Introduzione al corso

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Introduzione al corso"

Transcript

1 Corso di LOGISTICA TERRITORIALE 2015/2016 DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo COLLABORATORI prof. ing. Antonio Comi ing. Luca Rosati Introduzione al corso

2 Orario delle lezioni Martedì Aula C6 Edificio Didattica Giovedì Aula C6 Edificio Didattica Iscrizione al corso Registrazione on-line da effettuarsi entro giovedì 17 marzo 2016 Modalità d esame Iscrizione al corso Esoneri con valutazioni in itinere (2) obbligatori per 6 crediti Progettazione di un Terminale Intermodale (obbligatoria x 6 cd) Valutazione di misure di logistica urbana(obbligat. x 3 e x 9 cd) Esame finale (prova orale) - obbligatorio per chi non supera una delle valutazioni in itinere o conseguimento lode; - facoltativo, per gli altri. prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 2

3 Sito web ufficiale del corso Materiale didattico A.A. V.V. Territorio Economia Trasporti e Logistica Vol. Terzo Metodologie di analisi e previsione della domanda merci Ed. TEXMAT, 2009 (seconda edizione) Dispense del corso (*) Slide delle lezioni (*) (*) scaricabile dal sito ufficiale del corso. prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 3

4 ARGOMENTI DEL CORSO prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 4

5 Logistica Logistica militare Insieme di operazioni che consentono lo spostamento e la sopravvivenza in condizioni ottimali delle truppe, al fine di raggiungere gli obiettivi militari. prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 5

6 Logistica del Processo di produzione e distribuzione dei beni di consumo Consumatore Fornitore Fornitore Nodo/Centro Merci Produttore Produttore Nodo/Centro Merci Grossista Dettagliante Dettagliant e Dettagliante Retailerr Consumatore Consumatore Produttore Dettagliante Consumatore prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 6

7 Logistica Definizioni il processo di pianificazione, implementazione e controllo dell efficiente ed efficace flusso e stoccaggio di materie prime, semilavorati e prodotti finiti e delle relative informazioni dal punto di origine al punto di consumo con lo scopo di soddisfare le esigenze dei clienti (Council of Logistics Management) l insieme delle attività organizzative, gestionali e strategiche che governano nell azienda i flussi di materiali e delle relative informazioni dalle origini presso i fornitori fino alla consegna dei prodotti finiti ai clienti e al servizio post-vendita (Associazione Italiana di Logistica e Supply Chain Management -AILOG) prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 7

8 Logistica merci Logistica degli approvvigionamenti (logistica inbound) Si svolge a monte degli impianti produttivi e consiste nella gestione dei rifornimenti di materie prime, materiali e componenti in funzione del piano di produzione dell impresa Logistica interna Si svolge negli impianti di produzione e consiste nel ricevimento e lo stoccaggio dei materiali, del loro prelievo dal magazzino per l alimentazione delle linee di produzione e nella movimentazione dei semilavorati fino all imballaggio dei prodotti finiti Logistica distributiva (logistica outbound) Si svolge a valle degli impianti produttivi ed a monte del mercato, e mira al rifornimento dei punti vendita e/o dei clienti. prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 8

9 Il processo distributivo della merce Produttore Centri di Distribuzione Consumatore (finale, intermedio) Dettagliante Grossista GDO prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 9

10 Indici di consumo giornalieri dei residenti Area urbana di Cosenza, 2005 Classe Tipologie merceologiche Indici giornalieri di consumo Pop. (kg/ab) Fam. (kg/fam) 1 Prodotti alimentari freschi 0,665 1,748 2 Prodotti alimentari conservati 0,615 1,615 3 Prodotti per l'igiene, detersivi 0,071 0,185 4 Articoli di cancelleria, giocattoli 0,163 0,428 5 Prodotti farmaceutici, cosmetici 0,019 0,049 6 Tessuti, abbigliamento, calzature 0,112 0,295 7 Orologeria, argenteria, cristalli 0,015 0,038 8 Libri, giornali, riviste, dischi 0,082 0,217 9 Fiori e piante 0,011 0, Elettrodomestici, telefonia, ottica 0,317 0, Legnami, mobili, vetro, ceramica 0,208 0, Ferramenta, prodotti in metallo 0,053 0, Prodotti chimici 0,020 0, Accessori per veicoli 0,189 0, Carburanti, lubrificanti 0,007 0, Materiale da costruzione 0,057 0, Animali vivi, accessori TOTALE 2,622 6,885 prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 10

11 Reti di distribuzione prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 11

12 Nodi della rete di distribuzione Attività: Deconsolidamento verso più punti di destinazione/ consolidamento verso unico punto destinazione Stoccaggio e magazzinaggio merce per sincronizzare domanda di consumo con offerta prodotti Servizi logistici aggiuntivi: controllo qualità, confezionamento, etichettatura, imballaggio, ecc. Vendita Fonte: Maggi, 2007 prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 12

13 Catena Logistica (supply chain) Definizione Una catena logistica è l insieme delle aziende e degli impianti che producono attività di: trasformazione, assemblaggio, imballaggio, stoccaggio trasferimento, distribuzione e vendita dei beni, dall approvvigionamento dei materiali fino alla distribuzione dei prodotti finiti. Distribuzione Consumatore Approvvigionamento Fornitore Fornitore Nodo/Centro Merci Produttore Produttore Nodo/Centro Merci Grossista Dettagliante Dettagliant e Dettagliante Retailerr Consumatore Consumatore Produttore Dettagliante Consumatore prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 13

14 Logistica merci integrata ( supply chain management) Definizioni il processo di pianificazione, implementazione e controllo dell efficiente ed efficace flusso e stoccaggio di materie prime, semilavorati e prodotti finiti e delle relative informazioni, dal punto di origine al punto di consumo (Council of Logistics Management) prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 14

15 Approvvigionamento Trasporto delle merci per: Produzione Approvvigionamento = raccolta delle materie prime per la produzione Distribuzione Mercato Intermedio o Finale Es. Centri di Distribuzione, GDO, Dettaglio Distribuzione = trasporto dei prodotti della produzione ai mercati (intermedi e finali) prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 15

16 Approvvigionamento Trasporto delle merci TRASPORTO Produzione TRASPORTO Nodi Merci diretta TRASPORTO indiretta TRASPORTO Mercato Intermedio o Finale Es. Centri di Distribuzione, GDO, Dettaglio TRASPORTO Nodi Merci prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 16

17 Modalità di trasporto merci Strada Ferrovia Mare Aereo prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 17

18 La merce trasportata Rinfuse Liquide Solide Carico Unitizzato Pallet Contenitore Cassa mobile Semirimorchio prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 18

19 I PORTI NELLE RETI LOGISTICHE : LA RIVOLUZIONE DEL CONTAINER: INNOVAZIONI TECNOLOGICHE E EFFETTI SULLA GLOBALIZZAZIONE DEI MERCATI

20 Componenti della rete del trasporto delle merci Condivisi con il trasporto delle persone, sono pianificati in un quadro più ampio delle esigenze di mobilità del territorio ARCHI (strade e ferrovie) Esempio la rete ferroviaria prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 20

21 Componenti della rete del trasporto delle merci NODI Specifici per la movimentazione e la sosta delle merci con caratteristiche che dipendono dalla tipologia di trasporto (mono/multimodale) e dalla presenza di servizi accessori (servizi logistici e non). prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 21

22 Nodi/Centri Merci Classificazione Monomodale Autoporto Scalo di smistamento Multimodale per merce trasportata in UC Scalo Merci Ferroviario Piattaforma Logistica Centro di Distribuzione Urbana Multimodale per merce trasportata in UTI Porto Terminale Intermodale Interporto prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 22

23 Contenuti del corso di Logistica Territoriale Insieme di metodi e strumenti di supporto alle amministrazioni pubbliche ai diversi livelli (nazionale, regionale ed urbano/metropolitano) per la pianificazione, la progettazione e la gestione degli interventi sulle reti di infrastrutture e servizi del trasporto merci e della logistica. Massimizzare efficacia ed efficienza, conciliando esigenze della collettività e degli operatori (imprenditori, operatori di logistica, ecc.) prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 23

24 Le principali figure del «trasporto e logistica» Vettore Agente Spedizioniere (MTO) Gestore del nodo/centro merci Operatore Logistico (LO) Corriere. prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 24

25 Effetti di interventi sulle reti di infrastrutture e servizi del trasporto merci e logistica Interni Esterni Diretti Effetti su vettori, operatori trasporto e logistica, gestori, imprese Esternalità dirette (ad es. inquinamento veicoli merci, incidentalità veicoli merci) Indiretti Effetti riorganizzativi Esternalità indirette (uso del territorio, economia, ambiente e società) prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 25

26 Logistica Territoriale Obiettivi generali Trasporto delle merci Riduzione dei costi interni del trasporto Riduzione dei costi esterni del trasporto prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 26

27 Valutazione opportunità potenziamento o realizzazione nuovo nodo merci Studio fattibilità tecnico-economico Analisi Finanziaria Analisi Benefici Costi Analisi Multicriteria prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 27

28 Studi di fattibilità dei nodi merci Analisi della rilevanza dell idea-progetto e specificazione delle alternative progettuali Analisi di fattibilità tecnica, finanziaria e gestionale amministrativa Analisi di convenienza economico-sociale prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 28

29 Localizzazione ottimale di nodi merci Quale è la localizzazione ottimale sul territorio dei nodi merci dal punto di vista: Utenti del nodo Impatti sull ambiente Inquinamento Sicurezza della circolazione Merci pericolose Impatti sull economia prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 29

30 Metodologie di localizzazione nodi merci Localizzazione ottimale dei nodi e progettazione funzionale Localizzazione ottima (Piattaforma logistica) Porti Interporti prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 30

31 Dimensionamento di Nodi/Centri merci Analitica studio di sistemi semplici per l analisi di particolari stati del sistema (equilibrio) attraverso soluzioni analitiche in forma chiusa Simulazione studio di sistemi complessi per l analisi dinamica degli stati del sistema attraverso tecniche di simulazione ad eventi discreti prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 31

32 Simulazione di terminali intermodali. prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 32

33 Valutazioni Ambientali Nodi Merci Affinché le valutazioni di ordine ambientale siano tenute in adeguata considerazione le Direttive Europee prevedono specifici procedimenti tecnico-amministrativi Fasi decisionali Politiche Piano Programma Progetto Procedure di valutazione Valutazione Ambientale Strategica (VAS) Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) Realizzazione Gestione prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 33

34 Modelli di previsione della domanda merci Dimensionamento reti di trasporto merci Stima della domanda merci prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 34

35 Modelli di previsione della domanda merci Modelli Input/Output di Generazione Distribuzione Matrici O/D di merci Modelli per la scelta modale e del percorso su reti merci Livello Territoriale Scala Internazionale/Nazionale Modelli Input-Output Scala Regionale Modelli gravitazionali prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 35

36 Metodologie di progettazione delle reti e dei servizi nazionali di trasporto merci. prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 36

37 Sistema Informativo per il Monitoraggio e la Pianificazione dei Trasporti (SIMPT) prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 37

38 Pianificazione e programmazione delle infrastrutture merci La PIANIFICAZIONE si caratterizza quale: processo di stesura di un piano di azione preventivo e coordinato di interventi, con rilevanza economica; quadro di sviluppo a lungo termine, applicato ad un ampio contesto territoriale; strumento flessibile e dinamico, capace di esprimere valori di indirizzo e di risultato atteso; insieme di previsioni oggetto di specifici studi di fattibilità La PROGRAMMAZIONE si caratterizza quale: processo di definizione delle azioni da realizzare, eseguita a partire dalla pianificazione, sulla base delle risorse effettivamente disponibili; quadro di sviluppo a breve termine; strumento attuativo, dotato di risorse disponibili e da realizzarsi in tempi certi. prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 38

39 Pianificazione e programmazione delle infrastrutture merci Il processo di pianificazione si articola attraverso la redazione di una successione di documenti classificabili sulla base del livello territoriale di riferimento: Nazionale (Piano Nazionale dei Trasporti e della Logistica) Regionale (Piano Regionale dei Trasporti e della Logistica) Locale (Piano Urbano dei Trasporti e della Logistica) prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 39

40 Distribuzione urbana delle merci garantire un sistema di distribuzione delle merci efficiente e capace di rispondere alle richieste dei clienti, caratterizzate da un elevato livello di servizio minimizzare gli impatti (costi esterni) MISURE DI INTERVENTO DI LOGISTICA URBANA prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 40

41 Misure di logistica urbana Classificazione misure di gestione - governance misure infrastrutturali misure di equipment, relative principalmente alle unità di trasporto (mezzi) sistemi telematici (ITS) prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 41

42 Valutazione degli effetti delle misure di logistica urbana implementazione di misure di logistica urbana valutazione ex-ante effetti Simulazione del sistema merci prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale

43 Modelli di previsione della domanda merci a scala urbana SHOPPING RESTOCKING - Quantity Type and location of shop Shopping trip O-D matrices RESTOCKING - Delivery RESTOCKING Tour-Vehicle Produced Trips Mode choice Retail Activities Trip Generation Mode O-D matrices ATTRACTION TRANSPORT SERVICE DEPARTURE TIME Inhabitants, Visitors Quantity purchase model Attracted quantities Quantity O-D flows for transport services TRIP ORDER and VEHICLE TYPE Warehouses and Distribution Activities ACQUISITION SHIPMENT SIZE DELIVERY LOCATION Quantity O-D matrices Delivery O-D matrices Delivery Tours Freight Vehicle O-D matrices model data prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 43

44 Modelli di previsione della domanda merci a scala urbana Attrazione Shipment size Orario di partenza del viaggio di consegna Quantità attratte Intervallo temporale di spedizione Numerosità delle consegne per viaggio Acquisizione Tipo di veicolo Servizio di trasporto Scelta della zona di consegna Matrici O-D in quantità Matrici O-D in consegne Matrici O-D in veicoli modello dati prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 44

45 Il City Logistics Manager Urban Supply Chain Manager Transport Manager Efficienza/ Efficacia/ Sostenibilità prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 45

46 Programma del corso (6 cred., I parte) 1/3 Trasporto extraurbano merci Logistica e supply chain Modalità e costi di trasporto Nodi del trasporto merci Costo logistico del trasporto e scelta modale I porti nella catena logistica e la rivoluzione del container Valutazione interventi sui nodi merci: Classificazione effetti Analisi finanziaria, Analisi Benefici-Costi e MCA Studi di fattibilità tecnico-economica Primo Esonero scritto prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 46

47 Programma del corso (6 cred. II parte) Progettazione dei nodi merci Sistemi di servizio: teoria code e simulazione Progettazione funzionale dei terminali intermodali Simulazione dei terminali Progetto terminale merci (Elaborato esonero) Trasporto urbano merci Distribuzione urbana merci: attori e problematiche Modelli di utilità. Specificazione e calibrazione Mobilità per acquisti: indagini e modelli Distribuzione merci: indagini e modelli Misure di Logistica Urbana Secondo Esonero scritto 2/3 prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 47

48 Programma del corso (+ 3 crediti) 3/3 Pianificazione e programmazione del trasporto merci e logistica Piani e programmi del trasporto merci Analisi ambientale nodi merci Piani di logistica urbana Profili logistici Strumenti di supporto alle decisioni (Class, SIMPT) Valutazione di misure di logistica urbana (profili logistici): elaborato di esonero prof. ing. Agostino Nuzzolo - Corso di Logistica Territoriale 48

Introduzione al corso

Introduzione al corso Corso di LOGISTICA TERRITORIALE www.uniroma2.it/didattica/lot_2012 DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo (nuzzolo@ing.uniroma2.it) COLLABORATORI prof. ing. Umberto Crisalli (crisalli@ing.uniroma2.it) ing.

Dettagli

Introduzione al corso

Introduzione al corso Corso di LOGISTICA TERRITORIALE 2013 DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo (nuzzolo@ing.uniroma2.it) COLLABORATORI prof. ing. Umberto Crisalli (crisalli@ing.uniroma2.it) ing. Antonio Comi (comi@ing.uniroma2.it)

Dettagli

Introduzione al corso

Introduzione al corso Corso di LOGISTICA TERRITORIALE www.uniroma2.it/didattica/lt DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo (nuzzolo@ing.uniroma2.it) COLLABORATORI prof. ing. Umberto Crisalli (crisalli@ing.uniroma2.it) ing. Pierluigi

Dettagli

Mobilità per acquisti

Mobilità per acquisti Corso di LOGISTICA TERRITORIALE http://didattica.uniroma2.it/ DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Mobilità per acquisti Trasporto merci Definizioni Zona di produzione (f) Produttore Flussi di merce (modelli

Dettagli

Domanda merci nella aree urbane e metropolitane

Domanda merci nella aree urbane e metropolitane Corso di LOGISTICA TERRITORIALE www.uniroma2.it/didattica/lt_20092009 DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Domanda merci nella aree urbane e metropolitane Zonizzazione Zona di traffico: porzione di territorio

Dettagli

DEFINIZIONI FONDAMENTALI

DEFINIZIONI FONDAMENTALI CORSO DI SISTEMI DI MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO DEFINIZIONI FONDAMENTALI CENNI DI LOGISTICA URBANA 1 Definizione Logistica (una delle tante) La logistica è la disciplina che ha come fine quello di ottimizzare

Dettagli

CORSO DI LOGISTICA TERRITORIALE A. A LOGISTICA E SUPPLY CHAIN PROF. AGOSTINO NUZZOLO

CORSO DI LOGISTICA TERRITORIALE A. A LOGISTICA E SUPPLY CHAIN PROF. AGOSTINO NUZZOLO CORSO DI LOGISTICA TERRITORIALE A. A. 2015-16 LOGISTICA E SUPPLY CHAIN PROF. AGOSTINO NUZZOLO Processo di produzione e consumo dei beni Consumatore Fornitore Fornitore Nodo/Centro Merci Produttore Produttore

Dettagli

Corso di Modelli e Algoritmi della Logistica

Corso di Modelli e Algoritmi della Logistica Corso di Modelli e Algoritmi della Logistica Modelli e Algoritmi della Logistica Prof. Antonio Sassano Dipartimento di Informatica e Sistemistica Universita di Roma La Sapienza Roma 1 - Ottobre - 2003

Dettagli

Corso di TECNICA E TECNICA DELLA CIRCOLAZIONE + TRASPORTI E TERRITORIO DOCENTE prof. ing.

Corso di TECNICA E TECNICA DELLA CIRCOLAZIONE + TRASPORTI E TERRITORIO  DOCENTE prof. ing. Corso di TECNICA E TECNICA DELLA CIRCOLAZIONE + TRASPORTI E TERRITORIO www.uniroma2.it/didattica/ttc_tt DOCENTE Logistica Urbana City Logistics processo di ottimizzazione delle attività di trasporto delle

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 Area Comune Processo Gestione del processo produttivo, qualità, funzioni tecniche e logistica interna

Dettagli

Matrici O/D Merci Intraregionali

Matrici O/D Merci Intraregionali Corso di LOGISTICA TERRITORIALE www.uniroma2.it/didattica/lt DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Matrici O/D Merci Intraregionali Zone di traffico Livello Nazionale Le zone di traffico coincidono con le

Dettagli

Mobilità merci in area urbana

Mobilità merci in area urbana Corso di LOGISTICA TERRITORIALE http://didattica.uniroma2.it/ DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Mobilità merci in area urbana Trasporto merci Definizioni Zona di produzione (f) Produttore Flussi di merce

Dettagli

POLIBA Ilaria Giannoccaro

POLIBA Ilaria Giannoccaro POLIBA Ilaria Giannoccaro Logistica di magazzino e Supply Chain Management Prof. Ilaria Giannoccaro Dip. Meccanica, Matematica e Management Politecnico di Bari Confindustria Bari e BAT Bari, 26 gennaio

Dettagli

Le esigenze delle Imprese chimiche: coordinamento dei piani industriali con le scelte logistiche del Paese in un contesto europeo

Le esigenze delle Imprese chimiche: coordinamento dei piani industriali con le scelte logistiche del Paese in un contesto europeo Le esigenze delle Imprese chimiche: coordinamento dei piani industriali con le scelte logistiche del Paese in un contesto europeo Francesco Carciotto Presidente Comitato Logistica Milano, 1 luglio 2015

Dettagli

Corso di TECNICA E TECNICA DELLA CIRCOLAZIONE + TRASPORTI E TERRITORIO www.uniroma2.it/didattica/ttc_tt. DOCENTE prof. ing.

Corso di TECNICA E TECNICA DELLA CIRCOLAZIONE + TRASPORTI E TERRITORIO www.uniroma2.it/didattica/ttc_tt. DOCENTE prof. ing. Corso di TECNICA E TECNICA DELLA CIRCOLAZIONE + TRASPORTI E TERRITORIO www.uniroma2.it/didattica/ttc_tt DOCENTE Trasporto Logistica urbano Urbana delle merci Trasporto merci Definizioni Trasporto passeggeri

Dettagli

MACROAREA 1 ORGANIZZAZIONE DI IMPRESA. Ud. 1.1.A Obiettivi di un impresa. Organizzazione delle diverse attività. Contratti di lavoro 12 ore

MACROAREA 1 ORGANIZZAZIONE DI IMPRESA. Ud. 1.1.A Obiettivi di un impresa. Organizzazione delle diverse attività. Contratti di lavoro 12 ore MACROAREA 1 ORGANIZZAZIONE DI IMPRESA Ud.1 Organizzazione e Gestione aziendale Ud. 1.1.A Obiettivi di un impresa. Organizzazione delle diverse attività. Contratti di lavoro Ud. 1.1. B Valutazione rendimenti

Dettagli

Un sistema a rete come soluzione per il recupero dei RAEE

Un sistema a rete come soluzione per il recupero dei RAEE La logistica di ritorno: opportunità o problema? Un sistema a rete come soluzione per il recupero dei RAEE Ministero dell Università e della Ricerca 1 Politecnico di Torino 26 febbraio 2008 RELOADER è

Dettagli

Fondamenti di Impianti e Logistica: Generalità

Fondamenti di Impianti e Logistica: Generalità Fondamenti di Impianti e Logistica: Generalità Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Generalità di fondamenti di impianti e logistica 1 IL CONTESTO PRODUTTIVO IL PRODOTTO Standardizzazione dei

Dettagli

Il trasporto merci e la logistica

Il trasporto merci e la logistica logistica Il trasporto merci e la logistica Supporto didattico ad uso esclusivo interno a cura di: ing. Mario Cordasco A.A. 2008-2009 La La logistica è l insieme di tutte quelle attività direttamente o

Dettagli

Unità 2 Trasporti interni

Unità 2 Trasporti interni Impianti industriali Unità 2 Trasporti interni Trasporti interni Carrelli per il trasporto e il sollevamento Trasportatori meccanici fissi Trasporti meccanici mobili Trasporti automatici 2 2005 Politecnico

Dettagli

Logistica Urbana il caso di Roma

Logistica Urbana il caso di Roma Corso di LOGISTICA TERRITORIALE http://didattica.uniroma2.it 2014 DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Logistica Urbana il caso di Roma Dimensione del fenomeno (1/2) Flussi veicolari 256.965 veic/giorno

Dettagli

Unità 2 Trasporti interni

Unità 2 Trasporti interni Unità 2 Trasporti interni Trasporti interni Sistemi di trasporto interno Carrelli per il trasporto e il sollevamento Trasportatori meccanici fissi Trasporti meccanici mobili Trasporti automatici Politecnico

Dettagli

LOGISTICA URBANA Esempio di Indagini: Area Centrale di Roma

LOGISTICA URBANA Esempio di Indagini: Area Centrale di Roma Corso di LOGISTICA TERRITORIALE http://didattica.uniroma2.it 2016 DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo LOGISTICA URBANA Esempio di Indagini: Area Centrale di Roma Dimensione del fenomeno (1/2) Flussi veicolari

Dettagli

TECNICHE DI PRODUZIONE

TECNICHE DI PRODUZIONE TECNICHE DI PRODUZIONE Confindustria Servizi Srl Ente di formazione accreditato dalla Regione Marche legale: Corso Mazzini 151, Ascoli Piceno operativa: C.da S. Giovanni Scafa, San Benedetto del Tronto

Dettagli

Attori, nodi e flussi nella Regione Logistica Milanese

Attori, nodi e flussi nella Regione Logistica Milanese ilano, 4 marzo 2011 Attori, nodi e flussi nella Regione Logistica ilanese Prof. Fabrizio Dallari Direttore del Centro di Ricerca sulla Logistica Università Carlo Cattaneo LIUC Logistica, trasporti e mobilità

Dettagli

SOLUZIONI PER L INTEGRAZIONE DEL TRASPORTO FERROVIARIO AL TRASPORTO MARITTIMO NELLA CATENA INTERMODALE

SOLUZIONI PER L INTEGRAZIONE DEL TRASPORTO FERROVIARIO AL TRASPORTO MARITTIMO NELLA CATENA INTERMODALE SOLUZIONI PER L INTEGRAZIONE DEL TRASPORTO FERROVIARIO AL TRASPORTO MARITTIMO NELLA CATENA INTERMODALE Dr. Fabrizio Camisetti Marketing & Sales Manager GENOVA, Porto Antico Centro Congressi 11 Novembre

Dettagli

Ricerca Operativa e Logistica Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentili

Ricerca Operativa e Logistica Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentili Ricerca Operativa e Logistica Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentili Modelli per la Logistica Distributiva: Single Commodity Minimum Cost Flow Problem Multi Commodity Minimum Cost Flow Problem Fixed Charge

Dettagli

Gli investimenti in network logistici integrati

Gli investimenti in network logistici integrati Gli investimenti in network logistici integrati Giulio Di Gravio Dipartimento di Meccanica e Aeronautica Università degli Studi di Roma La Sapienza Vinitaly 9 aprile 2010, Verona Caratteristiche della

Dettagli

Logistica, professionalità ed attenzione all ambiente

Logistica, professionalità ed attenzione all ambiente Logistica, professionalità ed attenzione all ambiente Sostenibilità e logistica urbana Roma, 18 settembre 2013 Mag-Di è partner di Presentazione Mag-Di nasce nel 1969 come operatore di servizi logistici.

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 TRASPORTI Processo Trasporto intermodale, logistica integrata e distribuzione Sequenza di processo

Dettagli

Standard di Percorso Formativo Tecnico della logistica integrata

Standard di Percorso Formativo Tecnico della logistica integrata Standard di Percorso Formativo Tecnico della logistica integrata CANALE DI OFFERTA FORMATIVA: Disoccupati, inoccupati, occupati. DURATA MINIMA DEL PERCORSO AL NETTO DI STAGE/WORK EXPERIENCE: 240 ore (escluse

Dettagli

IL SISTEMA LOGISTICO INTEGRATO

IL SISTEMA LOGISTICO INTEGRATO IL SISTEMA LOGISTICO INTEGRATO Che cos è la logistica? Il concetto di logistica è spesso poco chiaro Per logistica, spesso, s intendono soltanto le attività di distribuzione fisica dei prodotti (trasporto

Dettagli

GESTIONE DEI MATERIALI CONTROLLO DELLA PRODUZIONE

GESTIONE DEI MATERIALI CONTROLLO DELLA PRODUZIONE GESTIONE DEI MATERIALI CONTROLLO DELLA PRODUZIONE Corso di TECNOLOGIA, INNOVAZIONE, QUALITÀ Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi A.A. 2012-2013 Oggetto della lezione Gestione dei materiali Controllo

Dettagli

L ORTOFRUTTA VENETA DI FRONTE ALLE SFIDE LOGISTICHE E COMMERCIALI: LIMITI E OPPORTUNITA

L ORTOFRUTTA VENETA DI FRONTE ALLE SFIDE LOGISTICHE E COMMERCIALI: LIMITI E OPPORTUNITA Università degli Studi di Parma L ORTOFRUTTA VENETA DI FRONTE ALLE SFIDE LOGISTICHE E COMMERCIALI: LIMITI E OPPORTUNITA Legnaro, Veneto Agricoltura, 9 giugno 2006 Gruppo di Lavoro Corrado Giacomini, Luca

Dettagli

Logistica Distributiva Versalis. Shipping Forwarding&Logistics meet industry, 2-3 Febbraio 2017

Logistica Distributiva Versalis. Shipping Forwarding&Logistics meet industry, 2-3 Febbraio 2017 Logistica Distributiva Versalis Shipping Forwarding&Logistics meet industry, 2-3 Febbraio 2017 Versalis 12 stabilimenti produttivi 4,7 miliardi di di fatturato (2015) 5200 dipendenti in Europa 390 prodotti

Dettagli

Impostazioni progettuali dello stabilimento

Impostazioni progettuali dello stabilimento Impianti industriali Unità 1 Impostazioni progettuali dello stabilimento Impostazioni progettuali dello stabilimento Studio del mercato e del prodotto Ubicazione di un impianto industriale Impianti generali

Dettagli

Generalità dei Sistemi Logistici - contenuti di base -

Generalità dei Sistemi Logistici - contenuti di base - dei Sistemi Logistici - contenuti di base - Prof. Riccardo Melloni riccardo.melloni@unimore.it Università di Modena and Reggio Emilia Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari via Vignolese 905, 41100, Modena

Dettagli

UIRNet e l ITS Nazionale Le prospettive per la City Logistics

UIRNet e l ITS Nazionale Le prospettive per la City Logistics UIRNet e l ITS Nazionale Le prospettive per la City Logistics 0 UIRNet nasce con il Piano per la logistica del 2006, come braccio telematico di una nuova politica industriale, Politica Competitività Riduzione

Dettagli

Andrea Bardi Istituto Trasporti e Logistica Bologna 31 / 03 / 2016

Andrea Bardi Istituto Trasporti e Logistica Bologna 31 / 03 / 2016 La logistica sostenibile Andrea Bardi Istituto Trasporti e Logistica Bologna 31 / 03 / 2016 H2020 SUCCESS NOVELOG Others OPEN ENLoCC VREF SUFS CoE INTERREG IVC SUGAR Central EU SoNorA IEE ECOSTARS C-Liege

Dettagli

Economia e Gestione delle Imprese Parte IV Il processo logistico

Economia e Gestione delle Imprese Parte IV Il processo logistico Economia e Gestione delle Imprese Parte IV Il processo logistico A.A. 2015-2016 Prof.ssa Laura Michelini Laurea Triennale in Economia aziendale e bancaria Una definizione La logistica è il sistema di connessione

Dettagli

La filiera del freddo: opportunità e minacce

La filiera del freddo: opportunità e minacce La filiera del freddo: opportunità e minacce Andrea Payaro andrea@payaro.it Agenda La filiera del freddo Le Prospettive Il ruolo della logistica e degli operatori del trasporto Opportunità e minacce per

Dettagli

MANUALE DI PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI. Marino cle Luca. CNR ProgeHo Finalizzato Trasporti 2. Collana Trasporti

MANUALE DI PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI. Marino cle Luca. CNR ProgeHo Finalizzato Trasporti 2. Collana Trasporti MANUALE DI PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI Marino cle Luca CNR ProgeHo Finalizzato Trasporti 2 Collana Trasporti Istituto UniVersllarlo Architettura Vene TR 2 99 Servizio Bibliografico Audlovisi\ e di Documentazione

Dettagli

Autorità di regolazione dei trasporti

Autorità di regolazione dei trasporti Autorità di regolazione dei trasporti Conferenza stampa di presentazione del Quarto Rapporto annuale al Parlamento 12 luglio 2017, ore 12:30 Camera dei Deputati Aula della IX Commissione Trasporti 5 piano

Dettagli

Lo sviluppo di un sistema di prelievo Milk-run

Lo sviluppo di un sistema di prelievo Milk-run COME RISPARMIARE CON LA LOGISTICA - LE POLITICHE AL SERVIZIO DELLE PMI Forum Regione-Imprese sulla Logistica: le testimonianze dei manager d'impresa Lo sviluppo di un sistema di prelievo Milk-run Il caso

Dettagli

Roma: elementi di logistica innovativa

Roma: elementi di logistica innovativa Sostenibilità e logistica urbana 18 Settembre 2013 Roma: elementi di logistica innovativa Andrea Campagna www.ctl.uniroma1.it info@ctl.uniroma1.it Sommario La mobilità urbana delle merci: problema od opportunità?

Dettagli

CMN Logistica. prof Rizzo LOGISTICA. appunti logistica e trasporto prof. Rizzo

CMN Logistica. prof Rizzo LOGISTICA. appunti logistica e trasporto prof. Rizzo LOGISTICA 2 CONCETTO DI LOGISTICA Il concetto di Logistica è stato utilizzato originariamente nel campo militare e con tale concetto si intendeva il supporto materiale e umano agli eserciti (cibo, munizioni,

Dettagli

Food Hub TO Connect. Una proposta per una Smart City-Region

Food Hub TO Connect. Una proposta per una Smart City-Region Food Hub TO Connect Una proposta per una Smart City-Region Il problema: Per soddisfare la loro domanda alimentare le città dipendono quasi esclusivamente dalle importazioni, mediate perlopiù dall agroindustria

Dettagli

Ottimizzare la Supply Chain

Ottimizzare la Supply Chain Pag. 1 di 5 20 Settembre 2017 n. 29 Ottimizzare la Supply Chain La logistica è un attività spesso sottovalutata dalle aziende italiane, ma questa, se ben gestita, può portare eccellenti risultati al proprio

Dettagli

Classificazione dei nodi di trasporto merci

Classificazione dei nodi di trasporto merci Corso di LOGISTICA TERRITORIALE www.uniroma2.it/didattica/lt DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Classificazione dei nodi di trasporto merci Strutture, caratteristiche, funzioni Struttura del trasporto

Dettagli

ANALISI DELLA COMPETITIVITÀ DEL TRASPORTO INTERMODALE

ANALISI DELLA COMPETITIVITÀ DEL TRASPORTO INTERMODALE corso di Terminali per i Trasporti e la Logistica ANALISI DELLA COMPETITIVITÀ DEL TRASPORTO INTERMODALE prof. ing. Umberto Crisalli crisalli@ing.uniroma2.it Introduzione (1/3) analisi della competitività

Dettagli

Presentazione del corso di ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (M-Z) Prof. Gianluigi Guido Facoltà di Economia Università del Salento, Lecce

Presentazione del corso di ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (M-Z) Prof. Gianluigi Guido Facoltà di Economia Università del Salento, Lecce Presentazione del corso di ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (M-Z) Prof. Gianluigi Guido Facoltà di Economia Università del Salento, Lecce Programma del corso di Economia e Gestione delle Imprese (M-Z)

Dettagli

LA VERIFICA DI FATTIBILITÀ DEI TERMINALI INTERMODALI: Analisi Finanziaria

LA VERIFICA DI FATTIBILITÀ DEI TERMINALI INTERMODALI: Analisi Finanziaria Corso di Trasporti e Ambiente DOCENTE prof. Antonio Comi LA VERIFICA DI FATTIBILITÀ DEI TERMINALI INTERMODALI: Analisi Finanziaria 1 Analisi Finanziaria Consiste nel determinare, attraverso l analisi dei

Dettagli

L MOLO ITALIA: ANALISI MERCEOL

L MOLO ITALIA: ANALISI MERCEOL MASTERPLAN DELLA LOGISTICA DEL MOLO ITALIA: ANALISI MERCEOLOGICA E MODULO 1 - CORRIDOIO GENOVA ROTTERDAM - Rapporto finale - Roma, Ottobre 2005 INDICE Considerazioni di sintesi Pag. 1 Parte prima ANALISI

Dettagli

Classificazione dei nodi di trasporto merci

Classificazione dei nodi di trasporto merci Corso di LOGISTICA TERRITORIALE www.uniroma2.it/didattica/lt_2008 DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Classificazione dei nodi di trasporto merci Strutture, caratteristiche, funzioni Struttura del trasporto

Dettagli

Gestione delle scorte - contenuti di base -

Gestione delle scorte - contenuti di base - Gestione delle scorte - contenuti di base - Prof. Riccardo Melloni riccardo.melloni@unimore.it Università di Modena and Reggio Emilia Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari via Vignolese 905, 41100, Modena

Dettagli

Indice Trasporto Ferroviario

Indice Trasporto Ferroviario Indice Trasporto Ferroviario 1. LA RETE CREMONESE 17 1.1 Caratteristiche della rete 17 1.2 Studi in corso 17 1.3 Linee di intervento 18 2. L ANALISI DEGLI ITINERARI 19 2.1 Premessa 19 2.2 Collegamenti

Dettagli

Dimensionamento di un terminale merci intermodale

Dimensionamento di un terminale merci intermodale corso di Logistica Territoriale 2013 Dimensionamento di un terminale merci intermodale ING. LUCA ROSATI Dipartimento di Ingegneria Civile ed Informatica rosati@ing.uniroma2.it IL TERMINALE FERRO/GOMMA

Dettagli

Materie prime per ceramica. Dalla logistica alla gestione collaborativa della Supply Chain: Minb4B

Materie prime per ceramica. Dalla logistica alla gestione collaborativa della Supply Chain: Minb4B Materie prime per ceramica Dalla logistica alla gestione collaborativa della Supply Chain: Minb4B 1 Volumi mensili import materie prime 2008/2010 Quattro ceramiche a confronto 2 Caratteristiche approvvigionamento

Dettagli

Considerazioni sulle strategie logistiche per il nodo logistico di Trento. Trento, 16 Settembre 2005

Considerazioni sulle strategie logistiche per il nodo logistico di Trento. Trento, 16 Settembre 2005 Considerazioni sulle strategie logistiche per il nodo logistico di Trento Trento, 16 Settembre 2005 1 Il nodo di Trento e le sue peculiarità logistiche Opportunità e rischi dell intersezione fra due corridoi

Dettagli

Logistica Digitale Lorenzo Greco Direttore Commerciale Enterprise Services Italia. Milano, 2 Febbraio 2017

Logistica Digitale Lorenzo Greco Direttore Commerciale Enterprise Services Italia. Milano, 2 Febbraio 2017 Logistica Digitale Lorenzo Greco Direttore Commerciale Enterprise Services Italia Milano, 2 Febbraio 2017 Il Gap di Competitività Cosa Cambia Servizi Obiettivi Benefici 2 Il gap di competitività della

Dettagli

PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO

PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO Corso di PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO (tutti i CCS tranne Civile e Gestionale) www.uniroma2.it/didattica/pst_accs ing. Antonio Comi ottobre 2006 Domanda di mobilità Struttura del sistema di modelli

Dettagli

STUDIO DI RETRIBUZIONE 2017

STUDIO DI RETRIBUZIONE 2017 STUDIO DI 2017 PROCUREMENT & LOGISTICS Temporary & permanent recruitment Procurement & Logistic www.pagepersonnel.it PAGEGROUP PageGroup, leader globale nella ricerca e selezione di professionisti qualificati

Dettagli

CORSO DI SISTEMI DI MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO PRESENTAZIONE CORSO SINTESI

CORSO DI SISTEMI DI MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO PRESENTAZIONE CORSO SINTESI CORSO DI SISTEMI DI MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO PRESENTAZIONE CORSO SINTESI 1 Definizione Logistica (una delle tante) La logistica è la disciplina che ha come fine quello di ottimizzare le procedure di

Dettagli

Le infrastrutture logistiche e la competitività dei territori

Le infrastrutture logistiche e la competitività dei territori Le infrastrutture logistiche e la competitività dei territori Edoardo Marcucci edoardo.marcucci@uniroma3.it Corso Invitalia 'Poli9che per lo sviluppo del territorio Roma, 24/25 marzo 2011 Indice degli

Dettagli

La domanda e l offerta di servizi logistici in Toscana: i risultati di un indagine campionaria

La domanda e l offerta di servizi logistici in Toscana: i risultati di un indagine campionaria La domanda e l offerta di servizi logistici in Toscana: i risultati di un indagine campionaria Leonardo Piccini Le motivazioni dell indagine Conoscenza per la programmazione Piano Regionale Integrato Infrastrutture

Dettagli

Insegnamento 01ETE Politecnico di Torino Maurizio Da Bove

Insegnamento 01ETE Politecnico di Torino Maurizio Da Bove Economia aziendale e tecnica aziendale Insegnamento 01ETE Politecnico di Torino Maurizio Da Bove Contenuti Bilancio Stato patrimoniale e conto economico Analisi ed indicatori di prestazione Analisi flussi

Dettagli

Incontro con il Ministro Stefania Prestigiacomo

Incontro con il Ministro Stefania Prestigiacomo La logistica dei RAEE: sfide e opportunità Paolo Serra Rifiuti da apparecchiature elettriche e elettroniche Bilancio del sistema italiano e Revisione della Direttiva Europea Incontro con il Ministro Stefania

Dettagli

Parmalat Italia incontro in Gaiotto 29 giugno 2016

Parmalat Italia incontro in Gaiotto 29 giugno 2016 Parmalat Italia incontro in Gaiotto 29 giugno 2016 Parmalat spa Le realtà produttive in Italia nell era 4.0: Scenari e prospettive delle linee automatiche adattative GRUPPO LACTALIS Parmalat Italia Parmalat

Dettagli

Analisi dei sistemi di trasporto

Analisi dei sistemi di trasporto Analisi dei sistemi di trasporto Salvatore Caprì Università degli Studi di Catania Corso di laurea in ingegneria civile Fondamenti di trasporti Analisi dei sistemi di trasporto Impatti Analisi Multicriteria

Dettagli

RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING

RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Il Corso AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING che viene presentato dall Istituto nella sua articolazione RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING, integra - competenze

Dettagli

PIANIFICAZIONE E BUDGET

PIANIFICAZIONE E BUDGET PIANIFICAZIONE E BUDGET Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale Economia aziendale, bilancio, business plan Anno accademico 2016/2017 Prof. Antonio Staffa Prof. Mario Venezia Analisi della Gestione

Dettagli

Sviluppo del territorio ed efficienza della catena logistica: Quali soluzioni per il trasporto delle merci a Milano?

Sviluppo del territorio ed efficienza della catena logistica: Quali soluzioni per il trasporto delle merci a Milano? Sviluppo del territorio ed efficienza della catena logistica: Quali soluzioni per il trasporto delle merci a Milano? Mobility Conference 2008 Mario CASTALDO, Responsabile Commerciale Divisione Cargo Assolombarda

Dettagli

Sistema Integrato di Servizi per la Gestione dei Trasporti e Logistica delle merci ECOTRAS

Sistema Integrato di Servizi per la Gestione dei Trasporti e Logistica delle merci ECOTRAS Integrato di Servizi per la Gestione dei Trasporti e Logistica delle merci 1 1. Obiettivi progetto Il progetto (Electronic Cooperation for Transportation & Logistic Services) si propone la ricerca industriale

Dettagli

Corso di PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO I MODELLI PER LA SIMULAZIONE DELLE INTERAZIONI TRASPORTI TERRITORIO

Corso di PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO  I MODELLI PER LA SIMULAZIONE DELLE INTERAZIONI TRASPORTI TERRITORIO Corso PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO www.uniroma2.it/dattica/pst I MODELLI PER LA SIMULAZIONE DELLE INTERAZIONI TRASPORTI TERRITORIO INTRODUZIONE OFFERTA INFRASTRUTTURE E SERVIZI DI TRASPORTO CAPACITA'

Dettagli

Domanda merci nella aree urbane e metropolitane

Domanda merci nella aree urbane e metropolitane Corso di LOGISTICA TERRITORIALE www.uniroma2.it/didattica/lot_2012 DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Domanda merci nella aree urbane e metropolitane Misure di city logistics Controllo domanda merci Regolamentazione

Dettagli

POSIZIONAMENTO DI MERCATO E STRATEGIE DI FILIERA DELLE MEDIE IMPRESE INDUSTRIALI

POSIZIONAMENTO DI MERCATO E STRATEGIE DI FILIERA DELLE MEDIE IMPRESE INDUSTRIALI POSIZIONAMENTO DI MERCATO E STRATEGIE DI FILIERA DELLE MEDIE IMPRESE INDUSTRIALI Claudio Gagliardi Centro Studi Unioncamere Roma, 12 dicembre 2006 L INSERIMENTO DELLE MEDIE IMPRESE NELLE FILIERE E IL POSIZIONAMENTO

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE a.a. 2017/18

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE a.a. 2017/18 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE a.a. 2017/18 Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale comprende unità didattiche ed altre attività formative per un totale di 120 crediti.

Dettagli

LE STRATEGIE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER LO SVILUPPO DI UNA LOGISTICA INNOVATIVA E SOSTENIBILE

LE STRATEGIE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER LO SVILUPPO DI UNA LOGISTICA INNOVATIVA E SOSTENIBILE LE STRATEGIE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER LO SVILUPPO DI UNA LOGISTICA INNOVATIVA E SOSTENIBILE Ing. Tommaso Simeoni Regione Emilia-Romagna Direzione Generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi

Dettagli

La Logistica Collaborativa di CEVA Logistics La condivisione come leva per innalzare la competitività aziendale

La Logistica Collaborativa di CEVA Logistics La condivisione come leva per innalzare la competitività aziendale La Logistica Collaborativa di CEVA Logistics La condivisione come leva per innalzare la competitività aziendale Emiliano Taccini, Marketing & Communications Manager, CEVA Logistics Italia Venezia, 8 Ottobre

Dettagli

logistica & trasporti

logistica & trasporti logistica & trasporti www.ceccarelligroup.com info@ceccarellionline.it TRANSPORT DESIGNERS IL GRUPPO Il Gruppo Ceccarelli oggi si presenta come un partner logistico a 360, con una gamma di servizi offerti,

Dettagli

Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. L esperienza delle imprese della grande distribuzione commerciale M. Risso 16 maggio 2017

Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. L esperienza delle imprese della grande distribuzione commerciale M. Risso 16 maggio 2017 Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile L esperienza delle imprese della grande distribuzione commerciale M. Risso 16 maggio 2017 I 17 obiettivi dello sviluppo sostenibile Agenda 2030 - United Nation Le

Dettagli

Operatore dei sistemi e dei servizi logistici. Standard della Figura nazionale

Operatore dei sistemi e dei servizi logistici. Standard della Figura nazionale Operatore dei sistemi e dei servizi logistici Standard della Figura nazionale Denominazione della figura professionale OPERATORE DEI SISTEMI E DEI SERVIZI LOGISTICI Referenziazioni della figura Professioni

Dettagli

I motori e gli ostacoli per la Supply Chain. I fattori di sviluppo della supply chain 1

I motori e gli ostacoli per la Supply Chain. I fattori di sviluppo della supply chain 1 I motori e gli ostacoli per la Supply Chain I fattori di sviluppo della supply chain 1 Linea guida I motori delle prestazioni della supply chain Un quadro di riferimento per lo sviluppo dei fattori di

Dettagli

Capo Reparto di ipermercato

Capo Reparto di ipermercato identificativo scheda: 14-001 stato scheda: Validata Descrizione sintetica Figura professionale con caratteristiche manageriali che opera in strutture commerciali di grandi dimensioni come responsabile

Dettagli

Comitato Direttivo. Gruppo Merci Pericolose nella Struttura Organizzativa. Gruppo Tecnico. Unità Operativa (Architettura Nazionale) Coordinatore

Comitato Direttivo. Gruppo Merci Pericolose nella Struttura Organizzativa. Gruppo Tecnico. Unità Operativa (Architettura Nazionale) Coordinatore Gruppo Merci Pericolose nella Struttura Organizzativa Comitato Direttivo Comitato Guida Comitato Saggi Gruppo Tecnico Unità Operativa (Architettura Nazionale) Coordinatore Gruppo di Consultazione Gruppo

Dettagli

La Logistica, un motore per il settore Agro-Alimentare

La Logistica, un motore per il settore Agro-Alimentare La Logistica, un motore per il settore Agro-Alimentare Ing. Damiano Frosi Direttore Osservatorio Contract Logistics «Gino Marchet» Politecnico di Milano 27 settembre 2017 Agenda L Osservatorio Contract

Dettagli

Gestione della produzione I

Gestione della produzione I Gestione della produzione I Vladi Finotto A.A. 2008/2009 Il programma del corso Operations e processi: definizioni e concetti chiave Progettazione dei processi: progettazione e analisi Progettazione di

Dettagli

La progettazione della struttura distributiva

La progettazione della struttura distributiva La progettazione della struttura distributiva il livello di servizio che si intende fornire al cliente le caratteristiche del prodotto es. deperibile/ non deperibile ecc le caratteristiche della domanda

Dettagli

TANTE SOLUZIONI un unico interlocutore. UN AZIENDA DI SERVIZI al servizio delle aziende.

TANTE SOLUZIONI un unico interlocutore. UN AZIENDA DI SERVIZI al servizio delle aziende. TANTE SOLUZIONI un unico interlocutore. UN AZIENDA DI SERVIZI al servizio delle aziende. TANTE SOLUZIONI, un unico interlocutore. Flessibilità, sicurezza, competenza, professionalità nel garantire efficienza

Dettagli

Effetti Economici Indiretti degli interventi sul sistema di trasporto

Effetti Economici Indiretti degli interventi sul sistema di trasporto Corso di PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO prof. ing. Agostino Nuzzolo Effetti Economici Indiretti degli interventi sul sistema di trasporto 1 Gli effetti economici degli investimenti nel settore

Dettagli

ERP. Logistica. Produzione. Acquisti. Vendite. Amministrazione. Archivio 2

ERP. Logistica. Produzione. Acquisti. Vendite. Amministrazione. Archivio 2 Filippo Geraci 1 ERP Logistica Produzione Vendite Acquisti Amministrazione Archivio 2 Trattamento dei processi di definizione del prodotto Pianificazione della produzione, sia da un punto vista strategico

Dettagli

Modelli organizzativi per la nuova logistica

Modelli organizzativi per la nuova logistica Modelli organizzativi per la nuova logistica Marco Melacini Titolo presentazione sottotitolo Milano, XX mese 20XX La dinamica dell ecommerce B2c VALORE DEGLI ACQUISTI ecommerce DA CONSUMATORI ITALIANI

Dettagli

Struttura del trasporto merci

Struttura del trasporto merci Corso di LOGISTICA TERRITORIALE www.uniroma2.it/didattica/lt_2008 DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Struttura del trasporto merci Struttura del trasporto merci Il trasporto delle merci e la logistica

Dettagli

Economia Aziendale 1

Economia Aziendale 1 Economia Aziendale 1 Sistema aziendale e sottosistemi Aree funzionali caratteristiche Marketing (marketing mix politiche di prezzo, distribuzione, prodotto, promozione) Produzione Ricerca e sviluppo (innovazione

Dettagli

FACOLTA DI ECONOMIA. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE ECONOMICHE Classe LM-56 Insegnamento di Marketing SSD SECS-P/08 9 CFU A.A.

FACOLTA DI ECONOMIA. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE ECONOMICHE Classe LM-56 Insegnamento di Marketing SSD SECS-P/08 9 CFU A.A. FACOLTA DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE ECONOMICHE Classe LM-56 Insegnamento di Marketing SSD SECS-P/08 9 CFU A.A. 2015-2016 Docente: Prof. Mario Risso E-mail: mario.risso@unicusano.it

Dettagli

Organizzazione aziendale Lezione 9 L organizzazione dell impresa Cap. 6. Ing. Marco Greco Tel

Organizzazione aziendale Lezione 9 L organizzazione dell impresa Cap. 6. Ing. Marco Greco Tel Organizzazione aziendale Lezione 9 L organizzazione dell impresa Cap. 6 Ing. m.greco@unicas.it Tel.0776.299.3641 Stanza 1S-28 La produzione La produzione è la fase dove, dato un input I, una funzione di

Dettagli

Accessibilità ed intermodalità nella Regione Sicilia, Ferdinando Corriere

Accessibilità ed intermodalità nella Regione Sicilia, Ferdinando Corriere IL RUOLO DEI SISTEMI INFORMATIVI REGIONALI NELL'ADEGUAMENTO DELLE INFRASTRUnURE DI TRASPORTO Accessibilità ed intermodalità nella Regione Sicilia, Ferdinando Corriere Collana Trasporti lstftu1o ljnfversitario

Dettagli

Economia e Organizzazione aziendale. L analisi funzionale delle attività interne all impresa. Funzioni gestionali

Economia e Organizzazione aziendale. L analisi funzionale delle attività interne all impresa. Funzioni gestionali Economia e Organizzazione aziendale L analisi funzionale delle attività interne all impresa Funzioni gestionali 1 Attività in gruppi omogenei DIREZIONALI: attuate dai componenti della direzione dell impresa.

Dettagli

Responsabile del processo di trasformazione

Responsabile del processo di trasformazione Responsabile del processo di trasformazione La figura è stata rilevata nei seguenti gruppi di attività economica della classificazione Ateco 2007: C10 - Industrie alimentari Figure professionali contigue:

Dettagli

Stima diretta della domanda di trasporto

Stima diretta della domanda di trasporto Corso di PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO prof. ing. Agostino Nuzzolo novembre 2005 Stima diretta della domanda di trasporto 1 Stima della domanda di trasporto STIMA DELLA DOMANDA ATTUALE STIMA DELLA

Dettagli