Le infrastrutture per la Società dell Informazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le infrastrutture per la Società dell Informazione"

Transcript

1 Roma, 10 Maggio 2006 Le infrastrutture per la Società dell Informazione Regione Toscana D.G. Organizzazione e Sistema Informativo

2 Infrastrutture per la Società dell Informazione E-Government E-Society E-Government Cittadini E-Society Partner Privati Informazioni Servizi E-Business Semplificazione Accesso alla PA E-Society Semplificazione E-Government Relazione Mktg Territoriale Mktg Territoriale Informazioni Servizi E-Government Aziende Digital Divide Partner Pubblici Mktg Territoriale INFRASTRUTTURE per la Società dell Informazione E-Society Semplificazione Accesso alla PA Informazioni Servizi E-Business Promozione Informazione E-Government intermediari Informazioni Servizi Informazioni Servizi E-Society E-Business E-Business E-Business Roma, 10 Maggio /81

3 Priorità per una politica per la Società dell Informazione Investire sulle componenti comuni (infrastrutture) fattorizzando gli investimenti facilitando l inclusione anche in fasi successive al primo impianto riducendo la complessità all interno delle singole organizzazioni e soggetti coinvolti Investire sulle tematiche dell accesso prima fra tutte l abilità e la propensione all uso della tecnologia nelle sue svariate forme da parte dei cittadini e imprese Roma, 10 Maggio /81

4 Roma, 10 Maggio /81 Strumenti organizzativi per la politica della Società dell Informazione Sfruttare pienamente tutte le risorse, le attitudini, le missioni, le capacità dei soggetti inclusi nel sistema in un quadro di programmazione condiviso (il mosaico dello sviluppo) creando una rete di supporti territoriali attuatori di politiche locali nell ambito della politica regionale cogliendo le diverse economie di scala e le peculiarità e opportunità dei territori Correlazione della programmazione degli interventi in materia di società dell informazione con i livelli territoriali di programmazione e livelli di gestione degli altri settori primari quali territorio, sanità, lavoro, ecc..

5 Roma, 10 Maggio /81 L organizzazione e.toscana usufruisce di centri di competenza al servizio delle imprese e della pubblica amministrazione: Centro di competenza per l accreditamento sulla connettività e sicurezza Centro di competenza per l accreditamento di soluzioni Compliant e.toscana Centro di competenza per il riuso Centro di competenza per il Digitale terrestre

6 Roma, 10 Maggio /81 Le infrastrutture... per il trasporto: livelli di servizio garantiti rete multi-fornitore per la sicurezza politica unitaria per la sicurezza informatica infrastruttura di PKI per l accesso e la identificazione: portali accessi sicuri carte a microchip (cns, cie, c.sanità, ecc.) per la cooperazione applicativa: servizi condivisi di tipo sincrono/asincrono disaccoppiamento tramite porte delegate e applicative

7 Roma, 10 Maggio /81 Elementi e interventi che obbligatoriamente debbono stare all interno di una programmazione territoriale (regionale, di area vasta, provinciale) per dare un qualche risultato creazione delle premesse abilitanti allo sviluppo della società dell informazione e della conoscenza

8 Roma, 10 Maggio /81 Le infrastrutture... per il trasporto: livelli di servizio garantiti rete multi-fornitore per la sicurezza politica unitaria per la sicurezza informatica infrastruttura di PKI per l accesso e la identificazione: portali accessi sicuri carte a microchip (cns, cie, c.sanità, ecc.) per la cooperazione applicativa: servizi condivisi di tipo sincrono/asincrono disaccoppiamento tramite porte delegate e applicative

9 Roma, 10 Maggio /81 RTRT: storia nasce nel 1996 come prosecuzione della Regione Toscana di un progetto finalizzato del C.N.R. viene ratificata nel 1997 dal Piano di Indirizzo della Giunta Regionale nel 2002 viene varato il piano e.toscana viene disciplinata dalla Legge Regionale nr.. 1/2004 si caratterizza come rete di soggetti e servizi lo status di soggetto è acquisito con l adesione alla RTRT, attraverso la sottoscrizione di una convenzione

10 Roma, 10 Maggio /81 Infrastrutture di rete Contribuire a potenziare Internet nel nostro paese Migliorare la infrastrutturazione del Territorio Creare le premesse per sfruttare al meglio gli investimenti privati nella Larga Banda Ridurre i costi di connettività e portare in rete i territori marginali Creare le premesse reali per lo sviluppo di servizi a valore aggiunto realmente fruibili

11 Roma, 10 Maggio /81 Infrastruttura di rete: strategia multicarrier L infrastruttura di trasporto della rete viene realizzata in modo virtuale sulle reti di piu I.S.P. o Carrier accreditati L interconnessione delle reti accreditate avviene tramite la costituzione di punti di raccolta del traffico (N.A.P.) I servizi di rete e la gestione delle politiche di interconnessione vengono gestiti in outsourcing in un centro tecnico

12 Roma, 10 Maggio /81 RTRT oggi TIX Pisa Siena INTERNET Backbone ATM 155 Mbps Firenze GBE metropolitana ISP 1 dedicato ISP 2 dedicato Area colleg.ti RTRT Area Provider Internet RTRT Area NAP Area Servizi Sistemi di sicurezza Sistema gestione ISP 1 ISP 2 ISP n

13 Roma, 10 Maggio /81 RTRT oggi: traffico TIX Pisa Siena INTERNET Backbone ATM 155 Mbps Firenze GBE metropolitana ISP 1 dedicato ISP 2 dedicato Area colleg.ti RTRT Area Provider Internet RTRT Area NAP Area Servizi Sistemi di sicurezza Sistema gestione ISP 1 ISP 2 ISP n

14 Roma, 10 Maggio /81 RTRT estesa isp1.b.c.d AS ISP1 ente 1 ente 2 isp2.b.c.d AS ISP2 ISP 1 VPN IPSec ISP 2 ente VPN IPSec x.y AS 6882

15 Roma, 10 Maggio /81 Accreditamento I.S.P. albo di ISP accreditati al TIX bando aperto di evidenza pubblica l accreditamento avviene a seguito della verifica di requisiti minimi industriali, tecnici, organizzativi convenzione tra Regione Toscana e ISP TIX La verifica del possesso dei requisiti di accreditamento è effettuata da un soggetto terzo che é stato individuato nell Istituto di Informatica e Telematica del CNR

16 Prodotti e servizi TIX garanzia dei livelli di qualità dei servizi (SLA) attraverso la gestione ed il monitoraggio proattivo ://monitor.tix.it copertura 24x365 servizio di Help Desk di primo e secondo livello supporto nel collegamento ad RTRT supporto per i servizi erogati dal TIX gestione malfunzionamenti presso il TIX e su RTRT servizi di co-location e hosting dedicato servizi di assistenza applicativa personalizzati per i soggetti collegati alla RTRT primaria servizi in hosting in ambiente condiviso (dns, mail, web, video streaming ) registrazione domini Internet presso le Authority competenti Roma, 10 Maggio /81

17 Roma, 10 Maggio /81 RTRT e TIX: i risultati concreti oltre 500 soggetti connessi ad RTRT circa 250 enti con collegamenti permanenti e oltre 130 soggetti via switched alla RTRT primaria circa 120 enti collegati via ISP accreditati Centro Servizi per RTRT operativo dal Giugno 2003 oltre 20 portali della PAC attestata presso TIX ridistribuiti verso RTRT disponibilità sul territorio di una infrastruttura di riferimento

18 Roma, 10 Maggio /81 RTRT e TIX: i risultati concreti (2) 2 ISP dedicati al traffico RTRT/Internet per totali 170 Mbps disponibili nel II sem erano 4 Mbps su 1 provider nel Mbps su 2 ISP 16 gli ISP accreditati tra nazionali e locali, 7 i peer con RTRT già attivi, per complessivi 1 Gbps di banda nominale disponibile il traffico totale scambiato sul NAP è pari a 100 Mbps nelle ore di picco

19 Roma, 10 Maggio /81 Le opportunità per il territorio possibilità di riuso del TIX servizi centralizzati per più soggetti servizi per la sicurezza dei dati business continuity, disaster recovery, backup centralizzati via rete servizi per assessment di sicurezza di rete controllo centralizzato di reti ed apparati monitoraggio specializzato piattaforma per lo sviluppo di servizi formazione sanità scuola,...

20 Roma, 10 Maggio /81 Sviluppi e nuovi scenari TIX Pisa Backbone ATM 155 Mbps Siena INTERNET Firenze GBE metropolitana ISP 1 dedicato ISP 2 dedicato ISP 1 ISP 2 Area Provider Internet RTRT Area colleg.ti RTRT Area NAP ISP n Area QXN SPC Area Servizi Sistemi di sicurezza Sistema gestione QISP n QISP 1 QISP 2 QISP 3

21 Roma, 10 Maggio /81 Sviluppi e nuovi scenari nuovo bando per l accreditamento GARR al TIX con 1Gb condivisione con altre Regioni polo per sperimentare integrazione della rete con altri media (DTT) iniziative (realizzate ed in corso) per la diffusione della Banda Larga in Toscana

22 Roma, 10 Maggio /81 Diffusione della banda larga Copertura delle aree montane con collegamenti via satellite su link satellitare bi- direzionale dedicato gara aggiudicata contratto attivo da Dicembre 2005 per 3 anni collega circa 60 comuni in area montana non serviti da banda larga

23 Roma, 10 Maggio /81 Diffusione della banda larga (2) Nome ente Interventi territoriali delle Comunità Montane tramite reti wireless Stato dell intervento Tecnologia utilizzata Costo Progetto Casentino CONCLUSO HIPERLAN CIRCA Amiata Grossetano GARA AGGIUDICATA CONCLUSIONE LAVORI ENTRO IL 31/03/06 Media Valle del Serchio GARA AGGIUDICATA CONCLUSIONE LAVORI ENTRO IL 31/03/06 Val di Cornia GARA AGGIUDICATA CONCLUSIONE LAVORI ENTRO IL 31/03/06 HIPERLAN + WIFI del CIRCA PDH + WIFI CIRCA HIPERLAN CIRCA

24 Roma, 10 Maggio /81 Diffusione della banda larga (3) Interventi per Cittadini ed Imprese Le premesse: nel corso del 2005 vengono autorizzate dalla Commissione Europea le procedure promosse da alcune regioni europee per interconnettere le aree marginali tramite aiuti di Stato. Condizioni i finanziamenti pubblici dedicati ad iniziative di comunicazione elettronica devono rispettare le regole in materia di aiuti di stato; presupposto necessario per l'intervento è la sussistenza del rischio di potenziale assenza di ritorno economico (fallimento del mercato) per beneficiare del sostegno dei fondi strutturali gli investimenti devono privilegiare le aree maggiormente sfavorite, rurali ed isolate i finanziamenti devono essere assegnati esclusivamente attraverso procedure concorsuali, che non favoriscano l incumbent, coerentemente con le norme sulla concorrenza, deve essere garantito l uso delle infrastrutture finanziate agli altri operatori

25 Roma, 10 Maggio /81 Diffusione della banda larga (4) Con Decreto n del 20/06/2005 è stata avviata "l'indagine conoscitiva tra gli operatori pubblici di comunicazione diretta alla eliminazione del digital divide e alla diffusione della banda larga nelle aree marginali della Toscana Alle richieste dell indagine hanno risposto 8 operatori (Consiagnet, Momax, Telecom Italia, Fastweb, Eutelia, Infracom, Multilink, eplanet) I risultati (confidenziali) dell indagine. hanno permesso di individuare: aree nella quali i ricavi attesi dai contratti di servizio non sono in grado di sostenere neppure le spese fisse di gestione; aree nelle quali non si raggiunge il punto di pareggio se alle spese di gestione si sommano le spese di investimento; aree nelle quali il punto di pareggio si raggiunte ma su orizzonti temporali non coerenti con le politiche aziendali di ammortamento del capitale investito connesse all'obsolescenza tecnologica.

26 Roma, 10 Maggio /81 Diffusione della banda larga (5) A seguito delle analisi svolte, la Regione Toscana valuta di poter assicurare a tutti i cittadini e le imprese del proprio territorio la possibilità di usufruire di servizi on line utilizzando Banda Larga entro il A questo scopo ha organizzato la propria azione in due linee di azione, la prima delle quali, si propone di abbattere significativamente il digital divide in Toscana mediante il potenziamento e la diffusione delle infrastrutture in banda larga presenti sul territorio, così da assicurare servizi connessi a questa tecnologia ad almeno il 50% della popolazione e delle imprese che oggi ne sono privi. Tale azione interesserà circa cittadini e imprese. Nella seconda tranche di interventi si prevede di interconnettere la restante popolazione con soluzioni alternative e di prossima attivazione (es. Wi-Max) Tali azioni sono state assunte con Decisione della G.R. n. 4 del 9 gennaio 2006

27 Roma, 10 Maggio /81 Le infrastrutture... per il trasporto: livelli di servizio garantiti rete multi-fornitore per la sicurezza politica unitaria per la sicurezza informatica infrastruttura di PKI per l accesso e la identificazione: portali accessi sicuri carte a microchip (cns, cie, c.sanità, ecc.) per la cooperazione applicativa: servizi condivisi di tipo sincrono/asincrono disaccoppiamento tramite porte delegate e applicative

28 Roma, 10 Maggio /81 Infrastrutture per la sicurezza approccio unitario su scala regionale che affronta il tema della sicurezza sotto i molteplici aspetti: sicurezza nel trasporto dei dati (tecniche di cifratura) sicurezza circa l autenticità e validità giuridica dei documenti scambiati (firma digitale, posta certificata) tutela del copyright (marchiatura elettronica) identità, riservatezza e privacy per l accesso alle informazioni e ai servizi personalizzati (certificato digitale, carta nazionale dei servizi, carta di identità elettronica)

29 Roma, 10 Maggio /81 Infrastruttura di certificazione già attiva dal 2001, rinnovata nel 2004/2005 tramite gara contratto quadro aperto tra Regione Toscana e R.T.I. Infocamere (capogruppo), Netikos enti aderenti ad RTRT possono acquistare tutti i servizi di PKI previsti

30 Roma, 10 Maggio /81 PKI RTRT: i servizi Emissione CNS (attivo da Novembre 2005) Ente Emettitore Regione Toscana Ente Certificatore Infocamere 350 emesse, altre 2700 entro II Trim Emissione certificati di firma con valore legale e di autenticazione (attivo da Marzo 2005) Ente Certificatore Infocamere emessi 3600 certificati di autenticazione, 700 di firma Emissione certificati autenticazione per server web, applicazioni, code signing Ente Certificatore Infocamere Emessi 250 certificati server/applicazioni Servizio di Time Stamping Authority con emissione di marche temporali Ente Certificatore Infocamere Emesse marche per i mandati di pagamento di Regione Toscana Posta Elettronica Certificata Dominio registrato da Regione Toscana Servizio fornito da Infocamere Circa 40 caselle attivate su enti diverse

31 Roma, 10 Maggio /81 Sicurezza informatica su RTRT linee guida definite in ambito RTRT politiche locali demandate ai singoli enti gara aperta su fondi CIPE per il potenziamento degli apparati di sicurezza locali aggiudicata Dicembre 2005 alcuni servizi infrastrutturali essenziali forniti centralmente in modo trasparente (antivirus, IDS, monitoraggio ) presso il Centro Servizi della Rete (TIX)

32 Roma, 10 Maggio /81 Le infrastrutture... per il trasporto: livelli di servizio garantiti rete multi-fornitore per la sicurezza politica unitaria per la sicurezza informatica infrastruttura di PKI per l accesso e la identificazione: portali accessi sicuri carte a microchip (cns, cie, c.sanità, ecc.) per la cooperazione applicativa: servizi condivisi di tipo sincrono/asincrono disaccoppiamento tramite porte delegate e applicative

33 Roma, 10 Maggio /81 Sistema di accesso sicuro Sistema per l accesso autenticato e sicuro ai servizi di e.toscana che si appoggia su: Infrastruttura di RTRT per il trasporto Infrastruttura di PKI per la gestione dei certificati digitali Infrastruttura applicativa CART per la cooperazione

34 Roma, 10 Maggio /81 Modello di riferimento Sistema software integrato di autenticazione e autorizzazione che permette di avere un punto unico di accesso sicuro a servizi erogati anche da domini diversi che usano al loro interno anche sistemi diversi di autenticazione Il sistema è costituito da due parti: Front-End End: autentica e autorizza gli utenti attribuendone i ruoli e generando le credenziali dell utente Back-End End: riceve in input le credenziali dell utente e, attraverso un sistema di profilazione applicativa interna, eroga il servizio stesso

35 Roma, 10 Maggio /81 Ruolo e profilo Ruolo: insieme delle funzioni esercitate (Dirigente, Medico, Avvocato ecc.) Profilo: livello di autorizzazione a svolgere specifiche azioni rispetto ad uno specifico servizio

36 Lo schema 2. Passa Ruolo/i e codice fiscale alla Internet Assegnazione di uno o più ruoli Autenticazione tramite certificato digitale Federazione di portali di accesso sicuro Assegna un profilo applicativo Eroga il servizio personalizzato Roma, 10 Maggio /81

37 Roma, 10 Maggio /81 Il modello Verifica certificato Preleva informazioni utente Autocertificazione utente Riconoscimento utente registrato Autenticazione, Autorizzazione, Presentazione Generazione credenziali servizi/applicazioni Personalizzazione Generazione credenziali desktop Inoltro ai servizi Credenziali Role Detection Albero dei ruoli Criteri per ruoli Recupero informazioni sui ruoli Banche Dati Esterne Servizi e Applicazioni Sistema di Coop. Applicativa

38 Roma, 10 Maggio /81 Albero dei ruoli Struttura ad albero rovesciato con radice il ruolo Cittadino Ogni specifica di ruolo è un ramo dell albero: La scelta del ramo dipende da regole predefinite che usano dati del certificato + altri dati esterni Ruolo -- lista di servizi Tipo Ruolo Regola 1DEFAULT CITTADINO - 1.1Base DIPENDENTE PUBBLICO CITTADINO and OU in <lista> 1.1.1Avanzato DIPENDENTE REGIONE TOSCANA DIPENDENTE PUBBLICO and OU= Regione Toscana AvanzatoDIRIGENTE REGIONE TOSCANA DIPENDENTE REGIONE TOSCANA and CF in<lista> 1.2Base MEDICO CITTADINO and CF in <DB> 1.2.1Avanzato MEDICO USL MEDICO and OU= USL 1.2.2Avanzato MEDICO OSPEDALIERO MEDICO and OU in<lista>

39 Roma, 10 Maggio /81 Criteri La base dati dei criteri è un insieme di regole che indica come si può associare ad un utente un certo ruolo (ad esempio, l utente X è avvocato se il suo Codice Fiscale è presente sulla base dati dell ordine professionale degli Avvocati oppure è un Dirigente di Regione Toscana se, oltre ad essere presente sul DB del personale di Regione Toscana, ha anche il flag Dirigente settato) Base dati alimentata e aggiornata in cooperazione applicativa da parte dei soggetti certificatori di ruolo

40 Roma, 10 Maggio /81 Criteri (2) Albero dei ruoli + base dati criteri = basamento informativo per la fase di autorizzazione alimentazione e aggiornamento attraverso l infrastruttura di cooperazione applicativa da parte dei soggetti Certificatori di ruolo Possibilità di avere più sistemi territoriali di autenticazione e autorizzazione che possono aggiornarsi i rispettivi alberi dei ruoli integrando l accesso a servizi di gestioni diverse portali di accesso federati

41 Roma, 10 Maggio /81 Sistema di profilazione applicativa Sistema che permette di assegnare un profilo/i applicativo a determinati ruoli e quindi di accedere ad un applicazione in maniera personalizzata a seconda del profilo/i Applicazioni scritte secondo la logica MVC (Model View Controller) separando quindi completamente la logica applicativa dalla parte di presentazione

42 Roma, 10 Maggio /81 Architettura Generale Portal Server Servizi / Applicazioni Gestione Ruoli

43 Roma, 10 Maggio /81 Stato di avanzamento Gara pubblica aggiudicata: IV trim 2006 RTI composto da Telecom, Sun, Siemens firma contratto: I trim 2006 inizio lavori previsto: Mar 2006

44 Roma, 10 Maggio /81 Le infrastrutture... per il trasporto: livelli di servizio garantiti rete multi-fornitore per la sicurezza politica unitaria per la sicurezza informatica infrastruttura di PKI per l accesso e la identificazione: portali accessi sicuri carte a microchip (cns, cie, c.sanità, ecc.) per la cooperazione applicativa: servizi condivisi di tipo sincrono/asincrono disaccoppiamento tramite porte delegate e applicative

45 Roma, 10 Maggio /81 Un po di storia nascono le prime applicazioni basate sulla cooperazione applicativa tra sistemi eterogenei Sistema Informativo del Lavoro Sistema Anagrafi Interoperanti 2003 progetto di realizzazione dell infrastruttura di cooperazione applicativa

46 Roma, 10 Maggio /81 Il progetto CART nasce dall esigenza crescente di far cooperare in maniera automatica applicazioni diverse di Enti diversi (Es. Comuni e ASL per le informazioni anagrafiche) la cooperazione necessita di una infrastruttura di trasporto telematico che faccia transitare i dati rispettando i requisiti di integrità, sicurezza e affidabilità che il trasporto telematico di informazioni, anche sensibili, richiede. RTRT fornisce il primo presupposto per la soluzione

47 Roma, 10 Maggio /81 CART ASL PROVINCIA 1 REGIONE COMUNE 1 una infrastruttura di interoperabilità e cooperazione applicativa REGIONE COMUNE 1 PROVINCIA 2 ASL COMUNE 2 PROVINCIA 1 PROVINCIA 2 COMUNE 2

48 Roma, 10 Maggio /81 CART Caratteristiche Infrastruttura e non tecnica di cooperazione applicativa Infrastruttura basata su componenti standard e non proprietaria Infrastruttura riusabile Consente la piena cooperazione con analoghi livelli nazionali o interregionali

49 Roma, 10 Maggio /81 Contesto nazionale Coop. Appl. Regionale Toscana / SPC ENTI SPC SPCOOP ICAR ICAR Coop. Coop. Appl. Appl. Regionale Xyz Xyz / SPC SPC ENTI SPC NON E.TOSCANA

50 Roma, 10 Maggio /81 CART Architettura Modelli di cooperazione supportati: cooperazione per eventi (Es. pubblicazione di variazioni anagrafiche) invocazione di servizi (Es. richiesta di visura anagrafica) Infrastruttura realizzata attraverso due componenti: il Centro Regionale per l'interoperabilità e la Cooperazione Applicativa (CRIC) situato presso il TIX Il Nodo Applicativo Locale (NAL) situato presso gli Enti

51 Roma, 10 Maggio /81 Architettura CART DMZ NAL TIX SAIC AIC AIC CRIC DMZ NAL SIL 1 SIL n SIL 1 SIL n SIL 1 SIL n Ente 1 Ente 2 Ente n

52 Roma, 10 Maggio /81 CART Architettura Applicazioni Locali N.A.L. N.A.L. C.R.I.C. N.A.L.

53 Roma, 10 Maggio /81 CRIC Realizza i servizi centrali di supporto e gestione per la Cooperazione applicativa UDDI ebxml Registry dei servizi Application Server Directory Server Servizio di monitoraggio applicazioni http/ SOAP Server P&S Broker Cruscotto di amministrazione Servizi applicativi centrali RDBMS Gateway verso altri Centri Servizi Gateway verso altri Enti Servizio di distribuzione software

54 Roma, 10 Maggio /81 Componenti del CRIC Framework per la Cooperazione Applicativa (JMS Provider, RDBMS, Directory Server, Cruscotto di amministrazione del Framework) Registry dei servizi Servizi di Directory accessibili via LDAP Servizi Applicativi centrali, Servizi di Web server Servizi per la distribuzione, l aggiornamento e il monitoraggio delle componenti software remote sui NAL Cruscotto di amministrazione di sistema Gateway verso altri Centri Servizi e/o verso altri Enti

55 Roma, 10 Maggio /81 NAL i NAL rappresentano la Porta di Dominio dell Ente, implementata attraverso funzioni standard allocate su un computer dedicato che consente di ottenere due vantaggi: Componenti software più facilmente distribuite e gestite in quanto operano su piattaforma omogenea per tutti gli Enti Le funzioni di cooperazione applicativa sono isolate dai sistemi degli Enti in quanto operano su una macchina dedicata e sono realizzate tramite i Proxy applicativi installati all interno dei NAL costituiscono l interfaccia dell infrastruttura di cooperazione così come i router rappresentano quella dell infrastruttura di trasporto possono raggruppare le Porte di dominio di più Enti

56 Roma, 10 Maggio /81 Componenti dei NAL Proxy applicativo: Realizza le funzioni di cooperazione specifiche per ciascun servizio Proxy Applicativo Anagrafi Protocollo SUAP framework: funzioni standard per la comunicazione con il CRIC e gli Applicativi Locali

57 Roma, 10 Maggio /81 Architettura NAL Clien JMS http server API JAXM API JAXR API JAX- RPC Application Server Proxy Applicativo 1 Servizi di monitoraggio e gestione remota Framework API JNDI API CA JDBC Proxy Applicativo 2 API JAAS Proxy Applicativo n RDBMS RDBMS

58 Roma, 10 Maggio /81 NAL Il NAL svolge quindi la funzione di Porta di Dominio per ciascun ente connesso direttamente alla rete, includendo sia le funzioni di Porta Delegata che di Porta Applicativa La funzione principale del NAL è quella di ricevere e spedire messaggi al fine di rendere disponibili i propri servizi. Le due funzioni di spedizione e ricezione messaggi implicano che la porta sia in grado di:» Ricevere e pre-elaborare i messaggi in arrivo per il Sistema Informativo Locale» Creare i messaggi da spedire verso l esterno» Fornire servizi di supporto alla cooperazione (es. log dello stato della comunicazione ) e gestire funzionalità di sicurezza, protocollazione,... Il NAL agisce quindi come client, quando riceve informazioni e servizi, e come server, quando fornisce informazioni e servizi

59 Roma, 10 Maggio /81 Proxy applicativi Applicazione specifica per ogni contesto che riceve i dati dal Sistema Informativo Locale, li valida, li imbusta e li spedisce verso il framework CA (invio) Riceve l evento dal framework CA e lo passa al Sistema Informativo Locale sottoscrittore Inglobano le funzioni di porta delegata e porta applicativa dell Ente

60 Roma, 10 Maggio /81 Colloquio tra NAL e SIL

61 Roma, 10 Maggio /81 CART stato dell arte CRIC attivo dalla metà del i NAL installati presso EE.LL., C.M., ecc. Oltre 150 gli enti afferenti agli stessi Principali applicazioni in produzione B1 (anagrafe) C7 (servizi per il commercio) C4 (rete dei SUAP) Sanità Sistema formazione-lavoro applicazioni in pre-produzione B2 (protocollo e interoperabilità dei protocolli) D2 (rete degli URP) 18 i NAL presso strutture sanitarie (ASL, A. Osp., ecc.) Applicativi per i flussi sanitari

62 Roma, 10 Maggio /81 Processo di certificazione Definita l organizzazione di supporto al processo di accreditamento delle soluzioni Compliant e.toscana Definito il processo di accreditamento delle soluzioni per la Compliance e.toscana Definita l organizzazione della governance a supporto dello sviluppo di soluzioni Complaint e.toscana Ad oggi già certificati i primi proxy applicativi e i primi S.I.L. (es. SUAP) Processo realizzato in collaborazione con il MICC

63 Architettura Interregionale ICAR Task INF-1 Registro SICA Nazionale SPCoop e.toscana SIL GI CART SIL SPCoop Altra regione SIL GI SIL GI = Gateway Infrastrutturale (ICAR Task INF-1) Roma, 10 Maggio /81

64 Architettura Interregionale ICAR Task INF-1 Porta di Dominio Gateway Infrastruttrale Registro SICA Secondario Proxy Proxy Proxy Proxy SIL SIL SIL SIL Integrazione Infrastruttturale Integrazione Applicativa GI = Gateway Infrastrutturale (ICAR Task INF-1) Roma, 10 Maggio /81

65 Roma, 10 Maggio /81 Principali settori di applicazione Sistema Anagrafi Interoperanti Sistema Informativo del Lavoro Sistema Informativo Sanitario Sistemi Informativi territoriali Integrazione servizi URP Integrazione servizi SUAP Sportello per il Commercio

66 Roma, 10 Maggio /81 Lavoro Sistema Informativo del Lavoro (IDOL) Enti cooperanti: Regione Toscana, 28 Centri Impiego, 8 Province Applicazioni: flussi relativi ai trasferimenti dei lavoratori e delle aziende, all incontro domanda offerta di lavoro, ai corsi di formazione frequentati dai lavoratori ecc. Il traffico giornaliero medio è di circa 15 Mb per i flussi tra Regione Toscana e Province. Tra i Centri per l Impiego si ha un traffico settimanale di circa 45 Mb con circa 250 eventi settimanali

67 Roma, 10 Maggio /81 Sanità Enti cooperanti: Regione Toscana, 12 aziende sanitarie locali, 4 aziende ospedaliere Applicazioni: flussi relativi alla specialistica ambulatoriale, scheda nosologica, farmaceutica ecc. Nei primi sei mesi di operatività del servizio sono stati scambiati oltre di messaggi attraverso l infrastruttura di cooperazione applicativa. Il traffico giornaliero medio è di oltre messaggi.

68 Roma, 10 Maggio /81 Sistema Informativo Sanitario RT Enti cooperanti: Regione Toscana, 12 aziende sanitarie locali, 4 aziende ospedaliere Applicazioni: flussi relativi alla specialistica ambulatoriale, scheda nosologica, farmaceutica ecc. Nei primi sei mesi di operatività del servizio sono stati scambiati oltre di messaggi attraverso l infrastruttura di cooperazione applicativa. Il traffico giornaliero medio è di oltre messaggi.

69 Roma, 10 Maggio /81 Sistema Informativo Sanitario RT Concetti fondamentali Evento: Cambiamento di Stato in un SIL (es es: : SDO, SPA) Servizio: Erogazione di Elaborazione su Richiesta (es prenotazione di prestazione sanitaria) es:

70 SIS-RT: SPF on-line Roma, 10 Maggio /81 Medico di Base Medico di Base Medico di Base Centro Centro Servizi Servizi Regionale TIX TIX Web Application Web Application NAR NAR Proxy Proxy Azienda sanitaria Azienda sanitaria NAL NAL DB Prestazioni DB Prestazioni Query Service Query Service Proxy Proxy Azienda sanitaria Azienda sanitaria NAL NAL NAL NAL DB Prestazioni DB Prestazioni DB Prestazioni DB Prestazioni Query Query Service Service Query Query Service Service Proxy Proxy Proxy Proxy CRIC CRIC

71 SIS-RT: SPF on-line Roma, 10 Maggio /81

72 SIS-RT: SPF on-line Roma, 10 Maggio /81

73 SIS-RT: SPF on-line Roma, 10 Maggio /81

74 SIS-RT: Tempi di Latenza Roma, 10 Maggio /81 Operatore RT Operatore RT Operatore RT Centro Centro Servizi Servizi Regionale TIX TIX Web Application Web Application NAR NAR Proxy Proxy Azienda sanitaria Azienda sanitaria NAL NAL DB Prestazioni DB Prestazioni Query Service Query Service Proxy Proxy Azienda sanitaria Azienda sanitaria NAL NAL NAL NAL DB Prestazioni DB Prestazioni DB Prestazioni DB Prestazioni Query Query Service Service Query Query Service Service Proxy Proxy Proxy Proxy CRIC CRIC

75 Roma, 10 Maggio /81 Esempio di utilizzo del CART Progetto 096 C4 Rete Regionale dei SUAP Raccolta delle informazioni sull andamento delle pratiche SUAP dei comuni della toscana il CART è utilizzato per pubblicare/sottoscrivere eventi contenenti i dati identificativi dei procedimenti unici (es. comune di competenza, numero protocollo, tipo procedimento, ) A livello regionale vengono raccolte informazioni di tracciatura e statistiche sulle pratiche SUAP

76 Roma, 10 Maggio /81 Esempio di utilizzo del CART La pratica viene composta dall applicazione del Comune di Certaldo (SIL)

77 Roma, 10 Maggio /81 Esempio di utilizzo del CART L interfaccia (wrapper) del SIL traduce i dati in formato XML e li invia al NAL presso il Comune di Certaldo

78 Esempio di utilizzo del CART L evento viene pubblicato dal NAL del Comune di Certaldo Roma, 10 Maggio /81

79 Esempio di utilizzo del CART L evento viene sottoscritto dal NAL della Regione Toscana Roma, 10 Maggio /81

80 Esempio di utilizzo del CART I dati del procedimento vengono inseriti nel SIL di Regione Toscana Roma, 10 Maggio /81

81 Esempio di utilizzo del CART Dettaglio del procedimento avviato dal Comune di Certaldo Roma, 10 Maggio /81

82 Roma, 10 Maggio /81 WebGrafia

83 Roma, 10 Maggio /81 Community Network Interregionale interconnette ad oggi 9 Regioni, su due punti di concentrazione (TIX, Basilicata) secondo i seguenti principi indirizzi IP e Nomi di Dominio pubblici collegamenti dedicati tra Reti Regionali per costituire un backbone a qualità controllata adesione a politiche e criteri condivisi per il controllo dei livelli di sicurezza, integrità e autenticazione ciascuna rete aderente ha proprio connessioni ad Internet (non utilizzo dell infrastruttura di interconnesione fra le reti regionali per l accesso ad Internet)

84 Roma, 10 Maggio /81 Qualified exchange Network Interregionale evoluzione Rete Interregionale al modello SPC connessione TIX- ToPIX a larga banda

Sommario RTRT. il TIX. RTRT e TIX. cos è, la storia, l infrastruttura primaria. l RTRT estesa prodotti e servizi collegamenti verso l esterno

Sommario RTRT. il TIX. RTRT e TIX. cos è, la storia, l infrastruttura primaria. l RTRT estesa prodotti e servizi collegamenti verso l esterno RTRT e TIX: infrastrutture per la società dell informazione GARR_WS7 17 novembre 2006 Direzione Generale O.S.I. Settore I.R.T.I.C. 1/24 Sommario RTRT cos è, la storia, l infrastruttura primaria il TIX

Dettagli

L innovazione tecnologica nel territorio toscano. Prato, 24 Maggio 2011 Ing. Laura Castellani

L innovazione tecnologica nel territorio toscano. Prato, 24 Maggio 2011 Ing. Laura Castellani L innovazione tecnologica nel territorio toscano Prato, 24 Maggio 2011 Ing. Laura Castellani Innovazione: : cogliere e indirizzare le nuove opportunità E-Business Politiche per le imprese E-Society Politiche

Dettagli

SPCOOP E I PROGETTI DI COOPERAZIONE INTERREGIONALE

SPCOOP E I PROGETTI DI COOPERAZIONE INTERREGIONALE SPCOOP E I PROGETTI DI COOPERAZIONE INTERREGIONALE EGIDIO PICERNO POTENZA 9 LUGLIO 2010 Interoperabiltà è la capacità di due o più sistemi informativi di scambiarsi informazioni e di attivare, a suddetto

Dettagli

Il Sistema Pubblico di connettività

Il Sistema Pubblico di connettività Il Sistema Pubblico di Connettività (SPC): i consuntivi del primo periodo di attività Il Sistema Pubblico di connettività I cittadini e le imprese richiedono alla Pubblica Amministrazione di presentarsi

Dettagli

Le comunicazioni telematiche in Toscana

Le comunicazioni telematiche in Toscana Le comunicazioni telematiche in Toscana Stampa Centro stampa Giunta Regione Toscana I N D I C E Le comunicazioni telematiche I canali di comunicazioni InterPRO e le Amministrazioni Pubbliche Come attivare

Dettagli

FedERa Federazione degli Enti dell Emilia-Romagna per l autenticazione

FedERa Federazione degli Enti dell Emilia-Romagna per l autenticazione FedERa Federazione degli Enti dell Emilia-Romagna per l autenticazione Convegno Idem Roma, 31 Marzo 2009 Il Piano Telematico dell Emilia-Romagna (PiTER) Il Piano Telematico Regionale (PiTER) costituisce

Dettagli

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Avviso di mancata consegna L avviso, emesso dal sistema, per indicare l anomalia

Dettagli

Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio

Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio Edok Srl FatturaPA Light Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione Brochure del servizio Fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione LA FATTURAPA La FatturaPA

Dettagli

Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità.

Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Art. 1. Aventi diritto alle Credenziali-People 1. Per l accesso ai Servizi-People sviluppati

Dettagli

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE Rete telematica e servizi di supporto ICT La rete telematica regionale LEPIDA ed il SISTEMA a rete degli SUAP come esempi di collaborazione fra Enti della PA per

Dettagli

L infrastruttura di rete

L infrastruttura di rete L infrastruttura di rete La Community regionale Net-SIRV 14 dicembre 2009 Massimo Tormena Responsabile Ufficio Centro Tecnico e coordinamento reti Cos è OVER network Infrastruttura E una infrastruttura

Dettagli

Introduzione. Le infrastrutture di Regione Toscana. http://www.cart.rete.toscana.it. Versione 0.4 1 10/10/2007

Introduzione. Le infrastrutture di Regione Toscana. http://www.cart.rete.toscana.it. Versione 0.4 1 10/10/2007 Introduzione Le infrastrutture di Regione Toscana http://www.cart.rete.toscana.it Versione 0.4 1 10/10/2007 1 L'ultima versione di questo manuale è diponibile al seguente URL 1 Indice generale Introduzione...3

Dettagli

Intarsio IAM Identity & Access Management

Intarsio IAM Identity & Access Management Intarsio IAM Identity & Access Management 2/35 Intarsio Interoperabilità Applicazioni Reti Servizi Infrastrutture Organizzazione 3/35 Una linea per molti servizi Una definizione: Intarsio è la nuova linea

Dettagli

Agenda Digitale. Le azioni messe in campo dalla Regione Basilicata per lo sviluppo delle Infrastrutture telematiche e l erogazione dei servizi on-line

Agenda Digitale. Le azioni messe in campo dalla Regione Basilicata per lo sviluppo delle Infrastrutture telematiche e l erogazione dei servizi on-line Agenda Digitale Le azioni messe in campo dalla Regione Basilicata per lo sviluppo delle Infrastrutture telematiche e l erogazione dei servizi on-line Dott. Nicola A. Coluzzi Ufficio Società dell'informazione

Dettagli

e.toscana Compliance visione d insieme

e.toscana Compliance visione d insieme Direzione Generale Organizzazione e Sistema Informativo Area di Coordinamento Ingegneria dei Sistemi Informativi e della Comunicazione I.T.S.A.E. e.toscana Compliance visione d insieme Gennaio 2007 Versione

Dettagli

Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione

Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Area Rete Unitaria - Sezione Interoperabilità Linee guida del servizio di trasmissione di documenti informatici mediante posta elettronica

Dettagli

Gi obiettivi del progetto, già richiamati nel testo della convenzione, sono riportati di seguito in forma sintetica:

Gi obiettivi del progetto, già richiamati nel testo della convenzione, sono riportati di seguito in forma sintetica: ALLEGATO A 1. Inquadramento PROPOSTA PROGETTUALE Il progetto ha come obiettivo principale la definizione ed esecuzione di tutte le attività necessarie alla costituzione del RUC (Registro Unico dei Controlli)

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Prospetto Informativo on-line Standard tecnici del sistema informativo per l invio telematico del Prospetto Informativo Documento: UNIPI.StandardTecnici Revisione

Dettagli

Accreditamento operatori Elenco degli ISP accreditati ad OVER network. Direzione Sistema Informatico 09 Luglio 2009

Accreditamento operatori Elenco degli ISP accreditati ad OVER network. Direzione Sistema Informatico 09 Luglio 2009 Una risposta alle nuove esigenze di connettività Accreditamento operatori Elenco degli ISP accreditati ad OVER network Direzione Sistema Informatico 09 Luglio 2009 Premessa Riferimenti normativi Il progetto

Dettagli

La Posta Certificata per la trasmissione dei documenti informatici. renzo ullucci

La Posta Certificata per la trasmissione dei documenti informatici. renzo ullucci La Posta Certificata per la trasmissione dei documenti informatici renzo ullucci Contesto Il completamento dell apparato normativo e la concreta implementazione delle nuove tecnologie rendono più reale

Dettagli

La Fatturazione elettronica

La Fatturazione elettronica La Fatturazione elettronica Audizione del Presidente e Amministratore Delegato di Sogei S.p.A. Ing. Cristiano Cannarsa Commissione parlamentare di vigilanza sull'anagrafe tributaria 3 Dicembre 2014 1 Quadro

Dettagli

IT Cloud Service. Semplice - accessibile - sicuro - economico

IT Cloud Service. Semplice - accessibile - sicuro - economico IT Cloud Service Semplice - accessibile - sicuro - economico IT Cloud Service - Cos è IT Cloud Service è una soluzione flessibile per la sincronizzazione dei file e la loro condivisione. Sia che si utilizzi

Dettagli

La sicurezza nel Sistema Pubblico di Connettività

La sicurezza nel Sistema Pubblico di Connettività La sicurezza nel Sistema Pubblico di Connettività Ing. Gianfranco Pontevolpe Responsabile Ufficio Tecnologie per la sicurezza Centro Nazionale per l Informatica nella Pubblica Amministrazione Sistema pubblico

Dettagli

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE Bando pubblico per lo sviluppo della rete a Banda Larga nelle aree a fallimento di mercato finalizzato al superamento

Dettagli

POR Calabria FSE 2007/2013 Asse II Occupabilità Obiettivo operativo D1

POR Calabria FSE 2007/2013 Asse II Occupabilità Obiettivo operativo D1 Allegato n. 2 al Capitolato speciale d appalto. ENTE PUBBLICO ECONOMICO STRUMENTALE DELLA REGIONE CALABRIA POR Calabria FSE 2007/2013 Asse II Occupabilità Obiettivo operativo D1 Procedura aperta sotto

Dettagli

La Firma Digitale e le sue applicazioni: strumenti di e-government. per la Pubblica Amministrazione

La Firma Digitale e le sue applicazioni: strumenti di e-government. per la Pubblica Amministrazione Milano, 28 gennaio 2004 La Firma Digitale e le sue applicazioni: strumenti di e-government per la Pubblica Amministrazione Francesco Schinaia Qualche numero su InfoCamere Dipendenti: 576 Ricavi: Investimenti:

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute MATTONE PATIENT FILE Anagrafe delle Persone Fisiche Gianni Maglione Regione Friuli Venezia Giulia Roma 19 giugno 2007 2005 Anagrafe delle Persone Fisiche: il mandato Fornire Linee

Dettagli

Il Consolato Digitale Il nuovo sistema delle funzioni consolari. Forum PA 08 - Roma, 14 maggio 2008

Il Consolato Digitale Il nuovo sistema delle funzioni consolari. Forum PA 08 - Roma, 14 maggio 2008 Il Consolato Digitale Il nuovo sistema delle funzioni consolari Forum PA 08 - Roma, 14 maggio 2008 L obiettivo strategico dell e-government: una PA al servizio dei cittadini Gestire le informazioni Essere

Dettagli

CARTA REGIONALE DEI SERVIZI SISTEMA INFORMATIVO SOCIO- SANITARIO DELLA REGIONE LOMBARDIA

CARTA REGIONALE DEI SERVIZI SISTEMA INFORMATIVO SOCIO- SANITARIO DELLA REGIONE LOMBARDIA CARTA REGIONALE DEI SERVIZI SISTEMA INFORMATIVO SOCIO- SANITARIO DELLA REGIONE LOMBARDIA IL CLIENTE Regione Lombardia, attraverso la società Lombardia Informatica. IL PROGETTO Fin dal 1998 la Regione Lombardia

Dettagli

Una rivoluzione importante. Sottoscrizione e trasporto di un documento digitale

Una rivoluzione importante. Sottoscrizione e trasporto di un documento digitale Una rivoluzione importante Sottoscrizione e trasporto di un documento digitale I nuovi scenari Con la pubblicazione del decreto legislativo n. 82 del 7 marzo 2005 Codice dell'amministrazione Digitale sulla

Dettagli

Allegato. Servizio Hosting Virtual DataCenter di Regione Lombardia. per l ENTE UCL Asta del Serio

Allegato. Servizio Hosting Virtual DataCenter di Regione Lombardia. per l ENTE UCL Asta del Serio Allegato Servizio Hosting Virtual DataCenter di Regione Lombardia per l ENTE UCL Asta del Serio Contesto Il percorso condotto da Regione Lombardia (RL) per la razionalizzazione dei CED degli ENTI si inserisce

Dettagli

Progetto Lombardia Integrata

Progetto Lombardia Integrata Progetto Lombardia Integrata Cos è Lombardia Integrata E il programma di connessione telematica della P.A. Lombarda per la diffusione di servizi telematici e lo scambio di informazioni tra tutti gli Enti

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

Lo scenario: la definizione di Internet

Lo scenario: la definizione di Internet 1 Lo scenario: la definizione di Internet INTERNET E UN INSIEME DI RETI DI COMPUTER INTERCONNESSE TRA LORO SIA FISICAMENTE (LINEE DI COMUNICAZIONE) SIA LOGICAMENTE (PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE SPECIALIZZATI)

Dettagli

Gli elementi comunemente contenuti nella fattura, sia cartacea che elettronica, sono:

Gli elementi comunemente contenuti nella fattura, sia cartacea che elettronica, sono: Fattura elettronica: caratteristiche e vantaggi La legge per tutti.it Stefano Veltri Il recente decreto sviluppo ha modificato la disciplina sulla fattura elettronica, allo scopo di favorirne la diffusione.

Dettagli

1 Presentazione progetti in modalità completamente digitale... 2 1.1 Descrizione delle modalità di presentazione dei progetti... 2 1.1.

1 Presentazione progetti in modalità completamente digitale... 2 1.1 Descrizione delle modalità di presentazione dei progetti... 2 1.1. 1 Presentazione progetti in modalità completamente digitale... 2 1.1 Descrizione delle modalità di presentazione dei progetti... 2 1.1.1 Compilazione progetto... 2 1.1.2 Firma digitale della scheda di

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014 Oggetto: Assegnazione all Azienda ASL n. 8 di Cagliari dell espletamento della procedura per l affidamento del servizio di realizzazione del sistema informatico per la gestione dell accreditamento dei

Dettagli

Concertazione e cooperazione applicativa nel progetto Comunas

Concertazione e cooperazione applicativa nel progetto Comunas Concertazione e cooperazione applicativa nel progetto Comunas Fabrizio Gianneschi Regione Autonoma della ardegna Alcuni dati Circa 1.700.000 abitanti 377 Comuni 83% sotto i 5.000 abitanti 30% ha una intranet

Dettagli

LA f i rma DIGITALE: Firma la tua polizza fidejussoria con un click

LA f i rma DIGITALE: Firma la tua polizza fidejussoria con un click LA f i rma DIGITALE: Firma la tua polizza fidejussoria con un click LA f i rma DIGITALE CARTA DI IDENTITA Cos è? La firma digitale nasce dalla necessità di aumentare la sicurezza delle transazioni che

Dettagli

Teatro Open Arena. Benvenuti!

Teatro Open Arena. Benvenuti! Teatro Open Arena Benvenuti! IL CST della PROVINCIA di LECCO Ennio Fumagalli, Consigliere delegato ITC CST Provincia di Lecco ennio.fumagalli@provincia.lecco.it Il CST della Provincia di Lecco Centro di

Dettagli

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino

Dettagli

Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio

Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio Andrea Di Ceglie 25/09/2014 Premessa Data la complessità del processo e la necessità di eseguirlo tramite procedure e canali informatici, il legislatore

Dettagli

Il modello di gestione delle identità digitali in SPCoop

Il modello di gestione delle identità digitali in SPCoop Il modello di gestione delle identità digitali in SPCoop Francesco Tortorelli Il quadro normativo e regolatorio di riferimento 2 Il codice dell amministrazione digitale (CAD) CAD Servizi Access di services

Dettagli

Sistemi informativi secondo prospettive combinate

Sistemi informativi secondo prospettive combinate Sistemi informativi secondo prospettive combinate direz acquisti direz produz. direz vendite processo acquisti produzione vendite INTEGRAZIONE TRA PROSPETTIVE Informazioni e attività sono condivise da

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Presidenza del Consiglio dei Ministri SCUOLA SUPERIORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE FORMAZIONE AVANZATA e-government 1. Premessa Oggi l innovazione nella pubblica amministrazione (PA) e, in particolare,

Dettagli

Lo sviluppo della Banda Larga. Direzione Sistemi Informativi

Lo sviluppo della Banda Larga. Direzione Sistemi Informativi Lo sviluppo della Banda Larga Direzione Sistemi Informativi 1 Il modello di Sviluppo della Banda Larga in Veneto Regione del Veneto - coerentemente al Piano Nazionale per lo Sviluppo della Banda Larga

Dettagli

SERVICE BROWSER. Versione 1.0

SERVICE BROWSER. Versione 1.0 SERVICE BROWSER Versione 1.0 25/09/2008 Indice dei Contenuti 1. Scopo del documento... 3 2. Introduzione... 3 3. Accordi di Servizio... 4 4. Servizi... 5 5. Servizio: Schede Erogatori... 8 6. Servizio:

Dettagli

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente Procedura guidata per l inserimento della domanda Consultazione diretta, da parte dell utente, dello stato delle sue richieste Ricezione PEC, protocollazione automatica in entrata e avviamento del procedimento

Dettagli

UNIDATA S.P.A. Per la Pubblica Amministrazione. Compatibile con. giovedì 23 febbraio 12

UNIDATA S.P.A. Per la Pubblica Amministrazione. Compatibile con. giovedì 23 febbraio 12 Compatibile con UNIDATA S.P.A. Per la Pubblica Amministrazione CHI È UNIDATA Operatore di Telecomunicazioni e Information Technology con molti anni di esperienza, a vocazione regionale, con proprie infrastrutture

Dettagli

Finalità della soluzione... 3. Schema generale e modalità d integrazione... 4. Gestione centralizzata in TeamPortal... 6

Finalità della soluzione... 3. Schema generale e modalità d integrazione... 4. Gestione centralizzata in TeamPortal... 6 Finalità della soluzione... 3 Schema generale e modalità d integrazione... 4 Gestione centralizzata in TeamPortal... 6 Dati gestiti dall Anagrafica Unica... 8 Gestione anagrafica... 9 Storicizzazione...

Dettagli

Regione Umbria. Sessione tematica V: Standardizzazione ed armonizzazione interistituzionale delle informazioni. www.umbriageo.regione.umbria.

Regione Umbria. Sessione tematica V: Standardizzazione ed armonizzazione interistituzionale delle informazioni. www.umbriageo.regione.umbria. DIREZIONE AMBIENTE TERRITORIO E INFRASTRUTTURE Servizio Informatico/Informativo: geografico ambientale e territoriale Sessione tematica V: Standardizzazione ed armonizzazione interistituzionale delle informazioni

Dettagli

Fattura elettronica. verso la. Pubblica Amministrazione

Fattura elettronica. verso la. Pubblica Amministrazione Fattura elettronica verso la Pubblica Amministrazione SCENARIO DI RIFERIMENTO Quadro Normativo Tempistiche Attori e mercato Zucchetti: ipotesi implementative QUADRO NORMATIVO Due nuovi decreti regolamentano

Dettagli

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009 PEC per i professionisti Roma, 1 dicembre 2009 La posta elettronica certificata (PEC) è uno strumento che permette di dare a un messaggio di posta elettronica lo stesso valore di una raccomandata con

Dettagli

IL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA

IL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA IL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA Premessa Il servizio di posta elettronica della RUN, entrato in esercizio nel novembre del 1999, si è, in questi anni, notevolmente incrementato a causa di: aumento nell

Dettagli

BOZZA. Attività Descrizione Competenza Raccolta e definizione delle necessità Supporto tecnico specialistico alla SdS

BOZZA. Attività Descrizione Competenza Raccolta e definizione delle necessità Supporto tecnico specialistico alla SdS Allegato 1 Sono stati individuati cinque macro-processi e declinati nelle relative funzioni, secondo le schema di seguito riportato: 1. Programmazione e Controllo area ICT 2. Gestione delle funzioni ICT

Dettagli

Il Comune on line Servizi in rete per i cittadini. 24 novembre 2012 Emanuele Tonelli Serena Borsari

Il Comune on line Servizi in rete per i cittadini. 24 novembre 2012 Emanuele Tonelli Serena Borsari Il Comune on line Servizi in rete per i cittadini 24 novembre 2012 Emanuele Tonelli Serena Borsari Il Servizio Informatico Associato Gestione condivisa dell informatica tra gli 8 comuni dell Unione Reno

Dettagli

Architettura del sistema

Architettura del sistema 18/06/15 I N D I C E 1 INTRODUZIONE... 2 2 DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI... 2 3 PROGETTO DI MASSIMA... 3 3.1 REQUISITI DELLA SOLUZIONE... 4 4 LA SOLUZIONE... 4 4.1 IL NUCLEO CENTRALE... 5 4.1.1 La gestione

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

Modulo Piattaforma Concorsi Interattivi

Modulo Piattaforma Concorsi Interattivi Modulo Piattaforma Concorsi Interattivi 1 Che cosa è Message Activator Message Activator è una piattaforma software che permette la comunicazione diretta alla Customer Base utilizzando una molteplicità

Dettagli

Attività relative al primo anno

Attività relative al primo anno PIANO OPERATIVO L obiettivo delle attività oggetto di convenzione è il perfezionamento dei sistemi software, l allineamento dei dati pregressi e il costante aggiornamento dei report delle partecipazioni

Dettagli

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI SCRIVANIA PER GLI UFFICI SUAP

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI SCRIVANIA PER GLI UFFICI SUAP InfoCamere Società Consortile di Informatica delle Camere di Commercio Italiane per azioni SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI SCRIVANIA PER GLI UFFICI SUAP versione

Dettagli

Sistema di Interoperabilità e di Cooperazione Applicativa Evoluta in sicurezza (SPICCA) CUReP

Sistema di Interoperabilità e di Cooperazione Applicativa Evoluta in sicurezza (SPICCA) CUReP Sistema di Interoperabilità e di Cooperazione Applicativa Evoluta in sicurezza (SPICCA) un caso d uso Centro Integrato di Prenotazione della Regione Campania CUReP DIT WorkShop Cup on line interregionale

Dettagli

Fattura elettronica e conservazione

Fattura elettronica e conservazione Fattura elettronica e conservazione Maria Pia Giovannini Responsabile Area Regole, standard e guide tecniche Agenzia per l Italia Digitale Torino, 22 novembre 2013 1 Il contesto di riferimento Agenda digitale

Dettagli

Il Nuovo TIX (a.k.a. TIX 2.0)

Il Nuovo TIX (a.k.a. TIX 2.0) Il Nuovo TIX (a.k.a. TIX 2.0) Giovanni Armanino Direzione Generale O.S.I. Settore I.R.T.I.C. 1/21 La storia del TIX 1.0 2000/2001: 2000/2001 nasce l'idea di un luogo, un po' centro servizi un po' punto

Dettagli

Forum Pa 2012. Seminario 17 Maggio 2012 ore 15.30-17.30

Forum Pa 2012. Seminario 17 Maggio 2012 ore 15.30-17.30 Tribunale per i Minorenni di Napoli Progetto interregionale/transnazionale Diffusione di buone pratiche negli uffici giudiziari italiani Forum Pa 2012 Seminario 17 Maggio 2012 ore 15.30-17.30 Servizi all

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

SIAR. Sistema Informativo Agricolo Regionale

SIAR. Sistema Informativo Agricolo Regionale SIAR Sistema Informativo Agricolo Regionale Il SIAR è un applicativo web standard, programmato in C#, che si appoggia su un server fisico con sistema operativo Windows Server 2007 64 bit, con 24 Gb di

Dettagli

A chi è rivolta la FatturaPA

A chi è rivolta la FatturaPA A chi è rivolta la FatturaPA Tutti i fornitori che emettono fattura verso la Pubblica Amministrazione (anche sotto forma di nota o parcella) devono: produrre un documento in formato elettronico, denominato

Dettagli

PostaCertificat@ Concessione del servizio di comunicazione elettronica certificata tra pubblica amministrazione e cittadino- PostaCertificat@

PostaCertificat@ Concessione del servizio di comunicazione elettronica certificata tra pubblica amministrazione e cittadino- PostaCertificat@ PostaCertificat@ Postecom S.p.A. Poste Italiane S.p.A. Telecom Italia S.p.A. Pag. 1/5 LA SICUREZZA DEL SERVIZIO PostaCertificat@ Limitazione delle comunicazioni - il servizio di comunicazione PostaCertificat@

Dettagli

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO ARTICOLAZIONE DEL DIPARTIMENTO Il Dipartimento Informativo e Tecnologico è composto dalle seguenti Strutture Complesse, Settori ed Uffici : Struttura Complessa Sistema

Dettagli

Servizio Tesorerie Enti. Servizi on line FATTURAZIONE ELETTRONICA

Servizio Tesorerie Enti. Servizi on line FATTURAZIONE ELETTRONICA Servizio Tesorerie Enti Servizi on line FATTURAZIONE ELETTRONICA L introduzione, a norma di Legge, dell obbligatorietà della fatturazione in forma elettronica nei rapporti con le amministrazioni dello

Dettagli

Il Sistema Pubblico di Connettività e la Rete Internazionale

Il Sistema Pubblico di Connettività e la Rete Internazionale Il Sistema Pubblico di Connettività e la Rete Internazionale FORUM Roma, 10 maggio 2004 A cura del Dott. Francesco Pirro Area Infrastrutture Nazionali Condivise Ufficio servizi di connettività ed interoperabilità

Dettagli

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF): CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SISTEMA DI E-LEARNING FEDERATO DELL EMILIA-ROMAGNA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L UTILIZZO DEI SERVIZI PER LA FORMAZIONE Premesso che il Sistema di e-learning federato

Dettagli

SOMMARIO. TITOLO TESI: e- GOVERNMENT E SOCIETA DELL INFORMAZIONE

SOMMARIO. TITOLO TESI: e- GOVERNMENT E SOCIETA DELL INFORMAZIONE SOMMARIO TITOLO TESI: e- GOVERNMENT E SOCIETA DELL INFORMAZIONE CAPITOLO PRIMO LE ORIGINI DELLA SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE 1. Introduzione 1.1 La definizione di società dell informazione 1.2 La Società

Dettagli

Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale Online e FatturaPA Online

Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale Online e FatturaPA Online 30 marzo 2015 Prot. U/INF/2015/866 email Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale e FatturaPA I nuovi servizi sviluppati da Notartel, con il coordinamento del Settore Informatico del Consiglio Nazionale,

Dettagli

L esperienza ligure del FSE: il Conto Corrente Salute

L esperienza ligure del FSE: il Conto Corrente Salute Regione Liguria L esperienza ligure del FSE: il Conto Corrente Salute Roma, 24 febbraio 2010 Maria Franca Tomassi La strategia Il Sistema Informativo Regionale Integrato per lo sviluppo della società dell

Dettagli

I DETTAGLI DELLA CONVENZIONE

I DETTAGLI DELLA CONVENZIONE SINTESI CONVENZIONE Confcommercio ha stipulato con Telecom Italia un accordo operativo per fornire alle Organizzazioni e alle imprese associate il servizio Pec, a seguito della sottoscrizione, in data

Dettagli

Il TIX: una infrastruttura al servizio della Toscana dell informazione e della conoscenza

Il TIX: una infrastruttura al servizio della Toscana dell informazione e della conoscenza Pisa, 30 Giugno 2004 1/22 Il TIX: una infrastruttura al servizio della Toscana dell informazione e della conoscenza Dott. Giovanni Armanino Regione Toscana D.G. Organizzazione e Sistema Informativo Area

Dettagli

Equitalia spa Equitalia è una società per azioni, a totale capitale pubblico (51% Agenzia delle entrate, 49% Inps), incaricata dell attività di riscossione nazionale dei tributi. Il suo fine è di contribuire

Dettagli

List Suite 2.0. Sviluppo Software Il Telefono Sas 10/06/2010

List Suite 2.0. Sviluppo Software Il Telefono Sas 10/06/2010 2010 List Suite 2.0 Sviluppo Software Il Telefono Sas 10/06/2010 List Suite 2.0 List Suite 2.0 è un tool software in grado di archiviare, analizzare e monitorare il traffico telefonico, effettuato e ricevuto

Dettagli

Firma Digitale di Flussi di Fatture Elettroniche

Firma Digitale di Flussi di Fatture Elettroniche Firma Digitale di Flussi di Fatture Elettroniche Studio a cura di Normativa La firma digitale di flussi di fatture elettroniche viene introdotta dalla Direttiva CEE 2001/115/CE del 20 dicembre 2001, e

Dettagli

Architettura SPC e porta di dominio per le PA

Architettura SPC e porta di dominio per le PA Libro bianco sulla SOA v.1.0 Allegato 2_1 Architettura SPC e porta di dominio per le PA vs 02 marzo 2008 Gruppo di Lavoro SOA del ClubTI di Milano Premessa L architettura SPC e la relativa porta di dominio

Dettagli

Piattaforma per la realizzazione e distribuzione di corsi formativi in modalità e-learning

Piattaforma per la realizzazione e distribuzione di corsi formativi in modalità e-learning Piattaforma per la realizzazione e distribuzione di corsi formativi in modalità e-learning CNA FORMERETE COSA È L E-LEARNING è l'insieme delle attività didattiche svolte all'interno di un progetto educativo

Dettagli

PROCEDURA UTILIZZO PORTALE DEI REFERTI LABORATORIO ANALISI AZIENDALE

PROCEDURA UTILIZZO PORTALE DEI REFERTI LABORATORIO ANALISI AZIENDALE SERVIZIO SANITARIO REGIONE SARDEGNA PROCEDURA UTILIZZO PORTALE DEI REFERTI LABORATORIO ANALISI AZIENDALE Procedura Dipartimento Servizio Diagnostici di Laboratorio P.DSDL.DOC.01 Em. 0 del 24 agosto 2012

Dettagli

Destinatari I destinatari del servizio sono sia gli utenti interni che i cittadini e le imprese

Destinatari I destinatari del servizio sono sia gli utenti interni che i cittadini e le imprese Sintesi del progetto L evoluzione normativa ha portato il Comune di Giugliano ad una revisione del proprio sistema informatico documentale da alcuni anni. La sensibilità del Direttore Generale al miglioramento

Dettagli

* Creare un documento unico di iscrizione in formato tessera (card) per tutti gli iscritti all Ordine dei Consulenti del Lavoro che:

* Creare un documento unico di iscrizione in formato tessera (card) per tutti gli iscritti all Ordine dei Consulenti del Lavoro che: Documento unico di Iscrizione e Gestione della formazione Obiettivi del progetto * Creare un documento unico di iscrizione in formato tessera (card) per tutti gli iscritti all Ordine dei Consulenti del

Dettagli

Faber System è certificata WAM School

Faber System è certificata WAM School Faber System è certificata WAM School Servizio/soluzione completa per la gestione digitale dei documenti nella Scuola e nell Università pubblica e privata A norma di legge WAM School è sviluppato con tecnologie

Dettagli

Comitato Etico per le attività biomediche di Ateneo

Comitato Etico per le attività biomediche di Ateneo Comitato Etico per le attività biomediche di Ateneo Centro Servizi Informativi di Ateneo Proposta di intervento 1 L e-government di Ateneo ed il sistema PRAXIS è l insieme delle soluzioni tecnico-organizzative

Dettagli

Sistema di autenticazione Gestisce il processo di riconoscimento delle credenziali (certificazione) per l accesso ai servizi;

Sistema di autenticazione Gestisce il processo di riconoscimento delle credenziali (certificazione) per l accesso ai servizi; People Scenario People Progetto Enti Online Portali Locali egovernment è un progetto presentato da una pluralità di Enti in risposta al primo avviso di attuazione del Piano d'azione per l egovernment (21/06/2000).

Dettagli

I livelli di Sicurezza

I livelli di Sicurezza Appendice Allegato D Allegato Tecnico I livelli di Sicurezza TC.Marketing ICT Appendice Allegato Tecnico 1 Indice del documento 1 La sicurezza dei Data Center di Telecom Italia... 3 1.1 Sicurezza dei processi

Dettagli

I Villaggi Digitali per i cittadini e per le imprese

I Villaggi Digitali per i cittadini e per le imprese Agenda Digitale Toscana I Villaggi Digitali per i cittadini e per le imprese Laura Castellani ICT e crescita Nell Agenda Digitale Europea la Commissione ha indicato ai Paesi membri obiettivi per il 2020

Dettagli

Software Servizi Web UOGA

Software Servizi Web UOGA Manuale Operativo Utente Software Servizi Web UOGA S.p.A. Informatica e Servizi Interbancari Sammarinesi Strada Caiese, 3 47891 Dogana Tel. 0549 979611 Fax 0549 979699 e-mail: info@isis.sm Identificatore

Dettagli

Gli utenti del magazzino accedono ai server WMS On Demand di Generix Group attraverso una connessione semplice e sicura. Potete utilizzare la vostra

Gli utenti del magazzino accedono ai server WMS On Demand di Generix Group attraverso una connessione semplice e sicura. Potete utilizzare la vostra Flessibilità e facilità d accesso Gli utenti del magazzino accedono ai server WMS On Demand di Generix Group attraverso una connessione semplice e sicura. Potete utilizzare la vostra applicazione in qualsiasi

Dettagli

Prodotto <ADAM DASHBOARD> Release <1.0> Gennaio 2015

Prodotto <ADAM DASHBOARD> Release <1.0> Gennaio 2015 Prodotto Release Gennaio 2015 Il presente documento e' stato redatto in coerenza con il Codice Etico e i Principi Generali del Controllo Interno Sommario Sommario... 2 Introduzione...

Dettagli

ComUnica - Impresa in un giorno Firma Digitale, PEC, Servizi per lo sviluppo dell impresa, RegistroImprese.it, Servizi on line camerali

ComUnica - Impresa in un giorno Firma Digitale, PEC, Servizi per lo sviluppo dell impresa, RegistroImprese.it, Servizi on line camerali L impresa è on line ComUnica - Impresa in un giorno Firma Digitale, PEC, Servizi per lo sviluppo dell impresa, RegistroImprese.it, Servizi on line camerali imprese, liberi professionisti, studi di consulenza,

Dettagli

Manuale d uso del Sistema di e-procurement

Manuale d uso del Sistema di e-procurement Manuale d uso del Sistema di e-procurement Guida all utilizzo del servizio di generazione e trasmissione delle Fatture Elettroniche sul Portale Acquisti in Rete Data ultimo aggiornamento: 03/06/2014 Pagina

Dettagli

Comunicare per «costruire salute» FORUM PA Roma, 29 maggio 2013. L uso dell ICT per lo sviluppo del «Sistema Informativo Sociosanitario»

Comunicare per «costruire salute» FORUM PA Roma, 29 maggio 2013. L uso dell ICT per lo sviluppo del «Sistema Informativo Sociosanitario» Comunicare per «costruire salute» FORUM PA Roma, 29 maggio 2013 L uso dell ICT per lo sviluppo del «Sistema Informativo Sociosanitario» Chiara Penello Decreto Crescita 2.0 (DL 179/2012 conv. in Legge n.

Dettagli

CST Area di Taranto. Assemblea dei Sindaci 19.09.2008. Relazione Attività Di Progetto

CST Area di Taranto. Assemblea dei Sindaci 19.09.2008. Relazione Attività Di Progetto CST Area di Taranto Assemblea dei Sindaci 19.09.2008 Relazione Attività Di Progetto Uno degli obiettivi del progetto CST Area di TARANTO è stato quello di garantire la diffusione dei servizi innovativi

Dettagli

PROTOCOLLO INFORMATIZZATO, PROTOCOLLO INFORMATICO E GESTIONE DOCUMENTALE. Maggio 2006

PROTOCOLLO INFORMATIZZATO, PROTOCOLLO INFORMATICO E GESTIONE DOCUMENTALE. Maggio 2006 PROTOCOLLO INFORMATIZZATO, PROTOCOLLO INFORMATICO E GESTIONE DOCUMENTALE Maggio 2006 1 Evoluzione tecnologica 1 Negli ultimi anni le P.A. si sono fortemente impegnate nello sviluppo di reti di computer

Dettagli

ALLEGATO AL CONTRATTO DI FORNITURA DEL SERVIZIO LEGALMAIL

ALLEGATO AL CONTRATTO DI FORNITURA DEL SERVIZIO LEGALMAIL ALLEGATO AL CONTRATTO DI FORNITURA DEL SERVIZIO LEGALMAIL.1. Introduzione Legalmail è un servizio di posta elettronica che garantisce un elevato grado di affidabilità e sicurezza. Esso consente al Cliente

Dettagli