LA "DOPPIA DIAGNOSI" NEL VENETO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA "DOPPIA DIAGNOSI" NEL VENETO"

Transcript

1 LA "DOPPIA DIAGNOSI" NEL VENETO Indagine sulla prevalenza degli utenti dei Dipartimenti per le Dipendenze con doppia diagnosi psichiatrica al 31 dicembre 2002 Lorenzo Rampazzo 1, Anna Corti 1, Nicola Aguanno 2, Davide Banon 3, Claudio Beltrame 4, Mauro Cibin 5, Giuseppe D Errico 6, Gerardo Favaretto 7, Fabio Ferrari 8, Mario Secolo 9, Giovanni Serpelloni 10 Introduzione La doppia diagnosi rappresenta, oggi, la nuova frontiera con la quale gli operatori dei servizi pubblici e privati per le dipendenze da sostanze d'abuso debbono confrontarsi. Chi opera in questo settore ha notato da tempo un progressivo aumento di pazienti che presentano problemi psichiatrici accanto alla tossicodipendenza e all'alcoldipendenza. La complessità del problema riguardante questa tipologia di pazienti rappresenta una vera sfida, sia dal punto di vista diagnostico che terapeutico, occorrendo, tra l altro, attuare trattamenti integrati secondo diversi approcci, previa un attenta valutazione e classificazione dei singoli casi, data anche l elevata percentuale di drop out. Il termine "doppia diagnosi", per quanto poco soddisfacente secondo molti autori, è stato di fatto adottato per indicare la condizione di molte persone che contestualmente manifestano problemi di dipendenza e disturbi psichiatrici di una certa importanza. La semplice coesistenza dei due disturbi, però, non necessariamente è rappresentativa di un bisogno di doppia assistenza e/o presa in carico. Nell ambito dei servizi per le tossicodipendenze, infatti, non tutti i pazienti che presentano oltre alla patologia da dipendenza anche un sintomo psicopatologico vanno considerati pazienti con doppia diagnosi, altrimenti vista la frequenza in questa popolazione di sintomi d ansia, oscillazioni del tono dell umore o episodi di apatia, tutti, o quasi, i pazienti tossicodipendenti e alcolisti sarebbero casi con doppia diagnosi. Le stesse considerazioni valgono nel campo dei servizi di salute mentale, dove è altissima la percentuale di pazienti con utilizzo saltuario o pregresso di sostanze d abuso. E, quindi, chiaro che il ricorso improprio ed eccessivo alla doppia diagnosi rischia di essere a livello operativo confondente ed inutile, se non in alcuni casi addirittura dannoso. Il termine "doppia diagnosi" è stato coniato anni fa dalla psichiatria statunitense (De Leon 1989, Solomon 1996) per indicare la coesistenza di un grave disturbo mentale (soprattutto di tipo psicotico) e di un disturbo da abuso/dipendenza da sostanze, mentre in Italia, solo molto più di recente, è stata posta una certa attenzione a tale evenienza clinica. Vukov e coll. (1995) hanno evidenziato che il 41-43% dei tossicodipendenti soffre di disturbi della personalità; fra i consumatori di eroina il 32% presenta distimia, mentre il 59% soffre di disturbi antisociali. Brooner et al. (1997) ha rilevato la comorbidità psichiatrica nel 47% dei pazienti: le diagnosi più frequenti sono state il disturbo di personalità antisociale nel 25,1% dei casi e la depressione maggiore nel 15,8%; le sostanze più frequentemente utilizzate erano cocaina ed eroina. Rounsaville e Kosten Servizio Prevenzione delle Devianze Direzione Servizi Sociali Regione Veneto- Rio Novo-Dorsoduro, Venezia tel /1368 fax: Comunità Terapeutica LE BRAITE Feltre (BL) Dipartimento per le Dipendenze Az.ULSS 10 San Donà (VE) Direzione Sociale Az.ULSS 12 - Venezia Dipartimento per le Dipendenze Az.ULSS 13 Mirano (VE) Direzione Piani Programmi Socio-Sanitari Regione Veneto Dipartimento Salute Mentale Az.ULSS 7 Pieve di Soligo (TV) Comunità Terapeutica CE.I.S. di Verona (VR) Direzione Sanitario Az.ULSS 8 Asolo (TV) Dipartimento per le Dipendenze Az.ULSS 20 Verona (VR)

2 (1982) mostrano come l 87 % dei consumatori d eroina soddisfi i criteri per diversi disturbi mentali. Secondo Hambrecht e coll. (1996) fino al 60 % dei pazienti schizofrenici cronici sono segnalati per abusi di alcol o di droghe. Uno studio epidemiologico condotto negli USA dal National Institute of Mental Health ( Regier et al.1990) ha rilevato, tra soggetti con diagnosi lifetime di schizofrenia o di disturbo schizofreniforme, una prevalenza di comorbidità con diagnosi di dipendenza da sostanze nel 47% dei casi, con una percentuale maggiore a carico dell alcol (33.7%) e minore per tutte le altre sostanze associate in gruppo (13.3%). L estrema variabilità di queste percentuali sottolinea quanto sia complesso questo campo di indagine, in cui alcuni dei criteri diagnostici utilizzati mantengono un margine soggettivo di valutazione. Ciò riguarda soprattutto il campo dei disturbi di personalità, nei confronti dei quali anche il DSM IV TR e l I.C.D., peraltro universalmente accettati come strumento diagnostico in psichiatria, rivelano limiti importanti. Materiali e Metodo Per conoscere la prevalenza dei tossicodipendenti e degli alcoldipendenti con doppia diagnosi psichiatrica si è attuata un'indagine sugli utenti in carico ai Dipartimenti per le Dipendenze in data 31 dicembre 2002 con doppia diagnosi psichiatrica. Si è trattato di un'indagine retrospettiva effettuata tramite la compilazione di una scheda relativa al numero di tossicodipendenti e alcoldipendenti residenti nell'ulss in trattamento complesso e continuativo: per "soggetto in trattamento complesso e continuativo" si è inteso il paziente con uso di sostanze stupefacenti illegali o di alcol, direttamente assistito dagli operatori del Dipartimento per le Dipendenze presso il Sert, una Comunità Terapeutica pubblica o privata, o al domicilio del paziente, per il quale sia stato eseguito un corretto e completo inquadramento diagnostico iniziale, a cui fossero state erogate prestazioni di tipo psicologico e sociale e/o farmacologico con frequenza almeno settimanale, in modo continuativo da almeno tre mesi; per "utente con doppia diagnosi" si è inteso il tossicodipendente o l'alcoldipendente con diagnosi di disturbo psicotico o di grave disturbo di personalità, come descritti nei Codici ICD 9: 295 (psicosi schizofreniche), 296 (psicosi affettive), 297 (stati paranoidi), 298 (altre psicosi), 301 (disturbi della personalità). Analisi dei risultati La tabella 1 riporta i dati relativi all'utenza tossicodipendente, mentre la tabella 2 riporta i dati relativi all'utenza alcoldipendente. Tab.1 Tossicodipendenti in trattamento con doppia diagnosi distinti per Aziende Ulss al 31/12/2002 di cui in di cui in Comunità Azienda ULSS Tossicodipendenti di cui con Comunità Terapeutica con in trattamento "doppia diagnosi" Terapeutica "doppia diagnosi" N. N. % N. % N. % 1 Belluno , ,3 5 50,0 2 Feltre ,0 7 7,1 0 0,0 3 Bassano del G ,5 14 4,1 7 50,0 4 Thiene , , ,4 5 Arzignano ,9 24 4, ,7 6 Vicenza , , ,7 7 Pieve di Soligo , , ,6 8 Asolo , , ,1 9 Treviso , , San Donà di P , , ,1

3 12 Veneziana , , ,1 13 Mirano ,8 14 4, ,4 14 Chioggia , , ,3 15 Cittadella ,0 37 6, Padova , , Este , , ,0 18 Rovigo , , ,1 19 Adria ,6 13 8,6 3 23,1 20 Verona , , ,5 21 Legnago , , ,1 22 Bussolengo ,9 20 3,6 9 45,0 Totale , , ,4 Fonte: Dipartimenti per le Dipendenze - Aziende Ulss - Regione del Veneto Elaborazione: Servizio Prevenzione delle devianze - Direzione Regionale per i Servizi Sociali - Regione del Veneto Il totale dei tossicodipendenti residenti nelle Ulss della Regione del Veneto in trattamento complesso e continuativo al 31 dicembre 2002 era di 9.754, dei quali il 20% con doppia diagnosi. Da una prima lettura l aspetto più significativo è la variabilità dei dati tra i diversi Dipartimenti, con percentuali che variano da un minimo del 6,1% nell'ulss n. 4 di Thiene (VI) ad un massimo del 52,5% nell'ulss n. 21 di Legnago (VR). Il 12,4% dei tossicodipendenti in trattamento complesso e continuativo al erano inseriti in un programma terapeutico-riabilitativo presso una comunità terapeutica privata o pubblica, anche in questo caso un una notevole variabilità territoriale: dal 3,6% nell'ulss n. 22 di Bussolengo (VR) al 26,3% nell'ulss n. 1 di Belluno. Dei tossicodipendenti in comunità terapeutica, il 48,4% ha una diagnosi di disturbo psicotico o grave disturbo della personalità, con percentuali variabili tra 0 % nell'ulss n. 2 di Feltre (BL) e il 100% nelle Ulss n. 9 di Treviso, n. 15 di Cittadella (PD) e n. 16 di Padova. Tab.2 Alcoldipendenti in trattamento con doppia diagnosi distinti per Aziende Ulss al 31/12/2002 di cui in Comunità Azienda ULSS Alcoldipendenti in di cui con di cui in Terapeutica con trattamento "doppia diagnosi" Comunità Terapeutica "doppia diagnosi" N. N. % N. % N. % 1 Belluno ,3 6 5,4 2 33,3 2 Feltre ,8 3 1,4 0 0,0 3 Bassano del G ,3 4 1,1 2 50,0 4 Thiene ,6 8 4,0 5 62,5 5 Arzignano ,4 51 9, ,3 6 Vicenza ,7 15 5,6 4 26,7 7 Pieve di Soligo ,9 6 1,8 2 33,3 8 Asolo , ,1 0 0,0 9 Treviso , , ,0 10 San Donà di P ,7 8 1,7 4 50,0 12 Veneziana ,0 9 9,9 5 55,6 13 Mirano ,2 3 0,8 1 33,3 14 Chioggia ,0 11 4,5 8 72,7 15 Cittadella ,0 18 2, Padova ,2 8 2, Este ,7 10 4,2 8 80,0 18 Rovigo ,1 8 1,6 7 87,5 19 Adria ,1 0 0,0 0 0,0 20 Verona ,9 25 5,0 4 16,0 21 Legnago ,7 11 7, ,9 22 Bussolengo ,6 5 6,8 0 0,0 Totale , , ,0 Fonte: Dipartimenti per le Dipendenze - Aziende Ulss - Regione del Veneto Elaborazione: Servizio Prevenzione delle devianze - Direzione Regionale per i Servizi Sociali - Regione del Veneto

4 Il totale degli alcoldipendenti residenti nelle Ulss della Regione del Veneto in trattamento complesso e continuativo al 31 dicembre 2002 era di 6.333, dei quali il 17,9% in doppia diagnosi, con percentuali che variano da un minimo del 5,4% nell'ulss n. 5 di Arzignano (VI), ad un massimo del 37,7% nell'ulss n. 17 di Este (PD). Il 4,7% degli alcoldipendenti in trattamento complesso e continuativo erano inseriti in un programma terapeutico-riabilitativo presso una comunità terapeutica privata o pubblica, anche in questo caso un una notevole variabilità territoriale: dal 0 % nell'ulss n. 19 di Adria (RO) al 20,3% nell'ulss n. 9 di Treviso. Degli alcoldipendenti in comunità terapeutica, il 54% ha una diagnosi di disturbo psicotico o grave disturbo della personalità, con percentuali variabili tra 0 % nelle Ulss n. 2 di Feltre (BL), n. 8 di Asolo (TV), n. 19 di Adria (RO) e n. 22 di Bussolengo (VR) e il 100% nelle Ulss n. 15 di Cittadella (PD) e n.16 di Padova. Conclusioni I risultati dell'indagine sulla prevalenza dei tossicodipendenti e degli alcoldipendenti con doppia diagnosi psichiatrica confermano che la "doppia diagnosi" rappresenta la nuova frontiera con la quale gli operatori dei Servizi pubblici e privati per le dipendenze da sostanze d'abuso, debbono confrontarsi. Anche nel nostro caso, i dati raccolti mostrano una variabilità notevole, e forse eccessiva, nell incidenza del fenomeno. E molto probabile che ciò sia attribuibile ad un uso non ubiquitariamente corretto degli strumenti diagnostici. Tuttavia, anche considerando questa rilevazione come iniziale, parziale e provvisoria, emerge che, il 20% dei tossicodipendenti in trattamento complesso e continuativo presso i Dipartimenti per le Dipendenze, ossia i Ser.T. e le Comunità Terapeutiche private e pubbliche della Regione del Veneto, al 31 dicembre 2002 avevano una diagnosi "doppia". Inoltre questa percentuale sale addirittura al 48,4% nel caso del sottoinsieme riferito all'utenza inserita in un programma terapeutico-riabilitativo presso una comunità terapeutica. La situazione non muta nel caso degli alcoldipendenti in trattamento complesso e continuativo: il 18% degli utenti in carico ai Dipartimenti aveva infatti una "doppia diagnosi"; percentuale che sale al 54% nel caso del sottoinsieme inserito in comunità terapeutica. Si tratti di risultati importanti, sia perché evidenziano sia la necessità di affinare gli strumenti di rilevazione utilizzati, eventualmente provvedendo ad una adeguata formazione per gli operatori che dovranno effettuarle sia perché l alta incidenza del fenomeno che si è evidenziata pone, specialmente per le Comunità Terapeutiche, diverse questioni inerenti le professionalità degli operatori che trattano pazienti così problematici. Queste considerazioni dovranno sicuramente essere prese in seria considerazione in sede di programmazione dei servizi per le dipendenze da sostanze d'abuso e per la salute mentale. Bibliografia De Leon G. Psychopathology and substance abuse and psychiatric disorders: what is being learned from research in therapeutic community. Journal of Psychoactive Drugs, 21, , Solomon J. Doppia diagnosi. Personalità/Dipendenze, 2, , G. Gerra, F. Frati. La ricerca sui disturbi psichiatrici nei pazienti tossicodipendenti ed alcolisti. Personalità/Dipendenze. I. Maremmani et al. Tossicodipendenza e comorbidità per i disturbi dell umore. Noos, aggiornamenti in psichiatria, 2, , 2000.

5 M. Clerici et al. La comorbidità per uso di sostanze nei disturbi psicotici e nella schizofrenia. Noos, 2, , Regier DA, et al. Comorbidity of mental disorders with alcohol and other drug abuse: results from the Epidemiological Catchment Area (ECA) study. JAMA 1990; 264: J. Vukov, et al. Personality dimensions of opiate addicts. Acta Psychiatrica Scandinavica, 1995: 91: Rounsaville B.J. et al. Heterogenity of psychiatric diagnosis in treated opiete addicts. Arch. Gen. Psychiatry. 39: , Kosten T. et al. DSM-III personality disorders in opiate addicts. Compr. Psychiatry.1982: 23: Hambrecht M. et al. Substance abuse and onset of schizophrenia. Biol Psychiatriy Dec. 1; 40 (10): Brooner R.K., King V.L. Kidorf M. Schmidt CW Bigelow GE Psychiatric and substance use comorbidity among treatment-seeking opiod abusers Arch Gen Psych 1997; 54; 71-80

TESTO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO N DEL 05 DICEMBRE 2003

TESTO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO N DEL 05 DICEMBRE 2003 TESTO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO N. 3745 DEL 05 DICEMBRE 2003 Oggetto: Approvazione ed adozione di un protocollo operativo tra i Dipartimenti per le Dipendenze e i Dipartimenti

Dettagli

ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI PROGRAMMAZIONE SOCIO SANITARIA VOLONTARIATO E NON PROFIT

ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI PROGRAMMAZIONE SOCIO SANITARIA VOLONTARIATO E NON PROFIT ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI PROGRAMMAZIONE SOCIO SANITARIA VOLONTARIATO E NON PROFIT DIREZIONE REGIONALE PER I SERVIZI SOCIALI SERVIZIO PREVENZIONE DELLE DEVIANZE Regione Veneto Servizio Prevenzione

Dettagli

LA DOPPIA DIAGNOSI NELLA CLINICA DI "BREVE DEGENZA":

LA DOPPIA DIAGNOSI NELLA CLINICA DI BREVE DEGENZA: LA DOPPIA DIAGNOSI NELLA CLINICA DI "BREVE DEGENZA": L'IMPORTANZA DELL'ASSESSMENT PSICOLOGICO E L'EFFICACIA DELLA FARMACOTERAPIA PER UN CORRETTO INVIO* *Progetto di ricerca presso la Casa di cura "Carmide"

Dettagli

macroanalisi DEGLI INVESTIMENTI E DEI COSTI DEL SISTEMA REGIONALE veneto DELLE DIPENDENZE

macroanalisi DEGLI INVESTIMENTI E DEI COSTI DEL SISTEMA REGIONALE veneto DELLE DIPENDENZE macroanalisi DEGLI INVESTIMENTI E DEI COSTI DEL SISTEMA REGIONALE veneto DELLE DIPENDENZE 1 Giovanni Serpelloni Introduzione In questo capitolo vengono analizzati i principali costi dell assistenza alle

Dettagli

Il flusso informativo regionale Assistenza Psichiatrica Territoriale (APT) Indicatori regionali e per Azienda ULSS

Il flusso informativo regionale Assistenza Psichiatrica Territoriale (APT) Indicatori regionali e per Azienda ULSS Giornata di studio su Flussi informativi e tutela della salute mentale Castelfranco Veneto, 3 novembre 2008 Il flusso informativo regionale Assistenza Psichiatrica Territoriale (APT) Indicatori regionali

Dettagli

Utenti tossicodipendenti per Azienda ULSS. Numeri indice (base=2005). Anni

Utenti tossicodipendenti per Azienda ULSS. Numeri indice (base=2005). Anni tossicodipendenti assistiti per Azienda ULSS, provincia di Vicenza e Veneto. Anni 2005 2009. 2005 2006 ULSS 3 Bassano 383 368 406 457 486 ULSS 4 Thiene 513 537 588 635 629 ULSS 5 Arzignano 382 411 389

Dettagli

QUALITÀ DEI DATI DEL FLUSSO APT. Appendice al rapporto: LA TUTELA DELLA SALUTE MENTALE NEL VENETO Anno 2009 dati anno 2008

QUALITÀ DEI DATI DEL FLUSSO APT. Appendice al rapporto: LA TUTELA DELLA SALUTE MENTALE NEL VENETO Anno 2009 dati anno 2008 QUALITÀ DEI DATI DEL FLUSSO APT Appendice al rapporto: LA TUTELA DELLA SALUTE MENTALE NEL VENETO Anno 2009 dati anno 2008 Ottobre 2009 Elaborazioni statistiche e redazione: Francesco Avossa, Giovanni Milan,

Dettagli

INCIDENZA E PREVALENZA DELLE DOPPIE DIAGNOSI NEI SERVIZI PER LE DIPENDENZE

INCIDENZA E PREVALENZA DELLE DOPPIE DIAGNOSI NEI SERVIZI PER LE DIPENDENZE INCIDENZA E PREVALENZA DELLE DOPPIE DIAGNOSI NEI SERVIZI PER LE DIPENDENZE dott. Riccardo Gionfriddo medico psichiatra PREVALENZA (percentuale) Frequenza di un fenomeno Numero totale dei casi in trattamento

Dettagli

I GIRASOLI AMBITO TERRITORIALE AMBITO TERRITORIALE. Ulss 16 Padova PROVINCIA DI ROVIGO

I GIRASOLI AMBITO TERRITORIALE AMBITO TERRITORIALE. Ulss 16 Padova PROVINCIA DI ROVIGO Equipe Specialistica Interprovinciale di Protezione dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze e delle loro famiglie I GIRASOLI Ulss 16 Padova Avvio il 1/1/24 come centro per le provincie

Dettagli

I GIRASOLI AMBITO TERRITORIALE AMBITO TERRITORIALE. Ulss 16 Padova PROVINCIA DI PADOVA PROVINCIA DI ROVIGO

I GIRASOLI AMBITO TERRITORIALE AMBITO TERRITORIALE. Ulss 16 Padova PROVINCIA DI PADOVA PROVINCIA DI ROVIGO Equipe Specialistica Interprovinciale di Protezione dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze e delle loro famiglie I GIRASOLI Ulss 16 Padova Avvio il 15/1/24 come centro per le provincie

Dettagli

QUATTRO GIORNATE DI FORMAZIONE

QUATTRO GIORNATE DI FORMAZIONE Progetto Regionale Comorbilita Psichiatrica Ente affidatario: Ser.T. San Dona di Piave (Ve) Responsabile: Dr Davide Banon QUATTRO GIORNATE DI FORMAZIONE Disturbi da Uso di Sostanze e Comorbilità Psichiatrica

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli Affari Sociali IL PROBLEMA DELLA DOPPIA DIAGNOSI: L ESPERIENZA DELLA REGIONE TOSCANA

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli Affari Sociali IL PROBLEMA DELLA DOPPIA DIAGNOSI: L ESPERIENZA DELLA REGIONE TOSCANA Materiale: Intervento sessione di lavoro: Comorbilità psichiatrica: esperienze e prospettive. Relatore: Giuseppe Zanda, G. Zanda (SerT, AUSL di Lucca), in collaborazione con H. Margaron (SerT, AUSL di

Dettagli

INDICATORI PER LA VALUTAZIONE DEI DIPARTIMENTI DI SALUTE MENTALE DELLA REGIONE DEL VENETO

INDICATORI PER LA VALUTAZIONE DEI DIPARTIMENTI DI SALUTE MENTALE DELLA REGIONE DEL VENETO INDICATORI PER LA VALUTAZIONE DEI DIPARTIMENTI DI SALUTE MENTALE DELLA REGIONE DEL VENETO Dati anno 2010 Aprile 2012 Elaborazioni statistiche e redazione: Francesco Avossa, Giovanni Milan, Cristiana Visentin,

Dettagli

ASSISTENZA INTEGRATIVA REGIONALE: FLUSSI TRASMESSI DALLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE VENETO. gennaio-luglio 2016

ASSISTENZA INTEGRATIVA REGIONALE: FLUSSI TRASMESSI DALLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE VENETO. gennaio-luglio 2016 ASSISTENZA INTEGRATIVA REGIONALE: FLUSSI TRASMESSI DALLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE VENETO gennaio-luglio 2016 COORDINAMENTO REGIONALE UNICO SUL FARMACO REGIONE VENETO Tabella 1 - AIR diabetici Assistiti*

Dettagli

ASSISTENZA INTEGRATIVA REGIONALE: FLUSSI TRASMESSI DALLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE VENETO. gennaio-ottobre 2016

ASSISTENZA INTEGRATIVA REGIONALE: FLUSSI TRASMESSI DALLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE VENETO. gennaio-ottobre 2016 ASSISTENZA INTEGRATIVA REGIONALE: FLUSSI TRASMESSI DALLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE VENETO gennaio-ottobre 2016 COORDINAMENTO REGIONALE UNICO SUL FARMACO REGIONE VENETO Tabella 1 - AIR diabetici Assistiti*

Dettagli

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili OSSERVATORIO SUL DISAGIO GIOVANILE Ser.T. e Associazioni Aggiornamento dei dati - Anno 2010 Luglio 2011 Si ringraziano per i dati forniti e la cortese

Dettagli

TOSSICODIPENDENZA E USO PROBLEMATICO DELL ALCOL

TOSSICODIPENDENZA E USO PROBLEMATICO DELL ALCOL PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili OSSERVATORIO SUL DISAGIO GIOVANILE Ser.T. e Associazioni TOSSICODIPENDENZA E USO PROBLEMATICO DELL ALCOL Aggiornamento dei dati - Anno 2009 Maggio

Dettagli

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili OSSERVATORIO SUL DISAGIO GIOVANILE Ser.T. e Associazioni Aggiornamento dei dati - Anno 2008 Si ringraziano per i dati forniti e la cortese collaborazione:

Dettagli

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione 0 Area Sanità e Sociale Sezione Attuazione Programmazione Sanitaria SETTORE SALUTE MENTALE E SANITÀ

Dettagli

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale Sezione Attuazione Programmazione Sanitaria SETTORE TUTELA SALUTE MENTALE DIPARTIMENTI

Dettagli

INDAGINE SULLE ATTIVITA SANITARIE LEGATE ALL ACCOGLIENZA NELLA REGIONE VENETO

INDAGINE SULLE ATTIVITA SANITARIE LEGATE ALL ACCOGLIENZA NELLA REGIONE VENETO AGGIORNAMENTI IN TEMA DI MEDICINA DEI VIAGGI E DELLE MIGRAZIONI INDAGINE SULLE ATTIVITA SANITARIE LEGATE ALL ACCOGLIENZA NELLA REGIONE VENETO Dott.ssa Chiara Postiglione Servizio Igiene e Sanità Pubblica

Dettagli

Luoghi e strumenti di cura integrati per i nuovi bisogni di salute

Luoghi e strumenti di cura integrati per i nuovi bisogni di salute Luoghi e strumenti di cura integrati per i nuovi bisogni di salute Maria Chiara Corti Area Sanità e Sociale Sezione Attuazione Programmazione Sanitaria Settore Strutture di ricovero intermedio e integrazione

Dettagli

(TAV. 1) (importo in unità di. ALLEGATO A Dgr n. del pag. 1/18. giunta regionale 8^ legislatura

(TAV. 1) (importo in unità di. ALLEGATO A Dgr n. del pag. 1/18. giunta regionale 8^ legislatura giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATO A Dgr n. del pag. 1/18 ASSEGNAZIONE ALLE AZIENDE SANITARIE DELLE RISORSE PER L EROGAZIONE DEI LEA ESERCIZIO 2008 -. (TAV. 1) Livello di assiste Riepilogo assegn

Dettagli

Il flusso informativo regionale della psichiatria territoriale: INDICATORI PER IL MONITORAGGIO DELL ASSISTENZA PSICHIATRICA TERRITORIALE

Il flusso informativo regionale della psichiatria territoriale: INDICATORI PER IL MONITORAGGIO DELL ASSISTENZA PSICHIATRICA TERRITORIALE Il flusso informativo regionale della psichiatria territoriale: INDICATORI PER IL MONITORAGGIO DELL ASSISTENZA PSICHIATRICA TERRITORIALE Verona, 10 maggio 2007 A cura del CRRC-SER Centro Regionale di Riferimento

Dettagli

RAPPORTO EPIDEMIOLOGICO SU DROGA E ALCOL IN VENETO

RAPPORTO EPIDEMIOLOGICO SU DROGA E ALCOL IN VENETO Assessorato alle Politiche Sociali Segreteria Regionale Sanità e Sociale Direzione Servizi Sociali Servizio Prevenzione delle Devianze Ufficio Dipendenze 2009 RAPPORTO EPIDEMIOLOGICO SU DROGA E ALCOL IN

Dettagli

Staff - SERT D1 DIREZIONE E SEGRETERIA

Staff - SERT D1 DIREZIONE E SEGRETERIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Zinfollino Giuseppe Data di nascita 10/09/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI BASSANO D. GRAPPA Staff - SERT D1 DIREZIONE

Dettagli

Capitolo 10 La mortalità per suicidi

Capitolo 10 La mortalità per suicidi Capitolo 1 La mortalità per suicidi Introduzione Ogni anno tra i residenti in Veneto si verificano oltre 3 decessi per suicidio; di questi il 75% avviene nei maschi. el 27 il tasso di mortalità per suicidio

Dettagli

Certificazione/diagnosi

Certificazione/diagnosi 1 Certificazione/diagnosi Diagnosi rilasciata da SSN (legge n. 170/2010). Diagnosi effettuata da neuropsichiatri infantili o psicologi, dipendenti da ULSS o da strutture accreditate (legge regione Veneto

Dettagli

REPORT COMUNICAZIONI INVIATE PER TERRITORIO

REPORT COMUNICAZIONI INVIATE PER TERRITORIO REPORT COMUNICAZIONI INVIATE PER TERRITORIO Invii dal 02 marzo 2015 al 07 marzo 2015 Numero comunicazioni prodotte Importo F24 iniziale DIREZIONE PROVINCIALE BELLUNO DIREZIONE PROVINCIALE PADOVA DIREZIONE

Dettagli

MODELLO OPERATIVO REGIONALE

MODELLO OPERATIVO REGIONALE giunta regionale 10^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 468 del 06 aprile 2017 pag. 1/5 Accertamenti Medico-legali & Tossicologico-forensi su Conducenti ex art. 589-bis C.P., art. 590-bis C.P., artt. 186

Dettagli

La situazione in carcere e in OPG

La situazione in carcere e in OPG La situazione in carcere e in OPG TERESA DI FIANDRA Ministero della salute Direzione Generale della Prevenzione ROMA, 3 giugno 2015 Programma CCM 2012 il progetto Lo stato di salute dei detenuti degli

Dettagli

I PERCORSI DI CURA NELLA DEPRESSIONE. Antonio Lora

I PERCORSI DI CURA NELLA DEPRESSIONE. Antonio Lora I PERCORSI DI CURA NELLA DEPRESSIONE Antonio Lora MISURARE LA QUALITA DELLA CURA La nostra conoscenza della qualità della cura è limitata La variazione della qualità della cura tra Regioni e DSM è la regola

Dettagli

Capitolo 5 La mortalità per malattie dell apparato respiratorio

Capitolo 5 La mortalità per malattie dell apparato respiratorio Capitolo 5 La mortalità per malattie dell apparato respiratorio Le malattie dell apparato respiratorio sono il terzo settore nosologico come frequenza di causa di morte, dopo le malattie del sistema circolatorio

Dettagli

ANALISI SULLE PRESCRIZIONI DI FARMACI PER L APPARATO RESPIRATORIO

ANALISI SULLE PRESCRIZIONI DI FARMACI PER L APPARATO RESPIRATORIO AZIENDA ULSS 21 LEGNAGO 11 MAGGIO 2011 Sala Riello Flow-chart diagnostico terapeutiche nel paziente con asma e BPCO ANALISI SULLE PRESCRIZIONI DI FARMACI PER L APPARATO RESPIRATORIO Servizio Farmaceutico

Dettagli

Totale

Totale FONTE INPS REGIONE: Veneto Ordinaria Straordinaria ANNO 2009 MESE Gennaio 432.928 31.995 464.923 Febbraio 841.733 53.450 895.183 Marzo 1.198.729 155.248 1.353.977 Aprile 2.213.711 308.222 2.521.933 Maggio

Dettagli

VALUTAZIONE CIVICA DEI DIRETTORI GENERALI DELLE ULSS DEL VENETO

VALUTAZIONE CIVICA DEI DIRETTORI GENERALI DELLE ULSS DEL VENETO VALUTAZIONE CIVICA DEI DIRETTORI GENERALI DELLE ULSS DEL VENETO Premesso che il Tribunale per i diritti del malato è una rete di Cittadinanzattiva onlus che si occupa, dal 10, di tutelare i diritti dei

Dettagli

Veneto 2013: copertura e intensità assistenziale nei pazienti in Cure Domiciliari Palliative Oncologiche (CPDO) Nicola Gennaro

Veneto 2013: copertura e intensità assistenziale nei pazienti in Cure Domiciliari Palliative Oncologiche (CPDO) Nicola Gennaro Restituzione report 2012/3 CD e CPDO Montecchio P.no, 07/11/2014 REGIONE DEL VENETO Veneto 2013: copertura e intensità assistenziale nei pazienti in Cure Domiciliari Palliative Oncologiche (CPDO) Nicola

Dettagli

Presa in carico, accompagnamento e uscita dello studente universitario con malattia psichiatrica.

Presa in carico, accompagnamento e uscita dello studente universitario con malattia psichiatrica. Presa in carico, accompagnamento e uscita dello studente universitario con malattia psichiatrica. SILVIO SCARONE DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO SOMMARIO PRESA IN

Dettagli

PRESCRIZIONE FARMACEUTICA ATTRAVERSO LE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE VENETO

PRESCRIZIONE FARMACEUTICA ATTRAVERSO LE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE VENETO PRESCRIZIONE FARMACEUTICA ATTRAVERSO LE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE VENETO gennaio-febbraio 2015 COORDINAMENTO REGIONALE UNICO SUL FARMACO REGIONE VENETO Tabella 1 - Spesa farmaceutica a carico del

Dettagli

Impatto delle malattie gastroenterologiche sul sistema sanitario

Impatto delle malattie gastroenterologiche sul sistema sanitario Convegno congiunto FISMAD Sezioni Veneto Trentino Alto Adige 19 febbraio 2011 Impatto delle malattie gastroenterologiche sul sistema sanitario La valutazione dei processi di cura a partire dai dati amministrativi

Dettagli

MONITORAGGIO FARMACI ONCOLOGICI

MONITORAGGIO FARMACI ONCOLOGICI MONITORAGGIO FARMACI ONCOLOGICI Andamento semestrale spesa oncologici (Diretta-DPC-Ospedaliera) 2013-2015 50,9 milioni Fonte dati: DWH Regione Veneto Spesa oncologici sul totale della spesa in Diretta-DPC-Ospedaliera

Dettagli

Osservatorio Regionale sulla Condizione della Persona Anziana e Disabile

Osservatorio Regionale sulla Condizione della Persona Anziana e Disabile 2. Strutture Semiresidenziali Nel Veneto sono presenti 262 Strutture Semiresidenziali definite, secondo la riclassificazione proposta dal CISIS (Centro Interregionale per il Sistema Informativo e Statistico

Dettagli

Capitolo 9 La mortalità per incidenti stradali

Capitolo 9 La mortalità per incidenti stradali Capitolo 9 La mortalità per incidenti stradali Introduzione Gli incidenti stradali costituiscono un problema prioritario di sanità pubblica per la loro numerosità e per le conseguenze in termini di mortalità,

Dettagli

ORGANIZZATORI DI FORMAZIONE... 3. ORGANIZZATORI DI FORMAZIONE e PROVIDER... 4 ATTIVITA FORMATIVE ACCREDITATE NELL ANNO 2012... 6

ORGANIZZATORI DI FORMAZIONE... 3. ORGANIZZATORI DI FORMAZIONE e PROVIDER... 4 ATTIVITA FORMATIVE ACCREDITATE NELL ANNO 2012... 6 2012 giunta regionale Attività di formazione ECM IN VENETO Sommario ORGANIZZATORI DI FORMAZIONE... 3 ORGANIZZATORI DI FORMAZIONE e PROVIDER... 4 ATTIVITA FORMATIVE ACCREDITATE NELL ANNO 2012... 6 RIEPILOGO

Dettagli

LA TUTELA DELLA SALUTE MENTALE NEL VENETO

LA TUTELA DELLA SALUTE MENTALE NEL VENETO LA TUTELA DELLA SALUTE MENTALE NEL VENETO Rapporto 2010 dati anno 2009 AZIENDA ULSS 22 BUSSOLENGO Novembre 2010 Elaborazioni statistiche e redazione: Francesco Avossa, Giovanni Milan, Cristiana Visentin,

Dettagli

LA TUTELA DELLA SALUTE MENTALE NEL VENETO

LA TUTELA DELLA SALUTE MENTALE NEL VENETO LA TUTELA DELLA SALUTE MENTALE NEL VENETO Rapporto 2010 dati anno 2009 AZIENDA ULSS 9 TREVISO Novembre 2010 Elaborazioni statistiche e redazione: Francesco Avossa, Giovanni Milan, Cristiana Visentin, Paolo

Dettagli

Agenzia Regionale Socio Sanitaria del Veneto

Agenzia Regionale Socio Sanitaria del Veneto Agenzia Regionale Socio Sanitaria del Veneto Web e business intelligence: gli strumenti di supporto utilizzati per l acquisizione e l analisi delle informazioni Convegno: Ospedale e innovazione organizzativa:

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n. 391 del 20 febbraio 2007 pag. 1/8

ALLEGATOA alla Dgr n. 391 del 20 febbraio 2007 pag. 1/8 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 391 del 20 febbraio 2007 pag. 1/8 PROSPETTO RIEPILOGATIVO DEI RISCONTRI CONTABILI ULSS 1 BELLUNO I dati riportati nella Tavola 61 Plusvalenze straordinarie

Dettagli

Programma Nazionale Esiti - PNE

Programma Nazionale Esiti - PNE Programma Nazionale Esiti - PNE Edizione 2015 ANALISI PER STRUTTURA OSPEDALIERA RISULTATI PER LA REGIONE VENETO IRCCS Istituto Oncologico Veneto INDICATORI PROCEDURE CHIRURGICHE PRESENTAZIONE La misura

Dettagli

CONCORSI IN SCADENZA PER POSTI A TEMPO INDETERMINATO. Ente Posti numero e qualifica Titolo di studio Scadenza Bollett. Uff.

CONCORSI IN SCADENZA PER POSTI A TEMPO INDETERMINATO. Ente Posti numero e qualifica Titolo di studio Scadenza Bollett. Uff. 134 CONCORSI IN SCADENZA PER POSTI A TEMPO INDETERMINATO La presente rubrica comprende una selezione dei concorsi già pubblicati nel Bollettino Ufficiale, per i quali non sono ancora scaduti i termini

Dettagli

CURRICULUM. Dott. FAVARETTO Gerardo Nato a Preganziol ( TV) il 6 dicembre 1955

CURRICULUM. Dott. FAVARETTO Gerardo Nato a Preganziol ( TV) il 6 dicembre 1955 CURRICULUM Dott. FAVARETTO Gerardo Nato a Preganziol ( TV) il 6 dicembre 1955 E mail: gfavaretto@ulss.tv.it TITOLI POSSEDUTI : Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso la Università di Padova il

Dettagli

I Disturbi Gravi di Personalità nella Regione Emilia Romagna

I Disturbi Gravi di Personalità nella Regione Emilia Romagna I Disturbi Gravi di Personalità nella Regione Emilia Romagna Responsabile servizio salute mentale, dipendenze patologiche, salute nelle carceri Regione Emilia Romagna 1 Le Politiche di Salute Mentale dell

Dettagli

PROGRES VENETO Metodologia e analisi dei risultati

PROGRES VENETO Metodologia e analisi dei risultati Presentazione del Progetto di Ricerca PROGRES VENETO 2006 Metodologia e analisi dei risultati Alessandra Belfontali, psicologa ricercatrice c/o Centro Arcobaleno Stefano Zanolini, Dirigente Strutture Intermedie

Dettagli

Capitolo 3 La mortalità per malattie del sistema circolatorio

Capitolo 3 La mortalità per malattie del sistema circolatorio Capitolo 3 La mortalità per malattie del sistema circolatorio Introduzione Le malattie del sistema circolatorio sono le principali cause di morte nei paesi occidentali come l Italia: quasi il 4% dei decessi

Dettagli

5. L Atlante: le schede regionali e per unità sanitaria territoriale

5. L Atlante: le schede regionali e per unità sanitaria territoriale 5. L Atlante: le schede regionali e per unità sanitaria territoriale Premessa In questo capitolo viene riportata una sintesi regionale e le schede di dettaglio territoriali delle principali evidenze ottenute

Dettagli

PRESCRIZIONE FARMACEUTICA ATTRAVERSO LE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE VENETO. gennaio-marzo 2014

PRESCRIZIONE FARMACEUTICA ATTRAVERSO LE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE VENETO. gennaio-marzo 2014 PRESCRIZIONE FARMACEUTICA ATTRAVERSO LE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE VENETO gennaio-marzo 2014 COORDINAMENTO REGIONALE UNICO SUL FARMACO REGIONE VENETO INDICATORI DI APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA 1. Protezione

Dettagli

INDICATORI DI APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA E FOCUS SU ALCUNE CATEGORIE TERAPEUTICHE AD ALTO COSTO

INDICATORI DI APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA E FOCUS SU ALCUNE CATEGORIE TERAPEUTICHE AD ALTO COSTO INDICATORI DI APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA E FOCUS SU ALCUNE CATEGORIE TERAPEUTICHE AD ALTO COSTO gennaio-settembre 2014 COORDINAMENTO REGIONALE UNICO SUL FARMACO REGIONE VENETO INDICATORI DI APPROPRIATEZZA

Dettagli

REPORT PREAVVISI TELEMATICI INVIATI PER TERRITORIO

REPORT PREAVVISI TELEMATICI INVIATI PER TERRITORIO REPORT PREAVVISI TELEMATICI INVIATI PER TERRITORIO BELLUNO PADOVA ROVIGO TREVISO VENEZIA VERONA VICENZA Numero preavvisi telematici prodotti Importo F24 iniziale BELLUNO UFF.TERRITORIALE - T5H 38 108.357,67

Dettagli

Allegato A al Decreto n. 46 del 11 Maggio 2016 pag. 1/5

Allegato A al Decreto n. 46 del 11 Maggio 2016 pag. 1/5 giunta regionale Allegato A al Decreto n. 46 del 11 Maggio 2016 pag. 1/5 ELENCO DEI CENTRI AUTORIZZATI ALLA PRESCRIZIONE DI FARMACI BIOLOGICI PER IL PAZIENTE ADULTO E PEDIATRICO AREA REUMATOLOGICA, DERMATOLOGICA

Dettagli

Promozione del cammino, il movimento come normalità

Promozione del cammino, il movimento come normalità Promozione del cammino, il movimento come normalità dott.ssa Lucia De Noni Dipartimento di Prevenzione Ulss 20 Verona 20 Verona http://prevenzione.ulss20.verona.it/att_motoria.html Scheda 5.1: Piano Triennale

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Alessandro DE SIMONE

CURRICULUM VITAE. Alessandro DE SIMONE CURRICULUM VITAE Nome e cognome Luogo e data di nascita Cosenza il 30.06.1963 Domicilio Via C. Colombo n. 44 Codice Fiscale Recapiti telefonici Alessandro DE SIMONE 87038S. Lucido (CS) DSMLSN63H30DO86P

Dettagli

Direttive alle Aziende ULSS ed Ospedaliere e all IRCCS Istituto Oncologico Veneto per la predisposizione del Bilancio Preventivo Economico Annuale

Direttive alle Aziende ULSS ed Ospedaliere e all IRCCS Istituto Oncologico Veneto per la predisposizione del Bilancio Preventivo Economico Annuale Direttive alle Aziende ULSS ed Ospedaliere e all IRCCS Istituto Oncologico Veneto per la predisposizione del Bilancio Preventivo Economico Annuale 2013, ex art. 25 D.Lgs. 118/2011 e proroga dei termini

Dettagli

RESPONSABILE Locale. dott. Giuseppe Tarantini

RESPONSABILE Locale. dott. Giuseppe Tarantini ELENCO DEI CENTRI PARTECIPANTI DENOMINAZIONE 01 02-03 04 05 06 07 Azienda Ospedale-Università PADOVA Azienda Ospedaliera-Universitaria Integrata P.O. Borgo Trento VERONA ULSS n. 1 P.O. San Martino di Belluno

Dettagli

Allegato B al Decreto n. 147 /2016 pag. 1/5

Allegato B al Decreto n. 147 /2016 pag. 1/5 giunta regionale Allegato B al Decreto n. 147 /2016 pag. 1/5 Elenco dei centri autorizzati alla prescrizione di apixaban (Eliquis ), dabigatran (Pradaxa ), edoxaban (Lixiana ) e rivaroxaban (Xarelto )

Dettagli

LO STATO DI SALUTE DEI DETENUTI REGIONE TOSCANA

LO STATO DI SALUTE DEI DETENUTI REGIONE TOSCANA LO STATO DI SALUTE DEI DETENUTI REGIONE TOSCANA Vecchi Problemi, Nuove Emergenze FIRENZE 7 LUGLIO 2010 PREVALENZA DEI DISTURBI PSICHIATRICI NELLE STRUTTURE PENITENZIARIE TOSCANE Agenzia Regionale di Sanità

Dettagli

EPIDEMIOLOGIA DEL DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITÀ

EPIDEMIOLOGIA DEL DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITÀ INDICE IX Perchè questo libro... 1 Michele Sanza, Fabrizio Asioli, Luigi Ferrannini Il peso del disturbo borderline di personalità... 3 Configurazione dei Servizi... 4 Questione delle équipe dedicate...

Dettagli

Allegato A al Decreto n. 66 del 7 giugno 2017 pag. 1/4

Allegato A al Decreto n. 66 del 7 giugno 2017 pag. 1/4 giunta regionale Allegato A al Decreto n. 66 del 7 giugno 2017 pag. 1/4 Elenco dei centri autorizzati alla prescrizione di apixaban (Eliquis ), dabigatran (Pradaxa ), edoxaban (Lixiana ) e rivaroxaban

Dettagli

Allegato B al Decreto n. 147 del 28/12/2016 pag. 1/5

Allegato B al Decreto n. 147 del 28/12/2016 pag. 1/5 giunta regionale Allegato B al Decreto n. 147 del 28/12/2016 pag. 1/5 Elenco dei centri autorizzati alla prescrizione di apixaban (Eliquis ), dabigatran (Pradaxa ), edoxaban (Lixiana ) e rivaroxaban (Xarelto

Dettagli

Migliorare l Outcome della schizofrenia: intervento precoce e valutazione del funzionamento psicosociale e della Qualità della Vita

Migliorare l Outcome della schizofrenia: intervento precoce e valutazione del funzionamento psicosociale e della Qualità della Vita EVENTO FORMATIVO FAD Migliorare l Outcome della schizofrenia: intervento precoce e valutazione del funzionamento psicosociale e della Qualità della Vita INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO

Dettagli

Le dipendenze nella provincia di Parma: sostanze, consumi, utenti e attività dei servizi dell Azienda USL

Le dipendenze nella provincia di Parma: sostanze, consumi, utenti e attività dei servizi dell Azienda USL Conferenza Stampa Le dipendenze nella provincia di Parma: sostanze, consumi, utenti e attività dei servizi dell Azienda USL Presentazione del Rapporto 2010-2011 Osservatorio sulle dipendenze Parma, 01/08/2012

Dettagli

Sesso Maschio Data di Nascita 29/01/1977 Nazionalità

Sesso Maschio Data di Nascita 29/01/1977 Nazionalità INFORMAZIONI PERSONALI FABIO e-mail fabio.panariello@ausl.bologna.it Sesso Maschio Data di Nascita 29/01/1977 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA DIRIGENTE MEDICO PSICHIATRIA ESPERIENZA PROFESSIONALE Da Novembre

Dettagli

EPIDEMIOLOGIA DELLE DIPENDENZE

EPIDEMIOLOGIA DELLE DIPENDENZE EPIDEMIOLOGIA DELLE DIPENDENZE FABIO VOLLER Responsabile Area di Epidemiologia Sociale Osservatorio di Epidemiologia Sociale AGENZIA REGIONALE DI SANITA DELLA TOSCANA Le dipendenze patologiche in Regione

Dettagli

Le riforme e la nuova geografia delle istituzioni territoriali. Paolo Feltrin Sergio Maset

Le riforme e la nuova geografia delle istituzioni territoriali. Paolo Feltrin Sergio Maset Le riforme e la nuova geografia delle istituzioni territoriali Paolo Feltrin Sergio Maset Teolo, 16 gennaio 2016 LE SFIDE DI TUTTE LE GRANDI ORGANIZZAZIONI 1.Riduzione risorse 2.Inefficienza rete capillare

Dettagli

UN MODELLO DI SERVIZIO ALCOLOGICO-RIABILITATIVO

UN MODELLO DI SERVIZIO ALCOLOGICO-RIABILITATIVO UN MODELLO DI SERVIZIO ALCOLOGICO-RIABILITATIVO Relatore: Dr.ssa Maria Angela Abrami Psicologa, Psicoterapeuta Servizio Alcologia - Responsabile U.O.NOA 4 - Leno Convegno: Alcologia Moderna. Attuali trend

Dettagli

Evidenze scientifiche a confronto: l esperienza dei centri F.I.C.T. in Italia. Roma Ottobre 2009

Evidenze scientifiche a confronto: l esperienza dei centri F.I.C.T. in Italia. Roma Ottobre 2009 Evidenze scientifiche a confronto: l esperienza dei centri F.I.C.T. in Italia Roma Ottobre 2009 La Federazione italiana delle comunità terapeutiche La Federazione Italiana delle Comunità Terapeutiche è

Dettagli

Registro Tumori del Veneto

Registro Tumori del Veneto ottobre 2015 Registro Tumori del Veneto, SER Sistema Epidemiologico Regionale Azienda ULSS 4 Alto Vicentino Area Sanità e Sociale - Sezione Controlli Governo e Personale SSR Regione Veneto Analisi dell'incidenza

Dettagli

Progetto disagio mentale SPRAR Breno e Psichiatria Territoriale: percorsi di cura e riabilitazione

Progetto disagio mentale SPRAR Breno e Psichiatria Territoriale: percorsi di cura e riabilitazione Progetto disagio mentale SPRAR Breno e Psichiatria Territoriale: percorsi di cura e riabilitazione Anno 2008: avvio protocollo d intesa tra Società Cooperativa Sociale K-PAX Onlus, Parrocchia SS. Salvatore

Dettagli

Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2008.

Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2008. Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2008. 103 - BASSANO DEL 104 - THIENE GRAPPA 105 - ARZIGNANO 106 - VICENZA POPOLAZIONE RESIDENTE Popolazione Infantile (0-13 anni) 25.528 26.444

Dettagli

Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2007.

Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2007. Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2007. 103 - BASSANO DEL 104 - THIENE GRAPPA 105 - ARZIGNANO 106 - VICENZA POPOLAZIONE RESIDENTE Popolazione Infantile (0-13 anni) 25.470 26.104

Dettagli

I risultati dei programmi del Veneto nel 2009

I risultati dei programmi del Veneto nel 2009 Padova, 3 novembre 1 I risultati dei programmi del Veneto nel 9 Manuel Zorzi Istituto Oncologico Veneto IRCCS Registro Tumori del Veneto Programmi di screening colorettale attivi in Veneto al 31.12.9 Popolazione

Dettagli

LA MORTALITÀ PER CAUSA NELLE AZIENDE ULSS DEL VENETO,

LA MORTALITÀ PER CAUSA NELLE AZIENDE ULSS DEL VENETO, LA MORTALITÀ PER CAUSA ELLE AZIEDE ULSS DEL VEETO, PERIODO 2007-2009 A cura del Sistema Epidemiologico Regionale-SER Direzione Controlli e Governo SSR LA MORTALITA PER CAUSA ELLE AZIEDE ULSS DEL VEETO,

Dettagli

La valutazione della campagna: lo stato dell arte e il progetto

La valutazione della campagna: lo stato dell arte e il progetto La valutazione della campagna: lo stato dell arte e il progetto nicoletta.parise@unipd.it 30 marzo 2011 La valutazione Processi e strumenti di ricerca Indirizzi per scelte operative per processi decisionali

Dettagli

A cura di Doriano Magosso e Anna Lombardo. - Luglio

A cura di Doriano Magosso e Anna Lombardo. - Luglio ANALISI DELLE SEGNALAZIONI-DENUNCE DI PATOLOGIE PROFESSIONALI DA RISCHI DI NATURA ERGONOMICA PERVENUTE AGLI SPISAL ANNO 2011 A cura di Doriano Magosso e Anna Lombardo - Luglio 2012 - INDICE 1. Distribuzione

Dettagli

Allegato B al Decreto n. 66 del 7 giugno 2017 pag. 1/5

Allegato B al Decreto n. 66 del 7 giugno 2017 pag. 1/5 giunta regionale Allegato B al Decreto n. 66 del 7 giugno 2017 pag. 1/5 Elenco dei centri autorizzati alla prescrizione di apixaban (Eliquis ), dabigatran (Pradaxa ), edoxaban (Lixiana ) e rivaroxaban

Dettagli

La psicologia clinica e di comunità, strumenti ed opportunità per l'integrazione socio-sanitaria. sanitaria. 14 Maggio Roma

La psicologia clinica e di comunità, strumenti ed opportunità per l'integrazione socio-sanitaria. sanitaria. 14 Maggio Roma La psicologia clinica e di comunità, strumenti ed opportunità per l'integrazione socio-sanitaria sanitaria 14 Maggio 2009- Roma Dr.ssa Maria M. Russo Direttore Programma di Psicologia AUSL Rimini 1 Riferimenti

Dettagli

cannabis e psicosi studio prospettico nei servizi di salute mentale

cannabis e psicosi studio prospettico nei servizi di salute mentale Integrazione fra Cure Primarie e Salute Mentale Domenico Berardi Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Università di Bologna nei Centri di Salute Mentale di Bologna cannabis e psicosi studio prospettico

Dettagli

Cittadinanza, umanizzazione e dignità nella presa in carico delle persone adulte con disabilità complesse (I sessione)

Cittadinanza, umanizzazione e dignità nella presa in carico delle persone adulte con disabilità complesse (I sessione) Forum sulla Non Autosufficienza Bologna 9-10 novembre 2011 Centro Congressi Savoia Hotel Cittadinanza, umanizzazione e dignità nella presa in carico delle persone adulte con disabilità complesse (I sessione)

Dettagli

web:

web: Direzione regionale Attuazione Programmazione Sanitaria Servizio Tutela Salute Mentale e-mail: salutementale@regione.veneto.it web: www.regione.veneto.it/salutementale Il Contesto Nel 2007 sono stati trattati

Dettagli

PREMESSE. Giovanni Serpelloni. Osservatorio Regionale sulle Dipendenze - Regione Veneto

PREMESSE. Giovanni Serpelloni. Osservatorio Regionale sulle Dipendenze - Regione Veneto CRITERI PER LA DEFINIZIONE E LA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DEGLI INTERVENTI TERAPEUTICI E DELLE PRATICHE ASSISTENZIALI NEL CAMPO DELLE DIPENDENZE: UNA PROPOSTA PER L IDENTIFICAZIONE DI CRITERI CONDIVISI

Dettagli

CASTROGIOVANNI P., PIERACCINI F, BOSSINI L., LOMBARDELLI A., CALOSSI S. in: Psicofarmacoterapia clinica a cura di D. Marazziti, ed.

CASTROGIOVANNI P., PIERACCINI F, BOSSINI L., LOMBARDELLI A., CALOSSI S. in: Psicofarmacoterapia clinica a cura di D. Marazziti, ed. Dott.ssa Sara Calossi Pubblicazioni DISTURBO POST-TRAUMATICO DA STRESS P., PIERACCINI F, BOSSINI L., LOMBARDELLI A., CALOSSI S. in: Psicofarmacoterapia clinica a cura di D. Marazziti, ed. Fioriti, 2003

Dettagli

Barcellona Dual disorders conference L uso di agomelatina nei pazienti tossicodipendenti con disturbi psichiatri Dott, ssa Maria Chiara Pieri

Barcellona Dual disorders conference L uso di agomelatina nei pazienti tossicodipendenti con disturbi psichiatri Dott, ssa Maria Chiara Pieri Barcellona Dual disorders conference L uso di agomelatina nei pazienti tossicodipendenti con disturbi psichiatri Dott, ssa Maria Chiara Pieri Premessa Studi di legame indicano, che l agomelatina non ha

Dettagli

Doppia diagnosi: un esperienza di integrazione fra i Servizi

Doppia diagnosi: un esperienza di integrazione fra i Servizi Trofarello, 22 Maggio 2015 Doppia diagnosi: un esperienza di integrazione fra i Servizi Dott.ssa M. C. Vespucci, Dott.ssa D. Bracco ASL TO5 COMORBILITÀ O DOPPIA DIAGNOSI coesistenza nel medesimo individuo

Dettagli

CONCORSI IN SCADENZA PER POSTI A TEMPO INDETERMINATO. Ente Posti numero e qualifica Titolo di studio Scadenza Bollett. Uff.

CONCORSI IN SCADENZA PER POSTI A TEMPO INDETERMINATO. Ente Posti numero e qualifica Titolo di studio Scadenza Bollett. Uff. 84 CONCORSI IN SCADENZA PER POSTI A TEMPO INDETERMINATO La presente rubrica comprende una selezione dei concorsi già pubblicati nel Bollettino Ufficiale, per i quali non sono ancora scaduti i termini di

Dettagli

Il sistema informativo come strumento di monitoraggio e valutazione della qualità della cura nei disturbi mentali gravi

Il sistema informativo come strumento di monitoraggio e valutazione della qualità della cura nei disturbi mentali gravi Il sistema informativo come strumento di monitoraggio e valutazione della qualità della cura nei disturbi mentali gravi Antonio Lora Roma 8 aprile 2011 La qualità dell informazione determinerà la qualità

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica I casi di TSO a Brescia dal 2009 al 2016 Il

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica I casi di TSO a Brescia dal 2009 al 2016 Il COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione Statistica I casi di TSO a Brescia dal 2009 al 2016 Il trattamento sanitario obbligatorio (Tso) è un ricovero effettuato

Dettagli

NEL VENETO. Conferenze Tecniche Regionali per i Dirigenti Scolastici del Veneto Padova Treviso

NEL VENETO. Conferenze Tecniche Regionali per i Dirigenti Scolastici del Veneto Padova Treviso IL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE NEL VENETO Conferenze Tecniche Regionali per i Dirigenti Scolastici del Veneto Padova 30.11.2015 Treviso 01.12.2015 LE AZIONI PER L AVVIO A.S. 2014/15 AZIONE ATTORI

Dettagli

Allegato D al decreto n. 23 del 25/01/2017 pag. 1 /5

Allegato D al decreto n. 23 del 25/01/2017 pag. 1 /5 Allegato D al decreto n. 23 del 25/01/2017 pag. 1 /5 SPERIMENTAZIONE AZIONI DI ACCOMPAGNAMENTO SVILUPPO E RAFFORZAMENTO DEL SISTEMA DUALE NELL AMBITO DELL ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE Percorsi

Dettagli

Migliorare la qualità dell assistenza ai pazienti con scompenso cardiaco

Migliorare la qualità dell assistenza ai pazienti con scompenso cardiaco Progetto regionale: Migliorare la qualità dell assistenza ai pazienti con scompenso cardiaco Risultati La validazione e stime di occorrenza Il campione selezionato Totale SDO sospette Totale SDO campionate

Dettagli

BurVeT n. 63 del 1 luglio 2016

BurVeT n. 63 del 1 luglio 2016 BurVeT n. 63 del 1 luglio 2016 La presente rubrica comprende una selezione dei concorsi già pubblicati nel Bollettino Ufficiale, per i quali non sono ancora scaduti i termini di presentazione delle domande.

Dettagli

Il Decadimento Cognitivo nel Veneto REPORT

Il Decadimento Cognitivo nel Veneto REPORT Il Decadimento Cognitivo nel Veneto REPORT Stato dell arte sull applicazione delle Linee guida per il riassetto dei servizi sanitari e socio-sanitari per le persone affette da decadimento cognitivo (DGR

Dettagli