Fiore di Merluzzo d Alaska 120g MSC
|
|
- Floriano Raimondi
- 3 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Fiore di Merluzzo d Alaska 120g MSC Codice Globe: Codice Articolo: EAN: Numero di registro sanitario e/o codice EMB.: FR CE Denominazione di vendita: Porzione preformata di filetti di merluzzo d'alaska senza lische, crudo, surgelato Nome latino: Theragra Chalcogramma Descrizione del prodotto: Un esclusiva Davigel che unisce servizio (calibro preciso, senza lische), qualità organolettica (consistenza del pesce preservata) e visiva (forma di un filetto naturale). Porzione preformata di pesce costituita al 100% da filetti di merluzzo d Alaska, qualità senza lische, conforme alla normativa AFNOR NF V ed elaborato a partire da materia prima congelata solo una volta. Proveniente da una filiera certificata di pesca responsabile (MSC). Dimensioni: 160 X 75 X 15 Descrizione >> Unità di base: Cartone >> Calibro: pezzi da 120 g circa >> Peso indicativo porzione: 120 g Imballaggio >> Unità minima d ordine: Cartone >> Cartone: 6 kg (47 pezzi minimo) >> Peso netto cartone: 6 kg >> Peso lordo cartone: 6,251 kg Conservazione Shelf life: 12 mesi Temperatura di stoccaggio: -18 C P a g. 1 6
2 Origine >> Pescato in: Oceano Pacifico nord-orientale Zona FAO 67; Oceano Pacifico nord-occidentale Zona FAO 67. >> Metodo di cattura: Reti da traino >> Elaborato in: Francia >> Conformità alle normativa: Qualità senza lische >> Idoneità alla dicitura Fatto in casa : SI Norma AFNOR Norma AFNOR NF V45-074: Composizione esclusiva di filetto o pezzi di filetti, preparazione a partire da una sola specie, senza pelle né membrana nera, senza aggiunta di additivi (come polifosfati) né di pesce macinato. Freschezza garantita dalla misurazione dell ABVT o dal test di cottura. Controllo della conformità alle norme nei nostri laboratori d Offranville e di Dieppe Modalità di preparazione: Da consumare previa cottura. Informazioni prodotto In forno vapore: prodotto ancora surgelato, in teglia Gastronorm per 6 minuti. In forno a 180 : (senza scongelamento) leggermente inumidito con brodo di pesce, in teglia Gastronorm, per 8/9 minuti. Grado di preparazione: Crudo P a g. 2 6
3 Composizione >> Elenco degli ingredienti: Merluzzo d'alaska (Theragra chalcogramma) qualità senza lische 100%. Prodotto in uno stabilimento dove potrebbero essere utilizzati anche i seguenti ingredienti: frutta a guscio, latte, uova, soia, crostacei, molluschi, glutine, sesamo, sedano e senape. >> Identificazione delle specie di pesce bianco: Merluzzo d'alaska, (Theragra chalcogramma), pescato nell Oceano Pacifico nord-occidentale (zona FAO 61) e nell Oceano Pacifico nord-orientale (zona FAO 67). >> Principali allergeni presenti nella ricetta: Allergeni* nella ricetta: Pesce Denominazione nella lista degli ingredienti: Merluzzo d Alaska *Elenco dei principali allergeni: arachidi/derivati degli arachidi, crostacei, molluschi, pesce, uova e derivati, frutta a guscio e derivati, prodotti lattiero caseari, soia e derivati, cereali e derivati contenenti glutine, solfiti (E220 - E228), sedano e derivati, sesamo, senape, lupino. Sedano: Sì - Possibile presenza Cereali contenenti glutine: Sì - Possibile presenza Frutta a guscio: Sì - Possibile presenza Latte: Sì - Possibile presenza Senape: Sì - Possibile presenza Uova: Sì - Possibile presenza Crostacei: Sì - Possibile presenza Molluschi: Sì - Possibile presenza Soia: Sì - Possibile presenza Sesamo: Sì - Possibile presenza P a g. 3 6
4 Caratteristiche nutrizionali Suggerito dal GEMRCN - Classificazione GEMRCN: Pesce - Frequenza raccomandata GEMRCN: 4 volte su 20 pasti Seguire le raccomandazione del GEMRCN per bambini dai 3 anni in su, adolescenti, adulti e anziani ed adattare le porzioni di conseguenza. DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE VALORI MEDI Per 100 g Energia Grassi di cui acidi grassi saturi Carboidrati di cui zuccheri Fibre Proteine Sale 344 kj/81 kcal 0,9 g 0,2 g 18,3 g 0,20 g DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE VALORI MEDI Per porzione 120 g Energia 413 kj / 97 kcal Grassi 1,1 g di cui acidi grassi saturi 0,2 g Carboidrati di cui zuccheri Fibre Proteine 22,0 g Sale 0,24 g Trans AG (g / 100 g di grasso): Non specificato Pallettizzazione / Confezionamento Numero di cartoni per strato: 9 Numero di strati per pallet: 11 Numero di cartoni per pallet: 99 Peso netto del pallet: 594 kg Altezza del pallet: < 1,8 m Scheda di confezionamento: Imballo secondario Cassa Quantità Caratteristiche tecniche Caisse Ond C Blanc DAV Hte 130mm390x255mm P a g. 4 6
5 Caratteristiche Fisico-Chimiche e Microbiologiche Offranville: Pesci a tranci, impanati o no, filetti di pesce congelati o surgelati. Microrganismi Aerobi 30 C m = /g ASR 46 C m = 2/g Coliformi termotolleranti m = 10/g E. Coli m = 10/g (norma interna) Salmonella SPP Listeria Monocytogenes Staphylococcus aureus o coagulasi positiva m = 100/g Assenza / 25g Assenza / 25g tolleranza / 100g (livello di tolleranza al momento della distribuzione solo per prodotti crudi o che abbiamo subito un trattamento insufficiente alla sterilizzazione o che siano stati rimanipolati dopo il trattamento sterilizzante. Questa tolleranza è accettabile solo se il produttore ha effettuato studi di shelf life che confermano questi valori di tolleranza). Interpretazione secondo piano a 3 classi o 2 classi, a seconda del tipo di microrganismo. Nota di servizio DGAL/SHDA/N2001/N 8090 del 27 giugno 2001; articolo 5, arrêté del 21/12/79 che determina i criteri microbiologici da soddisfare per le derrate alimentari animali o di origine animale, modificato dall arrête del 13/03/89; nota DGAL/SHDA/N 98 del 12 maggio 1998; nota di servizio del 22/06/89-DGAL/SVHA/N89/n 8101; norma interna. Queste specifiche possono essere modificate a seconda dei vincoli tecnologici e/o regolamentari. P a g. 5 6
6 P a g. 6 6
ALIMENTA S.p.A. Società Unipersonale
DENOMINAZIONE LEGALE: FORMAGGIO GRANA PADANO D.O.P. DENOMINAZIONE COMMERCIALE (SE DIVERSA DA QUELLA LEGALE): GRANA PADANO DOP SV PORZIONI SV DESCRIZIONE PRODOTTO *: formaggio durante tutto l anno con latte
SCHEDA PRODOTTO. Data Revisione 20/07/2015 Cod. ST/815118/008/R00 Pag. 1 di 8 Codice Articolo 815118/0008. BIO PR-PAR.REG.BOCC.
Data Revisione 20/07/2015 Cod. ST/815118/008/R00 Pag. 1 di 8 UNITA' CONSUMATORE Codice EAN Peso Netto (kg) 0,500 Tara (kg) 0,072 Peso Lordo (kg) 0,572 Dimensioni (alt x lun x lar) (cm) Confezioni per Cartone
Non bisogna lasciarsi ingannare dalle raffigurazioni riportate in etichetta.
L ETICHETTA L insieme delle informazioni dell etichettatura sono riportate non solo sull etichettatura apposta sul prodotto, ma anche sull imballaggio o sul dispositivo di chiusura. Tutte le indicazioni
DAL CUORE DEL PARMIGIANO REGGIANO NASCE UNO SNACK UNICO
DAL CUORE DEL PARMIGIANO REGGIANO NASCE UNO SNACK UNICO LA SFOGLIATINA AL PARMIGIANO REGGIANO COTTA AL FORNO Si narra che a Corniano, antico borgo ai piedi delle colline matildiche, sia nato nell XI secolo
COOKIES CIOCCO LATTE GR 50
Pag.1/5 Ingredienti in ordine decrescente: Descrizione prodotto: Consistenza: Aspetto: Forma: Dimensioni Lunghezza: Dimensioni Altezza: Dimensioni Larghezza: Cioccolato al LATTE 31% (zucchero, LATTE intero
SCHEDA TECNICA Pagina 1 di 6
SCHEDA TECNICA Pagina 1 di 6 INFORMAZIONI GENERALI Codice (cartone) 2304 Nome Prodotto CORNETTO VEGA VUOTO PALMA SEGREGATO Linea Prodotto Prontoforno Codice Ean14 Unità di Vendita (cartone) 08003269023041
Tronco di pesce spada ST PV Mare Più
SCHEDA TECNICA PRODOTTO FINITO Cod. Prod. FTROSPA007 C66 REV.1 del 23/12/2014 Tronco di pesce spada ST PV Mare Più Catering Via Arno 7, 63824 Altidona (AP) - Telefono 0734 931254 Fa 0734 935014 info@marepiusrl.com
PISELLI A.1 - INGREDIENTI A.2 CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO FINITO
pag 1 di 7 A.1 - INGREDIENTI - A.2 CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO FINITO aspetto: grani di piselli surgelati singolarmente, di calibro e colore uniforme (I.Q.F.) pezzatura : calibro < a 8,75 mm; calibro
SCHEDA TECNICA PEPERONI GRIGLIATI
SCHEDA TECNICA PEPERONI GRIGLIATI 1 SCHEDA DESCRITTIVA 1.1 DENOMINAZIONE DI VENDITA E una conserva alimentare costituita da peperoni grigliati, in vaschetta da 1900g con trattamento termico di pastorizzazione.
SCHEDA TECNICA Pagina 1 di 6
SCHEDA TECNICA Pagina 1 di 6 INFORMAZIONI GENERALI Codice (cartone) 4129 Nome Prodotto TORTINA CAPRESE LIMONE RSPO/MB Linea Prodotto Già cotti Codice Ean14 Unità di Vendita (cartone) 08003269041298 Codice
Allergeni nei menu, ora non ci sono più scuse venerdì 20 febbraio 2015
Allergeni nei menu, ora non ci sono più scuse venerdì 20 febbraio 2015 Più tutele per allergici e celiaci grazie alla circolare del Ministero della Salute che chiarisce applicazione in base a nuovo Regolamento
Debic zuccherata 6x700ML
7170600 Descrizione del prodotto Panna Spray n Informazioni Generali Identificazione del Prodotto Descrizione Articolo Marchio Descrizione Articolo (come fornito) Descrizione Articolo (breve) Descrizione
* Comoda Service Srl 25/01/12 * * *
* Comoda Service Srl 25/01/12 * * SCHEDA TECNICA - 22558 SUCCO 200 ML "ARCO" BRIK -PERA- PZ.24... 11:24:28 * * * Codice : 22558 Descriz. : SUCCO 200 ML "ARCO" BRIK -PERA- PZ.24... 014 Ingredienti Purea
Debic Burro tradizionale 10Kg
Informazioni Generali Identificazione del Prodotto Descrizione Articolo Marchio Descrizione Articolo (come fornito) Descrizione Articolo (breve) Descrizione Burro tradizionale 10Kg DEBIC BURRO TRAD. 10KG
Debic TIRAMISÙ 6x1L. Descrizione
Informazioni Generali Identificazione del Prodotto Descrizione Articolo Marchio Descrizione Articolo (come fornito) Descrizione Articolo (breve) Descrizione Debic Debic TIRAMISÙ 6x1L DEBIC TIRAMISÙ 6X1L
SCHEDA TECNICA PRODOTTO
Pa. 1 SCHEDA TECNICA PRODOTTO Immaine prodotto dopo cottura (solo a scopo illustrativo) IDCAM S.R.L. Sede leale: Via Caramani 1 cortile, 14 80047 S.Giuseppe Vesuviano (NA) Uffici: Via Sarno, 176 80044
Sezione Additivi E 951 ASPARTAME
IMPIEGO, MODALITA D USO Additivo alimentare utilizzato come edulcorante. L etichettatura dei prodotti alimentari e degli edulcoranti che contengono Aspartame devono riportare l avvertenza Contiene una
BIETOLINA BIOLOGICA A.1 - INGREDIENTI A.2 CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO FINITO A.3 MODALITA DI PREPARAZIONE AL CONSUMO B.1 TEMPERATURE DI CONSERVAZIONE
pag1 di 6 A.1 - INGREDIENTI - FOGLIE DI BIETOLINA A.2 CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO FINITO aspetto: foglie di bietolina surgelate in blocco (BLOCK FROZEN) o in cubetti (I.Q.F.); pezzatura: lastre di dimensioni
Nella cucina della Locanda ogni menu prende forma da quello che offre il territorio e la stagionalità:
Nella cucina della Locanda ogni menu prende forma da quello che offre il territorio e la stagionalità: le verdure, per quanto possibile, vengono scelte secondo la disponibilità del periodo e il volgere
STANDARDS INTERNI DI PRODOTTI FINITI STD/PF
MOLINI PIVETTI STANDARDS INTERNI DI PRODOTTI FINITI STD/PF Rev. 08 10/12 Pag. 1 di 2 1. IDENTIFICAZIONE E PACKAGING TIPO FARINA: 0 Biologica MARCHIO: Amor di farina CONSEGNA: SFUSA IN SACCO TIPO DI SACCO:
CIOCCO ELITE Preparato per bevanda calda al gusto Cioccolata amaretto senza zuccheri aggiunti con edulcoranti
Mira (VE) CIOCCO ELITE Preparato per bevanda calda al gusto Cioccolata amaretto senza zuccheri aggiunti con edulcoranti Revisione n : 00 Art. CI43 Data: 01/08/2011 DESCRIZIONE GENERALE DEL PRODOTTO Preparato
Referenza: 80 Farfalline pasta di semola di grano duro linea catering biologico.
PAG. 1 DI 5 Referenza: 80 Farfalline pasta di semola di grano duro linea catering biologico. CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE U.M. VAL. RIF. INTERNO STANDARD DI LEGGE VALORE MEDIO RISCONTRATO METODI D ANALISI
Specificazione del prodotto
Specificazione del prodotto Bigler AG Fleischwaren Industriestrasse 19 3294 Büren an der Aare Tel. 032 352 00 00 Fax 032 352 00 10 1. Dati di base Denominazione dell'articolo. dell'articolo Orello Carne
ghiottina toscana lingue CROCCANTI CROCCANTINA toscana crostini toscani
linea retail ghiottina toscana lingue CROCCANTI CROCCANTINA toscana crostini toscani MINI CROSTINI TOSCANI SCHIACCIATINA TOSCANA SFOGLIE CROCCANTI stuzzichina toscana focaccina toscana multipack stuzzichina
Grissini astuccio ORAZIO gr. 125x12
Pag. 1 di 5 Grissini astuccio ORAZIO gr. 125x12 CODIFICA PRODOTTO EAN interna Grissino Tradizionale 8004583711409 1N2601AHB Denominazione articolo Grissini tipo 00 agli oli vegetali Marchio: ORAZIO Ingredienti
A.1 - INGREDIENTI A.2 CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO FINITO A.3 MODALITA DI PREPARAZIONE AL CONSUMO B.1 TEMPERATURE DI CONSERVAZIONE
pag 1 di 6 A.1 - INGREDIENTI - SPINACI A.2 CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO FINITO aspetto: foglie di spinaci surgelate in blocco(block Frozen) o in cubetti pezzatura : per il prodotto in Block-frozen dimensioni
RICETTA BASE 1.000 gr. NOPROTEIN PAN DI SPAGNA 750 gr. Uova intere 100 gr. Acqua CODICE PRODOTTO: 2052
Pagina 1 di 5 NOPROT EIN PAN DI SPAGNA CODICE PRODOTTO: 2052 CARATTERISTICHE: NoProtein Pan di Spagna è un preparato per la produzione di Pan di Spagna Senza Glutine. Versatilità, semplicità nell utilizzo
SCHEDA PRODOTTO. Codice Articolo 01562 Descrizione Crocchette p.cong.sf.kg3 verde CRICCHE SURG.SF. KG.3 VG.
Data Rev. 9/6/211 Codice Articolo 1562 Descrizione Crocchette p.cong.sf.kg3 verde CRICCHE SURG.SF. KG.3 VG. Tipo Confezionamento Confezionato in buste Marchio Verdegrano Codice Indicod Lavorazione 4ª Lavorazione
Scheda Tecnica Prodotto :
! 1 Scheda Tecnica Prodotto : Taralli Scaldati Classici, con olio extravergine d oliva 10% Confezione Kg 5 Marchio : FIORE ANTONIO Data Rev. : Gennaio 2015 Cod. Produzione : E813 Cod. EAN : - Cod. Fatturazione
Una grande flotta. Per garantire tutta la bontà dei prodotti Nostromo dal mare alla tavola.
PRODOTTI 2013 Una grande flotta. Per garantire tutta la bontà dei prodotti Nostromo dal mare alla tavola. Il pesce è un elemento irrinunciabile all interno di una dieta equilibrata: poche calorie, pochi
Etichettatura dell Olio Extra Vergine di Oliva
Etichettatura dell Olio Extra Vergine di Oliva PRESCRIZIONI GENERALI INDICAZIONI OBBLIGATORIE OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA (1) mediante procedimenti meccanici (2) ITALIANO oppure TOSCANO IGP oppure SEGGIANO
Pancetta arrotolata senza cotenna
Scheda tecnica Pancetta arrotolata senza cotenna Prodotto a marchio: Descrizione prodotto: Salumificio Bonalumi snc Prodotto ottenuto dal pannicolo adiposo della parte ventrale della mezzena suina (pancetta),
CARATTERISTICHE NUTRIZIONALI (contenuto medio in 100 g di prodotto) Proteine g 10,8 Carboidrati g 54,7 Lipidi g 7,28 Valore Energetico kcal/100g 328
ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I.- 31010 Godega S. Urbano -TV- Tel.: 0438 38067 Fa: 0438 433938 www.icewer.com e-mail: info@icewer.com SCHEDA TECNICA: G501135 NAVETTE ASSORTITE Prodotto surgelato
* Comoda Service Srl 25/01/12 * * *
* Comoda Service Srl 25/01/12 * * SCHEDA TECNICA - 22998 SUCCO "ACE""STERILGARDA"BRIK 1 LT(SQUARE 11:24:28 * * * Codice : 22998 Descriz. : SUCCO "ACE""STERILGARDA"BRIK 1 LT(SQUARE 026 Ulteriore descrizione
SCHEDA TECNICA Pagina 1 di 6
SCHEDA TECNICA Paina 1 di 6 INFORMAZIONI GENERALI Codice (cartone) 61640 Nome Prodotto CIMABELLA / DONUT TRIS Linea Prodotto Già cotti Codice Ean14 Unità di Vendita (cartone) 08003269016401 Codice Ean
ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I.- 31010 Godega S. Urbano -TV- Tel.: 0438 38067 Fax: 0438 433938 www.icewer.com e-mail: info@icewer.
ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I.- 31010 Godega S. Urbano -TV- Tel.: 0438 38067 Fa: 0438 433938 www.icewer.com e-mail: info@icewer.com SCHEDA TECNICA: A310401 TARTOAST ASSORTITO 8 pz L articolo A310401
Dipartimento di Sanità Pubblica - Cesena U.O. Igiene degli Alimenti e Nutrizione. L etichettatura dei prodotti alimentari
Dipartimento di Sanità Pubblica - Cesena U.O. Igiene degli Alimenti e Nutrizione L etichettatura dei prodotti alimentari La scelta di alimenti e bevande condiziona la nostra dieta in termini di apporti
Guerci S.r.l. Località Molinello 433-22041 Colverde (CO) Tel. +39 031 55100.11 - Fax +39 031 550150 - P.IVA IT02488810132 - e-mail: guerci@guerci.
SCHEDA TECNICA PREPARATO Cod. 2635 2660 2280 2018 Rev. 00 del 26.06.2014 PREPARATO PER RISOTTO E SPAGHETTI PRECOTTO E CONGELATO IN BUSTA DA: 500 g 1 kg 2 kg Guerci S.r.l. - Località Molinello 433-22041
PRINCIPI DI UNA SANA ALIMENTAZIONE. Dr.ssa Caterina Magliocchetti
PRINCIPI DI UNA SANA ALIMENTAZIONE Dr.ssa Caterina Magliocchetti Perché mangiamo? L organismo umano ha necessità di un apporto continuo e bilanciato di un certo numero di sostanze chimiche PRINCIPI NUTRITIVI
Gli specialisti dello strudel
SURGELATI cover story Gli specialisti dello strudel GRAZIADEI SURGELATI Grazie alla partnership con il consorzio Melinda l azienda ha sviluppato una nuova gamma di prodotti premium Graziadei Surgelati
La gestione del pasto
La gestione del pasto La produzione, la composizione e lo smaltimento dell avanzo. Torino - 29 ottobre 2013 Gabriella Iacono Presidente Milano Ristorazione Chi è Milano Ristorazione Milano Ristorazione
CARATTERIZZAZIONE MICROBIOLOGICA DEL TORTELLINO DI BOLOGNA
BOLOGNA, 26 NOVEMBRE 2015 CARATTERIZZAZIONE MICROBIOLOGICA DEL TORTELLINO DI BOLOGNA Lia Bardasi IZSLER Sezione Bologna Emilia Guberti ed Operatori SIAN DSP AUSL Bologna Paola Navacchia AUSL di Bologna
Organismo accreditato da ACCREDIA DI VIA RINALDI, 95 REGGIO EMILIA SCHEDE TECNICHE. Preparati per il settore alimentare
Organismo accreditato da ACCREDIA Reire SITO DI VIA RINALDI, 95 REGGIO EMILIA SCHEDE TECNICHE Preparati per il settore alimentare Gennaio 2015 PREPARATI PER IL SETTORE ALIMENTARE SOSTITUTIVI DEL LATTE
Passaggi per la stesura di una dieta
Passaggi per la stesura di una dieta Determinare la razione calorica giornaliera Procedere alla ripartizione calorica, cioè stabilire quante calorie devono essere destinate ai diversi principi alimentari
PARMONÌE: PIÙ GUSTO, PER TUTTI. Fatto in Emilia
Sfoglie al Parmigiano Reggiano, dorate in forno e insaporite con olio d oliva, senza aggiunta di conservanti. al Parmigiano Reggiano stagionato mesi Cotto al forno Non fritto PARMONÌE: PIÙ GUSTO, PER TUTTI.
Foglio1 SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO: CAPONATINA DI MELANZANE
DESCRIZIONE Pezzetti di melanzane fritte in olio extravergine di oliva e girasole, condite con una salsa a base di pomodoro, pezzetti di sedano, soffritto di cipolla, zucchero, olive denocciolate, aceto,
Informazione al consumatore suiprodotti alimentari, reg.ue n. 1169/11
Informazione al consumatore suiprodotti alimentari, reg.ue n. 1169/11 Avv. Dario Dongo responsabile Politiche UE e Regolative, Federalimentare dongo@federalimentare.it - GSM (+39) 335 7313 726 Background
25 Febbraio 2014. Dr.ssa Simona Corti. Tecnologo Alimentare
Etichettatura e presentazione dei prodotti alimentari: il Regolamento CEE 1169/2011. L etichetta delle carni macinate, gli allergeni e la tabella nutrizionale. 25 Febbraio 2014 Dr.ssa Simona Corti Tecnologo
FORMAGGIO PARMIGIANO REGGIANO DOP
FORMAGGIO PARMIGIANO REGGIANO DOP Descrizione Formaggio semigrasso, a pasta dura, cotta ed a lenta maturazione, prodotto con coagulo ad acidità di fermentazione, dal latte crudo di vacca, proveniente da
DAL SEME ALLA TAVOLA INTERPRETAZIONE DELLE ETICHETTE ALIMENTARI DEI PRODOTTI CONFEZIONATI. Taira Monge e Laura Donatini. Lunedì 26 gennaio 2015
TORINO Un Associazione per Amica DAL SEME ALLA TAVOLA INTERPRETAZIONE DELLE ETICHETTE ALIMENTARI DEI PRODOTTI CONFEZIONATI Taira Monge e Laura Donatini Lunedì 26 gennaio 2015 COSA ABBIAMO IMPARATO NELLA
LE PROPRIETA NUTRIZIONALI E SALUTISTICHE DELL AGLIO
LE PROPRIETA NUTRIZIONALI E SALUTISTICHE DELL AGLIO TA.TA. S.r.l. I Via Nettunense, km 0.800 0.900, n 63 00040 Frattocchie (RM) I P.IVA 12162311000 I Tel. +39069399313 I email: info@tatasrl.it LE PROPRIETA
Prodotto lattiero caseario tradizionale della provincia di Nuoro
Sorveglianza del rischio e tutela della salute pubblica ASL-Olbia Budoni 17-18 settembre 2007 Qualità igienico-sanitaria di Frùe Prodotto lattiero caseario tradizionale della provincia di Nuoro T.Firinu
Riscoprire il latte appena munto
Riscoprire il latte appena munto Riscoprire il latte appena munto È ormai da diversi anni che i distributori di latte appena munto stanno avendo una costante diffusione nel nostro territorio, con un crescente
Informazione al consumatore
Informazione al consumatore sui prodotti alimentari, nuovo regolamento UE Dario Dongo responsabile Politiche UE e Regolative, Federalimentare dongo@federalimentare.it - GSM (+39) 335 7313 726 Background
SCHEDA TECNICA CIAMBELLONE AL COCCO E NOCCIOLATA
PANIFICIO E PASTICCERIA DeQuintili S.R.L SCHEDA TECNICA CIAMBELLONE AL COCCO E NOCCIOLATA Prodotto ciambellone ciambellone da 2kg con cocco e nocciolata Denominazione commerciale Descrizione dell unità
STUDIO DI SETTORE WG61A
STUDIO DI SETTORE WG61A ATTIVITÀ 46.17.01 AGENTI E RAPPRESENTANTI DI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI FRESCHI, CONGELATI E SURGELATI ATTIVITÀ 46.17.02 AGENTI E RAPPRESENTANTI DI CARNI FRESCHE, CONGELATE, SURGELATE,
L informazione ai consumatori in materia di alimenti e bevande. Verona 19/06/2014
L informazione ai consumatori in materia di alimenti e bevande Verona 19/06/2014 Regolamento (CE) n. 767/2009 Regolamento (CE) n. 767/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 luglio 2009, sull'immissione
SEMINARIO PRODOTTI ITTICI
SEMINARIO PRODOTTI ITTICI La legislazione applicata alla commercializzazione dei prodotti della pesca Salvatore Baglieri Servizio Veterinario Igiene degli Alimenti di O. A. - AUSL 7, Ragusa Comiso 05 Marzo
ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I.- 31010 Godega S. Urbano -TV- Tel.: 0438 38067 Fax: 0438 433938 www.icewer.com e-mail: info@icewer.
ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I.- 31010 Godega S. Urbano -TV- Tel.: 0438 38067 Fax: 0438 433938 www.icewer.com e-mail: info@icewer.com SCHEDA TECNICA: A310305 BISCUIT ASSORTITO 8 pz Prodotto surgelato
SCHEDE TECNICHE SCIROPPO DI GLUCOSIO. Sciroppo di glucosio 44 D.E.
SCHEDE TECNICHE SCIROPPO DI GLUCOSIO Sciroppo di glucosio 44 D.E. Rev. 2 - Pag 1 di 4 Sciroppo di Glucosio Sciroppo di Glucosio a 44 D.E. purificato e concentrato ad alto contenuto di maltosio, con diversi
Ministero della Salute
Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE - UFFICIO 4 LINEE GUIDA SULLE TOLLERANZE ANALITICHE APPLICABILI IN FASE DI CONTROLLO UFFICIALE Le presenti
lo sviluppo del futuro bambino sia durante il periodo pre-concezionale
lo sviluppo del futuro bambino sia durante il periodo pre-concezionale tantissima ai fini del prosieguo della gravidanza; essa rappresenta uno stru- dei prodotti surgelati, dei biscotti...), per la popolazione
HORECA FROZEN PRODUCTS. OMELEtTES BURGERS NUGGETS
HORECA FROZEN PRODUCTS OMELEtTES BURGERS NUGGETS COSA E SMILEY? Creato nel 1971 da Franklin Loufrani, il marchio Smiley ha rapidamente conquistato tutto il mondo, bambini e adulti, dai 7 ai 77 anni. SORRIDERE,
Il modello virtuoso italiano come sinonimo di mangiar bene
Il modello virtuoso italiano come sinonimo di mangiar bene INTANGIBLE La Dieta Mediterranea rappresenta un insieme di competenze, conoscenze, pratiche e tradizioni che vanno dal paesaggio alla tavola,
SCHEDA TECNICA: C010299 ASSORTITO RETTANGOLI CHOC 4 COLORI ASSORTITI 40X25 MM PZ. 325
ICEWER s.r.l. soc. uninominale Via L. Da Vinci 13 -Z.I.- 31010 Godega S. Urbano -TV- Tel.: 0438 38067 Fax: 0438 433938 www.icewer.com e-mail: info@icewer.com SCHEDA TECNICA: C010299 ASSORTITO RETTANGOLI
ALIMENTAZIONE Published on INOFOLIC (http://www.inofolic.it/drupal)
By Inofolic Created 03/01/2011-12:53 10 regole per iniziare la gravidanza - Pensate alla gravidanza come una scusa per cominciare ad avere comportamenti sani; - Evitare tabacco, caffè, alcol e altre droghe;
La qualità alimentare
La qualitàalimentare Qualità Merceologica (Caratteristiche commerciali e aspetto del prodotto) Qualità di Origine (Tipicità: prodotti DOP, IGP, STG,..) Qualità Igienico- Sanitaria (Garanzie di sicurezza
SAPERE QUALI BISOGNI DEVE SODDISFARE L ORGANISMO UMANO ATTRAVERSO L ALIMENTAZIONE
5 PROGRAMMA SCUOLA DI DIETETICA NUTRIRSI DI SALUTE ANNO SCOLASTICO 2016 DOCENTE: Madaschi Rossana Dietista e Docente di Scienza dell Alimentazione MATERIE: Dietologia - Scienza dell Alimentazione CLASSE:
Aspetti nutrizionali
Aspetti nutrizionali Qualità tangibile: Caratteristiche organolettiche: - consistenza (caratt. meccaniche, geometriche, chimiche) - aspetto (forma, dimensione, colore) - aroma (sapore, odore) Caratteristiche
REGOLAMENTO 1169/2011. In collaborazione con
REGOLAMENTO 1169/2011 In collaborazione con REGOLAMENTO EUROPEO n.1169/2011 Tutte le novità In etichetta 06/04/2016 A cura di Simone Baudino CAMPO DI APPLICAZIONE Il regolamento si applica agli operatori
SCHEDE TECNICHE SCIROPPO DI GLUCOSIO BIOGLUCC
SCHEDE TECNICHE SCIROPPO DI GLUCOSIO BIOGLUCC Rev. 3 - Pag 1 di 6 Sciroppo di Glucosio BIOGLUCC BIOGLUCC è uno sciroppo di glucosio ad alto contenuto di maltosio, ottenuto da amido di frumento da agricltura
LISTINO ANALISI MICROBIOLOGICHE LABORATORIO GENESI srl ANNO 2013
LISTINO ANALISI MICROBIOLOGICHE LABORATORIO GENESI srl ANNO 2013 All.MQ_4.4_02 rev.00 del 30.03.2013 Pagina 1 di 5 MATRICE: ACQUE Metodo di prova per la fase di campionamento: IO C 03* Conta microbica
Ricette. Ristorante VILLA SAN MARTINO. del menù proposto nella cena promozionale di Star bene a tavola
Ristorante VILLA SAN MARTINO fraz. San Martino, 30 tel. 0172 +39 691.301 Fossano Chef: Vivalda Ricette del menù proposto nella cena promozionale di Star bene a tavola di Venerdì 14 marzo 2014 ore 20,00
Fatte Con. www.cuore.grandimolini.it. Un buffet di dolci golosi e
Fatte Con www.cuore.grandimolini.it Un buffet di dolci golosi e profumati friabili, Il Cuore croccanti o soffici, golose pizze e focacce farcite a fantasia, il pane profumato fatto in casa come da tradizione.
TIPI DI ALIMENTAZIONE NELLE DIVERSE CULTURE: PREGI E DIFETTI. QUALI DIETE SI AVVICINANO MAGGIORMENTE AD UNA SANA E CORRETTA ALIMENTAZIONE?
TIPI DI ALIMENTAZIONE NELLE DIVERSE CULTURE: PREGI E DIFETTI. QUALI DIETE SI AVVICINANO MAGGIORMENTE AD UNA SANA E CORRETTA ALIMENTAZIONE? L'ALIMENTAZIONE NEL MONDO L'alimentazione nel mondo cambia moltissimo
Feste patronali/manifestazioni
Relazione Tecnica (ai sensi della delibera di Giunta Regionale n. 970/07 Recepimento dei Regolamenti CE 852/2004 e 853/2004 ed ai sensi della Determina n. 9746 del 26/07/2007 del Responsabile Servizio
Coperto 6,00 a persona
1867 Nasce in Galleria Vittorio Emanuele II il Savini. Luogo di incontro e tempio dell ospitalità gastronomica meneghina. Oggi il Savini ritrova il suo splendore e la sua eleganza grazie ad imponenti interventi
Rintracciabilità nella filiera del latte alimentare
Rintracciabilità nella filiera del latte alimentare Produzione Agricola Reg. CE 852/04 Reg. CE 178/02 Reg. CE 178/02 Mangimificio Produzione zootecnica Reg. CE 852/04 Reg. CE 178/02 Prima trasformazione
Come sappiamo, non tutti i tipi di alimenti contengono tutti i principi nutritivi (acqua, carboidrati, grassi, proteine, vitamine, sali minerali).
Come sappiamo, non tutti i tipi di alimenti contengono tutti i principi nutritivi (acqua, carboidrati, grassi, proteine, vitamine, sali minerali). Per questo i più comuni alimenti sono stati divisi in
un'etichetta La prima colazione è il pasto più importante della giornata. per 100g di prodotto Energia 374 kilocalorie (1586 kj)
un'etichetta Lite Lite Cereal Cereal Lite Cereal Lite La prima colazione è il pasto più importante della giornata. Prodotto in Germania per la: C.M.I. - 2 av. du Pacifique, 91977 Courtaboeuf, France per
La Qualità per Barilla. Qualità dei prodotti alimentari: evoluzione e significato nell Industria Alimentare
La Qualità per Barilla Qualità dei prodotti alimentari: evoluzione e significato nell Industria Alimentare Prevenzione Alimentazione Nutrizione 19 Settembre 2008 - Roma Roberto Ciati Barilla G&R F.lli
Alimentazione ed efficienza dei sistemi alimentari
Corso di laurea magistrale in Scienze e tecnologie animali Alimentazione ed efficienza dei sistemi alimentari Effetti delle tipologie dei consumi alimentari sui flussi della materia e dell energia, sulle
NoProtein - Rm. Semplicità, personalizzazione e garanzia di un ottimo prodotto finito sono le sue caratteristiche salienti.
Pagina 1 di 5 CODICE PRODOTTO: 2009 CARATTERISTICHE: è un preparato per la produzione di prodotti da for in generale senza glutine. Semplicità, personalizzazione e garanzia di un ottimo prodotto finito
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB WWW.DIVELLA.COM
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI DEI PRODOTTI IN VENDITA SUL SITO WEB WWW.DIVELLA.COM OTTIMINI CLASSICI BISCOTTO FROLLINO: Farina di frumento 52%, zucchero, olio vegetale di palma, uova fresche 10%, sale, amido
etichettatura DEC RETO LEGISLATIVO 27 gennaio 1992, n. 109
etichettatura DEC RETO LEGISLATIVO 27 gennaio 1992, n. 109 Etichetta: l'insieme delle indicazioni, dei marchi di fabbrica o di commercio, che si riferiscono al prodotto alimentare e che figurano direttamente
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Di Poppa-Rozzi Via F. Barnabei, 2
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Di Poppa-Rozzi Via F. Barnabei, 2 Teramo Cod. Fisc. 8003110675 tel.pres. 0861/248215 Segr.0861/247248 Fax : 0861/243136
VERONA 19 GIUGNO 2014 BENINI DR NICOLA SERVIZIO VETERINARIO ULSS 20 VERONA ETICHETTATURA PRODOTTI DERIVATI DEL LATTE
VERONA 19 GIUGNO 2014 BENINI DR NICOLA SERVIZIO VETERINARIO ULSS 20 VERONA ETICHETTATURA PRODOTTI DERIVATI DEL LATTE ULSS20 9 CASEIFICI CE RICONOSCIUTI 1 CASEIFICIO CE AZ. RICONOSCIUTO 16 CASEIFICI AZIENDALI
PRODOTTI 100% ARTIGIANALI
PRODOTTI 100% ARTIGIANALI Panettieri dal 1982 Il Panificio Calegna Dolc&pane fu fondato nel 1982 a Gaeta in via Calegna n 1 da Giacomo Sgroi e Maria Weisghizzi. Già nel 1992, grazie al prestigio acquisito,
CdS Ingegneria Industriale: Corso di Chimica
CdS Ingegneria Industriale: Corso di Chimica Docente : Informazioni generali Candida MILONE cmilone@ingegneria.unime.it Ricevimento Mar e Gio 15:00-17:00 Struttura del corso: Verifiche: 54 ore di lezioni
SCHEDA TECNICA PROSCIUTTO COTTO
PROSCIUTTO COTTO BEDOGNI Prosciutto di Alta Qualità ai sensi del D.M. 21/09/2005 SELEZIONE DELLE CARNI SCHEDA TECNICA PROSCIUTTO COTTO Coscia Nazionale fresca e selezionata: taglio sale da 13,5 kg a 14,5
mini-fagottini con noci pecan
mini-fagottini con noci pecan acido, aroma naturale, vitamina A), acqua, TUORLO D'UOVO pastorizzato, zucchero, Mini-fagottini con noci pecan ripieno:, zucchero, margarina (olio vegetale(palma, colza, cocco),
A.1 - INGREDIENTI A.2 CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO FINITO A.3 MODALITA DI PREPARAZIONE AL CONSUMO B.1 TEMPERATURE DI CONSERVAZIONE
Pag. 1 di 6 A.1 - INGREDIENTI - ZUCCHINE A.2 CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO FINITO aspetto : rondelle e cubetti di zucchina, surgelati singolarmente (I.Q.F.) pezzatura: rondelle spessore 6/8 mm, diametro
NoProtein Frolla. Semplicità, personalizzazione e garanzia di un ottimo prodotto finito sono le sue caratteristiche salienti.
Pagina 1 di 5 NoProtein Frolla CODICE PRODOTTO: 2050 CARATTERISTICHE: NoProtein Frolla è un preparato per la produzione di Pasta Frolla senza glutine. Semplicità, personalizzazione e garanzia di un ottimo
Scheda Tecnica Commerciale
Tecnica Commerciale 27 set 211 1. Anagrafica generale Ragione sociale società Codice logistico Indirizzo società Marchio EAN 13 (unità di vendita) Famiglia Sottofamiglia ITF14 (unità logistica) TMC (termine
Acqua Minerale Naturale oligominerale fonte SAN BENEDETTO -naturale-
Descrizione o modifica NOME COMMERCIALE ACQUA MINERALE NATURALE MARCHIO SAN BENEDETTO FORMATO TMC TERMINE MINIMO DI CONSERVAZIONE Naturale 2 Litri PET 18 Mesi 1.5 Litri PET 18 Mesi 1 Litri PET 18 Mesi
Il trasporto a temperatura controllata
La grande flessibilità produttiva e l utilizzo di corrieri veloci o dei nostri automezzi fanno sì che il cliente riceva sempre tempestivamente ed in buone condizioni i prodotti senza preventivare sprechi
XVII. Indice. Parte 1 Prescrivibilità, concedibilità ed erogazione dei medicinali 1_. Presentazione Prefazione Introduzione
VII Indice Presentazione Prefazione Introduzione XVII XIX XXI Parte 1 Prescrivibilità, concedibilità ed erogazione dei medicinali 1_ La classificazione normativa dei medicinali ad uso umano 3 1. Definizione
1.0 REQUISITI GENERALI
Tortellini con ripieno alla carne Tortellini con ripieno al prosciutto crudo e parmigiano reggiano Tortellini con ripieno ricotta e spinaci Tortellini con ripieno alla carne qualsiasi natura, non che da
Gli alimenti destinati ai cavalli. Il razionamento (esempi pratici) Principali errori alimentari. Università degli Studi di Padova
Gli alimenti destinati ai cavalli. Il razionamento (esempi pratici) Principali errori alimentari Roberto Mantovani Università degli Studi di Padova Il razionamento Fabbisogni nutrizionali Valore nutrizionale
Criteri di igiene di processo e criteri di sicurezza alimentare: il quadro normativo
Microbiologia predittiva Possibili utilizzi nell attività di controllo ufficiale degli Operatori del Settore Alimentare Criteri di igiene di processo e criteri di sicurezza alimentare: il quadro normativo