Indicatore di accessibilità intercontinentale nel trasporto aeromerci

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Indicatore di accessibilità intercontinentale nel trasporto aeromerci"

Transcript

1 Indicatore di accessibilità intercontinentale nel trasporto aeromerci dicembre 2001

2 intercontinentale nel trasporto aeromerci 2 Sommario 1. EXECUTIVE SUMMARY CALCOLO DELL INDICATORE DI ACCESSIBILITÀ INTERCONTINENTALE CALCOLO DELL INDICE D IMPORTANZA DELLE DESTINAZIONI CALCOLO DELL INDICE DI FREQUENZA DI COLLEGAMENTO CALCOLO DELL INDICE DI QUALITÀ DEL SERVIZIO OFFERTO CALCOLO DELL INDICE DI PREZZO... 15

3 intercontinentale nel trasporto aeromerci 3 1. Executive summary L applicazione dell indicatore di accessibilità al paniere di voli diretti offerto nella settimana compresa tra i giorni 10 e 16 dicembre 2001 ha decretato la superiorità di Francoforte in ambito europeo; la misura ideata ha assunto infatti, in riferimento all hub tedesco, il valore 100 in virtù di una programmazione di connessioni altamente efficiente in termini di frequenza, tempo, capacità e prezzo ai principali centri economici mondiali. L origine milanese si situa in ottava posizione (24,37). Come tutti gli altri hub europei, ad eccezione di Amsterdam, essa vede diminuire la propria accessibilità intercontinentale rispetto alla rilevazione di agosto 2001; in particolare essa si caratterizza per la riduzione del già limitato paniere di destinazioni (da 51 a 40), il taglio del numero di voli effettivi (da 219 a 164), il peggioramento della qualità del servizio ed il mantenimento di una politica tariffaria competitiva in relazione ad ogni regione continentale. In coda alla graduatoria si attesta Stoccolma (6,42) la quale raggiunge un ridottissimo numero di mete (6) e manifesta un accessibilità inefficiente dal punto di vista frequenziale, temporale e capacitario; essa si evidenzia, d altro canto, per un offerta tariffaria sufficientemente concorrenziale. 2. Calcolo dell indicatore di accessibilità intercontinentale La misura di accessibilità definita ha assunto, in riferimento alla settimana di osservazione, i seguenti valori: INDICATORE di ACCESSIBILITA INTERCONTINENTALE nel TRASPORTO delle MERCI Amsterdam 4, Bruxelles 2, Francoforte 6, Londra 5, Madrid 1, Milano 1, Parigi 5, Roma 1, Stoccolma 0, Zurigo 2, L esigenza di disporre di espressioni della variabile indagata agilmente confrontabili ha suggerito la ponderazione dei dati ottenuti in riferimento al maggiore di essi; posto dunque il valore rilevato per l hub di Francoforte eguale a 100 si è commisurata ad esso l accessibilità intercontinentale delle restanti origini. Il sottostante prospetto riassume le misure ricavate.

4 intercontinentale nel trasporto aeromerci 4 Indicatore Unioncamere Lombardia di accessibilità intercontinentale nel trasporto aeromerci INDICATORE di ACCESSIBILITà INTERCONTINENTALE nel TRASPORTO delle MERCI (in termini ponderali) Francoforte 100,00 Parigi 85,42 Londra 76,98 Amsterdam 66,26 Bruxelles 35,08 Zurigo 33,09 Madrid 24,41 Milano 24,37 Roma 19,36 Stoccolma 6,42 L osservazione dei risultati ottenuti conferma l originalità dell approccio adottato; il panorama da essi desumibile si discosta infatti sensibilmente dalla sottostante classifica stilata in riferimento alla quantità di cargo movimentata nel 1998 dagli hub prescelti. Movimentazione cargo nel 1998 (in termini ponderali) CARGO MOVIMENTATO nel 1998 (in termini ponderali) Francoforte 100,00 Parigi 87,69 Londra 122,01 Amsterdam 83,19 Bruxelles 40,75 Zurigo 23,94 Madrid 19,56 Milano 15,94 Roma 17,91 Stoccolma 9,52 L indicatore ideato, occorre ora ricordare, valuta sinteticamente distinti aspetti identificanti il trasporto aereo delle merci. L accurata comprensione dei dati ricavati impone dunque un esame attento del ruolo rivestito da tali fattori nell offerta di connessioni intercontinentali attuata da ogni hub europeo. In risposta a tale esigenza i paragrafi susseguenti sottolineeranno il contributo prestato dalle differenti variabili alla definizione del panorama rilevato.

5 intercontinentale nel trasporto aeromerci 5 3. Calcolo dell indice d importanza delle destinazioni La somma dei valori assunti dall indice d importanza in riferimento a ciascuna origine è consultabile nella presente tavola: Importanza delle destinazioni raggiunte SOMMA dei VALORI assunti dall INDICE d IMPORTANZA SOMMA dei VALORI assunti dall INDICE d IMPORTANZA (in termini ponderali) Francoforte 18, ,00 Parigi 18, ,19 Londra 19, ,34 Amsterdam 16, ,72 Bruxelles 8, ,28 Zurigo 9, ,17 Madrid 7, ,61 Milano 7, ,08 Roma 8, ,33 Stoccolma 2, ,77 La piena comprensione dei valori assunti dalla misura di accessibilità intercontinentale impone un analisi quantitativa e qualitativa delle mete extracontinentali raggiunte dagli hub europei. Il numero di destinazioni servite da ogni origine nella settimana compresa tra i giorni 10 e 16 del mese di dicembre del 2001 è definito nel sottostante prospetto; accanto a tale informazione si è ritenuto interessante indicare l incidenza dell offerta gestita da ciascun hub sul totale delle località complessivamente raggiunte. Numero e % di destinazioni raggiunte NUMERO di DESTINAZIONI % di DESTINAZIONI Francoforte ,69% Parigi ,25% Londra ,62% Amsterdam 85 40,87% Bruxelles 51 24,52% Zurigo 46 22,12% Madrid 35 16,83% Milano 40 19,23% Roma 43 20,67% Stoccolma 6 2,88% Totale ,00% La ponderazione dei dati rilevati in riferimento al numero di mete servite da Francoforte ha consentito una rappresentazione idonea ad un agile e corretto confronto tra gli stessi; la

6 intercontinentale nel trasporto aeromerci 6 sottostante griglia indica i pesi ottenuti: Numero di destinazioni raggiunte (in termini ponderali) NUMERO di DESTINAZIONI (in termini ponderali) Francoforte 100,00 Parigi 97,50 Londra 103,33 Amsterdam 70,83 Bruxelles 42,50 Zurigo 38,33 Madrid 29,17 Milano 33,33 Roma 35,83 Stoccolma 5,00 Tali valori evidenziano la consistenza del paniere di destinazioni londinese, tedesco e parigino, e l uniformità quantitativa del servizio attuato da Bruxelles, Zurigo, Roma, Milano e Madrid: l incidenza del numero di mete raggiunte da tali hub sul totale servito è compreso, infatti, nell intervallo 29-42%. In tale omogeneità spiccano, rispettivamente in quinta e nona posizione, Bruxelles e Madrid con 51 e 35 località; Roma e Milano si differenziano per 3 mete raggiunte. I dati esposti rilevano, inoltre, l importanza dell offerta olandese, pari al doppio della prestazione di Roma. In riferimento a Stoccolma essi indicano il raggiungimento di un numero di destinazioni equivalente al 5% della programmazione di Francoforte. Il grado di penetrazione delle origini europee nelle diverse regioni continentali è descritto dalle informazioni seguenti: Numero di desttinazioni raggiunte AREA CONTINENTALE Numero di destinazioni per area continentale Amsterdam Bruxelles Francoforte Londra Madrid Milano Parigi Roma Stoccolma Zurigo Totale AF AF AF AF AS AS AS AS LA LA LA LA ME NA SW Totale I dati esposti evidenziano una specializzazione geografica degli hub parzialmente conforme ai

7 intercontinentale nel trasporto aeromerci 7 rapporti politici e commerciali storicamente intessuti dagli stessi. Londra serve un numero considerevole di mete in ogni area continentale e si attesta al primo posto per numero di destinazioni nordamericane, mediorientali ed oceaniche collegate. Francoforte, d altra parte, si conferma al servizio di un ampia porzione dei territori asiatico, mediorientale ed oceanico, e raggiunge il maggior numero di destinazioni americane. Parigi si afferma come primo hub nel servizio dell Africa; esso si caratterizza, inoltre, per un consistente paniere di località raggiunte nelle aree asiatica, mediorientale ed oceanica. Amsterdam garantisce il raggiungimento di un elevato numero di mete asiatiche, centro-sudamericane e mediorientali, offre buone prestazioni al territorio nordamericano ed è totalmente non connessa con l Oceania. Per quanto concerne le rimanenti origini il servizio attuato offre un collegamento sufficiente con ogni regione considerata; costituiscono eccezione a ciò le relazioni tra Bruxelles, Madrid, Milano e Zurigo ed il territorio oceanico, e Stoccolma la cui prestazione è totalmente insoddisfacevole. Una forte specializzazione geografica è ravvisabile per Bruxelles e Madrid. L offerta dell hub belga si concentra, infatti, nell area africana, mentre Madrid orienta il proprio servizio al territorio centrosudamericano. L orientamento spaziale di Roma e Zurigo concerne l area asiatica; Milano, rispetto alle rilevazioni di agosto 2001, ha spostato la propria attenzione dalla regione asiatica a quella latino-americana. La tavola seguente analizza qualitativamente le destinazioni servite dalle origini europee; essa indica il numero di mete raggiunte da ogni hub per le quali l indice d importanza ha assunto valori compresi in intervalli dati. Numero di destinazioni per intervalli di valori assunti dall indice d importanza Numero di destinazioni VALORI assunti dall'indice d'importanza Amsterdam Bruxelles Francoforte Londra Madrid Milano Parigi Roma Stoccolma Zurigo Totale (0,50; 1,00] (0,25; 0,50] (0,10; 0,25] (0,01; 0,10] (0,00; 0,01] Secondo i dati presentati solo Amsterdam raggiunge tutte le 9 destinazioni extraeuropee di primario interesse economico; seguono Francoforte, Parigi e Londra le quali non offrono voli verso Canton, e, con 6 località servite, Roma. In riferimento alla prima fascia di valori, inoltre, le mete programmate da Bruxelles, Milano e Zurigo, Madrid e Stoccolma sono rispettivamente 5, 4, 2 ed 1. Il secondo intervallo conferma la similarità del servizio proposto da Francoforte (16), Londra (16) e Parigi (18); seguono Amsterdam (14 destinazioni), Zurigo e Madrid (11 mete), ed i sistemi italiani e

8 intercontinentale nel trasporto aeromerci 8 belga (6 località servite). In coda alla graduatoria si situa, infine, Stoccolma caratterizzata dal raggiungimento del 10% del totale delle località riconducibili alla seconda fascia di valori. I dati relativi all intervallo successivo indicano una netta suddivisione in quattro gruppi delle origini europee; infatti: Londra e Francoforte raggiungono un numero di mete superiore a 30; Amsterdam e Parigi si situano nella fascia inclusa tra 20 e 30 località; Stoccolma si limita ad un offerta di 2 mete; i rimanenti hub si posizionano in una banda compresa tra 9 e 13 destinazioni servite. Una situazione ancor più differenziata si propone in riferimento agli ultimi due intervalli; in corrispondenza del quarto, in particolare, è possibile identificare i seguenti gruppi: Francoforte, Londra e Parigi, caratterizzati da un numero di destinazioni eguale o superiore a 42; Amsterdam, con 28 località; Bruxelles e Roma, con un numero di mete rispettivamente pari a 21 e 19; Madrid, Milano e Zurigo, contraddistinti da un numero di località raggiunte incluso tra 10 e 16; Stoccolma, con una sola destinazione servita. L analisi condotta permette di motivare la classifica stilata in base alla somma ponderata dei valori assunti dall indice d importanza in riferimento ad ogni hub europeo. La superiorità di Londra deriva innanzitutto dall elevato numero di destinazioni raggiunte e dalla marcata importanza delle stesse; esso focalizza infatti la propria offerta sulle aree asiatica e nordamericana, comprendenti località altamente interessanti dal punto di vista commerciale, e garantisce un ottima prestazione ad ogni altro territorio continentale. Dall esame della distribuzione del servizio in termini di valori assunti dall indice di rilevanza, inoltre, emerge un eccellente offerta in riferimento a ciascun intervallo definito. Segue Francoforte, il quale serve 4 mete in meno rispetto all hub inglese ed evidenzia una maggiore propensione a raggiungere località appartenenti al quinto intervallo piuttosto che destinazioni della terza e quarta fascia. Successivamente si posiziona Parigi in virtù dell offerta di 7 mete in meno rispetto a Londra, la predilezione per aree geografiche di contenuto interesse economico quali l Africa e prestazioni inferiori rispetto all origine inglese in corrispondenza del terzo e quinto intervallo. Il pacchetto di località raggiunto da Amsterdam è di buon livello in termini sia quantitativi (85 mete), sia qualitativi; l offerta comprende infatti un consistente numero di mete asiatiche di spiccata importanza. Discreta è l offerta operata da Zurigo e Roma; l inferiorità di quest ultima, occorre precisare, è parzialmente attribuibile alla consistenza del paniere di destinazioni raggiunte dall hub italiano, la

9 intercontinentale nel trasporto aeromerci 9 quale risulta essere minore della prestazione svizzera di 3 unità. Seguono Bruxelles e Milano; alla superiorità numerica delle mete servite dall origine belga, in particolare, si accompagnano una migliore offerta al territorio africano, asiatico, mediorientale e nordamericano, ed un servizio superiore in corrispondenza di ogni intervallo ad eccezione del secondo. Segue Madrid con un distacco di 1,5 punti da Milano in virtù del raggiungimento di 5 località in meno e di una migliore prestazione solamente in corrispondenza della seconda e terza fascia. Per quanto concerne infine l hub di Stoccolma, il paniere di mete servite è insufficiente dal punto di vista sia quantitativo sia qualitativo. 4. Calcolo dell indice di frequenza di collegamento La media dei valori assunti dall indice di frequenza in riferimento ad ogni hub nella settimana compresa tra i giorni 10 e 16 del mese di dicembre del 2001 è visionabile nel presente prospetto: Frequenza di collegamento effettivo MEDIA dei VALORI assunti dall INDICE di FREQUENZA MEDIA dei VALORI assunti dall INDICE di FREQUENZA (in termini ponderali) Francoforte 0, ,00 Parigi 0, ,55 Londra 0, ,93 Amsterdam 0, ,51 Bruxelles 0, ,15 Zurigo 0, ,98 Madrid 0, ,91 Milano 0, ,34 Roma 0, ,75 Stoccolma 0, ,31 L esatta comprensione delle medie calcolate richiede un esame attento dei collegamenti intercontinentali effettivamente operati da ciascun hub nella settimana di osservazione. Il numero di voli effettivi programmato dalle origini europee è indicato nella seguente tabella; accanto ad esso si è ritenuto interessante esplicitare l incidenza dell offerta gestita da ciascun hub sul totale delle connessioni effettive complessivamente attuate.

10 intercontinentale nel trasporto aeromerci 10 Numero e % di voli effettivi NUMERO di VOLI EFFETTIVI % di VOLI EFFETTIVI Francoforte ,38% Parigi ,65% Londra ,55% Amsterdam ,71% Bruxelles 248 4,53% Zurigo 270 4,93% Madrid 280 5,12% Milano 164 3,00% Roma 148 2,70% Stoccolma 23 0,42% Totale ,00% La parametrizzazione dei valori rilevati in riferimento al numero di connessioni operate da Francoforte ha consentito una rappresentazione idonea ad un corretto confronto tra gli stessi; il presente prospetto indica i pesi ottenuti: Numero di voli effettivi (in termini ponderali) NUMERO di VOLI EFFETTIVI (in termini ponderali) Francoforte 100,00 Parigi 118,82 Londra 170,03 Amsterdam 67,40 Bruxelles 26,08 Zurigo 28,39 Madrid 29,44 Milano 17,25 Roma 15,56 Stoccolma 2,42 L osservazione di tali misure evidenzia la netta superiorità di Londra rispetto ad ogni altro nodo; il pacchetto di voli gestito da Francoforte, Parigi ed Amsterdam è infatti rispettivamente eguale al 59, 70 e 40% del servizio da essa garantito, mentre la prestazione dei restanti hub è inferiore a un quinto del numero di connessioni effettive offerte dall origine britannica. Il servizio complessivamente attuato da questi ultimi, in particolare, è equivalente al 70% della programmazione londinese. Il grado di penetrazione delle origini europee nelle diverse regioni continentali è descritto dalle informazioni seguenti:

11 intercontinentale nel trasporto aeromerci 11 Numero di voli effettivi AREA CONTINENTALE Numero di voli effettivi per area continentale Amsterdam Bruxelles Francoforte Londra Madrid Milano Parigi Roma Stoccolma Zurigo Totale AF AF AF AF AS AS AS AS LA LA LA LA ME NA SW Totale complessivo Un ampia quota dei voli effettivi complessivamente attuati, pari al 59%, raggiunge, secondo i dati presentati, le regioni nordamericana ed asiatica; la rimanente parte si distribuisce tra Africa, America Latina e Centrale e Medio Oriente secondo una proporzione pari al 14, 14 e 12%. La quota oceanica rappresenta l 1% del totale. La specializzazione geografica degli hub europei desumibile dall osservazione del prospetto è parzialmente conforme alle conclusioni tratte dall esame della distribuzione spaziale delle destinazioni da essi servite. Francoforte conferma la predilezione per le regioni asiatica e nordamericana assicurando un buon collegamento alle rimanenti aree, mentre Londra focalizza la propria offerta sul continente nordamericano e si attesta al primo posto per numero di connessioni programmate verso Medio Oriente ed Oceania. I dati relativi a Parigi, d altra parte, ribadiscono la superiorità dell origine francese nel raggiungimento delle aree africana e mediorientale e riconoscono una buona prestazione verso le restanti regioni. Amsterdam garantisce un discreto numero di collegamenti ad ogni continente fuorché l Oceania, verso la quale non si dirige alcun volo, e mostra una predilezione per America Settentrionale ed Asia. Per quanto concerne le rimanenti origini la programmazione offre una connessione sufficiente con ogni area considerata, eccezion fatta per Stoccolma la cui prestazione generalmente insoddisfacevole si concentra sulle destinazioni nordamericane. Una specializzazione geografica è individuabile, in particolare, anche per esse. Il servizio di Bruxelles, Milano, Roma e Zurigo si rivolge infatti prevalentemente all America Settentrionale, mentre l origine madrilena effettua collegamenti soprattutto verso il territorio centro-sudamericano.

12 intercontinentale nel trasporto aeromerci 12 La media ponderale dei valori assunti dall indice di frequenza in riferimento a ciascun hub, occorre ora precisare, dipende dalla distribuzione del numero di connessioni effettive complessivamente attuate da ognuno di essi tra le mete servite; tale indice raggiunge il valore massimo infatti se l offerta garantita ad una destinazione è pari almeno a 13 voli settimanali effettivi. La Tavola 1 dell Allegato Statistico indica il numero di collegamenti effettivamente programmati, nella settimana di osservazione, tra ogni coppia di hub e meta; il sottostante prospetto evidenzia inoltre, per ciascuna origine, il numero di località raggiunte da almeno 13 voli e la quota rappresentata da tali mete sul totale di destinazioni servite. Numero e % di destinazioni servite con frequenza massimamente efficiente NUMERO di DESTINAZIONI % di DESTINAZIONI servite servite con FREQUENZA con FREQUENZA MASSIMAMENTE MASSIMAMENTE EFFICIENTE EFFICIENTE Francoforte 25 20,83% Parigi 33 28,21% Londra 39 31,45% Amsterdam 16 18,82% Bruxelles 2 3,92% Zurigo 7 15,22% Madrid 8 22,86% Milano 2 5,00% Roma 1 2,33% Stoccolma 0 0,00% Totale 63 30,29% L analisi dei risultati esposti evidenzia il primato degli hub di Londra e Parigi, i quali garantiscono un efficienza di collegamento massima rispettivamente al 31 e 28% delle destinazioni raggiunte; seguono Madrid e Francoforte, con un servizio ottimale nel 23 e 21% dei casi, ed Amsterdam e Zurigo, i quali offrono un numero di voli effettivi eguale o superiore a 13 al 19 e 15% delle località servite. Bruxelles, nonostante attui in termini assoluti la medesima offerta rilevata per l origine lombarda, si posiziona successivamente ad essa nel caso in cui si analizzi l incidenza di tale prestazione sul totale di destinazioni raggiunte; il numero complessivo di mete servite dall hub belga è infatti superiore a quanto rilevato per Milano. Nelle ultime posizioni della graduatoria realizzata si situano Roma e Zurigo con una e nessuna località rispettivamente servite con efficienza frequenziale massima. L analisi effettuata permette di trarre alcune conclusioni a motivazione dei valori medi ponderali assunti dall indice di frequenza in riferimento a ciascun hub europeo. La superiorità di Londra è dettata, innanzitutto, dall elevato numero di voli effettivi prestati e dalla consistenza del paniere di destinazioni cui essa garantisce un collegamento massimamente efficiente. Segue nella graduatoria Parigi con 487 connessioni in meno rispetto all hub britannico e 33 località

13 intercontinentale nel trasporto aeromerci 13 servite con efficienza frequenziale massima. Amsterdam e Madrid si posizionano al terzo e quarto posto, caratterizzandosi per una quantità di collegamenti effettivi rispettivamente pari al 40 e 17% dell offerta londinese ed una percentuale di località raggiunte da almeno tredici voli eguale al 19 e 23%. Francoforte si situa solamente in quinta posizione con un numero di voli effettivi pari a 951 e 25 località servite con efficienza frequenziale massima. A spiegazione di tale inferiorità occorre ricordare che il paniere di destinazioni raggiunte da Amsterdam e Madrid è numericamente minore rispetto al dato rilevato per l hub tedesco; la relativa media comprende molte località raggiunte con una buona efficienza frequenziale ed una quota limitata di mete scarsamente collegate. L insieme delle destinazioni connesse a Francoforte include un numero maggiore di mete limitatamente servite, il che determina l inferiorità del valor medio ricavato per l origine tedesca rispetto ad Amsterdam e Madrid. Le posizioni successive sono occupate da Zurigo e Bruxelles, caratterizzate da un numero di voli effettivi rispettivamente pari a 270 e 248, distribuiti in modo tale da garantire un efficienza frequenziale mediamente discreta alle destinazioni raggiunte. Milano e Roma si attestano in nona e decima posizione in ragione di uno scarto di connessioni rispetto all hub belga rispettivamente eguale a 84 e 100, e, rispettivamente, un inferiorità in termini di destinazioni raggiunte con eccellente efficienza frequenziale nulla e pari a 1. Per quanto concerne infine la priorità di Stoccolma rispetto alle origini italiane, valgono le medesime osservazioni espresse in riferimento agli hub di Amsterdam, Madrid e Francoforte. 5. Calcolo dell indice di qualità del servizio offerto La media dei valori attribuiti all indice di qualità del servizio in riferimento a ciascuna origine è indicata nella seguente griglia: Qualità del servizio offerto MEDIA dei VALORI assunti dall INDICE di QUALITA del SERVIZIO OFFERTO MEDIA dei VALORI assunti dall INDICE di QUALITA del SERVIZIO OFFERTO (in termini ponderali) Francoforte 0, ,00 Parigi 0, ,30 Londra 0, ,67 Amsterdam 0, ,67 Bruxelles 0, ,56 Zurigo 0, ,03 Madrid 0, ,80 Milano 0, ,87 Roma 0, ,93 Stoccolma 0, ,30

14 intercontinentale nel trasporto aeromerci 14 L esatta comprensione delle medie ricavate impone un analisi puntuale della capacità merci caratterizzante i voli effettivi operati dagli hub europei nella settimana di osservazione. La Tavola 2 dell Allegato Statistico indica il numero di connessioni attuate da ogni origine europea mediante specifici modelli di aeromobile; le informazioni in essa incluse sono riassunte nel seguente prospetto, il quale evidenzia, in riferimento ad ogni hub, il numero di collegamenti il cui spazio merci è inscrivibile in intervalli dati. Numero di voli effettivi per intervalli di capacità Numero di voli effettivi CAPACITà (in m3.) Amsterdam Bruxelles Francoforte Londra Madrid Milano Parigi Roma Stoccolma Zurigo Totale (0,00; 50,00] (50,00; 150,00] (150,00; 300,00] (300,00; 777,32] Il panorama delineato testimonia una complessiva preferenza per modelli di aereo aventi una capacità compresa tra 150 e 300 m3.; l utilizzo di tali velivoli caratterizza infatti una quota di collegamenti effettivi pari al 46,49% e precede l impiego di aeromobili appartenenti alla prima, seconda ed ultima fascia in riferimento ai quali la percentuale citata equivale rispettivamente allo 0,15, 42,84 e 10,53%. In termini di ottimalità nella distribuzione dei voli tra gli intervalli definiti Parigi spicca tra gli hub europei in virtù di un elevata frazione di connessioni effettive (55,84%) contraddistinte da uno spazio merci superiore a 150 m3., principalmente attuate mediante BOEING 777 (all series), AIRBUS INDUSTRIE A ed BOEING 747 (all series) freighter. Le quote calcolate per l origine francese in relazione alle quattro fasce equivalgono, in particolare, allo 0, 44,16, 40,18 e 15,66%. Le percentuali di voli effettivi per gli hub di Bruxelles e Francoforte in riferimento alla quarta fascia sono superiori al valore rilevato per l origine parigina; la distribuzione di collegamenti è d altra parte inferiormente ottimale in quanto prevede, in relazione agli intervalli ordinatamente considerati, un incidenza rispettivamente eguale allo 0,40, 66,53, 7,26 e 25,81%, e 0,32, 41,64, 35,33 e 22,71%. I modelli di aeromobile maggiormente operanti sono l AIRBUS INDUSTRIE A ed il BOEING 747 (all series) freighter nell hub belga, l AIRBUS INDUSTRIE A340 (all series) ed il BOEING 747 (all series) passenger nel centro tedesco. Amsterdam si attesta in quarta posizione in quanto attua il 10,76% dei voli programmati mediante aerei riconducibili all intervallo di massima capacità ed utilizza nello 0, 36,66 e 52,57% delle connessioni velivoli appartenenti rispettivamente alla prima, seconda e terza fascia. Essa accorda inoltre la propria preferenza ai modelli BOEING 767 (all series) e BOEING 747 mixed configuration. Successivamente si pone Londra con percentuali d incidenza degli intervalli ordinatamente considerati eguali allo 0, 31,68, 65,89 e 2,42; essa privilegia l utilizzo di BOEING passenger e BOEING 777 (all series). Segue Zurigo, caratterizzato da frazioni equivalenti allo 0, 31,48, 65,74 e 2,78%; l origine svizzera

15 intercontinentale nel trasporto aeromerci 15 si segnala per un consistente utilizzo di velivoli MCDONNELL DOUGLAS MD-11 passenger ed AIRBUS INDUSTRIE A Nelle ultime posizioni si attestano infine Stoccolma, Milano, Roma e Madrid con percentuali di voli effettivi riconducibili al secondo e quarto intervallo superiori al 58% ed equivalenti o inferiori al 3%, e rispettivamente privilegianti gli aerei BOEING /300ER, BOEING 767 (all series), BOEING /300ER ed AIRBUS INDUSTRIE A340 (all series). 6. Calcolo dell indice di prezzo La media dei valori assunti dall indice di prezzo in riferimento a ciascuna origine nella settimana compresa tra i giorni 10 e 16 del mese di dicembre del 2001 sono consultabili nella seguente griglia: Prezzo di trasporto MEDIA dei VALORI assunti dall INDICE di PREZZO MEDIA dei VALORI assunti dall INDICE di PREZZO (in termini ponderali) Francoforte 0, ,00 Parigi 0, ,99 Londra 0, ,87 Amsterdam 0, ,13 Bruxelles 0, ,55 Zurigo 0, ,20 Madrid 0, ,04 Milano 0, ,62 Roma 0, ,43 Stoccolma 0, ,95 L esame degli oneri tariffari connessi ai collegamenti selezionati permette una piena comprensione delle medie ottenute; la consultazione di tali importi è possibile alla Tavola 3 dell Allegato Statistico. Al fine di una giustificazione puntuale dei valori ricavati si è ritenuto inoltre opportuno elaborare il seguente prospetto, il quale riassume il costo mediamente imposto da ogni origine nelle connessioni offerte alle diverse regioni geografiche.

16 intercontinentale nel trasporto aeromerci 16 Prezzo medio Prezzo medio di trasporto per area continentale AREA Amsterdam Bruxelles Francoforte Londra Madrid Milano Parigi Roma Stoccolma Zurigo Totale CONTINENTALE AF AF AF AF AS AS AS AS LA LA LA LA ME NA SW L analisi dei dati esposti permette di osservare una parziale compatibilità tra le politiche tariffarie attuate dagli hub europei e la relativa specializzazione geografica; essa evidenzia inoltre un elevata indipendenza degli oneri imposti dalla variabile distanza. La priorità di Madrid, secondo il quadro delineato, deriva dall applicazione di prezzi mediamente minimi nei collegamenti ai territori AF1, AF2, LA1, LA2, LA3, LA4, ME1. Milano e Roma, estremamente competitivi nelle connessioni a ciascuna regione extraeuropea e, in particolare, alle aree africana e latino-americana, si collocano rispettivamente in seconda e quinta posizione. L hub romano, occorre sottolineare, applica prezzi mediamente minimi ai collegamenti con il Nord America. In terza posizione si colloca Stoccolma, la quale registra costi medi minimi in corrispondenza delle aree AS3 ed AS4. Francoforte si situa al quarto posto in virtù sia di prezzi competitivi per le destinazioni asiatiche e nordamericane, sia dell applicazione di tariffe medie minime ai voli verso l Oceania. Seguono, ad una distanza di 4,55 punti percentuali l uno dall altro, Bruxelles e Parigi con una predisposizione, rispettivamente, ai collegamenti alle aree AF1, AS1 e AS3, e AF1, AS2, AS4 e NA1. In ottava e nona posizione si attestano Zurigo e Londra. Queste ultime, nonostante l assenza di una politica tariffaria contenitiva, si caratterizzano per l imposizione di prezzi medi competitivi nei collegamenti offerti rispettivamente alle aree AF2 e AS1, e LA3 e LA4. Amsterdam si afferma in coda alla graduatoria; i suoi importi, eccessivamente onerosi in relazione ad ogni area geografica, risultano mediamente minimi nei collegamenti con i territori AS1 e AS2.

Indicatore di accessibilità intercontinentale nel trasporto aeromerci

Indicatore di accessibilità intercontinentale nel trasporto aeromerci Indicatore di accessibilità intercontinentale nel trasporto aeromerci agosto 2001 intercontinentale nel trasporto aeromerci 2 Sommario 1. EXECUTIVE SUMMARY... 3 2. CALCOLO DELL INDICATORE DI ACCESSIBILITÀ

Dettagli

Indicatore di accessibilità intercontinentale nel trasporto aeromerci

Indicatore di accessibilità intercontinentale nel trasporto aeromerci Indicatore di accessibilità intercontinentale nel trasporto aeromerci dicembre 2000 intercontinentale nel trasporto aeromerci 2 Sommario 1. EXECUTIVE SUMMARY...3 2. CALCOLO DELL INDICATORE DI ACCESSIBILITÀ

Dettagli

Indicatore di accessibilità intercontinentale nel trasporto aeromerci

Indicatore di accessibilità intercontinentale nel trasporto aeromerci Indicatore di accessibilità intercontinentale nel trasporto aeromerci luglio 2002 intercontinentale nel trasporto aeromerci 2 Sommario 1. EXECUTIVE SUMMARY... 3 2. CALCOLO DELL INDICATORE DI ACCESSIBILITÀ

Dettagli

Indicatore di accessibilità intercontinentale nel trasporto aeromerci

Indicatore di accessibilità intercontinentale nel trasporto aeromerci Indicatore di accessibilità nel trasporto aeromerci Dicembre 2004 nel trasporto aeromerci 2 Sommario 1. EXECUTIVE SUMMARY... 3 2. CALCOLO DELL INDICATORE DI ACCESSIBILITÀ INTERCONTINENTALE... 4 3. CALCOLO

Dettagli

Indicatore di accessibilità intercontinentale nel trasporto aeromerci

Indicatore di accessibilità intercontinentale nel trasporto aeromerci Indicatore di accessibilità intercontinentale nel trasporto aeromerci giugno 2004 intercontinentale nel trasporto aeromerci 2 Sommario 1. EXECUTIVE SUMMARY... 3 2. CALCOLO DELL INDICATORE DI ACCESSIBILITÀ

Dettagli

Indicatore di accessibilità intercontinentale nel trasporto aeromerci

Indicatore di accessibilità intercontinentale nel trasporto aeromerci Indicatore di accessibilità intercontinentale nel trasporto aeromerci Dicembre 2006 Indicatore di accessibilità intercontinentale nel trasporto aeromerci 2 Sommario 1. EXECUTIVE SUMMARY... 3 2. CALCOLO

Dettagli

Indicatore di accessibilità intercontinentale nel trasporto aeromerci

Indicatore di accessibilità intercontinentale nel trasporto aeromerci Indicatore di accessibilità intercontinentale nel trasporto aeromerci Giugno 2005 intercontinentale nel trasporto aeromerci 2 Sommario 1. EXECUTIVE SUMMARY... 3 2. CALCOLO DELL INDICATORE DI ACCESSIBILITÀ

Dettagli

Analisi periodica dell accessibilità aerea. Allegato II Il mercato cargo

Analisi periodica dell accessibilità aerea. Allegato II Il mercato cargo Unioncamere Lombardia Certet Bocconi Analisi periodica dell accessibilità aerea n 27 Orario invernale 2009/10 Allegato II Il mercato cargo La presente ricerca è stata realizzata da un équipe del Certet

Dettagli

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE A PALERMO

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE A PALERMO LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE A PALERMO La presente trattazione si pone l obiettivo di indagare le caratteristiche socio-demografiche della popolazione straniera residente a Palermo, tracciandone

Dettagli

Analisi periodica dell accessibilità aerea. Allegato II Il mercato cargo

Analisi periodica dell accessibilità aerea. Allegato II Il mercato cargo Analisi periodica dell accessibilità aerea orario estivo 2010 Allegato II 1 Unioncamere Lombardia Certet Bocconi Analisi periodica dell accessibilità aerea n 28 Orario estivo 2010 Allegato II Il mercato

Dettagli

DIFFUSIONE MONDIALE DELLE SPECIALITÀ, LIVELLO AGONISTICO E SISTEMA DI QUALIFICAZIONE OLIMPICA

DIFFUSIONE MONDIALE DELLE SPECIALITÀ, LIVELLO AGONISTICO E SISTEMA DI QUALIFICAZIONE OLIMPICA arco Guazzini DIFFUSIONE ONDIALE DELLE SPECIALITÀ, LIVELLO AGONISTICO E SISTEA DI QUALIFICAZIONE OLIPICA INTRODUZIONE La diffusione nei vari continenti, la partecipazione ai Campionati del ondo ed il livello

Dettagli

Calcolo dell inflazione per differenti tipologie di famiglie milanesi

Calcolo dell inflazione per differenti tipologie di famiglie milanesi Settore Statistica e S.I.T Servizio Statistica Calcolo dell inflazione per differenti tipologie di famiglie milanesi Introduzione L Indagine sui consumi delle famiglie milanesi realizzata dalla Camera

Dettagli

IL CARPOOLING IN ITALIA: ANALISI DELL OFFERTA

IL CARPOOLING IN ITALIA: ANALISI DELL OFFERTA TRASPOL REPORT 2/16 IL CARPOOLING IN ITALIA: ANALISI DELL OFFERTA SINTESI DEI RISULTATI Le pratiche di mobilità innovativa (carsharing, carpooling, mobilità elettrica, etc.) mostrano una sempre maggiore

Dettagli

Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione

Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione 23 dicembre 2013 Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione L Istat diffonde oggi nuovi dati sulle caratteristiche della popolazione straniera censita in Italia. Tutte le informazioni, disaggregate

Dettagli

Mobility Conference 8 febbraio 2010. Roberto Zucchetti CERTeT Università Bocconi roberto.zucchetti@unibocconi.it

Mobility Conference 8 febbraio 2010. Roberto Zucchetti CERTeT Università Bocconi roberto.zucchetti@unibocconi.it Mobility Conference 8 febbraio 2010 Il ruolo degli aeroporti lombardi Indicatori di accessibilità aerea 1999-2009 Roberto Zucchetti CERTeT Università Bocconi roberto.zucchetti@unibocconi.it Sommario 1)

Dettagli

IL TURISMO IN CIFRE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA GENNAIO

IL TURISMO IN CIFRE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA GENNAIO G ENNAIO 2010 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma Proseguono anche nel mese di Gennaio nella provincia di Roma i segnali di ripresa della domanda turistica, che ha registrato

Dettagli

Legenda. Fig. 7 Lo stato di consistenza : Sud

Legenda. Fig. 7 Lo stato di consistenza : Sud Legenda Fig. 7 Lo stato di consistenza : Sud 97 98 Legenda Fig. 8 Lo stato di consistenza : Isole 99 5. LEGGE OBIETTIVO: POSSIBILI PRIORITÀ DI INTERVENTO In premessa rispetto alle elaborazioni successivamente

Dettagli

Internazionalizzazione delle medie e grandi imprese (International sourcing) Anni e previsioni

Internazionalizzazione delle medie e grandi imprese (International sourcing) Anni e previsioni 18 marzo 2008 Internazionalizzazione delle medie e grandi imprese (International sourcing) Anni 2001-2006 e previsioni 2007-2009 Ufficio della comunicazione Tel. + 39 06.4673.2243-2244 Centro diffusione

Dettagli

PRESENZA DI METALLI PESANTI NELLE ACQUE METEORICHE DI DILAVAMENTO SU STRADE E PIAZZALI DELLE AREE INDUSTRIALI E IMPLICAZIONI PER IL TRATTAMENTO

PRESENZA DI METALLI PESANTI NELLE ACQUE METEORICHE DI DILAVAMENTO SU STRADE E PIAZZALI DELLE AREE INDUSTRIALI E IMPLICAZIONI PER IL TRATTAMENTO PRESENZA DI METALLI PESANTI NELLE ACQUE METEORICHE DI DILAVAMENTO SU STRADE E PIAZZALI DELLE AREE INDUSTRIALI E IMPLICAZIONI PER IL TRATTAMENTO Qualità delle acque. In prima analisi, a partire dagli idrogrammi

Dettagli

3. Il Commercio Internazionale

3. Il Commercio Internazionale 27 Bollettino di Statistica 3. Il Commercio Internazionale Aumenta l export napoletano Nei primi nove mesi del 2011 il valore a prezzi correnti delle esportazioni della provincia di Napoli ammonta ad oltre

Dettagli

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Como

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Como I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia L incidentalità sulle strade della provincia di Como Novembre 2014 Per accedere al data-base dell incidentalità stradale

Dettagli

Appendice D. Il calcolo dei pesi per la composizione delle valutazioni di Area

Appendice D. Il calcolo dei pesi per la composizione delle valutazioni di Area Appendice D. Il calcolo dei pesi per la composizione delle valutazioni di Area Premessa In questa Appendice viene presentata una proposta per la determinazione del valore dei pesi j attribuiti alle sedici

Dettagli

IEA TIMSS 2015 PRINCIPALI RISULTATI ITALIA. Presentazione Indagine internazionale

IEA TIMSS 2015 PRINCIPALI RISULTATI ITALIA. Presentazione Indagine internazionale Presentazione Indagine internazionale IEA TIMSS 2015 PRINCIPALI RISULTATI ITALIA GRADO 4 - Quarto anno scuola primaria GRADO 8 - Terzo anno scuola secondaria di primo grado Roma, 6 dicembre 2016 L'indagine

Dettagli

Condizioni e tendenze del sistema produttivo siciliano

Condizioni e tendenze del sistema produttivo siciliano Condizioni e tendenze del sistema produttivo siciliano 1. Le imprese attive Alla fine del 2011, in Sicilia erano attive poco meno di 381.000 imprese (le registrate erano oltre 463.000), in contrazione

Dettagli

Microcredito FWA. Report 17 Luglio Università Cattolica del Sacro Cuore Altis, V. Bramanti e F. Spina Pagina 1

Microcredito FWA. Report 17 Luglio Università Cattolica del Sacro Cuore Altis, V. Bramanti e F. Spina Pagina 1 Microcredito FWA Report 17 Luglio 2012 Università Cattolica del Sacro Cuore Altis, V. Bramanti e F. Spina Pagina 1 1.1 Le pratiche caricate sulla piattaforma Al 17/07/2012 il totale delle pratiche caricate

Dettagli

1. Introduzione. 2. La presenza straniera nei Paesi dell Unione Europea

1. Introduzione. 2. La presenza straniera nei Paesi dell Unione Europea IL VENETO NEL CONTESTO MIGRATORIO EUROPEO: PRINCIPALI EVIDENZE STATISTICHE FRECCE/11 Settembre 2015 1. Introduzione Le dinamiche migratorie hanno assunto un ruolo di primo piano nel definire gli andamenti

Dettagli

OSSERVATORIO STATISTICO

OSSERVATORIO STATISTICO OSSERVATORIO STATISTICO IN INTERPORTO BOLOGNA IL TRASPORTO CAMIONISTICO DI MERCI IN INTERPORTO BOLOGNA INDAGINE ANNUALE 2016 EXECUTIVE REPORT ES1. Il movimento merci dell Interporto di Bologna nel 2016

Dettagli

RILEVAZIONE SULL INTERESSE DELL INFORMAZIONE ANNO 2010

RILEVAZIONE SULL INTERESSE DELL INFORMAZIONE ANNO 2010 RILEVAZIONE SULL INTERESSE DELL INFORMAZIONE ANNO 2010 Nel mese di novembre 2010 il Centro Documentazione ha realizzato un indagine per rilevare l interesse dei contenuti informativi proposti dal Servizio

Dettagli

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA APRILE 2010 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma

Dettagli

STRUTTURA E COMPETITIVITÀ DEL SISTEMA DELLE IMPRESE INDUSTRIALI E DEI SERVIZI

STRUTTURA E COMPETITIVITÀ DEL SISTEMA DELLE IMPRESE INDUSTRIALI E DEI SERVIZI 27 novembre 2014 Anno 2012 STRUTTURA E COMPETITIVITÀ DEL SISTEMA DELLE IMPRESE INDUSTRIALI E DEI SERVIZI Nel 2012, le imprese attive dell industria e dei servizi di mercato sono 4,4 milioni e occupano

Dettagli

R. LARAIA, V. FRITTELLONI, A.M. LANZ, A. F. SANTINI APAT Dipartimento Stato dell Ambiente e Metrologia Ambientale

R. LARAIA, V. FRITTELLONI, A.M. LANZ, A. F. SANTINI APAT Dipartimento Stato dell Ambiente e Metrologia Ambientale I RIFIUTI URBANI R. LARAIA, V. FRITTELLONI, A.M. LANZ, A. F. SANTINI APAT Dipartimento Stato dell Ambiente e Metrologia Ambientale La produzione dei rifiuti urbani La produzione dei rifiuti urbani rappresenta

Dettagli

8. TESSILE ABBIGLIAMENTO

8. TESSILE ABBIGLIAMENTO 8. TESSILE ABBIGLIAMENTO I NUMERI DEL TESSILE ABBIGLIAMENTO AL 31/12/2015 Imprese 2.459 di cui artigiane 1.573 Localizzazioni 2.814 dati Registro Imprese Il settore tessileabbigliamento della provincia

Dettagli

PREZZI DEI PRODOTTI AGRICOLI

PREZZI DEI PRODOTTI AGRICOLI 20 novembre 2015 III trimestre 2015 PREZZI DEI PRODOTTI AGRICOLI Dati provvisori Nel terzo trimestre 2015, l'indice dei prezzi dei prodotti acquistati dagli agricoltori diminuisce dello 0,3% rispetto al

Dettagli

PISA 2015: Primi risultati per il Canton Ticino

PISA 2015: Primi risultati per il Canton Ticino EMBARGO 06..06 ORE 6:00 PISA 0: Primi risultati per il Canton Premessa L Assemblea plenaria del ottobre 0 della CDPE (Conferenza dei Direttori della Pubblica Educazione) ha deciso che la partecipazione

Dettagli

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Rapporto di monitoraggio semestrale II semestre 2016 Pubblicato in data 27 gennaio 2017 1 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Situazione Operatori... 3 3. TEE emessi...

Dettagli

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Ap rile 2007

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Ap rile 2007 IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Aprile 2007 Ap rile 2007 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma Gli arrivi complessivi negli alberghi della provincia

Dettagli

CERTET Centro di Economia regionale, dei trasporti e del turismo. Indicatore di accessibilità intercontinentale nel trasporto aeromerci

CERTET Centro di Economia regionale, dei trasporti e del turismo. Indicatore di accessibilità intercontinentale nel trasporto aeromerci CERTET Centro di Economia regionale, dei trasporti e del turismo Indicatore di accessibilità intercontinentale nel trasporto aeromerci Dicembre 2008 Indicatore di accessibilità intercontinentale nel trasporto

Dettagli

DELLE ESPORTAZIONI. La provincia di Modena ha esportato merci per 10,7 miliardi, con un aumento del 2,6%

DELLE ESPORTAZIONI. La provincia di Modena ha esportato merci per 10,7 miliardi, con un aumento del 2,6% indicatori 35 In positivo indicatori il bilancio DELLE ESPORTAZIONI 2013 La provincia di ha esportato merci per 10,7 miliardi, con un aumento del 2,6% MAURA MONARI Sia Prometeia sia il Bollettino Economico

Dettagli

NOTA METODOLOGICA INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE

NOTA METODOLOGICA INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE Direzione Affari Economici e Centro Studi NOTA METODOLOGICA INDICI ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE L indice del costo di costruzione di un fabbricato residenziale misura le

Dettagli

OSSERVATORIO PERMANENTE

OSSERVATORIO PERMANENTE DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE PAOLO FORTUNATI UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ALMA MATER STUDIORUM OSSERVATORIO PERMANENTE SUL TRASPORTO CAMIONISTICO BISOGNI E VALUTAZIONI DELLE MEDIO-GRANDI IMPRESE MANIFATTURIERE

Dettagli

E ELLE - INDICATORI STATISTICI DELL'ECONOMIA e DEL LAVORO. sono concentrati in alcuni comuni della provincia creando i cosiddetti distretti

E ELLE - INDICATORI STATISTICI DELL'ECONOMIA e DEL LAVORO. sono concentrati in alcuni comuni della provincia creando i cosiddetti distretti Graf. 4.1 Il tessuto economico modenese è prevalentemente contraddistinto dalla presenza di piccole e medie imprese. Il considerevole sviluppo industriale si è concretizzato grazie ad una specializzazione

Dettagli

INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO

INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO Luglio-Agosto 2015 INDICE 1. Obiettivo... 3 2. Metodologia... 3 3. Operatività... 3 4. Contenuti del questionario... 3 5. Risultati...

Dettagli

Statistiche in breve

Statistiche in breve Statistiche in breve A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale Giugno 2017 Anno 2016 Lavoratori Domestici Nell anno 2016 i lavoratori domestici 1 contribuenti all Inps sono stati 866.747,

Dettagli

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Rapporto di monitoraggio semestrale I semestre 2014 Pubblicato in data 21 luglio 2014 1 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Situazione Operatori... 3 3. TEE emessi...

Dettagli

Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014

Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014 Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014 L'edizione 2014 dell'annuario statistico realizzato dall'istat e l'ice fornisce un quadro aggiornato sulla struttura e la dinamica dell'interscambio

Dettagli

Newsletter Tematica di Approfondimento. Avanzamento del piano di desaturazione delle centrali in tecnologia ATM per servizi ADSL

Newsletter Tematica di Approfondimento. Avanzamento del piano di desaturazione delle centrali in tecnologia ATM per servizi ADSL Newsletter Tematica di Approfondimento Avanzamento del piano di desaturazione delle centrali in tecnologia ATM per servizi ADSL 1 Presentazione Il numero delle centrali chiuse alla commercializzazione

Dettagli

Il turismo in Provincia di Milano a cura dell Osservatorio Turismo della Provincia di Milano

Il turismo in Provincia di Milano a cura dell Osservatorio Turismo della Provincia di Milano 1 Il turismo in Provincia di Milano a cura dell Osservatorio Turismo della Provincia di Milano Flussi turistici 2008 a confronto (triennio 2006-2008) Indice Flussi turistici nelle Province lombarde per

Dettagli

Statistiche in breve

Statistiche in breve Statistiche in breve A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale Giugno 2016 Anno 2015 Lavoratori Domestici Nell anno 2015 i lavoratori domestici 1 contribuenti all Inps sono stati 886.125,

Dettagli

Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica

Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE EUROPEE Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica Popolazione residente a Faenza anno 2014 Edizione 1/ST/st/09.01.2015 Supera: nessuno

Dettagli

LE IMPRESE LECCHESI PREVEDONO NUOVE ASSUNZIONI TRA LUGLIO E SETTEMBRE 2017.

LE IMPRESE LECCHESI PREVEDONO NUOVE ASSUNZIONI TRA LUGLIO E SETTEMBRE 2017. Nota informativa n. 7 del 4 agosto 2017 Previsioni occupazionali delle imprese con dipendenti nel trimestre luglio-settembre 2017 (nuova indagine Excelsior) LE IMPRESE LECCHESI PREVEDONO 4.890 NUOVE ASSUNZIONI

Dettagli

Cognome e Nome:... Matricola e corso di laurea:...

Cognome e Nome:... Matricola e corso di laurea:... Statistica - corso base Prof. B. Liseo Prova di esame dell 8 gennaio 2014 Cognome e Nome:................................................................... Matricola e corso di laurea:...................................................

Dettagli

Informazioni pratiche Promozione della pluralità dell offerta

Informazioni pratiche Promozione della pluralità dell offerta Dipartimento federale dell interno DFI Ufficio federale della cultura UFC Informazioni pratiche Promozione della pluralità dell offerta Valido dal 1º luglio 2017 conformemente all articolo 28 dell ordinanza

Dettagli

METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE In sede di adeguamento del Regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi al D.lgs. n. 150/2009, avvenuto con deliberazione G.C. n. 86/2010,

Dettagli

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica IL TURISMO A ROMA

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica IL TURISMO A ROMA Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica IL TURISMO A ROMA Offerta e domanda nelle strutture ricettive di Roma Anno 2015 Indice L offerta

Dettagli

DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE IN VENETO ANNO 2010

DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE IN VENETO ANNO 2010 CENT RO D I COORD I NAM ENTO REGIONE DEL VENETO DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE IN VENETO ANNO 2010 2 DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE

Dettagli

Manuale di valutazione delle prestazioni del personale Apicale (Direttori/Posizioni Organizzative)

Manuale di valutazione delle prestazioni del personale Apicale (Direttori/Posizioni Organizzative) Manuale di valutazione delle prestazioni del personale Apicale (Direttori/Posizioni Organizzative) Finalità della valutazione Il sistema di valutazione della prestazione degli Apicali (Direttori non dirigenti/posizioni

Dettagli

TAV. 1 Popolazione residente nei comuni della Provincia di Carbonia-Iglesias nel 1991

TAV. 1 Popolazione residente nei comuni della Provincia di Carbonia-Iglesias nel 1991 TAV. 1 Popolazione residente nei comuni della Provincia di - nel 1991 fonte: Istat Secondo il Censimento della Popolazione realizzato dall Istat nel 1991 i residenti nella provincia di - sono 139.667.

Dettagli

L Italia delle fonti rinnovabili

L Italia delle fonti rinnovabili L Italia delle fonti rinnovabili Le fonti rinnovabili in Italia Il GSE, Gestore dei Servizi Energetici, pubblica periodicamente dati e statistiche sulle fonti rinnovabili utilizzate in Italia. L uscita

Dettagli

Statistica. Campione

Statistica. Campione 1 STATISTICA DESCRITTIVA Temi considerati 1) 2) Distribuzioni statistiche 3) Rappresentazioni grafiche 4) Misure di tendenza centrale 5) Medie ferme o basali 6) Medie lasche o di posizione 7) Dispersione

Dettagli

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Varese

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Varese I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia L incidentalità sulle strade della provincia di Varese Novembre 2014 Per accedere al data-base dell incidentalità stradale

Dettagli

Le differenze nel livello dei prezzi in 20 comuni capoluogo

Le differenze nel livello dei prezzi in 20 comuni capoluogo Le differenze nel livello dei prezzi in 20 comuni capoluogo Aprile 2008 L Istat ha diffuso, per la prima volta, i risultati di una ricerca sui differenziali di livello dei prezzi al consumo relativi all

Dettagli

IC TRENTO 5 RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE 2013/ Risultati

IC TRENTO 5 RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE 2013/ Risultati IC TRENTO 5 RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE 2013/2014 4 - Risultati La valutazione dei risultati è il momento conclusivo, ma anche quello più significativo in un processo di autovalutazione di Istituto. Difatti

Dettagli

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO Edizione 1/ST/st/01.12.2007

Dettagli

Cristiana Minguzzi ABI - Settore Dinamiche Salariali

Cristiana Minguzzi ABI - Settore Dinamiche Salariali BANCARIA N. 7-8 / 2007 Cristiana Minguzzi ABI - Settore Dinamiche Salariali L impatto della demografia sulle politiche delle risorse umane nel settore bancario: un approccio statistico nell evoluzione

Dettagli

Le forze di Lavoro nelle MARCHE Medie 2012

Le forze di Lavoro nelle MARCHE Medie 2012 Le forze di Lavoro nelle MARCHE Medie 2012 Dati ISTAT elaborati a cura della CGIL Marche e dell 4 marzo 2013 1 INDICE 1_Le Forze di Lavoro nelle Marche 2_Le Forze di Lavoro in provincia di Ancona 3_Le

Dettagli

Milano, 11 settembre 2003

Milano, 11 settembre 2003 Milano, 11 settembre TOD S S.p.A.: fatturato in crescita, accelerato il piano di sviluppo Il Consiglio di Amministrazione di Tod s S.p.A., società quotata alla Borsa di Milano ed a capo dell omonimo gruppo

Dettagli

4 IL COMMERCIO INTERNAZIONALE

4 IL COMMERCIO INTERNAZIONALE 4 IL COMMERCIO INTERNAZIONALE 4.1 Il commercio con l estero Nel periodo gennaio dicembre il valore delle esportazioni della provincia di Napoli ha registrato un aumento del 6,7% rispetto allo stesso periodo

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA Premi collegati alla performance del personale tecnico-amministrativo e dei Dirigenti Anno 2011 Con riferimento all anno 2011, il presente documento, in collaborazione con il Servizio Gestione Trattamento

Dettagli

Dati di traffico aeroportuale agosto 2016

Dati di traffico aeroportuale agosto 2016 Dati di traffico aeroportuale agosto 2016 Note di commento fornite da Aeroporti di Puglia, Aeroporti di Roma e Aeroporto di Bologna. Aeroporti di Puglia - Aeroporti di Bari e Brindisi Agosto eccellente

Dettagli

IEA TIMSS ADVANCED 2015

IEA TIMSS ADVANCED 2015 Presentazione Indagine internazionale IEA TIMSS ADVANCED 2015 PRINCIPALI RISULTATI ITALIA GRADO 13 - Quinto anno scuola secondaria di secondo grado Roma, 6 dicembre 2016 L'indagine TIMSS Advanced (Trends

Dettagli

L internazionalizzazione delle imprese della provincia di Roma

L internazionalizzazione delle imprese della provincia di Roma L internazionalizzazione delle imprese della provincia di Roma Esportazioni della provincia di Roma Nel 2012 il valore delle esportazioni della provincia di Roma è stato pari a 9.159,28 milioni di euro

Dettagli

Monitoraggio. Anno XI - Report 1 Gennaio Marzo Farmacie Comunali

Monitoraggio. Anno XI - Report 1 Gennaio Marzo Farmacie Comunali Monitoraggio Anno XI - Report 1 Gennaio Marzo 2010 Farmacie Comunali 1) La Rilevazione dei dati Il servizio delle Farmacie Comunali opera attraverso un Azienda Speciale appositamente creata per la loro

Dettagli

ATMOSFERA, CARATTERIZZAZIONE METEOCLIMATICA

ATMOSFERA, CARATTERIZZAZIONE METEOCLIMATICA 1 / 20 ST-001 ALLEGATO I ATMOSFERA, CARATTERIZZAZIONE METEOCLIMATICA 2 / 20 ST-001 DESCRIZIONE DELLE CONDIZIONI METEOCLIMATICHE Gli impianti di trattamento e di compressione gas della Concessione Stoccaggio

Dettagli

Milano, 15 maggio 2003

Milano, 15 maggio 2003 Milano, 15 maggio Gruppo TOD S: crescono EBITDA e risultato netto nel primo trimestre. Il Consiglio di Amministrazione di Tod s S.p.A., società quotata alla Borsa di Milano ed a capo dell omonimo gruppo

Dettagli

CURRICOLO DI GEOGRAFIA. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO

CURRICOLO DI GEOGRAFIA. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO CURRICOLO DI GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA Riconoscere ed indicare la posizione di oggetti nello spazio vissuto rispetto ai punti di riferimento. Utilizzare correttamente gli organizzatori spaziali.

Dettagli

Informazioni Statistiche

Informazioni Statistiche Informazioni Statistiche Settore Sistema Informativo di supporto alle decisioni. Ufficio Regionale di Statistica Imprese e addetti secondo Asia 2013 Settembre 2015 Il report descrive lo stato delle imprese

Dettagli

RELAZIONE SULLA RESTITUZIONE DEI DATI INVALSI ANNO SCOLASTICO 2015/2016

RELAZIONE SULLA RESTITUZIONE DEI DATI INVALSI ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N. 2 SANT AGATA de GOTI Viale Vittorio Emanuele III - 82019 Sant Agata de Goti (BN) Tel./Fax 0823/953048 e-mail: bnic827002@istruzione.it - pec: bnic827002@pec.istruzione.it

Dettagli

La soddisfazione degli utenti del trasporto pubblico in Italia e in Emilia-Romagna

La soddisfazione degli utenti del trasporto pubblico in Italia e in Emilia-Romagna Direzione generale Europa, Risorse, Innovazione e Istituzioni Servizio Statistica, Comunicazione, Sistemi informativi geografici, Educazione alla sostenibilità e Partecipazione La soddisfazione degli utenti

Dettagli

IL SENTIMENT DELLE IMPRESE E DEI CONSUMATORI A ROMA SULLA SITUAZIONE ECONOMICA

IL SENTIMENT DELLE IMPRESE E DEI CONSUMATORI A ROMA SULLA SITUAZIONE ECONOMICA IL QUADRO CONGIUNTURALE DELL ECONOMIA ROMANA IV TRIMESTRE 2010 SINTESI IL SENTIMENT DELLE IMPRESE E DEI CONSUMATORI A ROMA SULLA SITUAZIONE ECONOMICA RISULTATI GENERALI Nel quarto trimestre 2010 l attività

Dettagli

Stranieri a Reggio Emilia. Rapporto 2007 (dati al al ) Assessore alla Solidarietà Servizio Sanità e Servizi Sociali

Stranieri a Reggio Emilia. Rapporto 2007 (dati al al ) Assessore alla Solidarietà Servizio Sanità e Servizi Sociali Assessore alla Solidarietà Servizio Sanità e Servizi Sociali Stranieri a Reggio Emilia Rapporto 2007 (dati al al 31.12.2006) a cura cura di di Daniela Daniela Casoli Casoli Provincia di Reggio Emilia Osservatorio

Dettagli

Sistema di misurazione e valutazione della performance individuale del personale dell Ente Foreste della Sardegna Manuali operativi

Sistema di misurazione e valutazione della performance individuale del personale dell Ente Foreste della Sardegna Manuali operativi Sistema di misurazione e valutazione della performance individuale del personale dell Ente Foreste della Sardegna (Approvati con Delibera del Consiglio di Amministrazione n. 145 del 11.09.2014, sulla base

Dettagli

Dati di traffico aeroportuale novembre 2017

Dati di traffico aeroportuale novembre 2017 Dati di traffico aeroportuale novembre 2017 Note di commento fornite da Aeroporti di Puglia, Aeroporti di Roma e dagli aeroporti di Bologna e Napoli Aeroporti di Puglia Aeroporti di Bari e Brindisi CONSUNTIVO

Dettagli

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Rapporto di monitoraggio semestrale I semestre 2016 Pubblicato in data 19 Luglio 2016 1 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Situazione Operatori... 3 3. TEE emessi...

Dettagli

Comunic ato stampa del 5 mag gio 2010 Lavoro occasionale di tipo acces s orio 1

Comunic ato stampa del 5 mag gio 2010 Lavoro occasionale di tipo acces s orio 1 Comunic ato stampa del 5 mag gio 2010 Lavoro occasionale di tipo acces s orio 1 Si ringrazia l INPS per la fornitura dei dati Dati relativi al mese di aprile 2010 Si conferma elevato il numero dei voucher

Dettagli

PREZZI DEI PRODOTTI AGRICOLI

PREZZI DEI PRODOTTI AGRICOLI 4 marzo 2016 IV trimestre 2015 PREZZI DEI PRODOTTI AGRICOLI Dati definitivi Nel quarto trimestre 2015, l'indice dei prezzi dei prodotti acquistati dagli agricoltori diminuisce dello 0,1% rispetto al trimestre

Dettagli

L'immigrazione in Campania

L'immigrazione in Campania L'immigrazione in Campania Cittadini stranieri residenti in Campania SCARICA IL PDF La popolazione straniera residente in Italia è pari a circa 4.400 mila persone (Istat, 2013), le donne rappresentano

Dettagli

Scrutini primo quadrimestre 2009/2010 pag. 1 PRESENTAZIONE

Scrutini primo quadrimestre 2009/2010 pag. 1 PRESENTAZIONE Scrutini primo quadrimestre 2009/2010 pag. 1 PRESENTAZIONE La fonte da cui sono stati attinti i dati studiati è costituita dai tabelloni informatizzati degli scrutini del primo quadrimestre di tutte le

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE WG41U ATTIVITÀ 73.20.00 RICERCHE DI MERCATO E SONDAGGI DI OPINIONE Marzo 2016 Documento non definitivo PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore VG41U Ricerche di mercato e sondaggi

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE SCUOLA PRIMARIA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTELABBATE Via G. Leopardi, 3-102 Montelabbate (PU) Tel. 0721/499971 sito web www.icsmontelabbate.it e.mail psic84100n@istruzione.it - ic.montelabbate@provincia.ps.it indirizzo

Dettagli

La produzione libraria nel 2004

La produzione libraria nel 2004 17 ottobre 2005 La produzione libraria nel 2004 dati provvisori Come ogni anno, l Istat pubblica i primi risultati dell indagine sulla produzione libraria realizzata nel 2004, che propone una descrizione

Dettagli

Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa. Centro Studi CNA OSSERVATORIO ENERGIA 2017 ENERGIA

Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa. Centro Studi CNA OSSERVATORIO ENERGIA 2017 ENERGIA ENERGIA Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa Centro Studi CNA OSSERVATORIO ENERGIA 2017 31 LUGLIO 2017 SOMMARIO E CONCLUSIONI 1. Il prezzo dell energia elettrica a

Dettagli

4. IMPRESE E TERRITORIO

4. IMPRESE E TERRITORIO 4. IMPRESE E TERRITORIO I NUMERI DELLE IMPRESE AL 31/12/2015 Imprese attive 66.348 di cui artigiane 21.356 Localizzazioni 80.468 Il tessuto economico modenese è prevalentemente contraddistinto dalla presenza

Dettagli

TEST D INGRESSO A.S

TEST D INGRESSO A.S TEST D INGRESSO A.S. 2016-2017 L Istituto Comprensivo Alessandro Magno, in un ottica di miglioramento, al fine di garantire ai test per competenza una maggiore attendibilità e validità, nonché favorire

Dettagli

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LOMBARDIA RELAZIONE SUI SERVIZI DEGLI ENTI LOCALI. Magistrato Istruttore Giancarlo Penco

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LOMBARDIA RELAZIONE SUI SERVIZI DEGLI ENTI LOCALI. Magistrato Istruttore Giancarlo Penco CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LOMBARDIA RELAZIONE SUI SERVIZI DEGLI ENTI LOCALI Magistrato Istruttore Giancarlo Penco Hanno collaborato all elaborazione della relazione: Germano

Dettagli

Statistiche in breve

Statistiche in breve Statistiche in breve A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale Novembre 2017 Anno 2016 Cittadini Extracomunitari Nell anno 2016 il numero di cittadini extracomunitari 1 conosciuti all INPS,

Dettagli

IMMIGRATI E SCUOLA: PRESENZA E RISULTATI DEGLI STUDENTI STRANIERI NELLE SCUOLE UMBRE

IMMIGRATI E SCUOLA: PRESENZA E RISULTATI DEGLI STUDENTI STRANIERI NELLE SCUOLE UMBRE flash paper Società 3 IMMIGRATI E SCUOLA: PRESENZA E RISULTATI DEGLI STUDENTI STRANIERI NELLE SCUOLE UMBRE di Ugo Carlone Febbraio 2005 AGENZIA UMBRIA RICERCHE - Via Mario Angeloni, 78-06124 PERUGIA -

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE VG41U ATTIVITÀ 73.20.00 RICERCHE DI MERCATO E SONDAGGI DI OPINIONE Giugno 2013 Documento non definitivo PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore UG41U Ricerche di mercato e sondaggi

Dettagli

2 Il numero di giorni piovosi in Veneto Variazioni dei valori medi evidenziate dal confronto tra i periodi e

2 Il numero di giorni piovosi in Veneto Variazioni dei valori medi evidenziate dal confronto tra i periodi e 2 Il numero di giorni piovosi in Veneto Variazioni dei valori medi evidenziate dal confronto tra i periodi 1994-2004 e 2005-2015 Francesco Rech 1, Edoardo Furlani 2 1 Servizio Meteorologico Teolo (PD)

Dettagli

Indicatore di accessibilità intercontinentale nel trasporto aeromerci

Indicatore di accessibilità intercontinentale nel trasporto aeromerci Indicatore di accessibilità intercontinentale nel trasporto aeromerci Dicembre 2007 Indicatore di accessibilità intercontinentale nel trasporto aeromerci. Dicembre 2007 2 Sommario 1. EXECUTIVE SUMMARY...

Dettagli

Rilevazione periodica sullo sviluppo di Malpensa 2000

Rilevazione periodica sullo sviluppo di Malpensa 2000 CERTET Centro di Economia regionale, dei trasporti e del turismo Unioncamere Lombardia Rilevazione periodica sullo sviluppo di Malpensa 2000 Rapporto sintetico semestrale Orario estivo 2008 Rilevazione

Dettagli