SAP per la Pubblica Amministrazione SAP PER L E-GOVERNMENT
|
|
- Fabriciano Orsini
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 SAP per la Pubblica Amministrazione SAP PER L E-GOVERNMENT
2 E-GOVERNMENT: VERSO UN MODELLO DI ECCELLENZA Alla luce della costante evoluzione delle condizioni economico-sociali, le Pubbliche Amministrazioni devono oggi rivedere le proprie funzioni e i metodi di erogazione dei servizi, per raggiungere importanti obiettivi quali: il controllo dei costi, l efficienza della comunicazione con il territorio e soprattutto il miglioramento della qualità dei servizi al cittadino. L adottare un approccio focalizzato sui cittadini e la razionalizzazione dei processi amministrativi possono quindi costituire un contributo fondamentale per automatizzare e ottimizzare le procedure amministrative. Ma come è possibile incrementare il proprio livello di efficienza e flessibilità? Sicuramente dedicando una maggiore attenzione a due aspetti essenziali: la riconfigurazione dei processi interni dell Ente e il potenziale offerto dalle nuove tecnologie informatiche. SAP ha dato massima priorità alla collaborazione con le Pubbliche Amministrazioni, a cui offre una gamma ampia e completa di soluzioni per l e-government. Da oltre 30 anni SAP fornisce soluzioni gestionali a organizzazioni di ogni dimensione e settore e ha maturato un esperienza ventennale anche nel settore della Pubblica Amministrazione. Crescendo con i propri clienti e imparando da loro, SAP ha accumulato esperienze determinanti che le consentono, insieme alla continua innovazione tecnologica, di migliorare costantemente la sua gamma di soluzioni gestionali adattandole progressivamente alle nuove realtà delle Pubbliche Amministrazioni, ai loro processi e alle loro diverse aree di attività. SAP for Public Sector è un insieme di soluzioni, progettate per gestire i processi specifici, soddisfare gli standard e affrontare le sfide della Pubblica Amministrazione, offrendo gli strumenti gestionali e tecnologici migliori per consentire alle Pubbliche Amministrazioni di semplificare, automatizzare e integrare i propri processi. La decisione della nostra Amministrazione di affidarsi alle soluzioni SAP è scaturita soprattutto in considerazione della forte presenza di questa azienda sul mercato italiano e alla luce della volontà espressa da SAP di sviluppare una piattaforma specifica di settore in grado di soddisfare i requisiti della Pubblica Amministrazione.. Stefano Mineo, Dirigente del Settore Informatica e Telecomunicazioni, Comune di Bologna.
3 UN SISTEMA COMPLETO E INTEGRATO PER LA GESTIONE FINANZIARIA E DEL BUDGET LE RISORSE UMANE, CHIAVE DEL SUCCESSO Alla luce delle importanti innovazioni normative introdotte in merito alla gestione dei processi contabili, gli Enti Pubblici si trovano a rispondere a esigenze pressanti di contenimento e controllo della spesa, nonché a continue richieste di rendicontazione all esterno. SAP offre una gamma di soluzioni progettate con l obiettivo specifico di ottimizzare e integrare aree gestionali quali: Contabilità finanziaria ed economico patrimoniale. Redazione e gestione di bilancio. Preparazione del budget. Contabilità analitica e controllo di gestione. Gestione e riscossione delle imposte. Le soluzioni della famiglia SAP for Public Sector supportano inoltre i processi di pianificazione strategica per ottimizzare le capacità di lettura del territorio, selezionare le priorità di intervento e coordinare le politiche di governo. Il cambiamento che ha interessato lo scenario legislativo, sociale ed economico ci ha indotto a realizzare un nuovo sistema che fosse coerente con l evoluzione delle nostre necessità, che consentisse di introdurre anche principi economico-patrimoniali e di controllo di gestione per supportare i processi di pianificazione delle spese e delle entrate. Nel concreto è stato realizzato un sistema informatico efficiente che integra quelli che erano i tre vecchi sistemi di contabilità, garantendo modernità nell approccio e nella visualizzazione. Questo ci consente di ottimizzare e integrare i processi interni, rafforzando i controlli, migliorando le operazioni amministrative e garantendo una costante visibilità delle informazioni a tutti i livelli. Claudio Mannino, Dirigente di Ragioneria e Responsabile del Progetto SAP, Comune di Roma. La soluzione doveva consentire l interoperabilità tra i vari sistemi informativi regionali e la relativa cooperazione amministrativa, ma anche garantire la massima fruibilità dei servizi e delle informazioni dall esterno. SAP ci ha permesso di collegare gli obiettivi strategici fissati dall amministrazione regionale, nell ambito dei piani di e-government, alle esigenze operative gestendo i cambiamenti in atto. Amato Carloni, Responsabile del Servizio Ragioneria della Direzione Risorse Umane, Strumentali e Finanziarie, Regione Umbria.* * Fonte: Il Mondo, , nº 47 La gestione del personale è parte integrante del processo di pianificazione strategica e programmazione integrata di un Ente Pubblico al fine di supportare lo sviluppo professionale dei dipendenti e di orientarne le azioni agli obiettivi della struttura di appartenenza. La soluzione mysap TM ERP Human Capital Management è un applicazione completa e totalmente integrata per la gestione del personale delle Pubbliche Amministrazioni. Consente di ottimizzare tutti i processi legati alle risorse umane, migliorare le capacità di analisi e valutazione e incrementare la soddisfazione di dipendenti e funzionari. Questo strumento offre inoltre funzioni specifiche totalmente conformi alle esigenze e ai processi di Organizzazioni e Enti Pubblici; tali funzioni comprendono tutte le aree di gestione dei pagamenti, di gestione e pianificazione del budget, di pianificazione e sviluppo delle risorse umane, di gestione dei processi di selezione e infine di pianificazione e allocazione dei centri di lavoro.
4 IL CITIZEN PORTAL: UN NUOVO CANALE DI COMUNICAZIONE DEDICATO AI CITTADINI mysap TM CRM E I SERVIZI AL CITTADINO Il Citizen Portal introduce una nuova dimensione nel contesto della comunicazione e delle interazioni con i cittadini, consentendo alle Pubbliche Amministrazioni di fornire un numero crescente di servizi, sempre più completi. La soluzione di SAP per la costruzione di un Citizen Portal è SAP Enterprise Portal e offre un valido supporto alle Pubbliche Amministrazioni che vogliono costruire solidamente la propria presenza su Internet per collegare con rapidità ed efficacia soluzioni SAP, applicazioni di terze parti, database, documenti non strutturati, contenuti Internet interni ed esterni e strumenti di interazione collaborativa. Tutto ciò grazie all utilizzo di standard aperti, servizi Web, all integrazione totale con sistemi eterogenei. SAP Enterprise Portal offre un supporto integrato per Java, Java 2 Platform Enterprise Edition (J2EE) e la tecnologia Microsoft.NET. SAP Enterprise Portal costituisce uno strumento ideale per semplificare la configurazione del portale e aiuta a gestire funzioni quali registrazione, sicurezza, personalizzazione e integrazione di nuovo contenuto (sia interno che esterno) e servizi. Gli utenti hanno accesso immediato, sicuro e basato sul loro specifico ruolo o profilo alle informazioni e alle applicazioni richieste. Il portale aiuta gli utenti a identificare ed eseguire le operazioni fondamentali dei loro processi in tempi estremamente rapidi, con grande efficacia e a costi contenuti. Con il nuovo portale bilingue, Project ebienne, ci siamo proposti di sottolineare e ampliare le attrattive della città e al tempo stesso fornire uno strumento estremamente pratico, sia per l Amministrazione comunale che per tutti coloro che vivono e lavorano a Biel. Volevamo mettere in condizione i cittadini e le aziende di interagire con noi mediante transazioni online. L amministrazione vecchio stile aveva ormai fatto il suo tempo. I servizi rivolti ai cittadini necessitavano di un restyling. Questo progetto di e-government ci ha offerto l opportunità di ripensare e modernizzare tutti i processi alla base dei nostri servizi. Rudolf K. Spiess, Chief Information Officer, Amministrazione di Biel, Svizzera. mysap TM Customer Relationship Management consente alle Pubbliche Amministrazioni di ottimizzare i servizi offerti a cittadini, scuole e università, istituzioni e aziende. È caratterizzata da una tecnologia integrata con i processi di back-office per gestire, attraverso diversi canali di comunicazione, qualsiasi contatto con i cittadini e offrire così un unico punto di contatto centrale per tutti i servizi e le informazioni inerenti agli utenti. La soluzione supporta inoltre i call center, il CRM analitico, la gestione di campagne promozionali e i sistemi di pagamento online in estrema sicurezza. Tutte le informazioni relative agli utenti vengono registrate un unica volta, e rese disponibili con modalità centralizzata all interno dell intero sistema, consentendo all Ente Pubblico di presentarsi, nei confronti dei cittadini, con un unica interfaccia. SAP è un fornitore affidabile e collaborativo che pone grande attenzione alle esigenze dell azienda in senso lato. Non è un fornitore focalizzato su un unico settore o su un segmento di mercato specifico; è un fornitore di applicazioni che supportano tutte le attività sotto diversi aspetti e punti di vista. Carvalho Pereira, Amministratore Delegato di Iwaytrade e Membro del Comitato Esecutivo dell AIP, Associazione Industriale Portoghese.
5 GESTIONE DELLE ENTRATE E DELLE IMPOSTE CON MAGGIOR FLESSIBILITÀ E IN TEMPI PIÙ BREVI SAP Tax and Revenue Management è la prima soluzione ad essere stata progettata in modo specifico per le Pubbliche Amministrazioni. Preposta alla gestione delle entrate e delle imposte, risponde a tutte le esigenze in materia di amministrazione fiscale e soddisfa pienamente le esigenze dei contribuenti. Consente inoltre alle Pubbliche Amministrazioni di fornire servizi personalizzati centrati sul cittadino, il tutto all interno di un avanzato e potente sistema per la gestione, il monitoraggio e la riscossione di imposte ed entrate. Garantendo maggior controllo e trasparenza, questa soluzione gestisce funzioni quali: Registrazione di contribuenti. Elaborazione di pagamenti. Rimborso di imposte versate. Gestione della corrispondenza. Consolidamento dei conteggi e fatturazioni. Gestione delle imposizioni fiscali e delle riscossioni. L implementazione della soluzione SAP Tax and Revenue Management fornisce al Ministero delle Finanze danese un efficace supporto nel raggiungimento dei propri obiettivi in materia di e-government: essere all avanguardia in questa area fondamentale per la Pubblica Amministrazione, con soluzioni volte a incrementare l efficienza di tutte le transazioni di riscossione e pagamento. SAP Tax and Revenue Management soddisfa l esigenza fondamentale di poter elaborare volumi elevati di dati in tempi estremamente brevi e gestire centralmente i dati anagrafici. Offre la flessibilità di cui necessitiamo per poterci tempestivamente adeguare al continuo cambiamento delle disposizioni in materia di reporting, riscossione e pagamenti. Questa soluzione garantisce inoltre un efficace supporto dei servizi di gestione dei conti via Internet, il primo passo verso la reportistica fiscale e il versamento delle imposte orientati in modo specifico al singolo cittadino. Birgitte Sand, Vice Responsabile della Divisione IT, Ministero delle Finanze Danese.
6 APPROVVIGIONAMENTO ELETTRONICO E GESTIONE DELLA RELAZIONE CON I FORNITORI Un altra area di primaria importanza per la Pubblica Amministrazione è costituita dalla gestione degli approvvigionamenti e delle relazioni con i fornitori. La standardizzazione e l integrazione dell intero ciclo degli approvvigionamenti offre innumerevoli vantaggi, dall automazione dei processi all abbattimento dei costi. In tal modo le Amministrazioni possono garantire la trasparenza e l ottimizzazione necessarie a una gestione degli acquisti caratterizzata da elevata efficacia. mysap TM Supplier Relationship Management è una soluzione integrata che copre il ciclo completo di approvvigionamento destinato agli acquisti strategici e a quelli non pianificati. Le funzionalità di e-procurement offerte da questa soluzione abilitano in maniera completa e integrata l approvvigionamento elettronico su Internet; in questo modo è possibile ottimizzare i processi, ridurre i carichi di lavoro di natura amministrativa, abbattere i costi, identificare i modelli di spesa, negoziare e operare con maggiore efficienza con i fornitori. Le attività di approvvigionamento continuavano ad essere eseguite in sedi decentralizzate e presso uffici dislocati. Considerando che a livello centrale non erano state definite procedure condivise, il Comune stava rischiando di sostenere ingenti perdite in termini di visibilità ed efficienza degli acquisti. Questo è il motivo per cui abbiamo deciso di dar vita al nostro progetto, iniziando proprio da questa area Stefano Mineo, Dirigente del Settore Informatica e Telecomunicazioni, Comune di Bologna. SAP apre le porte verso il futuro con moltissime funzionalità innovative, quali e-procurement ed e-government. Consideriamo quanto fatto negli scorsi anni come un investimento economico e di risorse, finalizzato alla realizzazione di un back office di alto profilo che possa costituire la base di un front office di grande efficacia, in grado di modificare radicalmente il modo di interagire con i cittadini. SAP ci permette di offrire un servizio più rapido, più efficace e migliore, ai cittadini e alle aziende. Norbert De Cooman, Vice Segretario Generale, Ministero della Regione di Bruxelles-Capitale, Belgio.
7 SAP NetWeaver TM : INTEGRAZIONE E INNOVAZIONE PER UNA CRESCITA CONTINUA Per le Pubbliche Amministrazioni è fondamentale avvalersi di sistemi informativi integrati che consentano di accedere alle informazioni, utilizzandole in tempo reale; la possibilità di scambiare dati e informazioni tra diversi Enti comporta inoltre un netto miglioramento a livello di gestione, comunicazione e coordinamento di tutte le attività amministrative. Se attualmente alcune amministrazioni riscontrano ancora delle difficoltà nella gestione dei propri processi interni, ciò può in parte dipendere da tecnologie obsolete e dalla mancanza di integrazione dei sistemi utilizzati. Per integrare i sistemi informativi e ridurre nel contempo i tempi di risposta nei confronti di domande e richieste formulate da cittadini, aziende ed altri Enti, è necessario adottare tecnologie innovative in grado di abbattere le barriere tecnologiche. Pienamente consapevole di questa neccessità, SAP offre nuove possibilità di integrazione dei sistemi informativi grazie alla sua nuova piattaforma tecnologica SAP NetWeaver TM. Questa piattaforma aperta consente di far leva sugli investimenti IT già esistenti, siano essi SAP o non-sap. La tecnologia di SAP NetWeaver è compatibile con gli standard Internet quali HTTP, XML e servizi Web, garantendo l interoperabilità con ambienti Microsoft.NET e Java 2 Platform Enterprise Edition (J2EE), quale IBM WebSphere. Un altro aspetto fondamentale di questa nuova piattaforma tecnologica, come pure di tutte le soluzioni SAP, è la garanzia del massimo livello di flessibilità, affidabilità, sicurezza e scalabilità; ciò consente alle Pubbliche Amministrazioni di eseguire i propri processi interni con elevata efficienza, contenendo la necessità di eseguire operazioni di personalizzazione e di integrazione e riducendo considerevolmente il total cost of ownership (TCO). Il Comune di Bologna, ad esempio, ha avviato un progetto che prevede la strutturazione delle informazioni relative ai censimenti della popolazione, delle abitazioni e delle attività produttive del Comune e della diffusione di queste all interno dell Ente. L apertura garantita da SAP NetWeaver verso piattaforme tecnologiche esterne ha consentito di realizzare una complessa integrazione applicativa con il Sistema Informativo Territoriale del Comune; in tal modo risulta possibile consultare, attraverso un web browser le diverse porzioni territoriali del Comune di Bologna e leggere i fenomeni demografici che le caratterizzano. Grazie a SAP la Direzione Generale ha oggi la possibilità di contare su un dettaglio di informazioni tale da consentire l attribuzione delle risorse ai vari settori con grande trasparenza e consapevolezza. Stefano Mineo, Dirigente del Settore Informatica e Telecomunicazioni, Comune di Bologna. L utilizzo delle soluzioni SAP nell ambito del progetto SIGEM (sistema informativo per il gruppo di municipalizzate di Gijón) ha portato alla creazione di una nuova cultura all interno delle singole Amministrazioni a gestione decentralizzata. Grazie ad un supporto continuo ed estremamente efficace dei processi decisionali, SAP contribuisce in modo significativo all incremento di efficienza e all integrazione a livello globale del knowledge management, riducendo i costi operativi e quelli legati alla prestazione di servizi e forniture. Senén Casal Iglesias, General Manager Servizi, Consiglio Comunale di Gijón, Spagna.
8 E PER SAPERNE SEMPRE DI PIÚ Sono moltissime le Pubbliche Amministrazioni che in tutto il mondo stanno operando avvalendosi delle soluzioni SAP. Per ulteriori informazioni sulle soluzioni di SAP per le Pubbliche Amministrazioni e sulle esperienze dei clienti SAP in questo settore visitate il sito Troverete le testimonianze complete dei nostri principali Clienti, nazionali e internazionali, e documentazione di approfondimento. Oppure potete scrivere a o telefonare al numero SAP AG. Tutti i diritti riservati. SAP, R/3, mysap, mysap.com, xapps, SAP NetWeaver, e altri prodotti e servizi SAP menzionati nel presente documento, nonché i relativi logo, sono marchi depositati o marchi registrati di SAP AG in Germania e in molti altri paesi del mondo.
mysap ERP: IL VOSTRO SETTORE. IL VOSTRO BUSINESS. IL VOSTRO FUTURO.
mysap ERP mysap ERP mysap ERP: IL VOSTRO SETTORE. IL VOSTRO BUSINESS. IL VOSTRO FUTURO. mysap ERP è la soluzione più completa esistente sul mercato internazionale, progettata in modo specifico per soddisfare
Sfrutta appieno le potenzialità del software SAP in modo semplice e rapido
Starter Package è una versione realizzata su misura per le Piccole Imprese, che garantisce una implementazione più rapida ad un prezzo ridotto. E ideale per le aziende che cercano ben più di un semplice
Microsoft Dynamics AX per le aziende di servizi
Microsoft Dynamics AX per le aziende di servizi Una crescita sostenibile attraverso il potenziamento dei clienti più redditizi 2012 Microsoft Dynamics AX con il modulo Professional Services offre una soluzione
SAP BUSINESS ONE LA SOLUZIONE GESTIONALE PER LE IMPRESE IN CRESCITA
SAP Solution Brief SAP BUSINESS ONE LA SOLUZIONE GESTIONALE PER LE IMPRESE IN CRESCITA SAP Business One è una soluzione semplice ed efficace, che soddisfa le esigenze specifiche delle piccole e medie imprese.
IBM System i 515 Express
Ottenere il massimo dagli investimenti IT IBM System i 515 Express Caratteristiche principali Sistema operativo e database Tool integrati per ottimizzare le integrati. performance e la gestione via web.
Direzione Centrale Sistemi Informativi
Direzione Centrale Sistemi Informativi Missione Contribuire, in coerenza con le strategie e gli obiettivi aziendali, alla definizione della strategia ICT del Gruppo, con proposta al Chief Operating Officer
SINTEMA retail services RETAIL
SINTEMA retail services RETAIL Servizi in outsourcing per lo sviluppo e la gestione di una rete di punti vendita: contabilità, paghe, bilanci, adempimenti fiscali e societari, servizi di controlling, legali,
PartnerWorld. Straordinarie possibilità di crescita con. IBM Global Financing. Servizi finanziari per i Business Partner IBM. IBM Global Financing
PartnerWorld IBM Global Financing Straordinarie possibilità di crescita con IBM Global Financing Servizi finanziari per i Business Partner IBM ibm.com/partnerworld Accesso diretto a un avanzato servizio
LIBERA L EFFICIENZA E LA COMPETITIVITÀ DEI TUOI STRUMENTI! Open Solutions, Smart Integration
LIBERA L EFFICIENZA E LA COMPETITIVITÀ DEI TUOI STRUMENTI! Open Solutions, Smart Integration COSA FACCIAMO SEMPLIFICHIAMO I PROCESSI DEL TUO BUSINESS CON SOLUZIONI SU MISURA EXTRA supporta lo sviluppo
Taminco: incremento della produttività della forza vendite grazie all app Sales Anywhere
2013 SAP AG o una sua affiliata. Tutti i diritti riservati.. Taminco: incremento della produttività della forza vendite grazie all app Sales Anywhere Partner Taminco Settore di mercato Industria chimica
Consulenza, servizi su misura e tecnologia a supporto del business.
Consulenza, servizi su misura e tecnologia a supporto del business. ACCREDITED PARTNER 2014 Consulenza, servizi su misura e tecnologia a supporto del business. Gariboldi Alberto Group Srl è una realtà
I valori distintivi della nostra offerta di BPO:
Business Process Outsourcing Partner 3M Software è il partner di nuova generazione, per la progettazione e la gestione di attività di Business Process Outsourcing, che offre un servizio completo e professionale.
Professional Services per contact center Mitel
Professional Services per contact center Mitel Una struttura rigorosa per un offerta flessibile Rilevamento Controllo dello stato Requisiti della soluzione Architettura Roadmap strategica Ottimizzazione
METODO_ SOLUZIONI_ DIALOGO_ MANAGEMENT_ COMPETENZE_ ASSISTENZA_ SERVIZI_ MISSION_ TECNOLOGIE_
DIALOGO_ METODO_ SOLUZIONI_ COMPETENZE_ MISSION_ TECNOLOGIE_ ASSISTENZA_ MANAGEMENT_ SERVIZI_ GEWIN La combinazione di professionalità e know how tecnologico per la gestione aziendale_ L efficienza per
SACE BT realizza su tecnologia Microsoft la piattaforma di gestione delle polizze
Caso di successo Microsoft Integration SACE BT SACE BT realizza su tecnologia Microsoft la piattaforma di gestione delle polizze Informazioni generali Settore Istituzioni finanziarie Il Cliente Il Gruppo
L AZIENDA Competenza e qualità per la soddisfazione del cliente
coordina le tue risorse umane L AZIENDA Competenza e qualità per la soddisfazione del cliente Soluzioni e servizi Gea è una società che opera nel settore dei servizi avanzati per le imprese e per gli enti
IL SISTEMA CONTABILE INTEGRATO DELLA REGIONE DELL UMBRIA
C ASE STUDY IL SISTEMA CONTABILE INTEGRATO Dal sistema contabile al controllo di gestione per l efficienza e l efficacia dell azione amministrativa. IL CLIENTE Regione dell Umbria, Direzione Regionale
IL SISTEMA AMMINISTRATIVO PER LE AZIENDE SANITARIE dal controllo dei costi al governo della spesa
IL SISTEMA AMMINISTRATIVO PER LE AZIENDE SANITARIE dal controllo dei costi al governo della spesa L ESIGENZA Il controllo della spesa e un efficiente gestione finanziaria del sistema socio-sanitario, dipendono
Il tuo business si evolve. Fai evolvere il tuo gestionale. Costruiamo i motori di un pianeta più intelligente.
Il tuo business si evolve. Fai evolvere il tuo gestionale. Costruiamo i motori di un pianeta più intelligente. esperienza + innovazione affidabilità Da IBM, una soluzione completamente nuova: ACG Vision4,
LE SOLUZIONI PER L'INDUSTRIA AMMINISTRARE I PROCESSI
LE SOLUZIONI PER L'INDUSTRIA AMMINISTRARE I PROCESSI (ERP) Le soluzioni Axioma per l'industria Le soluzioni di Axioma per l'industria rispondono alle esigenze di tutte le aree funzionali dell azienda industriale.
WebRatio. Per il settore Servizi Finanziari. Web Models s.r.l. www.webratio.com contact@webratio.com 1 / 8
WebRatio Per il settore Servizi Finanziari Web Models s.r.l. www.webratio.com contact@webratio.com 1 / 8 Il divario tra Business e IT nel settore Servizi Finanziari Il settore dei servizi finanziari è
IL CASO DELL AZIENDA. Perché SAP. www.softwarebusiness.it
LA SOLUZIONE SAP FOR PROFESSIONAL SERVICES IL CASO DELL AZIENDA Perché SAP Grazie a SAP siamo riusciti a pianificare meglio e ad ottenere tempestive informazioni su tempi e costi delle nostre commesse.
Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti
Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni
FINANCIAL & ACCOUNTING BPO, GESTIONE DOCUMENTALE E CONSULTING SERVICES
FINANCIAL & ACCOUNTING BPO, GESTIONE DOCUMENTALE E CONSULTING SERVICES In un contesto in rapida evoluzione e sempre più marcata competitività a livello globale per le aziende la focalizzazione sul core
RELAZIONE E COMUNICAZIONE. Sviluppare la gestione delle relazioni con i clienti grazie a:
RELAZIONE E COMUNICAZIONE Sviluppare la gestione delle relazioni con i clienti grazie a: Microsoft Office System 2007 Windows Vista Microsoft Exchange Server 2007 è ancora più potente ed efficace, grazie
CRM per il marketing associativo
CRM per il marketing associativo Gestire le relazioni e i servizi per gli associati Premessa Il successo di un associazione di rappresentanza dipende dalla capacità di costituire una rete efficace di servizi
tel soft servizi Vi accompagniamo nell'evoluzione dei Vostri sistemi informativi, creando valore e competitività.
tel soft servizi Vi accompagniamo nell'evoluzione dei Vostri sistemi informativi, creando valore e competitività. tel soft servizi Da oltre un decennio al Vostro fianco Chi siamo Mission Telinsoft Servizi
Il Programma di razionalizzazione della spesa per beni e servizi della P.A.
Il Programma di razionalizzazione della spesa per beni e servizi della P.A. Seminario sulle Convenzioni CONSIP in ambito ICT 28 Novembre 2003 Palazzo del Consiglio Regionale Sala Sinni Agenda 1. Apertura
Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente
Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia
Premio Innovazione ICT
Premio Innovazione ICT Sistemi gestionali, Business Intelligence e CRM Produzione di omogeneizzatori e di pompe ad alta pressione Dipendenti: 30 Fatturato: 8 milioni di Euro L integrazione tra sistema
AT&S Aumenta l Efficienza e l Agilità del Business Tramite il Miglioramento della Gestione IT
CUSTOMER SUCCESS STORY Ottobre 2013 AT&S Aumenta l Efficienza e l Agilità del Business Tramite il Miglioramento della Gestione IT PROFILO DEL CLIENTE Settore: Manifatturiero Azienda: AT&S Dipendenti: 7500
CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino
CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino In un contesto normativo e sociale caratterizzato da una costante evoluzione, al Comune,
consulenza e soluzioni applicative al servizio dei Confidi
consulenza e soluzioni applicative al servizio dei Confidi Un partner unico e innovativo: esperienze, competenze e soluzioni a supporto di ogni processo Dedagroup partner dei Confidi Oggi il mondo dei
AMMINISTRARE I PROCESSI
LE SOLUZIONI AXIOMA PER LE AZIENDE DI SERVIZI AMMINISTRARE I PROCESSI (ERP) Axioma Value Application Servizi Axioma, che dal 1979 offre prodotti software e servizi per le azienda italiane, presenta Axioma
TESTIMONIANZE CLIENTI Le aziende che usano sap si raccontano
TESTIMONIANZE CLIENTI Le aziende che usano sap si raccontano SAP Customer Stories Edizione Speciale per software business Condividiamo gli stessi valori. Innovazione, creatività, velocità, qualità e leadership
PORTFOGLIO PER PROCESSI OTTIMALI
Profilo aziendale PORTFOGLIO PER PROCESSI OTTIMALI Consulenza SAP Sviluppo SAP Soluzioni Add-On SAP add IL NOSTRO PORTFOGLIO Servizi di consulenza SAP La gamma di servizi di consulenza offerta da ParCon
PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ
PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare
Al tuo fianco. nella sfida di ogni giorno. risk management www.cheopeweb.com
Al tuo fianco nella sfida di ogni giorno risk management www.cheopeweb.com risk management Servizi e informazioni per il mondo del credito. Dal 1988 assistiamo le imprese nella gestione dei processi di
Sicuritalia e la soluzione di SAP per la Field Force.
Sicuritalia S.p.A. Utilizzata con concessione dell autore. SAP Customer Success Story Sicurezza e servizi fiduciari Sicuritalia S.p.A Sicuritalia e la soluzione di SAP per la Field Force. Partner Nome
Ferrovie dello Stato Italiane Garantisce l Efficienza dei Servizi IT in Outsourcing con CA Business Service Insight
CUSTOMER SUCCESS STORY April 2014 Garantisce l Efficienza dei Servizi IT in Outsourcing con CA Business Service Insight PROFILO DEL CLIENTE: Azienda: S.p.A. Settore: logistica e trasporti Fatturato: 8,2
Integrazione fra performance organizzativa e performance individuale. Formez, Napoli 29 novembre 2012 Giancarla Masè
Integrazione fra performance organizzativa e performance individuale Formez, Napoli 29 novembre 2012 Giancarla Masè Indice La realtà di UNITN La performance organizzativa La performance individuale 1 La
1 Questo convegno, che vede insieme rappresentanti del mondo pubblico e privato, prende spunto da un ciclo di formazione appena concluso di personale
1 Questo convegno, che vede insieme rappresentanti del mondo pubblico e privato, prende spunto da un ciclo di formazione appena concluso di personale della RGS, del CNIPA e di ingegneri dell Ordine di
L Azienda Digitale. Viaggio nell'italia che compete. Executive Summary. Novembre 2012
L Azienda Digitale Viaggio nell'italia che compete Executive Summary Novembre 2012 Realizzato da NetConsulting per Repubblica Affari&Finanza e Samsung Evento Territoriale di Verona NetConsulting 2012 1
Il Sistema Qualità come modello organizzativo per valorizzare e gestire le Risorse Umane Dalla Conformità al Sistema di Gestione Tab.
Il Sistema Qualità come modello organizzativo per valorizzare e gestire le Risorse Umane Gli elementi che caratterizzano il Sistema Qualità e promuovono ed influenzano le politiche di gestione delle risorse
4 Implenia Development SA. 6 Implenia Impresa Generale SA. 10 Reuss Engineering SA. 12 Sostenibilità
Implenia Real Estate In qualità di fornitore globale di servizi, vi affianchiamo durante l intero ciclo di vita del vostro bene immobiliare. Con costanza e vicinanza al cliente. 2 4 Implenia Development
SAP per centralizzare tutte le informazioni aziendali
Grandi Navi Veloci. Utilizzata con concessione dell autore. SAP per centralizzare tutte le informazioni aziendali Partner Nome dell azienda Ferretticasa Spa Settore Engineering & Costruction Servizi e/o
TESTIMONIANZE CLIENTI Le aziende che usano sap si raccontano
TESTIMONIANZE CLIENTI Le aziende che usano sap si raccontano SAP Customer Stories Edizione Speciale per Skema SPA Condividiamo gli stessi valori. Innovazione, creatività, velocità, qualità e leadership
Cloud Computing e Mobility:
S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Cloud Computing e Mobility: Lo studio professionale agile e sicuro Davide Grassano Membro della Commissione Informatica 4 dicembre 2013 - Milano Agenda 1
Il caso Brix distribuzione: monitorare le. supermercati attraverso un sistema di Business Intelligence
I casi di successo dell Osservatorio Smau e School of Management del Politecnico di Milano * Il caso Brix distribuzione: monitorare le performance economicofinanziarie di una rete di supermercati attraverso
CRM (CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT) CRM CRM CRM
(CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT) Marco Pironti - Università di Torino 1 Executive summary Introduzione Obiettivi Fasi Architettura Tendenze evolutive Piano operativo Considerazioni Marco Pironti - Università
L Azienda Digitale. Viaggio nell'italia che compete. Executive Summary. Ottobre 2012
L Azienda Digitale Viaggio nell'italia che compete Executive Summary Ottobre 2012 Realizzato da NetConsulting per Repubblica Affari&Finanza e Samsung Evento Territoriale di Modena NetConsulting 2012 1
COSTI E CONSUMI SOTTO CONTROLLO
Energia Elettrica Traffico Telefonico Carburanti Gas COSTI E CONSUMI SOTTO CONTROLLO COME NASCE ELETTRAWEB è un programma interamente progettato e implementato da Uno Informatica in grado di acquisire
La soluzione erp PeR La gestione integrata della PRoduzione industriale
J-Mit La soluzione ERP per la gestione integrata della produzione industriale J-Mit La soluzione ERP per la gestione e il controllo della produzione J-Mit di Revorg è la soluzione gestionale flessibile
La forza di un grande gruppo con l attenzione al dettaglio di una divisione dedicata
La forza di un grande gruppo con l attenzione al dettaglio di una divisione dedicata Var Applications Srl si occupa dei software gestionali di proprietà (asset) di Var Group SpA, di cui è una divisione
MHT: continua l impegno sulla piattaforma Microsoft Dynamics CRM, con l arrivo di nuovi add-on
22 ottobre 2013 MHT: continua l impegno sulla piattaforma Microsoft Dynamics CRM, con l arrivo di nuovi add-on MHT, realtà consulenziale attiva nel settore dei sistemi gestionali ERP e CRM basati su piattaforma
Conoscere Dittaweb per:
IL GESTIONALE DI OGGI E DEL FUTURO Conoscere Dittaweb per: migliorare la gestione della tua azienda ottimizzare le risorse risparmiare denaro vivere meglio il proprio tempo IL MERCATO TRA OGGI E DOMANI
I riflessi sugli assetti gestionali e organizzativi
I riflessi sugli assetti gestionali e organizzativi III 1 La sostenibilità del piano strategico e i riflessi sul finanziamento dell Istituto Come sottolineato nella Premessa, la capacità della Consob di
Business Software IT-Management Process Consulting Security for your IT Investments
Business Software IT-Management Process Consulting Security for your IT Investments www.wuerth-phoenix.com Security for your IT Investments Business Software IT-Management Process Consulting La vita è
OGGETTO DELLA FORNITURA...4
Gara d appalto per la fornitura di licenze software e servizi per la realizzazione del progetto di Identity and Access Management in Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. CAPITOLATO TECNICO Indice 1 GENERALITÀ...3
Politica di Acquisto di FASTWEB
Politica di Acquisto di FASTWEB Edizione Settembre 2012 Editoriale Innovare per crescere ed essere sempre i primi, anche nell eccellenza con cui serviamo i nostri Clienti. Questo il principio ispiratore
PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI 2014-2017
PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI 2014-2017 n. elaborato: 7 CRITICITA' NEI SERVIZI AL CONSUMATORE file: data: agg.: marzo 2014 Acea Ato 2 S.p.A. PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI 7 Criticità nei servizi al consumatore
GEFRAN: riduzione dei tempi di inattività con Business Continuity
GEFRAN S.p.a. Utilizzata con concessione dell autore. GEFRAN: riduzione dei tempi di inattività con Business Continuity Partner Nome dell azienda GEFRAN S.p.a Settore Industria-Elettronica Servizi e/o
Le caratteristiche must have del software gestionale ideale
Le caratteristiche must have del software gestionale ideale ww.microsa Quali sono i principali elementi da tenere in considerazione per la scelta del Quali software sono i ottimale? principali elementi
Le attività generatrici di valore nelle e-company: dalla catena alla rete del valore nelle relazioni intersistemiche
Le attività generatrici di valore nelle e-company: dalla catena alla rete del valore nelle relazioni intersistemiche 1. La e-company: definizione e caratteristiche 2. Le tre direttrici di sviluppo del
Tecnologie dell informatica per l azienda SISTEMA INFORMATIVO E SISTEMA INFORMATICO NEI PROCESSI AZIENDALI
Tecnologie dell informatica per l azienda SISTEMA INFORMATIVO E SISTEMA INFORMATICO NEI PROCESSI AZIENDALI IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE Un azienda è caratterizzata da: 1. Persone legate tra loro da
SOA GOVERNANCE: WHAT DOES IT MEAN? Giorgio Marras
SOA GOVERNANCE: WHAT DOES IT MEAN? Giorgio Marras 2 Introduzione Le architetture basate sui servizi (SOA) stanno rapidamente diventando lo standard de facto per lo sviluppo delle applicazioni aziendali.
I SISTEMI DI PERFORMANCE MANAGEMENT
http://www.sinedi.com ARTICOLO 8 GENNAIO 2007 I SISTEMI DI PERFORMANCE MANAGEMENT In uno scenario caratterizzato da una crescente competitività internazionale si avverte sempre di più la necessità di una
Utilizzare la soluzione giusta, semplicemente.
Grandi Aziende Utilizzare la soluzione giusta, semplicemente. Nuove prospettive per la vostra azienda. Sempre in buona compagnia con la nostra gamma di servizi. Consulting Benvenuti al «think tank»! Qui
GAM. I nostri servizi di società di gestione
GAM I nostri servizi di società di gestione Una partnership con GAM assicura i seguenti vantaggi: Forniamo sostanza e servizi di società di gestione in Lussemburgo Offriamo servizi di alta qualità abbinati
I sistemi IBM _` iseries offrono soluzioni innovative per semplificare il vostro business. Sistemi IBM _` iseries
I sistemi IBM _` iseries offrono soluzioni innovative per semplificare il vostro business Sistemi IBM _` iseries Caratteristiche principali Fornisce modalità più veloci, estremamente affidabili e sicure
Alcune persone guardano le cose accadere. Altre fanno in modo che accadano!
2013 Alcune persone guardano le cose accadere. Altre fanno in modo che accadano! Nel mondo economico dei nostri tempi, la maggior parte delle organizzazioni spende migliaia (se non milioni) di euro per
WebRatio. Per il settore Energy e Utilities. Web Models s.r.l. www.webratio.com contact@webratio.com 1 / 7
WebRatio Per il settore Energy e Utilities Web Models s.r.l. www.webratio.com contact@webratio.com 1 / 7 Il divario tra Business e IT nel settore Energy e Utilities Il settore Energy e Utilities è in grande
la gestione dei processi comunicazione. i marketing manager si incontrano in Officina- Strategia
i marketing manager si incontrano in Officina- Strategia la gestione dei processi di comunicazione in quale scenario deve identificarsi un progetto di miglioramento, nella gestione dei beni digitali per
Premessa... 1. Fasi del processo... 3. Zone di rischio... 4
Sommario Premessa... 1 Fasi del processo... 3 Zone di rischio... 4 Premessa Le tecnologie informatiche hanno rivoluzionato da tempo il modo in cui lavorano le aziende e le organizzazioni in genere. Gestire
FORUM PA 2005. La formazione nella Pubblica Amministrazione italiana ed il suo contributo allo sviluppo del sistema paese.
FORUM PA 2005 La formazione nella Pubblica Amministrazione italiana ed il suo contributo allo sviluppo del sistema paese Ezio Lattanzio Roma, 11 maggio 2005 La formazione nella riforma della PA Una nuova
Brochure prodotto Infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici Servizi di connessione ABB
Brochure prodotto Infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici Servizi di connessione ABB Servizi di connessione Prodotti a supporto del business Per sfruttare al meglio una rete di ricarica per veicoli
ETA Management. ETA Management S.r.l. Via Volturno, 47 20124 Milano Tel. 02 36576055 Fax. 02 36576314 info@etamanagement.it. Milano, Gennaio 2009
Milano, Gennaio 2009 ETA Management ETA Management S.r.l. Via Volturno, 47 20124 Milano Tel. 02 36576055 Fax. 02 36576314 info@etamanagement.it Noi crediamo che oggi, NELL' EPOCA DELLA "DIGITAL ECONOMY,
NUMERO 1O l esperienza migliora il business
NUMERO 1O l esperienza migliora il business Dal 1986 al vostro fianco NUMERO 1O, a più di vent anni dalla sua nascita, rappresenta il polo di riferimento nell esperienza informatica legata al business.
L azione organizzativa come leva per raggiungere gli obiettivi della digitalizzazione della PA. Bologna, 01 luglio 2014
L azione organizzativa come leva per raggiungere gli obiettivi della digitalizzazione della PA Il Percorso intrapreso dalla Regione Emilia-Romagna Grazia Cesari Evento organizzato in collaborazione con
PEOPLE CARE. Un equipe di professionisti che si prendono cura dello sviluppo delle RISORSE UMANE della vostra organizzazione.
La Compagnia Della Rinascita PEOPLE CARE Un equipe di professionisti che si prendono cura dello sviluppo delle RISORSE UMANE della vostra organizzazione. PEOPLE CARE Un equipe di professionisti che si
Un Partner qualificato sempre al vostro fianco
Un Partner qualificato sempre al vostro fianco Un Partner qualificato sempre al vostro fianco Uffix Srl è una realtà attiva nella vendita, assistenza e noleggio di sistemi per l ufficio, a cui si aggiungono
SmartPay. Making the complex simple
SmartPay Making the complex simple 2 Le sfide sono all ordine del giorno per un impresa che vuole raggiungere il successo. Per ampliare i propri affari bisogna affrontare scelte impegnative, per questo
Agenzia ICE. Monitoraggio di primo livello di avvio del ciclo della performance per l anno 2014
Agenzia ICE Monitoraggio di primo livello di avvio del ciclo della performance per l anno 2014 Allegati: 1 Scheda standard di monitoraggio 2 Informazioni di sintesi 1 Allegato 1: Scheda standard di monitoraggio
Come passare dal budget tradizionale al piano d azione annuale: il caso GDO
Come passare dal budget tradizionale al piano d azione annuale: il caso GDO di Massimo Lazzari e Davide Mondaini (*) L evoluzione rapida e irreversibile dei contesti di riferimento in cui le aziende si
La soluzione che pianifica, gestisce e rendiconta in tempo reale la nostra attività di servizio
Picture Credit SAP. Used with permission. La soluzione che pianifica, gestisce e rendiconta in tempo reale la nostra attività di servizio Partner Nome dell azienda CISA Service Srl Settore Vendita installazione
C è aria di cambiamento nel mondo dell assistenza sanitaria integrativa!
C è aria di cambiamento nel mondo dell assistenza sanitaria integrativa! EC CONSULTING Via A. Grandi, 21 20090 Vimodrone (MI) TEL.: 02.27408094 FAX: 02.27409150 e-mail info@ecconsulting.it web www.ecconsulting.it
Gestione dell Informazione Aziendale prof. Stefano Pedrini. Sistemi integrati ERP Addendum 2 Giorgio Cocci, Alberto Gelmi, Stefano Martinelli
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Gestione dell Informazione Aziendale prof. Stefano Pedrini Sistemi integrati ERP Addendum 2 Giorgio Cocci, Alberto Gelmi, Stefano Martinelli I sistemi informativi Il processo
ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING
ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia
Sistemi informativi aziendali struttura e processi
Sistemi informativi aziendali struttura e processi I sistemi operazionali complementari Copyright 2011 Pearson Italia Sistemi di supporto primario all ERP Le aree tradizionalmente coperte dai sistemi ERP
Supporto alle decisioni e strategie commerciali/mercati/prodotti/forza vendita;
.netbin. è un potentissimo strumento SVILUPPATO DA GIEMME INFORMATICA di analisi dei dati con esposizione dei dati in forma numerica e grafica con un interfaccia visuale di facile utilizzo, organizzata
Chi siamo. vettori energetici (elettrico, termico ed energia prodotta da fonti tradizionali e rinnovabili) presenti nelle aziende pubbliche e private.
Chi siamo Nata nel 1999, Energy Consulting si è affermata sul territorio nazionale fra i protagonisti della consulenza strategica integrata nel settore delle energie con servizi di Strategic Energy Management
Cloud Computing Stato dell arte, Opportunità e rischi
La ISA nasce nel 1994 Si pone sul mercato come network indipendente di servizi di consulenza ICT alle organizzazioni nell'ottica di migliorare la qualità e il valore dei servizi IT attraverso l'impiego
NOTE E.R.P. (ENTERPRISE RESOURCE PLANNING) LA PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ AZIENDALI STRATEGIA E FUNZIONALITÀ
LA PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ AZIENDALI E.R.P. (ENTERPRISE RESOURCE PLANNING) STRATEGIA E FUNZIONALITÀ L INTEGRAZIONE DELLE ATTIVITÀ LA COMUNICAZIONE TRA LE UNITA AZIENDALI I PROCESSI DECISIONALI RILEVANZA
SOFTWARE GESTIONALE PER AZIENDE COMPETITIVE NEL MONDO
SOFTWARE GESTIONALE PER AZIENDE COMPETITIVE NEL MONDO il software gestionale ERP completo, potente e facile dedicato alle aziende competitive nel mondo In un mercato globale, caratterizzato da crescenti
Nordea risparmia 3,5 milioni di euro grazie a una migliore gestione del proprio portafoglio applicativo
CUSTOMER SUCCESS STORY Nordea risparmia 3,5 milioni di euro grazie a una migliore gestione del proprio portafoglio applicativo CUSTOMER PROFILE Settore: servizi finanziari Azienda: Nordea Bank Dipendenti:
Civilia Next è una soluzione per: la pa semplice, veloce e innovativa
Civilia Next è una soluzione per: la pa semplice, veloce e innovativa Soluzioni e servizi per migliorare la gestione interna dell Ente e le modalità di erogazione dei servizi ai cittadini e alle imprese
AMPLIFON: OTTIMIZZAZIONE DELLE PERFORMANCE DEL NETWORK DI VENDITA ATTRAVERSO LA PIENA INTEGRAZIONE DEI PROCESSI DI BUSSINES
AMPLIFON: OTTIMIZZAZIONE DELLE PERFORMANCE DEL NETWORK DI VENDITA ATTRAVERSO LA PIENA INTEGRAZIONE DEI PROCESSI DI BUSSINES Aggiornare e semplificare le modalità di integrazione tra le diverse piattaforme
ERP e oltre in Regione Emilia Romagna. Strumenti innovativi per la Gestione delle Risorse Finanziarie
ERP e oltre in Regione Emilia Romagna Strumenti innovativi per la Gestione delle Risorse Finanziarie Forum PA 2010 - Roma 17 20 Maggio Il background Obiettivi e scelte strategiche della Regione Uno degli
QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA
QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager
INSIEME PER L IMPRESA. La forma e la sostanza.
INSIEME PER L IMPRESA La forma e la sostanza. 2 La cultura d impresa è un patrimonio prezioso come i capitali e le buone consulenze. BANCA D IMPRESA SI NASCE ESPERIENZA, SPECIALIZZAZIONE E ORGANIZZAZIONE