DISEGNO DI LEGGE SUL WHISTLEBLOWING

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DISEGNO DI LEGGE SUL WHISTLEBLOWING"

Transcript

1 DISEGNO DI LEGGE SUL WHISTLEBLOWING Audizione del Commissioni riunite Giustizia e Lavoro Camera dei Deputati PREMESSA Transparency International Italia è la sede italiana dell organizzazione non governativa, leader nel mondo per la lotta alla corruzione e la promozione di trasparenza, integrità, e responsabilità. Transparency International Italia ha cominciato ad occuparsi di whistleblowing nel 2009, quando il termine era ancora pressoché sconosciuto nel nostro Paese e utilizzato solamente in ambito accademico con riferimento ad alcune best practices presenti negli Stati Uniti e nel mondo anglosassone. La volontà di importare queste buone pratiche anche in Italia ha prodotto la costante attività di promozione delle stesse, da cui sono scaturite una serie di raccomandazioni e di suggerimenti, rivolti alle imprese e alle istituzioni ed autorità pubbliche, volte a far conoscere l efficacia di questo strumento, utile non solo a prevenire fenomeni di corruzione all interno di enti o organizzazioni, ma anche a coinvolgere i cittadini e la società civile nell attività di controllo e contrasto dell illegalità, responsabilizzandoli e richiedendo la loro partecipazione attiva per migliorare la società. L importanza del whistleblowing deriva infatti non tanto dall efficacia comunque innegabile che ha nella lotta alla corruzione e ad altri illeciti, quanto dall essere, per sua natura, strumento che richiede il coinvolgimento della società civile. Crediamo che il disegno di legge in oggetto - a maggior ragione se integrato con le proposte migliorative qui riportate consentirebbe all Italia di attestarsi sui migliori standard internazionali per ciò che concerne la tutela delle fonti di segnalazioni in grado di proteggere l interesse pubblico.

2 "Disposizioni per la protezione degli autori di segnalazioni di reati o illeciti nell'interesse pubblico (whistleblowing) (Vai a pagina 7 per una tabella comparativa tra LEGGE VIGENTE DISEGNO DI LEGGE BUSINAROLO PROPOSTA DI TRANSPARENCY INTERNATIONAL ITALIA) Art. 1. (Definizioni). 1. Ai fini della presente legge si applicano le seguenti definizioni: a) segnalazione: la segnalazione di reati o illeciti, avvenuti o presunti, effettuata nell'interesse pubblico a un ente o organismo che possa agire efficacemente al riguardo; b) segnalante (whistleblower): il lavoratore che effettua la segnalazione di cui alla lettera a). Art. 2. (Tipologia di segnalazioni). 1. La presente legge si applica alle segnalazioni di possibili reati o illeciti che possono provocare un danno all interesse pubblico e di cui il segnalante è venuto a conoscenza in occasione del rapporto di lavoro. Art. 3. (Segnalanti). 1. Le disposizioni previste nella legge si applicano a tutti i lavoratori, inclusi i dipendenti e gli ex dipendenti pubblici o privati, i collaboratori, i consulenti e i soggetti in formazione lavoro. Art. 4. (Destinatari della segnalazione). 1. Il segnalante può effettuare una segnalazione al destinatario specificamente individuato all interno dell ente o organizzazione in cui lavora: a) In ambito pubblico tale soggetto è rappresentato dal responsabile per la prevenzione della corruzione dell ente a cui la segnalazione si riferisce. Tra gli enti di diritto pubblico sono compresi enti di diritto privato controllati e partecipati, direttamente e indirettamente, da

3 pubbliche amministrazioni e gli enti pubblici economici nell applicazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza di cui alla legge n.190/2012; b) In ambito privato la segnalazione deve essere fatta, ove presente, all organismo di vigilanza del modello organizzativo di cui al decreto legislativo 8 giugno 2001, n L ente può designare alla ricezione delle segnalazioni un altro organo interno o esterno. 2. Fuori dai casi di cui agli articoli 361 e 362 del codice penale, in ogni momento il segnalante può fare una segnalazione all Autorità Nazionale Anticorruzione, alla Corte dei Conti, all autorità giudiziaria e di polizia. 3. Il segnalante può effettuare la segnalazione di reati o illeciti all'autorità di regolamentazione del settore interessato, in una delle seguenti ipotesi: a) il destinatario di cui al comma 1 non è stato specificamente identificato dall ente; b) la segnalazione effettuata al destinatario di cui al comma 1 è stata oggetto di valutazione negativa senza motivato parere; c) il destinatario di cui al comma 1 non offre, a parere del segnalante, le adeguate garanzie di neutralità e indipendenza di giudizio. 4. Le segnalazioni di reati o illeciti effettuate al pubblico in generale, anche tramite i mezzi di comunicazione o di informazione, godono delle tutele di cui all articolo 6 della presente legge solo nel caso in cui esse siano state già effettuate ai sensi dei commi 1, 2 e 3 o siano state oggetto di valutazione negativa senza motivato parere. Art. 5. (Protezione del segnalante dalle ritorsioni) 1. Il segnalante è protetto e non può essere sanzionato, licenziato, demansionato, trasferito o sottoposto ad altre misura discriminatorie, dirette o indirette, aventi effetti sulle condizioni di lavoro per motivi collegati direttamente o indirettamente alla segnalazione. 2. Il segnalante è tutelato contro eventuali danni conseguenti alla segnalazione di reati o illeciti e, in particolare, ha diritto al risarcimento per gli eventuali danni morali, economici o di carriera subiti nonché al pagamento delle eventuali spese legali e, qualora licenziato, anche a essere riassunto. 3. Si presume la buona fede del segnalante e le disposizioni di cui ai commi 1 e 2 si applicano alle segnalazioni di possibili reati o illeciti anche nel caso in cui tali reati o illeciti risultino successivamente inesistenti. 4. Le disposizioni di cui ai commi 1, 2 e 3 non si applicano ai casi di responsabilità a titolo di calunnia o diffamazione, ovvero per lo stesso titolo ai sensi dell'articolo 2043 del codice civile allorquando siano accertate definitivamente in sede giudiziaria.

4 Art. 6. (Protezione dell'identità del segnalante e limitazioni al diritto di accesso). 1. In nessun caso il destinatario della segnalazione può rivelare l identità del segnalante senza il suo consenso. 2. Alla segnalazione di reati o illeciti non si applica il diritto di accesso previsto dagli articoli 22 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni. 3. L esercizio del diritto d accesso da parte dell interessato ai sensi dell art. 7 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 può essere limitato per garantire la tutela dei diritti e delle libertà altrui. In nessuna circostanza può essere permesso alla persona menzionata nella segnalazione di avvalersi del suo diritto di accesso per ottenere informazioni sull'identità del segnalante, salvo sia provata la malafede di quest'ultimo con sentenza passata in giudicato. Art. 7. (Segnalazioni anonime). 1. Le segnalazioni possono essere effettuate anche in forma anonima. 2. I destinatari di segnalazioni anonime hanno l obbligo di trattarle solo nel caso in cui queste siano adeguatamente circostanziate e rese con dovizia di particolari. Art. 8. (Inversione dell'onere della prova). 1. È a carico del datore di lavoro dimostrare che ogni misura ritorsiva adottata ai danni del segnalante è motivata da ragioni estranee alla segnalazione stessa. Art. 9. (Divieto di clausole limitative). 1. In nessun caso il diritto di effettuare segnalazioni di reati o illeciti può essere limitato mediante clausole contrattuali. Tali clausole volte a limitare o condizionare il diritto sono nulle. Art. 10.

5 (Autorità Nazionale Anticorruzione). 1. L Autorità Nazionale Anticorruzione deve istituire più canali per la ricezione delle segnalazioni, tra cui almeno uno che permetta di veicolare le segnalazioni in modo anonimo. 2. L Autorità Nazionale Anticorruzione coordina e monitora l adempimento degli obblighi relativi alle procedure di segnalazione da parte dei responsabili per la prevenzione della corruzione. 3. L Autorità Nazionale Anticorruzione raccoglie dati e statistiche sulle segnalazioni ricevute da parte dei responsabili per la prevenzione della corruzione. Art.11. (Fondo per la tutela dei segnalanti). 1. E istituito presso il Dipartimento della funzione pubblica il Fondo di solidarietà per i segnalanti vittime di ritorsioni di cui all art Il Fondo è utilizzato per garantire la sicurezza e il benessere psicofisico dei segnalanti, coprire le spese legali, fornire misure in grado di sostenere economicamente i segnalanti che hanno subito un ingiusto licenziamento in attesa della sentenza di merito da parte del tribunale del lavoro competente. 3. Il Fondo è alimentato da un contributo determinato sulla base di una percentuale non inferiore al 10 e non superiore al 20 per cento calcolato sulle somme recuperate dall erario a seguito di condanna definitiva della Corte dei Conti per condotte illecite che cagionino danno erariale o all immagine della pubblica amministrazione. 4. Al Dipartimento della funzione pubblica spetta la valutazione delle condizioni di applicabilità di cui al comma 2 e l erogazione delle somme necessarie. 5. Con decreto del Ministro dell'interno, di concerto con il Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica e con il Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato, sono emanate, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, le norme regolamentari necessarie per l'attuazione di quanto disposto dal comma 3. Art.12. (Sanzioni disciplinari). 1. Ogni procedimento disciplinare avviato nei confronti di un soggetto indicato in una segnalazione di reato o illeciti deve essere basato su elementi ulteriori rispetto alla segnalazione. 2. Fatte salve le azioni civili e penali consentite dalla legislazione vigente, in caso di violazioni delle disposizioni di cui alla presente legge, potranno essere applicate le previsioni sanzionatorie di cui al CCNL previsto dal settore di appartenenza.

6 ABROGAZIONI Art. 13. (Abrogazioni e modifiche). 1. L'articolo 54-bis del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, è abrogato. 2. L articolo 19, comma 5 lettera A, del decreto legislativo 24 giugno 2014, n. 90, è abrogato. 3. All articolo 52, comma 4, del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, è eliminata la frase o quando la conoscenza sia indispensabile per la difesa del segnalato.

7 COMPARAZIONE LEGGE VIGENTE DISEGNO DI LEGGE BUSINAROLO PROPOSTA DI TRANSPARENCY INTERNATIONAL ITALIA LEGGE VIGENTE BUSINAROLO FRASCHINI-RODOLFI Commento Art. 1. Art. 1. (Definizioni). (Definizioni). 1. Ai fini della presente legge si applicano le seguenti definizioni: a) segnalazione di reati o irregolarità: la segnalazione di reati o irregolarità nell'interesse pubblico, avvenuti o presunti, all'ente pubblico o privato del quale è dipendente, che può agire efficacemente per rimuoverne le cause; b) autore: il lavoratore che effettua la segnalazione di cui alla lettera a) all'autorità di regolamentazione del settore interessato ovvero all'autorità di polizia o giudiziaria. Art. 2. (Tipologia segnalazioni). di 1. La presente legge si applica alle segnalazioni di ogni reato o irregolarità che può provocare un danno alla collettività e di cui l'autore è venuto a conoscenza in occasione del rapporto di lavoro. 1. Ai fini della presente legge si applicano le seguenti definizioni: a) segnalazione: la segnalazione di reati o illeciti, avvenuti o presunti, effettuata nell'interesse pubblico a un ente o organismo che possa agire efficacemente al riguardo; b) segnalante (whistleblower): il lavoratore che effettua la segnalazione di cui alla lettera a). Art. 2. (Tipologia di segnalazioni). 1. La presente legge si applica alle segnalazioni di possibili reati o illeciti che possono provocare un danno all interesse pubblico e di cui il segnalante è venuto a conoscenza in occasione del rapporto di lavoro. Crediamo che le definizioni debbano essere il più semplici possibile. Abbiamo eliminato la parola autore uniformando il testo con la parola segnalante. Art. 3. (Autori). 1. La presente legge si applica a coloro che sono a rischio di ritorsione da parte delle persone segnalate, inclusi i dipendenti e gli ex dipendenti pubblici o Art. 3. (Segnalanti). 1. Le disposizioni previste nella legge si applicano a tutti i lavoratori, inclusi i dipendenti e gli ex dipendenti pubblici o privati, i collaboratori, i consulenti e i soggetti in formazione lavoro. Reputiamo che la qualifica di segnalante debba prescindere dal rischio di ritorsioni che è un elemento troppo soggettivo.

8 privati, i consulenti, gli stagisti e i volontari. Art. 8. (Organi interni autonomi). 1. Fermo restando l'obbligo di procedere alla valutazione delle segnalazioni di reati o irregolarità a essi pervenuti, gli enti pubblici o privati possono dotarsi di organi interni autonomi incaricati di procedere alla valutazione. Art. 9. (Destinatari segnalazione). della 1. L'autore può effettuare la segnalazione di reati o irregolarità all'autorità di regolamentazione del settore interessato ovvero all'autorità di polizia o giudiziaria nelle seguenti ipotesi: a) la segnalazione effettuata all'ente pubblico o privato di cui è dipendente è stata oggetto di valutazione negativa senza motivato parere; b) l'ente pubblico o privato di cui è dipendente non offre, a parere dell'autore, le adeguate garanzie di neutralità. Art. 10. (Segnalazioni pubblico). al 1. Le segnalazioni di reati o irregolarità effettuate al pubblico in generale, anche tramite i mezzi di comunicazione o di Art. 4. (Destinatari segnalazione). della 1. Il segnalante può effettuare una segnalazione al destinatario specificamente individuato all interno dell ente o organizzazione in cui lavora: a) In ambito pubblico tale soggetto è rappresentato dal responsabile per la prevenzione della corruzione dell ente a cui la segnalazione si riferisce. Tra gli enti di diritto pubblico sono compresi enti di diritto privato controllati e partecipati, direttamente e indirettamente, da pubbliche amministrazioni e gli enti pubblici economici nell applicazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza di cui alla legge n.190/2012; b) In ambito privato la segnalazione deve essere fatta, ove presente, all organismo di vigilanza del modello organizzativo di cui al decreto legislativo 8 giugno 2001, n L ente può designare alla ricezione delle segnalazioni un altro organo interno o esterno. Allargata la protezione ai dipendenti nel settore privato. Abbiamo identificato la necessità legislativa di individuare soggetti interni designati alla valutazione delle segnalazioni. In ambito pubblico tale funzione è peraltro già identificata nel responsabile per la prevenzione della corruzione. Abbiamo provato a condensare e razionalizzare l elenco dei destinatari delle segnalazioni, prevendo diversi livelli di tutela e diversi requisiti a seconda dei diversi destinatari.

9 Art. 54-bis. (D.Lgs. n.165/2001). (Tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti). 1. Fuori dei casi di responsabilità a titolo di calunnia o diffamazione, ovvero per lo stesso informazione, sono permesse solo nel caso in cui esse siano state già effettuate ai sensi della presente legge o siano state oggetto di valutazione negativa senza motivato parere. Art. 14. (Tutela dell'autore). 1. L'autore è tutelato ai fini di eventuali danni conseguenti alla segnalazione di reati o irregolarità e, in particolare, ha diritto, 2. Fuori dai casi di cui agli articoli 361 e 362 del codice penale, in ogni momento il segnalante può fare una segnalazione all Autorità Nazionale Anticorruzione, alla Corte dei Conti, all autorità giudiziaria e di polizia. 3. Il segnalante può effettuare la segnalazione di reati o illeciti all'autorità di regolamentazione del settore interessato, in una delle seguenti ipotesi: a) il destinatario di cui al comma 1 non è stato specificamente identificato dall ente; b) la segnalazione effettuata al destinatario di cui al comma 1 è stata oggetto di valutazione negativa senza motivato parere; c) il destinatario di cui al comma 1 non offre, a parere del segnalante, le adeguate garanzie di neutralità e indipendenza di giudizio. 4. Le segnalazioni di reati o illeciti effettuate al pubblico in generale, anche tramite i mezzi di comunicazione o di informazione, godono delle tutele di cui all articolo 6 della presente legge solo nel caso in cui esse siano state già effettuate ai sensi dei commi 1, 2 e 3 o siano state oggetto di valutazione negativa senza motivato parere. Art. 5. (Protezione del segnalante dalle ritorsioni). 1. Il segnalante è protetto e non può essere sanzionato, licenziato, demansionato, trasferito o sottoposto ad altre misura discriminatorie, dirette Abbiamo mantenuto le cause di esclusione dalla protezione così come normate dalla disciplina vigente.

10 titolo ai sensi dell'articolo 2043 del codice civile, il pubblico dipendente che denuncia all autorità giudiziaria o alla Corte dei conti, o all Autorità nazionale anticorruzione (ANAC), ovvero riferisce al proprio superiore gerarchico condotte illecite di cui sia venuto a conoscenza in ragione del rapporto di lavoro, non può essere sanzionato, licenziato o sottoposto ad una misura discriminatoria, diretta o indiretta, avente effetti sulle condizioni di lavoro per motivi collegati direttamente o indirettamente alla denuncia. Art. 54-bis. (D.Lgs. n.165/2001). (Tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti). 2. Nell'ambito del procedimento disciplinare, l identità del segnalante non può essere rivelata, senza il suo consenso, sempre che la contestazione dell'addebito disciplinare sia fondata su accertamenti distinti e ulteriori rispetto alla segnalazione. Qualora la contestazione sia fondata, in tutto o in parte, sulla segnalazione, l identità può essere rivelata ove la sua qualora licenziato, a essere riassunto, su ordinanza ingiuntiva del tribunale, e al risarcimento per gli eventuali danni morali, economici o di carriera subiti nonché delle eventuali spese legali. Art. 4. (Requisito della buona fede). 1. La presente legge si applica alle segnalazioni di reati o irregolarità effettuate in buona fede, anche nell'ipotesi in cui i reati o irregolarità risultino inesistenti. Art. 5. (Esclusione). 1. La presente legge non si applica alle segnalazioni di reati o irregolarità che configurano il reato di calunnia o di diffamazione. Art. 6. (Protezione dell'identità). 1. L'identità dell'autore non può essere rivelata senza il suo consenso. ( ) Art. 13. (Diritto di accesso). 1. Alla segnalazione di reati o irregolarità non si applica il diritto di accesso previsto dagli articoli 22 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni. o indirette, aventi effetti sulle condizioni di lavoro per motivi collegati direttamente o indirettamente alla segnalazione. 2. Il segnalante è tutelato contro eventuali danni conseguenti alla segnalazione di reati o illeciti e, in particolare, ha diritto al risarcimento per gli eventuali danni morali, economici o di carriera subiti nonché al pagamento delle eventuali spese legali e, qualora licenziato, anche a essere riassunto. 3. Si presume la buona fede del segnalante e le disposizioni di cui ai commi 1 e 2 si applicano alle segnalazioni di possibili reati o illeciti anche nel caso in cui tali reati o illeciti risultino successivamente inesistenti. 4. Le disposizioni di cui ai commi 1, 2 e 3 non si applicano ai casi di responsabilità a titolo di calunnia o diffamazione, ovvero per lo stesso titolo ai sensi dell'articolo 2043 del codice civile allorquando siano accertate definitivamente in sede giudiziaria. Art. 6. (Protezione dell'identità del segnalante e limitazioni al diritto di accesso). 1. In nessun caso il destinatario della segnalazione può rivelare l identità del segnalante senza il suo consenso. 2. Alla segnalazione di reati o illeciti non si applica il diritto di accesso previsto dagli articoli 22 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni. 3. L esercizio del diritto d accesso da parte dell interessato ai sensi dell art. 7 del decreto Rispetto al DDL Businarolo abbiamo ridefinito e condensato in un articolo le ritorsioni contro le quali è data la protezione, i requisiti per la segnalazione e le cause di esclusione. Abbiamo deciso di rafforzare quella che è la parte più debole dell istituto secondo la disciplina vigente, quella sulla protezione dell identità, che in base alla normazione attuale potrebbe costituire un disincentivo alla segnalazione, con il segnalante che non ha la certezza che la

11 conoscenza sia assolutamente indispensabile per la difesa dell'incolpato. ( ) 4. La denuncia è sottratta all'accesso previsto dagli articoli 22 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n.241, e successive modificazioni. Art. 6. (Protezione dell'identità). 1. ( ) Le segnalazioni possono essere effettuate in forma anonima; in tale caso, tenuto conto dell'impossibilità di approfondire le segnalazioni, in quanto anonime, queste sono prese in esame solo qualora siano adeguatamente documentate. Art. 7. (Inversione della prova). dell'onere 1. È a carico del datore di lavoro dimostrare che ogni misura presa ai danni dell'autore è motivata da ragioni estranee alla segnalazione effettuata dal medesimo autore. legislativo 30 giugno 2003, n. 196 può essere limitato per garantire la tutela dei diritti e delle libertà altrui. In nessuna circostanza può essere permesso alla persona menzionata nella segnalazione di avvalersi del suo diritto di accesso per ottenere informazioni sull'identità del segnalante, salvo sia provata la malafede di quest'ultimo con sentenza passata in giudicato. Art. 7. (Segnalazioni anonime). 1. Le segnalazioni possono essere effettuate anche in forma anonima. 2. I destinatari di segnalazioni anonime hanno l obbligo di trattarle solo nel caso in cui queste siano adeguatamente circostanziate e rese con dovizia di particolari. Art. 8. (Inversione dell'onere della prova). 1. È a carico del datore di lavoro dimostrare che ogni misura ritorsiva adottata ai danni del segnalante è motivata da ragioni estranee alla segnalazione stessa. sua identità verrà mantenuta riservata. L anonimato non è considerato né menzionato dalla legge vigente. La prassi internazionale è ormai concorde nell ammettere le segnalazioni anonime, purché esse siano sufficientemente circostanziate. Riteniamo questa norma cruciale per bilanciare la sproporzione di peso tra datore e dipendente. Art. 12. (Divieto di clausole limitative). 1. In nessun caso il diritto di effettuare segnalazioni di reati o illeciti può essere limitato mediante clausole contrattuali. Art. 9. (Divieto di clausole limitative). 1. In nessun caso il diritto di effettuare segnalazioni di reati o illeciti può essere limitato mediante clausole contrattuali. Tali clausole volte a limitare o condizionare il diritto sono nulle. Questa norma è indirizzata a vietare la previsione di accordi di riservatezza che possano ostacolare l emersione di atti e fatti illeciti.

12 Art. 15. (Premio). 1. All'autore di una segnalazione di reati o irregolarità che comportano un danno erariale e all'immagine della pubblica amministrazione è attribuita una somma di denaro, a titolo di premio, di importo compreso tra il 15 e il 30 per cento della somma recuperata a seguito della condanna definitiva della Corte dei conti, fermo restando che la somma di denaro spettante a titolo di premio non può essere superiore a 2 milioni di euro. Art. 16. (Ufficio per la ricezione delle segnalazioni). 1. Presso ogni ente pubblico o privato è istituito un ufficio Art. 10. (Autorità Anticorruzione). Nazionale 1. L Autorità Nazionale Anticorruzione deve istituire più canali per la ricezione delle segnalazioni, tra cui almeno uno che permetta di veicolare le segnalazioni in modo anonimo. 2. L Autorità Nazionale Anticorruzione coordina e monitora l adempimento degli obblighi relativi alle procedure di segnalazione da parte dei responsabili per la prevenzione della corruzione. 3. L Autorità Nazionale Anticorruzione raccoglie dati e statistiche sulle segnalazioni ricevute da parte dei responsabili per la prevenzione della corruzione. Art.11. (Fondo per la tutela dei segnalanti). 1. E istituito presso il Dipartimento della funzione pubblica il Fondo di solidarietà per i segnalanti vittime di ritorsioni di cui all art Il Fondo è utilizzato per garantire la sicurezza e il benessere psicofisico dei segnalanti, coprire le spese legali, fornire misure in grado di sostenere economicamente i segnalanti che hanno subito un ingiusto licenziamento o altra ritorsione lavorativa in attesa della sentenza di merito da parte del tribunale del lavoro competente. 3. Il Fondo è alimentato da un contributo determinato sulla base di una percentuale non inferiore al 10 e non superiore al 20 per cento calcolato sulle somme recuperate dall erario a seguito di condanna definitiva della Corte dei Conti per condotte illecite che Riteniamo il ruolo dell ANAC fondamentale nella lotta alla corruzione e riteniamo sia strumentale incardinare nella legge una norma su compiti, ruoli e responsabilità dell Autorità nel processo di gestione delle segnalazioni. Rispetto alla proposta dell onorevole Businarolo abbiamo creduto preferibile smorzare l incentivo economico alla segnalazione. Essendo consapevoli delle difficoletà economiche e dei rischi affrontati dai segnalanti abbiamo ipotizzato un Fondo per la tutela dei segnalanti, che vada a proteggerli e a sostenerli, in particolare in quella fase spesso lunga tra la ritorsione subita e una pronuncia del

13 indipendente che ha il compito di redigere statistiche sul numero di segnalazioni di reati o irregolarità effettuate e sul loro esito, di provvedere alla liquidazione dei premi di cui all'articolo 15 e alla raccolta e alla pubblicazione periodica dei relativi dati, nonché di assicurare il coordinamento con i soggetti competenti per l'accertamento delle condotte di reato. Art. 11. (Procedimento disciplinare). 1. Ogni procedimento disciplinare avviato nei confronti di un soggetto indicato in una segnalazione di reato o irregolarità deve essere basato su elementi certi e documentati. Art. 17. (Abrogazione). 1. L'articolo 54-bis del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, è abrogato. cagionino danno erariale o all immagine della pubblica amministrazione. 4. Al Dipartimento della funzione pubblica spetta la valutazione delle condizioni di applicabilità di cui al comma 2 e l erogazione delle somme necessarie. 5. Con decreto del Ministro dell'interno, di concerto con il Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica e con il Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato, sono emanate, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, le norme regolamentari necessarie per l'attuazione di quanto disposto dal comma 3. Art.12. (Sanzioni disciplinari). 1. Ogni procedimento disciplinare avviato nei confronti di un soggetto indicato in una segnalazione di reato o illeciti deve essere basato su elementi ulteriori rispetto alla segnalazione. 2. Fatte salve le azioni civili e penali consentite dalla legislazione vigente, in caso di violazioni delle disposizioni di cui alla presente legge, potranno essere applicate le previsioni sanzionatorie di cui al CCNL previsto dal settore di appartenenza. Art. 13. (Abrogazioni e modifiche). 1. L'articolo 54-bis del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, è abrogato. 2. L articolo 19, comma 5 lettera A, del decreto legislativo 24 giugno 2014, n. 90, è abrogato. 3. All articolo 52, comma 4, del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, è eliminata la frase o quando giudice lavoro. del Nella legge non è previsto nulla di specifico a proposito delle conseguenze per chi attua le ritorsioni contro i segnalanti.

14 Art. 54-bis. (D.Lgs. n.165/2001). (Tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti). la conoscenza sia indispensabile per la difesa del segnalato. 3. L'adozione di misure discriminatorie è segnalata al Dipartimento della funzione pubblica, per i provvedimenti di competenza, dall'interessato o dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative nell'amministrazione nella quale le stesse sono state poste in essere.

WHISTLEBLOWING > domande e risposte

WHISTLEBLOWING > domande e risposte WHISTLEBLOWING > domande e risposte Promozione e tutela delle segnalazioni di rischi e irregolarità nell interesse pubblico Prima Edizione Aprile 2013 con il contributo di e www.transparency.it La definizione

Dettagli

Il responsabile della prevenzione della corruzione. Ai collaboratori del Consorzio Ai rappresentanti degli organi di indirizzo politico del Consorzio

Il responsabile della prevenzione della corruzione. Ai collaboratori del Consorzio Ai rappresentanti degli organi di indirizzo politico del Consorzio Ai collaboratori del Consorzio Ai rappresentanti degli organi di indirizzo politico del Consorzio Circolare n.1 DEFINIZIONE LINEE PROCEDURALI PER LA SEGNALAZIONE DI ILLECITI O IRREGOLARITÀ E DISCIPLINA

Dettagli

WHISTLEBLOWING POLICY Procedura per la segnalazione di illeciti e irregolarità

WHISTLEBLOWING POLICY Procedura per la segnalazione di illeciti e irregolarità WHISTLEBLOWING POLICY Procedura per la segnalazione di illeciti e irregolarità 1. FONTE NORMATIVA E RATIO DELL ISTITUTO L art. 54 bis 1, d.lgs. 165/2001, inserito dall art. 1, comma 51 della legge 190/2012

Dettagli

PROCEDURA PER LA SEGNALAZIONE DI CONDOTTE ILLECITE (WHISTLEBLOWING POLICY)

PROCEDURA PER LA SEGNALAZIONE DI CONDOTTE ILLECITE (WHISTLEBLOWING POLICY) Allegato alla Deliberazione n 687 del 22.07.2015 PROCEDURA PER LA SEGNALAZIONE DI CONDOTTE ILLECITE (WHISTLEBLOWING POLICY) 1. FONTE NORMATIVA E NATURA DELL ISTITUTO L art. 1, comma 51, della legge 190/2012

Dettagli

WHISTLEBLOWING POLICY DI STP BARI Procedura per le segnalazioni d illeciti e irregolarità

WHISTLEBLOWING POLICY DI STP BARI Procedura per le segnalazioni d illeciti e irregolarità WHISTLEBLOWING POLICY DI STP BARI Procedura per le segnalazioni d illeciti e irregolarità 1. FONTE NORMATIVA E NATURA DELL ISTITUTO L art. 1, comma 51, della legge 190/2012 (cd. legge anticorruzione) ha

Dettagli

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA Allegato B) D.G. n. 45 del 17/04/2014 CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA (Delibera A.N.A.C. n. 75/2013) QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO Il

Dettagli

Regolamento per la gestione delle segnalazioni di illeciti da parte dei dipendenti dell Università degli Studi di Milano e della relativa tutela

Regolamento per la gestione delle segnalazioni di illeciti da parte dei dipendenti dell Università degli Studi di Milano e della relativa tutela Regolamento per la gestione delle segnalazioni di illeciti da parte dei dipendenti dell Università degli Studi di Milano e della relativa tutela Art. 1 Finalità e oggetto 1. Il presente Regolamento è emesso

Dettagli

PROCEDURA PER LE SEGNALAZIONI DI ILLECITI E IRREGOLARITÀ (WHISTLEBLOWING)

PROCEDURA PER LE SEGNALAZIONI DI ILLECITI E IRREGOLARITÀ (WHISTLEBLOWING) PROCEDURA PER LE SEGNALAZIONI DI ILLECITI E IRREGOLARITÀ (WHISTLEBLOWING) 1. FONTE NORMATIVA E NATURA DELL ISTITUTO L art. 1, comma 51, della legge n. 190/2012 (cd. legge anticorruzione) ha inserito un

Dettagli

Procedura per la segnalazione di illeciti e irregolarità (whistleblowing)

Procedura per la segnalazione di illeciti e irregolarità (whistleblowing) Procedura per la segnalazione di illeciti e irregolarità (whistleblowing) 1. FONTE NORMATIVA E NATURA DELL ISTITUTO L art. 1, comma 51, della legge 190/2012 (cd. legge anticorruzione) ha inserito un nuovo

Dettagli

WHISTLEBLOWING, LEGGI E PROCEDURE. LO STATO DELL ARTE IN ITALIA

WHISTLEBLOWING, LEGGI E PROCEDURE. LO STATO DELL ARTE IN ITALIA WORKSHOP. GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI WHISTLEBLOWING, LEGGI E PROCEDURE. LO STATO DELL ARTE IN ITALIA Giorgio Fraschini UNIONCAMERE LOMBARDIA 26.06.2014 Perché non si segnala Disinteresse ad aspetti lavorativi

Dettagli

WHISTLEBLOWING POLICY Procedura per le segnalazioni di illeciti e irregolarità

WHISTLEBLOWING POLICY Procedura per le segnalazioni di illeciti e irregolarità WHISTLEBLOWING POLICY Procedura per le segnalazioni di illeciti e irregolarità 1. FONTE NORMATIVA E NATURA DELL ISTITUTO L art. 1, comma 51, della legge 190/2012 (cd. legge anticorruzione) ha inserito

Dettagli

WHISTLEBLOWING POLICY

WHISTLEBLOWING POLICY WHISTLEBLOWING POLICY Allegato C Procedura per le segnalazioni di illeciti e irregolarità 1. FONTE NORMATIVA E NATURA DELL ISTITUTO L art. 1, comma 51, della legge 190/2012 (cd. legge anticorruzione) ha

Dettagli

Procedura per le segnalazioni di illeciti e irregolarità

Procedura per le segnalazioni di illeciti e irregolarità CITTA DI CASTENASO Provincia di Bologna Procedura per le segnalazioni di illeciti e irregolarità 1. FONTE NORMATIVA E NATURA DELL ISTITUTO L art. 1, comma 51, della legge 190/2012 (cd. legge anticorruzione)

Dettagli

IL SEGRETARIO GENERALE. OGGETTO: procedura di segnalazione degli illeciti da parte del dipendente (cd. Whistleblower)

IL SEGRETARIO GENERALE. OGGETTO: procedura di segnalazione degli illeciti da parte del dipendente (cd. Whistleblower) IL SEGRETARIO GENERALE a tutto il personale dipendente p.c. Presidente della Provincia OGGETTO: procedura di segnalazione degli illeciti da parte del dipendente (cd. Whistleblower) L art. 1, comma 51,

Dettagli

Azienda Ospedaliera S. Maria - Terni

Azienda Ospedaliera S. Maria - Terni PROCEDURA DI SEGNALAZIONI DI ILLECITI O DI IRREGOLARITÀ DA PARTE DEI DIPENDENTI O COLLABORATORI DELL AZIENDA OSPEDALIERA S. MARIA E RELATIVE FORME DI TUTELA. 1. Fonte normativa e natura dell istituto.

Dettagli

Protocollo operativo per la gestione delle segnalazioni di condotte illecite da parte del dipendente dell Asl di Bergamo e relative forme di tutela

Protocollo operativo per la gestione delle segnalazioni di condotte illecite da parte del dipendente dell Asl di Bergamo e relative forme di tutela Protocollo operativo per la gestione delle segnalazioni di condotte illecite da parte del dipendente dell Asl di Bergamo e relative forme di tutela Art. 1 Finalità, oggetto e natura dell istituto 1) L

Dettagli

PROCEDURA PER LA SEGNALAZIONE DI ILLECITI E IRREGOLARITÀ

PROCEDURA PER LA SEGNALAZIONE DI ILLECITI E IRREGOLARITÀ PROCEDURA PER LA SEGNALAZIONE DI ILLECITI E IRREGOLARITÀ (WHISTLEBLOWING POLICY) CONTESTO NORMATIVO La Legge 190/2012 1 ha introdotto nel nostro ordinamento una misura, conosciuta nel mondo anglosassone

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE GRIMOLDI, MATTEO BRAGANTINI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE GRIMOLDI, MATTEO BRAGANTINI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1079 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI GRIMOLDI, MATTEO BRAGANTINI Istituzione del Registro nazionale delle guardie particolari

Dettagli

PROTOCOLLO. Revisione 00. 1 settembre 2015. Pagine 1 di 6. REVISIONE REDAZIONE VERIFICA e CONTROLLO APPROVAZIONE. Data della revisione

PROTOCOLLO. Revisione 00. 1 settembre 2015. Pagine 1 di 6. REVISIONE REDAZIONE VERIFICA e CONTROLLO APPROVAZIONE. Data della revisione Pagine 1 di 6 PER LA SEGNALAZIONE DI ILLECITI E IRREGOLARITA (WHISTLEBLOWING) REVISIONE REDAZIONE VERIFICA e CONTROLLO APPROVAZIONE Data della revisione Causale della revisione RAQ Bolgia Cristina RPC

Dettagli

PROCEDURA PER LE SEGNALAZIONI DI ILLECITI E

PROCEDURA PER LE SEGNALAZIONI DI ILLECITI E IRREGOLARITÀ ( WHISTLEBLOWING POLICY ) Disciplina della tutela del dipendente che segnala illeciti e/o irregolarità (c.d. whistleblower) Redatta da: Paolo Zanoni, Anna Teneggi Codice procedura: PG004 Approvata

Dettagli

Decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 62, art. 13;

Decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 62, art. 13; Direzione generale Direzione centrale risorse umane Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza Circolare n. 64 Roma, 28 luglio 2015 Al Direttore generale vicario Ai Responsabili

Dettagli

PROCEDURA PER LA SEGNALAZIONE DI ILLECITI E IRREGOLARITÀ

PROCEDURA PER LA SEGNALAZIONE DI ILLECITI E IRREGOLARITÀ PROCEDURA PER LA SEGNALAZIONE DI ILLECITI E IRREGOLARITÀ CONTESTO NORMATIVO La presente procedura disciplina le modalità di segnalazione degli illeciti nell ambito delle attività di prevenzione della corruzione

Dettagli

WHISTLEBLOWING POLICY Ai sensi della Determinazione A.N.A.C. n. 6 del 28 aprile 2015

WHISTLEBLOWING POLICY Ai sensi della Determinazione A.N.A.C. n. 6 del 28 aprile 2015 WHISTLEBLOWING POLICY Ai sensi della Determinazione A.N.A.C. n. 6 del 28 aprile 2015 MODELLO DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE (MOG 231) E PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (PPC) AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO

Dettagli

Sentenza della Corte. 12 febbraio 1974

Sentenza della Corte. 12 febbraio 1974 Sentenza della Corte 12 febbraio 1974 Giovanni Maria Sotgiu contro Deutsche Bundespost - (domanda di pronunzia pregiudiziale, proposta dal Bundesarbeitsgerischt) Causa 152/73 1. LIBERA CIRCOLAZIONE - LAVORATORI

Dettagli

TUTELA DEL DIPENDENTE PUBBLICO CHE SEGNALA ILLECITI

TUTELA DEL DIPENDENTE PUBBLICO CHE SEGNALA ILLECITI TUTELA DEL DIPENDENTE PUBBLICO CHE SEGNALA ILLECITI PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2015-2017 E CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI PRATO 1. Contesto

Dettagli

Delega al Governo in materia di riordino degli enti di ricerca - - Art. 1. Art. 1.

Delega al Governo in materia di riordino degli enti di ricerca - - Art. 1. Art. 1. DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro dell università e della ricerca (MUSSI) di concerto col Ministro per le riforme e le innovazioni nella pubblica amministrazione (NICOLAIS) e col Ministro dell economia

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 1372 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa della senatrice TOIA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 6 MAGGIO 2002 (*) Modifica dell articolo 156 del codice civile, e norme

Dettagli

linea SOLUTIO Protection Medici SCHEDA PRODOTTO Nome del prodotto:

linea SOLUTIO Protection Medici SCHEDA PRODOTTO Nome del prodotto: linea SOLUTIO SCHEDA PRODOTTO Nome del prodotto: Protection Medici Tipologia di prodotto: Protection Medici è un prodotto assicurativo a contraenza collettiva e individuale dedicato al libero professionista

Dettagli

PROCEDURA TUTELA DEL DIPENDENTE Che denuncia illeciti WHISTLEBLOWER- l informatore (NOVEMBRE 2014)

PROCEDURA TUTELA DEL DIPENDENTE Che denuncia illeciti WHISTLEBLOWER- l informatore (NOVEMBRE 2014) SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - REGIONE LIGURIA Azienda Sanitaria Locale n. 5 Spezzino Dipartimento di Prevenzione S.C. Attività giuridico- amministrative del Dipartimento di Prevenzione e Trasparenza dei

Dettagli

STUDIO BD e ASSOCIATI Associazione Professionale Cod. Fisc. e Partita Iva 01727930354 web: www.bdassociati.it e-mail: info@bdassociati.

STUDIO BD e ASSOCIATI Associazione Professionale Cod. Fisc. e Partita Iva 01727930354 web: www.bdassociati.it e-mail: info@bdassociati. Circolare n. 5/2013 Pagina 1 di 6 A tutti i Clienti Loro sedi Circolare n. 5/2013 del 7 marzo 2013 SICUREZZA SUL LAVORO OBBLIGHI IN VIGORE E DI PROSSIMA SCADENZA PER I DATORI DI LAVORO Come noto, il D.Lgs

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLE ATTIVITA' DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Approvato dal Consiglio direttivo nella seduta

Dettagli

REGOLAMENTO RELATIVO AL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ISPETTIVO

REGOLAMENTO RELATIVO AL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ISPETTIVO 102 REGOLAMENTO RELATIVO AL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ISPETTIVO APPROVATO DALLA GIUNTA COMUNALE CON DELIBERAZIONE N.350 Reg./369 Prop.Del. NELLA SEDUTA DEL 19/10/2011 Art. 1 Servizio ispettivo 1. Ai sensi

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO

SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO ARTT. 30 40 D.LGS 81/2015 IL CONTRATTO DI È IL CONTRATTO, A TEMPO INDETERMINATO O DETERMINATO, CON IL QUALE UN AGENZIA DI AUTORIZZATA METTE A DISPOSIZIONE DI UN UTILIZZATORE UNO O PIÙ LAVORATORI SUOI DIPENDENTI,

Dettagli

SISTEMA DISCIPLINARE. Venis Venezia Informatica e Sistemi S.p.A.

SISTEMA DISCIPLINARE. Venis Venezia Informatica e Sistemi S.p.A. SISTEMA DISCIPLINARE Venis Venezia Informatica e Sistemi S.p.A. Versione: 3.0 Approvato con determinazione dell Amministratore Unico il 7 novembre 2014 MO231 - pag. 1 di 5 SISTEMA DISCIPLINARE 1. PREMESSA

Dettagli

SEGNALAZIONI ILLECITI

SEGNALAZIONI ILLECITI CJlrovincia ~9ionaCedi :Messina Denominata "Libero Consorzio Comunale" ai sensi de{cal.~ n.8/2014 SEGNALAZIONI ILLECITI (WHISTLEBLOWING) (art. 54-bis del decreto legislativo 165 del 2001) 1 La legge 190/2012,

Dettagli

2 aprile 2010 Sicurezza: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

2 aprile 2010 Sicurezza: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Chiarimenti 2 aprile 2010 Sicurezza: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.) nel D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Questo soggetto della prevenzione

Dettagli

Modifiche e integrazioni intervenute con legge n. 69/2009

Modifiche e integrazioni intervenute con legge n. 69/2009 LEGGE 7 agosto 1990, n. 241 Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi. (Articoli 2 e 7) Testo storico Art. 2 Modifiche e integrazioni intervenute

Dettagli

Codice delle obbligazioni

Codice delle obbligazioni Decisioni del Consiglio degli Stati del 22.9.2014 Proposte della Commissione del Consiglio nazionale del 14.11.2014 (maggioranza: entrare in materia e rinvio al Consiglio federale; minoranza: non entrare

Dettagli

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO RISOLUZIONE N.100/E Roma, 19 ottobre 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Articolo 1, commi 280-283, della legge 27 dicembre 2006,

Dettagli

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli; Lezione 3 Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Il diritto alla salute Abbiamo già sottolineato che il beneficiario ultimo del testo unico è la figura del lavoratore. La cui

Dettagli

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza D. LGS 81/2008 I RAPPORTI CON I RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza 1. Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è istituito a livello territoriale o di

Dettagli

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS Definizione di RLS (Art 2, comma 1, lettera i) del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81) persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per

Dettagli

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 18 ottobre 2013

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 18 ottobre 2013 Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 1119 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del deputato COSTA (V. stampato Camera n. 925) approvato dalla Camera dei deputati il 17 ottobre 2013 Trasmesso dal Presidente

Dettagli

PROCEDURA PER LA SEGNALAZIONE DI ILLECITI E IRREGOLARITA WHISTLEBLOWING POLICY

PROCEDURA PER LA SEGNALAZIONE DI ILLECITI E IRREGOLARITA WHISTLEBLOWING POLICY PROCEDURA PER LA SEGNALAZIONE DI ILLECITI E IRREGOLARITA OGGETTO E SCOPO Oggetto della presente procedura è la segnalazione da parte dei dipendenti dell'azienda Ospedaliera della Provincia di Lodi di illeciti

Dettagli

WHISTLEBLOWING WHISTLEBLOWING

WHISTLEBLOWING WHISTLEBLOWING DEFINIZIONE DEL WHISTLEBLOWER CARATTERISTICHE QUADRO NORMATIVO INTERNAZIONALE E NAZIONALE IL CONTESTO PUBBLICO I PROFILI DI TUTELA DEL WHISTLEBLOWER L ESPERIENZA DEL COMUNE DI MILANO PROFILI APPLICATIVI

Dettagli

Sezione Reati ricettazione, riciclaggio e impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita

Sezione Reati ricettazione, riciclaggio e impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita Modello di organizzazione gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001 Parte Speciale Sezione Reati ricettazione, riciclaggio e impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita ELENCO DELLE

Dettagli

www.lavoripubblici.it

www.lavoripubblici.it RELAZIONE TECNICA Il presente decreto legislativo specifica sostanzialmente obblighi cui i datori di lavoro sono già tenuti, in base alla disciplina generale del corrispondente Titolo I del decreto legislativo

Dettagli

APPLICAZIONE DEL CODICE ETICO E DEL MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO DI COMAG S.r.L.

APPLICAZIONE DEL CODICE ETICO E DEL MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO DI COMAG S.r.L. APPLICAZIONE DEL CODICE ETICO E DEL MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO DI COMAG S.r.L. E stata adottata una procedura gestionale delle segnalazioni ricevute dall Organismo di Vigilanza e sono

Dettagli

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione Riferimenti normativi Decreto Legislativo 9 Aprile 2008 n. 81: cd TESTO UNICO SULLA SALUTE

Dettagli

A V V I S O. - Policy di Whistleblowing. Procedura per le segnalazioni di presunti illeciti e irregolarità FASE INFORMATIVA/FORMATIVA

A V V I S O. - Policy di Whistleblowing. Procedura per le segnalazioni di presunti illeciti e irregolarità FASE INFORMATIVA/FORMATIVA Allegato (1) A V V I S O - Policy di Whistleblowing Procedura per le segnalazioni di presunti illeciti e irregolarità FASE INFORMATIVA/FORMATIVA L'Azienda Sanitaria Locale di Matera con Deliberazione n.

Dettagli

2014 Fiat Group Procedura gestione denunce

2014 Fiat Group Procedura gestione denunce 2014 Fiat Group 2 Fiat Group Indice 1. Premessa... 3 2. Normativa esterna e interna applicabile... 3 3. Compiti e responsabilità... 3 4. Processo... 4 5. Controllo... 4 6. Comitato denunce... 4 7. Registro

Dettagli

II.11 LA BANCA D ITALIA

II.11 LA BANCA D ITALIA Provvedimento del 24 marzo 2010. Regolamento recante la disciplina dell adozione degli atti di natura normativa o di contenuto generale della Banca d Italia nell esercizio delle funzioni di vigilanza bancaria

Dettagli

Copia informatica ad uso consultazione

Copia informatica ad uso consultazione Protocollo operativo per la gestione delle segnalazioni di condotte illecite da parte del dipendente dell Azienda USL Ferrara e relative forme di tutela 1 1) Premessa ed esegesi dell art. 54 bis del D.

Dettagli

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI (Da inviare ad Arca SGR S.p.A. in originale, per posta, unitamente a copia dei documenti di identità dell Iscritto e dei beneficiari) Spett.le ARCA SGR S.p.A.

Dettagli

N O M I N A INCARICATI DELLE MISURE DI PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE

N O M I N A INCARICATI DELLE MISURE DI PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE DESIGNAZIONE DEI LAVORATORI INCARICATI DELL'ATTUAZIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE INCENDI E LOTTA ANTINCENDIO, DI EVACUAZIONE DEI LUOGHI DI LAVORO IN CASO DI PERICOLO GRAVE E IMMEDIATO, DI SALVATAGGIO

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 23 DEL 29-08-2006 REGIONE MOLISE ISTITUZIONE DEL SERVIZIO REGIONALE DI VIGILANZA AMBIENTALE VOLONTARIA.

LEGGE REGIONALE N. 23 DEL 29-08-2006 REGIONE MOLISE ISTITUZIONE DEL SERVIZIO REGIONALE DI VIGILANZA AMBIENTALE VOLONTARIA. LEGGE REGIONALE N. 23 DEL 29-08-2006 REGIONE MOLISE ISTITUZIONE DEL SERVIZIO REGIONALE DI VIGILANZA AMBIENTALE VOLONTARIA. Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE N. 25 del 1 settembre 2006 IL

Dettagli

WHISTLEBLOWING. procedura per la gestione delle segnalazioni

WHISTLEBLOWING. procedura per la gestione delle segnalazioni All. DEL G.M. n. 42/21.04.2015 WHISTLEBLOWING procedura per la gestione delle segnalazioni 1. la segnalazione Il segnalante invia una segnalazione compilando il modulo reso disponibile dall amministrazione

Dettagli

COMUNE DI MERLINO PROVINCIA DI LODI REGOLAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI DIFESA AMBIENTALE

COMUNE DI MERLINO PROVINCIA DI LODI REGOLAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI DIFESA AMBIENTALE COMUNE DI MERLINO PROVINCIA DI LODI REGOLAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI DIFESA AMBIENTALE Approvato con Delibera Consiglio comunale n 24 del 25-06-2013 INDICE Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6

Dettagli

ICT SECURITY N. 52 Gennaio/Febbraio 2007 Sicurezza informatica e responsabilità amministrativa degli enti. Autore: Daniela Rocca

ICT SECURITY N. 52 Gennaio/Febbraio 2007 Sicurezza informatica e responsabilità amministrativa degli enti. Autore: Daniela Rocca Sommario - I fatti illeciti a vantaggio o nell interesse dell organizzazione - Le fattispecie di reato rilevanti - I modelli di organizzazione e controllo e la mappatura dei processi a rischio Il D. Lgs.

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE COMINARDI, LOMBARDI, DI BATTISTA, TRIPIEDI, CIPRINI, CHIMIENTI, BALDASSARRE, BARONI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE COMINARDI, LOMBARDI, DI BATTISTA, TRIPIEDI, CIPRINI, CHIMIENTI, BALDASSARRE, BARONI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2832 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI COMINARDI, LOMBARDI, DI BATTISTA, TRIPIEDI, CIPRINI, CHIMIENTI, BALDASSARRE, BARONI Modifiche

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 14 MAGGIO 2015 213/2015/A MODIFICHE E INTEGRAZIONI AL REGOLAMENTO SUGLI OBBLIGHI DI PUBBLICITÀ, TRASPARENZA E DIFFUSIONE DI INFORMAZIONI DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL

Dettagli

Il/la sottoscritto/a. nato/a a il. in qualità di (carica sociale) dell impresa ( denominazione e ragione sociale) DICHIARA

Il/la sottoscritto/a. nato/a a il. in qualità di (carica sociale) dell impresa ( denominazione e ragione sociale) DICHIARA OGGETTO: GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA - MINISTERO DELLA SALUTE - SEDE DI ROMA, LUNGOTEVERE RIPA N. 1. CIG 61681305E5 Il/la sottoscritto/a nato/a a il in qualità di

Dettagli

Essere competenti per essere utili. Coordinamento dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza, la Salute, l Ambiente UIL SGK dell Alto Adige

Essere competenti per essere utili. Coordinamento dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza, la Salute, l Ambiente UIL SGK dell Alto Adige Essere competenti per essere utili Coordinamento dei Rappresentanti dei Lavoratori, la Salute, l Ambiente UIL SGK dell Alto Adige E ASSOLUTAMENTE VIETATO FARSI MALE O MORIRE DURANTE IL LAVORO. I TRASGRESSORI

Dettagli

Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici

Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici Con il D.Lgs. 192/212 il governo ha anticipato l adozione delle disposizioni contenute nella direttiva 2011/7/UE (la cui attuazione era

Dettagli

CIRCOLARE N. 49/E. 2. Rimborsi dovuti ai sensi dell articolo 68 del d.lgs. n. 546 del 1992...4. 2.1. Tempestiva esecuzione dei rimborsi...

CIRCOLARE N. 49/E. 2. Rimborsi dovuti ai sensi dell articolo 68 del d.lgs. n. 546 del 1992...4. 2.1. Tempestiva esecuzione dei rimborsi... CIRCOLARE N. 49/E Roma, 01 ottobre 2010 Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso OGGETTO: Esecuzione dei rimborsi dovuti per effetto di sentenze nei giudizi tributari INDICE 1. Premessa...2 2. Rimborsi

Dettagli

Regolamento per la formazione professionale continua del Consiglio Nazionale

Regolamento per la formazione professionale continua del Consiglio Nazionale Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA degli iscritti negli Albi tenuti dagli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili

Dettagli

Circolare n.9 / 2010 del 13 ottobre 2010 CONTROLLO SUL LAVORO E PRIVACY: LE ULTIME NOVITA

Circolare n.9 / 2010 del 13 ottobre 2010 CONTROLLO SUL LAVORO E PRIVACY: LE ULTIME NOVITA Circolare n.9 / 2010 del 13 ottobre 2010 CONTROLLO SUL LAVORO E PRIVACY: LE ULTIME NOVITA La tutela della riservatezza nella gestione del rapporto di lavoro è una tematica particolarmente complessa e delicata

Dettagli

RAPPORTO DI LAVORO E TRASFERIMENTO DI AZIENDA

RAPPORTO DI LAVORO E TRASFERIMENTO DI AZIENDA RAPPORTO DI LAVORO E TRASFERIMENTO DI AZIENDA 16 maggio 2014 Avv. Marcello Giustiniani www.beplex.com Il trasferimento d azienda e di ramo d azienda A) La nozione di trasferimento d azienda (art. 2112,

Dettagli

Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Regolamento recante la disciplina dell adozione degli atti di natura normativa o di

Dettagli

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO RISOLUZIONE N.15/E Direzione Centrale Normativa Roma, 18 febbraio 2011 OGGETTO: Consulenza giuridica - polizze estere offerte in regime di libera prestazione dei servizi in Italia. Obblighi di monitoraggio

Dettagli

Regolamento per la tutela del dipendente che effettua segnalazioni di illecito (whistleblower) Indice

Regolamento per la tutela del dipendente che effettua segnalazioni di illecito (whistleblower) Indice Regolamento per la tutela del dipendente che effettua segnalazioni di illecito (whistleblower) Indice Premesse Definizione di corruzione Tutela del dipendente che effettua segnalazioni di illecito Divieto

Dettagli

APPLICAZIONE DEL CODICE ETICO E DEL MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO DI BREVINI POWER TRANSMISSION S.p.A

APPLICAZIONE DEL CODICE ETICO E DEL MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO DI BREVINI POWER TRANSMISSION S.p.A APPLICAZIONE DEL CODICE ETICO E DEL MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO DI BREVINI POWER TRANSMISSION S.p.A E stata adottata una procedura gestionale delle segnalazioni ricevute dall Organismo

Dettagli

QUESITI FORUM LAVORO 2015 IL MINISTERO DEL LAVORO RISPONDE

QUESITI FORUM LAVORO 2015 IL MINISTERO DEL LAVORO RISPONDE QUESITI FORUM LAVORO 2015 * * * IL MINISTERO DEL LAVORO RISPONDE Licenziamenti economici e la nuova conciliazione volontaria 1) Il licenziamento illegittimo motivato per il superamento del periodo di comporto

Dettagli

Politecnico di Bari - Piano per la formazione del personale ai fini della prevenzione della corruzione (adottato ai sensi dell art. 1, co.

Politecnico di Bari - Piano per la formazione del personale ai fini della prevenzione della corruzione (adottato ai sensi dell art. 1, co. 2014 Politecnico di Bari - Piano per la formazione del personale ai fini della prevenzione della corruzione (adottato ai sensi dell art. 1, co. 8, della L. n. 190/2012 ed approvato dal C.d.A. nella seduta

Dettagli

REGOLAMENTO DELL AVVOCATURA DELL E.R.A.P. MARCHE. Art. 1 - Istituzione e compiti.

REGOLAMENTO DELL AVVOCATURA DELL E.R.A.P. MARCHE. Art. 1 - Istituzione e compiti. REGOLAMENTO DELL AVVOCATURA DELL E.R.A.P. MARCHE Art. 1 - Istituzione e compiti. 1. L Avvocatura dell E.R.A.P. MARCHE provvede alla tutela dei diritti e degli interessi dell Ente secondo le norme contenute

Dettagli

1. Premessa e definizioni

1. Premessa e definizioni Regolamento provinciale per l iscrizione, la cancellazione e la revisione delle associazioni di promozione sociale nel Registro provinciale istituito ai sensi dell art.4 della L.R. 34/2002. (Approvato

Dettagli

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI D.P.C.M. 30 marzo 2001: ATTO DI INDIRIZZO E COORDINAMENTO SUI SISTEMI DI AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ALLA PERSONA PREVISTI DALL ART. 5 DELLA LEGGE 8 novembre 2000, n. 328 IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Dettagli

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione,

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione, IL CONSIGLIO DELL UNIONE EUROPEA, visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione, (2) Per assicurare la corretta applicazione dell

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI Approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 511031/2004 del 01/03/2005 Preambolo IL CONSIGLIO PROVINCIALE Visto l art. 117, comma

Dettagli

Agenzia Spaziale Italiana

Agenzia Spaziale Italiana Agenzia Spaziale Italiana Regolamento del procedimento sanzionatorio per la violazione degli obblighi di trasparenza di cui all Art. 47 del D. Lgs. 33/2013 1. Nel presente regolamento: Art. 1 Definizioni

Dettagli

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori D. LGS 81/2008 L INFORMAZIONE E LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI L ADDESTRAMENTO Informazione ai lavoratori 1. Il datore di lavoro provvede affinché ciascun lavoratore riceva una adeguata informazione: a)

Dettagli

Provincia Autonoma di Bolzano Disciplinare organizzativo per l utilizzo dei servizi informatici, in particolare di internet e della posta

Provincia Autonoma di Bolzano Disciplinare organizzativo per l utilizzo dei servizi informatici, in particolare di internet e della posta Provincia Autonoma di Bolzano Disciplinare organizzativo per l utilizzo dei servizi informatici, in particolare di internet e della posta elettronica, da parte degli uffici provinciali e dell amministrazione

Dettagli

ARCESE TRASPORTI S.P.A. Modello di organizzazione gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001 CODICE DISCIPLINARE

ARCESE TRASPORTI S.P.A. Modello di organizzazione gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001 CODICE DISCIPLINARE ARCESE TRASPORTI S.P.A. Modello di organizzazione gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001 CODICE DISCIPLINARE ELENCO DELLE REVISIONI REV. DATA DESCRIZIONE APPROVAZIONE 00 28/07/15 Codice _Disciplinare

Dettagli

Oggetto: Linee guida in materia di tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti (whistleblower).

Oggetto: Linee guida in materia di tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti (whistleblower). 26.06.2015 163927\1.18\2015\9 1 A tutti i dipendenti e p.c. Al Sig. Sindaco Metropolitano Avv. Giuliano Pisapia Ai Consiglieri metropolitani Ai Revisori dei Conti All'Organismo Indipendente di Valutazione

Dettagli

REGOLAMENTO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA PER LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LUOGO DI LAVORO D.Lgs n. 626/94 D.Lgs n. 242/96 D.M.

REGOLAMENTO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA PER LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LUOGO DI LAVORO D.Lgs n. 626/94 D.Lgs n. 242/96 D.M. REGOLAMENTO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA PER LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LUOGO DI LAVORO D.Lgs n. 626/94 D.Lgs n. 242/96 D.M. 363/98 Art. 1 DATORE DI LAVORO 1. Il Rettore, quale rappresentante

Dettagli

RSPP - CARATTERISTICHE

RSPP - CARATTERISTICHE RSPP - CARATTERISTICHE Figura obbligatoria Consulente del Datore di Lavoro La designazione deve essere scritta ed accettata Deve aver frequentato corsi di formazione professionale specifici per il macro-settore

Dettagli

Sistema Disciplinare e Sanzionatorio

Sistema Disciplinare e Sanzionatorio Sistema Disciplinare e Sanzionatorio Contenuti 1. Introduzione... 3 1.1 Lavoratori dipendenti non Dirigenti... 3 1.2 Lavoratori dipendenti Dirigenti... 4 1.3 Misure nei confronti degli Amministratori e

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA RELATIVO AI RAPPORTI DI COLLABORAZIONE TRA L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS E LA GUARDIA DI FINANZA

PROTOCOLLO DI INTESA RELATIVO AI RAPPORTI DI COLLABORAZIONE TRA L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS E LA GUARDIA DI FINANZA Allegato A Autorità per l energia elettrica e il gas Guardia di Finanza PROTOCOLLO DI INTESA RELATIVO AI RAPPORTI DI COLLABORAZIONE TRA L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS E LA GUARDIA DI FINANZA

Dettagli

CIRCOLARE N.18/E. OGGETTO: Misura e ravvedibilità delle sanzioni applicate in sede di controllo automatizzato delle dichiarazioni

CIRCOLARE N.18/E. OGGETTO: Misura e ravvedibilità delle sanzioni applicate in sede di controllo automatizzato delle dichiarazioni CIRCOLARE N.18/E Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Settore Gestione Tributi Ufficio Gestione Dichiarazioni Roma, 10 maggio 2011 aprile 2011 OGGETTO: Misura e ravvedibilità delle sanzioni applicate

Dettagli

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

Il Presidente del Consiglio dei Ministri Direttiva del 28 settembre 2009 Indirizzi interpretativi ed applicativi in materia di destinazione delle spese per l acquisto di spazi pubblicitari da parte delle Amministrazioni dello Stato ai sensi dell

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione Presidente

Autorità Nazionale Anticorruzione Presidente Autorità Nazionale Anticorruzione Presidente Regolamento in materia di esercizio del potere sanzionatorio dell Autorità Nazionale Anticorruzione per l omessa adozione dei Piani triennali di prevenzione

Dettagli

PROCEDURA PER LA SEGNALAZIONE DI ILLECITI E IRREGOLARITA' WHISTLEBLOWING POLICY

PROCEDURA PER LA SEGNALAZIONE DI ILLECITI E IRREGOLARITA' WHISTLEBLOWING POLICY Pag. 1 di 7 SOMMARIO: 1. Oggetto e scopo 2. Campo di applicazione 3. Responsabilità 4. Definizioni e abbreviazioni 5. Documenti di Riferimento 6. Moduli e documenti di registrazione 7. Modalità operative

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Servizio di Prevenzione e Protezione di Ateneo

Università degli Studi di Palermo Servizio di Prevenzione e Protezione di Ateneo NG Università degli Studi di Palermo REGOLAMENTO Per l individuazione dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) e la definizione delle loro attribuzioni (approvato nella seduta di contrattazione

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ABRIGNANI. Disciplina delle professioni relative alle attività motorie

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ABRIGNANI. Disciplina delle professioni relative alle attività motorie Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2914 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato ABRIGNANI Disciplina delle professioni relative alle attività motorie Presentata il 25 febbraio

Dettagli

SOCIETA PARMAZEROSEI S.P.A. PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ANNO 2014-2016

SOCIETA PARMAZEROSEI S.P.A. PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ANNO 2014-2016 SOCIETA PARMAZEROSEI S.P.A. PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ANNO 2014-2016 PREMESSA A seguito dell entrata in vigore della Legge Anticorruzione n. 190/2012 recante Disposizioni per la prevenzione

Dettagli

Approvazione CDA del 25 giugno 2009. Limiti al cumulo di incarichi ricoperti dagli amministratori di Unipol Gruppo Finanziario S.p.A.

Approvazione CDA del 25 giugno 2009. Limiti al cumulo di incarichi ricoperti dagli amministratori di Unipol Gruppo Finanziario S.p.A. Approvazione CDA del 25 giugno 2009 Limiti al cumulo di incarichi ricoperti dagli amministratori di Unipol Gruppo Finanziario S.p.A. Regolamento U n i p o l G r u p p o F i n a n z i a r i o S. p. A. Sede

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 572 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI LAFFRANCO, BIANCONI Disciplina della professione di educatore di asilo nido e istituzione

Dettagli

Comune di Falconara Marittima (Provincia di Ancona)

Comune di Falconara Marittima (Provincia di Ancona) CONSIGLIO COMUNALE Seduta del Comune di OGGETTO N 0: MODIFICA DEL REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA RACCOLTA, DEL TRASPORTO E DELLO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI AGLI URBANI:

Dettagli

La responsabilità amministrativa degli enti si estende ai delitti in materia di trattamento dei dati personali. Novità introdotte dal D.l. n. 93/2013.

La responsabilità amministrativa degli enti si estende ai delitti in materia di trattamento dei dati personali. Novità introdotte dal D.l. n. 93/2013. La responsabilità amministrativa degli enti si estende ai delitti in materia di trattamento dei dati personali. Novità introdotte dal D.l. n. 93/2013. Il D.l. 14 agosto 2013, n. 93, entrato il vigore lo

Dettagli

R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I

R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I COMUNE DI REGGELLO PROVINCIA DI FIRENZE Allegato alla delibera del Consiglio Comunale n. 05 del 08 gennaio 2013 IL VICE SEGRETARIO COMUNALE R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I C O N T R O L L I

Dettagli