LA REDAZIONE DEL BILANCIO ABBREVIATO E LE INDICAZIONI DEL CNDCEC

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA REDAZIONE DEL BILANCIO ABBREVIATO E LE INDICAZIONI DEL CNDCEC"

Transcript

1 INFORMATIVA N MARZO 2013 BILANCIO LA REDAZIONE DEL BILANCIO ABBREVIATO E LE INDICAZIONI DEL CNDCEC Art bis, C.c. Documento CNDCEC Le società che rispettano determinati requisiti dimensionali possono redigere il bilancio in forma abbreviata, il cui contenuto risulta semplificato rispetto a quello in forma ordinaria. In merito a tale possibilità, il CNDCEC ha predisposto un Documento nel quale, dopo aver evidenziato le semplificazioni applicabili, illustra le criticità e le problematiche ricorrenti nelle società di minori dimensioni (finanziamenti soci, operazioni con parti correlate, fruizione della c.d. moratoria dei mutui), di cui deve essere data adeguata informazione anche nell ambito del bilancio abbreviato.

2 IF n pagina 2 di 9 Come noto, secondo quanto disposto dall art bis, C.c., le società che non hanno emesso titoli negoziati in mercati regolamentati e non hanno superato determinati parametri di riferimento possono redigere il bilancio in forma abbreviata, che si estrinseca in uno Stato patrimoniale di ridotte dimensioni, in una Nota integrativa sintetica e nella possibile omissione della Relazione sulla gestione. Relativamente al bilancio abbreviato, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (CNDCEC), con il Documento pubblicato nel mese di novembre 2012, di seguito esaminato, dopo aver riepilogato le disposizioni normative, la dottrina giurisprudenziale e gli orientamenti professionali, ha evidenziato le principali criticità e problematiche contabili riscontrabili nelle piccole società. CONDIZIONI PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO ABBREVIATO Le società di capitali possono redigere il bilancio in forma abbreviata: - nel primo esercizio di attività, sempreché non siano superati 2 dei parametri di seguito indicati (senza necessità di ragguaglio in caso di esercizio di durata inferiore o superiore all anno solare); - successivamente, se per 2 esercizi consecutivi non siano superati 2 dei 3 parametri di seguito indicati. ATTIVO STATO PATRIMONIALE RICAVI DELLE VENDITE E PRESTAZIONI (voce A.1 del Conto economico) N DIPENDENTI OCCUPATI IN MEDIA 50 UNITÀ La società che redige il bilancio abbreviato, se per il secondo esercizio consecutivo non rispetta almeno 2 dei 3 parametri dimensionali, non necessariamente sempre gli stessi, è obbligata a redigere il bilancio in forma ordinaria. Al fine di individuare il momento a partire dal quale è possibile redigere il bilancio in forma abbreviata il CNDCEC afferma che: in un ottica prudenziale si ritiene opportuno usufruire della facoltà prevista a partire dal bilancio relativo all esercizio successivo a quello nel quale non vengono superati per la seconda volta i limiti. Esempio 1 La Alfa srl con esercizio coincidente con l anno solare, ha redatto fino al 2011 il bilancio in forma ordinaria. Con riguardo al triennio presenta la seguente situazione: Attivo SP Ricavi N medio dipendenti TIPOLOGIA BILANCIO ORDINARIO ORDINARIO ABBREVIATO In tal caso il bilancio in forma abbreviata può essere redatto a partire dal 2012, ossia dall esercizio successivo a quello nel quale non vengono superati, per la seconda volta consecutiva, 2 dei 3 parametri. In merito al momento a decorrere dal quale è necessario ritornare al bilancio in forma ordinaria, il CNDCEC, sempre in un ottica prudenziale, ritiene opportuno avere riguardo allo stesso esercizio interessato dal superamento, per la seconda volta, di 2 dei parametri previsti. Esempio 2 La Beta srl con esercizio coincidente con l anno solare, ha redatto, fino al 2011, il bilancio in forma abbreviata, posto il mancato superamento, nei 2 esercizi precedenti, di 2 dei 3 parametri. Con riguardo al 2011 e 2012 presenta la seguente situazione:

3 IF n pagina 3 di Attivo SP Ricavi N medio dipendenti TIPOLOGIA BILANCIO ABBREVIATO ORDINARIO In tal caso, secondo il CNDCEC, è preferibile redigere già il bilancio 2012 in forma ordinaria. PRINCIPI PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO ABBREVIATO Il bilancio, ancorchè redatto in forma abbreviata, deve, secondo il citato Documento CNDCEC, essere coerente con le clausole generali di bilancio di cui all art. 2423, c.c., e pertanto lo stesso deve: risultare chiaro; fornire una rappresentazione veritiera e corretta della situazione aziendale. A tal fine, si rende necessario verificare ex ante se le semplificazioni operate siano coerenti con il perseguimento di tali clausole generali. In particolare, qualora necessario per una rappresentazione veritiera e corretta, sussiste l obbligo di fornire informazioni complementari e di deroga, secondo quanto sancito dai commi 3 e 4 del citato art Pertanto, ancorchè l art bis, C.c. consenta di omettere nella Nota integrativa alcune informazioni, le stesse devono essere comunque fornire qualora necessarie ai predetti fini (è il caso, ad esempio, delle informazioni relative ai ratei e risconti di rilevante ammontare, per le quali può essere opportuno informare i lettori circa la consistenza e la tipologia di tale voce ). SEMPLIFICAZIONI Come accennato, la redazione del bilancio in forma abbreviata consente di usufruire delle semplificazioni previste dall art bis, C.c.. L utilizzo delle semplificazioni è facoltativo e pertanto è possibile beneficiare o meno delle stesse ovvero usufruirne integralmente o parzialmente. Così, è possibile, ad esempio, redigere in forma semplificata la Nota integrativa ma non anche lo Stato patrimoniale ed il Conto economico, ottenendo in tal modo un bilancio misto. Poiché la redazione in forma abbreviata costituisce in ogni caso una facoltà e non un obbligo, è comunque consentita l adozione della forma ordinaria. Quest ultima può risultare opportuna, anche in mancanza del superamento dei parametri previsti, in considerazione della natura e complessità del soggetto cui il bilancio si riferisce, come, ad esempio: per una piccola società in fase di espansione che preveda di superare nei 2 esercizi successivi 2 dei predetti parametri; per una holding immobiliare che presenta un attivo patrimoniale molto consistente, ancorchè abbia un numero di dipendenti ed un ammontare di ricavi non superiori ai limiti previsti. STATO PATRIMONIALE Nello Stato patrimoniale del bilancio abbreviato: è consentito (facoltà): esporre esclusivamente le voci contrassegnate nell art con la lettera maiuscola e con i numeri romani; comprendere nella voce C.II dell attivo (crediti), le voci A (crediti verso soci per versamenti ancora dovuti) e D (ratei e risconti attivi); comprendere nella voce D (debiti), la voce E del passivo (ratei e risconti passivi);

4 IF n pagina 4 di 9 è obbligatorio: sottrarre, in forma esplicita, dalle voci B.I (immobilizzazioni immateriali) e B.II (immobilizzazioni materiali), gli ammortamenti e le svalutazioni; indicare separatamente, nelle voci C.II e D del passivo, i crediti / debiti esigibili oltre l esercizio successivo. Secondo il CNDCEC, ancorchè l art bis non disponga nulla in merito, nel bilancio in forma abbreviata è necessario, al sussistere delle condizioni, riportare anche i conti d ordine, in quanto la mancata esposizione degli stessi impedirebbe il conseguimento di una fruibile informativa sulla situazione aziendale relativamente alla garanzie prestate. CONTO ECONOMICO Relativamente al Conto economico, nel bilancio abbreviato è previsto che: nella classe A Valore della produzione, possono essere raggruppate le voci A.2 (variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti) e A.3 (variazioni dei lavori in corso su ordinazione); nella classe B Costi della produzione, possono essere raggruppate: nella voce B.9 (costo del lavoro), le sottovoci B.9.c (trattamento di fine rapporto), B.9.d (trattamento di quiescenza e simili) e B.9.e (altri costi); nella voce B.10 (ammortamenti e svalutazioni), le sottovoci B.10.b (ammortamento delle immobilizzazioni immateriali), B.10.c (ammortamento delle immobilizzazioni materiali) e B.10.c (altre svalutazioni delle immobilizzazioni); nella classe C Proventi e oneri finanziari, nella voce C.16 (altri proventi finanziari) possono essere raggruppate le sottovoci C.16.b (da titoli iscritti nelle immobilizzazioni che non costituiscono partecipazioni) e C.16.d (da titoli iscritti nell attivo circolante che non costituiscono partecipazioni); nella classe D Rettifiche di valore di attività finanziarie, nelle voci D.18 (rivalutazioni) e D.19 (svalutazioni) possono essere raggruppate le sottovoci a. (di partecipazioni), b. (di immobilizzazioni finanziarie che non costituiscono partecipazioni) e c. (di titoli iscritti nell attivo circolante che non costituiscono partecipazioni). NOTA INTEGRATIVA Ai fini della redazione della Nota integrativa del bilancio abbreviato, possono essere omesse le indicazioni richieste dal n. 10 dell art. 2426, C.c., ossia relative al metodo utilizzato per la stima dei beni fungibili nonché dai seguenti numeri dell art. 2427, C.c.: 2 movimenti delle immobilizzazioni 3 composizione delle voci Costi d impianto e Ricerca e sviluppo 7 composizione delle voci Ratei e risconti e Altri fondi e Altre riserve 9 impegni non risultanti dallo Stato patrimoniale 10 ripartizione dei ricavi delle vendite e prestazioni secondo categorie di attività ed aree geografiche suddivisione degli interessi ed altri oneri finanziari relativi a prestiti obbligazionari, debiti verso 12 banche, ecc. 13 composizione delle voci Proventi straordinari e Oneri straordinari 14 prospetto relativo alla fiscalità differita 15 numero medio dei dipendenti 16 ammontare dei compensi spettanti ad amministratori e sindaci 17 numero e valore nominale delle azioni Inoltre, le informazioni relative ai debiti di durata superiore a 5 anni possono essere riferite all importo complessivo dei debiti iscritti in bilancio.

5 IF n pagina 5 di 9 Si rammenta che per effetto dell abrogazione, ad opera del DL n. 5/2012, dell obbligo di redazione / aggiornamento del DPS entro il 31.3 di ogni anno, è venuta altresì meno la necessità di menzionare l adozione di tale documento nella Nota integrativa. RELAZIONE SULLA GESTIONE La redazione, da parte degli amministratori, della Relazione sulla gestione non è obbligatoria per le società che, rispettando i limiti per il bilancio abbreviato, riportano nella Nota integrativa le seguenti informazioni: numero e valore nominale delle azioni proprie e delle azioni / quote di società controllanti possedute dalla società, anche tramite società fiduciaria o per interposta persona, con l indicazione della parte di capitale corrispondente; numero e valore nominale delle azioni proprie e delle azioni / quote di società controllanti acquistate o cedute dalla società nel corso dell esercizio, anche tramite società fiduciaria o per interposta persona, con l indicazione della parte di capitale corrispondente, dei corrispettivi e dei motivi dell acquisto / cessione. Secondo il CNDCEC, le informazioni della Relazione sulla gestione, qualora cruciali per una corretta rappresentazione della situazione patrimoniale-finanziaria e dell andamento economico, devono essere riportate nella Nota integrativa. Nel caso in cui gli amministratori scelgano di redigere la Relazione sulla gestione, ancorchè non obbligatoria, devono predisporla integralmente, come richiesto dall art. 2428, C.c., posto che il Legislatore non ha previsto per la stessa alcuna specifica semplificazione, come sostenuto anche dal Tribunale di Milano nella sentenza CRITICITÀ DELLE SOCIETÀ DI PICCOLE DIMENSIONI Nel Documento del CNDCEC in esame sono altresì evidenziate alcune particolari fattispecie la cui presenza richiede l indicazione delle relative informazioni anche nell ambito dei documenti che compongono il bilancio abbreviato. Trattasi, in particolare: dei finanziamenti dei soci, che vanno evidenziati sia da parte della società erogante che di quella beneficiaria; delle operazioni con parti correlate e degli accordi fuori bilancio ; della fruizione della c.d. moratoria dei mutui. FINANZIAMENTO SOCI Nelle società di piccole dimensioni è piuttosto frequente il ricorso al finanziamento dei soci. Come evidenziato dal CNDCEC la diffusione di tale prassi ha amplificato l interesse per un opportuna informativa e comunicazione degli aspetti connessi a questa particolare tipologia di finanziamento, sia da parte della società erogante che di quella beneficiaria. Società erogante il finanziamento Per la società (socia) che effettua il finanziamento a favore della società partecipata, lo stesso rappresenta un credito che deve essere iscritto a bilancio, a seconda della relativa natura: tra le immobilizzazioni (B.III.2); ovvero nell attivo circolante (C.II). In particolare se il credito è vantato: nei confronti di società (partecipate) controllate e collegate, lo stesso va iscritto rispettivamente nelle voci B.III.2.a / C.II.2 ovvero B.III.3.a / C.II.3; nei confronti di società (partecipate) diverse dalle predette, lo stesso va iscritto rispettivamente nelle voci residuali relative ai crediti verso altri, ossia B.III.2.d / C.II.5. Va inoltre considerato che nella Nota integrativa:

6 IF n pagina 6 di 9 secondo quanto previsto dal Principio contabile OIC n. 15, devono essere indicati i crediti vantati nei confronti di parti correlate; ai sensi dell art. 2427, n. 22-bis, C.c., devono essere riportate le informazioni delle operazioni poste in essere con parti correlate rilevanti e non effettuate alle normali condizioni di mercato. L operazione è considerata non conclusa a normali condizioni di mercato nel caso in cui il finanziamento sia concesso a condizioni che la società beneficiaria non avrebbe potuto ottenere se si fosse rivolta a soggetti diversi dalla parte correlata. Secondo il CNDCEC, da quanto sopra, si desume la necessità di indicare nella Nota integrativa i finanziamenti infruttiferi, al fine di consentire, tra l altro, ai destinatari del bilancio di essere informati circa gli eventuali rapporti «particolari» e contestualmente l attività svolta in maniera sinergica dal gruppo. Peraltro, detta informazione evita anche complicazioni di natura fiscale. Va infatti considerato che la Cassazione, nella sentenza , n. 2735, ha ritenuto erogato a titolo di mutuo un finanziamento infruttifero in mancanza della prova della natura gratuita del finanziamento stesso. In particolare, secondo i Giudici, detta prova può essere fornita, ai sensi dell art. 46, TUIR, esclusivamente tramite il bilancio. La non onerosità del finanziamento, ancorchè risultante da un altro documento, quale ad esempio, un verbale del Consiglio di Amministrazione, non assume valore probatorio. Di fatto, il Documento in esame specifica che: al fine di costituire una prova idonea a vincere la presunzione è necessario che la gratuità del finanziamento soci emerga esplicitamente dai bilanci delle società che erogano il finanziamento. Società beneficiaria del finanziamento Per la società beneficiaria, i versamenti effettuati dai soci possono rappresentare: conferimenti a titolo di dotazione patrimoniale; ovvero finanziamenti a titolo di capitale di credito. In tal caso gli stessi, a prescindere dalla natura fruttifera o infruttifera ovvero dall effettuazione da parte di tutti o soltanto di alcuni soci, sono iscritti nella voce D.3 (debiti verso soci per finanziamenti) del passivo dello Stato patrimoniale, con separata indicazione dell importo esigibile oltre l esercizio successivo. L ammontare del finanziamento da iscrivere a bilancio è comprensivo dell effettivo debito per capitale, interessi ed eventuali oneri accessori maturati alla data del bilancio, ancorchè questi ultimi siano addebitati successivamente a tale data. In caso di preventiva rinuncia dei soci alla restituzione, si determina il relativo passaggio a capitale; la riserva costituita a seguito di detta rinuncia ha natura di riserva di capitale e può essere utilizzata sia per la copertura di perdite che per futuri aumenti di capitale sociale (fiscalmente tale rinuncia non costituisce comunque un provento tassabile ai sensi dell art. 88, comma 4, TUIR). Nella Nota integrativa, relativamente ai finanziamenti erogati dai soci vanno specificate: la ripartizione per scadenza; la clausola di postergazione rispetto agli altri creditori. Ulteriori informazioni complementari sono rappresentate dall indicazione: delle principali caratteristiche dei prestiti obbligazionari (modalità di rimborso, tasso di interesse, ecc.); dalla scadenza, modalità di rimborso e tasso di interesse per i debiti assistiti da garanzia reale; dall ammontare complessivo degli interessi passivi scorporati dal costo di un bene / servizio;

7 IF n pagina 7 di 9 dalla natura ed ammontare dei finanziamenti effettuati dai soci / soggetti che esercitano l attività di direzione e coordinamento, suddivisi per scadenza e con la separata indicazione di quelli con clausola di postergazione. OPERAZIONI CON PARTI CORRELATE E FUORI BILANCIO Nella Nota integrativa, anche relativa al bilancio abbreviato, devono essere riportate le informazioni sulle operazioni: con parti correlate; fuori bilancio. Operazioni con parti correlate Una parte è correlata alla società se: a) direttamente o indirettamente, attraverso uno o più intermediari: controlla la società, ne è controllata, oppure è soggetta al controllo congiunto (ivi incluse le società controllanti, le controllate e le consociate) detiene una partecipazione nella società tale da poter esercitare un'influenza notevole su quest'ultima controlla congiuntamente la società b) la parte è una società collegata c) la parte è una joint venture in cui la società è una partecipante d) la parte è uno dei dirigenti, con responsabilità strategiche, della società o della sua controllante. Trattasi di coloro che hanno il potere e la responsabilità, direttamente o indirettamente, della pianificazione, della direzione e del controllo delle attività della società, compresi gli amministratori (esecutivi o meno) e) la parte è uno stretto familiare di uno dei soggetti di cui alle predette lett. a) o d). Per familiari stretti si intendono i figli, il convivente, i figli del convivente nonché le persone a carico del soggetto o del convivente f) la parte è una società controllata, controllata congiuntamente o soggetta ad influenza notevole da uno dei soggetti di cui alle lett. d) o e), ovvero tali soggetti detengono, direttamente o indirettamente, una quota significativa dei diritti di voto g) la parte è un fondo pensionistico per i dipendenti della società, o di una qualsiasi altra entità ad essa correlata Peraltro, non rappresentano necessariamente parti correlate: due società, per il solo fatto di avere in comune un amministratore o un dirigente con responsabilità strategiche; due società partecipanti, per il solo fatto di detenere il controllo congiunto in una joint venture; finanziatori, sindacati, imprese di pubblici servizi, agenzie e dipartimenti pubblici solo in ragione dei normali rapporti d'affari con la società (sebbene essi possano circoscrivere la libertà di azione della società o partecipare al suo processo decisionale); singoli clienti, fornitori, franchisor, distributori o agenti generali con i quali la società effettua un rilevante volume di affari, unicamente in ragione della dipendenza economica che ne deriva. Le informazioni da riportare nella Nota integrativa relative alle operazioni con parti correlate, sono rappresentate: dall importo dell operazione; dalla natura del rapporto, ossia se trattasi di operazione commerciale, finanziaria, acquisti / vendite di beni, prestazioni di servizi, trasferimenti a titolo di finanziamento, garanzie prestate nell interesse della parte correlata, della retribuzione dei dirigenti con responsabilità strategiche, ecc.; da ogni altra informazione necessaria per la comprensione del bilancio relativa a tali operazioni.

8 IF n pagina 8 di 9 Tuttavia, nel bilancio abbreviato le stesse devono essere riportate soltanto qualora: siano rilevanti e non effettuate alle normali condizioni di mercato, analogamente a quanto previsto per il bilancio ordinario; soltanto se realizzate direttamente o indirettamente con i maggiori azionisti (ossia, gli azionisti di controllo nonché quelli che, detenendo partecipazioni di collegamento, possono influenzare in maniera rilevante l andamento della società) nonché a quelle con i componenti degli organi amministrativi e di controllo. Di conseguenza, l informativa richiesta è ancora più ristretta rispetto a quella prevista per il bilancio ordinario, considerato che le operazioni, oltre a presentare i suddetti requisiti (rilevanza e condizioni non normali di mercato) devono essere poste in essere con determinati soggetti. Operazioni fuori bilancio Nella Nota integrativa devono essere indicati anche gli accordi c.d. fuori bilancio, ossia gli accordi o gli altri atti, anche tra loro collegati, i cui effetti non risultano dallo Stato patrimoniale ma che possono esporre la società a rischi ovvero generare benefici alla stessa. In particolare, costituiscono accordi fuori bilancio, ad esempio: disposizioni per la ripartizione dei rischi e dei benefici o obblighi derivanti da contratti di factoring pro-solvendo (c.d. debt factoring ); accordi combinati di vendita e di riacquisto; disposizioni in merito al deposito delle merci; disposizioni di vendita con obbligo di pagare il corrispettivo a prescindere dal ritiro o meno della merce (c.d. take or pay ); intestazioni patrimoniali tramite società fiduciarie e trust; beni impegnati; disposizioni di leasing operativo; outsourcing (servizi esternalizzati) ed altre operazioni analoghe. Le indicazioni da riportare nella Nota integrativa attengono alla natura e all obiettivo economico delle stesse, nonché al relativo effetto patrimoniale, finanziario ed economico, qualora i rischi ed i benefici derivanti siano significativi e la loro indicazione sia necessaria al fine di valutare la situazione patrimoniale e finanziaria ed il risultato economico della società. Secondo il CNDCEC, per le società che redigono il bilancio abbreviato le informazioni relative a dette operazioni possono essere limitate alla natura e all obiettivo economico perseguito, senza necessità di ulteriori specificazioni. Tuttavia, se i predetti effetti patrimoniali, finanziari e economici sono significativi, è opportuna l indicazione degli stessi, ancorchè non esplicitamente prevista dal Legislatore, considerato che, potendo esporre la società a rischi o determinando benefici significativi, la relativa conoscenza è utile per la comprensione del bilancio da parte dei destinatari dello stesso. Relativamente alle informazioni da riportare nella Nota integrativa del bilancio abbreviato con riguardo alle operazioni con parti correlate e agli accordi fuori bilancio, il CNDCEC propone il seguente schema riepilogativo: Operazioni con parti correlate TIPOLOGIA OPERAZIONE rilevanti non effettuate a normali condizioni di mercato PARTE CORRELATA realizzate direttamente o indirettamente con: maggiori azionisti componenti di organi di amministrazione e controllo CONTENUTO INFORMATIVA NOTA INTEGRATIVA importo operazione natura del rapporto altre informazioni necessarie per la comprensione dell operazione

9 IF n pagina 9 di 9 Accordi fuori bilancio accordi non risultanti dallo Stato patrimoniale natura dell accordo obiettivo economico dell accordo SOSPENSIONE DEL PAGAMENTO DELLE RATE DEI FINANZIAMENTI (C.D. MORATORIA ) Nella Relazione sulla Gestione (se redatta) ovvero nella Nota integrativa, gli amministratori delle società che redigono il bilancio abbreviato devono riportare, qualora cruciali per una corretta rappresentazione della situazione patrimoniale e finanziaria e dell andamento economico le informazioni relative all eventuale situazione di difficoltà finanziaria, ancorchè temporanea, in cui versa la società, e della correlata adesione alla moratoria bancaria al fine di far fronte alle esigenze di cassa. A tale proposito si rammenta che, in attuazione di quanto previsto dall art. 5, comma 3-quater, DL n. 78/2009, sono state previste a favore delle PMI alcune misure dirette a riequilibrare la struttura finanziaria e l accesso al credito, quali: la sospensione dei finanziamenti, ossia la sospensione per 12 mesi del pagamento della quota delle rate dei finanziamenti a medio lungo termine, nonché la sospensione per 12 / 6 mesi del pagamento della quota capitale implicita nei canoni di leasing rispettivamente immobiliare o mobiliare; l allungamento dei finanziamenti, ossia della durata dei mutui ovvero dell allungamento a 270 giorni delle scadenze del credito a breve termine, con riferimento alle operazioni di anticipazione su crediti certi ed esigibili; la promozione della ripresa e lo sviluppo delle attività, ossia operazioni di finanziamento connesse ad aumenti dei mezzi propri realizzati dall impresa. In particolare, nei predetti documenti dovrebbe essere fornita una specifica informativa in merito agli effetti migliorativi della moratoria sulla liquidità della società, sulla gestione dei rischi finanziari e, tra questi, di quello relativo alla liquidità. Inoltre: considerato che, per poter essere ammesse alla moratoria le società devono presentare adeguate prospettive economiche e di continuità aziendale, secondo il CNDCEC è opportuno specificare nella Nota integrativa le prospettive di continuità aziendale non compromesse dalle difficoltà finanziarie temporanee; gli amministratori, dopo aver verificato la capacità della società di far fronte ai fabbisogni finanziari devono, se del caso, darne informazione nella Nota integrativa.

Nota integrativa nel bilancio abbreviato

Nota integrativa nel bilancio abbreviato Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 120 23.04.2014 Nota integrativa nel bilancio abbreviato Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie La redazione del bilancio in forma

Dettagli

Bilancio 2011: adempimenti e principali novità

Bilancio 2011: adempimenti e principali novità Bilancio 2011: adempimenti e principali novità Bilancio abbreviato Ancona Sede Confindustria, giovedì 15 marzo 2012 Relatore: Dott. Paolo Massinissa Magini Ambito soggettivo Ai sensi dell art.2435-bis

Dettagli

Bilancio in forma abbreviata: contenuto, regole e modalita` di redazione

Bilancio in forma abbreviata: contenuto, regole e modalita` di redazione Bilancio in forma abbreviata: contenuto, regole e modalita` di redazione di Giancarlo Modolo (*) L ADEMPIMENTO La riforma del diritto societario ha introdotto alcune semplificazioni per la redazione del

Dettagli

Periodico informativo n. 59/2012. La scelta degli schemi di bilancio

Periodico informativo n. 59/2012. La scelta degli schemi di bilancio Periodico informativo n. 59/2012 La scelta degli schemi di bilancio Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza, essendo ormai nel periodo della

Dettagli

Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio

Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio Tassonomia XBRL Principi Contabili Italiani Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio VERSIONE OTTOBRE 2014 Tavolo di lavoro società non quotate XBRL Italia Versione: 20141024-1

Dettagli

NOVITA DEGLI SCHEMI DEL BILANCIO ORDINARIO

NOVITA DEGLI SCHEMI DEL BILANCIO ORDINARIO Dott. Francesco Ferri de Lazara Dott. Enrico Grigolin Avv. Filippo Lo Presti Avv. Vincenza Valeria Cicero Dott. Luca Lombardo Padova, 12 Ottobre 2015 Spett.li Signori Clienti Oggetto: CIRCOLARE INFORMATIVA

Dettagli

Periodico informativo n. 150/2015

Periodico informativo n. 150/2015 Periodico informativo n. 150/2015 Bilancio: le principali novità dal 2016 Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza che con il D.Lgs. n. 139 del

Dettagli

Leasing secondo lo IAS 17

Leasing secondo lo IAS 17 Leasing secondo lo IAS 17 Leasing: Ias 17 Lo Ias 17 prevede modalità diverse di rappresentazione contabile a seconda si tratti di leasing finanziario o di leasing operativo. Il leasing è un contratto per

Dettagli

LA DEDUCIBILITÀ DELL IRAP PER IL 2012

LA DEDUCIBILITÀ DELL IRAP PER IL 2012 INFORMATIVA N. 082 26 MARZO 2013 IMPOSTE DIRETTE LA DEDUCIBILITÀ DELL IRAP PER IL Art. 6, DL n. 185/2008 Art. 2, comma 1, DL n. 201/2011 Istruzioni mod. UNICO 2013 Nel mod. UNICO 2013 le imprese / lavoratori

Dettagli

I DEBITI NORMATIVA CIVILISTICA. 2426 (Criteri di valutazione) Nelle valutazioni devono essere osservati i seguenti criteri: Nessuna disposizione.

I DEBITI NORMATIVA CIVILISTICA. 2426 (Criteri di valutazione) Nelle valutazioni devono essere osservati i seguenti criteri: Nessuna disposizione. I DEBITI I DEBITI NORMATIVA CIVILISTICA 2426 (Criteri di valutazione) Nelle valutazioni devono essere osservati i seguenti criteri: Nessuna disposizione. Principio contabile nazionale Doc. n. 19 Definizione

Dettagli

Fascicolo 3. Dottori commercialisti

Fascicolo 3. Dottori commercialisti Principali novità per il BILANCIO 2008 Fascicolo 3 SIRRI GAVELLI ZAVATTA & Associati Dottori commercialisti SIRRI GAVELLI ZAVATTA & Associati Dottori commercialisti Nuove informazioni da fornire in nota

Dettagli

CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO II

CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO II Università degli Studi di Parma CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO II Nota integrativa, relazione sulla gestione e altri documenti di bilancio Nota integrativa: funzione e riferimenti Funzione: La funzione

Dettagli

Moratoria leasing, le implicazioni contabili nel bilancio del locatario

Moratoria leasing, le implicazioni contabili nel bilancio del locatario Per sostenere le PMI in difficoltà 3 Marzo 2011, ore 08:56 Moratoria leasing, le implicazioni contabili nel bilancio del locatario Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA ESAMI DI STATO DOTTORI COMMERCIALISTI II SESSIONE 2015 TEMI D ESAME PRIMA PROVA SCRITTA (18/11/2015) TEMA N. 1 Ammortamenti e svalutazioni con riferimento alle immobilizzazioni immateriali, materiali e

Dettagli

Il leasing in Nota integrativa

Il leasing in Nota integrativa Fiscal Adempimento La circolare di aggiornamento professionale N. 18 19.05.2014 Il leasing in Nota integrativa Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Nota integrativa Le operazioni di leasing

Dettagli

PRINCIPIO CONTABILE INTERNAZIONALE N. 24. Informativa di bilancio sulle operazioni con parti correlate

PRINCIPIO CONTABILE INTERNAZIONALE N. 24. Informativa di bilancio sulle operazioni con parti correlate PRINCIPIO CONTABILE INTERNAZIONALE N. 24 Informativa di bilancio sulle operazioni con parti correlate SOMMARIO Paragrafi Finalità 1 Ambito di applicazione 2-4 Scopo dell informativa di bilancio sulle operazioni

Dettagli

LA NOTA INTEGRATIVA GLI ALLEGATI AL BILANCIO

LA NOTA INTEGRATIVA GLI ALLEGATI AL BILANCIO LA NOTA INTEGRATIVA E GLI ALLEGATI AL BILANCIO NOTA INTEGRATIVA ART. 2423 comma 1 del Codice Civile: GLI AMMINISTRATORI DEVONO REDIGERE IL BILANCIO DI ESERCIZIO, COSTITUITO DALLO STATO PATRIMONIALE, DAL

Dettagli

La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati

La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati Alla data odierna i bilanci approvati nei 120 giorni, entro cioè il 30 aprile, risulteranno essere tutti depositati. Per le società

Dettagli

La redazione del bilancio abbreviato e le indicazioni del CNDCEC

La redazione del bilancio abbreviato e le indicazioni del CNDCEC La redazione del bilancio abbreviato e le indicazioni del CNDCEC a cura del Dott. Diego Boschiroli e del Dott. Francesco Monaco 1 SCALETTA } Redazione bilancio abbreviato art. 2435-bis } Procedura di approvazione

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL Sede in VIA PALLODOLA 23 SARZANA Codice Fiscale 00148620115 - Numero Rea P.I.: 00148620115 Capitale Sociale Euro 844.650 Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono

Dettagli

ALFA SPA. Bilancio al 2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro

ALFA SPA. Bilancio al 2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro ALFA SPA Sede in Via Medicei 123 - MILANO (MI) 20100 Codice Fiscale 01234567890 - Rea CCIAA 211471 P.I.: 01234567890 Capitale Sociale Euro 101.400 i.v. Forma giuridica: Soc.a responsabilita' limitata A

Dettagli

Esempi scritture contabili Costituzione Spa

Esempi scritture contabili Costituzione Spa Esempi scritture contabili Costituzione Spa 1 Esempi scritture contabili Vincolo 25% 2 Esempi scritture contabili Versamento restante parte del capitale sociale 3 Esempi scritture contabili Registrazione

Dettagli

Il Bilancio di esercizio

Il Bilancio di esercizio Il Bilancio di esercizio Il bilancio d esercizio è il fondamentale documento contabile che rappresenta la situazione patrimoniale e finanziaria dell impresa al termine di un periodo amministrativo e il

Dettagli

RELAZIONE DEL REVISORE AL BILANCIO CHIUSO IL

RELAZIONE DEL REVISORE AL BILANCIO CHIUSO IL VALSUGANA SPORT SRL Sede sociale: Borgo Valsugana (TN) Piazza Degasperi n. 20 Capitale sociale: 10.000,00 interamente versato. Registro Imprese di Trento N. 02206830222 C.C.I.A.A. di Trento R.E.A TN -

Dettagli

IL BILANCIO DI ESERCIZIO

IL BILANCIO DI ESERCIZIO IL BILANCIO DI ESERCIZIO CHE COS E UN BILANCIO Il bilancio è un insieme di documenti che illustrano la situazione economica, finanziaria e patrimoniale dell impresa a tutti i soggetti interessati. CHI

Dettagli

I contributi pubblici nello IAS 20

I contributi pubblici nello IAS 20 I contributi pubblici nello IAS 20 di Paolo Moretti Il principio contabile internazionale IAS 20 fornisce le indicazioni in merito alle modalità di contabilizzazione ed informativa dei contributi pubblici,

Dettagli

RISOLUZIONE N. 117/E

RISOLUZIONE N. 117/E RISOLUZIONE N. 117/E Direzione Centrale Normativa Roma, 5 novembre 2010 OGGETTO: Consulenza giuridica Opere ultrannuali Costi relativi ai SAL liquidati in via provvisoria al subappaltatore Articoli 93

Dettagli

Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio

Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio Tassonomia XBRL Principi Contabili Italiani Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio DICEMBRE 2015 Tavolo di lavoro società non quotate XBRL Italia Note Note Le tabelle con le

Dettagli

(Cash Flow Statements)

(Cash Flow Statements) RENDICONTO FINANZIARIO IAS 7 (Cash Flow Statements) 1 SOMMARIO Concetti generali sul Rendiconto Finanziario Come si fa a redigere un Rendiconto Finanziario? 2 1 Concetti generali sul Rendiconto Finanziario

Dettagli

Dott. Maurizio Massaro

Dott. Maurizio Massaro Dott. Maurizio Massaro Ph. D. in Scienze Aziendali Ricercatore Universitario nell Università degli Studi di Udine 05, Ragioneria 1 La misurazione della performance economicofinanziaria. I sistemi fondati

Dettagli

Crediti in nota integrativa

Crediti in nota integrativa Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 139 13.0.2014 Crediti in nota integrativa Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Nota integrativa Secondo lo schema di Stato patrimoniale

Dettagli

ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ESPERTO CONTABILE SESSIONE di giugno 2008 I TEMI DELLE PROVE SCRITTE

ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ESPERTO CONTABILE SESSIONE di giugno 2008 I TEMI DELLE PROVE SCRITTE ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ESPERTO CONTABILE SESSIONE di giugno 2008 I TEMI DELLE PROVE SCRITTE DEL 03 LUGLIO 2008 I Il candidato illustri le finalità economico

Dettagli

Commento al tema di Economia aziendale 2006

Commento al tema di Economia aziendale 2006 Commento al tema di Economia aziendale 2006 Il tema proposto per la prova di Economia aziendale negli Istituti Tecnici Commerciali è incentrato sulla gestione finanziaria dell impresa ed è articolato in

Dettagli

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99 Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99 ESERCITAZIONE N 2 ARGOMENTI CONSIDERATI: Fase di diritto e fase di fatto delle registrazioni contabili Registrazione dei finanziamenti

Dettagli

INNOVAETICA SRL. Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro

INNOVAETICA SRL. Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro INNOVAETICA SRL Sede in ROMA Codice Fiscale 12170501006 - Numero Rea ROMA 1355872 P.I.: 12170501006 Capitale Sociale Euro 10.000 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Società in liquidazione:

Dettagli

Le perdite su crediti

Le perdite su crediti Il bilancio 2013 : novità e criticità Le perdite su crediti dott. Paolo Farinella Commissione Principi Contabili ODCEC Milano Milano 28 febbraio 2014 sede corso Europa 11 0. Introduzione Sintesi argomenti

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 17 07.05.2014 Riporto perdite e imposte differite Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie Il meccanismo del riporto delle perdite ex art.

Dettagli

SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007

SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007 SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007 La legge Finanziaria 2007 è nuovamente intervenuta sulla disciplina delle società non operative, già oggetto di modifiche da parte del Decreto

Dettagli

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio 1 di 6 La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio Come possono essere classificate le operazioni di gestione? La gestione aziendale è l insieme coordinato di operazioni attraverso le quali l impresa

Dettagli

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI V/S SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI C) ATTIVO CIRCOLANTE D) RATEI E RISCONTI PASSIVO A) PATRIMONIO NETTO B) FONDI PER RISCHI

Dettagli

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014 MODULO A LEZIONE N. 8 LE SCRITTURE CONTABILI Le partecipazioni TITOLI E PARTECIPAZIONI I titoli sono composti principalmente da: titoli di credito: lo stato, che emette

Dettagli

Copertura delle perdite

Copertura delle perdite Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 107 09.04.2014 Copertura delle perdite Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie Le assemblee delle società di capitali che, nelle

Dettagli

Circolare N. 94 del 25 Giugno 2015

Circolare N. 94 del 25 Giugno 2015 Circolare N. 94 del 25 Giugno 2015 Crediti PA: modificati i termini per l intervento del fondo di garanzia Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che il DM 11.03.2015 ha modificato i termini

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL VIA PALLODOLA 23 19038 - SARZANA (SP) CODICE FISCALE 00148620115 CAPITALE SOCIALE EURO 844.650 BILANCIO DI ESERCIZIO CHIUSO AL 31.12.2013 Nota integrativa La presente

Dettagli

OIC 19: Debiti. Novara, 27 gennaio 2015. Lorenzo Gelmini

OIC 19: Debiti. Novara, 27 gennaio 2015. Lorenzo Gelmini OIC 19: Debiti Novara, 27 gennaio 2015 Lorenzo Gelmini Introduzione: gli obiettivi e l ambito del nuovo principio contabile o Riordino generale della tematica o Miglior coordinamento con gli altri principi

Dettagli

TEMI D ESAME. Valore contabile Valore corrente Brevetti 20.000 35.000 Magazzino 26.000 22.000

TEMI D ESAME. Valore contabile Valore corrente Brevetti 20.000 35.000 Magazzino 26.000 22.000 TEMI D ESAME N.1 QUESITO In data 1 gennaio 2005 Alfa S.p.A. ha acquistato una partecipazione dell 80% in Beta S.p.A., pagando un prezzo pari a euro 60.000. Il patrimonio netto contabile di Beta alla data

Dettagli

Riccardo Galardi. Empoli, 1 aprile 2014

Riccardo Galardi. Empoli, 1 aprile 2014 Riccardo Galardi Empoli, 1 aprile 2014 Il progetto OIC OIC 15 Ambito di applicazione Esposizione in bilancio Rilevazione iniziale e valutazione Cancellazione 2 Il progetto OIC Oggetto del progetto La nascita

Dettagli

Il bilancio come biglietto da visita dell impresa. 17 marzo 2010

Il bilancio come biglietto da visita dell impresa. 17 marzo 2010 Il bilancio come biglietto da visita dell impresa 17 marzo 2010 Bankit, Consob ed Isvap chiedono alle società quotate di dare informazioni più trasparenti e chiare nei propri bilanci marzo 2010 2 Carosio,

Dettagli

ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI- SCOLASTICI, CULTURALI E SPORTIVI DEL COMUNE DI CORREGGIO

ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI- SCOLASTICI, CULTURALI E SPORTIVI DEL COMUNE DI CORREGGIO Allegato C ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI- SCOLASTICI, CULTURALI E SPORTIVI DEL COMUNE DI CORREGGIO Nota integrativa abbreviata ex Art. 2435 bis C.C. al bilancio chiuso il 31/12/2012 Sez. 1 CRITERI DI VALUTAZIONE

Dettagli

- Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi -

- Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi - 71 - Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi - Il Titolo 3 delle uscite è costituito dai rimborsi di prestiti e dalle anticipazioni di cassa. La contrazione di mutui a titolo oneroso

Dettagli

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. 1. Premessa. Per effetto della globalizzazione dei mercati è sempre più frequente la creazione di gruppi transfrontalieri, di gruppi cioè in cui le diverse imprese sono localizzate

Dettagli

NOTE ESPLICATIVE ALLA SITUAZIONE PATRIMONIALE ED ECONOMICA AL 31 MARZO 2005

NOTE ESPLICATIVE ALLA SITUAZIONE PATRIMONIALE ED ECONOMICA AL 31 MARZO 2005 EMAN SOFTWARE S.P.A. SEDE LEGALE: MILANO Viale Monza 265 CAPITALE SOCIALE: Euro 120.000.= i.v. CODICE FISCALE: 04441590967 CCIAA di Milano nº 1747663 REA REGISTRO IMPRESE di Milano nº 04441590967 Società

Dettagli

ECONOMIA DEI GRUPPI DELLE IMPRESE TURISTICHE. Dott.ssa Francesca Picciaia Università di Perugia Facoltà di Economia

ECONOMIA DEI GRUPPI DELLE IMPRESE TURISTICHE. Dott.ssa Francesca Picciaia Università di Perugia Facoltà di Economia 1 ECONOMIA DEI GRUPPI DELLE IMPRESE TURISTICHE Dott.ssa Francesca Picciaia Università di Perugia Facoltà di Economia 2 IL BILANCIO CONSOLIDATO I metodi di consolidamento 6) LE VARIAZIONI SUCESSIVE AL PRIMO

Dettagli

a.a. 2012-2013 Economia Applicata all Ingegneria 1 Docente: Prof. Ing. Donato Morea Lezione n. 11 del 13.11.2012

a.a. 2012-2013 Economia Applicata all Ingegneria 1 Docente: Prof. Ing. Donato Morea Lezione n. 11 del 13.11.2012 Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria --------------------------------------------------------------------- --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

L ADEGUAMENTO DEL BILANCIO 2004 AL NUOVO CODICE CIVILE

L ADEGUAMENTO DEL BILANCIO 2004 AL NUOVO CODICE CIVILE L ADEGUAMENTO DEL BILANCIO 2004 AL NUOVO CODICE CIVILE Raffaele Rizzardi Bologna 14 dicembre 2004 FONTI NORMATIVE - RIFORMA DEL CODICE CIVILE - D.Lgs. 17 gennaio 2003, n. 6 (applicazione facoltativa per

Dettagli

Il fabbisogno finanziario rappresenta la parte del fabbisogno monetario complessivo coperta dai debiti di finanziamento.

Il fabbisogno finanziario rappresenta la parte del fabbisogno monetario complessivo coperta dai debiti di finanziamento. Il fabbisogno monetario In generale, il momento del sostenimento dei costi per l acquisizione dei fattori produttivi e la correlata uscita monetaria precedono il momento dell ottenimento del ricavo per

Dettagli

Prof. Alessandro Zattoni - Università Parthenope di Napoli

Prof. Alessandro Zattoni - Università Parthenope di Napoli Corso di bilancio e principi contabili Sedicesima lezione: I debiti Prof. Alessandro Zattoni - Università Parthenope di Napoli D) Debiti I DEBITI 1. obbligazioni; 2. obbligazioni convertibili; 3. debiti

Dettagli

Immobilizzazioni finanziarie METODI DI VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI

Immobilizzazioni finanziarie METODI DI VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI Immobilizzazioni finanziarie METODI DI VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI Immobilizzazioni finanziarie III FINANZIARIE 1) Partecipazioni in: - imprese controllate - imprese collegate - imprese controllanti

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri Relazione del Tesoriere CONSUNTIVO ANNO 2009 ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione

Dettagli

ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI- SCOLASTICI, CULTURALI E SPORTIVI DEL COMUNE DI CORREGGIO

ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI- SCOLASTICI, CULTURALI E SPORTIVI DEL COMUNE DI CORREGGIO Allegato C ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI- SCOLASTICI, CULTURALI E SPORTIVI DEL COMUNE DI CORREGGIO Nota integrativa abbreviata ex Art. 2435 bis C.C. al bilancio chiuso il 31/12/2013 Sez. 1 CRITERI DI VALUTAZIONE

Dettagli

CONTABILITA E BILANCIO: IL BILANCIO PUBBLICO PRINCIPI ECONOMICI, DISCIPLINA GIURIDICA E NORMATIVA FISCALE

CONTABILITA E BILANCIO: IL BILANCIO PUBBLICO PRINCIPI ECONOMICI, DISCIPLINA GIURIDICA E NORMATIVA FISCALE CONTABILITA E BILANCIO: IL BILANCIO PUBBLICO PRINCIPI ECONOMICI, DISCIPLINA GIURIDICA E NORMATIVA FISCALE Prof. Giovanni Frattini Dal cap. 5 Il bilancio pubblico - L introduzione dei principi contabili

Dettagli

Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39

Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39 Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39 Corso di Principi Contabili e Informativa Finanziaria Prof.ssa Sabrina Pucci Facoltà di Economia Università degli Studi Roma Tre a.a. 2004-2005 prof.ssa Sabrina

Dettagli

CONSORZIO POLO TECNOLOGICO MAGONA. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2012 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435 - bis c.c.

CONSORZIO POLO TECNOLOGICO MAGONA. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2012 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435 - bis c.c. Sede in CECINA - VIA MAGONA, ND Fondo consortile Euro 186.000 di cui versato Euro 172.114 Iscritta alla C.C.I.A.A. di LIVORNO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 01228620496 Partita IVA: 01228620496

Dettagli

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO RISOLUZIONE N.15/E Direzione Centrale Normativa Roma, 18 febbraio 2011 OGGETTO: Consulenza giuridica - polizze estere offerte in regime di libera prestazione dei servizi in Italia. Obblighi di monitoraggio

Dettagli

IMMOBILIARE DINAMICO

IMMOBILIARE DINAMICO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO RELATIVO ALL OFFERTA AL PUBBLICO E AMMISSIONE ALLE NEGOZIAZIONI DI QUOTE DEL FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO IMMOBILIARE CHIUSO IMMOBILIARE DINAMICO depositato presso la Consob in

Dettagli

Nota integrativa al Bilancio chiuso al 31-12-2014

Nota integrativa al Bilancio chiuso al 31-12-2014 Nota integrativa al Bilancio chiuso al 31-12-2014 Nota Integrativa parte iniziale Ai sensi delle disposizioni del codice civile in tema di bilancio si forniscono le informazioni seguenti ad integrazione

Dettagli

GAL OLTREPO' MANTOVANO SOC.CONS.ARL Codice fiscale 02277540205

GAL OLTREPO' MANTOVANO SOC.CONS.ARL Codice fiscale 02277540205 GAL OLTREPO' MANTOVANO Società consortile a responsabilità limitata Codice fiscale 02277540205 Partita iva 02277540205 Piazza Pio Semeghini, 1-46026 Quistello MN Iscritta al Numero R.E.A 239049 di Mantova

Dettagli

SILA SVILUPPO AGENZIA PERMANENTE PER L'O

SILA SVILUPPO AGENZIA PERMANENTE PER L'O SILA SVILUPPO AGENZIA PERMANENTE PER L'O Sede in SPEZZANO DELLA SILA Codice Fiscale 02328170788 - Numero Rea COSENZA 157898 P.I.: 02328170788 Capitale Sociale Euro 42.400 i.v. Forma giuridica: SOCIETA'

Dettagli

Indicazioni generali sulla struttura e sul contenuto degli schemi di Bilancio secondo i p.c. internazionali (Ias/Ifrs)

Indicazioni generali sulla struttura e sul contenuto degli schemi di Bilancio secondo i p.c. internazionali (Ias/Ifrs) Indicazioni generali sulla struttura e sul contenuto degli schemi di Bilancio secondo i p.c. internazionali (Ias/Ifrs) 1 Contenuto Stato Patrimoniale Ias/Ifrs Contenuto minimo obbligatorio (Ias 1, 68 e

Dettagli

NOTE AL PROSPETTO DI CONCILIAZIONE PARTE ENTRATA

NOTE AL PROSPETTO DI CONCILIAZIONE PARTE ENTRATA NOTE AL PROSPETTO DI CONCILIAZIONE PARTE ENTRATA Nella prima colonna del prospetto, articolati per titoli e categorie, sono riportati i dati finanziari derivanti dal conto del bilancio, ossia gli accertamenti

Dettagli

Bilancio - Corso Avanzato

Bilancio - Corso Avanzato Università di Roma Tre - M. TUTINO 101 Università di Roma Tre - M. TUTINO 102 Università di Roma Tre - M. TUTINO 103 Università di Roma Tre - M. TUTINO 104 Università di Roma Tre - M. TUTINO 105 Università

Dettagli

4.5. Lottibroom S.p.A.

4.5. Lottibroom S.p.A. 4.5. Lottibroom S.p.A. La società Lottibroom S.p.A. è un impresa quotata alla Borsa Valori nazionale; la quotazione risale a qualche anno addietro, al periodo in cui la medesima ha avuto la necessità di

Dettagli

ESERCITAZIONE DI PREPARAZIONE ALL ESAME SCRITTO. Data una SpA con le seguenti situazioni patrimoniali negli anni 2006 e 2007

ESERCITAZIONE DI PREPARAZIONE ALL ESAME SCRITTO. Data una SpA con le seguenti situazioni patrimoniali negli anni 2006 e 2007 ESERCITAZIONE DI PREPARAZIONE ALL ESAME SCRITTO Esercizio n 1: Data una SpA con le seguenti situazioni patrimoniali negli anni 2006 e 2007 STATO PATRIMONIALE AL 31/12/2006 STATO PATRIMONIALE AL 31/12/2007

Dettagli

ESAME DI STATO DI DOTTORE COMMERCIALISTA PRIMA SESSIONE 2006 SECONDA PROVA SCRITTA DEL 29 GIUGNO 2006

ESAME DI STATO DI DOTTORE COMMERCIALISTA PRIMA SESSIONE 2006 SECONDA PROVA SCRITTA DEL 29 GIUGNO 2006 ESAME DI STATO DI DOTTORE COMMERCIALISTA PRIMA SESSIONE 2006 SECONDA PROVA SCRITTA DEL 29 GIUGNO 2006 1) La società a responsabilità limitata Y chiude l esercizio al 31/12/2005 con la seguente situazione

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata a.a. 2010-2011. Esercitazione: La valutazione delle immobilizzazioni materiali

Ragioneria Generale e Applicata a.a. 2010-2011. Esercitazione: La valutazione delle immobilizzazioni materiali a.a. 2010-2011 Esercitazione: La valutazione delle immobilizzazioni materiali 1 IL COSTO DI ACQUISTO E DI PRODUZIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI Art. 2426, comma 1: Le immobilizzazioni sono iscritte al costo

Dettagli

LA RICLASSIFICAZIONE DELLO S.P. SECONDO IL CRITERIO FINANZIARIO

LA RICLASSIFICAZIONE DELLO S.P. SECONDO IL CRITERIO FINANZIARIO LA RICLASSIFICAZIONE DELLO S.P. SECONDO IL CRITERIO FINANZIARIO Università degli Studi Bari " Aldo Moro" - DISEMM Cdl Magistrale in Economia e Commercio Analisi di bilancio e controllo di gestione a.a.

Dettagli

ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA. Relazione sulla gestione del bilancio al 31/12/2014

ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA. Relazione sulla gestione del bilancio al 31/12/2014 ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA Sede in VIALE TRIESTE 11-30020 ANNONE VENETO (VE) Capitale sociale Euro 7.993.843,00 i.v. Codice fiscale: 04046770279 Iscritta al Registro delle Imprese di Venezia

Dettagli

APPLIED RESEARCH TO TECHNOL. SRL

APPLIED RESEARCH TO TECHNOL. SRL APPLIED RESEARCH TO TECHNOL. SRL Sede in VIA CRISTOFORO COLOMBO 440-00145 ROMA (RM) Codice Fiscale 12543671007 - Numero Rea RM 000001382153 P.I.: 12543671007 Capitale Sociale Euro 10.000 i.v. Forma giuridica:

Dettagli

FONDAZIONE DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2013

FONDAZIONE DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2013 Rea 593409 FONDAZIONE DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE Sede in VIA MASACCIO, 235-50100 FIRENZE (FI) Fondo di dotazione Euro 50.000 I.V. Nota integrativa al bilancio chiuso

Dettagli

AUTOSTRADA ALBENGA GARESSIO CEVA S.P.A.

AUTOSTRADA ALBENGA GARESSIO CEVA S.P.A. AUTOSTRADA ALBENGA GARESSIO CEVA S.P.A. Sede in CUNEO - VIA XX SETTEMBRE, 47/bis Capitale Sociale versato Euro 600.000,00 Iscritta alla C.C.I.A.A. di CUNEO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese

Dettagli

= 23) Utile (perdita) dell'esercizio / A) Patrimonio netto 0,93 % 1,55 % (40,00) %

= 23) Utile (perdita) dell'esercizio / A) Patrimonio netto 0,93 % 1,55 % (40,00) % ALBA S.R.L. Sede legale: VIA ROSA JEMMA N. 118 BATTIPAGLIA (SA) Iscritta al Registro Imprese di SALERNO C.F. e numero iscrizione 04863070654 Iscritta al R.E.A. di SALERNO n. 399875 Capitale Sociale sottoscritto

Dettagli

Sommario. Parte prima. Il modello di bilancio civilistico: aspetti economico-aziendali e giuridici. 1. Funzioni e principi del bilancio di esercizio

Sommario. Parte prima. Il modello di bilancio civilistico: aspetti economico-aziendali e giuridici. 1. Funzioni e principi del bilancio di esercizio INDICE COMPLETO Sommario Parte prima Il modello di bilancio civilistico: aspetti economico-aziendali e giuridici 1. Funzioni e principi del bilancio di esercizio Funzioni del bilancio e principi di redazione

Dettagli

FONDI RUSTICI S.p.A.

FONDI RUSTICI S.p.A. FONDI RUSTICI S.p.A. Sede in Peccioli, via Marconi n 5 Capitale sociale 9.000.000,00 interamente versato Cod.Fiscale Nr.Reg.Imp. 02108740503 Iscritta al Registro delle Imprese di PISA Nr. R.E.A. PI 181649

Dettagli

Contabilità generale e contabilità analitica

Contabilità generale e contabilità analitica 1/5 Contabilità generale e contabilità analitica La sfida della contabilità analitica è di produrre informazioni sia preventive che consuntive. Inoltre questi dati devono riferirsi a vari oggetti (prodotti,

Dettagli

LE OPERAZIONI IN VALUTA ESTERA

LE OPERAZIONI IN VALUTA ESTERA Circolare N. 28 Area: TAX & LAW Periodico plurisettimanale 12 aprile 2011 LE OPERAZIONI IN VALUTA ESTERA Le attività e le passività in valuta esistenti al 31 dicembre devono essere valutate al tasso di

Dettagli

Camfin S.p.A. Assemblea degli Azionisti del 14 maggio 2013. Acquisto e disposizione di azioni proprie

Camfin S.p.A. Assemblea degli Azionisti del 14 maggio 2013. Acquisto e disposizione di azioni proprie Camfin S.p.A. Assemblea degli Azionisti del 14 maggio 2013 Acquisto e disposizione di azioni proprie Relazione illustrativa degli Amministratori e proposte di deliberazione CAMFIN Società per Azioni Sede

Dettagli

730, Unico 2013 e Studi di settore

730, Unico 2013 e Studi di settore 730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 15 14.05.2014 La svalutazione dei crediti Disciplina fiscale ed esempi di compilazione del modello Unico14 Categoria: Dichiarazione Sottocategoria:

Dettagli

Relazione al bilancio e nota integrativa

Relazione al bilancio e nota integrativa Alla C.A. dei membri del Co.P.E. Catania, lì 22.04.2014 Relazione al bilancio e nota integrativa Il bilancio chiuso al 31/12/2013, di cui la presente relazione costituisce parte integrante, corrisponde

Dettagli

AUSER INSIEME PROVINCIALE DI TORINO Associazione di Promozione Sociale. Sede in Torino Via Salbertrand n. 57/25 Codice fiscale 97702630019

AUSER INSIEME PROVINCIALE DI TORINO Associazione di Promozione Sociale. Sede in Torino Via Salbertrand n. 57/25 Codice fiscale 97702630019 AUSER INSIEME PROVINCIALE DI TORINO Associazione di Promozione Sociale Sede in Torino Via Salbertrand n. 57/25 Codice fiscale 97702630019 Nota integrativa del bilancio al 31 dicembre 2011 ** ** ** I. STRUTTURA

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 36 37 38 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

In questa lezione verranno trattate le rimanenze di magazzino «propriamente dette» : materie prime, semilavorati, prodotti finiti, etc.

In questa lezione verranno trattate le rimanenze di magazzino «propriamente dette» : materie prime, semilavorati, prodotti finiti, etc. Le Rimanenze In questa lezione verranno trattate le rimanenze di magazzino «propriamente dette» : materie prime, semilavorati, prodotti finiti, etc.; in un apposita lezione verranno trattate le rimanenze

Dettagli

Relazione sulla gestione

Relazione sulla gestione PIANORO CENTRO SPA SOCIETA' DI TRASFORMAZIONE URBANA Sede legale: PIAZZA DEI MARTIRI 1 PIANORO (BO) Iscritta al Registro Imprese di BOLOGNA C.F. e numero iscrizione: 02459911208 Iscritta al R.E.A. di BOLOGNA

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 182 183 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto Economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

Possono essere rilevati in bilancio nelle voci di: immobilizzazioni finanziarie; attivo circolante

Possono essere rilevati in bilancio nelle voci di: immobilizzazioni finanziarie; attivo circolante I titoli I titoli sono rappresentati da impieghi patrimoniali in strumenti di debito (obbligazioni o crediti cartolarizzati) o di partecipazione (azioni o quote) emessi da enti terzi. Possono essere rilevati

Dettagli

Pirelli & C. S.p.A. Relazioni all Assemblea del 13 maggio 2013

Pirelli & C. S.p.A. Relazioni all Assemblea del 13 maggio 2013 Pirelli & C. S.p.A. Relazioni all Assemblea del 13 maggio 2013 Relazione illustrativa degli Amministratori sulla proposta di autorizzazione all acquisto e all alienazione di azioni proprie ai sensi dell

Dettagli

La compilazione del quadro RF per gli interessi passivi. dott. Gianluca Odetto. Eutekne Tutti i diritti riservati

La compilazione del quadro RF per gli interessi passivi. dott. Gianluca Odetto. Eutekne Tutti i diritti riservati La compilazione del quadro RF per gli interessi passivi dott. Gianluca Odetto Eutekne Tutti i diritti riservati Interessi passivi soggetti a monitoraggio AMBITO OGGETTIVO Tutti gli interessi passivi sostenuti

Dettagli

Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione dell articolo 109, comma 9, lettera b), del Tuir, è stato esposto il seguente

Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione dell articolo 109, comma 9, lettera b), del Tuir, è stato esposto il seguente RISOLUZIONE N. 192/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Interpello. Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Disciplina fiscale applicabile al contratto di associazione in partecipazione

Dettagli

LEASING, LEASE-BACK E FACTORING

LEASING, LEASE-BACK E FACTORING ESERCIZIO 1 MAXICANONE DI LEASING LEASING, LEASE-BACK E FACTORING Il contratto di leasing può prevedere, oltre ai canoni mensili, il pagamento di un maxicanone iniziale. In tale ipotesi la quota del canone

Dettagli

Come cambia l antiriciclaggio

Come cambia l antiriciclaggio Come cambia l antiriciclaggio Chi sono i titolari effettivi? Chi è l esecutore e cosa deve essere inserito nell AUI Iside Srl Milano 20 settembre 2013 Avv. Sabrina Galmarini - Partner Il titolare effettivo

Dettagli

BILANCIO AL 31/12/2012

BILANCIO AL 31/12/2012 BILANCIO AL 31/12/2012 S T A T O P A T R I M O N I A L E - A T T I V O - B IMMOBILIZZAZIONI I IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 1 COSTI DI IMPIANTO E DI AMPLIAMENTO 12201 Spese pluriennali da amm.re 480,00

Dettagli