CENTRO PER LA VALUTAZIONE E LA CERTIFICAZIONE LINGUISTICA CELI3. Livello B2 CERTIFICATO DI CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA. Sessione Estiva 2006
|
|
- Benvenuto Zani
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 1 Fascicolo UNIVERSITÀ PER STRNIERI I PERUGI ENTRO PER L VLUTZIONE E L ERTIFIZIONE LINGUISTI Livello B2 ELI3 ERTIFITO I ONOSENZ ELL LINGU ITLIN Sessione Estiva 2006 PRTE Prova di omprensione della Lettura PRTE B Prova di Produzione di Testi Scritti TEPO: 2 ORE E 15 INUTI TTENZIONE: OLTO IPORTNTE Seguire esattamente le istruzioni. Scrivere in modo chiaro e leggibile con la matita nel Foglio delle Risposte.
2 Prova di omprensione della Lettura ELI 3 giugno 2006 PRTE PROV I OPRENSIONE ELL LETTUR.1 Leggere i due testi. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino a ogni numero da 1 a 9, la lettera, B, o corrispondente alla risposta scelta..1 Esempio di risposta : 0 B 1 testo IO L FOTOGRFO I PESE Erano i padroni dei sorrisi: avanti a me i volti s illuminavano, non solo per i flash. Erano i registi dei momenti felici: Lei fotografò il mio matrimonio, ricorda?. i pagano il caffè, mi dicono grazie. Erano i custodi dell identità, gli officianti dei riti di comunità: i sono persone di cui ho fotografato battesimo, nozze e persino il ritratto per la patente, dal papà al figlio. a adesso è materia da brindisi a un tavolo del Toscano, vista mozzafiato, scenario fotogenico quant altri mai. ue fotografi di paese: L Usuelli e l gostani. Sapienti artigiani della foto con mezzo secolo di onorata bottega, nel profondo della Brianza. Siamo gli ultimi. in cin, alla nostra. anco a farlo apposta c è un matrimonio, oggi al Toscano. L Usuelli tira fuori la sua fotocamera, inquadra la sposa, regola le ghiere e mette il dito sul pulsante. a lascia andare Usuelli, già ce l hanno un fotografo. Un ragazzo con al collo 12 milioni di pixel, e quant altro. Vedi Usuelli, crede di avere un futuro quello lì. i fa pena. L Usuelli scuote il capo con un sorriso strano: Lui fotografa gli sposi, ma loro non lo guardano. L hanno chiamato per consuetudine, formalità. Guardano gli amici che scattano con quegli aggeggi migliaia di foto digitali e forse ne stampano una su cento. Una foto oggi è come una parola detta ma non scritta. ai come oggi la fotografia è invadente. desso non vengono più, neppure per la fototessera. Il ritratto in studio era teatro puro: venivano a recitare se stessi, avevano già la loro posa in mente, volevano apparire come pensavano di essere, non come erano davvero. Quel momento magico s è trasferito in luoghi più sciatti e profani: le cabine automatiche. ettersi in posa davanti a una macchina, che gusto c è? Nessuno si riconosce davanti a quei francobolli lì. Però costano poco. Si affida la fabbrica del proprio doppio di carta, ormai desacralizzato, al primo che passa. Non sarà un po banale piangere sui relitti che il progresso abbandona lungo la sua strada? Il fotografo non è un mestiere antichissimo. nzi, è figlio della modernità e della tecnologia, un lampo nella lunga durata delle società umane. I fotografi erano la quarta autorità del paese: dopo il sindaco, il parroco, il maresciallo, e prima del medico condotto. Perché il dottore conosceva i segreti del fisico di ogni compaesano e il fotografo quelli dello spirito. I ricchi del paese assoldavano anche quattro fotografi, per far scena: erano uno status symbol. Per un secolo sono stati i cronisti-notai dell Italia di provincia, la loro vetrina era il giornale murale della città: eventi e volti erano esposti alla vista di tutti. desso rischierebbero una denuncia per la violazione della privacy. L Usuelli ha smantellato la camera oscura già anni fa. L gostani in cantina ha migliaia di negativi. L altro giorno li volevo buttare: prendono solo polvere. Non ce l ho fatta. Lì dentro c è la storia del paese. hi sono io per buttarla via? icrostoria iscritta nei volti, negli abiti, nei riti. L archivio di un fotografo di paese è un trattato di storia umana. a i due non sanno a chi lasciare il loro lavoro di una vita. è almeno una foto mia in ogni casa del paese, a me basta questo si consolano, però il magone non va giù. Non rimpiangono un passato di ricordi, i curati di campagna della fotografia, ma un futuro smemorato. (. Smargiassi, La Repubblica, 26 febbraio 2006)
3 Prova di omprensione della Lettura ELI 3 giugno I due fotografi brindano compiacendosi per i ringraziamenti dei compaesani B ricordando con nostalgia momenti della loro carriera pensando di fotografare il panorama offerto dal luogo sentendosi partecipi testimoni di certe realtà paesane 2 l ricevimento di matrimonio, al Toscano, gli invitati vogliono aiutare i fotografi B l Usuelli ha una reazione istintiva i fotografi sono in competizione fra loro i due fotografi criticano l andamento della festa 3 Oggi B il cliente vuole una foto realizzata ad arte la artificiosità prevale sulla spontaneità la tecnologia fotografica banalizza le foto i vecchi mestieri resistono al passare del tempo 4 I fotografi di ieri B venivano chiamati solo per le loro capacità erano considerati autorità al pari di altre avevano consuetudini oggi non più praticabili erano al corrente dei problemi dei paesani 5 I due artigiani B si consolano custodendo i negativi delle foto si considerano i veri biografi del paese riflettono con tristezza sul loro futuro trovano un motivo per confortarsi
4 Prova di omprensione della Lettura ELI 3 giugno testo STORIE PERUGINE: EVELIN E FRNESO d agosto ero a essina per uno scambio culturale con la mia università di racovia. Una delle mie amiche ha conosciuto un bagnino della piscina e si sono accordati per uscire la sera per andare a ballare, così mi sono imbattuta in Francesco. Evelina ride e le si illuminano gli occhi quando parla dell accaduto, nato da un imboscata degli amici: un certo punto ci siamo ritrovati soli. bbiamo conversato fino a tardi del più e del meno con assidui scambi di sguardi: tutto è accaduto molto in fretta, neppure noi sappiamo bene come. Poi il ritorno in Polonia e due settimane di , telefonate e sms, fino a quando Evelina non è giunta a Perugia, il primo settembre, per il suo Erasmus semestrale. Le difficoltà sono sorte subito: omunicavamo un po in inglese e un po in italiano, ma ora mi rendo conto quanto sia stato paziente quando non mi esprimevo bene. Inoltre alcuni maligni incitavano Francesco a non fidarsi perché sono straniera e vivo a più di 700 chilometri. Il mio primo giorno a Perugia avevo insistito perché non venisse, data la voglia di riprendermi dal viaggio, invece lui si è presentato alla porta perché non poteva resistere sapendomi così vicina. Un altra volta è arrivato nonostante lo sciopero dei treni e una falsa disdetta. erchiamo di vederci ogni due settimane, anche se per i viaggi ci vogliono 24 ore. Passiamo due/tre ore al giorno al telefono e poi ci sono gli sms, tutti teneri e conservati gelosamente nel cellulare, da leggere e rileggere quando la lontananza si fa sentire. Evelina sa tutto di me confida Francesco perché con la lontananza è il metodo migliore per continuare a stare insieme. Francesco vuole essere sempre al corrente dei miei movimenti, con chi sono, cosa faccio, dove vado, ma la cosa importante è che i miei problemi siano diventati nostri, per cui con lui devo parlare di tutto. Evelina ha scelto di prolungare il suo Erasmus di altri quattro mesi anche senza borsa di studio, almeno per arrivare all estate, mentre Francesco si sta informando per fare un master a racovia. redo di passare le vacanze estive da lui, ma dobbiamo ancora decidere. Il futuro è chiaro spiega Francesco aspetto la sua laurea perché lei ha solo 21 anni. a quando ha detto di amarmi per me è cambiato tutto, mi sento meglio e sogno una vita con lei. (E. Sarri, Tutto Perugia, 9 febbraio 2006)
5 Prova di omprensione della Lettura ELI 3 giugno La storia tra i due viene favorita dalla complicità degli amici B dal fatto di avere interessi comuni da una serie di frequentazioni da un piano organizzato da Francesco 7 Il loro amore può essere fatto risalire a settembre B ha superato varie complicazioni ha creato delle incomprensioni è stato influenzato dai giudizi altrui 8 Il vivere a distanza B si rivela un ostacolo per il loro amore li porta a darsi delle regole nel loro rapporto li induce a viaggiare per mantenere i contatti determina degli atteggiamenti ossessivi 9 Evelina e Francesco B hanno pianificato la loro vita insieme attendono l età giusta per fare progetti hanno deciso di continuare a studiare devono definire meglio i loro programmi
6 Prova di omprensione della Lettura ELI 3 giugno Leggere i due testi indicati rispettivamente con Testo e Testo B. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino ad ogni numero da 10 a 19 la lettera: B se l informazione si riferisce al testo Testo se l informazione si riferisce al testo Testo B.2 Esempio di risposta : 0 B PPUNTENTO I ERTINI Testo biti usati in ottimo stato, dai cappotti per signora ai jeans per bambino, soprammobili colorati e tanti oggetti di ogni tipo: dalle sedie anni Settanta alle cornici antiche. Il mercatino La Soffitta si tiene in uno spazio riservato a Trastevere, gestito dai volontari della omunità di Sant Egidio. I banchetti sono pieni di oggetti donati e dietro ci sono, come venditori, i tanti volontari. Il mercatino piace molto al pubblico del quartiere ed è diventato ormai un punto di riferimento anche per numerosi turisti. Inoltre le persone che lo frequentano sanno che acquistando qualcosa fanno anche un azione benefica dato che i soldi raccolti servono per vari progetti umanitari. Nel grande spazio, girando fra i banchetti si trovano anche libri scolastici per bambini, giocattoli riciclati, ma anche piccoli vasi in vetro di urano, piccoli mobili, cornici antiche... Il mercatino si svolge tutti i sabati alle 19 e tutte le domeniche dalle 11 alle 13, sempre a Trastevere. Testo B Si chiama Fashion al Tiberio il mercatino frequentato solo da un pubblico femminile e si tiene nei locali del Grand Hotel Tiberio ogni terza domenica del mese. Il mercatino è stato ideato da due sorelle, Tina e Teresa, due appassionate di abiti usati e firmati. Quest anno si sentono molto soddisfatte di come sta andando: il mercatino piace a molti ed è sempre affollato da persone interessate. E piacevole soprattutto perché nel pomeriggio si trasforma in una specie di salotto, dove si prende il tè e poi si curiosa fra i banchetti alla ricerca di tesori inaspettati. La merce si arricchisce grazie all aiuto di qualche signora che decide di vendere a metà prezzo cose dismesse. I banchetti sono circa cinquanta con in mostra sciarpe, orecchini, scarpe, dai vestiti di Giorgio rmani ai jeans di olce e Gabbana. Persino le amiche delle ideatrici contribuiscono con le cose che non mettono da tempo. Il mercatino è aperto la domenica dalle 10,30 alle 20. (. irinei, La Repubblica, 29 gennaio 2006) (. irinei, La Repubblica, 5 febbraio 2006)
7 Prova di omprensione della Lettura ELI 3 giugno Personale non specializzato si occupa del mercatino 11 hi lo frequenta cerca cose con caratteristiche precise 12 I fornitori portano la merce senza nulla pretendere 13 I gestori sono contenti del successo ottenuto 14 I proventi costituiscono una speranza 15 La tipologia della clientela è differenziata 16 Il mercatino è un punto vendita e non solo 17 è uno spazio dedicato all istruzione 18 E un modo per disfarsi dell inutile traendo guadagni 19 Si visita il mercatino nei giorni festivi e prefestivi
8 Prova di omprensione della Lettura ELI 3 giugno Leggere il testo. Rispondere alle domande o completare le affermazioni nel Foglio delle Risposte, negli spazi numerati da 20 a Esempio di risposta : GIORNLI E LETTORI, UN RPPORTO I FIUI Gentile ugias, non riesco a tacere di fronte a cose che accadono. i riferisco ai giornali e alle riviste che pubblicano articoli sulle realtà del mondo, scritti da giornalisti che raccontano seduti di fronte a un monitor, d altra parte in un epoca elettronica è facile accedere alle fonti: basta guardare Internet. Noi lettori crediamo a tutto quello che ci viene presentato e con fiducia pensiamo che realmente scrivano da quei luoghi lontani da dove dicono di essere, rischiando talvolta la vita. Se il giornalismo della carta stampata continua a darci informazioni inventate che noi leggiamo con fiducia, allora i giornali diventano paragonabili a quei programmi televisivi che offendono tanto il sapere quanto la nostra cultura. aria Fernandez Signora Fernandez, è vero che la facilità di accesso alle informazioni su Internet ha reso il lavoro di cronisti e inviati facile fino a renderlo talvolta irrisorio e sbagliato. La qualità di un giornale resta nell attendibilità delle notizie contenute nei suoi articoli. In un lavoro che si fa molto in fretta nessuno è immune al rischio di commettere errori, di fare una falsa previsione, di interpretare male un dato. Oltre a quello fattuale, c è però anche un altro livello di attendibilità, riguarda l interpretazione dei fatti. Ricordi che i giornali non sono contenitori neutri di notizie, bensì organismi che vedono ciò che accade attraverso gli occhi del giornalista. ugias (. ugias, La Repubblica, 4 febbraio 2006) 20 osa può compromettere il fatto che un giornalista non sempre si trovi nel luogo in cui si verifica il fatto che descrive? (da 5 a 10 parole) Secondo la lettrice qual è l aspetto negativo dell utilizzo di Internet nel mondo del giornalismo? (da 8 a 13 parole) In che modo ugias cerca di giustificare gli errori eventualmente commessi dai giornalisti? (da 8 a 13 parole) Secondo ugias, perché il giornalista non si limita a trascrivere una notizia da Internet al giornale? (da 6 a 11 parole)
9 Prova di Produzione di Testi Scritti ELI 3 giugno 2006 PRTE B PROV I PROUZIONE I TESTI SRITTI B.1 Svolgere UNO dei seguenti compiti (a un minimo di 120 ad un massimo di 180 parole) Scrivere nello spazio riservato a B.1 nel Foglio delle Risposte 1 l giorno d oggi i terapeuti si trovano a fare i conti con molte forme di dipendenza. Le più conosciute sono: la sindrome da shopping compulsivo, che induce a comprare inutilmente; la dipendenza da gioco d azzardo, che ha ridotto in miseria molte persone; la sindrome da dipendenza da computer, che spinge in particolare i giovani a trascorrere ore in rete; per non parlare di quella da telefonino, che accompagna giorno e notte gli instancabili interlocutori. Queste ed altre forme, dicono i terapeuti, anche se nascono da un disagio o da una mancanza, producono nell individuo soddisfazione e sicurezza, anche se momentanee. escriva una Sua esperienza personale in tal senso o quella di un Suo conoscente, esprimendo la Sua opinione a riguardo, in una breve relazione per una rivista a diffusione locale. Scrivere nel Foglio delle Risposte 2 Per gioco i bambini sognano di volare, di essere personaggi di fantasia. nche gli adulti a volte si identificano con qualcuno o qualcosa del mondo immaginario per allontanarsi dalla realtà quotidiana, dai problemi che li affliggono, dalle oppressioni del lavoro,... Scriva un racconto per un concorso intitolato Quella volta... ho pensato di essere... Scrivere nel Foglio delle Risposte
10 Prova di Produzione di Testi Scritti ELI 3 giugno 2006 B.2 Svolgere UNO dei seguenti tre compiti (a un minimo di 80 ad un massimo di 100 parole) Scrivere nello spazio riservato a B.2 nel Foglio delle Risposte 1 Un Suo amico italiano, medico, Le ha inviato una lettera in cui Le ha confidato:... ho sempre desiderato lavorare per l associazione edici senza frontiere, per aiutare chi ha bisogno. Tempo fa avevo fatto la domanda e ora, quando ormai non ci pensavo più, mi è arrivata la proposta per un incarico di due anni. Vorrei tanto partire, ma nello stesso tempo non vorrei lasciare il lavoro, i miei affetti e il mio cane. iutami, non so cosa fare... Nella lettera manifesta il Suo apprezzamento per la scelta dell amico dà un consiglio e illustra cosa farebbe al suo posto chiede di essere messo al corrente sulla decisione finale Scrivere nel Foglio delle Risposte 2 Lei ha letto su una rivista italiana l avviso di questo singolare concorso: Ridete e sarete sani!! hiunque può partecipare a questo concorso, non ci sono limiti di età, basta inviare una barzelletta, una storiella spiritosa, una frase simpatica che faccia sorridere. lla fine verrà premiato chi riuscirà a far ridere di più. Lei decide di partecipare. Scrive al giornale. Nella lettera si presenta brevemente spiega i motivi della Sua partecipazione scrive il Suo contributo Scrivere nel Foglio delle Risposte
11 Prova di Produzione di Testi Scritti ELI 3 giugno Le ha scritto una amica italiana per invitarla a passare insieme una vacanza e Le ha inviato del materiale pubblicitario: Otto giorni ai araibi con Nave agica: partenza dall Italia in nave e rientro con volo di linea. Il percorso comprende delle soste in essico, in Giamaica e nelle isole ayman: luoghi con panorami, spiagge, natura e mare incomparabi-li. La sera, a bordo, tutto il divertimento possibile e tanta allegria. partire da euro a persona. ieci giorni alla scoperta delle civiltà antiche con Nave Fortuna attraverso la scoperta dell Egitto, della Turchia, della Grecia e della Libia. urante le escursioni si possono ammirare i tesori dell archeologia: da non perdere ad lessandria la via del deserto fino ad arrivare alla maestosità delle piramidi. partire da euro a persona. Undici giorni nel nord Europa vuol dire navigare con Nave tlantica fra le suggestive insenature dei fiordi norvegesi fino a apo Nord, scoprire il fascino dell Islanda e dei paesaggi incantati della Scozia, ammirare il sole di mezzanotte che splende, fino ad arrivare al ircolo polare artico. partire da euro a persona. Lei risponde all amica. Nella lettera ringrazia l amica per l opportunità che Le offre descrive quale crociera preferisce, motivando la scelta chiede all amica, dato il costo, di informarsi se è possibile suddividere il pagamento in due rate. Scrivere nel Foglio delle Risposte
12 2 Fascicolo UNIVERSITÀ PER STRNIERI I PERUGI ENTRO PER L VLUTZIONE E L ERTIFIZIONE LINGUISTI Livello B2 ELI3 ERTIFITO I ONOSENZ ELL LINGU ITLIN Sessione Estiva 2006 PRTE Prova di ompetenza Linguistica TEPO: 45 INUTI TTENZIONE: OLTO IPORTNTE Seguire esattamente le istruzioni. Scrivere in modo chiaro e leggibile con la matita nel Foglio delle Risposte.
13 Prova di ompetenza Linguistica ELI 3 giugno 2006 PRTE PROV I OPETENZ LINGUISTI.1 ompletare i testi (da 1 a 23). Scrivere nel Foglio delle Risposte la parola mancante negli spazi numerati da 1 a 23. Usare una sola parola. Esempio di risposta : 0 esempio.1 1 testo ON IL PISOLINO SI LVOR EGLIO Serve anche il pisolino, eccome! igliora la produttività e il rendimento di impiegati, manager, operai e in genere di... (1).. coloro che lavorano. I neurologi hanno sottoposto 30 studenti a dei test, nessun.. (2).. sul risultato: i dieci che schiacciavano un pisolino di un ora sono risultati di gran..(3).. più efficienti. In Italia i maggiori seguaci della pratica abitano a atanzaro, dove il 50% delle persone non..(4).. mai all appuntamento con la siesta. seguire Bari con il 48% e agliari con il 45%. La città dove il pisolino è..(5).. diffuso è ilano: i suoi affezionati sono appena il 20%. a quanto deve..(6).. una siesta ideale? Non meno di 20 minuti risponde il dottor Lino Nobili specializzato in neurologia..(7).. ilano e non più di 60 minuti, affinché l organismo abbia un pieno recupero. Oltre l ora, invece,..(8).. si risveglia intontiti e l effetto diventa dannoso invece..(9).. benefico. Un consiglio: dopo aver mangiato, attendere 10 minuti prima di addormentarsi, per prendere sonno..(10).. tempi brevi è meglio che la digestione..(11).. avviata. (V. Bonaventura, Selezione, gennaio 2006)
14 Prova di ompetenza Linguistica ELI 3 giugno testo ENTRO L BOTTIGLI i sarà una ragione per cui ogni famiglia..(12) in media dagli 80 ai 260 euro all anno per l..(13).. di acqua in bottiglia. a qual è la differenza..(14).. acqua potabile e minerale? La legge ammette quest ultima definizione solo per le acque che provengono..(15).. riserve sotterranee naturali...(16)... dell acqua di rubinetto, infatti, la minerale non può subire, in nessun caso, alcun...(17)... per diventare potabile. In altre parole, deve sgorgare già pura, cioè...(18)... di contaminazioni batteriche e pronta per essere confezionata in bottiglie di vetro o Pet, una plastica sicura, che non contiene..(19).. nocive. Le bollicine per renderla frizzante però sono ammesse. a fa bene alla...(20)...? La minerale, secondo la legge, affinché aiuti l organismo a sopperire a eventuali carenze,..(21).. avere proprietà curative. E bene che..(22).. bevuta seguendo delle regole: la frizzante va servita a 7 in calici a stelo, invece la minerale naturale a 10 in bicchieri bassi e, importante, la mano non deve toccare il bicchiere..(23)... non trasmettere calore. (F.Gianquinto, Tu, 31 gennaio 2006)
15 Prova di ompetenza Linguistica ELI 3 giugno ollegare le frasi da 24 a 30 con le opportune forme di collegamento (congiunzioni, preposizioni, pronomi, avverbi). Se necessario, eliminare o eventualmente sostituire alcune parole. Trasformare dove necessario i verbi nel modo e nel tempo opportuni. Scrivere nel Foglio delle Risposte negli spazi numerati. Esempio 0 ario deve andare alla festa di laurea di Giulio alla festa ci saranno tutti gli amici di ario e di Giulio gli amici di ario e di Giulio stanno per laurearsi Esempio di risposta 0.2 ario deve andare alla festa di laurea di Giulio dove ci saranno tutti 24 anilo vuole giocare al casinò al casinò anilo spera di vincere molti soldi anilo ha bisogno di molti soldi 25 Paola ha l influenza Paola ha deciso di andare al lavoro Paola ha una riunione importante 26 Luca non sapeva giocare bene a tennis Luca ha voluto sfidare arco arco era l insegnante di tennis di Luca 27 Lina ha inviato un pacco a Lorenzo Lorenzo ha ricevuto il pacco Lorenzo ha ringraziato Lina 28 La bandiera italiana ha tre colori i tre colori sono il verde, il bianco, il rosso la bandiera ungherese ha tre colori i tre colori sono il verde, il bianco, il rosso
16 Prova di ompetenza Linguistica ELI 3 giugno Ho organizzato una cena fra amici al ristorante Peppone al ristorante Peppone abbiamo mangiato molto bene il ristorante Peppone è molto costoso 30 ucinate gli spaghetti per gli ospiti cuocete gli spaghetti al dente servite agli ospiti gli spaghetti con sopra del basilico
17 Prova di ompetenza Linguistica ELI 3 giugno ompletare le frasi da 31 a 35. Scrivere nel Foglio delle Risposte, negli spazi numerati da 31 a 35, la parola opportuna (verbo, sostantivo, aggettivo, avverbio) formandola da quella fornita (scritta in maiuscolo). Esempio 0 Le colline dell Umbria sono VERI Esempio di risposta : 0 verdeggianti.3 31 Il tè mi piace classico o. (31). RO 32 Speriamo di poter lavorare in modo. (32). e non saltuario ONTINURE 33 La distribuzione del nostro latte fresco è. (33). GIORNO 34 lmeno una volta al giorno ci si dovrebbe dedicare al. (34). del corpo e della mente RILSSRE 35 Siamo andati al cinema e abbiamo (35). tantissimo RIERE
18 3 Fascicolo UNIVERSITÀ PER STRNIERI I PERUGI ENTRO PER L VLUTZIONE E L ERTIFIZIONE LINGUISTI Livello B2 ELI3 ERTIFITO I ONOSENZ ELL LINGU ITLIN Sessione Estiva 2006 PRTE Prova di omprensione dell scolto TEPO: 25 INUTI TTENZIONE: OLTO IPORTNTE Seguire esattamente le istruzioni. Scrivere in modo chiaro e leggibile con la matita nel Foglio delle Risposte.
19 Prova di omprensione dell scolto ELI 3 giugno 2006 PRTE PROV I OPRENSIONE ELL SOLTO.1 scoltare i due testi. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino ad ogni numero da 1 a 10, la lettera, B, o corrispondente alla risposta scelta. scolterete i testi due volte..1 1 testo Esempio di risposta : 0 B 1 testo 1 iccio il velista tutto sembra tranne che un uomo di mare B ha studiato alla facoltà di giurisprudenza è l unico italiano ad avere affrontato la ll Star lavora attualmente nel porto antico di Genova 2 Parlando, iccio mette in evidenza lo studio sui migliori materiali con cui costruire la barca B la fatica fatta per approntare l imbarcazione al meglio l intenso allenamento fisico per prepararsi alla regata il tempo necessario per trasportare la barca in Inghilterra 3 urante la regata iccio soffrì particolarmente a causa di una sensazione di profonda solitudine B dell interminabile traversata dell oceano di una sua naturale tendenza alla depressione delle condizioni sfavorevoli nell area dell attracco 4 iccio, da ragazzino, chiese al padre di comprargli una barca B applicò un motorino a una barca a vela dedicò più tempo alla barca che allo studio acquisì le abilità necessarie per navigare 5 iccio, quando naviga, preferisce far parte di un equipaggio B è attratto dal fascino dell oceano ha un atteggiamento attento e consapevole ha sempre paura di qualche evento inatteso
20 Prova di omprensione dell scolto ELI 3 giugno testo 6 Si parla di Pippi alzelunghe in occasione del compleanno della scrittrice strid Lindgren B della ricorrenza della pubblicazione del romanzo della recente traduzione italiana del romanzo dell anniversario dell inizio dello sceneggiato 7 Le avventure di Pippi hanno avuto più successo in Svezia B hanno avuto successo in molti Paesi sono uno specchio dell infanzia del dopoguerra sono diventate famose grazie alla sua interprete 8 Parlando delle differenze fra Pippi e Pinocchio, quest ultimo B deve rendere sempre conto delle sue cattive azioni è più disobbediente rispetto alla bambina svedese esprime maggiormente la cultura del suo Paese rischia spesso di rappresentare un cattivo esempio 9 L esperto afferma anche che B l origine ottocentesca di Pinocchio lo rende datato il film isney su Pinocchio ha avuto grande successo il personaggio di Pinocchio è stato snaturato Pinocchio è stato protagonista di diversi film 10 Pippi alzelunghe è stata celebrata da un cartone animato giapponese B è protagonista di un cartone animato di fine anni 90 è stata protagonista di una collana di romanzi è diventata donna nell ultimo libro della Lindgren
21 Prova di omprensione dell scolto ELI 3 giugno scoltare il testo che tratta di uno strano ritrovamento da parte di un ragazzo, Sebastian. ompletare le informazioni con poche parole (massimo quattro), scrivendo nel Foglio delle Risposte negli spazi numerati da 11 a 20. scolterete il testo due volte. Esempio di risposta : Lo sguardo di Sebastian.(11)., il cielo sembra toccare la terra 12 ll inizio gli appare una poltiglia indistinta ma.(12). 13 Lo strato di ghiaccio che lo ricopre.(13). 14 Il corpo è in parte.(14)., mummificata, bianca. 15 Ha già sentito questa storia del ghiaccio che.(15). 16 Le notizie di agenzia racconteranno del.(16). mummificato 17 Si tratta di una lepre,.(17)., con le zampe posteriori più sviluppate 18 Gli studiosi non si esprimono sulla.(18). 19 d eseguirlo sarà chiamato un.(19). di Zurigo 20 Sebastian potrebbe aver trovato una lepre.(20).
22 Trascrizione dei testi orali ELI 3 giugno 2006 = VOE SHILE F = VOE FEINILE Università per Stranieri di Perugia Esame per il conseguimento del ELI3 ertificato di conoscenza della lingua italiana Livello B2 Sessione di Giugno 2006 Prova di comprensione dell scolto Il candidato ha un minuto di tempo a sua disposizione per scorrere brevemente i test proposti nel fascicolo. Tutte le prove sono tratte da programmi radiofonici della RI. Inizio della prova F.1) 1 testo scolterete ora un intervista a un navigatore italiano. scoltate attentamente e svolgete l'attività indicata nel foglio. Non ha braccia da marinaio né le mani callose da uomo di fatica né il viso eternamente cotto da sole e salsedine: iccio il velista ha fianchi forti e una bella espressione morbida, occhiali e barba curata gli danno un look da uomo di lettere, forse di studi giuridici. E invece è un lupo di mare di quelli veri e solitari. iccio anzoli è l ultimo vincitore della ll Star, regata terribile, dall Inghilterra agli Stati Uniti, il primo italiano a conquistarla. e lo racconta nel porto antico di Genova, fra il Bigo e il museo Luzzati, sul molo da cui il suo trimarano partì per la grande avventura. IIO La barca è stata varata nel 2003 proprio in questo punto, nel porto antico di Genova, sono stati due anni di lavoro intenso, di messa a punto della barca, si sono rotte un sacco di cose, le abbiamo riparate, aggiustate, sostituite, modificate, e questa è stata un po la chiave per arrivare preparati, anche dopo un lungo trasferimento dall Italia all Inghilterra, 2000 miglia di trasferimento fatto tutto a vela ove sta la difficoltà di questa, di questa regata? irca 3000 miglia, sono più o meno 6000 chilometri, in solitario, per cui un uomo, una barca, l oceano, si parte dall Inghilterra, da Plymouth, si arriva a Newport, Rhode Island, negli Stati Uniti. Qui già solo l uscita della anica è una zona di navigazione molto difficile, c è molto traffico, ci sono molte correnti, poi si passa a sud dell Irlanda e da lì si comincia una traversata atlantica, diciamo lo sbalzo vero e proprio è di circa 2000 miglia, che atterra sui banchi di Terranova, sono zone molto difficili dove navigare, perché sono caratterizzate da frequenti depressioni, da tempeste improvvise, la zona dell atterraggio è una zona piena di iceberg, nebbia, correnti molto forti, l acqua del mare in quella zona è a 2 gradi di temperatura, proprio fa molto freddo, più il vento è prevalentemente contrario, per cui la barca a vela va bene quando il vento è in poppa ilanese, classe 56, da 20 anni residente a Rapallo, provincia di Genova, va in mare da quando ne aveva 14; voleva il motorino, suo padre preferì comprargli una barca. Passavo delle ore navigando, appunto, da solo nel Tigullio a veder la barchetta che rispondeva da sola a tutte le le varie situazioni, le varie condizioni di vento. Pensava «un giorno vedrò l oceano», e quando ha visto l oceano? L ho visto la prima volta in equipaggio, su una barca grossa, di 20 metri, dodici giorni per fare l tlantico ma sugli alisei, l tlantico del sud, al caldo, per cui molto più confortevole, ed è stata una bellissima esperienza. agli alisei caldi al gelo di Terranova, di notte, da solo, ma com è il mare di notte? on l aiuto del tecnico Vincenzo Serra chiediamolo a iccio. a paura no, il mare non bisogna temerlo, bisogna rispettarlo, bisogna conoscerlo, e se si è a posto, tranquilli, per la sicurezza, per la propria preparazione si può stare abbastanza tranquilli, poi c è sempre ovviamente l incognita, e l imprevisto.
AL CENTRO COMMERCIALE
AL CENTRO COMMERCIALE Ciao Michele, come va? Che cosa? Ciao Omar, anche tu sei qua? Sì, sono con Sara e Fatima: facciamo un giro per vedere e, forse, comprare qualcosa E dove sono? Voglio regalare un CD
Livello CILS A2 Modulo bambini
Livello CILS A2 Modulo bambini MAGGIO 2012 Test di ascolto numero delle prove 3 Ascolto Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla fine del test di ascolto, DEVI
LEZIONE 4 DIRE, FARE, PARTIRE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI
In questa lezione ci siamo collegati via Skype con la Professoressa Paola Begotti, docente di lingua italiana per stranieri dell Università Ca Foscari di Venezia che ci ha parlato delle motivazioni che
Coimbra, Portogallo DIARIO DI VIAGGIO
Coimbra, Portogallo DIARIO DI VIAGGIO SETTEMBRE: Quando sono arrivata a Coimbra la prima sistemazione che ho trovato è stato un Ostello molto simpatico in pieno centro, vicino a Piazza della Repubblica.(http://www.grandehostelcoimbra.com/).
Amore in Paradiso. Capitolo I
4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,
Università degli Studi di Genova. Anno Accademico 2011/12 LIVELLO A1
Anno Accademico 2011/12 COGNOME NOME NAZIONALITA NUMERO DI MATRICOLA FACOLTÀ TEST Di ITALIANO (75 MINUTI) 3 ottobre 2011 LIVELLO A1 1. Completa le frasi con gli articoli determinativi (il, lo, la, l, i,
SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN
1 SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN Aprile 2013 ESAME FINALE LIVELLO 3 Nome: Cognome: E-mail & numero di telefono: Numero tessera: 1 2 1. Perché Maria ha bisogno di un lavoro? PROVA DI ASCOLTO
Poesie, filastrocche e favole per bambini
Poesie, filastrocche e favole per bambini Jacky Espinosa de Cadelago Poesie, filastrocche e favole per bambini Ai miei grandi tesori; Elio, Eugenia ed Alejandro, coloro che ogni giorno mi fanno crescere
1. LA MOTIVAZIONE. Imparare è una necessità umana
1. LA MOTIVAZIONE Imparare è una necessità umana La parola studiare spesso ha un retrogusto amaro e richiama alla memoria lunghe ore passate a ripassare i vocaboli di latino o a fare dei calcoli dei quali
Esercizi pronomi indiretti
Esercizi pronomi indiretti 1. Completate il dialogo con i pronomi dati: Bella la parita ieri, eh? Ma quale partita! Ho litigato con mia moglie e... alla fine non l ho vista! Ma che cosa ha fatto? Niente...
RICOMINCIARE UNA NUOVA VITA IN AUSTRALIA? - UN SIMPATICO TEST -
RICOMINCIARE UNA NUOVA VITA IN AUSTRALIA? - UN SIMPATICO TEST - INIZIO Ricominciare una nuova vita da zero mi spaventa peró so che tante persone ce la fanno, posso farcela anch io! preferirei continuare
Maschere a Venezia VERO O FALSO
45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,
Test di ascolto Numero delle prove 3
Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla fine del test di ascolto, DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE NEL FOGLIO DELLE RISPOSTE.
LISTA DIALOGHI. Non ti aspettavo. di barbara rossi prudente
LISTA DIALOGHI Non ti aspettavo di barbara rossi prudente - EST. GIORNO Oggi è 28 maggio? 28 maggio? Sì, forse sì PAOLO: 29 al massimo Come 29? No, 30 PAOLO: Secondo me è 29. Comunque, quanti giorni fa
DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -
PROVA DI ITALIANO DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione - Molti anni fa vivevo con la mia famiglia in un paese di montagna. Mio padre faceva il medico, ma guadagnava poco perché i suoi malati erano poveri
Università degli Studi di Genova Anno Accademico 2011/12. Livello A1
Università degli Studi di Genova Anno Accademico 2011/12 COGNOME NOME NAZIONALITA NUMERO DI MATRICOLA FACOLTÀ Completa con gli articoli (il, lo, la, l, i, gli, le) TEST Di ITALIANO (75 MINUTI) 30 gennaio
1. Completa le frasi con l imperfetto e il passato prossimo dei verbi tra parentesi.
Nome studente Data TEST DI AMMISSIONE AL LIVELLO B1.1 (Medio 1) 1. Completa le frasi con l imperfetto e il passato prossimo dei verbi tra parentesi. Es. Ieri sera non ti (noi-chiamare) abbiamo chiamato
BeLL Questionario. www.bell-project.eu
Q BeLL Questionario www.bell-project.eu Gentile corsista, L obiettivo di questa indagine è raccogliere informazioni sulla sua esperienza di apprendimento in età adulta. Siamo interessati in particolare
Ti racconto attraverso i colori
Ti racconto attraverso i colori Report del viaggio a Valcea Ocnele Mari Copacelu INVERNO 2013 "Reale beatitudine Libero vuol dire vivere desiderando casa protetta Libertà è tenere persone accanto libere
So quello che voglio! Compro quello che voglio!
So quello che voglio! Compro quello che voglio! Le persone con disturbi dell apprendimento hanno la capacità di scegliere i loro servizi di assistenza. Questo libricino è scritto in modo che sia facile
La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.
Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se
Esercizi il condizionale
Esercizi il condizionale 1. Completare secondo il modello: Io andare in montagna. Andrei in montagna. 1. Io fare quattro passi. 2. Loro venire da noi. 3. Lui prendere un caffè 4. Tu dare una mano 5. Noi
Lasciatevi incantare
Lasciatevi incantare Rita Pecorari LASCIATEVI INCANTARE favole www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Rita Pecorari Tutti i diritti riservati Tanto tempo fa, io ero ancora una bambina, c era una persona
Nonni si diventa. Il racconto di tutto quello che non sapete
Nonni si diventa Il racconto di tutto quello che non sapete Introduzione Cari nipoti miei, quando tra qualche anno potrete leggere e comprendere fino in fondo queste pagine, forse vi chiederete perché
LING RACCONTA IL SUO VIAGGIO
LING RACCONTA IL SUO VIAGGIO Sono arrivata in Italia in estate perché i miei genitori lavoravano già qui. Quando ero in Cina, io e mia sorella Yang abitavamo con i nonni, perciò mamma e papà erano tranquilli.
LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO
LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N. 3 LA SCUOLA CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno, sono
La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.
La nuova adozione a distanza della Scuola Secondaria di Primo Grado di Merone. Riflessione sull Associazione S.O.S. INDIA CHIAMA L' India è un' enorme nazione, suddivisa in tante regioni (circa 22) ed
NONA LEZIONE L AUTOSTOP
NONA LEZIONE L AUTOSTOP NONA LEZIONE 96 L autostop Scendi pure tu dalla macchina? Devo spingere anch io? Sì, se vuoi. Ma scusa, quanto è distante il distributore di benzina? Non lo so qualche chilometro.
Tabelle descrittive al tempo zero. Tabella 1. Dati socio-demografici e clinici dei pazienti
Tabelle relative ai pazienti con depressione maggiore e ai loro familiari adulti e minori che hanno partecipato allo studio e sono stati rivalutati a sei mesi - dati preliminari a conclusione dello studio
Indice. Imparare a imparare
Indice Imparare a imparare Perché fai una cosa? 8 Attività 1 Il termometro della motivazione 8 Attività 2 Quantità o qualità? 9 Attività 3 Tante motivazioni per una sola azione 10 Organizzare il tempo
Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Dicembre 2012 Livello: A2 Bambini. Università per Stranieri di Siena.
per Stranieri di Siena Centro CILS : Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto - Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla fine del test di ascolto, DEVI SCRIVERE
Università per Stranieri di Siena Livello A1
Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico
A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la
PARTE A PROVA DI COMPRENSIONE DELLA LETTURA A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la lettera A, B o C corrispondente alla risposta scelta. Esempio
Prima che la storia cominci
1 Prima che la storia cominci Non so da dove sia scaturita questa mia voglia di scrivere storie. So che mi piace ascoltare le narrazioni degli altri e poi ripensare quelle storie fra me e me, agitarle,
Università per Stranieri di Siena Livello A1
Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico la
INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI
INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI Lo scrittore Jacopo Olivieri ha incontrato gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola A. Aleardi del plesso di Quinto nelle giornate del 18 e 19 febbraio
E Penelope si arrabbiò
Carla Signoris E Penelope si arrabbiò Rizzoli Proprietà letteraria riservata 2014 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-07262-5 Prima edizione: maggio 2014 Seconda edizione: maggio 2014 E Penelope si
TESTO SCRITTO DI INGRESSO
TESTO SCRITTO DI INGRESSO COGNOME NOME INDIRIZZO NAZIONALITA TEL. ABITAZIONE/ CELLULARE PROFESSIONE DATA RISERVATO ALLA SCUOLA LIVELLO NOTE TOTALE DOMANDE 70 TOTALE ERRORI Test Livello B1 B2 (intermedio
LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO
LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 12 AL NEGOZIO A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa 2011 1 AL NEGOZIO DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno. A- Posso aiutarla? B- Ma,
ANNA E ALEX ALLE PRESE CON I FALSARI
EURO RUN: IL GIOCO www.nuove-banconote-euro.eu ANNA E ALEX ALLE PRESE CON I FALSARI Anna e Alex sono compagni di classe e amici per la pelle. Si trovano spesso coinvolti in avventure mozzafiato e anche
ANNA E ALEX ALLE PRESE CON I FALSARI
EURO RUN: IL GIOCO www.nuove-banconote-euro.eu ANNA E ALEX ALLE PRESE CON I FALSARI - 2 - Anna e Alex sono compagni di classe e amici per la pelle. Si trovano spesso coinvolti in avventure mozzafiato e
Il Libro dei Sopravvissuti
Il Libro dei Sopravvissuti Cathy Freeman: una GRANDE atleta Nel 2000 ha partecipato alle Olimpiadi di Sydney: è stata la porta bandiera e ha acceso la fiamma olimpica Ha vinto la gara dei 400 metri da
BG Ingénieurs Conseil, Ginevra
BG Ingénieurs Conseil, Ginevra Diego Salamon, datore di lavoro Su incarico dell AI la Cadschool, istituto di formazione per la pianificazione e l illustrazione informatica, ci ha chiesto se potevamo assumere
AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA
AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA HEAL YOUR LIFE WORKSHOP 4/5 OTTOBRE 2014 PRESSO CENTRO ESTETICO ERIKA TEMPIO D IGEA 1 E il corso dei due giorni ideato negli anni 80 da Louise Hay per insegnare il
GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe
GIANLUIGI BALLARANI I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe Individuarli e correggerli 1 di 6 Autore di Esami No Problem 1 Titolo I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli
Esercito della salvezza, filiale di Zurigo
Esercito della salvezza, filiale di Zurigo Karin Wüthrich, pedagoga sociale, Esercito della salvezza Quando, nell autunno 2008, il signor K. è stato messo in malattia, il responsabile dell Esercito della
(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B
(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B A.s. 2010/2011 1 Con un genitore o di un adulto che ti conosce bene, rivivi il momento bellissimo della tua nascita e poi, con il suo aiuto, raccogli foto,
Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1)
Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1) Cos è il virtu@le? Un giorno entrai di fretta e molto affamato in un ristorante. Scelsi un tavolo lontano da tutti,
Leggere, ascoltare, navigare
Leggere, ascoltare, navigare L AMORE CONTA di Maurizio Ermisino Fausto Podavini ha seguito per due anni una coppia: un marito malato di Alzheimer, una moglie che l ha seguito con devozione. È nato così
ISTITUTO COMPRENSIVO BUONARROTI CORSICO PROGETTO TEATRO SCUOLA SECONDARIA I GRADO BUONARROTI A.S. 2012-2013
ISTITUTO COMPRENSIVO BUONARROTI CORSICO PROGETTO TEATRO SCUOLA SECONDARIA I GRADO BUONARROTI A.S. 2012-2013 Il Progetto Teatro viene proposto ogni anno a gruppi di classe individuati in base alle scelte
I 6 Segreti Per Guadagnare REALMENTE Con Internet... E Trasformare La Tua Vita
I 6 Segreti Per Guadagnare REALMENTE Con Internet... E Trasformare La Tua Vita Come Guadagnare Molto Denaro Lavorando Poco Tempo Presentato da Paolo Ruberto Prima di iniziare ti chiedo di assicurarti di
Maschere a Venezia CAP I
Maschere a Venezia 7 CAP I In un pomeriggio di fine marzo Altiero Ranelli, un giovane giornalista de Il Gazzettino di Venezia, entra nell ufficio del direttore. - Ho una grande notizia. - grida contento.
SCUOLA DELLA FEDE [4] La risposta dell uomo a Dio [5.03. 2013]
SCUOLA DELLA FEDE [4] La risposta dell uomo a Dio [5.03. 2013] 1. La risposta a Dio che ci parla; a Dio che intende vivere con noi; a Dio che ci fa una proposta di vita, è la fede. Questa sera cercheremo
QUESTIONARIO SULLE DIPENDENZE da MEZZI TECNOLOGICI. elaborato dagli alunni della 3E a.s. 2012-2013
QUESTIONARIO SULLE DIPENDENZE da MEZZI TECNOLOGICI elaborato dagli alunni della 3E a.s. 2012-2013 F= risposta degli alunni/figli G = risposta dei genitori F: 1- Cosa pensi della dipendenza elettronica?
Questo libro è scritto da me su dettatura di Gesù Cristo. Voglio raccontare la malattia di mio marito e lo voglio fare con l aiuto di Dio.
Questo libro è scritto da me su dettatura di Gesù Cristo. Voglio raccontare la malattia di mio marito e lo voglio fare con l aiuto di Dio. Siccome il cancro è una malattia incurabile, Gesù vuole spiegare
1. Scrivere ad amici e parenti
1. Scrivere ad amici e parenti In questo capitolo ci concentreremo sulle lettere per le persone che conosciamo. Normalmente si tratta di lettere i cui argomenti sono piuttosto vari, in quanto i nostri
PAOLO VA A VIVERE AL MARE
PAOLO VA A VIVERE AL MARE Paolo è nato a Torino. Un giorno i genitori decisero di trasferirsi al mare: a Laigueglia dove andavano tutte le estati e ormai conoscevano tutti. Paolo disse porto tutti i miei
La Sagrada Famiglia 2015
La Sagrada Famiglia 2015 La forza che ti danno i figli è senza limite e per fortuna loro non sanno mai fino in fondo quanto sono gli artefici di tutto questo. Sono tiranni per il loro ruolo di bambini,
Il ritratto, come fotografare un volto
Il ritratto, come fotografare un volto Amo fotografare le persone, e sono convinto che dietro ogni fotografia di un volto si possa nascondere una storia un infinità di sfumature e di colori che si leggono
A B B I A M O P E N S A T O D I S C R I V E R E U N G I O R N A L I N O D I C L A S S E P E R C H Ė O G N I B A M B I N O P U Ó S C R I V E R E L A
Periodico della classe IV A Scuola elementare A. Sabin Anno Scolastico 2011/2012 INDICE 1. Presentazione: perché un giornalino 2. Cosa succede a scuola: elezioni del consiglio dei ragazzi 3. Scrittori
LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO
LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 14 Incontrare degli amici A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa 2011 1 Incontrare degli amici DIALOGO PRINCIPALE B- Ciao. A- Ehi, ciao, è tanto
Test di ascolto Numero delle prove 3
Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla fine del test di ascolto, DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE NEL FOGLIO DELLE RISPOSTE.
Esame scritto per passare al secondo livello (Unita 1-4) ( 1-4)
Esame scritto per passare al secondo livello (Unita 1-4) ( 1-4) ompilate le prime tre righe e aspettate le istruzioni dell insegnante Nome Cognome Classe Punti (Totale ) Percentuale Promosso/respinto (Per
Lezione 10. Tema: La comunicazione interculturale. Parte II.
Lezione 10 Intervista con la professoressa Elisabetta Pavan, docente di lingua inglese, traduzione e comunicazione interculturale dell Università Ca Foscari Venezia e dell Università di Padova. Tema: La
Io/tu/lei/lui noi voi loro
CONGIUNTIVO PARTE 1 I verbi regolari. Completa la tabella: comprare finire mettere prendere mangiare aprire chiudere partire parlare cantare scrivere trovare vivere cercare dormire preferire abitare capire
Art. della rivista MODUS Roche
15 Art. della rivista MODUS Roche 16 17 Turisti per caso Vacanze in crociera di J.S. 18 Non sono stata mai sulla nave in un viaggio lungo, ma conoscere posti come Dubai, Il Cairo, Muskat, Sharm el-sheikh
La cenerentola di casa
La cenerentola di casa Audrina Assamoi LA CENERENTOLA DI CASA CABLAN romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2012 Audrina Assamoi Tutti i diritti riservati Questa storia è dedicata a tutti quelli che
Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).
In questa lezione abbiamo ricevuto Gabriella Stellutti che ci ha parlato delle difficoltà di uno studente brasiliano che studia l italiano in Brasile. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie
L economia: i mercati e lo Stato
Economia: una lezione per le scuole elementari * L economia: i mercati e lo Stato * L autore ringrazia le cavie, gli alunni della classe V B delle scuole Don Milanidi Bologna e le insegnati 1 Un breve
DAL MEDICO UNITÁ 9. pagina 94
DAL MEDICO A: Buongiorno, dottore. B: Buongiorno. A: Sono il signor El Assani. Lei è il dottor Cannavale? B: Si, piacere. Sono il dottor Cannavale. A: Dottore, da qualche giorno non mi sento bene. B: Che
INTERVENTO ALLENATORI-DIRIGENTI CSR Introduzione ai tre appuntamenti di formazione 9 gennaio 2010.
INTERVENTO ALLENATORI-DIRIGENTI CSR Introduzione ai tre appuntamenti di formazione 9 gennaio 2010. Introduzione E appena passato il tempo delle feste. Tradizionale è lo scambio di regali Quale il regalo
Esercizi pronomi accoppiati
Esercizi pronomi accoppiati 1. Rispondete secondo il modello: È vero che regali una casa a Marina?! (il suo compleanno) Sì, gliela regalo per il suo compleanno. 1. È vero che regali un orologio a Ruggero?
unità 01 un intervista Attività di pre-ascolto Abbinate le parti della colonna A a quelle della colonna B.
A. Ignone - M. Pichiassi unità 01 un intervista Attività di pre-ascolto Abbinate le parti della colonna A a quelle della colonna B. A B 1. È un sogno a) vuol dire fare da grande quello che hai sempre sognato
Università per Stranieri di Siena Livello B1
Unità 4 Fare la spesa al mercato CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni e consigli su come fare la spesa al mercato e risparmiare parole relative agli acquisti e ai consumi
ΥΠΟΥΡΓΕΙΟ ΠΑΙΔΕΙΑΣ ΚΑΙ ΠΟΛΙΤΙΣΜΟΥ ΔΙΕΥΘΥΝΣΗ ΜΕΣΗΣ ΕΚΠΑΙΔΕΥΣΗΣ ΚΡΑΤΙΚΑ ΙΝΣΤΙΤΟΥΤΑ ΕΠΙΜΟΡΦΩΣΗΣ
ΥΠΟΥΡΓΕΙΟ ΠΑΙΔΕΙΑΣ ΚΑΙ ΠΟΛΙΤΙΣΜΟΥ ΔΙΕΥΘΥΝΣΗ ΜΕΣΗΣ ΕΚΠΑΙΔΕΥΣΗΣ ΚΡΑΤΙΚΑ ΙΝΣΤΙΤΟΥΤΑ ΕΠΙΜΟΡΦΩΣΗΣ ΤΕΛΙΚΕΣ ΕΝΙΑΙΕΣ ΓΡΑΠΤΕΣ ΕΞΕΤΑΣΕΙΣ ΣΧΟΛΙΚΗ ΧΡΟΝΙΑ 2009-2010 Μάθημα: Ιταλικά Επίπεδο: 2 Διάρκεια: 2 ώρες Ημερομηνία:
Il trailer di Handy sbarca al cinema: una mano protagonista sul grande schermo
Il trailer di Handy sbarca al cinema: una mano protagonista sul grande schermo di Redazione Sicilia Journal - 09, ott, 2015 http://www.siciliajournal.it/il-trailer-di-handy-sbarca-al-cinema-una-mano-protagonista-sul-grandeschermo/
ALLEGATO P. O. F. QUESTIONARI CONOSCITIVI
ALLEGATO P. O. F. QUESTIONARI CONOSCITIVI 1 ISTITUTO COMPRENSIVO ALDO MORO / CAROSINO Anno scolastico 2013-2014 QUESTIONARIO CONOSCITIVO Nota: Il presente questionario è predisposto per gli alunni del
In classe è arrivato da due settimane Adriatik, un ragazzo albanese. Alcuni compagni fanno con lui un giro per la città.
IN GIRO PER LA CITTÀ In classe è arrivato da due settimane Adriatik, un ragazzo albanese. Alcuni compagni fanno con lui un giro per la città. Allora, ragazzi, ci incontriamo oggi pomeriggio alle 3.00 in
Modulo 1 Unità 1. Santa Teresa Civitavecchia Roma Olbia. Q1. Completa le frasi con le parole della lista.
Andare a gonfie vele Q1. Completa le frasi con le parole della lista. Roma vele Islanda Olbia vacanza quarantenne Sardegna Sicilia In traghetto Fabio è stato in con la famiglia a Santa Teresa, che si trova
Pasta per due. Capitolo 1. Una mattina, Libero si sveglia e accende il computer C È POSTA PER TE! e trova un nuovo messaggio della sua amica:
Pasta per due 5 Capitolo 1 Libero Belmondo è un uomo di 35 anni. Vive a Roma. Da qualche mese Libero accende il computer tutti i giorni e controlla le e-mail. Minni è una ragazza di 28 anni. Vive a Bangkok.
Venite tutti a casa mia. Ragazzi, perché non ascoltiamo un po di musica? Quanti CD hai?
TEMPO LIBERO Venite tutti a casa mia Ragazzi, perché non ascoltiamo un po di musica? Ho molti CD di musica ska; tanti di musica punk-rock, pochi invece di altri generi. Per me la musica ska è la più divertente
Una data speciale in tutto il mondo : 12 Ottobre 1492
Progetto : Io con te Una data speciale in tutto il mondo : 12 Ottobre 1492 Il 12 Ottobre ricorre un avvenimento molto importante per la Storia: la scoperta dell America. Il protagonista di questo evento
Ogni gruppo, partendo dalla 1a elementare fino alle Medie, presenta un segno ed il motivo del ringraziamento (vedi allegato)
Conclusione dell anno catechistico Elementari e Medie Venerdì 30 maggio 2014 FESTA DEL GRAZIE Saluto e accoglienza (don Giancarlo) Canto: Alleluia, la nostra festa Presentazione dell incontro (Roberta)
Livello CILS A1 Modulo per l integrazione in Italia
Livello CILS A1 Modulo per l integrazione in Italia GIUGNO 2012 Test di ascolto numero delle prove 3 Ascolto - Prova n.1 Ascolta i testi. Poi completa le frasi. Scegli una delle tre proposte di completamento.
GAS Cammino Formativo 2013 14 Scheda Attività Biennio :: OBIETTIVI GENERALI :: :: ATTIVITÀ ::
GAS Cammino Formativo 2013 14 Scheda Attività Biennio Gruppo Animatori Salesiani www.gascornedo.it info@gascornedo.it Data: ven 17 gennaio 2014 Tema MGS: Verso la Conquista Titolo: La Mia Anima Rimane
La Scuola Primaria F. Busoni di Pozzale presenta il progetto Gioco Scopro
La presenta il progetto Gioco Scopro Progetto GIOCO-SCOPRO!!! Nik-day 2011: prepariamo insieme il calendario della Solidarietà ed il nuovo libro! Cari bambini e care bambine dai 3 ai 99 anni, quest anno
Cari bambini, Mi chiamo x02 e arrivo da Ecopolis, un pianeta lontano anni luce. A causa di un guasto alla mia astronave sono atterrato sulla terra.
Cari bambini, Mi chiamo x02 e arrivo da Ecopolis, un pianeta lontano anni luce. A causa di un guasto alla mia astronave sono atterrato sulla terra. Che puzza extragalattica c è qui!. Il mio mondo è bello,
Angeli - Voglio Di Piu' Scritto da Joel Lunedì 11 Agosto 2008 01:19
01 - Voglio Di Piu' Era li', era li', era li' e piangeva ma che cazzo hai non c'e' piu',non c'e' piu',non c'e' piu' e' andato se ne e' andato via da qui Non c'e' niente che io possa fare puoi pensarmi,
Articolo giornale campo scuola 2014
Articolo giornale campo scuola 2014 Condivisione, stare assieme sempre, conoscersi? In queste tre parole racchiuderei la descrizione del campo estivo. Sono sette giorni bellissimi in cui si impara prima
Un laboratorio d integrazione nel cuore di Palermo
Intervista a Rosita Marchese, Rappresentante Legale dell asilo il Giardino di Madre Teresa di Palermo, un associazione di promozione sociale. L asilo offre una serie di servizi che rappresentano una risorsa
Il venditore di successo deve essere un professionista competente,
Ariel SIGNORELLI A vete mai ascoltato affermazioni del tipo: sono nato per fare il venditore ; ho una parlantina così sciolta che quasi quasi mi metto a vendere qualcosa ; qualcosa ; è nato per vendere,
MODULO I CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA
CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA MODULO I La norma giuridica Materiali prodotti nell ambito del progetto I care dalla prof.ssa Giuseppa Vizzini con la collaborazione della
MATRICOLA SCUOLA NAZIONALITA 14 LUGLIO 2014 - TEST D ITALIANO LIVELLO A1
ANNO ACCADEMICO 2013-2014 COGNOME NOME MATRICOLA SCUOLA NAZIONALITA 14 LUGLIO 2014 - TEST D ITALIANO TEMPO MASSIMO PER LA CONSEGNA DELLA PROVA: 90 MINUTI 1.Inserisci gli articoli determinativi corretti.
I PRIMI PASSI NEL NETWORK! MARKETING!
I PRIMI PASSI NEL NETWORK MARKETING Ciao mi chiamo Fabio Marchione abito in brianza e sono un normale padre di famiglia, vengo dal mondo della ristorazione nel quale ho lavorato per parecchi anni. Nel
CAP I. Note. Parte prima KATE
7 Parte prima KATE CAP I - Mi chiamo Kate Maxwell. Nell ufficio dell investigatore Antonio Esposito sono le nove e mezza di una fredda mattina d ottobre. La donna è venuta senza appuntamento. Ha circa
DAVIDE COLONNELLO LE BASI DEL FOREX TRADING
DAVIDE COLONNELLO LE BASI DEL FOREX TRADING Guida Pratica per Evitare gli Errori da Principianti e Imparare a Guadagnare con il Forex 2 Titolo LE BASI DEL FOREX TRADING Autore Davide Colonnello Editore
ESSERE FELICI E MEGLIO!
ESSERE FELICI E MEGLIO! I 5 MOTIVI PER ESSERLO di Carla Favazza Questo manuale contiene materiale protetto dalle leggi sul Copyright nazionale ed internazionale. Qualsiasi riproduzione senza il consenso
Introduzione dell autore
Introduzione dell autore Scrivo questo libro nel gennaio del 1998, in pieno boom della Borsa italiana, sapendo che arriverà il tempo in cui i molti che si sono avvicinati a Piazza degli Affari, allettati
ΤΠΟΤΡΓΔΙΟ ΠΑΙΓΔΙΑ ΚΑΙ ΠΟΛΙΣΙΜΟΤ ΓΙΔΤΘΤΝΗ ΜΔΗ ΔΚΠΑΙΓΔΤΗ ΚΡΑΣΙΚΑ ΙΝΣΙΣΟΤΣΑ ΔΠΙΜΟΡΦΩΗ ΣΕΛΙΚΕ ΕΝΙΑΙΕ ΓΡΑΠΣΕ ΕΞΕΣΑΕΙ ΥΟΛΙΚΗ ΥΡΟΝΙΑ 2010-2011
ΤΠΟΤΡΓΔΙΟ ΠΑΙΓΔΙΑ ΚΑΙ ΠΟΛΙΣΙΜΟΤ ΓΙΔΤΘΤΝΗ ΜΔΗ ΔΚΠΑΙΓΔΤΗ ΚΡΑΣΙΚΑ ΙΝΣΙΣΟΤΣΑ ΔΠΙΜΟΡΦΩΗ ΣΕΛΙΚΕ ΕΝΙΑΙΕ ΓΡΑΠΣΕ ΕΞΕΣΑΕΙ ΥΟΛΙΚΗ ΥΡΟΝΙΑ 2010-2011 Μάθημα: Ιταλικά Δπίπεδο: 2 Γιάρκεια: 2 ώρες Ημερομηνία: 23 Μαΐοσ
Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero
Chi è? Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici porre semplici domande su una persona i verbi essere e avere i numeri il genere (dei nomi e dei sostantivi) Svolgimento L insegnante distribuisce