Il progetto del mercato elettrico. Milano, 22 giugno 2001

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il progetto del mercato elettrico. Milano, 22 giugno 2001"

Transcript

1 Il progetto del mercato elettrico Milano, 22 giugno 2001

2 a. Il contesto normativo

3 Il contesto normativo Decreto legislativo 16 marzo 1999, n 79, di attuazione della direttiva europea 96/92/CE concernente norme comuni per il mercato interno dell energia elettrica Il Gestore della rete di trasmissione nazionale (GRTN) esercita le attività di trasmissione e dispacciamento dell energia elettrica; con proprie delibere stabilisce le regole di dispacciamento (RdD) (art. 3) L Autorità per l energia elettrica e il gas (AEEG) fissa le condizioni atte a garantire l imparzialità e la neutralità del servizio di trasmissione e dispacciamento (art.3) 3

4 Il contesto normativo Decreto legislativo 16 marzo 1999, n 79, di attuazione della direttiva europea 96/92/CE concernente norme comuni per il mercato interno dell energia elettrica Il Gestore del mercato (GME) assume la gestione delle offerte di vendita e di acquisto dell energia elettrica e di tutti i servizi connessi (art. 5) L Autorità per l energia elettrica e il gas, su richiesta degli interessati e previo parere conforme del Gestore della rete di trasmissione nazionale, può autorizzare contratti bilaterali in deroga al sistema delle offerte (mercato elettrico) (art. 6) 4

5 Il contesto normativo Decreto legislativo 16 marzo 1999, n 79, di attuazione della direttiva europea 96/92/CE concernente norme comuni per il mercato interno dell energia elettrica L Autorità per l energia elettrica e il gas, può negare o condizionare l autorizzazione di contratti bilaterali quando questi ultimi pregiudichino gravemente la concorrenza o la sicurezza ed efficienza del sistema elettrico (art. 6) L Autorità per l energia elettrica e il gas, per i contratti bilaterali autorizzati determina, sulla base di criteri oggettivi, trasparenti e non discriminatori, che tengano conto anche dei conseguenti vincoli di rete e di mercato, uno specifico corrispettivo, aggiuntivo a quello di cui all'articolo 3, comma 10 (art. 6) 5

6 Il contesto normativo Delibera dell Autorità per l energia elettrica e il gas n. 95/01 La delibera 95/01 stabilisce le condizioni per l erogazione del servizio di dispacciamento da parte del GRTN e per l approvvigionamento delle risorse a tal fine necessarie: approvvigionamento della riserva necessaria alla sicurezza del sistema (primaria, secondaria e terziaria) gestione delle congestioni nella rete rilevante bilanciamento di immissione e prelievi e oneri di sbilanciamento unità necessarie alla sicurezza del sistema (must run, riserva strategica) 6

7 b. Implicazioni per il mercato elettrico 7

8 Implicazioni per il mercato elettrico Ripartizione delle funzioni tra GME e GRTN Il GME organizza e gestisce i mercati dell energia per chi non si avvale dei contratti bilaterali organizza e gestisce i mercati dei servizi. In particolare: approvvigiona tramite mercato la riserva richiesta dal GRTN definisce liste di risorse per la risoluzione delle congestioni definisce liste di risorse per il bilanciamento in tempo reale Il GRTN definisce e acquista la riserva necessaria alla sicurezza del sistema gestisce le congestioni nella rete rilevante garantisce il bilanciamento di immissione e prelievi gestisce le unità necessarie alla sicurezza del sistema Il GRTN e il GME stipulano una Convenzione 8

9 Implicazioni per il mercato elettrico Programmi Energia GME offerte acquisto e vendita di energia (MGPE, MA1, MA2) gestione mercati dei servizi (MRC - MR - MB) Quantità di servizi necessari Liste delle risorse offerte GRTN approvvigionamento riserva soluzione congestioni intrazonali bilanciamento in tempo reale Programmi Offerte servizi Offerte servizi Contratti Bilaterali Energia 9

10 Implicazioni per il mercato elettrico Altri aspetti rilevanti Assegnazione diritti all uso del sistema di trasmissione il GME determina il valore del diritto di trasmissione tra zone i partecipanti al mercato del GME (globalmente) dispongono della ( acquistano la ) capacità di trasmissione tra zone al netto di quella usata dai bilaterali i bilaterali acquistano il diritto di trasmettere tra zone allo stesso prezzo pagato dal GME (e quindi dai partecipanti al mercato del GME) Offerta obbligatoria di risorse per il dispacciamento tutti i produttori devono offrire risorse di bilanciamento, soluzione delle congestioni e riserva le condizioni di esenzione sono stabilite nelle Regole di Dispacciamento Flussi finanziari i costi di approvvigionamento delle risorse per il dispacciamento sono imputati dal GME al GRTN il GRTN li recupera tra tutti i soggetti che prelevano energia elettrica, secondo criteri fissati dall AEEG 10

11 c. Il progetto del mercato elettrico 11

12 Schematizzazione del sistema elettrico ai fini del mercato Suddivisione della rete elettrica con tensione superiore a 35 kv in un numero limitato di zone geografiche con capacità di trasporto tra le zone prestabilite. Identificazione dei punti di scambio rilevanti. si definisce punto di scambio rilevante un insieme di punti della rete rilevante tale che, ai fini del dispacciamento, risulta indifferente in quale punto di tale insieme avvengano le immissioni o i prelievi di energia elettrica. Identificazione dei punti di immissione. si definisce punto di immissione il punto di una rete con obbligo di connessione a terzi in cui viene immessa l energia elettrica. 12

13 Schematizzazione del sistema elettrico ai fini del mercato Identificazione dei punti di prelievo. si definisce punto di prelievo il punto di una rete con obbligo di connessione a terzi in cui viene prelevata l energia elettrica. Identificazione dei punti di scambio con l estero. Si definisce punto di scambio con l estero l insieme delle linee di interconnessione della RTN con ciascuno dei paesi le cui reti sono direttamente connesse con quest ultima. Associazione a ciascun punto di scambio rilevante dei corrispondenti punti di immissione e di prelievo situati sulle reti con obbligo di connessione a terzi. 13

14 SVIZZERA AUSTRIA 350 SLOVENIA FRANCIA Esempio di suddivisione della rete elettrica con tensione superiore a 35 kv in zone geografiche

15 Punto di immissione ~ Punto di scambio rilevante Punti di scambio rilevanti (dettaglio) Punto di prelievo Punto di immissione Punto sulla rete rilevante Misuratore Distributore Rete elettrica con tensione superiore a 35 kv Prelievo Prelievo + Rete con obbligo di connessione a terzi Prelievo Prelievo 15

16 Soluzione delle congestioni Congestioni inter-zonali separazione del mercato in zone il diritto di transito tra zone è assegnato per asta implicita dal GME i bilaterali sono considerati passanti il GME e i bilaterali pagano un corrispettivo al GRTN, che lo impiega secondo gli indirizzi forniti dall AEEG tale corrispettivo è pari a [Pprel - Pimm] (prezzo unitario del diritto di transito) Congestioni intra-zonali il GRTN risolve le congestioni derivanti dal MA1 utilizzando le offerte presentate sul MRC: tutti i produttori sono tenuti a presentare offerte il GRTN risolve le congestioni derivanti dal MA2 revocando le offerte di aggiustamento che creano congestione (soluzione transitoria) gli oneri sono ripartiti tra i consumatori 16

17 Mercato elettrico Mercato del Giorno Prima dell Energia Mercato di Aggiustamento Mercato per la Risoluzione delle Congestioni Mercato della Riserva Mercato di Bilanciamento 17

18 Mercato del Giorno Prima dell Energia (MGPE) Oggetto Contrattazioni di energia, tramite offerte di vendita e di acquisto, relative al periodo compreso tra le 00 e le 24 del giorno successivo. Numero di sessioni Sessione unica. Soggetti ammessi Tutti coloro che, in seguito alla presentazione della Domanda di Ammissione al Mercato,, hanno acquisito la qualifica di operatore operatore. Offerte Composte da una o più coppie di valori quantità (MWh( MWh) ) - prezzo unitario (Euro/MWh MWh), per ciascuna ora del giorno successivo (offerte( semplici e offerte multiple). Esito del mercato Definizione dei programmi orari preliminari di immissione e prelievo di energia elettrica. Risoluzione delle eventuali congestioni inter-zonali. Assegnazione implicita dei diritti di transito inter-zonali. 18

19 Mercato del Giorno Prima dell Energia (MGPE) Offerte per ciascuna ora del giorno seguente Offerte di vendita (per gruppo termico, per centrale idrica, per frontiera) Offerte Curva di offerta (curva monotona crescente) Offerte di acquisto (per punto di prelievo) Gestore del mercato Curva di domanda (curva monotona decrescente a partire da quantità non dipendente da prezzo) 19

20 Mercato del Giorno Prima dell Energia (MGPE) Determinazione quantità e prezzi 150 Curva di offerta Curva di domanda 125 Euro/MWh Prezzo di equilibrio Quantità di equilibrio MWh 20

21 Mercato del Giorno Prima dell Energia (MGPE) Risoluzione delle congestioni inter-zonali (Separazione del mercato in zone) Vincoli rispettati SI Prezzo unico nazionale NO Scambi di energia tra zone Separazione zone di mercato Prezzo zona che importa > Prezzo zona che esporta Programma di produzione su base nazionale Programma di produzione compatibile con vincoli Prezzi zonali 21

22 Mercato del Giorno Prima dell Energia (MGPE) Liquidazione Consumatore Produttore Programma di prelievo x prezzo di equilibrio Mercato elettrico Programma di immissione x prezzo di equilibrio 22

23 Mercato elettrico Mercato del Giorno Prima dell Energia Mercato di Aggiustamento Mercato per la Risoluzione delle Congestioni Mercato della Riserva Mercato di Bilanciamento 23

24 Mercato di aggiustamento (MA) Oggetto Contrattazioni, tramite offerte di vendita e di acquisto, delle variazioni di quantità di energia rispetto a quelle aggiudicate sul MGPE. Numero di sessioni Si svolge in due sessioni: la prima successiva al MGPE e relativa a tutti i periodi rilevanti del giorno successivo e la seconda all inizio della giornata cui le contrattazioni si riferiscono e relativa ai periodi rilevanti dello stesso giorno e successivi alla sessione stessa. Soggetti ammessi Alla prima sessione del MA (MA1) possono partecipare tutti gli operatori che hanno presentato offerte valide sul MGPE. Alla seconda sessione (MA2) possono partecipare tutti gli operatori operatori. Offerte Composte da una o più coppie di valori quantità (MWh( MWh) ) - prezzo unitario (Euro/MWh MWh), per ciascuna ora del giorno successivo (offerte semplici e offerte multiple). E prevista la possibilità di presentare offerte bilanciate in quantità, purché appartenenti alla stessa zona geografica, anche da parte di operatori diversi Esito del mercato Definizione di programmi orari di immissione e prelievo eseguibili. 24

25 Mercato di Aggiustamento (MA) Offerte Offerte di variazione rispetto al mercato del giorno prima riferite alle singole ore Offerte di aumento produzione o riduzione consumi vendita Curva di offerta (curva monotona crescente) Gestore del mercato Offerte di riduzione produzione o aumento consumi acquisto Curva di domanda (curva monotona decrescente) 25

26 Mercato di Aggiustamento (MA) Risoluzione delle congestioni inter-zonali Il mercato di aggiustamento gestisce le congestioni derivanti dai vincoli di rete tra le zone geografiche definite dal GRTN in modo analogo alla procedura seguita nel mercato del giorno prima dell energia Facendo riferimento alle capacità di transito residue disponibili Se del caso si provvede pertanto alla separazione del mercato in zone valide per il mercato di aggiustamento (con maggiore o minore articolazione rispetto a quella risultante dal mercato del giorno prima dell energia) 26

27 Mercato di Aggiustamento (MA) Liquidazione Consumatore Produttore Aumento dei prelievi x prezzo di equilibrio Riduzione dei prelievi x prezzo di equilibrio Mercato elettrico Aumento delle immissioni x prezzo di equilibrio Riduzione delle immissioni x prezzo di equilibrio 27

28 Mercato elettrico Mercato del Giorno Prima dell Energia Mercato di Aggiustamento Mercato per la Risoluzione delle Congestioni Mercato della Riserva Mercato di Bilanciamento 28

29 Mercato per la Risoluzione delle Congestioni (MRC) Oggetto Gestione di offerte di vendita o di acquisto di quantità di energia per la risoluzione delle congestioni di rete risultanti al termine della prima sessione del mercato di aggiustamento e per l utilizzo efficiente della rete. Numero di sessioni Sessione unica. Soggetti ammessi Tutti i produttori hanno l obbligo di presentare offerte (le condizioni di esenzione sono specificate nelle Regole di Dispacciamento), gli altri operatori ne hanno facoltà. Offerte Composte da una o più coppie di valori quantità (MWh( MWh) ) - prezzo unitario (Euro/MWh MWh). Esprimono la disponibilità a modificare i programmi orari preliminari aggiornati di immissione e prelievo di energia elettrica risultanti dal MGPE, come modificati dalla prima sessione del Mercato di Aggiustamento. In particolare: le offerte di vendita esprimono disponibilità dei produttori ad aumentare la produzione e la disponibilità dei consumatori a ridurre i consumi, le offerte di acquisto esprimono la disponibilità dei produttori a ridurre la produzione e la disponibilità dei consumatori ad aumentare i consumi. Le offerte sono ricevute dal GME e da questi comunicate al GRTN per il ridispacciamento finalizzato alla risoluzione delle congestioni intra-zonali al termine della prima sessione del mercato di aggiustamento ed all uso efficiente della rete Esito del mercato Definizione di programmi orari di immissione e prelievo compatibili con tutti i vincoli di rete noti e tali da garantire l utilizzo efficiente delle risorse 29

30 Mercato per la Risoluzione delle Congestioni (MRC) GRTN Onere per la risoluzione delle congestioni al netto dei proventi derivanti dall uso efficiente della rete Il GRTN provvede alla copertura dell onere netto, sulla base delle disposizioni dell Autorità, attribuendolo ai soggetti che prelevano energia elettrica dalla rete Liquidazione Mercato elettrico Aumento produzione x prezzo offerto Riduzione produzione x prezzo offerto Aumento consumi x prezzo offerto Riduzione consumi x prezzo offerto Produttore Consumatore 30

31 Mercato della riserva (MR) Oggetto Contrattazioni per l approvvigionamento di potenza di riserva, a fini di regolazione secondaria e terziaria, relativa al periodo compreso tra le 00 e le 24 del giorno successivo. Numero di sessioni Sessione unica. Soggetti ammessi Tutti i produttori hanno l obbligo di presentare offerte (le condizioni di esenzione sono specificate nelle Regole di Dispacciamento), gli altri operatori ne hanno facoltà. Offerte di Riserva Secondaria Composte da una coppia di valori quantità (MW) - prezzo unitario (Euro/MW) (offerte binomie). 31

32 Mercato della riserva (MR) Offerte di Riserva Terziaria Composte da una terna di valori quantità (MW) - prezzo unitario potenza (Euro/MW) - prezzo unitario energia (Euro/MWh MWh) (offerte trinomie). Le offerte di energia sono considerate offerte sul MB. Le offerte sono selezionate sulla base di un Indice di Prezzo (IP),, pari a: IP = PC + u PE, per la Riserva Terziaria a salire IP = PC - u PE, per la Riserva Terziaria a scendere dove IP è l indice di prezzo, espresso in Euro/MW; PC è il prezzo unitario offerto per la capacità, espresso in Euro/MW; PE è il prezzo unitario offerto per l energia, espresso in Euro/MWh MWh; u è il fattore convenzionale di utilizzo, espresso in h e definito dal GRTN per tipologia di riserva, all apertura del mercato. 32

33 Mercato della Riserva (MR) Remunerazione della capacità di riserva primaria: servizio obbligatorio non remunerato secondaria: prezzo marginale terziaria: prezzo di offerta Remunerazione dell energia di riserva primaria: prezzo pre-determinato secondaria: prezzo del MGPE terziaria: prezzo di offerta Oneri di riserva sono ripartiti tra tutti i soggetti che prelevano energia elettrica attraverso il sistema delle offerte o attraverso contratti bilaterali 33

34 Mercato della Riserva (MR) - Riserva Secondaria Selezione delle offerte e prezzo Curva di offerta Prezzo di equilibrio Fabbisogno di regolazione secondaria (semi-banda) Euro/MW Quantità richiesta Offerte accettate MW 34

35 Mercato della Riserva (MR) - Riserva Terziaria Selezione delle offerte 60 Curva di offerta Fabbisogno di regolazione terziaria 50 Indice di prezzo (Euro/MW) Quantità richiesta Offerte accettate MW 35

36 Mercato di Bilanciamento (MB) Oggetto Definizione, sulla base di offerte di aumento o riduzione di immissioni e prelievi, di ordini di merito per il bilanciamento in tempo reale del fabbisogno I requisiti tecnici e il numero delle sessioni di bilanciamento sono definite nelle RdD Il prezzo di bilanciamento Pbil è per i bilanciamenti in aumento max (Bid+; Pmgpe) per i bilanciamenti in diminuzione min (Bid-; Pmgpe) nelle RdD il GRTN definisce come modificare il Pbil per i casi anomali Gli oneri di bilanciamento sono ripartiti secondo due criteri chi ha presentato offerte sul MB e sbilancia nel verso dello sbilanciamento aggregato nel punto di scambio paga in ogni frazione d ora S*Pbil chi non ha presentato offerte sul MB e sbilancia nel verso dello sbilanciamento aggregato nel punto di scambio paga in ogni ora: QSN*Pbil + (S-QSN)*Pmgpe gli eventuali proventi e oneri residui sono ripartiti tra tutti i soggetti che prelevano energia elettrica nella medesima ora 36

37 Mercato di bilanciamento (MB) Cicli di offerte rivolte alle ore successive Definizione merit-order Bilanciamento (tempo reale) Produttori Consumatori Gestore del mercato Dispacciamento 37

38 Mercato di bilanciamento (MB) Tipologie di bilanciamento Produzione inferiore a programmata Domanda superiore a programmata Produzione superiore a programmata Domanda inferiore a programmata Bilanciamento in aumento Dispacciamento Bilanciamento in riduzione 38

39 Mercato di bilanciamento (MB) Offerte per aumento di produzione Ordine di merito Ordine di merito bilanciamento in aumento (prezzi crescenti) Offerte di impianti selezionati per regolaz. terziaria Offerte per riduzione dei consumi Offerte di impianti selezionati per regolaz. terziaria GME Ordine di merito bilanciamento in riduzione (prezzi decrescenti) Offerte per riduzione di produzione Offerte per aumento dei consumi 39

40 Mercato di bilanciamento (MB) Liquidazione Bilanciamento in aumento in riduzione GRTN Onere netto del bilanciamento Mercato elettrico Aumento produzione x prezzo offerto Riduzione produzione x prezzo offerto Produttore Il GRTN provvede alla copertura dell onere, sulla base delle disposizioni dell Autorità, attribuendolo ai soggetti che prelevano energia elettrica dalla rete Riduzione consumi x prezzo offerto Aumento consumi x prezzo offerto Consumatore 40

41 Mercati e sessioni Mercato del giorno prima dell energia Giorno prima Mercato di aggiustamento - 1 a sessione Mercato per la risoluz. delle congestioni Mercato della riserva Mercato di bilanciamento - 1 a sessione Giorno a cui si riferiscono le contrattazioni Mercato di aggiustamento - 2 a sessione Mercato di bilanciamento - 2 a sessione... 41

Alberto POTOTSCHNIG - Amministratore Delegato. Italian Energy Summit Milano, settembre 2001

Alberto POTOTSCHNIG - Amministratore Delegato. Italian Energy Summit Milano, settembre 2001 Alberto POTOTSCHNIG - Amministratore Delegato Italian Energy Summit Milano, 18-19 settembre 2001 Contesto normativo I primi adempimenti Chi siamo: il Gruppo GRTN Assetto del settore Vantaggi per gli operatori

Dettagli

Il regolamento del mercato elettrico e della contrattazione dei certificati verdi

Il regolamento del mercato elettrico e della contrattazione dei certificati verdi Il regolamento del mercato elettrico e della contrattazione dei certificati verdi Alberto POTOTSCHNIG Amministratore Delegato Borsa Elettrica ed Energy Trading Milano, 12 febbraio 2001 Contesto normativo

Dettagli

Il regolamento del mercato elettrico

Il regolamento del mercato elettrico Il regolamento del mercato elettrico Alberto Pototschnig La Borsa Elettrica Milano, 27 febbraio 2001 Contesto normativo I primi adempimenti Mercato elettrico Mercato elettrico e importazioni Mercati non

Dettagli

Dispacciamento di merito economico e mercato dei servizi: nuove opportunità per gli operatori del settore elettrico

Dispacciamento di merito economico e mercato dei servizi: nuove opportunità per gli operatori del settore elettrico Dispacciamento di merito economico e mercato dei servizi: nuove opportunità per gli operatori del settore elettrico A. Carrano; E. Fiorino; F. Gasparotto - 1 - Torna al programma Assetto del settore Clienti

Dettagli

Come operare nel mercato elettrico

Come operare nel mercato elettrico Come operare nel mercato elettrico Alberto POTOTSCHNIG Confindustria Roma, 19 giugno 2001 Assetto del settore - Struttura del mercato Impianti con contratto GRTN Impianti senza contratto Contratti bilaterali

Dettagli

Ing. Michelangelo CELOZZI

Ing. Michelangelo CELOZZI LA REGOLAMENTAZIONE DELLA BORSA DEL MERCATO ELETTRICO: MODELLI ORGANIZZATIVI DELLE TRANSAZIONI, STRUTTURA DEI MERCATI FISICI, ARTICOLAZIONE DELLE OFFERTE Ing. Michelangelo CELOZZI Il contesto normativo

Dettagli

Il Mercato Elettrico in Italia ruolo, meccanismi di funzionamento e prospettive di evoluzione

Il Mercato Elettrico in Italia ruolo, meccanismi di funzionamento e prospettive di evoluzione Il Mercato Elettrico in Italia ruolo, meccanismi di funzionamento e prospettive di evoluzione Alberto Pototschnig Amministratore Delegato Gestore del Mercato Elettrico Spa Sistema Energetico: Superamento

Dettagli

Parte I Disposizioni e condizioni generali

Parte I Disposizioni e condizioni generali CONDIZIONI PER L EROGAZIONE DEL PUBBLICO SERVIZIO DI DISPACCIAMENTO DELL ENERGIA ELETTRICA SUL TERRITORIO NAZIONALE AI SENSI DELL ARTICOLO 3, COMMA 3, DEL DECRETO LEGISLATIVO 16 MARZO 1999, N. 79 1 Parte

Dettagli

Delibera n. 50/04 L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Nella riunione del 30 marzo Visti:

Delibera n. 50/04 L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Nella riunione del 30 marzo Visti: Delibera n. 50/04 DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI CESSIONE DELL ENERGIA ELETTRICA ALLE IMPRESE DISTRIBUTRICI PER LA VENDITA AI CLIENTI DEL MERCATO VINCOLATO E DI PEREQUAZIONE DEI COSTI DI APPROVVIGIONAMENTO

Dettagli

) E DEFINIZIONE DI OBBLIGHI INFORMATIVI DEGLI ESERCENTI

) E DEFINIZIONE DI OBBLIGHI INFORMATIVI DEGLI ESERCENTI DETERMINAZIONE CONVENZIONALE DEI PROFILI DI PRELIEVO DELL ENERGIA ELETTRICA PER I CLIENTI FINALI IL CUI PRELIEVO NON VIENE TRATTATO SU BASE ORARIA (LOAD PROFILING) E DEFINIZIONE DI OBBLIGHI INFORMATIVI

Dettagli

REGOLAZIONE DEGLI SBILANCIAMENTI E NOVITÀ DELIBERA 444/2016/R/ELL SCHEDA DI SINTESI

REGOLAZIONE DEGLI SBILANCIAMENTI E NOVITÀ DELIBERA 444/2016/R/ELL SCHEDA DI SINTESI REGOLAZIONE DEGLI SBILANCIAMENTI E NOVITÀ DELIBERA 444/2016/R/ELL SCHEDA DI SINTESI Aggiornamento settembre 2016 Summary La presente nota illustra le recenti novità introdotte dell Autorità in tema di

Dettagli

Allegato B. A Determinazione della capacità di trasporto per l anno 2002

Allegato B. A Determinazione della capacità di trasporto per l anno 2002 SCHEMA DI ACCORDO TRA L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS E LA COMMISSION DE REGULATION DE L ELECTRICITÉ PER L ALLOCAZIONE DELLA CAPACITÀ DI TRASPORTO SULLA RETE DI INTERCONNESSIONE TRA ITALIA

Dettagli

NUOVI SCENARI: MERCATO DELL ENERGIA

NUOVI SCENARI: MERCATO DELL ENERGIA NUOVI SCENARI: MERCATO DELL ENERGIA 19 aprile 2007 Indice Il mercato dell energia Mercato Titoli di Efficienza Energetica (TEE) Mercato Certificati Verdi (CV) 2 Il mercato dell energia 3 PRODUZIONE TRASPORTO

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 29 dicembre 2011 - ARG/elt 196/11 Revisione, in vigore dall 1 gennaio 2012, dei fattori percentuali convenzionali delle perdite di energia elettrica sulle reti con obbligo di connessione

Dettagli

INTRODUZIONE. [La presente introduzione non costituisce parte integrante del Codice di rete]

INTRODUZIONE. [La presente introduzione non costituisce parte integrante del Codice di rete] INTRODUZIONE [La presente introduzione non costituisce parte integrante del Codice di rete] La presente introduzione ha lo scopo di delineare in sintesi: (a) (b) (c) natura e finalità del Codice di rete

Dettagli

Allegato A alla deliberazione n. 317/01 TITOLO 1 DISPOSIZIONI GENERALI. Articolo 1 Definizioni

Allegato A alla deliberazione n. 317/01 TITOLO 1 DISPOSIZIONI GENERALI. Articolo 1 Definizioni Pubblicata sul sito Internet www.autorita.energia.it il 28 dicembre 2001, ai sensi dell'articolo 6, comma 4, della deliberazione dell'autorità per l'energia elettrica e il gas 20 febbraio 2001, n. 26/01.

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 20 NOVEMBRE 2015 549/2015/R/EEL DISCIPLINA DEGLI SBILANCIAMENTI EFFETTIVI APPLICABILE ALL INTERCONNESSIONE ITALIA MALTA L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO Nella

Dettagli

Allegato A. Disposizioni generali. Articolo 1 Definizioni

Allegato A. Disposizioni generali. Articolo 1 Definizioni MODALITÀ E CONDIZIONI PER L ASSEGNAZIONE DELLA CAPACITÀ DI TRASPORTO PER L IMPORTAZIONE, L ESPORTAZIONE E IL TRANSITO DI ENERGIA ELETTRICA A MEZZO DELLA RETE DI TRASMISSIONE NAZIONALE SULLA FRONTIERA ELETTRICA

Dettagli

CAPITOLO 7 REGOLAZIONE DELLE PARTITE ECONOMICHE RELATIVE AL SERVIZIO DI DISPACCIAMENTO E AL SERVIZIO DI TRASMISSIONE INDICE

CAPITOLO 7 REGOLAZIONE DELLE PARTITE ECONOMICHE RELATIVE AL SERVIZIO DI DISPACCIAMENTO E AL SERVIZIO DI TRASMISSIONE INDICE CAPTOLO 7 RGOLAZON DLL PARTT CONOMCH RLATV AL SRVZO D DSPACCAMNTO AL SRVZO D TRASMSSON NDC CAPTOLO 7 - RGOLAZON DLL PARTT CONOMCH RLATV AL SRVZO D DSPACCAMNTO AL SRVZO D TRASMSSON... 2 7. OGGTTO AMBTO

Dettagli

La Struttura del Sistema Energetico e i Meccanismi di Incentivazione delle Fonti Energetiche Rinnovabili

La Struttura del Sistema Energetico e i Meccanismi di Incentivazione delle Fonti Energetiche Rinnovabili Corso di Tecnologie delle Energie Rinnovabili A.A. 2016-2017 La Struttura del Sistema Energetico e i Meccanismi di Incentivazione delle Fonti Energetiche Rinnovabili Prof. Daniele Cocco Dipartimento di

Dettagli

CAPITOLO 6 SERVIZIO DI AGGREGAZIONE DELLE MISURE INDICE

CAPITOLO 6 SERVIZIO DI AGGREGAZIONE DELLE MISURE INDICE CAPITOLO 6 SERVIZIO DI AGGREGAZIONE DELLE MISURE INDICE SERVIZIO DI AGGREGAZIONE DELLE MISURE... 2 6.1. OGGETTO E AMBITO DI APPLICAZIONE... 2 6.2. DEFINIZIONE DEL SERVIZIO... 2 6.3. SOGGETTI RESPONSABILI...

Dettagli

Insieme alle due proposte di delibera dell Autorità concernenti rispettivamente:

Insieme alle due proposte di delibera dell Autorità concernenti rispettivamente: Relazione tecnica (riferimento delibera 205/99) PRESUPPOSTI E FONDAMENTI DI PROVVEDIMENTO PER LA DEFINIZIONE DELLE TARIFFE DI CESSIONE DELL ENERGIA ELETTRICA ALLE IMPRESE DISTRIBUTRICI, PER L INTEGRAZIONE

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 29 dicembre 2009. ModiÞ cazioni per l anno 2010 delle disposizioni di cui all allegato A alla deliberazione dell Autorità per l energia elettrica e il gas 9 giugno 2006, n. 111/2006 e dell

Dettagli

Articolo 1 Definizioni

Articolo 1 Definizioni Allegato A Articolo 1 Definizioni 1.1 Ai fini dell interpretazione e dell applicazione delle disposizioni contenute nel presente provvedimento, si applicano le definizioni di cui all articolo 1 dell allegato

Dettagli

LA PIATTAFORMA DEI CONTI ENERGIA A TERMINE: MODALITA DI FUNZIONAMENTO

LA PIATTAFORMA DEI CONTI ENERGIA A TERMINE: MODALITA DI FUNZIONAMENTO LA PIATTAFORMA DEI CONTI ENERGIA A TERMINE: MODALITA DI FUNZIONAMENTO Roma, 26 luglio 2006 Direzione Mercati 2 Indice Ammissione alla PCE Definizione dei Conti Energia Principi di funzionamento Registrazione

Dettagli

Autorità per l energia elettrica e il gas. Roma, 26 luglio Autorità per l Energia Elettrica e il Gas - Direzione Energia Elettrica 1

Autorità per l energia elettrica e il gas. Roma, 26 luglio Autorità per l Energia Elettrica e il Gas - Direzione Energia Elettrica 1 REGISTRAZIONE DEGLI ACQUISTI E DELLE VENDITE DI ENERGIA ELETTRICA A A TERMINE AI FINI DELLA LORO ESECUZIONE NELL AMBITO DEL SERVIZIO DI DISPACCIAMENTO (DELIBERAZIONE N. 111/06) Roma, 26 luglio 2005 Autorità

Dettagli

TITOLO I DEFINIZIONI E FINALITÀ DEL PROVVEDIMENTO

TITOLO I DEFINIZIONI E FINALITÀ DEL PROVVEDIMENTO INTEGRAZIONE NEL SISTEMA ELETTRICO DELLE UNITÀ DI PRODUZIONE CHE CEDONO TUTTA O PARTE DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA AL GESTORE DEI SERVIZI ENERGETICI GSE S.P.A. AI SENSI DEL PROVVEDIMENTO CIP N. 6/92

Dettagli

Delibera n. 95/01. L Autorità per l energia elettrica e il gas Nella riunione del 30 aprile 2001; Premesso che:

Delibera n. 95/01. L Autorità per l energia elettrica e il gas Nella riunione del 30 aprile 2001; Premesso che: Delibera n. 95/01 Condizioni per l erogazione del pubblico servizio di dispacciamento dell energia elettrica sul territorio nazionale ai sensi dell articolo 3, comma 3, del decreto legislativo 16 marzo

Dettagli

Appendice A. Indice di pivotalità

Appendice A. Indice di pivotalità Appendice A Indice di pivotalità Un operatore è pivotale in una specifica ora e in una prefissata zona (o macrozona) quando almeno parte della sua capacità produttiva oraria localizzata nella medesima

Dettagli

Versione integrata e modificata dalle deliberazioni 493/2012/R/efr e 128/2017/R/eel

Versione integrata e modificata dalle deliberazioni 493/2012/R/efr e 128/2017/R/eel Versione integrata e modificata dalle deliberazioni 493/2012/R/efr e 128/2017/R/eel Definizione delle modalità per il ritiro, da parte del Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. - GSE, dell energia elettrica

Dettagli

Il modello di mercato elettrico del GME: alcuni aspetti criticati

Il modello di mercato elettrico del GME: alcuni aspetti criticati Il modello di mercato elettrico del GME: alcuni aspetti criticati Alberto Pototschnig Amministratore Delegato Gestore del Mercato Elettrico Spa Power Italia 2002 Strategie per competere in un mercato italiano

Dettagli

DEFINIZIONE DELLE MODALITA DI TRASFERIMENTO DELLE PARTITE ECONOMICHE RELATIVE AI CORRISPETTIVI DI NON ARBITRAGGIO MACROZONALE DA PARTE DEL GSE

DEFINIZIONE DELLE MODALITA DI TRASFERIMENTO DELLE PARTITE ECONOMICHE RELATIVE AI CORRISPETTIVI DI NON ARBITRAGGIO MACROZONALE DA PARTE DEL GSE DEFINIZIONE DELLE MODALITA DI TRASFERIMENTO DELLE PARTITE ECONOMICHE RELATIVE AI CORRISPETTIVI DI NON ARBITRAGGIO MACROZONALE DA PARTE DEL GSE DELIBERA 419/2017/R/EEL Documento per la consultazione del

Dettagli

Allegato A Punto 4: Organizzazione delle procedure concorsuali

Allegato A Punto 4: Organizzazione delle procedure concorsuali Definizione di procedure concorsuali per l aggiudicazione del servizio di salvaguardia per aree territoriali ai sensi dell articolo 1, comma 4, del decreto legge 18 giugno 2007, n. 73/07. Punto 1: Oggetto

Dettagli

Il Futuro del dispacciamento delle FRNP. Dott. Ing. Cristian Cattarinussi Responsabile Tecnico EscoEspe S.r.l.

Il Futuro del dispacciamento delle FRNP. Dott. Ing. Cristian Cattarinussi Responsabile Tecnico EscoEspe S.r.l. Il Futuro del dispacciamento delle FRNP Dott. Ing. Cristian Cattarinussi Responsabile Tecnico EscoEspe S.r.l. c.cattarinussi@espe.it Il Sistema Elettrico Prelievi -Previsioni -Programmazione -Monitoraggio

Dettagli

Il mercato elettrico: come nasce il mercato elettrico in Italia

Il mercato elettrico: come nasce il mercato elettrico in Italia Il mercato 1 Il mercato elettrico: come nasce il mercato elettrico in Italia Il mercato elettrico in Italia nasce per effetto del decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79 (d.lgs. n. 79/99), nell ambito

Dettagli

Articolo 1 Definizioni

Articolo 1 Definizioni Allegato A Procedure di asta competitiva per la cessione al mercato di servizi di stoccaggio di gas naturale ai sensi del decreto legislativo 13 agosto 2010, n. 130 Articolo 1 Definizioni 1.1 Ai fini dell

Dettagli

Nuovo MSD Dicembre 2009

Nuovo MSD Dicembre 2009 Nuovo MSD 21 Dicembre 29 1 Nuovo MSD 21 CONTENUTI Struttura di mercato Offerta MSD Struttura di offerta Esempi Vincoli di offerta Vincoli di prezzo Esempi Selezione offerte Vincoli del processo di selezione

Dettagli

4. Il mercato elettrico

4. Il mercato elettrico Mercato del giorno prima dell energia (MGP) Mercato del giorno prima dell energia (MGP) Nel mercato del giorno prima avente per oggetto la contrattazione d energia tramite offerte di vendita ed acquisto.

Dettagli

Il sistema elettrico. La produzione: di energia termoelettrica netta per tipo di combustibile

Il sistema elettrico. La produzione: di energia termoelettrica netta per tipo di combustibile Il sistema elettrico La produzione: di energia termoelettrica netta per tipo di combustibile Il sistema elettrico La produzione: Fonti Rinnovabili Il sistema elettrico La produzione: La produzione anno

Dettagli

Introduzione SEZIONE I - INFORMAZIONE. 1. Contesto normativo... 19

Introduzione SEZIONE I - INFORMAZIONE. 1. Contesto normativo... 19 . Indice Introduzione... 12 Condizioni generali di servizio...12 Disciplina contrattuale...12 Titolarità del gas trasportato...12 Il contratto di trasporto...12 Obblighi delle Parti...12 Obblighi del Trasportatore...12

Dettagli

ELENCO DEGLI ALLEGATI AL CODICE DI RETE

ELENCO DEGLI ALLEGATI AL CODICE DI RETE ELENCO DEGLI ALLEGATI AL CODICE DI RETE Si segnala che gli allegati in grassetto costituiscono parte integrante del Codice di rete. A.1 Criteri per il coordinamento degli isolamenti nelle reti a tensione

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 28 GIUGNO 2013 283/2013/R/EEL AGGIORNAMENTO, PER IL TRIMESTRE 1 LUGLIO 30 SETTEMBRE 2013, DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DEL SERVIZIO DI VENDITA DELL ENERGIA ELETTRICA DI MAGGIOR TUTELA L AUTORITÀ

Dettagli

L Acquirente Unico nel mercato elettrico

L Acquirente Unico nel mercato elettrico L Acquirente Unico nel mercato elettrico Prof. Francesco Silva Acquirente Unico Spa Power Italia 2002 Milano, 16-17 ottobre 2002 Indice Stato avanzamento nell avvio del mercato Importazioni La funzione

Dettagli

Green Public Procurement, l evoluzione ambientale del mercato

Green Public Procurement, l evoluzione ambientale del mercato Green Public Procurement, l evoluzione ambientale del mercato Prof. Carlo Andrea BOLLINO Presidente Tavola Rotonda FORUM PA Roma, 9 maggio 2005 Bilancio elettrico nazionale Anno 2004 dalla produzione al

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 8 MAGGIO 2014 208/2014/R/GAS PROCEDURA D ASTA COMPETITIVA PER L ASSEGNAZIONE DELLA CAPACITÀ DI STOCCAGGIO RISERVATA AI SOGGETTI TERMOELETTRICI E DETERMINAZIONE DEL PREZZO DI RISERVA L AUTORITÀ

Dettagli

Le attività dell Acquirente Unico Milano, 21 giugno Prof. Fabio Gobbo

Le attività dell Acquirente Unico Milano, 21 giugno Prof. Fabio Gobbo Le attività dell Acquirente Unico Milano, 21 giugno 2001 Prof. Fabio Gobbo Indice Finalità e compiti dell Acquirente unico Organizzazione Indirizzi Ministro dell industria Atti necessari per l operatività

Dettagli

IL MERCATO ELETTRICO

IL MERCATO ELETTRICO IL MERCATO ELETTRICO Il Mercato dell Energia Elettrica Organizzazione del mercato CIP6 M.R. Produttori + Importazioni Produttori GME Borsa Elettrica TERNA Contratti Bilaterali Energia Dispacciam ento GRTN

Dettagli

Allegato A alla deliberazione 9 giugno 2006, n 111/06, così come modificata ed integrata con deliberazioni n. 253/06 e n. 73/07

Allegato A alla deliberazione 9 giugno 2006, n 111/06, così come modificata ed integrata con deliberazioni n. 253/06 e n. 73/07 CONDIZIONI PER L EROGAZIONE DEL PUBBLICO SERVIZIO DI DISPACCIAMENTO DELL ENERGIA ELETTRICA SUL TERRITORIO NAZIONALE E PER L APPROVVIGIONAMENTO DELLE RELATIVE RISORSE SU BASE DI MERITO ECONOMICO, AI SENSI

Dettagli

IL TESTO INTEGRATO SETTLEMENT (TIS)

IL TESTO INTEGRATO SETTLEMENT (TIS) IL TESTO INTEGRATO SETTLEMENT (TIS) Testo integrato delle disposizioni dell Autorità per l energia elettrica e il gas in ordine alla regolazione delle partite fisiche ed economiche del servizio di dispacciamento

Dettagli

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO INDUSTRIA UFFICIO SPECIALE PER IL COORDINAMENTO DELLE INIZIATIVE ENERGETICHE U.O. 2 DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA AGGIORNATI AL MESE DI MARZO 2006 ITALIA Produzione

Dettagli

ENERGIA ELETTRICA EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO RELATIVO AGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE <10MVA E >10MVA ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI

ENERGIA ELETTRICA EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO RELATIVO AGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE <10MVA E >10MVA ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI ENERGIA ELETTRICA EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO RELATIVO AGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE 0MVA ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI Delibera n. 34-05 del 23-2-2005 Rumo, marzo 2005 POTENZA NOMINALE DEGLI

Dettagli

CAPITOLO 4 REGOLE PER IL DISPACCIAMENTO

CAPITOLO 4 REGOLE PER IL DISPACCIAMENTO CAPITOLO 4 REGOLE PER IL DISPACCIAMENTO INDICE CAPITOLO 4 - REGOLE PER IL DISPACCIAMENTO... 6 4.1 OGGETTO... 6 4.2 AMBITO DI APPLICAZIONE... 7 4.3 DISPOSIZIONI GENERALI... 7 4.3.1 Utenti del Dispacciamento

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Visti i seguenti provvedimenti e le successive modifiche e integrazioni:

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Visti i seguenti provvedimenti e le successive modifiche e integrazioni: Deliberazione 4 agosto 2010- ARG/elt 127/10 Modifiche e integrazioni alle deliberazioni dell Autorità per l energia elettrica e il gas 6 novembre 2007, n. 280/07, 3 giugno 2008, ARG/elt 74/08 e 8 gennaio

Dettagli

Solar Expo. Intermittenza e previsione delle rinnovabili non programmabili. 11 Maggio Gennaro Niglio

Solar Expo. Intermittenza e previsione delle rinnovabili non programmabili. 11 Maggio Gennaro Niglio Solar Expo Intermittenza e previsione delle rinnovabili non programmabili 11 Maggio 2012 Gennaro Niglio Contenuti Il gruppo GSE Le fonti intermittenti La previsione svolta dal GSE Considerazioni finali

Dettagli

Allegato A CONDIZIONI PER L EROGAZIONE DEL PUBBLICO SERVIZIO DI DISPACCIAMENTO DELL ENERGIA

Allegato A CONDIZIONI PER L EROGAZIONE DEL PUBBLICO SERVIZIO DI DISPACCIAMENTO DELL ENERGIA CONDIZIONI PER L EROGAZIONE DEL PUBBLICO SERVIZIO DI DISPACCIAMENTO DELL ENERGIA ELETTRICA SUL TERRITORIO NAZIONALE E PER L APPROVVIGIONAMENTO DELLE RELATIVE RISORSE SU BASE DI MERITO ECONOMICO, AI SENSI

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Nella riunione del 23 febbraio Visti:

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Nella riunione del 23 febbraio Visti: Delibera n. 34/05 MODALITÀ E CONDIZIONI ECONOMICHE PER IL RITIRO DELL ENERGIA ELETTRICA DI CUI ALL ARTICOLO 13, COMMI 3 E 4, DEL DECRETO LEGISLATIVO 29 DICEMBRE 2003, N. 387, E AL COMMA 41 DELLA LEGGE

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 28 GENNAIO 2016 29/2016/R/EFR DETERMINAZIONE DEL VALORE MEDIO DEL PREZZO DI CESSIONE DELL ENERGIA ELETTRICA DELL ANNO 2015, AI FINI DELLA QUANTIFICAZIONE DEL PREZZO DI COLLOCAMENTO SUL MERCATO

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 28 GIUGNO 2017 493/2017/R/EEL AGGIORNAMENTO, PER IL TRIMESTRE 1 LUGLIO 30 SETTEMBRE 2017, DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DEL SERVIZIO DI VENDITA DELL ENERGIA ELETTRICA IN MAGGIOR TUTELA L AUTORITÀ

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 8 MAGGIO 2012 179/2012/R/EEL APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI RULES FOR INTRADAY CAPACITY ALLOCATION BY EXPLICIT AUCTIONS ON NORTH ITALIAN BORDERS RECANTE LE PROCEDURE OPERATIVE FINALIZZATE ALL

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 12 GENNAIO 2017 6/2017/R/GAS DISPOSIZIONI PER IL SERVIZIO INTEGRATO DI RIGASSIFICAZIONE E STOCCAGGIO, PER L ANNO TERMICO 2017 2018 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 21 APRILE 2016 193/2016/R/GAS DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONFERIMENTO DELLE CAPACITÀ DI STOCCAGGIO SU BASE MENSILE O INFERIORE E MECCANISMI DI GESTIONE DELLE CONGESTIONI CONTRATTUALI NELL

Dettagli

Il Mercato per il Servizio di Dispacciamento

Il Mercato per il Servizio di Dispacciamento Il Mercato per il Servizio di Dispacciamento Rispetto del regolamento CACM e sicurezza del sistema elettrico Milano, 17 Ottobre 2016 1 Evoluzione del Mercato per il Servizio di Dispacciamento Dal Go-Live

Dettagli

La Struttura del Sistema Energetico e dei Meccanismi di Incentivo alle Fonti Rinnovabili Parte II

La Struttura del Sistema Energetico e dei Meccanismi di Incentivo alle Fonti Rinnovabili Parte II Corso di Formazione ESTATE La Struttura del Sistema Energetico e dei Meccanismi di Incentivo alle Fonti Rinnovabili Parte II Daniele Cocco Dipartimento di Ingegneria Meccanica Università degli Studi di

Dettagli

TESTO INTEGRATO DELLA DISCIPLINA DEL MERCATO ELETTRICO. approvato con D.M. del 19 dicembre 2003 come successivamente modificato e integrato

TESTO INTEGRATO DELLA DISCIPLINA DEL MERCATO ELETTRICO. approvato con D.M. del 19 dicembre 2003 come successivamente modificato e integrato TESTO INTEGRATO DELLA DISCIPLINA DEL MERCATO ELETTRICO approvato con D.M. del 19 dicembre 2003 come successivamente modificato e integrato TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Articolo 1 Oggetto e allegati

Dettagli

AVVISO PER LA SELEZIONE DI CONTROPARTI PER LA STIPULA CON ACQUIRENTE UNICO S.P.A. DI CONTRATTI DIFFERENZIALI A 2 VIE 2006, ASTA DEL 14 NOVEMBRE 2005

AVVISO PER LA SELEZIONE DI CONTROPARTI PER LA STIPULA CON ACQUIRENTE UNICO S.P.A. DI CONTRATTI DIFFERENZIALI A 2 VIE 2006, ASTA DEL 14 NOVEMBRE 2005 AVVISO PER LA SELEZIONE DI CONTROPARTI PER LA STIPULA CON ACQUIRENTE UNICO S.P.A. DI CONTRATTI DIFFERENZIALI A 2 VIE 2006, ASTA DEL 14 NOVEMBRE 2005 Soggetto titolare della procedura concorsuale: l Acquirente

Dettagli

ARTICOLATO DELLA DELIBERAZIONE N. 34/05, COME MODIFICATO E INTEGRATO DALLE DELIBERAZIONI N. 49/05, N. 64/05, N. 165/05, N. 256/05, N. 300/05, N.

ARTICOLATO DELLA DELIBERAZIONE N. 34/05, COME MODIFICATO E INTEGRATO DALLE DELIBERAZIONI N. 49/05, N. 64/05, N. 165/05, N. 256/05, N. 300/05, N. ARTICOLATO DELLA DELIBERAZIONE N. 34/05, COME MODIFICATO E INTEGRATO DALLE DELIBERAZIONI N. 49/05, N. 64/05, N. 165/05, N. 256/05, N. 300/05, N. 318/06, N. 16/07 E N. 167/07 Articolo 1 Definizioni 1.1.

Dettagli

Documento per la consultazione Mercato di incidenza: energia elettrica

Documento per la consultazione Mercato di incidenza: energia elettrica DOCUMENTO PER LA CONSULTAZIONE 394/2015/R/EEL ORIENTAMENTI PER LA DISCIPLINA DEL DISPACCIAMENTO APPLICABILE ALLA INTERCONNESSIONE ITALIA-MALTA E ALLE ALTRE RETI DI INTERCONNESSIONE SENZA CONTROLLO DEGLI

Dettagli

TITOLO I DEFINIZIONI E OGGETTO DEL PROVVEDIMENTO...6 TITOLO II DISPOSIZIONI GENERALI...10

TITOLO I DEFINIZIONI E OGGETTO DEL PROVVEDIMENTO...6 TITOLO II DISPOSIZIONI GENERALI...10 TESTO INTEGRATO DELLE DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN ORDINE ALLA REGOLAZIONE DELLE PARTITE FISICHE ED ECONOMICHE DEL SERVIZIO DI DISPACCIAMENTO (SETTLEMENT) TITOLO I DEFINIZIONI

Dettagli

TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Definizione delle modalità per il ritiro, da parte del Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. GSE, dell energia elettrica immessa in rete dagli impianti che accedono all incentivazione tramite le tariffe

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 3 AGOSTO 2017 602/2017/R/EEL ISTRUZIONI AL GME E A TERNA PER L ATTUAZIONE DI EMENDAMENTI ALLA PROPOSTA PER IL DISEGNO E L IMPLEMENTAZIONE DI ASTE COMPLEMENTARI INFRAGIORNALIERE, PRESENTATA

Dettagli

Gli aspetti regolatori della disciplina sui SEU. Federico Luiso AEEEGSI

Gli aspetti regolatori della disciplina sui SEU. Federico Luiso AEEEGSI Gli aspetti regolatori della disciplina sui SEU Federico Luiso AEEEGSI Indice Introduzione e aspetti generali I contratti per l accesso al sistema elettrico Caratteristiche e requisiti del SEU Il ruolo

Dettagli

Centrali di produzione di energia elettrica

Centrali di produzione di energia elettrica Centrali di produzione di energia elettrica l interazione processo-sistema elettrico (Cenni) La normativa del dispacciamento ing. Guido Bortoni v.direttore, Area Elettricità Autorità per l energia elettrica

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 28 MARZO 2013 126/2013/R/EEL AGGIORNAMENTO, PER IL TRIMESTRE 1 APRILE 30 GIUGNO 2013, DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DEL SERVIZIO DI VENDITA DELL ENERGIA ELETTRICA DI MAGGIOR TUTELA L AUTORITÀ

Dettagli

TESTO INTEGRATO DELLA DISCIPLINA DEL MERCATO ELETTRICO

TESTO INTEGRATO DELLA DISCIPLINA DEL MERCATO ELETTRICO TESTO INTEGRATO DELLA DISCIPLINA DEL MERCATO ELETTRICO TESTO INTEGRATO DELLA DISCIPLINA DEL MERCATO ELETTRICO...1 TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI...6 Articolo 1 Oggetto e allegati...6 Articolo 2 Definizioni...6

Dettagli

COME CAMBIA IL MERCATO ELETTRICO

COME CAMBIA IL MERCATO ELETTRICO COME CAMBIA IL MERCATO ELETTRICO Andrea Marchisio - elemens Decreto elettrico e Conto Energia: il futuro non è più quello di una volta 15 Maggio 2012 Circolo della Stampa - Milano Dietro le quinte del

Dettagli

TESTO INTEGRATO DELLA DISCIPLINA DEL MERCATO ELETTRICO. approvato con D.M. del 19 dicembre 2003 come successivamente modificato e integrato

TESTO INTEGRATO DELLA DISCIPLINA DEL MERCATO ELETTRICO. approvato con D.M. del 19 dicembre 2003 come successivamente modificato e integrato TESTO INTEGRATO DELLA DISCIPLINA DEL MERCATO ELETTRICO approvato con D.M. del 19 dicembre 2003 come successivamente modificato e integrato TESTO INTEGRATO DELLA DISCIPLINA DEL MERCATO ELETTRICO 1 TITOLO

Dettagli

Il sistema elettrico italiano e i mercati elettrici. Thermochemical Power Group DIME University of Genoa (Italy) tpg.unige.it

Il sistema elettrico italiano e i mercati elettrici. Thermochemical Power Group DIME University of Genoa (Italy) tpg.unige.it Il sistema elettrico italiano e i mercati elettrici Ing. Massimo Rivarolo massimo.rivarolo@unige.it Thermochemical Power Group DIME University of Genoa (Italy) tpg.unige.it Contenuti Sistema elettrico

Dettagli

La regolazione nei mercati dell energia elettrica e del gas naturale: recenti evoluzioni

La regolazione nei mercati dell energia elettrica e del gas naturale: recenti evoluzioni La regolazione nei mercati dell energia elettrica e del gas naturale: recenti evoluzioni Guido Bortoni, Direttore Mercati Autorità per l energia elettrica e il gas DIREZIONE MERCATI Convegno annuale AIGET

Dettagli

Il ruolo del GSE nel mercato dell energia

Il ruolo del GSE nel mercato dell energia Il ruolo del GSE nel mercato dell energia Federico Luiso Milano, 11 aprile 2016 Il GSE sul mercato elettrico Nel 2015 il GSE ha venduto sul mercato circa 40 TWh di energia elettrica Scambio sul posto CIP

Dettagli

DELIBERAZIONE 10 dicembre Disposizioni in materia di trattamento delle immissioni di energia elettrica. (Deliberazione ARG/elt 178/08).

DELIBERAZIONE 10 dicembre Disposizioni in materia di trattamento delle immissioni di energia elettrica. (Deliberazione ARG/elt 178/08). DELIBERAZIONE 10 dicembre 2008. Disposizioni in materia di trattamento delle immissioni di energia elettrica. (Deliberazione ARG/elt 178/08). L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Nella riunione

Dettagli

Il nuovo Mercato Infragiornaliero Fabrizio Carboni Direzione Mercati

Il nuovo Mercato Infragiornaliero Fabrizio Carboni Direzione Mercati Il nuovo Mercato Infragiornaliero Fabrizio Carboni Direzione Mercati Roma, 2 dicembre 2010 2 DM 29 aprile 2009: riforma del mercato elettrico Mercati a pronti Istituzione di un mercato infragiornaliero

Dettagli

3. Ruoli ed attività dei soggetti coinvolti

3. Ruoli ed attività dei soggetti coinvolti La missione dell Autorita per l Energia Elettrica e il Gas Autorità per l Energia Elettrica e il Gas Garantire la promozione della concorrenza e dell efficienza, assicurare adeguati livelli di qualità

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 7 agosto 2009 - ARG/gas 114/09 Disposizioni in materia di condizioni e modalità delle procedure concorrenziali di cui all articolo 3, comma 1, del decreto legge 1 luglio 2009 n. 78 e al decreto

Dettagli

SISTEMI EFFICIENTI DI UTENZA (SEU) Documento per la consultazione DCO 33/08

SISTEMI EFFICIENTI DI UTENZA (SEU) Documento per la consultazione DCO 33/08 SISTEMI EFFICIENTI DI UTENZA (SEU) Documento per la consultazione DCO 33/08 Orientamenti dell Autorità per l energia elettrica e il gas per la regolazione dei sistemi efficienti di utenza ai sensi dell

Dettagli

MERCATO A TERMINE DEL GAS NATURALE

MERCATO A TERMINE DEL GAS NATURALE MERCATO A TERMINE DEL GAS NATURALE e modalità di partecipazione Unità Legale e Regolazione Milano, 18 giugno 2013 2 Indice Art. 30 della Legge 23 luglio 2009, n. 99 Art. 32, comma 2, del decreto legislativo

Dettagli

CONOSCERE I MECCANISMI DELLA BORSA ELETTRICA

CONOSCERE I MECCANISMI DELLA BORSA ELETTRICA CONOSCERE I MECCANISMI DELLA BORSA ELETTRICA Il servizio di dispacciamento è regolato dall Autorità per l energia elettrica e il gas Il mercato elettrico gestisce sia l energia elettrica sia il servizio

Dettagli

Prof. Carlo Andrea BOLLINO Presidente

Prof. Carlo Andrea BOLLINO Presidente Ambiente e Energia per lo sviluppo sostenibile Prof. Carlo Andrea BOLLINO Presidente Convegno QSN Roma, 11 novembre 2005 Il nuovo scenario post DPCM 11/05/04 Quale ruolo per il GRTN oggi rafforzamento

Dettagli

Oggetto: Esito procedura per la fornitura di energia elettrica per l anno 2014 alla Società Consortile Energia Toscana. Bando GUUE GU/S S194

Oggetto: Esito procedura per la fornitura di energia elettrica per l anno 2014 alla Società Consortile Energia Toscana. Bando GUUE GU/S S194 Alla cortese attenzione dei soci della Società Consortile Energia Toscana Firenze, 12/12/13 Oggetto: Esito procedura per la fornitura di energia elettrica per l anno 2014 alla Società Consortile Energia

Dettagli

Modalità e condizioni tecnicoeconomiche. posto (TISP)

Modalità e condizioni tecnicoeconomiche. posto (TISP) Modalità e condizioni tecnicoeconomiche per lo scambio sul posto (TISP) Direzione Mercati Unità fonti rinnovabili, produzione di energia e impatto ambientale Autorità per l energia elettrica e il gas 1

Dettagli

Delibera n. 20/04 L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. la legge 14 novembre 1995, n. 481; il decreto legislativo 16 marzo 1999, n.

Delibera n. 20/04 L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. la legge 14 novembre 1995, n. 481; il decreto legislativo 16 marzo 1999, n. Delibera n. 20/04 REVISIONE DELLA REMUNERAZIONE DELL ENERGIA ELETTRICA DESTINATA AL MERCATO VINCOLATO ED APPROVVIGIONATA NELL AMBITO DEL SERVIZIO DI DISPACCIAMENTO CON DECORRENZA 1 MARZO 2004 L AUTORITA

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 30 ottobre 2009. Determinazioni dell Autorità per l energia elettrica e il gas in adempimento delle disposizioni di cui all articolo 65 -bis, comma 65 -bis.3, della deliberazione 9 giugno

Dettagli

Disposizioni in materia di trattamento delle immissioni di energia elettrica ai fini del dispacciamento dell energia elettrica

Disposizioni in materia di trattamento delle immissioni di energia elettrica ai fini del dispacciamento dell energia elettrica Disposizioni in materia di trattamento delle immissioni di energia elettrica ai fini del dispacciamento dell energia elettrica Articolo 1 Definizioni e disposizioni generali 1.1 Ai soli fini dell interpretazione

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 16 FEBBRAIO 2017 64/2017/R/GAS DISPOSIZIONI PER IL CONFERIMENTO DELLE CAPACITÀ PER IL SERVIZIO INTEGRATO DI RIGASSIFICAZIONE E STOCCAGGIO, PER L ANNO TERMICO 2017 2018 L AUTORITÀ PER L ENERGIA

Dettagli

Effetti di rete e potere di mercato nella trasmissione di energia elettrica

Effetti di rete e potere di mercato nella trasmissione di energia elettrica Effetti di rete e potere di mercato nella trasmissione di energia elettrica Milano, 25 Settembre 2009 Giuseppe Buglione e Eileen Fumagalli IEFE Università Bocconi 1 Indice della presentazione Organizzazione

Dettagli

Determinazione 19 maggio 2016 n. 11/2016

Determinazione 19 maggio 2016 n. 11/2016 Determinazione 19 maggio 2016 n. 11/2016 Modalità e tempistiche per la trasmissione delle informazioni per l aggiornamento annuale delle tariffe per il servizio di trasmissione per il periodo di regolazione

Dettagli

Allegato A TESTO INTEGRATO DEL BILANCIAMENTO (TIB)

Allegato A TESTO INTEGRATO DEL BILANCIAMENTO (TIB) TESTO INTEGRATO DEL BILANCIAMENTO (TIB) Allegato A alla deliberazione 16 giugno 2016, 312/2016/R/gas, valido dall 1 ottobre 2016 1 PARTE 1 DISPOSIZIONI GENERALI Articolo 1 Regime di bilanciamento 1.1 Il

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 14 LUGLIO 2016 404/2016/R/EFR DEFINIZIONE DELLE MODALITÀ PER IL RITIRO, DA PARTE DEL GESTORE DEI SERVIZI ENERGETICI S.P.A. GSE, DELL ENERGIA ELETTRICA IMMESSA IN RETE DAGLI IMPIANTI CHE ACCEDONO

Dettagli

Lo sviluppo delle smart grid e il futuro dispacciamento della GD (DCO 354/2013/R/EEL)

Lo sviluppo delle smart grid e il futuro dispacciamento della GD (DCO 354/2013/R/EEL) Lo sviluppo delle smart grid e il futuro dispacciamento della GD (DCO 354/2013/R/EEL) M. Delfanti, G. Monfredini, V. Olivieri Politecnico di Milano Dipartimento di Energia Il Documento di Consultazione

Dettagli

Dispacciamento degli impianti di generazione distribuita

Dispacciamento degli impianti di generazione distribuita Dispacciamento degli impianti di generazione distribuita Milano, 6 febbraio 2014 Direzione Dispacciamento Nazionale Dispacciamento degli impianti di GD Milano, 6 febbraio 2014 Sommario La situazione della

Dettagli

D.M. 18 marzo 2010 (1).

D.M. 18 marzo 2010 (1). D.M. 18 marzo 2010 (1). Modalità di offerta e obblighi degli operatori nell'ambito della piattaforma di negoziazione per lo scambio delle quote di gas importato (3). (2) --------------------------------------------------------------------------------

Dettagli