Informazioni per i pazienti. Chiusura del forame ovale pervio (PFO)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Informazioni per i pazienti. Chiusura del forame ovale pervio (PFO)"

Transcript

1 Informazioni per i pazienti Chiusura del forame ovale pervio (PFO)

2

3 Sommario Panoramica Sintomi Cause Diagnosi Trattamento Procedura Dispositivo Che cosa è l'occlusore GORE CARDIOFORM Septal Occluder e di che materiale è costituito? Come funziona l'occlusore GORE CARDIOFORM Septal Occluder? Domande frequenti Complicazioni Glossario Risorse Illustrazione del cuore con PFO

4 2

5 Questa brochure fornisce informazioni fondamentali sull'occlusore GORE CARDIOFORM Septal Occluder e sulla riparazione del forame ovale pervio (PFO) e l'aiuta a prendere una decisione informata sulle opzioni terapeutiche. Si rivolga al medico se ha delle domande o dei dubbi sulla diagnosi o sul trattamento della sua condizione medica. Da più di 40 anni W. L. Gore & Associates produce dispositivi per quasi tutti i campi della medicina, spesso servendosi di tecnologie innovative per contribuire al progresso della tecnica degli interventi. Ad oggi, sono stati impiantati più di 40 milioni di dispositivi medici Gore in tutto il mondo. 3

6 Panoramica Che cosa è un forame ovale pervio? Un forame ovale pervio (PFO) è un'apertura a lembo situata tra le camere superiori del cuore. Tale apertura è importante durante lo sviluppo del feto e, normalmente, si chiude spontaneamente alla nascita o nel primo o secondo anno di vita. Questo difetto cardiaco congenito è piuttosto comune e si riscontra in circa il 25% della popolazione. Sintomi Nella maggior parte delle persone non si manifestano sintomi specifici; sono, tuttavia, in corso studi clinici per dimostrare la relazione tra la presenza di un PFO e altre condizioni mediche. Cause Un PFO è un'anomalia congenita, cioè presente alla nascita. 4

7 5

8 Diagnosi Come viene diagnosticato un PFO? Un PFO viene diagnosticato da un cardiologo con l'ecografia, nello specifico con l'ecocardiografia o con l'ecocardiografia transesofagea. L'ecografia utilizza onde sonore per esaminare la struttura del cuore e determinare la direzione del flusso sanguigno. Trattamento Cateterismo percutaneo Questa procedura viene eseguita nella sala di emodinamica. e dura circa una o due ore. Si ricorre all'anestesia locale nella sede dell'incisione insieme all'anestesia generale o alla sedazione cosciente. In genere, il ricovero in ospedale dura dalle 6 alle 24 ore. La maggior parte dei pazienti riprende un livello di attività normale in circa una settimana. Chiusura chirurgica La riparazione chirurgica prevede la sutura di una membrana direttamente sopra il difetto. Questa procedura a cuore aperto procura una cicatrice e richiede, di solito, un ricovero in ospedale dai 3 ai 5 giorni e un periodo di circa 4 settimane a casa per ristabilirsi. 6

9 Procedura Come si effettuano le procedure mediante catetere per la chiusura di un PFO? Le procedure mediante catetere nel cuore sono praticate dai medici già da molti anni, sia per formulare una diagnosi sia per trattare determinate malattie cardiache. La chiusura mediante catetere di un PFO prevede il posizionamento di un impianto permanente, come l'occlusore GORE CARDIOFORM Septal Occluder, tramite una procedura mini-invasiva (non chirurgica, generalmente una piccola incisione o taglio nella pelle). Una procedura di cateterismo cardiaco per la chiusura di un PFO dura, in genere, da 1 a 2 ore. Si ricorre spesso all'anestesia generale affinché il paziente resti addormentato durante l'intervento. Mentre il paziente è addormentato, una sonda ecografica viene inserita nell'esofago (tubo che collega la bocca allo stomaco) o in una vena per osservare il cuore durante tutta la procedura. Questo garantirà il posizionamento corretto del dispositivo di chiusura del PFO. Un catetere viene inserito in un vaso sanguigno attraverso una piccola incisione effettuata generalmente nella parte interna della coscia. Si fa quindi avanzare il catetere fino a raggiungere il cuore. Il dispositivo di chiusura del PFO viene fatto avanzare attraverso un catetere cavo fino all'interno del cuore, dove viene posizionato in modo tale da chiudere il PFO. 7

10 Chiusura non chirurgica di un forame ovale pervio Il dispositivo di chiusura del PFO viene rilasciato dal catetere e posizionato nel cuore, dove impedirà il flusso anomalo di sangue tra le due camere. Immagine fluoroscopica dell'occlusore GORE CARDIOFORM Septal Occluder Il medico potrà fare affidamento su due tipi di immagini per seguire il posizionamento del dispositivo di chiusura del PFO all'interno del cuore. Un'immagine fluoroscopica (radiografica) viene utilizzata per individuare la struttura metallica del dispositivo di chiusura del PFO e l'immagine ecografica consente al medico di visualizzare le strutture del cuore e il flusso sanguigno. Dispositivo Che cosa è l'occlusore GORE CARDIOFORM Septal Occluder e di che materiale è costituito? L'occlusore GORE CARDIOFORM Septal Occluder è un dispositivo mini-invasivo approvato per la chiusura di un PFO mediante cateterismo cardiaco. Si tratta di un impianto permanente costituito generalmente da una struttura metallica circolare rivestita da eptfe. L'ePTFE, ideato e prodotto da GORE, viene usato con sicurezza nei dispositivi medici per la chirurgia a cuore aperto da più di 40 anni. La struttura metallica è costituita da una lega in nickel-titanio, detta nitinolo, con un'anima in platino. 8

11 Dispositivo di chiusura del PFO GORE CARDIOFORM Septal Occluder 9

12 Il medico potrà raccomandarle di evitare gli sforzi fisici intensi nelle prime 2 settimane, in modo da consentire all'impianto di aderire saldamente al cuore. Quali sono le differenze tra una procedura mediante catetere e l'intervento chirurgico? L'opzione chirurgica prevede l'incisione del torace per esporre il cuore. Per consentire al chirurgo di chiudere il difetto del cuore con materiali speciali, il cuore viene fermato e aperto, mentre una macchina cuore-polmone pompa il sangue al cuore. Generalmente, i pazienti chirurgici devono passare una notte nell'unità di terapia intensiva ed essere ricoverati in ospedale per un periodo che va da 2 giorni a 1 settimana. Il cateterismo cardiaco per la chiusura di un PFO può comportare un ricovero in ospedale più breve (di solito una notte), una cicatrice più piccola (generalmente sulla gamba invece che sul torace) e un recupero più rapido e semplice. Discuta in dettaglio con il medico delle opzioni terapeutiche alternative per la chiusura del PFO per stabilire quale terapia sia indicata. 10

13 Come funziona l'occlusore GORE CARDIOFORM Septal Occluder? Setto Forame ovale pervio (non visibile) Catetere di posizionamento Rivestimento in eptfe Dispositivo di chiusura del PFO Rappresentazione artistica Dispositivo permanente per la chiusura del PFO con crescita tissutale L'occlusore GORE CARDIOFORM Septal Occluder viene rilasciato all'interno del cuore formando due dischi opposti sui due lati del difetto, tra l'atrio sinistro e l'atrio destro. L'ePTFE funge da supporto e facilita l'aderenza delle cellule. Con il passare del tempo, il dispositivo sarà interamente ricoperto dal tessuto cardiaco. Il suo medico sceglierà un occlusore GORE CARDIOFORM Septal Occluder appropriato le cui dimensioni sono le più indicate per il Suo cuore. 11

14 Domande frequenti Come risponderà il mio organismo a un impianto permanente? L'ePTFE e la struttura metallica usati nell'occlusore GORE CARDIOFORM Septal Occluder sono da tempo utilizzati in sicurezza all'interno del corpo umano. Entrambi i materiali vengono accettati dall'organismo ed è improbabile che provochino una risposta biologica negativa. Dopo pochi giorni dal posizionamento dell'impianto, i tessuti propri dell'organismo cominceranno a crescere all'interno dell'eptfe, trasformando così l'occlusore GORE CARDIOFORM Septal Occluder in un impianto permanente. L'occlusore GORE CARDIOFORM Septal Occluder subirà influenze dall'ambiente esterno? L'ePTFE di Gore è stato realizzato in modo specifico per migliorare la chiusura. La microstruttura aperta favorisce la completa copertura tissutale. No. L'impianto Gore non subirà alcuna influenza da parte di apparecchiature mediche di diagnostica per immagini, di elettrodomestici o dei sistemi di sicurezza. La nitidezza delle immagini ottenute con apparecchiature mediche, come la risonanza magnetica (RM), può essere lievemente ridotta a causa della struttura metallica dell'occlusore GORE CARDIOFORM Septal Occluder. Per questo motivo, deve informare il tecnico radiologo della presenza dell'occlusore GORE CARDIOFORM Septal Occluder nel suo cuore. 12

15 Ad oggi, sono stati impiantati più di 40 milioni di dispositivi medici Gore in tutto il mondo. 13

16 Che cosa succederà in seguito alla procedura? Dopo la procedura potrà avvertire un dolore passeggero, di lieve intensità, in corrispondenza della sede dell'incisione per l'inserimento del catetere e un leggero mal di gola dovuto all'inserimento della sonda ecografica. Sarà ricoverato in ospedale prima dell'intervento e dimesso generalmente il giorno successivo. Dopo l'intervento, il medico effettuerà una radiografia al torace e un'ecografia, per accertarsi che il dispositivo sia stato posizionato correttamente. Una grande fasciatura coprirà la sede dell'incisione per l'inserimento del catetere per 4-6 ore. La maggior parte delle persone è in grado di riprendere le normali attività (da leggere a moderate) entro 1 o 2 giorni. Il medico potrà raccomandarle di evitare gli sforzi fisici intensi nelle prime 2 settimane, in modo da consentire all'impianto di aderire saldamente al cuore. Per un anno dovrà presentarsi alcune volte in ospedale per le visite di controllo e per il monitoraggio cardiaco. Il suo medico le prescriverà una terapia antipiastrinica e/o anticoagulante da assumere per sei mesi o più a lungo dopo l'intervento, per prevenire la coagulazione del sangue. 14

17 La chiusura tramite catetere del PFO è sempre coronata da successo? Non tutti i PFO, infatti, possono essere chiusi tramite cateterismo. Un PFO, per esempio, può essere troppo grande perché sia chiuso adeguatamente con un dispositivo di chiusura mediante catetere. In alcuni casi, l'anatomia del cuore è tale da non consentire il posizionamento di un dispositivo di chiusura del PFO oppure i vasi non consentono il passaggio del sistema di rilascio del catetere. Nell'eventualità che il suo PFO non possa essere chiuso con una procedura mediante catetere, dovrà discutere con il medico delle opzioni terapeutiche alternative, che possono includere la chirurgia a cuore aperto. Il medico le spiegherà in dettaglio tutti gli aspetti del cateterismo cardiaco, compresi i rischi e le complicazioni possibili. Migliaia di persone in tutto il mondo si sono sottoposte a procedure mediante catetere per PFO. 15

18 Complicazioni Quali sono i possibili rischi legati a questa procedura? Rischi: esistono rischi associati alla procedura di cateterismo cardiaco così come altri rischi che possono essere associati al dispositivo impiantato. I rischi potenziali comprendono a mero titolo esemplificativo ma non esaustivo: Necessità di ripetere la procedura al difetto del setto interatriale Embolizzazione del dispositivo Insorgenza di una nuova aritmia per cui è necessario un trattamento Intervento dovuto ad insuccesso o alla non efficacia dell'impianto Complicazioni legate al lato di accesso per cui è necessario eseguire un intervento chirurgico, una procedura interventistica, una trasfusione o prescrivere dei medicinali Trombosi o evento tromboembolico che causa conseguenze cliniche Perforazione della struttura cardiovascolare da parte del dispositivo Rottura del dispositivo che causa conseguenze cliniche o per cui è necessario eseguire un intervento chirurgico Espansione del disco dell'occlusore che porta a conseguenze cliniche o a un intervento Embolia gassosa Infarto del miocardio Tamponamento pericardico Arresto cardiaco Insufficienza renale Setticemia Versamento pleurico o pericardico grave per cui è necessario ricorrere al drenaggio Emorragia significativa Endocardite Mal di testa o emicrania Attacco ischemico transitorio o ictus cerebrale Decesso 16 In caso di spostamento del dispositivo, può essere necessario sottoporsi nuovamente al cateterismo o a un intervento chirurgico durante il quale si rimuoverà il dispositivo e sarà riparato il PFO. L'intervento chirurgico, eseguito in seguito al posizionamento del dispositivo, può essere più difficile e presentare rischi maggiori. Se desidera ulteriori chiarimenti ne discuta con il suo medico.

19 Glossario Aorta Il più grande vaso sanguigno dell'organismo. L'aorta è collegata al ventricolo sinistro del cuore. L'aorta trasporta il sangue ricco di ossigeno all'organismo. Aritmia Irregolarità del ritmo cardiaco. Arteria polmonare L'arteria collegata al ventricolo destro del cuore che trasporta il sangue povero di ossigeno ai polmoni. Arteria/arterie Vasi sanguigni che trasportano il sangue dal cuore alle altre parti del corpo. Atrio Plurale atri. Una delle due camere superiori del cuore (atrio destro e sinistro). Attacco ischemico transitorio (TIA) Un 'avviso di ictus' o 'mini-ictus' che causa sintomi simili a quelli dell'ictus cerebrale, ma non lascia danni permanenti. Catetere Un tubicino sterile, flessibile e cavo, creato per essere inserito in un vaso sanguigno al fine di iniettare o aspirare liquidi, oppure per consentire il passaggio di dispositivi medici. 17

20 Cateterismo cardiaco Un intervento, come quello di chiusura del PFO, in cui un catetere viene fatto passare attraverso le arterie e/o le vene del cuore. Difetto cardiaco Malformazione congenita del cuore. Ematoma Una massa di sangue causata dalla rottura di un vaso sanguigno. Embolo Una massa, una bolla di aria o un coagulo di sangue, che viene trasportata dal flusso sanguigno e si incastra in un piccolo vaso sanguigno, bloccando o riducendo il flusso del sangue. Endocardite Infiammazione e ingrossamento del tessuto che riveste il cuore e le sue valvole. eptfe Un polimero biocompatibile che è stato utilizzato in più di 40 milioni di impianti. Esofago La parte del corpo che collega la bocca allo stomaco. Forame ovale pervio (PFO) Un'apertura anomala tra le due camere superiori del cuore. Ictus cerebrale L'improvvisa perdita delle funzioni del cervello dovuta all'ostruzione o alla rottura di un vaso sanguigno diretto al cervello. 18

21 Occlusore Un dispositivo utilizzato per chiudere o bloccare un'apertura. Polmone/polmoni I due organi della respirazione, situati nel torace, che rimuovono l'anidride carbonica e apportano ossigeno al sangue. Esiste un polmone destro e un polmone sinistro. Risonanza magnetica (RM) Un tipo di esame che si serve di un campo magnetico per visualizzare i tessuti dell'organismo. Setto interatriale La parete che divide le due camere superiori del cuore. Terapia antipiastrinica e/o anticoagulante Una terapia che aiuta a prevenire i coaguli di sangue. Trombo Coagulo di sangue. Vasi sanguigni Le vie di trasporto del sangue attraverso l'organismo. Vena polmonare La vena che riceve il sangue ricco di ossigeno dai polmoni e lo trasporta al ventricolo sinistro del cuore. Vena/Vene Vasi sanguigni che trasportano il sangue dalle varie parti del corpo al cuore. Ventricoli (destro e sinistro) Una delle due camere inferiori del cuore. 19

22 Risorse Adult Congenital Heart Association (disponibile in altre lingue) American College of Cardiology American Heart Association (disponibile in altre lingue) Congenital Heart Information Network The Heart Center Online Mayo Clinic US National Library of Medicine (disponibile in altre lingue) W. L. Gore & Associates 20

23 Illustrazione del cuore con PFO Aorta Arteria polmonare Atrio sinistro PFO Auricola atriale sinistra Atrio destro Ventricolo sinistro Ventricolo destro Vena cava inferiore Annotazioni

24 W. L. Gore & Associates, Inc. Flagstaff, AZ (Asia Pacifica) (Stati Uniti) (Europa) (Stati Uniti) goremedical.com I prodotti elencati potrebbero non essere disponibili su tutti i mercati. GORE, CARDIOFORM e design sono marchi commerciali di W. L. Gore & Associates W. L. Gore & Associates GmbH AU0033-IT3 MAGGIO 2017

CHIUSURA PERCUTANEA DI DIFETTO INTERATRIALE FORAME OVALE CONSENSO INFORMATO CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA O DI PERVIETA DEL PER EMODINAMICA E

CHIUSURA PERCUTANEA DI DIFETTO INTERATRIALE FORAME OVALE CONSENSO INFORMATO CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA O DI PERVIETA DEL PER EMODINAMICA E Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare e Area Critica Cardiologia Interventistica Dott. Antonio Manari - Direttore CONSENSO INFORMATO PER EMODINAMICA E CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA CHIUSURA PERCUTANEA DI

Dettagli

Chiusura del forame ovale pervio

Chiusura del forame ovale pervio Fondazione Svizzera di Cardiologia Con impegno contro le cardiopatie e l ictus cerebrale Chiusura del forame ovale pervio Informazioni per i pazienti Indice Introduzione 2 Che cosa significa forame ovale

Dettagli

INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: STUDIO ELETTROFISIOLOGICO

INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: STUDIO ELETTROFISIOLOGICO INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: STUDIO ELETTROFISIOLOGICO Per la diagnosi e il trattamento delle seguenti patologie è indicato effettuare uno studio elettrofisiologico endocavitario,

Dettagli

APPARATO CIRCOLATORIO! Prof.ssa A. Biolchini Prof.ssa S. Di Giulio Prof. M. Montani

APPARATO CIRCOLATORIO! Prof.ssa A. Biolchini Prof.ssa S. Di Giulio Prof. M. Montani APPARATO CIRCOLATORIO Prof.ssa A. Biolchini Prof.ssa S. Di Giulio Prof. M. Montani Il sistema circolatorio si compone di tre parti: IL SANGUE un fluido che funge da mezzo di trasporto Il sistema circolatorio

Dettagli

IL SISTEMA CIRCOLATORIO UMANO

IL SISTEMA CIRCOLATORIO UMANO IL SISTEMA CIRCOLATORIO UMANO FUNZIONI Distribuzione delle sostanze nutritive dall apparato digerente a tutti i tessuti. Allontanamento delle sostanze di rifiuto dai tessuti verso l apparato escretore.

Dettagli

INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: IMPIANTO DI CONTROPULSATORE AORTICO

INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: IMPIANTO DI CONTROPULSATORE AORTICO INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: IMPIANTO DI CONTROPULSATORE AORTICO 2 Per la diagnosi ed il trattamento delle seguenti patologie è indicato effettuare l impianto di un contropulsatore

Dettagli

IL SISTEMA CIRCOLATORIO UMANO

IL SISTEMA CIRCOLATORIO UMANO Funzione Vasi sanguigni Aorta Vene cave IL SISTEMA CIRCOLATORIO Arterie polmonari UMANO Vene polmonari Struttura Circolazione Sistematica e polmonare FUNZIONI Distribuzione delle sostanze nutritive dall

Dettagli

Si tratta dell'apparato che provvede alla circolazione del sangue in tutto l'organismo, la cui importanza sta nelle funzioni che svolge: una funzione

Si tratta dell'apparato che provvede alla circolazione del sangue in tutto l'organismo, la cui importanza sta nelle funzioni che svolge: una funzione Si tratta dell'apparato che provvede alla circolazione del sangue in tutto l'organismo, la cui importanza sta nelle funzioni che svolge: una funzione nutritiva per le sostanze trasportate, depurativa in

Dettagli

CATETERISMO CARDIACO, CORONAROGRAFIA, ANGIOGRAFIA PERIFERICA CONSENSO INFORMATO CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA PER EMODINAMICA E

CATETERISMO CARDIACO, CORONAROGRAFIA, ANGIOGRAFIA PERIFERICA CONSENSO INFORMATO CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA PER EMODINAMICA E Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare e Area Critica Cardiologia Interventistica Dott. Antonio Manari - Direttore CONSENSO INFORMATO PER EMODINAMICA E CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA CATETERISMO CARDIACO, CORONAROGRAFIA,

Dettagli

Altre patologie di rilievo :

Altre patologie di rilievo : In data da parte del personale della U.O.C. di Diagnostica per Immagini di qeusto Istituto, mi è stata consegnata copia del presente modulo al fine di consentire un attenta lettura e valutazione di quanto

Dettagli

L APPARATO CIRCOLATORIO

L APPARATO CIRCOLATORIO L APPARATO CIRCOLATORIO Il sangue Il sangue è un tessuto liquido connettivo (presenza di importante materia extracellulare), formato da una parte liquida, il plasma e una parte corpuscolare formata da

Dettagli

La Circolazione ALESSIA JULIANO MAX RICCARDO 2^A TRIUGGIO

La Circolazione ALESSIA JULIANO MAX RICCARDO 2^A TRIUGGIO La Circolazione ALESSIA JULIANO MAX RICCARDO 2^A TRIUGGIO APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO CUORE ARTERIE VENE CAPILLARI SANGUE PLASMA, GLOBULI ROSSI, GLOBULI BIANCHI E PIASTRINE HA FUNZIONI NUTRITIVA E DIFENSIVA.

Dettagli

Ictus: cause, sintomi e terapie Salute e Benessere Inviato da : Kristina Bella Pubblicato il : 3/8/2016 8:20:00

Ictus: cause, sintomi e terapie Salute e Benessere Inviato da : Kristina Bella Pubblicato il : 3/8/2016 8:20:00 Ictus: cause, sintomi e terapie Salute e Benessere Inviato da : Kristina Bella Pubblicato il : 3/8/2016 8:20:00 L ictus rappresenta la terza causa di morte nel mondo occidentale, dopo le malattie cardiovascolari

Dettagli

IL DIFETTO DEL SETTO INTERATRIALE (DIA) Paolo Danna, Milano Savona, 10 aprile 2015

IL DIFETTO DEL SETTO INTERATRIALE (DIA) Paolo Danna, Milano Savona, 10 aprile 2015 IL DIFETTO DEL SETTO INTERATRIALE (DIA) Paolo Danna, Milano Savona, 10 aprile 2015 Epidemiologia dei DIA I DIA rappresentano il 10% delle cardiopatie congenite alla nascita ed il 20-40% delle cardiopatie

Dettagli

VERIFICA Il trasporto delle sostanze

VERIFICA Il trasporto delle sostanze ERIICA Il trasporto delle sostanze Cognome Nome Classe Data I/1 ero o also? La circolazione nei rettili è doppia e completa La circolazione nei pesci è semplice Circolazione semplice significa che il sangue

Dettagli

della Valvola Mitrale

della Valvola Mitrale Informazioni sul Rigurgito Mitralico e sulla Terapia con Clip della Valvola Mitrale Supporto al medico per le informazioni al paziente. Informazioni sul Rigurgito Mitralico Il rigurgito mitralico - o RM

Dettagli

Apparato circolatorio

Apparato circolatorio Apparato circolatorio COME SIAMO FATTI? Il nostro corpo è composto da cellule. Più cellule con la stessa funzione formano un tessuto. Un insieme di diversi tessuti organizzati in una struttura unica con

Dettagli

[L apparato Cardiovascolare e la Circolazione Sanguigna] L APPARATO CARDIOVASCOLARE

[L apparato Cardiovascolare e la Circolazione Sanguigna] L APPARATO CARDIOVASCOLARE [L apparato Cardiovascolare e la Circolazione Sanguigna] a cura di Tatiana Vantaggio L APPARATO CARDIOVASCOLARE L Apparato cardiovascolare è formato dal cuore e dai vasi sanguigni. I vasi sanguigni si

Dettagli

Questa è una traduzione fa fede la versione originale in inglese.

Questa è una traduzione fa fede la versione originale in inglese. Solothurn, 18.04.2011 Egregio Dottore, Swissimplant ha già trasmesso 4 avvisi urgenti di sicurezza relativi ai Solysafe Septal Occluders. La invitiamo a rileggere attentamente gli avvisi, allegati alla

Dettagli

L APPARATO CIRCOLATORIO. Studiando l apparato circolatorio abbiamo scoperto che... Vuoi saperlo anche tu? Clicca sulle parole e lo scoprirai

L APPARATO CIRCOLATORIO. Studiando l apparato circolatorio abbiamo scoperto che... Vuoi saperlo anche tu? Clicca sulle parole e lo scoprirai Questo ipertesto di scienze è stato realizzato dagli alunni dalla classe 5 A del plesso Regina Elena nell anno scolastico 2009/2010. Buona lettura a tutti. L APPARATO CIRCOLATORIO Studiando l apparato

Dettagli

Attività elettrica del cuore

Attività elettrica del cuore a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Attività elettrica del cuore 16/3/2006 Elettrofisiologia Esperimenti di Galvani (fine del XVIII sec.) sulla contrazione del muscolo

Dettagli

L apparato cardiocircolatorio. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

L apparato cardiocircolatorio. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara L apparato cardiocircolatorio L apparato cardiocircolatorio La funzione dell apparato circolatorio è di trasportare a tutte le cellule, attraverso il sangue, l ossigeno necessario per l uso delle sostanze

Dettagli

EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 MESI NEI SOPRAVVISSUTI AD INFARTO ACUTO DEL MIOCARDIO. PROTOCOLLO OPERATIVO

EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 MESI NEI SOPRAVVISSUTI AD INFARTO ACUTO DEL MIOCARDIO. PROTOCOLLO OPERATIVO EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 MESI NEI SOPRAVVISSUTI AD INFARTO ACUTO DEL MIOCARDIO. PROTOCOLLO OPERATIVO - Definizione Per ASL di residenza: proporzione di pazienti sopravvissuti

Dettagli

L intervento è stato preceduto da un briefing formativo con l equipe per illustrare la nuova tecnologia e tecnica chirurgica.

L intervento è stato preceduto da un briefing formativo con l equipe per illustrare la nuova tecnologia e tecnica chirurgica. Alla Fondazione Giovanni Paolo II l equipe di cardiochirurgia ha eseguito un intervento miniinvasivo impiantando un innovativa valvola aortica di ultimissima generazione 17 novembre 2015 - Il dottor Mario

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO E CONSENSO INFORMATO PER GASTROSCOPIA DIAGNOSTICA E TERAPEUTICA.

FOGLIO INFORMATIVO E CONSENSO INFORMATO PER GASTROSCOPIA DIAGNOSTICA E TERAPEUTICA. FOGLIO INFORMATIVO E CONSENSO INFORMATO PER GASTROSCOPIA DIAGNOSTICA E TERAPEUTICA. Gentile Paziente, La gastroscopia è un esame endoscopico che permette la visualizzazione della mucosa dell esofago, dello

Dettagli

ECOCARDIOGRAFIA CLINICA EVENTO N. 401 53445 ED. 1

ECOCARDIOGRAFIA CLINICA EVENTO N. 401 53445 ED. 1 ECOCARDIOGRAFIA CLINICA EVENTO N. 401 53445 ED. 1 1 Giornata Mercoledì 06 Marzo 2013 09,00-11,00 - Serie di Relazioni su Tema Preordinato Principi di fisica degli ultrasuoni ed anatomia ecocardiografica

Dettagli

INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: ABLAZIONE TRANSCATETERE

INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: ABLAZIONE TRANSCATETERE INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: ABLAZIONE TRANSCATETERE FINALITÀ DELL INTERVENTO L ablazione transcatetere è una procedura che consente di curare molte aritmie (Tachicardia parossistica

Dettagli

I rischi dell anestesia

I rischi dell anestesia I rischi dell anestesia Sebbene l anestesia moderna sia diventata molto sicura e vengano prese tutte le precauzioni del caso, durante qualsiasi operazione possono, come per tutti gli atti medici, sopraggiungere

Dettagli

Il cuore è il motore del nostro corpo

Il cuore è il motore del nostro corpo IL CUORE Il cuore è il motore del nostro corpo Il cuore è un muscolo cavo: contraendosi dà al sangue la spinta necessaria per scorrere in tutto il corpo. È formato da un tessuto speciale: il tessuto muscolare

Dettagli

5 Compito HELP. Cuore. Tempo: 10 minuti

5 Compito HELP. Cuore. Tempo: 10 minuti Compito HELP Tempo: 10 minuti Cuore Vi viene posta una serie di domande. Si tratta di trovare la parola con la lettera menzionata. Domanda: A quale G state prendendo parte? Risposta: Gare Samaritane Svizzere

Dettagli

L APPARATO CIRCOLATORIO

L APPARATO CIRCOLATORIO L APPARATO CIRCOLATORIO Il CUORE è la pompa che mantiene in circolo il sangue nel nostro corpo Il cuore è situato nel torace, tra i due polmoni e il diaframma E composto dal MIOCARDIO, un MUSCOLO STRIATO

Dettagli

Eventi maggiori cardiovascolari e cerebrovascolari (MACCE) entro 12 mesi da un ricovero per infarto acuto del miocardio.

Eventi maggiori cardiovascolari e cerebrovascolari (MACCE) entro 12 mesi da un ricovero per infarto acuto del miocardio. Eventi maggiori cardiovascolari e cerebrovascolari (MACCE) entro 12 mesi da un ricovero per infarto acuto del miocardio. - Definizione Per struttura di ricovero o area di residenza: proporzione di eventi

Dettagli

a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 La circolazione del sangue 9 marzo 2006

a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 La circolazione del sangue 9 marzo 2006 a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 La circolazione del sangue 9 marzo 2006 Apparato cardiovascolare Lavoro coordinato tra cuore e polmoni Il cuore Il cuore è l organo

Dettagli

LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI

LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI PRIMA DI PARLARE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI INTRODUCIAMO l ARGOMENTO PARLANDO DEL CUORE PARLIAMO DEL CUORE Il cuore è un organo muscolare cavo, che costituisce il centro

Dettagli

Dialogo fra. un signore che deve fare l intervento della fistola per l emodialisi.. e un dottore che cerca di spiegare che cos è

Dialogo fra. un signore che deve fare l intervento della fistola per l emodialisi.. e un dottore che cerca di spiegare che cos è Dialogo fra un signore che deve fare l intervento della fistola per l emodialisi.. e un dottore che cerca di spiegare che cos è Ho capito, dottore, ci siamo: se devo fare la fistola, è perché devo poi

Dettagli

a cura della dott.ssa E. Orlando

a cura della dott.ssa E. Orlando a cura della dott.ssa E. Orlando CHE COS E? Il Mammotome è uno strumento diagnostico, alternativo alla biopsia chirurgica, utilizzato per effettuare biopsie di lesioni non palpabili della mammella in maniera

Dettagli

Anatomia e fisiologia Insufficienza cardiaca Arresto Cardiaco. Comitato Provinciale Trento - Formazione

Anatomia e fisiologia Insufficienza cardiaca Arresto Cardiaco. Comitato Provinciale Trento - Formazione Croce Rossa Italiana Apparato Cardio Circol. Anatomia e fisiologia Insufficienza cardiaca Arresto Cardiaco Apparato cardiocircolat. SANGUE VASI -> insieme di liquidi e cellule -> portano il sangue e luogo

Dettagli

Apparato Cardio Circol.

Apparato Cardio Circol. Croce Rossa Italiana Apparato Cardio Circol. Anatomia e fisiologia Insufficienza cardiaca Arresto Cardiaco Apparato cardiocircolat. SANGUE VASI -> insieme di liquidi e cellule -> portano il sangue e luogo

Dettagli

FUNZIONAMENTO DELLE ARTERIE

FUNZIONAMENTO DELLE ARTERIE Lega Friulana per il Cuore FUNZIONAMENTO DELLE ARTERIE Materiale predisposto dal dott. Diego Vanuzzo, Centro di Prevenzione Cardiovascolare, Udine a nome del Comitato Tecnico-Scientifico della Lega Friulana

Dettagli

EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 ME SI DE I SOPR AVVISUTI DOPO UN RICOVERO PER ICTUS ISCHEMICO PROTOCOLLO OPERATIVO

EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 ME SI DE I SOPR AVVISUTI DOPO UN RICOVERO PER ICTUS ISCHEMICO PROTOCOLLO OPERATIVO EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 ME SI DE I SOPR AVVISUTI DOPO UN RICOVERO PER ICTUS ISCHEMICO PROTOCOLLO OPERATIVO - Definizione Per area di residenza: proporzione di eventi

Dettagli

ALLEGATO III MODIFICHE DEL RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO E DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

ALLEGATO III MODIFICHE DEL RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO E DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO ALLEGATO III MODIFICHE DEL RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO E DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO 41 MODIFICHE DA INCLUDERE NEI PARAGRAFI PERTINENTI DEL RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO DELLE

Dettagli

AMPLATZER PFO Occluder. Chiusura del forame ovale pervio con AMPLATZER PFO Occluder

AMPLATZER PFO Occluder. Chiusura del forame ovale pervio con AMPLATZER PFO Occluder AMPLATZER PFO Occluder Chiusura del forame ovale pervio con AMPLATZER PFO Occluder Questa guida intende fornire informazioni generali circa la chiusura percutanea del forame ovale pervio (PFO), argomento

Dettagli

ELENCO MODALITA ACCADIMENTO DELL EVENTO ICD9 CM 2007

ELENCO MODALITA ACCADIMENTO DELL EVENTO ICD9 CM 2007 ELENCO MODALITA ACCADIMENTO DELL EVENTO DA CLASSIFICAZIOONE DELLE MALATTIE E DEI TRAUMATISMI DEGLI INTERVENTI CHIRURGICI E DELLE PROCEDURE DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE ICD9 CM 2007 Allegato alla banca dati

Dettagli

BIOPSIA ENDOMIOCARDICA

BIOPSIA ENDOMIOCARDICA BIOPSIA ENDOMIOCARDICA cps A. Casu cps N. Bisignano cps M. Seren Gay CHE COS'E'? E' la procedura che viene effettuata per prelevare uno o più frammenti di miocardio in modo da eseguire sui prelievi stessi

Dettagli

LA MALATTIA CORONARICA

LA MALATTIA CORONARICA LA MALATTIA CORONARICA Il CUORE è una potente pompa responsabile della distribuzione del sangue a tutti gli organi attraverso una rete complessa di arterie e vene. Le arterie che irrorano il cuore si chiamano

Dettagli

NOZIONI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA

NOZIONI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA NOZIONI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA SISTEMA RESPIRATORIO FUNZIONI: Rifornire l organismo di ossigeno Eliminare l anidride carbonica Mantenere il normale equilibrio acido-base del sangue Ventilare i polmoni

Dettagli

LE TAPPE CHIRURGICHE ED IL POST OPERATORIO. Andrea Sansevero

LE TAPPE CHIRURGICHE ED IL POST OPERATORIO. Andrea Sansevero LE TAPPE CHIRURGICHE ED IL POST OPERATORIO Andrea Sansevero Plastica di cheilognatopalatoschisi GENERALITÀ Valutazione preoperatoria Consenso informato Digiuno pre intervento Plastica di labioschisi RISCHI

Dettagli

Per ogni tassello di puzzle messo correttamente riceverete 1 punto. Per ogni concetto giusto sul foglio delle soluzioni, riceverete altri 2 punti.

Per ogni tassello di puzzle messo correttamente riceverete 1 punto. Per ogni concetto giusto sul foglio delle soluzioni, riceverete altri 2 punti. Compito Cuore Tempo: 10 minuti Vi viene posta una serie di domande. Si tratta di trovare la parola con la lettera menzionata. Esempio: Domanda: A quale G state prendendo parte? Risposta: Gare Samaritane

Dettagli

Training in Trombosi Società Italiana per lo Studio dell Emostasi e della Trombosi. Introduzione. Cremona settembre 2016

Training in Trombosi Società Italiana per lo Studio dell Emostasi e della Trombosi. Introduzione.  Cremona settembre 2016 Training in Trombosi Società Italiana per lo Studio dell Emostasi e della Trombosi Cremona 19-23 settembre 2016 Introduzione Anna Falanga Ospedale Papa Giovanni XXIII Bergamo www.siset.org Chi Siamo S

Dettagli

PATOLOGIE DELL AORTA

PATOLOGIE DELL AORTA PATOLOGIE DELL AORTA LE ISCHEMIE MESENTERICHE EMBOLIA: Occlusione acuta soprattutto in pazienti cardiopatici con disturbi del ritmo o alterazioni valvolari reumatiche. L'EMBOLO si arresta dove il calibro

Dettagli

Patologie dell apparato cardiocircolatorio

Patologie dell apparato cardiocircolatorio Patologie dell apparato cardiocircolatorio Sofferenza cardiaca Ischemia Il cuore, come tutti le parti del corpo, ha bisogno di sangue per poter funzionare. L'apporto di sangue è assicurato da due arterie

Dettagli

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Cardiochirurgia

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Cardiochirurgia Regolamento Didattico Scuola di Specializzazione in Cardiochirurgia Piano degli studi I anno S.S.D. CFU Scienze di base BIO/16; BIO/09; BIO/14 5 Scienze chirurgiche interdisciplinari 1 MED/09; MED/22;

Dettagli

SISTEMA CARDIOVASCOLARE

SISTEMA CARDIOVASCOLARE Il sangue circola attraverso l organismo umano pompato dal cuore all interno di una fitta rete di vasi sanguiferi. Il sangue è composto da: v Plasma: prevalentemente acqua, in cui sono disciolte varie

Dettagli

INNOVAZIONE NEL TRATTAMENTO DELLE MALATTIE CARDIACHE DEL CANE. Felici insieme più a lungo. Al cuore dell innovazione

INNOVAZIONE NEL TRATTAMENTO DELLE MALATTIE CARDIACHE DEL CANE. Felici insieme più a lungo. Al cuore dell innovazione INNOVAZIONE NEL TRATTAMENTO DELLE MALATTIE CARDIACHE DEL CANE Felici insieme più a lungo Al cuore dell innovazione Malattie cardiache Il tuo Medico Veterinario ha diagnosticato un insufficienza cardiaca

Dettagli

Un caso di endocardite

Un caso di endocardite Un caso di endocardite G. Paternoster, N. Stigliano Reparto di Terapia Intensiva Cardiochirurgica, Casa di cura Villa Verde, Taranto Anamnesi patologica remota Paziente di sesso femminile, 82 anni, anamnesi

Dettagli

INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: ANGIOPLASTICA CORONARICA

INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: ANGIOPLASTICA CORONARICA INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: ANGIOPLASTICA CORONARICA Per la diagnosi ed il trattamento delle seguenti patologie è indicato effettuare l angioplastica coronarica: Cardiopatia ischemica

Dettagli

Programma training pratico

Programma training pratico Pagina 1 di 5 Milano, 19/04/2017 Gentile Dr. Vito Maurizio Parato, ti comunico che il discente Dr. Stefano Rotatori ti ha scelto come Tutor per il training pratico relativo al suo percorso formativo che

Dettagli

Funzioni principali. L apparato circolatorio Prof.ssa Silvia Recchia. Funzioni secondarie. Come è fatto...

Funzioni principali. L apparato circolatorio Prof.ssa Silvia Recchia. Funzioni secondarie. Come è fatto... Funzioni principali L apparato circolatorio Prof.ssa Silvia Recchia L apparato circolatorio è deputato al trasporto di nutrienti e ossigeno a tutti gli organi e tessuti di un organismo insieme al sistema

Dettagli

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI CASA DI CURA PRIVATA SANATRIX

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI CASA DI CURA PRIVATA SANATRIX DIAGNOSTICA PER IMMAGINI CASA DI CURA PRIVATA SANATRIX DIAGNOSTICA PER IMMAGINI Il servizio di Diagnostica per Immagini di Clinica Sanatrix si avvale di apparecchiature che, utilizzando varie forme di

Dettagli

QUESTIONARIO EDUCAZIONALE

QUESTIONARIO EDUCAZIONALE QUESTIONARIO EDUCAZIONALE 1) Che cos è la BPCO? Una malattia dovuta alla bronchite cronica ed a ripetute infezioni polmonari Una malattia causata dalla formazioni di cicatrici dovute a ripetute bronchiti

Dettagli

Ictus Acuto: Fase di Ospedalizzazione (Diagnosi) Ictus Cerebrale: Linee Guida Italiane di Prevenzione e Trattamento

Ictus Acuto: Fase di Ospedalizzazione (Diagnosi) Ictus Cerebrale: Linee Guida Italiane di Prevenzione e Trattamento Ictus Acuto: Fase di Ospedalizzazione (Diagnosi) Ictus Cerebrale: Linee Guida Italiane di Prevenzione e Trattamento L'approccio clinico al paziente con sospetto ictus cerebrale che arriva in ospedale deve

Dettagli

Il pediatra e il bambino cardiopatico

Il pediatra e il bambino cardiopatico Dipartimento Cardiovascolare Clinico e di Ricerca USSD Cardiochirurgia Pediatrica e Cardiopatie Congenite Ospedale Papa Giovanni XXIII Bergamo Il pediatra e il bambino cardiopatico Dr. Francesco SEDDIO

Dettagli

Quando eseguire l ecografia dell aorta? Perché durante un ecocardiogramma?

Quando eseguire l ecografia dell aorta? Perché durante un ecocardiogramma? Quando eseguire l ecografia dell aorta? Perché durante un ecocardiogramma? A. Sulla e R. Lumare Unità Operativa di Cardiologia UTC P.O. San Giovanni di Dio Crotone ncontri Pitagorici di Cardiologia 2012

Dettagli

Quando i sintomi vengono interpretati

Quando i sintomi vengono interpretati Quando i sintomi vengono interpretati Ricordo quando il mio Professore di Semeiotica Medica parlandoci delle cause che determinano la fibrillazione atriale disse: rammentate che la fibrillazione atriale

Dettagli

Apparato respiratorio. di Perego Alessandro Conte Giulia Idelma Ciamballi Andrea D'Elia Giada Mariam

Apparato respiratorio. di Perego Alessandro Conte Giulia Idelma Ciamballi Andrea D'Elia Giada Mariam Apparato respiratorio di Perego Alessandro Conte Giulia Idelma Ciamballi Andrea D'Elia Giada Mariam Introduzione La respirazione ha una funzione fondamentale per l'organismo umano, con la respirazione

Dettagli

Allegato 1 CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE DELLE MALATTIE MALATTIE E CONDIZIONI CHE DANNO DIRITTO ALL'ESENZIONE DALLA PARTECIPAZIONE AL

Allegato 1 CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE DELLE MALATTIE MALATTIE E CONDIZIONI CHE DANNO DIRITTO ALL'ESENZIONE DALLA PARTECIPAZIONE AL CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE DELLE MALATTIE MALATTIE E CONDIZIONI CHE DANNO DIRITTO ALL'ESENZIONE DALLA PARTECIPAZIONE AL ICD-9-CM COSTO Codice Definizione di malattia Codice esenzione Malattia o Condizione

Dettagli

Forame ovale pervio: problema vero o presunto? casi clinici.

Forame ovale pervio: problema vero o presunto? casi clinici. Forame ovale pervio: problema vero o presunto? casi clinici. Dott. ssa Ilaria Bo Scuola di Specializzazione in Pediatria Parma Caso n.1 Maschio, 6 anni Episodio di profonda astenia, diplopia e posizione

Dettagli

LE DIVERSE PARTI DELL APPARATO CIRCOLATORIO

LE DIVERSE PARTI DELL APPARATO CIRCOLATORIO L apparato circolatorio è un sistema di vasi che permette la circolazione del sangue nell organismo per trasportare le sostanze nutritive e l ossigeno e al tempo stesso portare via le sostanze di rifiuto.

Dettagli

Fisiologia Cardiaca.

Fisiologia Cardiaca. Fisiologia Cardiaca www.slidetube.it Arterie = vasi il cui flusso si allontana dal cuore Vene = vasi il cui flusso si avvicina al cuore 100% il flusso si inverte gap junctions muscolo scheletrico

Dettagli

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA L APPARATO CARDIO- CIRCOLATORIO

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA L APPARATO CARDIO- CIRCOLATORIO ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA L APPARATO CARDIO- CIRCOLATORIO CORSO CORSO OSS DISCIPLINA: OSS DISCIPLINA: ANATOMIA PRIMO E FISIO-PATOLOGIA SOCCORSO MASSIMO MASSIMO FRANZIN FRANZIN FUNZIONE DEL SANGUE OSSIGENO

Dettagli

Quando le aritmie complicano lo scompenso cardiaco

Quando le aritmie complicano lo scompenso cardiaco Quando le aritmie complicano lo scompenso cardiaco Nel suo decorso, negli anni, lo scompenso cardiaco si complica spesso a causa di anomalie del ritmo cardiaco. Queste anomalie possono avere origine atriale,

Dettagli

Aneurisma Cerebrale ed Emorragia Subaracnoidea

Aneurisma Cerebrale ed Emorragia Subaracnoidea Aneurisma Cerebrale ed Emorragia Subaracnoidea Introduzione Come Staff di Neurochirurgia, abbiamo voluto preparare questa guida poiché l argomento Aneurisma Cerebrale ed Emorragia Subaracnoidea può diventare,

Dettagli

In base alle informazioni ricevute, in piena consapevolezza e libertà decisionale esprimo: il mio consenso a sottopormi alla procedura di:

In base alle informazioni ricevute, in piena consapevolezza e libertà decisionale esprimo: il mio consenso a sottopormi alla procedura di: Il sottoscritto Dott... dichiara di avere fornito informazioni complete e comprensibili al Sig/Sig.ra al riguardo della necessità/opportunità di sottoporsi a ECOENDOSCOPIA DIAGNOSTICA E OPERATIVA In base

Dettagli

TRAUMI DEL TORACE Strutture potenzialmente interessate

TRAUMI DEL TORACE Strutture potenzialmente interessate I TRAUMI DEL TORACE TRAUMI DEL TORACE Il 25% della mortalità da cause traumatiche è dovuta a traumi del torace Il 66% dei decessi per trauma toracico avviene dopo il ricovero in ospedale L 85% dei pazienti

Dettagli

SCARICATO DA Anatomia cardiaca 1. Il cuore è un organo mediastinico 2

SCARICATO DA  Anatomia cardiaca  1. Il cuore è un organo mediastinico  2 Anatomia cardiaca WWW.SUNHOPE.IT 1 Il cuore è un organo mediastinico WWW.SUNHOPE.IT 2 WWW.SUNHOPE.IT 1 Il cuore è diviso in quattro camere Setto Interatriale Atrio Dx Valvola Tricuspide Atrio Sn Fossa

Dettagli

Incontri Pitagorici di Cardiologia IX Edizione. Il soffio cardiaco nell adolescente: appropriatezza dell esame ecocardiografico

Incontri Pitagorici di Cardiologia IX Edizione. Il soffio cardiaco nell adolescente: appropriatezza dell esame ecocardiografico Incontri Pitagorici di Cardiologia 2012 - IX Edizione Il soffio cardiaco nell adolescente: appropriatezza dell esame ecocardiografico I. Massimo Scimone CdC Policlinico Madonna della Consolazione - Reggio

Dettagli

APPARATO RESPIRATORIO

APPARATO RESPIRATORIO APPARATO RESPIRATORIO Cosa impareremo: 1. Le funzioni generali della respirazione 2. Gli organi dell apparato respiratorio superiore 3. Gli organi dell apparato respiratorio inferiore 4. La ventilazione

Dettagli

Fondazione Giovanni Paolo II. Convegno scientifico nazionale sulla Patologia valvolare aortica

Fondazione Giovanni Paolo II. Convegno scientifico nazionale sulla Patologia valvolare aortica Fondazione Giovanni Paolo II. Convegno scientifico nazionale sulla Patologia valvolare aortica emanuelebracone@termolionline.it 9 giugno, 2016 Campobasso. Patologia valvolare aortica: Heart Team nella

Dettagli

I Difetti del setto interatriale. Maria Giovanna Russo

I Difetti del setto interatriale. Maria Giovanna Russo I Difetti del setto interatriale Maria Giovanna Russo UOC Cardiologia - UOSD di Cardiologia Pediatrica II a Università degli studi di Napoli A.O. V. Monaldi - Napoli Anatomia Pervietà forame ovale DIA

Dettagli

Una stretta al cuore FRONTEGGIARE.

Una stretta al cuore FRONTEGGIARE. Una stretta al cuore FRONTEGGIARE i rischi della cardiopatia ischemica www.zentiva.it www.teamsalute.it Cap.1 STRADA SBARRATA Ero all angolo, non potevo far finta di nulla né fuggire: c era una sola strada

Dettagli

ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE CONTROPULSATO

ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE CONTROPULSATO ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE CONTROPULSATO CPS infermiera AIROLDI BARBARA CPS infermiera MONICA ZANI CARDIOCHIRURGIA TERAPIA INTENSIVA AOU NOVARA NURSING DEL PZ CONTROPULSATO ASSISTENZA INFERMIERISTICA

Dettagli

FIBRILLAZIONE ATRIALE

FIBRILLAZIONE ATRIALE FIBRILLAZIONE ATRIALE DEFINIZIONE La fibrillazione atriale è un aritmia sopraventricolare caratterizzata da desincronizzazione elettrica completa Vi corrisponde la perdita della funzione emodinamica (compromissione

Dettagli

SCOMPENSO CARDIACO: QUESTIONARIO SUL GRADO DI CONOSCENZA DELLA MALATTIA

SCOMPENSO CARDIACO: QUESTIONARIO SUL GRADO DI CONOSCENZA DELLA MALATTIA SCOMPENSO CARDIACO: QUESTIONARIO SUL GRADO DI CONOSCENZA DELLA MALATTIA Gentile Sig.ra /Signore, le seguenti domande hanno lo scopo di verificare che cosa conosce della Sua malattia, della sua gestione

Dettagli

Ematoma Sottodurale Cronico

Ematoma Sottodurale Cronico Ematoma Sottodurale Cronico CHE COSA È UN EMATOMA SOTTODURALE CRONICO L Ematoma Sottodurale Cronico è una patologia benigna, tipica dell anziano, caratterizzata da una raccolta di fluido, generalmente

Dettagli

Le malattie del sangue, vascolari e del cuore

Le malattie del sangue, vascolari e del cuore Le malattie del sangue, vascolari e del cuore MALATTIE DEL SANGUE Le malattie dell'apparato circolatorio sono la prima causa di morte, specie nei Paesi industrializzati. Dal buon funzionamento dell'apparato

Dettagli

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITA OPERATIVA SEMPLICE DI ONCOLOGIA RICHIESTA/CONSENSO INFORMATO PER INSERIMENTO DI PICC E MIDLINE

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITA OPERATIVA SEMPLICE DI ONCOLOGIA RICHIESTA/CONSENSO INFORMATO PER INSERIMENTO DI PICC E MIDLINE DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITA OPERATIVA SEMPLICE DI ONCOLOGIA RICHIESTA/CONSENSO INFORMATO PER INSERIMENTO DI PICC E MIDLINE Istruzioni per la compilazione Per la corretta esecuzione della manovra e per

Dettagli

La nuova biologia.blu

La nuova biologia.blu David Sadava, David M. Hillis, H. Craig Heller, May R. Berenbaum La nuova biologia.blu Il corpo umano PLUS 2 Capitolo C2 La circolazione sanguigna 3 L apparato cardiovascolare L apparato cardiovascolare

Dettagli

Svenimento. malori. coperta SLACCIARE CINTURE E VESTITI VENTILARE TENERE SOTTO CONTROLLO IL RESPIRO. NON dare da bere. NON alzarlo rapidamente

Svenimento. malori. coperta SLACCIARE CINTURE E VESTITI VENTILARE TENERE SOTTO CONTROLLO IL RESPIRO. NON dare da bere. NON alzarlo rapidamente PRIMO SOCCORSO Malori CORSO DI FORMAZIONE ADDETTI PS Primo soccorso Aspetti organizzativi Svenimento coperta SLACCIARE CINTURE E VESTITI NON alzarlo rapidamente VENTILARE NON dare da bere TENERE SOTTO

Dettagli

ALLEGATO III MODIFICHE DEL RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO E DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

ALLEGATO III MODIFICHE DEL RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO E DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO ALLEGATO III MODIFICHE DEL RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO E DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO 25 MODIFICHE DA INCLUDERE NEI PARAGRAFI PERTINENTI DEL RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO DELLE

Dettagli

Valle d Aosta: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

Valle d Aosta: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Valle d Aosta: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione. Da oggi per diversi importanti problemi di salute i cittadini potranno trovare

Dettagli

Introduzione. Emanuele Osti

Introduzione. Emanuele Osti Introduzione Emanuele Osti Il sistema respiratorio organizza e attiva la respirazione, un processo tramite il quale il corpo umano prende l aria dall atmosfera, estrae l ossigeno che la circolazione porterà

Dettagli

Il viaggio della vita è un mistero che si svela ad ogni passo.

Il viaggio della vita è un mistero che si svela ad ogni passo. Il viaggio della vita è un mistero che si svela ad ogni passo. Guida per il paziente sul trattamento cardiaco guidato da misurazione della pressione coronarica Questo opuscolo intende fornire al paziente

Dettagli

APPARATO CIRCOLATORIO

APPARATO CIRCOLATORIO APPARATO CIRCOLATORIO Si tratta dell'apparato che provvede alla circolazione del sangue in tutto l'organismo, la cui importanza sta nelle funzioni che svolge: una funzione nutritiva per le sostanze trasportate,

Dettagli

CRITERI CLINICI ASSISTENZIALI DELLA CHIRURGIA ORDINARIA, DIURNA, AMBULATORIALE

CRITERI CLINICI ASSISTENZIALI DELLA CHIRURGIA ORDINARIA, DIURNA, AMBULATORIALE CRITERI CLINICI ASSISTENZIALI DELLA CHIRURGIA ORDINARIA, DIURNA, AMBULATORIALE L inquadramento che segue distingue sostanzialmente: ATTIVITÀ CHIRURGICHE CHE RICHIEDONO DEGENZA OSPEDALIERA: ricovero ordinario

Dettagli

FISIOPATOLOGIA dell APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO

FISIOPATOLOGIA dell APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO FISIOPATOLOGIA dell APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO Alterazioni della Funzione del Cuore Difetti Organici (malformazioni congenite, vizi valvolari) Difetti Funzionali Disturbi della Frequenza Disturbi del

Dettagli