CAPITOLO VIII. Imaging e spettroscopia su scala micro/nanometrica. 1) La micro-spettroscopia infrarossa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAPITOLO VIII. Imaging e spettroscopia su scala micro/nanometrica. 1) La micro-spettroscopia infrarossa"

Transcript

1 CAPITOLO VIII Imaging e spettroscopia su scala micro/nanometrica 1) La micro-spettroscopia infrarossa Il Microscopio per infrarosso consente di effettuare spettri nel medio IR, la regione in cui le vibrazioni molecolari rappresentano vere impronte digitali delle specie chimiche. Esso consente di ottenere gli spettri di campioni disomogenei con una risoluzione spaziale fino al limite di diffrazione ( Δr λ 5 µm ). La sorgente è un interferometro di Michelson (a sinistra nella foto) che invia al microscopio la radiazione già modulata. Questa viene inviata al campione e si possono selezionare le misure in riflettività o in trasmissione spostando gli specchi lungo il cammino ottico che percorre. La focalizzazione sul campione è effettuata da specchi dorati Cassegrain (Fig. 1-a) o Scwarzchild (Fig. 1-b)che permettono di mantenere il fascio assiale; la luce riflessa o trasmessa arriva infine a un rivelatore piroelettrico o a un MCT raffreddato all azoto liquido, che manda il segnale elettrico ai circuiti di digitalizzazione e al pc. Un microscopio ottico con telecamera consente di inquadrare la zona di interesse; lo scan è effettuato da una tavola mossa da motori passo-passo comandati dal pc, che muovono il campione di pochi micron alla volta nelle direzioni x e y. 111

2 Fig. 1-a: Cassegrain Fig. 1-b: Schwarzchild La Fig. 2 mostra il profilo di un sottile foglio di plastica, ottenuto in trasmissione con il microscopio ottico la cui calibrazione consente la misura degli spessori dei 4 strati. Si vuole determinare la composizione chimica dei primi tre (spessi rispettivamente 22, 33 e 11 micron). La Fig. 3 mostra gli spettri corrispondenti, che ne permettono l identificazione chimica. Si noti l ottimo rapporto S/N, nonostante le dimensioni ridotte del campione (fonte: Bruker Optics). Fig

3 Fig. 3 La microscopia infrarossa può essere accoppiata con la Riflettanza totale attenuata (ATR) illustrata nella Fig. 4. Fig. 4 Il campione è appoggiato, o spalmato, su un cristallo (di silicio o di seleniuro di zinco, detto IRTRAN) trasparente nell infrarosso. La radiazione, proveniente direttamente dall interferometro o da un apposito obiettivo del microscopio, entra nel cristallo all angolo di riflessione totale e subisce riflessioni interne multiple. Il suo campo evanescente penetra nel campione, il cui indice di rifrazione è minore di quello del cristallo, per uno spessore di circa 2-3 micron; la radiazione uscente mostra gli assorbimenti alle frequenze proprie del campione, come in un normale esperimento di spettroscopia, con il vantaggio che la luce viene assorbita più volte. Quindi il metodo consente di ottenere spettri anche da campioni molto sottili. 113

4 2) Il Microscopio tunnel a scansione (STM) Il Microscopio a effetto tunnel (Scanning Tunneling Microscope, STM), inventato da Binnig e Rohrer nel 1981, fu il primo strumento in grado di mostrare i singoli atomi della superficie di un solido, purché si trattasse di un conduttore (metallo, semiconduttore drogato o superconduttore). Infatti la sua risoluzione laterale Δr è di almeno 0,1 nm, cioè la dimensione di un atomo. Fig. 5 Al campione è applicato un potenziale V rispetto alla punta metallica (Fig. 5). Quando la punta, il cui raggio di curvatura è dell ordine di pochi nm, si avvicina al metallo a meno di d = 1 nm senza toccarlo, scambia elettroni col metallo per effetto tunnel attraverso la barriera isolante di spessore d costituita dallo strato di vuoto tra i due. Viene misurata l intensità di corrente tunnel I, che dipende esponenzialmente da d: I V exp( A φd) (1) d dove A è una costante, φ è l altezza media della barriera di potenziale tra punta e campione e V la tensione di bias punta-campione. 114

5 D altronde, la corrente punta-campione è anche pari alla carica dell elettrone per la probabilità di transizione per unità di tempo di un elettrone dal suo stato occupato di energia E nella punta (tip, t) ad uno vuoto, di energia più bassa E-eV, nel campione (sample, s), data dalla regola d oro di Fermi: dove N è la densità degli stati, f è la funzione di Fermi-Dirac che fornisce la probabilità di occupazione di quegli stati e l elemento di matrice del tunneling Mts è l operatore che descrive la densità di corrente di probabilità che passa attraverso la barriera, integrato sulla superficie Σ della punta. χs e ψt sono infatti le autofunzioni dell elettrone in campione e punta. Una formula analoga vale per la corrente inversa; la corrente netta sarà quindi data da I = I t s I s t = 2πe 2 M ts N t (E)N s (E ev )[ f t (E) f s (E ev )]de! Quindi la corrente contiene la densità degli stati locale Ns del campione, che quindi viene sondata dalla punta. Così si distinguono gli atomi, con le loro nuvole elettroniche, separati da spazi vuoti. La superficie del campione viene avvicinata alla punta (che ha un raggio di curvatura di pochi nm) e poi spostata lateralmente con l uso di quarzi piezoelettrici ( i piezo ) comandati dal PC. Questi si contraggono o si dilatano in ognuna delle tre direzioni dello spazio di Δl fino a parecchie decine di micron, con sensibilità migliore di 0,1 nm. Per un piezo a forma di treppiede, in cui ognuna delle gambe x, y, z è lunga l e la tensione V è applicata ai capi di l, vale la formula Δl = δ l h V (2) dove l è la lunghezza del piezo in quella direzione, h il suo spessore e δ il coefficiente piezoelettrico dl/dv. Fig

6 Se invece il piezo è un cilindro diviso in 4 settori come nei sistemi più moderni (Fig 5), per gli spostamenti lungo l asse z del cilindro continua a valere la (2), mentre lo spostamento laterale, che è comandato dalla d. d. p. ai capi di ognuna delle due coppie ortogonali di settori, è governato da Δ x,y = 2 2δ l 2 πdh V x,y (3) Quindi, quando i piezo fanno scorrere la punta, I viene modulata dai massimi e i minimi della densità elettronica della superficie e forma la mappa del campione. La famosa immagine a colori falsati della Fig. 6 (Crommie et al., Science 1993) mostra atomi di ferro deposti in cerchio su una superficie dii rame, rappresentati da picchi di N(E). Le onde stazionarie circolari sono create dagli atomi di rame confinati all interno del corral di Fe. Invece nella Fig. 7 (fonte IBM) si vede il panorama nanometrico di una superficie di rame (111); si distinguono nella rugosità le singole file di atomi, mentre i picchi più stretti sono le risonanze degli elettroni che formano onde stazionarie quando vengono riflessi dai gradini della superficie. Fig

7 Fig. 7 Nell STM sono possibili due modi di funzionamento: a corrente costante o ad altezza costante, come mostra la Fig. 8. Fig

8 3) Il Microscopio a forza atomica (AFM) Il Microscopio a forza atomica (AFM, Fig. 9) produce immagini della superficie di un solido con una risoluzione laterale Δr dell ordine di 1 nm. La punta (fig. a destra) fa parte di una leva (cantilever), solitamente di silicio, vincolata all altro estremo. La punta viene attratta dagli atomi del campione prevalentemente tramite forze Van der Waals (dipolo indotto-dipolo indotto) a lungo raggio, e viene respinta dalle forze repulsive a corto raggio tra atomi (Fig. 10). L AFM ha una risoluzione spaziale Δr di un ordine di grandezza più bassa dell AFM, ma ha il vantaggio che può mappare qualunque materiale, compresi gli isolanti e i sistemi biologici, mentre l STM funziona solo sui conduttori. Qui i piezo muovono nelle tre direzioni il campione, mentre la punta, che generalmente è fatta di Si, è fissa e attaccata a una leva (cantilever) lunga alcuni micron, che ha una costante elastica variabile tra 0, 1 e 100 N/m, e una frequenza di risonanza meccanica ω0 tra 20 e 200 khz. Le flessioni del cantilever sono rivelate dalla riflessione su di esso di un laser, che termina su un fotodiodo a quattro quadranti. Questo invia i segnali elettrici provenienti dai quadranti a un amplificatore, poi al PC che - registrando gli spostamenti laterali e verticali della punta, mentre i piezo trascinano sotto di essa il campione prima lungo x e poi lungo y - crea la mappa della superficie. Fig

9 Fig ) Modi di acquisizione del profilo del campione Sono possibili come nell STM diversi modi di acquisizione. Nel contact mode la punta tocca la superficie seguendone il profilo e lavora nella zona bassa del potenziale repulsivo (Fig. 10), sfruttandone la grande pendenza. La forza è F N. Fig. 11 Fig. 12 Fig

10 Lo spostamento della punta lungo z può essere registrato direttamente dai fotodiodi per mappare l altezza del campione, (A in Fig. 11, metodo a forza costante) oppure inviato a un circuito di feedback (B, metodo ad altezza costante). Questo modo di operare porta però a un rapido consumo della punta e può provocare danni o trascinamenti del campione (Fig. 12). Per evitare problemi nei campioni poco resistenti, si usa il non-contact mode (Fig. 13) in cui il cantilever viene fatto oscillare ad una frequenza vicina a ω0 e la punta lavora nella zona attrattiva della Fig. 10, ad una altezza z tra 1 e 10 nm; la forza si riduce a pochi pn e dipende da z. Sviluppandola come segue, F F F 0 + z F Δz = kδz + z F Δz = k Δz = kʹδz z si vede come la differenza F F 0 possa essere sfruttata come segnale di errore per misurare Δz. Ciò può essere fatto monitorando ad es. la frequenza di oscillazione, che si sposta da ω0 in funzione del gradiente della forza: ω 0 ʹ = kʹ m ω k F z oppure l ampiezza dell oscillazione: ΔA Δω0 Q A ω 0 1 = Q 2k F z dove Q è il fattore di merito. Quindi le variazioni di ampiezza registrate dai fotodiodi possono essere utilizzate come segnale di errore per annullare il gradiente di F riportando la forza a F0. Questo segnale di feedback consente di misurare Δz in funzione di x,y, ottenendo la mappa del campione. In alternativa alle prime due modalità si può usare il tapping mode, in cui la punta oscilla verticalmente a frequenza costante come nel non-contact, ma l oscillazione è molto più ampia: nm (Fig. 14). Quando la punta tocca il campione, si trova nella zona alta del potenziale repulsivo in Fig. 10; il tapping mode si utilizza quando il campione, oltre ad essere poco resistente alle sollecitazioni meccaniche, ha caratteristiche tali da non permettere la ricostruzione della superficie ad opera di deboli forze attrattive quali sono quelle presenti nel non-contact mode. E particolarmente adatto ai materiali teneri, come quelli biologici. 120

11 Fig. 14 Anche qui, Δz viene mappata registrando il segnale necessario a mantenere la forza a un valore costante. Le Figure mostrano alcune immagini ottenute con l AFM. In Fig. 14 si vede la mappa di sottili e singole catene di polimeri (in alto) che in basso si aggregano dopo che è stato variato il ph della soluzione e, in entrambe le figure, il polimero è stato asciugato. La scala colorata di sinistra misura lo spessore in nm; la scala all interno della Figura dà un idea della risoluzione spaziale. La Fig. 15 mostra la mappa 3D di una cellula HeLa cancerosa, ottenuta con AFM nel modo a contatto (fonte: gruppo IRS del Dip. di Fisica). Si distingue il nucleo, al centro, con la sua parete, e il citoplasma al suo esterno. Fig

12 Fig ) Altre applicazioni dell AFM Poiché come abbiamo visto l AFM è in grado di misurare ogni tipo di forza punta-campione, può essere sfruttato per ottenere molte altre informazioni sulla natura della sua superficie su scala nanometrica, al di là di una semplice topografia. Applicando una d. d. p. ad una punta conduttrice si evidenziano variazioni della densità di carica superficiale (EFM) (Fig. 16). Fig. 16 Tramite una punta termometrica (ad es. consistente in una termocoppia) si può ottenere una mappatura microscopica della temperatura del campione o della sua conducibilità termica (SThM). Con una punta ricoperta da un film di materiale ferromagnetico si individuano le caratteristiche magnetiche della superficie (MFM) (Fig. 17). 122

13 Trattando con sostanze chimiche o biologiche la punta, si possono riconoscere particolari siti di attivazione. 4) La microscopia in campo vicino Fig. 17 l AFM e l STM forniscono immagini su scala atomica ma non spettri, e quindi danno informazioni solo sulla struttura del campione e non sulla sua dinamica microscopica o composizione chimica. Per questo è necessario usare la radiazione e. m., ma come è noto la massima risoluzione laterale ottenibile, a causa della diffrazione, è dell ordine della sua lunghezza d onda λ (criterio di Rayleigh). Questa regola vale però soltanto nella convenzionale ottica di campo lontano, cioè quella in cui la distanza d tra la sorgente di radiazione S e l oggetto O è molto maggiore di λ. Invece nella microscopia in campo vicino, cioè con d λ, la risoluzione laterale non è determinata da λ ma dalla dimensione di S, che per esempio può essere ridotta a poche centinaia di nm lavorando la punta di una fibra ottica (vedi Fig. 18). Fig. 18 La punta esplora il campione in no-contact mode come in un AFM e, nelle modalità d) ed e) in Fig. 19, si può ad esempio misurare la risposta Raman con un laser a frequenza fissa o, variando la λ di emissione della sorgente, la riflettività del campione R(λ) su scala nanometrica. Questa tecnica si chiama SNOM (Ccanning Near-field Optical Microscopy). 123

14 Fig. 19 Tuttavia il segnale è molto debole perché, come mostra la Fig. 20 ottenuta simulando luce polarizzata lungo x di λ = 667 nm, la massima intensità del campo si ottiene all interno della fibra e non sull apertura. Inoltre l intensità uscente è proporzionale a d -4, e questo limita la risoluzione ottenibile a circa 100 nm. Fig. 20 Per ovviare a questi limiti, si è pensato di trasformare la punta della fibra in una antenna metallica, capace a) di concentrare il campo elettrico sulla punta, b) di sfruttare le eccitazioni (plasmoni di superficie) del gas di Fermi. Queste creano a loro volta campi che oscillano a frequenze ottiche e sono estremamente intensi e localizzati. In pratica la punta diventa la sorgente effettiva del campo. Sono nate così le tecniche SNOM aperture-less (senza apertura) in cui la punta metallizzata di un AFM viene illuminata da un laser, e ne concentra la radiazione su una zona del campione di diametro circa pari al diametro della punta. La luce diffusa dal campione viene poi raccolta, fatta battere con una parte di quella entrante per ottenere lo sfasamento (rispettivamente, raggi blu e rossi in Fig. 21) e analizzata. Si ottiene così un elevato rapporto segnale/rumore e una risoluzione laterale di una decina di nm, ma questo tipo di SNOM non consente di effettuare misure di diffusione anelastica (ad esempio del tipo Raman) e quindi presenta dei limiti. 124

15 Fig. 21 5) La spettroscopia infrarossa su scala nanometrica (AFM-IR) Anche qui si illumina con un laser una punta AFM, e si raggiungono risoluzioni laterali di alcune decine di nm (circa λ /100), ma non ci sono le limitazioni dello SNOM aperture-less. Anziché lo scattering, si accoppia l assorbimento infrarosso alla sensibilità meccanica della punta di un AFM. Il fascio di un laser per il medio infrarosso a cascata quantica (QCL), genera intensi impulsi di radiazione IR di frequenza variabile ω, con una frequenza di ripetizione f e viene focalizzato sulla punta dell AFM, appoggiata sulla microzona di campione da esplorare. Se ω è in grado di eccitare una frequenza vibrazionale delle molecole del campione, il campione assorbe, si scalda, si dilata di Δz 1 pm e la punta si solleva. Poiché f viene scelta pari alla frequenza meccanica di risonanza del cantilever ( khz) Δz viene amplificato del fattore di merito Q della risonanza, cioè almeno di un fattore 500. Il laser ottico e il detector a 4 quadranti dell AFM (Fig. 22) possono quindi registrare l assorbimento. 125

16 Fig. 22 Fig

17 Con uno scan del campione lungo x e y si ottiene infine la mappa della specie molecolare che assorbe a ω (vedi figura). Cambiando ω, si mappano le altre specie molecolari. Questo metodo è attualmente l unico capace di fornire mappe chimiche di materiali disomogenei sulla scala di nm. Nella Fig. 23 si vede la mappa infrarossa della cellula cancerosa di Fig. 15, con la ω del laser centrata sulla riga di assorbimento Amide I delle proteine. Questa è quindi la mappa delle proteine della cellula; quasi assenti nel nucleo (in blu), dove invece risiedono gli acidi nucleici, e abbondanti nel citoplasma e nella membrana (verde e rosso). Nel pannello in alto, il profilo altimetrico della cellula. 127

INTERFERENZA - DIFFRAZIONE

INTERFERENZA - DIFFRAZIONE INTERFERENZA - F. Due onde luminose in aria, di lunghezza d onda = 600 nm, sono inizialmente in fase. Si muovono poi attraverso degli strati di plastica trasparente di lunghezza L = 4 m, ma indice di rifrazione

Dettagli

I rivelatori. Osservare il microcosmo. EEE- Cosmic Box proff.: M.Cottino, P.Porta

I rivelatori. Osservare il microcosmo. EEE- Cosmic Box proff.: M.Cottino, P.Porta I rivelatori Osservare il microcosmo Cose prima mai viste L occhio umano non riesce a distinguere oggetti con dimensioni inferiori a 0,1 mm (10-4 m). I primi microscopi vennero prodotti in Olanda alla

Dettagli

Corso di laboratorio di fisica della materia Prof. Mario Rocca AA Il progresso delle conoscenze in Fisica è indissolubilmente legato al

Corso di laboratorio di fisica della materia Prof. Mario Rocca AA Il progresso delle conoscenze in Fisica è indissolubilmente legato al Corso di laboratorio di fisica della materia Prof. Mario Rocca AA 2012-2013 Il progresso delle conoscenze in Fisica è indissolubilmente legato al progresso nei metodi di indagine sperimentale. Il corso

Dettagli

Il microscopio elettronico: oltre la lunghezza d onda della luce visibile

Il microscopio elettronico: oltre la lunghezza d onda della luce visibile Il microscopio elettronico: oltre la lunghezza d onda della luce visibile Perché utilizzare gli elettroni come radiazione: - si possono produrre facilmente (fotoemissione, emissione termoionica, elettroni

Dettagli

PRINCIPI DI FISICA DEGLI ULTRASUONI. Renato Spagnolo Torino, 10 Maggio 2012

PRINCIPI DI FISICA DEGLI ULTRASUONI. Renato Spagnolo Torino, 10 Maggio 2012 PRINCIPI DI FISICA DEGLI ULTRASUONI Renato Spagnolo r.spagnolo@inrim.it Torino, 10 Maggio 2012 Segnale sinusoidale Frequenza f numero di oscillazioni al secondo (Hz) Periodo T durata di un oscillazione

Dettagli

SPETTROFOTOMETRIA. Tutti sinonimi

SPETTROFOTOMETRIA. Tutti sinonimi SPETTROFOTOMETRIA SPETTROSCOPIA SPETTROMETRIA SPF FORS (Fiber Optics Reflectance Spectroscopy) RS (Reflectance Spectroscopy ma anche Raman Spectroscopy!!! ) Tutti sinonimi Analisi scientifiche per i Beni

Dettagli

LEZIONI ED ESERCITAZIONI DI FISICA Prof. Francesco Marchi 1 Appunti su: corrente elettrica, leggi di Ohm, circuiti 29 novembre 2010 1 Per altri materiali didattici o per contattarmi: Blog personale: http://francescomarchi.wordpress.com/

Dettagli

Spettroscopia. 05/06/14 SPET.doc 0

Spettroscopia. 05/06/14 SPET.doc 0 Spettroscopia 05/06/14 SPET.doc 0 Spettroscopia Analisi del passaggio di un sistema da uno stato all altro con scambio di fotoni Spettroscopia di assorbimento Spettroscopia di emissione: In entrambi i

Dettagli

fenomeno X nm Å UV - visibile legami chimici infrarosso

fenomeno X nm Å UV - visibile legami chimici infrarosso Spettroscopia IR radiazione f (Hz) energia (ev) fenomeno λ / dim. tipica X 10 18 10 20 10 3 10 5 livelli interni atomici nm Å UV - visibile 10 14 10 16 0.1 10 legami chimici 300 800 nm infrarosso 10 11

Dettagli

Lo Spettro Elettromagnetico

Lo Spettro Elettromagnetico Spettroscopia 1 Lo Spettro Elettromagnetico Lo spettro elettromagnetico è costituito da un insieme continuo di radiazioni (campi elettrici e magnetici che variano nel tempo, autogenerandosi) che va dai

Dettagli

Apparati per uso industriale e ricerca Dott.ssa Alessandra Bernardini

Apparati per uso industriale e ricerca Dott.ssa Alessandra Bernardini Apparati per uso industriale e ricerca Dott.ssa Alessandra Bernardini 1 Apparecchiature radiologiche per analisi industriali e ricerca Le apparecchiature a raggi X utilizzate nell industria utilizzano

Dettagli

Oggi: disponiamo di tecniche di analisi strumentale, molte delle quali utilizzano radiazione elettromagnetica

Oggi: disponiamo di tecniche di analisi strumentale, molte delle quali utilizzano radiazione elettromagnetica Come si riconosce un composto chimico? In passato: in base al punto di ebollizione o fusione, alla solubilità in un dato solvente, a parametri organolettici, alla reattività con altri composti Oggi: disponiamo

Dettagli

Esploriamo la chimica

Esploriamo la chimica 1 Valitutti, Tifi, Gentile Esploriamo la chimica Seconda edizione di Chimica: molecole in movimento Capitolo 8 La struttura dell atomo 1. La doppia natura della luce 2. L atomo di Bohr 3. Il modello atomico

Dettagli

ESPERIMENTO DI YOUNG DOPPIA FENDITURA

ESPERIMENTO DI YOUNG DOPPIA FENDITURA ESPERIMENTO DI YOUNG DOPPIA FENDITURA Larghezza fenditure a > d (L = distanza fenditure - schermo; d = distanza tra le fenditure) Evidenza della natura ondulatoria della luce Luce monocromatica

Dettagli

TECNICHE SPETTROSCOPICHE

TECNICHE SPETTROSCOPICHE TECNICHE SPETTROSCOPICHE L interazione delle radiazioni elettromagnetiche con la materia e essenzialmente un fenomeno quantico, che dipende sia dalle proprieta della radiazione sia dalla natura della materia

Dettagli

Dipartimento di Fisica a.a. 2004/2005 Fisica Medica 2 Radiazioni X 11/3/2005

Dipartimento di Fisica a.a. 2004/2005 Fisica Medica 2 Radiazioni X 11/3/2005 Dipartimento di Fisica a.a. 2004/2005 Fisica Medica 2 Radiazioni X 11/3/2005 Diagnostica clinica Completamente cambiata negli ultimi decenni Ecografia (EC) Radiografia digitale (DR) Tomografia assiale

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA SPETTROMETRIA

INTRODUZIONE ALLA SPETTROMETRIA INTRODUZIONE ALLA SPETTROMETRIA La misurazione dell assorbimento e dell emissione di radiazione da parte della materia è chiamata spettrometria. Gli strumenti specifici usati nella spettrometria sono chiamati

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA SPETTROMETRIA

INTRODUZIONE ALLA SPETTROMETRIA INTRODUZIONE ALLA SPETTROMETRIA La misurazione dell assorbimento e dell emissione di radiazione da parte della materia è chiamata spettrometria. Gli strumenti specifici usati nella spettrometria sono chiamati

Dettagli

SPETTRO ELETTROMAGNETICO. Lunghezza d onda (m)

SPETTRO ELETTROMAGNETICO. Lunghezza d onda (m) SPETTRO ELETTROMAGNETICO Lunghezza d onda (m) ONDE RADIO λ 1 m f 3 10 8 Hz DOVE LE OSSERVIAMO? Radio, televisione, SCOPERTA Hertz (1888) Marconi: comunicazioni radiofoniche SORGENTE Circuiti oscillanti

Dettagli

fenomeno livelli interni atomici legami chimici vibrazioni nm Å

fenomeno livelli interni atomici legami chimici vibrazioni nm Å Spettroscopia Misura e studio dell andamento dell intensità della radiazione elettromagnetica/corpuscolare in funzione della frequenza (energia/lunghezza d onda) della radiazione stessa Quale tipo di informazione

Dettagli

Le onde elettromagnetiche

Le onde elettromagnetiche Campi elettrici variabili... Proprietà delle onde elettromagnetiche L intuizione di Maxwell (1831-1879) Faraday ed Henry misero in evidenza che un campo magnetico variabile genera un campo elettrico indotto.

Dettagli

S P E T T R O S C O P I A. Dispense di Chimica Fisica per Biotecnologie Dr.ssa Rosa Terracciano

S P E T T R O S C O P I A. Dispense di Chimica Fisica per Biotecnologie Dr.ssa Rosa Terracciano S P E T T R O S C O P I A SPETTROSCOPIA I PARTE Cenni generali di spettroscopia: La radiazione elettromagnetica e i parametri che la caratterizzano Le regioni dello spettro elettromagnetico Interazioni

Dettagli

Spettroscopia in assorbimento overtone dell anidride carbonica con l uso di laser a diodo

Spettroscopia in assorbimento overtone dell anidride carbonica con l uso di laser a diodo Spettroscopia in assorbimento overtone dell anidride carbonica con l uso di laser a diodo A. Lucchesini, S. Gozzini Istituto per i Processi Chimico Fisici del Consiglio Nazionale delle Ricerche - Pisa

Dettagli

Proprietà elettriche della materia

Proprietà elettriche della materia Proprietà elettriche della materia Conduttori Materiali in cui le cariche elettriche scorrono con facilità. In un metallo gli elettroni più esterni di ciascun atomo formano una specie di gas all interno

Dettagli

I rivelatori. Osservare il microcosmo. EEE- Cosmic Box proff.: M.Cottino, P.Porta

I rivelatori. Osservare il microcosmo. EEE- Cosmic Box proff.: M.Cottino, P.Porta I rivelatori Osservare il microcosmo Cose prima mai viste L occhio umano non riesce a distinguere oggetti con dimensioni inferiori a 0,1 mm (10-4 m). I primi microscopi vennero prodotti in Olanda alla

Dettagli

Il gradino di potenziale.

Il gradino di potenziale. Il gradino di potenziale. Cerchiamo adesso di applicare quanto visto sull equazione di Schröedinger per gli stati stazionari ad alcuni casi semplici e particolarmente significativi. Per chiarezza e semplicità

Dettagli

Esercizi selezionati per l esame scritto del corso di Fotonica. Laser

Esercizi selezionati per l esame scritto del corso di Fotonica. Laser Esercizi selezionati per l esame scritto del corso di Fotonica Laser Si consideri un laser Nd-YAG con cavità ad anello (vedi figura). Il cristallo Nd-YAG ha lunghezza L = 2.5 cm e R A = R C = 100%. Supponendo

Dettagli

Studio mediante Microscopia a Forza Atomica (Atomic Force Microscopy AFM) dell interazione tra DNA e molecole organiche di sintesi

Studio mediante Microscopia a Forza Atomica (Atomic Force Microscopy AFM) dell interazione tra DNA e molecole organiche di sintesi Studio mediante Microscopia a Forza Atomica (Atomic Force Microscopy AFM) dell interazione tra DNA e molecole organiche di sintesi La possibilità di osservare direttamente singole molecole dà grandi vantaggi

Dettagli

26/08/2010 CAP 7: MISURE DI DIMENSIONI E DEFORMAZIONI

26/08/2010 CAP 7: MISURE DI DIMENSIONI E DEFORMAZIONI CAP 7: MISURE DI DIMENSIONI E DEFORMAZIONI Counter per misure di intervalli di tempo, frequenze, conteggi 1 Interferometro di Michelson Principali strumenti per controlli di officina BLOCCHI CAMPIONE PIANI

Dettagli

Università degli Studi di Milano. Dipartimento di Fisica Corso di laurea triennale in FISICA. Anno accademico 2013/14. Figure utili da libri di testo

Università degli Studi di Milano. Dipartimento di Fisica Corso di laurea triennale in FISICA. Anno accademico 2013/14. Figure utili da libri di testo Università degli Studi di Milano Dipartimento di Fisica Corso di laurea triennale in FISICA Anno accademico 2013/14 Figure utili da libri di testo Onde & Oscillazioni Corso A Studenti con il cognome che

Dettagli

Spettroscopia. Spettroscopia

Spettroscopia. Spettroscopia Spettroscopia Spettroscopia IR Spettroscopia NMR Spettrometria di massa 1 Spettroscopia E un insieme di tecniche che permettono di ottenere informazioni sulla struttura di una molecola attraverso l interazione

Dettagli

MICROSCOPIA A FORZA ATOMICA (AFM)

MICROSCOPIA A FORZA ATOMICA (AFM) MICROSCOPIA A FORZA ATOMICA (AFM) Binnig and Rohrer (1982, STM, Nobel prize in 1986) Binnig, Quate and Gerber (1986, AFM) Anno 2001-2002 1 Principio di funzionamento di un AFM A B C D Rivelatore Specchio

Dettagli

Processi radiativi. Assorbimento Emissione spontanea Emissione stimolata. Gli stati eccitati sono instabili (il sistema non è in equilibrio)

Processi radiativi. Assorbimento Emissione spontanea Emissione stimolata. Gli stati eccitati sono instabili (il sistema non è in equilibrio) Processi radiativi conservazion e dell energia transizioni I I Assorbimento Emissione spontanea Emissione stimolata Lo stato ad energia più bassa è detto fondamentale, gli altri sono detti stati eccitati

Dettagli

1. l induzione magnetica B in modulo, direzione e verso nel piano ortogonale al filo nel suo punto medio, a distanza r dal filo;

1. l induzione magnetica B in modulo, direzione e verso nel piano ortogonale al filo nel suo punto medio, a distanza r dal filo; Prova scritta di Elettromagnetismo e Ottica (CCS Fisica), 21 gennaio 2013 Nel piano x = 0 giace una lastra conduttrice collegata a terra. Nei punti di coordinate (a, a, 0) e (a, a, 0) si trovano due cariche,

Dettagli

Diffrazione di Raggi-X da Monocristalli A.A Marco Nardini Dipartimento di Scienze Biomolecolari e Biotecnologie Università di Milano

Diffrazione di Raggi-X da Monocristalli A.A Marco Nardini Dipartimento di Scienze Biomolecolari e Biotecnologie Università di Milano Diffrazione di Raggi-X da Monocristalli A.A. 2009-2010 Marco Nardini Dipartimento di Scienze Biomolecolari e Biotecnologie Università di Milano Raccolta Dati di Diffrazione: Diffrazione di Raggi X Raccolta

Dettagli

4.5 Polarizzazione Capitolo 4 Ottica

4.5 Polarizzazione Capitolo 4 Ottica 4.5 Polarizzazione Esercizio 98 Un reticolo con N fenditure orizzontali, larghe a e con passo p, è posto perpendicolarmente a superficie di un liquido con n =.0. Il reticolo è colpito normalmente alla

Dettagli

Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation

Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation Laser? Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation Produce un fascio coerente di radiazione ottica da una stimolazione elettronica, ionica, o transizione molecolare a più alti livelli energetici

Dettagli

Indice. Elettrostatica in presenza di dielettrici Costante dielettrica Interpretazione microscopica 119. capitolo. capitolo.

Indice. Elettrostatica in presenza di dielettrici Costante dielettrica Interpretazione microscopica 119. capitolo. capitolo. Indice Elettrostatica nel vuoto. Campo elettrico e potenziale 1 1. Azioni elettriche 1 2. Carica elettrica e legge di Coulomb 5 3. Campo elettrico 8 4. Campo elettrostatico generato da sistemi di cariche

Dettagli

L energia assorbita dall atomo durante l urto iniziale è la stessa del fotone che sarebbe emesso nel passaggio inverso, e quindi vale: m

L energia assorbita dall atomo durante l urto iniziale è la stessa del fotone che sarebbe emesso nel passaggio inverso, e quindi vale: m QUESITI 1 Quesito Nell esperimento di Rutherford, una sottile lamina d oro fu bombardata con particelle alfa (positive) emesse da una sorgente radioattiva. Secondo il modello atomico di Thompson le particelle

Dettagli

Elettronica II Grandezze elettriche microscopiche (parte 1) p. 2

Elettronica II Grandezze elettriche microscopiche (parte 1) p. 2 Elettronica II Grandezze elettriche microscopiche (parte 1) Valentino Liberali Dipartimento di Tecnologie dell Informazione Università di Milano, 26013 Crema e-mail: liberali@dti.unimi.it http://www.dti.unimi.it/

Dettagli

Diffusione dei raggi X da parte di un elettrone

Diffusione dei raggi X da parte di un elettrone Diffusione dei raggi X da parte di un elettrone Consideriamo un onda elettro-magnetica piana polarizzata lungo x che si propaga lungo z L onda interagisce con un singolo elettrone (libero) inducendo un

Dettagli

Esperienze di spettrofotometria per la scuola, con arduino

Esperienze di spettrofotometria per la scuola, con arduino Esperienze di spettrofotometria per la scuola, con arduino Andrea Canesi (1), Daniele Grosso (2) 1. Ministero della Pubblica Istruzione Liceo Classico e Linguistico C. Colombo, Genova 2. Università di

Dettagli

Microscopie a Sonda Scanning Probe Microscopies (SPM)

Microscopie a Sonda Scanning Probe Microscopies (SPM) Microscopie a Sonda Scanning Probe Microscopies (SPM) ampia classe di tecniche per l analisi microscopica delle superfici eseguono una mappatura della superficie del campione grazie alle interazioni fra

Dettagli

A Cosa serve l'ottica?

A Cosa serve l'ottica? A Cosa serve l'ottica? Chiara Vitelli Master Class di Ottica 6 Marzo 2012 Che cos'è l'ottica? Dal mouse wireless al lettore blue ray, gran parte della tecnologia che condiziona la nostra vita si basa sull'ottica.

Dettagli

Ottica fisica. Marcello Borromeo corso di Fisica per Farmacia - Anno Accademico

Ottica fisica. Marcello Borromeo corso di Fisica per Farmacia - Anno Accademico Ottica fisica La natura ondulatoria della luce è stata evidenziata da Young ai primi dell 800 usando l interferenza e confutando l idea corpuscolare di Newton Le onde elettromagnetiche sono state previste

Dettagli

DEFINIZIONI (D.Lgs. 81/08)

DEFINIZIONI (D.Lgs. 81/08) Radiazioni Ottiche Artificiali -ROA- Cosa sono Anna Maria Vandelli Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL Modena SPSAL Sassuolo Fonte ISPESL 1 DEFINIZIONI (D.Lgs. 81/08) si intendono per radiazioni ottiche:

Dettagli

POLARIZZAZIONE. I = < (E 0 cos ϕ) 2 > (1) dove < (E 0 cos ϕ) 2 > è il valore mediato nel tempo.

POLARIZZAZIONE. I = < (E 0 cos ϕ) 2 > (1) dove < (E 0 cos ϕ) 2 > è il valore mediato nel tempo. POLARIZZAZIONE ESERCIZIO 1 Un fascio di luce naturale attraversa una serie di polarizzatori ognuno dei quali ha l asse di polarizzazione ruotato di 45 rispetto al precedente. Determinare quale frazione

Dettagli

La Polarizzazione della luce

La Polarizzazione della luce La Polarizzazione della luce Applet Java sulle OEM Le Onde Elettromagnetiche Sono onde trasversali costituite dalle vibrazioni del vuoto quantistico. Hanno velocità c=3.0 10 8 m/s. In ogni istante E è

Dettagli

Il processo di cura - tecniche di studio Calorimetria a scansione differenziale (DSC) La calorimetria differenziale a scansione è la principale tecnica di analisi termica utilizzabile per caratterizzare

Dettagli

Università degli Studi di Milano. Dipartimento di Fisica Corso di laurea triennale in FISICA. Anno accademico 2013/14. Figure utili da libri di testo

Università degli Studi di Milano. Dipartimento di Fisica Corso di laurea triennale in FISICA. Anno accademico 2013/14. Figure utili da libri di testo Università degli Studi di Milano Dipartimento di Fisica Corso di laurea triennale in FISICA Anno accademico 2013/14 Figure utili da libri di testo Onde & Oscillazioni Corso A Studenti con il cognome che

Dettagli

Spettro elettromagnetico

Spettro elettromagnetico Spettro elettromagnetico Sorgenti Finestre Tipo Oggetti rilevabili Raggi γ ev Raggi X Lunghezza d onda E hc = hν = = λ 12. 39 λ( A o ) Visibile Infrarosso icro onde Onde-radio Dimensione degli oggetti

Dettagli

Metodi spettroscopici

Metodi spettroscopici Metodi spettroscopici I metodi spettroscopici sono tecniche sperimentali basate sull interazione tra energia e materia per la determinazione di proprietà fisiche e chimiche. Metodi spettroscopici L interazione

Dettagli

Corsi per il I anno del Dottorato di Scienze della Materia, Nanotecnologie e Sistemi Complessi XXIX Ciclo

Corsi per il I anno del Dottorato di Scienze della Materia, Nanotecnologie e Sistemi Complessi XXIX Ciclo Corsi per il I anno del Dottorato di Scienze della Materia, Nanotecnologie e Sistemi Complessi XXIX Ciclo Metodi sperimentali per la determinazione di struttura e proprietà elettroniche di sistemi aggregati

Dettagli

Elettromagnetismo e circuiti

Elettromagnetismo e circuiti Elettromagnetismo e circuiti Corso tenuto da: Alessandro D Uffizi Massimiliano Bazzi Andrea Gennusa Emanuele Appolloni Francesco Rigoli Leonardo Marrone Lorenzo Di Bella Matteo Stirpe Stefano Mantini Verdiana

Dettagli

Chimica Fisica 2. Vibrazioni di molecole poliatomiche

Chimica Fisica 2. Vibrazioni di molecole poliatomiche Chimica Fisica 2 chimica industriale 2 anno A.A. 2009-0 Vibrazioni di molecole poliatomiche Antonio Toffoletti Spettroscopia vibrazionale Molecole Bi-atomiche Approssimazione armonica E v = (v + ½)ħω ω

Dettagli

Titolo del programma: Sub-10nm Nanofabrication with the Helium Ions of Plasmonic Devices

Titolo del programma: Sub-10nm Nanofabrication with the Helium Ions of Plasmonic Devices Titolo del programma: Sub-10nm Nanofabrication with the Helium Ions of Plasmonic Devices Data di partenza: 05/06/2016 Data di ritorno: 26/06/2016 Durante l attività scientifica svolta presso la Molecular

Dettagli

ASSORBIMENTO UV-VIS. Atomo

ASSORBIMENTO UV-VIS. Atomo ASSRBIMET UV-VIS 1 Atomo Molecola E 3 E 2 Livelli elettronici (interazioni UV) A Tipi di vibrazione molecolare: E 1 E 0 sottolivelli vibrazionali (interazioni IR) sottolivelli rotazionali (interazioni

Dettagli

Microscopia Elettronica

Microscopia Elettronica Microscopia Elettronica Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dei Sistemi Edilizi 1 La microscopia elettronica a scansione (SEM) con microanalisi elementale La sorgente luminosa è data da un fascio

Dettagli

La misura della temperatura

La misura della temperatura Calore e temperatura 1. La misura della temperatura 2. La dilatazione termica 3. La legge fondamentale della termologia 4. Il calore latente 5. La propagazione del calore La misura della temperatura La

Dettagli

Spettroscopia UV-visibile

Spettroscopia UV-visibile Spettroscopia UV-visibile Cosa si misura: Trasmittanza ed Assorbanza Molti composti assorbono la radiazione elettromagnetica nelle regioni del visibile (vis) e dell ultravioletto (UV). Nel diagramma sottostante

Dettagli

Il semiconduttore è irradiato con fotoni a λ=620 nm, che vengono assorbiti in un processo a due particelle (elettroni e fotoni).

Il semiconduttore è irradiato con fotoni a λ=620 nm, che vengono assorbiti in un processo a due particelle (elettroni e fotoni). Fotogenerazione -1 Si consideri un semiconduttore con banda di valenza (BV) e banda di conduzione (BC) date da E v =-A k 2 E c =E g +B k 2 Con A =10-19 ev m 2, B=5, Eg=1 ev. Il semiconduttore è irradiato

Dettagli

La pressione è una grandezza fisica, definita come il rapporto tra la forza agente normalmente su una superficie e la superficie stessa.

La pressione è una grandezza fisica, definita come il rapporto tra la forza agente normalmente su una superficie e la superficie stessa. Pressione La pressione è una grandezza fisica, definita come il rapporto tra la forza agente normalmente su una superficie e la superficie stessa. E originata dallo scambio di forze fra le molecole del

Dettagli

FISICA delle APPARECCHIATURE per RADIOTERAPIA

FISICA delle APPARECCHIATURE per RADIOTERAPIA Anno Accademico 2012-2013 Corso di Laurea in Tecniche Sanitarie di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia FISICA delle APPARECCHIATURE per RADIOTERAPIA Marta Ruspa 20.01.13 M. Ruspa 1 ONDE ELETTROMAGNETICHE

Dettagli

Corso di Chimica Generale CL Biotecnologie

Corso di Chimica Generale CL Biotecnologie Corso di Chimica Generale CL Biotecnologie STATI DELLA MATERIA Prof. Manuel Sergi MATERIA ALLO STATO GASSOSO MOLECOLE AD ALTA ENERGIA CINETICA GRANDE DISTANZA TRA LE MOLECOLE LEGAMI INTERMOLECOLARI DEBOLI

Dettagli

Cristalli fotonici e loro applicazioni

Cristalli fotonici e loro applicazioni Dipartimento di fisica A. Volta, Università degli studi di Pavia 8 maggio 2009 solidi cristallini = reticolo + base Figura: alcuni reticoli di Bravais 3D con 3 vettori primitivi a,b,c; Figura: alcuni reticoli

Dettagli

Teoria Atomica Moderna. Chimica generale ed Inorganica: Chimica Generale. sorgenti di emissione di luce. E = hν. νλ = c. E = mc 2

Teoria Atomica Moderna. Chimica generale ed Inorganica: Chimica Generale. sorgenti di emissione di luce. E = hν. νλ = c. E = mc 2 sorgenti di emissione di luce E = hν νλ = c E = mc 2 FIGURA 9-9 Spettro atomico, o a righe, dell elio Spettri Atomici: emissione, assorbimento FIGURA 9-10 La serie di Balmer per gli atomi di idrogeno

Dettagli

Molti ceramici sono sempre più utilizzati nel settore dell elettrotecnica e dell elettronica. La conducibilità di tipo elettronica o ionica può

Molti ceramici sono sempre più utilizzati nel settore dell elettrotecnica e dell elettronica. La conducibilità di tipo elettronica o ionica può Molti ceramici sono sempre più utilizzati nel settore dell elettrotecnica e dell elettronica. La conducibilità di tipo elettronica o ionica può essere molto variabile a seconda della composizione: si passa

Dettagli

ONDE ELETTROMAGNETICHE

ONDE ELETTROMAGNETICHE Fisica generale II, a.a. 01/014 OND LTTROMAGNTICH 10.1. Si consideri un onda elettromagnetica piana sinusoidale che si propaga nel vuoto nella direzione positiva dell asse x. La lunghezza d onda è = 50.0

Dettagli

strutture geometriche sperimentali

strutture geometriche sperimentali Misure sperimentali strutture geometriche sperimentali principali metodi di misura fase gassosa Spettroscopia nelle microonde Diffrazione degli elettroni Spettroscopia infrarossa e Raman fase solida Diffrazione

Dettagli

Fisica II - CdL Chimica. Interferenza Coerenza Diffrazione Polarizzazione

Fisica II - CdL Chimica. Interferenza Coerenza Diffrazione Polarizzazione Interferenza Coerenza Diffrazione Polarizzazione Fenomeni interferenziali Interferenza: combinazione di onde identiche provenienti da diverse sorgenti che si sovrappongono in un punto dello spazio costruttiva

Dettagli

Generatore. Generatore. Un sistema a raggi-x consiste di: Tubo a raggi-x. Sistema di rilevazione

Generatore. Generatore. Un sistema a raggi-x consiste di: Tubo a raggi-x. Sistema di rilevazione Generatore Un sistema a raggi-x consiste di: Tubo a raggi-x Sistema di rilevazione Generatore Il generatore trasferisce la potenza elettrica P (KW) al tubo a raggi-x I parametri U (KV) e I (ma) vengono

Dettagli

La barriera di potenziale: effetto tunnel

La barriera di potenziale: effetto tunnel La barriera di potenziale: effetto tunnel 1 Barriera di potenziale: caso classico V v V v 0 per a Enrico > x > a Silva - proprietà intellettuale v non ceduta V(x) = 0 Non per x è permessa, > a in particolare,

Dettagli

Capitolo 8 La struttura dell atomo

Capitolo 8 La struttura dell atomo Capitolo 8 La struttura dell atomo 1. La doppia natura della luce 2. La «luce» degli atomi 3. L atomo di Bohr 4. La doppia natura dell elettrone 5. L elettrone e la meccanica quantistica 6. L equazione

Dettagli

LASER PRINCIPI FISICI

LASER PRINCIPI FISICI Corso di Tecnologie Speciali I LASER PRINCIPI FISICI Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale LASER Light Amplification

Dettagli

MICHELSON. Interferometro. A.Guarrera, Liceo Galilei CT

MICHELSON. Interferometro. A.Guarrera, Liceo Galilei CT L INTERFEROMETRO DI MICHELSON 1 A.Guarrera, Liceo Galilei CT L interferometria è un metodo di misura molto preciso e molto sensibile che permette di determinare, ad esempio, variazioni di lunghezza, densità

Dettagli

Spettroscopia infrarossa

Spettroscopia infrarossa Spettroscopia infrarossa Utilizzata per studiare i livelli vibrazionali nelle molecole Energie in gioco: 5000-200 cm -1 (corrispondono a 2000-50000 nm), Il coefficiente di estinzione è circa di un ordine

Dettagli

CHIMICA Ven 15 novembre 2013 Lezioni di Chimica Fisica

CHIMICA Ven 15 novembre 2013 Lezioni di Chimica Fisica Laurea triennale in BIOLOGIA A. A. 2013-14 14 CHIMICA Ven 15 novembre 2013 Lezioni di Chimica Fisica Spettroscopia UltraVioletta-Visibile ibile (UV( UV-vis) 2^ parte Fluorescenza e Fosforescenza Prof.

Dettagli

Teoria Atomica di Dalton

Teoria Atomica di Dalton Teoria Atomica di Dalton Il concetto moderno della materia si origina nel 1806 con la teoria atomica di John Dalton: Ogni elementoè composto di atomi. Gli atomi di un dato elemento sono uguali. Gli atomi

Dettagli

TIRF-M: Total Internal Reflection Fluorescence Microscopy

TIRF-M: Total Internal Reflection Fluorescence Microscopy TIRF-M: Total Internal Reflection Fluorescence Microscopy Tecnica di Microscopia a fluorescenza Consente di eccitare molecole fluorescenti che si trovano in ambiente acquoso (cellula) vicine ad una superficie

Dettagli

Nanoparticelle - Presentazione. Presentazione. Nanoparticelle metalliche. NanoLab - Le nanoscienze a scuola -

Nanoparticelle - Presentazione. Presentazione. Nanoparticelle metalliche. NanoLab - Le nanoscienze a scuola - Presentazione Nanoparticelle metalliche Colore e visione Ossidoriduzioni - Elettroliti Principi di spettroscopia Interazione luce - materia Sensori colorimetrici Diffusione di particelle in un solido Nanoscienze,

Dettagli

Master Class di Ottica. Interferenza

Master Class di Ottica. Interferenza Master Class di Ottica 6 marzo 2012 Interferenza Dr. Eleonora Nagali La luce 1/2 Sir Isaac Newton 1642-1727 Augustin-Jean Fresnel Christiaan Huygens 1629-1695 1788-1827 Christiaan Huygens: in analogia

Dettagli

Il microscopio elettronico a scansione

Il microscopio elettronico a scansione Il microscopio elettronico a scansione Nel SEM (ed in genere nella microscopia elettronica) viene sfruttata l interazione di un fascio di e - con il campione per ricavare informazioni sul campione stesso

Dettagli

La radioattività. La radioattività è il fenomeno per cui alcuni nuclei si trasformano in altri emettendo particelle e/ radiazioneni elettromagnetiche.

La radioattività. La radioattività è il fenomeno per cui alcuni nuclei si trasformano in altri emettendo particelle e/ radiazioneni elettromagnetiche. La radioattività La radioattività è il fenomeno per cui alcuni nuclei si trasformano in altri emettendo particelle e/ radiazioneni elettromagnetiche. La radioattività: isotopi. Il numero totale di protoni

Dettagli

Risonanza Magnetico Nucleare

Risonanza Magnetico Nucleare Dipartimento di Fisica a.a. 2004/2005 Fisica Medica 2 Risonanza Magnetico Nucleare 21/3/2005 RMN ovvero NMR Spettroscopia RMN permette di - acquisire immagini 2D e 3D di parti del corpo umano ottima risoluzione

Dettagli

Identificazione di un composto organico:

Identificazione di un composto organico: Identificazione di un composto organico: Laboratorio di Chimica Organica II? O O NO 2 Identificazione di un composto organico: Laboratorio di Chimica Organica II? Analisi elementare: formula bruta (C x

Dettagli

I sensori, in quanto interfaccia tra l ambiente esterno e i sistemi di. elaborazione e gestione, hanno un profondo impatto su prodotti di larga

I sensori, in quanto interfaccia tra l ambiente esterno e i sistemi di. elaborazione e gestione, hanno un profondo impatto su prodotti di larga CAPITOLO 1 INTRODUZIONE AI SENSORI IN FIBRA OTTICA 1.1 La sensoristica 1.1.1. Generalità I sensori, in quanto interfaccia tra l ambiente esterno e i sistemi di elaborazione e gestione, hanno un profondo

Dettagli

La misura della TEMPERATURA. Corso di Misure Termomeccaniche per MENR SAPIENZA Università di Roma A.A

La misura della TEMPERATURA. Corso di Misure Termomeccaniche per MENR SAPIENZA Università di Roma A.A La misura della TEMPERATURA Corso di Misure Termomeccaniche per MENR SAPIENZA Università di Roma A.A. 2012-13 La misura della TEMPERATURA Se ad un corpo viene fornito o sottratto calore Q, si modifica

Dettagli

PRINCIPI DI FISICA E TECNICHE DI INDAGINE MEDIANTE ECOGRAFIA. Genova, 15 febbraio 2014

PRINCIPI DI FISICA E TECNICHE DI INDAGINE MEDIANTE ECOGRAFIA. Genova, 15 febbraio 2014 PRINCIPI DI FISICA E TECNICHE DI INDAGINE MEDIANTE ECOGRAFIA Genova, 15 febbraio 2014 DEFINIZIONE Tecnica di Diagnostica per immagini basata sugli echi prodotti da un fascio di ultrasuoni che attraversa

Dettagli

Valorizzazione delle produzioni vitifrutticole valtellinesi mediante metodi innovativi INNOVI

Valorizzazione delle produzioni vitifrutticole valtellinesi mediante metodi innovativi INNOVI Valorizzazione delle produzioni vitifrutticole valtellinesi mediante metodi innovativi INNOVI Attività 1 Sistemi portatili per misure rapide e non distruttive di parametri ottici di mirtillo, uva e mela

Dettagli

SPETTROSCOPIA UV-VIS LEZIONE 9

SPETTROSCOPIA UV-VIS LEZIONE 9 SPETTROSCOPIA UV-VIS LEZIONE 9 RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA La radiazione elettromagnetica è la propagazione nello spazio e nel tempo dell energia elettromagnetica tramite onde e corpuscoli. natura ondulatoria:

Dettagli

tra le due facce del campione perpendicolari all asse y. Il campo elettrico E H

tra le due facce del campione perpendicolari all asse y. Il campo elettrico E H EFFETTO HALL Mario Gervasio, Marisa Michelini, Lorenzo Santi Unità di Ricerca in Didattica della Fisica, Università di Udine Obiettivi: Misurare il coefficiente di Hall su campioni metallici ed a semiconduttore.

Dettagli

11 aprile Annalisa Tirella.

11 aprile Annalisa Tirella. Scienze dei Materiali A.A. 2010/2011 11 aprile 2011 Annalisa Tirella a.tirella@centropiaggio.unipi.it Metalli I metalli sono elementi chimici che possono essere utilizzati sia puri che in forma di leghe

Dettagli

Ottica fisica - Diffrazione

Ottica fisica - Diffrazione Ottica fisica - Diffrazione 1. Diffrazione di Fraunhofer 2. Risoluzione di una lente 3. Reticoli di diffrazione IX - 0 Diffrazione Interferenza di un onda con se stessa, in presenza di aperture od ostacoli

Dettagli

4πε. h m. Eq. di Schrödinger per un atomo di idrogeno:

4πε. h m. Eq. di Schrödinger per un atomo di idrogeno: Eq. di Schrödinger per un atomo di idrogeno: h m e 1 ψ 4πε r 0 ( r) = Eψ ( r) Questa equazione è esattamente risolubile ed il risultato sono degli orbitali di energia definita E n = m e 1 α 1 1 e mc n

Dettagli

Modi di Trasmissione del Calore

Modi di Trasmissione del Calore Modi di Trasmissione del Calore Trasmissione del Calore - 1 La Trasmissione del calore, fra corpi diversi, o all interno di uno stesso corpo, può avvenire secondo 3 diverse modalità: - Conduzione - Convezione

Dettagli

ESPERIENZA 5. Svolgimento dell esperienza

ESPERIENZA 5. Svolgimento dell esperienza ESPERIENZA 5 Parte 5.1 Decadimento γ (indicativamente 3h) Scopi dell esperienza: Osservare sperimentalmente un emissione radioattiva (γ) e trattarne statisticamente la legge di decadimento esponenziale

Dettagli

TAGLIO E SALDATURA LASER

TAGLIO E SALDATURA LASER TAGLIO E SALDATURA LASER Ultimo aggiornamento: 18/9/08 Prof. Gino Dini Università di Pisa Lavorazioni tramite energia termica Laser Beam Machining (LBM) fotoni gas d apporto lente di focalizzazione pezzo

Dettagli

Meccanica quantistica Mathesis 2016 Prof. S. Savarino

Meccanica quantistica Mathesis 2016 Prof. S. Savarino Meccanica quantistica Mathesis 2016 Prof. S. Savarino Quanti Corpo nero: è un oggetto che assorbe tutta la radiazione senza rifletterla. Come una corda legata agli estremi può produrre onde stazionarie

Dettagli