran 150 mg somministrato per ridurre il rischio di ictus in pazienti con FA Escluse altre indicazioni diverse da questa (embolia polmonare) La definizione degli outcomes rilevata dai codici ICD-9 è stata eseguita tramite un algoritmo che ha dimostrato un valore predittivo positivo (quindi un accuratezza nella correlazione tra diagnosi di outcome e compilazione dell ICD-9) che variava dall 86% al 97% I pazienti avevano un età >65 anni e sono stati seguiti per con un follow-up relativamente breve, 4 mesi I gruppi sono stati bilanciati con il propensity score Sono stati esclusi dati di pazienti provenienti da assicurazioni private I risultati, anche in questo caso, vanno valutati in modo ragionevolmente critico in quanto scaturiti da uno studio retrospettivo con tutti i limiti intrinseci dei quali si è già discusso Con questa riserva quest analisi associa Rivaroxaban 20 mg a una riduzione del rischio di ictus ed embolia sistemica nei confronti di Dabigatran 150 mg, ma anche ad un eccesso di sanguinamento totale, gastrointestinale e mortalità (Figura 15 A-D)

14 Figura 15 A-D - Endpoints di Rivaroxaban e Dabigatran ad alta dose Comparing Stroke and Bleding with Rivaroxaban and Dabigratan in Atrial Fibrillation: Analysis of the US Medicare Part D Data Questo è un secondo studio retrospettivo, simile al precedente per quanto riguarda la fonte dei dati e il disegno dello studio L obiettivo era valutare Rivaroxaban contro Dabigatran in entrambi le dosi (20 mg vs 150 mg e 15 mg vs 75 mg) Lo studio includeva 7322 pazienti che assumevano Dabigatran 150 mg, 5799 pazienti che assumevano Rivaroxaban 20 mg, 1818 assumevano Dabigatran 75 mg, e 2568 erano trattati con Rivaroxaban 15 mg Il follow-up di era di circa 12 mesi Anche in quest analisi retrospettiva, Rivaroxaban era associata ad un eccesso di eventi tromboembolici (eccetto che per stroke ischemico), di sanguinamento e morte rispetto a Dabigatran (Figura 16)

15 Figura 16 - Endpoints di efficacia e sicurezza di Rivaroxaban e Dabigatran Conclusioni Innanzi tutto va ricordato che i RWE nascono per confermare su larga scala quanto emerso dagli RCT Va evidenziato che le differenze negli eventi sia di efficacy che di safety tra i DOAC negli RCT sono minime; Si potrebbe comunque obiettare che questo errore teorico possa essere diluito in un analisi con un campione molto ampio come nel caso del Medicare Alcuni quesiti rimangono ragionevolmente aperti Ad esempio, tenendo presente che la dose ridotta di Apixaban è largamente la meno studiata dei quattro DOAC, l eccesso di utilizzo della bassa dose di Apixaban è realmente associata ad una tendenza verso l eccesso di ictus? Se, per ipotesi, questo fosse realmente vero, il dato è da imputare ad una prescrizione off label da parte dei medici che hanno percepito in maniera non corretta gli insegnamenti degli RCT o siamo davanti ad un sotto-dosaggio intrinseco del farmaco? La tendenza al sanguinamento che emerge dai dati RWE con il trattamento con Rivaroxaban è solo frutto di un errore statistico sistematico? E le ottime performances del Dabigatran negli studi retrospettivi sono davvero solo legate al pattern prescrittivo?

16 Ci aiuteranno i prossimi RWE di Apixaban e di Edoxaban o dovremo aspettare i dati dei registri prospettici internazionali? Probabilmente questi ultimi ci permetteranno di stilare non una classifica tra i DOAC ma una ulteriore possibilità per ritagliare la terapia più corretta nei diversi sottogruppi di pazienti Bibliografia essenziale 1 Freedman B, Lip GY "Unreal world" or "real world" data in oral anticoagulant treatment of atrial fibrillation Thromb Haemost 2016;116: Villines TC, Schnee J, Fraeman K, et al A comparison of the safety enf effectiveness of dabigatran and warfarin in non-valvular atrial fibrillation patients in a large healthcare system Thromb Haemost 2015; 114: Updated European Heart Rhythm Association Practical Guide on the use of nonvitamin K antagonist anticoagulants in patients with non-valvular atrial fibrillation Position paper ANMCO G Ital Cardiol 2016;17(9 Suppl 1):3S-28S 5 Ruff CT, Giugliano RP, Braunwald E, et al Comparison of the efficacy and safety of new oral anticoagulants with warfarin in patients with atrial fibrillation: a metaanalysis of randomised trials Lancet 2014; 383: Lip Current Medical Res 2016 VOL 32, NO 12, Potpara Thromb Haemost 2015; 114: Mazurek The American Journal of Medicine (2017) 130, Larsen BMJ 2016;353: i Huismann J Am Coll Cardiol 2017; 69: Camm Xantus EHJ Hori Circ J 2012; 76: Tamayo Clin Cardiol 38, 2, (2015) 14 Beyer Westendorf Blood 2014;124(6): Yao J Am Heart Assoc Nielsen BMJ 2017;356:j Hernandez Am J Cardiovasc Drugs Graham JAMA Intern Med 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE NEI PAZIENTI MOLTO ANZIANI CON FIBRILLAZIONE ATRIALE: È REALMENTE SICURA?

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE NEI PAZIENTI MOLTO ANZIANI CON FIBRILLAZIONE ATRIALE: È REALMENTE SICURA? UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO di MEDICINA - DIMED - CLINICA GERIATRICA Granziera S, Marigo L, Bertozzo G, Rossi K, Petruzzellis F, Gesmundo A, Infante T, Pletti S, Simioni F, Nante G, Manzato

Dettagli

Utilizzo degli anticoagulanti orali non vitamina K dipendenti (Nuovi. Antiacoagulanti Orali-NAO) nella malattia tromboembolica venosa

Utilizzo degli anticoagulanti orali non vitamina K dipendenti (Nuovi. Antiacoagulanti Orali-NAO) nella malattia tromboembolica venosa Utilizzo degli anticoagulanti orali non vitamina K dipendenti (Nuovi Antiacoagulanti Orali-NAO) nella malattia tromboembolica venosa C.Mazzone, G.Sola Nei mesi scorsi al rivaroxaban (Xarelto) si sono successivamente

Dettagli

Nuovi anticoagulanti orali per la prevenzione dello stroke in FA: un analisi dell anno appena trascorso e di quello che verrà

Nuovi anticoagulanti orali per la prevenzione dello stroke in FA: un analisi dell anno appena trascorso e di quello che verrà I nuovi anticoagulanti orali (cosiddetti NOAC o novel oral anticoagulant ) hanno modificato significativamente l approccio alla prevenzione dello stroke nella fibrillazione atriale non valvolare (FANV).

Dettagli

Il significato degli esami di coagulazione. Walter Ageno

Il significato degli esami di coagulazione. Walter Ageno Il significato degli esami di coagulazione Walter Ageno Principali caratteristiche dei nuovi anticoagulanti Via orale di somministrazione Ampia finestra terapeutica Farmacocinetica e farmacodinamica prevedibili

Dettagli

Epidemiologia della tubercolosi in Italia (anni )

Epidemiologia della tubercolosi in Italia (anni ) Epidemiologia della tubercolosi in Italia (anni 1995 2005) Prefazione Il sistema di notifica della tubercolosi, elemento indispensabile al programma di controllo della malattia stessa, ha tra gli obiettivi

Dettagli

12 Il mercato del lavoro dei politici

12 Il mercato del lavoro dei politici INTroDUzIoNE La figura del politico e quella dell elettore sono alla base del concetto di democrazia rappresentativa. Ma chi è il politico? Ed è giusto considerare quella del politico una professione come

Dettagli

Per una Medicina Condivisa. Dott.ssa Elena Fachinat 2 aprile 2011

Per una Medicina Condivisa. Dott.ssa Elena Fachinat 2 aprile 2011 Per una Medicina Condivisa Dott.ssa Elena Fachinat 2 aprile 2011 Per una Medicina Condivisa SULL EFFICACIA DI UNA TERAPIA SULLA SICUREZZA DI UNA TERAPIA SULL INUTILITA DI UNA TERAPIA CON LA DONNA IN GRAVIDANZA

Dettagli

LETTI PER VOI: L uso delle tecniche di matching nella valutazione di efficacia di un farmaco. Cinzia Di Novi. Università Ca Foscari di Venezia,

LETTI PER VOI: L uso delle tecniche di matching nella valutazione di efficacia di un farmaco. Cinzia Di Novi. Università Ca Foscari di Venezia, LETTI PER VOI: L uso delle tecniche di matching nella valutazione di efficacia di un farmaco Cinzia Di Novi Università Ca Foscari di Venezia, Dipartimento di Economia Il matching statistico è sempre più

Dettagli

Documento ANMCO su prevenzione del. anticoagulanti orali

Documento ANMCO su prevenzione del. anticoagulanti orali Documento ANMCO su prevenzione del tromboembolismo nella FA e ruolo dei nuovi anticoagulanti orali Paolo Colonna, MD FESC FANMCO Cardiology Hospital, Policlinico of Bari 1. Fisiopatologia del tromboembolismo

Dettagli

Esecuzione Pap test/hpv nella ASL 8 di Cagliari

Esecuzione Pap test/hpv nella ASL 8 di Cagliari Esecuzione Pap test/hpv nella ASL 8 di Cagliari Servizio Igiene e Sanità Pubblica Direttore Dott. Giorgio Carlo Steri Database PASSI 2010 2013 % (IC95%) Donne che hanno eseguito il pap test/hpv in accordo

Dettagli

Terapia Anticoagulante

Terapia Anticoagulante Terapia Anticoagulante Terapia Trombosi arteriose Sindrome coronarica acuta Arteriopatie periferiche Altri distretti Embolia polmonare Trombosi venose profonde Profilassi Cardioembolismo Protesi valvolari

Dettagli

Fibrillazione atriale e TEV: edoxaban prescrivibile in Italia

Fibrillazione atriale e TEV: edoxaban prescrivibile in Italia Fibrillazione atriale e TEV: edoxaban prescrivibile in Italia L anticoagulante orale in monosomministrazione giornaliera edoxaban (Lixiana ) di Daiichi Sankyo prescrivibile in Italia in fascia rimborsabile.

Dettagli

Nuovi Anticoagulanti per la Fibrillazione Atriale Dalla Prescrizione al Follow-up

Nuovi Anticoagulanti per la Fibrillazione Atriale Dalla Prescrizione al Follow-up Nuovi Anticoagulanti per la Fibrillazione Atriale Dalla Prescrizione al Follow-up Paolo Verdecchia, F.A.C.C., F.E.S.C., F.A.H.A. Hospital of Assisi Department of Medicine Via Valentin Müller, 1 06081 -

Dettagli

Confronto fra soggetti o entro soggetti?

Confronto fra soggetti o entro soggetti? Confronto fra soggetti o entro soggetti? Metodo epidemiologici per la clinica _efficacia / 2 Gli studi crossover Periodo 1 Periodo 2 R A N D O M A B A B Valutazione Tempo 1 0 1 1 2 0 2 1 Metodo epidemiologici

Dettagli

Disegni di studio nella ricerca epidemiologica

Disegni di studio nella ricerca epidemiologica Disegni di studio nella ricerca epidemiologica Dott. Pamela Di Giovanni Disegni epidemiologici La ricerca epidemiologica utilizza, per i suoi scopi, diverse strategie di studio che vengono distinte in

Dettagli

Dagli studi clinici al real life

Dagli studi clinici al real life UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE A. AVOGADRO OSPEDALE MAGGIORE DELLA CARITA NOVARA Dagli studi clinici al real life Dott.G.Francalacci Divisione Clinicizzata di Cardiologia Novara, 15/01/2015

Dettagli

20/04/2015. Retrospettivi Caso-controllo. Prospettici Per Coorte

20/04/2015. Retrospettivi Caso-controllo. Prospettici Per Coorte OSSERVAZIONALI DATI AGGREGATI DATI INDIVIDUALI ECOLOGICI TRASVERSALI ANALITICI CASO-CONTROLLO PER COORTE malattia Retrospettivi Caso-controllo studio malattia Prospettici Per Coorte Un gruppo di persone

Dettagli

L embolia polmonare: diagnosi e trattamento

L embolia polmonare: diagnosi e trattamento Eventi tromboembolici nel paziente neoplastico L embolia polmonare: diagnosi e trattamento Valbusa F. U.O. Medicina Generale Ospedale Sacro Cuore - Don Calabria Negrar www.escardio.org/guidelines Fattori

Dettagli

Dabigatran: indications, patient and dose selection, clinical use

Dabigatran: indications, patient and dose selection, clinical use ADVANCES IN CARDIAC ARRHYTHMIAS AND GREAT INNOVATIONS IN CARDIOLOGY TURIN 27 SEPT 2013 Dabigatran: indications, patient and dose selection, clinical use The Italian Experience Paolo Colonna, MD FESC, FANMCO

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 dicembre 2014, n. 2833. Appropriatezza Prescrittiva della Terapia Antiaggregante/Anticoagulante

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 dicembre 2014, n. 2833. Appropriatezza Prescrittiva della Terapia Antiaggregante/Anticoagulante 5042 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 21 dell 11 02 2015 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 dicembre 2014, n. 2833 Appropriatezza Prescrittiva della Terapia Antiaggregante Anticoagulante

Dettagli

Barbara Coco. on behalf of PITER and ICONA/HepaICONA studies groups

Barbara Coco. on behalf of PITER and ICONA/HepaICONA studies groups Clinical and Virological characteristics of HIV and HCV coinfected versus HCV monoinfected patients: real life evaluation in PITER and ICONA/HepaICONA Italian cohorts Barbara Coco on behalf of PITER and

Dettagli

Attuale Gestione della Terapia Anticoagulante

Attuale Gestione della Terapia Anticoagulante Attuale Gestione della Terapia Anticoagulante Furio Colivicchi Dipartimento Cardiovascolare ACO S.Filippo Neri Roma Dicumarolici e Prevenzione dello Stroke nella FA non valvolare Per oltre 60 anni gli

Dettagli

Andrea Stimamiglio IL PROBLEMA DEL DEFICIT COGNITIVO NEL MEZZO DELLE COMORBIDITA INTERNISTICHE

Andrea Stimamiglio IL PROBLEMA DEL DEFICIT COGNITIVO NEL MEZZO DELLE COMORBIDITA INTERNISTICHE Andrea Stimamiglio IL PROBLEMA DEL DEFICIT COGNITIVO NEL MEZZO DELLE COMORBIDITA INTERNISTICHE Comorbidità Con il termine di comorbidità si intende la presenza contemporanea nella stessa persona di più

Dettagli

Effetti degli NSAIDs sulla pressione arteriosa

Effetti degli NSAIDs sulla pressione arteriosa Effetti degli NSAIDs sulla pressione arteriosa Le malattie cardiovascolari sono le cause più comuni di morte nel mondo e la valutazione dell ipertensione è uno dei parametri più importanti da valutare.

Dettagli

AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 1 TRIESTINA CENTRO CARDIOVASCOLARE. Direttore: dott. Andrea Di Lenarda

AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 1 TRIESTINA CENTRO CARDIOVASCOLARE. Direttore: dott. Andrea Di Lenarda AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 1 TRIESTINA CENTRO CARDIOVASCOLARE Direttore: dott. Andrea Di Lenarda Responsabile infermieristico: Donatella Radini OPUSCOLO INFORMATIVO PAZIENTI Nuovi farmaci anticoagulanti

Dettagli

Studio VEdeTTE Mortalità e trattamento

Studio VEdeTTE Mortalità e trattamento Tossicodipendenze: dalle evidenze scientifiche alla pratica clinica e alle decisioni politiche Istituto Superiore di Sanità, Roma 30-31 Ottobre 2006 Studio VEdeTTE Mortalità e trattamento Anna Maria Bargagli

Dettagli

LE ASSICURAZIONI VITA

LE ASSICURAZIONI VITA I PRODOTTI VITA MULTIRAMO Il contesto prolungato di bassi tassi d interesse ha stimolato, non solo in Italia, la ricerca di soluzioni di investimento aggiuntive o alternative alle tradizionali forme di

Dettagli

ESITI RILEVAZIONE PROVINCIALE INDAGINE CONOSCITIVA PRESENZA ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI NELLE SCUOLE BRESCIANE ANNO SCOLASTICO 2015-2016

ESITI RILEVAZIONE PROVINCIALE INDAGINE CONOSCITIVA PRESENZA ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI NELLE SCUOLE BRESCIANE ANNO SCOLASTICO 2015-2016 ESITI RILEVAZIONE PROVINCIALE INDAGINE CONOSCITIVA PRESENZA ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI NELLE SCUOLE BRESCIANE ANNO SCOLASTICO 215-216 Premessa Con nota Prot. MIUR AOO USPBS R.U 16842 del 1/11/215

Dettagli

RELAZIONE RESTITUZIONE DATI INVALSI 2014/2015- PROVA NAZIONALE

RELAZIONE RESTITUZIONE DATI INVALSI 2014/2015- PROVA NAZIONALE RELAZIONE RESTITUZIONE DATI INVALSI 2014/2015- PROVA NAZIONALE L istituto Nazionale per la Valutazione del sistema di Istruzione (INVALSI), SU DIRETTIVA DEL Ministro dell istruzione, ha predisposto la

Dettagli

L esercizio fisico nel paziente con arteriopatia obliterante cronica periferica

L esercizio fisico nel paziente con arteriopatia obliterante cronica periferica L esercizio fisico nel paziente con arteriopatia obliterante cronica periferica definizione L arteriopatia obliterante cronica periferica (AOCP) è una sindrome clinica legata alla riduzione della portata

Dettagli

Valutazione efficacia della terapia con campi magneto-elettrici ultradeboli ODONTOIATRIA. Risultati definitivi Marzo 2014

Valutazione efficacia della terapia con campi magneto-elettrici ultradeboli ODONTOIATRIA. Risultati definitivi Marzo 2014 Valutazione efficacia della terapia con campi magneto-elettrici ultradeboli ODONTOIATRIA Risultati definitivi Marzo 2014 1. Analisi descrittive sul campione Il campione è composto da 20 partecipanti, con

Dettagli

L utilizzo dei database amministrativi nelle attività di Horizon Scanning

L utilizzo dei database amministrativi nelle attività di Horizon Scanning L utilizzo dei database amministrativi nelle attività di Horizon Scanning Luca Demattè, Elisa Rossi, Elisa Cinconze Verona, 25 Ottobre 2014 1 Sommario 1. Health Technology Assessment e Real World Evidence

Dettagli

Fibrillazione Atriale: LIXIANA efficace e sicuro nei pazienti con FA sottoposti a cardioversione

Fibrillazione Atriale: LIXIANA efficace e sicuro nei pazienti con FA sottoposti a cardioversione Fibrillazione Atriale: LIXIANA efficace e sicuro nei pazienti con FA sottoposti a cardioversione Presentati al congresso ESC 2016 i risultati di ENSURE-AF trial che valuta efficacia e sicurezza di edoxaban

Dettagli

macrovascolari del diabete: insulina umana vs analoghi

macrovascolari del diabete: insulina umana vs analoghi Complicanze metaboliche, micro- e macrovascolari del diabete: insulina umana vs analoghi Giuseppe Roberto XXIV Seminario Nazionale di Farmacoepidemiologia Roma, 14-15 dicembre 2015 Dichiarazione di conflitto

Dettagli

I nuovi anticoagulanti orali nella fibrillazione atriale non valvolare: le linee guida per la prescrizione

I nuovi anticoagulanti orali nella fibrillazione atriale non valvolare: le linee guida per la prescrizione I nuovi anticoagulanti orali nella fibrillazione atriale non valvolare: le linee guida per la prescrizione Anna Maria Marata Area Valutazione del Farmaco ASSR Regione Emilia Romagna 9 Dicembre 2013 October

Dettagli

Ruolo della tromboprofilassi in donne con aborto ricorrente: outcome delle successive gravidanze e terapie a confronto

Ruolo della tromboprofilassi in donne con aborto ricorrente: outcome delle successive gravidanze e terapie a confronto Università degli Studi di Roma La Sapienza I FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA DIPARTIMENTO DI GINECOLOGIA E OSTETRICIA Ruolo della tromboprofilassi in donne con aborto ricorrente: outcome delle successive

Dettagli

Incidenze e letalità: Ictus

Incidenze e letalità: Ictus ARS Dipartimento di Sanità Pubblica Università di Firenze Firenze 4 Novembre 2011 Convegno La gestione delle cronicità sul territorio in Toscana: evidenze dalla banca dati MaCro Incidenze e letalità: Ictus

Dettagli

Concetti principale della lezione precedente

Concetti principale della lezione precedente Corso di Statistica medica e applicata 9 a Lezione Dott.ssa Donatella Cocca Concetti principale della lezione precedente I concetti principali che sono stati presentati sono: Variabili su scala nominale

Dettagli

Il paziente ad alto rischio cardiovascolare inquadramento e nuove gestioni, differenze di genere

Il paziente ad alto rischio cardiovascolare inquadramento e nuove gestioni, differenze di genere Il paziente ad alto rischio cardiovascolare inquadramento e nuove gestioni, differenze di genere Giulio Nati SIMG Roma Chi sono i pazienti ad alto rischio 1. presenza di malattia cardiovascolare manifesta

Dettagli

Costi economici e sociali della Artrite Reumatoide (AR)

Costi economici e sociali della Artrite Reumatoide (AR) Costi economici e sociali della Artrite Reumatoide (AR) Claudio Jommi Università del Piemonte Orientale A. Avogadro, Facoltà di Farmacia Osservatorio Farmaci, CERGAS Bocconi Farmaci Innovativi: Qualità

Dettagli

AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 1 TRIESTINA CENTRO CARDIOVASCOLARE. Direttore: dott. Andrea Di Lenarda

AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 1 TRIESTINA CENTRO CARDIOVASCOLARE. Direttore: dott. Andrea Di Lenarda AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 1 TRIESTINA CENTRO CARDIOVASCOLARE Direttore: dott. Andrea Di Lenarda Responsabile infermieristico: Donatella Radini OPUSCOLO INFORMATIVO PAZIENTI Nuovi farmaci anticoagulanti

Dettagli

AGGIORNAMENTI SULLA Vitamina D

AGGIORNAMENTI SULLA Vitamina D AGGIORNAMENTI SULLA Vitamina D Approviggionamento di Vitamin D Livelli di vitamina D nel sangue Metabolismo Vitamina D e mortalità VitaminaD e fratture Vitamina D e cancro Vitamina D ed altre patologie

Dettagli

MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI

MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI RELAZIONE SEMESTRALE AL 29/06/2007 92 MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI NOTA ILLUSTRATIVA SULLA RELAZIONE SEMESTRALE DEL FONDO AL 29 GIUGNO 2007 Signori Partecipanti, il semestre

Dettagli

bonus.ch: indagine di soddisfazione sulle assicurazioni auto 2011

bonus.ch: indagine di soddisfazione sulle assicurazioni auto 2011 bonus.ch: indagine di soddisfazione sulle assicurazioni auto 2011 Gli Svizzeri sono clienti fedeli, almeno per quanto concerne l assicurazione auto! È quanto rivela un recente sondaggio condotto da bonus.ch

Dettagli

Corso di REVISIONE AZIENDALE

Corso di REVISIONE AZIENDALE Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a. 2004-1 Corso di REVISIONE AZIENDALE - Modulo VI - Prof. Fabio Fortuna ffortuna@unich.it Anno accademico 2004- Corso di REVISIONE AZIENDALE a.a. 2004-2 La revisione gestionale

Dettagli

Statement. Confermato in più occasioni il profilo di efficacia e sicurezza di dabigatran etexilato

Statement. Confermato in più occasioni il profilo di efficacia e sicurezza di dabigatran etexilato Confermato in più occasioni il profilo di efficacia e sicurezza di dabigatran etexilato Il British Medical Journal pubblica un articolo non equilibrato riguardante dabigatran Ingelheim, Germany, 23 luglio

Dettagli

I criteri di inclusione e di esclusione. Luca Ronfani, IRCSS Burlo Garofolo

I criteri di inclusione e di esclusione. Luca Ronfani, IRCSS Burlo Garofolo I criteri di inclusione e di esclusione Luca Ronfani, IRCSS Burlo Garofolo La ricerca clinica viene quasi sempre condotta su un campione di soggetti selezionati da una popolazione più ampia è necessario

Dettagli

Monitoraggio della terapia eparinica in corso di Angioplastica Coronarica Transluminale Percutanea: dati preliminari

Monitoraggio della terapia eparinica in corso di Angioplastica Coronarica Transluminale Percutanea: dati preliminari Monitoraggio della terapia eparinica in corso di Angioplastica Coronarica Transluminale Percutanea: dati preliminari Petronelli Mariella U.O. Patologia Clinica I Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico

Dettagli

Indagine conoscitiva DONNE E OMEOPATIA

Indagine conoscitiva DONNE E OMEOPATIA Indagine conoscitiva DONNE E OMEOPATIA Sintesi dei risultati di ricerca per Conferenza Stampa Milano, 29 ottobre 2013 A cura di Metodologia e campione di ricerca Campione: Sono state intervistate 1.000

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE WG41U ATTIVITÀ 73.20.00 RICERCHE DI MERCATO E SONDAGGI DI OPINIONE Marzo 2016 Documento non definitivo PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore VG41U Ricerche di mercato e sondaggi

Dettagli

Risultati del questionario sulla valutazione della didattica somministrato agli studenti di Ca Foscari

Risultati del questionario sulla valutazione della didattica somministrato agli studenti di Ca Foscari n. /Luglio datinfoscari N. (Fonte dati: Data Base Carriere Studenti Cineca - Dati aggiornati al.07.) CORSI DI STUDIO LA VALUTAZIONE DEGLI STUDENTI Risultati del questionario sulla valutazione della didattica

Dettagli

FA e maggiore appropriatezza prescrittiva terapie anticoagulanti orali

FA e maggiore appropriatezza prescrittiva terapie anticoagulanti orali FA e maggiore appropriatezza prescrittiva terapie anticoagulanti orali Congresso SIFO Gli anticoagulanti orali rappresentano ancora un opzione terapeutica sottoutilizzata nei pazienti affetti da FA. Primi

Dettagli

pluriparametrici di stima

pluriparametrici di stima I procedimenti pluriparametrici di stima 01.IV.2011 Perché impiegare modelli pluriparametrici p del valore? Il caso più importante stime in contesti in cui è impossibile pervenire ad un campione di transazioni

Dettagli

GESTIONE PERI-PROCEDURALE DEI PAZIENTI IN TERAPIA CON I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI

GESTIONE PERI-PROCEDURALE DEI PAZIENTI IN TERAPIA CON I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI GESTIONE PERI-PROCEDURALE DEI PAZIENTI IN TERAPIA CON I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI La corretta valutazione del rischio emorragico e trombotico riveste una importanza fondamentale per la gestione ottimale

Dettagli

DOCENTE F. S. MAIESE CARMELA

DOCENTE F. S. MAIESE CARMELA RISULTATI DELLE PROVE INVALSI SCUOLA PRIMARIA a.s. 2014/2015 DOCENTE F. S. MAIESE CARMELA CONFRONTO DEI PUNTEGGI MEDI DELLA NOSTRA SCUOLA CON LA MEDIA REGIONALE E LA MEDIA NAZIONALE RISULTATI PERCENTUALI

Dettagli

Valutazione epidemiologica dello stato di salute della popolazione residente in località Cava dei Selci (Marino)

Valutazione epidemiologica dello stato di salute della popolazione residente in località Cava dei Selci (Marino) Roma, 25 novembre 2010 Valutazione epidemiologica dello stato di salute della popolazione residente in località Cava dei Selci (Marino) Introduzione La località Cava dei Selci nel Comune di Marino è interessata

Dettagli

I SERVIZI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: RISULTATI DI UN'INDAGINE

I SERVIZI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: RISULTATI DI UN'INDAGINE I SERVIZI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: RISULTATI DI UN'INDAGINE FINALITÀ DELL INDAGINE E CARATTERISTICHE DEL CAMPIONE Nelle pagine seguenti sono presentati i risultati di un'indagine condotta

Dettagli

enoxaparin fondaparinux bivalirudin +IIb/IIIa inhib. berlin

enoxaparin fondaparinux bivalirudin +IIb/IIIa inhib. berlin La Fibrillazione atriale: terapia antitrombotica con i nuovi anticoagulanti orali Angelo Sante Bongo Farmaci antitrombotici nelle SCA enoxaparin fondaparinux bivalirudin ASA +UFH +Thyenop. +IIb/IIIa inhib.

Dettagli

Gli antipsicotici atipici ( nuovi ) Clinica Psichiatrica Cantonale Mendrisio, 10 aprile 2000 G. M. Zanini

Gli antipsicotici atipici ( nuovi ) Clinica Psichiatrica Cantonale Mendrisio, 10 aprile 2000 G. M. Zanini Gli antipsicotici atipici ( nuovi ) Clinica Psichiatrica Cantonale Mendrisio, 10 aprile 2000 G. M. Zanini Quali sono? Clozapina (Leponex) Risperidone (Risperdal) Olanzapina (Zyprexa) Sertindolo (Serdolect)

Dettagli

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE. Valutazione della soddisfazione degli studenti a.a. 2011-2012. Riepilogo delle valutazioni fornite

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE. Valutazione della soddisfazione degli studenti a.a. 2011-2012. Riepilogo delle valutazioni fornite Pagina 1 di UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE Valutazione della soddisfazione degli studenti a.a. 011-01 (Legge 0/1) Riepilogo delle valutazioni fornite Rapporto statistico relativo al corso di laurea

Dettagli

Finanza Aziendale. Interazioni fra struttura finanziaria e valutazione degli investimenti. BMAS Capitolo 19

Finanza Aziendale. Interazioni fra struttura finanziaria e valutazione degli investimenti. BMAS Capitolo 19 Finanza Aziendale Interazioni fra struttura finanziaria e valutazione degli investimenti BMAS Capitolo 19 Argomenti trattati Costo medio ponderato del capitale dopo le imposte Trucchi del mestiere Struttura

Dettagli

Le malattie rare Efficacia, appropriatezza e sostenibilità

Le malattie rare Efficacia, appropriatezza e sostenibilità Le malattie rare Efficacia, appropriatezza e sostenibilità Chiara Poggiani, Giovanna Scroccaro Coordinamento Regionale Unico sul Farmaco Regione del Veneto WORKSHOP - Farmaci Orfani e Malattie Rare Biblioteca

Dettagli

UNIVERSITA DI VERONA

UNIVERSITA DI VERONA UNIVERSITA DI VERONA Clinica Geriatrica Servizio di Nutrizione Clinica OBESITA SARCOPENICA E COMPARSA DI LIMITAZIONE FUNZIONALE IN DONNE E UOMINI ANZIANI V Bambara, E Zoico, L Bissoli, A Rossi, F Valbusa,

Dettagli

SEPARAZIONI E DIVORZI IN ITALIA ED IN EMILIA- ROMAGNA DAL 2000 AL 2012

SEPARAZIONI E DIVORZI IN ITALIA ED IN EMILIA- ROMAGNA DAL 2000 AL 2012 SEPARAZIONI E DIVORZI IN ITALIA ED IN EMILIA- ROMAGNA DAL 0 AL 2012 L Istat ha recentemente pubblicato i dati relativi alla rilevazione delle separazioni e dei divorzi condotta nel 2012 presso le cancellerie

Dettagli

Capitolo II LE DEBOLEZZE STRUTTURALI DELL ECONOMIA ITALIANA. II.1 La Performance dell Economia nell ultimo Decennio

Capitolo II LE DEBOLEZZE STRUTTURALI DELL ECONOMIA ITALIANA. II.1 La Performance dell Economia nell ultimo Decennio Capitolo II LE DEBOLEZZE STRUTTURALI DELL ECONOMIA ITALIANA II.1 La Performance dell Economia nell ultimo Decennio I recenti dati di contabilità nazionale confermano un passaggio difficile per l economia

Dettagli

Esempio di questionario relativo all accettazione dell incarico

Esempio di questionario relativo all accettazione dell incarico Esempio di questionario relativo all accettazione dell incarico Modalità di compilazione È opportuno, ove possibile e rilevante ai fini della ripercorribilità dell attività svolta, che il revisore inserisca

Dettagli

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE. Valutazione della soddisfazione degli studenti a.a. 2011-2012 (Legge 370/1999)

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE. Valutazione della soddisfazione degli studenti a.a. 2011-2012 (Legge 370/1999) Pagina 1 UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE Valutazione della soddisfazione degli studenti a.a. 011-01 (Legge 0/1) Riepilogo delle valutazioni fornite Rapporto statistico relativo a: Corsi di Introduzione

Dettagli

La nave dei folli: la modifica dello stereotipo del malato mentale nell adolescente

La nave dei folli: la modifica dello stereotipo del malato mentale nell adolescente La nave dei folli: la modifica dello stereotipo del malato mentale nell adolescente La chiusura dei manicomi, avvenuta nel 1996, ha determinato un apertura nei confronti delle persone affette da malattia

Dettagli

Guido Corbetta. Irene Dagnino. Mario Minoja. Giovanni Valentini

Guido Corbetta. Irene Dagnino. Mario Minoja. Giovanni Valentini Il settore farmaceutico in Italia: Posizionamento e fattori di crescita Guido Corbetta Irene Dagnino Mario Minoja Giovanni Valentini Centro di Ricerca Imprenditorialità e Imprenditori (EntER) Università

Dettagli

Figura 2. Box-plot categorizzato dei tempi di attesa complessivi (in secondi) per i diversi valori della variabile intervento

Figura 2. Box-plot categorizzato dei tempi di attesa complessivi (in secondi) per i diversi valori della variabile intervento Tempestività dell intervento di PTCA a seguito di Infarto Miocardico Acuto in Sicilia. Un esempio di utilizzo integrato di più fonti informative per l analisi della presenza di eventuali comportamenti

Dettagli

Disegni sperimentali

Disegni sperimentali Disegni sperimentali Argomenti della lezione Disegni sperimentali Disegni quasi sperimentali Disegni pre sperimentali Veri esperimenti Lo sperimentatore ha un controllo completo sull intero protocollo

Dettagli

Metodologie informatiche per la chimica

Metodologie informatiche per la chimica Metodologie informatiche per la chimica Dr. Sergio Brutti Metodologie di analisi dei dati Strumenti di misura Uno strumento di misura e un dispositivo destinato a essere utilizzato per eseguire una misura,

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE YK04U ATTIVITÀ 69.10.10 ATTIVITÀ DEGLI STUDI LEGALI Marzo 2015 Documento non definitivo PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore WK04U Attività degli studi legali, è stata condotta

Dettagli

Piani terapeutici e dosaggi: la prescrizione dei nuovi farmaci anticoagulanti

Piani terapeutici e dosaggi: la prescrizione dei nuovi farmaci anticoagulanti Piani terapeutici e dosaggi: la prescrizione dei nuovi farmaci anticoagulanti Nicoletta Riva Centro di Ricerca Malattie Tromboemboliche e Terapie Antitrombotiche Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale,

Dettagli

-RISULTATI DEL MONITORAGGIO DEL SERVIZIO DI CALL CENTER- Dott. Giovanni Goisis

-RISULTATI DEL MONITORAGGIO DEL SERVIZIO DI CALL CENTER- Dott. Giovanni Goisis -RISULTATI DEL MONITORAGGIO DEL SERVIZIO DI CALL CENTER- Dott. Giovanni Goisis 1 Al fine di migliorare l efficienza delle prestazioni del proprio Ufficio Stranieri, la Questura di Bergamo ha introdotto

Dettagli

IL MERCATO DEL LAVORO IN UMBRIA NEL 2010

IL MERCATO DEL LAVORO IN UMBRIA NEL 2010 IL MERCATO DEL LAVORO IN UMBRIA NEL Introduzione Questa scheda ha lo scopo di illustrare per grandi linee la situazione occupazionale nella regione dell Umbria nell anno alla luce dei dati della Rilevazione

Dettagli

IL SELL-OUT MERCATO FARMACIE ITALIANE: ANNO 2015 PREMESSA METODOLOGICA

IL SELL-OUT MERCATO FARMACIE ITALIANE: ANNO 2015 PREMESSA METODOLOGICA IL SELL-OUT MERCATO FARMACIE ITALIANE: ANNO 2015 PREMESSA METODOLOGICA a cura di NEW LINE RICERCHE di MERCATO Gennaio 2016 New Line Ricerche di Mercato svolge analisi basate sulla rilevazione delle vendite

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE YM04U ATTIVITÀ 47.73.10 FARMACIE Febbraio 2016 Documento non definitivo PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore WM04U Farmacie, è stata condotta analizzando i modelli per la comunicazione

Dettagli

La Fibrillazione Atriale

La Fibrillazione Atriale IL PRONTO SOCCORSO TRA MENÙ FISSO E PIATTI DI STAGIONE Ferrara, 7 giugno 2014 La Fibrillazione Atriale Giovanni B. Vigna Dipartimento Medico - U.O. Medicina Interna Universitaria Azienda Ospedaliera -

Dettagli

Dott. Andrea Limiti. Terapia eseguita: COUMADIN 5, SINTROM 4, SINTROM 1, Sede di esecuzione procedura/referente: VALUTAZIONE PRELIMINARE

Dott. Andrea Limiti. Terapia eseguita: COUMADIN 5, SINTROM 4, SINTROM 1, Sede di esecuzione procedura/referente: VALUTAZIONE PRELIMINARE TERAPIA PONTE (TP ) IN PAZIENTE IN TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE ( TAO ) Sig./Sig.ra:, Data: Diagnosi per la quale viene eseguita TAO: Terapia eseguita: COUMADIN 5, SINTROM 4, SINTROM 1, CHA 2 DS 2 -VASc

Dettagli

Disagio e benessere economico a Bologna: la variabilità dei redditi dei bolognesi nel 2013. novembre 2015

Disagio e benessere economico a Bologna: la variabilità dei redditi dei bolognesi nel 2013. novembre 2015 Disagio e benessere economico a Bologna: la variabilità dei redditi dei bolognesi nel 2013 novembre 2015 Questa breve nota costituisce un approfondimento del consueto studio annuale sui redditi dei bolognesi,

Dettagli

Ematoma Sottodurale Cronico

Ematoma Sottodurale Cronico Ematoma Sottodurale Cronico CHE COSA È UN EMATOMA SOTTODURALE CRONICO L Ematoma Sottodurale Cronico è una patologia benigna, tipica dell anziano, caratterizzata da una raccolta di fluido, generalmente

Dettagli

Commissione Lavoro, Previdenza Sociale. Senato della Repubblica

Commissione Lavoro, Previdenza Sociale. Senato della Repubblica Commissione Lavoro, Previdenza Sociale Senato della Repubblica 13 aprile 2016 Atto comunitario n. COM (2016) 128 definitivo Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica

Dettagli

Brevissimo caso clinico Uomo, 74 anni Entra per nuova ACS in cardiopatia ischemica (bypass AoCo, plurime rivascolarizzazioni con stents medicati) con

Brevissimo caso clinico Uomo, 74 anni Entra per nuova ACS in cardiopatia ischemica (bypass AoCo, plurime rivascolarizzazioni con stents medicati) con XVI Simposio di Cardiologia della Regio Insubrica Manno, 2 aprile 2014 Ruolo dei nuovi anticoagulanti orali nella fibrillazione atriale non valvolare Alessandro Squizzato Centro di Ricerca Malattie Tromboemboliche

Dettagli

QUESTIONARIO PER LO STUDIO DELLA PERCEZIONE DEL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE

QUESTIONARIO PER LO STUDIO DELLA PERCEZIONE DEL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE QUESTIONARIO PER LO STUDIO DELLA PERCEZIONE DEL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE A cura dei ricercatori dell Evaluation Research Group Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - CNR Versione SHORT

Dettagli

Confronto spread tra N e NYSE. valori assoluti N NYSE. 0,125 0,25 0,375 0,5 0,625 0,75 0,875 1 >1 ottavi di $

Confronto spread tra N e NYSE. valori assoluti N NYSE. 0,125 0,25 0,375 0,5 0,625 0,75 0,875 1 >1 ottavi di $ Il caso Nasdaq Due economisti, Christie e Schultz, hanno pubblicato nel maggio 1994 sul Los Angeles Time un articolo sul NASDAQ (N) Veniva evidenziato come i Market Makers (MM) mantenevano uno spread elevato

Dettagli

RESTITUZIONE DATI INVALSI SCUOLA PRIMARIA

RESTITUZIONE DATI INVALSI SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO ALDA COSTA FERRARA RESTITUZIONE DATI INVALSI 2014 SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO ALDA COSTA La restituzione dei risultati delle prove Invalsi ci fornisce specifici elementi di

Dettagli

Presentazione dei dati

Presentazione dei dati Presentazione dei dati Per ogni principio attivo, per il quale è stato possibile reperire informazioni riguardanti il passaggio nel latte materno, è stata creata una scheda monografica con informazioni

Dettagli

Lo scopo dell autovalutazione non è sanzionatorio o fiscale, ma ha una valenza professionale e progettuale per:

Lo scopo dell autovalutazione non è sanzionatorio o fiscale, ma ha una valenza professionale e progettuale per: BILANCIO SOCIALE Autovalutazione La pratica dell autovalutazione costituisce uno strumento professionale prezioso per tutti gli operatori scolastici, utile per procedere nella revisione del proprio operato;

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Nicolò Ferracciu Tempio Pausania. Indagine statistica inerente a: Fumo, Alcool, Alimentazione, Attività Fisica

Istituto Tecnico Industriale Nicolò Ferracciu Tempio Pausania. Indagine statistica inerente a: Fumo, Alcool, Alimentazione, Attività Fisica Istituto Tecnico Industriale Nicolò Ferracciu Tempio Pausania Indagine statistica inerente a: Fumo, Alcool, Alimentazione, Attività Fisica Relazione Premessa Dopo aver preso in esame i temi trattati nella

Dettagli

7 Disegni sperimentali ad un solo fattore. Giulio Vidotto Raffaele Cioffi

7 Disegni sperimentali ad un solo fattore. Giulio Vidotto Raffaele Cioffi 7 Disegni sperimentali ad un solo fattore Giulio Vidotto Raffaele Cioffi Indice: 7.1 Veri esperimenti 7.2 Fattori livelli condizioni e trattamenti 7.3 Alcuni disegni sperimentali da evitare 7.4 Elementi

Dettagli

Ipoacusia da rumore: i programmi di sorveglianza sanitaria sono sempre efficaci?

Ipoacusia da rumore: i programmi di sorveglianza sanitaria sono sempre efficaci? Ipoacusia da rumore: i programmi di sorveglianza sanitaria sono sempre efficaci? Prof. Luigi Perbellini Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA FACOLTÀ DI MEDICINA E

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA ROMA SPIRITO SANTO COSENZA. VIA SPIRITO SANTO Tel / Sito Internet:

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA ROMA SPIRITO SANTO COSENZA. VIA SPIRITO SANTO Tel / Sito Internet: ISTITUTO COMPRENSIVO VIA ROMA SPIRITO SANTO 87100 COSENZA VIA SPIRITO SANTO Tel. 0984.26572/ 22071 Sito Internet: www.icspiritosanto.gov.it 03/05/2015 1 ISTITUTO COMPRENSIVO VIA ROMA SPIRITO SANTO 87100

Dettagli

Un Piano per il controllo della Leishmaniosi canina nelle Marche. Stefano Gavaudan Istituto Zooprofilattico Sperimentale Umbria e Marche

Un Piano per il controllo della Leishmaniosi canina nelle Marche. Stefano Gavaudan Istituto Zooprofilattico Sperimentale Umbria e Marche Un Piano per il controllo della Leishmaniosi canina nelle Marche Stefano Gavaudan Istituto Zooprofilattico Sperimentale Umbria e Marche L Istituto Zooprofilattico Sperimentale Si occupa di diagnostica

Dettagli

Metodologia per la costruzione dei quadri di riferimento dell efficacia e dell attuazione

Metodologia per la costruzione dei quadri di riferimento dell efficacia e dell attuazione Metodologia per la costruzione dei quadri di riferimento dell efficacia e dell attuazione Premessa In linea con quanto richiesto dalla Commissione europea in fase di negoziazione, il presente documento

Dettagli

STUDIO DI SETTORE UM27A ATTIVITÀ 52.21.0 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI FRUTTA E VERDURA

STUDIO DI SETTORE UM27A ATTIVITÀ 52.21.0 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI FRUTTA E VERDURA STUDIO DI SETTORE UM27A ATTIVITÀ 52.21.0 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI FRUTTA E VERDURA Settembre 2007 PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore TM27A - Commercio al dettaglio di frutta e verdura è stata

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE VG52U ATTIVITÀ 82.92.10 IMBALLAGGIO E CONFEZIONAMENTO DI GENERI ALIMENTARI ATTIVITÀ 82.92.20 IMBALLAGGIO E CONFEZIONAMENTO DI GENERI NON ALIMENTARI Luglio 2012 Documento non definitivo

Dettagli

Strumenti di base per l analisi descrittiva della mortalità a livello locale

Strumenti di base per l analisi descrittiva della mortalità a livello locale Strumenti di base per l analisi descrittiva della mortalità a livello locale Il ritorno informativo a disposizione delle Aziende ULSS Montecchio Precalcino, 22 marzo 2013 Elena Schievano, Francesco Avossa

Dettagli

Il confronto fra medie

Il confronto fra medie L. Boni Obiettivo Verificare l'ipotesi che regimi alimentari differenti non producano mediamente lo stesso effetto sulla gittata cardiaca Ipotesi nulla IPOTESI NULLA La dieta non dovrebbe modificare in

Dettagli

I farmaci anticoagulanti non antagonisti della vitamina K stanno soddisfacendo le nostre esigenze di pratica clinica? Rimini 9 aprile 2016

I farmaci anticoagulanti non antagonisti della vitamina K stanno soddisfacendo le nostre esigenze di pratica clinica? Rimini 9 aprile 2016 I farmaci anticoagulanti non antagonisti della vitamina K stanno soddisfacendo le nostre esigenze di pratica clinica? Rimini 9 aprile 2016 Laura Farneti U.O. Cardiologia Ospedale Infermi Rimini Direttore

Dettagli