Prospettive economiche e strategie di investimento per il Gennaio 2007

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prospettive economiche e strategie di investimento per il 2007. Gennaio 2007"

Transcript

1 Prospettive economiche e strategie di investimento per il 2007 Gennaio 2007

2 Schema della presentazione SCENARIO MACROECONOMICO E CRITICITA La crescita economica Le previsioni del FMI e il Consensus per i principali paesi. I tassi di cambio Come si muoverà l euro? Inflazione e tassi di interesse Inflazione attesa e politica monetaria. Gli utili societari Sono sostenibili gli attuali elevati livelli? I MERCATI AZIONARI NEL 2006 Breve storia di quanto è successo e verifica delle nostre previsioni. I MERCATI AZIONARI NEL 2007 Previsioni per i principali mercati azionari internazionali, settori e titoli europei più interessanti. 2

3 Media ( ) 2005 La crescita economica La crescita del PIL nelle previsioni del FMI e secondo il consensus Area Euro USA Giappone 2,1% 3,3% 1,2% 1,3% 3,2% 2,6% Gran Bretagna Cina Mondo (PPA)* 2,8% 9,0% 4,0% 1,9% 10,2% 4,9% 2006 (stima FMI) 2007 (previsione FMI) 2007 (Consensus) 2,4% 3,4% 2,7% 2,0% 2,9% 2,1% 2,0% 2,2% 2,0% 2,7% 10,0% 5,1% 2,7% 10,0% 4,9% 2,4% 9,4% 4,3% Fonte: FactSet; FMI; The Economist Il dato più rilevante nelle previsioni per il 2007, sia del FMI sia del Consensus, è costituito dal rallentamento degli USA: piuttosto forte secondo il Consensus, meno intenso per il FMI. Entrambe le previsioni, comunque, sottointendono un soft landing dell economia USA e non una sua caduta in recessione. Un altro aspetto interessante è che l impatto sulla crescita mondiale del ridotto contributo offerto dagli USA è tutto sommato contenuto, visto che il pianeta nel 2007 dovrebbe comunque crescere ad un tasso superiore a quello cui mediamente è cresciuto negli ultimi 10 anni, grazie al contributo del Giappone (che crescerà ben al di sopra della propria media) e dei paesi emergenti che, nel loro complesso, dovrebbero crescere nel 2007 ad un tasso superiore al 7%, contro una media degli ultimi 10 anni del 5,6%. * I dati dei singoli paesi sono ponderati secondo il criterio della PPA (Purchasing Power Parity), cioé parità di potere d acquisto. 3

4 Inflazione e tassi di interesse L inflazione nelle previsioni del FMI Area Euro USA Giappone (previsione FMI) 2,3% 3,6% 0,3% 2,3% 2,9% 0,7% Fonte: FMI Livelli di inflazione contenuti si dovrebbero accompagnare a politiche monetarie moderatamente restrittive in Europa e Giappone, mentre negli USA, l inizio di una fase espansiva che molti attendevano già per la fine di gennaio, viene ora messo in discussione da inattesi segnali di ripresa dell economia: se ne dovrebbe quindi riparlare per la seconda metà dell anno. Sono proprio i tassi USA quelli per i quali esiste minor certezza: poiché la lettura delle statistiche macroeconomiche offre un quadro ricco di contraddizioni, variazioni anche modeste delle variabili più rilevanti sono capaci di spostare significativamente le aspettative. La notevole volatilità del cambio euro/dollaro delle ultime settimane è la testimonianza più efficace del grado di incertezza che regna fra gli operatori sul futuro della congiuntura USA e dei tassi su quella valuta. 4

5 I tassi di cambio 1,35 Euro / Dollaro 160 Euro / Yen 1, , , ,15 Fonte: EcoWin dic-05 feb-06 apr-06 giu-06 ago-06 ott-06 dic Fonte: EcoWin dic-05 feb-06 apr-06 giu-06 ago-06 ott-06 dic-06 Il 2006 si è caratterizzato per la forza dell Euro che si è apprezzato nei confronti del Dollaro americano e dello Yen. In relazione alla valuta americana la moneta europea appare oggi a molti osservatori sopravvalutata, nonostante il più volte nominato disavanzo di partite correnti degli USA. Nel 2007 si dovrebbe quindi interrompere la fase di debolezza del dollaro e il rapporto euro/dollaro dovrebbe quantomeno stabilizzarsi. Anche la debolezza dello Yen non trova giustificazione nei fondamentali e il 2007, dopo l abbandono della zero interest rate policy da parte della BoJ, potrebbe rivelarsi un anno favorevole alla valuta nipponica. 5

6 Gli utili societari «It has been a great time to be a capitalist» * Nel corso degli ultimi anni ha acquistato visibilità un fenomeno che affonda le proprie radici tra la fine degli anni 80 e l inizio degli anni 90: stiamo parlando della straordinaria crescita degli utili aziendali. Per lunghi intervalli di tempo a partire da 10/15 anni fa (quasi ininterrottamente negli ultimi tre anni) gli utili sono cresciuti ad un tasso superiore rispetto a quello cui crescevano le economie nel loro complesso, determinando un notevole incremento del loro peso sulla ricchezza prodotta ogni anno nei vari paesi (misurata dal PIL). Questo fenomeno ha molteplici cause (cercheremo di illustrarne alcune) e, per sua natura, non potrà proseguire indefinitamente. Poiché le quotazioni dei mercati azionari sono giustificate dagli elevati livelli cui sono giunti gli utili societari, occorre analizzarne attentamente la natura e la sostenibilità della crescita. * Philip Coggan, Financial Times,

7 Gli utili societari 20% 30% La crescita degli utili societari e quella del PIL negli USA Crescita degli utili (S&P 500) Crescita del PIL USA 26% 15% 10% 5% 0% I Q 2003 II Q 2003 III Q 2003 IV Q 2003 I Q 2004 II Q 2004 III Q 2004 IV Q 2004 I Q 2005 II Q 2005 III Q IV Q I Q II Q III Q Fonte: Standard & Poor s; EcoWin Dal 2003 ad oggi la crescita degli utili delle società appartenenti all indice S&P 500 ha largamente superato quella del PIL americano in tutti i trimestri. 7

8 Gli utili societari 6% La crescita degli utili societari e quella del PIL in Eurolandia Crescita degli utili (DJ Eurostoxx) Crescita del PIL Eurolandia 4% 2% 0% I Q 2003 II Q 2003 III Q 2003 IV Q 2003 I Q 2004 II Q 2004 III Q 2004 IV Q 2004 I Q 2005 II Q 2005 III Q 2005 IV Q 2005 I Q 2006 II Q % Fonte: FactSet; EcoWin Fatta eccezione per il primo trimestre del 2003, nel medesimo periodo anche gli utili delle società dell indice DJ Eurostoxx sono cresciuti più del PIL. 8

9 Gli utili societari USA Gran Bretagna Giappone Fonte: FMI Fonte: FMI Fonte: FMI Francia Fonte: FMI Le figure rappresentano, per i diversi paesi, l andamento del peso dei profitti sul PIL per le imprese non finanziarie. Se escludiamo la Gran Bretagna, in cui la tendenza è meno evidente, possiamo osservare che l incidenza dei profitti sul PIL è in netta crescita in tutti i paesi osservati, dove ha raggiunto dei significativi livelli di massimo. Germania Fonte: FMI 9

10 Gli utili societari LE DETERMINANTI DELLA CORSA DEI PROFITTI La globalizzazione della manodopera: i paesi emergenti (Cina, India ed Est Europa soprattutto) oltre a rappresentare opportunità per delocalizzare la produzione a costi ridotti, esercitano anche un effetto calmierante sui salari dei lavoratori occidentali; ne è derivato un forte contenimento del costo del lavoro. I bassi tassi di interesse: oramai da alcuni anni i rendimenti, sia sull euro sia sul dollaro, sono su livelli minimi: le aziende indebitate hanno quindi notevolmente ridimensionato il costo del debito. La riduzione degli investimenti: è stata una conseguenza della bolla speculativa: ne è derivata una minore incidenza degli ammortamenti. Situazioni particolari di alcuni paesi: le riduzioni fiscali dell amministrazione Bush negli USA, l elevata incidenza su certi listini di settori particolarmente brillanti (per esempio banche ed energia in Italia, industria mineraria ed energia in Gran Bretagna ). 10

11 Gli utili societari Almeno due elementi fra quelli ora nominati sono destinati a ridimensionarsi nel futuro prossimo: il tasso di disoccupazione in occidente è giunto ad un livello sufficientemente basso da portare ad incrementi salariali significativi e, qualora questa redistribuzione non fosse possibile per via contrattuale potrebbe realizzarsi, come osserva Stephen Roach, per via politica: attraverso nuove tasse sui profitti e sulle rendite. Come conseguenza della ripresa economica degli ultimi anni, inoltre, sono ripresi anche gli investimenti: ne deriva che torneranno a crescere anche gli ammortamenti. Per quanto attiene poi le situazioni particolari che si sono realizzate in alcuni paesi, queste, per loro natura, sono difficilmente ripetibili. A sostegno dei profitti, invece, potrebbero rimanere ancora i bassi tassi di interesse e i bassi costi di produzione derivanti dalla delocalizzazione. Complessivamente è quindi ragionevole ipotizzare che il saggio di crescita dei profitti sia destinato a ritornare su livelli prossimi a quello di crescita dell economia generale. 11

12 I mercati azionari nel 2006 Indici Internazionali La performance dei principali indici internazionali nel 2006 Indice Paese Δ 2006 * IBEX 35 Spagna 31,7% DAX Germania 19,1% CAC 40 Francia 17,5% S&P/MIB Italia 16,0% S&P 500 USA 13,4% FTSE 100 Gran Bretagna 10,6% La tabella riporta le performance dei principali indici internazionali. In grigio evidenziamo quelli per i quali avevamo espresso indicazione favorevole. Sull indice S&P 500 e Nasdaq, invece, avevamo espresso, rispettivamente, parere neutrale e negativo. Nasdaq Comp. USA 9,6% Nikkei 225 Giappone 7,2% Fonte: FactSet * Dati in valuta locale 12

13 I mercati azionari nel 2006 Settori Area Euro La performance dei principali settori del DJ Eurostoxx nel 2006 Settore Δ 2006 Materie Prime 76,0% Costruzioni 37,6% Utilities 35,3% Auto 26,3% Retail 23,9% Banche 22,5% Industriali 21,0% DJ Eurostoxx 20,3% Chimici 19,0% Assicurazioni 16,3% Telecomunicazioni 11,5% Media 7,8% Petrolio 7,1% Farmaceutici 6,3% Tecnologia 3,4% Fonte: FactSet La tabella riporta le performance dei principali settori merceologici dell indice DJ Eurostoxx. In grigio evidenziamo quelli per i quali avevamo espresso un giudizio positivo. Tutti i quattro settori da noi suggeriti (Costruzioni, Auto, Retail e Banche) hanno realizzato una performance migliore dell indice generale. 13

14 I mercati azionari nel 2006 Titolo Il nostro portafoglio nel 2006 Prezzo ( ) Titoli acquistati e venduti nell'anno Prezzo ( ) Utile/ Perdita P acquisto P vendita FIAT 7,4 13,6 + 84,8% Tenaris 10,0 18,3 + 83,5% Parmalat 2,1 3,3 + 58,1% Toro 14,8 21,0 + 41,8% Cementir 4,9 6,8 + 39,5% Ducati 0,7 0,9 + 38,4% Buzzi Unicem 13,2 17,9 + 35,7% Capitalia Spa 4,9 6,4 + 31,2% B.co Pop. VR-NO 17,1 21,8 + 27,3% Fondiaria SAI 27,8 35,0 + 25,8% Italcementi 15,8 19,8 + 25,4% B.ca Pop. Milano 9,3 11,5 + 23,9% B.ca Intesa 4,5 5,4 + 21,3% Campari 6,3 7,5 + 20,2% Brembo 7,8 9,3 + 19,0% UNIPOL 2,3 2,7 + 16,6% B.che Pop. Unite 18,5 20,8 + 12,4% ENI 23,4 25,5 + 8,7% Unicredito 6,1 6,6 + 8,5% Ass. Milano 5,7 6,2 + 8,2% B.ca Pop. Italiana 7,4 7,3-0,8% Pininfarina 25,7 25,2-2,0% Saras 4,1 4,0-2,1% EEMS 6,8 5,8-15,2% Fonte: elaborazioni Cellino e Associati SIM su dati FactSet Azioni Italia Operazioni del Operazioni del

15 I mercati azionari nel 2007 Indici Internazionali Il fair value dei principali indici Le nostre stime partono dal presupposto che, alla luce delle considerazioni svolte in precedenza, la crescita degli utili aziendali nei prossimi anni non potrà proseguire a tassi superiori a quelli di crescita del PIL. Abbiamo quindi applicato il Residual Income Model ai principali indici internazionali ipotizzando tre scenari per il periodo : crescita degli utili secondo il consenso degli analisti (scenario ottimistico) crescita degli utili pari a quella attesa del PIL (scenario mediano) stagnazione degli utili (scenario pessimistico) Per gli anni successivi al 2009 il tasso di crescita degli utili viene posto pari a quello medio storico dell economia. 15

16 I mercati azionari nel 2007 Indici Internazionali Il fair value dei principali indici Indice Paese Prezzo attuale CAC 40 Francia DAX Germania S&P/MIB Italia IBEX 35 Spagna DJ EuroStoxx Area Euro 401 FTSE 100 Gran Bretagna S&P 500 Stati Uniti Nasdaq Comp. Stati Uniti Nikkei 225 Giappone Fair Value nei diversi scenari Ottimistico Centrale Pessimistico Δ nei diversi scenari Ottimistico Centrale Pessimistico 34,5% 18,9% 5,2% 28,2% 11,7% 1,5% 32,1% 8,7% -1,0% 29,9% 10,3% -4,2% 31,4% 13,0% 1,0% 19,1% 18,6% 4,0% 3,0% -3,7% -16,2% -4,6% -30,2% -39,1% 50,3% 34,4% 22,9% Le probabilità soggettive che attribuiamo ai tre scenari sono le seguenti: Scenario ottimistico: 10% Scenario centrale: 70% Scenario pessimistico: 20% 16

17 I mercati azionari nel 2007 Indici Internazionali Ne derivano le seguenti indicazioni per l Asset Allocation internazionale: Giappone Francia Gran Bretagna Sovrappesare Germania Italia Spagna Neutrale USA Sottopesare 17

18 I mercati azionari nel 2007 Settori Area Euro Sempre grazie al Residual Income Model otteniamo le seguenti raccomandazioni relativamente ai settori merceologici dell Area Euro: Auto Banche Materie Prime Alimentari Assicurativi Petrolio Retail Sovrappesare Chimica Costruzioni Media Tecnologia Telecomunicazioni Neutrale Utilities Farmaceutici Sottopesare 18

19 I mercati azionari nel 2007 Azioni Italia La revisione del nostro portafoglio Aggiorniamo anche il portafoglio di azioni italiane suggerite con l ausilio delle valutazioni fornite dal Residual Income Model. Titolo Settore Campari Alimentari e bevande Parmalat Alimentari e bevande Assicurazioni Milano Assicurazioni UNIPOL Assicurazioni Brembo Auto Ducati Auto Fiat Auto Nuova entrata Pininfarina Auto Banche Popolari Unite Banche Banco Popolare VR-NO Banche Unicredito Banche Cementir Costruzioni ENI Energia Saras Energia Recordati Farmaceutici Nuova entrata Tenaris Materie prime De Longhi Prodotti per la casa Nuova entrata Panaria Group Prodotti per la casa Nuova entrata EEMS Tecnologia 19

20 I mercati azionari nel 2007 Conclusioni Lo scenario di soft landing USA che abbiamo delineato è particolarmente propizio per i mercati azionari poiché: immagina un rallentamento tale da non impattare sulla crescita mondiale che rimane sostenuta, ma è sufficiente a garantire modeste spinte inflazionistiche e bassi tassi di interesse, inoltre non pregiudica l elevato livello raggiunto dagli utili in tutto il mondo. Utili elevati, bassi tassi di interesse e crescita economica: un quadro che rende ancora attraenti le azioni nonostante la corsa dei prezzi degli ultimi anni. Un quadro ragionevole e probabile, ma qualora questo dovesse mutare, quali conseguenze si possono immaginare per i mercati? 20

21 I mercati azionari nel 2007 Conclusioni Premesso che l ipotesi di vera e propria recessione USA è attualmente poco probabile, in virtù dei buoni segnali inviati dall economia, la deviazione più probabile dallo scenario di soft landing è quella nella direzione di una crescita USA più robusta del previsto, prossima al suo tasso potenziale. Paradossalmente quella che appare come un ipotesi migliorativa del nostro scenario potrebbe riflettersi, nel breve, negativamente sui mercati azionari poiché: potrebbe causare una crescita dell inflazione (o anche semplici timori in tal senso) e quindi rialzi inattesi dei tassi; in virtù delle considerazioni riportate in precedenza difficilmente gli utili aziendali nei prossimi anni potranno conoscere una forte crescita, anche a causa della già evocata attesa di crescita dei salari che, nel caso di inflazione, si manifesterebbe con maggior forza. 21

22 I mercati azionari nel 2007 Conclusioni Quindi ancora utili elevati, ma non in crescita, cui si contrapporrebbero rendimenti obbligazionari in crescita. La correzione tanto temuta da molti operatori potrebbe avere come spunto proprio i rinnovati timori di inflazione e potrebbe rivelarsi anche di una certa virulenza. Ci attendiamo pertanto un mercato molto attento ai dati congiunturali (soprattutto quelli USA) che reagirà con nervosismo ad ogni sorpresa sia positiva che negativa, poiché, come illustrato, la condizione più desiderabile è quella coerente con le attuali previsioni. Come conseguenza pressoché inevitabile prevediamo un aumento della volatilità e, quindi, delle opportunità di trading. 22

23 La presente pubblicazione è stata prodotta dall Ufficio Studi della Cellino e Associati SIM S.p.A., è indirizzata ad un pubblico indistinto e viene fornita a titolo meramente informativo. Essa non costituisce attività di consulenza da parte della Cellino e Associati SIM S.p.A. né, tantomeno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. I dati utilizzati per l elaborazione delle informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerati attendibili, tuttavia la Cellino e Associati SIM S.p.A. non è in grado di assicurarne l esattezza. Tutte le informazioni riportate sono date in buona fede sulla base dei dati disponibili, ma sono suscettibili di variazioni anche senza preavviso in qualsiasi momento dopo la pubblicazione. I dati per i quali non è indicata una fonte sono frutto di valutazioni effettuate dalla Cellino e Associati SIM S.p.A. Si declina ogni responsabilità per qualsivoglia informazione esposta in questa pubblicazione. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un operazione finanziaria e se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa. La Cellino e Associati SIM S.p.A., suoi soci, amministratori o dipendenti possono detenere ed intermediare titoli delle società menzionate e, più in generale, possono avere uno specifico interesse e/o un conflitto di interesse riguardo agli emittenti, agli strumenti finanziari o alle operazioni oggetto della pubblicazione. La Cellino e Associati SIM S.p.A. è un soggetto autorizzato dalla Consob alla prestazione dei servizi di investimento di cui al Testo Unico della Finanza. 23

Investimenti finanziari: una proposta razionale per la ricerca di rendimento senza eccedere nel rischio

Investimenti finanziari: una proposta razionale per la ricerca di rendimento senza eccedere nel rischio Investimenti finanziari: una proposta razionale per la ricerca di rendimento senza eccedere nel rischio I modesti rendimenti delle obbligazioni in euro Il rendimento a scadenza di alcuni titoli di Stato

Dettagli

Strategie di investimento per i mercati azionari

Strategie di investimento per i mercati azionari Strategie di investimento per i mercati azionari Aggiornamento al giugno 2006 Torino, 22 giugno 2006 I mercati azionari nel 2006 I mercati internazionali Le performance dei principali mercati mondiali

Dettagli

VIEW SUI MERCATI (16/04/2015)

VIEW SUI MERCATI (16/04/2015) VIEW SUI MERCATI (16/04/2015) STOXX600 Europe Lo STOXX600 ha superato l importante resistenza toccata nel 2007 a quota 400, confermando le nostre previsioni di un mese fa. Il trend di medio-lungo periodo

Dettagli

Mercati finanziari e valore degli investimenti

Mercati finanziari e valore degli investimenti 7 Mercati finanziari e valore degli investimenti Problemi teorici. Nei mercati finanziari vengono vendute e acquistate attività. Attraverso tali mercati i cambiamenti nella politica del governo e le altre

Dettagli

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA RELAZIONE SEMESTRALE AL 29/06/2007 80 MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA NOTA ILLUSTRATIVA SULLA RELAZIONE SEMESTRALE DEL FONDO AL 29 GIUGNO 2007 Signori Partecipanti,

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 1 GIUGNO 2015 Il primo trimestre del 2015 ha portato con sé alcuni cambiamenti nelle dinamiche di crescita delle maggiori economie: alla moderata ripresa nell Area euro

Dettagli

Financial Business Survey - Sentiment Index - Febbraio 2015

Financial Business Survey - Sentiment Index - Febbraio 2015 Financial Business Survey - Sentiment Index - Febbraio 2015 in collaborazione con Il Sole 24 Ore Radiocor www.cfasocietyitaly.it CFA Italy Financial Business Survey Febbraio 2015 Al sondaggio, svolto da

Dettagli

La situazione dell investitore è chiaramente scomoda e occorre muoversi su due fronti:

La situazione dell investitore è chiaramente scomoda e occorre muoversi su due fronti: Analisti e strategisti di mercato amano interpretare le dinamiche dei mercati azionari in termini di fasi orso, fasi toro, cercando una chiave interpretativa dei mercati, a dimostrazione che i prezzi non

Dettagli

Prospettive economiche e strategie di investimento per il 2008. Gennaio 2008

Prospettive economiche e strategie di investimento per il 2008. Gennaio 2008 Prospettive economiche e strategie di investimento per il 2008 Gennaio 2008 Schema della presentazione SCENARIO MACROECONOMICO E CRITICITA La crescita economica e l inflazione Le previsioni per i principali

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 2 LUGLIO 2015 Il momento del commercio mondiale segna un miglioramento ad aprile 2015, ma i volumi delle importazioni e delle esportazioni sembrano muoversi in direzioni

Dettagli

I punti di forza del mercato azionario europeo rispetto al resto del mondo

I punti di forza del mercato azionario europeo rispetto al resto del mondo I punti di forza del mercato azionario europeo rispetto al resto del mondo No. 5 - Settembre 2013 2 I punti di forza del mercato azionario europeo rispetto al resto del mondo Con il mercato obbligazionario

Dettagli

I fondi a cedola di Pictet. Cedole predeterminate, sostenibili e a costo zero

I fondi a cedola di Pictet. Cedole predeterminate, sostenibili e a costo zero I fondi a cedola di Pictet Cedole predeterminate, sostenibili e a costo zero Aggiornamento al 28 Aprile 2014 Come Banca Pictet intende la distribuzione dei proventi Cedola predefinita Le percentuali di

Dettagli

CFA Italy Radiocor Financial Business Survey. CFA Italy Radiocor Sentiment Index

CFA Italy Radiocor Financial Business Survey. CFA Italy Radiocor Sentiment Index CFA Italy Radiocor Financial Business Survey CFA Italy Radiocor Sentiment Index AGOSTO 15 CFA Italy Radiocor Financial Business Survey Agosto 15 Al sondaggio, svolto da CFA Italy in collaborazione con

Dettagli

Asset class: Fondi Obbligazionari Speaker: Giovanni Radicella- Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile

Asset class: Fondi Obbligazionari Speaker: Giovanni Radicella- Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile Asset class: Fondi Obbligazionari Speaker: Giovanni Radicella- Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile Sviluppo Rete Arca Fund Manager Webinar Fondi Obbligazionari

Dettagli

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE I dati utilizzati per le elaborazioni sono aggiornati al 31/7/1 Pagina 1 Questa

Dettagli

MC Capital Ltd Consulenza Finanziaria & Gestione di Portafoglio

MC Capital Ltd Consulenza Finanziaria & Gestione di Portafoglio Newsletter mercati e valute 22 febbraio 2013 Le minute dell ultima riunione della Federal Reserve mostrano divergenze all interno della Banca Centrale Usa sul piano di stimoli monetari a sostegno dell

Dettagli

Piano Economico Finanziario 2008. Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007

Piano Economico Finanziario 2008. Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007 Piano Economico Finanziario 2008 e previsioni anni 2009 e 2010 Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007 Indice Scenario & Previsioni PIANO ANNUALE 2008 1Fonti di finanziamento 2Impieghi 3Ricavi 4Costi

Dettagli

ATTENTATI DI LONDRA: Impatto sui mercati

ATTENTATI DI LONDRA: Impatto sui mercati 08 Luglio 2005 ATTENTATI DI LONDRA: Impatto sui mercati La natura delle esplosioni di Londra è quasi certamente di natura terroristica. La scelta del timing è da collegarsi alla riunione del G8. Pur nella

Dettagli

Il contesto attuale e le prospettive dei mercati

Il contesto attuale e le prospettive dei mercati Il contesto attuale e le prospettive dei mercati Petrolio, progressivo rialzo... Brent dal 2010 Fonte: Bloomberg 2 Tassi, in aumento l interbancario... Euribor 3 mesi e tasso Bce a confronto Fonte: Bloomberg

Dettagli

CFA Italy Financial Business Survey. CFA Italy Sentiment Index

CFA Italy Financial Business Survey. CFA Italy Sentiment Index CFA Italy Financial Business Survey CFA Italy Sentiment Index LUGLIO 15 CFA Italy Financial Business Survey Luglio 15 Al sondaggio, svolto da CFA Italy in collaborazione con Il Sole 24 Ore Radiocor presso

Dettagli

Technical View (01/10/2015)

Technical View (01/10/2015) Technical View (01/10/2015) 1 Indice azionario Europa (STOXX600) Lo STOXX600 è tornato a ritestare la trend line dinamica che passa a 330/340 punti disegnando una sorta di doppio minimo. Crediamo che da

Dettagli

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE I dati utilizzati per le elaborazioni sono aggiornati al 30/04/201 Pagina 1 Questa

Dettagli

Lorenzo Di Mattia Fund Manager HI Sibilla Macro Fund

Lorenzo Di Mattia Fund Manager HI Sibilla Macro Fund Lorenzo Di Mattia Fund Manager HI Sibilla Macro Fund Milano, 19 novembre 2013 La strategia Global Macro Caratterizzata da ampio mandato, in grado di generare alpha tramite posizioni lunghe e corte, a livello

Dettagli

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2011

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2011 ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2011 1. QUADRO MACROECONOMICO INTERNAZIONALE Negli ultimi mesi del 2011 si è verificato un peggioramento delle prospettive di crescita nelle principali economie

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

Indagine di previsione per il I trimestre 2016 per le imprese della provincia di Cuneo

Indagine di previsione per il I trimestre 2016 per le imprese della provincia di Cuneo Nota congiunturale Indagine di previsione per il I trimestre 2016 per le imprese della provincia di Cuneo L indagine congiunturale di previsione per il primo trimestre 2016 di Confindustria Cuneo evidenzia

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione ATTIVITÀ FINANZIARIE Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Il settore dell intermediazione monetaria e finanziaria ha acquistato rilevanza nel corso degli ultimi vent anni:

Dettagli

Il Servizio di Consulenza Private del Gruppo Banca Sella

Il Servizio di Consulenza Private del Gruppo Banca Sella Il Servizio di Consulenza Private del Gruppo Banca Sella Il Private Banking del Gruppo Banca Sella Il Private Banking del Gruppo Banca Sella è una struttura integrata nella rete territoriale delle banche

Dettagli

Macro Volatility. Marco Cora. settembre 2012

Macro Volatility. Marco Cora. settembre 2012 Macro Volatility Marco Cora settembre 2012 PERDITE E GUADAGNI Le crisi sono eventi con bassa probabilità e alto impatto - La loro relativa infrequenza non deve però portare a concludere che possano essere

Dettagli

Nota Congiunturale Numero 2 Giugno 2009

Nota Congiunturale Numero 2 Giugno 2009 Nota Congiunturale Numero 2 Giugno 2009 Comitato per la qualificazione della spesa pubblica Comitato per lo sviluppo provinciale Sandro Trento Enrico Zaninotto Quadro internazionale: 2010 migliore, ma

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

Schroders Private Banking

Schroders Private Banking Schroders Private Banking Weekly newsletter Schroders Italy SIM S.p.A. Via della Spiga, 30-20121 Milano Tel: 0276377.1 Fax: 0276377300 www.schroders.it 1 Il Mercato Europeo Andamento dei principali indici

Dettagli

Politica Monetaria, Politica Fiscale e prospettive per la crescita in Italia. Marco Lossani (Università Cattolica di Milano)

Politica Monetaria, Politica Fiscale e prospettive per la crescita in Italia. Marco Lossani (Università Cattolica di Milano) Politica Monetaria, Politica Fiscale e prospettive per la crescita in Italia Marco Lossani (Università Cattolica di Milano) Scenario internazionale Economia globale sconta ancora l eredità della crisi

Dettagli

Lo Spunto Finanziario 02 Aprile 2010

Lo Spunto Finanziario 02 Aprile 2010 Lo Spunto Finanziario 02 Aprile 2010 Il primo trimestre dell'anno si chiude in maniera positiva così come dimostrano i dati esposti nelle due tabelle sottostanti. Tali dati mostrano con sorpresa l'outperform

Dettagli

REPORT DI ANALISI INTEGRATA 28 SETTEMBRE 2015

REPORT DI ANALISI INTEGRATA 28 SETTEMBRE 2015 REPORT DI ANALISI INTEGRATA 28 SETTEMBRE 2015 IL LIMBO DEI MERCATI...pag. 3 Focus sul FTSE MIB...pag. 4 Note...pag. 6 Per vedere cosa c è sotto il proprio naso occorre un grande sforzo OSCAR WILDE 2 IL

Dettagli

IL QUADRO MACROECONOMICO

IL QUADRO MACROECONOMICO S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO LA CONGIUNTURA ECONOMICA - PUNTI DI VISTA E SUGGERIMENTI DI ASSET ALLOCATION IL QUADRO MACROECONOMICO DOTT. ALBERTO BALESTRERI Milano, 16 marzo 2015 S.A.F.

Dettagli

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese Nel corso degli ultimi anni diversi studiosi e responsabili di importanti istituzioni hanno sostenuto che le cooperative hanno reagito alla crisi in corso meglio delle altre forme di impresa. La maggior

Dettagli

Linea Obbligazionaria

Linea Obbligazionaria Avvertenza Si allegano le schede relative alle analoghe LInee di Gestioni di CFO SIM, come elemento di continuità gestoria alle nuove Linee di Gestione Elite di CFO GESTIONI FIDUCIARIE Capitale Sociale

Dettagli

ITALIA - EUROPA SALARI, PREZZI, PRODUTTIVITA E L EFFETTO DIMENSIONE D IMPRESA. di Giuseppe D Aloia

ITALIA - EUROPA SALARI, PREZZI, PRODUTTIVITA E L EFFETTO DIMENSIONE D IMPRESA. di Giuseppe D Aloia ITALIA - EUROPA SALARI, PREZZI, PRODUTTIVITA E L EFFETTO DIMENSIONE D IMPRESA di Giuseppe D Aloia 1 - Retribuzioni Lorde di fatto Reali- Industria manifatturiera - Valuta Nazionale (deflazionate con il

Dettagli

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/1. 1.2 Moneta/2. 1.3 Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/1. 1.2 Moneta/2. 1.3 Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo. acroeconomia, Esercitazione 2. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.it) 1 Esercizi. 1.1 oneta/1 Sapendo che il PIL reale nel 2008 è pari a 50.000 euro e nel 2009 a 60.000 euro, che dal 2008 al

Dettagli

IL CONTESTO Dove Siamo

IL CONTESTO Dove Siamo IL CONTESTO Dove Siamo INFLAZIONE MEDIA IN ITALIA NEGLI ULTIMI 60 ANNI Inflazione ai minimi storici oggi non è più un problema. Tassi reali a: breve termine (1-3 anni) vicini allo 0 tassi reali a medio

Dettagli

Snam e i mercati finanziari

Snam e i mercati finanziari Snam e i mercati finanziari Nel corso del 2012 i mercati finanziari europei hanno registrato rialzi generalizzati, sebbene in un contesto di elevata volatilità. Nella prima parte dell anno le quotazioni

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 4 OTTOBRE 2015 Il commercio mondiale risente del rallentamento dei paesi emergenti, ma allo stesso tempo evidenzia una sostanziale tenuta delle sue dinamiche di fondo.

Dettagli

Strategia d investimento obbligazionaria

Strategia d investimento obbligazionaria Strategia d investimento obbligazionaria Valutazione del mercato Analisi delle variabili del reddito fisso Strategia d investimento per gli asset obbligazionari Bollettino mensile no. 6 giugno A cura dell

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39

Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39 Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39 Corso di Principi Contabili e Informativa Finanziaria Prof.ssa Sabrina Pucci Facoltà di Economia Università degli Studi Roma Tre a.a. 2004-2005 prof.ssa Sabrina

Dettagli

MACROECONOMIA DELLE ECONOMIE APERTE: CONCETTI E FONDAMENTI. Harcourt Brace & Company

MACROECONOMIA DELLE ECONOMIE APERTE: CONCETTI E FONDAMENTI. Harcourt Brace & Company MACROECONOMIA DELLE ECONOMIE APERTE: CONCETTI E FONDAMENTI Economie aperte o chiuse Un economia chiusa è un economia che non interagisce con altre economie nel mondo. Non ci sono esportazioni, non ci sono

Dettagli

Il SENTIMENT E LA PSICOLOGIA

Il SENTIMENT E LA PSICOLOGIA CAPITOLO 2 Il SENTIMENT E LA PSICOLOGIA 2.1.Cosa muove i mercati? Il primo passo operativo da fare nel trading è l analisi del sentiment dei mercati. Con questa espressione faccio riferimento al livello

Dettagli

Cash Collect Certificate. Come modificare il profilo rischio/rendimento di un investimento e dell'intero portafoglio

Cash Collect Certificate. Come modificare il profilo rischio/rendimento di un investimento e dell'intero portafoglio Cash Collect Certificate Come modificare il profilo rischio/rendimento di un investimento e dell'intero portafoglio I Certificate Cash Collect sono strumenti derivati cartolarizzati emessi generalmente

Dettagli

Vi ricordate quello che abbiamo visto nelle prime lezioni? LA VALUTAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA DEL PROGETTO. L analisi di sensitività

Vi ricordate quello che abbiamo visto nelle prime lezioni? LA VALUTAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA DEL PROGETTO. L analisi di sensitività LA VALUTAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA DEL PROGETTO a cura di Roberto M. Brioli Coll. Arch. Mirko Bisulli LE ANALISI DI SENSIBILITÀ Vi ricordate quello che abbiamo visto nelle prime lezioni? Alcune caratteristiche

Dettagli

IL FONDO OGGI E DOMANI

IL FONDO OGGI E DOMANI IL FONDO OGGI E DOMANI Lo schema di gestione che ha caratterizzato il Fondo fin dalla sua origine nel 1986 prevede un unico impiego delle risorse su una linea assicurativa gestita con contabilità a costi

Dettagli

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO Ufficio studi I dati più recenti indicano in oltre 1,4 milioni il numero degli occupati nelle imprese del turismo. Il 68% sono dipendenti. Per conto dell EBNT (Ente Bilaterale Nazionale del Turismo) Fipe,

Dettagli

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S.

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Capitolo 26 Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale In questa lezione Banca centrale Europea (BCE) e tassi di interesse: M D e sue determinanti; M S ed equilibrio del mercato monetario;

Dettagli

Fondo Raiffeisen Strategie Fonds

Fondo Raiffeisen Strategie Fonds Relazione Semestrale al 30.06.2013 Fondo ADVAM Partners SGR S.p.A. Sede Legale: Via Turati 9, 20121 Milano Tel 02.620808 Telefax 02.874984 Capitale Sociale Euro 1.903.000 i.v. Codice Fiscale, Partita IVA

Dettagli

La congiuntura. italiana. Confronto delle previsioni

La congiuntura. italiana. Confronto delle previsioni La congiuntura italiana N. 3 FEBBRAIO 2014 Il Pil torna positivo nel quarto trimestre ma il dato è sotto le attese. La crescita si prospetta debole, penalizzata della mancanza di credito e per ora sostenuta

Dettagli

L AFFASCINANTE MONDO DELL ORO

L AFFASCINANTE MONDO DELL ORO L AFFASCINANTE MONDO DELL ORO Per migliaia di anni, l oro è stato considerato una valuta mondiale, una materia prima, un investimento e, semplicemente, qualcosa di bello. Negli ani 80 e 90, con il rapido

Dettagli

Analisi settimanale N7 Settimana 12-16 Novembre

Analisi settimanale N7 Settimana 12-16 Novembre Analisi settimanale N7 Settimana 12-16 Novembre MERCATO AZIONARIO- SP500 Come ci aspettavamo il mercato americano è sceso anche la scorsa settimana, tuttavia lo ha fatto in un modo più significativo del

Dettagli

ECONOMIC OUTLOOK 2013 OCSE: LA CRISI ITALIANA CONTINUA

ECONOMIC OUTLOOK 2013 OCSE: LA CRISI ITALIANA CONTINUA 423 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com ECONOMIC OUTLOOK 2013 OCSE: LA CRISI ITALIANA CONTINUA 30 maggio 2013 a cura di Renato Brunetta INDICE 2 Le previsioni sull economia Alcuni grafici

Dettagli

ILR con. Posizione. attuale.

ILR con. Posizione. attuale. ILR con il gestore G. Spinola del 16/04/15 Trend vs. Msci World Dal lancio ( 15/02/93 ) al 16/04/15. Posizione attuale. 63% %* in Azioni (profilo di rischio teoricoo del portafoglio mediamente in lineaa

Dettagli

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro ISTAT 17 gennaio 2002 Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro Nell ambito dell iniziativa di monitoraggio, avviata dall Istat per analizzare le modalità di conversione

Dettagli

2014 meglio del 2013?

2014 meglio del 2013? S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO La congiuntura economica 2014 meglio del 2013? Roberto Cesarini Intesa Sanpaolo Private Banking 20 marzo 2014 - Milano Contesto 1/2 Quadro economico in lento

Dettagli

Note di mercato. Aprile 2012 UN' IDEA DI INVESTIMENTO - QUI C'E' VALORE!!!

Note di mercato. Aprile 2012 UN' IDEA DI INVESTIMENTO - QUI C'E' VALORE!!! Note di mercato Aprile 2012 UN' IDEA DI INVESTIMENTO - QUI C'E' VALORE!!! A che punto siamo Confronto con le riprese economiche precedenti E uscito da pochi giorni il World Economic Outlook a periodicità

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione MACCHINE E APPARECCHIATURE ELETTRICHE Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dell industria dell elettronica;

Dettagli

II L EVOLUZIONE DELL ECONOMIA ITALIANA

II L EVOLUZIONE DELL ECONOMIA ITALIANA II L EVOLUZIONE DELL ECONOMIA ITALIANA II.1 L Economia Italiana nel 2004 Gli Sviluppi Recenti Dopo la battuta d arresto avvenuta alla fine dell anno scorso, l economia italiana è tornata a crescere nel

Dettagli

I mercati sono bravissimi a nascondersi le grandi verità fino a che non possono evitare di vederle.

I mercati sono bravissimi a nascondersi le grandi verità fino a che non possono evitare di vederle. Finzione e realtà Quanto è sano e quanto non lo è in questi mercati, giunti con il fiatone al 26simo mese di rialzo dai minimi del 2009? Proviamo a capirlo. Questo grafico, che continuo a riproporre e

Dettagli

Informazioni chiave per gli investitori

Informazioni chiave per gli investitori Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo Fondo. Non si tratta di un documento promozionale.

Dettagli

MD 9. La macroeconomia delle economie aperte. UD 9.1. Macroeconomia delle economie aperte

MD 9. La macroeconomia delle economie aperte. UD 9.1. Macroeconomia delle economie aperte MD 9. La macroeconomia delle economie aperte In questo modulo, costituito da due Unità, ci occuperemo di analizzare il funzionamento delle economie aperte, ossia degli scambi a livello internazionale.

Dettagli

MEDIOLANUM RISPARMIO REDDITO

MEDIOLANUM RISPARMIO REDDITO MEDIOLANUM RISPARMIO REDDITO RELAZIONE SEMESTRALE AL 29/06/2007 86 MEDIOLANUM RISPARMIO REDDITO NOTA ILLUSTRATIVA SULLA RELAZIONE SEMESTRALE DEL FONDO AL 29 GIUGNO 2007 Signori Partecipanti, il 29 giugno

Dettagli

PIL : produzione e reddito

PIL : produzione e reddito PIL : produzione e reddito La misura della produzione aggregata nella contabilità nazionale è il prodotto interno lordo o PIL. Dal lato della produzione : oppure 1) Il PIL è il valore dei beni e dei servizi

Dettagli

VARIABILI MACROECONOMICHE Graf. 2.1 La provincia di Modena è notoriamente caratterizzata da una buona economia. Ciò è confermato anche dall andamento del reddito procapite elaborato dall Istituto Tagliacarne

Dettagli

Febbraio 2016. market monitor. Analisi del settore edile: performance e previsioni

Febbraio 2016. market monitor. Analisi del settore edile: performance e previsioni Febbraio 2016 market monitor Analisi del settore edile: performance e previsioni Esonero di responsabilità I contenuti del presente documento sono forniti ad esclusivo scopo informativo. Ogni informazione

Dettagli

MERCATI-Ambrosetti A.M. SIM: commento giugno 2015, stabile l esposizione azionaria complessiva

MERCATI-Ambrosetti A.M. SIM: commento giugno 2015, stabile l esposizione azionaria complessiva Data Pubblicazione 04/06/2015 Sito Web www.impresamia.com MERCATI-Ambrosetti A.M. SIM: commento giugno 2015, stabile l esposizione azionaria complessiva Commento mensile di Giugno 2015 a firma di Alessandro

Dettagli

L anno appena trascorso è stato caratterizzato da alcuni eventi rilevanti:

L anno appena trascorso è stato caratterizzato da alcuni eventi rilevanti: MARKET OUTLOOK 2016 Cosa ci lascia in eredità il 2015 L anno appena trascorso è stato caratterizzato da alcuni eventi rilevanti: - La fine della politica dei tassi zero in USA - L avvio del QE in Europa

Dettagli

Generali Immobiliare Italia SGR

Generali Immobiliare Italia SGR Generali Immobiliare Italia SGR Investitori Istituzionali e Settore Residenziale 25 novembre 2009 Giovanni Maria Paviera Amministratore Delegato e Direttore Generale Agenda 2 Investitori istituzionali

Dettagli

la nuova index Uninvest ENERGY

la nuova index Uninvest ENERGY Direzione Centrale Commerciale e Marketing Sviluppo Vita la nuova index Uninvest ENERGY la la nuova index Uninvest ENERGY durata 6 anni premio minimo: 5.000 periodo di collocamento: 27 febbraio 5 aprile

Dettagli

LINEA UP-DOWN FORECAST AZIONARIA ITALIA 5

LINEA UP-DOWN FORECAST AZIONARIA ITALIA 5 LINEA UP-DOWN FORECAST AZIONARIA ITALIA 5 Investimento selettivo in azioni effettuato avvalendosi delle indicazioni di acquisto e vendita fornite dal Sistema Esperto Up-Down Forecast 3.0 (*). In ciascun

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI INGEGNERIA GESTIONALE. I quozienti di bilancio

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI INGEGNERIA GESTIONALE. I quozienti di bilancio I quozienti di bilancio I quozienti di bilancio servono a valutare l andamento della redditività e dell economicità dell attività aziendale. I quozienti si possono comparare nel tempo e gli indici utili

Dettagli

ABN Valuta Plus su Peso Messicano

ABN Valuta Plus su Peso Messicano ABN Valuta Plus su Peso Messicano La scelta di diversificare gli investimenti in valute estere è dettata spesso dalla effettiva imprevedibilità nei tassi di cambio. Questa considerazione fa sì che il beneficio

Dettagli

Quali strategie per superare la crisi dei mercati finanziari Il ruolo degli investitori e quello dei gestori. Novembre 2007

Quali strategie per superare la crisi dei mercati finanziari Il ruolo degli investitori e quello dei gestori. Novembre 2007 Quali strategie per superare la crisi dei mercati finanziari Il ruolo degli investitori e quello dei gestori Novembre 2007 Premessa L ipotesi che l economia americana debba conoscere alcuni trimestri di

Dettagli

Sofia SGR Commodities

Sofia SGR Commodities Sofia SGR Commodities 11 aprile 2013 1 Commodities e Valute Questo mese il nostro report si concentra sulle seguenti trade ideas: Palladio: (view LONG) Update Commodities: Oro, Gas Naturale, Rame, Petrolio,

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

Prospettive economiche e strategie di investimento per il 2006

Prospettive economiche e strategie di investimento per il 2006 Prospettive economiche e strategie di investimento per il 2006 Schema della presentazione Scenario macroeconomico La crescita economica nel 2006 Quanto cresceranno le economie mondiali e gli utili delle

Dettagli

Relazione Semestrale al 30.06.2012. Fondo Federico Re

Relazione Semestrale al 30.06.2012. Fondo Federico Re Relazione Semestrale al 30.06.2012 Fondo Federico Re Gesti-Re SGR S.p.A. Sede Legale: Via Turati 9, 20121 Milano Tel 02.620808 Telefax 02.874984 Capitale Sociale Euro 1.500.000 i.v. Codice Fiscale, Partita

Dettagli

LA SFIDA DELLA RIDUZIONE DEL DEFICIT DELLE PARTITE CORRENTI DEGLI STATI UNITI

LA SFIDA DELLA RIDUZIONE DEL DEFICIT DELLE PARTITE CORRENTI DEGLI STATI UNITI LA SFIDA DELLA RIDUZIONE DEL DEFICIT DELLE PARTITE CORRENTI DEGLI STATI UNITI INTRODUZIONE La problematica esposta nella sezione dell Economic Outlook dell OECD, The challanges of narrowing the US current

Dettagli

RISCHIO E CAPITAL BUDGETING

RISCHIO E CAPITAL BUDGETING RISCHIO E CAPITAL BUDGETING Costo opportunità del capitale Molte aziende, una volta stimato il loro costo opportunità del capitale, lo utilizzano per scontare i flussi di cassa attesi dei nuovi progetti

Dettagli

I MERCATI DEI BENI E I MERCATI FINANZIARI IN ECONOMIA APERTA

I MERCATI DEI BENI E I MERCATI FINANZIARI IN ECONOMIA APERTA I MERCATI DEI BENI E I MERCATI FINANZIARI IN ECONOMIA APERTA 1 I MERCATI DEI BENI IN ECONOMIA APERTA Il concetto di Economia aperta si applica ai mercati dei beni: l opportunità per i consumatori e le

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

Indice di rischio globale

Indice di rischio globale Indice di rischio globale Di Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Introduzione Con tale studio abbiamo cercato di creare un indice generale capace di valutare il rischio economico-finanziario

Dettagli

Scenario economico e politiche

Scenario economico e politiche Scenario economico e politiche Fedele De Novellis Bergamo, 14 giugno 2013 www.refricerche.it Schema generale Rallentamento economia globale nel 2012 (crisi della periferia europea) Reazione politiche monetarie

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione ENERGIA Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dell energia; come misura dell attività si utilizza il valore aggiunto

Dettagli

Moneta e Tasso di cambio

Moneta e Tasso di cambio Moneta e Tasso di cambio Come si forma il tasso di cambio? Determinanti del tasso di cambio nel breve periodo Determinanti del tasso di cambio nel lungo periodo Che cos è la moneta? Il controllo dell offerta

Dettagli

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette) In una ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla e a una delle due domande a risposta aperta, e risolvere l esercizio. DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione

Dettagli

Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale. Caso 1 La politica monetaria negli USA

Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale. Caso 1 La politica monetaria negli USA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Caso 1 La politica monetaria negli USA Prof. Gianmaria Martini La congiuntura degli USA Il Sole-24 Ore utilizza frequentemente

Dettagli

MEDIOLANUM CRISTOFORO COLOMBO

MEDIOLANUM CRISTOFORO COLOMBO MEDIOLANUM CRISTOFORO COLOMBO RELAZIONE SEMESTRALE AL 29/06/2007 98 MEDIOLANUM CRISTOFORO COLOMBO NOTA ILLUSTRATIVA SULLA RELAZIONE SEMESTRALE DEL FONDO AL 29 GIUGNO 2007 Signori Partecipanti, il semestre

Dettagli

IAS 39: STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI

IAS 39: STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI : STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI La contabilizzazione dei derivati di negoziazione (speculativi) e di copertura. Esempi e scritture contabili relative all «interest rate swap» (Irs). di Alessio Iannucci

Dettagli

Economia Aperta. In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta. Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta

Economia Aperta. In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta. Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta Economia Aperta In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta 167 Economia aperta applicata ai mercati dei beni mercati

Dettagli

Product Pack LA GAMMA PRODOTTI IN DOLLARI. Rendimento certificato 2011

Product Pack LA GAMMA PRODOTTI IN DOLLARI. Rendimento certificato 2011 Product Pack LA GAMMA PRODOTTI IN DOLLARI Rendimento certificato 2011 Rialto $ 6,36% Diversificazione valutaria e rivalutazione annua 1 2 Il dollaro americano è sempre la valuta più importante a livello

Dettagli

Per maggiori notizie e analisi più approfondite, vai su www.etoro.net

Per maggiori notizie e analisi più approfondite, vai su www.etoro.net 10 otto, 2010 Visita il nuovo network di social trading di etoro: openbook.etoro.com Il mercato azionario ha avuto un impennata a metà settimana per poi consolidarsi durante gli ultimi giorni dal momento

Dettagli

Linea Azionaria. Avvertenza

Linea Azionaria. Avvertenza Avvertenza Si allegano le schede relative alle analoghe LInee di Gestioni di CFO SIM, come elemento di continuità gestoria alle nuove Linee di Gestione Elite di CFO GESTIONI FIDUCIARIE Capitale Sociale

Dettagli