SCHEMA delle LEZIONI della SETTIMA SETTIMANA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCHEMA delle LEZIONI della SETTIMA SETTIMANA"

Transcript

1 Corso di Istituzioni di conomia, Corso di Laura in Ing. Gstional, II canal (M-Z), A.A Prof. R. Sstini SCHEMA dll LEZIONI dlla SETTIMA SETTIMANA Corso di Macroconomia, Corso di Laura in Ing. Gstional, A.A Prof. R. Sstini

2 La domanda aggrgata in conomia aprta Modllo di Mundll-Flming Studio dlla domanda aggrgata in una conomia aprta Rgimi di tassi di cambio o Cambi flssibili o Cambi fissi L politich conomich con cambi fissi flssibili o Politich fiscali o Politich montari o Politich commrciali

3 La domanda aggrgata in conomia aprta: Il modllo di Mundll-Flming Obittivi: Studio dlla domanda aggrgata nl brv priodo in una conomia aprta: NX Analisi dgli shock di domanda. Dtrminazion dl rddito di quilibrio ruolo dll politich conomich.

4 Il modllo di Mundll-Flming Ipotsi: Piccola conomia aprta (non può influnzar il tasso di intrss mondial). Prftta mobilità di capitali: non sistono rstrizioni costi ai movimnti di capitali. L attività nazionali d str sono idntich (pr smpio, nssun rischio dfault simil liquidità).

5 Il modllo di Mundll-Flming Qust tr ipotsi implicano: r = r*

6 Il modllo di Mundll-Flming S il tasso di intrss nazional r foss suprior al tasso di intrss mondial r* si vrifichrbb una norm ntrata di capitali nl pas. Color ch praticano l arbitraggio ottrrbbro profitti a rischio nullo. Qusta maggior offrta di fondi mutuabili portrbb ad una riduzion dl tasso di intrss intrno sino a ch: r* = r

7 Il modllo di Mundll-Flming Variabili ndogn: Rddito nazional Y Tasso di cambio (in rgim di cambi flssibili) Offrta di monta M (in rgim di cambi fissi) Componnti dlla domanda: C, I, NX Variabili sogn: Tasso di intrss pari a qullo mondial: r* = r Przzi P Variabili fiscali: G, TA Offrta di monta: M (o il tasso di cambio )

8 Il modllo di Mundll-Flming Nl brv priodo sia i przzi nazionali sia qulli stri sono fissi. Quindi la rlazion tra il tasso di cambio nominal il tasso di cambio ralεnon cambia. Pr qusto parlrmo (pr il momnto) gnricamnt di tasso di cambio dnotato con.

9 La curva IS* Drivazion grafica Costruiamo la curva IS* a partir dalla funzion dll sportazioni ntt NX() E NX E( 1 ) Y E ) ( 2 Considriamo un apprzzamnto dl tasso di cambio: 45 o Y Y (b) La croc kynsiana 2 1 NX 2 NX NX 1 NX () NX Y 2 Y Y 1 Y IS* (a) La curva dll sportazioni ntt (c) La curva IS*

10 La curva IS* Intrprtazion conomica La curva IS* ha pndnza ngativa Un dprzzamnto dl tasso di cambio rnd i bni domstici più convninti risptto a qulli stri. L sportazioni aumntano mntr l importazioni si riducono. L aumnto dll sportazioni ntt aumnta la domanda aggrgata la produzion. Ergo: tassi di cambio dprzzati sono associati a maggiori livlli di produzion lungo la curva IS*.

11 Il mrcato dlla monta La curva LM * r LM L quilibrio sul mrcato dlla monta è raggiunto quando domanda offrta sono uguali L offrta di monta ral M/P è sogna r = r* (a) La curva LM LM* Y Poiché r = r* la domanda di liquidità dipnd solo dal rddito: L(r*,Y) Y 1 (b) La curva LM* Y

12 Il modllo di Mundll-Flming IS* LM* sono tracciat pr dato tasso di intrss mondial, politich fiscali G T montari, M P (variabili sogn). L quilibrio di brv priodo è dato dalla combinazion di tasso di cambio di rddito Y (variabili ndogn) tali pr cui sia il mrcato di bni srvizi sia qullo di saldi montari rali sono in quilibrio. LM*: M = P L( r*, Y ) E IS*: Y = C( Y T) + I ( r*) + G + NX ( ) Y E Y

13 La bilancia di pagamnti i tassi di cambio La Bilancia di Pagamnti è composta da: - Conto Corrnt (Bilancia Commrcial) BC = NX = X(,Y*) M(,Y) - Conto Capital (Flusso di Capitali) FC = FC(r r*) In conomia aprta il mrcato di bni è in quilibrio quando: BP=BC+FC=0 bilancia commrcial = dflusso di capitali Il tasso di cambio varia ndognamnt fino a quando il flusso di mrci il flusso di capitali divntano uguali.

14 La variazion di tassi di cambio S la domanda di uro è suprior all offrta allora il valor dll uro aumnta. Il tasso di cambio si apprzza d crsc. S la domanda di uro è infrior all offrta il valor dll uro si riduc. Il tasso di cambio si dprzza d diminuisc.

15 L offrta di monta il tasso di cambio Una contrazion dll offrta di monta gnra un ccsso di domanda di valuta domstica (domanda > offrta). Il tasso di cambio si apprzza d crsc. Un aumnto dll offrta di monta gnra un ccsso di offrta di valuta domstica (domanda<offrta). Il tasso di cambio si dprzza d diminuisc.

16 Economia aprta Rgim di cambio Nl rgim di tassi di cambio flssibili il tasso di cambio è libro di fluttuar in risposta all condizioni di domanda offrta di valuta. Shock sulla domanda, politich fiscali, cc. In un rgim di tassi di cambio fissi la banca cntral si impgna a mantnr il tasso di cambio costant. A qusto fin dv variar l offrta di monta pr mantnr il valor dlla valuta costant, mdiant intrvnti sui mrcati valutari intrnazionali.

17 Politica fiscal in cambi flssibili Un aumnto dlla spsa pubblica LM 1 * Un aumnto di G aumnta la domanda aggrgata. 1 Y 1 IS* 2 IS* 1 Y IS* si sposta vrso dstra facndo prssion sul tasso di intrss intrno r L afflusso di capitali (da part dgli arbitraggisti) aumnta la domanda di valuta intrna:

18 Politica fiscal in cambi flssibili Un aumnto dlla spsa pubblica 2 LM 1 * rnd i bni stri più convninti di qulli intrni. NX() riduc la domanda pr bni prodotti intrnamnt. 1 IS* 2 IS* 1 fino a: NX() = G. Y 1 Y > 0, Y= 0, r = r*

19 Economia aprta con cambi flssibili L infficacia dlla politica fiscal In cambi flssibili la politica fiscal non può spandr il rddito nl brv priodo. Economia chiusa: l spansion fiscal spiazza gli invstimnti ma solo parzialmnt. Economia aprta con cambi flssibili: l spansion fiscal induc un apprzzamnto dl tasso di cambio spiazza compltamnt l sportazioni ntt.

20 Politica montaria in cambi flssibili Un aumnto dll offrta di monta LM 1 * LM 2 * Un aumnto di M sposta la LM* vrso dstra Prssioni al ribasso su r provocano un flusso di capitali vrso l stro. si dprzza aumntando NX(). 1 La domanda intrna il rddito aumntano. 2 IS* 1 Y aumnta la domanda di monta fino a ch r = r* Y 1 Y 2 Y < 0, Y> 0, r = r*

21 Economia aprta con cambi flssibili La trasmission dlla politica montaria In cambi flssibili la politica montaria può spandr il rddito nl brv priodo. Il mccanismo di trasmission è divrso: Economia chiusa: l spansion montaria riduc il tasso di intrss stimola gli invstimnti Economia aprta con cambi flssibili: l spansion montaria induc un dprzzamnto dl tasso di cambio un aumnto dll sportazioni ntt (gli invstimnti non cambiano).

22 La politica commrcial con cambi flssibili Il govrno attua una politica commrcial (ad s. dazio o quota): NX() la IS* si sposta vrso dstra. Com pr la politica fiscal: NX() fino a ch NX= 0 > 0, Y= 0, r = r*, NX= 0 LM* 2 1 NX 2 () NX 1 () IS 2 * IS 1 * NX 1 NX Y 1 Y (a) Il mrcato dll sportazioni ntt (b) IS*-LM*

23 La politica commrcial con cambi flssibili Non cambia rddito occupazion. Non cambia la bilancia commrcial La domanda aggrgata si sposta dall importazioni ai produttori intrni. I sttori sportatori producono mno (aumnta la disoccupazion) I sttori non sportatori producono di più (riduc la disoccupazion) Rnd il pas più chiuso: si riducono sia l importazioni sia l sportazioni.

24 Economia aprta con cambi fissi: Com funziona L banch cntrali si impgnano ad acquistar vndr qualunqu ammontar di valuta nazional a un tasso di cambio prstabilito. Esmpio: tasso uro/dollaro = La banca cntral si impgna a comprar/vndr 1.50 dollari in cambio di un uro. Pr far qusto dv ssr disposta a stampar uro dv dtnr sufficinti risrv di valut str.

25 Economia aprta con cambi fissi La politica montaria In qusto modo la banca cntral prd la capacità di controllar la politica montaria: L offrta di monta M è dtrminata dall signza di mantnr costant il cambio non può ssr controllata libramnt dalla banca cntral.

26 Equilibrio in cambi fissi Esmpio 1 LM 1 * LM 2 * La banca cntral si impgna a scambiar valuta al tasso S il tasso di cambio di mrcato è suprior sistono possibilità di arbitraggio. Y 1 Y IS* 1 Y Gli arbitraggisti acquistano valuta stra sui mrcati la vndono in cambio di uro alla banca cntral a un przzo suprior. Quindi M, la LM* si sposta a dstra fino a quando: =

27 Politica fiscal con cambi fissi Un aumnto dlla spsa pubblica LM 1 * Un aumntodi G aumnta la domanda aggrgata. IS* si sposta vrso dstra facndo prssion sul tasso di intrss intrno r IS 2 * IS 1 * Y 1 Y L afflusso di capitali (da part dgli arbitraggisti) aumnta la domanda di valuta intrna:

28 Politica fiscal in cambi fissi Un aumnto dlla spsa pubblica LM 1 * LM 2 * Un aumnto di G aumnta la domanda aggrgata. La banca cntral è costrtta a comprar valuta stra in cambio di uro. M sposta la LM* a dstra fino a ch IS 2 * IS 1 * Y 1 Y Y 2 = = 0, G > 0 Y> 0, r = r*

29 Economia aprta con cambi fissi L fficacia dlla politica fiscal In cambi fissi la politica fiscal può spandr il rddito nl brv priodo. Economia chiusa: l spansion fiscal spiazza gli invstimnti ma solo parzialmnt. Economia aprta con cambi fissi: l spansion fiscal induc un apprzzamnto dl tasso di cambio costring la banca cntral a intrvnir. Il tasso di cambio non cambia la produzion crsc. Gli invstimnti rstano invariati

30 Politica montaria in cambi fissi Un aumnto dll offrta di monta LM 1 * LM 2 * Un aumnto di M sposta la LM* vrso dstra Y 1 IS1* Y M :sul mrcato dlla monta, r Il flusso di capitali vrso l stro riduc la domanda di valuta intrna:

31 Politica montaria in cambi fissi Un aumnto dll offrta di monta LM 1 * LM 2 * IS* 1 Y 1 Y La banca cntral è costrtta a vndr valuta stra in cambio di uro causando un flusso di capitali vrso l stro. M sposta la LM* a sinistra fino a ch = * = 0, M = 0 Y= 0, r = r*

32 Economia aprta con cambi fissi In cambi fissi la politica montaria non può spandr il rddito nl brv priodo. Economia chiusa: l spansion montaria riduc il tasso di intrss stimola gli invstimnti Economia aprta con cambi fissi: l spansion montaria induc un dprzzamnto dl tasso di cambio ma la banca cntral è costrtta a intrvnir comprando valuta nazional. L unico fftto è una riduzion dll risrv di valuta stra.

33 La politica commrcial con cambi fissi Il govrno attua una politica protzionistica: NX() la IS* si trasla a dstra Il tasso di cambio. Cio costring la banca cntral a M fino a ch = = 0, NX() > 0, Y> 0, r = r* LM 1 * LM 2 * NX 2 () IS 2 * NX 1 () IS 1 * NX 1 NX 2 NX Y 1 Y 2 Y (a) Il mrcato dll sportazioni ntt (b) IS*-LM*

34 La politica commrcial in rgim di cambi fissi Aumnta rddito occupazion Migliora la bilancia commrcial La domanda aggrgata si sposta dall importazioni ai produttori intrni: L importazioni si riducono L sportazioni ntt aumntano L aumnto di rddito è a scapito di pasi stri: Fort incntivo a comptizion commrcial tra pasi Può risultar in politich commrciali bilatrali Riduzion complssiva dl commrcio

35 La politica conomica nl modllo di Mundll-Flming Una sintsi La politica conomica ha fftti divrsi, in rgimi divrsi: Rgim di cambi Flssibili Efftto su Fissi Intrvnto Espansion fiscal Espansion montaria Rstrizion commrcial Y NX Y NX

36 Il modllo di Mundll-Flming I diffrnziali di tasso di intrss Il tasso intrno r può diffrir da qullo intrnazional r*: Rischio pas: Il rischio ch il pas dbitor faccia bancarotta a causa di fattori politici o conomici. I crditori richidono un maggior intrss: prmio pr il rischio. Aspttativ sull variazioni di tassi di cambio: S sistono aspttativ di dprzzamnto dl tasso di cambio (ch scnd) allora i dbitori dvono pagar tassi di intrss più lvati pr compnsar dll prdit atts dovut ai cambi.

37 Il modllo di Mundll-Flming Il prmio pr il rischio Considrando un prmio pr il rischio θ avrmo: r = r* + θ L quazioni dl modllo di Mundll-Flming divntano: LM* : M P = L( r * +θ, Y) IS* : Y = C( Y T) + I ( r * + θ ) + G + NX ( )

38 Il modllo di Mundll-Flming Un aumnto dl prmio pr il rischio 1 LM 1 * Un aumnto di θ gnra un dflusso di capitali vrso l stro aumnta il tasso di intrss intrno r IS* 1 IS* 2 Y 1 Y La IS* si sposta a sinistra a causa dlla diminuzion dgli invstimnti: I <0

39 Il modllo di Mundll-Flming Un aumnto dl prmio pr il rischio 0 1 LM 1 * LM 2 * IS* 1 IS* 2 Y 1 Y Y 2 Un aumnto di θ gnra un dflusso di capitali vrso l stro aumnta il tasso di intrss intrno r La LM* si sposta a dstra pr la riduzion di domanda di monta: L(r,Y ) <0 < 0, M = 0 Y> 0, r> 0

40 Implicazioni: Una aspttativa di dprzzamnto tnd ad auto-ralizzarsi L aspttativa ch una valuta sia dbol prda valor nl futuro porta a un aumnto dl prmio pr il rischio Risultato: La valuta prd valor immdiatamnt ossrviamo un dprzzamnto

41 Implicazioni Dovrmmo almno ossrvar un aumnto di rddito. Ma nlla raltà: L banch cntrali tndono a intrvnir pr vitar il dprzzamnto: M < 0 Il dprzzamnto può crar inflazion inattsa: P> 0 Pr qusti motivi la LM* può spostarsi vrso sinistra Risultato: < 0, I< 0, Y< 0, r> 0

42 Il modllo di Mundll-Flming Un aumnto dl prmio pr il rischio LM 3 * LM 1 * LM 2 * Un aumnto di θ gnra un dflusso di capitali vrso l stro aumnta il tasso di intrss intrno r IS* 1 IS* 2 Y 2 Y 0 Y Y 1 La LM* si sposta a sinistra pr l intrvnto dlla Banca Cntral a difsa dlla valuta domstica < 0, M < 0 Y< 0, r> 0

43 Il modllo di Mundll-Flming Mglio tassi di cambio fissi o flssibili? Tassi di cambio flssibili: La politica montaria può ssr utilizzata pr obittivi divrsi: controllo dll inflazion stabilizzazion dl rddito. Tassi di cambio fissi: Riducono l incrtzza la volatilità rndndo l transazioni intrnazionali più facili. Disciplinano la politica montaria prché prvngono una crscita ccssiva dlla quantità di monta fnomni strmi com l iprinflazioni.

44 In sintsi Il modllo di Mundll-Flming Modllo IS-LM pr una piccola conomia aprta I przzi P sono dati Prmtt di studiar com l politich gli shock. influnzano il rddito il tasso di cambio. Politica fiscal Cambia il rddito in cambi fissi ma non ha fftti di stabilizzazion con cambi flssibili. Politica montaria Influisc sul rddito con cambi flssibili. Non è uno strumnto disponibil pr la stabilizzazion con cambi fissi.

45 In sintsi Diffrnziali di tassi di intrss Esistono s gli invstitori richidono un prmio pr il rischio pr dtnr l attività di un pas Un aumnto dl prmio pr il rischio aumnta il tasso di intrss domstico porta a un dprzzamnto dl tasso di cambio Tassi di cambio fissi o flssibili Con tassi di cambio flssibili la politica montaria può ssr usata pr divrsi obittivi I tassi di cambio fissi riducono il rischio associato all transazioni intrnazionali l stabilizzano Dal brv al lungo priodo: la curva AD.

4/29/2011. Lisa Montanari

4/29/2011. Lisa Montanari Lisa Montanari lisa.montanari@unibo.it Modllo IS-LM, quilibrio di brv priodo Modllo DA-OA, quilibrio di lungo priodo Intrazion tra politich conomich confronto di politich. Modllo Mundll Flming Modllo:

Dettagli

ESERCIZI AGGIUNTIVI MODELLO IS-LM ECONOMIA APERTA

ESERCIZI AGGIUNTIVI MODELLO IS-LM ECONOMIA APERTA ESERCIZI AGGIUNTIVI MODELLO IS-LM ECONOMIA APERTA Esrcizio n 1 C= 400 + 0,8D I= 200-1400r G= 200 TA= 0,25 X= 300-100 Q=156+0,4 r*=0,36 L=50+0,2-100r M o =99 a) Dtrminat l quazion dlla IS dlla LM, il tasso

Dettagli

CAPITOLO 12 Una rivisitazione dell economia aperta: il modello di Mundell- Fleming e il regime dei tassi di cambio

CAPITOLO 12 Una rivisitazione dell economia aperta: il modello di Mundell- Fleming e il regime dei tassi di cambio CPITOLO Una rivisitazion dll conomia aprta: il modllo di Mundll- Flming il rgim di tassi di cambio Domand di ripasso. Nl modllo di Mundll-Flming, a front di un aumnto dll impost la curva IS si sposta vrso

Dettagli

DISPENSE DEL CORSO DI MACROECONOMIA A.A. 2016/2017 MODELLO IS-LM: ECONOMIA APERTA

DISPENSE DEL CORSO DI MACROECONOMIA A.A. 2016/2017 MODELLO IS-LM: ECONOMIA APERTA DISPENSE DEL CORSO DI MACROECONOMIA A.A. 2016/2017 Prof. Massimiliano Srati Prof. Alssandro Graffi Dott.sa Fdrica Sottrici Dott. Andra Vngoni MODELLO IS-LM: ECONOMIA APERTA Indic 1-Nozioni di bas... 2

Dettagli

Regimi di cambio. In questa lezione: Studiamo l economia aperta nel breve e nel medio periodo. Studiamo le crisi valutarie.

Regimi di cambio. In questa lezione: Studiamo l economia aperta nel breve e nel medio periodo. Studiamo le crisi valutarie. Rgimi di cambio In qusta lzion: Studiamo l conomia aprta nl brv nl mdio priodo. Studiamo l crisi valutari. Analizziamo brvmnt l Ar Valutari Ottimali. 279 Il mdio priodo Abbiamo visto ch gli fftti di politica

Dettagli

Le politiche per l equilibrio della bilancia dei pagamenti

Le politiche per l equilibrio della bilancia dei pagamenti L politich pr l quilibrio dlla bilancia di pagamnti Politich pr ottnr l quilibrio dlla bilancia di pagamnti (BP = + MK = 0) nl lungo priodo BP 0 non è sostnibil prchè In cambi fissi S BP0 si sauriscono

Dettagli

Aspettative, produzione e politica economica

Aspettative, produzione e politica economica Lzion 18 (BAG cap. 17) Aspttativ, produzion politica conomica Corso di Macroconomia Prof. Guido Ascari, Univrsità di Pavia 2 1 L aspttativ la curva IS Dividiamo il tmpo in du priodi: 1. un priodo corrnt

Dettagli

Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche. corso di POLITICA ECONOMICA

Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche. corso di POLITICA ECONOMICA Corso di laura in Scinz intrnazionali diplomatich corso di OLITICA ECONOMICA SAVERIA CAELLARI Curva di offrta aggrgata di brv priodo; quilibrio domanda offrta aggrgata nl brv nl lungo priodo Aspttativ

Dettagli

La domanda aggregata in una. economia aperta. Capitolo 12. Mankiw, MACROECONOMIA, Zanichelli editore 2004 Capitolo 12: La domanda aggregata in una

La domanda aggregata in una. economia aperta. Capitolo 12. Mankiw, MACROECONOMIA, Zanichelli editore 2004 Capitolo 12: La domanda aggregata in una Capitolo 12 La domanda aggregata in una 1 Il percorso La domanda aggregata in una economia aperta Modello di Mundell-Fleming. Studio della domanda aggregata in una : o Commercio internazionale o Movimenti

Dettagli

Capitolo 12. La domanda aggregata in una economia aperta. Capitolo 12: La domanda aggregata in 1

Capitolo 12. La domanda aggregata in una economia aperta. Capitolo 12: La domanda aggregata in 1 Capitolo 12 La domanda aggregata in una economia aperta Capitolo 12: La domanda aggregata in 1 Il percorso La domanda aggregata in una economia aperta Modello di Mundell-Fleming. Studio della domanda aggregata

Dettagli

Lezione 16 (BAG cap. 15) Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia. Schema Lezione

Lezione 16 (BAG cap. 15) Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia. Schema Lezione Lzion 6 (BAG cap. 5) Mrcati finanziari aspttativ Corso di Macroconomia Prof. Guido Ascari, Univrsità di Pavia Schma Lzion Ruolo dll aspttativ nl dtrminar ii przzi di azioni obbligazioni Sclta fra tanti

Dettagli

Politica Economica Europea

Politica Economica Europea Politica Economica Europa 4 Altr caus di divrsità I pasi, oltr a distingursi pr l prfrnz ch sprimono su inflazion/disoccupazion pr l istituzioni ch govrnano i loro mrcati divrsità strutturali), possono

Dettagli

APPUNTI DI MACROECONOMIA

APPUNTI DI MACROECONOMIA Brtocco G., Kalajzić A. Mourad Agha G. Univrsità dgli Studi dll Insubria Dipartimnto di Economia Anno accadmico 2014-2015 APPUNTI DI MACROECONOMIA (Sconda part pp. 175-296) Il modllo IS-LM pr una conomia

Dettagli

ESAME 18 giugno 2015 Cognome e N...

ESAME 18 giugno 2015 Cognome e N... 0 Nlla contabilita' nazional italiana i consumi sono dfiniti com 1 1 Bni intrmdi acquistati dai consumatori rsidnti in Italia 1 2 La somma di bni srvizi acquistati in Italia 1 3 La somma di bni srvizi

Dettagli

Quale quantità produrre? Massimizzazione del profitto e offerta concorrenziale. Il significato della concorrenza. Il significato della concorrenza

Quale quantità produrre? Massimizzazione del profitto e offerta concorrenziale. Il significato della concorrenza. Il significato della concorrenza Qual quantità produrr? Massimizzazion dl profitto offrta concorrnzial In ch modo l imprsa scgli il livllo di produzion ch massimizza il profitto. Com l sclt di produzion dll singol imprs contribuiscono

Dettagli

Mercato del lavoro. Tasso di partecipazione alla forza lavoro = (Forza lavoro/popolazione civile) 100

Mercato del lavoro. Tasso di partecipazione alla forza lavoro = (Forza lavoro/popolazione civile) 100 Mrcato dl lavoro Popolazion civil Forza lavoro (FL) Inattivi (bambini, pnsionati, casalinghi, studnti) Occupati () Disoccupati (U) Tasso di partcipazion alla forza lavoro (Forza lavoro/popolazion civil)

Dettagli

Renato Filosa e Giuseppe Marotta. Stabilità finanziaria e crisi. Il ruolo dei mercati, delle istituzioni e delle regole

Renato Filosa e Giuseppe Marotta. Stabilità finanziaria e crisi. Il ruolo dei mercati, delle istituzioni e delle regole Supplmnto analitico al tsto, dito nl 011 dalla Socità ditric Il Mulino, Bologna, di Rnato Filosa Giuspp Marotta Stabilità finanziaria crisi. Il ruolo di mrcati, dll istituzioni dll rgol Supplmnto onlin

Dettagli

LA CURVA DI OFFERTA AGGREGATA, IL MODELLO COMPLETO AD AS

LA CURVA DI OFFERTA AGGREGATA, IL MODELLO COMPLETO AD AS Modulo 7 1 LA CURVA DI OFFERTA AGGREGATA, IL MODELLO COMLETO AD 1. Dfinizion 2. Il caso noclassico 3. Il caso kynsiano 4. Il caso intrmdio 5. Il modllo AD - l politich di stabilizzazion 5.a olitica fiscal

Dettagli

PRODUZIONE, TASSO DI INTERESSE E TASSO DI CAMBIO

PRODUZIONE, TASSO DI INTERESSE E TASSO DI CAMBIO 1 PRODUZION, TASSO DI INTRSS TASSO DI CAMBIO L QUILIBRIO DL MRCATO DI BNI L equilibrio nel mercato dei beni sarà dato dalla seguente equazione: Y C Y T I Y r G IM Y X Y ( ) (, ) (, ) (, ) ( ) (, ) (, )/

Dettagli

-LE ASPETTATIVE: NOZIONI DI - MERCATI FINANZIARI E BASE ASPETTATIVE

-LE ASPETTATIVE: NOZIONI DI - MERCATI FINANZIARI E BASE ASPETTATIVE 1 -LE ASPETTATIVE: NOZIONI DI BASE - MERCATI FINANZIARI E ASPETTATIVE DUE DEFINIZIONI PER IL TASSO DI INTERESSE Il tasso di intrss in trmini di monta è chiamato tasso di intrss nominal (i). Il tasso di

Dettagli

Renato Filosa e Giuseppe Marotta. Stabilità finanziaria e crisi. Il ruolo dei mercati, delle istituzioni e delle regole

Renato Filosa e Giuseppe Marotta. Stabilità finanziaria e crisi. Il ruolo dei mercati, delle istituzioni e delle regole Supplmnto analitico al tsto, dito nl 011 dalla Socità ditric Il Mulino, Bologna, di Rnato Filosa Giuspp Marotta Stabilità finanziaria crisi. Il ruolo di mrcati, dll istituzioni dll rgol Supplmnto onlin

Dettagli

della bilancia dei pagamenti

della bilancia dei pagamenti L politich p l quilibio dlla bilancia di pagamnti Politich p ottn l quilibio dlla bilancia di pagamnti (BP + MK ) nl lungo piodo BP non è sostnibil pchè In cambi fissi S BP< S BP> si sauiscono l isv ufficiali

Dettagli

Lezione 15 (BAG cap. 14) Le aspettative: nozioni di base

Lezione 15 (BAG cap. 14) Le aspettative: nozioni di base Lzion 5 (BAG cap. 4) L aspaiv: nozioni di bas Corso di Macroconomia Prof. Guido Ascari, Univrsià di Pavia Il asso di inrss in rmini di mona è do asso di inrss nominal Il asso di inrss in rmini di bni è

Dettagli

Aspettative. In questa lezione: Discutiamo di previsioni sulle variabili future, e di aspettative. Definiamo tassi di interesse nominale e reale.

Aspettative. In questa lezione: Discutiamo di previsioni sulle variabili future, e di aspettative. Definiamo tassi di interesse nominale e reale. Aspaiv In qusa lzion: Discuiamo di prvisioni sull variabili fuur, di aspaiv. Dfiniamo assi di inrss nominal ral. Ridfiniamo lo schma IS-LM con inflazion. 198 Imporanza dll Aspaiv L dcisioni rlaiv a consumo

Dettagli

Le famiglie italiane: meno risparmio e più debiti?

Le famiglie italiane: meno risparmio e più debiti? L famigli italian: mno risparmio più dbiti? Giorgio Gobbi Silvia Magri 1 Tra il 2000 il 2007 il crdito concsso da banch socità finanziari alla famigli italian è quasi raddoppiato, in prsnza dlla modsta

Dettagli

Energy & Strategy Group.

Energy & Strategy Group. Enrgy & Stratgy Group 2 2006 2007 2008 Crscita 2007-2008 Grmania 2.727 3.846 5.351 39,1% Spagna 143 734 3.404 363,8% Giappon 1.709 1.919 2.219 15,6% Stati Uniti 624 831 1.231 48,1% Italia 50 120 459 248,3%

Dettagli

Corso di Macroeconomia

Corso di Macroeconomia Corso di Macroconomia LE ASPETTATIVE: NOZIONI DI BASE. Tassi di inrss nominali rali Il asso di inrss in rmini di mona è chiamao asso di inrss nominal. Il asso di inrss sprsso in rmini di bni è chiamao

Dettagli

SCHEMA delle LEZIONI della QUINTA SETTIMANA

SCHEMA delle LEZIONI della QUINTA SETTIMANA Corso di Istituzioni di economia, Corso di Laurea in Ing. Gestionale, II canale (M-Z), A.A. 2010-2011. Prof. R. Sestini SCHEMA delle LEZIONI della QUINTA SETTIMANA Corso di Macroeconomia, Corso di Laurea

Dettagli

Lezione 21 (BAG cap. 19) Regimi di cambio. Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia

Lezione 21 (BAG cap. 19) Regimi di cambio. Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia Lzion 21 (BAG cap. 19) Rgimi di cambio Corso di Macroconomia Prof. Guido Ascari, Univrsià di Pavia Il capiolo si occupa Aggiusamno nl mdio priodo d ffi di una svaluazion Crisi dl asso di cambio Tasso di

Dettagli

Break-even analysis. Analisi costi-volumi-risultati

Break-even analysis. Analisi costi-volumi-risultati Brak-vn analysis Analisi costi-volumi-risultati La tcnica oprativa si basa sulla supposta linarità dll funzioni di costo ricavo; ovvro si prsuppon la costanza dll inclinazioni dll curv di costo total di

Dettagli

La lunga crisi dei consumi delle famiglie italiane

La lunga crisi dei consumi delle famiglie italiane La lunga crisi di consumi dll famigli italian Fdl D Novllis La fas di bassa crscita di consumi in Italia ch si è prodotta dall inizio dl dcnnio dipnd dalla mancata crscita dl rddito dll famigli. Qusta

Dettagli

In vista dell organizzazione di un seminario dal tema: Comprendere l India: opportunità e strumenti di business per le aziende Italiane.

In vista dell organizzazione di un seminario dal tema: Comprendere l India: opportunità e strumenti di business per le aziende Italiane. In vista dll organizzazion di un sminario dal tma: Comprndr l India: opportunità strumnti di businss pr l azind Italian. Taranto, 22 Gnnaio 2009 Si chid la manifstazion d intrss con la compilazion dl sgunt

Dettagli

Macroeconomia. Laura Vici. laura.vici@unibo.it. www.lauravici.com/macroeconomia LEZIONE 22. Rimini, 19 novembre 2014

Macroeconomia. Laura Vici. laura.vici@unibo.it. www.lauravici.com/macroeconomia LEZIONE 22. Rimini, 19 novembre 2014 Macroconomia Laura Vici laura.vici@unibo.i www.lauravici.com/macroconomia LEZIONE 22 Rimini, 19 novmbr 2014 Macroconomia 362 I mrcai finanziari in conomia apra Dao ch l acquiso o la vndia di aivià finanziari

Dettagli

Scopi e principali caratteristiche del mercato Valutazione delle azioni Regolamentazione

Scopi e principali caratteristiche del mercato Valutazione delle azioni Regolamentazione MERCATO AZIONARIO A.A. 2015/2016 Prof. Albrto Drassi adrassi@units.it DEAMS Univrsità di Trist ARGOMENTI Scopi principali carattristich dl mrcato Valutazion dll azioni Rgolamntazion 2 1 Rapprsntano l intrss

Dettagli

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base La Formazion in Bilancio dll Unità Prvisionali di Bas Con la Lgg 3 april 1997, n. 94 sono stat introdott l Unità Prvisionali di Bas (di sguito anch solo UPB), ch rapprsntano un di aggrgazion di capitoli

Dettagli

Banda larga: su tecnologia e innovazione si gioca il futuro del Paese

Banda larga: su tecnologia e innovazione si gioca il futuro del Paese Banda larga: su tcnologia innovazion si gioca il futuro dl Pas Antonllo Bustto Quando facciamo rifrimnto alla cosiddtta crisi conomica è bn inquadrar chiaramnt il fnomno. S guardiamo la Fig. 1 possiamo

Dettagli

Il paradosso dei carburanti in Italia. Marco Bulfon

Il paradosso dei carburanti in Italia. Marco Bulfon Consumatori in cifr Il paradosso di carburanti in Italia Marco Bulfon I carburanti hanno un norm incidnza sull inflazion gnral. È pr qusta ragion ch la dinamica di loro przzi è così important. Nl momnto

Dettagli

AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE OSSERVATORIO ECONOMICO CONGIUNTURA TURISTICA REGIONALE

AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE OSSERVATORIO ECONOMICO CONGIUNTURA TURISTICA REGIONALE CONGIUNTURA TURISTICA REGIONALE Turismo in Sardgna: stagion stiva 2010 in calo, ma il sttor albrghiro tin nonostant la crisi intrnazional (+1,2% l prsnz fra giugno sttmbr). Ngli ultimi msi si è assistito

Dettagli

ESERCIZI PARTE I SOLUZIONI

ESERCIZI PARTE I SOLUZIONI UNIVR Facoltà di Economia Corso di Matmatica finanziaria 008/09 ESERCIZI PARTE I SOLUZIONI Domini di funzioni di du variabili Esrcizio a f, = log +. L unica condizion di sistnza è data dalla disquazion

Dettagli

Capitolo 10. La domanda aggregata, I. Capitolo 10: La domanda aggregata, I

Capitolo 10. La domanda aggregata, I. Capitolo 10: La domanda aggregata, I Capitolo 10 La domanda aggregata, I 1 Il percorso La domanda aggregata, I La curva IS La croce keynesiana Il modello dei capitali di prestito La curva LM La teoria delle preferenze per la liquidità Il

Dettagli

Big Switch: prospettive nel mercato elettrico italiano

Big Switch: prospettive nel mercato elettrico italiano Big Switch: prospttiv nl mrcato lttrico italiano Ottavio Slavio I mrcati lttrici libralizzati non smpr consntono ai consumatori finali di trarr vantaggio dalla concorrnza tra i produttori. Il caso ingls

Dettagli

Tariffe delle prestazioni sanitarie nelle diverse regioni italiane. Laura Filippucci

Tariffe delle prestazioni sanitarie nelle diverse regioni italiane. Laura Filippucci Consumatori in cifr Tariff dll prstazioni sanitari nll divrs rgioni italian Laura Filippucci La rcnt proposta dl Govrno di aggiornar il tariffario dll prstazioni sanitari di laboratorio ha sollvato un

Dettagli

Svolgimento di alcuni esercizi

Svolgimento di alcuni esercizi Svolgimnto di alcuni srcizi Si ha ch dal momnto ch / tnd a pr ch tnd a (la frazion formata da un numro, in qusto caso il numro, fratto una quantità ch tnd a ±, in qusto caso, tnd smpr a ) S facciamo tndr

Dettagli

Comitato Tecnico Scientifico. Attività 2012 e feedback sul 2011. Roma, 15 febbraio 2012

Comitato Tecnico Scientifico. Attività 2012 e feedback sul 2011. Roma, 15 febbraio 2012 Comitato Tcnico Scintifico Attività 2012 fdback sul 2011 Roma, 15 fbbraio 2012 Fdback 2011 ITS national rports ITS Commit mting 15.12.2011 Stakholdrs platform ITSAdvisoryGroup Lgg comunitaria i 2011 2

Dettagli

In vista dell organizzazione di un seminario dal tema:

In vista dell organizzazione di un seminario dal tema: In vista dll organizzazion di un sminario dal tma: Comprndr gli Emirati Arabi Uniti: opportunità strumnti di businss pr l azind Italian Si chid la manifstazion d intrss con la compilazion dl sgunt qustionario,

Dettagli

Il ruolo delle aspettative in economia

Il ruolo delle aspettative in economia Capiolo XV. Il ruolo dll aspaiv in conomia . Tassi di inrss nominali rali Il asso di inrss in rmini di mona è chiamao asso di inrss nominal. Il asso di inrss sprsso in rmini di bni è chiamao asso di inrss

Dettagli

La ricchezza delle famiglie: confronto internazionale 1. Riccardo De Bonis

La ricchezza delle famiglie: confronto internazionale 1. Riccardo De Bonis La ricchzza dll famigli: confronto intrnazional 1 Riccardo D Bonis L articolo confronta la ricchzza dll famigli italian con qulla di altri si Pasi industrializzati. L famigli italian occupano una posizion

Dettagli

Misurazione del valore medio di una tensione tramite l uso di un voltmetro numerico

Misurazione del valore medio di una tensione tramite l uso di un voltmetro numerico Misurazion dl valor mdio di una tnsion tramit l uso di un voltmtro numrico La zion si conduc slzionando la funzion dc dllo strumnto collgando i trminali dllo strumnto al gnrator sotto zion: tnndo conto

Dettagli

Distanze di sicurezza e prevenzione degli infortuni. Distanze di sicurezza secondo le norme EN 349 e EN ISO 13857

Distanze di sicurezza e prevenzione degli infortuni. Distanze di sicurezza secondo le norme EN 349 e EN ISO 13857 Distanz di sicurzza prvnzion dgli infortuni Distanz di sicurzza scondo l norm EN 349 EN ISO 13857 Suva Tutla dlla salut Caslla postal, 6002 Lucrna Informazioni Tl. 041 419 58 51 Download www.suva.ch/waswo-i/66137

Dettagli

Scopi e principali caratteristiche del mercato Valutazione delle azioni

Scopi e principali caratteristiche del mercato Valutazione delle azioni MERCATO AZIONARIO A.A. 2017/2018 Prof. Albrto Drassi adrassi@units.it DEAMS Univrsità di Trist ARGOMENTI Scopi principali carattristich dl mrcato Valutazion dll azioni 2 1 Intrss rsiduo nl valor ntto di

Dettagli

Mercato globale delle materie prime: il caso Ferrero

Mercato globale delle materie prime: il caso Ferrero Mrcato global dll matri prim: il caso Frrro Mauro Fontana In un priodo di fort crisi, com qullo ch attualmnt stiamo vivndo, il vincolo dl potr di acquisto di consumatori assum un importanza fondamntal

Dettagli

x 1 x 2 Studiare e disegnare il grafico delle seguenti funzioni Esercizio no.1 Soluzione a pag.2 Esercizio no.2 Soluzione a pag.4

x 1 x 2 Studiare e disegnare il grafico delle seguenti funzioni Esercizio no.1 Soluzione a pag.2 Esercizio no.2 Soluzione a pag.4 Edutcnica.it Studio di funzioni Studiar disgnar il grafico dll sgunti funzioni Esrcizio no. Soluzion a pag. Esrcizio no. Soluzion a pag. y 5 y Esrcizio no. Soluzion a pag.6 Esrcizio no. Soluzion a pag.8

Dettagli

in economia aperta Economia aperta

in economia aperta Economia aperta Poltca conomca n conoma aprta Economa aprta L conoma d cascun pas ha rlazon con l Rsto dl Mondo (RdM) l modllo conomco d rfrmnto pr la poltca conomca dv rapprsntar l rlazon con l RdM s aggungono nuov obttv

Dettagli

Abolizione del contributo di ricarica nella telefonia mobile: i consumatori ci guadagnano?

Abolizione del contributo di ricarica nella telefonia mobile: i consumatori ci guadagnano? Argomnti Abolizion dl contributo di ricarica nlla tlfonia mobil: i consumatori ci guadagnano? Maria Rosa Battaggion, Nicoltta Corrochr, Lornzo Zirulia L liminazion dl contributo di ricarica sull cart prpagat

Dettagli

Tassare i redditi o i consumi? Giampaolo Arachi e Massimo D Antoni

Tassare i redditi o i consumi? Giampaolo Arachi e Massimo D Antoni Tassar i rdditi o i consumi? Giampaolo Arachi Massimo D Antoni Divrs ragioni sono stat avanzat a favor di uno spostamnto dll imposizion dal rddito al consumo, in particolar vrso l Iva: la possibilità di

Dettagli

0.1. CIRCONFERENZA 1. La 0.1.1, espressa mediante la formula per la distanza tra due punti, diviene:

0.1. CIRCONFERENZA 1. La 0.1.1, espressa mediante la formula per la distanza tra due punti, diviene: 0.1. CIRCONFERENZA 1 0.1 Circonfrnza Considriamo una circonfrnza di cntro P 0 (x 0, y 0 ) raggio r, cioè il luogo di punti dl piano P (x, y) pr i quali si vrifica la rlazion: 0.1.1. P 0 P = r. La 0.1.1,

Dettagli

L origine dell aumento dei prezzi dei cereali

L origine dell aumento dei prezzi dei cereali L origin dll aumnto di przzi di crali Matild Frrtto L aumnto di przzi di bni drivati dalla trasformazion di crali (pan, biscotti, pasta cc.) è fort, ma fors i suoi fftti sono più sri pr i pasi povri ch

Dettagli

SCHEMA delle LEZIONI della SECONDA SETTIMANA

SCHEMA delle LEZIONI della SECONDA SETTIMANA Corso di Istituzioni di economia, Corso di Laurea in Ing. Gestionale, II canale (M-Z), A.A. 2010-2011. Prof. R. Sestini SCHEMA delle LEZIONI della SECONDA SETTIMANA Corso di Macroeconomia, Corso di Laurea

Dettagli

CAPITOLO I DISOCCUPAZIONE E TEORIE ECONOMICHE

CAPITOLO I DISOCCUPAZIONE E TEORIE ECONOMICHE CAPITOLO I DISOCCUPAZIONE E TEORIE ECONOMICHE. PANORAMA SULLA DISOCCUPAZIONE Sino all avvnto dl primo shock ptrolifro nl 973, il tasso di disoccupazion ni Pasi appartnnti alla Comunità Europa (ora Union

Dettagli

ANALISI 2 ESERCITAZIONE DEL 06/12/2010 PUNTI CRITICI

ANALISI 2 ESERCITAZIONE DEL 06/12/2010 PUNTI CRITICI ANALISI ESERCITAZIONE DEL 06//00 PUNTI CRITICI Un punto critico è un punto in cui la funzion è diffrnziabil il piano tangnt al grafico è orizzontal Riconosciamo qusti punti prché il gradint è il vttor

Dettagli

Accordo quadro-operativo. tra. ICE - Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane

Accordo quadro-operativo. tra. ICE - Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane Accordo quadro-oprativo ICE - Agnzia pr la promozion all stro l intrnazionalizzazion dll imprs italian RtImprsa, Agnzia Confdral pr l Rti di Imprsa L ICE - Agnzia pr la promozion all stro intrnazionalizzazion

Dettagli

La liberalizzazione del mercato postale. Andrea Grillo

La liberalizzazione del mercato postale. Andrea Grillo La libralizzazion dl mrcato postal Andra Grillo Dal 1 o gnnaio 2011 è in vigor la dirttiva uropa pr la libralizzazion di srvizi postali. Già dal 1997 il lgislator uropo ha cominciato a dlinar un gradual

Dettagli

LE ESPORTAZIONI ITALIANE: UN ANALISI SHIFT-SHARE

LE ESPORTAZIONI ITALIANE: UN ANALISI SHIFT-SHARE Ministro dll Economia dll Finanz Dipartimnto dl Tsoro Not Tmatich N 2 18 Giugno 2015 ISSN XXXX-XXXX LE ESPORTAZIONI ITALIANE: UN ANALISI SHIFT-SHARE Andra Cossio, Cristina Mocci, Filippo Maria Pricoli

Dettagli

Introduzione. CECIP Industria Europea degli strumenti per pesare

Introduzione. CECIP Industria Europea degli strumenti per pesare qusti risultati? CECIP Industria Europa dgli strumnti pr psar Introduzion Transazioni commrciali sicur, intrazioni sociali crdibili così com la salut umana, si basano fortmnt sulla corrtta dtrminazion

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI MACROECONOMIA - Anno accademico , I semestre

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI MACROECONOMIA - Anno accademico , I semestre UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI MACROECONOMIA - Anno accademico 2016-2017, I semestre Esercitazione (seconda parte del programma), 12.12.2016. PARTE A)

Dettagli

Capitolo 10 La domanda aggregata, I. Mankiw, MACROECONOMIA, Zanichelli editore 2004 Capitolo 10: La domanda aggregata, I 1

Capitolo 10 La domanda aggregata, I. Mankiw, MACROECONOMIA, Zanichelli editore 2004 Capitolo 10: La domanda aggregata, I 1 Capitolo 10 La domanda aggregata, I 1 Il percorso La domanda aggregata, I La curva IS La croce keynesiana Il modello del mercato dei fondi mutuabili La curva LM La teoria della preferenza per la liquidità

Dettagli

Per tutte le condizioni economiche e contrattuali dei prodotti si rimanda al relativo Foglio Informativo

Per tutte le condizioni economiche e contrattuali dei prodotti si rimanda al relativo Foglio Informativo Foglio Comparativo sull tipologi mutuo ipotcario/fonario pr l acquisto dll abitazion principal (sposizioni trasparnza ai snsi dll art. 2 comma 5 D.L. 29.11.2008 n. 185) Pr tutt l conzioni conomich contrattuali

Dettagli

Terremoti: intervento pubblico e/o assicurazione privata 1

Terremoti: intervento pubblico e/o assicurazione privata 1 Argomnti Trrmoti: intrvnto pubblico /o assicurazion privata 1 Luigi Buzzacchi Marcllo Pagnini 2 La prassi italiana basata su intrvnti x post da part dllo Stato nl caso di catastrofi naturali prsnta asptti

Dettagli

DIODO SCHOTTKY. Si tratta del più semplice dispositivo unipolare, in cui cioè la corrente è legata esclusivamente ai portatori maggioritari.

DIODO SCHOTTKY. Si tratta del più semplice dispositivo unipolare, in cui cioè la corrente è legata esclusivamente ai portatori maggioritari. OO SCHOTTKY Si tratta dl più smplic dispositivo unipolar, in cui cioè la corrnt è lgata sclusivamnt ai portatori maggioritari. livllo dl vuoto q q s E Fm q m E Fs E Fm q( m -) q( m - s )= bi E Fs prima

Dettagli

Documento tratto da La banca dati del Commercialista

Documento tratto da La banca dati del Commercialista Documnto tratto da La banca dati dl Commrcialista Intrnational Accounting Standards Board Intrnational Accounting Standards, n. 17 SCOPO E CONTENUTO DEL DOCUMENTO Lasing Il prsnt Principio sostituisc lo

Dettagli

Calore Specifico

Calore Specifico 6.08 - Calor Spcifico 6.08.a) Lgg Fondamntal dlla Trmologia Un modo pr far aumntar la Tmpratura di un Corpo è qullo di cdr ad sso dl Calor, pr smpio mttndolo in Contatto Trmico con un Corpo a Tmpratura

Dettagli

Politica energetica e costi in bolletta. Giorgio Ragazzi

Politica energetica e costi in bolletta. Giorgio Ragazzi Politica nrgtica costi in bolltta Giorgio Ragazzi Il przzo dll nrgia lttrica in Italia è uno di più alti d Europa. Tra i vari motivi, in qusto articolo ci si soffrma in particolar sugli Onri gnrali di

Dettagli

IV-3 Derivate delle funzioni di più variabili

IV-3 Derivate delle funzioni di più variabili DERIVATE PARZIALI IV-3 Drivat dll funzioni di più variabili Indic Drivat parziali Rgol di drivazion 5 3 Drivabilità continuità 7 4 Diffrnziabilità 7 5 Drivat scond torma di Schwarz 8 6 Soluzioni dgli srcizi

Dettagli

730, Unico 2014 e Studi di settore

730, Unico 2014 e Studi di settore 730, Unico 2014 Stu sttor Pillol aggiornamnto N. 39 27.06.2014 Il prosptto Dati bilancio in Unico2014 ENC. La riconciliazion dati dllo Stato Patrimonial nl prosptto Dati bilancio. Catgoria: Dichiarazion

Dettagli

Liberalizzazione del commercio: forse ci siamo? Luca Pellegrini

Liberalizzazione del commercio: forse ci siamo? Luca Pellegrini Libralizzazion dl commrcio: fors ci siamo? Luca Pllgrini Pr la gran part dlla attività commrciali la libralizzazion è finalmnt arrivata. Ma rsta ancora qualch ara di protzion ingiustificata in alcuni comparti

Dettagli

Statistica multivariata Donata Rodi 04/11/2016

Statistica multivariata Donata Rodi 04/11/2016 Statistica multivariata Donata Rodi 4//6 La rgrssion logistica Costruzion di un modllo ch intrprti la dipndnza di una variabil catgorial dicotomica da un insim di variabili splicativ Trasformazioni da

Dettagli

ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI

ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI COMUNICATO STAMPA Informazioni rlativ ai piani di stock option di ITALMOBILIARE S.p.A. ITALCEMENTI S.p.A. già sottoposti alla dcision di rispttivi organi comptnti antcdntmnt

Dettagli

Parcheggi e altre rendite aeroportuali

Parcheggi e altre rendite aeroportuali Argomnti Parchggi altr rndit aroportuali Marco Ponti Elna Scopl La rgolamntazion dl sistma aroportual italiano fino al 2007 non ha vitato la formazion di rndit ingiustificat. In particolar l attività non-aviation,

Dettagli

Liberalizzazioni, consumatori e produttori

Liberalizzazioni, consumatori e produttori Argomnti Libralizzazioni, consumatori produttori Francsco Silva Pr una più fficint qualificata offrta di srvizi è ncssario libralizzar, ma l libralizzazioni sono fficaci solo s sono molto mirat non dmagogich.

Dettagli

Lemma 2. Se U V é un sottospazio vettoriale di V allora 0 U.

Lemma 2. Se U V é un sottospazio vettoriale di V allora 0 U. APPUNTI d ESERCIZI PER CASA di GEOMETRIA pr il Corso di Laura in Chimica, Facoltà di Scinz MM.FF.NN., UNICAL (Dott.ssa Galati C.) Rnd, 3 April 2 Sottospazi di uno spazio vttorial, sistmi di gnratori, basi

Dettagli

1 Derivate parziali 1. 2 Regole di derivazione 5. 3 Derivabilità e continuità 7. 4 Differenziabilità 7. 5 Derivate seconde e teorema di Schwarz 8

1 Derivate parziali 1. 2 Regole di derivazione 5. 3 Derivabilità e continuità 7. 4 Differenziabilità 7. 5 Derivate seconde e teorema di Schwarz 8 UNIVR Facoltà di Economia Sd di Vicnza Corso di Matmatica Drivat dll funzioni di più variabili Indic Drivat parziali Rgol di drivazion 5 3 Drivabilità continuità 7 4 Diffrnziabilità 7 5 Drivat scond torma

Dettagli

Sanità e federalismo fiscale. Maria Flavia Ambrosanio

Sanità e federalismo fiscale. Maria Flavia Ambrosanio Sanità fdralismo fiscal Maria Flavia Ambrosanio Qusto contributo illustra l voluzion dlla spsa sanitaria a livllo rgional i principali fattori ch l hanno dtrminata, l diffrnz, talvolta anch profond, ch

Dettagli

13 - LA PROGRAMMAZIONE DELL'ALLENAMENTO

13 - LA PROGRAMMAZIONE DELL'ALLENAMENTO 132 13 - LA PROGRAMMAZIONE DELL'ALLENAMENTO La prparazion complta dl calciator si ralizza sottoponndo il suo organismo, la sua prsonalità la sua potnzialità motoria, ad una gran quantità di stimoli ch

Dettagli

Il mercato elettrico dopo la liberalizzazione per i clienti domestici

Il mercato elettrico dopo la liberalizzazione per i clienti domestici Il mrcato lttrico dopo la libralizzazion pr i clinti domstici Paolo Cazzaniga Introduzion: struttura dl mrcato lttrico dlla tariffa Dal 1 luglio 2007 la libralizzazion dl mrcato lttrico è compltata: anch

Dettagli

ZA6651. Flash Eurobarometer 429 (The Euro Area, October 2015) Country Questionnaire Italy

ZA6651. Flash Eurobarometer 429 (The Euro Area, October 2015) Country Questionnaire Italy ZA66 Flash Eurobaromtr 9 (Th Euro Ara, Octobr 0) Country Qustionnair Italy FL9 - Th uro ara IT D Quanti anni ha? (SCRIVERE CHIARAMENTE - SE "RIFIUTA" CODICE '99') D Ssso dll'intrvistato Maschio Fmmina

Dettagli

Comunità Europea (CE) International Accounting Standards, n. 17

Comunità Europea (CE) International Accounting Standards, n. 17 Scopo contnuto dl documnto Comunità Europa (CE) Intrnational Accounting Standards, n. 17 Lasing Lasing Finalità SOMMARIO Paragrafi 1 Ambito di applicazion 2-3 Dfinizioni 4-6 Classificazion dll oprazioni

Dettagli

Agenzia regionale per il lavoro Unità organizzativa: Osservatorio regionale del mercato del lavo

Agenzia regionale per il lavoro Unità organizzativa: Osservatorio regionale del mercato del lavo Agnzia rgional pr il lavoro Unità organizzativa: Ossrvatorio rgional dl mrcato dl lavo - Guida oprativa all strazion di dati dal SIL Sardgna scondo lo Standard Multirgional di Dati Amministrativi - Sttmbr

Dettagli

3. IL SETTORE ESTERO. Le condizioni H-O-S. Intensità fattoriale 3.1. COMMERCIO INTERNAZIONALE. Un economia con due paesi e due prodotti

3. IL SETTORE ESTERO. Le condizioni H-O-S. Intensità fattoriale 3.1. COMMERCIO INTERNAZIONALE. Un economia con due paesi e due prodotti 3. IL SETTORE ESTERO 3.. Commrcio inrnazional 3.2. Il asso di cambio 3.3. Il modllo IS-LM-BP 3.4. Parià scopra parià copra di assi di inrss 3.5. Ipr-razion di assi di cambio (ovrshooing) 3.. COMMERCIO

Dettagli

Comunità Europea (CE) International Accounting Standards, n. 36. Riduzione durevole di valore delle attività

Comunità Europea (CE) International Accounting Standards, n. 36. Riduzione durevole di valore delle attività Scopo contnuto dl documnto Comunità Europa (CE) Intrnational Accounting Standards, n. 36 Riduzion durvol di valor dll attività Riduzion durvol di valor dll attività SOMMARIO Finalità 1 Ambito di applicazion

Dettagli

La balanced scorecard

La balanced scorecard La balancd scorcard 1 LOGICA INTEGRATA DI CONTROLLO Modllo di BALANCED SCORECARD (R.S. KAPLAN D.P. NORTON 1992) CONTROLLO SU 4 DIMENSIONI prformanc conomica finanziaria fficinza d fficacia di procssi intrni

Dettagli

Sistema distributivo, recessione e comportamenti di consumo. Luca Pellegrini

Sistema distributivo, recessione e comportamenti di consumo. Luca Pellegrini Sistma distributivo, rcssion comportamnti di consumo Luca Pllgrini L articolo prnd in considrazion l intrazion fra consumator sistma distributivo durant la crisi pr vrificar s in ch misura abbia portato

Dettagli

0.06 100 + (100 100)/4 (100 + 2 100)/3

0.06 100 + (100 100)/4 (100 + 2 100)/3 A. Prtti Svolgimnto di tmi d sam di MDEF A.A. 5/ PROVA CONCLUSIVA DI MATEMATICA pr l DECISIONI ECONOMICO-FINANZIARIE Vicnza, 5// ESERCIZIO. Trovar una prima approssimazion dl tasso di rndimnto a scadnza

Dettagli

Le evoluzioni del Corporate Banking interbancario in Italia e in Europa

Le evoluzioni del Corporate Banking interbancario in Italia e in Europa Convgno ABI Tavola rotonda L voluzioni dl Corporat Banking intrbancario in Italia in Europa 11 cmbr 2009 Luigi Prissich DG Confindustria Srvizi innovativi Tcnologici Il Progtto Italia Digital Costruir

Dettagli

SUL MODELLO DI BLACK-SHOLES

SUL MODELLO DI BLACK-SHOLES SUL MODELLO DI BLACK-SHOLES LUCA LUSSARDI 1. La dinamica di Black-Schols Il modllo di Black-Schols pr i mrcati finanziari assum com ipotsi fondamntal ch i przzi di bni finanziari sguano una bn dtrminata

Dettagli

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI Dal libro di tsto Zinkiwicz Taylor, Capitolo 14 pag. 398 Il mtodo dgli lmnti finiti fornisc una soluzion approssimata dl problma lastico; tal approssimazion driva non dall avr discrtizzato il dominio in

Dettagli

Spettro roto-vibrazionale di HCl (H 35 Cl, H 37 Cl )

Spettro roto-vibrazionale di HCl (H 35 Cl, H 37 Cl ) Spttro roto-vibrazional di HCl (H 5 Cl, H 7 Cl ) SCOPO: Misurar l nrgi dll transizioni vibro-rotazionali dll acido cloridrico gassoso utilizzar qust nrgi pr calcolar alcuni paramtri molcolari spttroscopici.

Dettagli

Teoria dell integrazione secondo Riemann per funzioni. reali di una variabile reale.

Teoria dell integrazione secondo Riemann per funzioni. reali di una variabile reale. Capitolo 2 Toria dll intgrazion scondo Rimann pr funzioni rali di una variabil ral Esistono vari tori dll intgrazion; tutt hanno com comun antnato il mtodo di saustion utilizzato dai Grci pr calcolar l

Dettagli

emercato L innovazione digitale nei canali di vendita Argomenti Roberto Liscia

emercato L innovazione digitale nei canali di vendita Argomenti Roberto Liscia Argomnti L innovazion digital ni canali di vndita Robrto Liscia Il commrcio lttronico sta modificando l logich di businss di molt imprs il rapporto tra l stss i clinti. Il mrcato si è modificato anch una

Dettagli

CURVE DI PROBABILITÀ PLUVIOMETRICA Le curve di probabilità pluviometrica esprimono la relazione fra le altezze di precipitazione h e la loro durata

CURVE DI PROBABILITÀ PLUVIOMETRICA Le curve di probabilità pluviometrica esprimono la relazione fra le altezze di precipitazione h e la loro durata CURVE DI PROBABILITÀ PLUVIOMETRICA L curv di probabilità pluviomtrica sprimono la rlazion fra l altzz di prcipitazion h la loro durata t, pr un assgnato valor dl priodo di ritorno T. Tal rlazion vin spsso

Dettagli

Tassazione degli strumenti e delle rendite finanziarie: effetti sui comportamenti dei risparmiatori. Riccardo Campi

Tassazione degli strumenti e delle rendite finanziarie: effetti sui comportamenti dei risparmiatori. Riccardo Campi Tassazion dgli strumnti dll rndit finanziari: fftti sui comportamnti di risparmiatori Riccardo Campi La tutla dl risparmio è ssnzial pr fornir all conomia l risors ncssari alla crscita l accsso al crdito

Dettagli