Corso di Analisi Matematica 1. Insiemi e Logica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corso di Analisi Matematica 1. Insiemi e Logica"

Transcript

1 1 / 27 Corso di Analisi Matematica 1 Logica Giulio Starita Università della Campania Luigi Vanvitelli Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica Anno Accademico

2 2 / 27 Corso di Analisi Matematica 1 Orario delle lezioni 1 ANNO INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA Laurea Triennale MAT1 MAT1 ES.MAT1 ES.MAT1 Lunedì 2A 2A 2A 2A Martedì Mercoled Giovedì Venerdì MAT1 2A MAT1 2A

3 3 / 27 Corso di Analisi Matematica 1 Bramanti, Pagani, Salsa Analisi matematica 1 Zanichelli

4 4 / 27 Logica La teoria degli insiemi costituisce il linguaggio nel quale esprimere tutti i concetti della matematica ed i problemi che scaturiscono dalla loro definizione La teoria degli insiemi è strettamente correlata alla intesa come corpo di regole attraverso le quali si sviluppa il ragionamento, dei procedimenti inferenziali in virtù dei quali da affermazioni si fanno discendere nuove affermazioni

5 5 / 27 Georg Cantor San Pietroburgo (Russia) 1845 Halle (Germania) 1918

6 6 / 27 Ernst Zermelo Berlino (Germania) 1871 Friburgo (Germania) 1953

7 7 / 27 La teoria degli insiemi si costruisce su tre parole che non vengono definite e che pertanto introducono i cosiddetti concetti

8 7 / 27 La teoria degli insiemi si costruisce su tre parole che non vengono definite e che pertanto introducono i cosiddetti concetti 1 Insieme

9 7 / 27 La teoria degli insiemi si costruisce su tre parole che non vengono definite e che pertanto introducono i cosiddetti concetti 1 Insieme 2 Elemento

10 7 / 27 La teoria degli insiemi si costruisce su tre parole che non vengono definite e che pertanto introducono i cosiddetti concetti 1 Insieme 2 Elemento 3 Appartenenza

11 8 / 27 Un esempio di insieme è un gregge i cui elementi sono pecore

12 8 / 27 Un secondo esempio è un mazzo di carte napoletane

13 8 / 27 Un terzo esempio è rappresentato dai possibili esiti del lancio di un dado

14 9 / 27 Un insieme si rappresenta elencando tra parentesi graffe gli elementi che gli appartengono separati da virgole e senza riguardo all ordine {1, 2, 3, 4, 5, 6} o anche {3, 5, 1, 4, 6, 2}

15 9 / 27 Un insieme si rappresenta elencando tra parentesi graffe gli elementi che gli appartengono separati da virgole e senza riguardo all ordine {1, 2, 3, 4, 5, 6} o anche {3, 5, 1, 4, 6, 2} Una tale rappresentazione risulta concretamente utilizzabile solo per quegli insiemi costituiti da un numero finito (e non troppo grande!) di elementi Per gli insiemi infiniti è necessario studiare altri sistemi di rappresentazione

16 10 / 27 A è un insieme x è un elemento

17 10 / 27 La scrittura A è un insieme x A x è un elemento si legge x appartiene ad A ed esprime la circostanza che x è un elemento dell insieme A

18 10 / 27 La scrittura A è un insieme x A x è un elemento si legge x appartiene ad A ed esprime la circostanza che x è un elemento dell insieme A La scrittura x / A si legge x non appartiene ad A ed esprime la circostanza che x non è un elemento dell insieme A

19 11 / 27 In un dato contesto ci si riferisce a oggetti che appartengono tutti ad un certo insieme U che svolge pertanto il ruolo di universo dei ragionamenti che si svolgono Ogni altro insieme A, B,... è formato con un certo numero di oggetti scelti nell insieme universo U

20 11 / 27 In un dato contesto ci si riferisce a oggetti che appartengono tutti ad un certo insieme U che svolge pertanto il ruolo di universo dei ragionamenti che si svolgono Ogni altro insieme A, B,... è formato con un certo numero di oggetti scelti nell insieme universo U Il lancio di un dado L insieme dei possibili esiti del lancio di un dado è U = {1, 2, 3, 4, 5, 6}

21 11 / 27 In un dato contesto ci si riferisce a oggetti che appartengono tutti ad un certo insieme U che svolge pertanto il ruolo di universo dei ragionamenti che si svolgono Ogni altro insieme A, B,... è formato con un certo numero di oggetti scelti nell insieme universo U Il lancio di un dado L insieme dei possibili esiti del lancio di un dado è U = {1, 2, 3, 4, 5, 6} Gli insiemi degli esiti che corrispondono a un numero pari è A = {2, 4, 6}

22 In un dato contesto ci si riferisce a oggetti che appartengono tutti ad un certo insieme U che svolge pertanto il ruolo di universo dei ragionamenti che si svolgono Ogni altro insieme A, B,... è formato con un certo numero di oggetti scelti nell insieme universo U La caratteristica dell insieme A è che tutti i suoi elementi sono pure elementi di U Diremo che A è un sottoinsieme di U (che è contenuto in U) e adopereremo la notazione A U ovvero quella A U per specificare che A è contenuto strettamente in U 11 / 27

23 11 / 27 In un dato contesto ci si riferisce a oggetti che appartengono tutti ad un certo insieme U che svolge pertanto il ruolo di universo dei ragionamenti che si svolgono Ogni altro insieme A, B,... è formato con un certo numero di oggetti scelti nell insieme universo U I sottoinsiemi di {1, 2, 3} Posto U = {1, 2, 3} sono {1} {2} {3} {1, 2} {1, 3} {2, 3} {1, 2, 3} { }

24 11 / 27 In un dato contesto ci si riferisce a oggetti che appartengono tutti ad un certo insieme U che svolge pertanto il ruolo di universo dei ragionamenti che si svolgono Ogni altro insieme A, B,... è formato con un certo numero di oggetti scelti nell insieme universo U I sottoinsiemi di {1, 2, 3} Tra i sottoinsiemi di U figurano U stesso e un particolare sottoinsieme che non contiene alcun elemento (l insieme vuoto)

25 11 / 27 In un dato contesto ci si riferisce a oggetti che appartengono tutti ad un certo insieme U che svolge pertanto il ruolo di universo dei ragionamenti che si svolgono Ogni altro insieme A, B,... è formato con un certo numero di oggetti scelti nell insieme universo U Il sottoinsieme di U che non contiene alcun elemento si definisce insieme vuoto e si denota con il simbolo

26 11 / 27 In un dato contesto ci si riferisce a oggetti che appartengono tutti ad un certo insieme U che svolge pertanto il ruolo di universo dei ragionamenti che si svolgono Ogni altro insieme A, B,... è formato con un certo numero di oggetti scelti nell insieme universo U L insieme di tutti i sottoinsiemi di U si denomina insieme delle parti di U e si denota P(U)

27 11 / 27 In un dato contesto ci si riferisce a oggetti che appartengono tutti ad un certo insieme U che svolge pertanto il ruolo di universo dei ragionamenti che si svolgono Ogni altro insieme A, B,... è formato con un certo numero di oggetti scelti nell insieme universo U Osservazione U = {x, y, z} La scrittura x individua un elemento di U La scrittura {x} individua una parte di U (un singleton)

28 11 / 27 In un dato contesto ci si riferisce a oggetti che appartengono tutti ad un certo insieme U che svolge pertanto il ruolo di universo dei ragionamenti che si svolgono Ogni altro insieme A, B,... è formato con un certo numero di oggetti scelti nell insieme universo U Un sottoinsieme di U si rappresenta sinteticamente con la notazione A = {x x U, x soddisfa una data proprietà}

29 11 / 27 In un dato contesto ci si riferisce a oggetti che appartengono tutti ad un certo insieme U che svolge pertanto il ruolo di universo dei ragionamenti che si svolgono Ogni altro insieme A, B,... è formato con un certo numero di oggetti scelti nell insieme universo U Un sottoinsieme di U si rappresenta sinteticamente con la notazione Esempio A = {x x U, x soddisfa una data proprietà} U = {1, 2, 3, 4, 5, 6} A = {x x U, x è dispari} = {1, 2, 3}

30 11 / 27 In un dato contesto ci si riferisce a oggetti che appartengono tutti ad un certo insieme U che svolge pertanto il ruolo di universo dei ragionamenti che si svolgono Ogni altro insieme A, B,... è formato con un certo numero di oggetti scelti nell insieme universo U Un sottoinsieme di U si rappresenta sinteticamente con la notazione Esempio A = {x x U, x soddisfa una data proprietà} U = {1, 2, 3, 4, 5, 6} A = {x x U, x è dispari} = {1, 3, 5}

31 12 / 27 Eulero- Uno strumento ingenuo cui si ricorre per visualizzare le relazioni tra insiemi è quello dei diagrammi di Eulero-, schemi grafici degli insiemi che vengono identificati con la porzione di piano compresa all interno di un contorno

32 13 / 27 Leonhard Euler Basilea (Svizzera) 1707 San Pietroburgo (Russia) 1783

33 14 / 27 I cerchi di Eulero Già nel XVIII secolo Eulero rappresentava concetti in forma grafica mediante l uso di cerchi (i cerchi di Eulero)

34 14 / 27 I cerchi di Eulero Già nel XVIII secolo Eulero rappresentava concetti in forma grafica mediante l uso di cerchi (i cerchi di Eulero) Tutti i rettili sono invertebrati Tutte le lucertole sono rettili Invertebrati

35 14 / 27 I cerchi di Eulero Già nel XVIII secolo Eulero rappresentava concetti in forma grafica mediante l uso di cerchi (i cerchi di Eulero) Tutti i rettili sono invertebrati Tutte le lucertole sono rettili Invertebrati Rettili

36 14 / 27 I cerchi di Eulero Già nel XVIII secolo Eulero rappresentava concetti in forma grafica mediante l uso di cerchi (i cerchi di Eulero) Tutti i rettili sono invertebrati Tutte le lucertole sono rettili Invertebrati Rettili Lucertole

37 15 / 27 John Hull (Inghilterra) 1834 Cambridge (Inghilterra) 1923

38 16 / 27 Eulero- L universo U in forma di diagramma di Eulero- è rappresentato da una qualsiasi forma geometrica U

39 16 / 27 Eulero- Un sottoinsieme A di U è rappresentato da una forma interna alla precedente che individua un dentro e un fuori U A

40 16 / 27 Eulero- Un secondo sottoinsieme B di U U B

41 16 / 27 Eulero- Due sottoinsiemi A e B ripartiscono l insieme U in quattro aree U A B

42 17 / 27 con gli insiemi Complemento L insieme degli elementi di U che non appartengono ad A si chiama complemento di A e si denota A c o con A U A A B

43 17 / 27 con gli insiemi Complemento L insieme degli elementi di U che non appartengono ad A si chiama complemento di A e si denota A c o con A U A A B A

44 17 / 27 con gli insiemi Complemento In formula A c = {x x U, (x A)}

45 17 / 27 con gli insiemi Complemento In formula A c = {x x U, (x A)} Il simbolo sta a denotare l operazione detta negazione di una proprietà che per definizione è verificata quando non è verificata la proprietà

46 18 / 27 con gli insiemi Unione L insieme degli elementi di U che appartengono ad almeno uno tra gli insiemi A e B si chiama l unione di A e B e si denota A B U A B

47 18 / 27 con gli insiemi Unione L insieme degli elementi di U che appartengono ad almeno uno tra gli insiemi A e B si chiama l unione di A e B e si denota A B U A B

48 18 / 27 con gli insiemi Unione In formula A B = {x x U, (x A) (x B)}

49 18 / 27 con gli insiemi Unione In formula A B = {x x U, (x A) (x B)} Il simbolo sta a denotare l operazione detta disgiunzione (o semplicemente o) tra due proprietà che per definizione è verificata quando almeno una delle due proprietà è verificata

50 19 / 27 con gli insiemi Unione Esempio Poniamo U è l insieme delle carte da gioco francesi A = insieme delle carte di colore rosso B = insieme degli assi L insieme A B contiene tutte le 26 carte rosse (cuori e quadri) più i due assi di picche e di fiori per un totale di 28 carte

51 19 / 27 con gli insiemi Unione Esempio Poniamo U è l insieme delle carte da gioco francesi A = insieme delle carte di colore rosso B = insieme degli assi L insieme A B contiene tutte le 26 carte rosse (cuori e quadri) più i due assi di picche e di fiori per un totale di 28 carte

52 19 / 27 con gli insiemi Unione Esempio Poniamo U è l insieme delle carte da gioco francesi A = insieme delle carte di colore rosso B = insieme degli assi L insieme A B contiene tutte le 26 carte rosse (cuori e quadri) più i due assi di picche e di fiori per un totale di 28 carte

53 20 / 27 con gli insiemi Intersezione L insieme degli elementi di U che appartengono ad entrambi gli insiemi A e B si chiama l intersezione di A e B e si denota A B U A B

54 20 / 27 con gli insiemi Intersezione L insieme degli elementi di U che appartengono ad entrambi gli insiemi A e B si chiama l intersezione di A e B e si denota A B U A B

55 20 / 27 con gli insiemi Intersezione In formula A B = {x x U, (x A) (x B)}

56 20 / 27 con gli insiemi Intersezione In formula A B = {x x U, (x A) (x B)} Il simbolo sta a denotare l operazione detta congiunzione (o semplicemente e) tra due proprietà che per definizione è verificata quando sono verificate entrambe le due proprietà

57 21 / 27 di insiemi Assegnati due insiemi U e V costruiamo un nuovo insieme con le coppie ordinate aventi come primo componente un elemento di U e come secondo un elemento di V Tale insieme prende il nome di prodotto di U e V e si denota con la scrittura U V

58 21 / 27 di insiemi Assegnati due insiemi U e V costruiamo un nuovo insieme con le coppie ordinate aventi come primo componente un elemento di U e come secondo un elemento di V Tale insieme prende il nome di prodotto di U e V e si denota con la scrittura U V Esempio Il prodotto è U = {a, b, c} V = {1, 2, 3, 4} U V = {(a, 1), (a, 2), (a, 3), (a, 4), {(b, 1), (b, 2), (b, 3), (b, 4), {(c, 1), (c, 2), (c, 3), (c, 4)}

59 21 / 27 di insiemi In particolare il prodotto U U di un insieme per se stesso si denota con la scrittura U 2

60 di insiemi In particolare il prodotto U U di un insieme per se stesso si denota con la scrittura U 2 Esempio Gli esiti del lancio di un dado sono U = {1, 2, 3, 4, 5, 6} Se si lanciano due dadi in sequenza i possibili esiti sono U 2 = {(1, 1), (1, 2), (1, 3), (1, 4), (1, 5), (1, 6), {(2, 1), (2, 2), (2, 3), (2, 4), (2, 5), (2, 6), {(3, 1), (3, 2), (3, 3), (3, 4), (3, 5), (3, 6), {(4, 1), (4, 2), (4, 3), (4, 4), (4, 5), (4, 6), {(5, 1), (5, 2), (5, 3), (5, 4), (5, 5), (5, 6), {(6, 1), (6, 2), (6, 3), (6, 4), (6, 5), (6, 6)} 21 / 27

61 21 / 27 di insiemi In particolare il prodotto U U di un insieme per se stesso si denota con la scrittura U 2 Il sottoinsieme di U 2 i cui elementi hanno primo e secondo componente uguali si chiama diagonale di U e si rappresenta con la notazione U 2 U 2 = {(x, y) (x, y) U 2, x = y}

62 21 / 27 di insiemi In particolare il prodotto U U di un insieme per se stesso si denota con la scrittura U 2 Il sottoinsieme di U 2 i cui elementi hanno primo e secondo componente uguali si chiama diagonale di U e si rappresenta con la notazione U 2 Esempio U 2 = {(x, y) (x, y) U 2, x = y} Se U = {1, 2, 3, 4, 5, 6} allora U 2 = {(1, 1), (2, 2), (3, 3), (4, 4), (5, 5), (6, 6)}

63 22 / 27 di insiemi Il concetto di prodotto si estende a più insiemi Il prodotto di tre insiemi U, V e W è l insieme U V W delle terne ordinate (x, y, z) con x U, y V, z W

64 di insiemi Il concetto di prodotto si estende a più insiemi Il prodotto di tre insiemi U, V e W è l insieme U V W delle terne ordinate (x, y, z) con x U, y V, z W Più in generale dati n insiemi U 1, U 2,..., U n il prodotto U 1 U 2... U n è l insieme i cui elementi sono le n ple ordinate del tipo con (x 1, x 2,..., x n ) x 1 U 1, x 2 U 2,..., x n U n In particolare U n = U U... U }{{} n volte 22 / 27

65 23 / 27 Proposizione Una proposizione è una affermazione della quale si può dire senza ambiguità se è vera o falsa

66 23 / 27 Proposizione Una proposizione è una affermazione della quale si può dire senza ambiguità se è vera o falsa Esempi Che ora è?

67 23 / 27 Proposizione Una proposizione è una affermazione della quale si può dire senza ambiguità se è vera o falsa Esempi Che ora è? Ernesto è biondo

68 23 / 27 Proposizione Una proposizione è una affermazione della quale si può dire senza ambiguità se è vera o falsa Esempi Che ora è? Ernesto è biondo Ludmilla è bella

69 23 / 27 Proposizione Se P è una proposizione con la scrittura P si denota la negazione di P che è verificata dagli elementi che non verificano P e non è verificata da quelli che verificano P

70 23 / 27 Proposizione Se P è una proposizione con la scrittura P si denota la negazione di P che è verificata dagli elementi che non verificano P e non è verificata da quelli che verificano P Esempio Se P è la proposizione piove, P è la proposizione non piove

71 23 / 27 Proposizione Se P e Q sono due proposizioni con la scrittura P Q si denota la disgiunzione di P e Q che è verificata dagli elementi che verificano almeno una tra le proprietà P e Q

72 23 / 27 Proposizione Se P e Q sono due proposizioni con la scrittura P Q si denota la disgiunzione di P e Q che è verificata dagli elementi che verificano almeno una tra le proprietà P e Q Esempio P è la proposizione oggi è un giorno di aprile Q è la proposizione oggi è domenica La proposizione P Q è vera nei giorno di aprile e in tutte le domeniche dell anno

73 23 / 27 Proposizione Se P e Q sono due proposizioni con la scrittura P Q si denota la congiunzione di P e Q che è verificata dagli elementi che verificano entrambe le proprietà P e Q

74 23 / 27 Proposizione Se P e Q sono due proposizioni con la scrittura P Q si denota la congiunzione di P e Q che è verificata dagli elementi che verificano entrambe le proprietà P e Q Esempio P è la proposizione oggi è un giorno di aprile Q è la proposizione oggi è domenica La proposizione P Q è vera esclusivamente nelle domeniche di aprile

75 24 / 27 Un predicato è un affermazione che contiene una o più variabili

76 24 / 27 Un predicato è un affermazione che contiene una o più variabili Esempio Tizio è più alto di 1.75 m x 1

77 24 / 27 Un predicato è un affermazione che contiene una o più variabili Esempio Tizio è più alto di 1.75 m x > 1

78 25 / 27 Un predicato si trasforma in una proposizione attribuendo alla variabile un ben determinato valore Esempio Predicato n è un numero pari Attribuisco a n il valore 5 e la precedente affermazione diventa una proposizione (falsa) 5 è un numero pari

79 26 / 27 I predicati si trasformano in proposizioni anche attraverso l uso dei quantificatori

80 26 / 27 I predicati si trasformano in proposizioni anche attraverso l uso dei quantificatori Esistono due quantificatori il quantificatore universale per ogni il quantificatore esistenziale esiste almeno un

81 26 / 27 I predicati si trasformano in proposizioni anche attraverso l uso dei quantificatori Esistono due quantificatori il quantificatore universale per ogni il quantificatore esistenziale esiste almeno un Esempio di quantificatore universale Il predicato x è più alto di 1.75 m si trasforma nella proposizione ogni x è più alto di 1.75 m

82 26 / 27 I predicati si trasformano in proposizioni anche attraverso l uso dei quantificatori Esistono due quantificatori il quantificatore universale per ogni il quantificatore esistenziale esiste almeno un Esempio di quantificatore esistenziale Il predicato x è più alto di 1.75 m si trasforma nella proposizione esiste almeno un x più alto di 1.75 m

83 27 / 27 Il quantificatore universale per ogni si denota con il simbolo Il quantificatore esistenziale esiste almeno un si denota con il simbolo Esempio di quantificatore esistenziale Il predicato x 1 si trasforma nelle proposizioni che si leggono x, x 1 x : x 1 ogni x è maggiore o uguale a 1 (falsa) esiste almeno un x maggiore o uguale a 1 (vera)

Matematica e-learning - Corso Zero di Matematica. Gli Insiemi. Prof. Erasmo Modica A.A.

Matematica e-learning - Corso Zero di Matematica. Gli Insiemi. Prof. Erasmo Modica  A.A. Matematica e-learning - Gli Insiemi Prof. Erasmo Modica http://www.galois.it erasmo@galois.it A.A. 2009/2010 1 Simboli Matematici Poiché in queste pagine verranno utilizzati differenti simboli matematici,

Dettagli

INSIEMI. DEF. Un INSIEME è una qualsiasi collezione di oggetti.

INSIEMI. DEF. Un INSIEME è una qualsiasi collezione di oggetti. INSIEMI DEF. Un INSIEME è una qualsiasi collezione di oggetti. Esso è ben definito quando è chiaro se un oggetto appartiene o non appartiene all insieme stesso. Esempio. E possibile definire l insieme

Dettagli

DEFINIZIONE DI INSIEME

DEFINIZIONE DI INSIEME ELEMENTI DI TEORIA DEGLI INSIEMI PROF.SSA ROSSELLA PISCOPO Indice 1 DEFINIZIONE DI INSIEME ------------------------------------------------------------------------------------------------ 3 2 METODI DI

Dettagli

ESEMPIO Un esempio di insieme vuoto è l insieme dei numeri reali di quadrato 4. B A

ESEMPIO Un esempio di insieme vuoto è l insieme dei numeri reali di quadrato 4. B A TEORI DEGLI INSIEMI GENERLIT Un insieme è un ente costituito da oggetti. Il concetto di insieme e di oggetto si assumono come primitivi. Se un oggetto a fa parte di un insieme si dice che esso è un suo

Dettagli

NOZIONI DI LOGICA. Premessa

NOZIONI DI LOGICA. Premessa NOZIONI DI LOGICA Premessa Il compito principale della logica è quello di studiare il nesso di conseguenza logica tra proposizioni, predisponendo delle tecniche per determinare quando la verità di una

Dettagli

01 - Elementi di Teoria degli Insiemi

01 - Elementi di Teoria degli Insiemi Università degli Studi di Palermo Scuola Politecnica Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche Appunti del corso di Matematica 01 - Elementi di Teoria degli Insiemi Anno Accademico 2015/2016

Dettagli

Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi Paola Rubbioni

Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi Paola Rubbioni Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi Paola Rubbioni CORSI INTRODUTTIVI Dipartimento di Ingegneria di Perugia a.a. 2017/2018 1 Corsi Introduttivi - a.a. 2017/2018 2 1 Logica matematica Serve

Dettagli

Insiemi: Rappresentazione

Insiemi: Rappresentazione Insiemi: Rappresentazione Elencazione Per rappresentare un insieme per elencazione si indicheranno i suoi elementi tra parentesi graffe. Caratteristica Un insieme è rappresentato per caratteristica quando

Dettagli

Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi. CORSI INTRODUTTIVI Dipartimento di Ingegneria di Perugia a.a. 2016/2017 Paola Rubbioni

Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi. CORSI INTRODUTTIVI Dipartimento di Ingegneria di Perugia a.a. 2016/2017 Paola Rubbioni Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi CORSI INTRODUTTIVI Dipartimento di Ingegneria di Perugia a.a. 2016/2017 Paola Rubbioni 1 1 Logica matematica Corsi Introduttivi - a.a. 2016/2017 2 Serve

Dettagli

Elementi di Logica Teoria degli insiemi

Elementi di Logica Teoria degli insiemi Precorso di Analisi Matematica Facoltà d'ingegneria Università del Salento Elementi di Logica Teoria degli insiemi Proff. A. Albanese E. Mangino Dipartimento di Matematica e Fisica E. De Giorgi - Università

Dettagli

Cenni di logica e calcolo proposizionale

Cenni di logica e calcolo proposizionale Cenni di logica e calcolo proposizionale Corso di Laurea in Informatica Università degli Studi di Bari (sede Brindisi) Analisi Matematica S.Milella (sabina.milella@uniba.it) Cenni di logica 1 / 10 Proposizioni

Dettagli

BOOK IN PROGRESS MATEMATICA ALGEBRA PRIMO ANNO TOMO NR. 1

BOOK IN PROGRESS MATEMATICA ALGEBRA PRIMO ANNO TOMO NR. 1 BOOK IN PROGRESS MATEMATICA ALGEBRA PRIMO ANNO TOMO NR. 1 SOMMARIO DEL TOMO 1 CAPITOLO 1: IL LINGUAGGIO DEGLI INSIEMI 1.1 Gli insiemi e la loro rappresentazione pag. 1 1. I sottoinsiemi pag. 6 1.3 Insieme

Dettagli

Linguaggio della Matematica

Linguaggio della Matematica Linguaggio della Matematica concetti primitivi: elementi fondamentali di natura intuitiva (punto, retta, insieme, elemento di un insieme,...). assiomi: enunciati, proposizioni vere a priori (gli assiomi

Dettagli

Precorsi di matematica

Precorsi di matematica Precorsi di matematica Francesco Dinuzzo 12 settembre 2005 1 Insiemi Il concetto di base nella matematica moderna è l insieme. Un insieme è una collezione di elementi. Gli elementi di un insieme vengono

Dettagli

Linguaggio della Matematica

Linguaggio della Matematica Linguaggio della Matematica concetti primitivi: elementi fondamentali di natura intuitiva (punto, retta, insieme, elemento di un insieme,...). assiomi: enunciati, proposizioni vere a priori (gli assiomi

Dettagli

GLI INSIEMI PROF. WALTER PUGLIESE

GLI INSIEMI PROF. WALTER PUGLIESE GLI INSIEMI PROF. WALTER PUGLIESE INSIEME DEFINIZIONE UN RAGGRUPPAMENTO DI OGGETTI RAPPRESENTA UN INSIEME IN SENSO MATEMATICO SE ESISTE UN CRITERIO OGGETTIVO CHE PERMETTE DI DECIDERE UNIVOCAMENTE SE UN

Dettagli

Gli insiemi. Che cosa è un insieme? Come si indica un insieme?

Gli insiemi. Che cosa è un insieme? Come si indica un insieme? Gli insiemi Che cosa è un insieme? In matematica si definisce insieme un raggruppamento per cui è possibile stabilire senza ambiguità se un elemento vi appartiene o no. Sono insiemi: i giorni della settimana

Dettagli

MATEMATICA DI BASE 1

MATEMATICA DI BASE 1 MATEMATICA DI BASE 1 Francesco Oliveri Dipartimento di Matematica, Università di Messina 30 Agosto 2010 MATEMATICA DI BASE MODULO 1 Insiemi Logica Numeri Insiemi Intuitivamente, con il termine insieme

Dettagli

Indice degli argomenti

Indice degli argomenti Indice degli argomenti 1 Teoria degli insiemi 2 Numeri 3 Calcolo combinatorio 4 Approssimazioni, propagazione degli errori, percentuali 5 Funzioni reali 6 Funzioni lineari 7 Programmazione lineare 8 Funzioni

Dettagli

Teoria degli Insiemi

Teoria degli Insiemi Angelica Malaspina Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia Università degli Studi della Basilicata, Italy angelica.malaspina@unibas.it distributive distributive distributive Il concetto di

Dettagli

BREVE CENNO DI LOGICA CLASSICA La logica può essere definita come la scienza che studia le condizioni in base alle quali un ragionamento risulta

BREVE CENNO DI LOGICA CLASSICA La logica può essere definita come la scienza che studia le condizioni in base alle quali un ragionamento risulta BREVE CENNO DI LOGICA CLASSICA La logica può essere definita come la scienza che studia le condizioni in base alle quali un ragionamento risulta corretto e vero. Un ragionamento è corretto se segue uno

Dettagli

GLI INSIEMI RAPPRESENTAZIONE DI UN INSIEME. 1. Per ELENCAZIONE o RAPPRESENTAZIONE TABULARE

GLI INSIEMI RAPPRESENTAZIONE DI UN INSIEME. 1. Per ELENCAZIONE o RAPPRESENTAZIONE TABULARE GLI INSIEMI Gli elementi di un insieme devono essere distinti (cioè diversi, non si ammettono due elementi uguali nello stesso insieme) e ben definiti (si deve poter stabilire se un elemento appartiene

Dettagli

Richiami di logica matematica

Richiami di logica matematica Richiami di logica matematica Gli oggetti elementari dei discorsi matematici sono le proposizioni logiche = enunciati di cui si possa stabilire inequivocabilmente se sono veri o falsi. Sono proposizioni

Dettagli

ALGEBRA DEGLI INSIEMI

ALGEBRA DEGLI INSIEMI ALGEBRA DEGLI INSIEMI INSIEME: concetto primitivo (indicato con una lettera maiuscola dell alfabeto latino: A, B, ) alcuni esempi: oggetti contenuti in una scatola tutti i numeri multipli di 3 [fig. 2.I.1]

Dettagli

GLI INSIEMI. Il termine INSIEME è una parola primitiva, cioè un termine che ha bisogno di un esempio per essere spiegato e quindi compreso.

GLI INSIEMI. Il termine INSIEME è una parola primitiva, cioè un termine che ha bisogno di un esempio per essere spiegato e quindi compreso. GLI INSIEMI Il termine INSIEME è una parola primitiva, cioè un termine che ha bisogno di un esempio per essere spiegato e quindi compreso. Non ha alcun senso affermare : Io possiedo un insieme Lui fa parte

Dettagli

LIBRO ADOTTATO. A. FACCHINI: ALGEBRA E MATEMATICA DISCRETA, ed. ZANICHELLI LIBRI CONSIGLIATI

LIBRO ADOTTATO. A. FACCHINI: ALGEBRA E MATEMATICA DISCRETA, ed. ZANICHELLI LIBRI CONSIGLIATI LIBRO ADOTTATO A. FACCHINI: ALGEBRA E MATEMATICA DISCRETA, ed. ZANICHELLI LIBRI CONSIGLIATI G.M. PIACENTINI CATTANEO: MATEMATICA DISCRETA, ed. ZANICHELLI C. COSTANTINO, P. LONGOBARDI, M. MAJ, C. NICOTERA:

Dettagli

Rappresentazione degli insiemi

Rappresentazione degli insiemi Rappresentazione degli insiemi 6 Esistono diversi modi per rappresentare un insieme e quindi per indicare con precisione i suoi elementi. 6.1 Rappresentazione tabulare La rappresentazione tabulare è la

Dettagli

01 - Elementi di Teoria degli Insiemi

01 - Elementi di Teoria degli Insiemi Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia CdS Statistica per l Analisi dei Dati Appunti del corso di Matematica 01 - Elementi di Teoria degli Insiemi Anno Accademico 2013/2014 M Tumminello,

Dettagli

Cenni di teoria degli insiemi

Cenni di teoria degli insiemi Università degli Studi di Napoli «Federico II» Facoltà di rchitettura Upta Corso di laurea in Urbanistica e Scienze della Pianificazione Territoriale e mbientale Corso integrato di Matematica e statistica

Dettagli

01 - Elementi di Teoria degli Insiemi

01 - Elementi di Teoria degli Insiemi Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia CdS Sviluppo Economico e Cooperazione Internazionale Appunti del corso di Matematica 01 - Elementi di Teoria degli Insiemi Anno Accademico 2013/2014

Dettagli

In una palazzina abitata da 20 famiglie, 10 di esse hanno il cane, 2 non hanno n è cane n è gatto mentre 12 famiglie hanno il gatto.

In una palazzina abitata da 20 famiglie, 10 di esse hanno il cane, 2 non hanno n è cane n è gatto mentre 12 famiglie hanno il gatto. Attività In una palazzina abitata da 20 famiglie, 10 di esse hanno il cane, 2 non hanno n è cane n è gatto mentre 12 famiglie hanno il gatto. È possibile che si realizzi la situazione descritta? Motiviamo...

Dettagli

Richiami teorici ed esercizi di Logica

Richiami teorici ed esercizi di Logica Facoltà di ingegneria Università della Calabria Corsi di Potenziamento Matematica e Logica A. A. 2008-2009 Richiami teorici ed esercizi di Logica Proposizioni logiche: Ogni espressione matematica alla

Dettagli

Anno 1. Teoria degli insiemi: definizioni principali

Anno 1. Teoria degli insiemi: definizioni principali Anno 1 Teoria degli insiemi: definizioni principali 1 Introduzione In questa lezione introdurremo gli elementi base della teoria degli insiemi. I matematici hanno costruito una vera e propria Teoria degli

Dettagli

insieme c n ce c r e t r ez e z z a a par a t r ien e e e o no distinguere l uno dall altro insieme degli animali a quattro zampe

insieme c n ce c r e t r ez e z z a a par a t r ien e e e o no distinguere l uno dall altro insieme degli animali a quattro zampe Parlando di oggetti, persone, elementi in genere, usiamo spesso il termine di insieme con il significato di un raggruppamento di oggetti, persone ecc. In matematica il termine insieme non è così generico;

Dettagli

Gli Insiemi. Ing. Ivano Coccorullo

Gli Insiemi. Ing. Ivano Coccorullo Gli Ing. Ivano Coccorullo Gli Gli La teoria degli insiemi svolge un ruolo importante per i fondamenti della matematica e si colloca nell'ambito della logica matematica. Prima della metà del sec. XIX la

Dettagli

Alcune nozioni preliminari di teoria elementare di insiemi e funzioni

Alcune nozioni preliminari di teoria elementare di insiemi e funzioni Alcune nozioni preliminari di teoria elementare di insiemi e funzioni Alberto Pinto L.U.de.S., Giugno 2012 1 Insiemi 1.1 Generalità Diamo la definizione di insieme secondo Georg Cantor, matematico tedesco

Dettagli

c) La rappresentazione con il diagramma di Eulero Venn. Scriveremo: A Marte. lunedì A ; Marte A

c) La rappresentazione con il diagramma di Eulero Venn. Scriveremo: A Marte. lunedì A ; Marte A Insiemi. ( teoria pag. 25 30 ; esercizi 113-116) Situazione: 1) Elenca i giorni della settimana: Gli elementi che hai enumerato hanno una caratteristica ben precisa e possono essere raggruppati, matematicamente

Dettagli

Nozioni introduttive e notazioni

Nozioni introduttive e notazioni Nozioni introduttive e notazioni 1.1 Insiemi La teoria degli insiemi è alla base di tutta la matematica, in quanto ne fornisce il linguaggio base e le notazioni. Definiamo un insieme come una collezione

Dettagli

1 Richiami di logica matematica

1 Richiami di logica matematica Geometria e Topologia I 7 marzo 2005 1 1 Richiami di logica matematica Definire cos è un enunciato, una proposizione (elemento primitivo della logica delle proposizioni). La definizione è data in termini

Dettagli

Daniela Tondini Fondamenti di Matematica. Volume zero

Daniela Tondini Fondamenti di Matematica. Volume zero A01 Daniela Tondini Fondamenti di Matematica Volume zero Copyright MMXIV ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133/A B 00173 Roma (06) 93781065 ISBN

Dettagli

Insiemi, Numeri, Terminologia. Prof. Simone Sbaraglia

Insiemi, Numeri, Terminologia. Prof. Simone Sbaraglia Insiemi, Numeri, Terminologia Prof. Simone Sbaraglia Corso Rapido di Logica Matematica La logica formale definisce le regole cui deve obbedire qualsiasi teoria deduttiva. Una proposizione e` una affermazione

Dettagli

NOZIONI DI LOGICA PROPOSIZIONI.

NOZIONI DI LOGICA PROPOSIZIONI. NOZIONI DI LOGICA PROPOSIZIONI. Una proposizione è un affermazione che è vera o falsa, ma non può essere contemporaneamente vera e falsa. ESEMPI Sono proposizioni : 7 è maggiore di 2 Londra è la capitale

Dettagli

Prima lezione. Gilberto Bini. 16 Dicembre 2006

Prima lezione. Gilberto Bini. 16 Dicembre 2006 16 Dicembre 2006 Vediamo alcune nozioni di teoria ingenua degli insiemi. Vediamo alcune nozioni di teoria ingenua degli insiemi. Un insieme è una collezione di oggetti di cui possiamo specificare una proprietà

Dettagli

Corso di Analisi Matematica I numeri reali

Corso di Analisi Matematica I numeri reali Corso di Analisi Matematica I numeri reali Laurea in Informatica e Comunicazione Digitale A.A. 2013/2014 Università di Bari ICD (Bari) Analisi Matematica 1 / 57 1 Insiemi e logica 2 Campi ordinati 3 Estremo

Dettagli

LOGICA e INSIEMISTICA

LOGICA e INSIEMISTICA LOGICA e INSIEMISTICA Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09 Definizioni La logica è una parte speciale della matematica che si occupa, anziché dei numeri, delle proposizioni. Una proposizione è una frase

Dettagli

Prerequisiti Matematici

Prerequisiti Matematici Prerequisiti Matematici Richiami di teoria degli insiemi Relazioni d ordine, d equivalenza Richiami di logica Logica proposizionale, tabelle di verità, calcolo dei predicati Importante: Principio di Induzione

Dettagli

Insiemi di numeri reali

Insiemi di numeri reali Capitolo 1 1.1 Elementi di teoria degli insiemi Se S è una totalità di oggetti x, si dice che S è uno spazio avente gli elementi x. Se si considerano alcuni elementi di S si dice che essi costituiscono

Dettagli

1 IL LINGUAGGIO MATEMATICO

1 IL LINGUAGGIO MATEMATICO 1 IL LINGUAGGIO MATEMATICO Il linguaggio matematico moderno è basato su due concetti fondamentali: la teoria degli insiemi e la logica delle proposizioni. La teoria degli insiemi ci assicura che gli oggetti

Dettagli

STRUMENTI MATEMATICI

STRUMENTI MATEMATICI 1. TABELLA A DOPPIA ENTRATA 1 STRUMENTI MATEMATICI E' un riquadro formato da righe orizzontali e colonne verticali. I dati sulla prima colonna sono i dati in entrata di ciascuna riga; i dati sulla prima

Dettagli

LIBRO ADOTTATO. G.M. PIACENTINI CATTANEO: MATEMATICA DISCRETA, ed. ZANICHELLI LIBRI CONSIGLIATI

LIBRO ADOTTATO. G.M. PIACENTINI CATTANEO: MATEMATICA DISCRETA, ed. ZANICHELLI LIBRI CONSIGLIATI LIBRO ADOTTATO G.M. PIACENTINI CATTANEO: MATEMATICA DISCRETA, ed. ZANICHELLI LIBRI CONSIGLIATI A. FACCHINI: ALGEBRA E MATEMATICA DISCRETA, ed. ZANICHELLI M.G. BIANCHI, A. GILLIO: INTRODUZIONE ALLA MA-

Dettagli

Il concetto di insieme. La rappresentazione di un insieme

Il concetto di insieme. La rappresentazione di un insieme Il concetto di insieme I concetti di insieme e di elemento di un insieme sono concetti primitivi, cioè non definibili mediante altri concetti più semplici. Il termine insieme è sinonimo di collezione,

Dettagli

Introduzione al Calcolo delle Probabilità

Introduzione al Calcolo delle Probabilità Introduzione al Calcolo delle Probabilità In tutti quei casi in cui le manifestazioni di un fenomeno (EVENTI) non possono essere determinate a priori in modo univoco, e i risultati possono essere oggetto

Dettagli

LA NOZIONE DI INSIEME, PRIME OPERAZIONI TRA INSIEMI, ELEMENTI BASILARI DI LOGICA

LA NOZIONE DI INSIEME, PRIME OPERAZIONI TRA INSIEMI, ELEMENTI BASILARI DI LOGICA LA NOZIONE DI INSIEME, PRIME OPERAZIONI TRA INSIEMI, ELEMENTI BASILARI DI LOGICA L impostazione logico-deduttiva propria della matematica affida un importanza basilare alle definizioni. La ricerca, poi,

Dettagli

Lezioni di ISTITUZIONI di MATEMATICA (gruppo 3)

Lezioni di ISTITUZIONI di MATEMATICA (gruppo 3) Lezioni di ISTITUZIONI di MATEMATICA (gruppo 3) Nicola Durante 2011-12 Abstract 1 Insiemi numerici (Lezione del 5.10.11) 1.1 Cenni di teoria degli insiemi Richiamiamo brevemente alcuni simboli usati in

Dettagli

Un insieme si dice ben definito quando si può stabilire in modo inequivocabile se un oggetto appartiene o non appartiene a tale insieme

Un insieme si dice ben definito quando si può stabilire in modo inequivocabile se un oggetto appartiene o non appartiene a tale insieme Gli insiemi In matematica usiamo la parola insieme per indicare un raggruppamento, una collezione, una raccolta di oggetti (persone, simboli, numeri, lettere, figure ) che sono detti elementi dell insieme

Dettagli

1. Elementi di teoria degli insiemi

1. Elementi di teoria degli insiemi ISTITUZIONI DI MATEMATICHE E FONDAMENTI DI BIOSTATISTICA 1. Elementi di teoria degli insiemi A. A. 2014-2015 L.Doretti 1 Secondo il matematico tedesco Cantor (1845-1918), il vocabolo insieme va usato in

Dettagli

INSIEMI ED INSIEMI NUMERICI Prof. Erasmo Modica

INSIEMI ED INSIEMI NUMERICI Prof. Erasmo Modica INSIEMI ED INSIEMI NUMERICI Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it SIMBOLI MATEMATICI Poiché in queste pagine verranno utilizzati differenti simboli matematici, è bene elencarne subito i principali. SIMBOLO

Dettagli

PROGRAMMA CONSUNTIVO

PROGRAMMA CONSUNTIVO PAGINA: 1 PROGRAMMA CONSUNTIVO A.S.2014-2015 SCUOLA Liceo Linguistico Manzoni DOCENTE: Marina Barbàra MATERIA: Matematica e Informatica Classe 1 Sezione A OBIETTIVI: le parti sottolineate sono da considerarsi

Dettagli

Teoria degli Insiemi

Teoria degli Insiemi Teoria degli Insiemi Docente: Francesca Benanti Ottobre 2017 1 Teoria degli Insiemi La Teoria degli Insiemi è una branca della matematica creata alla fine del diciannovesimo secolo principalmente dal matematico

Dettagli

2. I numeri reali e le funzioni di variabile reale

2. I numeri reali e le funzioni di variabile reale . I numeri reali e le funzioni di variabile reale Introduzione Il metodo comunemente usato in Matematica consiste nel precisare senza ambiguità i presupposti, da non cambiare durante l elaborazione dei

Dettagli

Propedeutico di matematica Centro Multimediale Montiferru. Lezione 1. Gli insiemi

Propedeutico di matematica Centro Multimediale Montiferru. Lezione 1. Gli insiemi Lezione 1 Gli insiemi Definizione: Un insieme è una collezione di oggetti aventi certe caratteristiche in comune. Gli oggetti si definiscono elementi dell insieme. Esempi: Insieme delle lettere dell alfabeto,

Dettagli

IL LINGUAGGIO MATEMATICO

IL LINGUAGGIO MATEMATICO 1 Lezioni 1-2 Connettivi logici IL LINGUAGGIO MATEMATICO (non); (e); (oppure); = (se...allora/...implica...); (...se e solo se...) Quantificatori (per ogni);... :... (esiste...tale che...) Proposizioni

Dettagli

Elementi di logica. SCOPO: introdurre nozioni di logica & vocabolario per una corretta interpretazione delle dimostrazioni.

Elementi di logica. SCOPO: introdurre nozioni di logica & vocabolario per una corretta interpretazione delle dimostrazioni. Elementi di logica SCOPO: introdurre nozioni di logica & vocabolario per una corretta interpretazione delle dimostrazioni. Quantificatori: elementi fondamentali del linguaggio matematico. quantificatore

Dettagli

Logica: materiale didattico

Logica: materiale didattico Logica: materiale didattico M. Cialdea Mayer. Logica (dispense): http://cialdea.dia.uniroma3.it/teaching/logica/materiale/dispense-logica.pdf Logica dei Predicati (Logica per l Informatica) 01: Logica

Dettagli

c) La rappresentazione con il diagramma di Eulero Venn. Scriveremo:

c) La rappresentazione con il diagramma di Eulero Venn. Scriveremo: Insiemi. ( teoria pag. 25 30 ; esercizi 113-116) Situazione: 1) Elenca i giorni della settimana: Gli elementi che hai enumerato hanno una caratteristica ben precisa e possono essere raggruppati, matematicamente

Dettagli

ELEMENTI DI LOGICA MATEMATICA LEZIONE I

ELEMENTI DI LOGICA MATEMATICA LEZIONE I ELEMENTI DI LOGICA MATEMATICA LEZIONE I MAURO DI NASSO Introduzione Scopo di questo corso è introdurre la logica matematica attraverso la teoria degli insiemi. La teoria degli insiemi riveste un ruolo

Dettagli

1. Teoria degli insiemi. M.Simonetta Bernabei e Horst Thaler

1. Teoria degli insiemi. M.Simonetta Bernabei e Horst Thaler 1. Teoria degli insiemi M.Simonetta ernabei e Horst Thaler Insiemi Definizione. Un insieme è una ben definita collezione di oggetti. Definizione. Gli elementi di un insieme sono gli oggetti nell insieme.

Dettagli

Prof. Roberto Capone

Prof. Roberto Capone Prof. Roberto Capone 1 Il concetto di insieme è un CONCETTO PRIMITIVO proprio come i concetti di punto, retta e piano introdotti nella geometria 2 Il termine insieme in matematica indica una collezione

Dettagli

Materiale didattico aggiuntivo - Analisi Matematica I CENNI DI LOGICA MATEMATICA. 1. Proposizioni. Valori logici. Connettivi logici. Tavole di verita.

Materiale didattico aggiuntivo - Analisi Matematica I CENNI DI LOGICA MATEMATICA. 1. Proposizioni. Valori logici. Connettivi logici. Tavole di verita. Materiale didattico aggiuntivo - Analisi Matematica I CENNI DI LOGICA MATEMATICA 1. Proposizioni. Valori logici. Connettivi logici. Tavole di verita. Intenderemo per PROPOSIZIONE (o ENUNCIATO) una qualunque

Dettagli

La Matematica tra le mani dei giovani

La Matematica tra le mani dei giovani La Matematica tra le mani dei giovani Corso PON Competenze per lo sviluppo Istituto d Istruzione Superiore Besta Gloriosi Battipaglia Ing. Ivano Coccorullo Gli insiemi INSIEMISTICA Gli Insiemi Gli Insiemi

Dettagli

ALCUNI CENNI SUGLI INSIEMI

ALCUNI CENNI SUGLI INSIEMI ALCUNI CENNI SUGLI INSIEMI In Matematica il concetto di insieme è assunto come primitivo, cioè non si definisce. Considereremo quindi la nozione di insieme dal punto di vista intuitivo. Un insieme è quindi

Dettagli

Cenni di logica. Hynek Kovarik. Università di Brescia. Analisi Matematica A

Cenni di logica. Hynek Kovarik. Università di Brescia. Analisi Matematica A Cenni di logica Hynek Kovarik Università di Brescia Analisi Matematica A Hynek Kovarik (Università di Brescia) Cenni di logica Analisi Matematica A 1 / 21 Scopo: introdurre nozioni di logica & terminologia

Dettagli

EORIA. Poligoni. Triangoli. G. Bonola - I. Forno S. Lattes & C. Editori SpA

EORIA. Poligoni. Triangoli. G. Bonola - I. Forno S. Lattes & C. Editori SpA EORI I diagrammi di Eulero-enn Per rappresentare graficamente gli insiemi usiamo i diagrammi di Eulero-enn. orse vi sarete chiesti chi era il signor Eulero enn. In realtà questi signori erano due e non

Dettagli

DISPENSE SU TEORIA DEGLI INSIEMI E NUMERI

DISPENSE SU TEORIA DEGLI INSIEMI E NUMERI FACOLTA' DI ECONOMIA UNIVERSITA DELLA CALABRIA Corso di Modelli Matematici per l Azienda a.a. 2011-2012 DISPENSE SU TEORIA DEGLI INSIEMI E NUMERI Prof. Fabio Lamantia INSIEMI INSIEME= gruppo di oggetti

Dettagli

GLI INSIEMI. Dispensa a cura del prof. Vincenzo Lo Presti

GLI INSIEMI. Dispensa a cura del prof. Vincenzo Lo Presti GLI INSIEMI Dispensa a cura del prof. Vincenzo Lo Presti CONCETTO DI INSIEME In matematica si chiama insieme un raggruppamento di cose, persone o entità che rispettano un determinato criterio, mediante

Dettagli

IL CALCOLO DELLE PROBABILITA

IL CALCOLO DELLE PROBABILITA IL CALCOLO DELLE PROBABILITA INTRODUZIONE Già 3000 anni fa gli Egizi praticavano un antenato del gioco dei dadi, che si svolgeva lanciando una pietra. Il gioco dei dadi era diffuso anche nell antica Roma,

Dettagli

Il concetto di insieme ed i primi elementi di logica matematica

Il concetto di insieme ed i primi elementi di logica matematica Gli insiemi 1 Il concetto di insieme ed i primi elementi di logica matematica I concetti di insieme e di elemento di un insieme sono concetti primitivi, cioè non definiili mediante altri concetti più semplici.

Dettagli

George BOOLE ( ) L algebra booleana. (logica proposizionale)

George BOOLE ( ) L algebra booleana. (logica proposizionale) George BOOLE (1815-64) L algebra booleana. (logica proposizionale) La logica e George BOOLE George BOOLE nel 1847 pubblicò il libro Mathematical Analysis of Logic, nel quale presentava ciò che oggi si

Dettagli

Un insieme si dice finito quando l operazione consistente nel contare i suoi elementi ha termine.

Un insieme si dice finito quando l operazione consistente nel contare i suoi elementi ha termine. INSIEMI Insieme Le nozioni di insieme e di elemento di un insieme sono considerati come concetti primitivi, cioè non definibili mediante concetti più semplici, né riconducibili ad altri concetti definiti

Dettagli

3. OPERAZIONI TRA CLASSI 2

3. OPERAZIONI TRA CLASSI 2 INSIEMI 1. Elementi e Classi Lo scopo di questo primo capitolo è di introdurre in maniera rigorosa le nozioni di classe e insieme, e di studiarne le principali proprietà. Nel seguito useremo il termine

Dettagli

GLI INSIEMI. Laboratorio per apprendimenti logico - matematici. Dispensa a cura del prof. Domenico Perrone Maggio 2005

GLI INSIEMI. Laboratorio per apprendimenti logico - matematici. Dispensa a cura del prof. Domenico Perrone Maggio 2005 GLI INSIEMI Laboratorio per apprendimenti logico - matematici Dispensa a cura del prof. Domenico Perrone Maggio 2005 1 I problemi Perché gli Insiemi? Cos è un insieme? Cantor, Frege, Russell Quale ruolo

Dettagli

MATEMATICA LEZIONE 2 RAPPRESENTAZIONE DEGLI INSIEMI. (Prof. Daniele Baldissin) RAPPRESENTAZIONE DI UN INSIEME

MATEMATICA LEZIONE 2 RAPPRESENTAZIONE DEGLI INSIEMI. (Prof. Daniele Baldissin) RAPPRESENTAZIONE DI UN INSIEME MATEMATICA LEZIONE 2 ARGOMENTI RAPPRESENTAZIONE DEGLI INSIEMI (Prof. Daniele Baldissin) 1) Rappresentazione per elencazione 2) Rappresentazione per mezzo dei Diagrammi di Eulero-Venn 3) Rappresentazione

Dettagli

GLI INSIEMI ARITMETICA 1 IL CONCETTO E LA RAPPRESENTAZIONE DI UN INSIEME. richiami della teoria

GLI INSIEMI ARITMETICA 1 IL CONCETTO E LA RAPPRESENTAZIONE DI UN INSIEME. richiami della teoria ARITMETICA 1 GLI INSIEMI IL CONCETTO E LA RAPPRESENTAZIONE DI UN INSIEME richiami della teoria n Per insieme matematico si intende un raggruppamento di elementi definibili con precisione; n un insieme

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI A. MARTINI Castelfranco Veneto (TV) Elementi di Logica

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI A. MARTINI Castelfranco Veneto (TV) Elementi di Logica settembre 008 Elementi di Logica 1. Nozioni preliminari La logica studia come funziona il pensiero e il ragionamento espresso attraverso degli enunciati Il ragionamento è un sistema di enunciati che permette

Dettagli

Probabilità esempi. Aiutiamoci con una rappresentazione grafica:

Probabilità esempi. Aiutiamoci con una rappresentazione grafica: Probabilità esempi Paolo e Francesca giocano a dadi. Paolo scommette che, lanciando due dadi, si otterrà come somma 8 oppure 9. Francesca scommette che si otterrà come somma un numero minore o uguale a

Dettagli

Precorso di Matematica. Parte I : Fondamenti di Matematica

Precorso di Matematica. Parte I : Fondamenti di Matematica Facoltà di Ingegneria Precorso di Matematica Parte I : Fondamenti di Matematica 1. Teoria degli insiemi e cenni di logica Il concetto di insieme costituisce l elemento fondante di gran parte delle esposizioni

Dettagli

È l insieme di tutti i possibili esiti di un esperimento aleatorio; si indica generalmente con il simbolo.

È l insieme di tutti i possibili esiti di un esperimento aleatorio; si indica generalmente con il simbolo. A Ripasso Terminologia DOMADE Spazio campionario Evento Evento certo Evento elementare Evento impossibile Evento unione Evento intersezione Eventi incompatibili Evento contrario RISPOSTE È l insieme di

Dettagli

RAPPRESENTAZIONE INSIEMISTICA DEGLI EVENTI Lezione n. 5

RAPPRESENTAZIONE INSIEMISTICA DEGLI EVENTI Lezione n. 5 RAPPRESENTAZIONE INSIEMISTICA DEGLI EVENTI Lezione n. 5 Finalità: Realizzare grafici che facilitano l organizzazione dei concetti probabilistici utilizzando l insiemistica. Metodo: Compilazione delle schede.

Dettagli

Introduzione alla logica

Introduzione alla logica Corso di Intelligenza Artificiale 2011/12 Introduzione alla logica iola Schiaffonati Dipartimento di Elettronica e Informazione Sommario 2 Logica proposizionale (logica di Boole) Logica del primo ordine

Dettagli

4.1 Le relazioni. Obiettivi di apprendimento: Relazioni, dati e previsioni 6T, 7T, 8T, 10Q.

4.1 Le relazioni. Obiettivi di apprendimento: Relazioni, dati e previsioni 6T, 7T, 8T, 10Q. 4.1 Le relazioni Obiettivi di apprendimento: Relazioni, dati e previsioni 6T, 7T, 8T, 10Q. Nel linguaggio quotidiano: In relazione a quanto hai detto credo di poter essere d accordo La mia relazione con

Dettagli

Un po di logica. Christian Ferrari. Laboratorio di matematica

Un po di logica. Christian Ferrari. Laboratorio di matematica Un po di logica Christian Ferrari Laboratorio di matematica 1 Introduzione La logica è la disciplina che studia le condizioni di correttezza del ragionamento. Il suo scopo è quindi quello di elaborare

Dettagli

Logica per la Programmazione

Logica per la Programmazione Logica per la Programmazione Lezione 10 Logica del Primo Ordine con Insiemi ed Intervalli Formalizzazione di Enunciati: Array e Sequenze A. Corradini e F.Levi Dip.to Informatica Logica per la Programmazione

Dettagli

Gli insiemi N, Z e Q. I numeri naturali

Gli insiemi N, Z e Q. I numeri naturali Università Roma Tre L. Chierchia 1 Gli insiemi N, Z e Q Il sistema dei numeri reali (R, +,, ) può essere definito tramite sedici assiomi: quindici assiomi algebrici (si veda ad esempio 2.3 in [Giusti,

Dettagli

1. Teoria degli insiemi

1. Teoria degli insiemi 1. Teoria degli insiemi Introduzione Il concetto di insieme è un concetto primitivo: possiamo dire che un insieme è una collezione di elementi. Indicheremo gli insiemi con lettere maiuscole A,B,... e gli

Dettagli

Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero

Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero Giacomo Pagina Giovanna Patri Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero 1 per la Scuola secondaria di secondo grado UNITÀ CMPIONE Edizioni del Quadrifoglio à t i n U 1 Insiemi La teoria degli

Dettagli

Proposizioni. Negazione di una proposizione. Congiunzione e disgiunzione di due proposizioni. Predicati. Quantificatori.

Proposizioni. Negazione di una proposizione. Congiunzione e disgiunzione di due proposizioni. Predicati. Quantificatori. Corso di laurea in Ingegneria elettronica e informatica - A13 Programma di Analisi matematica 1 - A13106 Anno accademico 2015-2016 Prof. Giulio Starita 1 - Insiemi, logica, numeri I concetti primitivi.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO PROVA DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN Fisica Matematica Informatica Ingegneria dell Informazione e Organizzazione d Impresa, Ingegneria dell Informazione e delle Comunicazioni

Dettagli

Aniello Murano Decidibilità delle teorie logiche

Aniello Murano Decidibilità delle teorie logiche Aniello Murano Decidibilità delle teorie logiche 11 Lezione n. Parole chiave: Teorie logiche Corso di Laurea: Informatica Codice: Email Docente: murano@ na.infn.it A.A. 2008-2009 Prefazione Nelle lezioni

Dettagli

Teoria intuitiva degli insiemi

Teoria intuitiva degli insiemi Teoria intuitiva degli insiemi Il concetto di insieme. lcuni esempi Tutta la matematica moderna è fondata sul concetto di insieme. Un insieme è da considerarsi nella sua nozione intuitiva di collezione,

Dettagli