Martedì 26 Luglio :15 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Luglio :25
|
|
- Alfonso Orazio Grande
- 4 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Ministero dell'interno - Dip. Vigili del Fuoco, circ. 23 febbraio 2011, n Formazione addetti alla prev Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile COM-RM REGISTRO UFFICIALE - INGRESSO Prot n del 23/02/ (D.Lgs 81/2008) ex 626 Ministero dell Interno DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE DIREZIONE CENTRALE PER LA FORMAZIONE Ai Comandi Provinciali VV.F. p.c. Al Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco LORO SEDI Oggetto: Formazione addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze ( D.Lgs. 81/2008 ). Corsi di aggiornamento. Com'è noto il D.lgs. 81/2008 ha previsto l'obbligatorietà dell'aggiornamento periodico per i corsi in qualità di addetto antincendio e gestione delle emergenze. Poiché sempre più numerose sono le richieste di attivazione dei medesimi corsi, sia da parte degli Enti esterni che dal territorio, la scrivente Direzione, acquisito il parere della Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza Tecnica per quanto di competenza, trasmette in allegato il programma, i contenuti e la durata dei predetti corsi distinti per tipologia di rischio ai fini di un uniforme applicazione dell'attività formativa sull'intero territorio nazionale. IL DIRETTORE CENTRALE AGRESTA 1 / 5
2 CORSO A: AGGIORNAMENTO ADDETTO ANTINCENDIO IN ATTIVITÀ A RISCHIO D'INCENDIO BASSO ( 2 ORE) 1) ESERCITAZIONI PRATICHE - Presa visione del registro della sicurezza antincendi e chiarimenti sugli estintori portatili; - istruzioni sull'uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimos 2 ore CORSO B AGGIORNAMENTO ADDETTO ANTINCENDIO IN ATTIVITÀ A RISCHIO D'INCENDIO MEDIO ( 5 ORE) 1) L'INCENDIO E LA PREVENZIONE - Principi della combustione; - prodotti della combustione; 2 / 5
3 Ministero dell'interno - Dip. Vigili del Fuoco, circ. 23 febbraio 2011, n Formazione addetti alla prev - sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio; - effetti dell'incendio sull'uomo; - divieti e limitazioni di esercizio; - misure comportamentali. 1 ora 2) PROTEZIONE ANTINCENDIO E PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO D'INCENDIO - Principali misure di protezione antincendio; - evacuazione in caso di incendio; - chiamata dei soccorsi. 1 ora 3) ESERCITAZIONI PRATICHE - Presa visione del registro della sicurezza antincendio e chiarimenti sugli estintori portatili; - esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi ed idranti. CORSO C AGGIORNAMENTO ADDETTO ANTINCENDIO IN ATTIVITÀ A RISCHIO D'INCENDIO ELEVATO ( 8 ORE) 3 / 5
4 1 ) L'INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI - Principi sulla combustione e l'incendio; - le sostanze estinguenti; - triangolo della combustione; - le principali cause di un incendio; - rischi alle persone in caso di incendio; - principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi. 2 ore 2) PROTEZIONE ANTINCENDIO E PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO D'INCENDIO - Le principali misure di protezione contro gli incendi; - vie di esodo; - procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme; - procedure per l'evacuazione; - rapporti con i Vigili del Fuoco; - attrezzature ed impianti di estinzione; - sistemi di allarme; - segnaletica di sicurezza; - illuminazione di emergenza. 3) ESERCITAZIONI PRATICHE - Presa visione del registro della sicurezza antincendi e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi; - presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale; - esercitazione sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi ed idranti. 4 / 5
5 5 / 5
Data inizio : 2014-01-01 Prezzo per partecipante : 110 EUR Località : Da definire
PREISCRIZIONE AL CORSO DI AGGIORNAMENTO DELLA FORMAZIONE PER ADDETTI ALLA LOTTA E P Data inizio : 2014-01-01 Prezzo per partecipante : 110 EUR Località : Da definire DATE, ORARI E SEDI Il corso sarà attivato
CORSI DI FORMAZIONE SPECIFICA
Informativa del 11/09/2012 CORSI DI FORMAZIONE SPECIFICA AMBITO SEGNALAZIONE PAG. Sicurezza Corso Addetti Antincendio 2 Sicurezza Corso Aggiornamento Addetti Antincendio 4 Bucciarelli Engineering S.r.l.
(D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni)
Catalogo Corsi di Formazione in materia di Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni) Per ulteriori informazioni e per conoscere le date dei corsi pianificati scrivere
Addetto alla Gestione Emergenza Antincendio
Addetto alla Gestione Emergenza Antincendio Il corso di Addetto Antincendio si prefigge di formare gli operatori in modo completo sulle tematiche relative alla gestione delle emergenze e sull estinzione
FEBBRAIO 2015. Informazioni ed Iscrizioni: Antonella Moi amoi@confindustriaravenna.it Tel.0544/210499 Fax 0544/34565
FEBBRAIO 2015 : Aggiornamento di Primo Soccorso per aziende appartenenti al Gruppo A (D.M. n.388 del 15/07/03) 03/02/2015 ore 11.00-18.00 Aggiornamento della formazione degli Addetti al Primo Soccorso,
emmeciemme Srl Laboratorio di analisi, servizi e consulenze in campo agroalimentare 1 di 5 ROBERTO CROTTI
D. Lgs Governo 9 aprile 2008, n. 81 Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Art. 37. - Formazione dei lavoratori
MILANO antinfortunistica SRL
Milano 22/06/2015 Spett.le Cliente con la presente comunichiamo che nei prossimi giorni inizieranno, a nostra cura, una nuova serie di corsi di formazione "antinfortunistica D.lgs.81/08 e s.m.i" DM 64/08
Data inizio : 2015-01-01 Prezzo per partecipante : 180 EUR Località : Da definire
Data inizio : 2015-01-01 Prezzo per partecipante : 180 EUR Località : Da definire DATE, ORARI E SEDI Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti con date, orari e sedi DA
CORSI ANTINCENDIO MINISTERO DELL'INTERNO MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE
CORSI ANTINCENDIO MINISTERO DELL'INTERNO MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 1 DELLA LEGGE 3 AGOSTO 2007, N. 123, IN MATERIA DI TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA
M.D. Service s.r.l. CONSULENZA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO VIA BRINDISI NR. 36 1P, SAVA (TA) - TEL 099/6525358 /FAX 099/9721853
ASSOCIAZIONE IMPRESE RIUNITE DI TARANTO ADERENTE ALLA CLAAI PUGLIA SPETT.LE:. AZIENDE E PROFESSIONISTI LORO SEDI Oggetto: Presentazione corsi in materia di sicurezza sul lavoro La società M.D. SERVICE
ADDESTRAMENTO SQUADRA DI PRIMO INTERVENTO ANTINCENDIO SVOLTI SECONDO IL PROGRAMMA DEL DECRETO MINISTERIALE 64/98
ADDESTRAMENTO SQUADRA DI PRIMO INTERVENTO ANTINCENDIO SVOLTI SECONDO IL PROGRAMMA DEL DECRETO MINISTERIALE 64/98 CORSI ESEGUITI PRESSO IL NOSTRO CAMPO PROVE OPPURE PRESSO LE SEDI DEI CLIENTI (MAX 20 persone)
Corsi di formazione organizzati da Bioikòs Ambiente (calendario 2014): PRIMO SOCCORSO ANTINCENDIO
I Corsi di Bioikos Ambiente Antincendio e Primo Soccorso anno 2014 Circolare n. BA/4077/13/LE Bologna, 11 dicembre 2013 Spett. le Azienda, Corsi di formazione organizzati da Bioikòs Ambiente (calendario
PROGRAMMA MINIMO DI BASE PER CORSO PER ADDETTO ANTINCENDIO IN ATTIVITÀ A RISCHIO DI INCENDIO BASSO (DURATA 4 ORE)
PROGRAMMA MINIMO DI BASE PER CORSO PER ADDETTO ANTINCENDIO IN ATTIVITÀ A RISCHIO DI INCENDIO BASSO ( 4 ORE) 1) INCENDIO 1 ora principi della combustione prodotti della combustione sostanze estinguenti
CATALOGO FORMATIVO. SEICOM SRL - Via Tevere, 50/5 Senigallia (AN) Tel/Fax: 071 63362 www.seicomsrl.it info@seicomsrl.it
CATALOGO FORMATIVO SEICOM SRL - Via Tevere, 50/5 Senigallia (AN) Tel/Fax: 071 63362 www.seicomsrl.it info@seicomsrl.it INDICE Corso per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione - Datore di
Data inizio : 2014-01-01 Prezzo per partecipante : 60 EUR Località : Da definire
PREISCRIZIONE AL CORSO DI AGGIORNAMENTO DELLA FORMAZIONE PER ADDETTI ALLA LOTTA E P Data inizio : 2014-01-01 Prezzo per partecipante : 60 EUR Località : Da definire DATE, ORARI E SEDI Il corso sarà attivato
CATALOGO CORSI di FORMAZIONE
Con l entrata in vigore del nuovo Accordo Stato-Regioni avvenuta il 26 gennaio 2012, i contenuti formativi legati alla Sicurezza sul Lavoro hanno subito degli adeguamenti sostanziali, sia nei CONTENUTI,
CORSI DI FORMAZIONE PER ADDETTI ANTINCENDIO
1di11 CORSI DI FORMAZIONE PER ADDETTI ANTINCENDIO 1. PERCHÉ FORMARE GLI ADDETTI ANTINCENDIO?... 22 2. QUANTI ADDETTI BISOGNA FORMARE?... 33 3. QUALE TIPOLOGIA DI CORSO SCEGLIERE?... 33 4. QUANDO È NECESSARIO
CATALOGO FORMATIVO. Percorsi di formazione trasversale. STUDIO BINI ENGINEERING srl DIVISIONE CONSULENZA DIREZIONALE ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
CATALOGO FORMATIVO Percorsi di formazione trasversale pag. 1 INDICE: PAGINA ORE COSTO (IVA esclusa) PERCORSI DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA IN 3 MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO Addetto antincendio - rischio
A) ADEMPIMENTI DEI DATORI DI LAVORO
Circolare 12 marzo 1997 prot. n. 770/6104 Direttive sui corsi di formazione e modalità personale di accertamento dell'idoneità tecnica del personale incaricato di svolgere, nei luoghi di lavoro, mansioni
Catalogo Corsi di Formazione in materia di Sicurezza sul Lavoro
Catalogo Corsi di Formazione in materia di Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni) :: WorkIngSafe :: :: sede operativa: Via Aurelio Saffi n. 18 C - 40131 Bologna M.
DOSSIER CORSI DI FORMAZIONE GENNAIO - DICEMBRE 2015
DOSSIER CORSI DI FORMAZIONE GENNAIO - DICEMBRE Formazione sulla sicurezza negli ambienti di lavoro (D.Lgs 81/2008) e s.m.i PRESENTAZIONE Con il presente catalogo intendiamo sintetizzare le principali opportunità
ISMEDA Group di LOMAGLIO Franco
AD OGGI ABBIAMO GIA EFFETTUATO CORSI per la Sicurezza per oltre.500 SCUOLE, AZIENDE, ENTI ITALIANI (Formazione Figure sensibili ai sensi del Testo Unico sulla Sicurezza DLgs 8/08) I costi seguenti si riferiscono
LA NECESSITÀ DELLA FORMAZIONE DEI LAVORATORI ADDETTI ALL ANTINCENDIO NELLE ATTIVITÀ LAVORATIVE
Corso Per Addetto Antincendio pag. 1 CAPITOLO 1 LA NECESSITÀ DELLA FORMAZIONE DEI LAVORATORI ADDETTI ALL ANTINCENDIO NELLE ATTIVITÀ LAVORATIVE Vediamo anzitutto da dove nascono gli obblighi formativi nei
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "A.VOLTA"
Lodi 21 marzo 2014 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "A.VOLTA" Ai Dirigenti Istituzioni scolastiche Ite Bassi, Liceo Maffeo Vegio,Liceo Gandini, Ip Einaudi, Ip Villa Igea, Liceo Artistico Piazza. Spett.le
CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE
CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE Studio Formazione: CATALOGO CORSI - Pagina 1 di 39 Titolo del Corso: Corso per incremento squadra Emergenza (Addetti Antincendio) D.M. del 10 marzo 1998, art. 7, All. IX Incrementare
COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO PORDENONE
COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO PORDENONE Corsi di formazione e modalità di accertamento dell idoneità tecnica del personale incaricato a svolgere, nei luoghi di lavoro, mansioni di addetto alla prevenzione
NOVACONSULT CORSI DI FORMAZIONE
NOVACONSULT CORSI DI FORMAZIONE Per informazioni, contattare Novaconsult Via Gaggia n 1/a - 20139 MILANO Tel. +39 02.57408940 - Fax +39 02.57407100 e-mail: info@novaconsult.it www.novaconsult.it INDICE
Sicurezza. nei luoghi di lavoro. Emergenza e uso del defibrillatore (DAE)
Sicurezza nei luoghi di lavoro Emergenza e uso del defibrillatore (DAE) Catalogo corsi 2016 1 2 format s.a.s. di Telloli Silvano & C. Direzione e Amministrazione: Trento - via del Brennero 136 telefono
RandstadforSafety sicurezza sul luogo di lavoro
proposta formativa RandstadforSafety sicurezza sul luogo di lavoro a cura di Randstad Hr Solutions Randstad Hr Solutions sviluppo e professionalità con le soluzioni Randstad monitoraggio e check di sviluppo
CATALOGO TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO CATALOGO OFFERTA FORMATIVA TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO
CATALOGO OFFERTA FORMATIVA TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI E DEI PREPOSTI SECONDO L ACCORDO STATO REGIONI 21.12.2011 FORMAZIONE GENERALE Lavoratori definiti secondo
Formazione generale 4 ore Può essere svolta in modalità e-learning. Formazione generale Rischio Medio 8 ore
LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI IN BASE ALL ACCORDO STATO-REGIONI L Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 disciplina la durata, i contenuti minimi, le modalità della formazione ed aggiornamento dei lavoratori
Via Gaetano Strambio n.5-20133 MILANO Tel. 02.57408940 - Fax 02.99989424 mail: ncteam@pec.it
NOVACONSULT TEAM CORSI DI FORMAZIONE Via Gaetano Strambio n.5-20133 MILANO Tel. 02.57408940 - Fax 02.99989424 mail: ncteam@pec.it www.novaconsult.it INDICE Premessa Corso base per lavoratori Corso di formazione
Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 150 EUR Location : Viterbo - Largo F. Nagni, 15 Livello :
Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 150 EUR Location : Viterbo - Largo F. Nagni, 15 Livello : CORSO ANTINCENDIO MEDIO RISCHIO Il D.Lgs.81/08, stabilisce in riferimento
Catalogo dell Offerta Formativa TecnoAmbiente Srl
Catalogo dell Offerta Formativa TecnoAmbiente Srl Sommario Addetto lotta agli incendi - Luogo di lavoro a rischio di incendio basso - DM 10/03/1998... 2 Addetto lotta agli incendi - Luogo di lavoro a rischio
Formazione di base e aggiornamento per gli addetti al salvataggio, lotta antincendio, gestione dell emergenza. emergenza.
Modena - 11 ottobre 2012 Formazione di base e aggiornamento per gli addetti al salvataggio, lotta antincendio, gestione dell emergenza. emergenza. Il punto sugli obblighi e le scadenze Dott.Ing. Michele
CORSI DI FORMAZIONE 1
CORSI DI FORMAZIONE 1 2 CORSI PER ADDETTI ANTINCENDIO Questa lezione costituisce il Corso obbligatorio per tutti i lavoratori che svolgono incarichi relativi alla prevenzione incendi, lotta antincendio
ADDESTRAMENTO ANTINCENDIO. Ing. Andrea Zaratani
ADDESTRAMENTO Ing. Andrea Zaratani DLgs 81/2008 Art.43: designa un numero adeguato di addetti antincendio in base alle caratteristiche aziendali (rischi, dimensione, orari, zone omogenee, ecc) Art.36:
09 AGGIORNAMENTO ADDETTI ALL EMERGENZA RISCHIO MEDIO 10 AGGIORNAMENTO ADDETTI ALL EMERGENZA RISCHIO ELEVATO
ID CATALOGO FORMATIVO CORSO 01 FORMAZIONE PER LAVORATORI - RISCHIO BASSO 02 FORMAZIONE PER LAVORATORI - RISCHIO MEDIO 03 FORMAZIONE PER LAVORATORI - RISCHIO ELEVATO 04 AGGIORNAMENTO PER LAVORATORI 05 FORMAZIONE
CATALOGO FORMATIVO DI FONDIMPRESA AI SENSI DEL REGOLAMENTO DI FONDIMPRESA DEL 26/02/2015
CATALOGO FORMATIVO DI FONDIMPRESA AI SENSI DEL REGOLAMENTO DI FONDIMPRESA DEL 26/02/2015 PER.FORM scarl - Unione Industriale di Asti Piazza Medici 4-14100 ASTI Tel 0141.436965 Fax 0141.594644 P.IVA e CF
SICUREZZA SUL LAVORO. CORSO DI FORMAZIONE AGGIORNAMENTO ADDETTO ALLA PREVENZIONE INCENDI LOTTA ANTICENDIO E GESTIONE EMERGENZA Rischio Medio
SICUREZZA SUL LAVORO CORSO DI FORMAZIONE AGGIORNAMENTO ADDETTO ALLA PREVENZIONE INCENDI LOTTA ANTICENDIO E GESTIONE EMERGENZA Rischio Medio D.Lgs 81/2008 e s.m.i., art.37 art. 46 e D.M. 10 marzo 1998 allegato
PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE
PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE Titolo del progetto: CORSO OBBLIGATORIO DI FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO ANTINCENDIO (RISCHIO ELEVATO) AI SENSI DEL D.M.10.03.98 Destinatari: Professioni cui l evento formativo
CATALOGO PERCORSI SICUREZZA
CATALOGO PERCORSI SICUREZZA (valido da febbraio a maggio 2016) Irecoop Lombardia tel. 031 308175 fax 031268387 www.irecooplombardia.confcooperative.it PREMESSA Irecoop Lombardia è l Agenzia Formativa promossa
Le guide degli alberghi. La prevenzione incendi Il registro dei controlli
Le guide degli alberghi La prevenzione incendi Il registro dei controlli INTRODUZIONE L art. 5 del D.P.R. n. 37/98, disciplinando i principali adempimenti gestionali finalizzati a garantire il corretto
P.IVA 0242905 069 9 n. R.E.A. CH - 178338 Via A. Barrella,63,61 66034 LANCIANO (CH) Tel. 0872/470057 info@humanfactorysrl.com www.humanfactorysrl.
1 2 ELENCO CORSI Abilità Personali Sviluppo delle competenze trasversali Leggere la Busta Paga Gestione e Amministrazione del personale base Gestione e Amministrazione del personale avanzato Formazione
Destinatari Il corso è rivolto a tutti i lavoratori. Requisiti: Nessun requisito minimo.
Il Corso di Formazione ed Informazione per Lavoratori (tutti i livelli di rischio) assolve gli obblighi indicati nel D.lgs 81/08, T.U. Sicurezza e s.m.i. del D.Lgs. 106/09 e gli aggiornamenti dell'ultimo
Catalogo formativo Fondoprofessioni
Catalogo formativo Fondoprofessioni 2014 / 2015 CFA s.r.l Via Vittorio Emanuele II, 28 25030 Roncadelle (BS) Tel. 030/2584463 Fax 030/2580086 E-mail segreteria@cfaonline.it SOMMARIO SICUREZZA SUI LUOGHI
D.Lgs. 9 aprile 2008, n. n. 81
D.Lgs. 9 aprile 2008, n. n. 81 81 La prevenzione incendi Disposizioni generali Restano inalterate, rispetto al D.Lgs. 626/94, le disposizioni sulla prevenzioni incendi La prevenzione incendi è la funzione
CORSO PER ADDETTI ANTINCENDIO IN ATTIVITÀ A RISCHIO DI INCENDIO ELEVATO - RETRAINING
SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE In collaborazione con il Servizio Qualità Formazione Comunicazione e Accreditamento Corso di addestramento CORSO PER ADDETTI ANTINCENDIO IN ATTIVITÀ A RISCHIO DI INCENDIO
Via V. Bigari, 3/3 40128 - Bologna (BO) - tel. e fax. 051.9914871 - mail: safe@safeingegneria.it
CATALOGO CORSI di FORMAZIONE 2011 CORSO FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO RISCHIO BASSO AI SENSI DEL D.M. 10/03/98 (DURATA 4 ORE) come da indicazione Ministeriale il programma sarà articolato sui seguenti
Corso di FORMAZIONE PER ADDETTO ANTINCENDIO
ELABORATO N. 5 Corso di FORMAZIONE PER ADDETTO ANTINCENDIO ALLEGATO 1 - PERCORSO FORMATIVO PER ADDETTO ANTINCENDIO (DECRETO MINISTERIALE 10/03/1998) Roma lì, GRUPPO DI LAVORO D - Corso ADDETTO ANTINCENDIO
Formazione Particolare Aggiuntiva dei Preposti Accordo Stato Regioni 21/12/11
Formazione Particolare Aggiuntiva dei Preposti Accordo Stato Regioni 21/12/11 MODULO 2 - Relazioni tra i vari soggetti DATORE DI LAVORO: RSPP: Designa: Art.17 D.Lgs. 81/08 - Obblighi del datore di lavoro
Presidenza Nazionale ANVVFC
Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in Congedo Volontariato e Protezione Civile Presidenza Nazionale ANVVFC AI COMITATI PROVINCIALI LORO SEDE AI COMITATI REGIONALI LORO SEDE OGGETTO: Corsi di formazione.
1. PREMESSA 2. ADEMPIMENTI DEI DATORI DI LAVORO
DIRETTIVE SUI CORSI DI FORMAZIONE E MODALITA DI ACCERTAMENTO DELL IDONEITA TECNICA DEL PERSONALE INCARICATO DI SVOLGERE, NEI LUOGHI DI LAVORO, MANSIONI DI ADDETTO ALLA PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO
CONSIGLIO NAZIONALE DEI PERITI INDUSTRIALI
CONSIGLIO NAZIONALE DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA 00187 Roma Via di San Basilio, 72 Tel. +39 06.42.00.84 Fax +39 06.42.00.84.44/5 www.cnpi.it
CATALOGO CORSI. Tutti i corsi del catalogo possono essere personalizzati ed erogati anche in sede aziendale.
CATALOGO CORSI 2016 Tutti i corsi del catalogo possono essere personalizzati ed erogati anche in sede aziendale. SCHEDA DI ISCRIZIONE da inviare via fax al 0422/717768 o via e-mail a formazione@euroiso.it
PROGETTO FORMAZIONE. Sicurezza, Ambiente, Management
PROGETTO FORMAZIONE Sicurezza, Ambiente, Management Studio di Consulenza Aziendale Copyright STUDIODEMETRA 2001 Il presente documento è di proprietà di STUDIODEMETRA Ogni divulgazione e riproduzione o
Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 100 EUR Location : Viterbo - Largo F. Nagni, 15 Livello :
Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 100 EUR Location : Viterbo - Largo F. Nagni, 15 Livello : "Corso antincendio rischio basso" l D.Lgs.81/08, stabilisce in riferimento
CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI SQUADRA ANTINCENDIO
CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI SQUADRA ANTINCENDIO A CURA DI Ing. SEBASTIANO MARTIGNANO Via G.Boccaccio, n. 4 73100 LECCE Via Cerreto di Spoleto, n. 29 00181 Roma Tel.: +39 (832) 498023 Fax: +39 (832)
CATALOGO FORMAZIONE. mod. 05.35 rev. 01
CATALOGO FORMAZIONE è conforme alla norma AREA SICUREZZA è conforme alla norma RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE R..S.P.P. (Datori di lavoro) Corso base e aggiornamento Datori di lavoro
1. DISTRIBUZIONE Datore di Lavoro, Direzione, RSPP, RLS, preposti, personale Alac SpA
Acquedotto Langhe e Alpi Cuneesi SpA Sede legale in Cuneo, Corso Nizza 9 acquedotto.langhe@acquambiente.it www.acquambiente.it SGSL Procedura Formazione P03 Rev. 02 del 06/05/2013 1. DISTRIBUZIONE Datore
LE QUATTRO MOSSE PER BATTERE LA CRISI - 16 ore
onfindustassoservizi S.r.l. LE QUATTRO MOSSE PER BATTERE LA CRISI - 16 ore OBIETTIVI DEL CORSO: Obiettivo del corso è tracciare il percorso da intraprendere per adattarsi rapidamente ai cambiamenti a cui
SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO CORSO Addetto al servizio antincendio Attività a rischio di incendio MEDIO DURATA 8 ORE Il corso è rivolto a: Agli addetti antincendio designati alla prevenzione incendi
PROPOSTA DI CORSI DI FORMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2011-2012
INIZIATIVE ED ATTIVITA PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA NELLE SCUOLE, NEGLI AMBIENTI DI LAVORO E TRA I GIOVANI LAVORATORI - E-mail rspp@itisrossi.vi.it - Sito Web www.sicurscuolaveneto.it
FORMAZIONE SULLA SALUTE E SICUREZZA DEI LAVORATORI (D.LGS. 81/2008)
FORMAZIONE SULLA SALUTE E SICUREZZA DEI LAVORATORI (D.LGS. 81/2008) La normativa La società e i servizi di formazione Qualsiasi attività (aziende, studi professionali, negozi ecc.) che abbia almeno un
Irecoop Lombardia Sede di Como Via Martino Anzi, 8 tel. 031 308175 fax 031268387 email irecooplombardia@confcooperative.it
tel. 031 308175 fax 031268387 www.irecooplombardia.confcooperative.it PREMESSA Irecoop Lombardia è l Agenzia Formativa promossa dalla Confcooperative Lombardia (organismo regionale della Confederazione
CATALOGO CORSI 2016 CORSI PER ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI PLE, GRU MOBILI E SU AUTOCARRO
CATALOGO CORSI 2016 CORSI PER LAVORATORI CORSI PER PREPOSTI CORSI PER DIRIGENTI CORSI PER ADDETTI PRIMO SOCCORSO CORSI PER ADDETTI ANTINCENDIO CORSI PER ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI CORSI
CATALOGO CORSI AREA SAFETY
CATALOGO CORSI AREA SAFETY Offerta formativa per tipologia formativa 1. Formazione obbligatoria figure D. Lgs. 81/08 1.1 Modulo Base Generale 4 ore 1.2 Formazione per preposti 8 ore 1.2 AGG Aggiornamento
Salute e Sicurezza. Luoghi di Lavoro C O R S I D I FORMAZIONE ANNO 2015. nei
C O R S I D I FORMAZIONE ANNO 2015 Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro Catalogo n. 5-1 semestre 2015 LAVORATORI LAVORATORI NEOASSUNTI O SENZA FORMAZIONE FORMAZIONE DI BASE AZIENDA A RISCHIO BASSO (Uffici)
CATALOGO OFFERTA FORMATIVA FONDOPROFESSIONI
CATALOGO OFFERTA FORMATIVA FONDOPROFESSIONI AVVISO 02/14 INDICE Codice 01: VIAGGIO ALLA SCOPERTA DI SÉ... 3 Codice 02: LINGUA INGLESE PER IL BUSINESS... 4 Codice 03: LINGUA INGLESE BASE... 5 Codice 04:
CATALOGO CORSI. Settembre 2014 Luglio 2015. Catalogo corsi 2014-2015 Valrisk S.r.l. Pagina 1 di 46
CATALOGO CORSI Settembre 2014 Luglio 2015 Sede Operativa: Via Stelvio, 19-23014 Delebio (Sondrio) Sede legale: Via Giulio Uberti, 12-20129 MILANO Telefono:0342-684377 - FAX:0342-685899 e-mail: info@valrisk.it
DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO ALESSANDRIA
DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO ALESSANDRIA Gestione del rischio incendio e delle misure mitigative negli istituti scolastici
MODELLO DI REGISTRO DELLA SICUREZZA ANTINCENDIO
I PRODOTTI DI Modelli per la valutazione dei rischi, Kit, Linee guida, Registro della Sicurezza Antincendio (cod. 300.41) DIMOSTRATIVO MODELLO DI REGISTRO DELLA SICUREZZA ANTINCENDIO Modello di REGISTRO
INTRODUZIONE. Cosa rende speciali i nostri corsi
SICUREZZA INTRODUZIONE Cosa rende speciali i nostri corsi Formazione e informazione sono gli elementi chiave per prendere consapevolezza dei rischi presenti nel proprio ambiente di lavoro e per predisporre
FORMAZIONE OBBLIGATORIA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO. Corsi in aula Corsi e-learning. Catalogo 2016
FORMAZIONE OBBLIGATORIA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO Corsi in aula Corsi e-learning Catalogo 2016 Il tema della sicurezza sul lavoro è sempre più attuale nel nostro Paese, alla luce dell elevato numero
PROSERVIZI Srl Via L.L. Zamenhof, 100 (int.20) 36100 Vicenza Cap. Soc 78.000,00 - Codice fiscale e n. iscrizione Registro Imprese Vicenza 02612310249
Tel. 0444 914236 Fax 0444 913358 e-mail: info@proservizi.it www.proservizi.it 2 INDICE DEL CATALOGO FORMATIVO AREA SICUREZZA FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA BASSO RISCHIO pag. 6 FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA
Praticamente La Tua Guida Pratica
ARGOMENTO: Formazione dei lavoratori ai sensi dell articolo 37, comma 2 del Decreto Legislativo 9 Aprile 2008 n. 81, e successive modifiche e integrazioni. PRINCIPALI RIFERIMENTI NORMATIVI Accordo tra
CATALOGO CORSI. Settembre 2014 Luglio 2015 & Settembre 2015 Luglio 2016. Catalogo corsi 2014-2015 & 2015-2016 Valrisk S.r.l.
CATALOGO CORSI Sede Operativa: Via Stelvio, 19-23014 Delebio (Sondrio) Sede legale: Via Giulio Uberti, 12-20129 MILANO Telefono:0342-684377 - FAX:0342-685899 e-mail: info@valrisk.it P.Iva 07246240969 Settembre
D.M. 10 marzo 1998 CPI
D.M. 10 marzo 1998 CPI La prevenzione incendi: Norme di riferimento Il D.lgs 81/08 prevede che, fermo restando quanto previsto dal D.lgs 139/2006, dovranno essere adottati uno o più decreti in cui siano
1. DISTRIBUZIONE Datore di Lavoro, Direzione, dirigenti, RSPP, RLS, preposti, personale Alac SpA
Acquedotto Langhe e Alpi Cuneesi SpA Sede legale in Cuneo, Corso Nizza 9 acquedotto.langhe@acquambiente.it www.acquambiente.it SGSL Procedura Formazione P03 Rev. 03 del 28/04/2014 1. DISTRIBUZIONE Datore
BREVE APPROFONDIMENTO SULLE PRINCIPALI MISURE DI SICUREZZA
BREVE APPROFONDIMENTO SULLE PRINCIPALI MISURE DI SICUREZZA MISURE DI SICUREZZA PASSIVA: Resistenza al fuoco delle strutture e delle porte Compartimentazione Comportamento al fuoco dei materiali MISURE
OBIETTIVI DI UN PIANO DELLE EMERGENZE E DI EVACUAZIONE
OBIETTIVI DI UN PIANO DELLE EMERGENZE E DI EVACUAZIONE MINIMIZZARE I DANNI ALLE PERSONE AGEVOLARE L ESODO DALLE STRUTTURE PREVENIRE O LIMITARE I DANNI AL PATRIMONIO, ALL ATTIVITA LAVORATIVA ED AGLI AMBIENTI
Ministero dell ' Interno LA FORMAZIONE ANTINCENDIO NEI LUOGHI DI LAVORO
Edizione: Febbraio 2000 Ministero dell ' Interno COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO - UDINE per ignem per undas celerrime GUIDA TECNICA N. 6 fl D. LGS. 626/94 - D.M. 10.3.1998 fl fl v fl v fl v fl v
La formazione alla sicurezza come proposta di qualificazione del settore
La formazione alla sicurezza come proposta di qualificazione del settore Scuola Edile di Reggio Emilia Ente di Formazione Professionale Edile Claudio Cigarini Alberto Zanni Formare alla sicurezza I presupposti
Procedura interna. Squadra Antincendio
Procedura interna Squadra Antincendio Roma, 01/2015 Rev.06/annuale Pagina 1 di 6 A.Orelli. Tel. 3387 RAPPORTO D INTERVENTO SQUADRA ANTINCENDIO Allegato 1. Registro delle N. attività: tale Del: registro
PROCEDURA DI FORMAZIONE INFORMAZIONE E ADDESTRAMENTO
PROCEDURA DI FORMAZIONE INFORMAZIONE E ADDESTRAMENTO PREMESSA Tale si compone delle seguenti macro-aree: - procedura di formazione informazione e addestramento riportante campo di applicazione e destinatari,
DECRETO DEL DIRETTORE DEL 09/11/2015
DECRETO DEL DIRETTORE DEL 09/11/2015 VISTO il vigente Regolamento per l affidamento di incarichi di lavoro autonomo; VISTO l avviso pubblico emanato in data 19/10/2015 rif. SL/2015 e pubblicato all Albo
O rdine degli Ingegneri della Provincia di Teramo
9.00 13.00 Giorno Periodo Argomento Docente 20.03 23.03 24.03 27.03 30.03 Introduzione alla Prevenzione Incendi. Allegato I del D.M. 10 marzo 1998 (valutazione dei rischi di incendio nei luoghi di lavoro).
CORSO PER ADDETTI ANTINCENDIO AD ALTO RISCHIO. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze
Direzione Sanitaria Ufficio Formazione Dirigente: Dott. Paolo Moscara Programma del Corso ECM: R2368.6 Casarano- Presidio Ospedaliero Ore Corso ai fini ECM 6. 6 Cred. ECM 2,5 2 3 4 Giorno da ore a ore
SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO CORSO ADDETTO ALLA PREVENZIONE INCENDI\aggiornamento triennale L Ente di Formazione di ASCOM SERVIZI SRL informa che sono stati programmati per il mese di febbraio 2014
INDICE CORSI. AREA RISORSE UMANE Il trattamento economico e contrattuali delle trasferte e dei trasferisti Il ruolo del capo in azienda
INDICE CORSI AREA ECONOMICO-AZIENDALE Basi di contabilità aziendale: I parte La gestione contabile di rimborsi spese, fringe benefits, trasferte e compensi agli amministratori Il bilancio d esercizio La
Corso per Responsabili ed Addetti al servizio di prevenzione e protezione. MODULO B8 per Agenzia delle Dogane
Corso per Responsabili ed Addetti al servizio di prevenzione e protezione MODULO B8 per Agenzia delle Dogane Presentazione del Corso Riferimenti normativi e sviluppo del progetto 2 I riferimenti normativi
Nuovo codice di prevenzione incendi. Capitolo S.9: Operatività antincendio
Nuovo codice di prevenzione incendi Capitolo S.9: Operatività antincendio Istituto Superiore Antincendi, Roma Cos è?? Perchè?? Cos è? E la strategia antincendio che ha come scopo rendere possibile l effettuazione
Catalogo formazione regolamentata CatalogoAddEmerg-1 sem2014 Rev. 0 del 07.01.2014
Catalogo formazione regolamentata CatalogoAddEmerg-1 sem2014 Rev. 0 del 07.01.2014 AREA SICUREZZA Proposte per Addetti alle Emergenze Cres.co Srl Reg. Imprese Mo, CF e P.Iva n 03427730365 n R.E.A. MO -
CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE NIER INGEGNERIA PRIMO SEMESTRE 2015
CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE NIER INGEGNERIA PRIMO SEMESTRE 2015 ID TITOLO DESTINATARI DATE DURATA QUOTA (IVA esclusa) SICUREZZA S1 CORSO FORMAZIONE SPECIFICA RISCHIO BASSO Lavoratori 4 ore 90,00 03/03/2015
CATALOGO OFFERTA FORMATIVA SICUREZZA, AMBIENTE E QUALITA
CATALOGO OFFERTA FORMATIVA SICUREZZA, AMBIENTE E QUALITA Edizione: aprile 2015 A.F.P. PATRONATO SAN VINCENZO VIA M. GAVAZZENI, 3 - BERGAMO Tel: 035/4247228 www.afppatronatosv.org INDICE CORSO DI PRIMO
LA SICUREZZA NELLE SALE: APPROFONDIMENTO SUGLI ASPETTI TECNICO NORMATIVI
ChiesadiMilano LA SICUREZZA NELLE SALE: APPROFONDIMENTO SUGLI ASPETTI TECNICO NORMATIVI CENNI SULLA LA VALUTAZIONE DEI RISCHI ED IL PIANO DI EMERGENZA DOCUMENTI DA PREDISPORRE E CONSERVARE Relatore: Ing.
CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE DURATA DEL CORSO
1 TEMATICA FORMATIVA TITOLO DEL CORSO CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE DURATA DEL CORSO LIVELLO DEL CORSO MODALITÀ DI VERIFICA FINALE NUMERO PARTECIPANTI MASSIMO QUOTA DI ISCRIZIONE/PARTECIPANTE Formazione
Organismo di Formazione Accreditato dalla Regione Veneto Per la Formazione Continua (1409/A0001)
CATALOGO FORMATIVO A&A CONSULENZA srl Viale della Repubblica, 19/B 31020 Villorba (TV) Italy tel. +39/0422.421742 - +39/0422.421644 www.aeaconsulenza.it - info@aeaconsulenza.it R.E.A. n 199447 C.F. P.IVA
CATA CNA Udine srl. Spett.le Impresa/partecipante. Oggetto: corsi di formazione per istruttore antincendio
SERVIZIO INTERPROVINCIALE PER UDINE, GORIZIA E PORDENONE Spett.le Impresa/partecipante Oggetto: corsi di formazione per istruttore antincendio Egregio Referente, come d accordo Le invio l invito al corso
R.L.S. I manuali degli EDILI Edito da CPT Taranto e Scuola Edile Taranto MANUALE PER I RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA
MANUALE PER I RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA R.L.S. A cura di Gennaro De Pasquale I manuali degli EDILI Edito da CPT Taranto e Scuola Edile Taranto Dott. Gennaro De Pasquale nato a Taranto