20 tipizzazioni pronte all uso prealiquotate

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "20 tipizzazioni pronte all uso prealiquotate"

Transcript

1 Istruzioni d uso HISTO TYPE Narcolepsy 0123 Kit per la tipizzazione tissutale degli alleli HLA (II Classe: HLA-DR, DQA, DQB) in biologia molecolare IVD 20 tipizzazioni pronte all uso prealiquotate REF 70716: HISTO TYPE Narcolepsy (8 mix, rosse) Indice 1. Introduzione Informazioni di base Descrizione del prodotto Materiale Contenuto dell HISTO TYPE Narcolepsy Materiale supplementare necessario Conservazione e stabilità Dati per l esecuzione Procedura del test Condizioni di sicurezza ed indicazioni speciali Estrazione del DNA Amplificazione Elettroforesi del gel Documentazione ed interpretazione Avvertenze e precauzioni Soluzione dei problemi Referenze Spiegazione dei simboli usati sulle etichette Versione: 01/2010

2 1. Introduzione 1.1 Informazioni di base La narcolessia appartiene al gruppo dei disturbi del sonno (dissomnia). E un disordine disabilitante del sonno che presenta un incidenza dello 0,02-0,18% della popolazione generale in vari paesi e gruppi etnici. I sintomi caratteristici di questo disordine sono una eccessiva sonnolenza nelle ore diurne, sonno anormale, paralisi del sonno, catalessi e allucinazioni ipnagogiche. La narcolessia è causata dalla perdita selettiva dei neuroni che producono ipocretina nell ipotalamo. La sua stretta associazione al sistema HLA è nota da lungo tempo. Circa l 85-95% dei pazienti narcolettici presentano l aplotipo HLA DRB1*1501 -DQA1* DQB1*0602, confrontato con il 30% della frequenza nella popolazione normale. La maggiore associazione con narcolessia è stata studiata per il sottotipo DQB1*0602, che il marcatore di narcolessia più specifico in tutti i gruppi etnici. Circa il 98% dei pazienti narcolettici è stato tipizzato come portatore del sottotipo DQB1*0602, mentre l associazione con DRB1*1501, DQA1*0102 è riportata in una casistica numericamente inferiore. Sulla base di queste informazioni, la rilevazione dei genotipi DRB1*1501, DQA1*0102, e DQB1*0602 è un utile strumento per la diagnosi della narcolessia. In caso di un risultato del test negativo per DQB1*0602, è possibile escludere la narcolessia con sufficiente probabilità. D altra parte, in caso di un risultato del test positivo per lo stesso allele, non indica necessariamente l esistenza di patologia narcolettica, poiché la frequenza di DQB1*0602 è di circa l 11-22% nella popolazione generale. 2 di 12

3 1.2 Descrizione del prodotto Recentemente nella tipizzazione HLA sono stati fatti molti progressi mediante l utilizzo della Polymerase Chain Reaction (PCR). Il sequenziamento degli alleli HLA ha reso possibile la tipizzazione a livello del DNA con una risoluzione più alta e con molti vantaggi rispetto all uso tradizionale del metodo sierologico. Il materiale base per la tipizzazione con gli HISTO TYPE SSP kits è il DNA purificato. La procedura del test viene effettuato utilizzando il Sequence Specific Primers (SSP) -PCR (vedi Fig. 1). Questo metodo si basa sull estensione del primer, e perciò la riuscita della PCR dipende da un esatto match all estremità 3' di entrambi i primers. Perciò, solo se i primers sono complementari alla sequenza avviene l amplificazione, che viene di seguito evidenziata dall elettroforesi del gel di agarosio. Match esatto (Allele specifico) Amplificazione Mismatch Nessuna Amplificazione (Allele non specifico) Fig. 1: Principio della SSP-PCR La composizione delle positività delle mixes dei primer rende possibile una chiara identificazione della tipizzazione HLA indicata nel diagramma di interpretazione. Per ogni tipizzazione vengono usati un certo numero di mixes (8) prealiquotate e liofilizzate nelle quali è incluso il controllo di amplificazione interno con un volume finale di 10 µl. 3 di 12

4 2. Materiale 2.1 Contenuto dell HISTO TYPE Celiac Disease kit 20 piastre HISTO TYPE sufficienti per 20 tipizzazioni HLA. Le miscele delle reazioni prealiquotate e liofilizzate, includono i primers alleli specifici, i primers del controllo interno (specifici per il gene G3PDH umano) e nucleotidi. La prima mix di reazione è chiaramente contrassegnata ed ogni piastra ha stampato il numero di lotto. Controllo di contaminazione della reazione di PCR con primer di controllo interno e primer per le amplificazioni specifiche. PCR-buffer 10x sufficiente per 20 tipizzazioni. 12 strisce di tappi à 8 sufficienti per 20 tipizzazioni. Istruzioni d uso, tabella delle specificità, diagramma d interpretazione e fogli di lavoro. 2.2 Materiale necessario supplementare Taq Polimerasi (5 U/µl). BAG EXTRA-GENE (facoltativo) Kit per l estrazione di DNA da sangue / linfociti / leucociti o materiale per altri metodi di estrazione di DNA. Pipette a pistone (0,5-250 µl). Punte sterili con filtro. Termociclatore (per es. PTC 200 con coperchio termostatato, MJ Research/BioRad) Dispositivi e materiale per l elettroforesi del gel DNA agarosio Buffer TBE 0.5 x (45 mm di Tris, 45 mm di acido borico, 0,5 mm di EDTA). Etidio bromuro (EtBr). Cella elettroforetica. DNA-length standard (Cat.-No.: 7097) Alimentatore di corrente ( V, 200 ma) 4 di 12

5 Dispositivi per l interpretazione e la documentazione Transilluminatore UV ( nm) Macchina fotografica (per es. sistema Polaroid) con pellicola (Polaroid tipo 667) 2.3. Conservazione e stabilità Il kit è fornito senza ghiaccio secco. Conservare tutti i reagenti a C al buio. La data di scadenza viene indicata sull etichetta di ogni reagente ed è valida anche per i reagenti aperti. La data di scadenza indicata sull etichetta esterna si riferisce al reagente contenuto nel kit con la stabilità più breve. Scongelare brevemente il PCR-buffer 10 x prima dell uso. 3. Dati per l esecuzione Sensibilità analitica : Viene garantita una tipizzazione attendibile usando ng di DNA per ciascuna mix di reazione. Specificità diagnostica: La composizione della positività delle mix dei primers garantisce un identificazione attendibile della tipizzazione HLA (basata sugli ultimi dati di sequenza) indicate nel diagramma d interpretazione. Gli aggiornamenti saranno effettuati regolarmente. Per ogni lotto la specificità di ogni mix è stata verificata con DNA da campioni di riferimento: ogni reazione PCR è stata testata positivamente almeno una volta. Gli alleli, non inclusi che per la loro rarità non sono stati rispettivamente testati, sono indicati nel diagramma d interpretazione o nella tabella delle specificità. E stato eseguito uno studio della performance per l HISTO TYPE Narcolepsy con almeno 50 campioni di DNA. Il confronto dei risultati ottenuti e le tipizzazioni ottenute con kits SSP di un altro fornitore, non mostrano discrepanze. 5 di 12

6 4. Procedura del test 4.1 Condizioni di sicurezza ed indicazioni speciali La PCR è un metodo particolarmente sensibile e dovrebbe essere eseguito da personale debitamente addestrato con esperienza in tecniche di genetica molecolare e in istocompatibilita. Dovrebbero essere seguite le linee guida dei trapianti così come gli standard EFI per ridurre i rischi di false tipizzazioni, nel caso particolare di discrepanze nel metodo sierologico e quello della genetica molecolare. Si devono osservare condizioni speciali di sicurezza per evitare contaminazioni e perciò false reazioni: Indossare i guanti durante il lavoro (se possibile senza polvere). Usare nuove punte per ogni semina (con filtro integrato). Usare aree di lavoro separate per la pre-amplificazione (estrazione del DNA e preparazione delle reazioni) e post-amplificazione (elettroforesi del gel, documentazione). Usare preferibilmente due stanze separate. Usare dispositivi ed altro materiale solo nei rispettivi posti e non scambiarli. 4.2 Estrazione del DNA Per la tipizzazione HLA-SSP di un paziente sono richiesti 1 µg di DNA (corrispondenti approssimativamente a ml di sangue). Per es. il BAG EXTRA-GENE kit è ideale per l estrazione poiché il DNA puro lo si può ottenere da sangue intero in breve tempo senza usare chimici tossici o solventi. Inoltre, altri metodi descritti nella letteratura come il metodo cloroformio-trietil-ammonio-bromuro (CTAB) o la purificazione fenolo-cloroformio sono idonei per fornire una sufficiente purezza del DNA. La presenza di eparina potenzialmente inibisce la PCR. Perciò per la tipizzazione si consiglia sangue in EDTA o citrato. Il DNA dovrebbe avere una purezza (rapporto di estinzione OD 260 /OD 280 ) tra 1.5 e Amplificazione Tutte le mixes prealiquotate e liofilizzate contengono già i primers allele-specifici, i primers di controllo e i nucleotidi. Questi sono forniti liofilizzati nel fondo delle provette di reazione. I parametri di amplificazione sono ottimizzati ad un volume finale di 10 µl. 6 di 12

7 1.: Prelevare il numero richiesto di piastre HISTO TYPE HLA-SSP da - 20 C e scongelare il PCR-buffer 10 x a temperatura ambiente. 2.: Preparare la Master-Mix composta da PCR-buffer 10 x, soluzione DNA, Taq- Polymerase e Aqua dist. e miscelare bene. L HISTO TYPE Narcolepsy kit lavora con la stessa Master-Mix come gli altri BAG HISTO TYPE SSP Kits e perciò possono essere combinati. La composizione della Master-Mix è esposta nella Tabella 1 (p.7). Se si deve eseguire un controllo di contaminazione, preparare prima la Master-Mix senza la soluzione di DNA e seminare 10 µl di questa miscela nel controllo di contaminazione. In seguito aggiungere la soluzione di DNA e distribuire la Master- Mix nelle provette di reazione preseminate. Tabella 1: Composizione della Master-Mix nr. di mix Acqua dist. 10 x PCR buffer Soluzione DNA (25-40 ng/µl) Taq-Polymerase (5 U/µl) Volume totale ,8 100 µl la quantità di DNA dovrebbe essere compresa tra 50 e 80 ng per mix. a seconda della concentrazione di DNA, occorre variare le quantità di acqua e DNA da aggiungere. (es.: 20 µl di soluzione di DNA solution (25 ng/µl) e 69 µl acqua dist.; 10 µl soluzione di DNA (50 ng/µl) e 79 µl acqua dist.). 3.: Dopo aver vortexato aggiungere immediatamente 10 µl di questa miscela alle miscele di reazione preseminate e liofilizzate. Cambiare il puntale dopo ogni semina. Chiudere bene le provette con i rispettivi tappi. Assicurarsi di non toccare con le dita la parte Marcatura..... interna dei tappi ed il bordo superiore delle provette, per evitare la contaminazione. Se si usano termociclatori con coperchio a chiusura ermetica, è anche possibile usare PCR mat riciclabili. Scuotere leggermente la piastra verso il basso per dissolvere il pellet blu sul fondo della piastra. Tutte le soluzioni PCR dovrebbero depositarsi sul fondo. 7 di 12

8 4.: Mettere le provette di reazione nel termociclatore e chiudere il coperchio in modo che le provette di razione non si deformino riscaldandosi. Iniziare il programma PCR. Se viene usato un coperchio termostato non è necessario aggiungere olio minerale all interno delle provette! Parametri di amplificazione: Programma-Step Temp. Tempo Numero di cicli Prima denaturazione 96 C 5 Min 1 ciclo Denaturazione 96 C 20 Sec 5 ciclo Annealing+Estensione 68 C 1 Min Denaturazione 96 C 20 Sec 10 ciclo Annealing 64 C 50 Sec Estensione 72 C 45 Sec Denaturazione 96 C 20 Sec 15 ciclo Annealing 61 C 50 Sec Estensione 72 C 45 Sec Estensione finale 72 C 5 Min 1 ciclo Tipi di termociclatore: PTC 100 / 200 (MJ Research/ BioRad), GeneAmp PCR- System 9600 / 9700 (utilizzare per favore modalità di riscaldamento 9600) (ABI) e Mastercycler epgradient S (Eppendorf) Con termociclatori che hanno una velocità elevata di raffreddamento e riscaldamento, si consiglia comunque di utilizzare un programma di ramping a velocità inferiore. Poichè i termociclatori di produttori diversi hanno performance diverse ed anche i singoli apparecchi individuali dello stesso tipo possono funzionare in modo diverso, potrebbe essere necessario ottimizzare i parametri di amplificazione. Per ottimizzare il Vs. apparecchio seguire le istruzioni seguenti: Con reazioni false positive (bande non specifiche, additional types): aumentare la temperatura di annealing di 1 C. Con reazioni false negative (bande assenti): diminuire la temperatura di annealing di 1 C e/o aumentare i tempi di annealing di 5 secondi e/o aumentare i tempi di denaturazione di 5 secondi. Si consiglia di usare solo termociclatori regolarmente calibrati. Per questo il BAG- Cycler Check kit è ideale per il controllo del buon funzionamento del Vs. apparecchio (Cat.-No.: 7104). I test per il controllo di qualità sono stati eseguiti su un PTC-100/200 (MJ Research), 9700 (ABI) e Mastercycler epgradient S (Eppendorf). 8 di 12

9 4.4 Elettroforesi del gel La separazione dei prodotti ottenuti con l amplificazione si effettua tramite gel di agarosio in elettroforesi orizzontale. Si consiglia come tampone per l elettroforesi TBE 0.5 x (45 mm di tris, 45 mm di acido borico, 0.5 mm di EDTA). La concentrazione del gel dovrebbe essere % di agarosio. Lasciare polimerizzare il gel per almeno 30 minuti prima di caricare il campione. Al termine dell amplificazione, prelevare i campioni dal termociclatore e caricare con attenzione ciascuna miscela di reazione in ogni pozzetto del gel. Inoltre, caricare 10 µl di DNA length standard per la valutazione del peso molecolare. La corsa elettroforetica è fatta a V/cm (con elettrodi distanti 20 cm V circa), per min. Al termine della corsa, il gel viene immerso in una soluzione di etidio bromuro (EtBr) (circa 0.5 µg/ml di EtBr in H 2 O o buffer TBE) per minuti. In alternativa l EtBr (0.5 µg/ml) può essere aggiunto al buffer per l elettroforesi o al gel di agarosio. Se necessario, rimuovere l EtBr in eccesso immergendo il gel in H 2 O o buffer TBE 0.5 x per minuti. 4.5 Documentazione ed interpretazione Per la documentazione visualizzare il prodotto di amplificazione usando un transilluminatore UV ( nm) e fotografare con una macchina fotografica, un filtro e una pellicola adatti (per es. polaroid con pellicole 667). Scegliere i tempi di esposizione e di apertura in modo che le bande siano ben visibili e risaltino sullo sfondo scuro (per esempio apertura 11, tempo di esposizione 1 secondo). Per l interpretazione usare la tabella delle specificità ed il diagramma d interpretazione (vedere fogli aggiuntivi); sono da considerare positive solo le bande che hanno un peso molecolare corretto in confronto al ladder DNA standard. Le dimensioni corrette sono indicate nella tabella delle specificità e nel diagramma di interpretazione. Il controllo interno a 1070 bp deve essere chiaramente visibile nei pozzetti dove non c è amplificazione allele-specifica. In alcuni casi dove c è un amplificazione allele-specifica il controllo interno può essere più debole o scomparire completamente. Per risultati non corretti consultare la sezione Soluzione dei problemi (6). 9 di 12

10 Nel controllo di contaminazione non dovrebbe essere visibile alcuna banda. In caso di contaminazione con DNA genomico ci sarà una banda a 282 bp. Potrebbero esserci bande addizionali a 78 bp, 104 bp, 176 bp e 580 bp ca.. In caso di contaminazione con DNA amplificato ci sarà una banda a 78 bp e/o a104 bp e/o a 282 bp. 5. Avvertenze e precauzioni L etidio bromuro è un potente mutageno. Indossare i guanti quando si maneggiano gels o soluzioni contenenti EtBr! Fare riferimento alle istruzioni, alle avvertenze e alle precauzioni d uso del produttore! Il transilluminatore UV emette onde molto corte che possono causare bruciature alla pelle e alla retina. Usare una maschera per la protezione facciale UV! Tutti i materiali biologici impiegati per l estrazione del DNA, per es. sangue o tessuto umano, devono essere maneggiati come potenzialmente infetti. Si consigliano precauzioni di sicurezza appropriate quando si maneggiano materiali biologici (non pipettare con la bocca; indossare guanti monouso quando si maneggia materiale biologico e si esegue il test; al termine del test disinfettare le mani). Il materiale biologico deve essere inattivato prima dello smaltimento (per es. in autoclave). Il materiale smaltito deve essere autoclavato dopo l uso. La fuoriuscita di materiale potenzialmente infetto deve essere rimosso immediatamente con carta assorbente e le aree contaminate pulite con un disinfettante standard o con etanalo al 70%. Il materiale usato per pulire le fuoriuscite, incluso i guanti, deve essere inattivato prima dello smaltimento (per es. in autoclave). 10 di 12

11 6. Soluzione dei problemi Problema Possibile causa Soluzione nessuna amplificazione, length standard visibile DNA contaminato con inibitori di PCR ripetere l estrazione del DNA, provare metodi diversi concentrazione di DNA troppo alta / troppo bassa modificare la concentrazione di DNA / ripetere l estrazione di DNA enzima mancante ripetere la tipizzazione, o concentrazione troppo bassa modificare la concentrazione dell enzima DNA da sangue in eparina ripetere la tipizzazione con sangue in EDTA parametri di amplificazione errati ottimizzare i parametri di amplificazione (vedere 4.3) Ripetuto insuccesso in ciascun pozzetto (nessun controllo di amplificazione) amplificazione a specifica, bande addizionali, (bande addizionali di dimensioni errate devono essere tralasciate) l interpretazione mostra più di 2 specificità nessuna banda visibile o molto debole, length standard invisibile lo sfondo del gel è troppo chiaro bande confuse perdita nelle provette di reazione; chiudere bene le provette con i tappi; evaporazione di acqua e variazione usare un altra provetta di reazione della concentrazione durante la PCR contaminazione con prodotti di ripetere la tipizzazione, amplificazione assicurarsi dell esatta procedura del lavoro DNA contaminato con sali ripetere l estrazione di DNA, provare metodi diversi concentrazione di DNA troppo alta usare meno DNA concentrazione dell enzima troppo alta usare meno enzima parametri di amplificazione errati ottimizzare i parametri di amplificazione (vedi 4.3) contaminazione carry-over (prodotti di controllare la Master Mix amplificazione!) (senza aggiunta di DNA) nuovo allele assicurarsi dell esatta procedura del lavoro colorazione EtBr troppo debole ripetere la colorazione colorazione troppo forte, immergere il gel in H 2 O o TBE per concentrazione di EtBr troppo alta diminuire la concentrazione di EtBr buffer per elettroforesi troppo caldo diminuire il voltaggio errato buffer per elettroforesi usare buffer TBE 0,5 x Quando si usano i reagenti ed il materiale elencato, considerare come ultima risorsa l ottimizzazione dei parametri di amplificazione. In molti casi, è possibile interpretare il test eliminando le bande addizionali che hanno pesi molecolari non corretti. 11 di 12

12 7. Riferimenti Nishino, S. et al., Sleep Medicine Reviews 4:75-99 Mignot, E. et al., Am. J. Hum. Genet. 68: Overeem, S. et al Sleep Medicine Reviews 12: Bodmer, J. et al., Tissue Antigens 49: Olerup, O., Zetterquist H., Tissue Antigens 39: Olerup, O., Zetterquist H., Tissue Antigens 41:55-56 Maniatis et al., Molecular Cloning: A Laboratory Manual. New York: Cold Spring Harbour Laboratory Beutler, E. et al., BioTechniques 9: Spiegazione dei simboli usati sulle etichette IVD For in vitro diagnostic use / Per uso dianogstico in vitro Storage temperature / Temperatura di conservazione LOT Batch code / Codice del lotto Use by / Utilizzare fino a.. REF Catalogue number / Numero di codice Consult instructions for use / Consultare le istruzioni d uso Per le istruzioni d'uso in altre lingue si veda: Auftragsannahme/Ordering: Customer Service: BAG Health Care GmbH Tel.: +49 (0) 6404 / Tel.: +49 (0) 6404 / Amtsgerichtsstraße 1-5 Tel.: +49 (0) 6404 / Fax: +49 (0) 6404 / Fax: +49 (0) 6404 / Lich / Germany Fax: +49 (0) 6404 / info@bag-healthcare.com verkauf@bag-healthcare.com service@bag-healthcare.com 12 di 12

pronto all uso, prealiquotato

pronto all uso, prealiquotato IT Istruzioni d uso CYCLER CHECK REF 7104 (10 test) REF 71044 (4 test) Kit per la validazione dell uniformità della temperatura nei termociclatori pronto all uso, prealiquotato Indice 1. Descrizione del

Dettagli

Istruzioni d uso. BAG Cycler Check. REF 7104 (10 test) REF 71044 (4 test) Kit per la validazione dell uniformità della temperatura nei termociclatori

Istruzioni d uso. BAG Cycler Check. REF 7104 (10 test) REF 71044 (4 test) Kit per la validazione dell uniformità della temperatura nei termociclatori Istruzioni d uso BAG Cycler Check REF 7104 (10 test) REF 71044 (4 test) Kit per la validazione dell uniformità della temperatura nei termociclatori pronto all uso, prealiquotato Indice 1. Descrizione del

Dettagli

Istruzioni d uso HISTO TYPE SSP Kits Bassa risoluzione

Istruzioni d uso HISTO TYPE SSP Kits Bassa risoluzione Istruzioni d uso HISTO TYPE SSP Kits Bassa risoluzione 0123 Kits per la tipizzazione tissutale degli alleli HLA (Classe I: HLA-A, B, C e Classe II: HLA-DR, DQ) in biologia molecolare IVD 20 tipizzazioni

Dettagli

EXTRA-GENE I Kit per l estrazione del DNA genomico 50 Estrazioni

EXTRA-GENE I Kit per l estrazione del DNA genomico 50 Estrazioni IT Istruzioni d uso EXTRA-GENE I Kit per l estrazione del DNA genomico 50 Estrazioni REF 7059 1. Descrizione del prodotto EXTRA-GENE è un kit per l estrazione veloce del DNA genomico senza l utilizzo di

Dettagli

Kit per la determinazione di contaminazioni in biologia molecolare REF 7091. 40 Reazioni

Kit per la determinazione di contaminazioni in biologia molecolare REF 7091. 40 Reazioni IT Istruzioni d uso Wipe test Controllo di contaminazione Kit per la determinazione di contaminazioni in biologia molecolare REF 7091 40 Reazioni 1. Descrizione del prodotto Per impedire le contaminazioni

Dettagli

ISTRUZIONI D USO IVD 0123 HLA CLASSE II REF 7029: HISTO TRAY DR 72 (10)

ISTRUZIONI D USO IVD 0123 HLA CLASSE II REF 7029: HISTO TRAY DR 72 (10) ISTRUZIONI D USO IVD 0123 HISTO TRAY HLA CLASSE II PER USO DIAGNOSTICO IN VITRO REF 7029: HISTO TRAY DR 72 (10) 10 piastre Descrizione del prodotto La destinazione d uso dell HISTO TRAY è la tipizzazione

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA - VERONA (D.Lgs. n. 517/ Art. 3 L.R.Veneto n. 18/2009) D I M T

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA - VERONA (D.Lgs. n. 517/ Art. 3 L.R.Veneto n. 18/2009) D I M T 1 Allegato 1 D I M T PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA QUINQUENNALE PER IL DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE DI MEDICINA TRASFUSIONALE DI PRODOTTI PER LA TIPIZZAZIONE GENOMICA A BASSA E ALTA RISOLUZIONE SUDDIVISA

Dettagli

Laboratorio di Microbiologia Referente: Prof. Carla Vignaroli. I nostri inquilini invisibili

Laboratorio di Microbiologia Referente: Prof. Carla Vignaroli. I nostri inquilini invisibili Laboratorio di Microbiologia Referente: Prof. Carla Vignaroli I nostri inquilini invisibili Viviamo quotidianamente in compagnia di una moltitudine invisibile di microrganismi, che si trova nell ambiente

Dettagli

Amplificazione mediante PCR (Polymerase Chain Reaction) del DNA estratto dalla saliva.

Amplificazione mediante PCR (Polymerase Chain Reaction) del DNA estratto dalla saliva. OBIETTIVO DEL LAVORO SPERIMENTALE: TIPIZZAZIONE DEI CROMOSOMI SESSUALI X e Y Amplificazione mediante PCR (Polymerase Chain Reaction) del DNA estratto dalla saliva. Cromosoma X Cromosoma y La tipizzazione

Dettagli

Polymerase chain reaction - PCR. Biotecnologie applicate all ispezione degli alimenti di origine animale

Polymerase chain reaction - PCR. Biotecnologie applicate all ispezione degli alimenti di origine animale Prof.ssa Tiziana Pepe Polymerase chain reaction - PCR Biotecnologie applicate all ispezione degli alimenti di origine animale Dip. di Medicina Veterinaria e Produzioni animali tiziana.pepe@unina.it Metodologia

Dettagli

VALUTAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ MICROBICA MEDIANTE L UTILIZZO DI TECNICHE MOLECOLARI

VALUTAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ MICROBICA MEDIANTE L UTILIZZO DI TECNICHE MOLECOLARI VALUTAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ MICROBICA MEDIANTE L UTILIZZO DI TECNICHE MOLECOLARI Laboratorio di Genetica dei Microrganismi (Responsabile attività: Prof. Giovanni Salzano; Tutor: Dr.ssa Maria Grazia

Dettagli

Corso STEM Il papilloma virus (Prof.ssa Gabriella Di Cola)

Corso STEM Il papilloma virus (Prof.ssa Gabriella Di Cola) Corso STEM Il papilloma virus (Prof.ssa Gabriella Di Cola) Il papilloma virus (HPV) interessa maggiormente le donne intorno ai 25 anni di età; esso intacca la zona genitale, in particolare le cellule dell

Dettagli

Capitolato tecnico di fornitura in Service di Sistemi per l esecuzione di esami di Istocompatibilita e tipizzazione tissutale HLA a scopo diagnostico

Capitolato tecnico di fornitura in Service di Sistemi per l esecuzione di esami di Istocompatibilita e tipizzazione tissutale HLA a scopo diagnostico Capitolato tecnico di fornitura in Service di Sistemi per l esecuzione di esami di Istocompatibilita e tipizzazione tissutale HLA a scopo diagnostico DESCRIZIONE E SCOPO DELLA FORNITURA Sistemi analitici

Dettagli

IVD. pronti all uso e prealiquotati

IVD. pronti all uso e prealiquotati IT Istruzioni d uso BAGene DNA-SSP Kits Kit per la determinazione dei gruppi del sangue ABO, genotipi RH, sistemi Kell, Kidd e Duffy, MNS, sistemi gruppoematici rari e specificità HPA ed HNA in biologia

Dettagli

Metodologie di microbiologia e genetica

Metodologie di microbiologia e genetica Metodologie di microbiologia e genetica Modulo Metodologie di Genetica Prof.ssa Antonella Furini ESERCITAZIONE N 3 PREPARAZIONE DEL FRAMMENTO E DEL taglio con enzimi di restrizione 1. Taglio del plasmide

Dettagli

Laboratorio di Genetica Molecolare: Prof. Davide Bizzaro, Prof. Anna La Teana

Laboratorio di Genetica Molecolare: Prof. Davide Bizzaro, Prof. Anna La Teana Laboratorio di Genetica Molecolare: Prof. Davide Bizzaro, Prof. Anna La Teana Determinazione del polimorfismo del gene TAS2R38 coinvolto nella percezione dell amaro. I mammiferi riconoscono soltanto 5

Dettagli

Scheda del protocollo QIAsymphony SP

Scheda del protocollo QIAsymphony SP Scheda del protocollo QIAsymphony SP Protocollo DNA_Blood_400_V6_DSP Informazioni generali Per uso diagnostico in vitro. Questo protocollo è previsto per la purificazione del DNA genomico totale e mitocondriale

Dettagli

Caratteristiche prestazionali

Caratteristiche prestazionali Caratteristiche prestazionali Kit RNeasy DSP FFPE, Versione 1 73604 Gestione della versione Il presente è il documento Caratteristiche prestazionali del kit RNeasy DSP FFPE, Versione 1, R1. Prima di eseguire

Dettagli

TOSCANA VIRUS oligomix Alert kit reagente per l amplificazione "nested" del cdna

TOSCANA VIRUS oligomix Alert kit reagente per l amplificazione nested del cdna SOMMARIO USO PREVISTO pag. 1 PRESENTAZIONE DEL KIT pag. 1 CARATTERISTICHE DEL KIT pag. 2 ALTRI PRODOTTI RICHIESTI pag. 2 MATERIALE INCLUSO NEL KIT pag. 2 MATERIALE RICHIESTO NON INCLUSO NEL KIT pag. 2

Dettagli

Istruzioni per l uso HISTO SPOT SSO Coeliac Disease Kit

Istruzioni per l uso HISTO SPOT SSO Coeliac Disease Kit Istruzioni per l uso HISTO SPOT SSO Coeliac Disease Kit Kit per test di tipizzazione in biologia molecolare di alleli HLA associati a celiachia 48 Tipizzazioni IVD REF 726071: HISTO SPOT Coeliac Disease

Dettagli

LA REAZIONE A CATENA DELLA POLIMERASI PCR

LA REAZIONE A CATENA DELLA POLIMERASI PCR LA REAZIONE A CATENA DELLA POLIMERASI PCR INTRODUZIONE Tecnica ideata da Mullis e collaboratori nel 1984 La possibilita' di disporre di quantità virtualmente illimitate di un determinato frammento di DNA,

Dettagli

URISTIKFIT LEV1 REF KCQURST1

URISTIKFIT LEV1 REF KCQURST1 URISTIKFIT LEV1 REF KCQURST1 Per Uso Diagnostico In Vitro USO PREVISTO Il controllo URISTIKFIT è destinato all uso nel laboratorio clinico come materiale di controllo nelle procedure qualitative e semiquantitative

Dettagli

ScanGel ScanSol ml ml

ScanGel ScanSol ml ml ScanGel ScanSol 86448 100 ml 86449 500 ml MEZZO DI SOSPENSIONE DEI GLOBULI ROSSI IVD Tutti i prodotti fabbricati e commercializzati dalla società Bio-Rad sono sottoposti a un sistema di assicurazione qualità

Dettagli

IMMUFIT LEV1 REF KCQIMMU1

IMMUFIT LEV1 REF KCQIMMU1 IMMUFIT LEV1 REF KCQIMMU1 Per Uso Diagnostico In Vitro APPLICAZIONE D USO: Questo prodotto è inteso per l uso diagnostico in vitro come controllo di qualità dell accuratezza degli immunodosaggi sui sistemi

Dettagli

RECK controllo interno di qualità dell'rna estratto

RECK controllo interno di qualità dell'rna estratto SOMMARIO USO PREVISTO pag. 1 PRESENTAZIONE DEL PRODOTTO pag. 1 CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO pag. 2 ALTRI PRODOTTI RICHIESTI pag. 2 MATERIALE INCLUSO NEL PRODOTTO pag. 3 MATERIALE RICHIESTO NON INCLUSO

Dettagli

PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI PRODOTTI PER BIOLOGIA MOLECOLARE OCCORRENTI ALLA U.O. DI EMATOLOGIA

PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI PRODOTTI PER BIOLOGIA MOLECOLARE OCCORRENTI ALLA U.O. DI EMATOLOGIA AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO DI POTENZA Ospedale S. Carlo di Potenza Ospedale S. Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita

Dettagli

Elettroforesi di Tamara Benincasa

Elettroforesi di Tamara Benincasa Elettroforesi di Tamara Benincasa L elettroforesi è una metodologia utilizzata in laboratorio attraverso la quale molecole biologiche (ammino acidi, peptidi, proteine, nucleotidi ed acidi nucleici), dotate

Dettagli

ALL. 1 ELENCO DEI LOTTI

ALL. 1 ELENCO DEI LOTTI ALL. 1 ELENCO DEI LOTTI GARA A PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA IN SERVICE DI UN SISTEMA MEDIANTE METODICA SSO REVERSE AUTOMATICO PER LA TIPIZZAZIONE MOLECOLARE PCR SSO REVERSE DEL COMPLESSO HLA PER L

Dettagli

Esercitazione di Laboratorio corso Prof Tuberosa Biotecnologie genetiche agrarie Laurea in Biotecnologie (terzo anno).

Esercitazione di Laboratorio corso Prof Tuberosa Biotecnologie genetiche agrarie Laurea in Biotecnologie (terzo anno). Esercitazione di Laboratorio corso Prof Tuberosa Biotecnologie genetiche agrarie Laurea in Biotecnologie (terzo anno). Programma: Giorno 1Preparazione di DNA genomico da foglie 2 - Controllo qualità DNA

Dettagli

1. Quantificazione del genomico e determinazione della purezza

1. Quantificazione del genomico e determinazione della purezza ESERCITAZIONE 2 1. Quantificazione del genomico e determinazione della purezza Una volta estratto il DNA si procede con la quantificazione. Tale quantificazione viene fatta normalmente con l utilizzo di

Dettagli

ELECTROPHORESIS 4 rivelazione elettroforetica di DNA

ELECTROPHORESIS 4 rivelazione elettroforetica di DNA SOMMARIO ELITechGroup S.p.A. C.so Svizzera, 185 10149 Torino ITALY Uffici: Tel. +39-011 976 19 Fax +39-011 936 76 11 E. mail: emd.support@elitechgroup.com sito WEB: www.elitechgroup.com +2 C +8 C USO PREVISTO

Dettagli

TEICOPLANINA QMS Saggio immunologico

TEICOPLANINA QMS Saggio immunologico 0155948-0 Gen. 2011 TEICOPLANINA QMS Saggio immunologico Prima dell'uso leggere attentamente il foglietto illustrativo del presente sistema quantitativo a microsfere (Quantitative Microsphere System -

Dettagli

5- Estrazione ed analisi di DNA

5- Estrazione ed analisi di DNA 5- Estrazione ed analisi di DNA Corso 240/350: Didattica di biochimica e biologia molecolare con laboratorio (2 CFU) 16 ore) Marco Scocchi ( BIO/10-11) La struttura del DNA La traduzione dell informazione

Dettagli

USO DEI MARCATORI MOLECOLARI A DNA PER LA TRACCIABILITÀ DEI VITIGNI NEI VINI

USO DEI MARCATORI MOLECOLARI A DNA PER LA TRACCIABILITÀ DEI VITIGNI NEI VINI USO DEI MARCATORI MOLECOLARI A DNA PER LA TRACCIABILITÀ DEI VITIGNI NEI VINI CLAUDIO D ONOFRIO*, FABIOLA MATESE*, ELEONORA DUCCI E GIUSEPPE CELANO *UNIVERSITÀ DI PISA, DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE,

Dettagli

METODI DI BASE PER L ANALISI DEGLI ACIDI NUCLEICI

METODI DI BASE PER L ANALISI DEGLI ACIDI NUCLEICI METODI DI BASE PER L ANALISI DEGLI ACIDI NUCLEICI SPETTRI UV E QUANTIZZAZIONE SPETTROFOTOMETRICA DEGLI ACIDI NUCLEICI FIGURA 7.6A METODOLOGIA BIOCHIMICA (WILSON) a a = a 1 Assorbimento = a b a 1 b FIGURA

Dettagli

DiSVA Laboratorio Genetica Molecolare 2017: Docenti: Davide Bizzaro, Anna La Teana, Bruna Corradetti, Marco Barucca

DiSVA Laboratorio Genetica Molecolare 2017: Docenti: Davide Bizzaro, Anna La Teana, Bruna Corradetti, Marco Barucca DiSVA Laboratorio Genetica Molecolare 2017: Docenti: Davide Bizzaro, Anna La Teana, Bruna Corradetti, Marco Barucca Determinazione del polimorfismo del gene TAS2R38 coinvolto nella percezione del gusto

Dettagli

DRUGFIT LEV1 LEV2 LEV3 REF KCQDRAB1 - KCQDRAB2 - KCQDRAB3

DRUGFIT LEV1 LEV2 LEV3 REF KCQDRAB1 - KCQDRAB2 - KCQDRAB3 DRUGFIT LEV1 LEV2 LEV3 REF KCQDRAB1 - KCQDRAB2 - KCQDRAB3 Per Uso Diagnostico In Vitro APPLICAZIONE D USO: Il DRUGFIT è destinato all uso come campione di controllo per monitorare le condizioni di dosaggio

Dettagli

TEICOPLANINA QMS Saggio immunologico

TEICOPLANINA QMS Saggio immunologico 0155941-0 Gen., 2011 TEICOPLANINA QMS Saggio immunologico Prima dell'uso leggere attentamente il foglietto illustrativo del presente sistema quantitativo a microsfere (Quantitative Microsphere System -

Dettagli

Metodologie citogenetiche. Metodologie molecolari. Formulare la domanda Utilizzare la metodica appropriata

Metodologie citogenetiche. Metodologie molecolari. Formulare la domanda Utilizzare la metodica appropriata In base al potere di risoluzione della tecnica Metodologie citogenetiche Metodologie molecolari Formulare la domanda Utilizzare la metodica appropriata 1 DNA RNA PROTEINE DNA Cromosomi (cariotipo, FISH,

Dettagli

TBG Biotechnology Corp. TBG BIOTECHNOLOGY CORP. In Vitro Diagnostics (IVD) Reagenti / Strumenti. / / Ver. 2.1

TBG Biotechnology Corp. TBG BIOTECHNOLOGY CORP. In Vitro Diagnostics (IVD) Reagenti / Strumenti. / / Ver. 2.1 TBG Biotechnology Corp. TBG BIOTECHNOLOGY CORP. In Vitro Diagnostics (IVD) Reagenti / trumenti / / Ver. 2.1 BT Kits Kit HLAssure TM BT I kit HLAssure TM BT garantiscono la tipizzazione ad alta risoluzione

Dettagli

Materiali e Metodi MATERIALI E METODI

Materiali e Metodi MATERIALI E METODI MATERIALI E METODI 62 1. Pazienti con IBS Per eseguire l analisi del polimorfismo 5HTTLPR è stato necessario ottenere campioni di sangue intero o saliva dai quali estrarre il DNA genomico. A tal fine è

Dettagli

QuickTox TM Kit for QuickScan Ochratoxin-A in Wine. Manuale d uso. Cat. # OTA-WINE

QuickTox TM Kit for QuickScan Ochratoxin-A in Wine. Manuale d uso. Cat. # OTA-WINE QuickTox TM Kit for QuickScan Ochratoxin-A in Wine Cat. # OTA-WINE Manuale d uso Via San Geminiano, 4 41030 San Prospero (MO)- Italy : +39 059 8637161 : +39 059 7353024 : immunolab@generon.it : www.generon.it

Dettagli

Marcatori molecolari

Marcatori molecolari Marcatori molecolari Caratteristiche e applicazioni Luca Gianfranceschi e Rosanna Marino 1 I marcatori molecolari Strumento per l analisi genetica Strumento Molecolari Analisi genetica Marcatori non oggetto

Dettagli

Texas BioGene, Inc. HLAssure TM SE SBT Typing Kit IVD. Istruzioni per l uso REF 50110, 50145, 50185 REF 50210, 50245, 50285 REF 50350, 50345, 50385

Texas BioGene, Inc. HLAssure TM SE SBT Typing Kit IVD. Istruzioni per l uso REF 50110, 50145, 50185 REF 50210, 50245, 50285 REF 50350, 50345, 50385 Texas BioGene, Inc. HLAssure TM SE SBT Typing Kit Istruzioni per l uso REF 50110, 50145, 50185 REF 50210, 50245, 50285 REF 50350, 50345, 50385 REF 50310 REF 50410, 50445, 50485 REF 50510, 50545, 50585

Dettagli

Tecnologia del DNA e la genomica

Tecnologia del DNA e la genomica Tecnologia del DNA e la genomica DNA ricombinante La tecnologia del DNA ricombinante permette di unire in laboratorio il DNA di organismi diversi Permette di manipolare il DNA di un organismo allo scopo

Dettagli

WITNESS GIARDIA INTRODUZIONE

WITNESS GIARDIA INTRODUZIONE WITNESS GIARDIA WITNESS GIARDIA INTRODUZIONE Giardia intestinalis (sin. G. duodenalis o G. lamblia) è un protozoo parassita dell apparato gastrointestinale di numerose specie di animali (ad es. cane e

Dettagli

Identificazione dei microrganismi mediante tecniche di biologia molecolare Esercitazione n 3. Criteri di identificazione

Identificazione dei microrganismi mediante tecniche di biologia molecolare Esercitazione n 3. Criteri di identificazione Identificazione dei microrganismi mediante tecniche di biologia molecolare Esercitazione n 3 Criteri di identificazione Tradizionale (fenotipo) Tecniche di biologia molecolare Il livello di risoluzione

Dettagli

III giorno: Da questo punto in poi, per entrambe le tipologie di campioni, si segue un protocollo comune:

III giorno: Da questo punto in poi, per entrambe le tipologie di campioni, si segue un protocollo comune: III giorno: 1) Estrazione del DNA genomico da campioni SECCHI e da coltura liquida 2) Preparazione del gel di agarosio 3) Corsa del DNA genomico in gel di agarosio e sua visualizzazione 4) PCR del DNA

Dettagli

WESTERN BLOT o IMMUNOFISSAZIONE

WESTERN BLOT o IMMUNOFISSAZIONE WESTERN BLOT o IMMUNOFISSAZIONE BLOTTING Trasferimento di macromolecole su una membrana immobilizzante. Southern DNA - da Edward Southern 1970 Northern Western RNA Proteine SCOPO DEL WESTERN BLOTTING Consente

Dettagli

ZytoLight SPEC BCR/ABL Dual Color Dual Fusion Probe

ZytoLight SPEC BCR/ABL Dual Color Dual Fusion Probe ZytoLight SPEC BCR/ABL Dual Color Dual Fusion Probe Z-2111-200 20 (0.2 ml) Per la rilevazione della translocazione t(9;22)(q34;q11)mediante ibridazione in situ fluorescente (FISH).... Dispositivo per uso

Dettagli

Striscia reattiva glicemia ematocrito emoglobina. N. modello: TD-4272 / GD40 DELTA

Striscia reattiva glicemia ematocrito emoglobina. N. modello: TD-4272 / GD40 DELTA Striscia reattiva glicemia ematocrito emoglobina AVVERTENZE Per uso diagnostico in vitro (esclusivamente per uso esterno). Esclusivamente monouso. Il personale medico e gli altri operatori che eseguono

Dettagli

Olerup SSP Istruzioni per l'uso

Olerup SSP Istruzioni per l'uso Olerup SSP Foglio illustrativo Pagina 1 di 34 Olerup SSP USO PREVISTO I kit di tipizzazione HLA Olerup SSP sono kit diagnostici qualitativi in vitro per la tipizzazione del DNA degli alleli HLA di Classe

Dettagli

REAZIONE A CATENA DELLA POLIMERASI. ( PCR =Polymerase Chain Reaction)

REAZIONE A CATENA DELLA POLIMERASI. ( PCR =Polymerase Chain Reaction) REAZIONE A CATENA DELLA POLIMERASI ( PCR =Polymerase Chain Reaction) Verso la metà degli anni 80, il biochimico Kary Mullis mise a punto un metodo estremamente rapido e semplice per produrre una quantità

Dettagli

PCR. (Reazione a catena della polimerasi) ESTRAZIONE del DNA da gel di AGAROSIO. Corso di INGEGNERIA GENETICA, Prof. Renato Fani,

PCR. (Reazione a catena della polimerasi) ESTRAZIONE del DNA da gel di AGAROSIO. Corso di INGEGNERIA GENETICA, Prof. Renato Fani, PCR (Reazione a catena della polimerasi) & ESTRAZIONE del DNA da gel di AGAROSIO Corso di INGEGNERIA GENETICA, Prof. Renato Fani, ESERCITAZIONE DI LAB. N.2 La PCR (Polymerase Chain Reaction) è una tecnica

Dettagli

HISTO SPOT On-Call Typing Kit

HISTO SPOT On-Call Typing Kit Istruzioni per l uso HISTO SPOT On-Call Typing Kit REF 726070 Kit per test di tipizzazione tissutale HLA in biologia molecolare 10 test per HLA-A, B, C, DRB1, DRB3/4/5, DQ, DPB1 IVD 0123 Versione: 03/2014

Dettagli

Striscia reattiva per β-chetone ematico

Striscia reattiva per β-chetone ematico FOGLIETTO ILLUSTRATIVO Striscia reattiva per β-chetone ematico AVVERTENZE Per uso diagnostico in vitro (esclusivamente per uso esterno). Esclusivamente monouso. Il personale medico e gli altri operatori

Dettagli

LIFECODES HLA EZ Type test (A/B/C Low, DR/DQ Low)

LIFECODES HLA EZ Type test (A/B/C Low, DR/DQ Low) ISTRUZIONI PER L USO LIFECODES HLA EZ Type test (A/B/C Low, DR/DQ Low) REF LR-ABC, LR-DRDQ IVD 0843 Reagenti: ABC (303371) E-Gels (303370) DR/DQ (303372) ELENCO DEL CONTENUTO USO... 2 RIASSUNTO E SPIEGAZIONE...

Dettagli

laboratorio biotecnologie zootecniche BAA/LM 3CFU

laboratorio biotecnologie zootecniche BAA/LM 3CFU laboratorio biotecnologie zootecniche BAA/LM 3CFU Calendario accademico Inizio delle Lezioni: 6 Marzo 2012 Fine delle Lezioni : 5 Giugno 2012 Inizio vacanze di Pasqua: 6 Aprile Fine vacanze di Pasqua:

Dettagli

Dr.ssa Simona Grotta U.O.S.D. di Genetica Medica Ospedale San Pietro FBF Roma

Dr.ssa Simona Grotta U.O.S.D. di Genetica Medica Ospedale San Pietro FBF Roma Impiego di un Sistema Automatico di Estrazione in Diagnosi Prenatale Dr.ssa Simona Grotta U.O.S.D. di Genetica Medica Ospedale San Pietro FBF Roma 1 SOMMARIO della presentazione Estrazione del DNA genomico

Dettagli

ALLflow Elution Technologies Egg Proteins Rapid Test

ALLflow Elution Technologies Egg Proteins Rapid Test ALLflow Elution Technologies Egg Proteins Rapid Test Lateral Flow kit Cat. # ETBEGG-1003 Kit per la rilevazione rapida delle proteine dell uovo in campioni alimentari ed ambientali Manuale d uso Leggere

Dettagli

INGEZIM Gluten Quanti Test Guida all utilizzo

INGEZIM Gluten Quanti Test Guida all utilizzo INGEZIM Gluten Quanti Test Guida all utilizzo 1 - INTRODUZIONE Il kit è basato su un saggio immunoenzimatico ELISA di tipo sandwich come dettato dal Codex Alimentarius. Ogni pozzetto è rivestito sul fondo

Dettagli

CURA E ASSISTENZA DEGLI STRUMENTI CHIRURGICI E PROTESICI. Pops Medical

CURA E ASSISTENZA DEGLI STRUMENTI CHIRURGICI E PROTESICI. Pops Medical CURA E ASSISTENZA DEGLI STRUMENTI CHIRURGICI E PROTESICI Pops Medical 1 INDICE 1. Principi generali pag. 3 1.1 Gruppi di materiali e loro resistenza pag. 4 1.2 Riutilizzabilità pag. 5 2. Prevenzione pag.

Dettagli

PROGETTO BIOFORM Corso didattico sperimentale. Esercizio. Tipizzazione del gene PV92

PROGETTO BIOFORM Corso didattico sperimentale. Esercizio. Tipizzazione del gene PV92 PROGETTO BIOFORM Corso didattico sperimentale Esercizio Tipizzazione del gene PV92 Elementi trasponibili Che cosa sono gli elementi trasponibili? Sono segmenti di DNA che sono in grado di trasferirsi in

Dettagli

DALL ESTRAZIONE DEL DNA AL FINGERPRINTING

DALL ESTRAZIONE DEL DNA AL FINGERPRINTING DALL ESTRAZIONE DEL DNA AL FINGERPRINTING SCOPO DELL'ATTIVITÀ Ciascuno studente estrae il proprio DNA da cellule della mucosa boccale. Quindi, mediante PCR, vengono amplificati frammenti corrispondenti

Dettagli

HLA SSP Kits. [IVD] For In Vitro Diagnostic Use

HLA SSP Kits. [IVD] For In Vitro Diagnostic Use [IT] HLA SSP Kits SSP-Reagenzienkit für die HLA-Typisierung auf DNA-Basis Ready to use SSP reagent kit for DNA based HLA typing Trousse de réactifs SSP pour le typage HLA, basé sur l ADN Kit di reagenti

Dettagli

U.O.C. di Epatologia Clinica e Biomolecolare. Unità di misura. Repertorio. 200 ml 10.000 U. 500 test

U.O.C. di Epatologia Clinica e Biomolecolare. Unità di misura. Repertorio. 200 ml 10.000 U. 500 test U.O.C. di Epatologia Clinica e Biomolecolare Lotto N. DESCRIZIONE PRODOTTO Quantità annua richiesta Unità di misura Repertorio CND Codice Prodotto, Confezione Offerta e nome commerciale Prezzo unitario

Dettagli

Analisi degli alimenti tramite PCR Real-Time. Introduzione ad una tecnologia all'avanguardia

Analisi degli alimenti tramite PCR Real-Time. Introduzione ad una tecnologia all'avanguardia Analisi degli alimenti tramite PCR Real-Time Introduzione ad una tecnologia all'avanguardia Obiettivi Questa presentazione tratterà i seguenti argomenti: Quali sono le applicazioni della PCR Real-time?

Dettagli

Servizio di Analisi Molecolari

Servizio di Analisi Molecolari Servizio di Analisi Molecolari Laboratorio di Genetica Animale Il laboratorio di Genetica Animale esegue analisi mediante tecniche di biologia molecolare atte ad evidenziare caratteristiche specifiche

Dettagli

1. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

1. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO Istruzioni per l uso HISTO SPOT SSO Kit Kit per test di tipizzazione tissutale HLA in biologia molecolare 96 Tipizzazioni IVD 0123 REF 726010: HISTO SPOT A 4D (96 test) Versione: 11/2013 REF 726020: HISTO

Dettagli

Orga Bio Human S.r.l. DIREZIONE E UFFICI: Via Amsterdam 75, 00144 Roma Tel/fax: 06 99701675

Orga Bio Human S.r.l. DIREZIONE E UFFICI: Via Amsterdam 75, 00144 Roma Tel/fax: 06 99701675 Orga Bio Human S.r.l. DIREZIONE E UFFICI: Via Amsterdam 75, 00144 Roma Tel/fax: 06 99701675 SEDE LEGALE: Via Helsinki 21, 00144 Roma Tel. 06 97998273; Fax 06 52246148 e-mail: orgabiohuman@fastwebnet.it

Dettagli

AdnaTest BreastCancerSelect

AdnaTest BreastCancerSelect AdnaTest BreastCancerSelect Arricchimento di cellule tumorali dal sangue di pazienti con tumore della mammella per l analisi dell espressione genica Per uso diagnostico in vitro Manuale T-1-508 Indice

Dettagli

La GENETICA DELLE POPOLAZIONI. studia con modelli matematici, a livello di gruppi di individui, variabilità genetica

La GENETICA DELLE POPOLAZIONI. studia con modelli matematici, a livello di gruppi di individui, variabilità genetica La GENETICA DELLE POPOLAZIONI studia con modelli matematici, a livello di gruppi di individui, la variabilità genetica che è l unico tipo di variabilità rilevante per l evoluzione La variabilità genetica

Dettagli

Scheda del protocollo QIAsymphony SP

Scheda del protocollo QIAsymphony SP Scheda del protocollo QIAsymphony SP Protocollo PC_AXpH_HC2_V1_DSP Uso previsto Per uso diagnostico in vitro. Questo protocollo è stato sviluppato per l uso con campioni cervicali conservati nella soluzione

Dettagli

Quando si progetta un laboratorio

Quando si progetta un laboratorio Il laboratorio di Biologia molecolare nella routine diagnostica: consigli pratici (parte seconda) Antonio Russo a Paola Menegazzi b Luigi Tagliaferro b a U.O. di Oncoematologia, P.O. di Catanzaro. b Sez.

Dettagli

Diagnostica Biomolecolare: Tecnologie e Applicazioni

Diagnostica Biomolecolare: Tecnologie e Applicazioni Diagnostica Biomolecolare: Tecnologie e Applicazioni Preparazione dei campioni: (Estrazione del DNA o dell RNA dal tessuto di interesse) Analisi delle mutazioni: SSCP DHPLC Dot blot - Southern - PCR (ARMS

Dettagli

Progensa PCA3 Urine Specimen Transport Kit

Progensa PCA3 Urine Specimen Transport Kit Istruzioni per i medici Progensa PCA3 Urine Specimen Transport Kit Per l uso diagnostico in vitro. Solo per l esportazione dagli U.S.A. Istruzioni 1. Si consiglia di chiedere al paziente di bere una grande

Dettagli

WITNESS RELAXIN GENERALITÀ

WITNESS RELAXIN GENERALITÀ WITNESS RELAXIN WITNESS RELAXIN GENERALITÀ Il kit WITNESS RELAXIN è utilizzato nella diagnosi di gravidanza della cagna e della gatta e permette la distinzione tra gravidanza vera e pseudogravidanza nella

Dettagli

Reazione a catena della polimerasi (PCR) ed elettroforesi

Reazione a catena della polimerasi (PCR) ed elettroforesi Gioele Casagranda, Camilla Larentis, Emanuele Pallaoro, Filippo Quattrocchi Povo, 1 marzo 2016 P r o g e t t o C L I L - E s p e r i m e n t o f i n a l e Reazione a catena della polimerasi (PCR) ed elettroforesi

Dettagli

Esercitazione 2 Colorazione di Gram

Esercitazione 2 Colorazione di Gram Esercitazione 2 Colorazione di Gram 1) Mettere 10 µl di coltura batterica sul vetrino; con il puntale della pipetta distribuire uniformemente la sospensione batterica. 2) FISSAZIONE: far asciugare all

Dettagli

WITNESS PARVO INTRODUZIONE

WITNESS PARVO INTRODUZIONE WITNESS PARVO WITNESS PARVO INTRODUZIONE Il Parvovirus canino (CPV) appartiene ad un sottogruppo del parvovirus felino. È in stretto rapporto col virus della panleucopenia felina e col virus dell'enterite

Dettagli

Istruzioni per l uso IVD Matrix HCCA-portioned

Istruzioni per l uso IVD Matrix HCCA-portioned 8290200 Istruzioni per l uso IVD Matrix HCCA-portioned Sostanza della matrice purificata per spettrometria di massa a tempo di volo con desorbimento e ionizzazione laser assistita da matrice (MALDI-TOF-MS).

Dettagli

Protocollo Crime Scene Investigation

Protocollo Crime Scene Investigation Protocollo Crime Scene Investigation Precauzioni da adottare in laboratorio: - non mangiare o bere - indossare sempre i guanti quando si maneggiano i tubini, i gel, le micropipette - nel dubbio, chiedere!

Dettagli

Istruzioni per l uso HISTO SPOT SSO Kit

Istruzioni per l uso HISTO SPOT SSO Kit Istruzioni per l uso HISTO SPOT SSO Kit Kit per test di tipizzazione tissutale HLA in biologia molecolare 96 Tipizzazioni IVD 0123 REF 726010: HISTO SPOT A Versione: 05/2012 REF 726020: HISTO SPOT B REF

Dettagli

LEVETIRACETAM PLASMATICO in UV - FAST Codice Z84010

LEVETIRACETAM PLASMATICO in UV - FAST Codice Z84010 LEVETIRACETAM PLASMATICO in UV - FAST Codice Z84010 INTRODUZIONE Il trattamento del paziente epilettico richiede il contributo multidisciplinare di competenze mediche, farmacologiche, psicologiche e sociali.

Dettagli

Speed Duo Leish K/Ehrli

Speed Duo Leish K/Ehrli Speed Duo Leish K/Ehrli TM IT Speed Duo Leish K/Ehrli TM Kit di diagnosi veterinaria Solo per uso in vitro INTERESSE CLINICO La leishmaniosi canina è una malattia dovuta alla proliferazione nei macrofagi

Dettagli

Sicurezza Biologica L emergenza. C.L. in Tecniche di Laboratorio Biomedico

Sicurezza Biologica L emergenza. C.L. in Tecniche di Laboratorio Biomedico Sicurezza Biologica L emergenza C.L. in Tecniche di Laboratorio Biomedico Sicurezza Biologica Emergenza Possibili emergenze: gravi contaminazioni in laboratorio atti vandalici incendio calamità naturali

Dettagli

Analisi MLPA & Troubleshooting

Analisi MLPA & Troubleshooting Analisi MLPA & Troubleshooting - Fondata nel 1985 - Focalizzata in precedenza sulla produzione di endonucleasi e marker molecolari - Dal 2002 tecnica MLPA : - ~400 probemix - Usate in tutto il mondo per

Dettagli

Procedura negoziata per la fornitura di diagnostici per Laboratorio di Genetica Molecolare settore Oncoematologia. Numero di gara

Procedura negoziata per la fornitura di diagnostici per Laboratorio di Genetica Molecolare settore Oncoematologia. Numero di gara Procedura negoziata per la fornitura di diagnostici per Laboratorio di Genetica Molecolare settore Oncoematologia Numero di gara 6581966 CAPITOLATO TECNICO Item Voce Descrizione Quantità/anno 1.1 Sistema

Dettagli

ZytoDot SPEC HER2 Probe

ZytoDot SPEC HER2 Probe ZytoDot SPEC HER2 Probe C-3001-400 C-3001-100 40 (0.4 ml) 10 (0.1 ml) Per la rilevazione del gene umano HER2 mediante ibridazione in situ cromogenica (CISH).... Dispositivo per uso diagnostico in vitro

Dettagli

PROTOCOLLI del Lab di BIOLOGIA MOLECOLARE

PROTOCOLLI del Lab di BIOLOGIA MOLECOLARE PROTOCOLLI del Lab di BIOLOGIA MOLECOLARE a.a. 2013/2014 GIORNO 1: A) Rivitalizzione dei batteri precedentemente trasformati con il vettore plasmidico di interesse B) Induzione con IPTG dell'espressione

Dettagli

ALLflow Elution Technologies Milk Proteins Rapid Test

ALLflow Elution Technologies Milk Proteins Rapid Test ALLflow Elution Technologies Milk Proteins Rapid Test Lateral Flow kit Cat. N. ETMILK-1004 Kit per la rilevazione rapida delle proteine del latte in campioni alimentari ed ambientali Manuale d uso Leggere

Dettagli

Pellet cellulare. Vortexare per 10-30 sec. Riscaldare il campione in un termoblocco per 10 min a 100 C

Pellet cellulare. Vortexare per 10-30 sec. Riscaldare il campione in un termoblocco per 10 min a 100 C PrepMan Ultra Sample Preparation Reagent Guida Rapida Per informazioni sulla sicurezza far riferimento alla sezione Safety del PrepMan Ultra Sample Preparation Reagent Protocol (PN 4367554). Per tutti

Dettagli

Dopo aver effettuato la PCR, all interno della soluzione oltre al tratto amplificato sono presenti: primers, dntps, Taq polimerasi e tampone di

Dopo aver effettuato la PCR, all interno della soluzione oltre al tratto amplificato sono presenti: primers, dntps, Taq polimerasi e tampone di Dopo aver effettuato la PCR, all interno della soluzione oltre al tratto amplificato sono presenti: primers, dntps, Taq polimerasi e tampone di reazione Inizialmente i 20 µl dell amplificato vengono

Dettagli

WORKLOAD molecolare. Valutazione del carico di lavoro tempo uomo laboratorio genetica molecolare

WORKLOAD molecolare. Valutazione del carico di lavoro tempo uomo laboratorio genetica molecolare WORKLOAD molecolare Valutazione del carico di lavoro tempo uomo laboratorio genetica molecolare Analisi valutate ESTRAZIONE DNA MANUALE/SEMIAUTOMATICA LAPUCCI ESTRAZIONE DNA AUTOMATICA-LAPUCCI reazione

Dettagli

TECNOLOGIE BIOMOLECOLARI

TECNOLOGIE BIOMOLECOLARI TECNOLOGIE BIOMOLECOLARI Purificazione di DNA da cellule vive Rif. Brown: cap. 3 T. A. Brown, BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI, Zanichelli editore S.p.A Copyright 2007 Trattamento dei campioni biologici per l

Dettagli

PROGENSA PCA3 Urine Specimen Transport Kit

PROGENSA PCA3 Urine Specimen Transport Kit PROGENSA PCA3 Urine Specimen Transport Kit Istruzioni per i medici Per l uso diagnostico in vitro. Solo per l esportazione dagli U.S.A. Istruzioni 1. Si consiglia di chiedere al paziente di bere una grande

Dettagli

Esperienza 10: la PCR

Esperienza 10: la PCR Esperienza 10: la PCR La tecnica della polimerizzazione a catena (in inglese polymerase chain reaction) o PCR, permette di amplificare milioni di volte un unico frammento di DNA. Questo metodo è diventato

Dettagli

C V C. Istruzioni per l'uso del Biofortuna SSPGo TM HLA No Template Control Kit BF-40-02. Revisione 2. Luglio 2014

C V C. Istruzioni per l'uso del Biofortuna SSPGo TM HLA No Template Control Kit BF-40-02. Revisione 2. Luglio 2014 DOT136v1 Instructions for Use Biofortuna SSPGo TM HLA No Template Control Kit BF-40-02 Pagina 1 di 7 Istruzioni per l'uso del Biofortuna SSPGo TM HLA No Template Control Kit BF-40-02 Revisione 2 Luglio

Dettagli

Piastra di cottura elettrica

Piastra di cottura elettrica Piastra di cottura elettrica 997-998 A C B Fig. 1 Fig. 2 Fig. 3 IT AVVERTENZE IMPORTANTI LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL USO. USANDO GLI APPARECCHI ELETTRICI È NECESSARIO PRENDERE LE OPPORTUNE

Dettagli

CE-5700A Manuale d uso

CE-5700A Manuale d uso CE-5700A Manuale d uso 0 Indice Pag 2 Introduzione Pag 2 Avvertenze Pag 3 Descrizione Pag 4 Istruzioni per l uso Pag 4 Specifiche Pag 5 Processi di pulizia Pag 6 Cura e manutenzione Pag 6 Smaltimento dei

Dettagli