Dalla FABBRICA tradizione a quella in Ottica WCM

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dalla FABBRICA tradizione a quella in Ottica WCM"

Transcript

1 Evoluzione della FABBRICA 2011 November Dalla FABBRICA tradizione a quella in Ottica WCM

2 L EVOLUZIONE DELLE FORME ORGANIZZATIVE AZIENDA ALTA E STRETTA TRADIZIONALE AZIENDA PIATTA E LARGA LEAN COMPANY (PROCESSIVA) PROCESSO PROCESSO AZIENDA A RETE PROCESSI A ESTERNALIZZATE A TERZIARIZZATE Processo MODALITA COLLEGIALI

3 Fase 1 LE PRINCIPALI TAPPE DI SVILUPPO: FASE 1 E 2 u RICONFIGURAZIONE DELLA FABBRICA v v DIMINUZIONE DEI LIVELLI GERARCHICI COSTITUZIONE DELLE À OPERATIVE u u COSTITUZIONE DELLE U.T.E. DECENTRAMENTO DELLE RESPONSABILITÀ E DELLE ATTIVITÀ DI SERVIZIO SULLE LINEE Fase 2 COMPLETAMENTO DEL MODELLO U.T.E. TECNOLOGO DI U.T.E. TAVOLO DI RIFORNIMENTO INVESTIMENTO SU COMPETENZE E COMUNICAZIONE (GESTIONE A VISTA - G.A.V.) L ESPERIENZA DEL PRATO VERDE (MELFI)

4 FABBRICA INTEGRATA - LE LINEE EVOLUTIVE IL CAMBIAMENTO AL CONTORNO IMPATTO DELL ESTERNALIZZAZIONE DEGLI ATTUALI PROCESSI INTERNI SVILUPPO DI RUOLI, MECCANISMI OPERATIVI E INDICATORI GLOBALIZZAZIONE DEL MANUFACTURING DEFINIZIONE DI UN MODELLO DI FABBRICA DI RIFERIMENTO DEFINIZIONE DEI LIVELLI / DELLE AREE DI STANDARDIZZAZIONE E QUELLE DI TUTELA DELLE OPPORTÀ E SPECIFICITÀ LOCALI INTEGRAZIONE PIÙ EFFICACE CON LE PIATTAFORME RICERCA DI NUOVE MODALITÀ NELLA GESTIONE EVOLUTIVA DI PRODOTTO / PROCESSO

5 FIAT SERVICE Reporting Contabilità int. ITEM Gestione Operativa/ CED SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE DIREZIONE D.S.P. RSV SEPIN Amministraz. Pers. SIRIO Sicurezza Industriale SUPPLIER QUALITY AMMINISTRAZ. E CONTROLLO SISTEMI PROGR. E FATT. DI PRODUZIONE MANUFACTURING INGEGNERIA DI PRODUZIONE PERSONALE E ORGANIZZAZ. QUALITA P. O., M.d.O. M.d.L. P.d.P. E MAT. DIRETTI GESTIONE PRODOTTO FENICE Energia Ecologia IMPIANTI GENERALI GESTORE MODELLO Analisi MdO, MdL PROGR. E GEST. MATERIALI ERGONOMO A OPERATIVA K.H.E. INGEST Presidio immobili TNT / LOGINT / ARVIL Material Handling P.d.U. GESTIONE OPERATIVA TECNOLOGIA DI UTE PROGRAM. INTERV. MANUT. PRODOTTO PROCESSO. STABILIMENTO ATTIVITA TERZIARIZZATE Rifornitore Team Leader Team Leader Resp. U.T.E. Addetti linea cpi Team Leader Tecnologo Team Leader COMAU Manutenzione FORNITORI VARI Moduli (sospensioni, parti mobili, )

6 GLI IMPATTI DELL AZIENDA RETE SUI RUOLI DI U.T.E. S T A BI LI M E N T O AUDITOR QUALITA RIFORNITORE DI UTE TECNOLOGO DI UTE TEAM C.P.I. Team operaio RESP. UTE OP OP OP OP OP C TS M CARRELLISTA INGEGNERIA DI MANUTENZIONE TECNOLOGO SPECIALISTA MANUTENTORE MATERIAL HANDLING «KITTING»

7 UTE AREE LABOUR INTENSIVE Team Leader Responsabile U.T.E. Team Leader Addetti linea cpi Team Leader Team Leader GOVERNO DEL PROCESSO PRODUTTIVO SUI TURNI ASSICURATO DA: - INTRODUZIONE DI UN TEAM OPERAIO COSTITUITO DA 10 PERSONE CON UN PROPRIO TEAM LEADER ORGANIZZATO ATTORNO AD UN NUMERO DI 8/9 POSTAZIONI DI LAVORO - PRESENZA DI UN RESPONSABILE UTE E DI 1/2 CPI OGNI 4 TEAM AREE CAPITAL INTENSIVE U.T.E. cia cia cia cia cia cia GOVERNO DEL PROCESSO PRODUTTIVO SUI TURNI ASSICURATO DA: - PRESIDIO DELLE MACCHINE / IMPIANTI SVOLTO DA CONDUTTORI IMPIANTI AUTOMATIZZATI - PRESENZA DI UN RESPONSABILE UTE OGNI 20 CIA

8 I.P.F. NUOVE COMPETENZE OPERATIVE E MANAGERIALI PER LA GESTIONE DELLA RETE CONTRATTI E PROCEDURE L U.T.E. NELL AZIENDA RETE... SUPPORTI DI A OPERATIVA / PIATTAFORMA Miglioramento del metodo di trasformazione e della qualità del prodotto INDICATORI LIVELLO DI SERVIZIO QUALITA FORNITORI ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO (O.D.L.) SICUREZZA RELAZIONI / MOTIVAZIONI U.T.E. QUALITA COSTI METODO PRODOTTO CLIENTI SERVIZIO COSTI QUALITA QUALITY TRACKING FEED BACK INDICATORI DI RISULTATO

9 GLI IMPATTI DELL AZIENDA RETE SU STRUMENTI E SU MODALITA GESTIONALI DI U.T.E. DA *P.O. MdO IND. GESTIONE PRESENZA MdO IND. GESTIONE COMPETENZE MdO IND. OTTIMIZZAZIONE CAP. CIRCOLANTE GESTIONE CHIAMATA MATERIALI COORDINAMENTO INTERVENTI MANUTENTIVI MONITORAGGIO INDICATORI LIVELLO DI SERVIZIO FORNITORI FRONT-LINE CRITICITA FORNITORI/ SERVIZI PRESIDIO IMPEGNI CONTRATTUALI FIAT AUTO /MONITORAGGIO IMPEGNI CONTRATTUALI FORNITORI A GESTIONE PROCEDURE DI INTERFACCIAMENTO * P.O. - Piano Operativo

10 IL RESPONSABILE U.T.E. AREE DI RESPONSABILITA' PRODUZIONE MANUTENZIONE COINVOLGIMENTO MANUTENZIONE ADDESTRAMENTO CRITICITA' LOGISTICHE E QUALITA' MIGLIORAMENTO E PREVENZIONE CONTROLLO DELL OSSERVANZA DEI CICLI DI MANUTENZIONE E DI PULIZIA DEI MACCHINARI SVOLTI DA TERZI E VERIFICA DEI MEZZI DI CONTROLLO IN OTTICA DI PREVENZIONE PRODUZIONE SENSIBILIZZAZIONE AL CORRETTO UTILIZZO/FUNZIONAMENTO DEI DISPOSITIVI ANTIINFORTUNISTICI REGOLAZIONE DEI CONTRIBUTI RICHIESTI ALLE FUNZIONI (DEFINIZIONE DEI PROPRI FABBISOGNI, ATTIVAZIONE DELLA RISPOSTA, FEEDBACK,...) ALLOCAZIONE DELLE RISORSE ALLE VARIE ATTIVITÀ RISPETTO DEI PROGRAMMI DI PRODUZIONE IN COERENZA CON GLI OBIETTIVI DI QUALITÀ, VOLUME E MIX

11 IL RESPONSABILE U.T.E. AREE DI RESPONSABILITA' PRODUZIONE MANUTENZIONE COINVOLGIMENTO COINVOLGIMENTO CRITICITA' LOGISTICHE E QUALITA' ADDESTRAMENTO MIGLIORAMENTO E PREVENZIONE VALUTAZIONE/INCENTIVAZIONE DELLE PROPOSTE DI MIGLIORAMENTO DEGLI ADDETTI ADDESTRAMENTO GESTIONE DELLA MOTIVAZIONE, DEL CLIMA ORGANIZZATIVO E DEL LIVELLO DI CONSENSO ATTRAVERSO IL COINVOLGIMENTO DIFFUSO GESTIONE DEL RAPPORTO IN U.T.E. CON I FORNITORI DI SERVIZI MAPPATURA DELLE COMPETENZE CON VALUTAZIONE DELLE CAPACITÀ E DELLE ATTITUDINI PROFESSIONALI DEGLI ADDETTI PIANIFICAZIONE ED ESECUZIONE DELLA FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO DEGLI ADDETTI

12 IL RESPONSABILE U.T.E. AREE DI RESPONSABILITA' PRODUZIONE MANUTENZIONE COINVOLGIMENTO MIGLIORAMENTO E PREVENZIONE ADDESTRAMENTO CRITICITA' LOGISTICHE E QUALITA' MIGLIORAMENTO E PREVENZIONE SENSIBILIZZAZIONE ALLA CULTURA DELLE PREVENZIONE E DELL'ELIMINAZIONE DEGLI SPRECHI NELLA U.T.E. CRITICITÀ LOGISTICHE E QUALITÀ SVILUPPO DI ATTIVITÀ PER IL MIGLIORAMENTO DELL'ORGANIZZAZIONE, LA PULIZIA E L'ORDINE DEL POSTO DI LAVORO DETERMINAZIONE DELLE PRIORITÀ ED INTERVENTO PER L'ELIMINAZIONE DEGLI SCARTI/DIFETTOSITÀ DEL PRODOTTO RAPPORTO DIRETTO CON IL FORNITORE PER LA GESTIONE DEL RIFORNIMENTO E DELLE CRITICITÀ QUALITATIVE

13 ADDETTI LINEA EVOLUZIONE DELL UTE: IL TEAM OPERAIO 2000 RESPONSABILE U.T.E. CPI ORGANIZZAZIONE ORIGINALE MANUFACTURING SCARSA PRESENZA DI MODALITÀ / STRUMENTI DI COINVOLGIMENTO DEGLI OPERAI E DI RACCOLTA DELLA LORO PROPOSITIVITÀ INSTABILITÀ DELLA COMPOSIZIONE DEL TEAM DI LAVORO (GESTIONE DELL ASSENTEISMO) PRESIDIO DEI CPI DA MIGLIORARE TEAM LEADER RESPONSABILE U.T.E. CPI TEAM OPERAIO NUOVA ORGANIZZAZIONE DELL UTE UTE COSTITUITA DA 4 TEAM OPERAI 1 CPI PER OGNI UTE TEAM OPERAIO: 1 TEAM LEADER + 12 OPERAI ORGANIZZATI INTORNO ALLE POSTAZIONI DI LAVORO DAL 2011 un Team Leader ogni 6 operai

14 Ricerca di un modello e sviluppo storico MANUFACTURING TPM JIT Inizio del KAIZEN in Toyota TIE TQC KAIZEN tradotto in English Prima esperienza WCM in America: General Electric; Kawasaky N.A.; etc. Consapevolezz a di un gap di produttività, oltre 40% tra Giappone e Europa/Ameri ca Partenza della diffusione attività KAIZEN anche in occidente Fase costruzione di fiducia e operatività nella prima area modello 2 plants pilota raggiungono i primi risultati: Tychy (Po); Melfi (It) Il WCM esteso a FGA e tutto Fiat Group comincia entro 06 Tutti i plant di FGA sono coinvolti; Plants di FPT; Marelli; CNH; IVECO coinvolti a livello WW 2010 Tutto il Gruppo Fiat è coinvolto; incluse le JV e gli stabilimenti Chrysler di USA Canada e Messico TPS Sviluppo del Toyota Production System (TPS) di Taichi Ohno Trasposition Trasposizione del pensiero Toyota in inglese di Shigeo Shingo Book World Class Manufacturing: The Lessons of Simplicity Applied (Schonberger) Book The Machine changed the world (Womack/Jones) Book Lean thinking (Womack/ Jones) La svolta in FIAT Fiat esce dalla crisi, identificazione del modello WCM per costruire il FAPS FAPS start in FGA WCM in Fiat FAPS a Fiat Group e Fornitori FAPS a JV; Chrysler e Fornitori

15 Cost Deployment Il WCM MANUFACTURING WCM World Class Manufacturing TQM TIE TQC TPM JIT Metodo Total Total Industrial Industrial Engineering Engineering Total Total Quality Quality Control Control Total Total Productive Productive Maintenance Maintenance Just Just in in Time Time Focus Produttività Miglioramento della Qualità Efficienza tecnica Livello di servizio Obiettivi zero sprechi zero difetti zero guasti zero scorte Valori Coinvolgimento delle persone, creazione di valore, soddisfazione cliente

16 WCM framework MANUFACTURING KPI: Safety, Quality, Cost, Delivery

17 WCM focus MANUFACTURING Tutti I dipendenti Sprechi e perdite Standards e Metodi

18 WCM: 10 principi base MANUFACTURING SAFETY FIRST NO STD = NO MIGLIORAMENTO V.O.C. NELLO STABILIMENTO OBIETTIVO = ZERO WCM è VISIBILE BEST PRACTICES ENERGY IN CRISIS WCM è SVILUPPATO IN STABILIMENTO RIGOROSA APPLICAZIONE IL MIGLIORAMENTO è PARTE FONDAMENTALE

19 WCM: 20 pilastri e 7 steps MANUFACTURING Reactive Preventive Reactive Preventive Proactive Proactive

20 WCM: i pilastri tecnici 1 safety ( SAF ) 6 quality control ( QC ) 2 cost deployment ( CD ) 7 logistics & customer service ( LOG ) 3 focused improvement ( FI ) 8 early equipment / product management ( EEM EPM ) 4 workplace organization (WO) autonomous maintenance (AM ) 9 people development ( PD ) 5 professional maintenance ( PM ) 10 environment ( ENV )

21 WCM: l approccio con i 7 steps MANUFACTURING Esistono tre livelli nell approccio ai problemi Reattivo Una volta che il problema è individuato, si adottano le contromisure IL PROCESSO NON CAMBIA Preventivo Proattivo Sulla base dell esperienza accumulata, si adottano appropriate contromisure per evitare che un problema già conosciuto si ripeta (includendo problemi simili che si manifestano in condizioni analoghe). Sulla base di un analisi dei rischi, si adottano appropriate contromisure per evitare che uno specifico problema si manifesti IL PROCESSO è RAFFORZATO Reattivo Preventivo Proattivo Step 1 Step 2 Step 3 Step 4 Step 5 Step 6 Step 7

22 La struttura delle metodologie per Pillar MANUFACTURING Il percorso di raggiungimento dell eccellenza risulta caratterizzato da un livello crescente di complessità: via via che si accumula esperienza e si realizzano casi di successo, si affrontano problematiche più difficili e si allarga il coinvolgimento dello stabilimento. 2 PIU AREE MODELLO 3 STABILIMENTO 1 AREA MODELLO Percorso graduale L obiettivo è quello di estendere il WCM a tutto il sistema e a tutti i processi

23 WCM: processo di miglioramento MANUFACTURING Major Kaizen DALL ALTO MANAGEMENT PROGRAMMI COSTI QUALITA SICUREZZA EFFICIENZA PERDITE & SPRECHI Quick Kaizen DALLO STABILIMENTO OPERATORI PROPOSTE

24 Estensione L implementazione del WCM segue due direzioni MANUFACTURING Profondità Step 1 Re-engineering Step 2 Logistica Int. Step 3 Logistica Est. Step 4 Livellamento Step 5 Affinamento Step 6 standardizz. Step 7 Flusso Controllato Ext. 1 Est. 1 Processo Model process Campione Level Livello 1 1 Estensione Ext. 2 Est. 2 50% Processi proc. Ext. 3 Est % 75% Processi proc. Level Livello 2 Level Livello 33 Level Livello 44 Ext. 4 Est. 4 plant Plant Level Livello 5 5 Ext. 5 Est. 5 Supply Chain

25 Safety/Sicurezza 1 Cost Deployment 2 Focused Improvement 3 Workplace Organization (AA) 4 AM: Manutenzione Autonoma 5 PM: Manutenzione Professionale 6 Early Equipment Management 7 Product Quality Control 8 Sistema logistico di stabilimento 9 Environment/Ambiente 10 Internal Customer Service 11 People development Management Commitment 12 Clarity of Objectives/Sviluppo del sistema di obiettivi (KPI) Allocation of Highly Qualified People to Model Areas 15 Commitment of the Organization 16 Competence of Organisation Toward Improvement Time and Budget 19 Level of Detail Motivation of Operators 20 IMM Safety/Sicurezza Cost Deployment Focused Improvement Autonomous Activities (AM / WO) Professional Maintenance (PM) Quality Control Customer Service / Logistics Early Product / Equipment Management People development Environment/Ambiente Management Commitment Clarity of Objectives and KPIs Route map to WCM Allocation of Highly Qualified People to Model Areas Commitment of the Organization Competence of Organisation Toward Improvement Time and Budget Level of Expansion Level of Detail Motivation of Operators MANUFACTURING WCM: livelli di valutazione Last Audit Date stabilimento plant mar MII Indice Implementazione WCM score level Metodologie BRONZE SILVER GOLD WORLD CLASS

26 Ruoli/mestieri di fabbrica FIAT GROUP AUTOMOBILES R.U.O. G.O. RUOLI GESTIONALI C.UTE TEAM LEADER MESTIERI SPECIFICI DI PROCESSO Lastratura ADDETTO LINEA (saldatura a punti, assemblatore parti mobili) REVISIONISTA DI LASTRATURA QUADRATORE DI GIOCHI E DI PROFILI Verniciatura ADDETTO VERNICIATORE CABINISTA LEVABOLLI VERNICIATORE CABINISTA RAPPEZZISTA Montaggio ADDETTO MONTATORE ELETTRAUTO REVISIONISTA DI MONTAGGIO MESTIERI TRASVERSALI AI PROCESSI LOGISTICA TECNOLOGIE MANUTENZIONE QUALITA ALTRI LOGISTICO DI UO RESPONSABILE TECNOLOGIE DI UO MANUTENTORE MECCANICO COLLAUDATORE FUNZIONALE TRACCIATORE DI SALA METROLOGICA CONDUTTORE CARRELLISTA ADDETTO LINEA MAGAZZINIERE TECNOLOGO IMPIANTI E MACCHINARIO TECNOLOGO DI UTE MANUTENTORE ELETTRICO-ELETTRONICO MANUTENTORE ELETTRONICO-ROBOTTISTA MANUTENTORE ELETTRONICO-SOFTWARISTA MANUTENTORE VERIFICATORE GEOMETRIE SCOCCA BENESTARISTA SPECIALISTA DI LABORATORIO METROLOGICO COLLAUDATORI FINE LINEA ESPERTO DI ANALISI LAVORO METODISTA ERGONOMO IMPIANTI FLUIDICI REFERENTE SICUREZZA ATTREZZISTA E AMBIENTE

Richard J. Schonberger, PhD Independent researcher, author, trainer, speaker Bellevue, Washington State, USA

Richard J. Schonberger, PhD Independent researcher, author, trainer, speaker Bellevue, Washington State, USA Premessa È per me un piacere e un onore scrivere questa prefazione al testo World Class Manufacturing: origine, sviluppo e strumenti. Coglierò l occasione per ripercorrere e analizzare l evoluzione storica

Dettagli

LEAN ORGANIZATION: Introduzione ai Principi e Metodi dell Organizzazione Snella

LEAN ORGANIZATION: Introduzione ai Principi e Metodi dell Organizzazione Snella Introduzione ai Principi e Metodi dell Organizzazione Snella by Per avere ulteriori informazioni: Visita il nostro sito WWW.LEANNOVATOR.COM Contattaci a INFO@LEANNOVATOR.COM 1. Introduzione Il termine

Dettagli

ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE

ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE L approccio al processo di manutenzione Per Sistema Integrato di Produzione e Manutenzione si intende un approccio operativo finalizzato al cambiamento

Dettagli

Verona, 29-30 ottobre 2013!

Verona, 29-30 ottobre 2013! Verona, 29-30 ottobre 2013! VERONA ottobre 2013 IL METODO WORLD CLASS MANUFACTURING (WCM) RIDUZIONE DEI COSTI CON INCREMENTO DELL EFFICIENZA AZIENDALE. ASPETTI RELATIVI ALLA SICUREZZA ED ALLA MANUTENZIONE

Dettagli

World Class Manufacturing e integrazione della sicurezza nei processi produttivi L esperienza di Fiat Group Automobiles

World Class Manufacturing e integrazione della sicurezza nei processi produttivi L esperienza di Fiat Group Automobiles World Class Manufacturing e integrazione della sicurezza nei processi produttivi L esperienza di Fiat Group Automobiles Simone Cencetti Fiat Group Automobiles Head of EHS EMEA Manufacturing and Global

Dettagli

Controllare e ridurre sistematicamente i costi tramite la World Class Manufacturing. Vicenza, 26 giugno 2013

Controllare e ridurre sistematicamente i costi tramite la World Class Manufacturing. Vicenza, 26 giugno 2013 Controllare e ridurre sistematicamente i costi tramite la World Class Manufacturing Vicenza, 26 giugno 2013 Le nuove teorie manageriali Negli anni 70-90, a fronte di profondi cambiamenti dello scenario

Dettagli

La riorganizzazione della Supply Chain secondo i principi lean :

La riorganizzazione della Supply Chain secondo i principi lean : Consulenza di Direzione Management Consulting Formazione Manageriale HR & Training Esperienza e Innovazione La riorganizzazione della Supply Chain secondo i principi lean : un passo chiave nel percorso

Dettagli

DISEGNATORE MECCANICO

DISEGNATORE MECCANICO DISEGNATORE MECCANICO Gestione distinte base, progettazione meccanica, tolleranze lavorazioni meccaniche e fusioni Stesura e rezione di documentazione e manuali tecnici necessari durante l intero ciclo

Dettagli

Proposte formative offerte da Trevi S.p.A. in collaborazione con Fraunhofer IML

Proposte formative offerte da Trevi S.p.A. in collaborazione con Fraunhofer IML Proposte formative offerte da Trevi S.p.A. in collaborazione con Fraunhofer IML Corsi internazionali, corsi in house, master e convegni: la qualità dell insegnamento è sempre garantita da docenti selezionati,

Dettagli

Incontro su SEI SIGMA

Incontro su SEI SIGMA Silvia Martin Tesi di Laurea - Politecnico di Torino Contatto: silviavarese87@libero.it Incontro su SEI SIGMA Confronto parametrico fra i sistemi di Total Quality Management 1 Il Sei Sigmaa confronto con

Dettagli

IL MODELLO SCOR. Agenda. La Supply Chain Il Modello SCOR SCOR project roadmap. Prof. Giovanni Perrone Ing. Lorena Scarpulla. Engineering.

IL MODELLO SCOR. Agenda. La Supply Chain Il Modello SCOR SCOR project roadmap. Prof. Giovanni Perrone Ing. Lorena Scarpulla. Engineering. Production Engineering Research WorkGROUP IL MODELLO SCOR Prof. Giovanni Perrone Ing. Lorena Scarpulla Dipartimento di Tecnologia Meccanica, Produzione e Ingegneria Gestionale Università di Palermo Agenda

Dettagli

ECCELLERE NELLA LOGISTICA. Generare opportunità con la logistica

ECCELLERE NELLA LOGISTICA. Generare opportunità con la logistica ECCELLERE NELLA LOGISTICA Generare opportunità con la logistica INTRODUZIONE Il settore della logistica rappresenta una risorsa strategica per la competitività delle imprese e del territorio ed è attualmente

Dettagli

Stato delle pratiche ed esigenze degli Utenti: Opportunità oggi a disposizione e criticità ancora presenti

Stato delle pratiche ed esigenze degli Utenti: Opportunità oggi a disposizione e criticità ancora presenti Stato delle pratiche ed esigenze degli Utenti: Opportunità oggi a disposizione e criticità ancora presenti Agenda L Ingegneria di Manutenzione come ruolo strategico per la categoria «Utenti», con specifica

Dettagli

La Certificazione ISO 9001:2008. Il Sistema di Gestione della Qualità

La Certificazione ISO 9001:2008. Il Sistema di Gestione della Qualità Il Sistema di Gestione della Qualità 2015 Summary Chi siamo Il modello operativo di Quality Solutions Introduzione La gestione del progetto Le interfacce La Certificazione 9001:2008 Referenze 2 Chi siamo

Dettagli

ORGANIZZAZIONE SNELLA

ORGANIZZAZIONE SNELLA presenta ORGANIZZAZIONE SNELLA interventi semplici e rapidi -> maggior efficienza dei processi -> riduzione dei costi Pollenzo, 21 maggio 2014 Albergo dell Agenzia GIANLUCA BARALE Consulente in organizzazione

Dettagli

Risultati. Competenze. Soluzioni. Catalogo Formazione

Risultati. Competenze. Soluzioni. Catalogo Formazione Risultati Competenze Soluzioni Catalogo Formazione Benvenuti! Mauro Nardon, Consulente di Direzione e di Organizzazione Aziendale, Manager e tecnico di azienda, dopo aver acquisito negli anni adeguate

Dettagli

Approfondimento. Controllo Interno

Approfondimento. Controllo Interno Consegnato OO.SS. 20 maggio 2013 Approfondimento Controllo Interno Maggio 2013 Assetto Organizzativo Controllo Interno CONTROLLO INTERNO ASSICURAZIONE QUALITA DI AUDIT E SISTEMI ETICA DEL GOVERNO AZIENDALE

Dettagli

Governare il processo della sicurezza

Governare il processo della sicurezza Governare il processo della sicurezza Michele Marchini PIACENZA 20 febbraio 2014 SOMMARIO Argomenti trattati Governo del processo gestione della sicurezza I processi aziendali Il processo della sicurezza

Dettagli

Meno rischi. Meno costi. Risultati migliori.

Meno rischi. Meno costi. Risultati migliori. Meno rischi. Meno costi. Risultati migliori. Servizi professionali per l approvvigionamento. Essere più informati. Prendere decisioni migliori. Supplier Management Service delle Società (ESMS) Qualifica

Dettagli

Name/Dept. Project title 07/05/2002 Slide 1

Name/Dept. Project title 07/05/2002 Slide 1 Name/Dept. Project title 07/05/2002 Slide 1 Analisi risposte del panel 1 Modalità di realizzazione: Interviste telefoniche Quali/Quantitative dirette + Questionari Settori Automotive Elettromeccanica Macchine

Dettagli

Per visionare i profili, utilizzare i seguenti link.

Per visionare i profili, utilizzare i seguenti link. Per visionare i profili, utilizzare i seguenti link. Direzione Brand Marketing e Merchandising Project Management e Sicurezza Prodotto Direttore di Stabilimento - Alimentare, Chimico Plastico Amministratore

Dettagli

Business Intelligence Revorg. Roadmap. Revorg Business Intelligence. trasforma i dati operativi quotidiani in informazioni strategiche.

Business Intelligence Revorg. Roadmap. Revorg Business Intelligence. trasforma i dati operativi quotidiani in informazioni strategiche. soluzioni di business intelligence Revorg Business Intelligence Utilizza al meglio i dati aziendali per le tue decisioni di business Business Intelligence Revorg Roadmap Definizione degli obiettivi di

Dettagli

Il WCM in Fiat Chrysler Automobile, il ruolo dell innovazione di fabbrica le trasformazioni del lavoro

Il WCM in Fiat Chrysler Automobile, il ruolo dell innovazione di fabbrica le trasformazioni del lavoro Il WCM in Fiat Chrysler Automobile, il ruolo dell innovazione di fabbrica le trasformazioni del lavoro 1 1. Il contesto, crisi e rilancio di Fiat Auto (2004 2008) e ruolo dell innovazione di fabbrica Nel

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità

Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità Università degli Studi di Bergamo Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità Management e leadership delle strutture sanitarie: nuovi scenari

Dettagli

Quarta - Sistema Informativo Qualità Ambiente Sicurezza

Quarta - Sistema Informativo Qualità Ambiente Sicurezza Quarta - Sistema Informativo Qualità Ambiente Sicurezza Quarta, la soluzione informatica per la costruzione di un Sistema Qualità, Ambiente e Sicurezza fortemente integrato è in grado di garantire l efficacia

Dettagli

I PRINCIPI DELL EFFICIENZA PRODUTTIVA

I PRINCIPI DELL EFFICIENZA PRODUTTIVA Academy dell Efficienza I PRINCIPI DELL EFFICIENZA PRODUTTIVA Nino Guidetti Direttore Commerciale Grandi Clienti Schneider Electric Metodologia Lean Six Sigma Organizzazione snella, fortemente orientata

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare

Dettagli

Controllo Interno. Aree Territoriali. RUO Sviluppo Organizzativo e Pianificazione

Controllo Interno. Aree Territoriali. RUO Sviluppo Organizzativo e Pianificazione Controllo Interno Aree Territoriali RUO Sviluppo Organizzativo e Pianificazione Agenda 2 Il modello organizzativo : logiche e obiettivi Il perimetro organizzativo/geografico Controllo Interno: Aree Territoriali

Dettagli

Quale modello di sviluppo per la fabbrica intelligente L esperienza Fiat Chrysler Automobiles

Quale modello di sviluppo per la fabbrica intelligente L esperienza Fiat Chrysler Automobiles Martedì 11 novembre 2014 AULA MAGNA Quale modello di sviluppo per il SETTORE MANIFATTURIERO in Europa? Quale modello di sviluppo per la fabbrica intelligente L esperienza Fiat Chrysler Automobiles Ing.

Dettagli

Mission dell Area Tecnica: Logistica ed Impiantistica

Mission dell Area Tecnica: Logistica ed Impiantistica Mission dell Area Tecnica: Logistica ed Impiantistica Direttore Tecnico: ing. Angelo Violetta DOC_LI002 ξ - CSI Centro di Ateneo per i Servizi Informativi Angelo Violetta - 1 Area Situazione Lʹarea LOGISTICA

Dettagli

Lean Leadership. 30 Settembre 2014 Alberto Portioli. Prof. Alberto Portioli Staudacher www.lean-excellence.it. alberto.portioli@polimi.

Lean Leadership. 30 Settembre 2014 Alberto Portioli. Prof. Alberto Portioli Staudacher www.lean-excellence.it. alberto.portioli@polimi. Lean Leadership Prof. Alberto Portioli Staudacher www.lean-excellence.it Dipartimento Ing. Gestionale Politecnico di Milano alberto.portioli@polimi.it E il momento di decidere di sopravvivere e reagire

Dettagli

Creating Your Future

Creating Your Future Creating Your Future CONSULENZA GESTIONE PROGETTI 1 Sviluppo ad-hoc della metodologia di Project Management 2 Coaching a supporto di team di progetto 3 Organizzazione del Project Management Office 4 Gestione

Dettagli

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza Rev. 03 del 27 maggio 2008 La BASILE PETROLI S.p.A., nell ambito delle proprie attività di stoccaggio e commercializzazione di

Dettagli

Come cambierà la ISO 9001 nel 2015?

Come cambierà la ISO 9001 nel 2015? Come cambierà la ISO 9001 nel 2015? ISO 9001:2015 Indice 1. A che punto siamo con la revisione della norma? 2. Quali nuove esigenze sono alla base della revisione? 3. Che cosa cambia? 4. Quali vantaggi

Dettagli

PASSAGGIO ALLA ISO 9000:2000 LA GESTIONE DELLE PICCOLE AZIENDE IN OTTICA VISION

PASSAGGIO ALLA ISO 9000:2000 LA GESTIONE DELLE PICCOLE AZIENDE IN OTTICA VISION PASSAGGIO ALLA ISO 9000:2000 LA GESTIONE DELLE PICCOLE AZIENDE IN OTTICA VISION PIETRO REMONTI 1 2 APPROCCIO BASATO SUI PROCESSI UN RISULTATO DESIDERATO È OTTENUTO IN MODO PIÙ EFFICACE SE RISORSE E ATTIVITÀ

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

Il Lean Thinking in Sanità

Il Lean Thinking in Sanità INCONTRO TRA NARRAZIONI E EVIDENZE PER UNA SANITÀ DA TRASFORMARE Il Lean Thinking in Sanità Milano 28 ottobre 2011 Carlo Magni Da qualche anno si parla di LEAN THINKING negli Ospedali: Alcuni articoli

Dettagli

L integrazione dei sistemi qualità, sicurezza, ambiente

L integrazione dei sistemi qualità, sicurezza, ambiente L integrazione dei sistemi qualità, sicurezza, ambiente Alberto ANDREANI v.le Mameli, 72 int. 201/C 61100 PESARO Tel. 0721.403718 E.Mail:andreani@pesaro.com Definizione L insieme del personale, delle responsabilità,

Dettagli

Progetto AURELIA: la via verso il miglioramento dei processi IT

Progetto AURELIA: la via verso il miglioramento dei processi IT Progetto AURELIA: la via verso il miglioramento dei processi IT Maurizio Coluccia Agenda BNL - BNP Paribas: IT Convergence Projects Il programma Il progetto Aurelia Il perimetro del progetto e le interfacce

Dettagli

LEAN THINKING 2015. Le nuove frontiere del Lean. WCM World Class Manufacturing e LEAN MANAGEMENT PERCORSI DI FORMAZIONE

LEAN THINKING 2015. Le nuove frontiere del Lean. WCM World Class Manufacturing e LEAN MANAGEMENT PERCORSI DI FORMAZIONE LEAN THINKING 2015 Le nuove frontiere del Lean PERCORSI DI FORMAZIONE WCM World Class Manufacturing e LEAN MANAGEMENT Aprile Dicembre 2015 Sommario pag. 3 4 4 6 6 7 8 11 14 14 15 PREMESSA ARTICOLAZIONE

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA

TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA

Dettagli

Executive Master in Logistica e Supply Chain

Executive Master in Logistica e Supply Chain Executive Master in Logistica e Supply Chain Management Governa l'insieme delle attività organizzative, gestionali e strategiche che governano nell'azienda i flussi di materiali e delle relative informazioni

Dettagli

Corsi di MIGLIORAMENTO CONTINUO

Corsi di MIGLIORAMENTO CONTINUO Corsi di MIGLIORAMENTO CONTINUO Il miglioramento deve costituire un requisito centrale nella vita di una azienda per affrontare con successo le sfide di un mercato globale sempre più competitivo. Varie

Dettagli

Premio Manager per la Qualità

Premio Manager per la Qualità Premio Manager per la Qualità Dal primo progetto Sei Sigma al "Miglioramento Continuo di oggi" Quality Plant Manager Stabilimento Ciriè (TO) P. Colosimo Informazioni generali sito produttivo Ciriè (TO)

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Logistica e Trasporti

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Logistica e Trasporti Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Liceo Tecnologico Indicazioni nazionali per i Piani di Studio Personalizzati Obiettivi Specifici di Apprendimento Allegato_C8-LT-08-Logistica

Dettagli

Direzione Centrale Audit e Sicurezza IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE

Direzione Centrale Audit e Sicurezza IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE Maggio 2006 1 La costituzione dell Audit Interno La rivisitazione del modello per i controlli di regolarità amministrativa e contabile è stata

Dettagli

Master in General Management

Master in General Management Master in General Management CALENDARIO Cenni di contabilità e Controllo di Gestione Dott.ssa Annarita Gelasio Venerdì 12 novembre dalle 9,00 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00 Finanza e Gestione Aziendale

Dettagli

Redazione e Presentazione di Progetti Informatici

Redazione e Presentazione di Progetti Informatici Redazione e Presentazione di Progetti Informatici Corso di Laurea in Informatica Massimo Ruffolo E-mail: ruffolo@icar.cnr.it Web: http://www.icar.cnr.it/ruffolo Istituto di CAlcolo e Reti ad alte prestazioni

Dettagli

SOA GOVERNANCE: WHAT DOES IT MEAN? Giorgio Marras

SOA GOVERNANCE: WHAT DOES IT MEAN? Giorgio Marras SOA GOVERNANCE: WHAT DOES IT MEAN? Giorgio Marras 2 Introduzione Le architetture basate sui servizi (SOA) stanno rapidamente diventando lo standard de facto per lo sviluppo delle applicazioni aziendali.

Dettagli

INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo

INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo GLOBAL SCORECARD Uno strumento di autovalutazione, linguaggio e concetti comuni Versione base - Entry Level Introduzione Introduzione La Global Scorecard

Dettagli

Palazzo delle Stelline Milano 25 novembre ore 10.00 13.00 ATTI DEL SEMINARIO

Palazzo delle Stelline Milano 25 novembre ore 10.00 13.00 ATTI DEL SEMINARIO Palazzo delle Stelline Milano 25 novembre ore 10.00 13.00 ATTI DEL SEMINARIO D.lgs 81/08 T.U. della salute e sicurezza del lavoro: riflessi sugli Enti locali - Ruoli e Obblighi di Amministratori e Responsabili

Dettagli

Re-Imagine Serbian Excellence

Re-Imagine Serbian Excellence RISE Re-Imagine Serbian Excellence Sommario Questo documento è frutto delle discussioni fatte al Tavolo Formazione del 16 Giugno 2011 all interno del programma Obiettivo Kragujevac di Finest. Esso si compone

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DELLA PRODUZIONE 24 ore

PROGRAMMAZIONE DELLA PRODUZIONE 24 ore PROGRAMMAZIONE DELLA PRODUZIONE 24 ore OBIETTIVI DEL CORSO: Il programma si propone di fornire alle aziende indicazioni che possano essere di supporto al miglioramento delle prestazioni del loro processo

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE MECCANICA;PRODUZIONE E MANUTENZIONE DI MACCHINE;IMPIANTISTICA Processo Nautica da diporto

Dettagli

Direzione Centrale Sistemi Informativi

Direzione Centrale Sistemi Informativi Direzione Centrale Sistemi Informativi Missione Contribuire, in coerenza con le strategie e gli obiettivi aziendali, alla definizione della strategia ICT del Gruppo, con proposta al Chief Operating Officer

Dettagli

Il miglioramento, il problem solving e gli strumenti per il lavoro di gruppo

Il miglioramento, il problem solving e gli strumenti per il lavoro di gruppo Il miglioramento, il problem solving e gli strumenti per il lavoro di gruppo UNIVERSITA DI PISA Università di Pisa Miglioramento continuo e Problem Solving 1 Indice Il miglioramento: i diversi approcci

Dettagli

WORLD CLASS MANUFACTURING

WORLD CLASS MANUFACTURING WORLD CLASS MANUFACTURING OVERVIEW MAURO FRANCESCO PINO INDUSTRIAL DIRECTOR LATAM BETIM 07/05/2016 DEFINIZIONE DI PERDITE, SPRECHI, EFFICIENZA ED EFFICACIA L UTILIZZO DELLE RISORSE DI UN QUALSIASI PROCESSO

Dettagli

Efficienza, produttività e costi: Fly to World Class Manufacturing. Come cambia il modo di produrre

Efficienza, produttività e costi: Fly to World Class Manufacturing. Come cambia il modo di produrre Efficienza, produttività e costi: Fly to World Class Manufacturing Come cambia il modo di produrre 1 AGENDA Fiat Group: overview Vivere la crisi come opportunit World Class Manufacturing 2 Fiat group overview

Dettagli

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE LA FORMAZIONE COME STRUMENTO DEL MIGLIORAMENTO DEI PROCESSI PRODUTTIVI E LA VALORIZZAZIONE

Dettagli

2.1 La logistica integrata ed il sistema CIM 10

2.1 La logistica integrata ed il sistema CIM 10 Indice Prefazione alla 2 edizione Prefazione alla 1 edizione CAPITOLO 1 - GENERALITÀ 1.1 Definizione della funzione logistica 2 1.1.1 Integrazione ed automazione logistica 2 1.1.2 Flessibilità come risposta

Dettagli

Il Project Management a supporto del percorso di trasformazione di una Banca

Il Project Management a supporto del percorso di trasformazione di una Banca Il Project Management a supporto del percorso di trasformazione di una Banca Clément PERRIN / Daniela TAVERNA - Senior Project Manager Milano, 20 Aprile 2012 Con l acquisizione da parte di BNPP 6 anni

Dettagli

All. 03 alla Sez. 02 Rev. 01. Pag. 1 di7. Direzione

All. 03 alla Sez. 02 Rev. 01. Pag. 1 di7. Direzione Pag. 1 di7 Direzione La DIR è l Amministratore Unico. Nell'applicazione delle politiche aziendali il DIR agisce con criteri imprenditoriali e manageriali, partecipando attivamente alle decisioni del vertice,

Dettagli

Produzione. Durata e costi. A chi è indirizzato. Obiettivi

Produzione. Durata e costi. A chi è indirizzato. Obiettivi 34 P01 Il miglioramento rapido in produzione in ottica lean : il Quick Kaizen Approccio innovativo ispirato a principi e tecniche di Lean Production e TPS Il QuicK Kaizen è un approccio innovativo per

Dettagli

COME VIENE REALIZZATO IL PROCESSO DI ACQUISTO?

COME VIENE REALIZZATO IL PROCESSO DI ACQUISTO? COME VIENE REALIZZATO IL PROCESSO DI ACQUISTO? A Flusso di attività B - INPUT C Descrizione dell attività D RISULTATO E - SISTEMA PROFESSIONALE Domanda di beni che l azienda utilizza a scopo interno oppure

Dettagli

ESSERE O APPARIRE. Le assicurazioni nell immaginario giovanile

ESSERE O APPARIRE. Le assicurazioni nell immaginario giovanile ESSERE O APPARIRE Le assicurazioni nell immaginario giovanile Agenda_ INTRODUZIONE AL SETTORE ASSICURATIVO La Compagnia di Assicurazioni Il ciclo produttivo Chi gestisce tutto questo Le opportunità di

Dettagli

CASE STUDY FACILITY MANAGEMENT

CASE STUDY FACILITY MANAGEMENT CASE STUDY FACILITY MANAGEMENT Copyright SDA Bocconi Prof.re Stefano BELLINTANI Gruppo : Giuseppe DEFABRIITIS Andrea LICCI Antonio POLLICE Pietro SCHENA Mario STELLA SOMMARIO INDICE Conduzione e Manutenzione

Dettagli

Shared Services Centers

Shared Services Centers Creating Value Through Innovation Shared Services Centers IBM Global Business Services Definizione di Shared Services Center (SSC) I Centri di Servizio Condivisi (Shared Services Center SSC) sono: Organizzazioni

Dettagli

Analista tempi e metodi

Analista tempi e metodi Analista tempi e metodi Descrizione del profilo professionale: Il profilo professionale individuato deve assicurare lo studio, l elaborazione ed il rilascio dei cicli di lavorazione delle attività produttive

Dettagli

Gli 8 principi della Qualità

Gli 8 principi della Qualità LA QUALITA NEL TEMPO Qualità Artigianale fino al ventesimo secolo; Ispezione e Collaudo - fino alla prima guerra mondiale; Controllo Statistico sui prodotti - fino al 1960; Total Quality Control fino al

Dettagli

SETTORE AGRICOLO - AGROALIMENTARE

SETTORE AGRICOLO - AGROALIMENTARE CIU CONFEDERAZIONE ITALIANA DI UNIONE DELLE PROFESSIONI INTELLETTUALI SETTORE AGRICOLO - AGROALIMENTARE il Ciclo di Vita del Prodotto e la Sua Qualità Indice 1. L azienda 2. Aree di intervento 3. Il Sistema

Dettagli

www.leanfactoryschool.it

www.leanfactoryschool.it www.leanfactoryschool.it La formula dell eccellenza aziende eccellenti sostenibilità innovazione efficienza dei processi Bonfiglioli Consulting Consulenza e competenza per favorire lo sviluppo competitivo.

Dettagli

Obiettivo della ricerca

Obiettivo della ricerca Obiettivo della ricerca ispondere al quesito: Cosa implica dal punto di vista gestionale ed organizzativo il passaggio dall ABC all ABM? Approccio Analisi di un caso: L evoluzione del modello ABC in DHL

Dettagli

6.A.1 Logistica interna ed esterna

6.A.1 Logistica interna ed esterna 6.A.1 Logistica interna ed esterna Il corso si propone di fornire un quadro chiaro di inquadramento della logistica e delle sue principali funzioni in azienda. Si vogliono altresì fornire gli strumenti

Dettagli

Services Portfolio «Energy Management» Servizi per l implementazione dell Energy Management

Services Portfolio «Energy Management» Servizi per l implementazione dell Energy Management Services Portfolio «Energy Management» Servizi per l implementazione dell Energy Management 2015 Summary Chi siamo Il modello operativo di Quality Solutions Contesto di riferimento Framework Lo standard

Dettagli

UNIS&F a fianco delle aziende per sviluppare la competitività. Il progetto Lean in Della Toffola S.p.A.

UNIS&F a fianco delle aziende per sviluppare la competitività. Il progetto Lean in Della Toffola S.p.A. UNIS&F a fianco delle aziende per sviluppare la competitività. Il progetto Lean in Della Toffola S.p.A. Una breve presentazione dell'azienda Della Toffola S.p.A., società fondata nel 1961, ha come business

Dettagli

Incentive & La soluzione per informatizzare e gestire il processo di. Performance Management

Incentive & La soluzione per informatizzare e gestire il processo di. Performance Management Incentive & Performance Management La soluzione per informatizzare e gestire il processo di Performance Management Il contesto di riferimento La performance, e di conseguenza la sua gestione, sono elementi

Dettagli

Sommario. 3.1 Introduzione... 91 3.2 I fondamenti del Six Sigma... 92 3.3 Perché il Lean Six Sigma nei servizi?... 96

Sommario. 3.1 Introduzione... 91 3.2 I fondamenti del Six Sigma... 92 3.3 Perché il Lean Six Sigma nei servizi?... 96 1. Il Lean Thinking Nelle Aziende Di Servizi 1.1 Introduzione... 27 1.2 Significato di azienda di servizi... 28 1.2.1 Intangibilità dei servizi... 29 1.2.2 Contestualità tra produzione e consumo... 29

Dettagli

Responsabile di produzione

Responsabile di produzione Responsabile di produzione La figura è stata rilevata nei seguenti gruppi di attività economica della classificazione Ateco 91: DD 20.5 Fabbricazione di altri prodotti in legno; fabbricazione di articoli

Dettagli

La gestione della qualità nelle aziende aerospaziali

La gestione della qualità nelle aziende aerospaziali M Premessa La AS 9100 è una norma ampiamente adottata in campo aeronautico ed aerospaziale dalle maggiori aziende mondiali del settore, per la definizione, l utilizzo ed il controllo dei sistemi di gestione

Dettagli

REALIZZAZIONE DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI IN AGOS ITAFINCO SPA

REALIZZAZIONE DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI IN AGOS ITAFINCO SPA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI IN AGOS ITAFINCO SPA PREMESSA SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI ORGANI E FUNZIONI DI VALUTAZIONE DEL SISTEMA DEI CONTROLLI IN AGOS AUDITING: OBIETTIVI, MODELLO

Dettagli

Obiettivi conoscitivi

Obiettivi conoscitivi Corso di International Accounting Università degli Studi di Parma - Facoltà di Economia (Modulo 1 e Modulo 2) LAMIB Strumenti avanzati di management accounting. Profili internazionali. Anno Accademico

Dettagli

IT Risk-Assessment. Assessment: il ruolo dell Auditor nel processo. Davide SUSA - ACSec AIIA - Consigliere del Chapter di Roma

IT Risk-Assessment. Assessment: il ruolo dell Auditor nel processo. Davide SUSA - ACSec AIIA - Consigliere del Chapter di Roma IT Risk-Assessment Assessment: il ruolo dell Auditor nel processo. AIIA - Consigliere del Chapter di Roma Agenda Overview sul Risk-Management Il processo di Risk-Assessment Internal Auditor e Risk-Management

Dettagli

di filiali, sportelli e uffici di direzione

di filiali, sportelli e uffici di direzione Modello logistico per l approvvigionamento Modello logistico per l approvvigionamento di filiali, sportelli e uffici di direzione Gli interventi di Business Value Business Value esprime un forte know-how,

Dettagli

Automazione gestionale

Automazione gestionale ERP, MRP, SCM e CRM Automazione gestionale verticale editoria banche assicurazioni orizzontale contabilita (ordini fatture bolle) magazzino logistica (supply chain) Funzioni orizzontali (ERP) ordini vendita

Dettagli

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience.

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience. LOGISTIC MANAGER. CONTESTO: La figura professionale Logistic Manager trova la sua collocazione in aziende operanti nell ambito del trasporto/logistica, di media/piccola o grande dimensione, in cui v è

Dettagli

GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO Il WCM (WORLD CLASS MANUFACTURING) É UNA BUONA PRASSI VALIDATA DAL MINISTERO DEL LAVORO E CONSIGLIATA DALL'INAIL PER LA REALIZZAZIONE DI UN BUON SISTEMA DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI

Dettagli

Capitolo 4 - Teoria della manutenzione: la gestione del personale

Capitolo 4 - Teoria della manutenzione: la gestione del personale Capitolo 4 - Teoria della manutenzione: la gestione del personale Con il presente capitolo si chiude la presentazione delle basi teoriche della manutenzione. Si vogliono qui evidenziare alcune problematiche

Dettagli

Salary Survey Technicians & Engineers In esclusiva per il Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri

Salary Survey Technicians & Engineers In esclusiva per il Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri Salary Survey Technicians & Engineers In esclusiva per il Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri Interim & specialized recruitment www.pagepersonnel.it Page Personnel Italia SpA Chi siamo

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE

TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE

Dettagli

Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati.

Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati. Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati. Servizi di approvvigionamento professionale. Essere più informati, fare scelte migliori. Supplier Management System delle Communities (CSMS) Prequalifiche

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

MOVE IN ITALY CFMT. Q&Oconsulting

MOVE IN ITALY CFMT. Q&Oconsulting MOVE IN ITALY 1 Profilo Societario: BTCESAB (gruppo Toyota) commercializza in Italia una gamma completa di carrelli, sistemi e servizi per la movimentazione delle merci: 1. Controbilanciati a marchio CESAB

Dettagli

La Formazione: elemento chiave nello Sviluppo del Talento. Enzo De Palma Business Development Director

La Formazione: elemento chiave nello Sviluppo del Talento. Enzo De Palma Business Development Director La Formazione: elemento chiave nello Sviluppo del Talento Enzo De Palma Business Development Director Gennaio 2014 Perché Investire nello Sviluppo del Talento? http://peterbaeklund.com/ Perché Investire

Dettagli

Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica

Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica ALLEGATO D.1 BANDO PUBBLICO APERTO RIVOLTO AD IMPRESE OPERANTI NEI SETTORI DELLE TECNOLOGIE

Dettagli

Gianfranco Giorgini Chiara Corini Direttore Operations

Gianfranco Giorgini Chiara Corini Direttore Operations DUCATIMOTOR HOLDING Gianfranco Giorgini Chiara Corini Direttore Operations Il turnaround Acquisizione TPG/DMG Prodotto forte No struttura aziendale Financial & Marketing Turnaround Quotazione in borsa

Dettagli

Sede Modulo corrispondente Argomento Docente. Inquadramento Istituzionale Regionale. Inquadramento Istituzionale Regionale

Sede Modulo corrispondente Argomento Docente. Inquadramento Istituzionale Regionale. Inquadramento Istituzionale Regionale PRO.GE.A. SRL CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA COMPLESSA AREA OSPEDALIERA Codice edizione PRG DSCO 1402 Data 02/04/14 03/04/14 08/04/14 Largo Ugo Dossena, 2, 26013 Crema (CR) Modulo Valutativo Politica

Dettagli

Chi siamo. BLU GLOBAL srl Via Vincenzo Foppa 32 20144 Milano tel.02 36 70 8483 fax 02 36 70 8484 Email: info@bluglobal.it web: www.bluglobal.

Chi siamo. BLU GLOBAL srl Via Vincenzo Foppa 32 20144 Milano tel.02 36 70 8483 fax 02 36 70 8484 Email: info@bluglobal.it web: www.bluglobal. Chi siamo La Blu Global è una società di servizi in grado di operare su tutto il territorio nazionale, avvalendosi della collaborazione di operatori altamente qualificati. Il nostro obiettivo L obiettivo

Dettagli

L internal auditing nell Agenzia delle Entrate: una realtà in evoluzione. Dott. Salvatore Di Giugno Direttore Centrale Audit e Sicurezza

L internal auditing nell Agenzia delle Entrate: una realtà in evoluzione. Dott. Salvatore Di Giugno Direttore Centrale Audit e Sicurezza L internal auditing nell Agenzia delle Entrate: una realtà in evoluzione Dott. Salvatore Di Giugno Direttore Centrale Audit e Sicurezza Forum P.A. 24 maggio 2007 Missione e Organizzazione Le competenze

Dettagli

MODELLO DI. Livello strategico

MODELLO DI. Livello strategico ALLEGATO II.1 MODELLO DI CARTA DI QUALITÀ DELL OFFERTA FORMATIVA ELEMENTI MINIMI La Carta della Qualità ha la finalità di esplicitare e comunicare al sistema committente/beneficiari gli impegni che l organismo

Dettagli

Il Sistema Qualità come modello organizzativo per valorizzare e gestire le Risorse Umane Dalla Conformità al Sistema di Gestione Tab.

Il Sistema Qualità come modello organizzativo per valorizzare e gestire le Risorse Umane Dalla Conformità al Sistema di Gestione Tab. Il Sistema Qualità come modello organizzativo per valorizzare e gestire le Risorse Umane Gli elementi che caratterizzano il Sistema Qualità e promuovono ed influenzano le politiche di gestione delle risorse

Dettagli