Prima revisione dell'elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali (2) (3) (4).
|
|
- Adriano Martini
- 7 mesi fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 D.M. 8 maggio 2001 (1). Prima revisione dell'elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali (2) (3) (4). (1) Pubblicato nella Gazz. Uff. 14 giugno 2001, n. 136, S.O. (2) Il presente provvedimento è anche citato, per coordinamento, in nota al comma 3 dell'art. 3, D.M. 8 settembre 1999, n (3) Per la seconda revisione dell'elenco vedi il D.Dirett. 14 giugno 2002; per la terza revisione dell'elenco vedi il D.Dirett. 25 luglio (4) Emanato dal Ministero delle politiche agricole e forestali. IL DIRETTORE GENERALE REGGENTE del Dipartimento della qualità dei prodotti agroalimentari e dei servizi Visto il decreto ministeriale 18 luglio 2000 pubblicato nel supplemento ordinario n.130 alla Gazzetta Ufficiale n. 194 del 21 agosto 2000 «Elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali»; Considerato che l'art.2 del citato decreto prevedeva che la prima revisione dell'elenco predetto avrebbe avuto luogo entro il 31 gennaio 2001; Considerato che nel termine stabilito dall'art.2 del citato decreto sono pervenuti gli elenchi regionali e provinciali dei prodotti agroalimentari tradizionali, ad accezione di quelli delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Lombardia e della Provincia Autonoma di Bolzano, che non hanno ritenuto dover apportare modifiche agli elenchi già pubblicati con il decreto ministeriale 18 luglio 2000; Considerato che le Regioni Campania e Toscana pur avendo trasmesso i rispettivi elenchi, nei termini sopra individuati, non hanno completato l'invio della rispettiva documentazione e che pertanto gli elenchi delle predette Regioni saranno pubblicati con successivo provvedimento che integrerà il presente decreto; Considerato che nell'elenco nazionale sono stati eliminati o modificati denominazioni e termini confliggenti con l'art.13 del reg. (CEE) n.2081/92 del Consiglio del 14 luglio 1992; Ritenuto di dover procedere alla pubblicazione della prima revisione dell'elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali in conformità del disposto dell'art.3, comma 3 del decreto ministeriale 8 settembre 1999, n.350;
2 Decreta: In attuazione dell'art.3, comma 3 del decreto ministeriale 8 settembre 1999, n.350 citato in epigrafe, si provvede alla pubblicazione della prima revisione dell'elenco nazionale dei prodotti agroalimentari definiti tradizionali dalle Regioni e dalle Province Autonome di Trento e Bolzano. 2. L'allegato elenco, articolato su base regionale e provinciale, costituisce parte integrante del presente decreto. 2. Con successivo provvedimento si provvederà all'integrazione dell'allegato al presente decreto con gli elenchi dei prodotti agroalimentari tradizionali delle Regioni Campania e Toscana (5). (5) In attuazione di quanto disposto dal presente articolo vedi il D.M. 19 giugno REGIONE CALABRIA (8) Tipologia N. Prodotto bevande analcoliche, distillati e liquori 1 amaro alle erbe 2 anice 3 fragolino 4 gassosa al caffè 5 gassosa al limone 6 liquore alla liquirizia 7 liquore di agrumi (limoni o limetta) 8 liquore di bergamotto 9 liquore di cedro 10 liquore di finocchieto selvatico carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione formaggi 11 'nduia 12 'nnuglia 13 carne caprina calabrese 14 carne di maiale nero calabrese 15 carne di maiale salata 16 carne ovina calabrase 17 carne podolica calabrese 18 ciccioli 19 cotenne di maiale 20 cularina 21 culatta 22 frittole 23 gelatina di maiale 24 guanciale 25 pancetta arrotolata 26 salato di crotone 27 salsiccia di coretto 28 salsiccia pezzente 29 sazizzunu 30 animaletti di provola 31 butirro 32 caciocavallo podolico 33 cacioricotta 34 caciotto di cirella di platì 35 canestrato 36 caprino dell'aspromonte 37 farci-provola
3 38 felciata 39 giuncata 40 mozzarella silana 41 musulupu dell'aspromonte 42 pecorino crotonese 43 pecorino del monte poro 44 pecorino del pollino 45 pecorino della locride 46 pecorino misto 47 pecorino primo sale 48 provola 49 ricotta 50 ricotta affumicata 51 ricotta di capra affumicata 52 ricotta di pecora 53 ricottone salato 54 strazzatella silana grassi (burro, oli) prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati 55 olio extra vergine di oliva di calabria 56 olio extra veraine di oliva «colli di tropea» 57 'a maritata 58 amarene sciroppate 59 asparago selvatico della calabria 60 biondo tardivo di trebbisacce 61 cannonata calabrese 62 castagne al mosto cotto 63 castagne di calabria 64 cedro 65 cedro candito 66 cicoria selvatica calabrese 67 cicorie selvatiche sott'olio 68 cipolla rossa di tropea 69 cipolline sott'olio 70 clementine della piana di sibari 71 collane di peperoni secchi 72 confettura di pomodori rossi 73 coroncine di fichi secchi al mirto 74 crocette 75 fagiolo di caria 76 fagiolo poverello bianco 77 farina di castagne 78 fichi del cosentino 79 fichi d'india di calabria 80 fichi essiccati 81 finocchietto selvatico di calabria 82 finocchio di isola capo rizzuto 83 funghi «rosito» 84 funghi misti di bosco sott'olio 85 funghi porcini silani «sillo» 86 funghi porcini sott'olio 87 funghi rositi sott'olio 88 involtini di melanzane 89 limetta 90 limoni di rocca imperiale 91 marmellata di arance 92 marmellata di cipolla rossa di tropea 93 marmellata di clementine 94 marmellata di limoni 95 marmellata di mandarini 96 marmellata di bergamotto 97 marmeliata di uva 98 mele di montagna (cotogna-coccia-limoncelle) 99 miele di fichi 100 olive alla calce 101 olive in salamoia 102 olive nella giara 103 olive nere infornate 104 olive schiacciate
4 105 olive sotto sale 106 origano selvatico della calabria 107 pallone di fichi 108 panicilli 109 patata della sila 110 peperoncini sott'olio 111 peperone roggianese 112 pistilli 113 pomodori secchi 114 pomodori secchi ripieni 115 pomodori secchi sott'olio 116 pomodoro di belmonte 117 trecce di fichi 118 tritato di peperoncino paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria preparazione di pesci, molluschi e crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi 119 'nzullini 120 anicini 121 biscotti alle mandorle e al miele 122 bucconotto 123 chinulille 124 cotognata 125 cuzzupa 126 fichi ricoperti al cioccolato 127 frese bianche 128 frese integrali 129 frise al peperoncino 130 ginetti 131 liquirizia 132 liquirizia alla menta 133 liquirizia all'anice 134 mostaccioli 135 mozzetti 136 nepitelle 137 pan di spagna di dipignano 138 pane al miele di cerzeto 139 pane casereccio 140 pane con la giuggiulena 141 pane di castagne 142 pane di patate 143 pasta col ferretto 144 pasta di mandorle 145 pasta fileja 146 pezzo duro 147 pitta 148 pitta 'mpigliata 149 sammartine 150 sanguinaccio 151 scalille 152 stomatico 153 susumelle 154 taralli morbidi 155 tarllini ai semi di anice 156 tarallini ai semi di finocchio 157 tarallini al peperoncino 158 tartufo di pizzo 159 torroncino 160 torrone di arachidi con zucchero 161 turdilli 162 acciughe marinate 163 acciughe salate 164 alici salate 165 alici salate e pepate 166 alici sott'olio 167 bottarga di tonno 168 rosamarina 169 sarde salate
5 170 sarde salate e pepate 171 sardella salata di crotone prodotti di origine animale 172 miele di arancio calabrese 173 miele di castagno calabrese 174 miele di corbezzolo 175 miele di eucaliptus calabrese 176 miele di melata di abete calabrese 177 miele di sulla calabrese (8) Per la revisione dell'elenco vedi il D.Dirett. 14 giugno 2002.
(2) Il presente provvedimento è anche citato, per coordinamento, in nota al comma 3 dell'art. 3, D.M. 8 settembre 1999, n. 350.
D.M. 18 luglio 2000 (1). Elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali (2) (3) (4). (1) Pubblicato nella Gazz. Uff. 21 agosto 2000, n. 194, S.O. (2) Il presente provvedimento è anche citato,
Seconda revisione dell'elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali (2) (3) (4).
D.Dirett. 14 giugno 2002 (1). Seconda revisione dell'elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali (2) (3) (4). (1) Pubblicato nella Gazz. Uff. 18 luglio 2002, n. 167, S.O. (2) Il presente
REGIONE CALABRIA. Tipologia N Prodotto 1 amaro alle erbe 2 anice 3 fragolino
Tipologia N Prodotto 1 amaro alle erbe 2 anice 3 fragolino Bevande analcoliche, distillati e liquori REGIONE CALABRIA 4 gassosa al caffè 5 gassosa al limone 6 liquore alla liquirizia 7 liquore di agrumi
DISCIPLINARE ALBERGHIERO Ospitalità Italiana Regione Calabria
DISCIPLINARE ALBERGHIERO Ospitalità Italiana Regione Calabria DISCIPLINARE OSPITALITA CALABRIA Il presente documento integra il disciplinare Ospitalità Italiana, evidenziando gli elementi minimi che la
DOSSIER PARERE PREVISTO NUMERO ARTICOLI
DOSSIER PL n. 83/9 di iniziativa del Consigliere G. GIORDANO recante: "Norme per il sostegno dei gruppi acquisto solidale (GAS) e per la promozione dei prodotti alimentari da filiera corta e di qualità";
RISTORAZIONE/CATERING ANTIPASTI E SOTT OLIO
RISTORAZIONE/CATERING ANTIPASTI E SOTT OLIO CIPOLLINE SELVATICHE LAMPASCIONI: Ingredienti: Cipolline selvatiche Lampascioni 67%, olio di semi di girasole, sale, aceto, finocchio, origano e zucchero. FUNGHI
Aggiornamento alla GU 06/07/97
Aggiornamento alla GU 06/07/97 D.M. 20 dicembre 1994 (1). Schema di cartello unico degli ingredienti dei prodotti della gelateria, della pasticceria, della panetteria e della gastronomia venduti sfusi
LISTINO PREZZI SA RUNDINE
SALSICCIA SECCA SELEZIONATA SA RUNDINE 1 Salsiccia sarda conf. Sottovuoto 0,350/0,400 g. AL PZ 1 Salsiccia sarda affumicata conf. Sottovuoto 0,350/0,400 g. AL PZ 1 Salsiccia sarda piccante conf. Sottovuoto
MARCHIO DI QUALITA GASTRONOMIA TIPICA DISCIPLINARE PER LA QUALIFICAZIONE DELL OFFERTA RISTORATIVA NELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA
DISCIPLINARE PER LA QUALIFICAZIONE DELL OFFERTA RISTORATIVA NELLA PROVINCIA DI Edizione ottobre 2010 Indice 1 Premessa...3 2 Introduzione...3 3 Scopo e campo di applicazione...3 4 Normativa di riferimento...4
Disciplinare per la Ristorazione Tipica Crotonese
Disciplinare per la Ristorazione Tipica Crotonese Versione Data emissione Motivazione 0 16 giugno 08 Istituzione Marchio di qualità della Ristorazione tipica Crotonese 1. Finalità La Camera di Commercio
Disciplinare per strutture alberghiere Ospitalità Italiana
Disciplinare per strutture alberghiere Ospitalità Italiana SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE La presente specifica, predisposta dall Istituto Nazionale per le Ricerche Turistiche ISNART in collaborazione con
Formaggi 19 di 36 Prodotti consigliati da Echteritaliener. Formaggi PROMOZIONI TUSCANY GOURMET tuscanygourmet.it
Formaggi PROMOZIONI TUSCANY GOURMET tuscanygourmet.it 874 Formaggi EMMER 40% 2,90KG 18.73 1 18.73 704 Formaggi IL CIOCCOLATO DI PURA PECORA 1 KG 22.47 3 67.41 716 Formaggi IL FOGLIA D'OLIO DI PURA PECORA
Listino prezzi: Listino 2
Listino prezzi: Listino 2 Cod. art. Descrizione Categoria Sottocategoria 0123 OLIVE SCHIACCIATE A MANO GR1000 4,21 4,63 0001 BOMBA DEL CAPO ML 106 01A ORCIO ML 106 0002 DELIZIA DI CIPOLLA ML 106 01A ORCIO
Ammazza Suocera - Bruschette e Condi Pasta Piccantino 4,49 (incluso 10 % I.V.A.)
10 Panicelli di Santa Maria del Cedro 27,00 (incluso 10 % I.V.A.) 4 Mignon da Collezione - Liquori Calabresi 7,90 (incluso 22 % I.V.A.) 6 Scalda Nduja In Ceramica Fatti a mano - Artigianato Calabrese 77,94
MARCHIO DI QUALITA OSPITALITA' CALABRIA"
MARCHIO DI QUALITA OSPITALITA' CALABRIA" DISCIPLINARE PER LA QUALIFICAZIONE DELL OFFERTA RISTORATIVA REGIONALE Indice 1. Premessa... 2. Introduzione... 3. Scopo e campo di applicazione... 4. Normativa
Olio Extra Vergine d Oliva
D S Olio Extra Vergine d Oliva Olio di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici ESTRATTO A FREDDO Ingredienti: Farina 00, OLIO EXTRA- VERGINE
"#%' (! ) * ( ) & ' + * & '(, ( "##% -.! 0 ( "##$."1 ((2 ( ( + * ( "/ ! 8 ( 6.16"1 31 6#1 & '6/1 9 ( 661 :
"#$ % & "##$ "##% "##$& "#%' ) * ) & ' + * & ' "##%, "##% -. // 0 "##$."1 2 31 4 531 + * "/1 651 7 6.1 8 6.16"1 31 6#1 0* & '6/1 9 661 : 9 "1 ' )& *+ Oli e grassi; Ortaggi e derivati; 14% Ittici; 6% Bevande
CATALOGO NATALE 2013
CATALOGO NATALE 2013 PUGLIA CALABRIA SICILIA OFFERTE NATALE 2013 OLIO EXTRA VERGINE OLIVA D.O.P ML.250 PASTA 500 GR. RICCIOLI DI FARRO OLIVE CELLINE SNOCCIOLATE CONDITE GR. 170 CREMA DI CARCIOFI GR. 180
Metodi di lavorazione e preparazione dei prodotti tipici Calabresi
Metodi di lavorazione e preparazione dei prodotti tipici Calabresi Prodotto unità di misura preparazione/metodo di lavorazione gr/litri/cl pasta maccheroncini calabresi gr 400 formati tipici regionali,
LISTINO PREZZI SA RUNDINE
SALSICCIA SECCA Salsiccia puro suino conf. Sottovuoto 0,400/0,450 g. al pezzo Salsiccia campidanese conf. Sottovuoto 0,400/0,450 g. al pezzo Salsiccia al mirto conf. Sottovuoto 0,400/0,450 g. al pezzo
Testecalde. pizza e pasta
Testecalde pizza e pasta Antipasti: Pancrostini, olio evo e pomodorino ciliegino 2,50 Olive 2,50 Antipasto della casa 5,00 Patate fritte 3,00 Verdure pastellate con salsa chili 2,50 Crudo e mozzarella
Elenco Ingredienti Prodotti da Forno da Agricoltura Biologica
Elenco Ingredienti Prodotti da Forno da Agricoltura Biologica Bioagri 2003 sas Via Mortera 23b, Avigliana TO tel. 335-8336505 bioagri2003@yahoo.it bioagriordini@gmail.com Elenco Ingredienti 2014 Il Pane
01.04 Altri: alcol etilico non denaturato X(*) Sostituto: etanolo al 95 % Amidi e fecole X Farine di cereali e semole X
01 Bevande 01.01 Bevande non alcoliche o bevande con gradazione alcolica inferiore a 6 % vol: A. Bevande non filtrate: Acque, sidri, succhi filtrati di frutta o di ortaggi semplici o concentrati, nettari
LaSelva S.P. 81 Osa, Albinia (GR) Tel 0564/ Fax 0564/885722
110064 Polpa di pomodoro 425 gr 1,65 110066 Passata di pomodoro 425 gr 1,65 110062 Salsa Pronta 340 gr 1,75 110063 Pomodoro al basilico 340 gr 1,75 110022 Salsa Piccante 340 gr 1,75 100033 Bolognese vegetariana
Disciplinare per Ristoranti Ospitalità Italiana
Disciplinare per Ristoranti Ospitalità Italiana Il presente disciplinare, predisposto dall Istituto Nazionale per le Ricerche Turistiche ISNART riporta i requisiti che le strutture ristorative devono soddisfare
Tutto quello che natura è.
Tutto quello che natura è. Scopri la bellezza ed il Dalla millennaria cultura agricola calabrese una nuova linea di prodotti che unisce bellezza, gusto e aromi di una terra unica. Marmellate, succhi, salse,
ANTIPASTI PRIMI PIATTI CANNOLO DI CODINO DI MAIALE, SCHIUMA CALDA DI POLENTA, 13
ANTIPASTI CANNOLO DI CODINO DI MAIALE, SCHIUMA CALDA DI POLENTA, 13 E CIPOLLE ROSSE SALMERINO MORBIDO AFFUMICATO, MAIONESE AGRUMATA AL GINGERINO, 14 CROCCANTE SALATO ALLE NOCCIOLE QUA LA ZAMPA CIPOLLE
ANTIPASTI. MILLEFOGLIE DI PARMIGIANA con fonduta di pomodoro e pesto di basilico. 8,00 SFILACCI DI POLLO FRITTO con salsa agrodolce alla soia.
ANTIPASTI MOZZARELLA DI BUFALA. 7,00 PROSCIUTTO DOLCE DI PARMA GRAN RISERVA 24 MESI. 8,00 PALETA IBERICA DE 5 BELLOTAS Riserva 24 MESI Sierra de Jabugo. 13,00 TAGLIERE DI FORMAGGI. 10.00 TAGLIERE ASSORTITO
Pesti, sughi e olive Olive "Bella di Cerignola" in secchiello di plastica Olive "Bella di Cerignola" in secchiello di plastica
pesti, sughi e olive Pesti, sughi e olive Pesti 16118 Pesto di Melanzane ml. 212 gr. 180 16121 Pesto di Peperoni ml. 212 gr. 180 16122 Pesto di Carciofi ml. 212 gr. 180 16123 Pesto di Rucola ml. 212 gr.
PIZZE SENZA GLUTINE MAGGIORAZIONE EURO 2,00 CAD.
Caseificio ILKA di Salerno Mozzarella fiordilatte / Mozzerella di bufala Mozzarella di bufala senza lattosio AGGIUNTE Scaglie di grana / Doppia mozzarella 1,00 Crudo / Salame / Bresaola 2,00 Mozzarella
Catalogo prodotti. QualItalia
Catalogo prodotti QualItalia Rete d Imprese Agroalimentari di Qualità Titolo secondario Caratteristica prodotto o servizio 1 Caratteristica prodotto o servizio 2 Caratteristica prodotto o servizio 3 QUALITALIA
SERVIZIO CLIENTI modena.mymenu.it
GLI HAMBURGER DI STEBA STECHÈLD Pane di, 200 grammi di carne di manzo (razza Chianina certificata), crema di peperoni (spellati), chorizo (salame piccante spagnolo), cipolla caramellata e scamorza bianca.
ANTIPASTI PRIMI PIATTI POLPO ALLO SPIEDO DI ABETE, ACQUA DI PEPERONI, 13 AVOCADO E TOSELLA
ANTIPASTI POLPO ALLO SPIEDO DI ABETE, ACQUA DI PEPERONI, 13 AVOCADO E TOSELLA CARPACCIO DI COREGONE E MELE AFFUMICATE, 12 SENAPE E ACETOSELLA 14 PRIMI PIATTI GNOCCHI DI PATATE ROSSE E FARRO, BACCALÀ AGLI
Gli ingredienti sono fondamentali. così come lo sono le fonti da cui trarre ispirazione, e voi siete le più importanti che io conosca.
Gli ingredienti sono fondamentali così come lo sono le fonti da cui trarre ispirazione, e voi siete le più importanti che io conosca. Queste ricette sono per le due stelle che brillano nel mio cuore. Gloria
MODULO D'ORDINE PRODOTTI NORCIA FOOD
ATTENZIONE L'azienda ha comunicato che gli ordini, causa forze maggiori, verranno consegnati nei mesi di dicembre e gennaio MODULO D'ORDINE PRODOTTI NORCIA FOOD CLASSE Note CATEGORIA PRODOTTO CONF. EURO
ART FUNGHI PORCINI DEL BUONGUSTAIO IN OLIO D OLIVA ANFORA ML. 370 IN OLIO ANFORA ML. 370
ART. 2001 COMPOSTA DI PEPERONI ART. 2002 TONNO ART. 2003 FUNGHI PORCINI DEL BUONGUSTAIO ART. 2013 INVOLTINI DI MELANZANE ART. 2014 MELANZANE A FETTE ART. 2015 OLIVE MONTAGNOLE ART. 2004 CARCIOFI BRACE
Antipasti. Arancino della tradizione siciliana con fonduta di formaggi (ragù di vitello, suino e piselli)
Antipasti Arancino della tradizione siciliana con fonduta di formaggi (ragù di vitello, suino e piselli) Millefoglie di verdure alla parmigiana e primo sale (verdure di stagione, pomodoro, pangrattato,
CIABATTE. Specifiche prodotto. Ciabatte. INGREDIENTI: Farina di grano tenero tipo integrale 50%, farina di grano tenero tipo 00, sale, lievito.
CIABATTE EAN per strato on layer 27 8014795000307 Integrali 12 (295x395) x310 mm 5.20 Ciabatte Farina di grano tenero tipo integrale 50%, farina di grano tenero tipo 00, CROSTINI EAN per strato on layer
IL SAPORE della tradizione
IL SAPORE della tradizione FUSILLI ALL AMATRICIANA PASTA: semola di grano duro, acqua, sale. SALSA: polpa di pomodoro, pancetta, panna fresca pastorizzata, parmigiano reggiano, vino bianco, olio di oliva,
Gli ingredienti sono fondamentali. così come lo sono le fonti da cui trarre ispirazione, e voi siete le più importanti che io conosca.
Gli ingredienti sono fondamentali così come lo sono le fonti da cui trarre ispirazione, e voi siete le più importanti che io conosca. Queste ricette sono per le due stelle che brillano nel mio cuore. Gloria
SCHIACCIATE. PATATE: Patate, Rosmarino, Olio extravergine, Sale CIPOLLA: Cipolla rossa, Olio extravergine, Sale. 4.50
SCHIACCIATE PATATE: Patate, Rosmarino, Olio extravergine, Sale. 5.00 CIPOLLA: Cipolla rossa, Olio extravergine, Sale. 4.50 MELANZANE: Melanzane, Olio extravergine, Sale. 4.50 ROSMARINO: Rosmarino, Olio
Piccoli frutti sciroppati
Frutta sciroppata 2.08O Ciliegie sciroppate 580 80153702087 2.29O Albicocche sciroppate 580 80153702292 2.22O Albicocche sciroppate con vino Moscato 580 80153702223 d'asti DOCG 2.20O Pesche di vigna sciroppate
ASSAGGERIA APERITIVO CON BOLLICINE DI PROSECCO E CUBETTINI DI GRANA TAGLIERE DI SALUMI, FORMAGGI E VERDURE SALTATE PICCOLA PASTICCERIA DI GIORNATA
ASSAGGERIA APERITIVO CON BOLLICINE DI PROSECCO E CUBETTINI DI GRANA TAGLIERE DI SALUMI, FORMAGGI E VERDURE SALTATE PICCOLA PASTICCERIA DI GIORNATA ACQUA MINERALE CAFFE 2 0,00 GLI ANTIPASTI DI TERRA FIOCCHETTO
LE ECCELLENZE REGIONALI. Campania. Puglia. Sardegna. Sicilia
. LE ECCELLENZE REGIONALI Campania Puglia Sardegna Sicilia LA BURRATA PUGLIESE La Burrata È una delle specialità più ghiotte delle produzione casearia pugliese. La cura tipica della lavorazione artigianale
Latte. Latticini. Formaggi freschi. Formaggi stagionati. Uova di gallina. Grassi animali. Grassi ed olii vegetali. Maionese
Tabella calorica ordinata per TI P OLOGI A (Kcal X 100g) Alimenti Kcalx100g Latte Latte magro 35 Latte intero 47 Latte scremato 47 Latte non pastorizzato 67 Latticini Yogurt magro 34 Yogurt naturale 46
I NOSTRI IMPASTI Classico Integrale Nero con carbone vegetale
I NOSTRI IMPASTI Classico Integrale Nero con carbone vegetale LE NOSTRE PIZZE Le classiche: Napoletana:pomodoro, aglio e origano 3,50 Margherita: pomodoro, mozzarella e basilico 4,50 Marinara: pomodoro,
Olio Salse Condimenti Conserve Patè Agrumi Marmellate Miele
Olio Salse Condimenti Conserve Patè Agrumi Marmellate Miele Salse Pesto di Pistacchio Pistacchi 57%, olio extra vergine di oliva 43%, sale, pepe. In vaso. Peso netto 180 gr. Condimento per Pasta con Sarde
I nostri Antipasti. Il plateau di salumi misti 10,00. La crema di zucca berrettina 9,00. La Dorata di Voghera gratinata 9,00
I nostri Antipasti Il plateau di salumi misti La crema di zucca berrettina La Dorata di Voghera gratinata Il flan di topinambur su letto di fonduta Il nostro misto mare in guazzetto La rosticciata di polpo
I formaggi delle nostre valli Piemontesi e le composte di frutta e verdura
La Primavera Parfait di fegato d anatra e albicocche con mele marinate 38.- frutto della passione e gelatina al caffè Composizione di triglie di scoglio melanzane al timo,confit di pomodoro 38.- olio di
SCHEDE TECNICHE SOTTOLI
SCHEDE TECNICHE SOTTOLI Le nostri prodotti nascono coniugando l antica tradizione di lavorazione locale con le esigenze del nuovo mercato Uso esclusivo dell olio extra vergine d oliva e l accurata selezione
codice articolo antipasti antipasti grigliati prodotti in busta
lista prodotti codice articolo antipasti 1 Pomodori secchi della Nonna 2 Pomodorini ciliegino secco 3 Pomodorini ciliegino semi-dry 4 Melanzane della Nonna a filetti 5 Melanzane della Nonna a fette 6 Involtini
Le informazioni circa la presenza di allergeni sono consultabili su apposita documentazione che verrà fornita, a richiesta, dal personale in
P P S T menu pranzo Le informazioni circa la presenza di allergeni sono consultabili su apposita documentazione che verrà fornita, a richiesta, dal personale in servizio. Il pesce destinato ed essere consumato
ANTIPASTI DI MARE. Antipasto di Mare Completo (4 portate) 16.00
ANTIPASTI DI MARE Antipasto di Mare Completo (4 portate) 16.00 antipasto misto freddo, capasanta gratinata, zuppetta di moscardini e sauté di cozze e vongole ANTIPASTI FREDDI Antipasto Misto Freddo 10.00
Antipasti. Ostriche e Prosecco 10,00 Antipasto Misto di Mare 12,00 Antipasto Misto di Terra 9,00 Piccola Degustazione Di Formaggi 8,00
Antipasti Ostriche e Prosecco 10,00 Antipasto Misto di Mare 12,00 Antipasto Misto di Terra 9,00 Piccola Degustazione Di Formaggi 8,00 Primi Piatti di Mare Spaghetti ai Frutti di Mare e Alghe Molluschi
RISTORANTE VEGETARIANO
«Alla fine della giornata, non vi ricorderete la persona con il volto più bello, ma vi ricorderete la persona con l anima e il cuore più belli» RISTORANTE VEGETARIANO COCKTAILS BAR NATURALI Creiamo il
& ' $ $ $ $ $,& $ '& & $ & ' & & '- '- ' 1 & $%# ".# 4 & $& ' $ 5 & $ 2 $ & 3# $ &$ $ $ $ (# 7 ' $ "($.#
2 ! "#!%# "(# )#* +,!".# / (# (# (#%# 0/""# %# 2 /""# )# ".# 3# 4 "%# 5 # + * 6!3# "#"(# 2 7 3# (# 7 "(.# 3 ) ( /"#!%# 0""/ 8 9 26.000 25.000 24.000 23.000 22.000 2.000 25.37 24.572 23.367 23.268 22.825
Pizze. Mozzarella, pomodoro, pr. cotto, funghi, carciofi, olive. Provola affumicata, pomodorini, basilico. Mozzarella, gorgonzola, noci, radicchio
Pizze DISPONIBILI CON IMPASTO CLASSICO O INTEGRALE L ' A L T R O V E S U V I O Provola affumicata, pomodorini, basilico 4 S T A G I O N I Mozzarella, pomodoro, pr. cotto, funghi, carciofi, olive E L E
Menù Ristorante Pizzeria Teleferica2 ANTIPASTI DI MARE. Antipasto di Mare Completoo (4 portate) 16.00
ANTIPASTI DI MARE Antipasto di Mare Completoo (4 portate) antipasto misto freddo, capasanta gratinata, zuppetta di moscardini e sauté di cozze e vongole ANTIPASTI FREDDI Antipasto Misto Freddo Alici Marinate
MARCHIO DI QUALITA OSPITALITA ITALIANA - OSPITALITA' CALABRIA"
MARCHIO DI QUALITA OSPITALITA ITALIANA - OSPITALITA' CALABRIA" DISCIPLINARE PER RISTORANTI OSPITALITA ITALIANA Il presente disciplinare, predisposto dall Istituto Nazionale per le Ricerche Turistiche ISNART
VENTRICINA DI ENRICO. SAPORE: leggermente piccante, molto cremosa con prevalenti note di peperone. STAGIONATURA: almeno 4 mesi.
VENTRICINA DI ENRICO DESCRIZIONE: la ventricina teramana è un salume spalmabile tradizionale della provincia di Teramo, la sua produzione è compresa tra le fasce montana, pedemontana e collinare del comprensorio
Indice. 71 Ricettario
7 Prefazione 11 Introduzione 13 1 Bocconi... allo specchio 14 2 Bocconi e bocconi 16 3 Bocconi d infanzia 20 4 Bocconi di famiglia 22 5 Giovanni & Giancarlo 23 6 Bocconi bianco e nero 27 7 Bocconi di zia
In base alla stagionalità e reperibilità dei prodotti ittici, alcuni di essi potrebbero essere surgelati o congelati all origine.
In base alla stagionalità e reperibilità dei prodotti ittici, alcuni di essi potrebbero essere surgelati o congelati all origine. Il pesce da noi acquistato fresco viene sottoposto a trattamento di bonifica
Menù Mare a 32,00 euro
Menù Mare a 32,00 euro Aperitivo di benvenuto Antipasto Timballo di riso venere con moscardini, verdure e zenzero e salsa guacamole Involtini di pesce spada con gamberi e verdure Carpaccio di salmone marinato
Pizze classiche S. P. 5 6 / I I P A T E R N Ò - B E L P A S S O P A T E R N Ò ( C T ), I T A L Y
Focaccia Pizze classiche Olio, origano. 3,50 Focaccia rossa Pomodoro, olio, origano.. 4,00 Biancaneve Mozzarella, olio, origano 4,50 Margherita Pomodoro, mozzarella, olio, origano.. 5,00 Contadina Pomodoro
OFFERTA PER BANCHETTI E RICEVIMENTI
OFFERTA PER BANCHETTI E RICEVIMENTI ALBERGO PARK ROVIGNO COFFEE BREAK PRANZO D AFFARI SERVIZIO CLASSICO BUFFET RINFRESCHI DEGUSTAZIONI COCKTAIL DI BENVENUTO COFFEE BREAK Coffee Break 1 Caffè a scelta,
Antiche Ricette di Sicilia TUDIA
Antiche Ricette di Sicilia TUDIA L AZIENDA Tudia Azienda Agricola, ha una estensione di circa 60 ettari e sorge tra le colline delle Madonie nel cuore della Sicilia e delle sue tradizionali colture di
Salse e Patè. Le Salse
40 41 Salse e Patè Una linea di prodotti pensata per provenienza territoriale e qualità delle materie prime usate ma sopra tutto per loro grande praticità. Molto versatili sono tutte ideali per esaltare
I nostri antipasti. Il plateau di salumi misti 10,00. I fiori di zucca in farcia di ricotta e erba cipollina 10,00
I nostri antipasti Il plateau di salumi misti I fiori di zucca in farcia di ricotta e erba cipollina La cruditè di alici, olio, limone e mentuccia* La Julienne di seppia indivia, capperi e miele Il polpo
Per iniziare i nostri Primi...
Il Menu Il cestino di pane Pane focaccia e grissini rigorosamente fatti a mano e preparato tutti i giorni con farine e impasti a lievitazione naturale Per iniziare... Variazione di Pesce caldo e freddo
CATEGORIA PRODOTTO IMMAGINE INGREDIENTI QUANTI TA
CATEGORIA PRODOTTO IMMAGINE INGREDIENTI QUANTI TA Confettura Extra Pesche, Zucchero Di Canna, Gelificante:Pectina 340 g Pesca Prugne, Dolcificante Da Succo Di Mela Concentrato, Gelificante: Pectina 220
Il nostro credo. Semplicemente Italiani! La qualità ed il rispetto della tradizione italiana sono i valori che contraddistinguono le nostre scelte.
I Nostri Prodotti Il nostro credo La qualità ed il rispetto della tradizione italiana sono i valori che contraddistinguono le nostre scelte. Il Pancione nasce con il preciso scopo di ricordare alle persone
Listino prezzi valido fino al Olio Extra Vergine. Bottiglie 4,00 6,50 8,90 10,80. Olio Extra Vergine d'oliva Pietrantica (foglio oro) 4,00 6,50
PIETRANTICA di Falchi Vittorino oliandolo in Dolcedo (Imperia) Piazza Doria 30 Cap 18020 Tel. 0183 281008 cell. 339 7217114 partita iva 01232950087 e-mail: info@pietrantica.it www.pietrantica.it Listino
I Normanni. Sughi, Zuppe & Pesti
Maccu fave Fave secche sgusciate 85%, cipolla,finocchietto selvatico, olio extra vergine di oliva, cannella, basilico, pepe nero, sale. Zuppa Ceci Ceci 85%, cipolla rossa, carote, sedano, finocchietto
Cascina. alledoglio. Azienda Artigianale
Azienda Artigianale produzione specialità alimentari di qualità conserve in vaso di vetro Tra le dolci colline in un territorio reso noto dai vini pregiati nasce V Custode di ricette nuove e antiche della
Monti e Laghi. Catalogo Cesti di Natale
Monti e Laghi Catalogo Cesti di Natale Gourmet 20.00 Euro Formagella Bronzone Classica Formagella Bronzone Cipollina Farina Polenta Integrale Media Vino Bianco piccolo Sole Alto della bergamasca Sinfonia
Listino prezzi valido fino al Prodotto Q.tà. Olio Extra Vergine. Bottiglie. Olio Extra Vergine d'oliva Pietrantica (foglio oro) 0,25 lt 4,40
PIETRANTICA 1999 di Falchi Vittorino oliandolo in Dolcedo (Imperia) Piazza Doria 30 Cap 18020 Tel. 0183 281008 cell. 339 7217114 partita iva 01232950087 e-mail: info@pietrantica.it www.pietrantica.it Listino
1. Caprese con pesto fatto in casa 3,9 (pomodorini con mozzarella su letto di rucola con pesto fatto in casa)
ANTIPASTI FREDDI 1. Caprese con pesto fatto in casa 3,9 (pomodorini con mozzarella su letto di rucola con pesto fatto in casa) 2. Carpaccio 7,9 (filetto di manzo marinato su letto di rucola con parmigiano)
PIZZE. Siciliana 7,50 Pomodoro, mozzarella, capperi, acciughe, olive nere, salamino piccante, origano
PIZZE Siciliana 7,50 Pomodoro, mozzarella, capperi, acciughe, olive nere, salamino piccante, origano Regina margherita 5,00 Pomodoro, mozzarella, origano, grana Saporita 7,50 Pomodoro, mozzarella, funghi
Proserpina. L Aperitivo e gli Appetizers ***** I Gamberi Pochès ***** Il Risotto con Tocchetti di Pesce Mantecato al Burro all Erba Cipollina
Demetra Lo Sformatino di Insalata su Fonduta di Ragusano D.O.P. Risotto al Pecorino Primo Sale e Riduzione d Aceto Balsamico Ravioli di Zucca Gialla e Pancetta Croccante al Timo Il Cosciotto di Vitello
Catalogo Natale. è arrivato il momento di ricordare a chi l augurio di un Buon Natale vuoi mandare. Il sapore del tuo Natale
2015 Catalogo Natale è arrivato il momento di ricordare a chi l augurio di un Buon Natale vuoi mandare Il sapore del tuo Natale 3pz ART. 80996X SINCERI AUGURI PANETTONE 9pz ART. 81023X NATALE CON GUSTO
Menu Tradizione Antipasti. Tartara di Pescato, Timo, Limone candito ed Alghe 14,00. Insalata di Spada, Riccia, Finocchi e Arancia 12,00
Menu Tradizione Antipasti Tartara di Pescato, Timo, Limone candito ed Alghe Insalata di Spada, Riccia, Finocchi e Arancia 12,00 Uovo in camicia, Fonduta alle Uova di Lompo, insalata di Puntarelle agliata
Gli ingredienti sono fondamentali. così come lo sono le fonti da cui trarre ispirazione, e voi siete le più importanti che io conosca.
Gli ingredienti sono fondamentali così come lo sono le fonti da cui trarre ispirazione, e voi siete le più importanti che io conosca. Queste ricette sono per le due stelle che brillano nel mio cuore. Gloria
Rigatoni al forno Ingredienti: Risotto al forno Ingredienti: Fusilli ai funghi Ingredienti: Fusilli con spinaci e pancetta Ingredienti:
Gastronomia Rigatoni al forno Ingredienti: Pasta di semola di grano duro, acqua, sale, cipolla, sedano, carote, olio di semi di soia, carne di vitello, vino rosso, piselli surgelati, pepe nero, zucchero,
FOOD & NON FOOD. De Lange Beemden Heusden-Zolder Tel+32(0) Fax+32(0)
FOOD & NON FOOD De Lange Beemden 291 3550 Heusden-Zolder Tel+32(0)11-72 91 50 Fax+32(0)11-72 70 96 info@labaronale.com Torta Cioccolato 1,2kg SANTISI DOLCI MOMENTI Torta frutta di stagione 1,3kg SANTISI
Per iniziare i nostri Primi...
Il Menu Per iniziare... Variazioni di Pesce caldo e freddo del nostro mare Carpaccio di Scottona al Barolo con insalata di Finferli e lamelle di Grana padano DOP Tagliere di salumi tipici Brianzoli con
COD PZ x CNF B/C CONTENUTO PREZZO CNF
COD PZ x B/C CONTENUTO PREZZO CONFETTURE MARMELLATE COMPOSTE Confettura extra albicocche 1 6 bio 0,350 kg 6,00 Confettura extra amarene 1017 6 conv 0,350 kg 6,00 Marmellata arance 14 6 bio 0,350 kg 6,00
Antichi Sapori. tipici. Prodotti. Tel/fax 051358666.
Antichi Sapori Prodotti tipici Tel/fax 051358666 email:antichisaporidamario@libero.it ANTICHI SAPORI DA UN RUOLO DI PRIMA IMPORTANZA AI SUOI CLIENTI. COLLABORANDO CON I FORNITORI E IN GRADO DI OFFRIRE
piatti del giorno e insalate
P P S T menu pranzo piatti del giorno e insalate MENU INSALATA coperto insalata a scelta acqua 0,50cl 7,00 INSALATA Misticanza Misticanza, uova di quaglia, patate a cubetti, tonno, olive e citronette INSALATA
Forte per le ossa. Fonti di calcio 1
Forte per le ossa Fonti di calcio 1 100 g contengono mg calcio kcal Latte e prodotti di latte Yogurt, naturale 138 67 Latte di capra 130 69 Latte (in media) 122 62 Quark, naturale, magro 113 61 Latticello
piatti del giorno e insalate
P P S T menu pranzo piatti del giorno e insalate Gazpacho, caprino, brunoise di verdure 6,50 Mezze maniche pomodoro e basilico 7,00 Prosciutto crudo, mozzarella di bufala e misticanza 7,50 INSALATA Misticanza
Speciale Natale. Il momento più goloso dell anno
Speciale Natale Il momento più goloso dell anno Durante il periodo natalizio sfruttando i 2000 prodotti presenti tutto l anno e quelli appositamente selezionati per questo particolare periodo (non presenti
Ricettario: i sapori della memoria Alla scoperta dei profumi della terra...
Ricettario: i sapori della memoria Alla scoperta dei profumi della terra... Il Pane Particolarmente buono sia il pane casereccio, le panette, sia le focacce condite con olio, pomodori, formaggio pecorino,
Menù. Primi Piatti di Pesce. Spaghetti alle Vongole Veraci In Bianco. Spaghetti allo Scoglio 12.00
Antipasti di Mare Antipasto di Mare Completo 17.00 antipasto misto freddo, capasanta gratinata, zuppetta di moscardini e sautè di cozze e vongole Antipasti Freddi Antipasto Misto Freddo 10.00 Tartare di
E non solo: giusto, rispettoso verso chi lo ha prodotto, coltivato, allevato.
L alleanza è una grande rete solidale dove i cuochi italiani incontrano e stringono un patto con i produttori dei presìdi Slow Food, impegnandosi a cucinare e valorizzare i loro prodotti. I cuochi dell
ITALIANO alergeny restaur. garden
ITALIANO alergeny restaur. garden Zuppe 0,25l Zuppa di gulasch 1 2,50 2,90 0,25l Zuppa del giorno 1,2,3,4, 6,7,9,10 1,90 2,90 0,25l Zuppa di gulasch nella pagnotta 1,3 3,80 5,40 Antipasti e spuntini da
CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI IN GRU R P U P P I P I A LIM I E M NT N A T RI
Corso per istruttori di Body Building CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI IN GRUPPI ALIMENTARI Dott. Gianfranco Serino DIETISTA ISTRUTTORE DI BODY BUILDING Gli alimenti, in base al tipo ed al contenuto di nutrienti
gr 500 q. b. gr 500 gr 500 Melanzane Pomodori gr 400 gr 100 Olio Peperoni gr 20 gr 5 Cipolla Olio gr 50 gr 50 Aromi: prezzemolo, basilico Cipolla
Mozzarella Pomodoro Lievito Origano, capperi, PIZZA 0 gr 350 0 SUGO CON POMODORO E BASILICO 0 gr 15 Aromi: cipolla, prezzemolo, basilico RAGU CLASSICO Carne di vitellone magra tritata Aglio Sedano Carote
Le sanzioni UE alla Russia e le contro-sanzioni russe
Le sanzioni UE alla Russia e le contro-sanzioni russe Federazione Russa misure adottate 1. Decreto Presidente della Federazione Russa No. 560 06.08.2014 Applicazione di Misure Economiche Speciali per proteggere
Libro unico degli ingredienti a disposizione della gentile clientela.
Via Curtatone, 12 - MILANO Pag. 1 di 7 a disposizione della gentile clientela. Il presente documento è stato elaborato ai sensi del D. Lgs. 8 febbraio 2006, n. 114 e al Reg.UE 1169/11 Attuazione delle
Falanghina. 15,00 Gewϋrztraminer. 22,00 Greco di tufo 24,00 Vermentino. 18,00 Blangè... 25,00
VINI BIANCHI Falanghina. 15,00 Gewϋrztraminer. 22,00 Greco di tufo 24,00 Vermentino. 18,00 Blangè... 25,00 VINI FRIZZANTI E SPUMANTI Prosecco.. 14,00 Mϋller Thurgau 15,00 Cartizze.. 30,00 Pinot nero vinificato