Digitale e salute in una società in continuo invecchiamento

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Digitale e salute in una società in continuo invecchiamento"

Transcript

1 Digitale e salute in una società in continuo invecchiamento Alberto Pilotto Dipartimento Cure Geriatriche, OrtoGeriatria e Riabilitazione E.O. Ospedale Galliera Ospedale di Rilievo Nazionale e Alta Specializzazione Genoa, Italy

2 Indici Demografici al 1 gennaio 2015 Eu-28 Italia Liguria Popolazione anni 18.4% 21.4% 28.0% 75 anni 7.6% 10.7% 14.7% Percentuale Donne 51.1% 51.6% 52.7% Indice di Vecchiaia Indice Dipendenza Anziani Regione Liguria Speranza di Vita alla nascita Speranza di Vita a 65 anni Speranza di Vita alla nascita Speranza di Vita a 65 anni 80.0 anni (M) 18.8 anni 84.9 anni (F) 22.2 anni ISTAT, Annuario Statistico Italiano

3

4 Popolazione anziana e consumo di farmaci Rapporto OsMed 2015 AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) DATI EPIDEMIOLOGICI Un soggetto di età 75 anni consuma una quantità di farmaci 17 volte superiore rispetto ad un soggetto adulto di anni

5

6 Hospital admission associated with ADR: a systematic review of prospective studies 25 studies, hospitalized patients, 2143 ADRs Median Overall Prevalence: 5.3% 15 10,7 % 10 4,1 6,3 5 0 Children Adults Elderly Kongkaew, Ann Pharmacother 2008; 42:

7 Selezione delle Prescrizioni Inappropriate : i criteri espliciti

8 Grion et al. Drugs Aging Jan 20. [Epub ahead of print] Interazioni farmacopatologia (criteri di STOPP) Durata-dosaggioindicazioni d uso (criteri di STOPP) Interazioni farmacofarmaco (Micromedex ) Duplicazioni terapeutiche (criteri di STOPP)

9 Grion et al. Drugs Aging Jan 20. [Epub ahead of print] Disegno dell Intervento ingresso dimissione raccolta dati elaborazione Discussione Report (Briefing) Farmacista-Medico Infermiere MODIFICA TERAPIA MAI* ingresso MAI* dimissione differenza MAI* * Medication Appropriateness Index

10 Grion et al. Drugs Aging Jan 20. [Epub ahead of print] % -39.7% -29.5% -53.4% -72.9%

11 SC Geriatria E.O. Galliera: Nov-Dic 2015 N pazienti registrati 167 N pazienti inclusi 154 N pazienti esclusi 13 età media (anni) 87,14 Femmine (%) 71,42% Maschi (%) 28,57% MPI 1 (%) 12,98% MPI 2 (%) 28,57% MPI 3 (%) 58,44% N farmaci ingresso ±SD 6 ± 2,91 Almeno 1 PPI (%) 64,93% MEDIA SD MAI ingresso 2,60 3,20 MAI dimissione 1,62 2,30 p< INTERAZIONI - MICROMEDEX ASA CLOPIDOGREL 3,50% ASA ENOXAPARINA 3,50% ASA SERTRALINA 3,50% CITALOPRAM ENOXAPARINA 3,50% CITALOPRAM PANTOPRAZOLO 3,50% CODEINA LORAZEPAM 3,50% DIGOSSINA SPIRONOLATTONE 3,50% CRITERI STOPP ASA senza storia clinica di sintomi vascolari coronarici, cerebrali o periferici o eventi occlusivi 19,3% PPI per ulcera peptica a pieno dosaggio terapeutico per un tempo > 8 settimane 22,8% Rossi et al, 2016

12 Information and Communication Technology Systems to Improve Quality of Life and Safety of Alzheimer s Disease patients: A Multicenter International Survey 70 Effects of severity of cognitive impairment in AD patients % Mild dementia Moderate dementia Severe dementia p< Pilotto et al, J Alzheimer s Dis 2011; 23:

13 Il problema etico 1. Difficoltà di apprendimento: frustrazione 2. Invasione della abitazione: privacy 3. Monitoraggio della persona: privacy 4. Dati personali e ambientali sensibili % 80 Video systems Sound systems Movement sensors Electronic dispensers Time-schedule reminders Ambient controls Daily assistance at home Monitoring inside/outside house Entertainment Comunication with relatives/caregivers Pilotto et al, J Alzheimer s Dis 2011; 23:

14 In conclusion, relatives/caregivers of AD patients considered that the HOPE ICT systems could be useful to improve the management of patients, especially if they are aged years and with moderate dementia. Older and low educated relatives/caregivers had higher expectations on the potential role of ICT systems in improving the management of AD patients.

15 MOdello organizzativo, architettonico, tecnologico di DImissione PROtetta per soggetti anziani fragili con dimissione difficile. Studio MoDiPro. Versione 1.0 del 22 ottobre 2015 HELP

16 Development and Validation of a Multidimensional Prognostic Index for One-Year Mortality from Comprehensive Geriatric Assessment in Hospitalized Older Patients - Activities of Daily Living (ADL) 6 items - Instrumental Activities of Daily Living (IADL) 8 items - Short Portable Mental Status Questionnaire (SPMSQ) 10 items - Mini-Nutritional Assessment (MNA) 18 items - Exton-Smith Scale 5 items - Cumulative Illness Rating Scale_comorbility (CIRS) 14 items - Number of drugs 1 - Social index 1 TOTAL 63 items M. P. I. Mild Moderate Severe SCORE RANGE Pilotto & Ferrucci, Rejuvenation Res 2008;11:151-61

17 Dipartimento Cure Geriatriche, OrtoGeriatria e Riabilitazione Livello 3 Area delle Fragilità E.O. Ospedali Galliera Ospedale di Rilievo Nazionale e Alta Specializzazione Cartella VMD, informatizzata, «integrata» VMD MPI

18 ** Theoretical range Higher scores indicate higher quality. Warnier et al, J Nutr Health Aging2016;20(2):218-30

19 EUROPEAN COMMISSION EXECUTIVE AGENCY FOR HEALTH AND CONSUMERS Using Multidimensional Prognostic Indices (MPI) to improve cost-effectiveness of interventions in multimorbid frail older persons

20 Conclusions: With the advancement of technology has come the possibility to perform assessments in new ways. Lowe et al, 2013; 66:619-32

21 Results: 1639 candidate articles were identified. 31 from the years were included comprising older subjects. Only three small studies were classified as effective and showed evidence for support of aging in place. Outcomes: Only 4 studies, 2 effective (Tomita et al. [48], Brownsell et al. [49]) and 2 promising (Alwan et al. [44], Kaye et al. [63]), reported the use of validated instruments of measure: Mini-Mental State Examination (MMSE) = cognitive status [66], Falls Efficacy Scale (FES) = functional status [67] Satisfaction With Life Scale (SWLS) = Quality of Life [68] Conclusions: Gap in communication between technology and health sciences researchers. Research often fails to translate into practice because study designs do not address realworld context and what researchers consider to be evidence is often limited. Reeder et al, Int J Med Informatics 2013; 82:

22 Dipartimento Cure Geriatriche, OrtoGeriatria e Riabilitazione Livello 3 Area delle Fragilità E.O. Ospedali Galliera Ospedale di Rilievo Nazionale e Alta Specializzazione Download MPI-calculate software impi application for iphone and ipad on AppStore available for free Grazie per l attenzione

Riconciliazione terapeutica nell anziano fragile in politerapia nei diversi ambiti assistenziali

Riconciliazione terapeutica nell anziano fragile in politerapia nei diversi ambiti assistenziali Riconciliazione terapeutica nell anziano fragile in politerapia nei diversi ambiti assistenziali Umberto Gallo Anna Maria Grion Dip. Interaziendale Assistenza Farmaceutica ULSS 16 - AOP Padova Alcune premesse

Dettagli

Esperienza ULSS 16 di Padova. Dott. Pietro Gallina. Ravenna, 12 ottobre 2012 LA FRAGILITA : DAI MODELLI TEORICI ALLA VALUTAZIONE DELLE ESPERIENZE

Esperienza ULSS 16 di Padova. Dott. Pietro Gallina. Ravenna, 12 ottobre 2012 LA FRAGILITA : DAI MODELLI TEORICI ALLA VALUTAZIONE DELLE ESPERIENZE LA FRAGILITA : DAI MODELLI TEORICI ALLA VALUTAZIONE DELLE ESPERIENZE IBKOST: OD TEORETICNIH MODELOV DO OCENJEVANJA IZKU ENJ Esperienza ULSS 16 di Padova Progetto strategico "E-health Strate kega projekta

Dettagli

MULTIDIMENSIONAL PROGNOSTIC INDEX (MPI) * Tests per il calcolo

MULTIDIMENSIONAL PROGNOSTIC INDEX (MPI) * Tests per il calcolo REGIONE DEL VENETO AZIENDA ULSS 6 PADOVA OSPEDALE S. ANTONIO Unità Operativa Complessa di GERIATRIA MULTIDIMENSIONAL PROGNOSTIC INDEX (MPI) * Tests per il calcolo Anamnesi Sociale Con chi vive solo con

Dettagli

Continuità Assistenziale tra Ospedale e Territorio per l Anziano Fragile

Continuità Assistenziale tra Ospedale e Territorio per l Anziano Fragile Continuità Assistenziale tra Ospedale e Territorio per l Anziano Fragile Alberto Pilotto Dipartimento OrtoGeriatria, Riabilitazione e Stabilizzazione - Livello 3: Area delle Fragilità E.O. Ospedali Galliera

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI GERIATRIA OSPEDALE E TERRITORIO PROTOCOLLO DI STUDIO

SOCIETA ITALIANA DI GERIATRIA OSPEDALE E TERRITORIO PROTOCOLLO DI STUDIO SOCIETA ITALIANA DI GERIATRIA OSPEDALE E TERRITORIO PROTOCOLLO DI STUDIO Polmonite associata alle cure sanitarie (HealthCare-Associated Pneumonia) e polmonite comunitaria in pazienti ricoverati in Unità

Dettagli

Università degli Studi di Trieste. Scuola di Specializzazione in Geriatria e Gerontologia Direttore: Prof. Gabriele Toigo

Università degli Studi di Trieste. Scuola di Specializzazione in Geriatria e Gerontologia Direttore: Prof. Gabriele Toigo Università degli Studi di Trieste Scuola di Specializzazione in Geriatria e Gerontologia Direttore: Prof. Gabriele Toigo Prognostic value of multidimensional prognostic index on long term mortality, discharge

Dettagli

Domotica per l anziano con deficit cognitivo: il progetto HOPE

Domotica per l anziano con deficit cognitivo: il progetto HOPE Domotica per l anziano con deficit cognitivo: il progetto HOPE Daniele Sancarlo Dipartimento di Scienze Mediche Unità Operativa Geriatria & Laboratorio di Ricerca Gerontologia e Geriatria Casa Sollievo

Dettagli

A remarkable journey!

A remarkable journey! Dr. Filippo Aucella S. C. di Nefrologia e Dialisi, Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza IRCCS San Giovanni Rotondo Ospedale certificato ISO 9001:2008 1964: A remarkable journey! Prof. Robin Eady and

Dettagli

Evidence Based Physiotherapy. La presa in carico del paziente degente con gravi malattie infettive (HIV/AIDS)

Evidence Based Physiotherapy. La presa in carico del paziente degente con gravi malattie infettive (HIV/AIDS) Regione Emilia Romagna AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA Policlinico S. Orsola-Malpighi DIREZIONE DEL SERVIZIO INFERMIERISTICO, TECNICO E RIABILITATIVO Centro Studi EBN Area Governo Clinico

Dettagli

La nuova legislazione sulla Farmacovigilanza. Responsabilità e compiti dell AIFA. Laura Sottosanti. Roma, 13 settembre 2012

La nuova legislazione sulla Farmacovigilanza. Responsabilità e compiti dell AIFA. Laura Sottosanti. Roma, 13 settembre 2012 La nuova legislazione sulla Farmacovigilanza Responsabilità e compiti dell AIFA Laura Sottosanti Roma, 13 settembre 2012 Dichiarazione di trasparenza/interessi* Le opinioni espresse in questa presentazione

Dettagli

ALTA INTENSITA DI CURA E FRAGILITA : UN MANAGEMENT COMPLESSO IN UN UNITA OPERATIVA DI GERIATRIA

ALTA INTENSITA DI CURA E FRAGILITA : UN MANAGEMENT COMPLESSO IN UN UNITA OPERATIVA DI GERIATRIA ALTA INTENSITA DI CURA E FRAGILITA : UN MANAGEMENT COMPLESSO IN UN UNITA OPERATIVA DI GERIATRIA Greco A, Addante F, Scarcelli C, Longo MG, Corritore M, Paris F, Niro V, Greco M, Dagostino MP UOC DI GERIATRIA

Dettagli

Milano, 27 novembre 2012

Milano, 27 novembre 2012 WORKSHOP La drugutilizationattraverso i database amministrativi Milano, 27 novembre 2012 GLI ANZIANI IN REGIONE LOMBARDIA IL PROGETTO EPIFARM-ELDERLY ELDERLY AlessandroNobili, Carlotta Franchi, Luca Pasina,

Dettagli

LA FARMACOVIGILANZA COME STRUMENTO DI APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA: DAL RISCHIO AL BENEFICIO

LA FARMACOVIGILANZA COME STRUMENTO DI APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA: DAL RISCHIO AL BENEFICIO LA FARMACOVIGILANZA COME STRUMENTO DI APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA: DAL RISCHIO AL BENEFICIO Perché e quando sospettare una ADR e come fare diagnosi Trattazione pratica basata su un caso clinico Aurelio

Dettagli

E U R O P E A N C U R R I C U L U M V I T A E S H O R T F O R M A T

E U R O P E A N C U R R I C U L U M V I T A E S H O R T F O R M A T E U R O P E A N C U R R I C U L U M V I T A E S H O R T F O R M A T INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Abitazione Indirizzo Lavoro PILOTTO ALBERTO VIA MONTE ORTIGARA, 2-36015 SCHIO (VI), ITALY Unità

Dettagli

Psicogeriatria e Medicina

Psicogeriatria e Medicina 53 Congresso Nazionale Società Italiana di Gerontologia e Geriatria L Italia? Non è un paese per vecchi Firenze, 29 novembre 2008 Lettura AIP/SIGG Psicogeriatria e Medicina Marco Trabucchi Presidente Associazione

Dettagli

MODELLO ARD Advanced Rehabilitation in Dementia Castellanza, 24 marzo 2015 a cura di DOTT. LIVIO DAL BOSCO DOTT. DAVIDE BARRA

MODELLO ARD Advanced Rehabilitation in Dementia Castellanza, 24 marzo 2015 a cura di DOTT. LIVIO DAL BOSCO DOTT. DAVIDE BARRA WORKSHOP BEST PRACTICE E INNOVAZIONE NELLE RSA: ESPERIENZE A CONFRONTO 3 Edizione MODELLO ARD Advanced Rehabilitation in Dementia Castellanza, 24 marzo 2015 a cura di DOTT. LIVIO DAL BOSCO DOTT. DAVIDE

Dettagli

Vincenzo Canonico Unità di Valutazione Alzheimer Cattedra di Geriatria Università Federico II Napoli

Vincenzo Canonico Unità di Valutazione Alzheimer Cattedra di Geriatria Università Federico II Napoli Ipertensione arteriosa e decadimento cognitivo Vincenzo Canonico Unità di Valutazione Alzheimer Cattedra di Geriatria Università Federico II Napoli Hypertension, have a negative correlation with cognitive

Dettagli

Palliative Care in Older Patients

Palliative Care in Older Patients Palliative Care in Older Patients Perchèla cura palliativa degli anziani sta diventando una prioritàsanitaria mondiale? 1) Population Ageing Chi cura chi Proiezioni in % 2) Polipatologie croniche Cause

Dettagli

Recupero funzionale e prevenzione della disabilità: stato dell'arte

Recupero funzionale e prevenzione della disabilità: stato dell'arte 57 Congresso Nazionale della SIGG Milano 13 Corso Infermieri 22 novembre 2012 Recupero funzionale e prevenzione della disabilità: stato dell'arte Matteo Simonato U.O.C. Geriatria, Ospedale S. Antonio,

Dettagli

Indice. Presentazione. Unità 1 Essere anziani oggi in Italia 1

Indice. Presentazione. Unità 1 Essere anziani oggi in Italia 1 Indice Presentazione xiii Unità 1 Essere anziani oggi in Italia 1 Capitolo 1 L anziano in Italia, diritti e questioni etiche 3 1.1 Essere anziani oggi in Italia 3 1.2 I diritti 6 1.3 Invecchiare bene 10

Dettagli

Gli strumenti informatici come ausilio per la gestione clinica dell anziano

Gli strumenti informatici come ausilio per la gestione clinica dell anziano Gli strumenti informatici come ausilio per la gestione clinica dell anziano Daniele Sancarlo Laboratorio di Geriatria e Gerontologia, IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza, San Giovanni Rotondo (FG) Informatica

Dettagli

Prevalenza dei fattori associati ad incidenti automobilistici in una popolazione di anziani ricoverati in un setting riabilitativo

Prevalenza dei fattori associati ad incidenti automobilistici in una popolazione di anziani ricoverati in un setting riabilitativo Venerdì 23 Novembre 2012 Prevalenza dei fattori associati ad incidenti automobilistici in una popolazione di anziani ricoverati in un setting riabilitativo Christian Pozzi, A Morandi, S Morghen, E Lucchi,

Dettagli

RELAZIONE TRA DELIRIUM E STATO FUNZIONALE DOPO INTERVENTO PER FRATTURA DI FEMORE

RELAZIONE TRA DELIRIUM E STATO FUNZIONALE DOPO INTERVENTO PER FRATTURA DI FEMORE RELAZIONE TRA DELIRIUM E STATO FUNZIONALE DOPO INTERVENTO PER FRATTURA DI FEMORE Maria Bennardo, Chiara Mussi, Pierluigi Giacobazzi e Luciano Belloi Centro di Valutazione e Ricerca Gerontologica Università

Dettagli

Priorità di Governo Clinico. Esempio. Glossario. Glossario. Esempio. Survey. Progetti. Indicatori

Priorità di Governo Clinico. Esempio. Glossario. Glossario. Esempio. Survey. Progetti. Indicatori Convention Nazionale Clinical Governance e Management Aziendale Sostenibilità delle innovazioni organizzative nell era del federalismo sanitario Bologna, 15-16 ottobre 2010 OBIETTIVI Survey Priorità di

Dettagli

La qualità vista dal monitor

La qualità vista dal monitor La qualità vista dal monitor F. Paolo Alesi - V Corso di aggiornamento sui farmaci - Qualità e competenza Roma, 4 ottobre 2012 Monitoraggio La supervisione dell'andamento di uno studio clinico per garantire

Dettagli

La valutazione geriatrica multidimensionale in anziani dimessi dal pronto soccorso

La valutazione geriatrica multidimensionale in anziani dimessi dal pronto soccorso La valutazione geriatrica multidimensionale in anziani dimessi dal pronto soccorso Claudia Ballabio, Luigi Bergamaschini, Sabrina Mauri, Erica Baroni, Marco Ferretti, Claudio Bilotta e Carlo Vergani *

Dettagli

L elettrocardiogramma nello studio di Medicina Generale. Giugliano Roberto

L elettrocardiogramma nello studio di Medicina Generale. Giugliano Roberto L elettrocardiogramma nello studio di Medicina Generale Giugliano Roberto L'elettrocardiogramma L'elettrocardiogramma (ECG) e' la registrazione e la riproduzione grafica dell'attivita' elettrica del cuore

Dettagli

La terapia farmacologica

La terapia farmacologica La terapia farmacologica Angelo Bianchetti Gruppo di Ricerca Geriatrica, Brescia Dipartimento Medicina e Riabilitazione, Istituto Clinico S.Anna, Brescia Gli outcome del trattamento del delirum Prevenzione

Dettagli

4 SYS Srl Informatica dal 1987

4 SYS Srl Informatica dal 1987 RE.S.@SS @MB SYS.@MB Gestionali per la S@nità Soluzioni software per la s@nità del futuro C.@.D. 4 SYS Srl Informatica dal 1987 Viale Palmiro Togliatti, 13 00053 Civitavecchia (Roma) Tel. : 0766.547181

Dettagli

La PEG nel paziente anziano demente: il punto di vista del Geriatra

La PEG nel paziente anziano demente: il punto di vista del Geriatra La PEG nel paziente anziano demente: il punto di vista del Geriatra Dr. A. Zurlo U.O. Geriatria e Ortogeriatria AOUFE Convegno L Appropriatezza in Endoscopia Digestiva Ferrara 25/11/2011 La letteratura

Dettagli

Implementazione strumento interrai- Home Care

Implementazione strumento interrai- Home Care Implementazione strumento interrai- Home Care Francesco Landi Dipartimento di Scienze Gerontologiche-Geriatriche Geriatriche e Fisiatriche Università Cattolica Sacro Cuore - Roma MODELLI INNOVATIVI PER

Dettagli

Errori medici: Progetto Regionale per ridurre gli eventi avversi in ospedale. Ugo Moretti

Errori medici: Progetto Regionale per ridurre gli eventi avversi in ospedale. Ugo Moretti Errori medici: Progetto Regionale per ridurre gli eventi avversi in ospedale Ugo Moretti 1. Adverse events Adverse event Any abnormal sign, symptom, or laboratory test, or any syndromic combination of

Dettagli

All Patient Refined (APR) DRG in Geriatria: un nuovo sistema per valutare i costi dell anziano ospedalizzato

All Patient Refined (APR) DRG in Geriatria: un nuovo sistema per valutare i costi dell anziano ospedalizzato G GERONTOL 2004;52:262-266 Società Italiana di Gerontologia e Geriatria LUNCH SESSION LA GESTIONE DELLA COMPLESSITÀ CLINICA DELL ANZIANO OSPEDALIZZATO TRA COSTI E PRESTAZIONI All Patient Refined (APR)

Dettagli

Dimensioni del problema

Dimensioni del problema SIMPOSIO La stipsi severa: attualità terapeutiche Dimensioni del problema Stefano Tardivo Dipartimento di Sanità Pubblica e Medicina di Comunità Università degli Studi di Verona FC (FUNCTIONAL CONSTIPATION)

Dettagli

How to use volunteers' inspections to set priorities for the management of hydraulic structures? (Check dams in mountain basins)

How to use volunteers' inspections to set priorities for the management of hydraulic structures? (Check dams in mountain basins) How to use volunteers' inspections to set priorities for the management of hydraulic structures? (Check dams in mountain basins) V. Juliette Cortes1, Simone Sterlacchini2, Thom Bogaard3, Simone Frigerio1,

Dettagli

The Effect of Manual Techniques on Cervical Kinematic. An Innovative Approach using Helical Axis

The Effect of Manual Techniques on Cervical Kinematic. An Innovative Approach using Helical Axis 1 XI Congresso Nazionale Gruppo di Terapia Manuale «The role of Manipulations in the treatment of Neuromusculoskeletal Disorders» 9 Novembre 213. Firenze, Hotel Londra The Effect of Manual Techniques on

Dettagli

Diagnosi Clinica e Disabilità Funzionale

Diagnosi Clinica e Disabilità Funzionale Diagnosi Clinica e Disabilità Funzionale Annicchiarico R 1, Gibert K 2, Cortés U 2, Campana F 3, Caltagirone C 1,4 1 IRCCS Fondazione S. Lucia Roma 2 Universitat Politecnica de Catalunya 3 ASL RM E Roma

Dettagli

Web 2.0 per guadagnare salute

Web 2.0 per guadagnare salute Web 2.0 per guadagnare salute Eugenio Santoro Laboratorio di Informatica Medica Dipartimento di Epidemiologia Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri Il web 2.0 - La definizione forse più corretta

Dettagli

PAZIENTI CON DEMENZA E LORO CAREGIVER Progetto Sperimentale: dati preliminari

PAZIENTI CON DEMENZA E LORO CAREGIVER Progetto Sperimentale: dati preliminari VI Convegno IL CONTRIBUTO DELLE UNITA DI VALUTAZIONE ALZHEIMER (UVA)NELL ASSISTENZA DEI PAZIENTI CON DEMENZA Roma 16 novembre 2012 ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA ADI PER PAZIENTI CON DEMENZA E LORO CAREGIVER

Dettagli

Epidemiologia della stenosi aortica, indicazioni per TAVI, valutazione della fragilità Andrea Ungar, MD, PhD, FESC

Epidemiologia della stenosi aortica, indicazioni per TAVI, valutazione della fragilità Andrea Ungar, MD, PhD, FESC Epidemiologia della stenosi aortica, indicazioni per TAVI, valutazione della fragilità Andrea Ungar, MD, PhD, FESC Syncope Unit Centro Ipertensione Cardiologia e Medicina Geriatrica Firenze Epidemiologia

Dettagli

Conoscere l'anziano, l'analisi delle schede gerontologiche Emilio M. Bove, Medico generale, SIMG Benevento

Conoscere l'anziano, l'analisi delle schede gerontologiche Emilio M. Bove, Medico generale, SIMG Benevento Rivista SIMG (www.simg.it) Numero 4, 2001 Conoscere l'anziano, l'analisi delle schede gerontologiche Emilio M. Bove, Medico generale, SIMG Benevento Per diventare anziani bisogna vivere a lungo, quindi

Dettagli

57 Congresso Nazionale S.I.G.G. Milano, 21-24 Novembre 2012

57 Congresso Nazionale S.I.G.G. Milano, 21-24 Novembre 2012 57 Congresso Nazionale S.I.G.G. Milano, 21-24 Novembre 2012 VALUTAZIONE DEGLI OUTCOME RIABILITATIVI IN UNA POPOLAZIONE DI PAZIENTI ORTOPEDICI OPERATI PER FRATTURA DI FEMORE O DI ARTROPROTESI DI ANCA/GINOCCHIO

Dettagli

Domanda. L approccio interprofessionale in sanità: razionale ed evidenze. Programma. Programma

Domanda. L approccio interprofessionale in sanità: razionale ed evidenze. Programma. Programma Domanda L approccio interprofessionale in sanità: razionale ed evidenze Perché è necessario un approccio interprofessionale in sanità? Giorgio Bedogni Unità di Epidemiologia Clinica Centro Studi Fegato

Dettagli

Ministero della salute

Ministero della salute Ministero della salute Centro Nazionale per la Prevenzione ed il Controllo delle Malattie Guida alla Redazione dei Progetti CCM 2010 Allegato 1 TITOLO: La definizione del case-mix nelle cure domiciliari:

Dettagli

I DCA 429/12 e 431/12: l omogeneità delle funzioni valutative su tutto il territorio regionale e gli strumenti della valutazione

I DCA 429/12 e 431/12: l omogeneità delle funzioni valutative su tutto il territorio regionale e gli strumenti della valutazione I DCA 429/12 e 431/12: l omogeneità delle funzioni valutative su tutto il territorio regionale e gli strumenti della valutazione Dott. Gianni Vicario - Laziosanità ASP Contesto ELEVATA COMPLESSITA ASSISTENZIALE

Dettagli

Le cadute nell anziano fragile come causa di accesso in pronto soccorso: analisi del fenomeno e studio di follow-up

Le cadute nell anziano fragile come causa di accesso in pronto soccorso: analisi del fenomeno e studio di follow-up G Gerontol 2013;61:69-73 Società Italiana di Gerontologia e Geriatria Articolo originale Original article Sezione di Geriatria Clinica Le cadute nell anziano fragile come causa di accesso in pronto soccorso:

Dettagli

IL CENTRO DIURNO NELLA DEMENZA: possibili meccanismi implicati nella riduzione dello stress del caregiver

IL CENTRO DIURNO NELLA DEMENZA: possibili meccanismi implicati nella riduzione dello stress del caregiver 49 CONGRESSO NAZIONALE SIGG Firenze, 3-7 novembre 24 La geriatria nel Servizio Sanitario Nazionale: l assistenza sanitaria e sociale nel Paese più vecchio del mondo IL CENTRO DIURNO NELLA DEMENZA: possibili

Dettagli

Tipo esame: scritto Valutazione esame: Voto finale Coordinatore: Prof. Giorgio Annoni giorgio.annoni@unimib.it MEDICINA INTERNA 3 GERIATRIA CONTENUTI

Tipo esame: scritto Valutazione esame: Voto finale Coordinatore: Prof. Giorgio Annoni giorgio.annoni@unimib.it MEDICINA INTERNA 3 GERIATRIA CONTENUTI Insegnamento: MEDICINA CLINICA E DISABILITÀ Crediti Formativi (CFU) 4 moduli MEDICINA INTERNA 3_Geriatria e Malattie App, Locomotore (CFU 2) INFERMIERISTICA DELLA DISABILITA (CFU 2) Tipo esame: scritto

Dettagli

Il Medico di Famiglia e la disabilità da deficit cognitivo nell anziano

Il Medico di Famiglia e la disabilità da deficit cognitivo nell anziano Il Medico di Famiglia e la disabilità da deficit cognitivo nell anziano DONATO Giuseppe*, FURNARI Giacomo, ZACCARI Clara ^ *medico di Medicina Generale (MMG) presso ASL RmF-distretto 2, medico referente

Dettagli

Renzo Andrich renzo.andrich@siva.it

Renzo Andrich renzo.andrich@siva.it Gruppo di Studio SIGG La cura nella fase terminale della vita sostenuto da un contributo non condizionato della Fondazione Alitti SOSTENIBILITA DELLE CURE DI FINE VITA TRA CULTURA E ORGANIZZAZIONE Bologna

Dettagli

Il Ruolo del Fisioterapista nel Centro Diurno Alzheimer

Il Ruolo del Fisioterapista nel Centro Diurno Alzheimer Il Ruolo del Fisioterapista nel Centro Diurno Alzheimer FT Anita Birignani ASP Montedomini Firenze Centro Diurno Alzheimer custodia o cura Uno sguardo alla letteratura Criticità La teoria applicata alla

Dettagli

L ospedale per acuti

L ospedale per acuti Criteri di appropriatezza clinica, tecnologica e strutturale nell assistenza all anziano Roma, 18 gennaio 2011 L ospedale per acuti Mauro Di Bari mauro.dibari@unifi.it Direttore della Scuola di Specializzazione

Dettagli

Reazioni Avverse a Farmaci: come prevederle e prevenirle?

Reazioni Avverse a Farmaci: come prevederle e prevenirle? Reazioni Avverse a Farmaci: come prevederle e prevenirle? Graziano Onder Centro di Medicina dell Invecchiamento Università Cattolica del Sacro Cuore Roma Reazioni Avverse a Farmaci (ADR) Le reazioni avverse

Dettagli

Modelli di Prevenzione

Modelli di Prevenzione 14 Congresso Nazionale AIP DELIRIUM DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO Firenze, 12 aprile 2014 Modelli di Prevenzione Giorgio Annoni Cattedra e Scuola di Specializzazione in Geriatria Università degli Studi

Dettagli

Ictus cerebri. Dalla limitazione del danno alla scelta del luogo della cura. Prevenzione delle complicanze in fase acuta

Ictus cerebri. Dalla limitazione del danno alla scelta del luogo della cura. Prevenzione delle complicanze in fase acuta Ictus cerebri Dalla limitazione del danno alla scelta del luogo della cura Prevenzione delle complicanze in fase acuta Marco FERRI Unità Operativa di Geriatria Unità Subintensiva FONDAZIONE POLAMBULANZA

Dettagli

Attualità e prospettive nella presa in carico dei disturbi mentali comuni: DSM e cure primarie

Attualità e prospettive nella presa in carico dei disturbi mentali comuni: DSM e cure primarie Attualità e prospettive nella presa in carico dei disturbi mentali comuni: DSM e cure primarie Gerardo Favaretto Dipartimento di Salute Mentale www.ulss.tv.it In particolare: I dati di prevalenza progetto

Dettagli

37 CONGRESSO NAZIONALE ANMDO LA DOCUMENTAZIONE SANITARIA: QUALI FUTURI POSSIBILI. Dr. Leonardo la Pietra. Bologna, 10 giugno 2011

37 CONGRESSO NAZIONALE ANMDO LA DOCUMENTAZIONE SANITARIA: QUALI FUTURI POSSIBILI. Dr. Leonardo la Pietra. Bologna, 10 giugno 2011 37 CONGRESSO NAZIONALE ANMDO LA DOCUMENTAZIONE SANITARIA: QUALI FUTURI POSSIBILI Dr. Leonardo la Pietra Bologna, 10 giugno 2011 Associazione Italiana Documentazione Sanitaria www.aidosimera.it Healthcare

Dettagli

L invecchiamento della popolazione ha determinato una maggiore. Il rapido e marcato invecchiamento della popolazione,

L invecchiamento della popolazione ha determinato una maggiore. Il rapido e marcato invecchiamento della popolazione, Anziani in ospedale: complessità e continuità dell assistenza di Ermellina Zanetti Gruppo di Ricerca Geriatrica Brescia, Società Italiana di Gerontologia e Geriatria L invecchiamento della popolazione

Dettagli

www.fisiokinesiterapia.biz

www.fisiokinesiterapia.biz Fragilità e autosufficienza Definizione di disabilità Prevalenza di disabilità Definizione di fragilità Fisiopatologia della fragilità Clinica della fragilità Interventi assistenziali www.fisiokinesiterapia.biz

Dettagli

MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 2014 : NUOVI FARMACI = NUOVI PERCORSI? Rino Migliacci

MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 2014 : NUOVI FARMACI = NUOVI PERCORSI? Rino Migliacci MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 2014 : NUOVI FARMACI = NUOVI PERCORSI? Rino Migliacci Choice of Initial Anticoagulant Regimen in Patients With Proximal DVT In patients with acute DVT of the leg, we

Dettagli

Monitoring healthcare in Regione Liguria

Monitoring healthcare in Regione Liguria Regione Liguria Monitoring healthcare in Regione Liguria One Conference - Turin, may 30 th 2012 Piergiulio Maryni The strategy Three-year plan for the Ligurian Information Society Healthcare Section Defines

Dettagli

Criteri di appropriatezza diagnosticoterapeutica RADIOTERAPIA. prof Giampaolo Biti Università di Firenze

Criteri di appropriatezza diagnosticoterapeutica RADIOTERAPIA. prof Giampaolo Biti Università di Firenze Criteri di appropriatezza diagnosticoterapeutica in oncologia RADIOTERAPIA prof Giampaolo Biti Università di Firenze DEFINIZIONE Appropriatezza Capacità di assicurare, utilizzando le risorse disponibili

Dettagli

IL PROGETTO PERSONALIZZATO: dalla proposizione alla verifica

IL PROGETTO PERSONALIZZATO: dalla proposizione alla verifica IL PROGETTO PERSONALIZZATO: dalla proposizione alla verifica Cagliari, 10 dicembre 2008 Paola Mele Il PUNTO UNICO D ACCESSO D per la presa in carico Segnalazione Ospedale Front Front Office Office 1 Livello

Dettagli

Management dei pazienti nelle strutture residenziali di assistenza

Management dei pazienti nelle strutture residenziali di assistenza Management dei pazienti nelle strutture residenziali di assistenza Maria Luisa Moro La rete dei servizi si è profondamente modificata Long term care facility with ventilator and psychiatric patients Long

Dettagli

Le persone affette da demenza al domicilio

Le persone affette da demenza al domicilio Azienda di Servizi alla Persona ISTITUTI MILANESI MARTINITT E STELLINE E PIO ALBERGO TRIVULZIO LE CURE DOMICILIARI PER L ANZIANO NON AUTOSUFFICIENTE Brescia, 15 dicembre 2012 Le persone affette da demenza

Dettagli

Valutazione Multidimensionale della Malnutrizione: Ruolo della Clinica e del Laboratorio

Valutazione Multidimensionale della Malnutrizione: Ruolo della Clinica e del Laboratorio Valutazione Multidimensionale della Malnutrizione: Ruolo della Clinica e del Laboratorio Rosa Liperoti Centro Medicina dell Invecchiamento Università Cattolica del Sacro Cuore Roma Viterbo, Giugno 2009

Dettagli

Making clinical governance work. Il Governo Clinico nelle Aziende Sanitarie il Position Statement GIMBE. 1. Definizione

Making clinical governance work. Il Governo Clinico nelle Aziende Sanitarie il Position Statement GIMBE. 1. Definizione Convention Nazionale Clinical Governance e Management Aziendale Sostenibilità delle innovazioni organizzative nell era del federalismo sanitario Bologna, 15-16 ottobre 2010 il Nino Cartabellotta 3. Strumentiti

Dettagli

IL PERCORSO DEL PAZIENTE ONCOLOGICO ANZIANO

IL PERCORSO DEL PAZIENTE ONCOLOGICO ANZIANO IL PERCORSO DEL PAZIENTE ONCOLOGICO ANZIANO ALESSANDRIA 28 MARZO 2013 DOTT.SSA DEMICHELIS M ONCOLOGIA MEDICA TORINO L'infermiere e la VALUTAZIONE DELL ANZIANO L INVECCHIAMENTO E processo attraverso il

Dettagli

La riabilitazione e l anziano fragile

La riabilitazione e l anziano fragile La riabilitazione e l anziano fragile Giuseppe Bellelli Gruppo di Ricerca Geriatrica UO Riabilitazione Specialistica e Geriatrica Ancelle della Carità, Cremona Il nuovo scenario della riabilitazione Anziani

Dettagli

Il delirium: problematiche extraospedaliere

Il delirium: problematiche extraospedaliere Roma, 19 marzo 2015 Il delirium: problematiche extraospedaliere Marco Trabucchi Università di Roma Tor Vergata Gruppo di Ricerca Geriatrica, Brescia Associazione Italiana Psicogeriatria 1 Intensive Care

Dettagli

La valutazione multidimensionale

La valutazione multidimensionale La valutazione multidimensionale Lucia Pavignano Anno 2010 La valutazione multidimensionale geriatrica (VMD) (1) L assessment geriatrico viene definito come una valutazione multidimensionale-interdisciplinare

Dettagli

Eugenio Santoro. I social media come strumento di promozione della salute

Eugenio Santoro. I social media come strumento di promozione della salute Eugenio Santoro Laboratorio di Informatica Medica IRCCS - Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri I social media come strumento di promozione della salute Penetrazione di Internet e dei nuovi media

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE NEI PAZIENTI MOLTO ANZIANI CON FIBRILLAZIONE ATRIALE: È REALMENTE SICURA?

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE NEI PAZIENTI MOLTO ANZIANI CON FIBRILLAZIONE ATRIALE: È REALMENTE SICURA? UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO di MEDICINA - DIMED - CLINICA GERIATRICA Granziera S, Marigo L, Bertozzo G, Rossi K, Petruzzellis F, Gesmundo A, Infante T, Pletti S, Simioni F, Nante G, Manzato

Dettagli

Pio Albergo Trivulzio - Milano

Pio Albergo Trivulzio - Milano Linee di Indirizzo ASL Milano per la Prevenzione della Malnutrizione Clinica: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE Milano, 1 dicembre 2010 Pio Albergo Trivulzio - Milano ANNA CRIPPA UOS Dietologia e Nutrizione Clinica

Dettagli

La Raccomandazione n.17: lo stato dell arte nellaregione Marche

La Raccomandazione n.17: lo stato dell arte nellaregione Marche La Raccomandazione n.17: lo stato dell arte nellaregione Marche DANIELA ZAVALLONI CENTRO REGIONALE DI FARMACOVIGILANZA-ARS MARCHE ANCONA 21 APRILE 2016 STATO DI APPLICAZIONE DELLE RACCOMANDAZIONI MINISTERIALI

Dettagli

IL DIABETE COME FATTORE DI RISCHIO DI DETERIORAMENTO COGNITIVO

IL DIABETE COME FATTORE DI RISCHIO DI DETERIORAMENTO COGNITIVO IL DIABETE COME FATTORE DI RISCHIO DI DETERIORAMENTO COGNITIVO Limongi F, Noale M, Marzari C, Gallina P, Maggi S, Crepaldi G. Istituto Di Neuroscienze CNR Sezione Clinica Invecchiamento Padova SOCIETA

Dettagli

Linkage tra Database Sanitari

Linkage tra Database Sanitari Workshop La Drug Utilization attraverso i Database Amministrativi Linkage tra Database Sanitari Valutare il peso delle comorbilità Verificare l effectiveness dei trattamenti Supportare ipotesi di ricerca

Dettagli

Le ricerche di epidemiologia clinica nell anziano. C. Destro, S. Maggi CNR Sezione Invecchiamento, Padova

Le ricerche di epidemiologia clinica nell anziano. C. Destro, S. Maggi CNR Sezione Invecchiamento, Padova Le ricerche di epidemiologia clinica nell anziano C. Destro, S. Maggi CNR Sezione Invecchiamento, Padova THE ILSA: STUDY SAMPLE 5,632 free-dwelling and institutionalized individuals, aged 65-84, resident

Dettagli

La riabilitazione del paziente anziano depresso

La riabilitazione del paziente anziano depresso 20 Gennaio 2012 Le malattie tipiche della terza e quarta età La riabilitazione del paziente anziano depresso Sara Morghen Outline Introduzione La depressione nel paziente ospedalizzato La depressione in

Dettagli

Internet e social media per la medicina

Internet e social media per la medicina La letteratura scientifica per la qualità dei Servizi Sanitari Internet e social media per la medicina Eugenio Santoro eugenio.santoro@marionegri.it www.twitter.com/eugeniosantoro Laboratorio di Informatica

Dettagli

La cura del dolore nell'anziano fragile: protocollo operativo multicentrico SIGOT di un programma di cure palliative integrato ospedale-territorio

La cura del dolore nell'anziano fragile: protocollo operativo multicentrico SIGOT di un programma di cure palliative integrato ospedale-territorio La cura del dolore nell'anziano fragile: protocollo operativo multicentrico SIGOT di un programma di cure palliative integrato ospedale-territorio Dott. Gianfranco Conati U.O.C. Geriatria Ospedale Civile

Dettagli

Congresso Regionale SIGG Promuovere la salute e le cure dell anziano nel SSR: Un progetto multiprofessionale. Stefano Volpato

Congresso Regionale SIGG Promuovere la salute e le cure dell anziano nel SSR: Un progetto multiprofessionale. Stefano Volpato Congresso Regionale SIGG Promuovere la salute e le cure dell anziano nel SSR: Un progetto multiprofessionale L approccio all anziano anziano fragile: Modelli interpretativi, strumenti di misura, gli interventi

Dettagli

Convegno. 18 gennaio 2011 Auditorium Biagio d Alba Viale Giorgio Ribotta 5 Roma www.salute.gov.it

Convegno. 18 gennaio 2011 Auditorium Biagio d Alba Viale Giorgio Ribotta 5 Roma www.salute.gov.it Convegno 18 gennaio 2011 Auditorium Biagio d Alba Viale Giorgio Ribotta 5 Roma www.salute.gov.it Criteri di appropriatezza clinica, tecnologica e strutturale nell assistenza all anziano La fragilità Niccolò

Dettagli

Orthogeriatric Projects. The integrated care pathway. Salvatore Ferro, MD Department Hospital Services Emilia-Romagna Region Health Authority

Orthogeriatric Projects. The integrated care pathway. Salvatore Ferro, MD Department Hospital Services Emilia-Romagna Region Health Authority Orthogeriatric Projects The integrated care pathway for elderly hip fracture patients in the Region Salvatore Ferro, MD Department Hospital Services Region Health Authority Bologna, November 25 th 2010

Dettagli

La qualità di vita dei caregiver

La qualità di vita dei caregiver 6 6 Corso di di Riabilitazione Cognitiva Metodologie di assessment in riabilitazione cognitiva: come valutare gli outcome. La qualità di vita dei caregiver Patrizia Mecocci Istituto di Gerontologia e Geriatria

Dettagli

La gestione integrata delle cure primarie nell Azienda ULSS 16 di Padova: Il Progetto Anziano

La gestione integrata delle cure primarie nell Azienda ULSS 16 di Padova: Il Progetto Anziano La gestione integrata delle cure primarie nell Azienda ULSS 16 di Padova: Il Progetto Anziano Dr. Fortunato Rao Azienda ULSS 16 Padova Regione Veneto La popolazione dell ULSS 16 398.445 abitanti residenti

Dettagli

LESIONI DA DECUBITO NEL PAZIENTE ANZIANO OSPEDALIZZATO IN UN REPARTO PER ACUTI: PREVALENZA E CORRELATI CLINICI

LESIONI DA DECUBITO NEL PAZIENTE ANZIANO OSPEDALIZZATO IN UN REPARTO PER ACUTI: PREVALENZA E CORRELATI CLINICI LESIONI DA DECUBITO NEL PAZIENTE ANZIANO OSPEDALIZZATO IN UN REPARTO PER ACUTI: PREVALENZA E CORRELATI CLINICI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRIESTE - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E DELLA SALUTE

Dettagli

DEFINITION, STRUCTURE, CONTENT, USE AND IMPACTS OF ELECTRONIC HEALTH RECORDS: A REVIEW OF THE RESEARCH LITERATURE

DEFINITION, STRUCTURE, CONTENT, USE AND IMPACTS OF ELECTRONIC HEALTH RECORDS: A REVIEW OF THE RESEARCH LITERATURE DEFINITION, STRUCTURE, CONTENT, USE AND IMPACTS OF ELECTRONIC HEALTH RECORDS: A REVIEW OF THE RESEARCH LITERATURE Kristiina Hayrinen, Kaija Saranto, Pirkko Nykanen. International Journal of Medical Infomratics

Dettagli

Quale prospettiva adottare? Sviluppo della presentazione. Il nostro SS è Sostenibile?

Quale prospettiva adottare? Sviluppo della presentazione. Il nostro SS è Sostenibile? La sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale e le diseguaglianze Bologna, 20 novembre 2015 Mario Braga AGENAS Sviluppo della presentazione Sostenibilità Disuguaglianze Conclusioni Il nostro SS è Sostenibile?

Dettagli

SIMPOSIO 2 dicembre 2010

SIMPOSIO 2 dicembre 2010 SIMPOSIO 2 dicembre 2010 L evoluzione del VAOR da strumento di gestione clinica a strumento di ricerca e di governo clinico della rete dei servizi di assistenza continuativa all anziano non autosufficiente:

Dettagli

m(obile) health Un esempio di HTA (presente/futura) di un prodotto di comunicazione

m(obile) health Un esempio di HTA (presente/futura) di un prodotto di comunicazione m(obile) health Un esempio di HTA (presente/futura) di un prodotto di comunicazione Maddalena Fiordelli, PhD Docente e ricercatrice postdoc, USI Lugano Milano, 28 Giugno 2014 «Corso in HEALTH TECHNOLOGY

Dettagli

Priorità di Governo Clinico

Priorità di Governo Clinico Convention Nazionale Clinical Governance e Management Aziendale Sostenibilità delle innovazioni organizzative nell era del federalismo sanitario Bologna, 15-16 ottobre 2010 Survey Priorità di Governo Clinico

Dettagli

Oncologi e palliativisti. nelle cure simultanee

Oncologi e palliativisti. nelle cure simultanee Oncologi e palliativisti Bergamo, 6 maggio 2014 nelle cure simultanee IL DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE CURE PALLIATIVE PER LA QUALITA DI CURA E ASSISTENZA IN DEGENZA E A DOMICILIO Roberto Labianca Direttore

Dettagli

Nuove tecnologie digitali: un opportunità per la promozione della salute? Dr. Maddalena Fiordelli

Nuove tecnologie digitali: un opportunità per la promozione della salute? Dr. Maddalena Fiordelli Nuove tecnologie digitali: un opportunità per la promozione della salute? Dr. Maddalena Fiordelli Institute of Communication and Health Università della Svizzera Italiana (Lugano) ehealth: definizioni

Dettagli

Appropriatezza prescrittiva ed aderenza alle terapie CardioPain: un nuovo strumento per la gestione del paziente cardiopatico con dolore

Appropriatezza prescrittiva ed aderenza alle terapie CardioPain: un nuovo strumento per la gestione del paziente cardiopatico con dolore Appropriatezza prescrittiva ed aderenza alle terapie CardioPain: un nuovo strumento per la gestione del paziente cardiopatico con dolore Valentina Orlando CIRFF - Dipartimento di Farmacia Università degli

Dettagli

DOLORE PSICHE E QUALITA DI VITA

DOLORE PSICHE E QUALITA DI VITA Convegno Nazionale Società Italiana di Chirurgia Ginecologica Endometriosi: patologia, clinica ed impatto sociale Sabato 8 Marzo 2014 - Bergamo ENDOMETRIOSI DOLORE PSICHE E QUALITA DI VITA A. Signorelli

Dettagli

Stefano Goldwurm Medical geneticist Centro Parkinson - Parkinson Institute Istituti Clinici di Perfezionamento-Milan neurodegenerative diseases,

Stefano Goldwurm Medical geneticist Centro Parkinson - Parkinson Institute Istituti Clinici di Perfezionamento-Milan neurodegenerative diseases, Stefano Goldwurm Medical geneticist Centro Parkinson - Parkinson Institute Istituti Clinici di Perfezionamento-Milan neurodegenerative diseases, movement disorders, Parkinson disease 1- genetic counselling

Dettagli

La cura del dolore nell'anziano fragile: protocollo operativo multicentrico SIGOT di un programma di cure palliative integrato ospedaleterritorio

La cura del dolore nell'anziano fragile: protocollo operativo multicentrico SIGOT di un programma di cure palliative integrato ospedaleterritorio nell'anziano fragile: protocollo operativo multicentrico SIGOT di un programma di cure palliative integrato ospedaleterritorio Dott. Massimo Luzzani S.S.D. Cure palliative E.O. Ospedali Galliera Genova

Dettagli

C è un limite alla riabilitazione?

C è un limite alla riabilitazione? Simposio LE CAPACITA DI RECUPERO C è un limite alla riabilitazione? Gianbattista Guerrini Fondazione Brescia Solidale C è un limite alla riabilitazione 30 25 del paziente molto anziano (oldest old)? 20

Dettagli

Importanza della Riabilitazione Cardiologica

Importanza della Riabilitazione Cardiologica Prevenire lo scompenso e le sue recidive Sessione II - Prevenzione, Terapia e Riabilitazione dello Scompenso Cardiaco Importanza della Riabilitazione Cardiologica Prevenire lo scompenso e le sue recidive

Dettagli