INDICE PARTE PRIMA DEL BILANCIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE PARTE PRIMA DEL BILANCIO"

Transcript

1 Presentazione pag. XXIX Ringraziamenti pag. XXXIV PARTE PRIMA CAPITOLO PRIMO AMBITO DI APPLICAZIONE, CLAUSOLE GENERALI E PRINCIPI DI REDAZIONE DEL BILANCIO 1. Le norme sul bilancio e loro ambito di applicazione pag Il nuovo Decreto Legislativo n. 139/ » Obiettivi e principi generali della nuova Direttiva UE n. 34/2013 del 26 giugno 2013 e principali opzioni esercitate dal legislatore italiano» Evoluzione della disciplina del bilancio prima del D.lgs. n. 139/ » L ambito di applicazione delle norme sul bilancio » Schemi di bilancio delle aziende speciali per i servizi pubblici locali (già municipalizzate) e delle imprese elettriche » Schemi di bilancio delle imprese di assicurazione » Abrogazione del D.lgs. n. 87/1992 e sostituzione con il D.lgs. n. 136/ » Identificazione delle norme in materia di bilancio che si applicano alle holding di partecipazioni » Il bilancio in forma abbreviata » Le clausole generali per la redazione del bilancio d esercizio e ruolo dei principi contabili nazionali e internazionali » 40

2 VI INDICE 2.1. La struttura informativa prevista dal D.lgs. n. 127/1991 e dal D.lgs. n. 139/ » L inscindibilità dello stato patrimoniale, del conto economico, del rendiconto finanziario e della nota integrativa » La chiarezza e la rappresentazione in modo veritiero e corretto della situazione patrimoniale e finanziaria e del risultato economico » Deroghe obbligatorie alle disposizioni di legge» Il principio della rilevanza » Orientamenti giurisprudenziali sul principio di rilevanza » Le indicazioni contenute nei principi contabili » Il principio della rilevanza ( materiality ) nei principi contabili internazionali » Informazioni complementari » Ruolo dei principi contabili nazionali nella disciplina di bilancio » Funzione dei principi contabili internazionali come strumento interpretativo e integrativo....» Il ruolo del prospetto delle variazioni del patrimonio netto e il rendiconto finanziario » Principi di redazione del bilancio » Principio della continuità aziendale » Principio della prudenza » Principio della competenza » Principio della valutazione separata delle voci» Principio della continuità di applicazione dei criteri di valutazione » Iscrizione in bilancio dei cambiamenti di criteri di valutazione secondo i principi contabili nazionali » Prevalenza degli aspetti sostanziali su quelli formali: evoluzione storica e disciplina attuale» Operazioni di locazione finanziaria e iscrizione in bilancio secondo il metodo patrimoniale o finanziario » IFRS 16 - Leases » Le stime, le incertezze delle stime contabili, i cambiamenti nelle stime, gli errori secondo i principi contabili nazionali e internazionali: differenze tra stime e errori » 101

3 VII Le stime e loro modalità di determinazione » Le incertezze nel processo di stima....» I cambiamenti nelle stime » Rilevazione in bilancio dei cambiamenti di stima » Gli errori e la loro rilevazione in bilancio » Principio dell alterità dei soggetti giuridici nelle operazioni infragruppo nel bilancio d esercizio » 109 CAPITOLO SECONDO STRUTTURA E CONTENUTO DELLO STATO PATRIMONIALE 1. Struttura dello stato patrimoniale pag Possibilità ed obblighi di modifiche e/o adattamenti dello schema di stato patrimoniale » Principali caratteristiche e contenuto dello schema di stato patrimoniale » Esposizione delle voci per valori netti» Criterio di classificazione delle voci dell attivo » Criterio di destinazione delle voci dell attivo e possibilità di cambio di destinazione » Destinazione alla vendita secondo l IFRS » Trattamento delle rettifiche di valore.» Chiara identificazione del patrimonio netto » Criterio di classificazione delle voci del passivo in caso di violazione delle norme contrattuali (covenants) » Contenuto dell attivo dello stato patrimoniale » Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (gruppo A) » Immobilizzazioni (gruppo B) » Immobilizzazioni immateriali » Costi di impianto e ampliamento..» Costi di sviluppo (a partire dal 1 gennaio 2016 i costi di ricerca e

4 VIII INDICE di pubblicità non sono più capitalizzabili) » Diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell ingegno » Concessioni, licenze, marchi e diritti simili » Avviamento » Immobilizzazioni in corso ed acconti » Altre immobilizzazioni immateriali » Immobilizzazioni materiali » Terreni e fabbricati » Impianti e macchinari » Attrezzature industriali e commerciali » Altri beni » Immobilizzazioni in corso e acconti » Beni gratuitamente devolvibili e relativi ammortamenti » Interpretazione IFRIC 12 Service Concession Arrangements e differenze rispetto ai principi contabili italiani » Immobilizzazioni finanziarie » Partecipazioni » Crediti » Altri titoli » Strumenti derivati attivi » Azioni proprie » Attivo circolante (gruppo C) » Rimanenze » Materie prime, sussidiarie e di consumo » Prodotti in corso di lavorazione e semilavorati » Lavori in corso su ordinazione.....» Prodotti finiti e merci » Acconti » Crediti » Crediti verso clienti » Crediti verso imprese controllate, collegate, controllanti e imprese

5 IX sottoposte al controllo di queste ultime » Crediti tributari » Imposte anticipate » Crediti verso altri » Rettifiche di valore dei crediti......» Operazioni di smobilizzo dei crediti commerciali dal bilancio ( derecognition ) » Le operazioni di smobilizzo crediti o di altre attività finanziarie dal bilancio secondo lo IAS » Differenze del principio italiano OIC 15 rispetto al criterio della derecognition secondo IAS » Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni » Partecipazioni » Strumenti derivati attivi » Altri titoli » Crediti per la gestione accentrata della tesoreria » Disponibilità liquide » Depositi bancari e postali » Assegni » Denaro e valori in cassa » Ratei e risconti attivi (gruppo D) » Determinazione dei ratei e risconti secondo il criterio del tempo economico » Contenuto del passivo dello stato patrimoniale » Elementi salienti dello schema » Patrimonio netto (gruppo A) » Capitale » Riserva da soprapprezzo delle azioni.» Riserve di rivalutazione » Riserva legale » Riserva per azioni proprie in portafoglio (per i bilanci relativi ad esercizi iniziati prima del 1 gennaio 2016).....» Riserve statutarie » Altre riserve » Riserva per operazioni di copertura dei flussi finanziari attesi » Utili (perdite) portati a nuovo » 225

6 X INDICE Utile (perdita) dell esercizio » Azioni proprie in portafoglio ( riserva negativa per azioni proprie in portafoglio ) » Utile per azione (Earnings per Share)» Fondi per rischi ed oneri (gruppo B) » Attualizzazione dei fondi oneri (e non dei fondi rischi) » Definizione dei fondi rischi ed oneri e criteri per l iscrizione in bilancio secondo il principio contabile internazionale IAS 37 e principali differenze rispetto all OIC » Fondo per trattamento di quiescenza e obblighi simili » Fondo per imposte » Fondo per imposte differite e imposte differite attive » Strumenti finanziari derivati passivi...» Altri fondi » La contabilizzazione dei certificati in materia ambientale » Trattamento contabile dei certificati verdi » La contabilizzazione delle quote di emissione gas a effetto serra » La contabilizzazione dei certificati bianchi » Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato (gruppo C) » La disciplina contabile per le imprese con meno di 50 dipendenti » La disciplina contabile per le imprese con più di 50 dipendenti » Il trattamento di fine rapporto secondo lo IAS » TFR maturando mantenuto in azienda e trasferito all INPS » TFR maturando destinato alle forme di previdenza complementare.» Debiti (gruppo D) » Requisiti per la rilevazione iniziale dei debiti per operazioni di scambio e prestazioni di servizi » Distinzione tra debiti e patrimonio

7 XI netto e differenze rispetto ai principi contabili internazionali dello IASB (IAS 32) » Obbligazioni » Obbligazioni convertibili » Debiti verso soci per finanziamenti....» Debiti per finanziamenti a tassi non di mercato (attualizzazione) » Acconti » Debiti verso fornitori » Debiti rappresentati da titoli di credito» Debiti verso imprese controllate, collegate, verso controllanti e verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti » Debiti tributari » Debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale » Altri debiti » Prestiti subordinati » Strumenti finanziari partecipativi e non partecipativi » La cancellazione dei debiti dal bilancio e trattamento contabile delle modificazioni dei termini contrattuali dei debiti » La ristrutturazione del debito delle imprese secondo l interpretazione del nuovo OIC » La ristrutturazione del debito secondo i principi contabili IAS/IFRS » Ratei e risconti passivi (gruppo E) » L informativa sui rischi e impegni da fornire in nota integrativa » Valori a cui iscrivere le informazioni da indicare in nota integrativa » 347 CAPITOLO TERZO STRUTTURA E CONTENUTO DEL CONTO ECONOMICO 1. Struttura del conto economico » Possibilità ed obblighi di deroga dello schema di conto economico » 350

8 XII INDICE 1.2. Principali caratteristiche dello schema di conto economico » Differenze tra schema di conto economico previsto dalla legge e schema gestionale » Concetto di gestione straordinaria secondo il previgente schema di conto economico (ora abolita) » Indicazione in nota integrativa dei proventi e oneri di entità o incidenza eccezionali » Classificazione nell attuale schema di conto economico delle voci che precedentemente venivano classificate tra i Proventi e oneri straordinari » Classificazione degli effetti di dismissioni di attività operative cessate ( discontinued operations ) nel conto economico secondo lo IFRS 5 e differenze rispetto ai principi contabili nazionali » Criteri di riconoscimento dei ricavi secondo i principi contabili nazionali e differenze rispetto ai principi contabili internazionali IAS 18 e IFRS » Contenuto del conto economico » Valore della produzione (gruppo A) » Ricavi delle vendite e delle prestazioni (A. 1) » Trattamento contabile dei resi su vendite » Esposizione dei ricavi e degli acquisti in presenza di operazioni di copertura» Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti (A. 2) » Variazione dei lavori in corso su ordinazione (A. 3) » Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni (A. 4) » Altri ricavi e proventi (A. 5) » Costi della produzione (gruppo B) » Costi per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci (B. 6) » Costi per servizi (B. 7) » Costi per godimento di beni di terzi (B. 8) » Costi per il personale (B. 9) » 387

9 XIII Ammortamenti e svalutazioni (B. 10)» Variazioni delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci (B. 11) » Accantonamenti per rischi ed altri accantonamenti (B. 12 e B. 13) » Oneri diversi di gestione (B. 14)......» Differenza tra valore della produzione e costi della produzione (gruppo A-gruppo B) » Proventi ed oneri finanziari (gruppo C) » Proventi da partecipazioni (C. 15)......» Altri proventi finanziari (C. 16) » Interessi ed altri oneri finanziari (C. 17) » Utili e perdite su cambi (C. 17-bis)...» Rettifiche di valore di attività e passività finanziarie (gruppo D) » Proventi ed oneri straordinari (ora aboliti)......» Risultato prima delle imposte (A B ± C ± D)» Imposte sul reddito dell esercizio (linea n. 20)» Imposte in caso di adesione ad un consolidato fiscale » Utile (perdita) dell esercizio » Criteri di iscrizione dei dividendi e dei dividendi costituiti da azioni proprie della controllata » 399 CAPITOLO QUARTO I CRITERI DI VALUTAZIONE 1. I principi base dell art del C.C. e il ricorso ai principi contabili nazionali e internazionali per la loro interpretazione » Valutazione delle immobilizzazioni materiali e immateriali » Valutazione delle immobilizzazioni materiali e elementi da considerare nel costo delle stesse » Valutazione delle immobilizzazioni immateriali » Le immobilizzazioni immateriali secondo il principio contabile internazionale IAS » 419

10 XIV INDICE I costi per lo sviluppo e l implementazione di siti internet » Ammortamento delle immobilizzazioni materiali e immateriali » Svalutazione (impairment) delle immobilizzazioni materiali e immateriali » Valutazione dell esistenza di potenziali perdite durevoli di valore » Determinazione del valore recuperabile » Identificazione dei valori delle UGC » Il valore d uso » Determinazione del fair value » Allocazione della perdita di valore.....» Ripristino di valore di precedenti svalutazioni » Applicabilità dello IAS 36 alla realtà italiana e principali differenze rispetto all OIC » Valutazione delle immobilizzazioni finanziarie consistenti in partecipazioni » Svalutazione del costo per perdite durevoli di valore » Valutazione facoltativa con il metodo del patrimonio netto » Il metodo del patrimonio netto nella valutazione delle partecipazioni costituite » Il metodo del patrimonio netto nella valutazione delle partecipazioni acquistate » L eliminazione degli utili interni non realizzati nell applicazione del metodo del patrimonio netto » Trattamento delle variazioni del valore delle partecipazioni derivanti dall applicazione del metodo del patrimonio netto » Adozione del metodo del patrimonio netto in esercizi successivi a quello di acquisto della partecipazione » Casi particolari di applicazione del metodo del patrimonio netto: minusvalenze seguite da plusvalenze » 465

11 XV Modalità di utilizzo della riserva non distribuibile » Esempio di valutazione di partecipazioni applicando il metodo del patrimonio netto » Valutazione dei titoli immobilizzati e svalutazione per perdita durevole di valore » Valutazione dei beni dell attivo circolante » Valutazione delle rimanenze » Valutazione a costi LIFO: svalutazioni e ripristini » Valutazione dei titoli di debito e delle partecipazioni che non costituiscono immobilizzazioni » Valutazione di quote di fondi comuni di investimento » Calcolo del costo dei beni fungibili » Valutazione dei crediti, dei debiti e dei titoli con il criterio del costo ammortizzato e dell attualizzazione» Criterio del costo ammortizzato » Criterio del costo ammortizzato in esercizi successivi alla prima rilevazione » Variazioni nei flussi di cassa in esercizi successivi » Criterio dell attualizzazione dei crediti e debiti» Criteri di conversione delle attività e passività monetarie e non monetarie in valuta » Valutazione dei lavori in corso su ordinazione sulla base dei corrispettivi » Combinazione e segmentazione dei contratti di costruzione » Trattamento contabile dei claims attivi di commessa » Esempio di valutazione dei lavori in corso su ordinazione sulla base dei corrispettivi » 507 CAPITOLO QUINTO LA NOTA INTEGRATIVA E LA RELAZIONE SULLA GESTIONE 1. Funzione e contenuto della nota integrativa » Criteri di valutazione, delle rettifiche di valore e di conversione dei valori non espressi all o-

12 XVI INDICE rigine in moneta avente corso legale nello Stato » Misura e motivazioni delle riduzioni di valore applicate alle immobilizzazioni materiali e immateriali » Modifica dei criteri di valutazione e relativi effetti » Motivazione ed effetti delle deroghe per ottenere la rappresentazione veritiera e corretta ai sensi dell art. 2423, comma 4, del C.C » Variazioni nella consistenza delle poste dell attivo e del passivo » Indicazione delle rettifiche di valore » Composizione e specifiche informazioni su alcune voci di stato patrimoniale e di conto economico e ulteriori informazioni » Informazioni sulle garanzie, rischi e impegni (ex conti d ordine) » Informazioni sul fair value degli strumenti finanziari (ivi inclusi i derivati) » Informazioni sul leasing finanziario » Informazioni sulle operazioni con parti correlate » Dettaglio delle voci oggetto di raggruppamento ai sensi dell art ter del C.C » Indicazione della non comparabilità, dell adattamento o dell impossibilità di adattamento del bilancio con quello dell esercizio precedente..» Indicazione del fatto che elementi dell attivo e del passivo ricadono sotto più voci dello schema » Altre informazioni richieste da leggi precedenti » Informazioni complementari richieste dai principi contabili » Indicazione delle ragioni dello esonero dall obbligo di redazione del bilancio consolidato» Informazioni richieste da nuove leggi » Altre indicazioni sull impresa che redige il bilancio consolidato » Proposta di destinazione dell utile » Nota integrativa del bilancio in forma abbreviata » La struttura della nota integrativa » 548

13 XVII 3. Fatti di rilievo intervenuti dopo la chiusura dell esercizio » La relazione sulla gestione » L oggetto della relazione sulla gestione » Il riferimento ai settori di attività nell ambito della relazione sulla gestione » Informativa per settori di attività (segment reporting) secondo il principio contabile internazionale IFRS » Contenuto informativo minimo della relazione» Attività di ricerca e sviluppo » I rapporti con imprese controllate, collegate, controllanti e imprese sottoposte al controllo di queste ultime e con altre entità correlate » Informazioni inerenti le azioni proprie e le azioni o quote di società controllanti » L evoluzione prevedibile della gestione » Gli strumenti finanziari e la gestione dei rischi finanziari » Piani di stock option » Informativa attinente all ambiente e al personale » Informativa sull attività di direzione e coordinamento » 576 CAPITOLO SESTO LE OPERAZIONI STRAORDINARIE 1. Contabilizzazione delle operazioni di fusione » Le operazioni di fusione secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS: distinzione tra fusioni che costituiscono acquisizioni e fusioni che rappresentano ristrutturazioni » Disavanzo da annullamento: origine e natura economica » Avanzo da annullamento » Disavanzo da concambio » Avanzo da annullamento » Compensabilità del disavanzo da annullamento con avanzo da concambio » 592

14 XVIII INDICE 1.7. Differenze rispetto alla contabilizzazione dei concambi secondo i principi contabili IAS/ IFRS e possibile evoluzione del trattamento contabile italiano secondo la prevalenza della sostanza sulla forma » Contabilizzazione delle fusioni inverse e differenze rispetto alla reverse acquisition dell IFRS » La fusione e il bilancio consolidato » Contabilizzazione delle operazioni di scissione » Trattamento contabile delle scissioni in cui nelle beneficiarie vi sono soci terzi » Contabilizzazione delle operazioni di conferimento..» Aspetti contabili della conferente » Ammissibilità dell iscrizione della plusvalenza da conferimento » Aspetti contabili della conferitaria » La revisione della stima nei conferimenti » 610 CAPITOLO SETTIMO GLI STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI NELLE IMPRESE NON FINANZIARIE 1. Funzione, definizione e principali tipologie di strumenti finanziari derivati » Le norme e i principi contabili italiani in materia di strumenti finanziari derivati prima del D.lgs. n. 139/ » Il recepimento in Italia della Direttiva n. 2001/ 65/CEE sul fair value tramite il D.lgs. n. 394/ » Quadro di riferimento normativo e regolamentare in Italia in materia di strumenti finanziari derivati prima del D.lgs. n. 139/ » Criteri di rilevazione e valutazione degli strumenti finanziari derivati secondo le norme e principi contabili italiani prima del D.lgs. n. 139/ » Attività e passività in valuta e derivati su cambi » Operazioni di copertura dei flussi di cassa attesi » 629

15 XIX Attività e passività finanziarie e derivati su tassi di interesse» Il principio contabile internazionale IAS 39 - Financial Instruments: Recognition and Measurements.....» Ambito di applicazione dello IAS » Principali elementi di rilievo contenuti dello IAS » Strumenti finanziari derivati di copertura: criteri per la classificazione e principi di valutazione » Il Principio Contabile Internazionale IFRS 9 - Financial Instruments » I criteri di valutazione degli strumenti finanziari derivati nell ordinamento italiano dopo l emanazione del D.lgs. n. 139/ » Il nuovo OIC 32 - Strumenti finanziari derivati emanato nel dicembre » Identificazione degli elementi coperti ammissibili » Criteri per l ammissibilità di operazioni programmate come operazioni coperte » Identificazione degli strumenti di copertura ammissibili » Identificazione dei criteri di ammissibilità delle coperture contabili e loro successiva valutazione » Modalità di attivazione, contabilizzazione e cessazione delle coperture di fair value » Modalità di attivazione, contabilizzazione e cessazione delle coperture dei flussi finanziari attesi » Identificazione di un metodo semplificato per le cosiddette relazioni di copertura semplici » Modalità di copertura di un insieme di operazioni attraverso un insieme di contratti derivati » Linee guida per la valutazione al fair value di un contratto derivato » Strumenti finanziari derivati impliciti (embedded derivatives) e strumenti finanziari composti (compound financial instruments): separazione dei derivati incorporati » 677

16 XX INDICE 7. Hedge accounting: Esempi » Relazione di copertura semplice cash flow hedge su rischio di tasso di interesse » Relazione di copertura semplice cash flow hedge su rischio di cambio » 691 PARTE SECONDA CAPITOLO PRIMO FINALITÀ, PRESUPPOSTI TEORICI, PRASSI E CONVENZIONI CONTABILI, DESTINATARI E LIMITI INFORMATIVI DEL BILANCIO CONSOLIDATO 1. Le finalità del bilancio consolidato » Definizione di gruppo » Il concetto di controllo legale » Il concetto di controllo economico » L impostazione della VII Direttiva e delle recenti evoluzioni della normativa italiana di attuazione » L impostazione degli IAS/IFRS » Tipologie di entità da consolidare ed esoneri..» Teorie sul consolidamento » La teoria della proprietà ( proprietary concept ) » La teoria della capogruppo ( parent company concept ) » La teoria dell entità economica ( entity concept ) » L impostazione seguita dalla normativa italiana » L impostazione seguita dagli IFRS » Prassi e convenzioni contabili » Metodo dell acquisizione » Metodo del pooling of interests » Metodo del patrimonio netto e metodo del consolidamento proporzionale » I destinatari dell informativa del bilancio consolidato» I limiti informativi di un bilancio consolidato » L obiettivo dell armonizzazione nell ambito europeo» 713

17 XXI CAPITOLO SECONDO SOGGETTI OBBLIGATI A PREPARARE IL BILANCIO CONSOLIDATO, CONTROLLO DI DIRITTO E DI FATTO E AREA DI CONSOLIDAMENTO E CASI DI ESCLUSIONE DAL CONSOLIDAMENTO, ATTIVITÀ DI DIREZIONE E COORDINAMENTO NEI GRUPPI SOCIETARI 1. Imprese obbligate alla redazione del bilancio consolidato predisposto secondo le norme italiane » Imprese obbligate a redigere bilanci consolidati preparati secondo i principi IAS/IFRS » Imprese da considerare controllate (e non) ai fini del consolidato, controllo di diritto e di fatto e definizione dell area di consolidamento » Imprese controllate ai sensi dell art. 26 del D. lgs. n. 127/ » Limitazioni al consolidamento di imprese con maggioranza dei diritti di voto in presenza di clausole statutarie o patti parasociali che limitano il controllo solitario da parte del detentore di tali diritti » Consolidamento di imprese mediante controllo di fatto » Differenze rispetto alla definizione di controllo degli IAS/IFRS » Imprese sotto influenza dominante per vincoli contrattuali non considerate ai fini del consolidamento » Imprese soggette ad influenza dominante o sottoposte a direzione unitaria non considerate ai fini del consolidamento » Situazioni in cui l investitore ha relazioni di fatto con altre parti, che possono influenzarne il controllo su un entità » Consolidamento o meno di un impresa controllata le cui azioni sono date in pegno » L attività di direzione e coordinamento nei gruppi societari e le norme in materia di consolidamento » Obblighi delle imprese controllate » Casi di esclusione dal consolidamento » Esclusione per le controllate non significative» Altri casi di esclusione dall area di consolidamento » Informazioni per le imprese controllate escluse dall area di consolidamento » 743

18 XXII INDICE CAPITOLO TERZO ESONERI DALL'OBBLIGO DI REDAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO, CONSOLIDAMENTO PROPORZIONALE E STRUTTURA E CONTENUTO DEL BILANCIO CONSOLIDATO 1. Esoneri dall obbligo di redazione del bilancio consolidato » Esonero per i sottogruppi » Non applicabilità dell esonero per controllanti localizzate fuori U.E......» Esonero per i sottogruppi a più livelli di consolidamento » Applicazione pratica dell esonero per i sottogruppi » Esonero basato sulla dimensione dei gruppi....» Esonero per controllate escluse ai sensi dell art. 28 del D.lgs. n. 127/1991, modificato dal D.lgs. n. 139/ » Consolidamento proporzionale per le joint venture» Definizione di joint venture e di controllo congiunto » Tipologie di joint arrangements secondo l IFRS 11 e loro applicazione nella realtà italiana » Modalità di effettuazione del consolidamento con il metodo proporzionale » Eliminazione degli utili o perdite in un operazione tra uno dei partecipanti ad una joint-venture e la joint-venture stessa » Consolidamento proporzionale di una jointventure costituita da un gruppo » Chiarezza e rappresentazione veritiera e corretta del bilancio consolidato » Deroghe per controllate e voci non significative (principio dell irrilevanza) » Struttura e contenuto del bilancio consolidato e specifiche voci dello stesso derivanti dalle procedure di consolidamento » Contenuto della nota integrativa al bilancio consolidato » Indicazione dei principi contabili e dei criteri di valutazione adottati » Indicazione dei principi di consolidamento.....» Indicazione del metodo e dei tassi di cambio

19 XXIII utilizzati per la conversione dei bilanci e dei saldi espressi in valuta estera » Indicazione dei ricavi per categorie di attività e aree geografiche e differenze rispetto all IFRS » Indicazione dei criteri di irrilevanza » Rendiconto finanziario consolidato, prospetto di raccordo con il bilancio della capogruppo e prospetto delle variazioni nel patrimonio netto consolidato......» Relazione sulla gestione » Deposito del bilancio consolidato » Approvazione e impugnativa del bilancio consolidato » 771 CAPITOLO QUARTO PRINCIPI E MODALITÀ DI REDAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO 1. Introduzione » Processo di aggregazione dei bilanci delle imprese controllate » Il metodo di consolidamento integrale » Applicazione di principi contabili omogenei...» Coerenza (continuità) di applicazione dei principi contabili e delle modalità di consolidamento » Eliminazione delle operazioni infragruppo » Deroghe al principio generale di eliminazione delle operazioni infragruppo » Utili e perdite interni da eliminare nelle operazioni infragruppo » Effetto delle scritture di consolidamento negli esercizi successivi » Effetto delle scritture di consolidamento negli esercizi successivi in caso di cessione di controllata oggetto di precedente operazione infragruppo » Eliminazione degli utili e perdite infragruppo in presenza di soci di minoranza » Eliminazione degli utili e delle perdite infragruppo nel caso di operazioni tra società controllate possedute per una quota inferiore al 100% e società collegate » 789

20 XXIV INDICE 4. Eliminazione delle partecipazioni e dei corrispondenti patrimoni netti delle imprese acquisite » Eliminazione delle partecipazioni costituite e valutate al costo » Eliminazione delle partecipazioni costituite e valutate secondo il metodo del patrimonio netto » Eliminazione delle partecipazioni acquisite da terzi e applicazione del metodo dell acquisizione ( acquisition method ): possibilità di utilizzo dell IFRS 3 per alcuni aspetti non disciplinati dai principi contabili nazionali » Determinazione del costo di acquisizione » Determinazione del costo dell acquisizione subordinata al verificarsi di un evento futuro » Determinazione del costo in caso di indennizzi riconosciuti successivamente dal venditore » Determinazione del costo di acquisizione in caso di scambio di azioni.....» Acquisizione di un impresa in fasi successive e differenze rispetto all IFRS » Imputazione del costo di acquisizione e data di riferimento » Requisiti per il riconoscimento e linee generali per la determinazione dei valori correnti da attribuire alle attività e passività della partecipata » Riconoscimento degli effetti fiscali nella determinazione dei valori correnti » Iscrizione dei valori correnti attribuiti alle attività e passività dell impresa acquisita in caso di acquisizione di impresa per una quota inferiore al 100% » Iscrizione di un fondo rischi e oneri per ristrutturazioni alla data dell acquisizione di una partecipata » Trattamento delle rettifiche per riflettere i valori correnti in esercizi successivi al primo consolidamento » 803

21 XXV Attività (e passività) potenziali in essere al momento della acquisizione di un impresa » Identificazione successiva o cambiamenti nei valori attribuiti alle attività e passività entro dodici mesi dalla data di acquisizione ( measurement period ) » Differenza tra il costo della partecipazione e i valori correnti delle attività nette acquisite » Criteri di rappresentazione della Differenza da annullamento (avviamento) nel bilancio consolidato...» Criteri di rappresentazione della Differenza negativa di annullamento (avviamento negativo) in bilancio consolidato » Consolidamento delle riserve di un impresa controllata acquisita » Trattamento delle rettifiche per riflettere i valori correnti in esercizi successivi al primo consolidamento » Iscrizione nel bilancio consolidato della quota di competenza degli azionisti di minoranza » Presentazione della quota di competenza di terzi » Calcolo della quota di competenza di terzi.....» Attribuzione ai terzi di quota parte degli effetti di rettifiche di consolidamento » Limiti nell attribuzione della quota di competenza di terzi sulle perdite accumulate » Acquisizione di una partecipazione per una quota inferiore al 100% » Trattamento dei dividendi » Trattamento della fiscalità differita nel bilancio consolidato » Effetti fiscali su utili e perdite infragruppo eliminati in consolidato » Imposte sugli utili indivisi delle partecipate....» Consolidamento delle informazioni relative alle garanzie prestate direttamente o indirettamente alle imprese controllate » Trattamento nel bilancio consolidato di operazioni su partecipazioni e conferimenti infragruppo e relativi effetti fiscali » 823

22 XXVI INDICE Eliminazione delle plusvalenze/minusvalenze derivanti da cessioni di partecipazioni » Eliminazione delle svalutazioni/rivalutazioni (ripristini) di partecipazioni consolidate » Eliminazione delle plusvalenze risultanti da conferimenti di rami di azienda e altre operazioni straordinarie interne al gruppo » Problematiche relative al primo bilancio consolidato» Modalità di consolidamento di controllate costituite direttamente dal gruppo » Modalità di consolidamento di controllate acquisite in passato » Partecipazioni in imprese collegate e in imprese controllate escluse dal consolidamento » Metodi di contabilizzazione » Applicazione del metodo del patrimonio netto» Informativa sulle partecipazioni da includere nella nota integrativa del bilancio consolidato» Effetti sul consolidato di cambiamenti nelle quote di proprietà di imprese controllate o collegate » Acquisizione di azioni o quote possedute da azionisti di minoranza da parte di una impresa controllata » Effetti e rappresentazione nel conto economico consolidato della vendita a terzi di parte o dell intera partecipazione di controllo nel bilancio consolidato » Effetti nel bilancio consolidato di operazioni sul capitale di imprese controllate consolidate» Effetti nel bilancio consolidato di acquisizioni o vendite di quota parte di imprese controllate mediante scambi azionari e differenze rispetto ai principi IFRS » Conversione dei bilanci espressi in valuta estera.....» Metodi di conversione dei bilanci espressi in valuta estera » Il metodo temporale » Il metodo del cambio corrente » Informativa sui metodi di conversione » Altre problematiche relative al bilancio consolidato» Data di riferimento del bilancio consolidato..» Possesso di azioni proprie o possesso reciproco di azioni » Cambiamenti nelle condizioni per il consolidamento » 850

Indice XIII. Premessa

Indice XIII. Premessa Indice Premessa XIII 1. Finalità e principi del bilancio d esercizio 1 1.1. La finalità e l oggetto del bilancio d esercizio 3 1.1.1. La finalità del bilancio d esercizio 3 1.1.2. L oggetto della rappresentazione

Dettagli

Società per il Patrimonio Immobiliare S.P.IM. S.p.A.

Società per il Patrimonio Immobiliare S.P.IM. S.p.A. Sede in Via di Francia 1 16149 Genova Codice Fiscale 08866890158 - Rea GE 332837 P.I.: 03288300100 Capitale Sociale Euro 136324000 i.v. Forma giuridica: SPA Bilancio al 31/12/2013 Gli importi presenti

Dettagli

EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014

EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 05984370154 Rea 1054640 EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE Società soggetta a direzione e coordinamento di EURO GROUP S.P.A. Società unipersonale Sede in VIA STELLA ROSA,48/50-20021

Dettagli

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG Sede in I - 39100 - BOLZANO Codice Fiscale 00101180214 - Numero Rea BZ - 4465 P.I.: 00101180214 Capitale Sociale Euro 442.263.000 i.v. Forma giuridica: società per azioni Settore di attività prevalente

Dettagli

Bilancio ordinario al 31/12/2013

Bilancio ordinario al 31/12/2013 CONSORZIO DI BONIFICA N. 8 - RAGUSA (Costituito con D.P.R.S 23 Maggio 1997 pubblicato nella G.U.R.S. n.49 del 6 Settembre 1997) 97100 - RAGUSA - Via Stesicoro n. 54, 56 Telefono e fax: (0932) - 686233-627282

Dettagli

E.R.P. MASSA CARRARA SPA. Bilancio al 31/12/2014

E.R.P. MASSA CARRARA SPA. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 01095200455 Rea MS-112653 E.R.P. MASSA CARRARA SPA Sede in VIA ROMA, 30-54033 CARRARA (MS) Capitale sociale Euro 3.000.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale attivo 31/12/2014

Dettagli

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 01185490305 Rea 209228 UDINE E GORIZIA FIERE SPA Sede in VIA COTONIFICIO, 96 - FRAZ.TORREANO - 33035 MARTIGNACCO (UD) Capitale sociale Euro 6.090.208,00 I.V. Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale

Dettagli

CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE. Bilancio al 31/12/2011

CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE. Bilancio al 31/12/2011 CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE Sede in VIA POLLERI 3 1 PIANO - 16125 GENOVA (GE) Capitale sociale Euro 95.418,43 di cui Euro 92.621,72 versati Numero Albo Cooperative A136896 sezione a cooperative a mutualità

Dettagli

CONSORZIO DI BONIFICA DELLA NURRA

CONSORZIO DI BONIFICA DELLA NURRA CONSORZIO DI BONIFICA DELLA NURRA Sede in SASSARI VIA ROLANDO 12 Codice fiscale 80000030900 Partita IVA 01433900907 BILANCIO AL 31/12/2014 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/2014 31/12/2013 A) Crediti verso

Dettagli

BILANCIO CONSOLIDATO

BILANCIO CONSOLIDATO file://c:\bitel\visualizzaxml.html?parmfilexml=w:/prtele/pratiche/00152230546_2... Page 1 of 9 14/02/2011 BILANCIO CONSOLIDATO Informazioni generali sull'impresa Dati anagrafici A.P.M. S.P.A. AZIENDA PERUGINA

Dettagli

crediti verso società collegate

crediti verso società collegate crediti verso società collegate B) Immobilizzazioni III - Immobilizzazioni finanziarie 1) Crediti b) Verso imprese collegate Stato Patrimoniale C) Attivo circolante II - Crediti 3) Verso imprese collegate

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ROMA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ROMA Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ROMA INFORMAZIONI SOCIETARIE DATI ANAGRAFICI Indirizzo Sede legale ROMA (RM) VIA GUIDUBALDO DEL MONTE 60 CAP 00197 Indirizzo PEC protocollo@pec.italialavoro.it

Dettagli

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a. Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione Il caso TECNIC S.p.a. Bilancio d esercizio contabile o Situazione contabile (patrimoniale ed economica) finale della SpA Tecnic

Dettagli

ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA. Bilancio al 31/12/2014

ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA. Bilancio al 31/12/2014 ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA Sede in VIALE TRIESTE 11-30020 ANNONE VENETO (VE) Capitale sociale Euro 7.993.843,00 i.v. Codice fiscale: 04046770279 Iscritta al Registro delle Imprese di Venezia

Dettagli

Indice. Parte prima - Logiche e metodi (di Fabrizio Cerbioni e Lino Cinquini) 1 XIII XVII XXI XXII. Prefazione. Introduzione

Indice. Parte prima - Logiche e metodi (di Fabrizio Cerbioni e Lino Cinquini) 1 XIII XVII XXI XXII. Prefazione. Introduzione Indice Prefazione Introduzione Gli Autori e i ringraziamenti dell'editore Guida alla lettura XIII XVII XXI XXII Parte prima - Logiche e metodi (di Fabrizio Cerbioni e Lino Cinquini) 1 Capitolo 1 La ragioneria:

Dettagli

Tassonomia XBRL Principi Contabili Italiani. Contenuto tabellare del bilancio d esercizio redatto secondo le disposizioni civilistiche

Tassonomia XBRL Principi Contabili Italiani. Contenuto tabellare del bilancio d esercizio redatto secondo le disposizioni civilistiche Tassonomia XBRL Principi Contabili Italiani Contenuto tabellare del bilancio d esercizio redatto secondo le disposizioni civilistiche e schemi quantitativi del bilancio consolidato redatto secondo gli

Dettagli

GLI SCHEMI DI BILANCIO IN ITALIA

GLI SCHEMI DI BILANCIO IN ITALIA GLI SCHEMI DI BILANCIO IN ITALIA Il sistema di bilancio per le società di capitali, le società cooperative e mutualistiche Conto Economico art. 2425 Nota Integrativa art. 2427... Stato Patrimoniale art.

Dettagli

Fondo ammortamento ( ) 0. Fondo ammortamento ( ) ( ) Fondo ammortamento 0 0. Totale IMMOBILIZZAZIONI

Fondo ammortamento ( ) 0. Fondo ammortamento ( ) ( ) Fondo ammortamento 0 0. Totale IMMOBILIZZAZIONI Pagina: 1 Esercizio Esercizio STATO PATRIMONIALE ATTIVO 2013 2012 A CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI 0 0 B IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali 87.739 26.398 Fondo ammortamento

Dettagli

Azienda: A.LA.T.HA. COOPERATIVA SOCIALE VIA SAVONA 37 - IT MILANO MI Partita IVA: Cod. Fisc. / N. Reg. Impr.

Azienda: A.LA.T.HA. COOPERATIVA SOCIALE VIA SAVONA 37 - IT MILANO MI Partita IVA: Cod. Fisc. / N. Reg. Impr. Pagina: 1 Esercizio Esercizio STATO PATRIMONIALE ATTIVO 2013 2012 A CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI 0 0 B IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali 969.416 661.200 Fondo ammortamento

Dettagli

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE LA DEI CONTI E LA FORMAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO 1 IL PROCESSO DI RILEVAZIONE CONTABILE RILEVAZIONE DELLE OPERAZIONI DI GESTIONE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO DEI CONTI

Dettagli

MARGHERITA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L.

MARGHERITA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L. MARGHERITA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L. Sede in SAN GAETANO, 14 - SANDRIGO (VI) 36066 Codice Fiscale 01939680243 - Numero Rea VI 195417 P.I.: 01939680243 Capitale Sociale Euro 0 Forma giuridica:

Dettagli

CONSORZIO BACINO SALERNO 1

CONSORZIO BACINO SALERNO 1 CONSORZIO BACINO SALERNO 1 Sede in VIALE G. MARCONI N.55-84013 CAVA DE' TIRRENI (SA) Codice Fiscale 95068720655 - Numero Rea SALERNO 313241 P.I.: 03683940658 Capitale Sociale Euro 0 i.v. Forma giuridica:

Dettagli

GOLEM SOCIETA CONSORTILE A R.L.

GOLEM SOCIETA CONSORTILE A R.L. GOLEM SOCIETA CONSORTILE A R.L. VIAROMA 41 25057 SALE MARASINO BS Registro Imprese di N. di iscrizione e Cod. Fiscale: 03157650981 Bilancio al 31/12/2013 1 / 2013 S T A T O A) Crediti verso soci: per versamenti

Dettagli

BILANCIO DI ESERCIZIO

BILANCIO DI ESERCIZIO BILANCIO DI ESERCIZIO Informazioni generali sull'impresa Dati anagrafici Denominazione: VERONAMERCATO S.P.A. Sede: VIA SOMMACAMPAGNA, 63 D-E - VERONA (VR) 37135 Capitale sociale: 34.543.557 Capitale sociale

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 I PRINCIPI PER LA FORMAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 I PRINCIPI PER LA FORMAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO INDICE SOMMARIO Presentazione della seconda edizione... pag. V Capitolo 1 I PRINCIPI PER LA FORMAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO 1.1. Unità della gestione aziendale e natura dei valori del bilancio d esercizio...

Dettagli

Dalla situazione contabile a Stato patrimoniale e Conto economico

Dalla situazione contabile a Stato patrimoniale e Conto economico Dalla situazione contabile a Stato patrimoniale e Conto economico di Laura Mottini Destinatari: alunni della classe quarta IGEA e Programmatori Conoscenza Natura dei conti e relativa classificazione Obiettivi

Dettagli

ENERGEKO GAS ITALIA S.R.L. CON SOCIO UNICO. Bilancio al 31/12/2013

ENERGEKO GAS ITALIA S.R.L. CON SOCIO UNICO. Bilancio al 31/12/2013 Sede in BRINDISI - VIA FILOMENO CONSIGLIO, 4 Capitale Sociale versato Euro 40.000,00 Iscritta alla C.C.I.A.A. di BRINDISI Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 01880680747 Partita IVA: 01880680747

Dettagli

DAR CASA SOCIETA'COOPERATIVA

DAR CASA SOCIETA'COOPERATIVA DAR CASA SOCIETA'COOPERATIVA Sede in MILANO VIA ANTON GIULIO BARRILI 21 Capitale sociale Euro 857.641,94 i.v. Registro Imprese di Milano n. 10245980155 - Codice fiscale 10245980155 R.E.A. di Milano n.

Dettagli

FIVE FABBRICA ITALIANA VEICOLI ELETTRICI - FIVE SRL

FIVE FABBRICA ITALIANA VEICOLI ELETTRICI - FIVE SRL FIVE FABBRICA ITALIANA VEICOLI ELETTRICI - FIVE SRL Sede in Via della Salute 14 BOLOGNA BO Codice Fiscale 03326931205 - Rea BO 510412 P.I.: 03326931205 Capitale Sociale Euro 4600000 i.v. Forma giuridica:

Dettagli

ALBA COOPERATIVA SOCIALE. Bilancio al 31/12/2014

ALBA COOPERATIVA SOCIALE. Bilancio al 31/12/2014 ALBA COOPERATIVA SOCIALE Reg. Imp. 00742030141 Rea 56432 Sede in VIA TORCHIONE 26-23100 ALBOSAGGIA (SO) Capitale sociale Euro 5.775,00 DI CUI EURO 4.925,00 VERSATI Bilancio al 31/12/2014 Stato patrimoniale

Dettagli

CSV SODALIS. Sede in CORSO V. EMANUELE N. 58-84123 SALERNO (SA Bilancio al 31/12/2015

CSV SODALIS. Sede in CORSO V. EMANUELE N. 58-84123 SALERNO (SA Bilancio al 31/12/2015 CSV SODALIS Sede in CORSO V. EMANUELE N. 58-84123 SALERNO (SA Bilancio al 31/12/2015 Stato patrimoniale attivo 31/12/2015 31/12/2014 B) Immobilizzazioni I. Immateriali - (Ammortamenti) II. Materiali 161.254

Dettagli

IL GRATICOLATO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE. Bilancio al 31/12/2013

IL GRATICOLATO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE. Bilancio al 31/12/2013 IL GRATICOLATO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE Sede in SAN GIORGIO DELLE PERTICHE (PD) - VIA BUSON 7 Capitale Sociale Euro 64.700, di cui versato Euro 40.150 Iscritto alla C.C.I.A.A. di PADOVA - N. Rea: 214291

Dettagli

LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48

LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48 Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86 Capitale Sociale versato 5.318,48 Registro delle Imprese di CATANZARO Numero di iscrizione 00377230792 REA di Catanzaro 109518 Partita Iva e Codice Fiscale: 00377230792

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CAGLIARI

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CAGLIARI Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CAGLIARI INFORMAZIONI SOCIETARIE TONNARA SU PRANU PORTOSCUSO - S.R.L. DATI ANAGRAFICI Indirizzo Sede legale PORTOSCUSO (CA) PIAZZA SANTA MARIA

Dettagli

UNIONE MUSICALE ONLUS

UNIONE MUSICALE ONLUS UNIONE MUSICALE ONLUS Rea 878729 Sede in PIAZZA CASTELLO N.29-10123 TORINO (TO) Bilancio al 31/12/2013 Stato patrimoniale attivo 31/12/2013 31/12/2012 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti

Dettagli

FAIRTRADE ITALIA SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014

FAIRTRADE ITALIA SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014 Sede in PADOVA - via PASSAGGIO ALCIDE DE GASPERI, 3 Capitale Sociale versato Euro 205.000,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di PADOVA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 93074710232 Partita IVA:

Dettagli

Via di Trigoria, Km 3,6 Roma C.F P.I

Via di Trigoria, Km 3,6 Roma C.F P.I A.S. ROMA S.P.A. PROSPETTI SUPPLEMENTARI Via di Trigoria, Km 3,6 Roma C.F. 03294210582 P.I. 01180281006 64 Bilancio A.S. Roma S.p.A. Via di Trigoria KM 3,600 00128 Roma Capitale sociale i.v. pari a 52.000.000

Dettagli

BILANCIO ABBREVIATO. Informazioni generali sull'impresa. Stato patrimoniale in forma abbreviata

BILANCIO ABBREVIATO. Informazioni generali sull'impresa. Stato patrimoniale in forma abbreviata BILANCIO ABBREVIATO Informazioni generali sull'impresa Dati anagrafici SANITAS SERIATE SRL Denominazione: UNIPERSONALE Sede: PIAZZA ALEBARDI, 1-24068 SERIATE (BG) Capitale Sociale: 20.000 Capitale Sociale

Dettagli

FONDAZIONE A VOCE D E CREATURE ONLUS Via Piazzola al Trivio, 15 80141Napoli NA Codice Fiscale 95097930630 BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010

FONDAZIONE A VOCE D E CREATURE ONLUS Via Piazzola al Trivio, 15 80141Napoli NA Codice Fiscale 95097930630 BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010 FONDAZIONE A VOCE D E CREATURE ONLUS Via Piazzola al Trivio, 15 80141Napoli NA Codice Fiscale 95097930630 BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010 Gli importi presenti sono espressi in unità di euro STATO PATRIMONIALE

Dettagli

STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO DELLE SOCIETA COLLEGATE

STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO DELLE SOCIETA COLLEGATE STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO DELLE SOCIETA COLLEGATE BANCAPERTA S.P.A. 134 STATO PATRIMONIALE (in lire) VOCI DELL ATTIVO 31/12/1999 31/12/1998 10. Cassa e disponibilità presso banche centrali e

Dettagli

UN SEGNO DI PACE - SOCIETA'COOPERATIVA SOCIALE ONLUS

UN SEGNO DI PACE - SOCIETA'COOPERATIVA SOCIALE ONLUS UN SEGNO DI PACE - SOCIETA'COOPERATIVA SOCIALE ONLUS Sede in MAROSTICA, VIA CA' BRUSA' 36 Capitale sociale euro 1.677,70 versato in parte per euro Cod.Fiscale Nr.Reg.Imp. 01735780247 Iscritta al Registro

Dettagli

CAF nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Spa. Bilancio in forma ordinaria al 31/12/2013

CAF nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Spa. Bilancio in forma ordinaria al 31/12/2013 CAF nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Spa Società soggetta a direzione e coordinamento da parte di OPEN Dot Com Spa Sede Legale Via Cervino n. 50 - Torino (TO) Iscritta al Registro

Dettagli

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Struttura del testo... pag. 13. I nuovi principi contabili OIC... pag. 14

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Struttura del testo... pag. 13. I nuovi principi contabili OIC... pag. 14 INDICE Struttura del testo... pag. 13 I nuovi principi contabili OIC... pag. 14 Sezione Prima - ASPETTI GENERALI Ambito soggettivo di applicazione... pag. 26 Bilanci redatti secondo lo schema rigido del

Dettagli

INDICE RAGIONERIA PARTE I I. LE REGOLE PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO E LE OPERAZIONI DI. Capitolo 1 Le regole di bilancio in Italia. pag.

INDICE RAGIONERIA PARTE I I. LE REGOLE PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO E LE OPERAZIONI DI. Capitolo 1 Le regole di bilancio in Italia. pag. INDICE Presentazione XI PARTE I RAGIONERIA di Valter Cantino e Alain Devalle I. LE REGOLE PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO E LE OPERAZIONI DI CHIUSURA DEL BILANCIO 3 Capitolo 1 Le regole di bilancio in Italia

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata I a.a La struttura e il contenuto degli schemi di Bilancio secondo il sistema normativo italiano

Ragioneria Generale e Applicata I a.a La struttura e il contenuto degli schemi di Bilancio secondo il sistema normativo italiano La struttura e il contenuto degli schemi di Bilancio secondo il sistema normativo italiano Rigidità degli schemi I principi generali di struttura ex art. 2423 ter c.c. Salvo le disposizioni di leggi speciali

Dettagli

SCRITTURE CONTABILI E BILANCIO D ESERCIZIO

SCRITTURE CONTABILI E BILANCIO D ESERCIZIO Luigi Fiaccola SCRITTURE CONTABILI E BILANCIO D ESERCIZIO Corso Pratico 3 a Edizione Fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume/ fascicolo di

Dettagli

Fondo ammortamento 0 0. Fondo ammortamento Fondo ammortamento 0 0. Totale IMMOBILIZZAZIONI

Fondo ammortamento 0 0. Fondo ammortamento Fondo ammortamento 0 0. Totale IMMOBILIZZAZIONI Pagina: 1 STATO PATRIMONIALE ATTIVO B IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali 26.398 39.597 Fondo ammortamento 0 0 Totale Immobilizzazioni immateriali 26.398 39.597 II Immobilizzazioni materiali

Dettagli

COOPERATIVA EQUO MERCATO - SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2013

COOPERATIVA EQUO MERCATO - SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2013 Sede in CANTU' - VIALE CESARE CATTANEO, 6 Capitale Sociale versato Euro 96.100,00 Capitale Sociale sottoscritto Euro 98.500,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di COMO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese

Dettagli

INDICE PARTE I IL BILANCIO SECONDO IL CODICE CIVILE: PRINCIPI E DOCUMENTI

INDICE PARTE I IL BILANCIO SECONDO IL CODICE CIVILE: PRINCIPI E DOCUMENTI INDICE PREMESSA... 15 PARTE I IL BILANCIO SECONDO IL CODICE CIVILE: PRINCIPI E DOCUMENTI 1. IL BILANCIO SECONDO IL CODICE CIVILE... 19 1. I principi generali... 19 1.1 Le finalità del bilancio d esercizio...

Dettagli

per la classe 5 a Istituti tecnici e Istituti professionali www.pianetascuola.it/risorseweb/scheda/pianoconti5

per la classe 5 a Istituti tecnici e Istituti professionali www.pianetascuola.it/risorseweb/scheda/pianoconti5 Piano dei conti di un impresa industriale in forma di società per azioni Stato patrimoniale Conto economico Stato patrimoniale delle banche Conto economico delle banche per la classe 5 a Istituti tecnici

Dettagli

A. S. Roma S.p.A. ATTIVO 30.06.06 30.06.05. A) CREDITI V/SOCI PER VERSAMENTI DOVUTI 1) versamento futuro aumento di capitale 0 0

A. S. Roma S.p.A. ATTIVO 30.06.06 30.06.05. A) CREDITI V/SOCI PER VERSAMENTI DOVUTI 1) versamento futuro aumento di capitale 0 0 A. S. Roma S.p.A. Sede legale ed amministrativa : Via di Trigoria km. 3,600 00128 - Roma Capitale sociale i.v. pari a 19.878.494,40 di Euro C.F 03294210582 - P.I. 01180281006 - Trib. Roma n. 862/67 - R.E.A.

Dettagli

ACEA SERVIZI STRUMENTALI TERRITORIALI S.r.L. VIA VIGONE, n 42 10064 PINEROLO, TO Capitale sociale 100.000 Registro delle imprese di TO n.

ACEA SERVIZI STRUMENTALI TERRITORIALI S.r.L. VIA VIGONE, n 42 10064 PINEROLO, TO Capitale sociale 100.000 Registro delle imprese di TO n. BILANCIO D ESERCIZIO ANNO 2010 ACEA SERVIZI STRUMENTALI TERRITORIALI S.r.L. VIA VIGONE, n 42 10064 PINEROLO, TO Capitale sociale 100.000 Registro delle imprese di TO n. 10381250017 Relazione sulla Gestione

Dettagli

BILANCIO AL 31/12/2014 Situazione Patrimoniale Attività

BILANCIO AL 31/12/2014 Situazione Patrimoniale Attività Situazione Patrimoniale Attività 1A000000 CREDITI VERSO SOCI TOTALE CREDITI VERSO SOCI 0 0 1B000000 1B010000 IMMOBILIZZAZIONI IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 1B010401 Concessioni Software 2.301 1.065 1B010402

Dettagli

LO STATO PATRIMONIALE

LO STATO PATRIMONIALE LO STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI I. Immateriali 1) Costi di impianto ed ampliamento 2) Costi di ricerca e sviluppo e pubblicità 3) Diritti

Dettagli

MONTAGNA VICENTINA SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014

MONTAGNA VICENTINA SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014 Allegato A) Delibera CdA n. 4 del 16/03/2015 Sede in ASIAGO - PIAZZA STAZIONE, 1 Capitale Sociale versato Euro 1.326,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di VICENZA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese

Dettagli

BILANCIO CEE 2014 COOPERATIVA VENETA SCOUT S.C.

BILANCIO CEE 2014 COOPERATIVA VENETA SCOUT S.C. BILANCIO CEE 2014 COOPERATIVA VENETA SCOUT S.C. Voci di bilancio 2014 2013 Differenza % STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI V/SOCI PER VERSAMENTI ANCORA A.1) Capitale sottoscritto non richiamato 110 176-66

Dettagli

RETENERGIE SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014

RETENERGIE SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014 Sede in RACCONIGI - PIAZZA VITTORIO EMANUELE II, 1 Capitale Sociale versato Euro 695.100,00 Iscritta alla C.C.I.A.A. di Cuneo Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 03248370045 Partita IVA: 03248370045

Dettagli

INTRODUZIONE AL BILANCIO D ESERCIZIO I principi di redazione. A cura di Carlo Pagliughi Dottore commercialista Avvocato

INTRODUZIONE AL BILANCIO D ESERCIZIO I principi di redazione. A cura di Carlo Pagliughi Dottore commercialista Avvocato INTRODUZIONE AL BILANCIO D ESERCIZIO I principi di redazione A cura di Carlo Pagliughi Dottore commercialista Avvocato LA DOCUMENTAZIONE CHE FORMA E CORREDA IL BILANCIO Stato patrimoniale (art. 2424 c.c.)

Dettagli

Le nuove norme sul bilancio

Le nuove norme sul bilancio Paola Costa Abstract: Con il decreto legislativo n. 139 del 18.8.2015 il Governo ha dato attuazione alla Direttiva 2013/34/UE relativa al bilancio delle società di capitali. Le nuove disposizioni entreranno

Dettagli

INTRODUZIONE AL BILANCIO D ESERCIZIO I principi di redazione. A cura di Carlo Pagliughi Dottore commercialista Avvocato

INTRODUZIONE AL BILANCIO D ESERCIZIO I principi di redazione. A cura di Carlo Pagliughi Dottore commercialista Avvocato INTRODUZIONE AL BILANCIO D ESERCIZIO I principi di redazione A cura di Carlo Pagliughi Dottore commercialista Avvocato LA DOCUMENTAZIONE CHE FORMA E CORREDA IL BILANCIO Stato patrimoniale (art. 2424 c.c.)

Dettagli

Gli schemi del bilancio di esercizio (parte prima) (lucidi)

Gli schemi del bilancio di esercizio (parte prima) (lucidi) Gli schemi del bilancio di esercizio (parte prima) (lucidi) 1 IL bilancio di esercizio è costituito da: Conto economico Stato patrimoniale Rendiconto finanziario Nota integrativa Il bilancio deve essere

Dettagli

APPLICAZIONE N. 3 RICLASSIFICAZIONE DEL CONTO ECONOMICO

APPLICAZIONE N. 3 RICLASSIFICAZIONE DEL CONTO ECONOMICO APPLICAZIONE N.3 APPLICAZIONE N. 3 RICLASSIFICAZIONE DEL CONTO ECONOMICO La società BETA s.p.a svolge attività industriale e presenta al 31.12.2011 i seguenti dati di Conto Economico. Riman. Finali semilavorati

Dettagli

Lettura ed Analisi del Bilancio. Analisi dei contenuti del conto economico

Lettura ed Analisi del Bilancio. Analisi dei contenuti del conto economico Analisi dei contenuti del conto economico Schema di conto economico A) VALORE DELLA PRODUZIONE B) COSTI DELLA PRODUZIONE Differenza fra valore e costi della produzione C) PROVENTI E ONERI FINANZIARI D)

Dettagli

Art. 2423 Redazione del bilancio

Art. 2423 Redazione del bilancio Art. 2423 Redazione del bilancio Gli amministratori devono redigere il bilancio di esercizio, costituito dallo stato patrimoniale, dal conto economico e dalla nota integrativa. Il bilancio deve essere

Dettagli

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015 RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015 Oggi si è riunito il Consiglio di Amministrazione di IRCE S.p.A. che ha approvato la relazione finanziaria consolidata al 30 giugno 2015. I primi sei mesi dell esercizio 2015

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. L anno è stato caratterizzato dalla cessione del Settore Cleaning e dall acquisizione di Hammelmann in Germania

COMUNICATO STAMPA. L anno è stato caratterizzato dalla cessione del Settore Cleaning e dall acquisizione di Hammelmann in Germania COMUNICATO STAMPA L anno è stato caratterizzato dalla cessione del Settore Cleaning e dall acquisizione di Hammelmann in Germania RISULTATI PRELIMINARI DELL ESERCIZIO 2005 UTILE NETTO CONSOLIDATO TOTALE

Dettagli

F.A.R.O. ONLUS FONDAZIONE Codice fiscale F.A.R.O. ONLUS FONDAZIONE

F.A.R.O. ONLUS FONDAZIONE Codice fiscale F.A.R.O. ONLUS FONDAZIONE F.A.R.O. ONLUS FONDAZIONE Codice fiscale 01925110502 Partita iva 01925110502 VIA PROVINCIALE FRANCESCA 293D - 56020 SANTA MARIA A MONTE PI STATO PATRIMONIALE AL 31/12/ Gli importi presenti sono espressi

Dettagli

SOCIETA INTERCOMUNALE PATRIMONIO IDRICO S.R.L.

SOCIETA INTERCOMUNALE PATRIMONIO IDRICO S.R.L. SOCIETA INTERCOMUNALE PATRIMONIO IDRICO S.R.L. BILANCIO E NOTA INTEGRATIVA AL 31.12.2010 Bilancio di esercizio al 31/12/2010 Pagina 2 di 30 SIPI S.R.L. Codice fiscale 01132540046 Partita IVA 01132540046

Dettagli

COOP.SOC.SOCIETA'DOLCE S.C.A R.L

COOP.SOC.SOCIETA'DOLCE S.C.A R.L ALLEGATO B COOP.SOC.SOCIETA'DOLCE S.C.A R.L Codice fiscale 03772490375 Partita iva 03772490375 VIALE ALDINI 206-40100 BOLOGNA BO Numero R.E.A 315404 Iscrizione Albo Società Cooperative al numero A129386

Dettagli

Il fascicolo di Bilancio secondo gli IAS/IFRS

Il fascicolo di Bilancio secondo gli IAS/IFRS Il fascicolo di Bilancio secondo gli IAS/IFRS Lucido n. 21 Il fascicolo di Bilancio Ias/Ifrs Relazione degli amministratori Stato patrimoniale Conto economico Prospetto variazioni P.n. Rendiconto finanziario

Dettagli

UNITA DIDATTICA: IL BILANCIO D ESERCIZIO

UNITA DIDATTICA: IL BILANCIO D ESERCIZIO UNITA DIDATTICA: IL BILANCIO D ESERCIZIO PREREQUISITI: CONOSCENZA ASPETTO ECONOMICO E FINANZIARIO DELLE OPERAZIONI AZIENDALI CONOSCENZA FINALITA DELLE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO CONOSCENZA MODALITA DI CHIUSURA

Dettagli

LA COMPOSIZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO

LA COMPOSIZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO Obiettivi Documenti LA COMPOSIZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO Relazione sulla gestione Parte descrittiva Nota integrativa Bilancio d esercizio Parte contabile Stato patrimoniale Conto economico Ipotesi

Dettagli

STATO PATRIMONIALE. STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO Valori dell'esercizio. Valori dell'esercizio precedente

STATO PATRIMONIALE. STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO Valori dell'esercizio. Valori dell'esercizio precedente STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO B. ATTIVI IMMATERIALI 3. Costi di impianto e di ampliamento 7 5. Altri costi pluriennali 9 10 C. INVESTIMENTI I - Terreni e fabbricati 1. Immobili destinati all'esercizio

Dettagli

FONDAZIONE SERVIZI INTEGRATI GARDESANI

FONDAZIONE SERVIZI INTEGRATI GARDESANI FONDAZIONE SERVIZI INTEGRATI GARDESANI BILANCIO D'ESERCIZIO DAL 01/01/2012 AL 31/12/2012 Redatto in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435-bis C.C. FONDAZIONE SERVIZI INTEGRATI GARDESANI Sede Legale:

Dettagli

SOMMARIO PRESENTAZIONE...

SOMMARIO PRESENTAZIONE... SOMMARIO PRESENTAZIONE... XI CAPITOLO I INTRODUZIONE ALLA CONTABILITA E AL BILANCIO DI ESERCIZIO (di Renato Camodeca) 1. L azienda e la sua attività economica: considerazioni introduttive... 3 1.1 L attività

Dettagli

3. STATO PATRIMONIALE

3. STATO PATRIMONIALE 3. STATO PATRIMONIALE STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO precedente B. ATTIVI IMMATERIALI 3. Costi di impianto e di ampliamento 7 187 5. Altri costi pluriennali 9 10 189 190 C. INVESTIMENTI I -

Dettagli

Bilancio e dichiarazione dei redditi 2015 D'Alessio Raffaele - Antonelli Valerio. Maggioli Editore. 2015 isbn: 9788891610089

Bilancio e dichiarazione dei redditi 2015 D'Alessio Raffaele - Antonelli Valerio. Maggioli Editore. 2015 isbn: 9788891610089 Bilancio e dichiarazione dei redditi 2015 D'Alessio Raffaele - Antonelli Valerio. Maggioli Editore. 2015 isbn: 9788891610089 A.1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni A.1.1 Abbuoni, resi e sconti su

Dettagli

INDICE CAPITOLO PRIMO IL BILANCIO DI ESERCIZIO DELLA SOCIETÀ PER AZIONI NELL EVOLUZIONE DELLA LEGISLAZIONE, DELLA DOTTRINA E DELLA GIURISPRUDENZA

INDICE CAPITOLO PRIMO IL BILANCIO DI ESERCIZIO DELLA SOCIETÀ PER AZIONI NELL EVOLUZIONE DELLA LEGISLAZIONE, DELLA DOTTRINA E DELLA GIURISPRUDENZA INDICE Prefazione alla quarta edizione... p. V Abbreviazioni... p. XVII CAPITOLO PRIMO IL BILANCIO DI ESERCIZIO DELLA SOCIETÀ PER AZIONI NELL EVOLUZIONE DELLA LEGISLAZIONE, DELLA DOTTRINA E DELLA GIURISPRUDENZA

Dettagli

Analisi dei flussi di capitale circolante netto e dei flussi di cassa: rendiconto finanziario

Analisi dei flussi di capitale circolante netto e dei flussi di cassa: rendiconto finanziario di Sebastiana Chiaramida docente di Economia aziendale Classe ª Strumenti 8 SETTEMBRE/OTTOBRE 2006 Analisi dei flussi di capitale circolante netto e dei flussi di cassa: rendiconto finanziario Gli Stati

Dettagli

Parte seconda Le rilevazioni di contabilità sistematica. Premessa 109

Parte seconda Le rilevazioni di contabilità sistematica. Premessa 109 Indice Introduzione alla seconda edizione xi Parte prima Elementi di teoria contabile 1 Principi di rilevazione 3 1.1 L azienda, la gestione e la necessità di misurarne i risultati 3 1.2 Il momento di

Dettagli

La struttura e il contenuto del bilancio di esercizio

La struttura e il contenuto del bilancio di esercizio La struttura e il contenuto del bilancio di esercizio Il bilancio di esercizio investigazione dei criteri e delle logiche idonee per la costruzione delle periodiche sintesi dell unitario sistema generale

Dettagli

Percorso professionalizzante - Il bilancio delle banche

Percorso professionalizzante - Il bilancio delle banche www.abiformazione.it Percorso professionalizzante - Il bilancio delle banche Fiscalità e bilancio / Bilancio Il bilancio della banca è un documento fondamentale d'informazione per una pluralità di soggetti

Dettagli

TITOLO I IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE. CAPO I Disposizioni generali

TITOLO I IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE. CAPO I Disposizioni generali TITOLO I IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE CAPO I Disposizioni generali Art. 1 (Presupposto dell imposta) Art. 2 (Soggetti passivi) Art. 3 (Base imponibile) Art. 4 (Coniugi e figli minori) Art.

Dettagli

INTERPORTO SERVIZI DOGANALI SRL IN SIGLA I.S.D. SRL

INTERPORTO SERVIZI DOGANALI SRL IN SIGLA I.S.D. SRL INTERPORTO SERVIZI DOGANALI SRL IN SIGLA I.S.D. SRL Sede in VIA INNSBRUCK 13-15 - 38121 TRENTO (TN) Codice Fiscale 02226670228 - Numero Rea TN 000000208993 P.I.: 02226670228 Capitale Sociale Euro 100.000

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Acea SpA. Investor Relations Tel. +39 06 57994663

COMUNICATO STAMPA. Acea SpA. Investor Relations Tel. +39 06 57994663 COMUNICATO STAMPA Aggiornamenti al progetto di bilancio 2006 in conseguenza della definizione della procedura prevista dal decreto legge n.10/2007 convertito nella L. n.46 del 16 aprile 2007 Roma, 24 aprile

Dettagli

Modello e Teoria del Bilancio di Esercizio. La valutazione delle immobilizzazioni materiali e immateriali

Modello e Teoria del Bilancio di Esercizio. La valutazione delle immobilizzazioni materiali e immateriali La valutazione delle immobilizzazioni materiali e immateriali Immobilizzazioni materiali Caratteri economico aziendali Beni di uso durevole strumentali alla produzione del reddito Se soggetti a logorio

Dettagli

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

GRUPPO ZIGNAGO VETRO: Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione semestrale al 30 giugno 2008 GRUPPO ZIGNAGO VETRO: RICAVI IN CRESCITA (+ 6,9%) RISULTATO

Dettagli

Schema di conto economico. Il conto economico. Conto economico. A) Valore della produzione. 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni

Schema di conto economico. Il conto economico. Conto economico. A) Valore della produzione. 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni Il conto economico Silvia Cantele analisi di bilancio Schema di conto economico A) Valore della produzione B) Costi della produzione Differenza tra valore e costi della produzione C) Proventi e oneri finanziari

Dettagli

MANHANDWORK SRL. Bilancio di esercizio al 31-12-2015. Dati anagrafici. VIA AOSTA 8 TORINO Codice Fiscale 10623740015 Numero Rea TO10623740015 P.I.

MANHANDWORK SRL. Bilancio di esercizio al 31-12-2015. Dati anagrafici. VIA AOSTA 8 TORINO Codice Fiscale 10623740015 Numero Rea TO10623740015 P.I. Bilancio di esercizio al 31-12-2015 Dati anagrafici Sede in VIA AOSTA 8 TORINO Codice Fiscale 10623740015 Numero Rea TO10623740015 P.I. IT10523740015 Capitale Sociale Euro 10.000 Forma giuridica SOCIETA'

Dettagli

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

GRUPPO ZIGNAGO VETRO: Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2008 GRUPPO ZIGNAGO VETRO: RICAVI IN CRESCITA (+ 7,3%) RISULTATO

Dettagli

Modello e Teoria del Bilancio di Esercizio. La valutazione dei crediti

Modello e Teoria del Bilancio di Esercizio. La valutazione dei crediti La valutazione dei crediti 1 Crediti Caratteri economico aziendali Rappresentano il diritto a ricevere determinate somme ad una data scadenza da soggetti identificati Distinzioni: in base alla natura economica

Dettagli

Università degli Studi di Parma CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO. Le imposte. Le imposte valutazione e fonti

Università degli Studi di Parma CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO. Le imposte. Le imposte valutazione e fonti Università degli Studi di Parma CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO Le imposte Le imposte valutazione e fonti Per la valutazione delle imposte sul reddito si devono rispettare i criteri generali che sono alla

Dettagli

IO STO CON IL REGINA MARGHERITA O.N.L.U.S. Codice fiscale

IO STO CON IL REGINA MARGHERITA O.N.L.U.S. Codice fiscale IO STO CON IL REGINA MARGHERITA O.N.L.U.S. Codice fiscale 977542 1 2 Corso Spezia, 6-1126 TORINO TO PROVVEDIMENTO ISCRIZIONE AL REGISTRO O.N.L.U.S. DIREZIONE REGIONALE DELLE ENTRATE DEL PIEMONTE AL N.

Dettagli

IMMOBILIZZAZIONI - MATERIALI

IMMOBILIZZAZIONI - MATERIALI Le operazioni di investimento pluriennale ATTIVITÀ PASSIVITÀ IMMOBILIZZAZIONI - MATERIALI Il concetto di investimento pluriennale INVESTIMENTO PLURIENNALE (o INVESTIMENTO tout court) = l impiego di disponibilità

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITÀ

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITÀ STATO PATRIMONIALE - ATTIVITÀ 1 ATTIVITÀ IMMATERIALI 1.1 Avviamento 1.2 Altre attività immateriali 2 ATTIVITÀ MATERIALI 2.1 Immobili 2.2 Altre attività materiali 3 RISERVE TECNICHE A CARICO DEI RIASSICURATORI

Dettagli

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007 comunicato stampa Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007 Il fatturato consolidato è di 6,5 milioni di euro rispetto ai 7,5 milioni di euro del 31 marzo 2006 L EBITDA passa

Dettagli

Il leasing è un contratto atipico non disciplinato dal codice civile che consente all impresa o al lavoratore autonomo (conduttore) di:

Il leasing è un contratto atipico non disciplinato dal codice civile che consente all impresa o al lavoratore autonomo (conduttore) di: I BENI IN LEASING 1. Nozioni generali Il leasing è un contratto atipico non disciplinato dal codice civile che consente all impresa o al lavoratore autonomo (conduttore) di: 1 2 Ottenere la disponibilità

Dettagli

CORSO DI REVISIONE CONTABILE LA REVISIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE

CORSO DI REVISIONE CONTABILE LA REVISIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE CORSO DI REVISIONE CONTABILE LA REVISIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE ALESSIO SILVESTRI Università di Pisa Articolazione dell intervento nella revisione delle immobilizzazioni finanziarie Preliminary:

Dettagli

iscrizione - - ammortamento svalutazione rivalutazione -

iscrizione - - ammortamento svalutazione rivalutazione - 1 ü Stato patrimoniale Attivo B) Immobilizzazioni ü B) II. Immobilizzazioni materiali ü Criteri di valutazione B) II. Immobilizzazioni materiali ü Criteri di valutazione B) II. Immobilizzazioni materiali

Dettagli

Esercitazioni svolte 2004 Scuola Duemila 107. Esercitazione n. 19. Maria Cristina Ercoli

Esercitazioni svolte 2004 Scuola Duemila 107. Esercitazione n. 19. Maria Cristina Ercoli Esercitazioni svolte 2004 Scuola Duemila 107 Esercitazione n. 19 Dalla situazione contabile finale al bilancio civilistico = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

Dettagli