POR. Area 2 Rho e Legnano. FEBBRAIO DATI aprile dicembre 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "POR. Area 2 Rho e Legnano. FEBBRAIO DATI aprile dicembre 2016"

Transcript

1 POR Area 2 e FEBBRAIO DATI aprile dicembre 2016

2 Area 2: CAMPIONE/territorio EQUIPE N Milano Varese 2326 Totale 3488 GENERE maschio ,1% 79 67,5% femmina ,9% 38 32,5% ETA ,2% 0,0% ,7% 49 41,9% ,1% 51 43,6% ,8% 9 7,7% sopra ,2% 8 6,8%

3 Area 2: Prossimità al rischio Negli ultimi 30 giorni, quante volte hai frequentato luoghi del divertimento (pub, disco, rave, concerti)? assiduo 47,1% 68,3% Assiduo: da 2/3 volte a 4 o più volte a settimana fedele 23,2% 27,0% Fedele: 1 volta a settimana occasionale 8,5% 25,9% Occasionale: fino a 2-3 volte al mese,0% 10,0% 20,0% 30,0% 40,0% 50,0% 60,0% 70,0% 80,0%

4 Profili di gravità/alcol AUDIT C. Il test AUDIT-C è una versione ridotta dell AUDIT. E utile come screening iniziale per identificare il consumo rischioso di alcol o un disturbo da uso di alcol. Con quale frequenza assumi bevande alcoliche? Quando assumi bevande alcoliche, quanto ti capita di bere in media, ad esempio in un giorno? Con quale frequenza bevi 6 o più bicchieri di alcol (= unità di bevanda alcolica) in un unica occasione? nessun rischio ,5% 24 32,9% consumo rischioso ,5% 49 67,1%

5 Alcol/binge drinking Nell ultimo mese, hai bevuto più di 6 o più bicchieri di alcol (= unità di bevanda alcolica) in un unica occasione? 80,0% 74,0% 70,0% 60,0% 50,0% 40,0% 30,0% 20,0% 42,0% 26,0% 58,0% A i minorenni agganciati in questo territorio sono 45. L 80% ha dichiarato almeno un episodio di abbuffata Il 13,9% dei soggetti controllati a e il 32% a ha un alcolemia nel sangue superiore a 1 g/l. 10,0%,0% no si

6 Sostanze/prevalenze Milano Varese LTP ,3% ,7% 55 79,7% ,9% LMP ,3% ,5% 27 39,1% ,9% OGGI ,2% 60 15,1% 8 11,6% ,4% LTP: Prevalenza di consumo riferita a tutta la vita LMP: Prevalenza di consumo riferita a ultimi 30 gg

7 Sostanze/prevalenze LTP: Prevalenza di consumo riferita a tutta la vita LMP: Prevalenza di consumo riferita a ultimi 30 gg LTP LMP Oggi RHO cannabis 64,60% 34,00% 12,70% cocaina 18,80% 2,50% 0,70% xtc 11,10% 2,90% 0,20% allucinogeni 8,80% 0,50% 0,00% ketamina 5,40% 2,30% 0,20% oppiacei 4,10% 0,00% 0,00% LEGNANO cannabis 45,30% 18,80% 5,10% cocaina 18,80% 7,70% 1,70% xtc 12,00% 1,70% 0,00% allucinogeni 10,30% 0,90% 0,00% ketamina 6,00% 0,00% 0,00% oppiacei 6,00% 0,90% 0,00% Tipologia mai consumato ,8% 14 20,3% consumo interrotto ,1% 28 40,6% solo cannabis LM ,4% 18 26,1% Anche altre LM 28 6,7% 9 13,0%

8 Spesa per sostanze e alcol SPESA MENSILE ALCOL E SOSTANZE Nulla o Contenuta ,7% 35 61,4% ~ ,6% 17 29,8% ~ ,3% 3 5,3% ~ ,4% 0,0% ~ ,0% 2 3,5%

9 Alcol e sostanze/prestazioni RHO LEGNANO PRESTAZIONI Colloquio sui rischi del consumo di alcol(no guida) ,0% ,5% Materiali informativi sanitari sulle sostanze e alcol ,3% ,6% Colloquio sui rischi del consumo di sostanze (no guida) ,6% 26 22,2% Orientamento interno alcol e sostanze 3,7% 0,0% Accompagnamento interno alcol e sostanze 1,2% 0,0% Aggancio precoce 0,0% 0,0% Orientamento SerT 0,0% 0,0% Accompagnamento Ser.T 0,0% 0,0% Narcan 0,0% 0,0% Consumatori di cannabis Consumatori di altre sostanze nell ultimo mese Colloquio sostanze nei consumatori attuali Colloqui sostanze Colloqui sostanze ,0% 9 50,0% 22 78,6% 7 77,8% Analisi sostanze 0,0% 0,0% Orientamento Alcologia 0,0% 0,0%

10 MTS/profili Hai mai fatto un test per le MST? Hai fatto sesso non protetto (ultimi 6 mesi)? Uso promiscuo di materiali di assunzione (ultimi 6 mesi)? no N si > 6 mesi N si < 6 mesi N non si sa N no N si N non si sa N no N si N SOGGETTI A RISCHIO A RHO E 43 A LEGNANO Persone che negli ultimi 6 mesi hanno fatto sesso non protetto o scambiato materiali di assunzione (come siringhe) e in aggiunta, nello stesso lasso di tempo, non hanno fatto il test.

11 MTS/prestazioni RHO N % LEGNANO CHI E A RISCHIO MTS (223 a e 43 a ) RHO LEGNANO Colloquio su MTS ,6% 26 22,2% Materiali informativi MTS ,7% 48 41,0% Preservativo ,0% 29 24,8% Orientamento ai servizi MTS 93 21,1% 0,0% Aumento consapevolezza rischi 8 1,8% 0,0% Orientamento ai consultori 5 1,1% 0,0% Colloquio su MTS ,8% 22 51,2% Orientamento ai servizi MTS 66 29,6% 0,0% Preservativo 71 31,8% 19 44,2% Materiali informativi MTS ,2% 33 76,7% Kit inalatorio 3,7% 5 4,3% Accompagnamento consultori 2,5% 0,0% Orientamento interno MTS 0,0% 0,0%

12 Rischio incidenti nei guidatori I guidatori agganciati sono 243 (183 a e 60 a ). A 191 è stata misurata l alcolemia. consumato sostanze stupefacenti in serata sotto il valore legale sopra il valore legale N % 50,7% 49,3% N % 49,1% 50,9% Totale N % 50,3% 49,7% no ,9% 61 88,4% Guidatori a rischio: alcolemia superiore al valore legale o consumi di sostanze durante la serata si 60 15,1% 8 11,6%

13 Rischio incidenti nei guidatori GUIDATORI A RISCHIO: 112 (83 a e 29 a ). Rischio incidente 45,6% 47,5% Intenzioni di guida dopo il colloquio con l operatore nei guidatori a rischio (75 risposte). guido N 16 7 non guido N 7 2 aspetto N guida un altro N 8 0 non si sa N 37 0

14 Area 2: Inclusione sociale La domanda sulla condizione professionale viene somministrata alla maggioranza dei soggetti (344 a e 101 a ). Gli approfondimenti sull inclusione sociale, che comprendono informazioni sullo stato lavorativo, sulle difficoltà legate alla sistemazione abitativa e sugli aspetti formativi, è stata somministrata ad un gruppo più piccolo di persone.

15 Inclusione sociale- condizione lavorativa professione lavoratore studente disoccupato studente/lavoratore equipe Totale N % 50,9% 73,3% 56,0% N % 35,5% 14,9% 30,8% N % 8,4%,0% 6,5% N % 5,2% 11,9% 6,7% N % lavoratore 49 27,8% ,1% 39 88,6% studente 94 53,4% 3 1,8% 1 2,3% disoccupato 13 7,4% 10 6,0% 4 9,1% studente/lavoratore 20 11,4% 10 6,0% 0,0% I lavoratori sono 279, più del 60% del totale. Il 28% dei ragazzi tra 18 e 24 anni è già entrata nel mondo del lavoro. A nessun soggetto agganciato è un disoccupato.

16 Inclusione sociale- senza lavoro () Le persone che hanno concluso o sono uscite dal percorso formativo e risultano senza lavoro sono 29 (circa il 6,5%) tutte agganciate a, di cui 7 sono inoccupati perché non hanno mai lavorato. Stanno cercando lavoro 16 di questi. Nessuno frequenta corsi FSE o corsi professionali. Inoltre 12 di questi sono in carico alla famiglia. Nessuno ha un sussidio di disoccupazione o una pensione di invalidità. SENZA LAVORO (RHO) N % mai lavorato (inoccupati) 7 24,1 ho perso il lavoro da più di anno 2 6,9 ho perso il lavoro da meno di un anno 3 10,3 Totale 12 41,4 Non si sa 17 58,6

17 Inclusione sociale- soggetti con un lavoro classi di età ,7% 31 36,0% ,0% 43 50,0% ,6% 7 8,1% sopra ,7% 5 5,8% sesso maschio ,5% 63 73,3% femmina 55 28,5% 23 26,7%

18 Inclusione sociale- soggetti con un lavoro Sommiamo coloro che hanno un lavoro occasionale (prevalentemente con il contratto della collaborazione occasionale) con le borse lavoro/tirocini e con i lavori irregolari. Questa tipologia copre circa il 32% dei lavoratori a, mentre a sono solo il 13%. I voucher sono dichiarati da 9 persone a e 1 a. A circa un lavoratore su tre è in condizioni di precariato 67,00% 87,50% Tipologia di contratto 25,30% 12,50% 6,60% 0,00% 0,00% 0,00% 1,10% 0,00% Nota: rispondono a questa domanda 91 persone a e 48 a Ho un lavoro stabile e regolare Ho lavori occasionali Borse lavoro/tirocini formativi Ho dei lavori non regolarizzati Altro

19 Inclusione sociale/soggetti con redditi bassi I lavoratori che hanno risposto alla domanda su chi ha un reddito inferiore a 500 euro, indicando una condizione di difficoltà a raggiungere l autonomia economica, sono 29 a e 23 a (in tutto 52). 14 di questi sono ancora in carico alla famiglia (anche se hanno già un lavoro). La maggior parte, abita ancora in casa con la famiglia di origine. 15 tuttavia non sono in carico alla famiglia quindi al di là della questione dell autonomia presentano altre difficoltà legate al rischio di povertà. SPESA MENSILE ALCOL E SOSTANZE MENO DI 500 euro di reddito Nulla o Contenuta 38 70,4% 12 85,7% ~ ,4% 2 14,3% ~ ,4% 0,0% ~300 0,0% 0,0% ~ ,9% 0,0%

20 Inclusione sociale-abitazione Casa famiglia di origine Casa di proprietà Affitto Casa occupata Housing Casa popolare Comunità protette/case famiglia Dormitorio N % 66,9% 15,2% 16,0%,0%,0% 1,5%,4%,0%,0% N Strada % 60,3% 22,2% 15,9%,0%,0%,0%,0%,0% 1,6% La maggior parte vive ancora con i genitori: anche chi ha un lavoro perlopiù continua a vivere in famiglia.

21 Inclusione: altri aspetti Difficoltà scolastiche Studenti sei stato richiamato per le assenze 5 3,6% 0,0% sei stato sospeso 0,0% 0,0% sei a rischio bocciatura 16 11,4% 0,0% sei stato bocciato 21 14,5% 1 3,7% Comportamenti antisociali sei stato coinvolto in risse 13 2,9% 3 2,6% hai avuto momenti di forte rabbia senza riuscire a controllarti 20 4,5% 1,9% sei fuggito di casa 1,2% 0,0% problemi con la giustizia 7 1,6% 1,9% Si è attivato un orientamento scolastico a 32 studenti e il bilancio di competenze a 16 ().

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat ALCOHOL PREVENTION DAY 23 aprile 2009 Istituto Superiore di Sanità Linda Laura Sabbadini Direttore Centrale ISTAT Aspetti metodologici Fonte dei

Dettagli

REPORT MERCATO DEL LAVORO PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI GRUPPO DI LAVORO OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO

REPORT MERCATO DEL LAVORO PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI GRUPPO DI LAVORO OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO REPORT MERCATO DEL LAVORO PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI GRUPPO DI LAVORO OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO AGOSTO 2014 Nel presente report si è ottenuto utilizzato come fonte dei dati un importante

Dettagli

Scheda di valutazione del minore e della famiglia I accesso

Scheda di valutazione del minore e della famiglia I accesso Scheda di valutazione del minore e della famiglia I accesso La presente scheda viene utilizzata per la valutazione iniziale dei soggetti minorenni con i relativi genitori che accedono al servizio per un

Dettagli

ESPAD 2016 I dati della provincia di Bergamo

ESPAD 2016 I dati della provincia di Bergamo ESPAD 2016 I dati della provincia di Bergamo Elvira Beato Responsabile Osservatorio Dipendenze ATS di Bergamo Bergamo 24 maggio 2017 1 ESPAD Italia European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA Assessorato alle Politiche Sociali Direzione Centrale Politiche Sociali Educative e Sportive Servizio Marginalità Urbane

COMUNE DI VENEZIA Assessorato alle Politiche Sociali Direzione Centrale Politiche Sociali Educative e Sportive Servizio Marginalità Urbane COMUNE DI VENEZIA Assessorato alle Politiche Sociali Direzione Centrale Politiche Sociali Educative e Sportive Servizio Marginalità Urbane Unità Operativa Riduzione del Danno Data: UdS Venezia UdS Terraferma

Dettagli

Lombardia Statistiche Report

Lombardia Statistiche Report Lombardia Statistiche Report N 4 / 2017 8 maggio 2017 Il consumo di alcool in Italia e in Lombardia nel 2016 Secondo l indagine multiscopo sulle famiglie Aspetti della vita quotidiana, in Lombardia coloro

Dettagli

RELAZIONE AL PARLAMENTO Giovanni Serpelloni Capo Dipartimento Politiche Antidroga

RELAZIONE AL PARLAMENTO Giovanni Serpelloni Capo Dipartimento Politiche Antidroga RELAZIONE AL PARLAMENTO 2011 Giovanni Serpelloni Capo Dipartimento Politiche Antidroga Scenario 2009 2010: stima dei consumatori e quote di contrazione nella popolazione generale 20 30% Quota di contrazione

Dettagli

La diffusione attuale del consumo di alcolici in Italia: confronti territoriali e per fasce d età

La diffusione attuale del consumo di alcolici in Italia: confronti territoriali e per fasce d età La diffusione attuale del consumo di alcolici in Italia: confronti territoriali e per fasce d età ISTAT Luciana Quattrociocchi luciana.quattrociocchi@istat.it Emanuela Bologna emanuela.bologna@istat.it

Dettagli

Carla Collicelli Fondazione Censis

Carla Collicelli Fondazione Censis Carla Collicelli Fondazione Censis 1 Una società onnivora e della sperimentazione continuata Espansione e differenziazione dei consumi Consumi di lusso e low cost Frammentazione sociale e individui isolati

Dettagli

Uso e abuso di alcol in Italia: I dati delle Indagini ISTAT

Uso e abuso di alcol in Italia: I dati delle Indagini ISTAT Uso e abuso di alcol in Italia: I dati delle Indagini ISTAT ALCOHOL PREVENTION DAY Istituto Superiore di Sanità, 16 aprile 2015 Emanuela Bologna - ISTAT L indagine multiscopo sulle famiglie AVQ e gli Stili

Dettagli

UemmeG Progetto di prevenzione e riduzione dei rischi nei luoghi del divertimento giovanile

UemmeG Progetto di prevenzione e riduzione dei rischi nei luoghi del divertimento giovanile UemmeG Progetto di prevenzione e riduzione dei rischi nei luoghi del divertimento giovanile Report 2008 Rilevazione sui consumi e sui comportamenti legati all utilizzo di alcol all interno delle discoteche

Dettagli

L aggiornamento della circolare n.1/2010, orientamenti per la rivalutazione dell idoneità alla guida

L aggiornamento della circolare n.1/2010, orientamenti per la rivalutazione dell idoneità alla guida Seminario di aggiornamento per i docenti dei corsi info-educativi artt. 186-187 Codice della strada L aggiornamento della circolare n.1/2010, orientamenti per la rivalutazione dell idoneità alla Giovanni

Dettagli

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat ALCOHOL PREVENTION DAY 12 aprile 2012 Istituto Superiore di Sanità ISTAT Luciana Quattrociocchi Team di Ricerca: Sante Orsini, Emanuela Bologna,

Dettagli

Riduzione dei rischi e del danno nei contesti del divertimento

Riduzione dei rischi e del danno nei contesti del divertimento Riduzione dei rischi e del danno nei contesti del divertimento Alcotest, narcotest, kit riduzione dei rischi: strumenti di auto controllo, generatori di dissonanze. Emanuela Desanti Unità mobili giovani

Dettagli

Indice delle tavole statistiche

Indice delle tavole statistiche L'USO E L ABUSO DI ALCOL IN ITALIA. ANNO 2015 1 Indice delle tavole statistiche L uso e l abuso di alcol in Italia. Anno 2015 Tavola 1 Tavola 1 segue Tavola 2 Tavola 2 segue Tavola 3 Tavola 3 segue Tavola

Dettagli

Il consumo di bevande alcoliche nella popolazione italiana:

Il consumo di bevande alcoliche nella popolazione italiana: Il consumo di bevande alcoliche nella popolazione italiana: I dati delle Indagini ISTAT ALCOHOL PREVENTION DAY Istituto Superiore di Sanità, 14 aprile 2016 Emanuela Bologna - ISTAT L indagine multiscopo

Dettagli

Report SALUTE BENESSERE COMPORTAMENTI A RISCHIO dei ragazzi del territorio imolese. Consultorio Familiare Azienda USL di Imola

Report SALUTE BENESSERE COMPORTAMENTI A RISCHIO dei ragazzi del territorio imolese. Consultorio Familiare Azienda USL di Imola Report 2007 SALUTE BENESSERE COMPORTAMENTI A RISCHIO dei ragazzi del territorio imolese Consultorio Familiare Azienda USL di Imola Ricerca La ricerca è stata realizzata nel 2007 Hanno partecipato 608 ragazzi

Dettagli

Fabio Voller Osservatorio di Epidemiologia Agenzia regionale di sanità della Toscana

Fabio Voller Osservatorio di Epidemiologia Agenzia regionale di sanità della Toscana I DATI DEL PROGETTO EDIT PER IL CONSUMO DI ALCOL, FUMO DI SIGARETTA E FARMACI Fabio Voller Osservatorio di Epidemiologia Agenzia regionale di sanità della Toscana ADOLESCENTI E STILI DI VITA: UN INDAGINE

Dettagli

LA CAPITALE LIBERA DALLE DROGHE: I RISULTATI DELL AGENZIA CAPITOLINA SULLE TOSSICODIPENDENZE

LA CAPITALE LIBERA DALLE DROGHE: I RISULTATI DELL AGENZIA CAPITOLINA SULLE TOSSICODIPENDENZE Roma, 18 dicembre 2012 LA CAPITALE LIBERA DALLE DROGHE: I RISULTATI DELL AGENZIA CAPITOLINA SULLE TOSSICODIPENDENZE Mercoledì 19 dicembre 2012, ore 9.30 Campidoglio, Sala del Carroccio, Roma Si è svolta

Dettagli

I risultati della ricerca regionale sui comportamenti dei giovani frequentatori della Movida. Alice Berti Osservatorio di epidemiologia

I risultati della ricerca regionale sui comportamenti dei giovani frequentatori della Movida. Alice Berti Osservatorio di epidemiologia I risultati della ricerca regionale sui comportamenti dei giovani frequentatori della Movida Alice Berti Osservatorio di epidemiologia Firenze 22 settembre 2016 Biblioteca delle Oblate Convegno internazionale

Dettagli

Laureati ai Corsi di laurea Triennali, Laurea Magistrale e Magistrale a ciclo unico

Laureati ai Corsi di laurea Triennali, Laurea Magistrale e Magistrale a ciclo unico Laureati ai Corsi di laurea Triennali, Laurea Magistrale e Magistrale a ciclo unico Indagine svolta su un campione di 27 laureati che hanno effettuato un tirocinio formativo e di orientamento (L. 92/2012).

Dettagli

I risultati della ricerca regionale sui comportamenti dei giovani frequentatori della Movida. Alice Berti Alice Berti Osservatorio di epidemiologia

I risultati della ricerca regionale sui comportamenti dei giovani frequentatori della Movida. Alice Berti Alice Berti Osservatorio di epidemiologia I risultati della ricerca regionale sui comportamenti dei giovani frequentatori della Movida Alice Berti Alice Berti Osservatorio di epidemiologia Firenze 22 settembre 2016 Biblioteca delle Oblate Convegno

Dettagli

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat ALCOHOL PREVENTION DAY 7 aprile 2011 Istituto Superiore di Sanità ISTAT Domenico Adamo Trend nel consumo di alcol tra 2000 e 2010 Persone di 14

Dettagli

Il consumo di alcol in Italia

Il consumo di alcol in Italia ALCOHOL PREVENTION DAY 2017 ROMA 12 APRILE 2017 Il consumo di alcol in Italia I dati delle Indagini ISTAT Emanuela Bologna ISTAT L indagine multiscopo sulle famiglie AVQ e gli Stili di vita L indagine

Dettagli

Drop out e Neet... cosa ne sappiamo? Un' indagine conoscitiva

Drop out e Neet... cosa ne sappiamo? Un' indagine conoscitiva Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione Università di Perugia Rivista Lifelong Lifewide Learning Dropout e Neet: impossibile rimandare 21 maggio 215 Drop out e Neet... cosa

Dettagli

MdL e CiG Provincia di Pisa

MdL e CiG Provincia di Pisa Centro Direzionale Impiego Pisa MdL e CiG Provincia di Pisa Fonte dati: DWH Universo Idol Centro Direzione Impiego Pisa Stock Disoccupati Anno 2011 Stock Disoccupati Valori % Mese riferimento Uomini Donne

Dettagli

Abuso di alcol e binge drinking in Italia dalle indagini ISTAT

Abuso di alcol e binge drinking in Italia dalle indagini ISTAT Abuso di alcol e binge drinking in Italia dalle indagini ISTAT Linda Laura Sabbadini Direttore Centrale ISTAT ALCOHOL PREVENTION DAY 20 aprile 2006, Istituto Superiore di Sanità Fonte dei dati: Indagine

Dettagli

Il consumo di alcol nel 2011: risultati della sorveglianza PASSI

Il consumo di alcol nel 2011: risultati della sorveglianza PASSI Il consumo di alcol nel 11: risultati della sorveglianza PASSI a cura di M. Chiara Antoniotti, Fabio Contarino, Andrea Nucera Servizio Sovrazonale di Epidemiologia (SSEPI) ASL NO PASSI (Progressi delle

Dettagli

Alcol e guida. Quante persone guidano sotto l effetto dell alcol?

Alcol e guida. Quante persone guidano sotto l effetto dell alcol? Alcol e guida Nei paesi che sorvegliano il fenomeno della guida sotto l effetto dell alcol, in media circa uno su cinque dei conducenti, deceduti a seguito di un incidente stradale, ha una concentrazione

Dettagli

,5 82,8-96, ,7 62,6-80, ,7 56,7-76,8. Sesso. uomini 85,4 79,3-91,4 donne 65,9 57,8-74,0. Istruzione

,5 82,8-96, ,7 62,6-80, ,7 56,7-76,8. Sesso. uomini 85,4 79,3-91,4 donne 65,9 57,8-74,0. Istruzione Consumo di alcol Nonostante l enorme impatto sulla salute pubblica per i rischi connessi ad un suo uso eccessivo, il problema alcol rimane attualmente sottostimato: all accettazione sociale del bere si

Dettagli

Sistema di Sorveglianza PASSI

Sistema di Sorveglianza PASSI ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE Direzione Generale della Sanità Osservatorio Epidemiologico Regionale Sistema di Sorveglianza PASSI Schede Tematiche 2008-2011 Alcol e Guida Sistema

Dettagli

Consumo di alcol. Quante persone consumano alcol?

Consumo di alcol. Quante persone consumano alcol? Consumo di alcol Nell ambito della promozione di stili di vita sani, il consumo di alcol ha assunto un importanza sempre maggiore, perché l alcol è associato a numerose malattie: cirrosi del fegato, diabete

Dettagli

SICURA LA NOTTE PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI

SICURA LA NOTTE PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI SICURA LA NOTTE Progetto di promozione della salute ( Bando della Regione Piemonte 2004-2005) Responsabile del progetto Dr.ssa Chiara Crosa Lenz Sul filone tematico PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI

Dettagli

Fabio Voller Osservatorio di Epidemiologia Agenzia regionale di sanità della Toscana

Fabio Voller Osservatorio di Epidemiologia Agenzia regionale di sanità della Toscana I DATI DEL PROGETTO EDIT PER IL CONSUMO DI ALCOL, FUMO DI SIGARETTA E FARMACI Fabio Voller Osservatorio di Epidemiologia Agenzia regionale di sanità della Toscana ADOLESCENTI E STILI DI VITA: UN INDAGINE

Dettagli

se bevo mi controllo

se bevo mi controllo SE BEVO MI CONTROLLO Comune di CESENA (nostra ideazione e collaborazione) In collaborazione con AUSL di Cesena, Allianz-Ras agenzia di Cesena, Confesercenti e Associazione ristoranti di Cesena Interessante,

Dettagli

Consumi e stili di vita: le bevande alcoliche. Fabio Voller

Consumi e stili di vita: le bevande alcoliche. Fabio Voller Consumi e stili di vita: le bevande alcoliche Fabio Voller 16 14 12 10 8 6 4 2 0 Il consumo di alcol totale in Italia (1961 2005) 1967 1970 1973 1976 1979 1982 1985 1988 1991 1994 1997 2000 2003 Fonte:

Dettagli

I COMPORTAMENTI A RISCHIO

I COMPORTAMENTI A RISCHIO Consumo di Alcool I COMPORTAMENTI A RISCHIO Nell ambito della promozione di stili di vita sani, il consumo di alcol ha assunto un importanza sempre maggiore, perché l alcol è associato a numerose malattie:

Dettagli

La via lombarda al Reddito di Autonomia

La via lombarda al Reddito di Autonomia La via lombarda al Reddito di Autonomia DDGGRR X/4151, X/4152, X/4153, X/4154, X/4155 Con comunicazione del Presidente Maroni dell 8 ottobre 2015, si apre la sperimentazione del Reddito di Autonomia lombardo:

Dettagli

INFORMATIVA SULLO STATO DI AVANZAMENTO DEL POR AL

INFORMATIVA SULLO STATO DI AVANZAMENTO DEL POR AL INFORMATIVA SULLO STATO DI AVANZAMENTO DEL POR AL 20.05.2016 I dati di sintesi al 20.05.2016 Decisione della Giunta n. 2 del 29-03-2016 è stato approvato il Cronogramma dei bandi di gara e altre procedure

Dettagli

Il ruolo del Ser.T. in conseguenza dell accertamento positivo di assunzione di sostanze stupefacenti. A. Iannaccone

Il ruolo del Ser.T. in conseguenza dell accertamento positivo di assunzione di sostanze stupefacenti. A. Iannaccone Il ruolo del Ser.T. in conseguenza dell accertamento positivo di assunzione di sostanze stupefacenti A. Iannaccone SOMMARIO Ruolo e compiti del Ser.T. Ruolo e compiti del Ser.T. dall Intesa Stato-Regioni

Dettagli

Servizi al lavoro. per l autoimprenditorialità

Servizi al lavoro. per l autoimprenditorialità al lavoro per l autoimprenditorialità Accreditamento presso la Regione Lombardia ai servizi al lavoro di PromoImpresa Borsa merci Accreditamento nazionale all intermediazione di Camera di Commercio 1Mantova

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA - SPORTELLO COMUNALE PER IL LAVORO TIROCINI FORMATIVI IN EMILIA ROMAGNA SINTESI DELLA LEGGE

COMUNE DI BOLOGNA - SPORTELLO COMUNALE PER IL LAVORO TIROCINI FORMATIVI IN EMILIA ROMAGNA SINTESI DELLA LEGGE Legge regionale n. 7 del 19 luglio 2013 con modifiche della Legge regionale n. 14/2015 Premesse 1) le Regioni hanno competenza esclusiva in materia 2) Legge Fornero > Linee Guida > Accordo Stato-Regioni

Dettagli

ALLEGATO D 1. Scheda ii. Scheda descrittiva della funzione ORIENTAMENTO DI PRIMO LIVELLO per target

ALLEGATO D 1. Scheda ii. Scheda descrittiva della funzione ORIENTAMENTO DI PRIMO LIVELLO per target DIPARTIMENTO SOCIALE DIREZIONE REGIONALE LAVORO, PARI OPPORTUNITÀ E POLITICHE GIOVANILI ALLEGATO D 1 Scheda ii. Scheda descrittiva della funzione ORIENTAMENTO DI PRIMO LIVELLO per target PRESTAZIONI esigibili

Dettagli

ISTITUTO PIERO DELLA FRANCESCA. Risultati questionario Uso di alcool (n. 826 questionari)

ISTITUTO PIERO DELLA FRANCESCA. Risultati questionario Uso di alcool (n. 826 questionari) ISTITUTO PIERO DELLA FRANCESCA Risultati questionario Uso di alcool (n. 826 questionari) Campione per sesso F 54% M 46% Campione per fascia di età 18 18% >18 14%

Dettagli

Esco in una compagnia. Esco in due diverse compagnie. Più di una volta alla settimana ma non nel fine settimana

Esco in una compagnia. Esco in due diverse compagnie. Più di una volta alla settimana ma non nel fine settimana 1. Quanti anni hai? 14 anni 15 anni 16 anni 17 anni 18 anni 19 anni 20 anni 21 anni oltre 2. Di che sesso sei? Maschio Femmina 3. Quanto sei alto? Cm _ 4. Quanto pesi? Kg 5. Sei residente a Reggio Emilia?

Dettagli

Povertà e impoverimento delle famiglie dall esperienza delle Caritas della Sardegna

Povertà e impoverimento delle famiglie dall esperienza delle Caritas della Sardegna DELEGAZIONE REGIONALE DELLA SARDEGNA CONFERENZA STAMPA CAGLIARI, SEDE DELL ASSOCIAZIONE DELLA STAMPA SARDA 16 SETTEMBRE 2013 (ORE 10.30) Povertà e impoverimento delle famiglie dall esperienza delle Caritas

Dettagli

APPROFONDIMENTI DI TEORIA E PROGETTAZIONE EDUCATIVA. Documentazione. allegata

APPROFONDIMENTI DI TEORIA E PROGETTAZIONE EDUCATIVA. Documentazione. allegata APPROFONDIMENTI DI TEORIA E PROGETTAZIONE EDUCATIVA Documentazione allegata Tiziana Monticone Tiziana Monticone 1 SCHEDA DI SEGNALAZIONE DEL SERVIZIO SOCIALE Data di compilazione: Dati anagrafici Nome

Dettagli

Città di San Benedetto del Tronto

Città di San Benedetto del Tronto SERVIZIO RISPOSTEALCOLOGICHE 800-239220 Indagine sulle abitudini alcoliche dei tredicenni a. s. 2005-06 06 La ricerca è stata svolta nell anno scolastico 2005-06, 06, tra gennaio e febbraio, ed ha coinvolto

Dettagli

L occupazione in Liguria ai tempi della crisi

L occupazione in Liguria ai tempi della crisi Regione Liguria Assessorato al Lavoro L occupazione in Liguria ai tempi della crisi Genova, 2 febbraio 2012 Le dinamiche del Mercato del Lavoro in Liguria L occupazione Nel 2010 gli occupati in Liguria

Dettagli

Il quadro statistico in Italia ed in Piemonte

Il quadro statistico in Italia ed in Piemonte Il quadro statistico in Italia ed in Città di Torino Osservatorio sul lavoro e sulla formazione maggio 2003 Italia: Superficie Km 2 301.225, Abitanti 57.475.000 (maschi 27.951.000, femmine 29.524.000),

Dettagli

Indagini sul Consumo di sostanze stupefacenti

Indagini sul Consumo di sostanze stupefacenti Indagini sul Consumo di sostanze stupefacenti POPOLAZIONE GENERALE 15-64 ANNI POPOLAZIONE STUDENTESCA 15-19 ANNI GPS - ITA General Population Survey (QST -12.323 soggetti, T.A. 12,7% CATI 3009 soggetti,

Dettagli

Figura 1. Obiettivi di studio che i ragazzi intendono raggiungere (%)

Figura 1. Obiettivi di studio che i ragazzi intendono raggiungere (%) Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano Progetto Orientamento scolastico e percorsi di studio al termine delle scuole medie SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO VIOTTI, TORINO La scelta della scuola superiore

Dettagli

«Guidare senza sostanze» il protocollo di valutazione di idoneità alla guida ASL di Milano

«Guidare senza sostanze» il protocollo di valutazione di idoneità alla guida ASL di Milano «Problematiche Legate all uso di alcol e droghe» «Guidare senza sostanze» il protocollo di valutazione di idoneità alla guida ASL di Milano Milano, 30/9/2015 Codice della strada D.lgs. 285/1992 «Problematiche

Dettagli

ALCOL... DROGA... E SE GUIDO?

ALCOL... DROGA... E SE GUIDO? Forum P.A. 17/20 maggio 2010 Roma Polizia Municipale di Cento Comune di Cento Progetto di Educazione alla sicurezza Stradale e tutela della salute ALCOL... DROGA... E SE GUIDO? Ispettore Capo Massimo Perrone

Dettagli

Alcol e tratti di personalità rispetto al genere: uno studio. 15 Aprile 2014

Alcol e tratti di personalità rispetto al genere: uno studio. 15 Aprile 2014 Alcol e tratti di personalità rispetto al genere: uno studio 15 Aprile 2014 Dott.ssa Francesca Giacobbi Dott.ssa Anna Maria Baratta Psicologa Borsista Ser.T Distretto di Fidenza Psicologa Ser.T. Distretto

Dettagli

GENITORI, FIGLI E ALCOOL

GENITORI, FIGLI E ALCOOL GENITORI, FIGLI E ALCOOL Un indagine Osservatorio - Doxa SINTESI PER LA STAMPA Roma, 4 dicembre 2008 GENITORI, FIGLI E ALCOOL GENITORI E FIGLI PARLANO DEI RISCHI DI ABUSO DI ALCOOL? COSA SANNO, COSA SI

Dettagli

Politiche Passive del Lavoro in Europa. Scheda Paese POLONIA

Politiche Passive del Lavoro in Europa. Scheda Paese POLONIA Politiche Passive del Lavoro in Europa Scheda Paese POLONIA BENCHMARKING SULLE POLITICHE PASSIVE IN EUROPA SOMMARIO 1. TRATTAMENTI DI DISOCCUPAZIONE E SOSTEGNO AL REDDITO DEI DISOCCUPATI... 3 2. PREPENSIONAMENTO...

Dettagli

Alcuni dati sul fenomeno del consumo di bevande alcoliche nella popolazione studentesca anni della provincia di Bergamo

Alcuni dati sul fenomeno del consumo di bevande alcoliche nella popolazione studentesca anni della provincia di Bergamo Alcuni dati sul fenomeno del consumo di bevande alcoliche nella popolazione studentesca 15 19 anni della provincia di Bergamo N. 02/2017 IL CONSUMO DI BEVANDE ALCOLICHE TRA GLI STUDENTI DI 15-19 ANNI DELLA

Dettagli

CUOCO A INDIRIZZO CUCINA NATURALE KM0 E PER INTOLLERANTI

CUOCO A INDIRIZZO CUCINA NATURALE KM0 E PER INTOLLERANTI Programma Operativo Fondo Sociale Europeo- Regione Liguria 2014-2020 ASSE 1 Occupazione - ASSE 3 Istruzione e formazione Soggetto proponente- ATI: LAVAGNA SVILUPPO SCRL VILLAGGIO DEL RAGAZZO FO.R.AGRI-

Dettagli

SCHEDA DI MONITORAGGIO DEI PROGETTI DI PRESA IN CARICO

SCHEDA DI MONITORAGGIO DEI PROGETTI DI PRESA IN CARICO Direzione Generale per l'inclusione e le politiche sociali SCHEDA DI MONITORAGGIO DEI PROGETTI DI PRESA IN CARICO a) Sezione I - Anagrafica b) Sezione II - Progetto personalizzato 1 SEZIONE I ANAGRAFICA

Dettagli

COMUNE DI PARMA Settore Sociale

COMUNE DI PARMA Settore Sociale COMUNE DI PARMA Settore Sociale PROPOSTA D ASSISTENZA TRAMITE CONTRIBUTO ECONOMICO 1. Servizio che ha avanzato la proposta Assistente sociale o operatore proponente: Nome Cognome.. Servizio d appartenenza

Dettagli

Nell ambito della promozione di stili di vita sani, il consumo di alcol ha assunto un importanza sempre maggiore, perché

Nell ambito della promozione di stili di vita sani, il consumo di alcol ha assunto un importanza sempre maggiore, perché CONSUMO DI ALCOL Nell ambito della promozione di stili di vita sani, il consumo di alcol ha assunto un importanza sempre maggiore, perché l alcol è associato a numerose malattie: cirrosi del fegato, diabete

Dettagli

Da compilare SUBITO per tutti i soggetti a cui viene proposto lo studio. 1.1 Data di primo accesso al SerT: giorno mese anno 1.

Da compilare SUBITO per tutti i soggetti a cui viene proposto lo studio. 1.1 Data di primo accesso al SerT: giorno mese anno 1. SEZIONE 1: DATI ANAGRAFICI E INFORMAZIONI PRELIMINARI Da compilare SUBITO per tutti i soggetti a cui viene proposto lo studio 1.1 Data di primo accesso al SerT: giorno mese anno 1.2 Tipologia utente Utente

Dettagli

Consumo di alcol. Reggio Emilia 19 maggio 2007

Consumo di alcol. Reggio Emilia 19 maggio 2007 Consumo di alcol Reggio Emilia 19 maggio 27 Dr.ssa Anna Maria Ferrari Dirigente Medico del Dipartimento di Sanità Pubblica Referente per l Educazione alla Salute dell AUSL di R.E. L alcol insieme a fumo,

Dettagli

Sistema di Sorveglianza PASSI

Sistema di Sorveglianza PASSI ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE Direzione Generale della Sanità Osservatorio Epidemiologico Regionale Sistema

Dettagli

IL COLLOCAMENTO ORDINARIO

IL COLLOCAMENTO ORDINARIO IL COLLOCAMENTO ORDINARIO Definizione dell'istituto: Strumento volto a favorire la mediazione fra la domanda e l'offerta di lavoro. LA RIFORMA DEL 1997 (D.lgs. n. 469/1997): Principi della riforma: Inizialmente

Dettagli

6.4 SICUREZZA NEI COMPORTAMENTI INDIVIDUALI (Damen G, Vincitorio D) Alimentazione

6.4 SICUREZZA NEI COMPORTAMENTI INDIVIDUALI (Damen G, Vincitorio D) Alimentazione 6.4 SICUREZZA NEI COMPORTAMENTI INDIVIDUALI (Damen G, Vincitorio D) Fonti informative: ISTAT: indagine Condizioni di salute e ricorso ai servizi sanitari anni 1999-2 Il campione di riferimento si compone

Dettagli

Lavoro e famiglia: strumenti e opportunità

Lavoro e famiglia: strumenti e opportunità Lavoro e famiglia: strumenti e opportunità Comunità delle Giudicarie Tione di Trento, 2 ottobre 2012 Provincia Autonoma di Trento CONSIGLIERA DI PARITÀ 1 Il mercato del lavoro in Trentino: alcuni dati

Dettagli

OSSERVATORIO PROVINCIALE MERCATO DEL LAVORO INDICATORI PER IL MONITORAGGIO DEI SERVIZI PER L IMPIEGO E DELLE POLITICHE ATTIVE PER L OCCUPAZIONE

OSSERVATORIO PROVINCIALE MERCATO DEL LAVORO INDICATORI PER IL MONITORAGGIO DEI SERVIZI PER L IMPIEGO E DELLE POLITICHE ATTIVE PER L OCCUPAZIONE OSSERVATORIO PROVINCIALE MERCATO DEL LAVORO INDICATORI PER IL MONITORAGGIO DEI SERVIZI PER L IMPIEGO E DELLE POLITICHE ATTIVE PER L OCCUPAZIONE PRIMO SEMESTRE Anno 2009 A cura di Maria Rosaria Sabia Maria

Dettagli

iemonte 32 99/1 lle d'aosta 33 75/25 5 ombardia 36 95/5 45.A. Bolzano /0 4

iemonte 32 99/1 lle d'aosta 33 75/25 5 ombardia 36 95/5 45.A. Bolzano /0 4 egioni lle d'aosta 33 75/25 5 ombardia 36 95/5 45.A. Bolzano 35 100/0 4 DIPARTIMENTO delle DIPENDENZE P.A. Trento 37 75/25 4 Veneto 32 100/0 22 li Venezia Giulia 32 95/6 2 Liguria 37 100/1 2 milia Romagna

Dettagli

provincia di mantova

provincia di mantova provincia di mantova PAT Piano di Azione Territoriale per l Orientamento Permanente 2015-2016 Monitoraggio stato avanzamento interventi Mantova For.Ma Formazione Mantova 27 giugno 2016 1 Azione 1 A NON

Dettagli

AGENZIA LAVORO. per il. Carta dei Servizi. Accreditato Regione Lombardia Servizi al lavoro (LR 22/06) Servizi alla Formazione (LR.

AGENZIA LAVORO. per il. Carta dei Servizi. Accreditato Regione Lombardia Servizi al lavoro (LR 22/06) Servizi alla Formazione (LR. AGENZIA per il LAVORO Accreditato Regione Lombardia Servizi al lavoro (LR 22/06) Servizi alla Formazione (LR.19/07) Carta dei Servizi Aggiornata al 01/02/2015 Chi siamo L Agenzia per il Lavoro nasce nel

Dettagli

PROGETTO OPERATORI DI STRADA REPORT ATTIVITA. Mercoledì sera in piazza

PROGETTO OPERATORI DI STRADA REPORT ATTIVITA. Mercoledì sera in piazza PROGETTO OPERATORI DI STRADA REPORT ATTIVITA Mercoledì sera in piazza Aprile Settembre 2009 PROGETTO OPERATORI DI STRADA Il progetto operatori di strada che nasce a Ferrara nel 1995 nell ottica della riduzione

Dettagli

Fondo Famiglia Lavoro

Fondo Famiglia Lavoro Fondo Famiglia Lavoro Primo bilancio: la raccolta, gli aiuti, gli sviluppi 30 Giugno 2009 1 Omelia: Io cosa posso fare? In questo Natale, già segnato dalle prime ondate di una grave crisi economica, un

Dettagli

Vaccinazioni e malattie infettive

Vaccinazioni e malattie infettive 2.5 La salute della popolazione La lettura dei principali indicatori e delle indagini epidemiologiche confermano che la salute della popolazione non desta particolari preoccupazioni. N.B. I dati relativi

Dettagli

Rapporto 2010 su consumo e dipendenze da sostanze in Emilia-Romagna

Rapporto 2010 su consumo e dipendenze da sostanze in Emilia-Romagna Rapporto 21 su consumo e dipendenze da sostanze in Emilia-Romagna Osservatorio regionale sulle dipendenze dipendenze patologiche Rapporto 21 su consumo e dipendenze da sostanze in Emilia-Romagna Osservatorio

Dettagli

Il consumo di alcol tra i cittadini stranieri

Il consumo di alcol tra i cittadini stranieri ALCOL PREVENTION DAY XIII EDIZIONE Il consumo di alcol tra i cittadini stranieri Monica Perez perez@istat.it Gruppo di ricerca: F. Dota, G. Di Giorgio, M. Perez, L. Quattrociocchi, D. Spizzichino Istituto

Dettagli

Grado di soddisfazione dell'utenza dei Centri per l'impiego GRADO DI SODDISFAZIONE DELL UTENZA DEI CENTRI PER L IMPIEGO. Centro per l impiego di

Grado di soddisfazione dell'utenza dei Centri per l'impiego GRADO DI SODDISFAZIONE DELL UTENZA DEI CENTRI PER L IMPIEGO. Centro per l impiego di GRADO DI SODDISFAZIONE DELL UTENZA DEI CENTRI PER L IMPIEGO Centro per l impiego di 1. Sesso: Maschio Femmina INFORMAZIONI GENERALI 2. Nazionalità: Italiana Straniera 3. Età: anni 4. Provincia di residenza

Dettagli

SICURI SULLA STRADA. Risultati ricerca

SICURI SULLA STRADA. Risultati ricerca SICURI SULLA STRADA Risultati ricerca Contenuti Alcol e guida: un quadro di sintesi 3 Obiettivo e metodologia 8 Campione 12 Risultati 17 Conclusioni 34 2 Alcol e guida: un quadro di sintesi 3 Incidenti

Dettagli

SAPER LEGGERE LE SITUAZIONI. dalle conoscenze agli atteggiamenti corretti MODULO A - 2

SAPER LEGGERE LE SITUAZIONI. dalle conoscenze agli atteggiamenti corretti MODULO A - 2 SAPER LEGGERE LE SITUAZIONI dalle conoscenze agli atteggiamenti corretti MODULO A - 2 1. Introduzione Consapevolezza dei limiti dell essere umano Consapevolezza del rischio di incidenti stradali Importanza

Dettagli

Il progetto di inserimento lavorativo in Regione Lombardia

Il progetto di inserimento lavorativo in Regione Lombardia Il progetto di inserimento lavorativo in Regione Lombardia di Gianluca Natale 11 aprile 2016 nelmerito.com La Regione Lombardia, per fronteggiare gli effetti negativi della crisi economica, l'aumento della

Dettagli

ORIENTAMENTO ALLO STUDIO GIOVANI REGIONE LAZIO

ORIENTAMENTO ALLO STUDIO GIOVANI REGIONE LAZIO ORIENTAMENTO ALLO STUDIO GIOVANI 2010-2011 REGIONE LAZIO Le percentuali rilevati nella Regione Lazio ci dicono che nel 2011 è occupato il 45,7% dei diplomati che hanno conseguito il titolo nel 2009; di

Dettagli

Comune di Sirolo. Provincia di Ancona. TRASPARENZA AMMINISTRATIVA (art 21 Legge n. 69)

Comune di Sirolo. Provincia di Ancona. TRASPARENZA AMMINISTRATIVA (art 21 Legge n. 69) MESE DI LUGLIO 2009 Numero giorni complessivi lavorativi 841 Numero giorni complessivi lavorati 703 Numero giorni complessivi di assenza 138 124 gg. Permessi sindacali 1 gg. Malattia 8 gg. TOTALE 138 gg.

Dettagli

Tavola 1 - Occupati anni per sesso, ripartizione geografica, titolo di studio, settore di attività economica e professione - Anni

Tavola 1 - Occupati anni per sesso, ripartizione geografica, titolo di studio, settore di attività economica e professione - Anni ALLEGATO STATISTICO Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Enrico Giovannini presso l XI Commissione Lavoro Pubblico e Privato della Camera dei Deputati Roma, 7 giugno 2011 Tavola

Dettagli

Galileo Galilei ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE TECNICA E LICEALE

Galileo Galilei ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE TECNICA E LICEALE ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE TECNICA E LICEALE Galileo Galilei Indagine sulla necessità di figure professionali nell ambito dell operatore del benessere: parrucchiere ed estetista nel territorio

Dettagli

Alcuni dati sull attività svolta dal. Dipartimento delle Dipendenze. nell Ambito territoriale di Treviglio. Anno 2013

Alcuni dati sull attività svolta dal. Dipartimento delle Dipendenze. nell Ambito territoriale di Treviglio. Anno 2013 DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE Alcuni dati sull attività svolta dal Dipartimento delle Dipendenze nell Ambito territoriale di Treviglio Anno 2013 Anno 2014 Alcuni dati sull attività svolta dal Dipartimento

Dettagli

Progetto per l inserimento lavorativo nel settore del commercio di giovani tirocinanti: una proficua relazione pubblico - privato

Progetto per l inserimento lavorativo nel settore del commercio di giovani tirocinanti: una proficua relazione pubblico - privato Agenzia per la Formazione l Orientamento e il Lavoro Est Milano Progetto per l inserimento lavorativo nel settore del commercio di giovani tirocinanti: una proficua relazione pubblico - privato Mario Palermo

Dettagli

Consumo di alcol nella ex ASL Lanciano-Vasto Report

Consumo di alcol nella ex ASL Lanciano-Vasto Report Consumo di alcol nella ex ASL Lanciano-Vasto Report 2007-2008 Nonostante l enorme impatto sulla salute pubblica per i rischi connessi ad un suo uso eccessivo, il problema alcol rimane attualmente sottostimato:

Dettagli

SICURI SULLA STRADA. Risultati della ricerca condotta nel territorio di Alba (CN)

SICURI SULLA STRADA. Risultati della ricerca condotta nel territorio di Alba (CN) SICURI SULLA STRADA Risultati della ricerca condotta nel territorio di Alba (CN) Contenuti Obiettivi 3 Metodologia 4 Campione 8 Risultati 15 Conclusioni 33 2 Obiettivo della ricerca Valutare l impatto

Dettagli

I SERVIZI EROGATI. 1. Accoglienza, informazione e auto consultazione:

I SERVIZI EROGATI. 1. Accoglienza, informazione e auto consultazione: I SERVIZI EROGATI 1. Accoglienza, informazione e auto consultazione: Consente all utente l accesso alla rete dei servizi erogati, informandolo circa le opportunità disponibili secondo le sue esigenze e

Dettagli

CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED ITALIA E REGIONI

CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED ITALIA E REGIONI CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED ITALIA E REGIONI 1. POPOLAZIONE Banca Dati: Serie Storiche Dati e Serie Storica : 1. Popolazione per sesso e stato civile ai censimenti 1861-2001 e anno 2009 (valori assoluti

Dettagli

PROGETTO SENZA DIMORA

PROGETTO SENZA DIMORA PROGETTO SENZA DIMORA OBIETTIVO GENERALE L obiettivo del Progetto Senza Dimora è quello di strutturare percorsi di accompagnamento e formazione che permettano alle persone di riappropriarsi del senso di

Dettagli

Uso e abuso di alcol in Emilia-Romagna. Anni 2013 e 2014

Uso e abuso di alcol in Emilia-Romagna. Anni 2013 e 2014 Direzione generale centrale Organizzazione, Personale, Sistemi Informativi e Telematica Servizio statistica e informazione geografica Uso e abuso di alcol in Emilia-Romagna. Anni 2013 e 2014 Bologna, 11

Dettagli

Dote Unica Lavoro FSE POR Monitoraggio settimanale

Dote Unica Lavoro FSE POR Monitoraggio settimanale Dote Unica Lavoro FSE POR 14-20 Monitoraggio settimanale Aggiornamento del 04 Dicembre 2017 DALLA SETTIMANA PRECEDENTE SI E VERIFICATO UN INCREMENTO DI 2.053 DOTI PER UN AMMONTARE TOTALE DI 3.765.507,46

Dettagli

Progetto sostenuto e finanziato da Caritas Italiana con fondi CEI 8XMille Italia Prima annualità : novembre 2011 - febbraio 2013 8 associazioni coinvo

Progetto sostenuto e finanziato da Caritas Italiana con fondi CEI 8XMille Italia Prima annualità : novembre 2011 - febbraio 2013 8 associazioni coinvo 1 Progetto sostenuto e finanziato da Caritas Italiana con fondi CEI 8XMille Italia Prima annualità : novembre 2011 - febbraio 2013 8 associazioni coinvolte Progetti a sostegno delle donne, quali tasselli

Dettagli

Dipendenze: una sfida continua

Dipendenze: una sfida continua 15 maggio 2012 Dipendenze: una sfida continua Il ruolo del Comune nella lotta alle dipendenze a cura di Claudio Maurizio Minoia Potenziare l integrazione fra servizi sociali e sanitari Il processo partecipato

Dettagli

un nuovo modello di care

un nuovo modello di care Interventi psico-socio-educativi a famiglie con adolescenti in difficoltà (ex D.d.g. 7060/2015) un nuovo modello di care Giovanni Maria Gillini, ATS Val Padana sede di Cremona Domande accolte - cittadinanza

Dettagli

SCHEDA DI MONITORAGGIO

SCHEDA DI MONITORAGGIO SCHEDA DI L.r. 8/2005 - Dgr 1004 del 29 novembre 2013 BIENNIO 2014-2015 Dati identificativi del progetto Ente titolare del progetto: Associazione Carcere Territorio Bergamo Data convenzione con ASL: 10/06/2014

Dettagli

Cognome e nome Data di nascita Professione Reddito mensile netto

Cognome e nome Data di nascita Professione Reddito mensile netto SCUOLA DELL INFANZIA e NIDO INTEGRATO SANTA TERESA DEL BAMBIN GESU Piazza Mazzaretto 1 36023 Lumignano di Longare (VI) P.IVA 02730530249 CF. 95013200241 Tel. 0444 958235 Fax 0444 956204 e-mail nidomaternalumignano@gmail.com

Dettagli

Gli strumenti per la formazione individuale. I voucher e il Catalogo Provinciale dell'offerta Formativa Personalizzata.

Gli strumenti per la formazione individuale. I voucher e il Catalogo Provinciale dell'offerta Formativa Personalizzata. Assessorato alla Formazione e Istruzione. Direzione Formazione e Lavoro Gli strumenti per la formazione individuale. I voucher e il Catalogo Provinciale dell'offerta Formativa Personalizzata. Un approccio

Dettagli