SALVINI NEWS. ai fatti! Dalle parole...

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SALVINI NEWS. ai fatti! Dalle parole..."

Transcript

1 Presidio Ospedaliero Bollate Presidio Ospedaliero Garbagnate Presidio Ospedaliero Passirana Presidio Ospedaliero Rho Nuovo Ospedale Garbagnate SALVINI NEWS Rivista di informazione dell Azienda Ospedaliera Guido Salvini PERIODICO TRIMESTRALE. Iscrizione Tribunale di Milano n. 43. Ottobre N.2. PROGETTO GRAFICO: Design E20. STAMPA: TGM S.n.c Cologno Monzese IN QUESTO NUMERO pag. 2 Novità L emodinamica si fa grande. A Rho il corso di laurea in scienze infermieristiche. Bollate: Medicina Nucleare e Odontoiatria. pag. 4 Iniziative Associazione Davide il drago. Successo della XIII Giornata Nazionale del Sollievo. L A. O. Salvini e le attività trasfusionali. Garbagnate: servizio immunotrasfusionale. Oculistica: giornata per il glaucoma. Passirana: Centro Alzheimer. Antibiotico Origine e diffusione di un grave rischio. Rho: laboratorio perla nazionale. Visitiamo il nuovo ospedale Nuove tecnologie Riconoscimenti Il Politecnico riprogetta l endoscopia. Un premio alla gastroenterologia. pag. 7 pag. 10 pag. 12 pag. 14 Dalle parole... ai fatti! A Rho la realizzazione delle nuove sale parto, l adeguamento del pronto soccorso e altre importanti opere. Interventi anche nei presidi di Passirana e di Bollate. I lavori del nuovo ospedale di Garbagnate sono quasi terminati. Promesse mantenute! Il Governo su indicazione della Regione e l interessamento degli esponenti politici locali, ha finalmente sbloccato i circa 47 milioni per la nostra Azienda. Gran parte di questi fondi andranno per attrezzature, arredi, impianti e sistemi infornatici del nuovo ospedale. A Rho l intervento più importante è certamente quello della realizzazione delle nuove sale parto e dell isola neonatale. In questo ospedale saranno eseguiti anche lavori di adeguamento del pronto soccorso, nuovi spogliatoi per il personale, sistemazione degli ambulatori, e la realizzazione degli impianti di condizionamento. A Rho e a Passirana arriveranno anche nuove scale di sicurezza. A tutto questo vanno aggiunti i lavori già in corso a Rho per l ampliamento dell emodinamica-cardiologica e della scuola infermieri ormai ultimata. A Bollate proseguono i lavori per la nuova odontoiatria. Un impegno economico importante ed indispensabile per la sanità lombarda e locale, in un momento non certamente facile. Ermes Maltagliati PERIODICO A DIVULGAZIONE GRATUITA -

2 1 Rho: novità in ospedale. L EMODINAMICA SI FA GRANDE NOVITÀ Obiettivo rispetattato. A Rho sono a buon punto i lavori per la nuova emodinamcia. Gli spazi resisi disponibili dal trasferimento del Servizio di Radiologia, dal piano terra dell ala nord, al piano seminterrato della nuova ala sud, sono interessati, parzialmente, per l ampliamento del Servizio di Emodinamica ad essi contiguo. Con questo importante intervento si prevede infatti la realizzazione di una seconda sala operativa di Emodinamica da affiancare alla sala attualmente in funzione, con la riorganizzazione degli spazi e dei servizi di supporto all attività. Alla fine dei lavori è previsto anche il trasferimento nella stessa sede dell attività di Elettrofisiologia. In particolare la sala di nuova realizzazione, che sarà dotata di una moderna apparecchiatura angiografica digitale, diverrà la sala principale, mentre, l attuale sala angiografica resterà a supporto della principale ed in essa verrà fatta confluire anche tutta l attività di elettrofisiologia attualmente svolta presso il quarto piano. BENEFICI ATTESI - La ristrutturazione del Servizio di Emodinamica consentirà: L ampliamento degli attuali spazi, con conseguente miglioramento dell organizzazione del lavoro sia per quanto riguarda la movimentazione dei pazienti, che per quanto concerne i percorsi interni di operatori e materiali. Il tutto in linea con la normativa vigente in materia di accreditamento. La disponibilità di una sala aggiuntiva rispetto a quella attuale, utilizzabile in caso di concomitanza di più interventi. L ammodernamento di apparecchiature, arredi ed attrezzature con conseguente miglioramento degli standard di sicurezza. La razionalizzazione nell utilizzo delle risorse, concentrando le attività di Emodinamica e di Elettrofisiologia nello stesso ambiente. Il Quadro Economico dell intervento prevede un investimento di circa ,00 per lavori di ristrutturazione, fornitura di arredi, apparecchiature, hardware e software da parte della società che si è aggiudicata la gestione della fornitura. Nessun ulteriore onere è a carico dell AO Salvini. BOLLATE, MEDICINA NUCLEARE. È OPERATIVA UN ALTRA GAMMA CAMERA. La Medicina Nucleare dell Ospedale di Bollate sempre più al passo con i tempi. Oltre alla ristrutturazione e messa in sicurezza dei locali, a breve entrerà in funzione una nuova Gamma Camera, un apparecchiatura di ultima generazione che si affianca a quella già esistente ed operativa dal La Gamma Camera è l apparecchiatura utilizzata per l acquisizione delle immagini scintigrafiche che rappresentano visivamente la distribuzione nel corpo umano della radioattività emessa dai radio farmaci iniettati nel paziente a scopo diagnostico o terapeutico. L apparecchiatura già installata e pronta ad entrare in funzione è di ultima generazione e permetterà di eseguire gli esami in tempi dimezzati rispetto a quella già operativa. Accertamenti diagnostici di alto livello qualitativo che nel futuro, grazie a dei software aggiuntivi permetterà l interazione con il servizio di radiologia. Lo scorso anno gli esami effettuati sono stati circa A Bollate vengono inviati anche pazienti del Policlinico di Monza, del dell ospedale Sacco e della Clinica San Carlo di Paderno Dugnano. Oltre alla nuova Gamma Camera la medicina Nucleare avrà una nuova camera calda i cui lavori sono già iniziati mentre alcuni locali saranno ristrutturati e sarà realizzata una nuova cella per il trattamento dei radiofarmaci. Il Servizio di medicina Nucleare diretto dal dottor Roberto Dentici, è nato nel 1968 ed ha sempre rappresentato un fiore all occhiello del Caduti Bollatesi. NOVITÀ A RHO IL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE INFERMIERISTICHE BOLLATE, ODONTOIATRIA. A PRESTO UN GRANDE REPARTO. Iscrizione Tribunale di Milano n.43 del Direttore Editoriale: Ermenegildo Maltagliati. Direttore Responsabile: Silvano Santambrogio. Comitato di Redazione: Tiziana Caldarulo, Loredana Luzzi, Fabio Florianello. Il presente numero è stato chiuso il 27 settembre All Ospedale di Rho è ritornata la Scuola Infermieri. Il corso di laurea in Scienze Infermieristiche della Facoltà di medicina e chirurgia dell Univesità di Milano è diventata una realtà anche sul nostro territorio. E questo il frutto di un accordo con l Università milanese che già con quest anno accademico ha avviato le lezioni nella nuova sede universitaria presso Villa Lucini, l ex casa delle suore, attigua all ospedale con ingresso lungo via Legnano. L investimento è stato di circa euro del bilancio 2014 dell Azienda Ospedaliera Salvini. I lavori di ristrutturazione sono stati ultimati a tempo di record e i primi studenti stanno già frequentando i corsi. Gli iscritti ai tre anni di corso sono 80 e provengono da Rho e dai comuni della zona, compresi quelli delle provincie di Varese e Como. Una studentessa del primo anno proviene da Bari. Gli studenti saranno impegnati anche nelle lezioni nei reparti ospedalieri di Rho, Garbagnate, Bollate e Passirana. I locali dell ex casa delle suore sono stati completamente ristrutturati ricavando tre grandi aule, una delle quali teledidattica, un laboratorio, uffici e locali di servizio. Fino ad ora i corsi si erano svolti all ospedale di Garbagnate, dove ora la scuola è stata chiusa dopo aver laureato 66 infermieri. La direzione della scuola è affidata alla dottoressa Anna Sponton. All inizio dell anno scolastico gli studenti hanno ricevuto il saluto del direttore generale della Salvini Ermenegildo Maltagliati, di quello sanitario Tiziana Caldarulo e dei consiglieri regionali Carlo Borghetti e Marco Tizzoni. Proseguono a pieno ritmo i lavori per la realizzazione del nuovo reparto di odontoiatria dell ospedale Caduti bollatesi. Un intervento la cui spesa supera i 900 mila euro, a totale carico di privati, che sta trasformando il quinto piano del padiglione 63 in uno dei più moderni centri di riferimento per le diagnosi e le cure delle patologie odontoiatriche che dovrebbe aprire entro al fine dell anno. Le richieste della popolazione che si rivolge con sempre più frequenza al servizio già operativo, ha fatto si che l amministrazione ospedaliera della Salvini si impegnasse a costo zero a dare una risposta all utenza. Gli spazi sono organizzati in modo da suddividere il piano in aree funzionali omogenee. Nel lato nord sono stati ricavati sei riuniti (poltrone odontoiatriche). Nella zona est ci sono invece sette ambulatori mentre la superficie centrale ospiterà la sala d aspetto in comunicazione con i diversi servizi con sportello Cup per quattro postazioni e uffici. Nell ala ovest invece ci sono gli spogliatoi del personale. La nuova struttura è stata progettata per dare il massimo confort all utenza ed al personale che vi lavora. Le cure avranno prezzi calmierati e questo per favorire chi ha bisogno di cure odontoiatriche e che in momenti difficili non riesce ad affrontarle afferma il direttore generale Ermenegildo Maltagliati. Per raggiungere il nuovo reparto sarà realizzato anche un ascensore montalettighe del tipo antincendio che si fermerà in tutti i piani. 3

3 2 INIZIATIVE Garbagnate: L associazione Davide il drago dona alla pediatria un apparecchio per la ventilazione ad alti flussi. Garbagnate: Il servizio immunotrasfusionale della Salvini impegnato a diagnosticare il virus del Nilo occidentale. INIZIATIVE Un apparecchio per la ventilazione ad alti flussi. E regalo di pasqua alla pediatria dell ospedale di Garbagnate, fatto dall associazione Davide il drago. La consegna ufficiale è stata fatta al dirigente dell unità operativa di Pediatria, Alberto Martelli, dal responsabile dell associazione Michele Grillo alla presenza di Filippo Brandi presidente dell associazione Allegria e del personale medico, infermieristico e dei volontari. L apparecchio donato è il primo in dotazione nel reparto garbagnatese. La ventilazione ad alti flussi è un ossigenoterapia che permette di fornire dell ossigeno, riscaldato e umidificato, usato nella terapia per neonati con bronchiolite, una patologia che provoca infezioni delle basse vie respiratorie che è la causa principale di ospedalizzazione sotto l anno di vita. Si tratta di una terapia molto efficace che di recente viene sempre più adottata negli ospedali. In questi giorni il personale medico ed infermieristico del reparto pediatrico garbagnatese, sta facendo dei corsi per conoscere e l apparecchiatura e usarla sui piccoli pazienti. L associazione Davide il drago è nata in memoria e in onore di Davide, un ragazzo morto dopo una lunga malattia e i cui genitori hanno voluto dar vita a questa onlus impegnata in numerosi progetti benefici rivolti particolarmente ai bambini. Dall inizio del mese di Settembre è stata identificata la presenza, a Milano ed in provincia, della zanzara portatrice del Virus del Nilo occidentale. Il virus del Nilo Occidentale (conosciuto con la denominazione inglese di West Nile Virus) è un Arbovirus che solo accidentalmente può infettare l uomo. L infezione umana è in oltre l 80% dei casi asintomatica; nel restante 20% dei casi i sintomi sono quelli di una sindrome pseudo-influenzale. Nell 0,1% di tutti i casi (comprensivi dei sintomatici ed asintomatici), l infezione virale può provocare sintomatologia neurologica del tipo meningite, meningo-encefalite. Le evidenze scientifiche nazionali ed internazionali hanno recentemente dimostrato l efficacia dei piani di sorveglianza sistematica delle catture di zanzare vettrici e di sorveglianza attiva degli uccelli selvatici nel fornire informazioni precoci sulla circolazione del West Nile Virus. Una volta dimostrata la presenza della zanzara portatrice, tutte le donazioni di sangue e plasma devono essere sottoposte allo screening per la ricerca del virus. Dal 5/9/2014 il SIMT aziendale, diretto dal Dott. Antonio Lodato, ha attivato, nel Laboratorio di Biologia Molecolare guidato dalla Dott.ssa Andreina Lobbiani e coadiuvata dal Coordinatore Tecnico Gabriele Vitalone, le procedure diagnostiche per la ricerca del Virus del Nilo occidentale su tutte le unità di sangue e di plasma raccolte e provenienti dagli ospedali e dalle sedi Avis di raccolta del DMTE Milano Nord-Ovest (Garbagnate, Rho, Bollate, Avis Provinciale Milano Centro Formentano, Avis Parabiago, Legnano, Magenta, Abbiategrasso). Inoltre, su precisa richiesta proveniente dai Centri di Coordinamento regionale (AREU e CRS), vengono controllate tutte le unità di sangue e plasma raccolte negli ospedali del DMTE Milano Sud (Sacco, San Paolo, San Carlo, Melegnano, Melzo e Cernusco sul naviglio). Il Direttore Sanitario, Dr.ssa Tiziana Caldarulo sottolinea l impegno notevole, in termini di organizzazione ed orari, e la professionalità che tutto il personale del SIMT aziendale mette a disposizione in questa attività essenziale per la validazione del sangue raccolto a Milano ed in provincia. Successo della XIII Giornata Nazionale del Sollievo. Garbagnate, Rho, Cuggiono e Magenta. Anche quest anno la Goornata Nazionale del Sollievo, giunta alla sua tredicesima edizione è stata un successo. Molte le persone che si sono rivolte agli ambulatori aperti domenica scorsa per la promozione e la testimonianza della cultura del sollievo e della sofferenza, fisica e morale, mantenendo viva la solidarietà in favore di tutti coloro che stanno soffrendo o che si trovano nella condizione di non potersi più avvalere di cure volte alla guarigione. L iniziativa è stata fortemente sostenuta dal Dipartimento Funzionale Interaziendale per le Cure Palliative e per la Terapia del dolore della Asl Milano 1 di cui ne è il direttore il dottor Michele Sofia che è anche il responsabile del Comitato Ospedale Senza Dolore dell Azienda Ospedaliera Guido Salvini. Quest anno si è concordato di promuovere questa iniziativa in ambito Dipartimentale garantendo ai cittadini servizi aperti senza l obbligo di prenotazione. Bollate - Oculistica: en plein giornata per il glaucoma. Dal 2002 l Oculistica dell Ospedale di Bollate realizza sul territorio una giornata dedicata allo screening del glaucoma, gratuito, offrendo una visita con controllo del tono oculare, senza necessità di prenotazione, e dando informazioni riguardanti questa patologia, che non deve essere assolutamente sottovalutata. Anche nel 2014 l Azienda Ospedaliera Salvini in collaborazione con il Lions Club di Bollate ha promosso lo screening per la Prevenzione del Glaucoma presso l ambulatorio di oculistica del P.O. di Bollate. Quest anno l affluenza è stata particolarmente numerosa: 100 le persone sono che si sono presentate. L indagine è stata effettuata dal dottor Mauro Cassinerio, Direttore dell Oculistica dell Ospedale di Bollate e con il dottor Marra. Dopo lo screening è stato distribuito un opuscolo informativo sulla patologia del glaucoma. Attività trasfusionali: L A.O. Salvini punto di riferimento regionale. Il Centro Trasfusionale dell Ospedale di Garbagnate scelto dalla Regione come uno dei punti per la realizzazione del processo di centralizzazione delle attività di lavorazione/validazione del sangue e dei suoi prodotti. Un importante riconoscimento che premia il lavoro svolto quotidianamente dal personale medico e paramedico della nostra Azienda Ospedaliera. In lizza per la Provincia di Milano c era anche l Azienda Ospedaliera di Legnano, ma la scelta della Regione è caduta su Garbagnate in quanto preferibile sia in termini di personale che in termini complessivi rispetto a Legnano. La nuova attività sarà organizzata in questo modo: Trasferimento delle unità di sangue intero, di emoderivati e delle provette dai centri di raccolta di validazione; lavorazione, preparazione degli emocomponenti; congelamento e stoccaggio del plasma da aferesi; esecuzione dei test di validazione e qualificazione biologica; collegamento informatico tra i centri di raccolta e il centro di lavorazione e quant altro sarà necessario per il trasferimento ai centri richiedenti, delle unità valide di emocomponenti per un loro utilizzo clinico. I Centri di riferimento delle attività trasfusionali individuati dalla Regione, sul territorio lombardo sono

4 Passirana: compie 20 anni il centro Alzheimer. INIZIATIVE Il Centro Alzheimer compie 20 anni! Il pionieristico Piano Alzheimer della Regione Lombardia, creato nel 1994, è ora una grande ed importante realtà. Molto cose come conoscenza ed attenzione al problema sono migliorate, altre, come una necessaria maggiore duttilità ed integrazione dei servizi, sono ancora da ritoccare. L attenzione maggiore è rivolta alla diagnosi tempestiva, che consente di mettere in atto tutti gli interventi terapeutici possibili, ed alla formazione e al sostegno delle famiglia, sulle quali grava il maggior carico assistenziale. L èquipe del Centro Alzheimer diretta fino al primos settembre scorso dall impareggiabile dottoressa Carla Pettenati, per il 2014 ha programmato, oltre alla ripetizione dei corsi specifici che nel 2013 hanno coinvolto circa 70 famiglie, la creazione di un innovativo ambulatorio di counselling infermieristico, efficace per fornire strategie assistenziali individualizzate. Tra i punti di forza attuali vi sono i cicli trimestrali di stimolazione cognitiva di gruppo condotti dalle psicologhe, affiancate dal personale infermieristico e tecnico, integrati con l attività motoria svolta dalle fisioterapiste. Tale attività terapeutica di gruppo è effettuata nella ASL solo nella nostra A.O. sebbene il NICE (National Institute of Clinical Excellence) raccomandi che Le persone affette da qualsiasi tipo di demenza di grado lieve o moderato dovrebbero avere l opportunità di partecipare ad un programma strutturato di stimolazione cognitiva di gruppo. Oltre all attività ambulatoriale di diagnosi, valutazioni neuropsicologiche e terapie (circa 2000 visite nel 2013, con il nuovo punto di erogazione nel presidio di Garbagnate), un altro punto di forza dell èquipe è la ricerca clinica, di cui l ultimo risultato è stato pubblicato a luglio 2013 su Neurology. E in corso il Bollate Nutrition Study in preparazione anche per Expo 2015: in collaborazione con la ASLMI1 verrà rivalutata per l occorrenza di disturbo cognitivo una cohorte di circa 1700 soggetti valutata nel 1993 di cui sono note le abitudini alimentari, poiché vi sono evidenze che lo stile di vita ed in particolare un elevata aderenza alla dieta mediterranea possa essere associata ad una riduzione del rischio di malattia di Alzheimer. I risultati preliminari sono stati presentati al primo congresso della sezione regionale della SinDem, di cui la dottoressa Carla Pettenati è il presidente. L integrazione con il territorio è realizzata in collaborazione con Associazione A per non dimenticare e la Fondazione Sant Erasmo: uno specifico finanziamento della Fondazione Cariplo ha permesso di svolgere nel 2013 incontri con la popolazione hanno coinvolto 7 comuni della ASL MI 1 (per diffondere la prevenzione dell invecchiamento patologico soprattutto nella fascia di età dai 40 ai 65 anni), stimolazione cognitiva associata ad arte-musico terapia ed attività psicomotricità, gruppi di mutuo aiuto per i famigliari, e corsi di formazione per medici e per caregiver. 3 Antibiotico - Resistenza: origine e diffusione di un grave rischio. L antibiotico, parola di origine greca che significa contro la vita, è una sostanza prodotta da un microrganismo, capace di ucciderne altri. Il termine indica una sostanza farmacologica, di origine naturale o di sintesi chimica, in grado di rallentare o fermare la proliferazione dei batteri. Si distinguono in batteriostatici (ossia capaci di bloccare la riproduzione del batterio impedendone la moltiplicazione) e battericidi (in grado di uccidere direttamente il microrganismo). Non hanno alcun effetto contro i virus. Dall epoca della prima scoperta, risalente alla fine degli anni 30, l utilizzo degli antibiotici è andato via via diffondendosi dando un contribuito fondamentale a combattere infezioni, epidemie, malattie batteriche di ogni tipo, realizzando guarigioni complete e rendendo possibile un significativo allungamento della vita. Purtroppo, con la loro diffusione ed il sempre più ampio utilizzo, si sono andate selezionando tipologie di batteri in grado di resistere ai farmaci antibiotici, vale a dire il cosiddetto fenomeno delle resistenze batteriche, fenomeno ormai diffuso in tutto il mondo, sempre più preoccupante perché esteso alle varie classi di antibiotici, comprese le più recenti risorse della scoperta medica. ANTIBIOTICO L utilizzo scorretto, eccessivo, o non indicato come nel caso della cura delle infezioni virali è uno dei principali fattori della affermazione e diffusione dell antibioticoresistenza. Anche l assunzione di farmaci in modo diverso dalle prescrizioni, a dosi inferiori o per un tempo differente da quello raccomandato, è un comportamento che contribuisce a far sviluppare la resistenza. Altra pratica recentemente messa sotto accusa è l abitudine di prescrivere cicli di antibiotici a scopo preventivo: le cosiddette profilassi che se non opportunamente regolamentate ed attuate secondo precisi protocolli sono fonte di rischi e problematiche importanti. Un altrettanto importante contributo al diffondersi del fenomeno della resistenza è la pratica di trattare gli animali da allevamento con basse dosi di antibiotici per favorire la crescita ed evitare le malattie negli ambienti sovraffollati degli allevamenti intensivi. Questa pratica è vietata in Europa dal 2006, ma ancora oggi negli Stati Uniti quasi l 80 per cento della produzione di antibiotici viene impiegata con gli animali. Lo sviluppo della resistenza agli antibiotici Per comprendere il fenomeno della resistenza occorre precisare il meccanismo di azione, diverso a secondo della classe di antibiotici. Alcuni come le penicilline, le cefalosporine e i carbapenemi distruggono la parete batterica agendo sui diversi componenti strutturali della cellula batterica, altri come i fluorochinoloni interferiscono invece con il metabolismo energetico della cellula batterica impedendone la riproduzione. Alcuni sono dunque definiti battericidi, vale a dire in grado di uccidere il batterio, altri sono invece batteriostatici ossia capaci di impedirne la riproduzione. L utilizzo dell antibiotico in modo continuo, diffuso e privo di regole favorisce l abitudine al farmaco da parte dell agente batterico, che sviluppa una insensibilità al farmaco stesso. A questa insensibilità corrisponde il fenomeno della cosiddetta resistenza. Nel 1945, nel suo discorso alla cerimonia del Nobel, Alexander Fleming, scopritore della penicillina, aveva avvertito che a lungo andare i microrganismi avrebbero potuto sviluppare resistenza a questo farmaco, ossia sviluppare la cosiddetta insensibilità, in alcuni batteri presente in modo naturale (insensibilità primaria), in altri acquisita dal contatto con l antibiotico (insensibilità acquisita). I batteri resistenti I batteri che negli ultimi anni hanno sviluppato le maggiori resistenze sono l Escherichia coli, causa di infezioni delle vie urinarie, la Klebsiella pneumoniae responsabile di polmoniti e setticemie, lo Staphylococcus aureus che infetta le ferite e può trasmettersi al sangue. E poi alcune specie di batteri enterococchi, batteri intestinali all origine di sindromi diarroiche ed infezioni trasmesse dal cibo. Si calcola che negli ultimi dieci anni i ceppi batterici resistenti sono quadruplicati. Attualmente infezioni comuni come la polmonite, curate senza difficoltà con l avvento della penicillina, in molte situazioni non rispondono più agli antibiotici. Così avviene per molti casi di cistite, infezione molto comune delle basse vie urinarie, per le quali spesso non bastano più i farmaci orali ed è necessario ricorrere ad antibiotici iniettabili. E così per molte altre infezioni. La scoperta, la sintesi e l utilizzo di nuove molecole ha impedito per lungo tempo che il batterio si abituasse e di conseguenza potesse sviluppare una insensibilità. Con l esaurimento dei nuovi antibiotici il fenomeno della resistenza è andato sempre più sviluppandosi ed aggravandosi. L ultima classe risale agli anni 80 e l ultimo entrato in commercio nel 2012 è la Ceftarolina fosamil, una nuova cefalosporina efficace contro uno dei più agguerriti nemici pubblici lo Staphylococcus aureus meticillino resistente. 6 7

5 Attualmente i problemi maggiori si riscontrano negli ospedali, nei reparti di terapia intensiva e di neonatologia. Spesso si tratta di autoinfezioni, ossia batteri presenti normalmente nel corpo della persona e che non causano problemi se non al diminuire delle difese, per il sopraggiungere di un altra malattia, di un intervento chirurgico o per il protrarsi di un ricovero. Ed in questo caso sono responsabili di infezioni talora anche gravi. I pazienti affetti da malattie oncologiche o che hanno subito un trapianto sono i più vulnerabili, come anche le persone anziane, fragili, sottoposte a procedure interventistiche o chirurgiche a cui vengono somministrati antibiotici per prevenire infezioni, ossia a scopo profilattico. Le infezioni Ospedaliere Sono quelle tra cui si selezionano i batteri più resistenti. Si distinguono quelle comunitarie, ossia provenienti dall esterno dell ospedale e che hanno origine da molteplici fattori di trasmissione: persone, animali, aria, acqua, alimenti, ecc. E quelle ospedaliere o nosocomiali che originano invece all interno dell ambiente ospedaliero e possono a volte causare epidemie anche gravi. La trasmissione può avere molteplice origine: persone (a volte asintomatiche ma che trasmettono gli agenti infettivi, i cosiddetti portatori sani), dispositivi sanitari, aria, acqua, alimenti, ecc. Secondo uno studio recente, i microrganismi portatori di geni per la resistenza agli antibiotici non sono una rarità, anzi. Sono abbondanti e diffusi ovunque, dal suolo all acqua del mare fino all intestino degli animali. Le soluzioni Al primo posto si deve mettere il corretto utilizzo degli antibiotici. Troppo spesso negli ultimi anni si è fatto un cattivo uso, un eccessivo uso, un uso non indicato. Secondo dati dell Istituto Superiore di Sanità, quasi la metà degli italiani assumono un antibiotico senza la prescrizione del medico o che utilizza antibiotici in caso di influenza e raffreddore. Secondariamente di fronte ad infezioni resistenti può essere indicata l associazione tra diversi antibiotici che contribuisce a determinare sinergie vincenti laddove un unica molecola non sia in grado di agire. Una potente arma a disposizione per la scelta dell antibiotico più adatto è quella degli esami microbiologici in grado di isolare i batteri patogeni ed indicare la loro sensibilità ai diversi tipi di antibiotico. Da ultimo dovrebbe essere promossa la ricerca di nuovi composti antibatterici. Che tuttavia appare sempre più complicata soprattutto in relazione alla nota scarsità di risorse dedicate alla ricerca. GLICOPEPTIDI CHINOLONI SULFAMIDICI AMMINOGLICOSIDI TETRACICLINE CARBAPENEMI ANTIBIOTICO PRINCIPALI CLASSI DI ANTIBIOTICI MACROLIDI BETA-LATTAMICI LINCOSAMIDI KETOLIDI LINEZOLID Gli Organismi dedicati alla lotta contro l antibiotico-resistenza nella A.O. G.Salvini La necessità di attivare un piano di sorveglianza nei confronti delle infezioni ospedaliere in grado di eseguire anche il monitoraggio delle resistenze agli antibiotici nasce da un progetto per il miglioramento della qualità assistenziale promosso all interno dei singoli Presidi Ospedalieri (Bollate, Garbagnate, Passirana e Rho) dell Azienda G.Salvini. Per attuare questo programma di lavoro si sono attivate e riunite tutte le professionalità esistenti in azienda nei cosiddetti C.I.O., Comitati Infezioni Ospedaliere con il compito di organizzare i piani di lavoro secondo le specifiche esigenze e condizioni locali. A livello di organizzazione centrale si è costituito un Comitato Aziendale C.L.I.O. Comitato di Lotta alle Infezioni Ospedaliere per il coordinamento e la definizione degli indirizzi strategici e organizzativi generali. Grande risalto viene dato alle problematiche relative alle resistenze agli antibiotici. La posizione dell Organizzazione Mondiale della Sanità Secondo l OMS l antibiotico-resistenza rappresenta una delle più grandi minacce per la salute umana, sia perché la ricerca per lo sviluppo di nuovi antibiotici sta rallentando, sia perché la loro efficacia sta diminuendo, sia perché i batteri diventano sempre più insensibili a questi farmaci. Tre sono le raccomandazioni: 1. I pazienti devono utilizzare antibiotici solo se prescritti dal Medico ed attenendosi scrupolosamente alle indicazioni ricevute ANTIBIOTICO Il Personale Sanitario deve affrontare il problema migliorando la prevenzione e prescrivendo antibiotici solo se veramente necessario. I Governanti devono affrontare il problema investendo risorse nella ricerca, nel miglioramento delle capacità di analisi dei laboratori, nel contribuire a promuovere e diffondere l appropriatezza nell utilizzo degli antibiotici, nel favorire il monitoraggio delle infezioni su vasta scala. Fabio Florianello, Coordinatore Comitato Scientifico Azienda Ospedaliera G.salvini / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / Rho - Il laboratorio di microbiologia perla nazionale. La medicina di laboratorio al servizio dei cittadini. All ospedale di Rho un laboratorio di microbiologia all avanguardia nazionale. Il nuovo modello clinico-organizzativo di questo centro operativo nel presidio ospedaliero rhodense, tiene conto dell essenza della diagnosi infettivologica che si sostanzia nella risposta al quesito clinico espresso dai medici, dellle esigenze di qualità, di accessibilità dei pazienti e anche delle necessità economiche ed organizzative. Tra i progetti di riordino dell Azienda Ospedaliera Salvini fortemente voluti dalla direzione in seno al progetto di riorganizzazione generale dell Unità Operativa Medicina di Laboratorio e Microbiologia diretta dal dottor Giusppe Giuliani, il laboratorio di microbiologia del presidio ospedaliero di Rho, rappresenta sicuramente uno dei centri più all avanguardia in Italia per innovazione tecnologica e automazione. Il laboratorio ha affrontato con umiltà e successo il tema della riorganizzazione e gestione del personale affinchè le tecnologie messe a disposizione dalla direzione strategica dalla Salvini potessero essere utilizzate 365 giorni all anno senza alcuna interruzione nel processo di diagnosi infettivologica. Il laboratorio di microbiologia, unico a livello aziendale, è in grado di processare in completa automazione, la totalità dei campioni biologici che necessitano di una diagnosi batteriologica, controllando il rischio di contaminazione e assicurando il massimo della qualità per i pazienti e della sicurezza biologica per gli operatori sanitari. La struttura ha le potenzialità di fornire lo stesso servizio anche al di fuori dell Azienda. Prosegue così il più complesso percorso di riqualificazione dell intera Medicina di Laboratorio che avanza in armonia e coerenza con le indicazioni programmatiche di Regione Lombardia in materia di modernizzazione e riorganizzazione della rete dei laboratori lombardi. Di recente, accompagnati dal direttore generale Ermenegildo Maltagliati e dal direttore sanitario d Azienda Tiziana Caldarulo, il nuovo laboratorio è stato visitato dagli assessori regionali Carlo Borghetti e Marco Tizzoni. 8 9

6 4 Visitiamo il nuovo ospedale. Ecco com è! Ecco il nuovo ospedale. Una struttura imponente e moderna come si può vedere anche da queste foto interne. Il nuovo Salvini è ormai una realtà, e grazie allo stanziamento arrivato dal Governo e dalla Regione, nei primi mesi del nuovo anno dovrebbe essere operativo. Parcheggio sotterraneo Centrale termica Una camera di degenza Ingresso reparto Esterno Una sala operatoria Una sala emergenza pronto soccorso Ingresso-reception Corridoio centrale 10 11

7 5 NUOVE TECNOLOGIE Rho - Cardiologia/Valvuloplastica: gli interventi di correzione della stenosi della valvola aortica. TEMPI DI PAGAMENTO: L A.O. SALVINI È TRA LE MIGLIORI La cardiologia rhodense sempre più all avanguardia. Per la prima volta all ospedale di Rho, presso il servizio di emodinamica cardiovascolare della Unitá Operativa di Cardiologia, diretta dal professor Giuseppe De Angelis, sono stati eseguiti interventi di correzione di grave malattia della valvola aortica, la stenosi. L ostruzione è stata rimossa mediante la tecnica di valvuloplastica per via transcutanea, cioè senza aprire il torace. Fino ad oggi per tali interventi i nostri pazienti dovevano recarsi in altri ospedali. Oggi, grazie alla lungimiranza della direzione dell Azienda Salvini, che segue da vicino gli sviluppi innovativi delle singole Unità operative, tale intervento è effettuabile anche all Ospedale di Rho afferma Giuseppe De Angelis. - La valvola aortica quando è gravemente ostruita, determina un serio sovraccarico di lavoro per il cuore, che può provocare scompenso cardiaco, angina o svenimento, fino al decesso. Le opzioni terapeutiche prevedono l intervento cardiochirurgico di sostituzione valvolare o il trattamento di posizionamento di valvola per via transcutanea, detta in gergo TAVI, oppure, come si è proceduto nei nostri casi, è stato effettuato un intervento di valvuloplastica. Si opta per tale procedura quando il paziente è in condizioni generali di morbilità tali per cui il rischio operatorio risulta essere troppo alto. Fino a qualche anno fa la prognosi non era delle migliori e a volte infausta. Questa tecnica rappresenta una valida alternativa proprio per quei pazienti che non potrebbero sopportare l intervento chirurgico e quindi destinati a morte in breve tempo. Anche questa procedura ha dei rischi, che risultano essere tuttavia decisamente più bassi rispetto all intervento classico o al non far niente. Ovviamente, ogni caso deve essere discusso collegialmente con il cardiologo interventista, il cardiochirurgo ed il cardioanestesista di concerto con il paziente ed i familiari. La scelta terapeutica deve essere condivisa con tutta la squadra, vista la complessità della patologia e la fragilità del paziente. Ma come avviene il trattamento? In poche e semplici parole la procedura prevede una blanda sedazione del paziente, l introduzione di un pallone particolare, dedicato per la patologia, che, avanzato attraverso la valvola malata, viene gonfiato fino a modellare la valvola allo scopo di ridurre l ostruzione, dando respiro al cuore, che può tornare a lavorare in condizioni migliori. Il paziente immediatamente comincia a stare meglio, perché concettualmente è come sturare un lavandino ostruito: il beneficio è immediato e può essere dimesso, se non complicanze, in due giorni. La procedura può essere ripetuta allo stesso modo, se recidiva la stenosi, cosa possibile, visto che la correzione mediante valvuloplastica presenta comunque dei limiti nei risultati a distanza, inferiori certamente all intervento chirurgico, ma l ultima soluzione possibile in certe condizioni critiche. I primi pazienti sono stati subito bene dopo la procedura e sono stati dimessi rapidamente in buon compenso cardiocircolatorio. E questo è quello che conta: dare un servizio efficiente ed efficace alla nostra popolazione con tecniche sempre più all avanguardia, ma sempre con indicazione corretta in scienza e coscienza. Condizioni contrattuali rispettate. L Azienda Ospedaliera Salvini è tra i migliori pagatori. Non è affatto vero, come sostenuto da Assobiomedica, che la nostra Azienda Ospedaliera ha ritardi nei pagamenti di 138 giorni! La nostra Azienda ha da anni approvato una specifica procedura interna volta ad addivenire alla liquidazione delle fatture e quindi al pagamento delle stesse (data ricevimento fattura), direttamente o attraverso il sistema G3S, (piattaforma regionale che gestisce i pagamenti delle Azienda Ospedaliere Lombarde), entro 60 giorni previsti dalla normativa vigente. Tale obiettivo viene periodicamente attestato dal Direttore Generale, secondo le regole dettate puntualmente dal livello regionale, sempre da alcuni anni. Le fatture liquidate e pagate dell anno 2013, riferite ai dispositivi medici, oggetto di indagine del rapporto di Assobiomendica, sono state pagate con tempi medi di 48, 65 giorni e quindi ampiamente inferiori rispetto al termine stabilito dalle normative vigenti. I criteri con cui Assobiomedica calcola il ritardo nei tempi di pagamento considerano, tra gli altri parametri, anche i 60 giorni previsti dalla legge, decorrenti dal ricevimento delle fatture, per pagare i debiti. E chiaro che i 60 giorni concessi dalla legge per effettuare i pagamenti non possono essere considerati come giorni di ritardo. E intuitivo, inoltre, che calcolare i tempi dalla data fattura o data ricevimento fattura almeno fino all entrata a regime della possibilità di fatturare elettronicamente comporta una certa differenza. Infine, i tempi devono essere calcolati al netto delle fatture contestate e di quelle i cui termini di pagamento non erano scaduti al 31 dicembre 2013 e al 31 gennaio 2014, elementi non scomputati da Assobiomendica nei suoi conteggi. Fatte queste precisazioni, si evidenzia che i tempi medi di pagamento dell AO Salvini, riguardanti i dispositivi medici, relativi alle fatture pagate nel mese di gennaio 2014 sono pari a 52,03 giorni. L Azienda Ospedaliera Salvini ha invitato Assiobiomedica a verificare i dati sui tempi di pagamento comunicando i criteri di calcolo e gli esiti prima di ogni pubblicazione anche per evitare eventuali impatti lesivi della nostra immagine e dei suoi dirigenti ed operatori

8 6 RICONOSCIMENTI Rho: il Politecnico riprogetta l endoscopia. Cinque progetti per riprogettare il nuovo centro di endoscopia dell ospedale di Rho. E da questi studi l Azienda Ospedaliera Salvini ha in programma di realizzare al settimo piano, attualmente disabitato, l importante servizio. Un idea nata dal direttore amministrativo, Loredana Luzzi. I progetti, tutti molto interessanti sono stati realizzati, senza nessun onore finanziario da parte dell ente ospedaliero, dagli studenti del secondo anno della facoltà di architettura del Politecnico di Milano coordinati dai professori Tronconi, Astolfi e Baiardi. I progetti presentati sono stati cinque e sono stati realizzati dai gruppi Garbujo, Giorgio, Luccini, Minocchi, Simonetto, Terza, Zapparoli, Gerevini, Hossain, Lakatos, Grechi, Modena, Piola, Pistolesi, Pochintesta e Faccioli, Pellegrini, Domini. Tutti gli studenti coinvolti in questo importante lavoro hanno dovuto tener conto della rapida evoluzione delle tecnologie che interessa l ambiente ospedaliero e dei processi di umanizzazione all interno dei nuovi reparti e dei servizi. Le ipotesi progettuali di trasformazione del settimo piano in un nuovo centro di endoscopia ha letteralmente coinvolto i futuri architetti che hanno lavorato per realizzare una zona reception, una sala d attesa, quattro sale endoscopiche, una sala endoscopica schermata e sette ambulatori per le attività medico e chirurgiche. Con questi locali sono stati richiesti tutti quelli di servizio. I progetti sono stati pensati nel rispetto delle vigenti normi di edilizia pubblica. I lavori che hanno ripensato la nuova endoscopia, di recente sono stati presentati al Politecnico di Milano dagli studenti alla dottoressa Loredana Luzzi direttore amministrativo della Salvini, all architetto Andrea Maria Aresti dell Ufficio tecnico patrimoniale dell Azienda Ospedaliera e ai docenti del corso. Una valutazione degli elaborati è stata fatta anche dal direttore generale dottor Ermenegildo Maltagliati. Da uno di questi cinque lavori uscirà l idea del nuovo centro di endoscopia. Un premio alla gastroenterologia. All Azienda Ospedaliera Salvini il premio per il miglior progetto (responsabile è il dottor Guido Meregalli) su L integrazione interdisciplinare e interprofessionale. L ambito riconoscimento è stato assegnato dalla Regione Lombardia nell abito del bando di concorso per l assegnazione di attestati di merito a progetti finalizzati al miglioramento della documentazione sanitaria per tutti gli assetti assistenziali. I progetti pervenuti in regione da parte di Aziende Ospedaliere, Asl e Fondazioni sono stati 57. La nostra Azienda ha vinto con il Progetto CISED Clinical Imaging per gli esami di endoscopia digestiva nella gastroenterologia aziendale: un sistema per l interoperabilità, la tracciabilità dei processi e sicurezza del paziente integrato SIO e SISS. Dall esecuzione dell esame alla CLS (Conservazione Legale Sostitutiva). Il progetto ormai in fase avanzata ha consentito fin dal mese di luglio 2013 di utilizzare il nuovo sistema centralizzato, integrato all Anagrafe Pazienti Centralizzata al Cup e ai ricoveri, contemporaneamente nei 3 servizi di Gastroenterologia degli ospedali di Garbagnate, Rho e Bollate per la gestione di dati, referti e immagini degli esami di endoscopia digestiva ad integrazione del Fascicolo Sanitario Elettronico Aziendale del paziente. Il Progetto CISED sostituisce l ormai obsoleto sistema di registrazione degli esami di gastroenterologia, utilizzato in modalità stand alone e non integrato al SIO e SISS nei tre Servizi dei Presidi Ospedalieri di Garbagnate, Rho e Bollate ed in futuro si prefigge la possibilità di estendersi altre Unità Operative Aziendali che eseguono esami endoscopici quali urologie, otorinolaringoiatrie, pneumologia ed altre. A91CC-9192-A4 A91CC-9192-A4 Innoviamo per far progredire la salute umana. Le Le risposte Siemens migliorano la vita delle persone con innovazioni in in diagnostica per immagini e di laboratorio, terapia e IT per la la sanità. Il desiderio di felicità è insito in ogni essere umano. Il desiderio di felicità è insito in ogni essere umano. Poiché la possibilità di vivere una vita felice dipende da Poiché la possibilità di vivere una vita felice dipende da una buona salute, Siemens continua ad innovare per una buona salute, Siemens continua ad innovare per migliorare la salute umana. Stiamo aiutando gli ospedali migliorare la salute umana. Stiamo aiutando gli ospedali ad operare più efficacemente garantendo ai professionisti ad operare più efficacemente garantendo ai professionisti sanitari un migliore supporto decisionale per assistere sanitari oltre 195 un mila migliore pazienti supporto ogni ora. decisionale per assistere oltre 195 mila pazienti ogni ora. Stiamo migliorando la vita di 83 milioni di persone, ogni Stiamo migliorando la vita di 83 milioni di persone, ogni anno, lottando contro le sei malattie più letali del anno, lottando contro le sei malattie più letali del pianeta. Siamo presenti in città in rapida crescita e in pianeta. Siamo presenti in città in rapida crescita e in villaggi remoti per prolungare la vita dei singoli individui villaggi remoti per prolungare la vita dei singoli individui e per migliorare la qualità della vita di tutti. Affinché per migliorare la qualità della vita di tutti. Affinché sempre più persone possano vivere una vita più lunga, più sempre appagante più persone e più felice. possano vivere una vita più lunga, più appagante e più felice. 14 Answers for life. Answers for life.

9 PRENOTAZIONI DI VISITE E ACCERTAMENTI SPECIALISTICI SENZA CODE Prenotazioni visite ed esami specialistici Cancellazione delle prenotazioni effettuate Spostamento delle prenotazioni effettuate Informazioni Servizio Sanitario Nazionale Numero verde gratuito Call Center Regionale, è attivo dal lunedì al sabato, esclusi i festivi, dalle ore 8.00 alle Libera Professione Numero verde gratuito Call Center Regionale, è attivo dal lunedì al sabato, esclusi i festivi, dalle ore 8.00 alle Per prenotazioni in regime di Servizio Sanitario Nazionale è necessario avere l'impegnativa del medico. Per prenotazioni in regime di Libera Professione è necessario fornire: Cognome e Nome dell assistito - Recapito telefonico - Codice Assistito e/o Codice Fiscale - Luogo e data di nascita - Cognome e Nome del Medico e/o branca specialistica - Ospedale di effettuazione della visita. PAGAMENTI Poliambulatorio di Arese, Via Col di Lana, 10: dal lunedì al venerdì (esclusi i festivi) dalle ore 8,00 alle 12,30 e dalle ore 13,30 alle 16,00. Presso il CUP di Arese sono accettati pagamenti POS e contanti. Nel Presidio Ospedaliero di Bollate: CUP: dal lunedì al venerdì (esclusi i festivi) dalle ore 8,00 alle ore 16,00 - Sul totem di prenotazione selezionare la voce LIBERA PRO- FESSIONE e attendere la chiamata agli sportelli contraddistinta dalla lettera G. Presso il CUP sono accettati pagamenti POS e contanti. Ufficio Ricevimento: dal lunedì al venerdì (esclusi i festivi) dalle ore 8,00 alle ore 16,00 - il sabato (esclusi i festivi) dalle ore 9,00 alle ore 13,00. Presso l'ufficio Ricevimento sono accettati solo pagamenti POS. Nel Presidio Ospedaliero di Garbagnate: Ufficio Cassa: dal lunedì al venerdì (esclusi i festivi) dalle ore 8,30 alle ore 16,30 solo pagamenti prestazioni LIBERA PROFESSIONE e ticket di Pronto Soccorso. Ufficio Ricevimento: dal lunedì al venerdì (esclusi i festivi) dalle ore 08,00 alle ore 19,30 - il sabato dalle ore 9,00 alle ore 13,00. CUP: dal lunedì al venerdì (esclusi i festivi) dalle ore 8,15 alle ore 16,00. Nel Presidio di Passirana è possibile pagare le prestazioni erogate in regime di libera professione presso: Ufficio Cassa (atrio Ospedale): dal lunedì al venerdì (esclusi i festivi) dalle ore 8,00 alle ore 12,30 e dalle ore 13,30 alle ore 16,00. Poliambulatorio di Paderno Dugnano, Viale della Repubblica, 13: dal lunedì al venerdì (esclusi i festivi) dalle ore 8,00 alle ore 12,30 e dalle ore 13,30 alle ore 16,00. Presso il CUP di Paderno Dugnano sono accettati pagamenti POS e contanti. Nel Presidio di Rho: CUP di Via Legnano, 22 - Rho: dal lunedì al venerdì (esclusi i festivi) dalle ore 8,00 alle ore 16,00. Sul totem di prenotazione selezionare la voce LIBERA PROFESSIONE e attendere la chiamata agli sportelli contraddistinta dalla lettera G. Presso il CUP sono accettati pagamenti POS e contanti. Ufficio Ricevimento (atrio Ospedale): dal lunedì al venerdì (esclusi i festivi) dalle ore 8,00 alle ore 16,00. - il sabato (esclusi i festivi) dalle ore 9,00 alle ore 13,00. Presso l'ufficio Ricevimento sono accettati solo pagamenti POS. GRAZIE A

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI FASIE è una associazione senza scopo di lucro che persegue lo scopo di garantire ai propri assistiti trattamenti sanitari integrativi del Servizio Sanitario Nazionale. Inoltre,

Dettagli

Il miglioramento delle cure urgenti

Il miglioramento delle cure urgenti Ogni anno più di 1 milione e 700 mila cittadini in Emilia-Romagna si rivolgono al pronto soccorso quando hanno un problema sanitario. È un numero che tende a crescere costantemente determinando spesso

Dettagli

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO Delle strategie REGIONALI (B) a cura di Sara Barsanti Introduzione L area di valutazione del conseguimento delle strategie regionali (area B) ha

Dettagli

Bocca e Cuore ooklets

Bocca e Cuore ooklets Bocca e Cuore ooklets Una guida per i pazienti Booklets Per aiutare a migliorare qualità e sicurezza delle cure pubblichiamo una collana di guide ( ) con lo scopo di fornire ai pazienti ed ai loro famigliari

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

L ESPERIENZA DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

L ESPERIENZA DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA L ESPERIENZA DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Antonina Ristagno Regione autonoma Friuli Venezia Giulia Udine, 11 giugno 2013 La conservazione: obiettivi Fin dal 2005, anno della prima stesura del Codice

Dettagli

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella Opuscolo informativo Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale PDTA Mammella 1 Gentilissima Signora, lei è stata invitata ad eseguire esami di accertamento perché dopo aver visto l ultima mammografia

Dettagli

Qualità percepita dagli utenti dell Azienda Ospedaliera Guido Salvini nell anno 2013 AREA DEGENZA

Qualità percepita dagli utenti dell Azienda Ospedaliera Guido Salvini nell anno 2013 AREA DEGENZA AZIENDA OSPEDALIERA GUIDO SALVINI GARBAGNATE MILANESE Direzione Generale Ufficio Marketing e Comunicazione Relazioni con il Pubblico Tel. 2/994326 Fax 2/9943278 E-mail: marketing@aogarbagnate.lombardia.it

Dettagli

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola)

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola) CONTA SU DI ME Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola) CASINA DEI BIMBI Dal 2001 l Associazione Casina dei Bimbi Onlus opera nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena e Parma

Dettagli

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus Partire dalla culla.. Esiste un rapporto diretto tra il tempismo con cui ha luogo il processo

Dettagli

Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori. Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP.

Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori. Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP. Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP Erica Andreotti ASEOP ONLUS ASSOCIAZIONE SOSTEGNO EMATOLOGIA ONCOLOGIA PEDIATRICA ASEOP

Dettagli

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE Titolo 3 - PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO DELLA RETE PEDIATRICA REGIONALE Art. 20 - Art. 21 - Art. 22 - Art. 23 - Art. 24 - Art. 25 - Verso

Dettagli

Mini Guida Informativa per i dipendenti

Mini Guida Informativa per i dipendenti ASSICASSA Piano Sanitario Dipendenti a cui si applica il CCNL Telecomunicazioni Mini Guida Informativa per i dipendenti Sintesi delle Condizioni del Piano Sanitario MINI GUIDA AL PIANO SANITARIO ASSICASSA

Dettagli

PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE. Dr Mauro Bandera Oncologo

PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE. Dr Mauro Bandera Oncologo PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE Dr Mauro Bandera Oncologo I progressi nella terapia dei tumori hanno portato ad una sopravvivenza a 5 anni dei 2/3 dei pazienti e di circa la metà a 10 anni dalla diagnosi.

Dettagli

Obiettivo formativo: Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie

Obiettivo formativo: Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie Mostra Dettagli Obiettivo formativo: Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie Il sistema sanitario è un sistema complesso in cui interagiscono molteplici fattori

Dettagli

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana Dall evidenza all azione Politiche di governance per una scuola sana Un mandato impegnativo Risulta ormai evidente che per conciliare e soddisfare i bisogni di salute nel contesto scolastico, gli orientamenti

Dettagli

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA La Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute

Dettagli

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici Legge Regionale 28 aprile 2009, n. 15 Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici ( B.U. REGIONE BASILICATA N.22 del 2 maggio 2009 Articolo 1 Finalità 1. La presente legge, in

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d 32 Oggetto: Istituzione della rete di cure palliative della d Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto del

Dettagli

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche Ecco la proposta della Fondazione Maruzza Lefebvre D Ovidio, della fondazione Livia Benini, di altre Fondazioni ed Associazioni Italiane e successivamente

Dettagli

PROCEDURA PER LA SORVEGLIANZA DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE OCCUPAZIONALI

PROCEDURA PER LA SORVEGLIANZA DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE OCCUPAZIONALI ISTRUZIONE OPERATIVA N 1/2005 PROCEDURA PER LA SORVEGLIANZA DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE OCCUPAZIONALI RATIFICATO DALLA COMMISSIONE AZIENDALE PER LA SORVEGLIANZA E IL CONTROLLO DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE

Dettagli

Consenso Informato e Privacy

Consenso Informato e Privacy Consenso Informato e Privacy Consenso e Privacy sono le basi fondanti del moderno concetto di Medicina e una cura di qualità non può prescindere da essi, così come la stessa etica e deontologia degli interventi

Dettagli

OGGETTO TRASPORTO ASSISTITO PER IL TRASFERIMENTO AD ALTRO OSPEDALE

OGGETTO TRASPORTO ASSISTITO PER IL TRASFERIMENTO AD ALTRO OSPEDALE OGGETTO TRASPORTO ASSISTITO PER IL TRASFERIMENTO AD ALTRO OSPEDALE QUESITO (posto in data 2 giugno 2010) A quale medico spetta, per legge, l accompagnamento di un malato durante il trasporto da un ospedale

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. Tra. Provincia di Potenza. Ufficio Scolastico Provinciale

PROTOCOLLO D INTESA. Tra. Provincia di Potenza. Ufficio Scolastico Provinciale PROTOCOLLO D INTESA Tra Provincia di Potenza Ufficio Scolastico Provinciale Unione Italiana dei Ciechi e degli ipovedenti (sede Provinciale di Potenza) Per promuovere e attuare - progetto di assistenza

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

Oggetto: Accordo per la MEDICINA DI GRUPPO. CHIEDONO. Al Direttore Generale dell Azienda ULSS ----------- Via --------------------- e per conoscenza:

Oggetto: Accordo per la MEDICINA DI GRUPPO. CHIEDONO. Al Direttore Generale dell Azienda ULSS ----------- Via --------------------- e per conoscenza: Al Direttore Generale dell Azienda ULSS ----------- Via --------------------- e per conoscenza: Al Presidente dell Ordine dei Medici di Verona Via S. Paolo 16-37129 Verona Oggetto: Accordo per la MEDICINA

Dettagli

INTEGRAZIONE DELLA FIGURA OSS E INFERMIERE. Dott.ssa Flavia Fattore Unità Operativa Medicina Macerata

INTEGRAZIONE DELLA FIGURA OSS E INFERMIERE. Dott.ssa Flavia Fattore Unità Operativa Medicina Macerata INTEGRAZIONE DELLA FIGURA OSS E INFERMIERE Dott.ssa Flavia Fattore Unità Operativa Medicina Macerata L infermiere Dal D.M. 14 Settembre 1994 n, 739: Art. 1: l infermiere è responsabile dell assistenza

Dettagli

Casa di Cura privata Villa Silvana - Aprilia U.O. Cure Palliative- Hospice

Casa di Cura privata Villa Silvana - Aprilia U.O. Cure Palliative- Hospice Casa di Cura privata Villa Silvana - Aprilia U.O. Cure Palliative- Hospice Responsabile Medico: Medici di Reparto: Caposala: Dott. Alberto SINISCALCHI Dott. Andrea LIGUORI Dott. Gian Paolo SPINELLI Sig.ra

Dettagli

FORUM P.A. SANITA' 2001

FORUM P.A. SANITA' 2001 FORUM P.A. SANITA' 2001 Azienda Sanitaria Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino (Molinette) Unità Operativa Autonoma di Terapia Antalgica e Cure Palliative SPORTELLO DOLORE AMMINISTRAZIONE COMPETENTE

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI Indice : 1. Scopo del protocollo 2. Invio 3. Verifiche 2.1 tipologia dell utenza 2.2 procedura segnalazione 2.3 procedura

Dettagli

www.fondazionehumanitas.it

www.fondazionehumanitas.it al servizio del malato e della sua famiglia www.fondazionehumanitas.it LA FONDAZIONE Sostenere e promuovere la qualità di vita del malato e della sua famiglia durante e dopo l esperienza in ospedale. E

Dettagli

IL PRIMO SOCCORSO QUALI REGOLE RISPETTARE DALLA FORMAZIONE DEL PERSONALE AI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

IL PRIMO SOCCORSO QUALI REGOLE RISPETTARE DALLA FORMAZIONE DEL PERSONALE AI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE IL PRIMO SOCCORSO NELLE SCUOLE QUALI REGOLE RISPETTARE DALLA FORMAZIONE DEL PERSONALE AI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE LE NORME DEL D.M. 388/03 LE RESPONSABILITA DEL PERSONALE SCOLASTICO PRESENZA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RADICI SANTO Data di nascita 11/01/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Amministrativo

Dettagli

CENTRO RESIDENZIALE CURE PALLIATIVE - HOSPICE SAN MARCO -

CENTRO RESIDENZIALE CURE PALLIATIVE - HOSPICE SAN MARCO - CENTRO RESIDENZIALE CURE PALLIATIVE - HOSPICE SAN MARCO - PERCORSO ASSISTENZIALE PER PAZIENTI TERMINALI Indice 2 1. Premessa 3 2. Attività dell Hospice San Marco 3 3. Obiettivi 4 4. Criteri di Ammissione

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica?

Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica? L A.I.L. - Sezione di Padova ONLUS e l U.O. di Ematologia e Immunologia Clinica di Padova INSIEME per la VITA Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica? Passato, presente,

Dettagli

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.)

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.) LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.) Disposizioni per la prevenzione e la cura dell Alzheimer e di altre malattie neurodegenerative legate all invecchiamento e per il sostegno delle

Dettagli

AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.1 Fax 06 93.27.38.66

AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.1 Fax 06 93.27.38.66 AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.1 Fax 06 93.27.38.66 UO RISK MANAGEMENT PROCEDURA PER LA CORRETTA IDENTIFICAZIONE DEL PAZIENTE NEI PRESIDI OSPEDALIERI DELLA

Dettagli

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di autonomia dell Università del Salento ed in particolare l art. 29;

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di autonomia dell Università del Salento ed in particolare l art. 29; OGGETTO: Emanazione del Regolamento per la formazione del personale tecnicoamministrativo novellato dalla delibera del Consiglio di Amministrazione in data 22/12/2010. IL RETTORE D.R. N. 1 VISTO lo Statuto

Dettagli

SUPERARE LE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO FA PARTE DEL DIRITTO ALL APPRENDIMENTO

SUPERARE LE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO FA PARTE DEL DIRITTO ALL APPRENDIMENTO SUPERARE LE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO FA PARTE DEL DIRITTO ALL APPRENDIMENTO Oggi questo diritto fa fatica ad essere garantito. Se non c è un grave disturbo adeguatamente riconosciuto non è un obbligo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA REGOLAMENTO CENTRO DI SICUREZZA STRADALE (DISS) (Centro Universitario ai sensi dell art.6 del Regolamento per l Istituzione ed il funzionamento dei Centri Universitari,

Dettagli

Proposta di implementaziome del sistema qualità in cardiologia. Dott. A. Gandolfo

Proposta di implementaziome del sistema qualità in cardiologia. Dott. A. Gandolfo Proposta di implementaziome del sistema qualità in cardiologia Dott. A. Gandolfo Sistema Qualità Il Sistema Qualità è un sistema di gestione che ha lo scopo di tenere sotto controllo i processi di una

Dettagli

Ricerca. si cura meglio dove si fa ricerca

Ricerca. si cura meglio dove si fa ricerca Ricerca si cura meglio dove si fa ricerca Si cura meglio dove si fa ricerca Il grande impegno del Centro CARDIOLOGICO Monzino nella ricerca permette di ottenere risultati che tempestivamente possono essere

Dettagli

ORIGINALE ... PUBBLICATA a norma di legge. 23/04/2013 dal

ORIGINALE ... PUBBLICATA a norma di legge. 23/04/2013 dal REGIONE VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 21 Via Gianella, 1 37045 LEGNAGO(VR) Servizio: Ufficio Informatico ORIGINALE Deliberazione del Direttore Generale TRASMESSA PER ESECUZIONE A: Ufficio

Dettagli

Fornitura dell apparecchio acustico a carico del Servizio Sanitario Nazionale

Fornitura dell apparecchio acustico a carico del Servizio Sanitario Nazionale Fornitura dell apparecchio acustico a carico del Servizio Sanitario Nazionale Lo sapevi che la sanità italiana eroga un contributo a favore dei cittadini italiani con particolari problemi di udito? In

Dettagli

L.I.L.T. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione Provinciale di Bologna

L.I.L.T. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione Provinciale di Bologna L.I.L.T. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione Provinciale di Bologna un po di storia la sezione di Bologna 1922 il 25 febbraio nasce a Bologna la Federazione Italiana per la lotta contro

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLE ATTIVITA' DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Approvato dal Consiglio direttivo nella seduta

Dettagli

LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite. Federazione Cure Palliative Onlus

LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite. Federazione Cure Palliative Onlus LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite Federazione Cure Palliative Onlus Cure Palliative - Definizione Le Cure Palliative sono la cura

Dettagli

ENPAM - Nuova Polizza Sanitaria 2015 - UniSalute

ENPAM - Nuova Polizza Sanitaria 2015 - UniSalute ENPAM - Nuova Polizza Sanitaria 2015 - UniSalute Piani sanitari per gli Associati dell Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Medici e loro familiari. Con il 2015 parte la Nuova Polizza Sanitaria.

Dettagli

Protocollo d Intesa. tra

Protocollo d Intesa. tra Allegato 1 delib. As n. 2_2015 Protocollo d Intesa tra l Associazione ONLUS La vita oltre lo specchio, il Comune di Pisa, la Società della Salute di Pisa e l Azienda USL 5 di Pisa. PREMESSO - che nel Gennaio

Dettagli

PROGRAMMA DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE nella REGIONE VENETO

PROGRAMMA DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE nella REGIONE VENETO PROGRAMMA DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE nella REGIONE VENETO Il programma di prevenzione cardiovascolare è stato attivato nella Regione Veneto nel corso del 2008, dopo una fase di preparazione durata

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 6 Al Pronto Soccorso CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come funziona il Pronto Soccorso parole relative all accesso e al ricovero al Pronto Soccorso

Dettagli

TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI

TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI L attuale organizzazione del Sistema 1-1-8 della Regione Toscana ha evidenziato, fra l altro, una rilevante criticità in merito alla problematica riguardante i Trasporti

Dettagli

Questionario per indagine nazionale conoscitiva data di avvio: marzo 2015

Questionario per indagine nazionale conoscitiva data di avvio: marzo 2015 IL DOVERE E IL DIRITTO DI DARE VOCE E CURA AL DOLORE DELLA PERSONA NON IN GRADO DI RIFERIRLO Questionario per indagine nazionale conoscitiva data di avvio: marzo 2015 Il dolore è il più soggettivo tra

Dettagli

Relatore: Dott. Antonio Maddalena

Relatore: Dott. Antonio Maddalena L organizzazione delle Cure Domiciliari di III livello e delle Cure Palliative nella Asl Napoli 1 Centro. Un modello di integrazione tra Ospedale e Territorio Relatore: Dott. Antonio Maddalena U.O.C. Integrazione

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL 11.2.2014. Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna.

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL 11.2.2014. Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna. Oggetto: Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto

Dettagli

Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico 2014-2015. 3 febbraio 2014

Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico 2014-2015. 3 febbraio 2014 Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico 2014-2015 3 febbraio 2014 Si aprono le iscrizioni Da oggi al 28 febbraio sono aperte le iscrizioni alle scuole statali, alle scuole paritarie,

Dettagli

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012 Pagina 1 di 6 Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012 Il presente documento è inteso a suggerire una allocazione ottimale dei pazienti che non

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE IN INGEGNERIA STRUTTURALE MODULO CEMENTO ARMATO

CORSO DI FORMAZIONE IN INGEGNERIA STRUTTURALE MODULO CEMENTO ARMATO CORSO DI FORMAZIONE IN INGEGNERIA STRUTTURALE MODULO CEMENTO ARMATO con il patrocinio di: Politecnico di Bari Ordine degli Architetti della Provincia di Taranto Ordine degli Ingegneri della Provincia di

Dettagli

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO ARTICOLAZIONE DEL DIPARTIMENTO Il Dipartimento Informativo e Tecnologico è composto dalle seguenti Strutture Complesse, Settori ed Uffici : Struttura Complessa Sistema

Dettagli

ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH)

ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH) 1 ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH) Gentile Signora/e, Gioia Jacopini*, Paola Zinzi**, Antonio Frustaci*, Dario Salmaso* *Istituto di

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Roma 11 novembre 2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Roma 11 novembre 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO Ufficio Stampa Rassegna Stampa Roma 11 novembre 2015 Argomento Testata Titolo Pag. Università Italia Oggi Le università sono risanabili 2-3 Università Il Giorno

Dettagli

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie. Keeping Care Complete Sintesi dei risultati internazionali Keeping Care Complete ha l obiettivo di esaminare e creare consapevolezza circa le questioni emotive e sociali associate al trattamento e all

Dettagli

BILANCIO DI MISSIONE 2012 RENDICONTO 2011

BILANCIO DI MISSIONE 2012 RENDICONTO 2011 AZIENDA USL DI RAVENNA BILANCIO DI MISSIONE 2012 RENDICONTO 2011 Gruppo di lavoro Coordinamento Milva Fanti Redazione dei capitoli Presentazione e conclusioni: Capitolo 1: Giuliano Silvi Capitolo 2: Gianni

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: AZIENDA SANITARIA LOCALE N 5 ORISTANO 2) Codice di accreditamento: NZ01025 3) Albo

Dettagli

Caratteristiche dell indagine

Caratteristiche dell indagine L indagine condotta dall Associazione Vivere senza dolore Negli ultimi mesi si è parlato spesso di dolore in vari contesti, dove è stato possibile ascoltare la voce di esperti, medici, politici, aziende

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE Servizio Risorse Umane e Relazioni Sindacali delegato dal Direttore Generale dell Azienda con

Dettagli

su proposta dell Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali, Antonio Fosson;

su proposta dell Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali, Antonio Fosson; LA GIUNTA REGIONALE Richiamato il decreto legislativo n. 541 del 30 dicembre 1992 recante Attuazione della direttiva 92/28/CEE concernente la pubblicità dei medicinali per uso umano ; richiamato il decreto

Dettagli

PAVANELLOMAGAZINE. l intervista. Proroga detrazioni fiscali Il tintometro. La produzione. Verso una classificazione energetica delle finestre

PAVANELLOMAGAZINE. l intervista. Proroga detrazioni fiscali Il tintometro. La produzione. Verso una classificazione energetica delle finestre anno 2 - numero 2 - ottobre 2011 MADE IN ITALY PAVANELLOMAGAZINE l intervista Verso una classificazione energetica delle finestre Marchio CasaClima - Klimahaus La produzione Proroga detrazioni fiscali

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

AVIS SOVRACOMUNALE MEDIO VARESOTTO. Aldo Cardani

AVIS SOVRACOMUNALE MEDIO VARESOTTO. Aldo Cardani AVIS SOVRACOMUNALE MEDIO VARESOTTO Aldo Cardani Varese, 28 gennaio 2012 1 Al fine di ottimizzare la collaborazione tra Avis, SIMT e AO di Varese, abbiamo costituito Avis Sovracomunale Medio Varesotto,

Dettagli

L INFERMIERE DI FAMIGLIA. Giornata internazionale dell infermiere STAR BENE INSIEME PER STAR BENE

L INFERMIERE DI FAMIGLIA. Giornata internazionale dell infermiere STAR BENE INSIEME PER STAR BENE L INFERMIERE DI FAMIGLIA Giornata internazionale dell infermiere STAR BENE INSIEME PER STAR BENE Uno degli obiettivi di oggi RILEGGERE LO SVILUPPO DELL ASSISTENZA INFERMIERISTICA TERRITORIALE DAL PUNTO

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO ~~~~~~~~~~~~~~~~

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO ~~~~~~~~~~~~~~~~ REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO ~~~~~~~~~~~~~~~~ Deliberazione n. 763 del 07/08/2014 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Oggetto: Indizione avviso pubblico per il conferimento

Dettagli

Scopri le nuove esenzioni dal ticket sui farmaci: un diritto per molti.

Scopri le nuove esenzioni dal ticket sui farmaci: un diritto per molti. ok folder es.ticket 14-04-2008 16:56 Pagina 1 Iniziativa di comunicazione della Regione Piemonte. Scopri le nuove esenzioni dal ticket sui farmaci: un diritto per molti. www.regione.piemonte.it/sanita

Dettagli

Dipartimento salute mentale e dipendenze. Progetto. DOMINO/GREEN (sottoprogetto del progetto IRIS)

Dipartimento salute mentale e dipendenze. Progetto. DOMINO/GREEN (sottoprogetto del progetto IRIS) A.S.L.4 Chiavarese Dipartimento salute mentale e dipendenze Progetto DOMINO/GREEN (sottoprogetto del progetto IRIS) Premessa storica Il progetto Domino, è stato attivato nell aprile 2006, in collaborazione

Dettagli

LUISA GUIDOTTI HOSPITAL

LUISA GUIDOTTI HOSPITAL LUISA GUIDOTTI HOSPITAL Proposta di progetto: HIV/AIDS Treatment Aid Presentato da: Dr Maria Elena Pesaresi (LGH - Medical Superintendent) (Luisa Guidotti Hospital) 29 Novembre 2012 Contribuire alla riduzione

Dettagli

Dr. Corbetta Contardo Luigi Dr. Corti Fiorenzo Massimo Dr.ssa Lampreda Maria P. Consuelo (Via Giotto 20 20060 Masate)

Dr. Corbetta Contardo Luigi Dr. Corti Fiorenzo Massimo Dr.ssa Lampreda Maria P. Consuelo (Via Giotto 20 20060 Masate) 09/2009 CARTA INFORMATIVA DEI SERVIZI DEI MEDICI IN GRUPPO Dr. Corbetta Contardo Luigi Dr. Corti Fiorenzo Massimo Dr.ssa Lampreda Maria P. Consuelo (Via Giotto 20 20060 Masate) IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE

Dettagli

Reparto: Pronto Soccorso. Sede: Melzo. Piano: Terra. Responsabile: Dott. Giuseppe Ripoli. Email: giuseppe.ripoli@aomelegnano.it.

Reparto: Pronto Soccorso. Sede: Melzo. Piano: Terra. Responsabile: Dott. Giuseppe Ripoli. Email: giuseppe.ripoli@aomelegnano.it. Reparto: Pronto Soccorso Sede: Melzo Piano: Terra Responsabile: Dott. Giuseppe Ripoli Email: giuseppe.ripoli@aomelegnano.it Medici: A rotazione dai reparti di Chirurgia, Medicina, Ostetricia e Pediatria

Dettagli

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE Il presente documento, presentato in V commissione in occasione dell audizione del 23 settembre, si compone di due parti: Introduzione e

Dettagli

AUXILIUM VITAE VOLTERRA S.p.A. DIPARTIMENTO CLINICO DELLA RIABILITAZIONE

AUXILIUM VITAE VOLTERRA S.p.A. DIPARTIMENTO CLINICO DELLA RIABILITAZIONE AUXILIUM VITAE VOLTERRA S.p.A. DIPARTIMENTO CLINICO DELLA RIABILITAZIONE FOGLIO ACCOGLIENZA AREA CARDIO - RESPIRATORIA STRUTTURA ORGANIZZATIVA RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA Il presente foglio accoglienza

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in RETE. Medici associati

CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in RETE. Medici associati CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in RETE Medici associati Dott. Altrocchi Vittorio cod. reg. 10012/c Medico di Medicina Generale Dott. Gugliandolo Angelo cod.reg. 27711 Medico di Medicina

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 44/ 12 DEL 31.10.2007

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 44/ 12 DEL 31.10.2007 DELIBERAZIONE N. 44/ 12 Oggetto: Aumento del numero massimo di strisce per autocontrollo della glicemia concedibili gratuitamente ai pazienti diabetici in età pediatrica e adolescenziale. L Assessore dell

Dettagli

Progetto Diogene Sicurezza delle persone malate di Alzheimer mediante geolocalizzazione

Progetto Diogene Sicurezza delle persone malate di Alzheimer mediante geolocalizzazione Progetto Diogene Sicurezza delle persone malate di Alzheimer mediante geolocalizzazione La Sperimentazione è stata finanziata da Lo Scenario Lo studio ILSA del CNR sulla demenza ci porta a considerare

Dettagli

La sanità in Lombardia tra tagli e nuovi ticket

La sanità in Lombardia tra tagli e nuovi ticket La sanità in Lombardia tra tagli e nuovi ticket Risorse 2012: I fondi destinati al finanziamento del Ssr sono 17 miliardi e 450 milioni di euro circa, di cui 8,6 miliardi per l'assistenza distrettuale,

Dettagli

Arruolamento nei Presidi accreditati e terapia delle malattie rare nei presidi non accreditati Alessandro Andriani ASL RMA, Presidio Nuovo Regina

Arruolamento nei Presidi accreditati e terapia delle malattie rare nei presidi non accreditati Alessandro Andriani ASL RMA, Presidio Nuovo Regina Arruolamento nei Presidi accreditati e terapia delle malattie rare nei presidi non accreditati Alessandro Andriani ASL RMA, Presidio Nuovo Regina Margherita Palazzo Valentini, Roma 19 marzo 2010 1 Il Sistema

Dettagli

Capo I disposizioni comuni. art. 1 contenuti e finalità. art. 2 struttura competente

Capo I disposizioni comuni. art. 1 contenuti e finalità. art. 2 struttura competente Regolamento per la concessione e l erogazione dei contributi per la realizzazione di alloggi o residenze per studenti universitari, ai sensi della legge regionale 23 gennaio 2007, n. 1, art. 7, comma 18

Dettagli

Ruolo del Servizio Sanitario Nazionale nel supporto alle pazienti e alle famiglie. Roma, 25 Novembre 2014. Tiziana Sabetta

Ruolo del Servizio Sanitario Nazionale nel supporto alle pazienti e alle famiglie. Roma, 25 Novembre 2014. Tiziana Sabetta Ruolo del Servizio Sanitario Nazionale nel supporto alle pazienti e alle famiglie Roma, 25 Novembre 2014 Tiziana Sabetta Nulla rende più fragile e vulnerabile una famiglia dell esordio di una malattia

Dettagli

Diamogli Credito. Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione

Diamogli Credito. Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione Diamogli Credito Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione Il Ministero per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive (POGAS) e l

Dettagli

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA Visto il D.P.R. n. 275/1999, art. 7, che prevede la possibilità per le istituzioni Scolastiche autonome di stipulare accordi di rete per perseguire

Dettagli

CITTA METROPOLITANA E SISTEMA WELFARE UN QUADRO D INSIEME E QUALCHE PROPOSTA

CITTA METROPOLITANA E SISTEMA WELFARE UN QUADRO D INSIEME E QUALCHE PROPOSTA CITTA METROPOLITANA E SISTEMA WELFARE UN QUADRO D INSIEME E QUALCHE PROPOSTA QUALCHE CONSIDERAZIONE SUL RAPPORTO REGIONE COMUNI IN SANITA (vedi pubblicazione ASTRID «La Sanità in Italia») MODELLO LOMBARDO:

Dettagli

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA Versione 01 25/10/2012 Indice PREMESSA... 2 1 ACCETTAZIONE CONDIZIONI GENERALI PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA... 2 2 DEFINIZIONE MODULI

Dettagli

LA REALTA PIEMONTESE

LA REALTA PIEMONTESE LA REALTA PIEMONTESE Annalisa Lantermo S.Pre.S.A.L. TO1 Convegno Nazionale DIAGNOSI DELLA INFEZIONE TUBERCOLARE LATENTE: LUCI E OMBRE Torino, 20-21 settembre 2012 CAMPO DI APPLICAZIONE D.Lgs. 81/08 (art.

Dettagli

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Le organizzazioni di volontariato in Lombardia La Lombardia è la regione italiana che detiene il maggior numero di organizzazioni iscritte

Dettagli

IL CODICE UNICO DI PROGETTO (CUP) FAQ PER L AREA RICERCA

IL CODICE UNICO DI PROGETTO (CUP) FAQ PER L AREA RICERCA IL CODICE UNICO DI PROGETTO (CUP) FAQ PER L AREA RICERCA A. CUP: QUANDO INIZIA, QUANDO FINISCE E COME 1) Quando si chiede il CUP? Il Soggetto responsabile (ovvero titolare) deve chiedere il codice dopo

Dettagli

Dono del libro ai nuovi nati

Dono del libro ai nuovi nati Progetto Nati per Leggere a Verona Dono del libro ai nuovi nati Un progetto per i bambini e le famiglie di Verona Comune di Verona Settore Biblioteche Pubblica Lettura Via Cappello 43 37121 Verona Tel.

Dettagli

Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive

Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive Presidi Ospedalieri di Ravenna, Faenza, Lugo Dipartimento Medico 2 Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive Guida ai Servizi Presidi Ospedalieri di Ravenna, Faenza, Lugo Dipartimento Medico 2 Unità

Dettagli

UN SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE MODERNO, EQUO, SOSTENIBILE E UNIVERSALE

UN SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE MODERNO, EQUO, SOSTENIBILE E UNIVERSALE UN SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE MODERNO, EQUO, SOSTENIBILE E UNIVERSALE - 1 - Il SSN è un valore per tutti gli italiani. Concorrere a migliorarlo continuamente è un impegno di tutti: Medici, Pazienti,

Dettagli

NOI E L AUTISMO: GLI INTERVENTI E LA CONTINUITA DI CURA

NOI E L AUTISMO: GLI INTERVENTI E LA CONTINUITA DI CURA NOI E L AUTISMO: GLI INTERVENTI E LA CONTINUITA DI CURA Il Disturbo autistico è un disordine dello sviluppo che compromette il funzionamento globale e si traduce in un funzionamento cognitivo atipico.

Dettagli

La responsabilità speciale

La responsabilità speciale La responsabilità speciale La responsabilità sociale Il progetto Zero Infortuni I nostri dipendenti La tutela della salute dei lavoratori La sicurezza sul lavoro Il rapporto con il territorio prevenzione

Dettagli