REGOLE GENERALI DI GESTIONE DEL CONTO PRIVILEGE
|
|
- Ernesto Cenci
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 a 3 edizione REGOLE GENERALI DI GESTIONE DEL CONTO PRIVILEGE 1. REGOLE GENERALI Le regole generali di gestione del Conto Privilege disciplinano il rapporto fra la HIT d.d. Nova Gorica (in seguito: HIT) e le persone che usufruiscono del Conto Privilege (in seguito: giocatore). Il giocatore può usare il Conto Privilege presso tutti i centri della HIT che sono adibiti all'uso del Conto Privilege (in seguito: casinò). Le regole generali sono vincolanti per la HIT e per il giocatore. 2. IL CONTO PRIVILEGE Il Conto Privilege è un deposito di mezzi da gioco che viene aperto presso la società HIT per un deposito temporaneo di mezzi, al fine di acquisto di ticket da gioco e gettoni da gioco (in seguito: mezzi per il gioco). Sul Conto Privilege non si applicano gli interessi. Il Conto Privilege può essere aperto ed utilizzato solo da una persona fisica di maggiore età ai 18 anni. Il giocatore può tenere aperto un solo Conto Privilege. Presso le casse dei casinò il giocatore può effettuare prelievi e depositi oppure gestire il suo Conto Privilege tramite il proprio conto corrente, ma esclusivamente attraverso il conto corrente per persone fisiche (in seguito: C/C personale). Al giocatore è vietata la delega a terzi per la gestione del proprio Conto Privilege. Il giocatore risponde di persona dell'esattezza, la veridicità e la correttezza dei dati, altrimenti la HIT può appellarsi all'articolo 7 delle presenti Regole generali. Il giocatore è tenuto ad informare la HIT di tutti i cambiamenti dei propri dati. Il giocatore deve avvisare la HIT immediatamente se avverte errori sullo stato del Conto Privilege. Ogni allibramento dal C/C personale del giocatore al Conto Privilege o l'allibramento dal Conto Privilege al C/C personale del giocatore conseguenza di errore o altra attività, può essere corretto dalla HIT. Le correzioni devono essere visibili sul Conto Privilege, il giocatore ha il diritto di richiedere alla HIT tutte le spiegazioni inerenti a tale correzione. Se il giocatore riceve dalla HIT più danaro del dovuto, causa errore, la HIT può annullare il versamento. 3. COME APRIRE IL CONTO PRIVILEGE Il giocatore che non ha visitato nessun casinò della HIT e desidera usare il Conto Privilege per versare i mezzi prima della prima visita, deve prima registrarsi e poi può usare il Conto Privilege. Per l'uso del Conto Privilege, il giocatore può registrasi compilando il Modulo di Registrazione per l'uso del Conto Privilege e d'iscrizione al Privilege Club (allegato 1) e spedendolo (per posta o via fax) all'indirizzo segnato sul modulo. La HIT provvederà a registrare il giocatore al club fedeltà Privilege, a registrarlo per l'uso del Conto Privilege ed a spedire al giocatore per posta prioritaria, all'indirizzo lasciato, la tessera Privilege e tutte le informazioni necessarie per potere effettuare il versamento bancario. 1
2 Quando il giocatore viene registrato e può usare il Conto Privilege può effettuare anche il versamento sul Conto Privilege. Prima di prelevare i mezzi per giocare deve attivare il Conto Privilege al casinò. I giocatori che hanno già fatto visita a qualcuno dei centri della HIT non devono registrarsi prima di aprire il Conto Privilege, infatti, come ospiti della HIT sono già in possesso della tessera Privilege della HIT. Devono invece attivare il Conto Privilege prima di usarlo. L'attivazione del conto può essere effettuata solo al casinò, il giocatore deve essere presente di persona. Il giocatore deve esibire all'ispettore di fiducia un documento d'identità, la tessera Privilege e sottoscrivere il Modulo di Adesione per l'uso del Conto Privilege (allegato 2) che gli viene consegnato dall'ispettore di fiducia. Sottoscrivendo il Modulo di Adesione viene stipulato il contratto di apertura e uso del Conto Privilege. Il giocatore conferma di essere a conoscenza e di accettare tutte le regole generali del Conto Privilege utilizzando così i mezzi sul Conto Privilege. Il giocatore che desidera ricevere, su propria richiesta, i versamenti dalla HIT dal Conto Privilege al C/C personale, al momento d attivazione del Conto Privilege deve indicare separatamente il numero di C/C personale con tutte le coordinate bancarie necessarie (IBAN, SWIFT, nome e indirizzo della banca). I dati del proprio C/C personale o le modifiche dei dati inerenti al C/C personale devono essere spedite dal giocatore anche in seguito, ma sempre di persona, in forma scritta e prima della richiesta di versamento sul proprio C/C personale. Il cassiere o l'ispettore di fiducia che accetta la richiesta, deve accertarsi della correttezza, la veridicità e l'esattezza dei dati. 4. VERSAMENTI SUL CONTO PRIVILEGE I versamenti sul Conto Privilege possono essere effettuati come segue: Versamento tramite bonifico bancario Il giocatore chiede alla sua banca di fare un bonifico dal proprio C/C personale sul conto corrente della HIT. I dati necessari per effettuare l'operazione sono stati forniti al giocatore al momento dell'apertura del Conto Privilege. Per il riferimento inserire il numero della propria tessera Privilege, nella causale invece il proprio nome e cognome. Il versamento deve essere effettuato prima della visita al casinò del giocatore, per assicurasi che tutte le transazioni siano state fatte per tempo e i soldi arrivino sul conto della HIT d.d. almeno un giorno prima che il giocatore venga al casinò. Si consiglia, in base al traffico monetario della Slovenia e quello Europeo, di effettuare il versamento 5 giorni prima dell'arrivo. Versamento in soldi contanti alla cassa del casinò Il giocatore lascia il danaro contante alla cassa del casinò. Il cassiere versa i mezzi sul Conto Privilege del giocatore, consegnando al giocatore la distinta. 2
3 Versamento della vincita alla cassa del casinò Il giocatore consegna la somma vinta al cassiere direttamente alla cassa del casinò (gettoni, ticket da gioco). Il cassiere versa i mezzi sul Conto Privilege del giocatore consegnandoli la distinta. Il giocatore deve identificarsi, esibendo al cassiere la tessera Privilege e il biglietto d'ingresso. Il giocatore può richiedere la distinta di versamento in qualsiasi momento, rivolgendosi al cassiere o all'ispettore di fiducia. La distinta può contenere informazioni sullo stato attuale del conto e di tutte le operazioni effettuate sul Conto Privilege. La somma minima da versarsi sul Conto Privilege è Non ci sono limitazioni di somma troppo alta. 5. ACQUISTO DI MEZZI PER IL GIOCO E PAGAMENTI CON IL CONTO PRIVILEGE Il giocatore può acquistare i mezzi per il gioco alla cassa del casinò. Il giocatore può acquistare i mezzi per il gioco (ticket o gettoni) con i mezzi sul Conto Privilege direttamente alla cassa del casinò. Il giocatore si identifica esibendo al cassiere la tessera Privilege e il biglietto d'ingresso. Il cassiere controlla l'identità del giocatore dalla foto e con l'aiuto del programma di dati della reception. Se intende opportuno richiedere anche un documento d'identità lo fa. Il cassiere consegna al giocatore i gettoni o il ticket da gioco e la ricevuta di acquisto. 6. PRELIEVO DI MEZZI DAL CONTO PRIVILEGE I mezzi sul Conto Privilege servono per l'acquisto di gettoni o ticket da gioco. Indipendentemente da ciò il giocatore può prelevare i mezzi di cui dispone sul Conto Privilege, anche in soldi contanti. Nel caso in cui il giocatore effettui prelievi dal Conto Privilege in denaro contante, ma non lo utilizzi ai fini di gioco, facendo sorgere dubbi d'abuso, la HIT ha diritto di bloccare immediatamente il Conto Privilege. La richiesta di versamento della somma vinta sul Conto Privilege del giocatore verrà effettuata in accordo con la politica di pagamento delle vincite della HIT. I pagamenti delle vincite Jackpot oltre i verranno effettuate a rate. La prima rata sarà di e nei mesi successivi con rate da fino al pagamento dell'intera somma vinta. Il direttore del casinò può approvare un altro tipo di rateizzazione. Nonostante i mezzi depositati sul Conto Privilege, servano per il gioco, si possono effettuare eccezionalmente anche prelievi in soldi contanti: Prelievo di contanti alla cassa: Presso la cassa il giocatore può richiedere il prelievo di mezzi in soldi cantanti dal Conto Privilege. Il cassiere consegna la somma desiderata al giocatore assieme alla distinta. Trasferimento di mezzi sul C/C personale del giocatore: Il giocatore può richiede pure, che la HIT effettui un versamento di una parte o per intero, dei mezzi di cui il giocatore dispone sul Conto Privilege al C/C personale del giocatore. Il giocatore può richiedere il trasferimento di mezzi solo sul quel conto bancario segnato nel Conto Privilege, in conformità all'articolo 3 delle presenti Regole generali. 3
4 La HIT d.d. effettuerà il trasferimento desiderato solo nel caso in cui ci siano sul Conto Privilege del giocatori i mezzi di trasferimento richiesti, quindi almeno la stessa somma. In caso contrario la richiesta non potrà essere accolta. Il giocatore può richiedere il trasferimento di mezzi sul conto bancario con le seguenti modalità: Al casinò: Modulo di Richiesta di trasferimento di mezzi dal Conto Privilege (allegato 3), da richiedere all'ispettore di fiducia o alla cassa. La richiesta compilata correttamente e sottoscritta va consegnata al cassiere. Per posta: La richiesta munita dei propri dati personali (nome e cognome, numero di tessera Privilege) e sottoscritta, può essere spedita anche per posta all'indirizzo segnato sul modulo. La HIT effettuerà la transazione il giorno lavorativo eseguente a quello della pervenuta della richiesta. Riguardo la tempistica, il giocatore deve tenere conto del sistema di pagamenti in atto nella Repubblica di Slovenia e di quello Europeo. 7. ACCESSO NEGATO ALLE OPERAZIONI DEL CONTO PRIVILEGE E BLOCCO DELLO STESSO In caso di sospetto di abuso la HIT può bloccare il Conto Privilege senza alcuna spiegazione, il blocco vieta al giocatore ogni operazione connessa al Conto Privilege. In questo caso il giocatore riceve l'avviso di blocco. Le transazione del Conto Privilege restano bloccate fino al chiarimento della vicenda. 8. LA CHIUSURA DEL CONTO PRIVILEGE Il giocatore può chiudere il proprio Conto Privilege in qualsiasi momento, basta che compili la Richiesta di chiusura del Conto Privilege (allegato 4) e che la consegni alla cassa o all'ispettore di fiducia o che spedisca la Richiesta per posta. Se il giocatore non ha prelevato i mezzi, prima della chiusura del Conto Privilege o non ha fatto la richiesta di trasferimento dei fondi dal Conto Privilege al C/C personale, la HIT provvederà a versarli sul C/C personale del giocatore in otto giorni dalla chiusura del Conto Privilege. La somma verrà versata sul C/C personale comunicato di persona dal giocatore all apertura del Conto Privilege. Se la HIT non possiede i dati necessari riguardanti il C/C personale del giocatore o questi è bloccato, la HIT mantiene i mezzi sul proprio conto. Il giocatore può richiedere il versamento dei mezzi dal Conto Privilege entro 5 anni dalla chiusura del Conto Privilege. Gli obblighi inerenti al Conto Privilege dopo 5 anni scadono a vantaggio della gestione delle entrate della HIT. Per riattivare il Conto Privilege, il giocatore deve ripetere l'intero procedimento di apertura del Conto Privilege. In caso di morte i mezzi sul Conto Privilege vengono trasmessi sul conto dell'erede, come previsto dalla legge. 4
5 9. GLI OBBLIGHI DELLA HIT La HIT si impegna a gestire il funzionamento del sistema informatico del Conto Privilege. Per tutte le transazioni sul Conto Privilege la HIT si impegna a mantenere e attuare tutte le regole di tutela contro il riciclaggio di danaro sporco e il finanziamento del terrorismo. La HIT fornisce al possessore del Conto Privilege tutte le informazioni inerenti alla gestione del Conto Privilege, le informazioni si trovano sul sito Le informazioni sullo stato del Conto Privilege e su tutte le transazioni effettuate, si possono ottenere alla cassa del casinò oppure online sul sito e sui siti internet dei casinò della HIT. Per tutte le altre informazioni invece il giocatore può rivolgersi all ispettore di fiducia. 10. TUTELA DEI DATI PERSONALI La HIT assicura che tutti i dati di cui verrà a conoscenza gestendo il Conto Privilege saranno trattati come segreto professionale. La HIT può svelare tali dati solo in accordo a quanto previsto dalla legge. La HIT assicura che conserverà tutti i dati inerenti al giocatore e li tratterà in accordo con la legge sulla Tutela dei dati personali. L'accesso ai dati personali verrà concesso solo a persone adibite per legge al maneggio di essi o a persone delegate. La HIT non userà per nessun motivo i dati del giocatore senza il suo consenso, e non li trasmetterà a terzi o a istituti, tranne se previsto dalla legge. La HIT si impegna a non usare i dati del giocatore contro la legge o in modo tale da nuocere al giocatore. I dati personali verranno conservati solo fino a quando saranno necessari per lo svolgimento del lavoro per cui sono stati richiesti. La HIT assicura di accettare tutte le regole e le modalità prescritte per la tutela dei dati personali, si impegna a non distrugge o eliminare e i dati di proposito e di non affidarli per il trattamento a personale non adibito. Aprendo il Conto Privilege il giocatore delega la HIT a custodire e conservare i suoi dati personali. 11. DISPOSIZIONI FINALI Le Regole generali di gestione del Conto Privilege sono pubblicate sul sito si trovano pure alle casse dei centri della HIT adibiti alla gestione del Conto Privilege. Sull'accordo fra il giocatore, possessore del Conto Privilege e la HIT si applica la Legge della Repubblica di Slovenia. Il giocatore concorda che in caso di controversie sia competente il foro di Nova Gorica. La HIT ha il diritto di modificare le Regole generali di gestione del Conto Privilege. Le modifiche delle Regole generali entrano in vigore alle ore 0.00 del giorno successivo alla loro pubblicazione sul sito 5
6 12. ALLEGATI Allegato nr. 1: MODULO DI REGISTRAZIONE PER L USO DEL CONTO PRIVILEGE E D ISCRIZIONE AL PRIVILEGE CLUB Allegato nr. 2: MODULO DI ADESIONE PER L USO DEL CONTO PRIVILEGE Allegato nr. 3: RICHIESTA DI TRASFERIMENTO DI MEZZI DAL CONTO PRIVILEGE Allegato nr. 4: RICHIESTA DI CHIUSURA DEL CONTO PRIVILEGE 6
Guida Carta Conto FAMILI
Guida Carta Conto FAMILI Internet Banking Banca del Fucino V8_11102015 1 Introduzione 2 Attivazione della carta MasterCard 3 Attivazione MasterCard SecureCode 7 Massimali giornalier i e mensili 9 Prelievi
Guida Carta Conto FAMILI
Guida Carta Conto FAMILI Internet Banking Banca del Fucino V5_22092015 Introduzione 2 1 Attivazione della carta MasterCard 3 Attivazione MasterCard SecureCode 7 Massimali giornalier i e mensili 9 Prelievi
Condizioni generali. con sede in: Sanremo 18038, corso degli Inglesi n 18, Partita IVA e CF: 01297620088 di seguito denominata il Concessionario ;
Condizioni generali La società Casinò di Sanremo s.p.a. titolare della Concessione GAD n.15044 per l esercizio delle seguenti tipologie di gioco : - giochi di abilità a distanza con vincita in denaro;
LEZIONE: TESORERIA 1/2
Corso Responsabile Amministrativo E. Marcelli C. Marcelli LEZIONE: TESORERIA 1/2 Tesoreria 1/2 AGENDA 1. Tenuta cassa 1.1 Prima nota cassa 1.2 Prima nota cassa esempio 1.3 Controllo cassa 2. Banca: Tipologie
REGOLAMENTO OPERAZIONE A PREMI FC 01/15 Mutui.it H1 2016
REGOLAMENTO OPERAZIONE A PREMI FC 01/15 Mutui.it H1 2016 La Società Mutui.it mediazione creditizia spa con socio unico - Via Cornaggia, 10-20123 - Partita IVA e codice fiscale 06158600962 ha in atto, nel
CONTRATTO DI CONTO CORRENTE E CARTE DI PAGAMENTO: CONDIZIONI GENERALI
CONTRATTO DI CONTO CORRENTE E CARTE DI PAGAMENTO: CONDIZIONI GENERALI Edizione 04/2011 INDICE Sezione I - I principi che guidano il nostro rapporto Principio 1 - Come sono regolati i rapporti tra il cliente
L Istituto di Credito con sede in Via iscritto al Registro delle Imprese
ALLEGATO 1 CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA tra L Associazione Pistoia Futura Laboratorio per la Programmazione Strategica della Provincia di Pistoia, con sede in Pistoia Piazza San
Istanza di Mediazione ai sensi del D. Lgs. 28/2010. (cognome nome) nato a Prov. il. residente a in. n. civ cap. prov. codice fiscale. tel.
Istanza di Mediazione ai sensi del D. Lgs. 28/2010 Sede Legale ACCORDIAMOCI S.r.l. Via del Rondone, 1 40122 Bologna Sede di riferimento: Modalità presentazione istanza: A - Parte Istante (cognome nome)
REGOLAMENTO PER LE ADESIONI A FORZA ITALIA ANNO 2014
REGOLAMENTO PER LE ADESIONI A FORZA ITALIA ANNO 2014 Art. 1 E istituito nell ambito della struttura nazionale, di cui all articolo 11 dello Statuto di Forza Italia, il Settore Adesioni. Art. 2 Il Settore
Corso di preparazione all'esame di Stato per Dottori Commercialisti
Corso di preparazione all'esame di Stato per Dottori Commercialisti Preparare l Esame di Stato per Dottori Commercialisti non è cosa semplice; il corso intensivo di preparazione all'esame di abilitazione
NORME DI ATTUAZIONE DEL PIANO DI ASSISTENZA IN COOPERAZIONE
NORME DI ATTUAZIONE DEL PIANO DI ASSISTENZA IN COOPERAZIONE PER I SOCI DELLE COOPERATIVE DI CONSUMO E RELATIVO NUCLEO FAMILIARE PER IL NUCLEO FAMILIARE DEI DIPENDENTI DI COOPERATIVE TRENTINE GIA ISCRITTI
COMUNE DI SINNAI (Provincia di Cagliari)
COMUNE DI SINNAI (Provincia di Cagliari) SETTORE ECONOMICO SOCIALE, PUBBLICA ISTRUZIONE,CULTURA, BIBLIOTECA E POLITICHE DEL LAVORO Istruzioni operative per l iscrizione al Portale SardegnaCAT e l accesso
Ieri, oggi: il domani
PROGETTO CULTURALE 2015-2016 Ieri, oggi: il domani MEMORIE DELLA STORIA EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA Incontro con Franco Bonisoli e Agnese Moro...... 19 aprile 2016, martedì ore 10:00... CINEMA E CULTURA.........
E20LIVE "DSP REWIND LEAGUE
E20LIVE "DSP REWIND LEAGUE 1. Tutti i partecipanti ai tornei organizzati da E20Live e in particolare per il "DSP REWIND LEAGUE" (in seguito anche abbreviato come DSP) dovranno, all'inizio di ogni torneo,
Ragione Sociale: Nome e Cognome (referente): Partita Iva: Indirizzo sede legale: Città: Provincia: Cap: Telefono: Email: (registrazione):
ID AZIENDA # Da Rispedire tramite mail / FAX: commerciale@preventivami.it Fax +39 080.9692345 oppure raccomandata A/R: Spett.le Preventivami.it GIDA Srl Via Fratelli Philips, 9 70132 Bari DATI DELL'AZIENDA:
Prendere visione del regolamento della manifestazione. A) Selezionare il programma GESTIONE ISCRIZIONI.
Prendere visione del regolamento della manifestazione A) Selezionare il programma GESTIONE ISCRIZIONI. Se si conosce già la password di accesso inserire il codice FIN della società sportiva nella forma
Convenzione/Capitolato per il Servizio di Cassa del GAL Ternano
Convenzione/Capitolato per il Servizio di Cassa del GAL Ternano Il GAL Ternano in esecuzione della deliberazione adottata dal Consiglio di Amministrazione n. 12/2014 all ordine del giorno in data 29/01/2014
CONTRATTO DI PRESTITO SOCIALE della Cooperativa Solidarietà Soc. Coop. di Volontariato Sociale a r.l..
COPIA PER IL RICHIEDENTE CONTRATTO DI PRESTITO SOCIALE della Cooperativa Solidarietà Soc. Coop. di Volontariato Sociale a r.l.. Il sottoscritto.............., codice fiscale., nato a......, il / /, domiciliato
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
Prot. MNUC REG. UFF. 0064213 30/7/2014 U Agenzia delle Dogane e dei Monopoli IL VICEDIRETTORE Visto il Regolamento generale delle lotterie nazionali approvato con Decreto del Presidente della Repubblica
DISCIPLINARE DI GARA (Determinazione Dirigente area Amministrazione e contabilità n. 603 del 21 novembre 2011)
DISCIPLINARE DI GARA (Determinazione Dirigente area Amministrazione e contabilità n. 603 del 21 novembre 2011) PROCEDURA RISTRETTA, PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI
CONTRATTO DI CONTO TASCABILE E SERVIZI DI PAGAMENTO: CONDIZIONI GENERALI
CONTRATTO DI CONTO TASCABILE E SERVIZI DI PAGAMENTO: CONDIZIONI GENERALI Edizione 04/2011 INDICE Sezione I - I principi che guidano il nostro rapporto Principio 1 - Come sono regolati i rapporti tra il
Comune di Dolceacqua
Comune di Dolceacqua PROVINCIA DI IMPERIA Via Roma, 50-18035 Dolceacqua (IM) tel 0184 206444-5 fax 0184 206433 REGOLAMENTO COMUNALE DISCIPLINANTE LA CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI COMUNALI Premesso che
Il decreto Antiriciclaggio
Il decreto Antiriciclaggio Gli aspetti principali per le banche della normativa antiriciclaggio 1 Sommario Struttura fondamentale della normativa antiriciclaggio Limite al trasferimento di contanti e titoli
Tutela della privacy Introduzione
Tutela della privacy Introduzione Noi di HardwarePcJenny e le nostre società affiliate worldwideare, si impegnano a rispettare la privacy online e riconoscono la necessità di un'adeguata protezione per
Domanda di ammissione a Socio (indicare sempre le generalità del socio, se non maggiorenne anche quelle del genitore o di chi ne fa le veci)
Associazione Sportiva Dilettantistica Domanda di ammissione a Socio (indicare sempre le generalità del socio, se non maggiorenne anche quelle del genitore o di chi ne fa le veci) Socio Il sottoscritto/a....
Come richiedere l'affiliazione
Come richiedere l'affiliazione 1 - Richiedi i codici di accesso 2 - Accedi il sistema 3 - Compila la scheda di affiliazione 4. Inserisci le anagrafiche dei dirigenti 5 - Registra il pagamento 6 - Stampa
Prestito Sociale Coop Centro Italia: tanti vantaggi e zero spese!
Prestito Sociale Coop Centro Italia: tanti vantaggi e zero spese! 2 Il Prestito Sociale di Coop Centro Italia Il Prestito Sociale è uno strumento semplice, sicuro e conveniente attraverso il quale puoi
Carta della Qualità dei Servizi
Carta della Qualità dei Servizi Premessa La Team Posta svolge la propria attività in qualità di operatore postale, per le prestazioni dei servizi di raccolta, smistamento, distribuzione degli invii di
5. PROCEDURE. 5.1 Presentazione della domanda
5. PROCEDURE 5.1 Presentazione della domanda Le domande di contributo dovranno essere predisposte e presentate esclusivamente utilizzando gli appositi servizi on-line ad accesso riservato, integrati nel
prima fila in prima fila
con la tessera del tifoso vivi lo spettacolo in prima fila prima fila in La tessera del tifoso è il futuro per tutte le Società calcistiche che traggono, ogni domenica, energia dal cuore pulsante dei tifosi.
Consorzio Granterre Società Cooperativa Agricola Via Polonia 30/33 41100 Modena TEL. 059-31.21.62 FAX 059-45.04.41
REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE Consorzio Granterre Società Cooperativa Agricola Via Polonia 30/33 41100 Modena TEL. 059-31.21.62 FAX 059-45.04.41 www.granterre.it Art. 1 Il presente Regolamento
Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia
Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Firmato digitalmente da Sede legale Via Nazionale, 91 - Casella Postale 2484-00100 Roma - Capitale versato Euro
Tutela dei dati personali Vi ringraziamo per aver visitato il nostro sito web e per l'interesse nella nostra società. La tutela dei vostri dati privati riveste per noi grande importanza e vogliamo quindi
TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI Titolo VI (artt. 115-128) Testo Unico Bancario FOGLI INFORMATIVI
Operazioni di Raccolta Foglio Informativo N.: 010202 BCCRESCO (Depositi a Risparmio per minori) TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI Titolo VI (artt. 115-128) Testo Unico Bancario FOGLI INFORMATIVI
Ministero dell Economia e delle Finanze
Ministero dell Economia e delle Finanze AMMINISTRAZIONE AUTONOMA DEI MONOPOLI DI STATO Prot. 2008/ 17857/giochi/BNG IL DIRETTORE GENERALE Visto il decreto del Ministro delle finanze 31 gennaio 2000, n.
Comune di Gissi Provincia di Chieti
Comune di Gissi Provincia di Chieti AVVISO PUBBLICO CAMPAGNA PER L ADOZIONE DEI CANI ABBANDONATI ANNO 2014 ADOTTA UN AMICO A QUATTRO ZAMPE! Premesso: che presso il canile Abruzzo Servizi S.r.l. servizio
Disposizioni sull espletamento dei servizi finanziari postali. TITOLO I Disposizioni Generali. Art. 1 (Definizioni)
Testo Decreto Delegato Disposizioni sull espletamento dei servizi finanziari postali TITOLO I Disposizioni Generali Art. 1 (Definizioni) 1. Ai fini del presente decreto delegato si intendono per: a) Assegno
REGOLAMENTO PER L'ADOZIONE DI CANI RITROVATI SUL TERRITORIO COMUNALE RICOVERATI NELLA STRUTTURA CONVENZIONATA CON IL COMUNE DI ISCHIA.
REGOLAMENTO PER L'ADOZIONE DI CANI RITROVATI SUL TERRITORIO COMUNALE RICOVERATI NELLA STRUTTURA CONVENZIONATA CON IL COMUNE DI ISCHIA. ART. 1 - Finalità La finalità del presente regolamento è l incentivazione
NOTA INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 68 DLGS 206/2005
1 NOTA INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 68 DLGS 206/2005 Leggere attentamente la seguente nota informativa PRIMA di sottoscrivere il contratto Telepass Family, Telepass Twin, OPZIONE PREMIUM mediante accettazione
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
Prot. R.U. 20990 IL DIRETTORE DELL AGENZIA Visto il Regolamento generale delle lotterie nazionali approvato con Decreto del Presidente della Repubblica 20 novembre 1948, n.1677 e successive modificazioni;
COMUNE DI FARA IN SABINA. Provincia di Rieti. Repubblica Italiana CONTRATTO DI APPALTO DI SERVIZI PER LA REALIZZAZIONE DELLO
repertorio n Agenzia delle Entrate Registrato a Rieti il n serie versati COMUNE DI FARA IN SABINA Provincia di Rieti Repubblica Italiana CONTRATTO DI APPALTO DI SERVIZI PER LA REALIZZAZIONE DELLO SPORTELLO
Il diritto ad aprire un conto bancario in qualsivoglia stato della comunità europea. Londra, 5 luglio 2013 Dott. David Fava
Il diritto ad aprire un conto bancario in qualsivoglia stato della comunità europea. 1 Costo annuale di gestione conto bancario 2 Secondo recenti studi citati dalla Commissione Europea: 58 milioni di cittadini
Ai sensi e per gli effetti dell art. 8 del D. L.vo n. 28 del 4.3.2010, visto il deposito dell istanza di INVITO ALLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE
Ai sensi e per gli effetti dell art. 8 del D. L.vo n. 28 del 4.3.2010, visto il deposito dell istanza di mediazione n. /201, comunico il presente INVITO ALLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE promossa da nato/a
Guida alla chiusura del conto corrente
Gentile Cliente, Guida alla chiusura del conto corrente il conto corrente bancario è il principale strumento della relazione tra banca e cliente, per la numerosità dei servizi di pagamento e di altra natura
REGOLAMENTO PER LA CERTIFICAZIONE DI EMISSIONE ACUSTICA AMBIENTALE DELLE MACCHINE ED ATTREZZATURE DESTINATE A FUNZIONARE ALL APERTO APRILE 2012
DIRETTIVA 2000/14/CE REGOLAMENTO PER LA CERTIFICAZIONE DI EMISSIONE ACUSTICA AMBIENTALE DELLE MACCHINE ED ATTREZZATURE DESTINATE A FUNZIONARE ALL APERTO APRILE 2012 INDICE 1 - Generalità...2 2 - Applicabilità...2
LivelloCasa Per Sempre
LivelloCasa Per Sempre 0,50/giorno - pubblicazione illimitata di annunci Attiva LivelloCasa Premium PREZZO BLOCCATO PER SEMPRE! Mai un aumento e sempre annunci illimitati! *** Scade il 29 febbraio 2012
AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI IL VICEDIRETTORE
Prot. 2012/ 55172 /Giochi/LTT AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI IL VICEDIRETTORE Visto il Regolamento generale delle lotterie nazionali approvato con D.P.R. 20 novembre 1948, n.1677 e successive modificazioni;
Mandato con rappresentanza Il sottoscritto, come sopra meglio identificato e domiciliato, DELEGA l'avv. / Dr.
Domanda di mediazione in materia civile e commerciale su diritti disponibili All MEDIAFINCON srl Il sottoscritto ovvero (da compilare solo se il richiedente è società o altro soggetto collettivo) legale
CITTÀ DI MOGLIANO VENETO
CITTÀ DI MOGLIANO VENETO Provincia di Treviso NORME PER LA GESTIONE DELLE COSE RITROVATE E CONSEGNATE AL COMUNE (Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 66/1982) Art. 1 OBBLIGHI PER CHI RITROVA
Contratto di e-commerce ai sensi del DLT 22-05-1999 n. 185
Contratto di e-commerce ai sensi del DLT 22-05-1999 n. 185 1 Identità del fornitore. Il Fornitore è una ditta individuale denominata con sede in , via registrata alla camera di commercio di
DEPOSITO A RISPARMIO. Al deposito a risparmio è collegato un libretto di risparmio, che può essere nominativo o al portatore.
DEPOSITO A RISPARMIO INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO GIUSEPPE TONIOLO Via Sebastiano Silvestri n.113 - cap 00045 - Genzano di Roma (RM) Capitale e riserve al 31/12/2013-34.368.294
Federazione Italiana Gioco Freccette
------------ Prot. 22/14 Treviso, 11/09/14 Ai PRESIDENTI DEI DART CLUB AFFILIATI Loro Sedi e, p.c. ai PRESIDENTI dei Comitati Regionali e, p.c. ai COORDINATORI REGIONALI Loro Sedi Oggetto: - 30 Campionato
Roma, ottobre 2013. Ai Responsabili Regionali pro tempore Ai Responsabili di Zona pro tempore
Roma, ottobre 2013 Ai Responsabili Regionali pro tempore Ai Responsabili di Zona pro tempore OGGETTO: NOMINA DEI RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO DEI DATI L AGESCI Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani,
ILVICE DIRETTORE DELL AGENZIA AREA MONOPOLI
Prot. 69483 /RU ILVICE DIRETTORE DELL AGENZIA AREA MONOPOLI Visto il Regolamento generale delle lotterie nazionali approvato con Decreto del Presidente della Repubblica 20 novembre 1948, n.1677 e successive
DICHIARAZIONE RELATIVA ALLA PROTEZIONE E ALL UTILIZZO DEI DATI PERSONALI SU www.zalando.it
DICHIARAZIONE RELATIVA ALLA PROTEZIONE E ALL UTILIZZO DEI DATI PERSONALI SU www.zalando.it anche ai sensi e per gli effetti dell art. 13, D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 La protezione dei dati personali
Manuale per il Cliente Relaxbanking
Manuale per il Cliente Relaxbanking Note Applicative Sezione F24 Gentile cliente, in linea generale, Le comunichiamo che per poter effettuare disposizioni di Pagamento Deleghe F24 dovrà seguire il seguente
Direttive di Wolfsberg per Servizi Bancari Privati contro il Riciclaggio
Direttive di Wolfsberg per Servizi Bancari Privati contro il Riciclaggio Preambolo Le linee guida che seguono sono intese come applicabili alle relazioni di private banking. Altri settori del mercato possono
REGOLAMENTO PER PARTECIPARE E/O ORGANIZZARE EVENTI DI RACCOLTA FONDI A SOSTEGNO DI SOS IL TELEFONO AZZURRO ONLUS
Allegato A REGOLAMENTO PER PARTECIPARE E/O ORGANIZZARE EVENTI DI RACCOLTA FONDI A SOSTEGNO DI SOS IL TELEFONO AZZURRO ONLUS SOS Il Telefono Azzurro Onlus apprezza e incoraggia l organizzazione di eventi
Condizioni generali di vendita
Condizioni generali di vendita Titolarità del sito ed informazioni al consumatore Accettazione delle condizioni generali di vendita Offerta al pubblico Prezzi Accettazione degli ordini Modalità di pagamento
ADESIONE ALLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE ATTIVATA AI SENSI DEL D.LGS. 28/2010 E SS.MM.
ON. LE ORGANISMO DI CONCILIAZIONE DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI LATINA ADESIONE ALLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE ATTIVATA AI SENSI DEL D.LGS. 28/2010 E SS.MM. DATI DELLA MEDIAZIONE R.G.N. Data di incontro
TESTO STANDARD COSTITUZIONE DI RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI DI IMPRESE (R.T.I.)
TESTO STANDARD COSTITUZIONE DI RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI DI IMPRESE (R.T.I.) 1 RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI IMPRESE CON CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA Tra :...(1)... (di
COMUNE DI TORINO DI SANGRO PROVINCIA DI CHIETI
COMUNE DI TORINO DI SANGRO PROVINCIA DI CHIETI Tel. 0873.913121-913106 Fax 0873.913175 P.I. 00243570694 Piazza Donato Iezzi, 15 66020 Torino di Sangro PEC protocollo@comunetorinodisangro.legalmail.it www.comune.torinodisangro.ch.it
Manuale per la gestione del TFR. PosteVita - Gestione TFR Manuale per l utilizzo del portale
PosteVita - Gestione TFR Manuale per l utilizzo del portale Pagina 1 di 18 1 Premessa...3 2 Registrazione al servizio...3 3 Accesso al servizio...4 3.1 Gestione anagrafica...7 3.2 Inserimento polizze...8
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 67 del 28/05/2010 I ND I C E art. 1 - Oggetto e finalità del regolamento art. 2 - Funzioni
CITTÀ DI SAN DONÀ DI PIAVE (Decorata con Croce al Merito di Guerra e con medaglia d Argento al Valor Militare) ------------------ Biblioteca Civica
CITTÀ DI SAN DONÀ DI PIAVE (Decorata con Croce al Merito di Guerra e con medaglia d Argento al Valor Militare) ------------------ Biblioteca Civica Disciplinare sul Prestito interbibliotecario e fornitura
IL VICE DIRETTORE DELL AGENZIA AREA MONOPOLI
Prot. 69490 /RU IL VICE DIRETTORE DELL AGENZIA AREA MONOPOLI Visto il Regolamento generale delle lotterie nazionali approvato con Decreto del Presidente della Repubblica 20 novembre 1948, n.1677 e successive
Chitarra individuale Canto individuale Composizione individuale Musica Giocando collettivo
Modulo di iscrizione Spettabile BENACUS CHAMBER ORCHESTRA ASSOCIATION Io sottoscritto/a Cognome e nome di chi firma il modulo per i minorenni un genitore o chi ne fa le veci Consapevole della responsabilità
Dipartimento Comunicazione. Guida all Identificazione al Portale di Roma Capitale
Dipartimento Comunicazione Guida all Identificazione al Portale di Roma Capitale Sommario 1. Premessa... 3 2. Identificazione al Portale di Roma Capitale tramite documento d identità... 4 2.1 Registrazione
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA AL CONSUMATORE - SKYPOINT S.r.l.
1. PREMESSA CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA AL CONSUMATORE - SKYPOINT S.r.l. 2. OGGETTO DEL CONTRATTO 3. INFORMAZIONI AL CLIENTE 4. COME ORDINARE 5. CONDIZIONI DI VENDITA 6. TEMPI DI CONSEGNA 7. PRINCIPIO
TESSERA RICARICABILE 2014 Come funziona la tessera del socio ricaricabile? Cosa cambia per la Pro Loco?
COMITATO REGIONALE UNPLI ABRUZZO 64100 Teramo (Te)- Via Amilcare Rambelli, 3 Tel/fax 0861 212748 www.unpliabruzzo.it info@unpliabruzzo.it Codice Fiscale 90021450664 Partita Iva 02231450699 TESSERA DEL
Nuova procedura di Cassa Contanti Wingesfar: istruzioni per le farmacie Novembre 2009
Nuova procedura di Cassa Contanti Wingesfar: istruzioni per le farmacie Novembre 2009 Documenti Tecnici Informatica e Farmacia Vega S.p.A. Premessa La procedura di Cassa Contanti rileva i movimenti giornalieri
Attività: Indovina come ti pago. Materiale: Carte di identità degli strumenti di pagamento, scheda per l insegnante
Attività: Indovina come ti pago Materiale: Carte di identità degli strumenti di pagamento, scheda per l insegnante 1 BANCOMAT 1. A cosa serve? Per prelevare dagli sportelli automatici Automatic teller
DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO I.GE.P.A. - Ufficio XII
N. 152284 - DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO I.GE.P.A. - Ufficio XII Visto il regio decreto 18 novembre 1923, n. 2440, riguardante disposizioni sull amministrazione del patrimonio e sulla
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
Prot. 2013/29657/Giochi/Ltt Agenzia delle Dogane e dei Monopoli IL VICEDIRETTORE Visto il Regolamento generale delle lotterie nazionali approvato con D.P.R. 20 novembre 1948, n. 1677 e successive modificazioni;
SOMMARIO REGISTRAZIONE AL SISTEMA. Scelta di username e password. Recupero username e password INSERIMENTO DEI DATI
SOMMARIO REGISTRAZIONE AL SISTEMA Scelta di username e password Recupero username e password INSERIMENTO DEI DATI Passaggio 1) inserimento dei dati personali Passaggio 2: Inserimento dei dati relativi
FORMAT 1. Lettera al Cliente. Modalità di prenotazione. Termini e condizioni PRENOTAZIONE GARANTITA / NO-SHOW. Gentile Cliente,
PRENOTAZIONE GARANTITA / NO-SHOW Lettera al Cliente 1 facendo seguito alla sua richiesta, le indichiamo di seguito le modalità, i termini e le condizioni per la prenotazione di un soggiorno presso il nostro
Art.1 - Finalità. Art.2 - Adozioni
Regolamento Comunale per l adozione ed il sostegno di cani ritrovati sul territorio comunale ricoverati nelle strutture convenzionate con il Comune di Piaggine Adottato con deliberazione Consiglio Comunale
Questionario Operazioni Occasionali
Questionario Operazioni Occasionali INDUSTRIAL AND COMMERCIAL BANK OF ICBC Milan Branch informa che ai sensi dell art 15 e 18 del Decreto Legislativo 231/2007 è tenuta all osservanza degli obblighi di
COMPARIZIONE AL PROCEDIMENTO DI MEDIAZIONE PROC. N.
Sede, data Prot. N. Mod.ad6-it COMPARIZIONE AL PROCEDIMENTO DI MEDIAZIONE PROC. N. Spett.le Organismo di Mediazione Soluzione ImMediata s.r.l. Via Teatro Greco, 76 95124 Catania Cod.Fisc., residente in
Comune. di Borgo a Mozzano GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON LINE DI PRATICHE SUAP [2013]
Comune di Borgo a Mozzano GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON LINE DI PRATICHE SUAP [2013] - 1 - PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE È PREVISTO L OBBLIGO DI PRESENTAZIONE DI TUTTE LE PRATICHE E LORO INTEGRAZIONE ESCLUSIVAMENTE
AMT AMT AMT AMT AMT AMT FACSIMILE FACSIMILE
1 CONVENZIONE PER IL DISIMPEGNO DEL SERVIZIO DI CASSA A) Servizio di cassa per il triennio 2011, 2012, 2013. ART. 1 L A.M.T. affida il proprio servizio di cassa, all istituto di credito....operante su
Condizioni generali di Noleggio
Condizioni generali di Noleggio 1. Oggetto del contratto Il Contratto ha per oggetto la fornitura del servizio di noleggio di articoli di puericultura e relativi accessori (di seguito Bene o Beni ) tra
Deutsche Bank Easy. db contocarta. Guida all uso.
Deutsche Bank Easy. Guida all uso. . Le caratteristiche. è il prodotto di Deutsche Bank che si adatta al tuo stile di vita: ti permette di accedere con facilità all operatività tipica di un conto, con
DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEI LOCALI DEL CENTRO ESPOSITIVO DI SAN MICHELE DEGLI SCALZI
ALLEGATO A DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEI LOCALI DEL CENTRO ESPOSITIVO DI SAN MICHELE DEGLI SCALZI Art. 1) Ambito di applicazione Il presente disciplinare individua e regola i criteri
IL DIRETTORE DELL AGENZIA
Prot. 58375 /RU IL DIRETTORE DELL AGENZIA Visto il Regolamento generale delle lotterie nazionali approvato con Decreto del Presidente della Repubblica 20 novembre 1948, n.1677 e successive modificazioni;
Pronto800 Manuale d aiuto
Pronto800 Manuale d aiuto INFORMAZIONI IMPORTANTI COSA DEVO FARE PER ATTIVARE UN NUMERO VERDE? QUANTO COSTA ATTIVARE UN NUMERO VERDE? IN QUANTO TEMPO IL MIO NUMERO VERDE SARÀ ATTIVO? COME POSSO PAGARE?
Comune di Montebelluna
Comune di Montebelluna Provincia di Treviso REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con Deliberazione di G.C. n. 50 del 30.3.2009 1 Art. 1 Oggetto e finalità 1. Il presente
Comune di San Giorgio delle Pertiche (Provincia di Padova)
Comune di San Giorgio delle Pertiche (Provincia di Padova) AREA AFFARI GENERALI Ufficio Segreteria Via Canonica, 4 TEL. 049-9374720 Cod.fiscale 00682290283 FAX 049-9374712 Centralino 049-9374711 35010
NOTA TECNICA. Oggetto: Programma Rinegoziazione Enti Locali 2014.
NOTA TECNICA Oggetto: Programma Rinegoziazione Enti Locali 2014. Cassa depositi e prestiti società per azioni (di seguito CDP ) rende nota con la presente comunicazione la propria disponibilità alla rinegoziazione
REGOLAMENTO DELLE CONDIZIONI DI VENDITA NEW WEIGHING EXPERTS SAS
REGOLAMENTO DELLE CONDIZIONI DI VENDITA NEW WEIGHING EXPERTS SAS 1. CAMPO DI APPLICAZIONE Le presenti condizioni verranno applicate a tutte le offerte emesse dall Organismo Notificato NWE. L O.N. offre
REGOLAMENTO RECANTE LA DISCIPLINA DELL ADESIONE E DELLA CONTRIBUZIONE AL FONDO DEI SOGGETTI FISCALMENTE A CARICO
Fondo Nazionale Pensione Complementare Sede operativa: 00147 Roma - Via C. Colombo, 137 Sede legale: 00147 Roma - Via C. Colombo, 137 Associazione giuridica riconosciuta Iscritto all'albo dei fondi pensione
REGOLAMENTO PER L'ADOZIONE DI CANI RITROVATI SUL TERRITORIO COMUNALE RICOVERATI NELLA STRUTTURA CONVENZIONATA CON IL COMUNE DI BARADILI
REGOLAMENTO PER L'ADOZIONE DI CANI RITROVATI SUL TERRITORIO COMUNALE RICOVERATI NELLA STRUTTURA CONVENZIONATA CON IL COMUNE DI BARADILI ART. 1 Finalità La finalità del presente regolamento è l incentivazione
CONDIZIONI D UTILIZZAZIONE CONCERNENTE L APPLICAZIONE INTERNET «CIS- ONLINE»
Condizioni d utiliizzazione CIS-online CONDIZIONI D UTILIZZAZIONE CONCERNENTE L APPLICAZIONE INTERNET «CIS- ONLINE» 1. Ambito di applicazione «CIS-online» è una parte dell applicazione interna Cargo-Informations-Systems
Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE COSE RITROVATE E CONSEGNATE AL COMUNE
Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE COSE RITROVATE E CONSEGNATE AL COMUNE ALLEGATO AL VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 10 del
db contocarta. Guida all uso. Come utilizzare la tua nuova carta prepagata ricaricabile.
db contocarta. Guida all uso. Come utilizzare la tua nuova carta prepagata ricaricabile. db contocarta: le caratteristiche. db contocarta è il nuovo prodotto di Deutsche Bank che ti permette di accedere
CONDIZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONE CAMPEGGI E CENTRI ARCA
CONDIZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONE CAMPEGGI E CENTRI ARCA FUNZIONE DELLA STRUTTURA ARCA Le vacanze in campeggio e nei Centri ARCA sono iniziative organizzate in forma diretta dall ARCA. OBBLIGHI DEL
IL VICEDIRETTORE. Visto il Regolamento generale delle lotterie nazionali approvato con D.P.R. 20 novembre 1948, n.1677 e successive modificazioni;
Prot. 2013/ 13708 /Giochi/LTT IL VICEDIRETTORE Visto il Regolamento generale delle lotterie nazionali approvato con D.P.R. 20 novembre 1948, n.1677 e successive modificazioni; Visto l art. 6 della legge
COMUNE DI SAN SIRO PROVINCIA DI COMO. Regolamento Comunale per la celebrazione dei matrimoni civili
COMUNE DI SAN SIRO PROVINCIA DI COMO Regolamento Comunale per la celebrazione dei matrimoni civili Approvato con delibera Consiliare n. 2 del 14.04.2014 Articolo 1 Oggetto e finalità del Regolamento 1.
CITTÀ DI CASTELVETRANO
CITTÀ DI CASTELVETRANO Provincia di Trapani ttttt UN FIDO AIUTO REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DI CANI Approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 10 del 27 febbraio 2013 INDICE ART. 1 OGGETTO ART.
CONCORSO A PREMI VINCI CON CARTAINVITO PIU AUTOGRILL S.p.A.
CONCORSO A PREMI VINCI CON CARTAINVITO PIU AUTOGRILL S.p.A. La società Autogrill S.p.A. con sede in Novara, via Luigi Giulietti n. 9, capitale sociale 132.288.000 euro, codice fiscale 03091940266, Partita