Prof.ssa Antonella Mascilongo Coordinatore Comitato Organizzativo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prof.ssa Antonella Mascilongo Coordinatore Comitato Organizzativo"

Transcript

1 PROGRAMMA delle ATTIVITA 2012/2013 1

2 CIVICA UNIVERSITA 2012/2013 Anche quest anno siamo pronti a rinnovare la nostra offerta, ma più ricca e più varia perché frutto della nuova e straordinaria collaborazione tra l Associazione Navigare, il Comune di Cattolica, storico partner, il Comune di Gabicce Mare e quello di Gradara. L impegno e il contributo di tutte queste forze in sinergia costituiranno la garanzia di una sempre maggiore attenzione ai nostri soci e ai loro interessi, verso la diffusione dei saperi e la cura del tempo libero, offrendo sempre nuove opportunità per ampliare le conoscenze, rafforzare le relazioni, esplorare nuovi interessi o approfondire quelli già esistenti. L ampio ventaglio di attività aiuterà a riappropriarsi, anche in parte, del proprio tempo, che è la vera ricchezza dell uomo moderno; il tempo libero infatti non è da evitare come un ostacolo alla nostra capacità produttiva, ma va conquistato e ben speso per arricchire la nostra anima, va reso vivo, vitale, riempito di attività che gratifichino, aumentino il benessere e l autostima e forse, chissà, aiutino anche ad allungare la vita; certamente a migliorarla. La Civica Università da sempre si propone questo nobile obiettivo ed è forse ciò che l ha resa e la rende unica. Prof.ssa Antonella Mascilongo Coordinatore Comitato Organizzativo Il livello dell offerta culturale di un territorio e la conseguente crescita di chi ne gode dipende oggi più che mai dalla capacità di costruire legami concreti e vincenti tra diversi territori, condividendo risorse e obiettivi comuni. A dimostrazione dell attenzione data a questa politica, la Civica Università di Cattolica, che ha al suo attivo oltre 20 anni di attività culturale, si apre ad un importante partnership con i comuni di Gabicce Mare e Gradara, in collaborazione con l Associazione Navigare. Un intesa ed un proficuo lavoro in rete che non mettono in pericolo le specifiche autonomie e le rispettive identità, ma al contrario valorizzano la varietà delle proposte, ottimizzando le risorse ed arricchendo inevitabilmente offerta e qualità. La diffusione del sapere e della conoscenza, lo stimolo alla scoperta di talenti sconosciuti e alla riscoperta di quelli dimenticati, l attenzione alla salute, il rispetto della persona e del suo tempo, la valorizzazione delle relazioni e dei contatti umani, in altre parole la rivalutazione dell Uomo e della sua Humanitas, in una società dell eccesso come la nostra, costituisce l obiettivo più ambizioso di quanti si stanno dedicando con passione ed energia a questo nuovo lavoro di rete. Laddove gli enti, le associazioni ed anche i privati cooperano sul territorio, condividendo valori, risorse ed obiettivi comuni, nasce una sinergia in grado di far crescere la qualità dei servizi ai cittadini. Ci auguriamo che ognuno possa trovare fra le tante proposte culturali offerte dal ricco programma della Civica Università quella più vicina ai propri interessi. 2 Anna Sanchi Assessore alla Cultura, Comune di Cattolica Giuseppe Cucchiarini Assessore alla Cultura, Comune di Gabicce Mare Caterina Del Baldo Assessore alla Cultura, Comune di Gradara CIVICA UNIVERSITA ASSOCIAZIONE NAVIGARE

3 Informazioni I laboratori, i seminari e le conferenze della Civica Università sono parte integrante delle attività dell Associazione Navigare, associazione culturale riconosciuta senza fini di lucro, iscritta al n.649 del Registro Regionale delle fondazioni e associazioni della Regione Emilia Romagna. La qualifica di socio ordinario si acquisisce tramite il versamento della quota sociale; la tessera associativa è valida per l Anno Sociale in corso e consente di partecipare a tutte le attività della Civica Università, è personale, non è cedibile o rimborsabile e dà diritto a sconti ed agevolazioni presso i negozi convenzionati. È esclusa l associazione temporanea. Acquisisce invece qualifica di socio sostenitore chi tramite donazione volontaria contribuisce alla vita dell Associazione. Iscrizioni Le iscrizioni all Associazione ed alle attività si ricevono presso i locali della Civica Università, in P.zza della Repubblica, Tel dalle ore 9.00 alle ore 13.00, sabato incluso e il lunedì dalle alle 16.00, da lunedì 1 ottobre Eventuali iscrizioni alle singole attività verranno accettate solo in caso di disponibilità di posti. La quota associativa e l eventuale contributo di partecipazione per l attività che si intende seguire, andranno versati presso: Banca Malatestiana - Filiale di Cattolica Via Ferri, 16 - Tel Presentarsi muniti di documento d identità e codice fiscale. Il versamento della quota associativa e dell eventuale contributo per le attività dovrà essere eseguito il giorno stesso dell iscrizione, che sarà confermata solo previa consegna in segreteria delle ricevute di pagamento rilasciate dalla Banca Malatestiana. Tutti i laboratori ed i seminari sono rivolti ai soci ordinari e saranno attivati solo se verrà raggiunto il numero minimo previsto di partecipanti; in caso contrario si provvederà al rimborso del contributo versato. Non è previsto rimborso a laboratorio avviato. La tessera associativa non è mai rimborsabile. PROGRAMMA delle ATTIVITA 2012/2013 3

4 SEMINARI E CONFERENZE SEMINARI Psicologia: un aiuto concreto ai problemi quotidiani Esperta: Roberta Casadei, psicologa - socio AIAMC Giorno: martedì Contributo: gratuito, iscrizione obbligatoria Sede: Centro civico Creobicce, via XXV aprile, Gabicce Mare martedì 13/11/12 Ansia: se la conosci NON la eviti Il seminario prevede un introduzione teorica sull ansia e sui disturbi legati ad essa (disturbo d ansia generalizzato, attacchi di panico, agorafobia, fobia sociale, fobie specifiche, disturbo ossessivo-compulsivo, disturbo post traumatico da stress). L obiettivo è imparare a riconoscere i sintomi dell ansia, a livello di pensieri e convinzioni, comportamento e sensazioni corporee. Verranno descritte delle strategie di gestione dell ansia, in un ottica cognitiva e comportamentale, ed alcune tecniche di respirazione e rilassamento. martedì 20/11/12 Perché non riesco a stare a dieta? Un approccio psicologico alla dieta Purtroppo moltissime persone incontrano difficoltà quando si tratta di dimagrire o mantenere nel tempo il peso raggiunto con tanta fatica. A volte, nel breve periodo, si riescono a cambiare le proprie abitudini alimentari, ma molto spesso si ricomincia a mangiare come prima e quindi ad aumentare di peso. Il seminario ha lo scopo di chiarire i motivi per cui spesso le diete falliscono, prendendo in esame gli aspetti psicologici e comportamentali che entrano in gioco quando si mangia. Si chiarirà il ruolo dei pensieri che fanno sabotare la dieta e gli eventi scatenanti che ci portano a mangiare. L incontro è rivolto a chi vuole seguire una dieta per la prima volta e a chi ha già tentato senza ottenere i risultati desiderati, a chi voglia capire come fare per seguire una dieta con successo e mantenere il peso raggiunto. martedì 27/11/12 Strategie per gestire il comportamento del bambino Il seminario ha lo scopo di aiutare gli adulti a gestire in modo efficace il comportamento dei bambini. Verranno prese in considerazione strategie comunicative e comportamentali per incoraggiare una condotta positiva del bambino e modificare i comportamenti indesiderati. Fornendo suggerimenti e strumenti pratici, da applicare nelle situazioni quotidiane, si indicheranno delle strade per aiutare genitori ed educatori a guidare serenamente i bambini nel loro percorso di crescita. 4 CIVICA UNIVERSITA ASSOCIAZIONE NAVIGARE

5 L incontro è rivolto a genitori, nonni, educatori che vogliano imparare o perfezionare le strategie per educare con successo i loro bambini. TRE TEMI DI ARTE CONTEMPORANEA Esperta: Anna Pia Giansanti, storica dell arte Giorno: venerdì Contributo: gratuito, iscrizione obbligatoria Sede: Centro civico Creobicce, via XXV aprile, Gabicce Mare venerdì 11/01/13 La Public Art La Public Art risponde all esigenza che gli artisti hanno sentito di uscire dai luoghi che di consueto accolgono le loro opere per scegliere quale luogo privilegiato la città, anche allo scopo di vitalizzarne spazi e percorsi. Perché allora c è spesso una scarsa disposizione ad accettare questo genere di arte da parte dei cittadini? La conversazione intende esaminare alcuni esempi di Public Art, sia italiani che stranieri, alcuni dei quali divenuti storici, per tentare di comprendere insieme al pubblico quali sono stati i meccanismi percettivi che li hanno fatti accettare oppure rifiutare. venerdì 18/01/13 Eppur si muove... dall Illusionismo visivo alla Optical Art Per secoli la ricerca pittorica si è identificata nel tentativo di restituire la realtà nel modo più fedele possibile, ricerca che spesso si è diretta verso l illusione, la simulazione e l inganno arrivando anche a mirabili risultati come nei fantastici illusionismi definiti con l espressione trompe l oeil. È però negli anni Sessanta che studi scientifici sulla percezione visiva cominciano a creare forme nuove e, dapprima negli Stati Uniti, poi in Europa, nasce l Optical Art con la quale l artista crea immagini geometriche che, grazie all uso di colori contrastanti, pur essendo dipinte, e quindi statiche, danno allo spettatore un effetto di movimento, di vibrazione o di pulsazione. venerdì 25/01/13 Le nuove frontiere dell arte tra impegno e provocazione Il concetto di arte è estremamente dinamico. Le opere d arte che nel corso dei secoli si sono identificate con la società del loro tempo, dagli anni Settanta sono diventate un discorso di élite ed hanno finito per rivolgersi solo agli addetti ai lavori, rendendosi sempre più incomprensibili al grande pubblico. Da un dedalo di Installazioni, Performance, Happening, Video, questa conversazione ha tratto alcuni esempi per PROGRAMMA delle ATTIVITA 2012/2013 5

6 riflettere sul significato dell opera d arte oggi, sulle tecniche e i materiali desueti ed originali che gli artisti utilizzano nelle loro sperimentazioni e su quali nuovi percorsi l arte contemporanea stia seguendo. CONFERENZE mercoledì 07/11/12 L esperienza dell Archivio storico Riscoprire e conservare le nostre radici Orario: Contributo: gratuito Sede: Centro civico Creobicce, via XXV aprile, Gabicce Mare Relatore: Mattia Traversa L incontro è dedicato alla conoscenza dell importantissimo lavoro svolto dall Archivio storico, attività a cui tutti sono chiamati a partecipare, perché ognuno ha un tassello da aggiungere alla nostra storia. I racconti ed i ricordi sulla storia locale sono infatti tanti, un patrimonio ricchissimo e ineguagliabile, ma è quasi inevitabile che svaniscano e si perdano col tempo. Ecco perché nasce l idea di un laboratorio che possa recuperare e fissare stabilmente la memoria sociale delle nostre città. Gabicce e Cattolica, il cui porto è in comune, sono ricche di immagini a cui dare nome, di personaggi di cui ricordare le azioni e i lavori; ci sono alberi genealogici da ricostruire e storie di famiglie da scrivere; le storie di chi da qui è partito quando non c era nulla e aveva solo i propri cari e le proprie forze. È un impegno sociale e storico, per non dimenticare e per leggere le pagine più belle che ancora devono essere scritte. Chi si appassionerà al progetto potrà aderire al laboratorio che si terrà dalla settimana successiva. venerdì 15/02/13 Il SOFTWARE LIBERO in collaborazione con Orario: Contributo: gratuito Sede: Centro civico Creobicce, via XXV aprile, Gabicce Mare Relatore: Rimini LUG (Linux User Group) Il software è l anima di ogni sistema informatico e quindi del personal computer; su di esso sono sorte migliaia di aziende produttrici e fortune di miliardi di dollari. Ma esiste una possibilità alternativa che rifiuta la logica del profitto e che vede nel software un grande luogo di scambio di conoscenze a favore di tutta l umanità. La filosofia del software libero infatti non condivide il concetto di copyright, bensì di copyleft, ovvero un principio che si pone come obiettivo la condivisione del sapere, l unico strumento che non permette a un gruppo ristretto di persone di sfruttare la conoscenza (in questo caso tecnologica) per acquisire una posizione di potere. Inoltre è promossa la cooperazione delle persone, che tendono 6 CIVICA UNIVERSITA ASSOCIAZIONE NAVIGARE

7 naturalmente ad organizzarsi in comunità, cioè in gruppi animati da un ideale comune. Gli esperti dell Associazione Rimini LUG ci spiegheranno e ci mostreranno quanto sia ormai efficace, diffuso, semplice da usare e completo il software libero, come sia facile e conveniente da utilizzare non solo perché del tutto gratuito ma anche perché, conoscendolo ed installandolo, si contribuisce ai nobili principi che vedono impegnati migliaia di appassionati in tutto il mondo. venerdì 22/02/13 L acqua: la risorsa più preziosa Il ciclo dell acqua: buone pratiche nel suo uso in collaborazione con Contributo: gratuito Sede: Centro civico Creobicce, via XXV aprile, Gabicce Mare Relatori: Ing. Maurizio Ferri, già dirigente del servizio gas acqua presso l azienda di servizi pesarese, socio Legambiente. Sen. Giorgio Tornati, esperto di politiche delle risorse idriche, socio Legambiente L acqua è una risorsa rinnovabile e teoricamente inesauribile, alla base di tutte le forme di vita. È indispensabile al genere umano nei suoi molteplici utilizzi: civili, agricoli, industriali. I cambiamenti climatici hanno determinato una parziale alterazione del ciclo naturale dell acqua - lo scambio senza sosta fra atmosfera, suolo, acque di superficie, acque profonde ed esseri viventi - facendolo diventare più intenso a causa dell incremento dei tassi di evaporazione e di precipitazione registrati a partire dal secolo scorso. La crescente pressione demografica, l evoluzione degli stili di consumo, l inquinamento, l incremento del fabbisogno di energia sono tra i principali acceleratori della crisi delle risorse idriche: già oggi un miliardo e 200 milioni di persone non hanno accesso all acqua potabile e altri due miliardi di esseri umani sono privi dei servizi igienici. L acqua sta diventando una risorsa sempre più scarsa, preziosa, e sempre più al centro di conflitti e tensioni sociali. Noi possiamo fare qualcosa. venerdì 01/03/13 La raccolta differenziata dei rifiuti: il riciclo, il risparmio energetico Contributo: gratuito Sede: Centro civico Creobicce, via XXV aprile, Gabicce Mare Relatori: Enzo Frulla, presidente del circolo Legambiente il Ragusello di Pesaro Sara Muratori, vice presidente del circolo Legambiente il Ragusello di Pesaro PROGRAMMA delle ATTIVITA 2012/2013 7

8 La produzione e la gestione dei rifiuti negli ultimi decenni ha mostrato una crescita tale - dalla metà degli anni 90 quella italiana è quasi raddoppiata - da farne uno dei problemi più urgenti per il futuro del pianeta. Oggi, infatti, la maggior parte finisce in discarica o viene incenerita. Mentre le opzioni più efficienti restano residuali. Il riuso, la raccolta differenziata e il riciclo dei rifiuti, insieme alla riduzione in fase di produzione, sono invece i pilastri di una gestione integrata (la strategia delle 4R ) capace di dare una soluzione di lungo termine al problema, consentendo di risparmiare materie prime e ridurre l uso delle discarica, e quindi anche lo sfruttamento e l inquinamento del suolo. venerdì 15/03/13 Fermare il consumo di suolo, ripensare le città e l edilizia Contributo: gratuito Sede: Centro civico Creobicce, via XXV aprile, Gabicce Mare Relatori: Edoardo Zanchini, Vice Presidente Nazionale di Legambiente Michele Pietropaolo, vice presidente del circolo Legambiente il Ragusello di Pesaro Il suolo è una risorsa non rinnovabile che l uomo, con le sue attività, consuma : le abitazioni, le strade, le ferrovie, i porti, le industrie occupano porzioni di territorio trasformandole in modo pressoché irreversibile. Il ritmo di questi processi è cresciuto parallelamente allo sviluppo delle economie: quello dell aumento del consumo di suolo è un fenomeno globale, ma che è più problematico in paesi di antica e intensa antropizzazione come l Italia, in cui, per la scarsità di suolo edificabile, l avanzata dell urbanizzazione contende il terreno all agricoltura e spinge all occupazione di aree sempre più marginali, se non addirittura non adatte all insediamento, come quelle a rischio idrogeologico. Nel nostro Paese è ancora fortissima la tendenza a cementificare disordinatamente il suolo libero: l abusivismo edilizio, in particolare nel Sud, la crescita a macchia d olio delle città, l integrale urbanizzazione di lunghi tratti delle coste hanno segnato lo sviluppo territoriale dell Italia contemporanea. L urbanizzazione si manifesta in forme sempre più pervasive e complesse - scrive l Istat - e ha conosciuto, negli ultimi decenni, un accelerazione senza precedenti. Si costruisce, infatti, per altre ragioni: per portare soldi nelle casse dei Comuni, per la mancanza di abitazioni in affitto, che crea una domanda di case a poco prezzo lontane dai centri abitati. Anche strade e autostrade, spesso, si realizzano soprattutto per rendere fabbricabili le aree attraversate. Una tendenza che ci allontana dalle migliori esperienze europee, dove l attività immobiliare si concentra spesso nella riqualificazione dei cosiddetti brown fields, le aree exindustriali. 8 CIVICA UNIVERSITA ASSOCIAZIONE NAVIGARE

9 LABORATORI DIPARTIMENTO DI LINGUE E CULTURE STRANIERE LINGUA TEDESCA I e II livello Esperto: Agata Delli Ponti, interprete, laurea in traduzione in lingua tedesca, corso di specializzazione a Magonza (D). I livello Giorni: martedì Inizio: martedì 30/10/12 Durata: 15 incontri (30 ore) Contributo: 170,00 min.10 partecipanti Sede: Centro di formazione, p.zza della Repubblica, Cattolica II livello e Conversazione Giorni: martedì e giovedì Inizio: martedì 5/03/2013 Durata: 10 incontri (20 ore) Contributo: 130,00 min.10 partecipanti Sede: Centro di formazione, p.zza della Repubblica, Cattolica Finalità: il laboratorio rappresenta un ottima occasione per quanti vogliano acquisire, attraverso la conversazione, la conoscenza della grammatica e le esercitazioni, gli strumenti più idonei per appropriarsi gradualmente di questa lingua e raggiungere un sempre più corretto ed ampio livello di comunicazione. LINGUA FRANCESE I livello Esperto: Alexandre Peduzzi, docente madrelingua Giorno: giovedì Inizio: giovedì 25/10/12 Durata: 15 incontri (30 ore) Contributo: 170,00 min.10 partecipanti Sede: Centro civico Creobicce, Via XXV Aprile, Gabicce Mare Finalità: il laboratorio è rivolto a tutti coloro che non hanno mai avuto occasione di studiare la lingua francese e che si avvicinano ad essa non solo per esigenze lavorative, ma anche perché ne sono stati affascinati. La finalità degli incontri è volta alla comprensione di brevi testi e dialoghi quotidiani sulla base dei principali fondamenti grammaticali e ad avere un riscontro immediato delle proprie capacità di apprendimento e conversazione. PROGRAMMA delle ATTIVITA 2012/2013 9

10 LINGUA FRANCESE II livello Esperto: Alexandre Peduzzi, docente madrelingua Giorno: lunedì e giovedì Inizio: lunedì 04/03/13 Durata: 10 incontri (20 ore) Contributo: 130,00 min.10 partecipanti Sede: Centro civico Creobicce, via XXV aprile, Gabicce Mare Finalità: il corso si rivolge a tutti coloro che hanno un livello di conoscenza intermedio e che vogliono approfondire l uso della lingua francese. L obiettivo sarà il miglioramento dell espressione e lo studio della frase complessa, nonché un lavoro intensivo sull espressione scritta e orale e sull arricchimento del vocabolario. Le quattro abilità linguistiche fondamentali per la padronanza della lingua - leggere, scrivere, capire, parlare - saranno tutte prese in esame. Si presterà particolare attenzione al linguaggio quotidiano e ad espressioni colloquiali utili a soddisfare le esigenze di coloro che varcheranno le frontiere di un paese francofono. LINGUA INGLESE I LIVELLO PRINCIPIANTI Esperto: Lara Riccio, laurea in lingua e letteratura inglese e laurea in scienze della formazione Giorno: mercoledì Inizio: mercoledì 31/10/12 Durata: 20 incontri (40 ore) Contributo: 195,00 min.10 partecipanti Sede: Lab. di ed. all immagine, p.zza Repubblica, Cattolica Finalità: molti di noi hanno seguito lezioni di lingua inglese ma non hanno avuto occasione di approfondire l argomento, altri non hanno mai avuto modo di studiare questa lingua oppure hanno frequentato brevi corsi o l hanno studiata a scuola senza raggiungere però un livello di comprensione e di conversazione soddisfacente. Questo laboratorio darà l opportunità a quanti vorranno di migliorare le proprie conoscenze, di riprendere un percorso precedentemente interrotto, o di accostarsi per la prima volta a questa lingua ormai indispensabile. LINGUA INGLESE II LIVELLO Esperto: Lara Riccio, laurea in lingua e letteratura inglese e laurea in scienze della formazione Giorno: lunedì Inizio: lunedì 29/10/12 Durata: 20 incontri (40 ore) Contributo: 195,00 min.10 partecipanti 10 CIVICA UNIVERSITA ASSOCIAZIONE NAVIGARE

11 Sede: Lab. di ed. all immagine, p.zza Repubblica, Cattolica Finalità: il laboratorio offre un ottima opportunità per mettere a fuoco ed approfondire le regole grammaticali e sintattiche della lingua inglese, verificare il proprio livello di comprensione e migliorare la propria abilità nella conversazione. LINGUA INGLESE III LIVELLO Esperto: Melanie Moses, insegnante madrelingua Giorno: martedì Inizio: martedì 30/10/12 Durata: 20 incontri (40 ore) Contributo: 195,00 min.10 partecipanti Sede: Lab. di ed. all immagine, p.zza Repubblica, Cattolica Finalità: il laboratorio si propone di approfondire lo studio della grammatica e del lessico della lingua inglese per fornire gli strumenti necessari ad un uso corretto e aggiornato. In questo senso verranno valorizzati i momenti di conversazione, lettura ed ascolto per verificare l apprendimento e l assimilazione delle nuove strutture. LINGUA INGLESE IV LIVELLO Esperto: Melanie Moses, insegnante madrelingua Giorno: mercoledì Inizio: mercoledì 31/10/2012 Durata: 20 incontri (40 ore) Contributo: 195,00 min.10 partecipanti Sede: Lab. di ed. all immagine, p.zza Repubblica, Cattolica Finalità: il laboratorio si propone di completare i precedenti cicli di studio approfondendo ulteriormente la grammatica ed il lessico, valorizzando i momenti di conversazione, lettura ed ascolto per verificare l apprendimento e l assimilazione delle nuove strutture e preparare gli studenti per un eventuale passaggio al laboratorio di conversazione. LINGUA INGLESE Conversational English Esperto: Julie Baynes, insegnante madrelingua, interprete e traduttrice. Laureata alla Royal Society of Arts, Advanced English Language and Literature First Class Pass. Giorno: lunedì Inizio: lunedì 29/10/12 Durata: 15 incontri (30 ore) Contributo: 170,00 min.10 partecipanti Sede: centro di formazione, p.zza della Repubblica, Cattolica PROGRAMMA delle ATTIVITA 2012/

12 Finalità: il laboratorio offre l opportunità di imparare ad utilizzare la lingua con la naturalezza che la sola conoscenza della grammatica e della sintassi non consentono. La lettura di brani di attualità e la preparazione di un lessico inerente permetteranno di partecipare attivamente alle discussioni proposte di volta in volta; un integrazione sintattico-grammaticale verrà fornita quando se ne presenterà la necessità. La conversazione avverrà esclusivamente in lingua inglese. ENGLISH FOR TOURISM Esperto: Gloria Maria Farrugia, insegnante madrelingua Giorno: giovedì Inizio: giovedì 25/10/12 Durata: 12 incontri (24 ore) Contributo: 150,00 min.10 partecipanti Sede: Lab. di ed. all immagine, p.zza Repubblica, Cattolica Finalità: per chi lavora nel turismo o intende viaggiare, la conoscenza dell inglese è ormai indispensabile e questo laboratorio si propone di favorire l apprendimento della lingua e delle sue strutture attraverso argomenti e terminologia che riguardano proprio tutte le attività connesse al turismo, così da poter poi verificare facilmente i propri progressi sul campo. Adatto ai principianti, assoluti e non, e a chi già ha una competenza operativa funzionale ma desidera migliorare le proprie capacità comunicative. LINGUA SPAGNOLA I livello Esperto: Caterina Prioli, insegnante, interprete, laurea in lingua e letteratura spagnola. Specializzazione presso l Istituto Cervantes di Granada. Giorni: lunedì Inizio: lunedì 29/10/12 Durata: 15 incontri (30 ore) Contributo: 170,00 min. 10 partecipanti Sede: Centro civico Creobicce, via XXV aprile, Gabicce Mare Finalità: lo spagnolo, una lingua divertente, bella e musicale, è tra le più parlate al mondo. Per chi progetta un viaggio in Spagna o in America Latina, o semplicemente è interessato ad imparare una nuova lingua, questo laboratorio offre la possibilità di raggiungere una buona autonomia linguistica ed espressiva. Le lezioni si svolgono interamente in lingua spagnola fin dal primo incontro, proprio per permettere agli allievi di entrare più velocemente e profondamente nella lingua ed assorbire modi di dire, pronuncia, cadenza. Il laboratorio prevede 12 CIVICA UNIVERSITA ASSOCIAZIONE NAVIGARE

13 l apprendimento graduale delle strutture grammaticali, con un metodo basato soprattutto sulla conversazione diretta. Saranno proposti diversi tipi di attività: lettura di semplici testi d attualità, lettura di brani, ascolto guidato di canzoni, visione di film, esercitazioni grammaticali, dialoghi e conversazioni in coppia e di gruppo. Attraverso la lettura di semplici testi d attualità si potenzierà la comprensione e la padronanza della lingua per iniziare a comunicare in spagnolo fin dalle prime lezioni. LINGUA SPAGNOLA II livello e Conversazione Esperto: Caterina Prioli, insegnante,interprete, laurea in lingua e letteratura spagnola. Specializzazione presso l Istituto Cervantes di Granada. Giorni: lunedì e mercoledì Inizio: lunedì 4/03/13 Durata: 10 incontri (20 ore) Contributo: 130,00 min. 10 partecipanti Sede: Centro civico Creobicce, via XXV aprile, Gabicce Mare Finalità: il corso ha come finalità l approfondimento della lingua spagnola da un punto di vista grammaticale ed espressivo-comunicativo. Attraverso le attività di lettura, scrittura e comprensione di testi si analizzeranno gli aspetti linguistici, lessicali e culturali della lingua spagnola; particolare attenzione verrà dedicata al potenziamento dell abilità comunicativa al fine di consolidare ed arricchire le capacità espressive. Per rendere la competenza linguistica disinvolta e sicura, alcune lezioni saranno dedicate allo studio della cultura spagnola e ispano americana, attraverso la lettura di poesie, l ascolto di canzoni e la proiezione di film. LINGUA RUSSA Esperto: Anna Skliarova, insegnante madrelingua, laurea presso la Facoltà delle lingue straniere, Università Pedagogica di Saratov (Federazione Russa) Giorno: martedì Inizio: martedì 30/10/12 Durata: 15 incontri (30 ore) Contributo: 170,00 min.10 partecipanti Sede: Lab. di ed. all immagine, p.zza Repubblica, Cattolica Finalità: la ricchezza ed il fascino della lingua russa, con il suo alfabeto cirillico, attraggono migliaia di persone in tutta Italia. Il laboratorio è prevalentemente dedicato all apprendimento del vocabolario essenziale ed alle espressioni di base; verranno impiegati testi PROGRAMMA delle ATTIVITA 2012/

14 riguardanti i luoghi geografici più affascinanti della Grande Russia - racconti su Mosca, Siberia, San Pietroburgo, l Anello d Oro e tanti altri posti di grande interesse - ma anche brani letterari di Lev Tolstoi, F. Dostoevski e di autori contemporanei. Il laboratorio è rivolto sia ai principianti che si accostano al mondo exsovietico per la prima volta, sia a coloro che conoscono già la cultura russa e cercano di perfezionare la conoscenza della lingua slava. LINGUA CINESE Esperto: Isabella Petillo, laurea in lingue e civiltà orientali Giorno: martedì Inizio: martedì 30/10/2012 Durata: 15 incontri (30 ore) Contributo: 170,00 min.10 partecipanti Sede: Centro civico Creobicce, via XXV aprile, Gabicce Mare Finalità: la lingua cinese, così come la Cina stessa, è complessa e articolata ma allo stesso tempo suscita tanta curiosità e risulta estremamente affascinante. Questo laboratorio si rivolge quindi a tutti coloro che hanno interesse ad imparare la lingua cinese per motivi di studio, per esigenze lavorative ma anche perché ne sono attratti. Durante gli incontri saranno introdotte le principali regole grammaticali nonché forme di cortesia e le espressioni più comuni in ambito quotidiano. Si studierà la lingua anche da un punto di vista culturale infatti attraverso semplici dialoghi e letture si cercherà di ampliare la conoscenza della civiltà cinese. LINGUA ARABA Esperto: Ahmed Osama Mahmoud, insegnante madrelingua e interprete Giorno: lunedì e giovedì Inizio: giovedì 25/10/12 Durata: 15 incontri (30 ore) Contributo: 170,00 min.10 partecipanti Sede: Centro civico Creobicce, via XXV aprile, Gabicce Mare Finalità: il laboratorio si propone di far conoscere le strutture di base della lingua araba. Lo scopo è quello di riuscire a leggere e a comporre brani, testi, nonché a effettuare semplici conversazioni, ampliando così anche la conoscenza della civiltà e della cultura araba. Un laboratorio di II livello sarà organizzato successivamente al primo, previo raggiungimento del numero minimo. 14 CIVICA UNIVERSITA ASSOCIAZIONE NAVIGARE

15 LINGUA E CIVILTA LATINA il piacere del latino Esperto: Mara Dei, insegnante di italiano e latino scuole superiori. Giorno: venerdì Inizio: venerdì 26/10/12 Durata: 6 incontri (12 ore) Contributo: gratuito per i soci Sede: Centro di formazione, p.zza della Repubblica, Cattolica Finalità: il corso è indirizzato a chi non ha studiato il latino o vorrebbe riprenderlo in maniera meno scolastica. Gradualmente, partendo da testi brevi, si arriverà a letture e traduzioni più complesse con un metodo innovativo ed efficace, in un confronto costante con l italiano moderno. Il laboratorio si svilupperà attraverso letture di autori latini che parlano di sentimenti, di vita quotidiana, politica, amore, vizi e virtù. Si scoprirà che il latino è la nostra lingua delle origini, che il suo studio può essere piacevole, che lo usiamo ogni giorno, anche se spesso non ce ne accorgiamo, e soprattutto può essere la chiave per migliorare il nostro italiano e rendere più facile lo studio delle altre lingue. LINGUA E CIVILTA LATINA II livello Publio Virgilio Marone: i suoi versi (Eneide, Bucoliche, Georgiche), il periodo storico - culturale Esperto: Mara Dei, insegnante di italiano e latino scuole superiori. Giorno: venerdì Inizio: venerdì 11/01/13 Durata: 10 incontri (20 ore) Contributo: 130,00 min.10 partecipanti Sede: Centro di formazione, p.zza della Repubblica, Cattolica Finalità: il corso, oltre l approfondimento della parte grammaticale e all arricchimento del lessico già iniziato nel I livello, propone un confronto tra la civiltà odierna e la civiltà romana al tempo del poeta Virgilio. Poiché anche allora, come oggi, era avvertita la necessità di un ritorno dell uomo ai valori della natura, ci facciamo accompagnare con la poesia di colui che Dante chiama lo mio maestro e lo mio autore in un mondo dove l essere umano può ritrovare quelle emozioni che spesso vengono dimenticate e perdute. PROGRAMMA delle ATTIVITA 2012/

16 LINGUA ITALIANA PER STRANIERI Esperto: Elisa Ugolini, Master di primo livello Insegnare italiano a stranieri. in collaborazione con Giorno: venerdì Inizio: venerdì 26/10/12 Durata: 20 incontri (40 ore) Contributo: gratuito Circolo D Argento Gabicce Mare Sede: Centro civico Creobicce, via XXV aprile, Gabicce Mare Finalità: il corso di lingua italiana per stranieri è mirato ad offrire un supporto per l apprendimento della lingua intesa nei suoi aspetti fondanti: ovvero comunicazione, grammatica, nozioni di cultura italiana comparata, in un contesto interculturale ed intergenerazionale. L utenza potrà partecipare alle lezioni ed usufruire del materiale didattico gratuitamente. La frequenza non sarà obbligatoria ma indispensabile al fine di ottenere l attestato di frequenza al corso. DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE L AVVOCATO A CASA Esperto: Alice Terenzi, avvocato Giorno: mercoledì Inizio: mercoledì 31/10/12 Durata: 8 incontri (16 ore) Contributo: min. 10 partecipanti Sede: Centro civico Creobicce, via XXV aprile, Gabicce Mare Finalità: la vita quotidiana ha implicazioni sempre più complesse e con sempre più frequenza si devono affrontare circostanze che richiedono specifiche conoscenze giuridiche. Come comportarsi in caso di sinistro stradale? Come affrontare l acquisto della prima casa? Come approcciarsi di fronte alle continue telefonate commerciali? Quali sono i diritti e le tutele dei consumatori? Come gestire truffe, eredità, problemi di vicinato? Ma ancora, in materia di diritto di famiglia, cosa succede con la separazione, con il divorzio o con l affidamento dei figli? I nostri incontri affronteranno queste ed altre tematiche per far acquisire ai partecipanti una maggiore consapevolezza, affinché le svariate ed impreviste circostanze della vita li trovino ragionevolmente preparati ad agire in tempo e con successo, conoscendo i propri diritti e nella tutela dei propri interessi. 16 CIVICA UNIVERSITA ASSOCIAZIONE NAVIGARE

17 ARCHIVIO STORICO Esperto: Mattia Traversa Giorno: mercoledì Inizio: mercoledì 07/11/12 Durata: 10 incontri Contributo: gratuito Sede: Centro civico Creobicce, via XXV aprile, Gabicce Mare Finalità: I racconti e i ricordi sulla nostra storia locale sono tanti, un patrimonio ricchissimo e ineguagliabile, che è quasi inevitabile svaniscano e si perdano col tempo. Ecco perché nasce l idea di un laboratorio che possa recuperare e fissare stabilmente la memoria sociale delle nostre città. Gabicce e Cattolica, il cui porto è in comune, sono ricche di immagini a cui dare nome, di personaggi di cui ricordare le azioni e i lavori; ci sono alberi genealogici da ricostruire e storie di famiglie da scrivere; le storie di chi da qui è partito quando non c era nulla e aveva solo i propri cari e le proprie forze. È un impegno sociale, per non dimenticare e per leggere le pagine più belle che ancora devono essere scritte. Si lavorerà praticamente per catalogare e fissare foto, immagini e ricordi del passato. IL LINGUAGGIO DEL CORPO Esperto: Rosanna De Bastiani, consulente di direzione, formatrice e coach. Giorno: sabato Inizio: sabato 27/10/12 Orario: Durata: 3 incontri (12 ore) Contributo: 190,00 min. 10 partecipanti Sede: Lab. di ed. all immagine, p.zza Repubblica, Cattolica Finalità: sembra che la comunicazione umana si sviluppi per circa un terzo attraverso le parole e per circa due terzi attraverso le differenti espressioni del corpo, ivi incluso l uso che facciamo delle parole. Quello verbale è il linguaggio del cosa, dei contenuti, mentre il linguaggio non verbale è quello del come, il linguaggio della relazione. Si può affermare con estrema sicurezza che molte delle difficoltà o dei nostri successi provengano dall uso della comunicazione non verbale. È quindi estremamente importante sviluppare progressivamente la consapevolezza della necessaria congruenza fra la comunicazione verbale e quella non verbale. Un argomento affascinante che si può meglio comprendere ed apprendere solo attraverso l esperienza diretta, comunicando in laboratorio e sperimentando alcune tecniche. PROGRAMMA delle ATTIVITA 2012/

18 LA COMUNICAZIONE NELLA GESTIONE DEL CONFLITTO Esperto: Rosanna De Bastiani, consulente di direzione, formatrice e coach Giorno: sabato Inizio: sabato 17/11/12 Orario: Durata: 3 incontri (12 ore) Contributo: 190,00 min. 10 partecipanti Sede: Lab. di ed. all immagine, p.zza Repubblica, Cattolica Finalità: cosa intendiamo per conflitto? Come ci poniamo di fronte ad un confronto fra diverse opinioni? Quanto tendiamo a subire l opinione dell altro o quanto tendiamo a convincere l altro del valore della nostra opinione? Quanto spesso abbiamo trovato una soluzione creativa ed inclusiva delle diverse opinioni, dove ognuno si sia dichiarato soddisfatto? Crediamo che tutte le risposte teoriche possano risultare intellettualmente soddisfacenti e la letteratura ci offre una concreta ricchezza di possibilità e di orientamenti. Nel laboratorio proponiamo di sperimentarci e di sperimentare alcune di queste possibilità, per indicare ai partecipanti una strada affinché trovino una modalità personale, efficace e pacifica, di gestire il conflitto in maniera matura e con piena soddisfazione emotiva delle parti coinvolte. ENNEAGRAMMA livello base Esperto: Maria Tirone Spinaci Giorno: mercoledì Inizio: mercoledì 31/10/12 Durata: 8 incontri (16 ore) Contributo: 110,00 min. 10 partecipanti Sede: Lab. di ed. all immagine, p.zza Repubblica, Cattolica Finalità: Enneagramma dei Tipi Psicologici è uno strumento tanto antico quanto immediato ed efficace. Mezzo di conoscenza di sé, pare sia nato in Persia più di duemila anni fa. Utilissimo sistema per l individuazione dei tratti salienti della personalità, è stato integrato da altre discipline per dare la possibilità a tutti di riconoscersi e di cominciare a migliorare se stessi, acquisendo maggiore consapevolezza di sé e degli altri, ed una graduale crescita interiore. È molto utilizzato in ambito psicologico e le sue applicazioni pratiche sono numerose: dal miglioramento personale ad una più efficace gestione delle relazioni con gli altri, dalle applicazioni aziendali, come la selezione del personale, ad una più efficace gestione delle dinamiche familiari, come il rapporto di coppia o la relazione genitori/figli, ma anche un ottimo aiuto per gli insegnanti nella relazione educativa. CIVICA UNIVERSITA 18 ASSOCIAZIONE NAVIGARE

19 ENNEAGRAMMA livello avanzato Il critico interiore Esperto: Maria Tirone Spinaci Giorno: lunedì Inizio: lunedì 29/10/2012 Durata: 8 incontri (16 ore) Contributo: 110,00 min. 10 partecipanti Sede: Lab. di ed. all immagine, p.zza Repubblica, Cattolica Finalità: il critico interiore sussurra, si lamenta, ci inchioda al nostro posto controllando i nostri pensieri ed il nostro comportamento. Lui pensa di proteggerci da possibili ferite o abbandoni, ma in realtà la sua voce provoca in noi ansia, depressione e bassa autostima. Attraverso chiari esempi e lavori esperienziali l enneagramma ci insegna a riconoscere il critico, a evitare o minimizzare gli attacchi e, soprattutto, a farlo diventare un potente alleato intelligente, intuitivo e di grande sostegno in ogni ambito e momento della nostra vita. EDUCAZIONE INTEGRALE La gestione delle relazioni educative Esperto: Maria Tirone Spinaci Giorno: venerdì Inizio: venerdì 9/11/12 Durata: 5 incontri (10 ore) Contributo: gratuito per i soci Sede: Lab. di ed. all immagine, p.zza Repubblica, Cattolica Finalità: la parola educazione deriva dal latino e-ducere, ovvero portare fuori, e si riferisce alla crescita delle potenzialità umane già esistenti nell individuo. Purtroppo il modello educativo occidentale si limita spesso allo sviluppo delle energie del corpo fisico, degli istinti e dell intelligenza analitica, promuovendo prevalentemente il conseguimento di capacità competitive e l interiorizzazione di valori materiali come la bellezza, il denaro e il potere. È possibile che ci sia un rapporto tra questo modello educativo, spesso privo di valori interiori e spirituali, e le insicurezze, l aggressività o la noia che spesso mostrano le giovani generazioni? Siamo sicuri che l educazione tradizionale possa essere ancora sufficiente per rispondere alle necessità dei giovani, o è necessario che intervengano nuovi elementi? Il fine dell educazione integrale è dunque proprio questo: porre attenzione alla persona nella sua totalità, integrando le potenzialità fisiche, cognitive, intuitive con quelle creative e spirituali, le conoscenze e le competenze con le virtù morali, i valori etici con l autoconoscenza e la sapienza meditativa. PROGRAMMA delle ATTIVITA 2012/

20 L INTELLIGENZA EMOTIVA Come apprenderla e perfezionarla, imparando a riconoscere le proprie e le altrui emozioni Esperto: Francesca Anderlini, psicologa sistemico-relazionale Giorno: sabato Inizio: sabato 27/10/12 Orario: Durata: 8 incontri (20 ore) Contributo: 130,00 min. 10 partecipanti Sede: Lab. di ed. all immagine, p.zza Repubblica, Cattolica Finalità: D. Goleman ha dimostrato che accanto alle facoltà intellettive di carattere razionale, l uomo dispone di un altra importante risorsa: l intelligenza emotiva. A differenza di quella tradizionalmente intesa, l intelligenza emotiva è estremamente duttile e permette all individuo di adattarsi alle più diverse circostanze. Ecco perché moltissimi studiosi la ritengono responsabile dell intero cammino evolutivo dell uomo e dunque la risorsa più adatta a fronteggiare il mondo d oggi, caratterizzato dalla complessità e da una velocità di cambiamento mai sperimentata in precedenza. È con l intelligenza emotiva che possiamo dominare gli stress emotivi generati da un ambiente ostile, difficile da decifrare ed in continua mutazione. Essa ci permette di gestire la nostra emotività e dirigerla verso le direzioni più vantaggiose. Quello che è più importante è che l intelligenza emotiva si può apprendere e perfezionare, imparando a riconoscere le proprie emozioni e quelle degli altri. Il laboratorio è rivolto a tutti coloro che desiderano esplorare il proprio mondo emotivo, sia in relazione con se stessi sia nei rapporti con gli altri, al fine di scoprire le proprie potenzialità e migliorare la qualità della propria vita. Si propone l obiettivo di accompagnare i partecipanti in un divertente viaggio alla scoperta delle competenze che contraddistinguono l intelligenza emotiva. L INTELLIGENZA EMOTIVA NELLA COPPIA Esperto: Francesca Anderlini, psicologa sistemico-relazionale Giorno: sabato Inizio: sabato 13/01/2013 Orario: Durata: 6 incontri (15 ore) Contributo: 110,00 min. 10 partecipanti Sede: Lab. di ed. all immagine, p.zza Repubblica, Cattolica Finalità: la complessità della vita amorosa è legata a numerose variabili e, in particolare, alle caratteristiche di personalità di ciascun individuo e ai diversi modi di relazionarsi. Cosa può influenzare il nostro modo di vivere la relazione con l altro? Talvolta la sofferenza e le sensazioni di inadeguatezza del rapporto trovano la loro causa nei modelli di amare l altro costruiti 20 CIVICA UNIVERSITA ASSOCIAZIONE NAVIGARE

21 nell infanzia. E come vivere felicemente il rapporto a due? Le coppie felici non sono più intelligenti delle altre, ma sono quelle che nella vita quotidiana riescono ad impedire a pensieri e sentimenti negativi di sopraffare quelli positivi. In altre parole sono coppie emotivamente intelligenti. Scoprire l intelligenza emotiva significa consolidare l identità della coppia, raggiungere un livello maggiore di complicità con l altro, di consapevolezza dei reciproci universi emotivi attraverso l esplorazione di linguaggi, abitudini e riti di cui i due componenti sono gli unici depositari. Il laboratorio tematico è aperto a tutti coloro che desiderano esplorare il proprio modello relazionale, al fine di creare o migliorare le proprie relazioni sentimentali; è quindi rivolto sia a single sia a coppie. IL CIBO E LE EMOZIONI Esperto: Francesca Anderlini, psicologa sistemico-relazionale Giorno: mercoledì Inizio: mercoledì 16/01/13 Orario: Durata: 6 incontri (15 ore) Contributo: 110,00. min. 10 partecipanti Sede: Lab. di ed. all immagine, p.zza Repubblica, Cattolica Finalità: il rapporto con il cibo è l espressione di un appetito che non si limita a soddisfare la fame, ma coinvolge gli impulsi più istintivi e vitali della vita affettiva. A chi di noi non è mai capitato di gradire un cibo che rievoca un momento particolarmente piacevole e di rifiutarne uno che è invece associato ad un ricordo non troppo felice? Quante volte ci siamo seduti a tavola spinti da un reale senso di fame? E quante altre invece lo abbiamo fatto solo perché attratti da un profumo piacevole o da un piatto invitante? Questo succede perché c è uno stretto rapporto tra cibo ed emozioni. L intento di questo itinerario è proprio quello di svelare le emozioni che guidano la nostra alimentazione e la scelta dei cibi che mangiamo, quindi scoprire il nostro mondo emotivo e diventarne consapevoli. SCRIVERE DI SÉ per conoscere la storia che ci lasciamo dietro e sapere chi siamo. Esperto: Anna Cecchini, esperta in formazione autobiografica per la Libera Università dell Autobiografia di Anghiari. Giorno: venerdì Inizio: venerdì 26/10/12 Durata: 8 incontri (16 ore) Contributo: 110,00 min. 10 partecipanti Sede: Lab. di ed. all immagine, p.zza Repubblica, Cattolica PROGRAMMA delle ATTIVITA 2012/

22 Finalità: il laboratorio vuole avvicinare i partecipanti all arte della scrittura autobiografica, la quale si rivela uno straordinario strumento di autoformazione e si propone come modo per conoscersi, interrogarsi, imparare a prendersi cura di sé. Un occasione per rileggere il passato con nuova consapevolezza ed essere consci della propria storia entrando in relazione con essa, per comunicarla e riuscire ad accogliere quella degli altri, in un itinerario di scrittura personale e in un percorso di riflessione su di sé. DIPARTIMENTO DI MUSICA E SPETTACOLO LABORATORIO DI TEATRO In collaborazione con Esperto: Silvio Castiglioni, attore Giorno: lunedì Inizio: lunedì 8/11/12 Orario: lunedì: Durata: 14 incontri (42 ore) Contributo: 195 min. 10 partecipanti Sede: Centro civico Creobicce, via XXV aprile, Gabicce Mare Finalità: il laboratorio offre uno spazio aperto a tutti coloro che desiderano appartarsi e tirare il fiato, prendere una pausa e aguzzare la vista, esercitarsi all ascolto e all azione. Si affronteranno esercizi teatrali semplici con i quali ognuno potrà sperimentare la propria capacità di essere fonte di gioco e origine di storie, cosicché la nostra storia possa rivelare le altre e le altre ci consentano di capire la nostra. Il teatro coinvolge il corpo, e se il corpo è coinvolto significa che non si sta mentendo e, allora, si può osare, dare forma a qualcosa, aprire una stanza mai aperta, gettare uno sguardo sul nostro tempo. Silvio Castiglioni è attore, regista e ricercatore di teatro di livello nazionale. È stato tra i fondatori del CRT-Centro di Ricerca per il Teatro di Milano di cui è oggi direttore nonché Direttore del Festival di Santarcangelo dal 1998 al 2005; oggi porta i suoi spettacoli in tutta Italia: la sua disponibilità è un occasione imperdibile per chi vuole accostarsi al mondo del teatro. 22 CIVICA UNIVERSITA ASSOCIAZIONE NAVIGARE

23 COMPAGNIA TEATRALE DI GABICCE MARE Esperto: Roberto Caminiti, attore e regista Giorno: giovedì Inizio: giovedì 5/11/12 Orario: Durata: 11 incontri (33 ore) Contributo: 120 min. 10 partecipanti Sede: centro civico Creobicce, Via XXV aprile, Gabicce Mare Finalità: il laboratorio di recitazione è finalizzato alla formazione ed all eventuale inserimento nella Compagnia Teatrale di Gabicce Mare. Il corso prevede due livelli, principianti ed avanzato, a cui si potrà accedere in base alle proprie esperienze precedenti. L attività comprenderà le tecniche fondamentali dell attore: dizione, recitazione, gestualità, improvvisazione. Roberto Caminiti, regista della Compagnia Teatrale di Gabicce Mare, si è formato alla scuola di vari registi di fama fra cui Vittorio Gassman, Ugo Chiti, Giovanni Folli. Ha diretto per dieci anni il Centro Teatrale Multimediale Studio A di Firenze. È specializzato in ambientazione noir, con spettacoli come Il crollo di casa Usher e Berenice, tratti dai racconti di E.A. Poe. DIPARTIMENTO DI MODA E DESIGN MODELLISTICA E CONFEZIONE abbigliamento base Esperto: Laura Mignani, operatore moda Giorni: lunedì e giovedì Inizio: lunedì 29/10/12 Orario: Durata: 15 incontri (45 ore) Contributo: 195,00 min. 12 partecipanti Sede: Centro di form. AEFFE, via Crocetta, 892, S.Giovanni in M. In collaborazione con Finalità: il laboratorio si propone di fornire le conoscenze necessarie per la creazione e la realizzazione dei capi base di abbigliamento donna, adattando il sistema industriale con quello sartoriale del su misura attraverso quattro fasi fondamentali: - merceologia: illustrazione dei tessuti, peso dei tessuti, abbinamento modelli, abbinamento tessuto e accessori; - modello: studio del corpo umano e misure, costruzione del cartamodello base su proprie misure(gonna, camicia e pantalone); - piazzamento e taglio: norme di piazzamento, norme di taglio, studio delle misure delle altezze e dell elasticità del tessuto; - confezione: il programma prevede la realizzazione di uno dei tre temi proposti, dalla progettazione al capo finito. La preziosa collaborazione con la ditta AEFFE consente l utilizzo di macchinari e materiale professionali. PROGRAMMA delle ATTIVITA 2012/

24 MODELLISTICA E CONFEZIONE abbigliamento II livello Esperto: Laura Mignani, operatore moda Giorni: lunedì e giovedì Inizio: lunedì 14/01/13 Orario: Durata: 15 incontri (45 ore) Contributo: 195,00 min. 12 partecipanti In collaborazione con Sede: Centro di form. AEFFE, via Crocetta, 892, S.Giovanni in M. Finalità: il laboratorio si propone di fornire le conoscenze necessarie per la creazione e la realizzazione dei capi base di abbigliamento donna, adattando il sistema industriale con quello sartoriale del su misura attraverso quattro fasi fondamentali: merceologia: illustrazione dei tessuti, peso dei tessuti, abbinamento modelli, abbinamento tessuto e accessori; - modello: studio del corpo umano e misure, costruzione del cartamodello base su proprie misure(abito, capospalla). - piazzamento e taglio: norme di piazzamento, norme di taglio, studio delle misure delle altezze e dell elasticità del tessuto; - confezione: il programma prevede la realizzazione di un tema sviluppato dalla progettazione a capo finito, con relative trasformazioni scelte ed adattate dal singolo componente, avvalendosi di immagini di sfilate, riviste, foto o altre fonti analoghe; La preziosa collaborazione con la ditta AEFFE consente l utilizzo di macchinari e materiale professionali. RIPARAZIONI E PICCOLO CUCITO Esperto: Laura Mignani, operatore moda In collaborazione con Giorni: martedì Inizio: martedì 30/10/12 Durata: 8 incontri (16 ore) Contributo: 120,00 min. 10 partecipanti Sede: Centro di form. AEFFE, via Crocetta, 892, S.Giovanni in M. Finalità: il laboratorio è finalizzato a fornire le tecniche per poter svolgere autonomamente i piccoli lavori di cucito domestico e le più comuni riparazioni attraverso procedure rapide e tecniche pratiche. Si alterneranno tecniche di lavorazione tradizionale a mano per attaccare bottoni, realizzare imbastiture e asole, all uso di macchine da cucire basiche, necessarie per sistemare l orlo ai jeans o cucire la cerniera. Il programma prevede la realizzazione di un accessorio utile-futile nel quale si potranno combinare tecniche alternative con quelle apprese, dal porta trucco, alla borsa shopping, cuscino di arredamento CIVICA UNIVERSITA ASSOCIAZIONE NAVIGARE

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice INSEGNAMENTO DI PSICOLOGIA DELL ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE LEZIONE I ORIENTAMENTO E PSICOLOGIA PROF.SSA ANNAMARIA SCHIANO Indice 1 L orientamento: significato e tipologie ---------------------------------------------------------------

Dettagli

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE L interesse verso la lettura ed il piacere ad esercitarla sono obiettivi che, ormai da anni, gli insegnanti della scuola primaria di Attimis si prefiggono

Dettagli

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco.

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco. Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco. Il laboratorio teatrale è un occasione di scambio e confronto reciproco in

Dettagli

LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA

LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA Mirella Pezzin - Marinella Roviglione LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA Nelle Indicazioni per il curricolo del 2007, alla sezione Centralità della persona

Dettagli

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo L utopia dell educazione L educazione è un mezzo prezioso e indispensabile che

Dettagli

centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi.

centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi. centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi. PERCHÈ LA MEDIAZIONE FAMILIARE Nella storia della coppia la separazione, anche se non prevista, qualche volta è inevitabile.

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA I.C.S. MAREDOLCE FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA La nostra scuola dell Infanzia con la sua identità specifica sotto il profilo pedagogico e metodologico-organizzativo persegue: l acquisizione di capacità

Dettagli

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 Tel. 0871. 961126-961587 Fax 0871 961126 email chic81300t@istruzione.it chic81300t@pec.istruzione.it www.istitutocomprensivotollo.it CHIC81300T Cod. Fisc. 80003000694 PROGETTO

Dettagli

I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO?

I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO? I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO? Il Lavoro di cura fisica e psichica necessaria al benessere e alla crescita del bambino è parte integrante del Progetto Educativo

Dettagli

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA Che cos è L indirizzo si caratterizza per lo studio delle lingue straniere in stretto collegamento con il latino e l italiano. L obiettivo primario è far acquisire

Dettagli

Laboratorio linguistico e teatrale per alunni stranieri

Laboratorio linguistico e teatrale per alunni stranieri Agenzia per la valorizzazione dell individuo nelle organizzazioni di servizio Corso di formazione Laboratorio linguistico e teatrale per alunni stranieri Sito internet: www.avios.it E-mail: avios@avios.it

Dettagli

DALLA TESTA AI PIEDI

DALLA TESTA AI PIEDI PROGETTO EDUCATIVO DIDATTICO ANNUALE SCUOLA DELL INFANZIA A. MAGNANI BALIGNANO DALLA TESTA AI PIEDI ALLA SCOPERTA DEL NOSTRO CORPO Anno scolastico 2013-14 MOTIVAZIONI Il corpo è il principale strumento

Dettagli

Relatore: Paula Eleta

Relatore: Paula Eleta A scuola nessuno è straniero Firenze, 30 settembre 2011 Sessione: L integrazione comincia dai più piccoli Una scuola aperta che guarda al futuro Percorsi interculturali e di integrazione presso le Scuole

Dettagli

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica PREMESSA Il progetto continuità, nasce dall esigenza di garantire al bambinoalunno un percorso formativo organico e completo, che miri a promuovere uno sviluppo articolato e multidimensionale del soggetto,

Dettagli

I CAMPI DI ESPERIENZA

I CAMPI DI ESPERIENZA I CAMPI DI ESPERIENZA IL SE E L ALTRO sviluppa il senso dell identità personale; riconosce ed esprime sentimenti e emozioni; conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e della scuola, sviluppando

Dettagli

Relazione attività esercizio 2012

Relazione attività esercizio 2012 Relazione attività esercizio 2012 maggio 2013 Il Sentiero di Morena fonda le sue radici nella storia pluriennale di un gruppo di fami-glie della provincia di Ascoli Piceno che praticano direttamente o

Dettagli

Progetto. Lettura:cibo. della mente

Progetto. Lettura:cibo. della mente ISTITUTO AUTONOMO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Secondaria di 1 grado Via Medaglia d Oro Iannotta,17 81052 Pignataro Maggiore (CE) Tel e Fax 0823/871059 Distretto scolastico

Dettagli

IO, CITTADINO DEL MONDO

IO, CITTADINO DEL MONDO Scuola dell Infanzia S.Giuseppe via Emaldi13, Lugo (RA) IO, CITTADINO DEL MONDO VIAGGIARE E UN AVVENTURA FANTASTICA A.S. 2013 / 2014 INTRODUZIONE Quest anno si parte per un viaggio di gruppo tra le culture

Dettagli

Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S. 2014-2015

Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S. 2014-2015 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VIA MANIAGO Via Maniago, 30 20134 Milano - cod. mecc. MIIC8D4005 Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S. 2014-2015 Affidata dal Collegio Docenti

Dettagli

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma LA COPPIA NON PUO FARE A MENO DI RICONOSCERE E ACCETTARE CHE L ALTRO E UN TU E COME TALE RAPPRESENTA NON UN OGGETTO DA MANIPOLARE

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A2

Università per Stranieri di Siena Livello A2 Unità 17 Il Centro Territoriale Permanente In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sui Centri Territoriali Permanenti per l istruzione e la formazione in età adulta parole

Dettagli

CHI SIAMO. Bisogna che ognuno si senta l unico responsabile di tutto

CHI SIAMO. Bisogna che ognuno si senta l unico responsabile di tutto CHI SIAMO Bisogna che ognuno si senta l unico responsabile di tutto LiberaMusica nasce dalla volontà di un gruppo di persone, per lo più donne e per lo più mamme, che vogliono cercare nel loro piccolo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA CURRICOLO D ISTITUTO COMPRENDERE COMUNICARE RIFLETTERE RIELABORARE PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA AREA DEI LINGUAGGI (italiano, lingua inglese, musica, arte e immagine) TRAGUARDI PER LO

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) TITOLO DEL PROGETTO: Storiche biblioteche crescono ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETT e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) OBIETTIVI DEL

Dettagli

Anno Scolastico 2007 2008. Progetto di Tirocinio Animazione Musicale

Anno Scolastico 2007 2008. Progetto di Tirocinio Animazione Musicale Istituto di Istruzione Superiore L.R. D.M. 14/06/1946 e Paritario provvedimento del 28/02/2001 "Gesù Eucaristico" Indirizzi: Socio-Psico-Pedagogico Linguistico via Monte, 52-75019 Tricarico MT tel. + fax

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA PER OCCUPATI

OFFERTA FORMATIVA PER OCCUPATI OFFERTA FORMATIVA PER OCCUPATI I corso elencati di seguito sono GRATUITI per gli aventi diritto alla dote occupati, vale a dire per i lavoratori occupati residenti o domiciliati in Lombardia con rapporto

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale «Gobetti» Via Tintoretto 9 20090 Trezzano Sul Naviglio

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale «Gobetti» Via Tintoretto 9 20090 Trezzano Sul Naviglio Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale «Gobetti» Via Tintoretto 9 20090 Trezzano Sul Naviglio I bambini imparano ciò che vivono. Se un bambino vive nella

Dettagli

Percorsi di Educazione alla legalità per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo e secondo grado

Percorsi di Educazione alla legalità per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo e secondo grado Premessa Percorsi di Educazione alla legalità per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo e secondo grado Giovanna Baldini e Cristiana Vettori Libera Scuola Pisa Creare comunità consapevoli,

Dettagli

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente). QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO Gentile genitore, le sottoponiamo il presente questionario anonimo al termine dell incontro a cui ha partecipato. La valutazione da lei espressa ci aiuterà a capire

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

PROGETTI INTEGRATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2014-2015 SCUOLA DELL INFANZIA di CASTEL DI CASIO

PROGETTI INTEGRATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2014-2015 SCUOLA DELL INFANZIA di CASTEL DI CASIO PROGETTI INTEGRATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2014-2015 SCUOLA DELL INFANZIA di CASTEL DI CASIO PROGETTO 3-5: UN LIBRO PER. 2 ANNUALITA La tematica scelta come indirizzo principale fra quelli proposti

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO «V.MUZIO» SCUOLA DELL INFANZIA

ISTITUTO COMPRENSIVO «V.MUZIO» SCUOLA DELL INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO «V.MUZIO» SCUOLA DELL INFANZIA LA SCUOLA DELL INFANZIA La scuola dell infanzia si rivolge a tutte le bambine e i bambini dai tre ai sei anni di età E la risposta al loro diritto all

Dettagli

SCHEDE PROGETTUALI SCUOLA DELL INFANZIA

SCHEDE PROGETTUALI SCUOLA DELL INFANZIA ALLEGATO 2 PTOF 2016/2019 SCHEDE PROGETTUALI SCUOLA DELL INFANZIA INDICE ACCOGLIENZA CONTINUITÀ SI/SP LINGUA INGLESE ATTIVITA MOTORIA EDUCAZIONE MUSICALE LABORATORIO TEATRALE 1 ACCOGLIENZA Integrazione

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME Denominazione IO E GLI ALTRI UNITA DI APPRENDIMENTO Compito-prodotto Cartellone e/o video e/o manufatti e/o fascicolo Competenze mirate

Dettagli

ARCI LINGUE. per unire il mondo. anno 2010 2011 INGLESE SPAGNOLO FRANCESE TEDESCO ARABO CINESE RUSSO SERBO-CROATO GIAPPONESE PORTOGHESE

ARCI LINGUE. per unire il mondo. anno 2010 2011 INGLESE SPAGNOLO FRANCESE TEDESCO ARABO CINESE RUSSO SERBO-CROATO GIAPPONESE PORTOGHESE ARCI LINGUE per unire il mondo anno 2010 2011 INGLESE SPAGNOLO FRANCESE TEDESCO ARABO CINESE RUSSO SERBO-CROATO GIAPPONESE PORTOGHESE Italiano per stranieri Imparare è facile, divertente, rilassante, economico

Dettagli

L UOMO L ORGANIZZAZIONE

L UOMO L ORGANIZZAZIONE UNITÀ DIDATTICA 1 L UOMO E L ORGANIZZAZIONE A.A 2007 / 2008 1 PREMESSA Per poter applicare con profitto le norme ISO 9000 è necessario disporre di un bagaglio di conoscenze legate all organizzazione aziendale

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO G. DOZZA n. di classi 18 n. alunni 458 di cui 116 stranieri ALUNNI CON CITTADINANZA NON ITALIANA Est Europa: 42 Estremo oriente:37 Maghreb: 19

Dettagli

Progetto LABORATORIO TEATRALE Scuola Primaria Rognoni Sozzago (a. s. 2015/2016)

Progetto LABORATORIO TEATRALE Scuola Primaria Rognoni Sozzago (a. s. 2015/2016) Progetto LABORATORIO TEATRALE Scuola Primaria Rognoni Sozzago (a. s. 2015/2016) Premessa La drammatizzazione è la forma più conosciuta e diffusa di animazione nella scuola. Nell'uso più comune con il termine

Dettagli

Esempi di applicazione del metodo Feuerstein nella scuola

Esempi di applicazione del metodo Feuerstein nella scuola Esempi di applicazione del metodo Feuerstein nella scuola Insieme Intelligenti Associazione di volontariato (MI) Centro per lo sviluppo delle abilità cognitive Centro Autorizzato Feuerstein (MI) di Nicoletta

Dettagli

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO ( ) Pasolini diceva che le cose ci educano. E i latini dicevano che la goccia scava la pietra. Allo stesso modo, per quanto infinitesimo sia il loro peso sia

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA VILLETTA

SCUOLA DELL INFANZIA VILLETTA SCUOLA DELL INFANZIA VILLETTA PROGETTO DI PLESSO 2011/12 PROGETTO: La macchina del tempo MOTIVAZIONE La scuola dell infanzia è uno degli ambienti fondamentali in cui il bambino sviluppa le proprie esperienze

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA DELL INFANZIA

PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA DELL INFANZIA Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini Anno Scolastico 2015-2016 PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA DELL INFANZIA Motivazione: Necessità di accogliere i bambini in modo personalizzato e di farsi carico delle

Dettagli

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Sac. Don Magloire Nkounga Dott. D Ambrosio Giuseppina 1 Quando ci possono

Dettagli

LA SALUTE PRIMA DI TUTTO!

LA SALUTE PRIMA DI TUTTO! LA SALUTE PRIMA DI TUTTO! FINALITA E MOTIVAZIONI L'educazione alla salute rappresenta il processo educativo attraverso il quale gli individui imparano ad assumere consapevolmente decisioni utili al mantenimento

Dettagli

Progetto. a cura di. Massimo Merulla I

Progetto. a cura di. Massimo Merulla I Progetto Poesia Educativa Apprendimento scolastico e Relazione umana attraverso l espressione di sé Laboratorio Intensivo di Scrittura Poetica Creativa a cura di Massimo Merulla I Introduzione Questo laboratorio

Dettagli

PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA

PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA EDUCATIVO-PREVENTIVA anno scolastico 2012/2013 Scuola dell Infanzia Don Antonio Dalla Croce Monteforte d Alpone a cura di: Sara Franchi PREMESSA La proposta di questo progetto

Dettagli

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA IL CERVELLO E LE SUE RAPPRESENTAZIONI Il cervello e le sue rappresentazioni (1/6) Il cervello e le sue rappresentazioni (2/6) Approfondiamo ora come possiamo ulteriormente

Dettagli

Progetto Teatro. (laboratorio teatrale)

Progetto Teatro. (laboratorio teatrale) Progetto Teatro (laboratorio teatrale) A.G.I.A.D. fa teatro Finalità ed obiettivi A chi è rivolto L opera teatrale : Il mago delle formiche giganti La scelta Le finalità A chi si rivolge Aspetto educativo

Dettagli

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n.6 20050 Canonica di Triuggio Tel.0362.997127 P.I. 00985860964

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n.6 20050 Canonica di Triuggio Tel.0362.997127 P.I. 00985860964 Pagina 1 di 7 PREMESSA E FINALITA La sezione primavera nasce, all interno della scuola dell Infanzia nel settembre 2007 come sperimentazione messa in atto dal Ministro Fioroni e continua fino ad oggi.

Dettagli

Progetto. a cura di. Massimo Merulla

Progetto. a cura di. Massimo Merulla Progetto Poesia Educativa per Figli e Genitori Ri Conoscersi attraverso l espressione poetica Corso Intensivo di Scrittura Poetica Creativa a cura di Massimo Merulla I Introduzione Questo corso è il risultato

Dettagli

Momo alla conquista del tempo

Momo alla conquista del tempo Momo alla conquista del tempo La vita è fatta di eventi che si susseguono nel tempo che ci è dato da vivere. Vogliamo imparare con i bambini a considerare il tempo come occasione propizia per costruire

Dettagli

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA Accompagnare i nostri figli nel cammino dell amore di Rosangela Carù QUALE EDUCAZIONE IN FAMIGLIA? Adolescenti Genitori- Educatori Educazione 1. CHI E L ADOLESCENTE?

Dettagli

LA TERRA E NELLE NOSTRE MANI

LA TERRA E NELLE NOSTRE MANI ISTITUTO PARITARIO SAN VINCENZO PALLOTTI SCUOLA DELL INFANZIA PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO LA TERRA E NELLE NOSTRE MANI ANNO SCOLASTICO: 2015-2016 1 PREMESSA La terra è la nostra casa poiché su questo

Dettagli

L esperienza di S.O.S. Servizi Sociali On Line nell attività di. Il nostro sito, www.servizisocialionline.it si rivolge,

L esperienza di S.O.S. Servizi Sociali On Line nell attività di. Il nostro sito, www.servizisocialionline.it si rivolge, con la Partnership e il Patrocinio morale del CONVEGNO NAZIONALE Il servizio sociale professionale on line in Italia 12.2.2011 ROMA Hotel dei Congressi INTERVENTO DEL Direttore di S.O.S. Servizi Sociali

Dettagli

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA La geografia

Dettagli

Un progetto educativo per giovani, famiglie e scuole

Un progetto educativo per giovani, famiglie e scuole Un progetto educativo per giovani, famiglie e scuole INTERCULTURA nasce e si sviluppa intorno a un progetto educativo: si propone di contribuire alla crescita di studenti, famiglie e scuole attraverso

Dettagli

Rifocalizzare il lavoro educativo con la disabilità l attenzione alla sociomorfogenesi

Rifocalizzare il lavoro educativo con la disabilità l attenzione alla sociomorfogenesi Rifocalizzare il lavoro educativo con la disabilità (abstract) Da LA FORMAZIONE COME STRATEGIA PER L EVOLUZIONE DEI SERVIZI PER I DISABILI Provincia di Milano 2004 A cura dello Studio Dedalo Rifocalizzare

Dettagli

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA CAMPI DI ESPERIENZA - IMMAGINI.SUONI, COLORI SCUOLAPRIMARIA DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE SCUOLA SECONDARIA I GRADO DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE

Dettagli

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado Fondazione Pirelli Educational 2013 2014 Laboratori Fondazione Pirelli La Fondazione Pirelli si occupa di conservare e valorizzare il patrimonio storico prodotto dall azienda in oltre 140 anni di attività.

Dettagli

La Leadership efficace

La Leadership efficace La Leadership efficace 1 La Leadership: definizione e principi 3 2 Le pre-condizioni della Leadership 3 3 Le qualità del Leader 4 3.1 Comunicazione... 4 3.1.1 Visione... 4 3.1.2 Relazione... 4 pagina 2

Dettagli

3 CIRCOLO DIDATTICO DI CARPI ANNO SCOLASTICO 2005/2006

3 CIRCOLO DIDATTICO DI CARPI ANNO SCOLASTICO 2005/2006 Scheda allegato A) 3 CIRCOLO DIDATTICO DI CARPI PROGETTO PER L INTEGRAZIONE DI ALUNNI STRANIERI NELLA SCUOLA ELEMENTARE ANNO SCOLASTICO 2005/2006 Premessa La scuola si fa portavoce dei valori fondamentali

Dettagli

Alternanza scuola e lavoro al Vittorio Veneto un ponte verso il futuro

Alternanza scuola e lavoro al Vittorio Veneto un ponte verso il futuro Alternanza scuola e lavoro al Vittorio Veneto un ponte verso il futuro 1 Laboratorio della conoscenza: scuola e lavoro due culture a confronto per la formazione 14 Novembre 2015 Alternanza scuola e lavoro

Dettagli

TEST DI ORIENTAMENTO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE

TEST DI ORIENTAMENTO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE TEST DI ORIENTAMENTO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE Scuola Italia via Italia n 10 - Roma studente Francesco M. classe III A N.B. Ricorda che quanto leggerai è totalmente riservato, vincolato dal

Dettagli

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA L UOMO È CIÒ CHE MANGIA Motivazione Oggi l alimentazione ha assunto un ruolo importante nella determinazione della qualità della vita: essa, pertanto, si configura quale strumento indispensabile per l

Dettagli

Progetto di laboratorio musicale A.S. 2008 - --2009

Progetto di laboratorio musicale A.S. 2008 - --2009 Progetto di laboratorio musicale A.S. 2008 - --2009 PRESENTAZIONE OBIETTIVI FINALITA Il corso di educazione al suono, al movimento ed all immagine si rivolge principalmente ai bambini delle scuole elementari.

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione Marzo Aprile 2013 4 Edizione Milano Bruxelles Due moduli in Italia* e uno a Bruxelles con consegna dell attestato finale di partecipazione Basato sulle linee guida di Europa

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro! ADM Associazione Didattica Museale Progetto Vederci Chiaro! Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile del Dipartimento dei Servizi Educativi del Museo Civico di Storia Naturale

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013 Milano Lecce Bruxelles Vuoi capire cosa significa Europrogettista? Vuoi essere in grado di presentare un progetto alla Commissione Europea? Due moduli

Dettagli

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR Strategie di Marketing e Segreti per Negoziare con Successo le Sponsorizzazioni per i Tuoi Eventi 2 Titolo SOLDI DAGLI SPONSOR Autore Filippo Maria Cailotto Editore

Dettagli

YouLove Educazione sessuale 2.0

YouLove Educazione sessuale 2.0 YouLove Educazione sessuale 2.0 IL NOSTRO TEAM Siamo quattro ragazze giovani e motivate con diverse tipologie di specializzazione, due psicologhe, una dottoressa in Servizi Sociali e una dottoressa in

Dettagli

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi.

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi. PROGETTO SeT Il ciclo dell informazione Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi. Scuola media Istituto comprensivo di Fagagna (Udine) Insegnanti referenti: Guerra Annalja, Gianquinto

Dettagli

LE STRATEGIE DI COPING

LE STRATEGIE DI COPING Il concetto di coping, che può essere tradotto con fronteggiamento, gestione attiva, risposta efficace, capacità di risolvere i problemi, indica l insieme di strategie mentali e comportamentali che sono

Dettagli

Cartoni animati: alleati educativi?

Cartoni animati: alleati educativi? Percorso media educativo per insegnanti e genitori 20 gennaio 2013 Dott.ssa AlessiaRosa Cartoni animati: alleati educativi? Percorso media educativo per insegnanti e genitori I media pervadono oggi la

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

Istituto Scolastico comprensivo G. Lanfranco Gabicce Mare. Educare nell era digitale ARGG! : un esperienza di didattica aumentata NADIA VANDI

Istituto Scolastico comprensivo G. Lanfranco Gabicce Mare. Educare nell era digitale ARGG! : un esperienza di didattica aumentata NADIA VANDI Istituto Scolastico comprensivo G. Lanfranco Gabicce Mare Educare nell era digitale ARGG! : un esperienza di didattica aumentata Perché la scuola si è occupata di tecnologie digitali Esperienza di didattica

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA TEMPO PIENO F. BARACCA DI RONCHI

SCUOLA PRIMARIA TEMPO PIENO F. BARACCA DI RONCHI SCUOLA PRIMARIA TEMPO PIENO F. BARACCA DI RONCHI 1 DISTRIBUZIONE ORARIA DELLA DISCIPLINE Classe I Classe II Classe III Classe IV Classe V ITALIANO 8 8 8 8 8 MATEMATICA 7 6 6 6 6 IMMAGINE 1 1 1 1 1 STORIA

Dettagli

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA ENTE DI APPARTENENZA ASSOCIAZIONI Coinvolgimento prima e durante l esperienza Riflessione sull esperienza Collegamenti con realtà vissuta Scoperta di nuovi bisogni e nuove opportunità Possibilità di provare

Dettagli

Centro Scolastico Diocesano Redemptoris Mater Scuola Primaria Paritaria D.M. 26.11.2001

Centro Scolastico Diocesano Redemptoris Mater Scuola Primaria Paritaria D.M. 26.11.2001 Centro Scolastico Diocesano Redemptoris Mater Scuola Primaria Paritaria D.M. 26.11.2001 Via Leonardo da Vinci 34 17031 Albenga Telefono 0182 554970 Galateo: lavorare con e su tutta la classe per il rispetto

Dettagli

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

Insegnare con il blog. Materiale tratto da: Insegnare con il blog Materiale tratto da: Weblog La parola "blog" nasce dalla contrazione del termine anglosassone "weblog" che, letteralmente, significa "traccia nella rete". Il blog infatti rappresenta

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 RICERCA-AZIONE Insegnare per competenze: Lo sviluppo dei processi cognitivi Scuola Elementare Fiorentino DESCRIZIONE DELL ESPERIENZA Docente: Rosa

Dettagli

L ITALIANO TRA NOTE E COLORI. L italiano per studenti stranieri neo-arrivati in Italia Fondazione Telecom-Miur.

L ITALIANO TRA NOTE E COLORI. L italiano per studenti stranieri neo-arrivati in Italia Fondazione Telecom-Miur. L ITALIANO TRA NOTE E COLORI L italiano per studenti stranieri neo-arrivati in Italia Fondazione Telecom-Miur. Obiettivi del Progetto Facilitare l apprendimento della lingua italiana a studenti stranieri

Dettagli

ARMANDO BUSINCO JERZU (OG) www.scuolesuperiorijerzu.it. Liceo Scientifico Liceo Linguistico ITC Amministrazione Finanza e Marketing

ARMANDO BUSINCO JERZU (OG) www.scuolesuperiorijerzu.it. Liceo Scientifico Liceo Linguistico ITC Amministrazione Finanza e Marketing ARMANDO BUSINCO JERZU (OG) www.scuolesuperiorijerzu.it Liceo Scientifico Liceo Linguistico ITC Amministrazione Finanza e Marketing Liceo Linguistico I II III IV V Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4

Dettagli

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione AIESEC Italia Che cos è AIESEC? Nata nel 1948, AIESEC è una piattaforma che mira allo sviluppo della leadership nei giovani, offrendo loro l opportunità di partecipare a stage internazionali con l obiettivo

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SIMONE DA CORBETTA PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 1 Introduzione Il progetto accoglienza nasce dalla convinzione che i primi mesi di lavoro

Dettagli

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising ENGAGEDin propone corsi di formazione per le organizzazioni che vogliono avviare o sviluppare la propria attività di raccolta fondi attraverso la crescita delle proprie competenze, la discussione di casi

Dettagli

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO 1. Il bambino sviluppa il senso dell identità personale, è consapevole delle proprie esigenze e dei propri sentimenti, sa controllarli ed esprimerli in modo adeguato

Dettagli

PRESENTARE e PRESENTARSI verso la costruzione di stili comunicativi EDIZIONE 2013

PRESENTARE e PRESENTARSI verso la costruzione di stili comunicativi EDIZIONE 2013 PRESENTARE e PRESENTARSI verso la costruzione di stili comunicativi EDIZIONE 2013 PRESENTARE E PRESENTARSI verso la costruzione di stili comunicativi INTRODUZIONE È ben nota l importanza di una comunicazione

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013 Centro di psicologia per la Famiglia Il Nido e il Volo Consulenza psicologica infanzia adolescenza e età edulta Via dei Furi, 43 Roma (M Porta Furba) WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO

Dettagli

INGLESE - CLASSE PRIMA

INGLESE - CLASSE PRIMA INGLESE - CLASSE PRIMA 1) Discriminazione di suoni, intonazione e ritmo Sa riconoscere suoni non familiari della lingua 2 Sa pronunciare parole in lingua inglese Capisce parole e espressioni di uso frequente

Dettagli

ITC e TS VITTORIO EMANUELE II - BERGAMO SINTESI PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2012/13 E.F. 2013

ITC e TS VITTORIO EMANUELE II - BERGAMO SINTESI PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2012/13 E.F. 2013 ITC e TS VITTORIO EMANUELE II - BERGAMO SINTESI PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2012/13 E.F. 2013 LINGUE Lettori, Certificazioni, Scambi Culturali e Soggiorni Linguistici - Progetto N 8 1.Denominazione del

Dettagli

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

CITTADINANZA E COSTITUZIONE CITTADINANZA E COSTITUZIONE CLASSE 1 a TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DEL- LE COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO INDICATORI DI VALUTAZIONE (Stabiliti dal Collegio Docenti) AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Dettagli

LA MUSICA IN UN CURRICOLO PER COMPETENZE

LA MUSICA IN UN CURRICOLO PER COMPETENZE LA MUSICA IN UN CURRICOLO PER COMPETENZE Il ruolo della musica nella costruzione di competenze Franca Da Re La definizione di COMPETENZA nel quadro europeo «combinazione di conoscenze, abilità e atteggiamenti

Dettagli

Siamo un cambiamento in cammino

Siamo un cambiamento in cammino Scuola Primaria Paritaria Sacra Famiglia PROGETTO EDUCATIVO ANNUALE 2013 2014 Siamo un cambiamento in cammino Uno di fianco all altro, uno di fronte all altro Il percorso educativo di quest anno ci mette

Dettagli

Le storie sociali. Francesca Vinai e Clea Terzuolo

Le storie sociali. Francesca Vinai e Clea Terzuolo Le storie sociali Francesca Vinai e Clea Terzuolo . Qual è il punto di forza delle Storie Sociali??? PENSIERO VISIVO Uso di strategie visive migliora la comprensione, lo svolgimento delle attività, ma

Dettagli

MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO.

MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO. MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO. Percorso di educazione all ascolto Classi seconde scuola primaria Rosmini Anno scolastico 2009/2010 La principale difficoltà riscontrata negli alunni dall'intero

Dettagli