FORSE NON TUTTI SANNO CHE...

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FORSE NON TUTTI SANNO CHE..."

Transcript

1 FORSE NON TUTTI SANNO CHE... La nomenclatura trae spunto da una varietà di fonti, inclusi i giochi di parole, è ricavata dalla lingua locale o dall'autore che per primo ha effettuato la scoperta o frequentemente dal latino e dal greco I nomi usati tendono a essere "latinizzati" e grecizzati QUALCHE ETIMOLOGIA

2 PRECAMBRIANO Periodo informale e ancora da ben definire - iniziato 4567,17 milioni di anni fa - rappresenta da solo circa l'88% della storia della Terra: in termini di Anno della Terra, esso dura più o meno dal 1 gennaio al 18 novembre: dieci mesi e mezzo!!! Etimologia: pre- (latino prae- prima ) cambriano (Cambria: nome latino medievale del Galles, dove fu ritrovata la prima roccia risalente a questo periodo) EONE / ERA / PERIODO Adeano L'età oscura della Terra Archeano Eoarcheano Paleoarcheano Mesoarcheano Neoarcheano Proterozoico Paleproterozoico: Sideriano Rhyaciano Orosiriano Mesoproterozoico Calymmiano Ectasiano Steniano Neoproterozoico Toniano Cryogeniano Ediacariano ETIMOLOGIA Adeano dal greco antico ᾍδης (Ades: Ade) Archeano dal greco ἀρχή (archè: principio) poiché le rocce più antiche mai trovate appartengono a questo periodo e i composti: Eo- dal greco ἕως (èos: alba) Paleo- dal greco παλαιός (palaiòs: antico) Meso- dal greco μέσος (mèsos: di mezzo) Neo- dal greco νέος (nèos: nuovo) Proterozoico dal greco πρότερον (pròteron: prima) e : è il primo periodo in cui abbondano le forme di vita complesse sulla Terra. Sideriano: dal greco ί σδηρος (sìderos: ferro) Rhyaciano: dal greco Ú x (rhùax: fiume di lava) Orosiriano: dal greco όρος+σειρά (òros+ seirà: catena montuosa) Toniano: dal greco tònoj (tònos: tensione) Cryogeniano: dal greco krúoj e g nesij (cryos:ghiaccio e ghenesis:nascita). Ediacariano: dalle colline australiane di Ediacara.

3 EONE ERA / PERIODO ETIMOLOGIA FANEROZOICO - iniziato 542 milioni di anni fa Etimologia: dal greco faneròj (faneròs: visibile) Paleozoico Cambriano Ordoviciano Siluriano Devoniano Carbonifero Permiano Mesozoico Triassico Giurassico Cretacico Cenozoico Paleogene Neogene Quaternario Paleozoico: dal greco palaiòj(palaiòs: antico) e Cambriano: da Cambria, nome latino medievale del Galles Ordoviciano: dalla tribù gallese degli Ordovici Siluriano: dall antico popolo gallese dei Siluri Devoniano: da Devon, contea dell Inghilterra Carbonifero: indica la grandissima diffusione di giacimenti di carboni fossili in seguito allo sviluppo delle foreste in questo periodo. Permiano: dall antico stato di Permia in Russia. Mesozoico: dal greco m soj (mèsos: intermedio) e Triassico: indica la tripartizione delle rocce affioranti in Germania che contenevano diverse faune fossili delle Alpi. Giurassico: dai monti del Giura dove si trovano estesi calcari, la parola Jura deriva a sua volta dal celtico jor che significa foresta, in riferimento alle montagne ricoperte di boschi. Cretacico: dal latino creta ed è il periodo in cui i dinosauri si sono estinti Cenozoico: dal greco καινός (kainòs: recente) e

4 EONE ERA / PERIODO / EPOCA ETIMOLOGIA FANEROZOICO - iniziato 542 milioni di anni fa Etimologia: dal greco faneròj (faneròs: visibile) Cenozoico Paleogene paleocene eocene oligocene Cenozoico: dal greco καινός (kainòs: recente) e Paleogene dal greco παλαιός (palaiòs: antico) e g nesij (ghenesis:nascita). Paleocene dal greco παλαιός (palaiòs: antico) la parte più antica della nuova era Eocene dal greco ἕως (èos: alba): l alba dei mammiferi moderni apparsi in quest epoca Oligocene dal greco Ñl gος (olìgos: poco): scarso sviluppo di nuove specie mammifere Neogene miocene pliocene Neogene dal greco νέος (nèos: nuovo) e g nesij (ghenesis:nascita). Miocene dal greco me wn (meion: meno): numerominore di specie di invertebrati marini rispetto al successivo Pliocene Pliocene dal greco ple wn pleion (più): nuova fauna tra i molluschi marini. Quaternario: quarto periodo delle ere del pianeta Quaternario pleistocene olocene Pleistocene dal greco ple stoj pleistos (il più): epoca più recente prima che fosse aggiunto l Olocene. Presenta la fauna e la flora dei giorni nostri ed è caratterizzata dalla presenza delle ultime glaciazioni Olocene dal greco Óloj (holos: tutto): del tutto recente poiché l epoca geologica più recente, quella in cui ci troviamo oggi.

5 REPERTO NOMENCLATURA ETIMOLOGIA Dal greco TOMISTOMA CALARITANUS τομός (tomós = tagliente, acuto) στóμα (stóma = bocca) ad indicare la forma appuntita delle fauci del coccodrillo del miocene cagliaritano Dal greco CARCHARODON MEGALODON κάρχαρος "aguzzo" m gaj "grande" όδων "dente" ad indicare le dimensioni dei denti dello squalo del miocene urbano Latino scientifico TRIONYX composto di tri- gr. ὄνυξ -υχος «unghia» per le tre unghie di cui sono muniti gli arti delle tartarughe acquatiche del miocene urbano

1. Le rocce e la loro età

1. Le rocce e la loro età 1. Le rocce e la loro età Roccia - Materiale che costituisce un opera d arte - Corpo geologico - Aggregato di fasi mineralogiche - Associazione di fasi mineralogiche - Sistema chimico - insieme di parti

Dettagli

Cos è la scala geologica della Terra?

Cos è la scala geologica della Terra? Cos è la scala geologica della Terra? È una tabella che rappresenta le varie fasi della storia della formazione e dell evoluzione della vita nella Terra. Partendo dal basso verso l alto, si va dalle più

Dettagli

Cambriano, Ordoviciano, Siluriano, Devoniano, Carbonifero, Permiano

Cambriano, Ordoviciano, Siluriano, Devoniano, Carbonifero, Permiano Le ere della terra Era geologica Precambriano Paleozoico Mesozoico Cenozoico Periodi Adeano, Archeano, Proterozoico Cambriano, Ordoviciano, Siluriano, Devoniano, Carbonifero, Permiano Triassico, Giurassico,

Dettagli

Introduzione alla Biologia Marina GLI ESSERI VIVENTI NELLE ERE GEOLOGICHE

Introduzione alla Biologia Marina GLI ESSERI VIVENTI NELLE ERE GEOLOGICHE Introduzione alla Biologia Marina GLI ESSERI VIVENTI NELLE ERE GEOLOGICHE DEFINIZIONE DI ESSERE VIVENTE Un organismo vivente è un entità biologica più o meno complessa dotata di vita. Di conseguenza, gli

Dettagli

La scala del tempo. Corso di aggiornamento su minerali, rocce e fossili delle Marche

La scala del tempo. Corso di aggiornamento su minerali, rocce e fossili delle Marche La scala del tempo Corso di aggiornamento su minerali, rocce e fossili delle Marche L EONE CRIPTOZOICO L eone criptzoico (della vita nascosta ) rappresenta l intervallo di tempo in cui nelle rocce non

Dettagli

L Anatomia Comparata

L Anatomia Comparata L Anatomia Comparata E lo studio dell evoluzione dei complessi sistemi morfologici posseduti dai vertebrati. Fondamentalmente tratta dei sistemi anatomici dei vertebrati inquadrati in un contesto evolutivo

Dettagli

3. Le ere geologiche

3. Le ere geologiche 3. Le ere geologiche Kevin Chiricò Mario De Micco Francesco Mundo Alim Kafes indice 3.1 premessa 3.2 L'età della terra 3.3 Ere geologiche 3.4 L'estinzione dei dinosauri 3.5 L'estinzione dei mammut 3.6

Dettagli

{slide=archeano} {loadposition archeano}{/slide} {slide=proterozoico}

{slide=archeano} {loadposition archeano}{/slide} {slide=proterozoico} Nella prima sala di esposizione del museo sono conservati i fossili più rappresentativi delle varie ere geologiche provenienti da ogni parte del globo: dai trilobiti dello Utah a quelli del Marocco, dalle

Dettagli

MUSEO PALEONTOLOGICO MICHELE GORTANI

MUSEO PALEONTOLOGICO MICHELE GORTANI MUSEO PALEONTOLOGICO MICHELE GORTANI Mostra Paleontologica L'evoluzione della vita attraverso i fossili A cura di L. Tiraboschi --- Foto di A. Foscheri MUSEO PALEONTOLOGICO MICHELE GORTANI Portogruaro

Dettagli

Evoluzione umana Genere --- Homo

Evoluzione umana Genere --- Homo Phylum --- Cordati Tipo --- Vertebrati Classe --- Mammiferi Ordine --- Primati Sottordine --- Antropoidei Infraordine --- Catarrini Superfamiglia --- Ominoidei Famiglia --- Ominidi Sottofamiglia --- Ominini

Dettagli

TIME LINE MARTINA GATTI 1/5

TIME LINE MARTINA GATTI 1/5 milioni di anni fa era periodo epoca cosa è successo 14000 precambriano big bang: grossa esplosione 13250 precambriano le prime stelle iniziano a brillare 8000 precambriano si formano tutti gli elementi

Dettagli

Sintesi della storia della vita sulla Terra

Sintesi della storia della vita sulla Terra Sintesi della storia della vita sulla Terra Giampiero Meneghin 2008/09 Quadro riassuntivo del tempo geologico Il tempo geologico viene diviso in tre grandi periodi della durata di milioni di anni detti

Dettagli

NEOZOICA o QUATERNARIA 2 CENOZOICO o TERZIARIA 65. MESOZOICO (vita intermedia) o SECONDARIA 250 PALEOZOICO (vita antica) o PRIMARIA

NEOZOICA o QUATERNARIA 2 CENOZOICO o TERZIARIA 65. MESOZOICO (vita intermedia) o SECONDARIA 250 PALEOZOICO (vita antica) o PRIMARIA La storia della Terra è stata suddivisa in cinque intervalli di tempo di diversa durata, detti ERE, suddivise a loro volta in PERIODI. Le suddivisioni tra un era e l altra e tra i rispettivi periodi, sono

Dettagli

unità D5. L evoluzione del pianeta

unità D5. L evoluzione del pianeta formazione della Terra circa milioni di anni fa Eone adeano dall origine a 0 Ma fa Storia della Terra Eone archeozoico da 0 a 2500 Ma fa Eone proterozoico da 2500 a Ma fa Eone fanerozoico da Ma fa a oggi

Dettagli

11. La storia della Terra

11. La storia della Terra 11. La storia della Terra Nel 1956 il geologo Philip Playford era impegnato in alcune immersioni che avevano lo scopo di localizzare il relitto della nave olandese Zuytdorp, naufragata lungo le coste occidentali

Dettagli

LE ERE GEOLOGICHE. ARCHEOZOICA dalla nascita della Terra a 600 milioni di anni fa. PALEOZOICA da 600 milioni di anni fa a 230 milioni di anni fa

LE ERE GEOLOGICHE. ARCHEOZOICA dalla nascita della Terra a 600 milioni di anni fa. PALEOZOICA da 600 milioni di anni fa a 230 milioni di anni fa LE ERE GEOLOGICHE La storia della Terra è stata suddivisa in cinque intervalli di tempo di diversa durata, detti ERE, suddivise a loro volta in PERIODI. Le suddivisioni tra un era e l altra e tra i rispettivi

Dettagli

EONI = età (aevum) Ma fa Eone della vita manifesta ERE PERIODI EPOCHE PALEOZOICA

EONI = età (aevum) Ma fa Eone della vita manifesta ERE PERIODI EPOCHE PALEOZOICA STORIA DELLA TERRA EONI = età (aevum) EONE ADEANO 4.500 4.000 Ma fa Formazione della Terra aggregazione bombardamento meteoritico formazione del nucleo avvolto da un mantello EONE ARCHEANO 4.000 2500 Ma

Dettagli

SOMMARIO DI PALEONTOLOGIA (dal Precambriano all Olocene)

SOMMARIO DI PALEONTOLOGIA (dal Precambriano all Olocene) SOMMARIO DI PALEONTOLOGIA (dal Precambriano all Olocene) Disegno da https://www.papermasters.com/cambrian-explosion.html Son le date alquanto approssimate Ed ogni tanto vengono cambiate, Ma non sbagli

Dettagli

I FOSSILI FOSSILIZZAZIONE

I FOSSILI FOSSILIZZAZIONE I FOSSILI I fossili, (dal latino fodere = scavare), sono resti, o tracce, o impronte di organismi animali o vegetali vissuti in epoche geologiche passate. La scienza che studia i fossili è la Paleontologia.

Dettagli

LA PREISTORIA 8-9. Ciao bambini. anni. Le ere geologiche. 23 schede didattiche. ciaomaestra.com LE SCHEDE DIDATTICHE DELLA MAESTRA MPM

LA PREISTORIA 8-9. Ciao bambini. anni. Le ere geologiche. 23 schede didattiche. ciaomaestra.com LE SCHEDE DIDATTICHE DELLA MAESTRA MPM 8-9 anni LA PREISTORIA Le ere geologiche 23 schede didattiche Ciao bambini Il P 1 er po la st LI M disegnigratis.biz ciaomaestra.com INDICE LA STORIA E LO STORICO LE FONTI STORICHE IL LAVORO DELL'ARCHEOLOGO

Dettagli

Corso di Zoologia. Zoogeografia

Corso di Zoologia. Zoogeografia Corso di Zoologia Zoogeografia Biogeografia Descrive la distribuzione geografica degli organismi (Faunistica) Elabora modelli distributivi generalizzabili (Analisi dei corotipi) Interpreta, in chiave storica

Dettagli

Versante nord-est del M. Toraggio, con il Sentiero degli Alpini (IM): presenza di Asplenium rutamuraria subsp. dolomiticum, Cystopteris alpina,

Versante nord-est del M. Toraggio, con il Sentiero degli Alpini (IM): presenza di Asplenium rutamuraria subsp. dolomiticum, Cystopteris alpina, Versante nord-est del M. Toraggio, con il Sentiero degli Alpini (IM): presenza di Asplenium rutamuraria subsp. dolomiticum, Cystopteris alpina, Dryopteris submontana. 10 PARTE GENERALE IL PREGIO DELL ANTICHITÀ

Dettagli

Terminologia Unità Geocronologiche "Corrispondenza empirica" in Anni. centinaia di milioni di anni decine di milioni di anni

Terminologia Unità Geocronologiche Corrispondenza empirica in Anni. centinaia di milioni di anni decine di milioni di anni ARTICOLAZIONE DEII CONTENUTII - Il tempo geologico, il tempo storico e il tempo umano - Le unità geocronologiche: Supereone, Eoni, Ere, Periodi, Epoche, Età, Tempi. - Avvenimenti paleobiologici: evoluzione

Dettagli

Tempi Ere e Periodi Fossili. Quaternario o Pleistocene. Pliocene 11 Miocene 15 Oligocene 11 Eocene 20 Paleocene 10

Tempi Ere e Periodi Fossili. Quaternario o Pleistocene. Pliocene 11 Miocene 15 Oligocene 11 Eocene 20 Paleocene 10 Tempi Ere e Periodi Fossili 70 Quaternario o Pleistocene Terziario 70 Pliocene 11 Miocene 15 Oligocene 11 Eocene 20 Paleocene 10 Uomo 240 Secondario 170 Cretaceo 70 Giurese 50 Triassico 50 Uccelli Mammiferi

Dettagli

CAPITOLO PRIMO GEOLOGIA DELLA SICILIA

CAPITOLO PRIMO GEOLOGIA DELLA SICILIA - 3 - CAPITOLO PRIMO GEOLOGIA DELLA SICILIA - 4-1 - INTRODUZIONE - Al tempo in cui i Romani sfruttavano le miniere della Sardegna e della Spagna, essi usavano chiudere per qualche decennio quelle che davano

Dettagli

MODULO 3 LE PREMESSE DELLA STORIA: LA PREISTORIA LA TERRA PRIMA DELLA COMPARSA DELL'UOMO

MODULO 3 LE PREMESSE DELLA STORIA: LA PREISTORIA LA TERRA PRIMA DELLA COMPARSA DELL'UOMO MODULO 3 LE PREMESSE DELLA STORIA: LA PREISTORIA LA TERRA PRIMA DELLA COMPARSA DELL'UOMO a) IL SISTEMA SOLARE NELL'UNIVERSO In un paragrafo precedente abbiamo detto che il tempo è nato, almeno per quello

Dettagli

Dal Big-Bang ad Oggi. L Origine della terra

Dal Big-Bang ad Oggi. L Origine della terra Quadro sintetico Dal Big-Bang ad Oggi L osservazione del cielo e dei corpi celesti ha sempre rappresentato per l uomo un momento di fascino e di mistero. Anche noi, uomini del 3 millennio, ammiriamo con

Dettagli

Università degli Studi Guglielmo Marconi

Università degli Studi Guglielmo Marconi Le caratteristiche generali della Terra Argomenti Particolarità dell osservazione geografica. La Geografia fisica in funzione della Geografia umana: i tempi della natura. Introduzione alle tematiche principali

Dettagli

I fossili e la storia della vita

I fossili e la storia della vita I fossili e la storia della vita La fossilizzazione inizia con la morte degli organismi. Le parti molli vengo decomposte rapidamente, mentre le parti dure (scheletri), soprattutto se costituiti da sostanze

Dettagli

ALFONSO BOSELLINI - I materiali della Terra solida. Dall origine della vita alla comparsa dell uomo

ALFONSO BOSELLINI - I materiali della Terra solida. Dall origine della vita alla comparsa dell uomo Oltre il libro Alfonso Bosellini - Le Scienze della Terra I materiali della Terra solida STORIA della TERRA VI Dall origine della vita alla comparsa dell uomo Il Precambriano L origine della vita L esperimento

Dettagli

he cosa sono i dinosauri?

he cosa sono i dinosauri? he cosa sono i dinosauri? I dinosauri (terribili lucertole) sono rettili giganteschi che si dividono in due gruppi: gli erbivori come il diplodoco, erano innocui, mentre i carnivori, come il tirannosauro,

Dettagli

Stratigrafia e scala dei tempi geologici

Stratigrafia e scala dei tempi geologici Stratigrafia e scala dei tempi geologici Obiettivo delle Stratigrafia è inserire le rocce che affiorano sul superficie terrestre in uno schema temporale ovvero capire l ordine cronologico con cui le rocce

Dettagli

STORIA DELLA TERRA. (Prof. Daniele Baldissin)

STORIA DELLA TERRA. (Prof. Daniele Baldissin) STORIA DELLA TERRA (Prof. Daniele Baldissin) Quali sono le unità cronologiche e quali tempi corrispondono? Unità Geocronologiche "Corrispondenza empirica" in Anni Eone Era Periodo Epoca Età A che età corrispondono

Dettagli

Corso di Scienze del Cielo e della Terra. Alfonso Bosellini. La Terra dinamica. e Storia geologica dell Italia. Italo Bovolenta editore

Corso di Scienze del Cielo e della Terra. Alfonso Bosellini. La Terra dinamica. e Storia geologica dell Italia. Italo Bovolenta editore Corso di Scienze del Cielo e della Terra Alfonso osellini La Terra dinamica e Storia geologica dell Italia Italo ovolenta editore SCALA dei TEMPI GEOLOGICI Milioni di anni (Ma) Oggi 200 400 600 800 1000

Dettagli

Percorso Formativo del Quinto Anno Anno Scolastico Il MONDO IN CUI VIVIAMO ciclo di conferenze

Percorso Formativo del Quinto Anno Anno Scolastico Il MONDO IN CUI VIVIAMO ciclo di conferenze Percorso Formativo del Quinto Anno Anno Scolastico 2007-2008 Il MONDO IN CUI VIVIAMO ciclo di conferenze University of Naples Federico II Percorso Formativo del Quinto Anno Anno Scolastico 2007-2008 La

Dettagli

Scritto da Maria Rispoli Mercoledì 23 Marzo :27 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 23 Marzo :33

Scritto da Maria Rispoli Mercoledì 23 Marzo :27 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 23 Marzo :33 Era Archeozoica Il periodo archeozoico va dall inizio della Storia della Terra a 570 milioni di anni fa. Per molto tempo fu chiamata era azoica, che vuol dire senza vita, perchè nei terreni che si formarono

Dettagli

ZOOLOGIA SISTEMATICA (2016)

ZOOLOGIA SISTEMATICA (2016) ZOOLOGIA SISTEMATICA (2016) Pierfilippo CERRETTI pierfilippo.cerretti@uniroma1.it http://bbcd.bio.uniroma1.it/bbcd/users/cerretti-pierfilippo Letture consigliate lezioni Martedì 14-16 Giovedì 11-13 Hickman

Dettagli

MUSEO CIVICO PALEONTOLOGICO

MUSEO CIVICO PALEONTOLOGICO MUSEO CIVICO PALEONTOLOGICO Origine ed evoluzione della vita sulla Terra MATELICA - P.zza E. Mattei Fuggi quello studio del quale la resultante opera more insieme coll operante stessa. LEONARDO G. B. -

Dettagli

UNITÀ 1 ORIGINE DELLA VITA

UNITÀ 1 ORIGINE DELLA VITA UNITÀ 1 ORIGINE DELLA VITA Lezione 1 Le caratteristiche della vita e i livelli di organizzazione Approfondimento - Il passato della Terra Neozoica o Quaternaria Era Periodo durata in anni 8 000 PLEISTOCENE

Dettagli

Il taccuino del Rock Detective. Parco del Beigua. regione liguria. aree protette

Il taccuino del Rock Detective. Parco del Beigua. regione liguria. aree protette Parco del Beigua Il taccuino del Rock Detective aree protette regione liguria Il taccuino del Rock Detective ENTE PARCO DEL BEIGUA Via G.Marconi, 165-16011 Arenzano (GE) tel. 010.8590300 - fax 010.8590064

Dettagli

Cenni sulla geologia del Friuli Venezia Giulia

Cenni sulla geologia del Friuli Venezia Giulia Cenni sulla geologia del Friuli Venezia Giulia Grazie a G.B. Carulli, E. Colizza, F. Cucchi e C. Piano (Servizio Geologico FVG) e a Corrado Venturini (Università di Bologna) http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/rafvg/ambiente-territorio/

Dettagli

Paleontologia. Università La Sapienza di Roma. Prof. ssa Letizia Di Bella. Corso di Laurea in Scienze Naturali A.A. 2016/17

Paleontologia. Università La Sapienza di Roma. Prof. ssa Letizia Di Bella. Corso di Laurea in Scienze Naturali A.A. 2016/17 Università La Sapienza di Roma Corso di Laurea in Scienze Naturali A.A. 2016/17 Paleontologia Prof. ssa Letizia Di Bella Definizioni BIOGEOGRAFIA Studio della distribuzione attuale delle piante e degli

Dettagli

STORIA DELLA TERRA PRECAMBRIANO

STORIA DELLA TERRA PRECAMBRIANO STORIA DELLA TERRA INTRODUZIONE Con questo termine si vuole rilevare il lungo e travaglioso percorso dello sviluppo della vita sulla terra, dall'apparizione delle sue prime forme, individuabili in tracce

Dettagli

(immagine tratta da Gortani)

(immagine tratta da Gortani) Phylum PROTOZOA Classe FUSULINATA Sottoclasse FUSULINANA Ordine ENDOTHYRIDA Superfamiglia TETRATAXOIDEA 1) Tetrataxis (Carbonifero recente): conchiglia tracospirata con vario numero di giri, a muro granulare

Dettagli

Ecologia sintesi della storia della disciplina

Ecologia sintesi della storia della disciplina Etimologia della parola ecologia Ecologia sintesi della storia della disciplina Il termine Ecologia è la composizione di due vocaboli greci: Οικοσ + λογοσ Letteralmente significa discorso sulla casa, o

Dettagli

CGT. Paolo Conti. Carte e Sezioni Geologiche. Centro di GeoTecnologie. Università degli Studi di Siena

CGT. Paolo Conti. Carte e Sezioni Geologiche. Centro di GeoTecnologie. Università degli Studi di Siena Università degli Studi di Siena CGT Centro di GeoTecnologie Paolo Conti Carte e Sezioni Geologiche Paolo Conti Carte e Sezioni Geologiche CGT Centro di GeoTecnologie, Università degli Studi di Siena San

Dettagli

IL SIGNIFICATO EVOLUTIVO DELLE CATASTROFI

IL SIGNIFICATO EVOLUTIVO DELLE CATASTROFI IL SIGNIFICATO EVOLUTIVO DELLE CATASTROFI Anna Maria Rossi Dipartimento di Biologia Università di Pisa L evoluzione delle specie è un processo sempre in atto, un continuo cambiare ed adattarsi alle mutevoli

Dettagli

realizzato da Patrizia Macera con la collaborazione di Gabriella Bagnoli

realizzato da Patrizia Macera con la collaborazione di Gabriella Bagnoli LE SCIENZE GEOLOGICHE realizzato da Patrizia Macera con la collaborazione di Gabriella Bagnoli Cosa è la geologia? È lo studio della Terra e dei pianeti del sistema solare. È una scienza appassionante

Dettagli

Le ere geologiche e l evoluzione. SCIENZE DELLA TERRA Prof. Paolo Volpi

Le ere geologiche e l evoluzione. SCIENZE DELLA TERRA Prof. Paolo Volpi Le ere geologiche e l evoluzione SCIENZE DELLA TERRA Prof. Paolo Volpi Se si riduce la storia dellaterra (4,6 miliardi = 4,6 10 9 di anni) a 12 ore cioè ad un giro del quadrante dell orologio, le prime

Dettagli

Indice. Prefazione. 26 Sommario 26 Parole chiave 26 Domande di verifica 27 Ulteriori letture. PRELUDIO 1 Che cos è esattamente la geologia?

Indice. Prefazione. 26 Sommario 26 Parole chiave 26 Domande di verifica 27 Ulteriori letture. PRELUDIO 1 Che cos è esattamente la geologia? Indice xv Prefazione PRELUDIO 1 Che cos è esattamente la geologia? 1 P.1 In cerca di idee 2 P.2 La natura della geologia 4 P.3 I temi di questo libro 7 GLI STRUMENTI DELLA SCIENZA Il metodo scientifico

Dettagli

ORTI - PENTIMELE (Reggio Calabria)

ORTI - PENTIMELE (Reggio Calabria) Corso Operatore Naturalistico Culturale 2012 SCHEDA ESCURSIONE ORTI - PENTIMELE (Reggio Calabria) Organizzatore: Marcello Casile SCHEDA ESCURSIONE ORTI - PENTIMELE (Reggio Calabria) Difficoltà: T/E (tratti

Dettagli

LOGOTIPO - COLORI / MISURE

LOGOTIPO - COLORI / MISURE SITINET LOGOTIPO LOGOTIPO - COLORI / MISURE FRUTIGER 75 BLACK FRUTIGER 65 BOLD GEOSITI PANTONE 130 C ARCHEOSITI PANTONE 298 C ALFABETO - FRUTIGER 45 LIGHT / FRUTIGER 55 ROMAN (Linotype Originals) ABCDEFGHIJKLMNO

Dettagli

XVI OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA MILANO 2016. 4 novembre 2015. Prof. Manlio Bellesi

XVI OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA MILANO 2016. 4 novembre 2015. Prof. Manlio Bellesi XVI OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA MILANO 2016 4 novembre 2015 Prof. Manlio Bellesi V I T A = Che cos è? Sistema chimico autosufficiente, soggetto a evoluzione darwiniana (NASA exobiology program) Possibile

Dettagli

Classificazione Decimale Dewey presso la Biblioteca di Scienze naturali e ambientali

Classificazione Decimale Dewey presso la Biblioteca di Scienze naturali e ambientali Classificazione Decimale Dewey presso la Biblioteca di Scienze naturali e ambientali CLASSI PRINCIPALI divisioni sezioni utilizzate nella collocazione dei libri della sede centrale della Biblioteca SNA.

Dettagli

La Panchina Tirreniana

La Panchina Tirreniana La Panchina Tirreniana La Panchina tirreniana è un insieme di sedimenti marini depositati in modo orizzontale (da cui il nome) che si sono solidificati nel corso del tempo. 4 m Suolo di calpestio punico

Dettagli

14/12/2012. Anna Maria Rossi. Dipartimento di Biologia Università di Pisa

14/12/2012. Anna Maria Rossi. Dipartimento di Biologia Università di Pisa IL SIGNIFICATO EVOLUTIVO DELLE ESTINZIONI DI MASSA Anna Maria Rossi Dipartimento di Biologia Università di Pisa 1 I capisaldi della teoria di Darwin 1. L'evoluzione. Le specie si trasformano costantemente

Dettagli

La storia della Terra

La storia della Terra Appunti di Scienze della Terra La storia della Terra Geologia, evoluzione dei viventi, geologia della Sardegna Giancarlo Dessì http://www.giand.it Licenza Creative Commons BY-NC-SA BY: Attribuzione - NC:

Dettagli

Biogeografia. Paleobiogeografia. La paleobiogeografia fornisce modelli ecologici per interpretare le unità biogeografiche del passato

Biogeografia. Paleobiogeografia. La paleobiogeografia fornisce modelli ecologici per interpretare le unità biogeografiche del passato PALEOGEOGRAFIA Le dinamiche della crosta terrestre nel corso di milioni di anni hanno notevolmente influenzato l assetto attuale della fauna e della flora. Risulta così importante ricostruire i passaggi

Dettagli

3.1. ERA PALEOZOICA Periodo Cambriano

3.1. ERA PALEOZOICA Periodo Cambriano 3. EONE FANEROZOICO (ERA PALEOZOICA - Periodo Cambriano) 3.1. ERA PALEOZOICA 3.1.1. Periodo Cambriano Box 3.1 - Origine e sviluppo delle parti scheletriche mineralizzate Box 3.2 - L esplosione o radiazione

Dettagli

Raggi Cosmici e Clima

Raggi Cosmici e Clima Raggi Cosmici e Clima Raffaele Pontrandolfi Corso di Astrofisica e Particelle Elementari 2 Motivazione Mostrare la possibile influenza dei raggi cosmici galattici sul clima della Terra a diverse scale

Dettagli

Phylum Brachiopoda. una valva peduncolare (o ventrale) una valva brachiale (o dorsale) generalmente più piccola

Phylum Brachiopoda. una valva peduncolare (o ventrale) una valva brachiale (o dorsale) generalmente più piccola Phylum Brachiopoda una valva peduncolare (o ventrale) una valva brachiale (o dorsale) generalmente più piccola simmetria bilaterale perpendicolare al piano di giunzione delle due valve (piano di commessura)

Dettagli

Visto a chi è dedicato il concorso, volevamo occuparci anche noi di DINOSAURI.

Visto a chi è dedicato il concorso, volevamo occuparci anche noi di DINOSAURI. Visto a chi è dedicato il concorso, volevamo occuparci anche noi di DINOSAURI. Abbiamo scoperto che le impronte fossili di dinosauri in ITALIA, sia erbivori che carnivori, sia singole che in lunghe piste,

Dettagli

15/10/2014. Precambriano. Importanti: Nomi di Ere e Periodi (anche delle Epoche per l Era Cenozoica) e le date evidenziate 1,8-2

15/10/2014. Precambriano. Importanti: Nomi di Ere e Periodi (anche delle Epoche per l Era Cenozoica) e le date evidenziate 1,8-2 Importanti: Nomi di Ere e Periodi (anche delle Epoche per l Era Cenozoica) e le date evidenziate 1,8-2 65 248 543 4600 Precambriano L intervallo di tempo fra la nascita della Terra 4.6 miliardi di anni

Dettagli

SEZIONE DI GEOLOGIA. Dott.ssa E. Gagliano Candela

SEZIONE DI GEOLOGIA. Dott.ssa E. Gagliano Candela SEZIONE DI GEOLOGIA Dott.ssa E. Gagliano Candela Giugno 2008 PREMESSA Nel mese di febbraio 2008 sono iniziati i lavori di identificazione ed archiviazione dei materiali (rocce, minerali, fossili) acquistati

Dettagli

Mi chiamo. Ho letto questo libro il

Mi chiamo. Ho letto questo libro il Mi chiamo Ho letto questo libro il Scopri le fantastiche avventure di Annie e Jack anche su Internet! Naviga fino al sito della Magica Casa sull Albero! www.lamagicacasasullalbero.it Guida ai dinosauri

Dettagli

1 Diversità, funzione ed evoluzione dei vertebrati 3

1 Diversità, funzione ed evoluzione dei vertebrati 3 #FM 15-04-2002 11:35 Pagina x Indice Prefazione v Presentazione dell edizione italiana vii PARTE 1 Diversità, funzione ed evoluzione dei vertebrati 2 1 Diversità, funzione ed evoluzione dei vertebrati

Dettagli

Cap. VIII - Paleomagnetismo terrestre

Cap. VIII - Paleomagnetismo terrestre VIII.. Poli magnetici e primi risultati Cap. VIII - Paleomagnetismo terrestre Se D m, e I m sono la declinazione media e l inclinazione media della magnetizzazione principale M di un certo numero di campioni

Dettagli

IL BIG BANG. 15 miliardi di anni fa ci fu un esplosione dell Universo che venne chiamata Big Bang.

IL BIG BANG. 15 miliardi di anni fa ci fu un esplosione dell Universo che venne chiamata Big Bang. IL BIG BANG 15 miliardi di anni fa ci fu un esplosione dell Universo che venne chiamata Big Bang. Poi si formò una nebbia luminosissima che, espandendosi, diede origine all Universo. Le polveri ed i gas

Dettagli

CAI COMITATO SCIENTIFICO LIGURE PIEMONTESE VALDOSTANO GEOLOGIA DEL BACINO TERZIARIO PIEMONTESE (BTP)

CAI COMITATO SCIENTIFICO LIGURE PIEMONTESE VALDOSTANO GEOLOGIA DEL BACINO TERZIARIO PIEMONTESE (BTP) CAI COMITATO SCIENTIFICO LIGURE PIEMONTESE VALDOSTANO GEOLOGIA DEL BACINO TERZIARIO PIEMONTESE (BTP) GIUSEPPE BEN geoben2009@gmail.com 1 CARTA STRUTTURALE D ITALIA 2 CARTA STRUTTURALE D ITALIA 3 CRONOLOGIA

Dettagli

Descrizione dei Periodi

Descrizione dei Periodi ERE GEOLOGICHE Era Archezica Era Arcaica Precambriana Va da 4600 milini di anni fa a 542 milini di anni fa. Descrizine dei Peridi Iniziò cn la frmazine della Terra circa 4600 milini di anni fa. Durante

Dettagli

GUIDA ALLA LETTURA. Terra. Testi di Geronimo Stilton. Realizzazione editoriale e grafica di Studio 2+ di Aurelia Raffo e Lucio Lapietra

GUIDA ALLA LETTURA. Terra. Testi di Geronimo Stilton. Realizzazione editoriale e grafica di Studio 2+ di Aurelia Raffo e Lucio Lapietra Testi di Geronimo Stilton Realizzazione editoriale e grafica di Studio 2+ di Aurelia Raffo e Lucio Lapietra Editing di Daniela Finistauri con la collaborazione di Serena Guidobaldi Coordinamento artistico

Dettagli

Sistematica e filogenesi dei Vertebrati

Sistematica e filogenesi dei Vertebrati Sistematica e filogenesi dei Vertebrati Lezione 6: I Tetrapodi dott. Andrea Brusaferro Scuola di Scienze Ambientali Unità di Ricerca in Ecologia Animale Università di Camerino - UNICAM 0737/403226 cell.

Dettagli

GUIDA ITALIANA ALLA CLASSIFICAZIONE E ALLA TERMINOLOGIA STRATIGRAFICA 75

GUIDA ITALIANA ALLA CLASSIFICAZIONE E ALLA TERMINOLOGIA STRATIGRAFICA 75 GUIDA ITALIANA ALLA CLASSIFICAZIONE E ALLA TERMINOLOGIA STRATIGRAFICA 75 8. - UNITÀ CRONOSTRATIGRAFICHE Le unità cronostratigrafiche sono corpi rocciosi che si sono formati durante un determinato intervallo

Dettagli

TUTTI IN GITA! VISITA AL

TUTTI IN GITA! VISITA AL TUTTI IN GITA! VISITA AL IL BABY DINOSAURO Terzo Circolo Didattico di Mondragone Classe 5^ B plesso S. Angelo il nome scientifico è Scipionyx Samniticus ( Scipio da Scipione Breislak, scopritore dell area

Dettagli

Phylum ARTHROPODA 31/05/2011

Phylum ARTHROPODA 31/05/2011 Phylum ARTHROPODA Gli Artropodi sono animali dal corpo segmentato, con il corpo a simmetria bilaterale, ricoperto da un esoscheletro chitinoso e arti articolati (da cui il nome): Gli Artropodi contano

Dettagli

La geologia dell Antartide

La geologia dell Antartide L evoluzione geologica L'Antartide è un continente unico non solo dal punto di vista climatico e ambientale ma anche da quello geologico. L'Antartide, infatti, si distingue dagli altri continenti per essere

Dettagli

Quando viene usato per la prima volta il termine..quaternario?? Breve storia delle ricerche sul Quaternario AA 2015-2016 GQ 02 1

Quando viene usato per la prima volta il termine..quaternario?? Breve storia delle ricerche sul Quaternario AA 2015-2016 GQ 02 1 Quando viene usato per la prima volta il termine..quaternario?? Breve storia delle ricerche sul Quaternario GQ 02 1 L inventore del Quaternario è italiano: Giovanni Arduino (1714 1795), prospettore minerario

Dettagli

LINEA DEL TEMPO DELLA STORIA

LINEA DEL TEMPO DELLA STORIA LA STORIA DEL PIANETA TERRA 3.750 MLN ERA PRECAMBRIANA O ARCHEOZOICA 2.500 MLN 2.500 MLN ERA PALEOZOICA O PRIMARIA 270 MLN 270 MLN ERA MESOZOICA O SECONDARIA 135 MLN 135 MLN ERA CENOZOICA O TERZIARIA 7

Dettagli

La Storia della Vita sulla Terra

La Storia della Vita sulla Terra Le Ere Geologiche La Terra, secondo gli scienziati, ha circa 4,5 miliardi di anni e la vita sul pianeta è iniziata circa 3,5 miliardi di anni fa! La Storia della Vita sulla Terra La Storia della Vita sulla

Dettagli

Pasto agli Squali e Animazione Lo Squalo Bianco, è davvero lui il mostro? Caccia al Tesoro in Miniera (su prenotazione)

Pasto agli Squali e Animazione Lo Squalo Bianco, è davvero lui il mostro? Caccia al Tesoro in Miniera (su prenotazione) GIUGNO 18 19 20 25 26 27 sabato 28 notte bianca Pasto agli Squali e Animazione Mandibola di Megalodon (2 m di larghezza) e di Squalo Bianco L arte del Mosaico ore 15.30-17.30 presso Museo Arte e Storia

Dettagli

Anatomia Comparata (6CFU) (A.A. 2015/2016) Prof.ri Cannata, Bernardini

Anatomia Comparata (6CFU) (A.A. 2015/2016) Prof.ri Cannata, Bernardini Anatomia Comparata (6CFU) (A.A. 2015/2016) Prof.ri Cannata, Bernardini Lezioni: Lunedì e Mercoledì ore 9-11, aula T4- Esercitazioni: Lunedì e Martedì orari vari, Aula T4 Obbligo di frequenza Gruppi 4 5

Dettagli

Paola Zucchi. Appunti di coniglicoltura

Paola Zucchi. Appunti di coniglicoltura A07 06 Paola Zucchi Appunti di coniglicoltura Copyright MMV ARACNE editrice S.r.l. www.aracne editrice.it info@aracne editrice.it via Raffaele Garofalo, 133 A/B 00173 Roma redazione: (06) 72672222 telefax

Dettagli

L EVOLUZIONE DELL UOMO

L EVOLUZIONE DELL UOMO L EVOLUZIONE DELL UOMO I probabili antenati dell uomo Secondo i reperti fossili la classe dei mammiferi cui appartiene l uomo deriverebbe da un gruppo di Rettili primitivi, i Terapsidi, vissuti circa 200

Dettagli

La storia geologica delle Dolomiti

La storia geologica delle Dolomiti Gruppo Natura Bellunese CORSO BASE DI GEOLOGIA 2013 La storia geologica delle Dolomiti Relatore Manolo Piat Sabato 20 aprile 2013 Le Dolomiti oggi: Il Monte Pelmo Le Dolomiti 200 Milioni di anni fa: Isola

Dettagli

Costruiamo la linea del tempo

Costruiamo la linea del tempo Costruiamo la linea del tempo Costruiremo con la classe la linea del tempo utilizzando le informazioni contenute nelle diapositive che seguono. Utilizzeremo un rotolo di carta di almeno 7 metri, consegneremo

Dettagli

L evoluzione del pianeta

L evoluzione del pianeta L evoluzione del pianeta Nel 1956 il geologo Philip Playford, durante un immersione lungo le coste nord-occidentali dell Australia, scoprì qualcosa che fino ad allora era noto soltanto in forma fossile:

Dettagli

Il mare nella pietra

Il mare nella pietra Il mare nella pietra La mostra accoglie reperti provenienti da affioramenti del Cretaceo superiore (65-82 milioni di anni fa) del Salento (località di Nardò, Alessano, Manduria, Oria) raccolti in vari

Dettagli

Le rocce 1: una gita in montagna

Le rocce 1: una gita in montagna Le rocce 1: una gita in montagna di Monica Onida Percorso collegato Le rocce raccontano - Nucleo Terra e Universo Autore Monica Onida Referente scientifico Michela Mayer Ordine di scuola Scuola Secondaria

Dettagli

L'OROLOGIO DEI TEMPI GEOLOGICI IL CALENDARIO DEI TEMPI GEOLOGICI

L'OROLOGIO DEI TEMPI GEOLOGICI IL CALENDARIO DEI TEMPI GEOLOGICI Proporzioni L'OROLOGIO DEI TEMPI GEOLOGICI IL CALENDARIO DEI TEMPI GEOLOGICI A seconda delle conoscenze già acquisite dalla classe, l attività può essere proposta in una terza ma anche in una seconda.

Dettagli

E L E Z I O N I A N N O S E G G I O 0 1 F O G L I O N B N L M S M 6 0 B 1 6 A M B A N E L L A M A S S I M O 1 6 / 0 2 / 6 0 A C Q

E L E Z I O N I A N N O S E G G I O 0 1 F O G L I O N B N L M S M 6 0 B 1 6 A M B A N E L L A M A S S I M O 1 6 / 0 2 / 6 0 A C Q E L E Z I O N I A N N O 2 0 1 6 S E G G I O 0 1 F O G L I O N 1 1 0 0 0 9 6 4 4 0 5 5 7 A. T. I. A T T I V I T A ` T U R I S T I C H E I T A L I A N E S. R 4 0, 0 0 I 2 D M A N D R 4 7 E 2 0 A 9 4 9 B

Dettagli

MISURE DI TUTELA E CONSERVAZIONE -relazione geologica- AREA 4

MISURE DI TUTELA E CONSERVAZIONE -relazione geologica- AREA 4 RETE NATURA 2000 REGIONE BASILICATA DIRETTIVA 92/437CEE DPR 357/97 MISURE DI TUTELA E CONSERVAZIONE -relazione geologica- AREA 4 IT9210141 LAGO LA ROTONDA Dott.ssa SARLI Serafina INDICE PREMESSA Pag. 2

Dettagli

EVOLUZIONE (parte seconda)

EVOLUZIONE (parte seconda) EVOLUZIONE (parte seconda) In questa lezione: L era mesozoica (da 225 a 65 ma) Triassico (230-180 ma) Giurassico (180-135) Cretaceo (135-65) L era cenozoica (gli ultimi 65 milioni di anni) Terziario (65-2

Dettagli

MUSEO GEMMELLARO Pangea Pantalassa Paleotetide diorama trilobiti alghe spugne crinoidi rictofenie ammonite

MUSEO GEMMELLARO Pangea Pantalassa Paleotetide diorama trilobiti alghe spugne crinoidi rictofenie ammonite MUSEO GEMMELLARO Situazione geografica trecento milioni di anni fa: Poche terre emerse formavano un super la Pangea, ovvero il supercontinente che si ritiene includesse tutte le terre emerse della Terra

Dettagli

UNA GIORNATA VULCANICA

UNA GIORNATA VULCANICA UNA GIORNATA VULCANICA DATA Domenica 15/10/2017 - Domenica 22/10/2017 Ore 10.00-13.00 e 15.00-18.00 Museo Vulcanologico San Venanzo, Piazza Roma 1, San Venanzo (TR) ISCRIZIONE Obbligatoria entro il 22/10/2017,

Dettagli

IL MAR MEDITERRANEO: UN MARE DI CETACEI.. E DI TARTARUGHE! Letizia Marsili

IL MAR MEDITERRANEO: UN MARE DI CETACEI.. E DI TARTARUGHE! Letizia Marsili IL MAR MEDITERRANEO: UN MARE DI CETACEI.. E DI TARTARUGHE! Letizia Marsili Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell Ambiente Università degli Studi di Siena Chi sono i Cetacei? I Cetacei sono

Dettagli

La comparsa dell uomo sulla Terra

La comparsa dell uomo sulla Terra La comparsa dell uomo sulla Terra L origine della vita sulla terra Le prime forme di vita comparse sulla terra sono organismi unicellulari (formati da una sola cellula) simili ai batteri. La loro comparsa

Dettagli

I Giacimenti Africani

I Giacimenti Africani I Giacimenti Africani IL Karoo, un mare di fossili Il Karoo Supergroup è la maggiore unità stratigrafica del Sud Africa, e si estende per quasi due terzi del territorio. I bacini in cui si è depositata

Dettagli

PLACCA AFRICANA GEOLOGIA DEL TICINO

PLACCA AFRICANA GEOLOGIA DEL TICINO PLACCA AFRICANA GEOLOGIA DEL TICINO Placca Africana. Durante il periodo successivo al Triassico (da 225 a 190 milioni di anni fa), l apertura di grandi fessure nel Pangea segnò l inizio della disgregazione

Dettagli

Paleontologia Stratigrafica

Paleontologia Stratigrafica Paleontologia Stratigrafica Stratigrafia Scienza che studia la disposizione, la successione nel tempo e la struttura chimico fisica dei corpi rocciosi Moti delle placche Vulcanesimo Cosmo, Sole Rotazione

Dettagli