Dimostratore area vasta di Novara

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dimostratore area vasta di Novara"

Transcript

1 Dimostratore area vasta di Novara Rapporto sullo stato dell arte generale sull uso di sistemi di VC nella didattica e i sistemi di VC (sia commerciali che a licenza aperta) presenti sul mercato 1

2 RESPONSABILITÀ Funzione Nome Data Redatto da Stefania Sella, Alessandro Buetto, Elisa Marchioro 31/10/2006 Controllato e Approvato da Stefania Sella 31/10/2006 Emesso da Luca Broglio 31/10/2006 STORIA DELLE VARIAZIONI Versione Data emissione Parte modificata Descrizione della variazione 01 31/10/2006 Stesura dell intero documento 2

3 SOMMARIO 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE SISTEMI DI VIDEOCONFERENZA: STATO DELL ARTE SISTEMI TERMINALI Set-top box Sistemi di videoconferenza all-in-one Sistemi rollabout Codec Client per videoconferenza SITEMI DI INFRASTRUTTURA MCU Hardware Gateway Servizio di Streaming SISTEMI CLIENT-SERVER Software per videoconferenza Webconference SCENARI DI VIDEOCOMUNICAZIONE SCENARIO 1 VIDEOCONFERENZA PER DISTANCE LEARNING SCENARIO 2 LEZIONE CO-GESTITA SU SITI REMOTI SCENARIO 3 VIDEOCONFERENZA PER DISTANCE LEARNING SU RETI MISTE (IP, ISDN) SCENARIO 4 STREAMING PER DISTANCE LEARNING SCENARIO 5 - VIRTUAL CLASSROOM CONSIGLI D USO ALLESTIMENTO DELL AULA CONSIGLI D USO

4 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE Il presente documento si inserisce nelle attività del progetto Dimostratore Organizzazione e diffusione della conoscenza applicato all area vasta di Novara, sviluppato nell ambito della Linea strategica 6 Accademia, scuola e ricerca del Programma Wi-Pie della Regione Piemonte ( Obiettivo principale del progetto è la valorizzazione dell infrastruttura di rete a banda larga disponibile nella zona vasta della Provincia di Novara attraverso lo sviluppo di tre diverse sperimentazioni finalizzate a valutare l'effettiva applicabilità e sostenibilità di modelli d'uso broadband intensive sull'organizzazione e diffusione della conoscenza. Il presente documento, deliverable del WP4, intende realizzare un rapporto di carattere tecnico sullo stato dell arte dei sistemi di videoconferenza (sia commerciali che a licenza aperta) calati in uno scenario che dispone delle opportunità offerte dalla BANDA LARGA al fine di avere una panoramica dei prodotti disponibili. Il documento poi si focalizza sull uso dei sistemi di videoconferenza in ambito didattico evidenziando le caratteristiche che rendono più appetibile un prodotto rispetto ad un altro sulla base dei principali scenari d uso individuati. 4

5 2. SISTEMI DI VIDEOCONFERENZA: STATO DELL ARTE Questo capitolo presenta una panoramica delle principali soluzioni di videocomunicazione organizzati per categoria: - sistemi terminali: strumenti di videocomunicazione di tipo stand-alone attraverso i quali, ad un sito che ne fa uso, è consentito interconnettersi come end-point di qualsiasi architettura di videocomunicazione che supporti protocolli standard - sistemi di infrastruttura: strumenti a supporto di architetture complesse di videocomunicazione (comunicazioni punto-multipunto, interoperabilità con il mondo ISDN, servizi di streaming) generalmente presenti all interno di un Centro Servizi - sistemi client/server: strumenti software basati su architettura client/server in cui le comunicazioni tra client vengono mediate e gestite da un server che centralizza tutti i flussi audio/video e dati. Per ciascuno strumento sono forniti una breve presentazione, un elenco delle funzionalità chiave e quando possibile una indicazione della fascia di prezzo; informazioni che si ritengono fondamentali nel guidare alla comprensione della specifica tipologia di prodotto. 2.1 SISTEMI TERMINALI SET-TOP BOX Gli apparati set-top (Figura 1) riuniscono in un unico componente l hardware e il software necessari ad un sistema di videocomunicazione, compresa la telecamera che solitamente è integrata. I set-top box sono abbinabili a qualsiasi apparecchio televisivo o monitor in maniera semplice ed immediata. L estrema compattezza permette di posizionare il set-top sopra o sotto il monitor e di spostarlo con facilità. All interno della categoria dei set-top box si possono individuare alcune fasce di prodotti: fascia bassa (entry-level) e fascia medio-alta. Queste si differenziano per il livello delle prestazioni che garantiscono e per la possibilità di avere alcune funzionalità a valore aggiunto. A seconda della fascia di appartenenza, gli apparati set-top sono adatti a sale di videoconferenza di piccole, medie e anche grandi dimensioni. I prezzi variano a seconda della classe di appartenenza del prodotto: Set-top box di fascia bassa: da 1500 a 4000; Set- top box di fascia medio-alta: da 3300 a I prezzi indicativi si riferiscono agli apparati in versione base e non considerano tutte lo caratteristiche opzionali di cui è possibile dotarli. Tali opzioni possono innalzare anche notevolmente il prezzo dell apparato. Tra le funzionalità più interessanti, vi è la multiconferenza (da 5

6 1700 a 4000), l aggiunta di interfacce ISDN BRI e PRI, opzioni software per trasmettere ai rate più elevati e software per le presentazioni. Figura 1 - Set-top box Nella Tabella 1 sono presentate le principali caratteristiche che un set-top box può presentare. Alcune di esse possono essere opzionali o non disponibili nei prodotti di fascia più bassa. 6

7 Set-Top Box Standard di videocomunicazione: H.320, H.323, SIP Codec video: H.261, H.263, H.263+, H.263++, H.264 Codec audio: G.711, G.722, G.722.1, G.723.1, G.728, G.729 Altri standard: H.239, H.243 (compatibilità MCU su H.320), conformità al protocollo T.120 per la condivisione di dati e documenti, interoperabilità con server LDAP Velocità di Trasmissione Bit rate massimo su ISDN: da 128 kbps (1 BRI) a 2 Mbps (1 PRI) a seconda del numero e del tipo (BRI o PRI) di interfacce ISDN. Bit rate massimo su IP: da 768 Mbps a 4 Mbps Risoluzioni: QCIF (176 x 144), FCIF (352 x 288), 4CIF (704 x 576) per immagini fisse, QSIF (352 x 240), FSIF (352 x 240). 4SIF (704 x 480) per immagini fisse, XGA (1024 x 768) Altre caratteristiche video: PIP (Picture in Picture) Caratteristiche audio: Cancellazione dell'eco, Soppressione automatica del rumore (Automatic Noise Suppression ANS), Controllo automatico del guadagno (Automatic Gain Control AGC) Interfacce di rete: Ethernet (RJ-45), ISDN BRI, ISDN PRI Funzionalità di multiconferenza: fino a 8 siti collegati, Supporto modalità mista IP/ISDN, Compatibilità con reti analogiche, Dial in/dial out durante la multiconferenza, modalità Voice activated (visualizzazione del parlatore), modalità Continuous Presence (visualizzazione contemporanea dei partecipanti) Ingressi video: videocamera principale, S-Video (Mini-Din), Composito (RCA),VGA (HD- 15 o DVI) Uscite video: S-Video (Mini-Din), Composito (RCA),VGA (HD-15 o DVI) Ingressi audio: microfono integrato (non accessibile), microfono (RJ-11), microfono (Jack 3,5 mm), Uscite audio: RCA L/R, RCA Altre interfacce: RS-232, USB Videocamera: Risoluzione orizzontale da 380 linee TV, Pan, Tilt, Zoom controllati da telecomando, Preset delle posizioni, Auto Focus, Voice Tracking, Bilanciamento automatico del bianco (Automatic White Balance) Protocolli di rete: Telnet, HTTP, SNMP, DNS, DHCP, RTP/RTCP, TCP/UDP, ARP, FTP Altro: Web Server integrato per l amministrazione da remoto, microfono integrato o pod microfonico con copertura a 360, Cifratura (AES), funzionalità di QoS, Far-end.Control Camera per H.320 e H.323, Controllo da telecomando, Interfaccia utente Tabella 1 Set-top box 7

8 2.1.2 SISTEMI DI VIDEOCONFERENZA ALL-IN-ONE I sistemi All-in-one sono soluzioni che integrano monitor LCD, videocamera, diffusori audio, unità di codifica e di trasmissione, il tutto con un design particolarmente curato. Essi sono adatti a scrivanie di uffici direttivi, demo room o piccole sale riunioni. Considerando le prestazioni le soluzioni all-in-one sono paragonabili ai set-top di fascia medio-alta. Il prezzo può variare da 3900 a 6500 a seconda del modello e del supporto del protocollo H.320 con trasmissione su interfacce ISDN (i modelli meno costosi sono del tipo IP only). Il prezzo indicativo può essere incrementato dall aggiunta di funzionalità opzionali. Le principali sono: multiconferenza e software per le presentazioni. Figura 2 Sistemi all-in-one Nella Tabella 2 sono presentate le principali caratteristiche che sistema all-in-one può presentare. Alcune di esse possono essere opzionali o non disponibili nei prodotti meno costosi. 8

9 Sistemi all-in-one Standard di videocomunicazione: H.320, H.323, SIP Codec video: H.261, H.263, H.263+, H.263++, H.264 Codec audio: G.711, G.722, G.722.1, G.723.1, G.728, G.729 Altri standard: H.239, H.243 (compatibilità MCU su H.320), conformità al protocollo T.120 per la condivisione di dati e documenti, interoperabilità con server LDAP Velocità di Trasmissione Bit rate massimo su ISDN: fino a 768 kbps a seconda del numero di BRI Bit rate massimo su IP: fino a 2 Mbps Risoluzioni: QCIF (176 x 144), FCIF (352 x 288), 4CIF (704 x 576) per immagini fisse, QSIF (352 x 240), FSIF (352 x 240). 4SIF (704 x 480) per immagini fisse, XGA (1024 x 768) Altre caratteristiche video: PIP (Picture in Picture) Caratteristiche audio: Cancellazione dell'eco, Soppressione automatica del rumore (Automatic Noise Suppression ANS), Controllo automatico del guadagno (Automatic Gain Control AGC) Interfacce di rete: Ethernet (RJ-45), ISDN BRI Funzionalità di multiconferenza: fino a 6 siti, Supporto modalità mista IP/ISDN, Compatibilità con reti analogiche, Dial in/dial out durante la multiconferenza, modalità Voice activated (visualizzazione del parlatore), modalità Continuous Presence (visualizzazione contemporanea dei partecipanti) Ingressi video: videocamera principale, Composito (RCA),VGA (HD-15 o DVI) Uscite video: Composito (RCA),VGA (HD-15 o DVI) Ingressi audio: microfono integrato (non accessibile), microfono (Jack 3,5 mm), Uscite audio: RCA L/R, RCA, cuffie (Jack 3,5 mm) Altre interfacce: RS-232, USB, Memory Stick Monitor: LCD di dimensioni da 17 a 20 Videocamera integrata Protocolli di rete: Telnet, HTTP, SNMP, DNS, DHCP, RTP/RTCP, TCP/UDP, ARP, FTP Altro: Web Server integrato per l amministrazione da remoto,, microfono integrato o pod microfonico con copertura a 360, Cifratura (AES), funzionalità di QoS, Far-end.Control Camera per H.320 e H.323, Controllo da telecomando, Interfaccia utente Tabella 2 Sistemi all-in-one 9

10 2.1.3 SISTEMI ROLLABOUT I rollabout sono sistemi integrati che uniscono tutte le componenti necessarie alla videoconferenza (unità di codifica e trasmissione, monitor, videocamera e impianto audio) su un unico supporto (mobiletto o totem), solitamente dotato di rotelle per facilitarne lo spostamento all interno della sala. Essi sono adatti a sale riunioni di piccole, medie e grandi dimensioni e possono essere dotati di uno o due monitor. Si possono quindi individuare due fasce di prodotti, a seconda del target di utilizzo: Rollabout per sale riunioni medie e piccole (Figura 3): da 9000 a 13000; Rollabout per grandi sale riunioni, singolo e doppio monitor (Figura 4): da a I prezzi indicativi si riferiscono agli apparati in versione base e non considerano tutte lo caratteristiche opzionali di cui è possibile dotarli. Tali opzioni possono innalzare anche notevolmente il prezzo dell apparato. Tra le funzionalità più interessanti, vi è la multiconferenza, l aggiunta di interfacce ISDN BRI e PRI, opzioni software per trasmettere ai rate più elevati, la possibilità di trasmettere due sorgenti video contemporaneamente e software per le presentazioni. Figura 3 Rollabout per sale riunioni medie e piccole Figura 4 Rollabout singolo e doppio monitor per grandi sale riunioni 10

11 Nella Tabella 3 sono presentate le principali caratteristiche che un sistema rollabout può presentare. Alcune di esse possono essere opzionali nei prodotti in configurazione base o non disponibili negli apparati meno costosi. Sistemi Rollabout Standard di videocomunicazione: H.320, H.323, SIP Codec video: H.261, H.263, H.263+, H.263++, H.264 Codec audio: G.711, G.722, G.722.1, G.723.1, G.728, G.729 Altri standard: H.239, H.243 (compatibilità MCU su H.320), conformità al protocollo T.120 per la condivisione di dati e documenti, interoperabilità con server LDAP Velocità di Trasmissione Bit rate massimo su ISDN: da 512 kbps (4 BRI) a 2 Mbps (1 PRI) a seconda del numero e del tipo (BRI o PRI) di interfacce ISDN. Bit rate massimo su IP: da 768 Mbps a 4 Mbps Risoluzioni: QCIF (176 x 144), FCIF (352 x 288), 4CIF (704 x 576) per immagini fisse, QSIF (352 x 240), FSIF (352 x 240). 4SIF (704 x 480) per immagini fisse, XGA (1024 x 768) Altre caratteristiche video: PIP (Picture in Picture) Caratteristiche audio: Cancellazione dell'eco, Soppressione automatica del rumore (Automatic Noise Suppression ANS), Controllo automatico del guadagno (Automatic Gain Control AGC) Interfacce di rete: Ethernet (RJ-45), ISDN BRI, ISDN PRI Funzionalità di multiconferenza: fino a 8 siti collegati, Supporto modalità mista IP/ISDN, Compatibilità con reti analogiche, Dial in/dial out durante la multiconferenza, modalità Voice activated (visualizzazione del parlatore), modalità Continuous Presence (visualizzazione contemporanea dei partecipanti) Ingressi video: videocamera principale, S-Video (Mini-Din), Composito (RCA),VGA (HD-15 o DVI) Uscite video: S-Video (Mini-Din), Composito (RCA),VGA (HD-15 o DVI) Ingressi audio: microfono integrato (non accessibile), microfono (RJ-11), microfono (Jack 3,5 mm), Uscite audio: RCA L/R, RCA Altre interfacce: RS-232, USB Videocamera: Risoluzione orizzontale da 460 linee TV, Pan, Tilt, Zoom controllati da telecomando, Preset delle posizioni, Auto Focus, Voice Tracking, Bilanciamento automatico del bianco (Automatic White Balance) Monitor Medie e piccole sale riunioni: 1 monitor CRT o LCD di dimensioni comprese fra 23 e 32 Grandi sale riunioni: 1 o 2 monitor LCD di dimensioni a partire da 42 Protocolli di rete: Telnet, HTTP, SNMP, DNS, DHCP, RTP/RTCP, TCP/UDP, ARP, FTP Altro: Web Server integrato per l amministrazione da remoto, microfono integrato o pod microfonico con copertura a 360, Cifratura (AES), funzionalità di QoS, Far-end.Control Camera per H.320 e H.323, Controllo da telecomando, Interfaccia utente. Tabella 3 Sistemi Rollabout 11

12 2.1.4 CODEC I codec per videocomunicazione (Figura 5) sono apparati che provvedono alla codifica e decodifica dei segnali audio e video e alla loro trasmissione in accordo con gli standard H.320, H.323 e SIP. Come si può evincere dal nome stesso, sono costituiti dalla sola unità di codifica, solitamente in formato 19 rack 1U o 2U, e non sono provvisti di videocamera e monitor. Essi si adattano principalmente all impiego in sale riunioni di grandi dimensioni. I codec hanno prestazioni di alto livello e sono dotati di molte interfacce audio e video per poter essere collegati a svariati dispositivi di input e output quali monitor, videoproiettori, personal computer, apparati di amplificazione e altro ancora. I prezzi dei codec possono variare da 9000 a Anche per i codec è possibile aggiungere diverse funzionalità opzionali a pagamento. Figura 5 Codec Nella Tabella 4 sono presentate le principali caratteristiche che un sistema rollabout può presentare. Alcune di esse possono essere opzionali nei prodotti in configurazione base o non disponibili negli apparati meno costosi. 12

13 Codec Standard di videocomunicazione: H.320, H.323, SIP Codec video: H.261, H.263, H.263+, H.263++, H.264 Codec audio: G.711, G.722, G.722.1, G.723.1, G.728, G.729 Altri standard: H.239, H.243 (compatibilità MCU su H.320), conformità al protocollo T.120 per la condivisione di dati e documenti, interoperabilità con server LDAP Velocità di Trasmissione Bit rate massimo su ISDN: da 384 kbps (3 BRI) a 2 Mbps (1 PRI) a seconda del numero e del tipo (BRI o PRI) di interfacce ISDN. Bit rate massimo su IP: da 768 Mbps a 4 Mbps Risoluzioni: QCIF (176 x 144), FCIF (352 x 288), 4CIF (704 x 576) per immagini fisse, QSIF (352 x 240), FSIF (352 x 240). 4SIF (704 x 480) per immagini fisse, XGA (1024 x 768) Altre caratteristiche video: PIP (Picture in Picture) Caratteristiche audio: Cancellazione dell'eco, Soppressione automatica del rumore (Automatic Noise Suppression ANS), Controllo automatico del guadagno (Automatic Gain Control AGC) Interfacce di rete: Ethernet (RJ-45), ISDN BRI, ISDN PRI Funzionalità di multiconferenza: fino a 8 siti collegati, Supporto modalità mista IP/ISDN, Compatibilità con reti analogiche, Dial in/dial out durante la multiconferenza, modalità Voice activated (visualizzazione del parlatore), modalità Continuous Presence (visualizzazione contemporanea dei partecipanti) Ingressi video: S-Video (Mini-Din), Composito (RCA),VGA (HD-15 o DVI), Y/C (BNC), HD-SDI (BNC), Y/Pb/Pr (BNC) Uscite video: S-Video (Mini-Din), Composito (RCA),VGA (HD-15 o DVI), Y/C (BNC), HD-SDI (BNC), Y/Pb/Pr (BNC) Ingressi audio: microfono (RJ-11), microfono (Jack 3,5 mm), microfono XLR Uscite audio: RCA L/R, RCA Altre interfacce: RS-232, USB Protocolli di rete: Telnet, HTTP, SNMP, DNS, DHCP, RTP/RTCP, TCP/UDP, ARP, FTP Altro: Web Server integrato per l amministrazione da remoto, Microfono integrato o pod microfonico con copertura a 360, Cifratura (AES), funzionalità di QoS, Far-end.Control Camera per H.320 e H.323, Controllo da telecomando, Interfaccia utente, Server di streaming Tabella 4 Codec 13

14 2.1.5 CLIENT PER VIDEOCONFERENZA I client per videoconferenza sono applicazioni software installabili su hardware non dedicato, che possono essere rese disponibili come applicazioni stand-alone oppure per comunicazioni di tipo client-server. Quest ultima tipologia di sistemi sarà trattata più avanti nel documento, mentre qui si intende dare alcuni parametri di riferimento per software per videoconferenza di tipo stand-alone. Client per videoconferenza Standard di videocomunicazione: H.323, SIP, H.239 (condivisione di dati, trasferimento di file, lavagna condivisa) Codec video: H.261, H.263, H.263+/++, H.264 Codec audio : G.711, G.722, G.722.1, G.723.1, G.728, G.729 Velocità di Trasmissione: fino a 1,5Mbps per soluzioni punto-punto, 4Mbps per soluzioni punto-multipunto Risoluzioni: CIF (352 x 288 pixels), QCIF (176 x 144 pixels), QVGA (320 x 240 pixels) Altre caratteristiche video: frame rate Up to 15 frames/sec: 64Kbps - 128Kbps, Up to 20 frames/sec: 192Kbps, Up to 30 frames/sec: 256Kbps + Caratteristiche audio: Full duplex echo cancellation, Automatic noise suppression Audio device discovery, Audio tuning wizard, Unlimited number of audio devices supported Interfacce di rete: Ethernet (RJ-45) Funzionalità di multiconferenza: Ingressi video: webcam (interfaccia USB) Ingressi audio: microfono (RJ-11) Piattaforma: Windows, MAC, Linux Altro: disponibilità di kit di sviluppo per le soluzioni proprietarie, strumenti software aggiuntivi per la videoconferenza di gruppo (punto-multipunto); supporto per servizi di directory (es. LDAP) Tabella 5 Client per videoconferenza 14

15 2.2 SITEMI DI INFRASTRUTTURA MCU HARDWARE Le MCU (Multipoint Control Unit) hardware sono apparati da rack che permettono di realizzare una conferenza fra più punti terminali. Le MCU sono solitamente fornite insieme a software che consentono di gestire tutti gli aspetti di una conferenza multipunto: la schedulazione degli eventi, la gestione del traffico e dell infrastruttura di videoconferenza. I prezzi possono variare da a , non considerando le MCU destinate agli operatori. I fattori che determinano il prezzo sono il numero di utenti che possono partecipare alla multiconferenza, il supporto integrato della modalità di multiconferenza mista IP/ISDN, il numero di interfacce ISDN PRI a bordo dell apparato, l integrazione delle funzionalità di gatekeeper, la possibilità di eseguire lo streaming, la capacità di transrating (adattamento del rate) e transcodifica (adattamento della codifica) dei singoli flussi. Figura 6 MCU 15

16 MCU Standard di videocomunicazione: H.320, H.323, SIP Codec video: H.261, H.263, H.263+, H.263++, H.264 Codec audio: G.711, G.722, G.722.1, G.723.1, G.728, G.729 Altri standard: H.239, H.243 (compatibilità MCU su H.320), conformità al protocollo T.120 per la condivisione di dati e documenti, interoperabilità con server LDAP Velocità di Trasmissione Bit rate massimo su ISDN per singolo sito: 2 Mbps Bit rate massimo su IP per singolo sito: 2 Mbps Risoluzioni: QCIF (176 x 144), FCIF (352 x 288), 4CIF (704 x 576) per immagini fisse, QSIF (352 x 240), FSIF (352 x 240). 4SIF (704 x 480) per immagini fisse, XGA (1024 x 768) Caratteristiche audio: Cancellazione dell'eco, Soppressione automatica del rumore (Automatic Noise Suppression ANS), Controllo automatico del guadagno (Automatic Gain Control AGC) Interfacce di rete: Ethernet (RJ-45), ISDN PRI Funzionalità di multiconferenza: da un minimo di 12 a un massimo di 48 siti (solo audio) collegati, Supporto modalità mista IP/ISDN, Compatibilità con reti analogiche, Dial in/dial out durante la multiconferenza, modalità Voice activated (visualizzazione del parlatore), modalità Continuous Presence (visualizzazione contemporanea dei partecipanti), Transrating, Transcodifica, Altre interfacce: RS-232 Protocolli di rete: Telnet, HTTP, SNMP, DNS, DHCP, RTP/RTCP, TCP/UDP, ARP, FTP Altro: Web Server integrato per l amministrazione da remoto e la schedulazione della conferenza, Cifratura (AES), funzionalità di QoS, Server di streaming, Gatekeeper Tabella 6 MCU 16

17 2.2.2 GATEWAY I gateway (Figura 7) consentono l instaurazione di sessioni multiple fra i sistemi di videocomunicazione H.323 (reti IP) e quelli H.320 (reti ISDN). Essi consentono, quindi, di integrare in un unica rete di videocomunicazione, tutti i sistemi di videoconferenza, indipendentemente dal protocollo o dal tipo di rete che questi utilizzano. La caratteristica principale di un gateway è costituita dal numero e dal tipo di interfacce ISDN di cui sono dotati. I tagli più comuni sono da 4 interfacce BRI o con interfacce PRI. I prezzi indicativamente sono: Gateway con 4 BRI: da a 17000; Gateway con PRI: da a Figura 7 Gateway La Tabella 6 riporta le caratteristiche principali di un gateway per videoconferenza H.323 H

18 Gateway Standard di videocomunicazione: H.320, H.323 Codec video: H.261, H.263, H.263+, H.263++, H.264 Codec audio: G.711, G.722, G.722.1, G.723.1, G.728, G.729 Altri standard: H.239, H.243 (compatibilità MCU su H.320), conformità al protocollo T.120 per la condivisione di dati e documenti Capacità massima Gateway 4 BRI: 8 chiamate a 64 kbps (solo voce), 4 videochiamate a 128 kbps, 2 videochiamate a 256 kbps; 1 videochiamata a 384 kbps + 2 chiamate audio a 64 kbps, 1 videochiamata a 512 kbps; Gateway con 1 PRI: 30 chiamate a 64 kbps (solo voce), 15 videochiamate a 128 kbps, 2 videochiamate a 256 kbps; 5 videochiamate a 384 kbps, 3 videochiamate a 512 kbps, 2 videochiamate a 768 kbps, 1 videochiamata a 1920 kbps; Gateway con 2 PRI: 60 chiamate a 64 kbps (solo voce), 30 videochiamate a 128 kbps, 2 videochiamate a 256 kbps; 10 videochiamate a 384 kbps, 4 videochiamate a 768 kbps, 2 videochiamate a 1920 kbps; Risoluzioni: QCIF (176 x 144), FCIF (352 x 288), 4CIF (704 x 576) per immagini fisse, QSIF (352 x 240), FSIF (352 x 240). 4SIF (704 x 480) per immagini fisse, XGA (1024 x 768) Caratteristiche audio: Cancellazione dell'eco Interfacce di rete: Ethernet (RJ-45), ISDN BRI o PRI Altro: Transrating, Transcodifica, Web Server integrato per l amministrazione da remoto, SNMP per la gestione, Cifratura (AES), funzionalità di QoS, IVR (Interactive Voice Response) Tabella 7 Gateway SERVIZIO DI STREAMING Grazie alla maturità delle tecnologie per la videocomunicazione basate sul protocollo IP è possibile estendere la platea di una videoconferenza e consentirne la fruizione dei contenuti anche in differita. A supportare in tal senso intervengono i servizi di streaming. Per streaming si intende la possibilità di distribuire ad una platea di utenti virtuali una sessione di videoconferenza di qualsiasi tipologia (punto-punto, punto-multipunto) o inviare in broadcast i flussi audio/video generati da un singolo terminale o più semplicemente rendere disponibile, a richiesta, la registrazione di un evento multimediale. La ricezione dei contenuti in questo contesto avviene in modalità passiva, ossia senza interazione tra la sorgente e il destinatario dello streaming. 18

19 Le principali componenti che caratterizzano un sistema di streaming sono le seguenti: - Audio/Video Encoder: è l unità di codifica di eventi multimediali live o comunque generati da sorgenti analogiche, ed è utilizzata sia a supporto dello streaming live, sia per la registrazione in formato digitale degli eventi; - Audio/Video Streaming Server: è il sistema per la distribuzione di flussi audio/video in modalità broadcast (se generati da un encoder) o in modalità on-demand; - Player: è un programma software interoperabile con i formati audio/video generati dal sistema di streaming per la visualizzazione dei contenuti multimediali. Tipicamente i principali produttori di streaming server lo offrono in modalità freeware, con il conseguente valore aggiunto in termini di salvaguardia degli investimenti; - Postazione di video editing: è la workstation utile alla creazione, modifica, digitalizzazione e conversione di file multimediali. Figura 8 - Servizio di streaming: blocchi funzionali I sistemi per lo streaming, essendo basati sul protocollo IP, possono offrire le loro migliori prestazioni in funzione delle caratteristiche delle reti IP su cui sono attivati. Ad esempio, sistemi che permettono la distribuzione in multicast degli eventi, quando abbinati ad un infrastruttura di 19

20 rete abilitata al multicast, consentono con un'unica replica del flusso, di raggiungere un numero anche elevato di utenti del servizio, con notevole risparmio di banda. Un altro importante fattore nella configurazione di una rete IP per il trasporto di traffico multimediale è rappresentato dalla gestione della prioritizzazione del traffico. Garantendo al traffico multimediale una priorità superiore rispetto al traffico dati non real-time, è possibile assicurare una quantità di banda adeguata al flusso multimediale alla cui fruizione è conferita maggiore fluidità. Modalità di fruizione Altra caratteristica importante per i sistemi di streaming è la modalità di fruizione dei contenuti multimediali. Esistono diverse soluzioni sia in termini di protocolli di trasporto, che in termini di formati audio/video utilizzabili; soluzioni che nella maggior parte dei casi possono essere complementari tra loro. Di fatto, i sistemi più completi offrono un supporto multiprotocollo e multiformato in modo da soddisfare le diverse esigenze. I contenuti multimediali sono trasmessi da un media server e sono elaborati e riprodotti da un applicazione client, il player, fruisce del filmato in tempo reale, di pari passo con lo scaricamento continuo di frammenti di brano. Le principali modalità di impiego dello streaming sono: - la fruizione di eventi live in diretta (live/ modalità sincrona): la modalità in diretta chiamata anche Webcast o Live Broadcast permette ad un utente di seguire in tempo reale un evento che viene trasmesso tramite un server web (viene creata una pagina web che referenzia il contenuto audio/video presente sul server di streaming); - la fruizione di contenuti multimediali molto lunghi, (diverse ore), codificati in precedenza (video on demand/modalità asincrona): lo streaming on demand costituisce un sistema per la diffusione di contenuti audio e video precedentemente registrati e codificati e può essere utilizzato per una vasta gamma di eventi: convegni, meeting, corsi, seminari, presentazioni, eventi culturali e di intrattenimento. Questa tecnologia si presta anche alla definizione di videoteche consentendo un archiviazione sistematica ed erogazione nel tempo di filmati. Un evento non è più circoscritto al luogo e al momento in cui si è tenuto ma può essere visto e rivisto allargando nel tempo la platea del pubblico. La trasmissione on-demand costituisce quindi il naturale completamento di un evento precedentemente trasmesso in diretta (streaming live). Nella Tabella 9 sono presentate le principali caratteristiche implementate da un servizio di streaming: 20

21 Streaming server Formati video: MPEG-1, MPEG-2, H.264/MPEG-4 AVC, DivX 1/2/3, WMV 1/2, H/I 263, MJPEG, 3GPP Formati audio: MPEG Layer 2/3, AC3, MPEG-4 Gestione filmati/riproduzione: gestione delle playlist, supporto server per gli annunci/notifica eventi, multiple pass-encoding, riproduzione durante l archiviazione, funzioni like-vrc, instant-on streaming (riduzione dei tempi di attesa per utenti broadband), supporto server cache/proxy Modalità di streaming: live, on-demand Numero di utenti: 25 flussi contemporanei al massimo bitrate, 100 flussi contemporanei Protocolli supportati: distribuzione di contenuti unicast/multicast, supporto protocollo IPv6, supporto protocolli di controllo multipli (HTTP, RTSP), UDP/RTP/RTSP, SSL (distribuzione cifrata dello stream) Caratteristiche hardware: capacità di storage elevata (dipendente dal numero e dimensione dei filmati immagazzinati), controller hardware RAID (0,1,5), interfaccia Ethernet 10/100/1000, 1 GB RAM DDR Gestione sistema: amministrazione web-based, log e statistiche per il controllo delle performance durante eventi real-time, gestione failover, load balancing Sicurezza: autenticazione Internet (Digest), metodi di autorizzazione multipli (ACL NTFS, indirizzo IP), metodi di autenticazione, configurazione whitelist/blacklist Tabella 8 - Streaming server Esistono sul mercato soluzioni ottimali di streaming server opensource gratuite o già incluse nelle licenze di alcuni sistemi operativi. Il costo di uno streaming server dunque può corrispondere al solo costo dell hardware che, per servizi estesi si consiglia di configurare in modalità failover. Qualora il servizio da offrire all utenza richiede livelli di qualità medio-alti è necessario affidarsi a servizi di housing di una server farm che consentono tempi di ripristino e intervento adeguati alle esigenze del servizio. Nella maggior parte dei casi può essere utile usufruire del servizio di streaming fornito da un Operatore. Il costo si aggira intorno ai 2 /GByte trasmessi per singolo evento live mentre in caso di streaming on demand dipende dallo spazio disco e da una quota massima di trasferimento mensile (2 GByte traffico/100mb storage circa 25 /mese). 2.3 SISTEMI CLIENT-SERVER In questa categoria sono riportati i sistemi basati sull interazione tra un server centralizzato, che gestisce la distribuzione di contenuti audio/video e di altro tipo (strumenti di collaborazione), e il client usato dall utente per accedere alle informazioni della conferenza, meeting o presentazione. 21

22 Il panorama di soluzioni è piuttosto variegato, soprattutto per il fatto che molti strumenti di collaborazione integrano funzioni di videoconferenza o streaming, con diverse modalità di utilizzo e prestazioni, in base al livello di interattività richiesto dalla particolare applicazione. Per fare un quadro della vasta gamma di applicazioni oggi utilizzate, nella tabella seguente sono riassunti i principali termini che si possono trovare associati alle varia applicazioni, con una breve descrizione. Applicazione Audio conferencing Distance Learning E-learning or E- training or Online Training Online Meeting Teleconferencing Video conferencing Web-based training (WBT) Web conferencing Descrizione Sistema di conferenza con comunicazione esclusivamente via audio, si tratta di una soluzione tradizionale, realizzabile tramite telefonia tradizionale, o, più recentemente, su rete IP, tramite sistemi di telefonia VoIP di varia complessità. Si distingue dalla Teleconferenza, in cui il sistema di comunicazione audio è supportato in modo rudimentale da un applicazione web-based per la condivisione di contenuti (slide, ecc.). Un sistema completo di web conference è in grado di integrare un sistema collaborativo di condivisione di contenuti multimediali e documentazione con la comunicazione audio e video tra i partecipanti al meeting. Per Distance Learning si intende un sistema di comunicazione in cui studente e insegnante interagiscono da remoto. Storicamente è una pratica erede del tradizionale studio per corrispondenza, oggi abilitato da tecnologie VoIP e di comunicazione multimediale interattiva. Si tratta della messa in opera di un sistema di apprendimento, formativo o di un programma educativo per mezzo di strumenti elettronici, che consentano la condivisione di materiale di studio e informativo attraverso i canali di comunicazione elettronica più diffusi per superare limiti geografici o limitare i costi a carico dello studente. Tipo di comunicazione in cui due o più utenti costruiscono attraverso i propri terminali un ambiente di riunione attraverso la rete telematica. Per teleconferenza si intende una comunicazione di tipo conferenziale condotta prevalentemente su supporto audio ed eventualmente sostenuta da strumenti collaborativi (es. applicazioni web, lavagna condivisa, ecc.). La videoconferenza, a differenza dei sistemi precedenti, è un sistema di comunicazione e interscambio via rete telematica in cui due o più partecipanti possono interagire attraverso risorse video (es. webcam). Ciascuno invia il proprio flusso video agli altri in modo diretto (nel caso di due partecipanti) o tramite server centralizzato (nel caso di più utenze per gestire la re-distribuzione dei contenuti). Con questo termine si identifica uno strumento di formazione e/o istruzione a cui l utente può accedere attraverso un web-browser. Gli strumenti WBT includono metodologie di tipo statico, quali ad esempio lo streaming audio e video, le pagine web con link agli argomenti trattati, live broadcast via web e portali informativi, oppure metodologie di tipo interattivo, quali ad esempio chat room, instant messaging e videoconferenza La web conference consiste in un sistema di comunicazione con supporto di strumenti di 22

23 Web presentation Webcast Webinar condivisione per contenuti documentali (presentazioni, documenti di vario tipo, ecc.), che può essere fruita attraverso applicazioni web-based. Gli utenti di una web conference stabiliscono una comunicazione con grado di interattività variabile, che può essere anche molto elevato e che permette di condividere anche flussi audio e video (tramite tecnologie VoIP) o di creare sinergie collaborative, sfruttando server centralizzati per registrare i contributi dei vari utenti. Una web presentation consiste in una presentazione fatta via web ad un pubblico molto vasto: lo speaker necessita di strumenti audio e video per supportare in tempo reale lo svolgimento della presentazione, mentre gli uditori possono utilizzare un semplice web browser per accedere alla pagina web su cui sono pubblicati i contenuti audio, video e documentali (es. slide). Si tratta di uno strumento di condivisione su web in broadcast di trasmissioni audio e/o video, più simile al sistema televisivo tradizionale, in cui il livello di interazione da parte degli utenti può essere molto basso se non nullo. Sono comprese in questo contesto, ad esempio, le lezioni registrate per corsi a distanza. Gli utenti devono tipicamente disporre di appropriati strumenti multimediali per la fruizione dei contenuti. Abbreviazione del termine Web-based seminar, si riferisce ad una presentazione, una lezione, workshop o seminario trasmessi su web. Una caratteristica chiave del Webinar è rappresentata dai fattori di interattività che lo caratterizzano, ovvero la possibilità di scambiare e discutere l informazione tra i partecipanti. Tabella 9 Nomenclatura generale Nel seguito sono esplorati gli strumenti più pertinenti al tema della videoconferenza e dello streaming audio/video trattati nel presente documento SOFTWARE PER VIDEOCONFERENZA Le applicazioni software per videoconferenza sono rappresentate da client dedicati da installare sui terminali degli utenti (tipicamente PC con requisiti di sistema medi e non hardware dedicato) per realizzare videoconferenza tra postazioni remote. Le applicazioni possono essere di tipo stand-alone oppure client-server. Nel primo caso si tratta principalmente di software in grado di realizzare videoconferenze di tipo punto-punto direttamente tra gli utenti, anche se in alcuni casi il client stesso può supportare funzioni di concentrazione e codifica di più flussi audio per un sistema punto-multipunto. Nel secondo caso, che è quello che si prende in esame in questa sezione, la comunicazione viene gestita tramite un server centralizzato che gestisce i flussi audio-video scambiati tra gli utenti, così come eventuali funzionalità aggiuntive (es. servizi di presenza). In alcuni casi si tratta di sistemi in cui ciascun client può gestire via software la codifica di più flussi nella modalità punto-multipunto, mentre nella maggior parte dei casi la soluzione con server centralizzato è preferita per le migliori prestazioni e affidabilità. 23

24 Nei sistemi client-server l architettura è quella di una sala riunioni virtuale: il moderatore (o supervisore) gestisce il meeting coordinando la successione temporanea degli interventi e gli utenti possono prenotarsi per prendere la parola. Si definisce un numero massimo di utenti contemporaneamente abilitati ad interagire, mentre gli altri possono vederli, sentirli e ricevere i file caricati sul server. Le soluzioni sono prevalentemente di tipo proprietario e supportano varie tipologie di codec, in modo da minimizzare la banda richiesta per la singola comunicazione. La qualità della comunicazione si può modificare anche da una sessione all altra. Alcune soluzioni prevedono anche algoritmi crittografici per la sicurezza delle comunicazioni. Infine, uno degli aspetti interessanti per l integrazione con altri sistemi di videoconferenza è rappresentato dalla possibilità di integrarsi con altre soluzioni tramite gateway. Alcuni costruttori di sistemi di infrastruttura producono client software in grado di interagire con i server centralizzati WEBCONFERENCE Con Webconference si intende un sistema PC-based che consente la comunicazione in real-time tra postazioni di lavoro. Questa tecnologia utilizza reti IP (Intranet o Internet) per lo scambio di flussi audio/video e per consentire l implementazione di soluzioni collaborative a distanza. Accanto alle soluzioni base che garantiscono lo streaming di flussi audio e/o video su Internet per la videocomunicazione real-time tra postazioni di lavoro, si affianca un considerevole numero di soluzioni che supportano altre particolari funzionalità, orientate prevalentemente a realizzare uno strumento collaborativo per gli utenti. I sistemi Webconference prevedono l interfacciamento delle postazioni di lavoro multimediali (dotate di webcam, casse/cuffie e microfono) ad un server che si occupa di gestire i flussi multimediali provenienti dalle varie postazioni. Un esempio di architettura è riportato nella figura seguente: 24

25 Server Client Client Intranet Firewall DMZ Internet Client Figura 9 - Architettura di un servizio di webconference Il server, accentratore e redistributore dei flussi inoltrati dai differenti client, deve disporre di adeguata banda, necessaria a consentire la contemporanea connessione dei client. Esso può essere implementato secondo questi due differenti approcci: - server off-premise: servizio fornito da un Application Service Provider (ASP) a cui i client si rivolgono per la fruizione del servizio di multivideoconferenza. che fornisce adeguata disponibilità di banda e preparazione sistemistica per la configurazione di un server; - server on-premise: il servizio è configurato e gestito dalla stessa organizzazione che ne fa uso. In questa soluzione il server deve disporre di banda adeguata al numero di client contemporanei in multivideoconferenza e può essere configurato secondo le policy di sicurezza e controllo della rete dell organizzazione, con garanzie di facilità di integrazione tra le normali attività lavorative e customizzazione del server. Gli strumenti si differenziano anche per il livello di interattività che garantiscono. Si possono distinguere infatti diversi livelli di interattività: Meeting uno-a-uno Meeting privati entro il team di lavoro Seminari con interazione uno-a-molti Presentazioni a molti auditori, con interazione di tipo feedback immediato oppure a questionari 25

26 Dal punto di vista architetturale, i sistemi di webconferencing prevedono le seguenti figure: Amministratore del sistema o Gestisce il servizio e può indire ed organizzare i meeting; Moderatore/speaker Utente o Può indire i meeting; o Gestisce il meeting (sequenzialità degli interventi, organizzazione del materiale condiviso, gestione delle funzionalità avanzate, filtro dei messaggi, ecc.); o Può assegnare temporaneamente il ruolo di conduzione e controllo ad un altro utente durante il meeting; o Riceve i contenuti della comunicazione durante il meeting; o Interagisce con gli altri (con lo speaker e con gli altri utenti per la condivisione degli strumenti collaborativi); o Il numero di potenziali utenti varia secondo le funzionalità offerte, la banda disponibile e le potenzialità del server. I sistemi web-based sono caratterizzati in generale dall uso di strumenti di tipo web, con il vantaggio di risultare facilmente fruibili da terminali variamente equipaggiati, senza necessità di requisiti particolari per l installazione di client, e con la possibilità di utilizzare per la comunicazione protocolli di tipo http o https, per i quali vi sono in generale meno problemi di attraversamento di firewall e web proxy anche in ambiente Internet. I sistemi browser-based permettono di accedere da un qualunque PC dotato di browser. Non si è tenuti ad utilizzare un particolare terminale e l accesso a tutti i dati sulle sessioni presenti o passate è contenuto dal server centrale, quindi l utente può recuperare i dati usando un qualsiasi terminale remoto connesso al server centrale. Alcune soluzioni permettono di evitare l installazione di un client specifico, in quanto l applicazione attiva al momento dell accesso via web il download di un plug-in o di un applicazione java che rendono rapidamente operativo il terminale rispetto al servizio. I sistemi che non richiedono l installazione di un client software hanno un tempo di setup e messa in esercizio inferiore rispetto agli altri, quindi sono particolarmente adatti ad essere utilizzati per estendere gli strumenti collaborativi e di videoconferenza a postazioni utente non dedicate. Esiste un certo numero di soluzioni basate su Flash, con differenze evidenti nella qualità del servizio, nelle caratteristiche offerte, nell affidabilità e nel servizio clienti. In questo momento il mercato dei servizi Internet offre un elevato numero di servizi di webconferencing off-premise, ospitando su server centralizzati gli strumenti di creazione e gestione 26

27 delle sessioni di meeting, alle quali gli utenti possono accedere con un web browser da più postazioni remote. Tali servizi sono offerti con costi variabili per meeting oppure ad abbonamento. Esistono comunque numerose soluzioni on-premise, anche di tipo opensource. Di seguito è fornito un elenco che raccoglie le funzionalità offerte dai principali sistemi di webconference. Si consideri che tutti i dati riportati nel presente documento sono ricavati dalle informazioni rilasciate dai produttori delle diverse soluzioni di cui è stata fatta una sintesi generale, principalmente facendo riferimento alla documentazione riportata sui siti web ufficiali dei produttori. Per queste ragioni, prima di effettuare un lavoro di progettazione della soluzione sarebbe opportuno effettuare un test delle soluzioni che sulla carta sembrano meglio rispondere ai propri requisiti di servizio. Le funzionalità sono state compilate in forma di raccolta per evidenziare le massime potenzialità delle principali soluzioni di webconferencing. Ciascuna soluzione tipicamente implementa un sottoinsieme delle predette funzionalità. Applicazione Descrizione Strumenti di controllo della sessione Condivisione di presentazioni Raccolte di materiale Filtro delle modifiche Salvataggio della documentazione Con la condivisione di presentazioni in formato Microsoft powerpoint, gli utenti della webconference possono utilizzare i corrispondenti strumenti di formattazione e inserimento dati, comprendenti, tra gli altri, testo, immagini, disegni. Oltre alla possibilità di condividere una singola presentazione in formato Microsoft powerpoint, alcuni strumenti permettono di rendere più elaborata la raccolta documentale creando molteplici presentazioni condivise e di organizzarle in base ad una serie di attributi (soggetto, progetto, cliente, ecc.). Le presentazioni così organizzate possono essere consultate durante il webmeeting. Anche la formattazione delle pagine della singola presentazione può essere semplificata attraverso opportuni strumenti specifici della particolare soluzione (come ad esempio assemblare parti di presentazioni diverse in un nuovo spazio di lavoro, oppure inserire parti di file pdf, ecc.). Il creatore di una presentazione può tracciare e mostrare selettivamente sul display le modifiche o il materiale inserito dai singoli utenti. Tutta la documentazione creata o caricata (upload) dagli utenti durante una sessione di webconferencing può essere mantenuta per un tempo lungo a piacere sul server centrale e resa disponibile agli altri utenti anche quando il creatore della documentazione non risulta on-line. 27

28 File transfer Screenshot Condivisione desktop e applicazioni Strumenti di controllo della sessione Controllo della sessione Programmazione e invito Push di informazioni Strumenti di interazione Lavagna condivisa Chat testuale Polling Un altra funzionalità è quella del salvataggio automatico del proprio contributo alla documentazione, che permette di fotografare la situazione corrente e di recuperare i dati anche se l utente perde la connessione. Gli strumenti di webconferencing permettono di effettuare l upload di file e documenti utili a creare un ambiente collaborativo condiviso. I file possono essere di vario tipo e formato, principalmente comprendono formati grafici (es. jpg, gif, png, ecc.), documentali (es. doc, pdf, txt, rtf, ppt, xls, ecc.). Alcuni strumenti offrono funzioni di screenshot, rivolte per lo più alla condivisione di informazioni non caricabili sul sistema oppure per archiviare immagini dei desktop degli altri utenti durante una sessione di lavoro condivisa. È possibile condividere con gli interlocutori la visibilità e il controllo da remoto del desktop del proprio terminale. Gli altri utenti, a turno, possono essere abilitati al controllo, in modo da condividere la gestione delle singole applicazioni, per esemplificare procedure operative o per migliorare la collaborazione durante il meeting. La sessione di meeting è controllata da un unico utente per volta con funzioni di moderatore, che possono variare da sistema a sistema. È possibile fare in modo che la funzione di moderatore possa essere assegnata a turno a partecipanti diversi, ad esempio quando più speaker si alternano nella conduzione del meeting. Il moderatore originale può comunque riprendere il controllo della sessione quando lo ritenga opportuno. Le funzioni del moderatore riguardano principalmente: La creazione delle sessioni La gestione della chat (filtro dei messaggi) La gestione della lavagna condivisa (modificabile dal solo speaker o dai vari utenti) La programmazione della conferenza può essere fatta con anticipo fissando data e ora del meeting. Il sistema provvederà ad inviare gli inviti ai partecipanti, in base ad una lista compilata con gli indirizzi dei partecipanti, oppure selezionando i contatti da una rubrica se integrato con Outlook o altri strumenti di gestione contatti. Ciascun utente riceverà una contenente i dati necessari a partecipare al meeting (es. data, ora, URL di accesso, titolo e oggetto del web meeting, login e password). È possibile programmare meeting che aperti, che richiedano la registrazione dei partecipanti, oppure che siano soggetti ad un approvazione preliminare dell organizzatore. Alcuni sistemi prevedono funzioni di push di una particolare pagina web a tutti i partecipanti. La lavagna condivisa è corredata da alcune funzioni che ne semplificano l editing e il salvataggio dei dati. La chat può essere privata tra due utenti, oppure condivisa da tutto il gruppo dei partecipanti, per offrire allo speacker un feedback rapido dagli utenti della webconference. Il polling è uno strumento gestito dal moderatore/speaker per raccogliere in tempo reale informazioni di feedback dagli utenti della sessione. 28

29 Annotazioni Puntatori Servizi di presenza Hand raising Gestione dei contenuti Registrazione e playback Registrazione eventi Integrazione strumenti di gestione contatti Report e log Reportistica Videoconferenza Videoconferenza Funzionalità di controllo avanzate dell audio Video real-time Video digitali Possono essere integrate con lo strumento di lavagna condivisa o presentazione condivisa gli strumenti per annotare commenti (es. tipo post-it). Un ulteriore funzionalità di interazione è quella di condividere con gli interlocutori il controllo di puntatori visuali (generalmente frecce ) sul testo in esame per chiarire la spiegazione e semplificare l interazione con lo speaker. Il sistema segnala la presenza on-line dei vari utenti e il fatto che siano impegnati in un meeting. Letteralmente alzata di mano per indicare la possibilità da parte degli utenti di manifestare la richiesta di parola oppure di assenso rispetto ad un sondaggio effettuato in tempo reale dallo speacker/moderatore, che può visualizzare sul suo schermo la presenza e il numero di mani alzate. La funzione di registrazione permette di registrare il meeting per una visione off-line. La registrazione riguarda i contenuti audio, video, le applicazioni condivise nel corso del meeting, i messaggi di chat, ecc. La registrazione dei contenuti prodotti con il contributo dei vari utenti può essere fatta anche in modo separato, attraverso il logging delle sessioni di chat e la memorizzazione della parte documentale (presentazioni condivise e opportunamente catalogate). L integrazione con alcuni strumenti per la gestione dei contatti (principalmente Microsoft Outlook) permette di inviare gli inviti direttamente selezionandoli dai contatti in rubrica e- mail e di inserire i dati dell incontro programmato direttamente nella propria agenda personale. Le funzioni di reportistica sono utili a tracciare uno storico della sessione di webconference, registrando la presenza dei vari partecipanti. L integrazione di funzionalità di videoconferenza non è previsto da tutti gli strumenti di collaborazione web, ma è presente nei prodotti più avanzati e testimonia l interesse per questo tipo di applicazioni. La videoconferenza è realizzata in tecnologia VoIP secondo modalità variabili tra i diversi prodotti. In generale, le potenzialità si differenziano in termini di: numero di flussi audio/video contemporanei gestiti dal sistema e funzionalità di gestione dei contenuti audio e video. Mute/unmute delle linee Blocco/sblocco della conferenza Codice di accesso per Moderatore I sistemi di webconference che permettono lo scambio di video all interno della sessione di comunicazione supportano tipicamente un certo numero di flussi video, prodotti da altrettanti utenti, che ciascuno può visualizzare sul proprio browser in contemporanea. Durante la comunicazione alcuni sistemi permettono di proiettare durante il meeting 29

Documento di definizione dei criteri per la scelta dello strumento di VC

Documento di definizione dei criteri per la scelta dello strumento di VC Dimostratore area vasta di Novara Documento di definizione dei criteri per la scelta dello strumento di VC 1 RESPONSABILITÀ Funzione Nome Data Redatto da Stefania Sella, Alessandro Buetto, Elisa Marchioro

Dettagli

Guida rapida alla Webconferencing

Guida rapida alla Webconferencing Guida rapida alla Webconferencing Questa Guida rapida illustra le operazioni più frequenti nell utilizzo di MeetIn Web. In particolare: Eseguire il settaggio iniziale di dispositivi audio e video Connettersi

Dettagli

Scheda Informativa. Verizon Net Conferncing

Scheda Informativa. Verizon Net Conferncing Scheda Informativa Verizon Net Conferncing Net Conferencing 1.1 Informazioni generali sul Servizio Grazie a Net Conferencing Verizon e alle potenzialità di Internet, potrete condividere la vostra presentazione

Dettagli

SOMMARIO. www.trustonline.org. 1. Introduzione 3. 2. Caratteristiche generali della piattaforma 3. 2.1. Amministrazione degli utenti 5

SOMMARIO. www.trustonline.org. 1. Introduzione 3. 2. Caratteristiche generali della piattaforma 3. 2.1. Amministrazione degli utenti 5 www.trustonline.org SOMMARIO 1. Introduzione 3 2. Caratteristiche generali della piattaforma 3 2.1. Amministrazione degli utenti 5 2.2. Caricamento dei corsi 5 2.3. Publishing 6 2.4. Navigazione del corso

Dettagli

VIDEO COMUNICAZIONE VIA WEB: LA NOSTRA SOLUZIONE PER LEZIONI IN AULA VIRTUALE, SEMINARI E RIUNIONI A DISTANZA

VIDEO COMUNICAZIONE VIA WEB: LA NOSTRA SOLUZIONE PER LEZIONI IN AULA VIRTUALE, SEMINARI E RIUNIONI A DISTANZA Grifo multimedia Srl Via Bruno Zaccaro, 19 Bari 70126- Italy Tel. +39 080.460 2093 Fax +39 080.548 1762 info@grifomultimedia.it www.grifomultimedia.it VIDEO COMUNICAZIONE VIA WEB: LA NOSTRA SOLUZIONE PER

Dettagli

TELESKILL PROGETTO E-LEARNING 2.0 PER LA FORMAZIONE E L'AGGIORNAMENTO CONTINUO

TELESKILL PROGETTO E-LEARNING 2.0 PER LA FORMAZIONE E L'AGGIORNAMENTO CONTINUO TELESKILL PROGETTO E-LEARNING 2.0 PER LA FORMAZIONE E L'AGGIORNAMENTO CONTINUO CARATTERISTICHE FUNZIONALI DELLA SOLUZIONE TECNOLOGICA DEDICATA ALLA FORMAZIONE E ALL'AGGIORNAMENTO A DISTANZA

Dettagli

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza SISTEMA INFORMATIVO page 4 2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza Il sistema è composto da vari elementi, software e hardware, quali la Gestione delle Code di attesa, la Gestione di

Dettagli

Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti

Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti Introduzione La piattaforma utilizzata per le attività a distanza è Moodle, un software per la gestione di corsi on-line. Per chi accede come studente, essa

Dettagli

SISTEMA DI VIDEOCONFERENZA IFOAP

SISTEMA DI VIDEOCONFERENZA IFOAP SISTEMA DI VIDEOCONFERENZA IFOAP MANUALE UTENTE Prerequisiti La piattaforma IFOAP è in grado di fornire un sistema di videoconferenza full active: uno strumento interattivo di comunicazione audio-video

Dettagli

Lo scenario: la definizione di Internet

Lo scenario: la definizione di Internet 1 Lo scenario: la definizione di Internet INTERNET E UN INSIEME DI RETI DI COMPUTER INTERCONNESSE TRA LORO SIA FISICAMENTE (LINEE DI COMUNICAZIONE) SIA LOGICAMENTE (PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE SPECIALIZZATI)

Dettagli

Piattaforma e-learning VIDEO IN DIRETTA MANUALE UTENTE

Piattaforma e-learning VIDEO IN DIRETTA MANUALE UTENTE Piattaforma e-learning VIDEO IN DIRETTA MANUALE UTENTE Prerequisiti Attraverso la piattaforma i partecipanti possono vedere e ascoltare i relatori. Per accedere alle aule virtuali è sufficiente essere

Dettagli

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati Affidabilità nel servizio precisione negli strumenti Chanda LPR Chanda LPR è una piattaforma

Dettagli

Proposta Videoconferenza Collaborativa

Proposta Videoconferenza Collaborativa Proposta Videoconferenza Collaborativa La Videoconferenza Collaborativa offerta da Ae.Net Nei confronti delle imprese che desiderano beneficiare dei servizi di Videoconferenza Collaborativa, Ae.Net svolge

Dettagli

GARR Vconf. Servizio avanzato di multivideoconferenza. http://vconf.garr.it. Claudio Allocchio Health Science Community - Milano 01.02.

GARR Vconf. Servizio avanzato di multivideoconferenza. http://vconf.garr.it. Claudio Allocchio Health Science Community - Milano 01.02. GARR Vconf Servizio avanzato di multivideoconferenza http://vconf.garr.it Che cosa è GARR Vconf? È un Centro Congressi virtuale, con tante sale riunione configurabili a piacere, a disposizione della comunità

Dettagli

WBT Authoring. Web Based Training STUDIO

WBT Authoring. Web Based Training STUDIO Web Based Training STUDIO AU-1.0-IT http://www.must.it Introduzione è un applicazione on-line in grado di soddisfare un gran numero di esigenze nel campo della formazione a distanza e della comunicazione.

Dettagli

MyFRITZ!, Dynamic DNS e Accesso Remoto

MyFRITZ!, Dynamic DNS e Accesso Remoto MyFRITZ!, Dynamic DNS e Accesso Remoto 1 Introduzione In questa mini-guida illustreremo come accedere da Internet al vostro FRITZ!Box in ufficio o a casa, quando siete in mobilità o vi trovate in luogo

Dettagli

La Videosorveglianza Criteri per il dimensionamento dello storage

La Videosorveglianza Criteri per il dimensionamento dello storage La Videosorveglianza Criteri per il dimensionamento dello storage Serie vol 1005/2010 L importanza di registrare le immagini video Il valore di un sistema di videosorveglianza non dipende solo dall abilità

Dettagli

LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO IL CENTRALINO IN CLOUD E LA PIATTAFORMA CHE INTEGRA TUTTI I PROCESSI DI COMUNICAZIONE AZIENDALE

LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO IL CENTRALINO IN CLOUD E LA PIATTAFORMA CHE INTEGRA TUTTI I PROCESSI DI COMUNICAZIONE AZIENDALE LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO IL CENTRALINO IN CLOUD E LA PIATTAFORMA CHE INTEGRA TUTTI I PROCESSI DI COMUNICAZIONE AZIENDALE In un momento di importante trasformazione economica, il Voice Management

Dettagli

Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti

Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti Introduzione La piattaforma utilizzata per le attività a distanza è Moodle, un software per la gestione di corsi on-line. Per chi accede come studente, essa

Dettagli

Listino ClearOne / VCON - Aprile 2014 SOMMARIO

Listino ClearOne / VCON - Aprile 2014 SOMMARIO SOMMARIO Software di videoconferenza... pag. 2 Sistemi di videoconferenza da sala... pag. 3 MCU e Upgrade Software per sistemi da sala... pag. 5 Server di Multiconferenza e Firewall Traversal... pag. 9

Dettagli

t h e d i a m o n d o f t e l e c o n f e r e n c i n g www.aethra.net

t h e d i a m o n d o f t e l e c o n f e r e n c i n g www.aethra.net t h e d i a m o n d o f t e l e c o n f e r e n c i n g www.aethra.net I SERVIZI PROPOSTI DA AE.NET Ae.Net è l azienda italiana che offre servizi, prodotti e soluzioni professionali per la comunicazione

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso

Dettagli

LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO IL CENTRALINO IN CLOUD E LA PIATTAFORMA CHE INTEGRA TUTTI I PROCESSI DI COMUNICAZIONE AZIENDALE

LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO IL CENTRALINO IN CLOUD E LA PIATTAFORMA CHE INTEGRA TUTTI I PROCESSI DI COMUNICAZIONE AZIENDALE LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO IL CENTRALINO IN CLOUD E LA PIATTAFORMA CHE INTEGRA TUTTI I PROCESSI DI COMUNICAZIONE AZIENDALE Il Voice Management Cloud è pensato per Manager, consulenti, professionisti

Dettagli

Il Digital Signage. Utilizzi. Il Digital Signage

Il Digital Signage. Utilizzi. Il Digital Signage Il Digital Signage Il Digital Signage Il digital signage è una forma di pubblicità, anche nota in Italia come avvisi pubblicitari digitali, dove i contenuti vengono mostrati ai destinatari attraverso schermi

Dettagli

MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA

MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA Fornitore: Publisys Prodotto: Intranet Provincia di Potenza http://www.provincia.potenza.it/intranet Indice 1. Introduzione... 3 2. I servizi dell Intranet...

Dettagli

Desktop Video Conference

Desktop Video Conference Desktop Video Conference Guida all uso V. 3.0.1 4. Requisiti tecnici dell applicativo e-works client Per ottenere i migliori risultati nell utilizzo di e-works è importante verificare la rispondenza delle

Dettagli

IT Cloud Service. Semplice - accessibile - sicuro - economico

IT Cloud Service. Semplice - accessibile - sicuro - economico IT Cloud Service Semplice - accessibile - sicuro - economico IT Cloud Service - Cos è IT Cloud Service è una soluzione flessibile per la sincronizzazione dei file e la loro condivisione. Sia che si utilizzi

Dettagli

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

Creare una Rete Locale Lezione n. 1 Le Reti Locali Introduzione Le Reti Locali indicate anche come LAN (Local Area Network), sono il punto d appoggio su cui si fonda la collaborazione nel lavoro in qualunque realtà, sia essa un azienda,

Dettagli

Utilizzare 4CBOX come centralino significa avere un sistema all inclusive oltre a

Utilizzare 4CBOX come centralino significa avere un sistema all inclusive oltre a Utilizzare 4CBOX come centralino significa avere un sistema all inclusive oltre a IVR risponditore, VoiceMail e gestione delle code operatore. Utilizzare oltre alle tradizionali linee telefoniche, anche

Dettagli

Software di gestione della stampante

Software di gestione della stampante Questo argomento include le seguenti sezioni: "Uso del software CentreWare" a pagina 3-11 "Uso delle funzioni di gestione della stampante" a pagina 3-13 Uso del software CentreWare CentreWare Internet

Dettagli

Software Servizi Web UOGA

Software Servizi Web UOGA Manuale Operativo Utente Software Servizi Web UOGA S.p.A. Informatica e Servizi Interbancari Sammarinesi Strada Caiese, 3 47891 Dogana Tel. 0549 979611 Fax 0549 979699 e-mail: info@isis.sm Identificatore

Dettagli

Guida all utilizzo: test autodiagnosi (data pubblicazione 22/06/2012)

Guida all utilizzo: test autodiagnosi (data pubblicazione 22/06/2012) Guida all utilizzo: test autodiagnosi (data pubblicazione 22/06/2012) www.skymeeting.net Requisiti minimi richiesti per partecipare ad un meeting Computer Intel Pentium IV 3.0 GHz - 512 MB RAM Windows

Dettagli

La VPN con il FRITZ!Box Parte I. La VPN con il FRITZ!Box Parte I

La VPN con il FRITZ!Box Parte I. La VPN con il FRITZ!Box Parte I La VPN con il FRITZ!Box Parte I 1 Introduzione In questa mini-guida illustreremo come realizzare un collegamento tramite VPN(Virtual Private Network) tra due FRITZ!Box, in modo da mettere in comunicazioni

Dettagli

easymeeting Muoviamo le idee, non le persone

easymeeting Muoviamo le idee, non le persone easymeeting Muoviamo le idee, non le persone Unified Communication made in Italy Un interfaccia semplice Funzionalità e caratteristiche tecniche Scheduler e instant messenger Business models.5.7.8.11.13

Dettagli

Specifiche tecniche e funzionali del Sistema Orchestra

Specifiche tecniche e funzionali del Sistema Orchestra Specifiche tecniche e funzionali del Sistema Orchestra Sommario 1. Il Sistema Orchestra... 3 2. Funzionalità... 3 2.1. Sistema Orchestra... 3 2.2. Pianificazione e monitoraggio dei piani strategici...

Dettagli

Regolamento del servizio di tutorato. (Decreto Rettorale n.35 del 12 dicembre 2008)

Regolamento del servizio di tutorato. (Decreto Rettorale n.35 del 12 dicembre 2008) Regolamento del servizio di tutorato (Decreto Rettorale n.35 del 12 dicembre 2008) Sommario Articolo 1 - L istituto del tutorato... 3 Articolo 2 - Obiettivi generali e specifici... 3 Articolo 3 - I tutor...

Dettagli

SIMULAZIONE PROVA SCRITTA ESAME DI STATO. PER LA DISCIPLINA di SISTEMI

SIMULAZIONE PROVA SCRITTA ESAME DI STATO. PER LA DISCIPLINA di SISTEMI SIMULAZIONE PROVA SCRITTA ESAME DI STATO PER LA DISCIPLINA di SISTEMI L assessorato al turismo di una provincia di medie dimensioni vuole informatizzare la gestione delle prenotazioni degli alberghi associati.

Dettagli

1. Il Client Skype for Business

1. Il Client Skype for Business 1. Il Client Skype for Business 2. Configurare una Periferica Audio 3. Personalizzare una Periferica Audio 4. Gestire gli Stati di Presenza 5. Tabella Stati di Presenza 6. Iniziare una Chiamata 7. Iniziare

Dettagli

Retail L organizzazione innovativa del tuo punto vendita

Retail L organizzazione innovativa del tuo punto vendita fare Retail L organizzazione innovativa del tuo punto vendita fareretail è una soluzione di by www.fareretail.it fareretail fareretail è la soluzione definitiva per la Gestione dei Clienti e l Organizzazione

Dettagli

www.morganspa.com DESY è un prodotto ideato e sviluppato da

www.morganspa.com DESY è un prodotto ideato e sviluppato da www.morganspa.com DESY è un prodotto ideato e sviluppato da Il nuovo servizio multimediale per la formazione e la didattica DESY è un applicazione web, dedicata a docenti e formatori, che consente, in

Dettagli

La VPN con il FRITZ!Box Parte I. La VPN con il FRITZ!Box Parte I

La VPN con il FRITZ!Box Parte I. La VPN con il FRITZ!Box Parte I La VPN con il FRITZ!Box Parte I 1 Descrizione Ogni utente di Internet può scambiare dati ed informazioni con qualunque altro utente della rete. I dati scambiati viaggiano nella nuvola attraverso una serie

Dettagli

t h e d i a m o n d o f t e l e c o n f e r e n c i n g www.aethra.net

t h e d i a m o n d o f t e l e c o n f e r e n c i n g www.aethra.net t h e d i a m o n d o f t e l e c o n f e r e n c i n g www.aethra.net LA FORZA DI UN GRANDE GRUPPO Ae.Net è parte del gruppo Chorus Call/ Compunetix, azienda leader mondiale per la fornitura di servizi

Dettagli

INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB www.arlatighislandi.it

INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB www.arlatighislandi.it INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB www.arlatighislandi.it redatto ai sensi del decreto legislativo n 196/2003 2 GENNAIO 2014 documento pubblico 1 PREMESSA 3 SEZIONE

Dettagli

Meetecho s.r.l. Web Conferencing and Collaboration tools. Guida all installazione e all uso di Meetecho beta

Meetecho s.r.l. Web Conferencing and Collaboration tools. Guida all installazione e all uso di Meetecho beta Web Conferencing and Collaboration tools Passo 1: registrazione presso il sito Accedere al sito www.meetecho.com e registrarsi tramite l apposito form presente nella sezione Reserved Area. In fase di registrazione

Dettagli

Rete didattica Multimediale Linguistica Software

Rete didattica Multimediale Linguistica Software Rete didattica Multimediale Linguistica Software Vuoi catturare l attenzione dei tuoi alunni? Con Smartmedia Pro, il nostro software di gestione della rete didattica multimediale linguistica, potrai facilmente

Dettagli

La soluzione software per Avvocati e Studi legali

La soluzione software per Avvocati e Studi legali La soluzione software per Avvocati e Studi legali DATI E DOCUMENTI PROTETTI Sempre. Ovunque. La Soluzione per La realtà operativa degli Studi Legali è caratterizzata dalla produzione e dalla consultazione

Dettagli

Sommario. 1. Cos è SecureDrive... 3. 1.1. Caratteristiche... 3. 1.1.1. Privacy dei dati: SecureVault... 4

Sommario. 1. Cos è SecureDrive... 3. 1.1. Caratteristiche... 3. 1.1.1. Privacy dei dati: SecureVault... 4 Allegato Tecnico Pagina 2 di 7 Marzo 2015 Sommario 1. Cos è... 3 1.1. Caratteristiche... 3 1.1.1. Privacy dei dati: SecureVault... 4 1.1.1.1. Funzione di Recupero del Codice di Cifratura... 4 1.1.2. Sicurezza

Dettagli

STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti

STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti Studium.UniCT Tutorial Studenti v. 6 06/03/2014 Pagina 1 Sommario 1. COS È STUDIUM.UniCT... 3 2. COME ACCEDERE A STUDIUM.UniCT... 3 3. COME PERSONALIZZARE IL PROFILO...

Dettagli

P A D. Private A Distanza. www.newsoftsrl.it

P A D. Private A Distanza. www.newsoftsrl.it p r o g e t t o Sommario PREMESSA... 3 1 ARCHITETTURA FUNZIONALE... 3 2 FUNZIONI FONDAMENTALI... 4 2.1 CONSULTAZIONE DELL AGENDA... 5 2.2 PRENOTAZIONE DI UN CONTATTO... 5 2.3 AGGIORNAMENTO DEL SISTEMA...

Dettagli

Mattone 3 - Evoluzione del sistema DRG nazionale

Mattone 3 - Evoluzione del sistema DRG nazionale Mattone 3 - Evoluzione del sistema DRG nazionale Portale web e Corso FAD Roma 25 ottobre 2006 MATTONI SSN Nolan, Norton Italia Attività Portale web predisposto nell ambito delle Attività di Manutenzione

Dettagli

Piattaforma e- learning Corsi e- learning MANUALE UTENTE

Piattaforma e- learning Corsi e- learning MANUALE UTENTE Piattaforma e- learning Corsi e- learning MANUALE UTENTE Prerequisiti Attraverso la piattaforma i partecipanti possono fruire dei corsi e- learning. Per accedere ai corsi è sufficiente essere dotati di

Dettagli

Receptionist 2.0. La soluzione semplice ed affidabile per il contact center

Receptionist 2.0. La soluzione semplice ed affidabile per il contact center Receptionist 2.0 La soluzione semplice ed affidabile per il contact center Il nostro Open Source ONC crede nell opportunità dell open source e ha basato due delle sue soluzioni full IP sulla piattaforma

Dettagli

Formazione in rete e apprendimento collaborativo

Formazione in rete e apprendimento collaborativo Formazione in rete e apprendimento collaborativo Ballor Fabio Settembre 2003 Cos è l e-learning Il termine e-learning comprende tutte quelle attività formative che si svolgono tramite la rete (Internet

Dettagli

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico MANUALE MOODLE STUDENTI Accesso al Materiale Didattico 1 INDICE 1. INTRODUZIONE ALLA PIATTAFORMA MOODLE... 3 1.1. Corso Moodle... 4 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 7 2.1. Accesso diretto alla piattaforma...

Dettagli

Internet e il World Wide Web. Informatica di Base A -- Rossano Gaeta 1

Internet e il World Wide Web. Informatica di Base A -- Rossano Gaeta 1 Internet e il World Wide Web 1 Domande chiave 2.1 Quali sono i mezzi di connessione a Internet e qual è la loro velocità? 2.2 Quali sono i tre tipi di provider Internet e quali tipi di servizi offrono?

Dettagli

Durata 6 ore OBIETTIVI DESTINATARI. ARTICOLAZIONE DEL CORSO Il corso e learning è articolato in tre moduli.

Durata 6 ore OBIETTIVI DESTINATARI. ARTICOLAZIONE DEL CORSO Il corso e learning è articolato in tre moduli. Corsi di formazione e informazione in materia di sicurezza destinati alle varie figure aziendali C012 Corso di aggiornamento destinato ai preposti Art. 37 comma 7 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i. Accordo Stato

Dettagli

Web Conferencing and Collaboration tool

Web Conferencing and Collaboration tool Web Conferencing and Collaboration tool La piattaforma Meetecho Piattaforma di Web Conferencing e Collaborazione on line in tempo reale Caratteristiche generali Soluzione client-server progettata per essere

Dettagli

lem logic enterprise manager

lem logic enterprise manager logic enterprise manager lem lem Logic Enterprise Manager Grazie all esperienza decennale in sistemi gestionali, Logic offre una soluzione modulare altamente configurabile pensata per la gestione delle

Dettagli

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Avviso di mancata consegna L avviso, emesso dal sistema, per indicare l anomalia

Dettagli

Gestione in qualità degli strumenti di misura

Gestione in qualità degli strumenti di misura Gestione in qualità degli strumenti di misura Problematiche Aziendali La piattaforma e-calibratione Il servizio e-calibratione e-calibration in action Domande & Risposte Problematiche Aziendali incertezza

Dettagli

Sistema di erogazione didattica Organizzata attraverso Piattaforme L.C.M.S. (Learning Content Management System)

Sistema di erogazione didattica Organizzata attraverso Piattaforme L.C.M.S. (Learning Content Management System) Learning and Management System Sistema di erogazione didattica Organizzata attraverso Piattaforme L.C.M.S. (Learning Content Management System) Linee guida: 1. StartUp sistema videoconferenza in piattaforma

Dettagli

TERM TALK. software per la raccolta dati

TERM TALK. software per la raccolta dati software per la raccolta dati DESCRIZIONE Nell ambiente Start, Term Talk si caratterizza come strumento per la configurazione e la gestione di una rete di terminali per la raccolta dati. È inoltre di supporto

Dettagli

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID. http://www.liveboxcloud.com

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID. http://www.liveboxcloud.com 2014 Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID http://www.liveboxcloud.com LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi garanzia

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana. Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica

Consiglio regionale della Toscana. Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica Consiglio regionale della Toscana Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica A cura dell Ufficio Informatica Maggio 2006 Indice 1. Regole di utilizzo della posta elettronica... 3 2. Controllo

Dettagli

Reti di Telecomunicazione Lezione 6

Reti di Telecomunicazione Lezione 6 Reti di Telecomunicazione Lezione 6 Marco Benini Corso di Laurea in Informatica marco.benini@uninsubria.it Lo strato di applicazione protocolli Programma della lezione Applicazioni di rete client - server

Dettagli

IL SISTEMA SMART RESPONSE

IL SISTEMA SMART RESPONSE IL SISTEMA SMART RESPONSE Intervideo Srl Via E. Fermi, 24 37026 Settimo di Pescantina (Vr) Tel: 045 8900022 Fax: 045 8900502 e-mail: info@intervideosrl.com 1 LO SMART RESPONSE Il sistema di risposta interattiva

Dettagli

EasyPROtection. La soluzione software per Commercialisti e Consulenti Fiscali. DATI E DOCUMENTI PROTETTI Sempre. Ovunque.

EasyPROtection. La soluzione software per Commercialisti e Consulenti Fiscali. DATI E DOCUMENTI PROTETTI Sempre. Ovunque. EasyPROtection La soluzione software per Commercialisti e Consulenti Fiscali DATI E DOCUMENTI PROTETTI Sempre. Ovunque. La Soluzione per Commercialisti e Consulenti fiscali La realtà operativa degli Studi

Dettagli

Sicurezza e rispetto della privacy, finalmente non in conflitto.

Sicurezza e rispetto della privacy, finalmente non in conflitto. Aylook e Privacy pag. 1 di 7 aylook, il primo sistema di videoregistrazione ibrida Privacy Compliant in grado di ottemperare alle richieste in materia di rispetto della privacy e dei diritti dei lavoratori.

Dettagli

SKYPE SERVER PER HDX7000/8000

SKYPE SERVER PER HDX7000/8000 SKYPE SERVER PER HDX7000/8000 CODIFICATORE SKOD200 MULTIPIATTAFORMA PER CHIAMATE DA SMARTPHONE DA CONNETTERE AL CODEC PER VIDEOCONFERENZA HDX7000/8000 DI POLYCOM IL SERVER MULTIPIATTAFORMA SKOD 200 Si

Dettagli

Infrastruttura wireless d Ateneo (UNITUS-WiFi)

Infrastruttura wireless d Ateneo (UNITUS-WiFi) Infrastruttura wireless d Ateneo (UNITUS-WiFi) INFORMAZIONI GENERALI...1 DESCRIZIONE DELLE RETI WIRELESS...1 COME ACCEDERE ALLA RETE WIRELESS...3 Configurazione scheda di rete...3 Accesso alla rete studenti...5

Dettagli

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente Pag. 1 di 15 VERS V01 REDAZIONE VERIFICHE E APPROVAZIONI CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME DATA NOME DATA NOME DATA A. Marchisio C. Pernumian 29/12/2014 M. Molino 27/02/2015 M. Molino

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

IL CENTRALINO VoIP. Schema progetto: Work-flow. Hydra Control

IL CENTRALINO VoIP. Schema progetto: Work-flow. Hydra Control IL CENTRALINO VoIP Molto più di un centralino, e soprattutto, un centralino in cui gli interni possono non avere una collocazione esterna all azienda, senza alcuna posizione fisica. Schema progetto: Work-flow

Dettagli

Introduzione al VoIP

Introduzione al VoIP Introduzione al VoIP Cos è il VoIP (Voice over IP)? tecnica che consente la comunicazione telefonica attraverso Internet Reso possibile da prestazioni di accesso ad Internet in rapida crescita negli ultimi

Dettagli

PostaCertificat@ Concessione del servizio di comunicazione elettronica certificata tra pubblica amministrazione e cittadino- PostaCertificat@

PostaCertificat@ Concessione del servizio di comunicazione elettronica certificata tra pubblica amministrazione e cittadino- PostaCertificat@ PostaCertificat@ Postecom S.p.A. Poste Italiane S.p.A. Telecom Italia S.p.A. Pag. 1/5 LA SICUREZZA DEL SERVIZIO PostaCertificat@ Limitazione delle comunicazioni - il servizio di comunicazione PostaCertificat@

Dettagli

Manuale LiveBox APPLICAZIONE IOS. http://www.liveboxcloud.com

Manuale LiveBox APPLICAZIONE IOS. http://www.liveboxcloud.com 2014 Manuale LiveBox APPLICAZIONE IOS http://www.liveboxcloud.com LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi garanzia espressa

Dettagli

Lo strumento di presentazione più innovativo per creare riunioni collaborative!!

Lo strumento di presentazione più innovativo per creare riunioni collaborative!! Lo strumento di presentazione più innovativo per creare riunioni collaborative!! Supporta diverse Risoluzioni in Uscita WePresent-1500 può essere connesso attraverso cavo VGA o HDMI. Può essere configurato

Dettagli

WEB SEMINAR Dettaglio servizio

WEB SEMINAR Dettaglio servizio WEB SEMINAR Dettaglio servizio INTRODUZIONE L organizzazione di un web seminar prevede diverse e ben distinte fasi che iniziano con la promozione dell evento e si concludono con i report relativi alle

Dettagli

PORTALE CLIENTI Manuale utente

PORTALE CLIENTI Manuale utente PORTALE CLIENTI Manuale utente Sommario 1. Accesso al portale 2. Home Page e login 3. Area riservata 4. Pagina dettaglio procedura 5. Pagina dettaglio programma 6. Installazione dei programmi Sistema operativo

Dettagli

VideoLive Talia tools

VideoLive Talia tools VideoLive Talia tools Talia Srl via C.Botta 80 Repubblica di San Marino www.taliatools.com e-mail: info@ taliatools.com VideoLive Motivazioni e differenze commerciali E in notevole aumento la richiesta

Dettagli

Manuale videoconferenza

Manuale videoconferenza Manuale videoconferenza Autore: Lucio Pileggi Data di creazione: 18 maggio 2011 Ultima modifica: 3 marzo 2014 Indice Guida Rapida Descrizione degli apparati Collegamento alla rete Come ricevere una chiamata

Dettagli

La CASSAFORTE DIGITALE per

La CASSAFORTE DIGITALE per La CASSAFORTE DIGITALE per DOCUMENTI PROTETTI La Soluzione per la Piccola Media Impresa La realtà operativa delle Piccole e Medie Imprese italiane è caratterizzata dalla produzione e dalla consultazione

Dettagli

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID. http://www.liveboxcloud.com

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID. http://www.liveboxcloud.com 2014 Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID http://www.liveboxcloud.com LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi garanzia

Dettagli

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Sistema inoltro telematico domande di nulla osta, ricongiungimento e conversioni Manuale utente Versione 2 Data creazione 02/11/2007 12.14.00

Dettagli

UComm CONNECT TO THE CLOUD

UComm CONNECT TO THE CLOUD CONNECT TO THE CLOUD CHI È TWT TWT S.p.A., operatore di telecomunicazioni dal 1995, offre ai propri clienti e partner una gamma completa di soluzioni ICT integrate e innovative, personalizzate in base

Dettagli

InfoCertLog. Scheda Prodotto

InfoCertLog. Scheda Prodotto InfoCertLog Scheda Prodotto Data Maggio 2012 Pagina 2 di 5 Data: Maggio 2012 Sommario 1. Il contesto normativo... 3 1.1. Amministratori di Sistema... 3 1.2. Soggetti interessati dal provvedimento... 3

Dettagli

Sistema di Gestione dei Contenuti Multimediali

Sistema di Gestione dei Contenuti Multimediali Sistema di Gestione dei Contenuti Multimediali Tonghini Luca Pini Andrea SISTEMI DI ELABORAZIONE 1 INTRODUZIONE Un sistema di gestione dei contenuti ( Content Management System, CMS ) è un insieme di programmi

Dettagli

Progetto. Allegato tecnico

Progetto. Allegato tecnico Progetto Allegato tecnico PREMESSA La videoconferenza e' una comunicazione audio-video tra 2 o più postazioni. Il Centro Servizi Videoconferenza Lepida è in grado di erogare 3 tipologie di videoconferenze

Dettagli

Reti di Calcolatori: una LAN

Reti di Calcolatori: una LAN Reti di Calcolatori: LAN/WAN e modello client server Necessità di collegarsi remotamente: mediante i terminali, ai sistemi di elaborazione e alle banche dati. A tal scopo sono necessarie reti di comunicazione

Dettagli

SISTEMA SUEDIL per la gestione delle pratiche di Sportello Unico per l EDILIZIA, in formato elettronico

SISTEMA SUEDIL per la gestione delle pratiche di Sportello Unico per l EDILIZIA, in formato elettronico SISTEMA SUEDIL per la gestione delle pratiche di Sportello Unico per l EDILIZIA, in formato elettronico 1. Componenti del Sistema SUEDIL Il Sistema SUEDIL, basato su architettura WEB, e quindi accessibile

Dettagli

CONTENT MANAGEMENT SYSTEM

CONTENT MANAGEMENT SYSTEM CONTENT MANAGEMENT SYSTEM P-2 PARLARE IN MULTICANALE Creare un portale complesso e ricco di informazioni continuamente aggiornate, disponibile su più canali (web, mobile, iphone, ipad) richiede competenze

Dettagli

IPv6 dalla teoria alla pratica per gli amministratori di rete

IPv6 dalla teoria alla pratica per gli amministratori di rete IPv6 dalla teoria alla pratica per gli amministratori di rete Descrizione del corso Il protocollo IP è alla base del funzionamento di Internet. La naturale evoluzione della fine degli indirizzi IPv4 è

Dettagli

Manuale Operativo per l utilizzo della piattaforma E-Learning@AQ. Versione 1.1

Manuale Operativo per l utilizzo della piattaforma E-Learning@AQ. Versione 1.1 Manuale Operativo per l utilizzo della piattaforma E-Learning@AQ Versione 1.1 Autore Antonio Barbieri, antonio.barbieri@gmail.com Data inizio compilazione 11 maggio 2009 Data revisione 14 maggio 2009 Sommario

Dettagli

Configurazione di Outlook Express

Configurazione di Outlook Express OUTLOOK Outlook Express è il client di posta elettronica sviluppato da Microsoft, preinstallato su sistemi operativi Windows a partire da Windows 98 fino all'uscita di Windows XP. Con l'arrivo di Windows

Dettagli

L architettura del sistema può essere schematizzata in modo semplificato dalla figura che segue.

L architettura del sistema può essere schematizzata in modo semplificato dalla figura che segue. Il software DigitalRepository/AMBiblioweb (DRBW) è un sistema di gestione completo per repository digitali implementato secondo lo standard MAG 2.0 e successive revisioni, in accordo con il modello OAIS.

Dettagli

Servizi di videoconferenza

Servizi di videoconferenza Servizi di videoconferenza Documento redatto per: Contesto operativo Il servizio consiste nella erogazione di sessioni di multi videoconferenza HD a diversi tipi di utenza: sale conferenza equipaggiate

Dettagli

uadro Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda

uadro Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda Fa quadrato attorno alla tua azienda Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Perché scegliere Q Archiviazione Elettronica dei Documenti? Tale applicativo si pone come obbiettivo

Dettagli

Teleskill. Teleskill. video conference live. video conference live. videocomunicazione professionale interattiva su web

Teleskill. Teleskill. video conference live. video conference live. videocomunicazione professionale interattiva su web videocomunicazione professionale interattiva su web Teleskill video conference live Teleskill video conference live videocomunicazione professionale interattiva su web www.tvclive.com Teleskill Italia

Dettagli

IBM Lotus SAMETIME Guida studente

IBM Lotus SAMETIME Guida studente IBM Lotus SAMETIME Guida studente IBM Lotus SAMETIME permette di utilizzare strumenti sincroni per la didattica. Sono disponibili una chat testuale e una piattaforma per riunioni e lezioni on-line che

Dettagli

Software SMART Sync 2011

Software SMART Sync 2011 Confronto Software SMART Sync 2011 SMART Sync classroom management software consente agli insegnanti di osservare e guidare gli studenti dai loro computer.una classe di diversi sistemi comprende utenti

Dettagli