Destinations & Tourism

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Destinations & Tourism"

Transcript

1 Destinations & Tourism Rivista di Destination Management e Marketing n.4 / settembre 2010 Idee ed opportunità per il turismo comunicazione e-marketing destination Promocommercializzazione prodotto strategia promozione formazione management DESTINATION MARKETING DESTINATION MARKETING FOCUS PILLOLE Dal marketing del territorio al marketing del prodotto -territorio Il prodotto turistico territoriale Il club di prodotto come strumento ed opportunità L importanza del prodotto per un sito web di destinazione

2 Editoriale Oggi bisogna parlare di prodotto territoriale integrato Il mercato turistico oggi è governato da un nuovo paradigma: il turismo di destinazione ha definitivamente lasciato il posto al turismo di motivazione, dove è il cliente che decide e cerca. Purtroppo, molto spesso, noi ce ne dimentichiamo. Il turista è sempre più autonomo, sempre più consapevole di ciò che vuole fare e del potere che detiene. In questa nuova prospettiva, ciò che fa la differenza e che può condizionare la scelta di una destinazione rispetto ad un altra è prevalentemente il prodotto. Il compito, quindi, più importante e allo stesso tempo più difficile di chi opera nel turismo è quello di capire lo stato d animo del turista, i suoi desideri, le sue esigenze e le sue motivazioni, in poche parole, conoscerlo, in modo tale da offrirgli il prodotto più adatto. Con il termine prodotto turistico si intende l insieme di risorse (naturali, storiche, culturali,..), di servizi e di strutture presenti in una destinazione, rese fruibili ai turisti. La formula base del prodotto turistico costituita da due soli elementi, dal binomio attrattive - servizi, è troppo riduttiva e risponde ad una visione ormai superata del turismo. Oggi, i prodotti devono essere arricchiti da altri elementi, quali ad esempio l immagine, la notorietà, l esperienza. Il valore aggiunto è la chiave per il successo e questo valore lo si ottiene creando un prodotto e valorizzando, appunto, le proposte. Questa evoluzione ci porta a parlare di prodotto territoriale integrato che, rispetto a prima, ha la caratteristica fondamentale e imprescindibile di rispondere alla domanda del mercato attuale, di stimolare la interrelazione e cooperazione fra aziende e produttori di servizi turistici diversi e di essere altamente modulabile. Fino ad ora, gli operatori e le destinazioni, parlando di prodotto hanno dato molta enfasi ai servizi che includevano, hanno puntato sul rapporto qualità/prezzo senza però soffermarsi a sufficienza sull esperienza e sulla motivazioni che, di fatto, rappresentano invece i fattori più preziosi per il turista. Diminuisce sempre più l importanza della destinazione in sé, come semplice contenitore, mentre aumenta l importanza del suo contenuto, ossia dell insieme dei suoi prodotti turistici, di ciò che la differenzia dai suoi competitor, rendendola unica e quindi preferibile rispetto alle altre destinazioni simili. Per creare un prodotto-destinazione attrattivo e riuscire a posizionarsi in un mercato sempre più competitivo, quindi, è necessario innanzitutto fornire delle motivazioni e delle esperienze al turista. Sommario Four Tourism Srl Via Passalacqua Torino info@fourtourism.it Destination Marketing - Dal marketing del territorio al marketing del prodotto - territorio Destination Marketing - Il prodotto turistico territoriale Destination Marketing - La strategia per creare il prodotto turistico Destination Management - Il club di prodotto come strumento ed opportunità Focus - L importanza del prodotto per un sito web di destinazione Analisi - Il turismo dei giovani Intervista - Intervista con...

3 Destination Marketing Dal marketing del territorio al marketing del prodotto - territorio di Josep Ejarque Le destinazioni oggi per essere competitive devono promuovere il territorio in un ottica di fruizione turistica, ossia creare un prodotto - territorio I primi dati pervenuti segnalano che la stagione turistica in Italia è stata negativa. Alcune zone hanno reagito meglio alla crisi rispetto ad altre ma di fatto, in generale, i turisti stranieri sono stati pochi, sicuramente meno di quanti se ne aspettavano. La stessa Federalberghi ha rivelato che c è stato un calo dell occupazione negli alberghi italiani pari al 10%. Si tratta di una forte battuta d'arresto per l'intero settore turistico italiano, che va ad aggiungersi ad un anno, il 2009, terminato anch esso con un segno negativo. Si dovranno aspettare alcuni mesi per avere un quadro dettagliato dei risultati turistici, ossia degli arrivi e delle presenze effettive, ma si può già affermare che il trend generale ha registrato una riduzione del numero di giorni di permanenza media nella destinazione ed ugualmente una riduzione della spesa per i consumi nella destinazione. Questo si è tradotto sia in un fatturato complessivo inferiore sia in una redditività media minore a quella prevista. Si può dire che la stagione turistica in Italia è stata salvata dagli italiani che hanno preferito rimanere nel Bel Paese invece che andare all estero. Promuovere una destinazione a partire dal territorio non basta più. La chiave del successo è il prodotto ossia l attrattiva, il motivo per il quale il turista sceglie la destinazione, unitamente ai suoi servizi per usufruirne. alla mancanza di un adeguata promozione, alle Amministrazioni. In verità, sussiste un problema, sottovalutato dagli addetti ai lavori ma non dai nostri potenziali clienti, i turisti: si tratta del prodotto. Facendo un benchmark sulla tipologia, composizione e modalità dei prodotti turistici che i nostri competitor offrono al mercato si riscontra una profonda differenza rispetto all Italia.Mentre i nostri concorrenti puntano su prodotti ed offerte turistiche di tipo esperienziale, costruite sulle motivazioni, in Italia invece continuiamo a promuovere ed offrire, da vent anni, lo stesso tipo di prodotto. A lungo, le amministrazioni hanno lavorato credendo che i turisti fossero attratti dal territorio in sè, dalle sue bellezze e dalle sue attrattive. Sicuramente, fino ad un certo punto, questo è stato un approccio corretto che, infatti, ha dato i suoi frutti e portato risultati. E così le amministrazioni regionali, provinciali e locali e, di conseguenza, gli operatori turistici hanno continuato a percorrere questa strada. Ormai, però, è evidente che promuovere una destinazione a partire dal territorio non basta più. La chiave del successo è il prodotto. Il prodotto turistico non è altro che l'attrattiva, ossia il motivo per il quale il turista sceglie la destinazione, unitamente ai suoi servizi per usufruirne. Diversi sono i fattori all origine di questa situazione. Sicuramente la crisi e le difficoltà economiche hanno inciso profondamente; ma stando a questa tesi, che sicuramente ha un suo valore e fondamento, allora anche i nostri competitor avrebbero dovuto registrare una stagione negativa: Spagna, Francia, Croazia, Turchia, Austria, ecc. I primi segnali, invece, confermano proprio il contrario! Molti dei nostri diretti concorrenti hanno chiuso la stagione con segni positivi, e non negativi come l'italia. Per capire il perché di questa situazione è necessaria un approfondita analisi. Si può attribuire la causa alla crisi, ai problemi di accessibilità, alle infrastrutture, ai prezzi, ai costi elevati dell Italia rispetto agli altri Le destinazioni competitive, in grado di generare turismo nel proprio territorio, sono proprio quelle che lo promuovono in un ottica di prodotto turistico. Ma è fondamentale comprendere che il prodotto turistico non è soltanto il territorio grezzo ma deve essere organizzato in un ottica di fruizione turistica.

4 Destination Marketing Il prodotto turistico territoriale La creazione di un prodotto turistico territoriale: genesi, organizzazione e gestione Per ottenere risultati concreti è necessario organizzare e gestire il territorio secondo un approccio turistico: questa è la chiave del successo per attirare i turisti verso una destinazione. Il ruolo delle Amministrazioni è quindi quello di lavorare al fine di costruire un prodotto turistico territoriale. Fino ad oggi, il turismo italiano per attirare i viaggiatori si è limitato a promuovere il territorio; adesso è necessario promuovere il prodotto. Per essere competitivi è necessario organizzare il prodotto turistico ma sopratutto gestirlo con un criterio di mercato, in modo da assicurarsi risultati sicuri. Il processo da seguire per creare dei prodotti è organizzare l offerta del territorio in chiave turistica. Ciò significa evidenziare le particolarità e valorizzare gli elementi di differenziazione di ogni destinazione, strutturando il territorio come un prodotto che risponda a precisi criteri di mercato, che poi non sono altro che le tematiche turistiche, ovvero le motivazioni dei viaggiatori. Spesso si dimentica che il turista ha delle motivazioni; decide e sceglie di recarsi in una determinata destinazione come meta della propria vacanza perché ha dei bisogni: svagarsi, scappare dalla routine, divertirsi, riposarsi. Qualunque sia la sua motivazione cerca sempre di soddisfarla. Spesso si sentono gli operatori e i responsabili del turismo affermare: "il turista va educato, deve adeguarsi a quello che noi gli offriamo". Questo modo di pensare è scorretto, si rischia di commettere un grave errore perché oggi una cosa è certa: il turista è consapevole del suo potere e della sua capacità decisionale. Non accetta più imposizioni, è Lui che decide. Quindi, più che educarlo è necessario ascoltarlo per creare prodotti turistici attrattivi e competitivi. Trasformare il territorio in un prodotto turistico di successo significa avere una conoscenza profonda del territorio, dell organizzazione del sistema turistico e degli operatori, sapendo cosa è realmente possibile offrire e come offrirlo, non dimenticandosi mai di che cosa vuole e cerca il turista. Competitività ed attrattività sono le parole d ordine. La vera sfida per le destinazione è passare dall offrire territori ad offrire prodotti e motivazioni turistiche. Fondamentale in questo processo di creazione del prodotto turistico territoriale è avere sempre presente il punto di vista della domanda, ovvero cosa sta succedendo nel mercato. L a tendenza, ormai sempre più consolidata, è quella che vede il turista effettuare durante la sua vacanza principale meno giorni di permanenza e, allo stesso tempo, vede crescere la sua voglia di fare turismo che si traduce di fatto in un aumento dei viaggi brevi ossia di short break. Il turista in Italia oggi manifesta inoltre una minore disponibilità a spendere per il trasporto e l alloggio ma maggiore propensione a spendere in attività da svolgere nella destinazione. Esiste una crescita del consumo di prodotti che permettono al turista di vivere diverse e numerose esperienze nel minor tempo possibile. Uno sguardo alla maggior parte dei viaggi turistici di piacere realizzati nel mercato europeo rivela che questi corrispondono principalmente alle seguenti tipologie: mare e balneare 9%, short break e city break 4%, turismo rurale 11%, touring e scoperta 3% (fonte: IPK Monitor). Sicuramente la maggior parte delle destinazioni turistiche italiane offre questi prodotti; ma il punto focale è che mentre il mercato cresce le destinazioni invece non sono in grado di attirare e guadagnarsi questa nuova porzione di mercato. La risposta è sempre la stessa: manca il prodotto. Le destinazioni devono sviluppare il prodotto turistico e posizionare il sistema ricettivo al suo interno, in un ottica di filiera territoriale. Il ruolo degli enti pubblici, inclusi gli STL e i consorzi turistici, dovrà essere quello di creare aggregazione tra gli operatori, assicurarsi che le offerte turistiche create rispondano alla domanda del mercato, promocommercializzare l offerta e posizionare la destinazione secondo un ottica di turismi tematici. La vera sfida per le destinazioni è passare dall offrire territori ad offrire prodotti e motivazioni turistiche, avendo sempre presente il punto di vista del turista.

5 Per anni si è parlato di marketing territoriale, intendendo con questo termine la semplice promozione e comunicazione del territorio. Oggi, il marketing territoriale così concepito è morto: si deve parlare di marketing del prodotto-territorio, ovvero la creazione del prodotto come strategia per il marketing territoriale. Il marketing turistico si sta sviluppando sempre più verso strategie di posizionamento e di diversificazione dell offerta, in base alla motivazione e al target obiettivo. La motivazione è un cambiamento epocale nel turismo: "dal turismo delle destinazioni al turismo delle motivazioni". Quello che le Amministrazioni devono fare è posizionarsi ossia sviluppare le proprie peculiarità, darsi dei valori di offerta, orientarsi al mercato, avendo ben chiaro che è necessario essere in possesso di determinati standard qualitativi, dotazioni e servizi. L attenzione per il cliente, la sensibilità, la volontà di fare sistema sono il presupposto per poter diventare una destinazione turistica di successo. Creare il prodotto turistico filiera o motivazionale non è semplice. Innanzitutto, si deve iniziare da quello che offre il territorio, cercando di essere obiettivi e oggettivi, immedesimandosi nel turista e partendo dal suo punto di vista. Soltanto così si può costruire un prodotto turistico competitivo. La strategia per creare il prodotto turistico Reinventare con successo una destinazione significa partire sempre dal cliente Da un interessante analisi condotta dall istituto Forrester su cosa cerca e vuole il turista quando deve scegliere dove andare in vacanza, emerge che i fattori reali che influiscono sulla sua decisione sono altri rispetto a quelli che comunemente credono le destinazioni. Il 55% dei turisti europei, per prima cosa, presta attenzione al prezzo mentre il 48% cerca una proposta o un prodotto che risponda veramente ai propri bisogni. Inoltre, un 40% presta attenzione alla varietà di proposte, un 39% alla convenienza economica e un 35% alla qualità. È evidente che i criteri che oggi sono alla base delle scelte dei turisti sono radicalmente diversi rispetto a quelli di qualche anno fa, ossia l accessibilità, i servizi e l ubicazione. Questo sicuramente è dovuto al fatto che il panorama ma soprattutto le esigenze del mercato sono cambiate radicalmente. Creare un prodotto turistico territoriale è un processo molto più complesso di quello che comunemente si crede. Decidere a tavolino quali prodotti una destinazione dovrebbe promuovere è facile ma così facendo il rischio di sbagliare è altissimo. La creazione di un prodotto turistico, ma soprattutto di un offerta turistica all interno di una destinazione, deve essere fatta, se veramente si desidera generare attrattività, non più a partire da quello che la destinazione, gli operatori o le amministrazioni desiderano, ma da quello che il mercato pensa di noi, e che vorrebbe trovare e fare nella nostra destinazione. Questa è la chiave del successo. Il prodotto turistico deve essere facilmente assimilabile dal mercato e deve rispondere, oltre che ai bisogni del territorio, ai criteri e agli schemi su cui si è organizzata oggi la domanda turistica. In questo senso, il ruolo delle destinazioni turistiche direttamente attraverso gli enti della amministrazione oppure indirettamente attraverso gli STL o i Consorzi, non è altro che quello di strutturare un sistema che risponda alla domanda del mercato. Il prodotto turistico deve essere strutturato ed organizzato in modo che possa garantire al turista un esperienza. Le esperienze dal punto di vista turistico si possono suddividere in: relax, conoscenza, scoperta, benessere fisico e mentale. Oppure l esperienza può anche derivare dall offrire la possibilità di effettuare attività non praticabili in altri luoghi e periodi dell anno. Questi quattro concetti sono la base da cui partire per creare i prodotti turistici territoriali. Il prodotto turistico di un territorio, inoltre, non è un qualcosa che può essere definita a nostro piacimento; per crearlo è necessario rispettare la sua struttura specifica, costituita da tre livelli: il nucleo del prodotto, ovvero la parte tangibile (l attrattiva o la risorsa turistica); i servizi e il valore aggiunto. Il valore aggiunto è il fattore di maggiore importanza per un turista che si reca in una destinazione e che consuma i suoi prodotti. Questo però non può derivare da scelte strategiche sul prezzo, perché il prezzo pur essendo un elemento importante e per quanto basso possa essere, non può costituire di per sé il valore aggiunto. Il valore aggiunto è la differenziazione, è il modo nel quale si organizza e si struttura la proposta turistica di una destinazione per far si che l esperienza del turista sia indimenticabile.

6 Destination Marketing Il club di prodotto come strumento ed opportunità Trasfomare l offerta di una destinazione in un esperienza: riqualificare, strutturare e specializzare il prodotto Il turista è profondamente cambiato negli ultimi anni: è sempre più esperto, ricerca destinazioni in grado di soddisfare il suo desiderio di vivere un esperienza e di offrirgli un valore aggiunto. Utilizza in modo sempre più massiccio internet come strumento e mezzo per informarsi, per confrontare offerte e proposte, per confrontarsi con altri utenti. In questo nuovo contesto, le destinazioni devono a loro volta misurarsi con un nuova sfida, ossia l esigenza di trasformare la propria offerta in un esperienza e lavorare sul prodotto per riqualificarlo, ristrutturarlo, tematizzarlo e specializzarlo. Per non perdere competitività devono quindi passare da un offerta indifferenziata ad un'offerta qualificata. In questo senso, il club di prodotto rappresenta una valida soluzione. Innanzitutto, cos è un club di prodotto? Il club di prodotto è una forma di aggregazione tra imprese finalizzata alla creazione di un prodotto turistico specifico per un mercato specifico. Il modo di proporsi sul mercato riguarda nicchie competitive in grado di presentare un offerta turistica innovativa. Il club di prodotto agisce nell ambito della promozione e della commercializzazione di un prodotto specifico rivolto a un segmento/nicchia di clientela preciso o verso un mercato/bacino di domanda particolare. Il club deve essere innovativo e rappresentare un'eccellenza del territorio: bisogna, quindi, individuare una nicchia di domanda competitiva, specializzarsi nell offerta e costruire un prodotto. È fondamentale darsi delle regole, creare e credere in dei valori comuni: per appartenere ad un club di prodotto, le strutture ricettive, gli alberghi e le altre tipologie di alloggiamento così come tutti gli attori che intendono farne parte devono firmare un codice di autoregolamentazione che definisca i requisiti necessari da avere e rispettare per farne parte, pena l esclusione. Questa rigida regolamentazione interna assicura la qualità dei servizi offerti dal club, evitando che l inadempienza di qualche soggetto possa ripercuotersi negativamente su tutti i partecipanti. Partendo da un concept ossia un idea precisa, originale ed autentica l obiettivo è creare una rete che riunisca diversi soggetti e attori di un territorio. Una forma di aggregazione finalizzata alla creazione di un prodotto turistico specifico per un mercato specifico. Come funziona un club di prodotto? Il primo passo è creare una rete che riunisca diversi soggetti e attori di un territorio che credono in un comune progetto. Presupposto di partenza è identificare un concept di base, un'idea ben precisa, originale, distintiva ed autentica. È indispensabile che ci sia una visione condivisa tra i vari operatori che decidono di farne parte.

7 Questo non vuol dire che tutti devono avere lo stesso livello di specializzazione e qualità del servizio; anzi, si può frammentare l offerta, creando diversi livelli di qualità e complessità. In questo modo, l utente finale potrà essere informato con precisione sul livello dell offerta e potrà scegliere in base alle proprie aspettative e al proprio budget, favorendo così la naturale segmentazione della domanda. I club di prodotto, favorendo la collaborazione tra i diversi operatori di un territorio, favoriscono la destagionalizzazione dei flussi turistici, creando una rete interconnessa di tutti i differenti prodotti di un territorio. È fondamentale stabilire degli obiettivi, verificare se sono stati raggiunti e stabilirne eventualmente di nuovi, anche per valutare l'efficacia delle azioni intraprese. Quali sono gli obiettivi di un club di prodotto? In linea generale, si possono così riassumere: - aumentare il potere contrattuale con i clienti e con gli intermediari; - creare economie di scala; - incrementare la competitività; - accrescere la professionalità degli attori coinvolti; - sviluppare una strategia nelle vendite. Un club di prodotto quasi sempre si caratterizza per la presenza di una marca comune, altamente suggestiva, che rispecchi l offerta, da utilizzare nelle strategie commerciali e di marketing così come nella comunicazione per promuovere in modo unitario l offerta. L unione e l utilizzo di una marca comune amplifica l efficacia delle azioni di comunicazione e delle pubbliche relazioni. La possibilità di condividere strategie e azioni inoltre rappresenta uno dei grandi vantaggi di appartenere ad un club di prodotto perché permette di abbattere i costi, dividendoli tra tutti gli attori e allo stesso tempo garantisce una gestione professionale che magari non tutti singolarmente potrebbero permettersi. Altro grande vantaggio del club di prodotto è quello di consentire l orientamento dell offerta turistica verso uno o più mercati specifici, posizionandosi in modo più competitivo. Insieme, infatti, i vari attori inoltre possono essere più facilmente identificati dai consumatori e avere la forza di essere presenti su mercati molto lontani. In ogni caso, è sempre meglio effettuare una scelta ben precisa e mirata dei mercati sui quale puntare piuttosto che cercare di coprire indistintamente più zone possibili. I club di prodotto, inoltre, favoriscono la collaborazione tra i diversi operatori del territorio, anche con i diretti concorrenti, per raggiungere obiettivi ambiziosi, migliorando la creatività e l innovazione dell offerta. Non solo: facilita la nascita di sinergie tra tutte gli attori e istituzioni coinvolti direttamente e indirettamente nell ambito turistico. Proprio per queste sue caratteristiche i club di prodotto rendono effettiva la possibilità di destagionalizzazione dei flussi turistici, creando una rete interconnessa di tutti i differenti prodotti di un territorio ed offrendo proposte più ricche dal punto di vista della varietà e della qualità. Per trarre il massimo beneficio da questo strumento è necessario però abbandonare ogni individualismo e particolarismo che invece sovente caratterizza il settore turistico. La collaborazione infatti potrebbe rivelarsi un occasione per cogliere nuove opportunità di crescita soprattutto nel medio e lungo periodo, non solo per i singoli soggetti ma per tutto il territorio. (Fonti: Preferente, mayo 2010; Web Marketing Blog - Andrea Vassalli; Ricerche e studi interni Four Tourism)

8 Focus L importanza del prodotto per un sito web di destinazione di Sabrina Pesarini Il sito web è una leva fondamentale per le azioni di promocommercializzazione e promozione di un territorio Qual è la mission di un sito web di destinazione turistica? Quale strategia vi è alla base? Quali sono gli obiettivi? La risposta più ovvia a queste domande potrebbe essere la seguente: il sito web di una destinazione ha l obiettivo di promuoverla e promo-commercializzarla. Questa definizione oggi, a fronte dell evoluzione del comportamento del turista e soprattutto in seguito all introduzione delle nuove tecnologie, risulta però riduttiva. Si può e si deve andare oltre. Perché? Attenersi a questa spiegazione significa intendere il sito web di una destinazione come nient altro che un contenitore dove inserire il prodotto del territorio - che molto spesso viene identificato con la sola lista delle strutture ricettive. Di solito, poi si associa al sito qualche campagna pubblicitaria online e un minimo di SEO. E qui ci si ferma. In realtà, il sito web di una destinazione è una leva fondamentale della promozione e promocommercializzazione di un territorio, è il punto nevralgico, il centro di tutta la comunicazione/relazione di una destinazione e, allo stesso tempo, il punto di arrivo e di partenza di tutte le iniziative ed azioni. È il collante tra il territorio ed il suo pubblico sia interno sia esterno, dato che ad un tempo rappresenta l organizzazione turistica ed il management del territorio. In modo semplice, si può dire che il sito è lo specchio della destinazione in tutti i suoi aspetti. Di conseguenza, in quest ottica, il prodotto assume carattere prioritario e diventa di estrema importanza. Un buon prodotto, tuttavia, non nasce da solo o perché si effettua una mappatura del territorio, inserendo nel sito web le informazioni relative alle risorse, ma bisogna crearlo. Ci sono siti di destinazione molto belli, emozionali ed impattanti dal punto di vista grafico ma incompiuti perché all interno manca il prodotto. Spesso ci si limita a guardare solo il vestito, ossia l aspetto esteriore di un sito, pensando che questo basti a decretarne il successo, sottovalutando invece il fatto che è il solo prodotto a dare valore aggiunto ad un sito web di una destinazione. Altrimenti, vuol dire avere solo un bel contenitore vuoto. Tutto ciò sembra ovvio ma purtroppo è estremamente facile imbattersi in siti di territori dove il prodotto è inteso come la lista/anagrafica delle strutture ricettive o dove sono inserite dieci righe di spiegazione sulle vacanze a tema (Welcome page). Il successo di un sito web di destinazione dipende dalla sua utilità: per il turista, da un parte, cui deve permettere di organizzarsi la propria vacanza, fornendogli tutte le informazioni necessarie e le proposte adeguate per scegliere; per l operatore, dall altra, assicurandogli l opportunità di mostrare e rendere visibili in modo adeguato le proprie proposte. Se confrontiamo il panorama dei siti web di destinazione in Europa con quelli Italiani - esclusa qualche valida eccezione - ci si rende immediatamente conto che i siti italiani sono carenti dal punto di vista del prodotto, oltre che sulla modalità di proporlo. Siamo ancora troppo abituati a descrivere i luoghi più che a raccontarli. Oggi, invece, il turista si aspetta idee, suggerimenti e ovviamente prodotti motivazionali esperienziali che lo convincano e lo coinvolgano. Non basta quindi un bel sito web con una bella grafica o con un sistema di booking per le strutture ricettive. È necessario che vi sia il prodotto in grado di soddisfare le esigenze del turista e di offrire lo stile di vacanza che cerca. Tutto questo implica necessariamente un organizzazione turistica che sia strettamente collegata al territorio e funga da coordinatrice o promotrice con i propri operatori nello sviluppo di proposte appetibili e vendibili. Perché senza il prodotto il sito web di una destinazione è vuoto.

9 Focus Il turismo dei giovani I viaggiatori tra i 18 e 35 anni: caratteristiche e potenzialità di un segmento in crescita I giovani rappresentano un segmento molto dinamico, in costante crescita che offre ampi margini di sviluppo per le destinazioni. Ma come sono i giovani d oggi? I giovani di oggi si muovono e viaggiano e lo considerano un diritto acquisito; sono più informati, più sicuri, più consapevoli e con motivazioni che vanno oltre il semplice e puro desiderio di vacanza. Anzi, spesso dietro la vacanza si celano ragioni più profonde e mature, come il bisogno di formazione e crescita. Infatti, per turismo giovane, oltre alle vacanze canoniche, per definizione, si intendono anche altre tipologie di viaggio: quello legato agli scambi culturali, al volontariato, ai corsi di lingua, au pair e anche di lavoro temporaneo all estero. Proprio per questa sua ricca diversificazione interna, il turismo giovane sembra essere un segmento abbastanza solido, resistente alle oscillazioni del mercato, come ha ben dimostrato di fronte alla recente crisi e recessione, rivelandosi più stabile rispetto ad altre tipologie di turismo. Dopo un lieve arresto, infatti, i viaggiatori tra i 18 e 35 anni hanno ripreso a muoversi in tutto il mondo, approfittando di riduzioni, sconti ed offerte che proprio la crisi aveva favorito: il volume di affari di fatto ha registrato un calo solo del 0.3% contro il 4% medio dell industria turistica globale. La flessione registrata, seppure minima, inoltre ha investito solo alcuni dei segmenti interni a fronte di altri che invece sono cresciuti: +7% le vacanze au pair, +4% i corsi di lingua; -5% il turismo fine a se stesso e le vacanze lavoro, per mancanza di offerta.. I giovani di oggi considerano viaggiare non un privilegio ma un diritto acquisito: sono più informati, più sicuri, più consapevoli e con motivazioni che vanno oltre al semplice desiderio di vacanza. Inoltre, la crisi ha spinto gli operatori turistici ad adottare diverse strategie per contrastarla, migliorando la qualità dei servizi (17%), portandoli a stringere alleanze tra loro e con i fornitori (13%), diversificando l offerta (11,9%) e offrendo sconti (14%). E sono stati proprio i giovani a trarne vantaggio. Oltre quindi ai benefici offerti dal settore e dalle sue offerte, la recessione stessa, da un certo punto di vista, sembra aver favorito la tendenza dei giovani a viaggiare: la difficoltà infatti a trovare lavoro ha spinto molti a prendersi un anno sabbatico con l obiettivo di maturare esperienze all estero di diversa natura e tutt al più di fare ritorno a casa parlando una nuova lingua. Tra novembre 2008 e aprile 2009, un sondaggio di Global Gossip, rete anglo/australiana di centri di comunicazione per viaggiatori, rilevava che il 75% dei giovani stava viaggiando nella sua area di riferimento come e più di prima della recessione. Nello specifico, una delle aeree che ha risentito meno del calo della domanda è stata proprio l Oceania, da sempre al primo posto nell immaginario di tutti i giovani e non solo come meta per trascorrere una vacanza da sogno.

10 L incremento di questo segmento si può imputare in parte anche al ruolo giocato dai social network perché oggi i giovani possono fisicamente vedere e sentire esperienze di viaggio e conoscere mete di cui prima avevano solo una vaga percezione. E questo sicuramente scatena in loro la voglia di viverle, di partire e viaggiare. Le low cost poi hanno fatto il resto, riducendo i confini e gli spazi nel mondo, portando all estremo un processo che era stato già avviato con i charter e con le tariffe dedicate sui vettori tradizionali, rendendo accessibili mercati e destinazioni che prima erano esclusivo appannaggio di pochi. Vediamo un po di numeri. Il turismo giovane genera una domanda pari al 20% dei viaggiatori internazionali, con circa 172 mln di arrivi e 300 mln di pernottamenti nel mondo per un valore che supera i 142 miliardi di euro. Il segmento sembra continuare a crescere: si prevede una ripresa verso fine anno e una crescita del business rispetto al 2009 tra il 5 e il 9% contro il 3-4% di progresso previsto per l industria turistica globale. Analizzando nello specifico una delle tipologie, per esempio, il turismo legato ai corsi di lingua si evidenzia che esso da solo sviluppa un business globale stimato intorno agli 8 miliardi di dollari, in aumento nei paesi emergenti e anche in quelli maturi: entro il 2020, si stima che saranno circa 2,6 mln i ragazzi che decideranno di effettuare una vacanza di questo tipo. il 9% delle emissioni giornaliere di un viaggiatore d affari che invece sosta in media 3,3 giorni. Inoltre, diversi sondaggi confermano la consapevolezza dei giovani a programmare vacanze sostenibili, a basso impatto ambientale. Non a caso, la modalità di viaggio preferita è con lo zaino in spalla, optando in genere per alloggiamenti spartani (tende ed ostelli) anche se crescendo, una volta diventati trentenni, forse per la maggior indipendenza economica, iniziano a scegliere soluzioni più comode come pensioni ed alberghi. Le mete predilette sono quelle che consentano di vivere a stretto contatto con la natura quali Australia, Stati Uniti, Thailandia, Nuova Zelanda e Cina oppure in Europa, Francia, Spagna, Germania e Gran Bretagna. È necessario, inoltre, sfatare un altro mito: non è vero che i giovani spendono poco, semplicemente sono più attenti e oculati nella gestione del loro budget. La spesa media è di circa dollari per viaggio, circa euro per gli europei mentre se si tratta di una permanenza per lavoro si arriva fino a dollari. E nonostante il valore tutt altro che trascurabile di questa nicchia, solo il 30% degli enti di promozione ne riconosce e sfrutta le potenzialità, e addirittura solo il 20% mette in atto azioni di promozione ed accoglienza dedicate. Se le istituzioni si rivelano miopi non investendo in questo segmento, gli operatori e in particolare i tour operator invece si dimostrano più lungimiranti e sensibili ai segnali del mercato. Non a caso, sono attenti al desiderio dei giovani di viaggiare, proponendo soluzioni che rispettino le loro esigenze e sensibilità: da una parte, offerte destrutturate per salvaguardare il loro spirito indipendente, dall altra, allo stesso tempo, proposte dedicate a piccoli gruppi, organizzate su misura per loro. Comune denominatore i prezzi contenuti per non spaventare né i ragazzi né i genitori. (Fonti: Agenzia di Viaggi, giugno 2010; Cts; archivio interno Four Tourism) I giovani si rivelano essere i turisti più sostenibili: sia nella permanenza in una destinazione sia nella programmazione stessa delle vacanze infatti scelgono viaggi a basso impatto ambientale. Altro dato interessante è che i giovani si rivelano essere i turisti più sostenibili: secondo WYSE (Youth Travel Industry Monitor di WYSE Travel Confederation), nonostante la loro permanenza media in una destinazione sia di 53 giorni circa essi producono solo il

11 Intervista Intervista con... di Sara Peiroleri Stefano Illing, Presidente del Consorzio Cortina Turismo e del Consorzio Dolomiti.org La destinazione Cortina d Ampezzo è una delle più famose località turistiche italiane, situata nel cuore delle Dolomiti, dichiarate Patrimonio Naturale dell Umanità UNESCO. È una destinazione di eccellenza o per lo meno viene riconosciuta dal mercato come tale. Sicuramente, la percezione di Cortina è più esclusiva, più elitaria e più costosa di quanto non sia in realtà. Da una parte questa notorietà attira un certo target dall altra però esclude e allontana altri segmenti che invece potrebbero rappresentare un mercato molto interessante e che senza dubbio sarebbero soddisfatti dalla nostra offerta. Qual è la vostra offerta? D inverno la nostra offerta si basa sullo sci e in generale su tutte le attività legate alla neve. Il nostro fiore all occhiello è il prodotto Dolomiti Superski, un comprensorio sciistico che collega ben 12 valli per un totale di 1200 km di piste e 450 impianti di risalita. L offerta sportiva e i servizi sono di alta qualità e derivano dalla tradizione e dall esperienza: non bisogna dimenticare, infatti, che Cortina ha ospitato nel 1956 le Olimpiadi, confermandosi come meta turistica d eccellenza a livello internazionale. Spesso però l eccellenza del prodotto rimane oscurata dal suo heritage legato al glamour e proprio per questo necessita di riproporsi con una veste più innovativa, facendo leva sia sulle proprie tradizioni sia sull esperienza. Se l offerta invernale si concentra su un prodotto sportivo di qualità, già strutturato, quella estiva, invece, necessita di essere ridefinita e rinnovata. Vogliamo creare un offerta organizzata, prodotti più strutturati, così come richiede il mercato, facilmente accessibili dal punto di vista informativo, così come impone anche la logica del web. Chi è il vostro cliente? Il nostro cliente è in parte un cliente ereditato dalle generazioni precedenti, figlio di famiglie che hanno sempre scelto Cortina come sede delle proprie vacanze, espressione di un target medio alto, di un elite economica e culturale che risale alla storia di inizio secolo e degli anni 30. In parte, invece, sono turisti che scelgono Cortina senza condizionamenti né culturali e storici né per tradizione familiare ma proprio solo per l offerta di un prodotto di qualità. E in questo caso mi riferisco agli sportivi e agli stranieri interessati al nostro prodotto invernale, e in particolare allo sci, ma anche all offerta estiva, amanti dell arrampicata e delle camminate; oppure a visitatori, molti dei quali giapponesi, attratti proprio dalla notorietà di Cortina. Quali sono le azioni principali della destinazione? Vogliamo rinnovare l offerta estiva, puntando in particolare sul turismo bike e sull escursionismo/arrampicata: una montagna tradizionale ma diversificata, con un taglio più giovanile e più flessibile. Z:\4T\SARA\DESTINATION_M...\perri primo piano3.jpg Fondamentalmente, stiamo facendo una riflessione a tutto campo dell offerta di Cortina, cercando di affrancarla dal concetto di elitario ed esclusivo - che per definizione appunto esclude - e legarla a quello di raffinato. Quali progetti sono in programma per il futuro? I progetti per il futuro sono, come già anticipato, rinnovare il prodotto estivo, definire il nostro vantaggio competitivo che è rappresentato da una parte dal paesaggio e dall altra dalla tradizione, riscoprire e riportare alla luce la vera anima della destinazione ossia la sua vocazione sportiva, l offerta di qualità e soprattutto quel desiderio di essere sempre all avanguardia che ha caratterizzato gli anni ruggenti di Cortina. Qual è l approccio vincente oggi? L approccio vincente sicuramente è la qualità. La qualità è e deve essere al centro delle nostre azioni e il nostro obiettivo è farla conoscere. Cortina è una realtà complessa, grande, con un offerta molto variegata che si rivolge a target diversi con necessità molto diverse. E questo richiede un approccio multi canale e strumenti evoluti che ci consentano di parlare a tutti. Siamo un prodotto di nicchia non di grandi numeri. Inoltre, stiamo lavorando molto sulla comunicazione. Abbiamo un ottimo ufficio stampa, che opera proprio per riorientare la notorietà e far riemergere l aspetto originario ed autentico di Cortina ossia la sua anima sportiva, raffinata e di qualità. Inoltre puntiamo molto e crediamo molto sulla clientela femminile che è quella che alla fine orienta la scelta. Quale strumento consideri più efficace? Ritengo che sia il passaparola e proprio per questo noi vogliamo la soddisfazione del cliente, trasmettergli e fargli vivere emozioni che poi abbia il piacere di raccontare e condividere. Oltre al passaparola, altro strumento importantissimo è internet perché oggi non si può prescindere da esso. Inoltre, il web riduce i costi di raccolta di informazione e di intermediazione, oltre a facilitare l accessibilità. Quale il meno? Lo strumento meno efficace sicuramente per quanto mi riguarda è la pubblicità tabellare: infatti non rientra tra le nostre azioni di comunicazione. Crediamo che sia più incisivo che si parli di noi indirettamente, attraverso gli eventi o i personaggi che vivono Cortina.

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro.

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro. 1 Chi siamo Mericom è una delle più consolidate realtà nell ambito delle vendite, del marketing e della comunicazione. Siamo sul mercato con successo da 15 anni e abbiamo realizzato grandi progetti anche

Dettagli

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NuMani è una realtà e nasce dall unione d esperienza di persone che da 11 anni si occupano a tempo pieno dell applicazione e decorazione unghie con l ambiziosa idea delle

Dettagli

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN Idee e metodologie per la direzione d impresa Ottobre 2003 Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. REALIZZARE UN

Dettagli

Be Community Manager. per Hotel

Be Community Manager. per Hotel Be per Hotel Il primo corso in Italia per diventare dedicato agli Hotel I turisti oggi hanno cambiato il proprio comportamento in rete e le proprie modalità di ricerca: le informazioni sulle strutture

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori. www.isnart.it 1

Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori. www.isnart.it 1 Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori www.isnart.it 1 Le aree protette in Italia 23 parchi nazionali (oltre 500 comuni) 152 parchi regionali (quasi

Dettagli

Congressi: il punto di vista dalle associazioni MEETINGCONSULTANTS

Congressi: il punto di vista dalle associazioni MEETINGCONSULTANTS Congressi: il punto di vista dalle associazioni Le associazioni protagoniste della meeting industry All interno della meeting industry internazionale le associazioni suscitano grande interesse in quanto

Dettagli

Supporto all avvio di progetti imprenditoriali. GAL media Valle d Aosta

Supporto all avvio di progetti imprenditoriali. GAL media Valle d Aosta Supporto all avvio di progetti imprenditoriali GAL media Valle d Aosta Questo manuale è parte del progetto LEADER Agir pour l innovation rurale Scopo del manuale Sostenere le neo imprese rurali o le imprese

Dettagli

Consulenza e formazione nel Turismo e nella Ristorazione

Consulenza e formazione nel Turismo e nella Ristorazione Consulenza e formazione nel Turismo e nella Ristorazione GP.Studios è attiva nel settore del Turismo e della Ristorazione realizzando soluzioni per i propri clienti. Le soluzioni si raggiungono attraverso

Dettagli

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR Strategie di Marketing e Segreti per Negoziare con Successo le Sponsorizzazioni per i Tuoi Eventi 2 Titolo SOLDI DAGLI SPONSOR Autore Filippo Maria Cailotto Editore

Dettagli

L UOMO L ORGANIZZAZIONE

L UOMO L ORGANIZZAZIONE UNITÀ DIDATTICA 1 L UOMO E L ORGANIZZAZIONE A.A 2007 / 2008 1 PREMESSA Per poter applicare con profitto le norme ISO 9000 è necessario disporre di un bagaglio di conoscenze legate all organizzazione aziendale

Dettagli

IL FONDO OGGI E DOMANI

IL FONDO OGGI E DOMANI IL FONDO OGGI E DOMANI Lo schema di gestione che ha caratterizzato il Fondo fin dalla sua origine nel 1986 prevede un unico impiego delle risorse su una linea assicurativa gestita con contabilità a costi

Dettagli

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA L attuale contesto economico, sempre più caratterizzato da una concorrenza di tipo internazionale e da mercati globali, spesso

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) SCHEDA 8 La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) Verona, Italia, 5-9 luglio 2000 LA SFIDA DI VERONA Investire in salute significa promuoverne

Dettagli

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising ENGAGEDin propone corsi di formazione per le organizzazioni che vogliono avviare o sviluppare la propria attività di raccolta fondi attraverso la crescita delle proprie competenze, la discussione di casi

Dettagli

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Capitolo 3 - Dalla strategia al piano editoriale GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Social Toolbox ed i contenuti presenti nel seguente documento (incluso a

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE Noi cittadini, Associazioni, Operatori economici ed Istituzioni delle comunità ricadenti sul territorio del GAL CONCA BARESE, sottoscriviamo questo

Dettagli

Channel Assicurativo

Channel Assicurativo Intermedia Channel Channel Assicurativo La soluzione per essere protagonisti di una nuova stagione della consulenza assicurativa Il mercato Assicurativo 2007 Il decreto Bersani Nel giro di qualche mese

Dettagli

Investitori vs. Gestori e Banche: Chi vince? Come si vince?

Investitori vs. Gestori e Banche: Chi vince? Come si vince? Authorized and regulated by the Financial Services Authority Investitori vs. Gestori e Banche: Chi vince? Come si vince? Le esigenze degli investitori istituzionali e le proposte del mercato: un connubio

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

Le frasi sono state mescolate

Le frasi sono state mescolate Roma o Venezia? 1 Questo percorso ti aiuterà a capire che cosa sia e come si costruisca un testo argomentativo Nella prossima pagina troverai un testo in cui ad ogni frase corrisponde un diverso colore.

Dettagli

Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero

Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero Programma di Attività 2011-2015 2015 ROBERTO N. RAJATA 12 maggio 2011 Introduzione Il turismo nella Regione Lazio è profondamente mutato nel corso degli

Dettagli

UNA STORIA LUNGA UN SOGNO MEZZO SECOLO DI PROGETTI REALIZZATI

UNA STORIA LUNGA UN SOGNO MEZZO SECOLO DI PROGETTI REALIZZATI UNA STORIA LUNGA UN SOGNO MEZZO SECOLO DI PROGETTI REALIZZATI HOTEL RISTORANTI SALE RICEVIMENTO BANCHE - UFFICI CENTRI CONGRESSUALI BAR - NEGOZI MADE IN LONGIANO Borgo storico dall aspetto tipicamente

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

Report di valutazione studiolegalebraggio.it

Report di valutazione studiolegalebraggio.it Roma, li 15/01/2013 Report di valutazione studiolegalebraggio.it Il presente documento è redatto allo scopo di mostrare e analizzare le performance del sito web a due mesi e mezzo dalla pubblicazione online,

Dettagli

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti L AINI ( ) è un Associazione di artigiani e di piccole e medie imprese appartenenti ai diversi settori merceologici i cui proprietari sono appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana in Croazia (CNI),

Dettagli

Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico.

Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico. Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico. Assumersi responsabilità. Con provvedimenti energeticamente efficienti. L efficienza energetica è una strategia efficace per la protezione

Dettagli

SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO.

SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO. SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO. AZIENDA UNA SOLIDA REALTÀ, AL PASSO CON I TEMPI. Ci sono cose che in OM Group sappiamo fare meglio di chiunque altro. Siamo specialisti in tema di analisi, promozione,

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA Bologna Aprile 2009 L IMPORTANZA DEL MOMENTO In un mercato denso di criticità e nel medesimo tempo di opportunità, l investimento sulle

Dettagli

OLTRE LA BIRRA C E DI PIU : DAL MARKETING AL PACKAGING DI UN BIRRIFICIO ARTIGIANALE

OLTRE LA BIRRA C E DI PIU : DAL MARKETING AL PACKAGING DI UN BIRRIFICIO ARTIGIANALE OLTRE LA BIRRA C E DI PIU : DAL MARKETING AL PACKAGING DI UN BIRRIFICIO ARTIGIANALE Fermo, 31 Gennaio 2015 CHE COS E IL MARKETING? Il marketing può intendersi come il complesso di attività che un azienda

Dettagli

La Leadership efficace

La Leadership efficace La Leadership efficace 1 La Leadership: definizione e principi 3 2 Le pre-condizioni della Leadership 3 3 Le qualità del Leader 4 3.1 Comunicazione... 4 3.1.1 Visione... 4 3.1.2 Relazione... 4 pagina 2

Dettagli

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015 1 La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale Bologna 1 marzo 2015 2 L'AIM Italia (Alternative Investment Market) è il mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna Lo

Dettagli

Studio Grafico Ramaglia. Graphic Designer

Studio Grafico Ramaglia. Graphic Designer Index Profilo Agenzia Grafica Internet Perchè affidarsi a noi Profilo Dal 2012 lo studio RAMAGLIA si occupa di comunicazione, grafica pubblicitaria, web design e marketing. I nostri servizi si rivolgono

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

21/05/2014 Fondi & Sicav - N.64 - Maggio 2014

21/05/2014 Fondi & Sicav - N.64 - Maggio 2014 Pag. 41 4 Pag. 41 5 Pag. 43 6 21/05/2014 Fondi & Sicav - N.64 - maggio 2014 Pag.46 Promotori&Consulenti Unit linked/2 Multibrand, fine di un era? Negli ultimi due anni il 91,2% della raccolta in questi

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

Piano straordinario di rigenerazione del bacino termale euganeo. Attività per la differenziazione delle imprese alberghiere termali

Piano straordinario di rigenerazione del bacino termale euganeo. Attività per la differenziazione delle imprese alberghiere termali Piano straordinario di rigenerazione del bacino termale euganeo Attività per la differenziazione delle imprese alberghiere termali Piano straordinario di rigenerazione del bacino termale euganeo Turismo

Dettagli

Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web

Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web Gennaio 2005 Indice Introduzione Obiettivo e metodologia dell indagine Composizione e rappresentatività

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

Turismo & Accessibilità

Turismo & Accessibilità TURISMO ATTIVO Turismo & Accessibilità Relatore Sandrino Porru o Operatore sociale da circa 30 anni, o Dirigente della Coop. Soc.Eugò Sardegna - Turismo accessibile o Responsabile di Relazione di Banca

Dettagli

Le nuove strategie di fidelizzazione in Erboristeria: L uso di Facebook

Le nuove strategie di fidelizzazione in Erboristeria: L uso di Facebook Le nuove strategie di fidelizzazione in Erboristeria: L uso di Facebook Parma 28 Settembre 2013 Pharma Consulting Group Gli obiettivi dell incontro 1: Cosa è Facebook e perché importante, 2: Facebook come

Dettagli

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas domuslandia.it è prodotto edysma sas L evoluzione che ha subito in questi ultimi anni la rete internet e le sue applicazioni finalizzate alla pubblicità, visibilità delle attività che si svolgono e di

Dettagli

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE INDICE DEL BUSINESS PLAN 1. SINTESI DEL PROGETTO IMPRENDITORIALE 2. LA COMPAGINE IMPRENDITORIALE 3. LA BUSINESS

Dettagli

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE Esiste l immagine del disabile intellettivo come persona adulta nella mia mente? Quali sono i maggiori ostacoli che i famigliari/ operatori incontrano nella costruzione di un

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Tesina di Gestione Industriale della Qualità (A.A. 2000-2001)

Tesina di Gestione Industriale della Qualità (A.A. 2000-2001) Introduzione Best Tour è un agenzia di viaggi collocata in una località di 25000 abitanti che ospita un fiorente polo industriale. È stato scelto di applicare una tecnica di benchmarking per realizzare

Dettagli

Get experienced, Get your travel. By You Travelers srl

Get experienced, Get your travel. By You Travelers srl Get experienced, Get your travel By You Travelers srl Cosa c è di meglio per acquistare il proprio viaggio di un sito web con informazioni pratiche e dettagliate sulle destinazioni pubblicate che offra

Dettagli

Modulo: Scarsità e scelta

Modulo: Scarsità e scelta In queste pagine è presentato un primo modello di conversione di concetti, schemi e argomentazioni di natura teorica relativi all argomento le scelte di consumo (presentato preliminarmente in aula e inserito

Dettagli

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre 2005. Lara Rossin

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre 2005. Lara Rossin Anno 2004/2005 LA FIGURA DEL FORMATORE CSI -LE SUE PECULIARITÀ E LA SUA MISSION- CORSO SNES-CSI PER FORMATORI Bologna, 3 dicembre 2005 Lara Rossin 1 INTRODUZIONE Non si insegna e non si può insegnare,

Dettagli

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet Lavorare in Rete Nulla su di Noi senza di Noi a cura di Nunzia Coppedé Cosa significa lavorare in rete Significa lavorare con diversi attori per affrontare insieme una causa comune La rete informale Le

Dettagli

Pillole di eventi di fundraising

Pillole di eventi di fundraising Pillole di eventi di fundraising Forlì, 11-12 settembre 2014 Mara Garbellini IL POTERE DEGLI EVENTI: TOCCARE CON MANO LA TUA ORGANIZZAZIONE Gli eventi sono occasioni reali, tangibili per donare e per partecipare

Dettagli

Noleggio Semplice. www.noleggiosemplice.it. Noleggio a lungo termine autovetture e veicoli commerciali per imprese e professionisti

Noleggio Semplice. www.noleggiosemplice.it. Noleggio a lungo termine autovetture e veicoli commerciali per imprese e professionisti Noleggio Semplice Noleggio a lungo termine autovetture e veicoli commerciali per imprese e professionisti La gestione della tua auto non è mai stata più semplice La gestione dei veicoli aziendali è diventata

Dettagli

Le pillole di. TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani. (maggio 2014) Ufficio studi. Notizie, commenti, istruzioni ed altro

Le pillole di. TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani. (maggio 2014) Ufficio studi. Notizie, commenti, istruzioni ed altro Le pillole di Notizie, commenti, istruzioni ed altro TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani (maggio 2014) Ufficio studi a cura di : Luciano Sbraga Giulia R. Erba PREMESSA La rilevazione

Dettagli

YOU ARE WHAT YOU CURATE COS E LA CONTENT CURATION E COME APPLICARLA

YOU ARE WHAT YOU CURATE COS E LA CONTENT CURATION E COME APPLICARLA YOU ARE WHAT YOU CURATE COS E LA CONTENT CURATION E COME APPLICARLA YOU ARE WHAT YOU CURATE INTRODUZIONE DEFINIZIONE: COS E LA CONTENT CURATION? PERCHE FARNE USO IL CONTENT CURATOR COME NON FARE CONTENT

Dettagli

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea a coop Creare una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie esente, Pass 1 Creare una società cooperative Europea (SCE) Introduzione La società cooperativa è un associazione autonoma

Dettagli

Seminario di Formazione Sales & Marketing Alberghiero SALES & MORE CONSULTING FORMAZIONE

Seminario di Formazione Sales & Marketing Alberghiero SALES & MORE CONSULTING FORMAZIONE Seminario di Formazione Sales & Marketing Alberghiero SALES & MORE CONSULTING FORMAZIONE Marketing Strategico L'analisi attenta del mercato di riferimento può aprire nuove prospettive al business alberghiero:

Dettagli

Consulenza e formazione dal 1967

Consulenza e formazione dal 1967 Consulenza e formazione dal 1967 PROFILO SOCIETARIO CIAgroup è un azienda che da 40 anni opera nella consulenza e formazione manageriale e tecnica. La sua strategia è fare squadra con i clienti e diventare

Dettagli

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO!

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! L allineamento del team esecutivo è definibile come l accordo dei membri del team in merito a: 1. Allineamento personale -consapevolezza dell impatto

Dettagli

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI Eccoci ad un altra puntata del percorso di costruzione di un budget annuale: i visitatori del nostro sito www.controllogestionestrategico.it possono vedere alcuni

Dettagli

Capitale Intangibile. Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare. LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat

Capitale Intangibile. Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare. LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat Capitale Intangibile Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat 1 Introduzione L Impresa deve affrontare sfide sempre più complesse e spesso l

Dettagli

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata Mercoledì degli Associati Opportunità di business per le Aziende UCIF Milano, 20 novembre 2013 Federata Nascita del progetto UCIF rappresenta da 40 anni il settore italiano della Finitura, tramite i relativi

Dettagli

,/0(5&$72',&216802,/0(5&$72 '(//(25*$1,==$=,21,,7$/,$12(' (67(52(/(/252&$5$77(5,67,&+(

,/0(5&$72',&216802,/0(5&$72 '(//(25*$1,==$=,21,,7$/,$12(' (67(52(/(/252&$5$77(5,67,&+( ,/0(5&$72',&216802,/0(5&$72 '(//(25*$1,==$=,21,,7$/,$12(' (67(52(/(/252&$5$77(5,67,&+( 6(/(=,21('(,3$(6, Nella precedente ricerca si sono distinti, sulla base di indicatori quali la produzione, il consumo

Dettagli

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 \ OBIETTIVI TEMATICI (art.9 Reg.Generale) Interventi attivabili nel periodo 2014-2020 Grado

Dettagli

IL MARKETING STRATEGICO

IL MARKETING STRATEGICO Una strategia è un insieme di decisioni preparate in anticipo con lo scopo di rispondere efficacemente e rapidamente alle minacce e opportunità esterne, così come agli elementi di forza e di debolezza

Dettagli

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Un progetto socialmente responsabile in collaborazione tra Assolombarda Coni Lombardia Fondazione Sodalitas Impresa & Sport è un progetto che nasce da

Dettagli

Domanda e offerta di credito

Domanda e offerta di credito 2/5/2013 Domanda e offerta di credito La situazione registrata nel 2012 in provincia di Nel 2012 si è registrata una contrazione della domanda di credito. Rispetto alla media regionale le imprese modenesi

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

RETI D IMPRESA. Un alternativa a società e consorzi per integrare e valorizzare in modo innovativo la propria individualità e le proprie competenze

RETI D IMPRESA. Un alternativa a società e consorzi per integrare e valorizzare in modo innovativo la propria individualità e le proprie competenze 110 BUSINESS & IMPRESE Maurizio Bottaro Maurizio Bottaro è family business consultant di Weissman Italia RETI D IMPRESA Un alternativa a società e consorzi per integrare e valorizzare in modo innovativo

Dettagli

A c s in tutte le citt` europee

A c s in tutte le citt` europee A c s in tutte le citt` europee baukreativ AG 02 baukreativ AG Non basta arrivare in prima fila, bisogna mantenere la posizione raggiunta. Questo riesce al meglio se seguiti da un partner con una lunga

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING gno Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING COSA

Dettagli

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF Barometro CRIF della domanda di credito da parte delle famiglie: a ottobre ancora vivace la domanda di mutui (+42,5%) e prestiti finalizzati (+17,8%). In controtendenza, si consolida la flessione dei prestiti

Dettagli

Le strategie di prodotto

Le strategie di prodotto Le strategie di prodotto Strategia Gamma Michela Floris micfloris@unica.it Le strategie di prodotto Strategia Prodotto Valutazione del mercato Alfa Stesso prodotto del mercato di origine Il mercato di

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

Cos è il fundraising 1

Cos è il fundraising 1 La Raccolta di fondi richiede competenze e investimenti. Ha senso sviluppare un progetto di fundraising per un gruppo di organizzazioni nonprofit? La Campagna Lasciti, una strada percorribile. Intervento

Dettagli

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA Ottobre 2009 Sono passati dieci anni dall avvio del progetto regionale Fattorie Didattiche che ha creato nel periodo un apertura di dialogo

Dettagli

UNA CONCRETA OPPORTUNITA DI BUSINESS O L APERTURA AL CAOS?

UNA CONCRETA OPPORTUNITA DI BUSINESS O L APERTURA AL CAOS? UNA CONCRETA OPPORTUNITA DI BUSINESS O L APERTURA AL CAOS? Dalla Direttiva Europea al art. 22 del DL Cresci Italia 2.0 PREMESSA E QUADRO GENERALE DALLA PRIMA DIRETTIVA EUROPEA ALLA LEGGE BERSANI PASSANDO

Dettagli

Attrattività, performance e potenzialità della Sicilia turistica

Attrattività, performance e potenzialità della Sicilia turistica Attrattività, performance e potenzialità della Sicilia turistica Ricerca di marketing sull attrattività turistica della Sicilia Presentazione dei risultati della ricerca Palermo, 11 luglio 2014 Obiettivi

Dettagli

CRM: IL FUTURO DEL MARKETING ATTRAVERSO LA CONOSCENZA DEL CLIENTE

CRM: IL FUTURO DEL MARKETING ATTRAVERSO LA CONOSCENZA DEL CLIENTE UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI UDINE FACOLTÁ DI ECONOMIA Corso di Laurea in Economia Aziendale Esame di Laurea CRM: IL FUTURO DEL MARKETING ATTRAVERSO LA CONOSCENZA DEL CLIENTE Tutore: Prof. Maria Chiarvesio

Dettagli

Cascata delle Marmore, performance e prospettive Federico Nannurelli

Cascata delle Marmore, performance e prospettive Federico Nannurelli CAPITOLO 3 - I LUOGHI SIMBOLO DEL TERRITORIO Cascata delle Marmore, performance e prospettive Federico Nannurelli Unità di Valorizzazione Cascata delle Marmore - Comune di Terni Cap. 3 Cascata delle Marmore,

Dettagli

Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio.

Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio. Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio. Pronti per il futuro. Per realizzare i desideri. È bello avere un obiettivo. Ancor

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Roma 28 novembre 2013 - Nel 2012 il volume economico generato dal sistema italiano delle costruzioni, compresi i servizi, è stato

Dettagli

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA.

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. NATA NEL 2008 DALLA FUSIONE DI TRE IMPORTANTI AZIENDE DEL SETTORE, CONSIAGAS

Dettagli

Presentazione Photo Agency

Presentazione Photo Agency Presentazione Photo Agency L Agenzia Mareefotografiche opera sia in ambito Fotografico che Video. Mareefotografiche è un insieme di professionalità diverse, che si sono unite per dare vita a una nuova

Dettagli

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo I modelli di qualità come spinta allo sviluppo Paolo Citti Ordinario Università degli studi di Firenze Presidente Accademia Italiana del Sei Sigma 2005 1 Si legge oggi sui giornali che l azienda Italia

Dettagli

Area Albergatori HotelManager

Area Albergatori HotelManager Area Albergatori HotelManager Presentare dettagliatamente il vostro hotel Predisporre statistiche Creare widgets personalizzati Costruite la vostra reputazione online con: www.holidaycheck.it/area_albergatori

Dettagli

Modula. Perchè ogni impresa è diversa

Modula. Perchè ogni impresa è diversa Modula Perchè ogni impresa è diversa Troveremo la risposta giusta alle vostre esigenze Indipendentemente dalla natura e dalle dimensioni della vostra attività, sicuramente c è una cosa su cui sarete d

Dettagli

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) Siamo nell ultimo anno di programmazione, per cui è normale fare un bilancio dell attività svolta e dell

Dettagli