PROCEDURE PROVVISORIE DI EMERGENZA ANTINCENDIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROCEDURE PROVVISORIE DI EMERGENZA ANTINCENDIO"

Transcript

1 PROCEDURE PROVVISORIE DI EMERGENZA ANTINCENDIO AGGIORNAMENTO DEL 5 MARZO 2013 il R.S.P.P. il Direttore Generale Aggiornamento Pagina 1

2 INDICE PREMESSA.pag. 3 SCHEDA 1 CENTRALE OPERATIVA SALA SCHEDA 2 SQUADRA DI EMERGENZA 11 SCHEDA 3 PERSONALE DI REPARTO 15 SCHEDA 4 GRUPPI DI SUPPORTO ALL EVACUAZIONE 15 Allegato: GRUPPI DI SUPPORTO ALL EVACUAZIONE 2

3 PREMESSA A seguito del periodico esame della documentazione inerente le procedure di prevenzione incendi, e nello specifico di : Analisi del rischio di incendio e presupposti tecnici del piano di emergenza; Piano di emergenza relazione Piano di emergenza incendi di riferimento ed azioni di emergenza; Raccolta degli elaborato grafici; avendo valutato, da una parte la validità sostanziale dei documenti giacenti presso questi Istituti, e la necessità, dall altra, di redigere comunque un documento di aggiornamento e di integrazione, sono state predisposte le presenti procedure di attuazione del piano di emergenza antincendio ed evacuazione degli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, siti in Roma, Via Chianesi 53. Preliminarmente si prende atto che alla data odierna sussistono le seguenti specifiche condizioni: 1. E presente una zona di cantiere (nuovi laboratori CRS), posizionata al piano -1 (primo seminterrato), di circa m 2, attualmente in stato di fine lavori, ma con i rivelatori di fumo non ancora collegati con la centrale operativa aziendale, in quanto zona ancora priva di attività e di conseguenti presenza (i relativi impianti sono in fase di completamento e i collaudo); 2. È attiva, presso la struttura degli Istituti, la squadra di emergenza, che per la specificità delle situazioni, è stata recentemente integrata di una unità. Le unità ordinariamente presentì, la cui composizione è descritta nel successivo paragrafo squadra emergenza, svolgono servizio h 24 e servizio di ronda antincendio per tutta la superficie ospedaliera. Le unità componenti la squadra sono tutte addestrate con specifico corso antincendio. 3. Tutte le zone con presenza continuativa di personale aziendale e di fornitori di servizi (degenze, ambulatori, laboratori, uffici) sono munite di presenza di almeno una unità preposta (formata con specifico corso antincendio) per ogni turno, per unità operativa (reparto, ufficio ecc.); Conseguentemente le presenti procedure predisposte prevedono norme di comportamento attuabili tenendo conto della situazione nell ospedale, aggiornata alla data odierna. Le procedure riguardano i seguenti gruppi operativi: 3

4 CENTRALE OPERATIVA SALA 44 SQUADRA DI EMERGENZA PERSONALE DI REPARTO GRUPPI DI SUPPORTO ALL'EVACUAZIONE Si individuano inoltre le seguenti fasi operative: FASE DI PRIMO INTERVENTO (principio d'incendio) SECONDA FASE DI ALLARME (incendio) FASE DI EVACUAZIONE 4

5 PROCEDURA OPERATIVA PROVVISORIA EMERGENZA ANTINCENDIO CENTRALE OPERATIVA SALA 44 SCHEDA 1 CHI ATTIVA LA PROCEDURA DI PRIMO INTERVENTO: 2 chiunque (personale dipendente, visitatori, parenti, degenti, personale di ditte esterne che opera nella struttura, etc.) COME VIENE AVVIATA LA PROCEDURA DI PRIMO INTERVENTO: telefonicamente tramite numero interno dedicato (6666), o presso altro numero o personalmente o tramite azionamento dei pulsanti manuale allarme incendio presenti in tutta la struttura ospedaliera oppure per via automatica tramite impianto rivelazione fumi alla centrale operativa sala 44 COSA FA L'OPERATORE DELLA SALA OPERATIVA NELLA FASE DI PRIMO INTERVENTO: 1. Deve rassicurare chi effettua la segnalazione di allarme, se è un degente o un visitatore, relativamente all'esistenza di un piano antincendio, invitandolo a mantenere la calma. 2. Deve invitare chi effettua la segnalazione a fornire dettagliate informazioni in merito a: - il luogo dell'evento (edificio, piano, reparto) - il tipo di evento (incendio, allagamento, fuga di gas, spargimento di sostanze chimiche o di liquidi biologici, presenza di fumi, ritrovamento di oggetto sospetto, etc) - entità dell'evento - nome e cognome di chi effettua la segnalazione 3. il capo turno responsabile della squadra di emergenza, presente nelle 24 ore nella centrale operativa, invia sul posto la squadra di emergenza, che risulta essere così composta, almeno da: - elettricista (con funzione di capo squadra emergenza antincendio) - ascensorista/idraulico - vigilante 5

6 Il capoturno, resta nella centrale operativa con funzioni di coordinamento e gestione degli impianti. 4. In caso di evento interno ad una unità di degenza, deve avvisare anche il personale in servizio presso il reparto (qualora non sia stato lo stesso a segnalare l'evento) 5. Deve chiamare i Vigili del Fuoco (VVF), al numero 115, specificando natura, sede ed entità dell evento nel modo più sintetico e dettagliato possibile (tipo di emergenza, persone coinvolte, esistenza di feriti, etc.), fornendo le proprie generalità e l'indirizzo dell'ospedale. 6. Deve avvisare la postazione centrale di Vigilanza n.5061 (Hall Atrio) 7. Deve preallertare il responsabile della centrale termica 8. Deve registrare dati, orari, nominativi e chiamate effettuate fino a questa fase 9. Deve rimanere in stato di allerta provvedendo a mantenere libere il più possibile tutte le linee telefoniche, al fine di ricevere con le massima tempestività ulteriori informazioni dal personale della squadra di emergenza antincendio 10. Deve avvertire ed allertare i reperibili della Direzione Sanitari, della UOC Tecnico, del RSPP 11. Nel caso l incendio sia stato segnalato in atto all interno di un area di cantiere per i lavori di ristrutturazione dell ospedale, oltre a quanto previsto ai punti precedenti, deve avvertire anche il responsabile di cantiere, il reperibile della UOC Tecnica Ingegneria Clinica e il RSPP (con funzione di Responsabile Gestione Emergenze). CHI ATTIVA LA SECONDA FASE DELL'INTERVENTO Un componente della squadra di emergenza, su indicazione del responsabile della stessa, comunica alla centrale operativa la necessità di avviare la seconda fase dell'intervento, non essendo l'evento sotto controllo nonostante il primo intervento effettuato dalla squadra COSA FA L'OPERATORE DELLA CENTRALE OPERATIVA NELLA SECONDA FASE DELL'INTERVENTO 1. Sollecita l'intervento dei Vigili del Fuoco, se non ancora sopraggiunti, e chiama il Responsabile della Gestione Emergenza, se presente, o il reperibile dell SPPR. 6

7 2. Comunica alla postazione centrale di vigilanza (Hall n.5061) informandola della sede precisa dell'incendio (affinché funga da guida per l'accesso tempestivo dei Vigili del Fuoco) e interdica l'accesso all'ospedale ad esterni e visitatori, consentendo l'accesso solo ai mezzi di soccorso, alle emergenze e al personale aziendale autorizzato. 3. Chiama il medico di guardia del reparto in cui si è verificato l evento affinché raggiunga immediatamente il reparto o arrivi in ospedale se è reperibile; 4. Chiama il medico reperibile della Direzione Sanitaria di Presidio (DSP) e quello reperibile del Servizio Infermieristico Tecnico e Riabilitativo Assistenziale (SITRA) affinché sopraggiunga nel minor tempo possibile presso l'ospedale 5. Chiama, se non già presenti, il tecnico reperibile della UOC Tecnica Ingegneria Clinica e il RSPP affinché sopraggiungano nel minor tempo possibile presso l'ospedale. 6. Comunica alla centrale termica il perdurare della situazione di emergenza e la necessità di chiamare altri operatori addetti agli impianti di condizionamento ed elettrici per la gestione dell emergenza. 7. Deve registrare dati, orari, nominativi e chiamate effettuate fino a questa fase. 8. Deve rimanere in stato di allerta, provvedendo a mantenere libere il più possibile tutte le linee telefoniche, al fine di ricevere con la massima tempestività ulteriori informazioni dal personale della squadra di emergenza CHI ATTIVA LA PROCEDURA DI EVACUAZIONE Il responsabile della squadra di emergenza antincendio, d intesa con i VVF nel frattempo intervenuti, e con il Responsabile della Gestione delle Emergenza avvisa la postazione centrale di vigilanza (Hall n.5061). COSA FA L'OPERATORE DELLA POSTAZIONE CENTRALE VIGILANZA NELLA FASE DI EVACUAZIONE 1. Chiama il personale delle squadre di supporto secondo lo schema distributivo della loro collocazione in ospedale riportato nello schema sottostante; telefona in rapida sequenza ai 7

8 reparti coinvolti nel supporto all'evacuazione del reparto sede dell'evento, seguendo le seguenti indicazioni operative: In caso di Incendio presso il Reparto/Servizio Blocco/piano Devono essere reclutati per il supporto gli addetti antincendio che operano nei reparti/servizi di: Amb. Oncologia Medica A IRE Piano 0 Amb. Oncologia Medica B IRE Amb. Oncologia Medica B IRE Piano 0 Amb. Oncologia Medica A IRE Gastroenterologia IRE Piano 0 Uffici Direzionali piano 1 - Dir. amm - san. Uffici Direzionali piano 1 - Dir. amm - san. A/1 Uffici Direzionali piano 1 - Dir. Scientifica ISG Uffici Direzionali piano 1 - Dir Scientifica IRE A/1 Uffici Direzionali piano 1 - Dir. amm - san. Uffici Direzionali piano 1 - Dir. Scientifica ISG A/1 Uffici Direzionali piano 1 - Dir Scientifica IRE Lab, Oncologia Traslazionale IRE B / -1 Medicina del Lavoro (Attesa 5) Amb. Ginecologia IRE (Attesa 5) B / -1 Endocrinologia (Attesa 5) Medicina del Lavoro (Attesa 5) B / -1 Lab, Oncologia Traslazionale IRE Endocrinologia (Attesa 5) B / -1 Amb. Ginecologia IRE (Attesa 5) CH ambulatoriale IRE (Attesa 6) B / -1 Endocrinologia (Attesa 5) TDD Prelievi Istocitopatologici IRE B / -1 CH ambulatoriale IRE (Attesa 6) Fisiopatologia Respiratoria IRE (Attesa 7) B / -1 Ambulatorio di Broncoscopia IRE (Attesa 7) Ambulatorio di Broncoscopia IRE (Attesa 7) B / -1 Fisiopatologia Respiratoria IRE (Attesa 7) Ambulatorio di Urologia IRE (Attesa 8) B / -1 Fisiopatologia Respiratoria IRE (Attesa 7) Centro Prevenzione Tumori IRE (Attesa 9) B / -1 Gastroenterologia IRE - Studi medici (Attesa 9) Gastroenterologia IRE - Studi medici (Attesa 9) B / -1 Centro Prevenzione Tumori IRE (Attesa 9) Capillaroscopia ISG (Attesa 9) B / -1 Fotografia Clinica ISG (Attesa 9) Fotografia Clinica ISG (Attesa 9) B / -1 Capillaroscopia ISG (Attesa 9) Teletermografia ISG (Attesa 9) B / -1 Fotografia Clinica ISG (Attesa 9) Ematologia IRE - Ambulatori - Day Hospital B / 1 Neurologia Lab. Aggregati B - C - D IRE B / 1 Lab. Aggregati B - C - D IRE Oncologia Medica B - Day Hospital B / 1 Oncologia geriatrica Day Hospital Oncologia geriatrica Day Hospital B / 1 Oncologia Medica B - Day Hospital Oncologia Medica A IRE - Degenze B / 2 Oncologia Medica B IRE - Degenze Oncologia Medica B IRE - Degenze B / 3 Oncologia Medica A IRE - Degenze Dermatologia Infiammatoria Allergologica ISG B / 4 CH Plastica Ricostruttiva ISG - Degenze Day Hospital ISG B / 4 CH Plastica Ricostruttiva ISG - Degenze CH Plastica Ricostruttiva ISG - Degenze B / 4 Day Hospital ISG Cardiologia Ambulatoriale B / 5 Dermatologia Infiammatoria 8

9 Dermatologia Infiammatoria B / 5 Cardiologia Ambulatoriale Triage Dermatologico B / 5 Dermatologia Infiammatoria Ambulatorio Psoriasi B / 5 Dermatologia Infiammatoria Psichiatria B / 6 Dermatologia Oncologica IRE Dermatologia Oncologica IRE B / 6 Psichiatria Ematologia IRE - Degenze B / 7 Reparto solventi Reparto solventi B / 8 Ematologia IRE - Degenze Anatomia Patologica IRE C / -2 Fototerapia ISG Fototerapia ISG C / -2 Amb. Dermatologia allergologica professionale ambientale Amb. Dermatologia Oncologica ISG C / -2 Amb. Dermatologia Clinica ISG Amb. Dermatologia Clinica ISG C / -2 Amb. Dermatologia Oncologica ISG Centro Porfirie - Malattie metaboliche e ereditarie C / -2 Amb. Dermatologia Infettiva Amb. Dermatologia allergologica professionale ambientale C / -2 Fototerapia ISG Amb. Dermatologia Infettiva C / -2 Centro Porfirie - Malattie metaboliche e ereditarie Amb. CH Plastica ricostruttiva ISG + D.H. C / -2 Centro Porfirie - Malattie metaboliche e ereditarie Patologia Clinica e Microbiologia ISG C / -2 Amb. Dermatologia Clinica ISG Anatomia Patologica IRE - S. medici C / -1 Dermatologia ISG (Attesa 9) Lab.di Farmacocinetica IRE C / -1 Lab. di Fisiopatologia Cutanea ISG e metabolonica Lab. di Fisiopatologia Cutanea ISG e metabolonica C / -1 Dermatologia ISG (Attesa 9) Dermatologia ISG (Attesa 9) C / -1 Lab.di Farmacocinetica IRE Neuroriabilitazione e Fisioterapia IRE (Attesa 9) C / -1 Anatomia Patologica IRE - S. medici Neurologia C / 1 Ematologia IRE - Ambulatori - Day Hospital Neurochirurgia - Degenze C / 1 Ortopedia - Degenze Ortopedia - Degenze C / 1 Neurochirurgia - Degenze Radioterapia D / -3 Farmacia IRE Medicina Nucleare D / -3 Fisica Medica Farmacia IRE D / -3 Radioterapia Patologia Clinica IRE D / -2 Patologia Clinica IRE Rianimazione D / -2 Blocco operatorio Blocco operatorio D/ -2 Rianimazione Fisica Medica D / -1 Uffici Sitra - CED Uffici Sitra - CED D / -1 Fisica Medica Sala Prelievi D / -1 Radiologia 9

10 Medicina Trasfusionale D / -1 Radiologia Radiologia D / -1 Sala Prelievi Lab. Speriment. Cliniche Vaccinali ISG Piano 0 Ambulatori Generali IRE Ambulatori Generali IRE Piano 0 Lab. Speriment. Cliniche Vaccinali ISG CH Epatobiliopancreatica E / 1 Urologia - Degenze Urologia - Degenze E / 2 CH Epatobiliopancreatica CH. Plastica Ricostruttiva IRE E / 3 Urologia - Degenze CH Generale A - Degenze E / 3 CH. Plastica Ricostruttiva IRE Ginecologia - Degenze E / 3 CH Generale A - Degenze CH Toracica - Degenze E / 4 Ginecologia - Degenze Day Surgery. IRE - Degenze E / 5 CH Toracica - Degenze CH Generale B - Degenze E / 5 Day Surgery. IRE - Degenze Otorino CH Cervicofacciale E / 6 CH Generale B - Degenze 2. Rimane in attesa, in stato di allerta, per ricevere la comunicazione da parte della squadra di emergenza di cessato allarme, ovvero di necessità di avviare una seconda fase di evacuazione, eventualmente necessaria presso i reparti sopra e sottostanti a quello sede del primo evento, mettendo in atto in questa seconda eventualità nuovamente la procedura di chiamata del personale di supporto, recependo eventuali ulteriori indicazioni da parte del medico della Direzione Sanitaria di Presidio. 3. Registrare dati, orari, nominativi e chiamate effettuate fino a questa fase 10

11 SCHEDA 2 PROCEDURA OPERATIVA PROVVISORIA EMERGENZA ANTINCENDIO SQUADRA DI EMERGENZA La squadra di emergenza è costituita, nella sua conformazione minima (orari notturni) allo stato attuale da: 1 elettricista (con funzione di capo squadra emergenza antincendio) 1 ascensorista/idraulico 1 vigilante La squadra, nelle ore diurne è comunque supportata da ulteriore personale. Per tutte le operazioni di primo intervento deve essere individuato come responsabile della procedura e coordinatore degli interventi il capo della squadra di emergenza antincendio. I dispositivi di protezione antincendio necessari per effettuare in sicurezza le procedure di primo intervento devono essere presenti e reperiti presso la centrale operativa sala 44 i reparti e servizi dell'ospedale (dotazione minima di reparto). Oltre alle azioni da effettuarsi in situazioni di emergenza i componenti della squadra operano continuativamente una azione di vigilanza al fine di prevenire per quanto possibile il verificarsi di principi d incendio, anche in considerazione della presenza presso l ospedale di settori con cantieri in corso. CHI ATTIVA LA PROCEDURA DI PRIMO INTERVENTO: Il capo turno della Centrale Operativa COME VIENE AVVIATA LA PROCEDURA DI PRIMO INTERVENTO: telefonicamente, tramite cellulari e ponte radio del servizio di vigilanza COSA FANNO GLI OPERATORI DELLA SQUADRA DI EMERGENZA NELLA FASE DI PRIMO INTERVENTO: 11

12 1. Ciascuno si porta immediatamente sul luogo dell'evento segnalato, integrandosi per tutte le successive fasi degli interventi, con il personale presente nel reparto 2. Qualora il personale del reparto avesse già provveduto a spegnere il principio d'incendio, gli operatori continuano a tenere sotto controllo le parti combuste fino al loro sgombero dal luogo dell'evento e comunicano alla centrale operativa il cessato allarme 3. Verificare la natura e l'entità dell'evento: - se occorre intervenire, allontanare le persone immediatamente esposte alle fiamme, se i loro capelli o indumenti non stanno bruciando; se stanno bruciando estinguere le fiamme e poi provvedere all'allontanamento; - allontanare eventuali sostanze combustibili dal focolaio d'incendio, se possibile - intervenire energicamente con i mezzi antincendio presenti nella sede dell'evento (estintori e/o idranti-naspi) per spegnere l'incendio, se ritenuto possibile, non pericoloso e con la garanzia di una via di fuga sicura alle proprie spalle, seguendo le istruzioni ricevute; - se l'esito è positivo comunicare alla centrale operativa il cessato allarme; - tenere sotto controllo le parti combuste fino al loro sgombero dal luogo dell'evento 4. Nel caso l'incendio non sia circoscritto e quindi estinguibile con i mezzi a disposizione o non si riesca a domare nonostante i tentativi effettuati, avviare l'ulteriore fase di allarme; in attesa dell'intervento dei Vigili del Fuoco, comunicare alla centrale operativa che è necessario attivare la SECONDA FASE DELL'INTERVENTO. COSA FANNO GLI OPERATORI DELLA SQUADRA DI EMERGENZA NELLA SECONDA FASE DELL INTERVENTO: 1. Comunicano alla centrale operativa che è necessario attivare la seconda fase dell'intervento. In questa seconda fase al suo arrivo è coordinatore degli interventi il Responsabile della Gestione dell Emergenza o suo sostituto d intesa con i Vigili del Fuoco e la Direzione Sanitaria di Presidio. 2. Verificano che il medico di guardia del reparto in cui si è verificato l evento sia presente presso la sede dell'evento o sia stato chiamato dalla postazione centrale vigilanza (hall). 12

13 3. Comunicano preventivamente al personale di assistenza presente e al medico di guardia l'imminente necessità di interrompere le erogazioni di elettricità e gas medicali, in modo da consentire agli stessi di garantire la continuità dell'assistenza nei modi più opportuni ed utili 4. Interrompono l'erogazione elettrica dal quadro di zona, dopo aver avvertito il Medico di Guardia dell U.O. interessata e aver questi messo in atto gli interventi di assistenza necessari 5. Interrompono l'erogazione dei gas medicali, dopo aver avvertito il Medico di Guardia dell U.O. interessata e aver questi messo in atto gli interventi di assistenza necessari 6. Verificano la chiusura delle porte tagliafuoco per confinare lo sviluppo di fumo e calore 7. Disattivano gli impianti di climatizzazione, ove presenti, per il tramite e in coordinamento con la centrale operativa. 8. Disattivano gli ascensori e i montacarichi, verificando che non vi siano persone all'interno. 9. Qualora l'incendio sia domato a seguito dell'intervento dei Vigili del Fuoco, comunicano alla centrale operativa il cessato allarme 10. Nel caso l'incendio non sia stato domato il Responsabile della Gestione dell Emergenza Antincendio, di concerto con i Vigili del Fuoco e la Direzione Sanitaria di Presidio, comunica al centralino la necessità di avviare le PROCEDURE DI EVACUAZIONE COSA FANNO GLI OPERATORI DELLA SQUADRA DI EMERGENZA NELLA FASE DI EVACUAZIONE: 1. procedono, in collaborazione con il personale di reparto, i Vigili del Fuoco, il personale di supporto sopraggiunto dagli altri reparti, al trasferimento dei degenti non deambulanti nel compartimento antincendio previsto dal piano di evacuazione, attivando così l'evacuazione orizzontale progressiva prevista dal piano stesso: - invitano i visitatori e i degenti deambulanti presenti a dirigersi verso le uscite di sicurezza seguendo la segnaletica predisposta, mantenendo la calma, senza creare allarmismi e 13

14 confusione, senza indugiare presso il reparto e senza portare borse o altri effetti personali, evitando di ostruire gli accessi al reparto; - suggeriscono in caso di presenza di fumo di porre su naso e bocca un fazzoletto bagnato; in presenza di fiamme suggeriscono di proteggere la testa con indumenti di lana o cotone bagnato solo se sicuramente privi di fibre sintetiche. 2 Completata la fase di evacuazione, coadiuvano i Vigili del Fuoco per ogni necessità ulteriore durante le successive fasi di intervento volto a domare l'incendio Nel caso l'incendio continuasse ad estendersi e si verificassero pericoli per i reparti sopra e sottostanti l'iniziale sede dell'evento, comunicano al centralino la necessità di attivare le ulteriori procedure di evacuazione dei reparti interessati, con le medesime modalità descritte nei i punti precedenti, senza lasciare la sede dell'evento fino all'esito positivo che consentirà di comunicare alla centrale operativa il cessato allarme. 14

15 SCHEDA 3 PROCEDURA OPERATIVA PROVVISORIA EMERGENZA ANTINCENDIO PERSONALE DI REPARTO Il personale di reparto, in parte formato, in parte informato sulle procedure antincendio, è tutto chiamato a svolgere un ruolo di fondamentale importanza in caso di incendio per coadiuvare le opere di neutralizzazione dell'evento, e soprattutto per fungere da punto di riferimento per i degenti e visitatori presenti, evitando che si verifichino situazioni di panico, ponendo in atto tutto quanto necessario a salvaguardare l'incolumità dei pazienti. Il personale di reparto deve essere particolarmente attento alle misure di prevenzione incendi anche in considerazione dell esistenza di eventuali cantieri attivi presso l ospedale con modifica delle vie d esodo. Per tutte le operazioni di primo intervento deve essere individuato come responsabile della procedura e coordinatore degli interventi il caposala o, in sua assenza, l'infermiere di turno che lo sostituisce. I dispositivi di protezione antincendio necessari per effettuare in sicurezza le procedure di primo intervento devono essere sempre presenti presso i reparti e servizi dell'ospedale (dotazione minima di reparto), negli appositi armadi di sicurezza. CHI ATTIVA LA PROCEDURA DI PRIMO INTERVENTO: chiunque percepisca un evento d'emergenza (personale di reparto, degenti, visitatori) COME VIENE AVVIATA LA PROCEDURA DI PRIMO INTERVENTO: attraverso chiamata immediata alla centrale operativa (telefono 6666), con necessità di specificare: - il luogo dell'evento (edificio, piano, reparto) - il tipo di evento (incendio, allagamento, fuga di gas, spargimento di sostanze chimiche o di liquidi biologici, presenza di fumi, ritrovamento di oggetti sospetti etc.) - l'entità dell'evento 15

16 - l'esistenza di eventuali infortunati - il proprio nome e cognome oppure tramite segnalazione automatica tramite pulsante manuale di allarme incendio COSA FANNO GLI OPERATORI DEL REPARTO NELLA FASE DI PRIMO INTERVENTO: 1. Mentre un operatore avverte il centralino, in attesa dell'arrivo della squadra di emergenza, un altro operatore, se presente, provvede ad allontanare immediatamente le persone esposte alle fiamme, se i loro capelli o indumenti non stanno bruciando; se stanno bruciando estingue le fiamme e poi provvede all'allontanamento 2. Tentano un immediato intervento di spegnimento dell'incendio con i mezzi mobili a disposizione (estintori e/o naspi), se ritenuto possibile e non pericoloso, seguendo le istruzioni d'impiego ricevute 3. Provvedono alla chiamata presso il reparto del medico in servizio di guardia o reperibile 4. Coadiuvano il personale della squadra di emergenza per ogni necessità 5. Continuano ad assistere i pazienti e a tranquillizzarli dandogli le indicazioni del caso. COSA FANNO GLI OPERATORI DEL REPARTO NELLA SECONDA FASE DI INTERVENTO: Nel caso l'incendio non sia prontamente estinto il capo squadra in turno comunica alla centrale operativa e al personale di reparto la necessità di avviare la seconda fase di intervento, durante la quale il personale di reparto continua ad assistere i pazienti e a seguire le indicazioni operative del capo squadra antincendio e dei Vigili del Fuoco sopraggiunti. 16

17 COSA FANNO GLI OPERATORI DI REPARTO NELLA FASE DI EVACUAZIONE Nel caso l'incendio non sia stato domato e il capo squadra in turno abbia comunicato la necessità di allontanare dal reparto i degenti presenti, oltre a tutto il personale, vengono avviate le procedure di evacuazione, nel corso delle quali il personale di reparto deve: 1. procedere, in collaborazione con il personale della squadra di emergenza, i Vigili del Fuoco, il personale di supporto sopraggiunto dagli altri reparti, al trasferimento dei degenti non deambulanti nel compartimento antincendio previsto dal piano di evacuazione, attivando così l'evacuazione orizzontale progressiva prevista dal piano stesso. Utilizzeranno a tal fine le barelle e le carrozzine presenti nel reparto sede dell'evento e negli altri reparti del piano; se fossero insufficienti contatteranno gli altri reparti adiacenti per integrazione di quanto necessario. 2. invitare i visitatori e i degenti deambulanti presenti a dirigersi verso le uscite di sicurezza seguendo la segnaletica predisposta verso il punto di raccolta individuato presso il giardino antistante gli edifici B e C, mantenendo la calma, senza creare allarmismi e confusione, senza indugiare presso il reparto e senza portare borse o altri effetti personali, evitando di ostruire gli accessi al reparto; suggerire, in caso di presenza di fumo, di porre su naso e bocca un fazzoletto bagnato; in presenza di fiamme suggerire di proteggere la testa con indumenti di lana o cotone bagnato solo se sicuramente privi di fibre sintetiche 3. verificare che non siano rimaste persone (degenti, visitatori) all'interno del reparto evacuato 4. provvedere successivamente a trasferire presso il compartimento antincendio, individuato per l'evacuazione, le cartelle cliniche ed eventuali farmaci di emergenza di esclusiva dotazione al proprio reparto 5. verificare che tutti i degenti già ricoverati presso il reparto sede dell'evento siano presenti nel compartimento antincendio individuato per l'evacuazione, annotando i nominativi dei degenti mancanti; verificare la presenza degli assenti all'appello presso il punto di raccolta individuato 6. continuare ad assistere i degenti trasferiti presso la nuova sede fino alla fine della fase di emergenza. 17

18 SCHEDA 4 PROCEDURA OPERATIVA PROVVISORIA EMERGENZA ANTINCENDIO GRUPPI DI SUPPORTO ALL'EVACUAZIONE Il personale che costituisce i gruppi di supporto, formato quale addetto antincendio e in possesso del relativo attestato di idoneità, è chiamato a svolgere un ruolo di supporto alla fase di evacuazione. Il piano prevede che in caso di incendio in un reparto, ove siano presenti degenti non deambulanti, il personale formato presente nei reparti ubicati nell'opposta ala dell'edificio (e non in quello dei reparti ubicati sulla verticale del reparto interessato) funga da supporto nella fase di evacuazione del reparto in cui si è verificato l'evento. Fa eccezione il corpo E, che essendo i singoli piani sprovvisti di compartimentazione intermedia, l evacuazione deve avvenire esclusivamente in senso verticale ai piani inferiori. Il personale del gruppo di supporto coadiuva il personale del reparto da evacuare, la squadra di emergenza, i Vigili del Fuoco all'attuazione dell'evacuazione orizzontale progressiva prevista dal piano (spostamento dei degenti in un altro compartimento antincendio situato sul piano), o verticale al corpo E, deve fungere da punto di riferimento per i degenti e visitatori presenti, al fine di evitare che si verifichino situazioni di panico, ponendo in atto tutto quanto necessario a salvaguardare l'incolumità dei pazienti. Per tutte le operazioni di primo intervento deve essere individuato come responsabile della procedura e coordinatore degli interventi il capo squadra di emergenza in turno, coordinandosi per le indicazioni necessarie con i Vigili del Fuoco. E allegato alla presente scheda l'elenco nominativo di tutto il personale formato in ogni reparto degli edifici A, B, C, D ed E, con relativa aggiornata distribuzione. 18

19 CHI ATTIVA LA PROCEDURA DI EVACUAZIONE: la fase di evacuazione è attivata dal capo squadra di emergenza, d intesa con i Vigili del Fuoco COME VIENE AVVIATA LA PROCEDURA DI EVACUAZIONE: a mezzo di chiamata da parte della postazione centrale vigilanza (hall), a sua volta attivato dal capo squadra di emergenza; il vigilante addetto alla postazione dovrà avvisare gli operatori dei gruppi di supporto all evacuazione specificando la sede esatta dell'evento verificatosi (edificio, piano, reparto) COSA FANNO GLI OPERATORI DEI GRUPPI DI SUPPORTO ALL'EVACUAZIONE: 1. Si recano immediatamente presso il luogo dell'evento, assicurandosi della presenza nel reparto di appartenenza di altri operatori per la continuità dell'assistenza 2. Procedono, in collaborazione con il personale della squadra di emergenza, i Vigili del Fuoco, il personale di reparto, al trasferimento dei degenti non deambulanti nel compartimento antincendio previsto dal piano di evacuazione, utilizzando barelle e carrozzine del reparto sede dell'evento e dei reparti ubicati nel piano 3. Al termine della fase di evacuazione, su indicazione del responsabile della squadra di emergenza, ritornano al proprio reparto di appartenenza. SITUAZIONE PARTICOLARE E CONTINGENTE la centrale operativa allarmi (cd sala 44), che è il nucleo operativo principale del sistema è in fase di ristrutturazione sui seguenti sistemi: quadro sinottico controllo ascensori: attualmente è in corso l installazione del nuovo quadro segnalazione allarmi, contatto bidirezionale, segnalazione posizione guasto di tutti gli impianti elevatori presenti (n.46), in sostituzione dell esistente, ormai obsoleto; quadro segnalazione allarmi antincendio: attualmente è in corso il trasferimento degli allarmi dalla vecchia alla nuova centrale di segnalazione allarme antincendio, con trasformazione dell attuale sistema di allarme a zone (vecchia centrale), in allarme a punti (nuova centrale) che permette una maggiore precisione di individuazione dell incendio; 19

PROCEDURA DI ALLARME CHE COSA NON DEVE FARE CHI CHE COSA DEVE FARE

PROCEDURA DI ALLARME CHE COSA NON DEVE FARE CHI CHE COSA DEVE FARE All.OdS 9/04 Agg.12 UMC SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA Pag. 1 di 3 TO Procedura Operativa in caso di Evacuazione 1. SCOPO Scopo della presente procedura operativa è quello di fornire tutte le indicazioni

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA (Emanato con D.R. n. 1215 del 28 giugno 2007, pubblicato nel Bollettino Ufficiale n. 69) Sommario

Dettagli

PIANO DI EMERGENZA INCENDIO

PIANO DI EMERGENZA INCENDIO REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE DIREZIONE SANITARIA OSPEDALE DI BELCOLLE PIANO DI EMERGENZA INCENDIO STRALCIO PER U.O. MALATTIE INFETTIVE IN AMBITO PENITENZIARIO

Dettagli

D.M. 10 marzo 1998. Piano Emergenza Evacuazione

D.M. 10 marzo 1998. Piano Emergenza Evacuazione Piano Emergenza Evacuazione Il D.M 10 marzo 1998 prevede che, a seguito della VDRI deve essere predisposto e tenuto aggiornato, in forma scritta, dal Datore di Lavoro un Piano di Emergenza Antincendio,

Dettagli

PROCEDURE GENERALI DA SEGUIRE IN CASO DI EMERGENZA PER IL PERSONALE NON DOCENTE Tra il personale non docente sono inclusi anche gli Addetti alle emergenze, i quali sono formati in modo specifico sul comportamento

Dettagli

BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 STRUTTURA D.M. 19 MARZO 2015

BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 STRUTTURA D.M. 19 MARZO 2015 BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 Sulla GU 2573/2015, n. 70 è stato pubblicato il D.M. 19 marzo 2015 recante "Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione,

Dettagli

ESTRATTO DEL DOCUMENTO DI CUI ALL ART. 28 COMMA 2 D.LGS. N 81/2008 RELATIVO AL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO

ESTRATTO DEL DOCUMENTO DI CUI ALL ART. 28 COMMA 2 D.LGS. N 81/2008 RELATIVO AL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO ESTRATTO DEL DOCUMENTO DI CUI ALL ART. 28 COMMA 2 D.LGS. N 81/2008 RELATIVO AL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO GLI ASPETTI ORGANIZZATIVI NEL LICEO Si riportano, quale esempio e non esaustivi,

Dettagli

Dirigente Scolastico / Collaboratore D.S.

Dirigente Scolastico / Collaboratore D.S. 7/a Dirigente Scolastico / Collaboratore D.S. 1. Il Dirigente Scolastico (o in sua vece il collaboratore del Dirigente Scolastico), una volta valutata la necessità di abbandonare rapidamente l edificio:

Dettagli

PIANO DI EMERGENZA INCENDIO =======================================

PIANO DI EMERGENZA INCENDIO ======================================= SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE OSPEDALE DI VITERBO - BELCOLLE PIANO DI EMERGENZA INCENDIO ======================================= STRALCIO PER U.O. MEDICINA PROTETTA MALATTIE INFETTIVE REVIS. n DATA

Dettagli

cod edificio 00280 DII / DEI via Gradenigo 6/a FASI OPERATIVE

cod edificio 00280 DII / DEI via Gradenigo 6/a FASI OPERATIVE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE DISPOSIZIONI GENERALI IN CASO DI EMERGENZA O PROVA DI EVACUAZIONE cod edificio 00280 DII / DEI via Gradenigo 6/a Avvio

Dettagli

MISURE DI EVACUAZIONE PER LA SEZIONE INFN DI MILANO RELATIVAMENTE AL LABORATORIO LASA REGOLAMENTO

MISURE DI EVACUAZIONE PER LA SEZIONE INFN DI MILANO RELATIVAMENTE AL LABORATORIO LASA REGOLAMENTO MISURE DI EVACUAZIONE PER LA SEZIONE INFN DI MILANO RELATIVAMENTE AL LABORATORIO LASA REGOLAMENTO Qualora si verichi un incidente tale da rendere necessario l abbandono cautelativo dell edificio (p. es.

Dettagli

Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi

Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi La sicurezza sui luoghi di lavoro Norme di sicurezza per costruzione e gestione impianti sportivi Ing. Luca Magnelli Firenze 19 ottobre 2010 D.M. 18 marzo

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE F. M. GENCO

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE F. M. GENCO ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE F. M. GENCO COMPITI DEL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) Ruolo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (D. Lgs. 81/08) 1. Fatto salvo quanto

Dettagli

Via Messina 829 95126 Catania

Via Messina 829 95126 Catania REGIONE SICILIANA Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Riferimento Regionale di III Livello per l Emergenza Ufficio Relazioni con il Pubblico - e di Pubblica Tutela dell Utente e-mail:urp@ospedale-cannizzaro.it

Dettagli

Schede sicurezza Lasciare affisse in aula e prelevare in caso di evacuazione A.S. 2013-2014

Schede sicurezza Lasciare affisse in aula e prelevare in caso di evacuazione A.S. 2013-2014 I.I.S A.F. Formiggini Servizio Prevenzione e Protezione Schede sicurezza Lasciare affisse in aula e prelevare in caso di evacuazione A.S. 2013-2014 SCHEDA 1 PIANO EVACUAZIONE ORIZZONTALE SE DOVETE ABBANDONARE

Dettagli

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI FASIE è una associazione senza scopo di lucro che persegue lo scopo di garantire ai propri assistiti trattamenti sanitari integrativi del Servizio Sanitario Nazionale. Inoltre,

Dettagli

RUOLI E FUNZIONI DEI SOGGETTI DEL SISTEMA PREVENZIONISTICO

RUOLI E FUNZIONI DEI SOGGETTI DEL SISTEMA PREVENZIONISTICO RUOLI E FUNZIONI DEI SOGGETTI DEL SISTEMA PREVENZIONISTICO QUALIFICA RUOLO FUNZIONI E MANSIONI DIRIGENTE SCOLASTICO DATORE DI LAVORO Definisce gli interventi, le priorità, le necessità finanziarie, riguardo

Dettagli

Istituto Comprensivo Via Sauro Via N. Sauro,30 tel. 0362.903319 fax 0362.975329 20843 VERANO BRIANZA (MB)

Istituto Comprensivo Via Sauro Via N. Sauro,30 tel. 0362.903319 fax 0362.975329 20843 VERANO BRIANZA (MB) Istituto Comprensivo Via Sauro Via N. Sauro,30 tel. 0362.903319 fax 0362.975329 20843 VERANO BRIANZA (MB) PIANO DI EMERGENZA SCUOLA DELL INFANZIA IL MELOGRANO STRALCIO DEL COMPORTAMENTO DEI COLLABORATORI

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Servizio di Prevenzione e Protezione PIANO DI EMERGENZA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Servizio di Prevenzione e Protezione PIANO DI EMERGENZA PIANO DI EMERGENZA Identificazione delle emergenze e delle situazioni incidentali Le emergenze e le situazioni incidentali ipotizzate ai fini di questo piano sono relative allo sversamento di prodotti

Dettagli

NORME GENERALI DI COMPORTAMENTO IN CASO DI EMERGENZA

NORME GENERALI DI COMPORTAMENTO IN CASO DI EMERGENZA ALLEGATO N. 6 -TUTTI NORME GENERALI DI COMPORTAMENTO IN CASO DI EMERGENZA - MANTENERE LA CALMA E, PER QUANTO POSSIBILE, NON FARSI PRENDERE DAL PANICO; - RISPETTARE LE DISPOSIZIONI IMPARTITE DAGLI ADDETTI

Dettagli

IL PIANO DI EMERGENZA E ANTINCENDIO

IL PIANO DI EMERGENZA E ANTINCENDIO A.S.O. SS. ANTONIO e BIAGIO e C.ARRIGO IL PIANO DI EMERGENZA E ANTINCENDIO Corso di Formazione aziendale Salute e sicurezza sul lavoro S.C. Servizio Prevenzione Protezione 1 SISTEMA PER LA SICUREZZA AZIENDALE

Dettagli

RISCHIO INCENDIO NEI CANTIERI

RISCHIO INCENDIO NEI CANTIERI RISCHIO INCENDIO NEI CANTIERI Normalmente poco considerato nei cantieri. Tuttavia possono costituire fonte di innesco con conseguenze devastanti: - Uso fiamme libere per operazioni di impermeabilizzazioni

Dettagli

TASSI DI ASSENZA E MAGGIOR PRESENZA OTTOBRE 2014

TASSI DI ASSENZA E MAGGIOR PRESENZA OTTOBRE 2014 PRESIDIO BORRI VARESE ACCETTAZIONE RICOVERI 18,9 0 22,84 77,16 PRESIDIO BORRI VARESE AFFARI GENERALI E LEGALI 4,35 15,53 19,88 80,12 PRESIDIO BORRI VARESE AMBULANZE 15,78 1,77 20,03 79,97 PRESIDIO BORRI

Dettagli

P.A.S. = PROTEGGI-AVVERTI-SOCCORRI

P.A.S. = PROTEGGI-AVVERTI-SOCCORRI ISTITUTO COMPRENSIVO DI PREGANZIOL Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Via A. Manzoni 1, 31022 Preganziol (Treviso) Tel 0422 330645-0422 938584 - CF 80011500263 www.icpreganziol.gov.it

Dettagli

SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Via Facciolati, 71 Tel. 049-8216732 fax 049-8216731

SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Via Facciolati, 71 Tel. 049-8216732 fax 049-8216731 REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA AZIENDA U.L.S.S. 16 DI PADOVA SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Via Facciolati, 71 Tel. 049-8216732 fax 049-8216731 Oggetto: nota informativa di sintesi

Dettagli

ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA. Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015

ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA. Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015 Regione Campania ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA di TEANO Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI COMUNITÀ DI TEANO (OdC) Premessa L Ospedale di Comunità di Teano è una struttura

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE CIACCIO U.O.S. RELAZIONI CON IL PUBBLICO Via V. Cortese n.10 88100 Catanzaro

AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE CIACCIO U.O.S. RELAZIONI CON IL PUBBLICO Via V. Cortese n.10 88100 Catanzaro F REGIONE CALABRIA AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE CIACCIO U.O.S. RELAZIONI CON IL PUBBLICO Via V. Cortese n.10 88100 Catanzaro Prot.n.113 del 21-06-2013 Direttore sanitario UOC Programmazione e controllo

Dettagli

CENTRO DIREZIONALE COLLEONI AGRATE BRIANZA (MI)

CENTRO DIREZIONALE COLLEONI AGRATE BRIANZA (MI) CENTRO DIREZIONALE COLLEONI AGRATE BRIANZA (MI) PROCEDURE INTEGRATIVE AI PIANI DI COORDINAMENTO DEI SINGOLI PALAZZI DOCUMENTO DESTINATO ALLE AZIENDE Versione Data 1 Dicembre 2010 CONTENUTO Procedure Moduli

Dettagli

CENTRO DIREZIONALE COLLEONI AGRATE BRIANZA (MI)

CENTRO DIREZIONALE COLLEONI AGRATE BRIANZA (MI) CENTRO DIREZIONALE COLLEONI AGRATE BRIANZA (MI) PROCEDURE INTEGRATIVE AI PIANI DI COORDINAMENTO DEI SINGOLI PALAZZI DOCUMENTO DESTINATO ALLE AZIENDE Versione Data 1 Gennaio 2011 CONTENUTO Procedure Moduli

Dettagli

SCUOLA MEDIA STATALE GIOVANNI XXIII - ZOGNO BERGAMO ANNO SCOLASTICO 1998/99 SEGNALE DI ALLARME: ASSEGNAZIONE DEGLI INCARICHI AGLI ALLIEVI

SCUOLA MEDIA STATALE GIOVANNI XXIII - ZOGNO BERGAMO ANNO SCOLASTICO 1998/99 SEGNALE DI ALLARME: ASSEGNAZIONE DEGLI INCARICHI AGLI ALLIEVI SCUOLA MEDIA STATALE GIOVANNI XXIII - ZOGNO BERGAMO ANNO SCOLASTICO 1998/99 PIANO DI EVACUAZIONE SEGNALE DI ALLARME: 1. TERREMOTO suono prolungato 2. ALLUVIONE suono breve ripetuto diverse volte 3. INCENDIO

Dettagli

COMUNE DI RUFFANO Provincia di Lecce REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI PRONTA REPERIBILITA'

COMUNE DI RUFFANO Provincia di Lecce REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI PRONTA REPERIBILITA' COMUNE DI RUFFANO Provincia di Lecce REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI PRONTA REPERIBILITA' Art. 1 Servizio di Pronta Reperibilità- Istituzione e finalità 1.Nell ambito del Territorio del Comune di Ruffano è

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PIANO D EMERGENZA INTERNA E SICUREZZA ANTINCENDIO. S.O.C. Prevenzione Protezione 1

CORSO DI FORMAZIONE PIANO D EMERGENZA INTERNA E SICUREZZA ANTINCENDIO. S.O.C. Prevenzione Protezione 1 CORSO DI FORMAZIONE PIANO D EMERGENZA INTERNA E SICUREZZA ANTINCENDIO S.O.C. Prevenzione Protezione 1 DESTINATARIO TUTTO IL PERSONALE DELL AZIENDA OSPEDALIERA SS ANTONIO E BIAGIO E C. ARRIGO S.O.C. Prevenzione

Dettagli

CENTRO SEGNALAZIONE EMERGENZE 0971/415211 NUMERO VERDE U.R.P. 800 254169

CENTRO SEGNALAZIONE EMERGENZE 0971/415211 NUMERO VERDE U.R.P. 800 254169 CENTRO SEGNALAZIONE EMERGENZE 0971/415211 NUMERO VERDE U.R.P. 800 254169 Non essendo l evento sismico prevedibile, non è possibile stabilire delle soglie di allerta come, ad esempio, per gli eventi idrogeologici.

Dettagli

Le guide degli alberghi. La prevenzione incendi Il registro dei controlli

Le guide degli alberghi. La prevenzione incendi Il registro dei controlli Le guide degli alberghi La prevenzione incendi Il registro dei controlli INTRODUZIONE L art. 5 del D.P.R. n. 37/98, disciplinando i principali adempimenti gestionali finalizzati a garantire il corretto

Dettagli

Sicurezza: poche cose da sapere per un Ospedale più sicuro

Sicurezza: poche cose da sapere per un Ospedale più sicuro Sicurezza: poche cose da sapere per un Ospedale più sicuro Lo IEO pubblica una collana di Booklets al fine di aiutare il paziente a gestire eventuali problematiche (quali ad esempio le terapie svolte,

Dettagli

P.A.S. = PROTEGGI-AVVERTI-SOCCORRI

P.A.S. = PROTEGGI-AVVERTI-SOCCORRI ISTITUTO COMPRENSIVO DI PREGANZIOL Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Via A. Manzoni 1, 31022 Preganziol (Treviso) Tel 0422 330645-0422 938584 - CF 80011500263 www.icpreganziol.gov.it

Dettagli

Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013.

Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013. Nota 9 maggio 2014, n. 3266 Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013. Modulo di domanda Come noto (NOTA

Dettagli

PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE Spettacoli e manifestazioni. (Allegato B del Regolamento Tecnico)

PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE Spettacoli e manifestazioni. (Allegato B del Regolamento Tecnico) PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE Spettacoli e manifestazioni (Allegato B del Regolamento Tecnico) Spettacolo / Manifestazione: Congresso Nazionale FIA Organizzata da MCM Congressi Prevista nel/nei giorni

Dettagli

Circolare interna n. 103 Villa Raverio 30.10.2013

Circolare interna n. 103 Villa Raverio 30.10.2013 M.K. GANDHI Via Ugo Foscolo 1, 20842 Villa Raverio di Besana in Brianza (MB) Telefono: 0362 942223 Fax: 0362 942297 e-mail: mkgandhi@mkgandhi.gov.it Posta certificata: miis00600e@pec.istruzione.it Sito:

Dettagli

LA SICUREZZA NELL AMBIENTE SCOLASTICO

LA SICUREZZA NELL AMBIENTE SCOLASTICO LA SICUREZZA NELL AMBIENTE SCOLASTICO dispensa informativa per docenti e non docenti A CURA DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE PREMESSA Le informazioni contenute nella presente dispensa sono nozioni

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

IS DIR 09 ISTRUZIONE SICUREZZA DOCENTI

IS DIR 09 ISTRUZIONE SICUREZZA DOCENTI IS DIR 09 ISTRUZIONE SICUREZZA DOCENTI I docenti non possono mettere a repentaglio la sicurezza degli alunni e devono pertanto: sorvegliare gli alunni conoscere e informare gli alunni loro affidati sulle

Dettagli

D.M. 10 marzo 1998 CPI

D.M. 10 marzo 1998 CPI D.M. 10 marzo 1998 CPI La prevenzione incendi: Norme di riferimento Il D.lgs 81/08 prevede che, fermo restando quanto previsto dal D.lgs 139/2006, dovranno essere adottati uno o più decreti in cui siano

Dettagli

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 495 del 30/09/2014

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 495 del 30/09/2014 AZIENDA U.L.S.S. n. 21 di LEGNAGO Sede legale: via Gianella, 1 37045 LEGNAGO (VR) ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 495 del 30/09/2014 Il Dire D.P.G.R.V. n. 240 del 29/12/2012, coadiuvato

Dettagli

Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita

Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita Pag. 1 di 5 Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita Premessa Questa nota è indirizzata al personale, dipendente e/o associato, autorizzato

Dettagli

Incendio presso la sede di Latinafiori

Incendio presso la sede di Latinafiori Pagina 1/5 CAMPO DI APPLICAZIONE Tutto il personale presente nella sede di Latinafiori, compresi visitatori, ditte esterne, collaboratori; Coordinatore della squadra di emergenza (o suo sostituto); Componenti

Dettagli

Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 150 EUR Location : Viterbo - Largo F. Nagni, 15 Livello :

Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 150 EUR Location : Viterbo - Largo F. Nagni, 15 Livello : Data Inizio : Non Specificato Termine : Non Specificato Gruppo : Costo : 150 EUR Location : Viterbo - Largo F. Nagni, 15 Livello : CORSO ANTINCENDIO MEDIO RISCHIO Il D.Lgs.81/08, stabilisce in riferimento

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO E L ENTE PROPRIETARIO: GLI ATTORI PRIMARI DELLA. corretto rapporto tra Scuole, Enti Locali e Organi di Vigilanza

IL DIRIGENTE SCOLASTICO E L ENTE PROPRIETARIO: GLI ATTORI PRIMARI DELLA. corretto rapporto tra Scuole, Enti Locali e Organi di Vigilanza IL DIRIGENTE SCOLASTICO E L ENTE PROPRIETARIO: GLI ATTORI PRIMARI DELLA SICUREZZA SCU NELLA SCUOLA Procedure operative per la gestione del corretto rapporto tra Scuole, Enti Locali e Organi di Vigilanza

Dettagli

IMPRESA SICURA s.r.l.

IMPRESA SICURA s.r.l. REGISTRO DEI CONTROLLI E DELLA MANUTENZIONE ANTINCENDIO ai sensi del D.P.R. 151/2011 IMPRESA SICURA s.r.l. Via N. Bixio n. 6 47042 - Cesenatico (FC) Tel. 0547.675661 - Fax. 0547.678877 e-mail: info@impresasicurasrl.it

Dettagli

ISTRUZIONI PER L EVACUAZIONE IN CASO DI INCENDIO o TERREMOTO

ISTRUZIONI PER L EVACUAZIONE IN CASO DI INCENDIO o TERREMOTO ISTRUZIONI PER L EVACUAZIONE IN CASO DI INCENDIO o TERREMOTO SEGNALAZIONI DI EMERGENZA ALLARME: Serie di almeno 10 suoni intermittenti ttenti EVACUAZIONE: Un suono continuo e prolungato CESSATO ALLARME:

Dettagli

PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE PROCEDURA OPERATIVA: RISCHIO GAS Versione 0.0 del 01.07.2011 Redazione a cura di: Corpo Polizia Municipale Reno-Galliera GENERALITA Evento: Guasto o rottura con

Dettagli

OBIETTIVI DI UN PIANO DELLE EMERGENZE E DI EVACUAZIONE

OBIETTIVI DI UN PIANO DELLE EMERGENZE E DI EVACUAZIONE OBIETTIVI DI UN PIANO DELLE EMERGENZE E DI EVACUAZIONE MINIMIZZARE I DANNI ALLE PERSONE AGEVOLARE L ESODO DALLE STRUTTURE PREVENIRE O LIMITARE I DANNI AL PATRIMONIO, ALL ATTIVITA LAVORATIVA ED AGLI AMBIENTI

Dettagli

INFORMATIVA SULLA SICUREZZA AI SENSI DEL D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. Anno scolastico 2013/2014

INFORMATIVA SULLA SICUREZZA AI SENSI DEL D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. Anno scolastico 2013/2014 Piano di esodo INFORMATIVA SULLA SICUREZZA AI SENSI DEL D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. Anno scolastico 2013/2014 Il piano di emergenza deve essere predisposto per ogni luogo di lavoro. Per luoghi di lavoro di

Dettagli

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza D. LGS 81/2008 I RAPPORTI CON I RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza 1. Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è istituito a livello territoriale o di

Dettagli

Addetto alla Gestione Emergenza Antincendio

Addetto alla Gestione Emergenza Antincendio Addetto alla Gestione Emergenza Antincendio Il corso di Addetto Antincendio si prefigge di formare gli operatori in modo completo sulle tematiche relative alla gestione delle emergenze e sull estinzione

Dettagli

Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare

Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare Prevenzione e promozione della sicurezza Lavoro sicuro 1 LAVORO SICURO 2 1. Sicurezza: i provvedimenti

Dettagli

PIANO DI EMERGENZA E DI EVACUAZIONE

PIANO DI EMERGENZA E DI EVACUAZIONE Istituto di Istruzione Superiore Piero Sraffa PIANO DI EMERGENZA E DI EVACUAZIONE Documento redatto ai sensi dell art. 18, comma 1del D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 coordinato al D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

Dettagli

Procedura interna. Squadra Antincendio

Procedura interna. Squadra Antincendio Procedura interna Squadra Antincendio Roma, 01/2015 Rev.06/annuale Pagina 1 di 6 A.Orelli. Tel. 3387 RAPPORTO D INTERVENTO SQUADRA ANTINCENDIO Allegato 1. Registro delle N. attività: tale Del: registro

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Pavia, 25/01/2006 Prot. n. 2892 Titolo IX Classe 3 Fascicolo 14-2006 Allegati n. 1 Ai Direttori/Responsabili Strutture universitarie Ai Dirigenti Ai Direttori dei Centri: - CNR Sezioni ospitate - INFN

Dettagli

PREVENZIONE INCENDI norme e procedure

PREVENZIONE INCENDI norme e procedure PREVENZIONE INCENDI norme e procedure dott. ing. Gioacchino Giomi COMANDANTE VIGILI DEL FUOCO ROMA 1 abitazione 2 fabbrica 3 albergo 4 albergo 5 CHE COSA E LA PREVENZIONE INCENDI è una funzione di preminente

Dettagli

Oggetto: Consulenza ed assolvimento adempimenti come da D.Lgs. 81 del 2008 e s.m.i.

Oggetto: Consulenza ed assolvimento adempimenti come da D.Lgs. 81 del 2008 e s.m.i. spett.le A.N.D.I. via Massaua, n. 1 70100 BARI (BA) c.a. dott. Roberto MAFFEI Oggetto: Consulenza ed assolvimento adempimenti come da D.Lgs. 81 del 2008 e s.m.i. Inviamo la ns. miglior offerta per l assolvimento

Dettagli

PIANO DI PRIMO SOCCORSO

PIANO DI PRIMO SOCCORSO SCUOLA DELL'INFANZIA L'AQUILONE 9 Istituto Comprensivo - PADOVA PIANO DI PRIMO SOCCORSO IL PRIMO SOCCORSO È RIVOLTO A QUALSIASI PERSONA PRESENTE NELLA SCUOLA CHE INCORRA IN INFORTUNIO O MALORE. Insegnanti

Dettagli

LA FORMAZIONE NELL AZIENDA IN MATERIA DI SICUREZZA

LA FORMAZIONE NELL AZIENDA IN MATERIA DI SICUREZZA Pag. 1 di 15 L azienda ha provveduto ad avviare i processi di formazione erogando corsi specifici al personale dipendente secondo il programma pluriennale sotto indicato. Elenchi dei partecipanti ai corsi

Dettagli

PIANO SANITARIO Integrativo FASI Dirigenti

PIANO SANITARIO Integrativo FASI Dirigenti PIANO SANITARIO Integrativo FASI Dirigenti Milano 2013 1 PIANO SANITARIO Integrativo Dirigenti Riservato agli iscritti al FONDO DI ASSISTENZA SANITARIA F.A.S.I. Le prestazioni previste nel presente Piano

Dettagli

documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo www.nsis.salute.gov.it. ;

documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo www.nsis.salute.gov.it. ; documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo www.nsis.salute.gov.it. ; g) al paragrafo 3.1. Alimentazione del Sistema informativo, la tabella 2: alimentazione

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL MOD. OT/20

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL MOD. OT/20 GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL MOD. OT/20 Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 delle Modalità di Applicazione delle Tariffe dei Premi (D.M. 12.12.2000) nei primi due anni

Dettagli

NORME GENERALI DI EMERGENZA - IN CASO DI INCENDIO (contenute nel piano di evacuazione)

NORME GENERALI DI EMERGENZA - IN CASO DI INCENDIO (contenute nel piano di evacuazione) NORME GENERALI DI EMERGENZA - IN CASO DI INCENDIO (contenute nel piano di evacuazione) FASE DI INDIVIDUAZIONE DI UN PERICOLO Chi si avvede dell incendio, nel limite del possibile ed in funzione delle proprie

Dettagli

OGGETTO: Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali

OGGETTO: Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali Lettera Rischi Interferenziali Spett.le Ditta Appaltatrice Ditta Subappaltatrice Luogo, Data 2 OGGETTO: Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali In relazione alla necessità di una possibile

Dettagli

GUIDA ALL ASSISTITO LE PRESTAZIONI IN REGIME DI ASSISTENZA SANITARIA IN FORMA DIRETTA IL NETWORK PREVIMEDICAL E IL REGIME DI ASSISTENZA DIRETTA

GUIDA ALL ASSISTITO LE PRESTAZIONI IN REGIME DI ASSISTENZA SANITARIA IN FORMA DIRETTA IL NETWORK PREVIMEDICAL E IL REGIME DI ASSISTENZA DIRETTA GUIDA ALL ASSISTITO LE PRESTAZIONI IN REGIME DI ASSISTENZA SANITARIA IN FORMA DIRETTA La presente guida, presentata qui nella sua prima edizione, si propone di fornire le indicazioni all Assistito circa

Dettagli

Circolare interna n. 21 Villa Raverio 30.09.2014

Circolare interna n. 21 Villa Raverio 30.09.2014 M.K. GANDHI Via Ugo Foscolo 1, 20842 Villa Raverio di Besana in Brianza (MB) Telefono: 0362 942223 Fax: 0362 942297 e-mail: mkgandhi@mkgandhi.gov.it Posta certificata: miis00600e@pec.istruzione.it Sito:

Dettagli

SCHEDA C1. 6 STUDENTI APRI-FILA / CHIUDI-FILA / SOCCORSO. All ordine di evacuazione dell edificio:

SCHEDA C1. 6 STUDENTI APRI-FILA / CHIUDI-FILA / SOCCORSO. All ordine di evacuazione dell edificio: SCHEDA C1. 6 STUDENTI APRI-FILA / CHIUDI-FILA / SOCCORSO All ordine di evacuazione dell edificio: - mantengono la calma, seguono le procedure stabilite e le istruzioni del docente; - gli apri-fila devono

Dettagli

Egr. Via. Mod Delega Delega delle funzioni. Oggetto: Delega delle funzioni (art 16 - D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.)

Egr. Via. Mod Delega Delega delle funzioni. Oggetto: Delega delle funzioni (art 16 - D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.) Egr. Via Oggetto: Delega delle funzioni (art 16 - D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.) Il sottoscritto C.F. in qualità di Datore di Lavoro della Ditta con sede in al fine di provvedere agli incombenti posti dalla

Dettagli

PIANO PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE SEDE AMMINISTRATIVA VIALE GRAMSCI FIRENZE

PIANO PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE SEDE AMMINISTRATIVA VIALE GRAMSCI FIRENZE Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana PIANO PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE SEDE AMMINISTRATIVA VIALE GRAMSCI FIRENZE 1 STRUTTURA SEDE Sede Amministrativa Viale Gramsci,

Dettagli

P.A.S. = PROTEGGI-AVVERTI-SOCCORRI

P.A.S. = PROTEGGI-AVVERTI-SOCCORRI ISTITUTO COMPRENSIVO DI PREGANZIOL Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Via A. Manzoni 1, 31022 Preganziol (Treviso) Tel 0422 330645-0422 938584 - CF 80011500263 www.icpreganziol.gov.it

Dettagli

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto 1 Riferimenti normativi Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626 capo VI Decreto Ministeriale 16 gennaio 1997 Decreto

Dettagli

PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE

PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE LOGO DELLA SOCIETA PARTE III ESEMPIO DI PROCEDURA PER PIANO DI ED EVACUAZIONE Ediz.: Rev. : del: Pagina: 1 di 13 N OME SOCIETÀ PIANO DI ED EVACUAZIONE Dispensa a cura del relatore PIANO DI ED EVACUAZIONE

Dettagli

PROCEDURA DI EMERGENZA

PROCEDURA DI EMERGENZA PROCEDURA DI EMERGENZA Premessa Il piano di emergenza ha lo scopo di consentire la gestione degli scenari incidentali ipotizzati pianificando una o più sequenze di azioni atte a ridurre le conseguenze

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE SPECIFICA

CORSI DI FORMAZIONE SPECIFICA Informativa del 11/09/2012 CORSI DI FORMAZIONE SPECIFICA AMBITO SEGNALAZIONE PAG. Sicurezza Corso Addetti Antincendio 2 Sicurezza Corso Aggiornamento Addetti Antincendio 4 Bucciarelli Engineering S.r.l.

Dettagli

LE PROVE DI EVACUAZIONE

LE PROVE DI EVACUAZIONE SIMULAZIONE TERREMOTO Il D.M. 26 AGOSTO 1992 dispone la realizzazione di due prove di evacuazione. La prima prova di evacuazione dell anno verrà condotta simulando un terremoto. L esercitazione si svilupperà

Dettagli

Prevenzione e protezione incendi nelle attività industriali

Prevenzione e protezione incendi nelle attività industriali Prevenzione e protezione incendi nelle attività industriali Scopo della prevenzione incendi è il conseguimento della sicurezza contro gli incendi mediante la determinazione degli strumenti idonei ad ottenere:

Dettagli

AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.1 Fax 06 93.27.38.66

AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.1 Fax 06 93.27.38.66 AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.1 Fax 06 93.27.38.66 UO RISK MANAGEMENT PROCEDURA PER LA CORRETTA IDENTIFICAZIONE DEL PAZIENTE NEI PRESIDI OSPEDALIERI DELLA

Dettagli

ALLEGATO 2. 1. Scheda Presidio. Istruzioni per la compilazione. 1.1 Fac simile scheda presidio

ALLEGATO 2. 1. Scheda Presidio. Istruzioni per la compilazione. 1.1 Fac simile scheda presidio ALLEGATO 2 1. Scheda Presidio Istruzioni per la compilazione Al punto 1.1 è riportato il fac simile della scheda; al punto 1.2 sono riportate le tabelle da utilizzare per la compilazione delle voci,,.

Dettagli

PROCEDURA PER LA SORVEGLIANZA DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE OCCUPAZIONALI

PROCEDURA PER LA SORVEGLIANZA DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE OCCUPAZIONALI ISTRUZIONE OPERATIVA N 1/2005 PROCEDURA PER LA SORVEGLIANZA DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE OCCUPAZIONALI RATIFICATO DALLA COMMISSIONE AZIENDALE PER LA SORVEGLIANZA E IL CONTROLLO DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE

Dettagli

Regolamento nazionale protezione civile A.N.P.AS.

Regolamento nazionale protezione civile A.N.P.AS. Regolamento nazionale protezione civile A.N.P.AS. Approvato dal Consiglio Nazionale il 10 settembre 2005 Art.1 - L A.N.P.AS. svolge attività di Protezione Civile direttamente o attraverso i Comitati Regionali

Dettagli

Comunicazione n. 070 Chiari 04-10-2014

Comunicazione n. 070 Chiari 04-10-2014 Comunicazione n. 070 Chiari 04-10-2014 AI DOCENTI AGLI STUDENTI AI GENITORI AL PERSONALE ATA Oggetto: Sintesi del PIANO DI EMERGENZA / EVACUAZIONE Il presente opuscolo costituisce una sintesi del Piano

Dettagli

MODULO DI EVACUAZIONE (da tenere nel registro di classe)

MODULO DI EVACUAZIONE (da tenere nel registro di classe) MODULO N 1 MODULO DI EVACUAZIONE (da tenere nel registro di classe) Scuola data CLASSE PIANO ALLIEVI PRESENTI n EVACUATI n DISPERSI FERITI n.b. segnalazione nominativa Annotazioni: FIRMA DEL DOCENTE MODULO

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (D.U.V.R.I.)

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (D.U.V.R.I.) All. 5 DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (D.U.V.R.I.) APPALTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA AD ALUNNI DISABILI NELLA SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 E 2 GRADO SERVIZIO

Dettagli

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili 1. PREMESSA La disciplina dei cantieri temporanei e mobili ha trovato preciso regolamentazione nel Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e nel successivo

Dettagli

OGGETTO TRASPORTO ASSISTITO PER IL TRASFERIMENTO AD ALTRO OSPEDALE

OGGETTO TRASPORTO ASSISTITO PER IL TRASFERIMENTO AD ALTRO OSPEDALE OGGETTO TRASPORTO ASSISTITO PER IL TRASFERIMENTO AD ALTRO OSPEDALE QUESITO (posto in data 2 giugno 2010) A quale medico spetta, per legge, l accompagnamento di un malato durante il trasporto da un ospedale

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI) LOTTO.. A) ANAGRAFICA DELL APPALTO

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI) LOTTO.. A) ANAGRAFICA DELL APPALTO ALLEGATO D DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI) LOTTO.. A) ANAGRAFICA DELL APPALTO CONTRATTO. DATORE DI LAVORO COMMITTENTE : MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA

Dettagli

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS Definizione di RLS (Art 2, comma 1, lettera i) del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81) persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per

Dettagli

2) REGOLAMENTO D ACCESSO E COMPORTAMENTO ALL INTERNO DEL CENTRO DI RACCOLTA

2) REGOLAMENTO D ACCESSO E COMPORTAMENTO ALL INTERNO DEL CENTRO DI RACCOLTA ALLEGATO B 1) SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE La presente procedura ha lo scopo di realizzare le condizioni di massima sicurezza per tutti coloro che intendono conferire materiali/rifiuti nel CENTRO DI RACCOLTA

Dettagli

MANUALE DELLE PROCEDURE SULLA SICUREZZA ANTINCENDIO E GESTIONE DELL EMERGENZA

MANUALE DELLE PROCEDURE SULLA SICUREZZA ANTINCENDIO E GESTIONE DELL EMERGENZA S.C. Servizio Prevenzione e Protezione Direttore: ing. Alberto Peracchio MANUALE DELLE PROCEDURE SULLA SICUREZZA ANTINCENDIO E GESTIONE DELL EMERGENZA D.M. 10.03.1998 - All.2 p.2.1 D.M.I 18.09.2002 Tit.

Dettagli

1. Nomina delle figure preposte alla sicurezza e gli addetti all emergenza (figure sensibili)

1. Nomina delle figure preposte alla sicurezza e gli addetti all emergenza (figure sensibili) SiRVeSS LINEE DI INDIRIZZO E CRITERI PER LA TUTELA DELLA SALUTE A SCUOLA a cura del gruppo di lavoro Gestione della sicurezza del SiRVeSS (in corsivo le indicazioni non previste dalla normativa) Il Dirigente

Dettagli

TABELLE. Presidi di ricovero a ciclo continuo e diurno per acuti di classe B

TABELLE. Presidi di ricovero a ciclo continuo e diurno per acuti di classe B ALLEGATO 1 TABELLE 1. Tipologie di presidi B1.a TIPOLOGIA PRESIDIO Presidi ambulatoriali: prestazioni di specialistica e diagnostica - classe 1 (extraospedaliero) B1.b Presidi ambulatoriali: prestazioni

Dettagli

INDICAZIONI ESTRATTE DAL PIANO DI EVACUAZIONE aggiornamento 2015

INDICAZIONI ESTRATTE DAL PIANO DI EVACUAZIONE aggiornamento 2015 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE PAOLO BOSELLI ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI COMMERCIALI E SOCIO-SANITARI INDICAZIONI ESTRATTE DAL PIANO DI EVACUAZIONE aggiornamento

Dettagli

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli; Lezione 3 Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Il diritto alla salute Abbiamo già sottolineato che il beneficiario ultimo del testo unico è la figura del lavoratore. La cui

Dettagli

Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D.Lgs 81/08 e s. m. i., art. 36 e 37

Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D.Lgs 81/08 e s. m. i., art. 36 e 37 Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D.Lgs 81/08 e s. m. i., art. 36 e 37 AGENFORM Centro di Formazione Professionale Viale Amendola Eboli(SA) Consulente Dott. Ing. Elena Chiappa FORMAZIONE:

Dettagli

LA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

LA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DEI RISCHI LA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DEI RISCHI Università degli Studi-Azienda Ospedaliera di Verona Servizio di Prevenzione e Protezione Dott Claudio Soave RSPP Dr Claudio Soave 1 APPROCCIO METODOLOGICO Individuare

Dettagli

Prot. n 10493 Roma, 14 dicembre 2004 -AL SIG. DIRETTORE CENTRALE PER L EMERGENZA E IL SOCCORSO TECNICO SEDE

Prot. n 10493 Roma, 14 dicembre 2004 -AL SIG. DIRETTORE CENTRALE PER L EMERGENZA E IL SOCCORSO TECNICO SEDE Prot. n 10493 Roma, 14 dicembre 2004 LETTERA CIRCOLARE -AL SIG. VICE CAPO DIPARTIMENTO VICARIO -AL SIG. DIRETTORE CENTRALE PER L EMERGENZA E IL SOCCORSO TECNICO -AL SIG. DIRETTORE CENTRALE PER LA FORMAZIONE

Dettagli