TARGET DOCUVISION DOCUVISION WORKFLOW DIGITALE
|
|
- Laura Cinzia Mazzoni
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 0
2 SOMMARIO TARGET DOCUVISION 2 REQUISITI HARDWARE E SOFTWARE 4 CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEI MODULI 5 LOGICA OPERATIVA MODULO DOCUVISION 6 LOGICA OPERATIVA DELLE FUNZIONALITA WORKFLOW 7 GESTIONE DOCUMENTI 8 GESTIONE ITER 9 GESTIONE PRATICHE 11 CRUSCOTTO 12 ARCHIVIAZIONE OTTICA SOSTITUTIVA 13 1
3 TARGET DOCUVISION E studiato per l archiviazione elettronica dei documenti, acquisiti tramite scanner, clipboard o file (disco, supporto magnetico, ecc.), siano essi interni o esterni alla procedura gestionale (ad esempio: fatture fornitori, lettere di sollecito pagamenti, mandati di pagamento bancari, estratti conto bancari, moduli RI.BA., scontrini, note spese, carta carburante, ecc.). DOCUVISION WORKFLOW DIGITALE Oltre alle funzionalità di Docuvision, Docuvision Workflow Digitale consente di: adempiere alle disposizioni dettate dal Decreto Ministeriale 23/01/2004 e dalla Deliberazione Cnipa 11/2004, che illustrano le modalità per la conservazione ottica sostitutiva dei documenti rilevanti ai fini tributari, in sostituzione alla tradizionale archiviazione cartacea. Le funzioni di archiviazione ottica sostitutiva permettono di firmare e marcare digitalmente i documenti, oltre di archiviare le immagini contenute negli stessi. stabilire delle procedure standard per la gestione delle diverse attività aziendali, monitorando la corretta applicazione delle stesse, da parte degli utilizzatori di Mexal. Definizioni di procedure e verifica del loro utilizzo, sono requisiti fondamentali per le imprese che vogliono adottare norme di certificazione ISO. I software gestionali Passepartout sono distribuiti esclusivamente da una rete altamente selezionata e qualificata di rivenditori autorizzati. Per maggiori informazioni telefona al numero verde: Il marchio Passepartout è registrato e di esclusiva proprietà di Passepartout s.a. Tutti i testi riportati sono di esclusiva proprietà di Passepartout s.a.. E vietata qualsiasi riproduzione degli stessi, anche parziale, con qualsiasi mezzo senza preventiva autorizzazione scritta. Tutti gli altri marchi citati sono registrati e di esclusiva proprietà dei rispettivi autori e/o delle rispettive aziende. Le specifiche possono subire variazioni in qualsiasi momento senza preavviso. 2
4 VANTAGGI PER LE AZIENDE CHE ADOTTANO DOCUVISION WORKFLOW DIGITALE Riduzione dei costi di archiviazione Riduzione del consumo di carta Possibilità di effettuare operazioni di archiviazione documentale anche da sedi remote Nessun costo aggiuntivo per software a corredo, ad esempio per stampa o collegamento a scanner Possibilità di scegliere il sistema operativo che più si adatta alle esigenze dell azienda (Linux o Windows) Possibilità di scegliere il database relazionale tra MsAccess, MSDE2000, SQL Server e MySql Adozione delle normative di archiviazione ottica sostitutiva, per eliminare la documentazione cartacea, anche quella fiscale OPERATIVITA UTENTE Stessa interfaccia utente e standard dei gestionali Passepartout Soluzione completa: integrata con ciclo attivo e ciclo passivo, contabilità, dichiarativi ed anagrafiche di base 3
5 REQUISITI HARDWARE E SOFTWARE DOCUVISION è incluso in tutte le configurazioni di Compass, Mexal Aziendale e Mexal Produzione. DOCUVISION WORKFLOW DIGITALE è previsto come modulo aggiuntivo a pagamento in Compass, Mexal Aziendale e Mexal Produzione. Sistemi operativi Linux SuSe, Windows XP Professional, XP Home (per i client), Windows 2003 Server. Database relazionali certificati Linux: MySql versione o con Unix ODBC vers o per le postazioni client in Windows. Windows: Microsoft Sql Server, MSDE2000, MySql o e , MSAccess. Scanner certificati Tutti i dispositivi di acquisizione di immagini con driver TWAIN. L acquisizione delle immagini può avvenire direttamente anche dal gestionale, senza l ausilio di software specifici. Software aggiuntivi Per visualizzare i documenti memorizzati in Docuvision è necessario installare, nel client, il software Adobe Acrobat. Requisito fondamentale per l utilizzo delle funzioni di firma digitale, è l installazione della procedura del software, rilasciato dall Ente Certificatore di riferimento, sul client: DIKE di Infocamere e/o FirmaOK di Poste Italiane. L installazione di tale software è indispensabile per disporre delle librerie necessarie al riconoscimento dei certificati digitali presenti nelle smart card, in standard PKCS11. Internet ed accesso remoto La procedura è stata realizzata con la stessa tecnologia di Mexal; chi opera in remoto può, quindi, usufruire delle medesime potenzialità del client di rete in locale. 4
6 CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEI MODULI DOCUVISION consente l archiviazione automatica delle stampe effettuate da Passepartout: - stampa documenti generati da magazzino, gestione parcellazione studio, produzione - stampa inventario, bilancio, listini, estratto conto, ecc. - versamenti (F24 e F23 ecc.) - dichiarativi IVA, 770, UNICO ecc. permette di associare a documenti o ad anagrafiche, file di diversa natura, quali documenti Office, pagine Html, testi Notepad, immagini e foto, con possibilità di visualizzarli nel gestionale permette una ricerca veloce dei diversi documenti, delle immagini conservate e associate ad archivi gestionali, sia dai programmi specifici di Docuvision, che da quelli di gestione degli archivi gestionali/contabili consente di salvare e, successivamente, collegare agli archivi del gestionale, le immagini contenute nei documenti rende possibile all utente gestire le revisioni delle immagini dei documenti; le variazioni dei documenti generati dal gestionale sono salvate automaticamente. DOCUVISION WORKFLOW DIGITALE definisce le principali procedure aziendali (iter), di cui è possibile verificare e controllare gli stati associa a utenti responsabili i diversi stati della procedura amministra le attività aziendali come pratiche basate sulle procedure aziendali. Ogni pratica contiene i documenti prodotti nelle diverse fasi dell attività lavorativa monitora e verifica lo stato di avanzamento delle pratiche, assegnate ai vari operatori controlla le attività in carico ad un utente o ad un gruppo di utenti Passepartout (cruscotto) gestisce l archiviazione ottica sostitutiva genera e gestisce i volumi, che possono contenere i documenti memorizzati in Docuvision prevede la firma digitale per il contenuto del volume, tramite gli Enti Certificatori Infocamere e Poste Italiane effettua la marcatura temporale del contenuto del volume 5
7 LOGICA OPERATIVA MODULO DOCUVISION Revisioni Documenti Passepartout DOCUMENTI immagini Criteri di ricerca Operatività utente I documenti possono essere archiviati liberamente, previa opportuna classificazione. Ad ogni documento è possibile associare dati, che permettano all operatore di ricercare successivamente i documenti. I documenti generati automaticamente dal gestionale possono essere archiviati su Docuvision e, in automatico, sono impostati i dati di ricerca e le loro classificazioni. Ad esempio, nel caso di documenti emessi/ricevuti, la procedura memorizza: data documento, codice, ragione sociale, partita IVA codice fiscale del cliente-fornitore intestatario. In modo similare, vengono archiviate anche le dichiarazioni IVA, 770, UNICO ecc., alle quali la procedura associa automaticamente anno, azienda, dichiarante ecc. Nell ottica delle norme ISO, è possibile parametrizzare la gestione dei documenti e impostare le revisioni degli atti archiviati. 6
8 LOGICA OPERATIVA DELLE FUNZIONALITA WORKFLOW Ogni attività lavorativa (pratica) è basata ed associata ad una specifica procedura aziendale (iter). L iter definisce gli stati che la pratica può assumere e consente di aggiungere nuovi campi, personalizzabili dall utente, per memorizzare ulteriori informazioni. La definizione delle procedura aziendali viene stabilita, in maniera del tutto parametrica dall utente, in particolare è possibile definire: l elenco degli stati per ogni pratica il passaggio da uno stato ad un altro della pratica (transazioni) l operatore o il gruppo di operatori che hanno in carico la pratica, in un determinato stato eventuali campi aggiuntivi della pratica Per gestire le problematiche imposte dalle norme ISO, ogni modifica di una procedura aziendale già codificata e operativa, viene gestita come revisione dell iter, mantenendo quelle precedenti. In questo modo, le pratiche in essere seguono la procedura originale e viene mantenuta l evoluzione della procedura stessa. 7
9 GESTIONE DOCUMENTI I documenti ritenuti importanti per la vita dell azienda vengono archiviati elettronicamente, sia che tali informazioni derivino dall utilizzo di Passepartout (fatture, bilanci, ecc.), sia che si tratti di file immagini, fax, , documenti Office ecc. esterni al gestionale. E possibile memorizzare le diverse revisioni dei documenti, così da conservarne nel tempo la storia e l evoluzione. Nel documento si possono inserire informazioni, quali dati anagrafici del cliente/fornitore a cui il documento si riferisce e note aggiuntive, che possono essere recuperate anche dal gestionale. E possibile ricercare i documenti, visualizzare o stampare le revisioni degli stessi, anche dalle principali funzioni del programma Passepartout: emissione/revisione documenti, prima nota, gestione documenti di produzione, anagrafica piano dei conti, emissione notule/parcelle, anagrafica articoli, dichiarazione annuale IVA, 770, UNICO, ecc.. 8
10 GESTIONE ITER Attraverso gli iter vengono definite le procedure aziendali: Gestione Acquisti Richiesta Materiali Disponibile in magazzino NON disponibile in magazzino - Valutazione acquisto Richiesta non accettata Richiesta accettata Attesa proposte acquisto Selezione proposta acquisto Emissione Ordine fornitore (OF) Accettazione Materiali (BF) Verifica conformità Non Conforme (RF) Conforme Registrazione fattura fornitore (FF) Pagamento 9
11 Per ogni procedura si definiscono i possibili eventi da monitorare (stati) ed i passaggi che avvengono tra essi (transazioni). 10
12 GESTIONE PRATICHE Le singole attività svolte in base ad una procedura, codificata come iter, sono memorizzate come pratiche. OPERATIVITA IN EMISSIONE/REVISIONE DOCUMENTI, EMISSIONE NOTULE/PARCELLE CON DOCUVISION WORKFLOW DIGITALE Nei programmi di Passepartout che gestiscono il collegamento con il documentale, è attiva la funzionalità che consente di acquisire e/o associare documenti Docuvision. Tramite questa funzionalità è possibile collegare ad una pratica tutti i documenti associati o generati dal gestionale, oppure visualizzare i documenti associati al gestionale. Ad esempio, in emissione/revisione documenti, se impostata l archiviazione automatica degli stessi, è possibile ristampare in formato PDF, il documento originale dell ordine, richiamando la gestione Docuvision dalla fattura di magazzino. Una funzione analoga è prevista anche per i documenti di tipo notula/parcelle di Compass (Gestione studio e parcellazione). 11
13 CRUSCOTTO La gestione utenti e gruppi utenti Passepartout è integrata nelle funzioni di Docuvision. Pertanto, ogni utente può valutare, attraverso un cruscotto, lo stato di avanzamento delle proprie pratiche e di quelle assegnate ai componenti dello stesso gruppo. L utente amministratore può, invece, valutare tutte le pratiche, procedendo eventualmente ad avanzare lo stato della pratica o ad assegnarla ad altro utente. 12
14 ARCHIVIAZIONE OTTICA SOSTITUTIVA Docuvision Workflow Digitale consente di trasferire i documenti memorizzati in Docuvision, su CD ROM o DVD, in base alle regole dell archiviazione ottica sostitutiva. Permette, inoltre, di selezionare ed archiviare le immagini contenute negli stessi documenti. Il processo di conservazione termina con l apposizione, da parte del responsabile della conservazione, della firma digitale e della marcatura temporale sull impronta del volume. Tale processo permette di conservare i documenti informatici e di poterli consultare in ogni momento. Selezionando le opportune opzioni, il programma avvia la procedura di archiviazione, che può prevedere l attivazione della firma digitale e della marcatura temporale. 13
15 In gestione archiviazione, è possibile censire tutti i volumi creati, salvando per ognuno di essi le specifiche impostate dall utente. L utente può visualizzare, in qualunque momento, l elenco di tutti i documenti archiviati su ogni volume: 14
TARGET DEL PRODOTTO DOCUVISION WORKFLOW DIGITALE
PRESENTAZIONE 2 TARGET DEL PRODOTTO CHE COSA E Docuvision Workflow Digitale è uno strumento studiato per: la gestione elettronica dei documenti, acquisiti trami- te scanner, clipboard o file (disco, supporto
DOCUVISION IL DOCUMENTALE DI PASSEPARTOUT
DOCUVISION IL DOCUMENTALE DI PASSEPARTOUT La App Documentale (detta anche Docuvision) permette di attivare il modulo tramite il quale si possono acquisire direttamente i documenti prodotti da Mexal Express
Utilizzato con successo nei più svariati settori aziendali, con Passepartout Mexal BP ogni utente può disporre di funzionalità
PASSEPARTOUT MEXAL BP è una soluzione gestionale potente e completa per le imprese che necessitano di un prodotto estremamente flessibile, sia dal punto di vista tecnologico sia funzionale. Con più di
Piazza delle Imprese alimentari. Viale delle Manifatture. Via della Produzione
Piazza delle Imprese alimentari Viale delle Manifatture Via della Produzione PASSEPARTOUT MEXAL è una soluzione gestionale potente e completa per le imprese che necessitano di un prodotto estremamente
Utilizzato con successo nei più svariati settori aziendali, Passepartout Mexal BP è disponibile in diverse versioni e configurazioni:
Passepartout Mexal BP è una soluzione gestionale potente e completa per le imprese che necessitano di un prodotto estremamente flessibile, sia dal punto di vista tecnologico sia funzionale. Con più di
DALL ARCHIVIO DIGITALE... ALL ARCHIVIO VIRTUALE
DALL ARCHIVIO DIGITALE... ALL ARCHIVIO VIRTUALE TANTE FUNZIONI INTEGRATE FRUIBILI con ESTREMA SEMPICITA L ARCHIVIAZIONE a 360 gradi SINTESI Del CICLO DOCUMENTALE Docnet, archivia qualsiasi tipo di file,
MANUALE UTENTE. versione 2015I
MANUALE UTENTE versione 2015I 6 DOCUVISION MODULI . 2862 DOCUVISION DOCUVISION INTRODUZIONE Docuvision permette di acquisire direttamente i documenti prodotti da Passepartout durante le diverse fasi di
La tua attività a portata di mano CONTABILE
La tua attività a portata di mano CONTABILE INDICE Target del prodotto Pag. 03 Anagrafica clienti e fornitori Pag. 03 Piano dei conti Pag. 03 Area Contabilità: Pag. 04 Gestione prima nota Pag. 04 Scadenzario
GUIDA AL PRODOTTO PRESENTAZIONE MEXAL JUNIOR. il gestionale affidabile e flessibile come la tua azienda
GUIDA AL PRODOTTO PRESENTAZIONE MEXAL JUNIOR il gestionale affidabile e flessibile come la tua azienda TARGET Di PRODOTTO e archivi anagrafici 2 TARGET DEL PRODOTTO Mexal Junior è la configurazione dell
CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA DOCUMENTI. Aggiornato alla versione 2015I
CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA DOCUMENTI Aggiornato alla versione 2015I CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA Se l utente intende gestire la conservazione sostitutiva dei documenti rilevanti a livello fiscale differenti
Archiviazione Documentale
Archiviazione Documentale Il Progetto OPEN SOURCE tutto Italiano per la Gestione Elettronica della documentazione, firma digitale, conservazione sostitutiva, fatturazione elettronica e protocollo informatico.
La tua attività a portata di mano CONTABILE
La tua attività a portata di mano CONTABILE INDICE Target del prodotto Pag. 03 Anagrafica clienti e fornitori Pag. 03 Piano dei conti Pag. 03 Area Contabilità: Pag. 04 Gestione prima nota Pag. 04 Scadenzario
Conservazione Sostitutiva. Verso l amministrazione digitale, in tutta sicurezza.
Conservazione Sostitutiva Verso l amministrazione digitale, in tutta sicurezza. Paperless office Recenti ricerche hanno stimato che ogni euro investito nella migrazione di sistemi tradizionali verso tecnologie
josh Archive! il software per Archiviazione Documentale josh Archive! per una completa gestione dei processi di
josh Archive! il software per l Archiviazione Documentale josh Archive! per una completa gestione dei processi di Archiviazione Documentale e Conservazione Sostitutiva Cos è josh Archive! Dalla scansione
DNA ERP Document Management System
DNA ERP Document Management System DNA ERP Document Management System. Il prodotto Document Management System è sviluppato da ITACME Informatica per la completa copertura delle esigenze legate alla archiviazione
SCHEDA DEL CORSO Titolo: Descrizione: competenze giuridiche e fiscali da un lato, tecniche ed organizzative dall altro.
SCHEDA DEL CORSO Titolo: La gestione elettronica e la dematerializzazione dei documenti. Il Responsabile della La normativa, l operatività nelle aziende e negli studi professionali. Come sfruttare queste
Presentazione del prodotto
Presentazione del prodotto Documentale (modulo base): archiviazione e gestione Documentale OCR integrato per il prelievo automatico delle chiavi di ricerca Funziona su rete windows o internet / intranet
FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DA PARCELLAZIONE (FATTURA PA DA PARCELLAZIONE)
FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DA PARCELLAZIONE (FATTURA PA DA PARCELLAZIONE) Coloro che hanno rapporti di fornitura con la Pubblica Amministrazione e necessitano di emettere Fattura
Guida all installazione FirmaOK!gold
Guida all installazione FirmaOK!gold 1 guida ok.indd 1 3-11-2004 9:06:16 guida ok.indd 2 3-11-2004 9:06:16 FirmaOK!gold Guida all installazione 3 guida ok.indd 3 3-11-2004 9:06:16 4 guida ok.indd 4 3-11-2004
ARCHIVIAZIONE SOSTITUTIVA. Archiviazione sostitutiva
ARCHIVIAZIONE SOSTITUTIVA L ARCHIVIAZIONE SOSTITUTIVA La Deliberazione n. 11/2004 (G.U. 9 marzo 2004, n. 57) stabilisce le Regole tecniche per la riproduzione e conservazione di documenti su supporto ottico
PASS3000 Junior TARGET DEL PRODOTTO
TARGET DEL PRODOTTO Il prodotto è stato studiato per soddisfare le esigenze delle piccole aziende che hanno la necessità di gestire le problematiche legate alla contabilità fiscale (ordinaria e semplificata)
LEX-ARC PROFESSIONAL 3.5.2. Il SOFTWARE GESTIONALE PER AVVOCATI PRATICO, EFFICIENTE ED ECONOMICO
LEX-ARC PROFESSIONAL 3.5.2 Il SOFTWARE GESTIONALE PER AVVOCATI PRATICO, EFFICIENTE ED ECONOMICO COS E LEX-ARC PROFESSIONAL 3.5.2? Lex-ARC Professional 3.5.2 è un software gestionale monoutente per singoli
PBI Passepartout Business Intelligence
PBI Passepartout Business Intelligence TARGET DEL MODULO Il prodotto, disponibile come modulo aggiuntivo per il software gestionale Passepartout Mexal, è rivolto alle Medie imprese che vogliono ottenere,
FATTURA PA:TRASMISSIONE E CONSERVAZIONE PASSEPARTOUT
FATTURA PA:TRASMISSIONE E CONSERVAZIONE PASSEPARTOUT Aggiornato al 23-03-2015 Le fatture emesse nei confronti della Pubblica Amministrazione dovranno essere emesse esclusivamente in forma elettronica:
LA SOLUZIONE. EVOLUTION, con la E LA TECNOLOGIA TRASPARENTE IL SOFTWARE INVISIBILE INVISIBILE ANCHE NEL PREZZO R.O.I. IMMEDIATO OFFERTA IN PROVA
LE NUOVE ESIGENZE PROLIFERAZIONE DI DOCUMENTI ELETTRONICI / PRATICHE / FASCICOLI ELETTR. DAL WEB DOCUMENTI ATTIVI DOCUMENTI PASSIVI DOCUMENTI OFFICE,FAX,E-MAIL DOCUMENTI PESANTI PROCESSI PESANTI LE NUOVE
BUSINESS FILE OGNI DOCUMENTO AL SUO POSTO
BUSINESS FILE OGNI DOCUMENTO AL SUO POSTO Un'azienda moderna necessita di strumenti informatici efficienti ed efficaci, in grado di fornire architetture informative sempre più complete che consentano da
Archivia Plus Conservazione digitale dei documenti
Archivia Plus Conservazione digitale dei documenti Powered by Digital Document Management www.multimediait.com 1 2 Indice Archivia Plus 02 L archivio elettronico negli studi 04 Archivia Plus versioni e
Carta Multiservizi REGIONE BASILICATA
MANUALE OPERATIVO Installazione lettore - Installazione firmaok!gold Sommario 1 Requisiti di sistema.....3 2 Utilizzo del CD... 4 3 Installazione del lettore e delle librerie del dispositivo di firma.....5
Chi è Adiuto. Cultura e tecnologia nella gestione documentale
Cultura e tecnologia nella gestione documentale Chi è Adiuto Attiva dal 2001, Adiuto affronta e risolve le problematiche di gestione elettronica documentale. Grazie alla sua innovativa suite documentale
DATANET Innovation & Integration
DATANET Innovation & Integration Archiviazione Documenti Fiscali Ciclo Attivo e Passivo La Soluzione di gestione documentale economica, pronta per l integrazione l con il tuo gestionale! Agenda Il Costo
La piattaforma di Protocollo Informatico a norma di legge
La piattaforma di Protocollo Informatico a norma di legge josh Protocol! è il rivoluzionario sistema di Protocollo Informatico scalabile ed idoneo alle esigenze di grandi e piccole amministrazioni Non
DOCUMENT & PROCESS MANAGEMENT
DOCUMENT & PROCESS MANAGEMENT Soluzione rivolta a tutte le aziende che generano, validano, trasmettono documenti MCI DOC Soluzione di Document Management creata per archiviare, gestire, ritrovare, proteggere
La tua attività a portata di mano CONTABILE
La tua attività a portata di mano CONTABILE MOLTO PIÙ DI UN SEMPLICE GESTIONALE AFFIDABILE, FLESSIBILE E MULTIPIATTAFORMA. ACCOMPAGNA IL CLIENTE NELL EVOLUZIONE DELLA SUA IMPRESA. TARGET DEL PRODOTTO TARGET
CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA DOCUMENTI. Aggiornato alla versione 2015J
CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA DOCUMENTI Aggiornato alla versione 2015J CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA Se l utente intende gestire la conservazione sostitutiva dei documenti rilevanti a livello fiscale differenti
DALL IMMAGINE AL TESTO...SEMPLICEMENTE
DALL IMMAGINE AL TESTO...SEMPLICEMENTE DOCNET è un pacchetto software nato per gestire sia l'archiviazione di documenti cartacei che di files in forma digitale, sia per gestire il flusso dei documenti
Piazza delle Imprese alimentari. Viale delle Manifatture. Via della Produzione
Piazza delle Imprese alimentari Viale delle Manifatture Via della Produzione TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLE IMPRESE Passepartout Mexal è una soluzione gestionale potente e completa per le imprese che necessitano
SOLUZIONI GESTIONALI PER PICCOLE - MEDIE IMPRESE CONTABILE LA TUA ATTIVITÀ A PORTATA DI MANO
SOLUZIONI GESTIONALI PER PICCOLE - MEDIE IMPRESE CONTABILE LA TUA ATTIVITÀ A PORTATA DI MANO INDICE Target del prodotto Anagrafica clienti e fornitori Pag. 03 Piano dei conti Pag. 03 Requisiti hardware
GESTIONE DOCUMENTALE. Informazioni generali
GESTIONE DOCUMENTALE Informazioni generali KNOS GESTIONE DOCUMENTALE Knos 2001-2011 Nasce nel 2001 in Versione Bancaria Sviluppo Versione Aziendale nel 2006/2007 Lancio Nuova Versione 4.0 a fine 2007 Integrazione
La tua attività a portata di mano JUNIOR
La tua attività a portata di mano JUNIOR INDICE Target del prodotto Pag. 03 Anagrafica clienti e fornitori Pag. 03 Piano dei conti Pag. 03 Area Contabilità: Pag. 04 Gestione prima nota Pag. 04 Scadenzario
Gestione dei Documenti del Ciclo Passivo. Intelligent Capture & Exchange
Gestione dei Documenti del Ciclo Passivo Intelligent Capture & Exchange Agenda Intelligent Capture & Exchange Le possibili soluzioni La gestione dei documenti del ciclo passivo Semplificazione Amministrativa
per la gestione aziendale
uadro Star DVF Consulting Perché scegliere Quadro Flessibilità e Personalizzazione elevate: Quadro non si presenta come il tipico software pacchettizzato al quale è difficile chiedere delle personalizzazioni.
CONVENZIONE TECNICO-ECONOMICA Informazioni per gli Iscritti sul Servizio di Firma Digitale
ORDINE INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI CONVENZIONE TECNICO-ECONOMICA Informazioni per gli Iscritti sul Servizio di Firma Digitale Indice generale 1 - Premessa... 2 2 - Descrizione dell Infrastruttura...
FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FATTURA PA)
FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FATTURA PA) Coloro che hanno rapporti di fornitura con la Pubblica Amministrazione e necessitano di fatturare nei confronti di tali soggetti sono
RIORGANIZZARSI PER CRESCERE CON IL SOFTWARE GESTIONALE
RIORGANIZZARSI PER CRESCERE CON IL SOFTWARE GESTIONALE Con Passepartout Mexal le aziende possono migliorare in modo significativo l organizzazione e l operatività. Ingest è a fianco delle aziende con servizi
Gestione documentale e Conservazione Sostitutiva a norma CNIPA. L esperienza di Postecom
Gestione documentale e Conservazione Sostitutiva a norma CNIPA L esperienza di Postecom Roma, 15 maggio 2008 Postecom: 7 anni di gestione documentale 2 2001 Lancio servizio Bollettino Report per la pubblicazione
ARCHIVIA PLUS CHIUSURA ARCHIVI
ARCHIVIA PLUS CHIUSURA ARCHIVI Istruzioni per la chiusura degli archivi Versione n. 2014.11.19 Del: 19/11/2014 Redatto da: Veronica Gimignani Luca Mattioli Approvato da: Claudio Caprara Categoria: File
Gestione Documentale Conservazione Ottica Sostitutiva Firma Digitale
Gestione Documentale Conservazione Ottica Sostitutiva Firma Digitale GMC Consulting s.n.c. - Via Visconti di Modrone, 2-20122 Milano La soluzione KarthaDoc Descrizione funzionalità KarthaDoc I sistemi
LA SMATERIALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI FISCALI
PRESENTA LA SMATERIALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI FISCALI CONSERVAZIONE ELETTRONICA: LA NORMATIVA Ai fini tributari, l emissione, la conservazione e l esibizione di documenti sotto forma di documenti informatici,
PROTOS GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA AZIENDALE IN AMBIENTE INTRANET. Open System s.r.l.
Open System s.r.l. P.IVA: 00905040895 C.C.I.A.A.: SR-7255 Sede Legale: 96016 Lentini Via Licata, 16 Sede Operativa: 96013 Carlentini Via Duca degli Abruzzi,51 Tel. 095-7846252 Fax. 095-7846521 e-mail:
FATTURA PA DA PARCELLAZIONE
FATTURA PA DA PARCELLAZIONE FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DA PARCELLAZIONE (FATTURA PA DA PARCELLAZIONE) Coloro che hanno rapporti di fornitura con la Pubblica Amministrazione
Presentazione della domanda di Voucher in modalità telematica
BANDO VOUCHER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE LOMBARDE 2012 Accordo di Programma Competitività tra Regione Lombardia e le Camere di Commercio lombarde Decreto n. 705 del
eco adhoc La soluzione gestionale integrata per il settore rifiuti
eco adhoc 2000 La soluzione gestionale integrata per il settore rifiuti eco adhoc 2000 è la soluzione specifica per ogni impresa che opera nel settore rifiuti con una completa copertura funzionale e la
La conservazione sostitutiva dei documenti
Conservazione dei documenti 1/3 La conservazione sostitutiva dei documenti Corso di Informatica giuridica a.a. 2005-2006 I documenti degli archivi, le scritture contabili, la corrispondenza e gli atti,
Document Management, Workflow, Conservazione Sostitutiva
Document Management, Workflow, Conservazione Sostitutiva Amministrazione Fatture Fornitori Documenti di trasporto Fatture Clienti Documenti contabili Libro Giornale Libro IVA Vendite Offerte Contratti
K-Archive. Conservazione Sostitutiva
K-Archive per la Conservazione Sostitutiva Descrizione Prodotto Per informazioni: MKT Srl Corso Sempione 33-20145 Milano Tel: 02-33104666 FAX: 20-70039081 Sito: www.mkt.it Email: ufficio@mkt.it Copyright
FATTURAZIONE ELETTRONICA PER LA P.A. Impresa? Prestatore Occasionale? Libero professionista? Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze.
FATTURAZIONE ELETTRONICA PER LA P.A. Impresa? Prestatore Occasionale? Libero professionista? Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze. NORMATIVA Le disposizioni della legge finanziaria 2008 prevedono
SOFTWARESIRIO L E S O L U Z I O N I P E R L A P M I. SoftwareSirio V10 SIDIS per il settore della distribuzione
SOFTWARESIRIO L E S O L U Z I O N I P E R L A P M I SoftwareSirio V10 SIDIS per il settore della distribuzione A CHI SI RIVOLGE Alle Piccole e Medie Imprese Italiane del settore merceologico della distribuzione
uadro La soluzione integrata Per la gestione aziendale Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda
uadro Fa quadrato attorno alla tua azienda Per la gestione aziendale uadro Perché scegliere Quadro Flessibilità e Personalizzazione elevate Quadro non si presenta come il tipico software pacchettizzato
PROTOCOLLO INFORMATIZZATO, PROTOCOLLO INFORMATICO E GESTIONE DOCUMENTALE. Maggio 2006
PROTOCOLLO INFORMATIZZATO, PROTOCOLLO INFORMATICO E GESTIONE DOCUMENTALE Maggio 2006 1 Evoluzione tecnologica 1 Negli ultimi anni le P.A. si sono fortemente impegnate nello sviluppo di reti di computer
CONSERVAZIONE DIGITALE FATTURE PA
CONSERVAZIONE DIGITALE FATTURE PA Le fatture elettroniche verso la Pubblica Amministrazione devono essere conservate in modalità sostitutiva. La gestione della Conservazione Digitale si esegue dal menù
CONSERVAZIONE DIGITALE FATTURE PA
CONSERVAZIONE DIGITALE FATTURE PA Le fatture elettroniche verso la Pubblica Amministrazione devono essere conservate in modalità sostitutiva. La gestione della Conservazione Digitale si esegue dal menù
Informazioni Generali
Information Technology Solutions Scheda tecnica Rev. 10/11/2014 Sede legale: Via Conciliazione 90 46100 Mantova (Italy) Sede operativa: Cisa 146/B 46034 Borgo Virgilio (MN) P.Iva / C.Fisc. e Registro Imprese
La piattaforma per la gestione elettronica documentale integrata
Tutti noi prendiamo decisioni, facciamo valutazioni, pianifichiamo strategie basandoci sulle informazioni in nostro possesso. Il tempo è una risorsa preziosa, ottimizzarlo rappresenta un obiettivo prioritario.
Quaderni di formazione Nuova Informatica
Quaderni di formazione Nuova Informatica Airone versione 6 - Funzioni di Utilità e di Impostazione Copyright 1995,2001 Nuova Informatica S.r.l. - Corso del Popolo 411 - Rovigo Introduzione Airone Versione
Promedia PROCEDURA GESTIONALE PERSONALIZZABILE IDEALE PER LA PICCOLA E MEDIA IMPRESA
Promedia PROCEDURA GESTIONALE PERSONALIZZABILE IDEALE PER LA PICCOLA E MEDIA IMPRESA La completezza delle funzioni offerte in termini di statistiche e controllo della gestione costituisce un formidabile
SOLUZIONI GESTIONALI PER PICCOLE - MEDIE IMPRESE JUNIOR LA TUA ATTIVITÀ A PORTATA DI MANO
SOLUZIONI GESTIONALI PER PICCOLE - MEDIE IMPRESE JUNIOR LA TUA ATTIVITÀ A PORTATA DI MANO INDICE Target del prodotto Anagrafica clienti e fornitori Pag. 03 Piano dei conti Pag. 03 Area Contabilità Gestione
Docsweb Digital Sign: la Firma Grafometrica
Docswebwhitepaper Docsweb Digital Sign: la Firma Grafometrica 1 Premessa 2 A cosa serve 3 Vantaggi 4 La procedura 5 Come funziona 6 Ambiti applicativi 7 Riferimenti Normativi 1Docsweb Digital Sign Premessa
MCi BUSINESS SUITE MANAGEMENT
MCi BUSINESS SUITE MANAGEMENT Acquisizione, archiviazione, gestione e consultazione flussi documentali Fatturazione elettronica e conservazione sostitutiva Soluzione rivolta a tutte le aziende che : generano,
Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)
Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario Inserimento semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli
Archivia Plus - Specifiche Generali -
Archivia Plus - Specifiche Generali - Archivia Plus è il software ideale per l'archiviazione elettronica e la conservazione sostitutiva dei documenti. Le sue funzioni principali sono: - Archiviazione automatica
La tua attività a portata di mano JUNIOR
La tua attività a portata di mano JUNIOR MOLTO PIÙ DI UN SEMPLICE GESTIONALE AFFIDABILE, FLESSIBILE E MULTIPIATTAFORMA. ACCOMPAGNA IL CLIENTE NELL EVOLUZIONE DELLA SUA IMPRESA. TARGET DEL PRODOTTO ANAGRAFICA
FPCantieriWeb TARGET DEL PRODOTTO
FP Cantieri Web TARGET DEL PRODOTTO CHE COSA E FP Cantieri Web è una potente e completa piattaforma web per la gestione dei dati e dei documenti così come previsto dalle procedure del committente e/o del
Doc2Net è un sistema per. dei processi di archiviazione documentale in ambiente WEB
Doc2Net è un sistema per la gestione ottimizzata dei processi di archiviazione documentale in ambiente WEB Vantaggi per il cliente Riduce i costi di gestione Eliminando i costi di stampa, di produzione
FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FATTURA PA)
FATTURA PA FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FATTURA PA) Coloro che hanno rapporti di fornitura con la Pubblica Amministrazione e necessitano di fatturare nei confronti di tali soggetti
Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)
Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli e visualizzazione
Turbodoc. Archiviazione Ottica Integrata
Turbodoc Archiviazione Ottica Integrata Archiviazione Ottica... 3 Un nuovo modo di archiviare documenti, dei e immagini... 3 I moduli di TURBODOC... 4 Creazione dell armadio virtuale... 5 Creazione della
SIEL - Soluzioni Integrate Enti Locali
SIEL - Soluzioni Integrate Enti Locali Filosofia di funzionamento del sistema SIEL Il pacchetto Integrato Enti Locali, realizzato in ambiente con linguaggi di ultima generazione, consente all Ente Locale
La tua attività a portata di mano IL SOFTWARE PER LA GESTIONE DEGLI ADEMPIMENTI PREVISTI DAL CODICE PRIVACY (DLGS 196/2003).
La tua attività a portata di mano IL SOFTWARE PER LA GESTIONE DEGLI ADEMPIMENTI PREVISTI DAL CODICE PRIVACY (DLGS 196/2003). INDICE Target del prodotto Pag. 02 Principali funzionalità Pag. 02 Passepartout
2. CONFIGURAZIONE DEL PROGRAMMA ITER PER LA COMPILAZIONE DELLA PRATICA
2. CONFIGURAZIONE DEL PROGRAMMA ITER PER LA COMPILAZIONE DELLA PRATICA 1. Premessa FedraPlus è il nuovo prodotto per la compilazione delle pratiche relative agli adempimenti normativi del Registro delle
Convegno Billing 2015
Convegno Billing 2015 05 Marzo 2015 Relatore Alessia Paganelli in collaborazione con Enrico Clerici (X DataNet) INNOVAZIONE NELLA PA: Fatturazione elettronica e Conservazione Ottica Sostitutiva Cenni Normativi
LegalPay Family: ordinativo informatico e soluzioni per l e-commerce
LegalPay Family: ordinativo informatico e soluzioni per l e-commerce LegalPay FAMILY E-BUSINESS Autonomia delle Pubbliche Amministrazioni rispetto alle banche. Automazione commerciale per aziende, enti
ARCHIVIAZIONE DOCUMENTALE NEiTdoc
ARCHIVIAZIONE DOCUMENTALE NEiTdoc PROCESS & DOCUMENT MANAGEMENT La documentazione può essere definita un complesso di scritture prodotte da entità pubbliche o private nell espletamento della loro attività,
Digitalizzazione dei Documenti. Il software Archidigi.
www.opendotcom.it 1 Digitalizzazione dei Documenti. Il software Archidigi. Innovazione dei processi e quadro normativo di riferimento. Dott. Fabio Aimar Dott. Francesco Cappello 2 Premessa L aumento delle
Presentazione della domanda di Voucher in modalità telematica
BANDO VOUCHER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE E LA PROMOZIONE ALL ESTERO DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE LOMBARDE 2011 Accordo di Programma Competitività tra Regione Lombardia e le Camere di Commercio
Le funzioni dei moduli
SellShop applicativo modulare per catene di punti vendita SellShop nasce dalla più che decennale esperienza di SetUp nella realizzazione di programmi applicativi per la gestione della distribuzione, utilizzati
ARCHIVIA Plus. Archiviazione ottica e conservazione sostitutiva documenti
ARCHIVIA Plus Archiviazione ottica e conservazione sostitutiva documenti ARCHIVIA Plus Archivia Plus è il software per la conservazione sostitutiva e per la gestione dell archivio informatico. Offre la
SCHEMA DI DELIBERAZIONE
Allegato al verbale dell'adunanza AIPA del 17 ottobre 2001 SCHEMA DI DELIBERAZIONE Regole tecniche per la riproduzione e conservazione di documenti su supporto ottico idoneo a garantire la conformità dei
Convenzione con Associazione Industriali di Vicenza per fornitura Sistema PECFlow e Archiviatore Documentale Digitale
Convenzione con Associazione Industriali di Vicenza per fornitura Sistema PECFlow e Archiviatore Documentale Digitale Cos è La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica nel
Documentazione illustrativa
Documentazione illustrativa 1 DESCRIZIONE SOMMARIA DEL SOFTWARE... 3 1.1 Gestione anagrafiche clienti... 3 1.2 Voci di fatturazione... 3 1.3 Tariffe clienti... 4 2 FATTURAZIONE AUTOMATICA... 5 2.1 Fatturazione
Mon Ami 3000 Documentale Archiviazione elettronica dei documenti cartacei
Prerequisiti Mon Ami 3000 Documentale Archiviazione elettronica dei documenti cartacei L opzione Documentale può essere attivata in qualsiasi momento e si integra perfettamente con tutte le funzioni già
Fattura Elettronica alla Pubblica Amministrazione
Fattura Elettronica alla Pubblica Amministrazione Cenni legislativi Legge Finanziaria 2008 e Decreto Attuativo N. 55 DEL 3 APRILE 2013 Tutti i fornitori che emettono fattura o parcella verso la Pubblica
GUIDA DELLA FIRMA DIGITALE
GUIDA PER L APPOSIZIONE E L UTILIZZO DELLA FIRMA DIGITALE 8 luglio 2013 INDICE 1 I formati di firma p7m e pdf... 3 2 Prerequisito... 3 3 Per firmare file e ottenere file in formato p7m... 3 3.1 Firma con
White Paper. Per informazioni puoi rivolgerti presso l Agenzia:
White Paper Per informazioni puoi rivolgerti presso l Agenzia: Pagina 2 di 12 Versione 2.0 Sommario Per informazioni puoi rivolgerti presso l Agenzia:... 1... 1 White Paper... 1 1. Introduzione... 3 2.
uadro Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda
Fa quadrato attorno alla tua azienda Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Perché scegliere Q Archiviazione Elettronica dei Documenti? Tale applicativo si pone come obbiettivo
LE STAMPANTI E L INVIO DI E-MAIL
LE STAMPANTI E L INVIO DI E-MAIL All interno del programma, sono preinstallate alcune stampanti che permettono di riprodurre alcune tipologie di stampa definite all interno del programma. È possibile,
www.sirio-is.it sidis materiale edile
www.sirio-is.it sidis materiale edile WWW.SIRIO-IS.IT SIRIO INFORMATICA E SISTEMI Oltre trenta anni d esperienza consolidata grazie a criteri produttivi all avanguardia e a know-how specialistico, applicati
Soluzione software per l archiviazione elettronica dei documenti
uadro www.starsoftware.it Tel. +39 041 998062 Per MS_Windows 95-98-NT-2K-ME-XP-VISTA Copyright 1997-2002 Aggiornato al 16/03/ 16.21 Versione Dimostrativa Star S.r.l. Via Verga 3/A, 30038 Spinea (VENEZIA)
La tua attività a portata di mano AZIENDALE
La tua attività a portata di mano AZIENDALE MOLTO PIÙ DI UN SEMPLICE GESTIONALE AFFIDABILE, FLESSIBILE E MULTIPIATTAFORMA. ACCOMPAGNA IL CLIENTE NELL EVOLUZIONE DELLA SUA IMPRESA. TARGET DEL PRODOTTO TARGET
LA FORMAZIONE E LA CONSERVAZIONE DELLA MEMORIA DIGITALE
Prof. Stefano Pigliapoco LA FORMAZIONE E LA CONSERVAZIONE DELLA MEMORIA DIGITALE ANAI, Cagliari 6 marzo 2006 s.pigliapoco@fastnet.it L Amministrazione Pubblica Digitale Il complesso delle norme di recente
EDOK SRL Via Promontorio, 12 25088 Toscolano Maderno (BS) Tel 0365.69.00.19 Fax 178.277.97.37 info@edok.it www.edok.it
EDOK SRL Via Promontorio, 12 25088 Toscolano Maderno (BS) Tel 0365.69.00.19 Fax 178.277.97.37 info@edo.it www.edo.it Gli uffici delle Pubbliche Amministrazioni disbrigano quotidianamente pratiche legate