CAPITOLO 8 IMPIANTI A CICLO COMBINATO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAPITOLO 8 IMPIANTI A CICLO COMBINATO"

Transcript

1 CAPITOLO 8 IMPIANTI A CICLO COMBINATO 8.1. Introduzione Nel capitolo precedente si è visto come i fumi all uscita di un impianto turboas siano caratterizzati da valori della temperatura piuttosto elevati, valori che possono raiunere i C. Essi quindi posseono un contenuto eneretico rilevante che, se scaricati in atmosfera, verrebbe completamente perso. I cicli combinati nascono allora dall idea di recuperare il calore contenuto nei fumi scaricati dalle turbine a as per convertirlo, attraverso un opportuno ciclo termodinamico, in ulteriore potenza elettrica. Il ciclo combinato accoppia una turbina a as ad un ciclo a vapore d acqua (fiura 8.1): il calore entrante in quest ultimo si ottiene dal recupero termico effettuato sui as combusti scaricati dalla turbina a as. Si distinue così il ruolo del ciclo toppin a as, che opera alle temperature più elevate, da quello del ciclo bottomin a vapore, che utilizza il calore scaricato ad un livello inferiore dal punto di vista termodinamico. La potenza prodotta dalla turbina a vapore va a sommarsi a quella prodotta dal Turboas, senza alcun aumento di consumo di combustibile. E quindi evidente che il ciclo combinato as/vapore presenterà prestazioni miliori rispetto al ciclo Joule-Brayton semplice, per quanto riuarda il rendimento. Attualmente, razie ali elevati rendimenti raiunti dai ruppi turboas, la tecnoloia del ciclo combinato rappresenta la miliore tecnoloia disponibile per la produzione di eneria elettrica da as naturale. Neli ultimi anni il suo impieo è cresciuto enormemente a scapito delle centrali a vapore, rivoluzionando il settore termoelettrico. Fiura 8.1: schema di un ciclo combinato Struttura del ciclo combinato Come si è detto, il ciclo combinato si compone di un ciclo toppin a as a cui seue un ciclo bottomin a vapore. Trattandosi di cicli percorsi da fluidi di lavoro diversi (as nel ciclo a as e 8.1

2 acqua/vapore nel ciclo Rankine), a riori non sarebbe possibile tracciarli insieme in un unico diaramma. Ciò nonostante, in fiura 8.2 è riportata la traccia delle trasformazioni che i diversi fluidi subiscono nei rispettivi cicli di lavoro. Nel ciclo a as, l aria aspirata dall ambiente viene compressa fino al livello di pressione p 2, entra quindi in camera di combustione, dove viene introdotta una portata di combustibile tale da portare i prodotti della combustione fino alla temperatura T 3. I fumi espandono quindi in turbina, per poi entrare nella caldaia a recupero, detta anche Generatore di Vapore a Recupero (GVR) o, in inlese, Heat Recovery Steam Generator (HRSG). La presenza della caldaia a recupero a valle della turbina, fa sì che la pressione allo scarico di quest ultima risulti in enerale superiore rispetto alla pressione atmosferica. Questa differenza è causata dalle perdite di carico che i fumi subiscono nell attraversare la caldaia a recupero; tali perdite, riducendo il salto di pressione in turbina, si ripercuotono neativamente sul lavoro fornito dalla turbina stessa. Nella caldaia a recupero i fumi si raffreddano cedendo calore all acqua/vapore circolante nell impianto bottomin, per poi venire scaricati in atmosfera a temperature dell ordine dei C. Per quanto riuarda il ciclo a vapore, l acqua, proveniente dal condensatore viene pressurizzata attraverso la pompa ed entra nel GVR in controcorrente rispetto ai fumi, da cui riceve calore. Il vapore prodotto entra quindi in una turbina a vapore dove produce potenza all albero. Il vapore umido in uscita dalla turbina viene infine condensato nel condensatore. Per quanto riuarda il deasatore, come verrà chiarito nel seuito, ad esso non è più richiesta alcuna funzione rienerativa, ma l unico compito che deve assolvere è proprio quello di deasare l acqua di alimento alla caldaia. La quantità di vapore che lo alimenta è quindi minima, non viene più spillata in turbina, ma prelevata direttamente dal corpo cilindrico superiore nel GVR. Il deasatore risulta quindi parte interante della caldaia. Fiura 8.2: Trasformazioni realizzate in un ciclo combinato La caldaia a recupero Il componente più caratteristico dell impianto schematizzato in fiura 8.1 è la caldaia a recupero, sede del trasferimento di calore fra i as in uscita dalla turbina e il fluido (acqua) che percorre il ciclo bottomin. Nella confiurazione più semplice (i.e. ad 1 livello di pressione), lo scambio termico è suddiviso in tre fasi: 8.2

3 1) il riscaldamento dell acqua liquida proveniente dalla pompa di alimento; 2) l evaporazione dell acqua con enerazione di vapore saturo; 3) il surriscaldamento del vapore. Onuna di queste fasi avviene in banchi di tubi fisicamente separati fra loro che prendono il nome rispettivamente di economizzatore, evaporatore e surriscaldatore, come mostrato in fiura 8.3. La caldaia a recupero è sostanzialmente diversa da un eneratore di vapore convenzionale; ciò è da imputare alle temperature nettamente inferiori che si hanno nel GVR. La temperatura dei fumi all uscita della turbina a as è infatti dell ordine dei C, contro li oltre 2000 C che caratterizzano i prodotti della combustione nei eneratori di vapore. Ciò implica che lo scambio termico nel GVR avvena per convezione, mentre nel eneratore di vapore classico avveniva, almeno nella parte iniziale, prevalentemente per irraiamento. La disposizione dei banchi di scambio termico sarà allora dettata unicamente da considerazioni riuardanti l ottimizzazione dello scambio termico tra i due fluidi, senza preoccuparsi delle pericolose sovra-temperature dei fasci tubieri tipiche delle caldaie a fuoco. Viene quindi sempre adottata la confiurazione in controcorrente, disponendo direttamente il surriscaldatore a contatto con i as a temperatura più alta. Nei banchi evaporativi venono adottati semplici fasci tubieri, anziché pareti membranate. In tutti i banchi di scambio venono sempre impieati tubi alettati per due motivi: 1) le piccole differenze di temperatura tra i due fluidi nei banchi di scambio; 2) i piccoli valori del coefficiente di scambio termico convettivo sul lato dei as combusti. La caldaia può poi avere disposizione orizzontale o verticale. Quest ultima è caratterizzata da una minore occupazione al suolo ma pone maiori problemi strutturali, di accessibilità e di montaio. Non vi è alcuna differenza di carattere funzionale. La fiura 8.4 riporta il diaramma di scambio termico fra as combusti e acqua nel piano T-Q, da cui si osserva la disposizione in controcorrente delle diverse sezioni: i fumi caldi provenienti dal Turboas incontrano quindi dapprima i banchi del surriscaldatore, quindi l evaporatore ed infine l economizzatore. Tale disposizione consente di spinere al massimo il surriscaldamento del vapore, a beneficio del rendimento del ciclo, e di ridurre la temperatura dei as scaricati al camino per preriscaldare l acqua nell economizzatore. Quest ultima opportunità consente di sfruttare al melio il contenuto termico dei as combusti, eliminando l impieo di spillamenti rienerativi che, come noto, sono sempre presenti nei cicli a vapore. La rienerazione avrebbe infatti come effetto quello di presentare, in inresso al GVR, dell acqua più calda, il che comporterebbe a sua volta lo scarico dei fumi al camino ad una temperatura maiore. La quota di potenza termica recuperata diminuirebbe, così come la potenza prodotta dalla turbina a vapore, a causa della diminuzione di portata conseuente ali spillamenti, riduzione non compensata da un minor consumo di combustibile. Tutto ciò si tradurrebbe in un calo dell efficienza del ciclo. Fiura 8.3: le sezioni della caldaia a recupero. 8.3

4 Fiura 8.4: diaramma dello scambio termico nella caldaia a recupero. La potenza termica scambiata tra i due fluidi nelle diverse sezioni della caldaia, assunto che non ci siano perdite di carico né di calore verso l esterno, può essere facilmente calcolata imponendo che la potenza termica ceduta dai fumi vena interamente ricevuta dall acqua/vapore. Con riferimento alla fiura 8.2, detto 7 il punto corrispondente all uscita dei fumi al camino, 6 quello corrispondente, sempre lato fumi, all uscita dall evaporatore/inresso economizzatore, 5 l uscita dal surriscaldatore/inresso evaporatore, si ricava: P eco = ( ma ) C p, ( T6 T7 ) = mv ( hc hb ) (8.1) P eva = ( ma ) C p, ( T5 T6 ) = mv ( hd hc ) (8.2) P sh = ( ma ) C p, ( T4 T5 ) = mv ( he hd ) (8.3) In riferimento alla fiura 8.4 si evidenziano tre differenze di temperatura particolarmente sinificative: T al pinch-point ( T pp ): minima differenza di temperatura tra i as e il vapore all uscita dell evaporatore (7 15 C); T all approach-point ( T ap ): minima differenza di temperatura fra as e vapore nella fase di surriscaldamento ( > 35 C); T di sub-coolin ( T sc ): differenza fra la temperatura di evaporazione e quella dell acqua uscente dall economizzatore (tipicamente intorno ai 5 C). I primi due dipendono dal proetto termico della caldaia mentre il T di sub-coolin è necessario al fine di evitare il rischio che l evaporazione abbia inizio nei tubi dell economizzatore, causando perturbazioni nel valore della portata. Con riferimento alla fiura 8.2, il T al pinch-point risulta pari alla differenza di temperatura tra il punto 6 sul percorso dei fumi e il punto c sul lato acqua/vapore ( T pp = T 6 - T c ), mentre il T all approach point corrisponde alla differenza tra la temperatura dei fumi allo scarico del turboas e quella del vapore surriscaldato in inresso alla turbina a vapore ( T ap = T 4 T b ). Tutti i T menzionati influenzano le prestazioni del ciclo a vapore, in particolare: - l aumento di T sc causa la diminuzione del calore sottratto dai as nell economizzatore; - l aumento di T ap causa la diminuzione della temperatura massima del ciclo a vapore e del relativo rendimento; 8.4

5 - l aumento di T pp, a pari pressione di evaporazione, riduce il recupero termico dai as, che venono scaricati ad una temperatura superiore, e di conseuenza la portata di vapore prodotta: ciò si deduce facilmente dalla relazione seuente, che può essere facilmente ricavata dal bilancio eneretico relativo alle sezioni di evaporazione (8.2) e surriscaldamento (8.3): ( ma ) Cp, ( T4 T6 ) ( ma ) Cp, ( T4 ( Tev + Tpp )) mv = = (8.4) ( he hc ) hev + hsur essendo T ev la temperatura di evaporazione. Valutando quantitativamente le conseuenze dell aumento dei T citati in termini di variazione della potenza sviluppata dal ciclo a recupero, si scopre che li effetti più consistenti sono leati al T al pinch-point. La scelta di quest ultimo risulta dunque particolarmente importante per il rendimento del ciclo a vapore. La determinazione del T pp ottimo deriva da un compromesso a livello tecnico-economico: da un lato, al fine di perseuire le miliori prestazioni eneretiche, è opportuno ridurre il più possibile il T pp (per aumentare la portata di vapore prodotta e quindi la potenza elettrica della turbina a vapore), dall altro è raionevole adottare T pp non troppo piccoli, per evitare il cospicuo incremento dei costi che deriverebbe dall adozione di superfici di scambio sempre più randi (si ricorda che da T pp, uno dei T terminali dell evaporatore, dipende il valore di U A della caldaia). Un buon compromesso fra esienze termodinamiche ed economiche conduce a valori di T pp pari a 7-10 C Assetti del ciclo a recupero Per miliorare il rendimento dei cicli combinati, i cicli a vapore sono oranizzati su più livelli di pressione, come mostrato ad esempio in fiura 8.5. Con tali confiurazioni si produce vapore ad alta pressione dove i as sono più caldi e, man mano che si raffreddano, si riduce la qualità termodinamica del vapore prodotto, e cioè la sua pressione. Si limitano così le perdite termodinamiche dovute alle differenze di temperatura in corrispondenza delle quali avviene lo scambio termico. Un ulteriore vantaio dei cicli multilivello è che si riesce a ridurre la temperatura dei fumi al camino fino a valori dell ordine dei 100 C, consentendo di minimizzare le perdite di eneria termica dissipata allo scarico. Sempre nell ottica di recuperare la maior parte possibile di calore dai fumi nel modo più efficiente possibile, e cioè cercando di avvicinare tra loro la linea di raffreddamento dei fumi a quella di produzione del vapore in un ipotetico pianto T-Q, è loico prevedere anche la presenza di un risurriscaldamento (RH) che, analoamente al caso dei cicli a vapore tradizionali, miliora il rendimento del ciclo, in quanto fa salire la temperatura media alla quale viene introdotto calore nel ciclo, e riduce la frazione di liquido contenuta nel vapore all uscita della turbina. Dato che il risurriscaldatore comporta un costo addizionale non trascurabile, il suo impieo è per lo più diffuso in impianti di rande potenza. Per quanto riuarda i possibili assetti del ciclo a recupero, le confiurazioni più efficienti e più diffuse nella pratica sono due: a 2 livelli di pressione senza RH (fiura 8.5); a 3 livelli di pressione con RH (fiura 8.7). Nel ciclo a 2 livelli senza RH, all uscita del deasatore due pompe di alimento portano l acqua alle due pressioni desiderate. Seuono due economizzatori di bassa temperatura che possono essere posti in parallelo, come in fiura 8.5, o in serie. Dopo l evaporatore di bassa pressione (ev LP) è posto l economizzatore di alta pressione (HP) seuito dal surriscaldatore di bassa pressione (SH LP). Vi è quindi l evaporatore di alta pressione (ev HP) con il rispettivo surriscaldatore (SH HP). La fiura 8.6 riporta il classico diaramma T Q relativo alla caldaia a recupero. 8.5

6 Questo schema è di larhissima diffusione razie alle buone prestazioni termodinamiche associate alla semplicità impiantistica. Fiura 8.5: ciclo a due livelli di pressione senza RH. Fiura 8.6: diaramma dello scambio termico del ciclo a due livelli senza RH. Nel ciclo a 3 livelli con RH (fiura 8.7) si raddoppia la sezione indicata con LP e si aiune quella denominata IP, cioè di media pressione. Si introduce, inoltre, il banco RH, alla stessa pressione IP: il vapore in uscita dalla turbina di alta pressione (HP) viene miscelato con quello enerato nella sezione di media pressione (IP) e surriscaldato fino alla massima temperatura consentita dai as di scarico, prima di tornare alla turbina. Questa soluzione rappresenta l opzione di punta dei cicli combinati ed è la più adatta per la produzione elettrica di base. La fiura 8.8 riporta il diaramma di scambio termico relativo alla soluzione a 3 livelli con reheat. E evidente come la linea di riscaldo dell acqua/vapore, razie all utilizzo dei tre livelli di pressione, risulti più vicina alla linea di raffreddamento dei fumi, a tutto vantaio dell efficienza dello scambio termico. Le perdite di rendimento del ciclo combinato leate allo scambio termico 8.6

7 infatti sono proporzionali indicativamente all area racchiusa tra le due linee, di riscaldo dell acqua e di raffreddamento dei fumi. Fiura 8.7: ciclo a tre livelli di pressione con RH. Fiura 8.8: diaramma dello scambio termico del ciclo a tre livelli con RH. La determinazione dei vari livelli di pressione deriva dalla soluzione, per via numerica, di un problema di minimo in cui la funzione obiettivo è rappresentata dalle irreversibilità leate allo scambio termico. Un ulteriore parametro che influenza le prestazioni del ciclo combinato è il rapporto di compressione del ciclo a as. Al crescere del rapporto di compressione infatti, a parità di massima temperatura del ciclo, diminuisce la temperatura dei fumi in uscita dalla turbina, ed il calore in essi contenuto. Il ciclo a vapore sottostante ne risulterà svantaiato, in quanto riceverà in inresso 8.7

8 calore a temperature inferiori. Questo spiea come, nelle centrali a ciclo combinato di rande talia, la scelta della tipoloia di turbina a as cada su macchine heavy-duty, che presentano rapporti di compressione inferiori rispetto alle aeroderivative. Va infatti notato come il calo di rendimento del Turboas derivante dal basso rapporto di compressione sia ampiamente compensato dalla maior produzione di vapore e dal conseuente milior rendimento del ciclo a vapore a recupero, risultandone un effetto benefico sul rendimento complessivo del ciclo combinato. Il rendimento η cc di un ciclo combinato, calcolato come rapporto fra la potenza elettrica totale (prodotta dal turboas e dalla turbina a vapore) e la potenza termica fornita dal combustibile, è sempre superiore al 50%. Esso può essere così calcolato: Pel TG Pel, TV η cc = (8.5) m PCI, + c Neli impianti di rande talia, con macchine moderne, si raiunono rendimenti netti del 58%; la solia del 60%, impensabile con qualsiasi altro processo termodinamico, è alla portata dei cicli combinati dei prossimi anni. Il rendimento del ciclo combinato può, con semplici passai, essere espresso in funzione del rendimento dei sinoli cicli (η TG e η TV ), a patto di introdurre un efficienza di recupero η R così definita: Q1, TV η R = (8.6) Q 2, TG Dall espressione del rendimento del ciclo combinato si ricava: Q1, TV ηcc = ηtg + ηtv = η TG + η TV ( 1 η TG ) η R Q 1, TG E quindi evidente che, anche se il rendimento del ciclo a as non è elevato (come conseuenza di un basso rapporto di compressione), se la fase di recupero e il ciclo a vapore sottostante hanno un buon rendimento, il ciclo combinato risulterà efficiente. (8.7) 8.5. Cicli combinati con post-combustione Nei cicli combinati esiste la possibilità di effettuare una post-combustione dei as di scarico del turboas, all inresso della caldaia a recupero, mediante bruciatori collocati a monte della sezione di scambio termico della caldaia (fiura 8.9). Ciò è possibile razie all elevato contenuto di ossieno presente nei as di scarico (12-16%), proprietà derivante dall ampio eccesso d aria con cui si realizza la combustione nelle turbine a as. Il ciclo combinato con post-combustione viene chiamato fired in contrapposizione con quello unfired di cui si è parlato in precedenza. Le conseuenze della post-combustione sullo scambio termico as-vapore sono deducibili dalla fiura 8.10, in cui è riportato il diaramma di scambio termico, con la potenza termica scambiata in termini percentuali. La linea di raffreddamento dei as di scarico dal turboas ruota attorno al pinch-point, in conseuenza della variazione della capacità termica dei fumi. La pendenza della curva di raffreddamento è infatti data dal prodotto tra la portata di fumi, che aumenta leermente in conseuenza dell iniezione di combustibile nel post-bruciatore, e il calore specifico a pressione costante dei fumi stessi, che aumenta per la maior temperatura dei fumi. Di conseuenza si abbassa la temperatura allo scarico del GVR, nonostante i as in inresso siano più caldi. Si produce quindi una maiore quantità di vapore. L effetto utile della post-combustione si traduce nell incremento di potenza elettrica prodotta dalla turbina a vapore, a fronte però di un consumo addizionale di combustibile. 8.8

9 Siccome il rendimento del ciclo fired non supera mai quello del ciclo unfired, non è opportuno utilizzare la post-combustione in impianti per la produzione di eneria elettrica. Tale soluzione è invece adottata nel caso di impianti di coenerazione, in quanto consente di aumentare la produzione di vapore per uso termico e la flessibilità operativa. Fiura 8.9: schema del ciclo con post-combustione. Fiura 8.10: diaramma qualitativo del recupero termico in presenza o meno di postcombustione. Bibliorafia: Macchine Termiche, G. Cornetti, Ed. Il Capitello Torino 8.9

CC C T U Gruppo turbogas 3

CC C T U Gruppo turbogas 3 Corso di IMPIANI di CONVERSIONE dell ENERGIA L energia, fonti, trasformazioni i ed usi finali Impianti a vapore I generatori di vapore Impianti turbogas Cicli combinati e cogenerazione Il mercato dell

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA. 2. Sistemi motori gas/vapore. Roberto Lensi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA. 2. Sistemi motori gas/vapore. Roberto Lensi Roberto Lensi 2. Sistemi motori gas/vapore Pag. 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA 2. Sistemi motori gas/vapore Roberto Lensi DIPARTIMENTO DI ENERGETICA Anno Accademico 2003-04 Roberto

Dettagli

Come funziona una centrale a ciclo combinato? Aggiungere l immagine sotto e fare un mix dei due testi di spiegazione del funzionamento

Come funziona una centrale a ciclo combinato? Aggiungere l immagine sotto e fare un mix dei due testi di spiegazione del funzionamento LA TECNOLOGIA DEL CICLO COMBINATO A GAS NATURALE La maggiore quantità di energia elettrica generata da Edison è prodotta da 28 centrali termoelettriche. Edison sviluppa, progetta e costruisce interamente,

Dettagli

Impianti motori termici

Impianti motori termici Impianti motori termici Classificazione: impianto motore termico con turbina a vapore il fluido evolvente nell impianto è acqua in diversi stati di aggregazione impianto motore termico con turbina a gas

Dettagli

Caratteristiche peculiari IV

Caratteristiche peculiari IV Caratteristiche peculiari IV Vantaggi combustione esterna: separazione fra il circuito percorso dal combustibile e dai prodotti di combustione e quello percorso dal fluido di lavoro del ciclo: si possono

Dettagli

COMPONENTI TERMODINAMICI APERTI

COMPONENTI TERMODINAMICI APERTI CAPITOLO NONO COMPONENTI TERMODINAMICI APERTI Esempi applicativi Vengono di seguito esaminati alcuni componenti di macchine termiche che possono essere considerati come sistemi aperti A) Macchina termica

Dettagli

352&(662',&20%867,21(

352&(662',&20%867,21( 352&(662',&20%867,21( Il calore utilizzato come fonte energetica convertibile in lavoro nella maggior parte dei casi, è prodotto dalla combustione di sostanze (es. carbone, metano, gasolio) chiamate combustibili.

Dettagli

Ciclo Rankine. Macchina tipica di un ciclo a vapore

Ciclo Rankine. Macchina tipica di un ciclo a vapore di Piraccini Davide OBBIETTIVI : Inserire un impianto ORC (Organic Rankine Cycle) nel ciclo di bassa pressione della centrale Enel di Porto Corsini e studiare la convenienza tramite il confronto dei rendimenti

Dettagli

Applicazioni del secondo principio. ovvero. Macchine a vapore a combustione esterna: Macchine a vapore a combustione interna: Ciclo Otto, ciclo Diesel

Applicazioni del secondo principio. ovvero. Macchine a vapore a combustione esterna: Macchine a vapore a combustione interna: Ciclo Otto, ciclo Diesel Termodinamica Applicazioni del secondo principio ovvero Macchine a vapore a combustione esterna: macchina di Newcomen e macchina di Watt Macchine a vapore a combustione interna: Ciclo Otto, ciclo Diesel

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO DIPARTIMENTO DI ENERGIA

POLITECNICO DI MILANO DIPARTIMENTO DI ENERGIA POLITECNICO DI MILANO DIPARTIMENTO DI ENERGIA SISTEMI ENERGETICI LM per allievi Ingegneri Meccanici Appello del 22 settembre 2014 per le sedi di Milano Bovisa e Piacenza Proff. Consonni S., Chiesa P.,

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

CORSO DI SISTEMI ENERGETICI II - A.A. 2014-2015 Prof. Ing. Giorgio Cau

CORSO DI SISTEMI ENERGETICI II - A.A. 2014-2015 Prof. Ing. Giorgio Cau CORSO DI SISTEMI ENERGETICI II A.A. 20142015 Prof. Ing. Giorgio Cau VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DI UN IMPIANTO DI COGENERAZIONE E VERIFICA DEGLI INDICI ENERGETICI AI SENSI DELLA DELIBERA AEEG 42/02 Caratteristiche

Dettagli

Esercizi di Fisica Tecnica 2013-2014. Termodinamica

Esercizi di Fisica Tecnica 2013-2014. Termodinamica Esercizi di Fisica Tecnica 2013-2014 Termodinamica TD1 In un sistema pistone-cilindro, 1 kg di gas ( = 1,29 ed R * = 190 J/(kg K)) si espande da 5 bar e 90 C ad 1 bar. Nell'ipotesi che la trasformazione

Dettagli

CICLO FRIGORIFERO PER RAFFREDDAMENTO

CICLO FRIGORIFERO PER RAFFREDDAMENTO CICLO FRIGORIFERO PER RAFFREDDAMENTO REGIONE CALDA Liquido saturo o sottoraffreddato Q out 3 2 Vapore surriscaldato valvola di espansione condensatore compressore P c evaporatore 4 1 Miscela bifase liquidovapore

Dettagli

Architettura dei GENERATORI di VAPORE

Architettura dei GENERATORI di VAPORE Corso di IMPIEGO INDUSTRIALE dell ENERGIA L energia, fonti, trasformazioni i ed usi finali Impianti a vapore I generatori di vapore Impianti turbogas Cicli combinati e cogenerazione Il mercato dell energia

Dettagli

Tali fluidi, utilizzati in prossimità del punto di produzione, o trasportati a distanza, possono essere utilizzati per diversi impieghi:

Tali fluidi, utilizzati in prossimità del punto di produzione, o trasportati a distanza, possono essere utilizzati per diversi impieghi: LA COGENERAZIONE TERMICA ED ELETTRICA 1. Introduzione 2. Turbine a Gas 3. Turbine a vapore a ciclo combinato 4. Motori alternativi 5. Confronto tra le diverse soluzioni 6. Benefici ambientali 7. Vantaggi

Dettagli

IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO

IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO Trasferimento di calore dall ambiente interno a quello esterno L aria del locale da raffrescare cede calore all unità interna del climatizzatore ed in tal modo si raffredda

Dettagli

CAPITOLO 3 CICLO OTTO E CICLO DIESEL MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA

CAPITOLO 3 CICLO OTTO E CICLO DIESEL MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA CAPITOLO 3 CICLO OTTO E CICLO DIESEL MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA 1 CICLO OTTO E CICLO DIESEL MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA I MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA SONO MACCHINE MOTRICI E POSSONO ESSERE BASATI SU

Dettagli

Cos è una. pompa di calore?

Cos è una. pompa di calore? Cos è una pompa di calore? !? La pompa di calore aria/acqua La pompa di calore (PDC) aria-acqua è una macchina in grado di trasferire energia termica (calore) dall aria esterna all acqua dell impianto

Dettagli

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti Energia nelle reazioni chimiche Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti VIDEO Introduzione (I) L energia chimica è dovuta al particolare arrangiamento degli atomi nei composti chimici e le varie forme di

Dettagli

TESTO. Art. 2. Sono abrogati i decreti ministeriali 10 gennaio 1950 e 2 agosto 1956. ALLEGATO

TESTO. Art. 2. Sono abrogati i decreti ministeriali 10 gennaio 1950 e 2 agosto 1956. ALLEGATO Decreto del Presidente della Repubblica n 1208 del 05/09/1966 Modifiche alla vigente disciplina normativa in materia di apparecchi di alimentazione per generatori di vapore aventi potenzialità specifica

Dettagli

ALLEGATO II. Calcolo della produzione da cogenerazione

ALLEGATO II. Calcolo della produzione da cogenerazione ALLEGATO II Calcolo della produzione da cogenerazione I - Calcolo dell energia elettrica da cogenerazione 1. Per calcolare il risparmio di energia primaria di una unità di cogenerazione, occorre anzitutto

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA. 1. Complementi sui sistemi termici. Roberto Lensi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA. 1. Complementi sui sistemi termici. Roberto Lensi Roberto Lensi 1. Complementi sui sistemi termici Pag. 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA 1. Complementi sui sistemi termici Roberto Lensi DIPARTIMENTO DI ENERGETICA Anno Accademico

Dettagli

CORSO DI MACCHINE E SISTEMI ENERGETICI A.A. 2014/2015 --- Prova di valutazione intermedia del 9 Gennaio 2015

CORSO DI MACCHINE E SISTEMI ENERGETICI A.A. 2014/2015 --- Prova di valutazione intermedia del 9 Gennaio 2015 CORSO DI MACCHINE E SISTEMI ENERGETICI A.A. 2014/2015 --- Prova di valutazione intermedia del 9 Gennaio 2015 C= prima lettera del cognome C = 0 Nome e Cognome Matricola Corso di Studio A B C D E F G H

Dettagli

Amplificatori Audio di Potenza

Amplificatori Audio di Potenza Amplificatori Audio di Potenza Un amplificatore, semplificando al massimo, può essere visto come un oggetto in grado di aumentare il livello di un segnale. Ha quindi, generalmente, due porte: un ingresso

Dettagli

RECUPERATORE DI CALORE AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA

RECUPERATORE DI CALORE AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA RECUPERATORE DI CALORE AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA BEAM POWER ENERGY SRL SVILUPPA UNA PARTICOLARE ATTIVITÀ DI SERVIZIO DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO PER LE INDUSTRIE O GRANDI STRUTTURE INCENTRATA

Dettagli

I collettori solari termici

I collettori solari termici I collettori solari termici a cura di Flavio CONTI, ing. LUVINATE (Varese) Tel. 0332 821398 Collettori solari a BASSA temperatura I collettori solari a bassa temperatura utilizzati normalmente negli impianti

Dettagli

POMPA DI CALORE CICLO FRIGORIFERO A COMPRESSIONE DI VAPORE

POMPA DI CALORE CICLO FRIGORIFERO A COMPRESSIONE DI VAPORE POMPA DI CALORE CONDENSATORE = + L T = + L C ORGANO DI ESPANSIONE LIQUIDO COMPRESSORE T COND. E D T 1 VAPORE T EVAP. A B T 2 Schema a blocchi di una macchina frigorifera EVAPORATORE Dal punto di vista

Dettagli

6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento

6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento Capitolo 6 Risultati pag. 301 6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento Come già detto nel paragrafo 5.8, i risultati riportati in questo paragrafo fanno riferimento alle concentrazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA. 4. Sistemi Termici Motori. 4.3. Sistemi Combinati. Roberto Lensi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA. 4. Sistemi Termici Motori. 4.3. Sistemi Combinati. Roberto Lensi Roberto Lensi 4. Sistemi Termici Motori 4.3. Sistemi Combinati Pag. 1 di 30 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA 4. Sistemi Termici Motori 4.3. Sistemi Combinati Roberto Lensi DIPARTIMENTO

Dettagli

PRINCIPI DI TRASMISSIONE DEL CALORE

PRINCIPI DI TRASMISSIONE DEL CALORE PRINCIPI DI TRASMISSIONE DEL CALORE La trasmissione del calore può avvenire attraverso tre meccanismi: - Conduzione; - Convezione; - Irraggiamento; Nella conduzione la trasmissione del calore è riconducibile

Dettagli

PROBLEMA 1. Soluzione. Indicare quattro requisiti fondamentali che un fluido frigorigeno deve possedere: 1) 2) 3) 4)

PROBLEMA 1. Soluzione. Indicare quattro requisiti fondamentali che un fluido frigorigeno deve possedere: 1) 2) 3) 4) PROBLEMA 1 Indicare quattro requisiti fondamentali che un fluido frigorigeno deve possedere: 1) 2) 3) 4) Deve possedere un elevato calore latente, cioè, deve evaporare asportando molto calore dall ambiente

Dettagli

MESSA A PUNTO DI UN PROGRAMMA DI ANALISI DEI DATI STORICI DI FUNZIONAMENTO DI UNA CENTRALE TERMOELETTRICA DI COGENERAZIONE. (riassunto) Luca Bianchini

MESSA A PUNTO DI UN PROGRAMMA DI ANALISI DEI DATI STORICI DI FUNZIONAMENTO DI UNA CENTRALE TERMOELETTRICA DI COGENERAZIONE. (riassunto) Luca Bianchini MESSA A PUNTO DI UN PROGRAMMA DI ANALISI DEI DATI STORICI DI FUNZIONAMENTO DI UNA CENTRALE TERMOELETTRICA DI COGENERAZIONE (riassunto) Luca Bianchini SOMMARIO In questo lavoro di tesi presento un applicazione

Dettagli

CAPITOLO 9 COGENERAZIONE

CAPITOLO 9 COGENERAZIONE CAITOLO 9 COGENERAZIONE 9.1. Introduzione er cogenerazione si intende la produzione combinata di elettricità e di calore, entrambi intesi come effetti utili. Essa trova ampio spazio sia in ambito civile

Dettagli

CAPITOLO 1 CICLO RANKINE (CICLO A FLUIDO BIFASE) TURBINE A VAPORE

CAPITOLO 1 CICLO RANKINE (CICLO A FLUIDO BIFASE) TURBINE A VAPORE CAPITOLO 1 CICLO RANKINE (CICLO A FLUIDO BIFASE) TURBINE A VAPORE 1 CICLO RANKINE IL CICLO TERM ODINAM ICO RANKINE E COMPO STO DA Q UATTRO TRASFO RM AZIO NI PRINCIPALI (COMPRESSIO NE, RISCALDAM ENTO, ESPANSIO

Dettagli

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE parti 3 4 1 IMPIANTO TERMICO In generale si può pensare articolato nelle seguenti parti: Generatore uno o più apparati che forniscono energia termica ad un mezzo di trasporto

Dettagli

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo diverse metodologie. 1 La tempra termica (o fisica) si basa

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

Generalità sulle elettropompe

Generalità sulle elettropompe Generalità sulle elettropompe 1) Introduzione Ne esistono diverse tipologie ma si possono inizialmente suddividere in turbopompe e pompe volumetriche. Le prime sono caratterizzate da un flusso continuo

Dettagli

COMPOSIZIONE E FUNZIONAMENTO DEL MOTORE QUATTRO TEMPI(4-Stroke)

COMPOSIZIONE E FUNZIONAMENTO DEL MOTORE QUATTRO TEMPI(4-Stroke) COMPOSIZIONE E FUNZIONAMENTO DEL MOTORE QUATTRO TEMPI(4-Stroke) Salve a tutti. In questa recensione spiegherò la composizione e il funzionamento del motore a scoppio Quattro Tempi, in inglese 4-stroke.

Dettagli

BILANCI DI ENERGIA. Capitolo 2 pag 70

BILANCI DI ENERGIA. Capitolo 2 pag 70 BILANCI DI ENERGIA Capitolo 2 pag 70 BILANCI DI ENERGIA Le energie in gioco sono di vario tipo: energia associata ai flussi entranti e uscenti (potenziale, cinetica, interna), Calore scambiato con l ambiente,

Dettagli

Reti in fibra ottica. Cosa c è nella lezione. In questa lezione si parlerà di: Caratterizzazione analitica. Cause fisiche della dispersione.

Reti in fibra ottica. Cosa c è nella lezione. In questa lezione si parlerà di: Caratterizzazione analitica. Cause fisiche della dispersione. Reti in fibra ottica Cosa c è nella lezione In questa lezione si parlerà di: Caratterizzazione analitica Cause fisiche della dispersione. 2/41 Generalità La dispersione cromatica può limitare drasticamente

Dettagli

Prefazione...III. 2.2.6 Impianto idrico con o senza serbatoio di compenso...18 2.2.7 Macchine e attrezzature produttive di riserva...

Prefazione...III. 2.2.6 Impianto idrico con o senza serbatoio di compenso...18 2.2.7 Macchine e attrezzature produttive di riserva... Indice Prefazione...III CAPITOLO 1 GENERALITÀ SUGLI IMPIANTI MECCANICI DI SERVIZIO PER L INDUSTRIA 1.1 Contenuti e finalità...2 1.2 Definizione e classificazione degli impianti industriali...2 1.3 Definizione

Dettagli

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. PREMESSA: Anche intuitivamente dovrebbe a questo punto essere ormai chiaro

Dettagli

STABILIMENTO DI TARANTO. Febbraio 2007. Allegato D10

STABILIMENTO DI TARANTO. Febbraio 2007. Allegato D10 STABILIMENTO DI TARANTO Febbraio 2007 Analisi energetica dello Stabilimento Siderurgico ILVA di Taranto Lo stabilimento siderurgico di Taranto consuma, nel suo assetto attuale, c.a. 181.000 Tj/anno in

Dettagli

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

RIDURRE I COSTI ENERGETICI! Otto sono le azioni indipendenti per raggiungere un unico obiettivo: RIDURRE I COSTI ENERGETICI! www.consulenzaenergetica.it 1 Controllo fatture Per gli utenti che sono o meno nel mercato libero il controllo

Dettagli

LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante

LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante IDRAULICA LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante 2 LEGGE DI STEVIN Z = ALTEZZA GEODETICA ENERGIA POTENZIALE PER UNITA DI PESO p /

Dettagli

Il ruolo delle pompe di calore nel futuro contesto energetico. Ennio Macchi Dipartimento di Energetica - Politecnico di Milano

Il ruolo delle pompe di calore nel futuro contesto energetico. Ennio Macchi Dipartimento di Energetica - Politecnico di Milano Il ruolo delle pompe di calore nel futuro contesto energetico Dipartimento di Energetica - Politecnico di Milano Il quesito cui cercherò di rispondere 2 La pompa di calore utilizza energia elettrica per

Dettagli

Impianto di termovalorizzazione I cipressi (FI) Fasi di funzionamento dell'impianto: Prima fase. Schema. Sezione

Impianto di termovalorizzazione I cipressi (FI) Fasi di funzionamento dell'impianto: Prima fase. Schema. Sezione Impianto di termovalorizzazione I cipressi (FI) Fasi di funzionamento dell'impianto: Prima fase Schema Sezione 1 La seconda fase, quella più "calda", dove i rifiuti vengono bruciati e, col calore ottenuto,

Dettagli

Mynute Sinthesi. Condensazione / Murali. Caldaie murali a condensazione, combinate istantanee, per impianti ad alta temperatura.

Mynute Sinthesi. Condensazione / Murali. Caldaie murali a condensazione, combinate istantanee, per impianti ad alta temperatura. Mynute Sinthesi Caldaie murali a condensazione, combinate istantanee, per impianti ad alta temperatura. Condensazione / Murali Residenziale Mynute Sinthesi Mynute Sinthesi: tradizione ed innovazione Mynute

Dettagli

Regole della mano destra.

Regole della mano destra. Regole della mano destra. Macchina in continua con una spira e collettore. Macchina in continua con due spire e collettore. Macchina in continua: schematizzazione di indotto. Macchina in continua. Schematizzazione

Dettagli

COSA E COSA E UNA POMP UNA

COSA E COSA E UNA POMP UNA COSA E UNA POMPA DI CALORE Una pompa di calore è un dispositivo che sposta calore da un luogo in bassa temperatura (chiamato sorgente) ad uno in alta temperatura (chiamato utenza), utilizzando dell energia.

Dettagli

3. Le Trasformazioni Termodinamiche

3. Le Trasformazioni Termodinamiche 3. Le Trasformazioni Termodinamiche Lo stato termodinamico di un gas (perfetto) è determinato dalle sue variabili di stato: ressione, olume, Temperatura, n moli ffinché esse siano determinate è necessario

Dettagli

Criticità e potenzialità nella creazione di un progetto di efficientamento per i CAS.

Criticità e potenzialità nella creazione di un progetto di efficientamento per i CAS. Criticità e potenzialità nella creazione di un progetto di efficientamento per i CAS. Pavia, 18 dicembre 2014 Tavola rotonda su Efficienza Energetica e certificati bianchi per interventi nell ambito del

Dettagli

LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ

LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ In questa Appendice mostreremo come trovare la tariffa in due parti che massimizza i profitti di Clearvoice,

Dettagli

Il lavoro nelle macchine

Il lavoro nelle macchine Il lavoro nelle macchine Corso di Impiego industriale dell energia Ing. Gabriele Comodi I sistemi termodinamici CHIUSO: se attraverso il contorno non c è flusso di materia in entrata ed in uscita APERTO:

Dettagli

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

Lavori intelligenti per il risparmio energetico Città di San Donà di Piave Assessorato all Ambiente SPORTELLO ENERGIA Lavori intelligenti per il risparmio energetico SOLARE TERMICO Un impianto a collettori solari (anche detto a pannelli solari termici

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2013/14] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) 6-1 Struttura della presentazione Domanda e

Dettagli

REGOLAZIONE (E TASSAZIONE OTTIMALE) DI UN MONOPOLIO CON PIÙ LINEE DI PRODUZIONE

REGOLAZIONE (E TASSAZIONE OTTIMALE) DI UN MONOPOLIO CON PIÙ LINEE DI PRODUZIONE REGOLAZIONE (E TASSAZIONE OTTIMALE) DI UN MONOPOLIO CON PIÙ LINEE DI PRODUZIONE Nella Sezione 16.5 abbiamo visto come un regolatore che voglia fissare il prezzo del monopolista in modo da minimizzare la

Dettagli

IL SISTEMA DRY TECNOCLIMA. i perchè di una tecnologia che ti conviene!

IL SISTEMA DRY TECNOCLIMA. i perchè di una tecnologia che ti conviene! IL SISTEMA DRY TECNOCLIMA i perchè di una tecnologia che ti conviene! 4 FENOMENOLOGIA IL RISCALDAMENTO E IL RAFFREDDAMENTO DELL ARIA A SCAMBIO DIRETTO (DRY) In generale, il consumo energetico di un impianto

Dettagli

Rapporto ambientale Anno 2012

Rapporto ambientale Anno 2012 Rapporto ambientale Anno 2012 Pagina 1 di 11 1 ANNO 2012 Nell anno 2005 la SITI TARGHE srl ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008 e

Dettagli

Caratterizzazione di un cogeneratore a combustione esterna: la macchina di Striling nel laboratorio mobile del progetto Sinergreen

Caratterizzazione di un cogeneratore a combustione esterna: la macchina di Striling nel laboratorio mobile del progetto Sinergreen Caratterizzazione di un cogeneratore a combustione esterna: la macchina di Striling nel laboratorio mobile del progetto Sinergreen 1 SCHEMA DI PRINCIPIO PERDITE 10 ENERGIA PRIMARIA 100 ENERGIA TERMICA

Dettagli

Bruno Jannamorelli, traduzione ed edizione critica La potenza motrice del fuoco di Sadi Carnot, Cuen 1996, pp. 19 e 20. 2

Bruno Jannamorelli, traduzione ed edizione critica La potenza motrice del fuoco di Sadi Carnot, Cuen 1996, pp. 19 e 20. 2 LA LEZIONE Lo studio di una macchina termica ideale [ ] Si può paragonare molto bene la potenza motrice del calore a quella di una cascata d acqua: entrambe hanno un massimo che non si può superare, qualunque

Dettagli

Anno 2014. Rapporto ambientale

Anno 2014. Rapporto ambientale Anno 2014 Rapporto ambientale 1 ANNO 2014 Nell anno 2005 la SITI TARGHE S.r.l. ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008, nel 2011 e nel

Dettagli

Il Patto dei Sindaci Spunti per approfondimenti. Sistemi di riscaldamento Caldaie e Pompe di calore. Novembre 2011

Il Patto dei Sindaci Spunti per approfondimenti. Sistemi di riscaldamento Caldaie e Pompe di calore. Novembre 2011 Il Patto dei Sindaci Spunti per approfondimenti Sistemi di riscaldamento Caldaie e Pompe di calore Novembre 2011 Sistema di Riscaldamento Quando si parla di impianto di riscaldamento si comprendono sia

Dettagli

LA MACCHINA FRIGORIFERA E LA POMPA DI

LA MACCHINA FRIGORIFERA E LA POMPA DI asdf LA MACCHINA FRIGORIFERA E LA POMPA DI CALORE 12 March 2012 Il ciclo di Carnot... "al contrario" Nell'articolo dedicato alla macchina termica, avevamo visto nel finale la macchina di Carnot e il ciclo

Dettagli

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica.

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica. 1 Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica. A2A Calore & Servizi, società del gruppo A2A attiva nella gestione del teleriscaldamento nelle città di Milano, Brescia

Dettagli

Vitomax - Tecnologia moderna per la generazione di calore nei grandi impianti

Vitomax - Tecnologia moderna per la generazione di calore nei grandi impianti TopTechnology Vitomax - Tecnologia moderna per la generazione di calore nei grandi impianti Top Technology Vitomax 100, 200, 300: produzione di acqua calda fino a 20 MW La produzione di calore a basso

Dettagli

ENERGIA INTERNA ENERGIA INTERNA SPECIFICA. e = E/m = cv T ENTALPIA. H = E + pv ENTALPIA SPECIFICA. h = H/m = cp T h = e + pv = e + p/d L-1

ENERGIA INTERNA ENERGIA INTERNA SPECIFICA. e = E/m = cv T ENTALPIA. H = E + pv ENTALPIA SPECIFICA. h = H/m = cp T h = e + pv = e + p/d L-1 L - SISTEMI APERTI ENERGIA INTERNA E = n Cv T E = m cv T (Cv molare = J/kmol C) (cv massico = J/kg C) ENERGIA INTERNA SPECIFICA e = E/m = cv T ENTALPIA H = E + pv H = n Cp T H = m cp T (Cp molare = J/kmol

Dettagli

Mynute Sinthesi Mynute Sinthesi

Mynute Sinthesi Mynute Sinthesi Mynute Sinthesi Mynute Sinthesi si presenta in una veste rinnovata, mantenendo inalterate tutte le caratteristiche che l hanno sempre contraddistinta. Mynute Sinthesi è l innovativa caldaia a condensazione

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata

Università di Roma Tor Vergata Università di oma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria Industriale Corso di: TEMOTECNIC 1 IMPINTI DI ISCLDMENTO D CQU: DIMENSIONMENTO Ing. G. Bovesecchi gianluigi.bovesecchi@gmail.com

Dettagli

Il Solare Termodinamico per la Produzione di Energia Elettrica e Calore a Media Temperatura

Il Solare Termodinamico per la Produzione di Energia Elettrica e Calore a Media Temperatura Efficienza Energetica, il forziere nascosto dell industria sarda Il Solare Termodinamico per la Produzione di Energia Elettrica e Calore a Media Temperatura Prof. Daniele Cocco Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY)

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY) CICLO DI LEZIONI per Progetto e Gestione della Qualità Facoltà di Ingegneria CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY) Carlo Noè Università Carlo Cattaneo e-mail: cnoe@liuc.it 1 CAPACITÀ DI PROCESSO Il

Dettagli

FACOLTÀ DI INGEGNERIA. 3. Sistemi di Conversione. Roberto Lensi

FACOLTÀ DI INGEGNERIA. 3. Sistemi di Conversione. Roberto Lensi Roberto Lensi 3. Sistemi di Conversione Pag. 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA 3. Sistemi di Conversione Roberto Lensi DIPARTIMENTO DI ENERGETICA Anno Accademico 2002-03 Roberto Lensi

Dettagli

WORKSHOP. I controlli di ARPA agli impianti di incenerimento dei rifiuti in Emilia - Romagna Stato attuale e prospettive RIMINI.

WORKSHOP. I controlli di ARPA agli impianti di incenerimento dei rifiuti in Emilia - Romagna Stato attuale e prospettive RIMINI. WORKSHOP I controlli di ARPA agli impianti di incenerimento dei rifiuti in Emilia - Romagna Stato attuale e prospettive RIMINI 31 Maggio 2005 Centro Congressi SGR Via Chiabrera 34/B Produzione e recupero

Dettagli

FONDAMENTI CHIMICO FISICI DEI PROCESSI IL SECONDO E IL TERZO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA

FONDAMENTI CHIMICO FISICI DEI PROCESSI IL SECONDO E IL TERZO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA FONDAMENTI CHIMICO FISICI DEI PROCESSI IL SECONDO E IL TERZO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA LE MACCHINE TERMICHE Sono sistemi termodinamici che trasformano il calore in lavoro. Operano ciclicamente, cioè

Dettagli

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA Termodinamica TERMODINAMICA Cosa è la termodinamica? La termodinamica studia la conversione del calore in lavoro meccanico Prof Crosetto Silvio 2 Prof Crosetto Silvio Il motore dell automobile trasforma

Dettagli

LEGGI DEI GAS / CALORI SPECIFICI. Introduzione 1

LEGGI DEI GAS / CALORI SPECIFICI. Introduzione 1 LEGGI DEI GAS / CALORI SPECIFICI Introduzione 1 1 - TRASFORMAZIONE ISOBARA (p = costante) LA PRESSIONE RIMANE COSTANTE DURANTE TUTTA LA TRASFORMAZIONE V/T = costante (m, p costanti) Q = m c p (Tf - Ti)

Dettagli

la PRODUZIONE di ENERGIA ELETTRICA nel MONDO

la PRODUZIONE di ENERGIA ELETTRICA nel MONDO la PRODUZIONE di ENERGIA ELETTRICA nel MONDO & CONSUMI procapite 17.800 miliardi di kwh RESTO del MONDO La produzione e quindi il consumo degli Stati Uniti rappresenta, da solo, ¼ di quello mondiale. Il

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE 1 PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE Sono le perdite di carico (o di pressione) che un fluido, in moto attraverso un condotto, subisce a causa delle resistenze

Dettagli

Banco Prova Caldaie. per generatori di energia termica avente una potenza nominale inferiore a 100kW

Banco Prova Caldaie. per generatori di energia termica avente una potenza nominale inferiore a 100kW Banco Prova Caldaie per generatori di energia termica avente una potenza nominale inferiore a 100kW 1 Generalità Il banco prova caldaie attualmente disponibile presso il nostro Laboratorio è stato realizzato

Dettagli

Prima Prova Scritta. Traccia n. 1 Descrivere le diverse tipologie di macchine elettriche impiegate nelle centrali di produzione dell energia.

Prima Prova Scritta. Traccia n. 1 Descrivere le diverse tipologie di macchine elettriche impiegate nelle centrali di produzione dell energia. Allegato 1 al Verbale n. 1 Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Sezione A Settore industriale Sessione: Novembre 2006, 2 a Sessione Il candidato svolga uno dei seguenti temi: Prima Prova

Dettagli

La scuola integra culture. Scheda3c

La scuola integra culture. Scheda3c Scheda3c Gli ELEMENTI DEL CLIMA che caratterizzano le condizioni meteorologiche di una regione sono: la temperatura, la pressione atmosferica, i venti, l umidità e le precipitazioni. La temperatura è data

Dettagli

Prese d aria supersoniche [1-14]

Prese d aria supersoniche [1-14] Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria Industriale Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale Insegnamento di Propulsione Aerospaziale Anno accademico 2011/12 Capitolo 4 sezione a2 Prese d aria supersoniche

Dettagli

Leasing secondo lo IAS 17

Leasing secondo lo IAS 17 Leasing secondo lo IAS 17 Leasing: Ias 17 Lo Ias 17 prevede modalità diverse di rappresentazione contabile a seconda si tratti di leasing finanziario o di leasing operativo. Il leasing è un contratto per

Dettagli

(gruppo filtro aria perfezionato) per motori EURO 6

(gruppo filtro aria perfezionato) per motori EURO 6 Progetto Europeo AIR-BOX AUTOMOTIVE 2014 AIR-BOX (gruppo filtro aria perfezionato) per motori EURO 6 APPARATO AIR-BOX per la riduzione dei NOx e del CO2 e per l incremento delle prestazioni del motore

Dettagli

CENTRALI TERMOELETTRICHE

CENTRALI TERMOELETTRICHE CENTRALI TERMOELETTRICHE Le centrali termoelettriche sono impianti che utilizzano l energia chimica dei combustibili per trasformarla in energia elettrica. Nelle centrali termoelettriche la produzione

Dettagli

La dispersione cromatica, Caratterizzazione e cause

La dispersione cromatica, Caratterizzazione e cause La dispersione cromatica, Caratterizzazione e cause Velocità e ritardo di ruppo La velocità di propaazione in fibra deli impulsi che portano i bit è detta velocità di ruppo. Il tempo di propaazione deli

Dettagli

menoenergia LE ENERGIE RINNOVABILI DEFINITE DAL DLgS 28/3/2011 MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PISCINE BUSINESS CASE

menoenergia LE ENERGIE RINNOVABILI DEFINITE DAL DLgS 28/3/2011 MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PISCINE BUSINESS CASE LE ENERGIE RINNOVABILI DEFINITE DAL DLgS 28/3/2011 menoenergia MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PISCINE BUSINESS CASE 1 LE COSA LE ENERGIE RICHIESTE E UNA COSA RINNOVABILI POMPA DI E RINNOVABILE

Dettagli

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra Impianto fotovoltaico L impianto fotovoltaico, posto sulla copertura dell edificio, permette di trasformare l energia solare in energia

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2015/16 ] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania, Margherita Scoppola e Francesco Aiello) 6-1

Dettagli

Fresco con il sol e 60% de risparmio energetico. SOLARCOOL TECNOLOGIA Spiegazione termodinamica

Fresco con il sol e 60% de risparmio energetico. SOLARCOOL TECNOLOGIA Spiegazione termodinamica Fresco con il sol e 60% de risparmio energetico SOLARCOOL TECNOLOGIA Spiegazione termodinamica L efficienza del sistema Solar Cool è possibile grazie ad un effetto fisico del flusso di massa, che è un

Dettagli

1. Introduzione. 2. Simulazioni elettromagnetiche per la misura del SAR

1. Introduzione. 2. Simulazioni elettromagnetiche per la misura del SAR Relazione Tecnica Analisi simulative e misure con termocamera relative al confronto tra l utilizzo di un telefono smartphone in assenza e in presenza di dispositivo distanziatore EWAD Annamaria Cucinotta

Dettagli

IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Miscelatori e riduttori di pressione

IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Miscelatori e riduttori di pressione FOCUS TECNICO IL DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Miscelatori e riduttori di pressione CRITERI DI CALCOLO DELLA PORTATA DI PROGETTO Lo scopo principale del dimensionamento di una rete idrica è quello di assicurare

Dettagli

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S.

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Capitolo 26 Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale In questa lezione Banca centrale Europea (BCE) e tassi di interesse: M D e sue determinanti; M S ed equilibrio del mercato monetario;

Dettagli

CAPITOLO 10 I SINDACATI

CAPITOLO 10 I SINDACATI CAPITOLO 10 I SINDACATI 10-1. Fate l ipotesi che la curva di domanda di lavoro di una impresa sia data da: 20 0,01 E, dove è il salario orario e E il livello di occupazione. Ipotizzate inoltre che la funzione

Dettagli

DISTILLAZIONE: PREMESSE

DISTILLAZIONE: PREMESSE DISTILLAZIONE: PREMESSE PROCESSO DI ELEZIONE NELLA PREPARAZIONE DI ACQUA PER PREPARAZIONI INIETTABILI PROCESSO GENERALMENTE APPLICATO COME STADIO FINALE DI PURIFICAZIONE AD UN ACQUA GIA TRATTATA IL TIPO

Dettagli

METODOLOGIE DI RISPARMIO DI ENERGIA TERMICA

METODOLOGIE DI RISPARMIO DI ENERGIA TERMICA Corso di formazione ed aggiornamento professionale per Energy Managers-Trenitalia BOLOGNA 15-16 Giugno 2011 METODOLOGIE DI RISPARMIO DI ENERGIA TERMICA Ing. Nino Di Franco ENEA-UTEE-IND IL CONTROLLO DELLA

Dettagli

Impianti di propulsione navale

Impianti di propulsione navale Il circuito acqua di raffreddamento deve asportare e dissipare il calore generato dalle tre fonti principali, precisamente: Cilindri motore; Olio lubrificante; Aria di sovralimentazione. Il circuito è

Dettagli

ENERGIA. Energia e Lavoro Potenza Energia cinetica Energia potenziale Principio di conservazione dell energia meccanica

ENERGIA. Energia e Lavoro Potenza Energia cinetica Energia potenziale Principio di conservazione dell energia meccanica 1 ENERGIA Energia e Lavoro Potenza Energia cinetica Energia potenziale Principio di conservazione dell energia meccanica 2 Energia L energia è ciò che ci permette all uomo di compiere uno sforzo o meglio

Dettagli