Liberare Soluzioni per lo Sviluppo del Business
|
|
- Enrichetta Antonucci
- 4 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Liberare Soluzioni per lo Sviluppo del Business
2 Consulenza Formazione Coaching Chi siamo Kairòs Solutions è una società di consulenza, formazione e coaching, protagonista in Italia nell applicazione del Coaching Creativo, la metodologia originale per liberare soluzioni. I nostri interventi sono realizzati sulla base dell analisi delle esigenze del cliente e vengono progettati dal nostro team di partner in un contesto multidisciplinare. Interventi disegnati per elaborare un modello organizzativo di sviluppo del business e gestire le fasi del cambiamento organizzativo supportando l innovazione. Percorsi progettati per sviluppare apprendimenti utili a potenziare le competenze professionali, relazionali e organizzative. Sessioni individuali e in team per trovare nuove soluzioni, elevare le performance aziendali e rispondere alle sfide professionali.
3 Strategia Organizzazione Processi Soluzioni Definire Vision, Mission e Modello di Business per individuare i valori distintivi dell azienda e stabilire un vantaggio competitivo. Integrare obiettivi strategici, attività e ruoli organizzativi per elevare le performance e la motivazione delle persone. Ridisegnare i processi in modo creativo e funzionale, per creare valore, facilitare i cambiamenti ed ottimizzare i tempi di lavoro. Compliance Migliorare il brand, l immagine e la reputazione dell azienda attraverso lo sviluppo di sistemi di gestione e procedure per elevare la qualità verso il cliente interno ed esterno. Rendere naturale nelle persone l applicazione delle buone pratiche di compliance, lavorando su valori e motivazioni del personale.
4 Strategia Business Innovation Drivers Generare nuovi modelli di business e produrre un integrazione tra Obiettivi Aziendali, Vision e Mission. Preparare il team ad affrontare le sfide dell innovazione con la metodologia del Coaching Creativo individuando rischi ed opportunità. Applicare il processo creativo facilitando l elaborazione di idee utili allo sviluppo del business attraverso l attivazione delle persone coinvolte ed il rafforzamento della loro proattività. Piramide dei Valori: mappatura del contesto in cui si opera ed elaborazione di una visione condivisa del futuro del business. Executive & Business Coaching: potenziamento delle risorse interne per arricchire le strategie, gestire il ricambio generazionale e focalizzare i valori distintivi dell azienda. Stakeholder Analysis: individuazione dei partner chiave per costruire solide relazioni con clienti e fornitori.
5 Organizzazione Empowerment Organizzativo Drivers Operare su diverse dimensioni per integrare obiettivi strategici, competenze e motivazione delle persone attraverso un percorso sinergico. Pianificare attività e risorse strumentali al raggiungimento degli obiettivi strategici. Valutare l efficacia dei sistemi di decisione, coordinamento e controllo che regolano le attività. Ottimizzare i sistemi di comunicazione e condivisione delle conoscenze. C- Power: assessment a 360 sulle performance e sulle competenze organizzative e manageriali per individuare lo stile d eccellenza e sviluppare le competenze chiave. Team Build-Work: percorso per potenziare lo spirito di appartenenza e facilitare il cambiamento delle posizioni organizzative attraverso attività di simulazione e trial job. Problem Solving Creativo: coinvolgimento delle persone nel miglioramento dei flussi di lavoro, della comunicazione e del processo decisionale.
6 Processi Business Process Reengineering Drivers Analizzare il modo in cui le persone lavorano ed interagiscono individuando punti di forza e di debolezza. Ridisegnare i processi aziendali facendo leva sull'analisi del valore di ciascuna attività e ottenere un pieno coinvolgimento delle persone. Misurare il reale valore che le attività e i processi aggiungono all'organizzazione in termini di produttività. Storyboard: percorso per potenziare lo spirito di appartenenza dei partecipanti ed operare sul cambiamento delle posizioni organizzative. Change Management: miglioramento dei flussi di lavoro e della gestione delle informazioni attraverso il coinvolgimento delle persone. Cockpit: monitoring degli indicatori chiave della performance (KPI) con individuazione di priorità e trend.
7 Conformità Aziendale Compliance Drivers Intervenire nella definizione ed applicazione delle procedure e regolamenti interni e nel rispetto delle norme cogenti a tutela della reputazione, dell immagine e del valore aziendale. Controllare la qualità trasversale tra le varie funzioni aziendali e sviluppare le azioni di prevenzione e stimolo per l attuazione delle buone prassi che salvaguardano l immagine aziendale anche nel lungo periodo. Valutazione preliminare dello stato in termini di organizzazione del lavoro, procedure, strutture e logistica e fabbisogni formativi. Simulazione di attività di audit e successivo follow-up con attività di formazione, informazione e aggiornamento sulle normative vigenti. Costruzione e sviluppo del gruppo di lavoro ed ottimizzazione del lavoro di squadra. Comunicazione efficace interna e verso gli organismi di controllo per la gestione del cambiamento e problem solving.
8 Apri una finestra sul divenire delle possibilità Kairòs Solutions Via Bevagna Roma tel:
Liberare soluzioni per il call center
Liberare soluzioni per il call center Consulenza Formazione Coaching Chi siamo Kairòs Solutions è una società di consulenza, formazione e coaching, protagonista in Italia nell applicazione del Coaching
Case history del Coaching Creativo. Le competenze come vettore di allineamento con il business
Case history del Coaching Creativo Le competenze come vettore di allineamento con il business Il cliente e lo scenario Alcuni dati sull azienda cliente! Società multinazionale di servizi finanziari con
COACHING CREATIVO. la metodologia per liberare soluzioni
COACHING CREATIVO la metodologia per liberare soluzioni La metodologia per liberare soluzioni Il Coaching Creativo è la metodologia che abbiamo elaborato in anni di ricerca e sviluppo per progettare e
Il catalogo MANAGEMENT Si rivolge a: Imprenditori con responsabilità diretta. Quadri sulla gestione
6 Il catalogo MANAGEMENT Si rivolge a: Imprenditori con responsabilità diretta Quadri sulla gestione Impiegati con responsabilità direttive Dirigenti di imprese private e organizzazioni pubbliche, interessati
I fattori di successo di un team di Medical Manager
I case study del Coaching Creativo I fattori di successo di un team di Medical Manager KAIROS SOLUTIONS srl Coaching Creativo via A. Morelli 10 00197 Roma Tel: 06.92957552 info@kairossolutions.it www.kairossolutions.it
CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.
www.beon-dp.com Operiamo in ambito di: Sviluppo Assessment e development Center Valutazione e feedback a 360 Formazione Coaching CHI SIAMO BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione
S&A Change Srl www.sa-change.it E-mail: info@sa-change.it Via Cesare Boldrini, 24 40121 Bologna Tel. 051.240180 Fax 051.240420 Via F.
FORMAZIONE MANAGERIALE S&A Change Srl www.sa-change.it E-mail: info@sa-change.it Via Cesare Boldrini, 24 40121 Bologna Tel. 051.240180 Fax 051.240420 Via F. Baracca, 235/E 50127 Firenze Tel. 055.3436516
Il piano formativo fornisce ai partecipanti l occasione di affrontare i temi dell innovazione
Spegea, scuola di management da più di vent anni, è lieta di presentare il piano formativo notalikes notalikes, Innovative Managers Community, progettato per i dirigenti delle aziende del territorio pugliese
Executive Coaching un percorso per il Self Empowerment
Executive Coaching un percorso per il Self Empowerment 0 Executive Coaching Executive Coaching: per trovare il Coach e l approccio più adatti a migliorare alcuni aspetti della propria leadership, gestire
COMPANY PROFILE. A cura di: ing. G. Graziadei Founder VALUEPro Tel.: 3939881243 E-mail: gianni.graziadei@valuepro.it
COMPANY PROFILE A cura di: ing. G. Graziadei Founder VALUEPro Tel.: 3939881243 E-mail: gianni.graziadei@valuepro.it 1 1 Il valore che offriamo FORMAZIONE IN AZIENDA - Personalizzazione - Applicazione sul
CORPORATE PRESENTATION
CORPORATE PRESENTATION Widevalue Srl Via G. Dezza 45 20144 Milano Tel. +39 02.49632285 Fax. +39 02.49633449 Widevalue è una società di formazione. per lo sviluppo delle competenze e del business aziendale.
Consorzio Innopolis. La nostra Missione, il nostro Approccio, i nostri Servizi
Consorzio Innopolis La nostra Missione, il nostro Approccio, i nostri Servizi Qualità è soddisfare le necessità del cliente e superare le sue stesse aspettative (D. W. Edwards) Sviluppiamo le vostre idee
La formazione come strumento per facilitare la comunicazione interna e il cambiamento in azienda - Caso DHL Express Italy -
La formazione come strumento per facilitare la comunicazione interna e il cambiamento in azienda - Caso DHL Express Italy - Pasquale Cicchella, HR Training and Development Manager, DHL Express Italy Simonetta
INDICE COME DOVREBBE EVOLVERSI LA NOSTRA STRUTTURA PER RAGGIUNGERE LA NOSTRA VISIONE... 4 IV- LE NOSTRE PRIORITÀ STRATEGICHE...4
Consiglio di amministrazione CENTRO DI TRADUZIONE DEGLI ORGANISMI DELL UNIONE EUROPEA STRATEGIA 2008-2012 CT/CA-017/2008IT INDICE I- LA RAISON D ÊTRE DEL CENTRO...3 I-1. LA NOSTRA MISSIONE... 3 I-2. IL
Human Capital. Conoscere Ideamanagement
Human Capital Conoscere Ideamanagement MISSION & VISION Offrire servizi e soluzioni per aumentare il valore e il rendimento del Capitale Umano. Sviluppare metodologie tra loro coerenti per supportare i
LA BANCA FORMAZIONE DEL TEAM PER L INNOVAZIONE ED IL CAMBIAMENTO. Programma di sviluppo continuo dell innovazione
LA BANCA FORMAZIONE DEL TEAM PER L INNOVAZIONE ED IL CAMBIAMENTO Programma di sviluppo continuo dell innovazione LA REALTÀ CORRENTE INNOVATION & CHANGE OGGI IL CLIMA GENERALE È CARATTERIZZATO DA CONTINUI
GEPRIM Snc. Consulenza, Formazione e Coaching per il Settore Creditizio. www.geprim.it
GEPRIM Snc Consulenza, Formazione e Coaching per il Settore Creditizio Geprim per il Settore Creditizio Il settore del credito e la figura del mediatore creditizio hanno subito notevoli cambiamenti nel
AZIENDA INNOVATION & CHANGE PROGRAMMA DI SVILUPPO CONTINUO DELL INNOVAZIONE
AZIENDA INNOVATION & CHANGE PROGRAMMA DI SVILUPPO CONTINUO DELL INNOVAZIONE Per Le Nuove sfide è necessario valutare i nostri punti di forza e di debolezza per poter mettere a punto un piano d azione che
Consulenza. Migliorare l organizzazione e i processi
Consulenza Migliorare l organizzazione e i processi Migliorare l organizzazione e i processi: A quali BISOGNI risponde? Allineare la gestione operativa alla strategia Ridurre i tempi di progettazione dei
Team Building e Volontariato d impresa
Team Building e Volontariato d impresa LE MALATTIE RARE OGNI MINUT0 NEL MONDO NASCONO 10 BAMBINI COME TOMMASO, AFFETTI DA UNA MALATTIA GENETICA RARA. La Formazione di Valore produce VALORE Rebis e Zeta
Chi siamo Vision, Mission Gli ambiti di intervento
> Gruppo Q&O MCS consulting Chi siamo Vision, Mission Gli ambiti di intervento Gli obiettivi per il Cliente Approccio metodologico www.qeoconsulting.com www.mcs-tv.com Chi siamo Con base a Reggio Emilia
RIMOTIVAZIONE MODELLI E PERCORSI DI CONSULENZA ALLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
RIMOTIVAZIONE MODELLI E PERCORSI DI CONSULENZA ALLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE INDICE 1 PREMESSA 5 IL PROGETTO RIMOTIVAZIONE 6 PRIMA PARTE IL CONTESTO TEORICO DI RIFERIMENTO 8 CAPITOLO PRIMO I DIVERSI MODELLI
Rev. Gen. 2012. Company Profile
Rev. Gen. 2012 Company Profile Agosto 2015 Chi siamo FIWA è una giovane e dinamica società di consulenza direzionale, focalizzata sulla reingegnerizzazione e progettazione dei processi portanti dello
Executive Coaching e progetti aziendali
Executive Coaching e progetti aziendali 24 maggio 2012 Dania Buzzacchi, ACC Marina Osnaghi, MCC Cos è il coaching Un processo di acquisizione e di applicazione di competenze professionali e manageriali:
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER PROFESSIONAL DELLE HUMAN RESURCES
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER PROFESSIONAL DELLE HUMAN RESURCES Il modello metodologico seguito per la progettazione di questo corso privilegia la centratura sull'apprendimento degli adulti inseriti in
Solo chi ha un apertura visiva diversa vede il mondo in un altro modo
Solo chi ha un apertura visiva diversa vede il mondo in un altro modo B. Munari inside INSIDE è specializzata nella trasformazione organizzativa, nello sviluppo e nella valorizzazione del capitale umano
Assegni di Ricerca LINEE GUIDA PER LA
P.O.R. VENETO F.S.E. 2007-2013 D.G.R. n. 1148 del 5 luglio 2013 Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione Asse Capitale Umano - Sviluppo del Potenziale Umano nella ricerca e nell innovazione. Assegni
Cost_. Quality_. Delivery_. L eccellenza della tua SuppLy chain parte da qui
Quality_ Cost_ L eccellenza della tua SuppLy chain parte da qui Delivery_ Training for Excellence 2 FORMAZIONE INNOVAZIONE ESPERIENZA In un mercato competitivo come quello odierno, per gestire al meglio
PMO: così fanno le grandi aziende
PMO: così fanno le grandi aziende Tutte le grandi aziende hanno al loro interno un PMO - Project Management Office che si occupa di coordinare tutti i progetti e i programmi aziendali. In Italia il project
Company profile. Nihil difficile volenti Nulla è arduo per colui che vuole. Environment, Safety & Enterprise Risk Management more or less
Environment, Safety & Enterprise Risk Management more or less Company profile Nihil difficile volenti Nulla è arduo per colui che vuole Business Consultant S.r.l. Via La Cittadella, 102/G 93100 Caltanissetta
Are You Digital? La Digital Transformation a misura d uomo
Are You Digital? La Digital Transformation a misura d uomo La tecnologia ha cambiato l uomo Il mondo è cambiato in fretta e non sembra fermarsi. Occorre cambiare direzione senza stravolgere ciò che siamo,
HumanWare. Sistemi Avanzati di Valutazione e Sviluppo
HumanWare Sistemi Avanzati di Valutazione e Sviluppo Sistemi Avanzati di Valutazione e Sviluppo Aree di Intervento Sistemi di Analisi e Valutazione delle Posizioni Sistemi di Valutazione delle Prestazioni
DOF ESSENTIALS. Da 15 anni, i servizi che aiutano le imprese a crescere
DOF ESSENTIALS Da 15 anni, i servizi che aiutano le imprese a crescere DOF CONSULTING DOF Consulting aiuta le organizzazioni a crescere e rinnovarsi coniugando il valore della persona con le esigenze strategiche
azioni di rigenerazione sociale
azioni di rigenerazione sociale I contenuti di questo libro possono essere condivisi rispettando la licenza Chi siamo Indice 3 Chi siamo 5 Cos è concretamente Change Community Model? 6 Quali sono gli ingredienti
CORSO ECM PER ORTOTTISTI E ASSISTENTI IN OFTALMOLOGIA AMMINISTRAZIONE E GESTIONE DEL PERSONALE
AREA MANAGEMENT Punta ad aggiornare e perfezionare le competenze di gestione, attraverso la programmazione di efficaci strategie aziendali e la gestione funzionale dei tempi, delle risorse economiche,
CRM E GESTIONE DEL CLIENTE
CRM E GESTIONE DEL CLIENTE La concorrenza è così forte che la sola fonte di vantaggio competitivo risiede nella creazione di un valore superiore per i clienti, attraverso un investimento elevato di risorse
FORMAZIONE Vendite & Marketing B2B
FORMAZIONE Vendite & Marketing B2B Fornire ai partecipanti elementi di Marketing, applicati alla realtà Business to Business. MARKETING B2B Il corso si rivolge a tutti coloro che si occupano di vendite
Fabbrica Futuro. Idee e strumenti per l impresa manifatturiera del domani LA RISPOSTA EVOLUTA DELLA CONSULENZA ALLA DINAMICITÀ DEL MERCATO.
Fabbrica Futuro Idee e strumenti per l impresa manifatturiera del domani 27 giugno 2013 WEGE LA RISPOSTA EVOLUTA DELLA CONSULENZA ALLA DINAMICITÀ DEL MERCATO. MCS, Q&O e PTM tre società di consulenza che,
I N D I C E LE PERSONE SONO L ELEMENTO CHIAVE PER RAGGIUNGERE I RISULTATI
COACHING LE PERSONE SONO L ELEMENTO CHIAVE PER RAGGIUNGERE I RISULTATI I N D I C E 1 [CHE COSA E IL COACHING] 2 [UN OPPORTUNITA DI CRESCITA PER L AZIENDA] 3 [ COME SI SVOLGE UN INTERVENTO DI COACHING ]
Rev. Gen. 2012. Maggio 2016. Company Profile
Rev. Gen. 2012 Maggio 2016 Company Profile Chi siamo Finint & Wolfson Associati è una giovane e dinamica società di consulenza di Direzione, focalizzata sulla reingegnerizzazione e progettazione dei processi
DISPORRE DEL CAPITALE UMANO ADEGUATO PER COGLIERE GLI OBIETTIVI DELL AZIENDA
DISPORRE DEL CAPITALE UMANO ADEGUATO PER COGLIERE GLI OBIETTIVI DELL AZIENDA LA FORMAZIONE MANAGERIALE 1. [ GLI OBIETTIVI ] PERCHÉ PROGETTARE E REALIZZARE PERCORSI DI CRESCITA MANAGERIALE E PROFESSIONALE?
Rev. Gen. 2012. Company Profile
Rev. Gen. 2012 Company Profile Chi siamo Finint & Wolfson Associati è una giovane e dinamica società di consulenza di Direzione, focalizzata sulla reingegnerizzazione e progettazione dei processi di Innovazione,
MEDIA INNOVATION & CHANGE
MEDIA INNOVATION & CHANGE MEDIA E DIGITAL COMMUNICATION Programma di sviluppo continuo dell innovazione MEDIA INNOVATION & CHANGE COMUNICAZIONE E CONFUSIONE COMUNICARE OGGI SIGNIFICA POTER SFRUTTARE OPPORTUNITÀ
STRATEGIC CONSULTING and EXECUTIVE TRAINING
STRATEGIC CONSULTING and EXECUTIVE TRAINING Guidare la Corporate Evolution In un mondo dove l incremento dell efficienza d impresa risulta il principale fattore critico di successo delle aziende, Vectoria
Lascerei lo stile e le immagini della brochure originale. La cultura è ciò che resta
Lascerei lo stile e le immagini della brochure originale La cultura è ciò che resta GT Cooperation Consulting Il nome GT, oltre a ricordare le iniziali dei nomi dei soci fondatori, Giulio Care e Tullio
LABORATORIO NEGOZIAZIONE
Milano, 13 aprile 2012 Professione: MANAGER LE MONOGRAFIE Professione: MANAGER LABORATORIO NEGOZIAZIONE INTERVENTO DI FORMAZIONE/COACHING PER RESPONSABILI NUOVE STRUTTURE REGIONALI 2012 2011 The European
IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.
IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi
Chi siamo. vettori energetici (elettrico, termico ed energia prodotta da fonti tradizionali e rinnovabili) presenti nelle aziende pubbliche e private.
Chi siamo Nata nel 1999, Energy Consulting si è affermata sul territorio nazionale fra i protagonisti della consulenza strategica integrata nel settore delle energie con servizi di Strategic Energy Management
LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA
vision guide line 6 LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA QUANDO SI PARLA DI UN MERCATO COMPLESSO COME QUELLO DELL EDILIZIA E SI DEVE SCEGLIERE UN PARTNER CON CUI CONDIVIDERE L ATTIVITÀ SUL MERCATO, È MOLTO
DIVISIONE ORGANIZATIONAL NETWORK MANAGEMENT
DIVISIONE ORGANIZATIONAL NETWORK MANAGEMENT COVECO SRL - R.I. di UD 02640890303 Cap. Soc. 15.000 i.v. - C.F. E P.I. 02640890303 LAVORARE SULL ORGANIZZAZIONE OGGI Quante volte ci siamo ritrovati a progettare
1. Team coaching e valorizzazione delle risorse umane
RISORSE UMANE 1. Team coaching e valorizzazione delle risorse umane Gli obiettivi strategici della proposta L approccio del team coaching alla gestione delle risorse umane si fonda sugli stessi principi
Koinè Consulting. Profilo aziendale
Koinè Consulting Profilo aziendale Koinè Consulting è una società cooperativa a responsabilità limitata che svolge attività di consulenza e servizi alle imprese, avvalendosi di competenze interne in materia
Fabbrica Intelligente & Formazione
Fabbrica Intelligente & Formazione Lo scenario emergente Ieri: strategia di costo Delocalizzazione competitiva Oggi: strategia di innovazione servizio Caratteri Strategia di localizzazione Strategia di
Zerouno Executive Dinner
Zerouno Executive Dinner Business e IT per la competitività Annamaria Di Ruscio diruscio@netconsulting.it Milano,18 novembre 2010 Cambia il ruolo dell azienda e dell IT 18 novembre 2010 Slide 1 La New
Evento di Apertura 11/6 dalle 15 alle 18. 1 Modulo: efficacia personale 12-13/06. 2 Modulo: analisi di mercato e posizionamento aziendale 17-18/07
Training partners Calendario Modulo Data Evento di Apertura 11/6 dalle 15 alle 18 1 Modulo: efficacia personale 12-13/06 2 Modulo: analisi di mercato e posizionamento aziendale 17-18/07 3 Modulo: marketing
Ogni azienda vive la sua storia: unica, speciale, ricca di sfide. Lungo questo percorso Brogi & Pittalis vuole affiancarvi per arricchire le vostre
Profilo aziendale Ogni azienda vive la sua storia: unica, speciale, ricca di sfide. Lungo questo percorso Brogi & Pittalis vuole affiancarvi per arricchire le vostre competenze e aiutarvi ad ottenere di
Soluzioni per il Futuro
srls Soluzioni per il Futuro IL NOSTRO IMPEGNO In un sistema economico sempre più complesso, ed in continua e rapida evoluzione, la capacità per l Impresa di operare con successo sul mercato dipende, in
consulenza, formazione, progettazione e gestione dei processi aziendali
consulenza, formazione, progettazione e gestione dei processi aziendali CONTESTO: in un contesto economico come quello moderno il controllo dei costi e la flessibilità rappresentano due fattori chiave
Skills Management Consulenza e Formazione
DIVISIONE SANITA' è una società di consulenza direzionale e di formazione manageriale, innovativa e dinamica, che affianca i propri Clienti nella gestione dei processi di cambiamento, nello sviluppo della
DIVISIONE RISORSE UMANE
DIVISIONE RISORSE UMANE! COVECO SRL - R.I. di UD 02640890303 Cap. Soc. 15.000 i.v. - C.F. E P.I. 02640890303 PROGRAMMI E INTERVENTI PER LA CRESCITA, LO SVILUPPO E L EMPOWERMENT DI PERSONE, GRUPPI E ORGANIZZAZIONI
LABORATORI, TESTIMONIANZE, CASE HISTORY ED ESERCITAZIONI
PERSONNEL ORGANIZATION HUMAN RESOURCES TOOLKIT I temi e l evoluzione delle competenze chiave nel mondo dell HR Management Percorso formativo per HR Junior, HR Assistant e Consulenti HR Junior MILANO 10
Executive Master in. Acquisisci o trasforma il tuo stile di vendita per diventare un professionista vincente, ai vertici dell eccellenza
Executive Master in Vendite Acquisisci o trasforma il tuo stile di vendita per diventare un professionista vincente, ai vertici dell eccellenza Obiettivi del Master Il Master ha il preciso scopo di formare
Q&Oconsulting s.r.l. Chi siamo Gli ambiti di intervento La struttura divisionale Alcune referenze 2013 > www.qeoconsulting.com
2013 > Q&Oconsulting s.r.l. Chi siamo Gli ambiti di intervento La struttura divisionale Alcune referenze www.qeoconsulting.com La nostra vision Dal 1996 operiamo nella Consulenza di Direzione Il comportamento
Team Coaching Organizzativo
Team Coaching Organizzativo A chi si rivolge Negli ultimi vent anni si sono sviluppate in modo sempre più pervasive le organizzazioni a rete, insieme ad una grande varietà di team work, permanenti e ad
Studio Ramenghi PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE PSICOLOGIA COMUNICAZIONE DELLA
Studio Ramenghi PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE Catalogo formativo COM01 COM02 COM03 COM04 COM05 COM06 COMUNICARE Team working L arte di ascoltare - modulo 1 L arte di ascoltare
Proposte formative CHANGE MANAGEMENT MANAGEMENT DELLE RISORSE UMANE GESTIONE EFFICACE DEL TEMPO E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO NELLA PMI
Proposte formative Un team di esperti in progettazione formativa è a disposizione per lo sviluppo di soluzioni personalizzate e la realizzazione di percorsi costruiti intorno alle esigenze di ciascuna
Academy of Excellence
Academy of Excellence Le Aziende di successo hanno una straordinaria focalizzazione sull'organizzazione, la definizione, l'esecuzione e la comunicazione delle proprie strategie. Il nostro obiettivo non
www.leanfactoryschool.it catalogo corsi
www.leanfactoryschool.it catalogo corsi Lean Factory School Gli obiettivi 99 Capire i principi e le tecniche Lean mettendoli in pratica, in modo coinvolgente 99 Lavorare in un ambiente produttivo reale,
La nostra Società è nata nel 1992 e negli anni si è particolarmente radicata nei territori dell Emilia Romagna e Toscana, ha sedi a Bologna e Firenze.
La nostra Società è nata nel 1992 e negli anni si è particolarmente radicata nei territori dell Emilia Romagna e Toscana, ha sedi a Bologna e Firenze. Siamo caratterizzati da una forte specializzazione
OUTPLACEMENT INDIVIDUALE E COLLETTIVO
La nostra Società è nata nel 1992 e negli anni si è particolarmente radicata nei territori dell Emilia Romagna e Toscana. Dal 2012 ha sede anche in Veneto. Abbiamo sviluppato una profonda competenza nelle
Quando la destinazione di un viaggio è la crescita
Quando la destinazione di un viaggio è la crescita destinazione sviluppo Quando la destinazione di un viaggio è la crescita, il cambiamento della propria organizzazione, anche il viaggiatore più avventuroso
DOVE LA REALTÀ RAGGIUNGE L IMMAGINAZIONE PRENDONO FORMA LE IDEE
DOVE LA REALTÀ RAGGIUNGE L IMMAGINAZIONE PRENDONO FORMA LE IDEE Grazie alla sinergia delle sue business unit, GGF Group accorcia la distanza tra il presente che hai costruito e il futuro che sogni per
Formazione Manageriale e Comportamentale
Formazione Manageriale e Comportamentale La proposta formativa IAMA Consulting si suddivide in differenti aree: Formazione Manageriale e Comportamentale 1 Formazione Manageriale e Comportamentale IAMA
Services Portfolio «Energy Management» Servizi per l implementazione dell Energy Management
Services Portfolio «Energy Management» Servizi per l implementazione dell Energy Management 2015 Summary Chi siamo Il modello operativo di Quality Solutions Contesto di riferimento Framework Lo standard
Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita
Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita Gestione dei processi di vendita Master di I livello L Università degli Studi di Torino Dipartimento di Management, attraverso il Bando
FONDIRIGENTI Avviso 1 / 2013
CONFINDUSTRIA ALESSANDRIA Unione Industriale della provincia di Asti FONDIRIGENTI Avviso 1 / 2013 Corsi di alta formazione per dirigenti 1 LEAN MANUFACTURING L intervento formativo persegue l obiettivo
Dall ascolto organizzativo alla motivazione professionale: L Audit organizzativo
Dall ascolto organizzativo alla motivazione professionale: L Audit organizzativo Premessa L Audit organizzativo si fonda sull ascolto organizzativo che presenta come obiettivo primario la valorizzazione
LA VALUTAZIONE DELL ATTIVITA del CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
LA VALUTAZIONE DELL ATTIVITA del CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Università Bocconi 30 gennaio 2006 Ordine Dottori Commercialisti 1 IL CUORE, LA MENTE, LA TUTELA Se i manager fanno muovere la macchina organizzativa,
GYM & COACHING 4 BUSINESS il luogo di incontro tra manager, coach e specialisti di competenze manageriali
GYM & COACHING 4 BUSINESS il luogo di incontro tra manager, coach e specialisti di competenze manageriali Per sviluppare competenze manageriali... Per riflettere su alcuni temi caldi Per sentirsi meno
SCHEDA - ELEMENTI DESCRITTIVI DELL AZIONE FORMATIVA Progetto di Alta Formazione Professionalizzante Integrata in Alternanza Scuola-Impresa.
SCHEDA - ELEMENTI DESCRITTIVI DELL AZIONE FORMATIVA Progetto di Alta Formazione Professionalizzante Integrata in Alternanza Scuola-Impresa. Motivazione dell idea progettuale. Gli studenti degli Istituti
SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA
SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA Bologna Aprile 2009 L IMPORTANZA DEL MOMENTO In un mercato denso di criticità e nel medesimo tempo di opportunità, l investimento sulle
Ambiti Contestuale, Tecnico e Comportamentale
Ambiti Contestuale, Tecnico e Comportamentale 1 Premessa Il Project Management da alcuni anni rappresenta uno dei temi all attenzione e in significativa espansione all interno delle organizzazioni complesse
CSR nelle istituzioni finanziarie:
ATTIVITA DI RICERCA 2014 CSR nelle istituzioni finanziarie: strategia, sostenibilità e politiche aziendali PROPOSTA DI ADESIONE in collaborazione con 1 TEMI E MOTIVAZIONI La Responsabilità Sociale di Impresa
Governare il cambiamento per creare valore condiviso
ALTA SCUOLA IMPRESA E SOCIETÀ Percorsi formativi per una nuova Pubblica Amministrazione Governare il cambiamento per creare valore condiviso Corsi settembre - dicembre 2012: 1. Il nuovo governo locale
Formazione per le Vendite il Servizio Clienti il Management la Leadership il Cambiamento il Team Work le Relazioni Interpersonali
Formazione per le Vendite il Servizio Clienti il Management la Leadership il Cambiamento il Team Work le Relazioni Interpersonali FORTIA La formazione aziendale davvero World Class Le aziende camminano
SOSTENIBILE S.r.l. CONSULENZA STRATEGICA PER LA SOSTENIBILITA
SOSTENIBILE S.r.l. CONSULENZA STRATEGICA PER LA SOSTENIBILITA CHI SIAMO Un team formato da professionisti esperti di marketing, comunicazione e CSR, che ha scelto di mettere al servizio della sostenibilità
Quando soffia il vento del cambiamento, gli uni costruiscono muri, gli altri mulini a vento. Proverbio cinese
Quando soffia il vento del cambiamento, gli uni costruiscono muri, gli altri mulini a vento Proverbio cinese Cogito ERGO sum Cartesio solutions s.r.l. è una società che vuole essere al servizio delle Aziende
IL PESO DELLE CAPACITA NELL ESERCIZIO DELLE COMPETENZE DISTINTIVE
IL PESO DELLE CAPACITA NELL ESERCIZIO DELLE COMPETENZE DISTINTIVE cristina.andreoletti@praxi.com www.ideamanagement.it I www.praxi.com I www.khc.it www.ideamanagement.it I www.praxi.com 1 PREMESSA PREMESSA
Innovazione e cambiamento
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 1 Innovazione e cambiamento 2 Contenuti del capitolo Innovare o perire: il ruolo strategico del cambiamento Cambiamento tecnologico Nuovi prodotti e servizi Cambiamenti strategici
Mission. Filosofia di intervento. Soluzioni. Approccio al Training. Catalogo Training. Modello di Training. Targetizzazione.
Mission Filosofia di intervento Soluzioni Management Consulting Training & HR Development Approccio al Training Catalogo Training Modello di Training Targetizzazione Contatti 2 MISSION Future People offre
Scuola per Coach Aziendale
1 Chi è il Coach Il Coach aiuta i propri clienti a costruire il futuro che desiderano, attivando le risorse necessarie affinché quel futuro diventi realtà. Coloro che richiedono il suo supporto, vengono
- Getting better all the time -
Aviva Italy Direzione Risorse Umane Roma, 10 dicembre 2008 PROGETTO ALBA PROGETTO ALBA - Getting better all the time - Scopi e finalità Il progetto Alba condiviso con l Alta Direzione e lanciato il 4 dicembre
METODOLOGIA DIDATTICA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO FORMATIVO OBIETTIVI FORMATIVI PERCORSO FORMATIVO DESTINATARI
OPEN YOUR MIND 2.0 Programma di formazione per lo sviluppo delle capacità manageriali e della competitività aziendale delle Piccole e Medie Imprese della Regione Autonoma della Sardegna PRESENTAZIONE DEL
www.take-your-ti me.it
SERVIZI PER LO SVILUPPO PROFESSIONALE E MANAGERIALE Prendi il tuo tempo e crea il tuo www.take-your-ti me.it TAKE YOUR TIME è un marchio AMBIRE S.r.l. - Partita IVA 06272851004 - info@take-your-time.it
Percorsi di formazione per l eccellenza commerciale
Percorsi di formazione per l eccellenza commerciale Introduzione La performance commerciale è il risultato dell unione di diversi fattori legati all azienda proponente (mission, strategie, know-how, mix
Ricerca di personale qualificato Ricerca di management e consulenti Formazione del personale e coaching Sviluppo Organizzativo
Ricerca di personale qualificato Ricerca di management e consulenti Formazione del personale e coaching Sviluppo Organizzativo SPACE WORK offre a imprese private, enti, organizzazioni, liberi professionisti
Per un integrazione del sapere Politiche e processi per ottimizzare fonti, competenze e risorse della formazione
Daniela Dodero Alessandro Broglio Susanna Mazzeschi Maggio 2007 Per un integrazione del sapere Politiche e processi per ottimizzare fonti, competenze e risorse della formazione INDICE La comprensione del
AFFRONTARE LA CRISI INVESTENDO
Operazione RIF. P.A. 2009-632/RER AFFRONTARE LA CRISI INVESTENDO NELL AVVIO DI ATTIVITÀ IMPRENDITORIALI approvata con DGR n. 1972 del 30/11/2009 Nel nostro territorio il ricambio generazionale ha assunto
Il Project Management a supporto del percorso di trasformazione di una Banca
Il Project Management a supporto del percorso di trasformazione di una Banca Clément PERRIN / Daniela TAVERNA - Senior Project Manager Milano, 20 Aprile 2012 Con l acquisizione da parte di BNPP 6 anni
Francesco Curci. Medaglia d oro Tai Chi gara di Wu Shu internazionale Hang Zhou (Shangai) Cina Edizione 2004
Vision La scuola Energia e Forma viene fondata dal M Francesco Curci nel 2003 con la finalità di favorire la diffusione di una cultura del benessere conseguito attraverso la pratica della disciplina del