Bollettino della Federazione Italiana Medici Pediatri - Regione Veneto Anno VI - N. 2 - Settembre 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Bollettino della Federazione Italiana Medici Pediatri - Regione Veneto Anno VI - N. 2 - Settembre 2014"

Transcript

1 Veneto Reg. di Tribunale di Vicenza n del 30 marzo Poste Italiane S.p.a. - Sped. in Abb. PT - D.L. 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 nr. 46) art. 1, comma 1, NE/VI Bollettino della Federazione Italiana Medici Pediatri - Regione Veneto Anno VI - N. 2 - Settembre 2014

2 editoriale Franco Pisetta è il nuovo Segretario Regionale della FIMP Veneto di Renato Savastano Trentino di nascita (e di carattere) e padovano di adozione, è stato eletto lo scorso 10 Maggio (vedi verbale nella pagina a fianco) nel corso del Congresso Regionale del nostro sindacato. Di seconda generazione, ma non certo un neofita, è l espressione del ricambio generazionale da tempo auspicato e succede nella carica apicale a Piero Chiamenti chiamato alla Presidenza Nazionale. Egli associa ad una pluriennale esperienza in campo statutario, di cui è indiscusso riferimento a livello nazionale, avendo partecipato in modo attivo a pressoché tutte le commissioni nazionali di revisione statutaria, una profonda conoscenza dei contenuti convenzionali, nazionali e decentrati dei quali ha curato la messa a punto portando un contributo di idee e di contenuti unanimamente apprezzato. Non lo attende un ruolo facile: primo per l eredità lasciata da Chiamenti il cui impegno, la cui abilità come leader e la grande dedizione dimostrati per tutto il suo lungo mandato, saranno difficilmente pareggiabili e, secondo, perché la sua elezione cade proprio nel momento di profonda trasformazione del mondo delle cure primarie iniziato con la entrata in vigore della Legge Balduzzi (L. 189/12) e consolidata dal patto della salute che il Ministro Lorenzin ha elaborato assieme alle Regioni ed al Ministero dell Economia (vedi pag. 4). Ma noi confidiamo che la tenacia e l onestà intellettuale che Franco Pisetta ha sempre dimostrato, assieme all aiuto di tutta la squadra che compone la nuova Segreteria e l Esecutivo possano permettergli di essere all altezza del compito che gli è stato affidato e da cui dipende e soprattutto dipenderà il destino professionale dei pediatri di famiglia del Veneto. Nuova sede per la Fimp regionale La Fimp del Veneto ha cambiato sede: il nuovo indirizzo è Piazza Insurrezione 8/B Cadoneghe (Pd) 2

3 elezioni Il verbale delle elezioni In data 10 maggio 2014 alle ore si è svolto a Padova presso la sede regionale della F.I.M.P. Veneto in via Medici n 9, il Congresso Regionale elettivo per il rinnovo delle cariche statutarie Il Congresso regionale costituito dai delegati rappresentanti di tutti gli iscritti delle singole province, ha votato, come da statuto: segretario e segreteria, il collegio dei revisori dei conti, il collegio dei probiviri ed ha espresso un nominativo per la carica di presidente. A seguito dell esito delle votazioni e delle preferenze accordate, sono risultati eletti come Segretario il dott. Franco Pisetta e i dott.ri Giuseppe Giancola, Bruno Ruffato e Giovanni Franco Battaglini quali componenti la segreteria; il dott. Giorgio Accordini, la dott.ssa Angela Pasinato e il dott. Vittorio Pandolfini quali componenti del collegio dei revisori dei conti; il dott. Franco Pomiato, il dott. Roberto Girardi e la dott.ssa Renata Serragiotto quali componenti del collegio dei probiviri; presidente è stato eletto il dott. Renato Savastano. Il Congresso si è concluso alle ore con la proclamazione degli eletti. Successivamente il Segretario regionale dott. Franco Pisetta ha convocato la nuova segreteria assegnando le relative deleghe ai componenti: dott. Giuseppe Giancola Vice Segretario regionale, dott. Bruno Ruffato Tesoriere, dott. Giovanni Franco Battaglini Vice Segretario Amministrativo. Il Vice Segretario Amministrativo Battaglini dott Giovanni Franco Segreteria Regionale Segretario Regionale Dott. Franco Pisetta Vice segretario Dott. Giuseppe Giancola Vice segretario amministrativo Dott. Giovanni Franco Battaglini Tesoriere Dott. Bruno Ruffato Collegio dei Revisori dei Conti Dott. Giorgio Accordini Dott. Vittorio Pandolfini Dott.ssa Angela Pasinato Collegio dei Probiviri Dott. Franco Pomiato Dott. Roberto Girardi Dott.ssa Renata Serragiotto Presidente F.I.M.P. Veneto Dott. Renato Savastano 3

4 normative Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158 recante disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del paese mediante un più alto livello di tutela della salute Premessa 1. Le regioni definiscono l organizzazione dei servizi territoriali di assistenza primaria promuovendo l integrazione con il sociale, anche con riferimento all assistenza domiciliare, e i servizi ospedalieri, al fine di migliorare il livello di efficienza e di capacità di presa in carico dei cittadini, secondo modalità operative che prevedono forme organizzative monoprofessionali, denominate aggregazioni funzionali territoriali, che condividono, in forma strutturata, obiettivi e percorsi assistenziali, strumenti di valutazione della qualità assistenziale, linee guida, audit e strumenti analoghi, nonchè forme organizzative multiprofessionali, denominate unità complesse di cure primarie, che erogano, in coerenza con la programmazione regionale, prestazioni assistenziali tramite il coordinamento e l integrazione dei medici,delle altre professionalità convenzionate con il Servizio sanitario nazionale, degli infermieri, delle professionalità ostetrica, tecniche, della riabilitazione, della prevenzione e del sociale a rilevanza sanitaria.in particolare, le regioni disciplinano le unità complesse di cure primarie privilegiando la costituzione di reti di poliambulatori territoriali dotati di strumentazione di base, aperti al pubblico per tutto l arco della giornata, nonchè nei giorni prefestivi e festivi con idonea turnazione, che operano in coordinamento e in collegamento telematico con le strutture ospedaliere. Le regioni, avvalendosi di idonei sistemi informatici, assicurano l adesione obbligatoria dei medici all assetto organizzativo e al sistema informativo nazionale, compresi gli aspetti relativi al sistema della tessera sanitaria, secondo quanto stabilito dall articolo 50 del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326, e successive modificazioni, nonchè la partecipazione attiva all applicazione delle procedure di trasmissione telematica delle ricette mediche. 2. Le aggregazioni funzionali territoriali e le unità complesse di cure primarie erogano l assistenza primaria attraverso personale convenzionato con il Servizio sanitario nazionale. Le regioni possono, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, prevedere la presenza, presso le medesime strutture, sulla base della convenzione nazionale, di personale dipendente del Servizio sanitario nazionale, in posizione di comando ove il soggetto pubblico incaricato dell assistenza territoriale sia diverso dalla struttura di appartenenza. 3. Il personale convenzionato è costituito dai medici di medicina generale, dai pediatri di libera scelta e dagli specialisti ambulatoriali. Per i medici di medicina generale è istituito il ruolo unico, disciplinato dalla convenzione nazionale, fermi restando i livelli retributivi specifici delle diverse figure professionali. Omissis All articolo 8, comma 1, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modificazioni: a) alla lettera a) è premessa la seguente: 0a) prevedere che le attività e le funzio- 4

5 ni disciplinate dall accordo collettivo nazionale siano individuate tra quelle previste nei livelli essenziali di assistenza di cui all articolo 1, comma 2, nei limiti delle disponibilità finanziarie complessive del Servizio sanitario nazionale, fatto salvo quanto previsto dalle singole regioni con riguardo ai livelli di assistenza ed alla relativa copertura economica a carico del bilancio regionale; ; b) dopo la lettera b) sono inserite le seguenti : b-bis) nell ambito dell organizzazione distrettuale del servizio, garantire l attività assistenziale per l intero arco della giornata e per tutti i giorni della settimana, nonchè un offerta integrata delle prestazioni dei medici di medicina generale, dei pediatri di libera scelta, della guardia medica, della medicina dei servizi e degli specialisti ambulatoriali, adottando forme organizzative monoprofessionali, denominate aggregazioni funzionali territoriali, che condividono, in forma strutturata, obiettivi e percorsi assistenziali, strumenti di valutazione della qualità assistenziale, linee guida, audit e strumenti analoghi, nonchè forme organizzative multiprofessionali, denominate unità complesse di cure primarie, che erogano prestazioni assistenziali tramite il coordinamento e l integrazione dei professionisti delle cure primarie e del sociale a rilevanza sanitaria, tenuto conto della peculiarità delle aree territoriali quali aree metropolitane, aree a popolazione sparsa e isole minori; b-ter) prevedere che per le forme organizzative multiprofessionali le aziende sanitarie possano adottare, anche per il tramite del distretto sanitario, forme di finanziamento a budget; b-quater) definire i compiti, le funzioni ed i criteri di selezione del referente o del coordinatore delle forme organizzative previste alla lettera b-bis); b-quinquies) disciplinare le condizioni, i requisiti e le modalità con cui le regioni provvedono alla dotazione strutturale, strumentale e di servizi delle forme organizzative di cui alla lettera b-bis) sulla base di accordi regionali o aziendali; b-sexies) prevedere le modalità attraverso le quali le aziende sanitarie locali, sulla base della programmazione regionale e nell ambito degli indirizzi nazionali, individuano gli obiettivi e concordano i programmi di attività delle forme aggregative di cui alla lettera b-bis) e definiscono i conseguen- 5

6 segue - normative ti livelli di spesa programmati, in coerenza con gli obiettivi e i programmi di attività del distretto, anche avvalendosi di quanto previsto nella lettera b-ter); b-septies) prevedere che le convenzioni nazionali definiscano standard relativi all erogazione delle prestazioni assistenziali, all accessibilità ed alla continuità delle cure, demandando agli accordi integrativi regionali la definizione di indicatori e di percorsi applicativi; ; c) la lettera e) è abrogata; d) la lettera f) è abrogata; e) dopo la lettera f), è inserita la seguente: f-bis) prevedere la possibilità per le aziende sanitarie di stipulare accordi per l erogazione di specifiche attività assistenziali, con particolare riguardo ai pazienti affetti da patologia cronica, secondo modalità e in funzione di obiettivi definiti in ambito regionale ; f) la lettera h) è sostituita dalle seguenti: h) prevedere che l accesso al ruolo unico per le funzioni di medico di medicina generale del Servizio sanitario nazionale avvenga attraverso una graduatoria unica per titoli, predisposta annualmente a livello regionale e secondo un rapporto ottimale definito nell ambito degli accordi regionali, in modo che l accesso medesimo sia consentito ai medici forniti dell attestato o del diploma di cui all articolo 21 del decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 368, e a quelli in possesso di titolo equipollente, ai sensi dell articolo 30 del medesimo decreto. Ai medici forniti dell attestato o del diploma è comunque riservata una percentuale prevalente di posti in sede di copertura delle zone carenti, con l attribuzione di un adeguato punteggio, che tenga conto anche dello specifico impegno richiesto per il conseguimento dell attestato o del diploma; h-bis) prevedere che l accesso alle funzioni di pediatra di libera scelta del Servizio sanitario nazionale avvenga attraverso una graduatoria per titoli predisposta annualmente a livello regionale e secondo un rapporto ottimale definito nell ambito degli accordi regionali; h-ter) disciplinare l accesso alle funzioni di specialista ambulatoriale del Servizio sanitario nazionale secondo graduatorie provinciali alle quali sia consentito l accesso esclusivamente al professionista fornito del titolo di specializzazione inerente alla branca di interesse; ; g) alla lettera i), le parole: di tali medici sono sostituite dalle seguenti: dei medici convenzionati ; h) dopo la lettera m-bis) è inserita la seguente: m-ter) prevedere l adesione obbligatoria dei medici all assetto organizzativo e al sistema informativo definiti da ciascuna regione, al Sistema informativo nazionale, compresi gli aspetti relativi al sistema della tessera sanitaria, secondo quanto stabilito dall articolo 50 del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326, e successive modificazioni, nonchè la partecipazione attiva all applicazione delle proce- 6

7 dure di trasmissione telematica delle ricette mediche. 5. Nell ambito del patto della salute, senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica, vengono definiti modalità, criteri e procedure per valorizzare, ai fini della formazione specifica in medicina generale, l attività remunerata svolta dai medici in formazione presso i servizi dell azienda sanitaria e della medicina convenzionata. 6. Entro centottanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto si procede, secondo la normativa vigente, all adeguamento degli accordi collettivi nazionali relativi alla disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale, con i pediatri di libera scelta e con gli specialisti ambulatoriali ai contenuti dell articolo 8, comma 1, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, come modificato dal comma 4 del presente articolo, con particolare riguardo ai principi di cui alle lettere b-bis), b-ter), b-quater), b-quinquies), b-sexies), h), h-bis) e h-ter) del citato articolo 8, comma 1, nel limite dei livelli remunerativi fissati dai medesimi vigenti accordi collettivi nazionali e nel rispetto dell articolo 15, comma 25, del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, e delle disposizioni ivi richiamate. Entro i successivi novanta giorni, senza ulteriori oneri per la finanza pubblica, sono stipulati i relativi accordi regionali attuativi. 7. Decorso il termine di cui al comma 6, primo periodo, il Ministro della salute, con decreto adottato di concerto con il Ministro dell economia e delle finanze, sentite la Conferenza delle regioni e delle province autonome di Trento e di Bolzano nonchè le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative, emana, nelle more della conclusione delle trattative, disposizioni per l attuazione in via transitoria dei principi richiamati dal medesimo comma 6. Tali disposizioni cessano di avere efficacia a decorrere dalla data di entrata in vigore degli accordi di cui al comma Per comprovate esigenze di riorganizzazione della rete assistenziale, anche connesse a quanto disposto dall articolo 15 del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, le regioni possono attuare, ai sensi dell articolo 30 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, previo confronto con le organizzazioni sindacali firmatarie dei contratti collettivi nazionali di lavoro, processi di mobilità del personale dipendente dalle aziende sanitarie con ricollocazione del medesimo personale presso altre aziende sanitarie della regione situate anche al di fuori dell ambito provinciale, previo accertamento delle situazioni di eccedenza ovvero di disponibilità di posti per effetto della predetta riorganizzazione da parte delle aziende sanitarie.le aziende sanitarie non possono procedere alla copertura di eventuali posti vacanti o carenze di organico, prima del completamento dei procedimenti di ricollocazione del personale di cui al presente comma. omissis 7

8 certificazioni Il pediatra e la certificazione in pediatria: istruzioni per la corretta compilazione di G.Franco Battaglini Definiamo un certificato: Il Certificato è una attestazione scritta con il quale il medico dichiara, conformi a verità, i fatti di natura tecnico-professionale riscontrati nell esercizio della professione: pertanto il certificato è il risultato di una constatazione diretta che deve essere del tutto pertinente a fatti o deduzioni di natura esclusivamente medica, direttamente constatati. Si può definire il certificato come una forma di testimonianza qualificata in quanto il medico deve riferire con essa soltanto di argomentazioni e fatti di cui è autore o testimone. Il medico è sempre tenuto all obbligo della certificazione nelle modalità e caratteristiche esposte in seguito. Caratteristiche del certificato Veridicità: Deve riferire di fatti veramente occorsi o ricorrenti alla presenza del medico e contenere solo dati di certezza e non lamentele sintomatologiche o circostanze riferite. Chiarezza: Riferita non solo alla grafia ma alla chiarezza del contenuto, è un atto di comunicazione e di informativa deve essere perciò espresso in modo chiaro e comprensibile, senza acronimi, abbreviazioni ecc.. Obbligatorio: Certificati che il cittadino deve produrre per disposizioni di legge (es. sport...) Facoltativo: Rilasciato a richiesta del cittadino o del suo legale rappresentante (es. assicurativo) Nel Codice Deontologico la certificazione è citata all art. 24: ART. 24:..il medico è tenuto a rilasciare al cittadino le certificazioni relative al suo stato di salute che attestino dati clinici constatati e/o obiettivamente documentati. Si sottolinea l importanza che il certificato sia l esito finale di una visita. A tal proposito è opportuno ricordare che il certificato rilasciato dal medico convenzionato con la USL per la parte relativa al giudizio diagnostico e prognostico ha natura di certificato, essendo basato sulle conoscenze scientifiche del sanitario, mentre riveste qualità di atto pubblico per quelle parti concernenti la provenienza del documento dal Pubblico Ufficiale: (visita medica) nonché i fatti avventuti alla sua presenza quali, in particolare, la presentazione del paziente. I CERTIFICATI che si possono rilasciare senza aver visitato il paziente sono solo quelli ANAMNESTICI, sono atti che descrivono la storia clinica del paziente e non le sue condizioni di salute (es certificato anamnestico per patentino del ciclomotore) Attenzione nella descrizione della prestazione al rispetto della privacy del paziente (dati sensibili). Il certificato va rilasciato al richiedente o se soggetto minore al suo legale rappresentante. 8

9 Certificati inseriti nei lea convenzionali: gratuiti per l utenza Certificato di riammissione a scuola dopo malattia Il certificato del pediatra deve attestare l idoneità alla frequenza (non la patologia per non incorrere nella violazione della normativa della privacy) qualora l assenza sia superiore a 5 giorni (art. 42 DPR 1517/67) ciò significa che se il bambino rientra al 6 giorno non necessita di certificazione, mentre è necessario dal 7 giorno. Riguardo ai giorni festivi si conteggiano se sono a cavallo del periodo di malattia, non se sono all inizio o alla fine (es. inizio malattia il martedì, il lunedì successivo per il rientro non necessita di certificazione). Di fronte al riscontro di una eventuale malattia infettiva per la quale sia previsto per legge un periodo contumaciale, la riammissione non potrà essere anteriore a questo. Nel caso di rientro nella struttura scolastica in seguito ad allontanamento da parte del personale della stessa, il genitore contatterà il curante per le eventuali cure del caso; se l assenza da scuola supererà i 5 giorni rientriamo nel caso sopraesposto, se l assenza sarà inferiore il genitore dichiarerà di esseresi attenuto alle indicazioni ricevute dal pediatra curante (Il pediatra può annotare nel libretto sanitario individuale le indicazioni ed eventuale prognosi) che fungeranno da attestazione per il genitore. Lazio sez. II n 754 del 17 aprile 1990; Cassazione N 1293 del 6 febbraio 1988 Trib. Di Ravenna) Questo diritto riconosciuto alla lavoratrice madre è condizionata da una causa (malattia del figlio) di cui deve essere possibile il controllo da parte del medico fiscale come per gli altri lavoratori. Attestazione di accompagnamento del figlio Se un genitore richiede una attestazione di aver accompagnato il figlio ad una visita presso lo studio pediatrico può essere rilasciata anche dal personale di studio su carta intestata del medico, non è un certificato ma una semplice attestazione. Certificato di attività sportiva in ambito scolastico In cui sia specificato se si tratta di attività parascolastiche svolte in orario extracurricolare, o se si tratta di partecipazione ai giochi sportivi studenteschi Certificato di assenza del genitore dal lavoro per malattia del figlio Il Pediatra certifica la malattia acuta riscontrata al bambino,la malattia acuta è la sola che legittima la sospensione della presenza lavorativa da parte del dipendente (Consiglio di Stato sez.ii n 1537/77 TAR Piemonte sez II 21/1/1991 n 8). Il periodo di malattia certificato deve intendersi comprensivo non solo della fase patologica in atto, ma anche della convalescenza fino alla completa guarigione (TAR 9

10 segue - certificazioni Certificati non inseriti nei lea convenzionali Questi certificati non essendo previsti in ACN o da altri Accordi Regionali o Aziendali sono da effettuarsi in regime libero professionale con pagamento da parte dell utente. Da ricordare che a seguito del decreto Bersani sulle liberalizzazioni è stata abolita la tariffa minima, ma vige il principio della libera determinazione; il medico non ha perciò una tariffa minima da chiedere ma può seguire le indicazioni di categoria tenendo presente che sono appunto indicazioni e non imposizioni. Per le certificazioni non inserite nei lea convenzionali distinguiamo i certificati esenti Iva da quelli maggiorati dell aliquota Iva (attualmente al 22%). In linea generale sono esenti IVA tutte le certificazioni inserite nei LEA convenzionali e quelle che assumono come carattere qualificante la tutela della salute del destinatario o della collettività. Nelle certificazioni in cui la finalità della prestazione è di natura peritale, medico-legale o accertativa, la finalità cioè è di ottenere un beneficio economico o sociale al richiedente sono soggette alla maggiorazione dell IVA. Certificazioni esenti IVA: Certificati di idoneità sportiva non agonistica non in ambito scolastico Certificati esonero dalla educazione fisica Certificato invio minore in colonie o comunità Certificato di avvenuta vaccinazione Certificato per esigenze dietetiche (1) Certificato per assunzione farmaci in orario scolastico (2) Certificato anamnestico per patentino Certificato ammissione all asilo nido (3) Certificato attività ludico motoria Denuncia di minore in stato di abbandono Al di fuori dei casi su esposti il medico può determinare l attivazione del sistema di esenzione IVA discrezionalmente con assunzione di responsabilità e con una attestazione inequivoca della principale finalità di tutela della salute. (Circolare MEF del 28 gennaio 2005) Certificazioni soggette ad IVA Certificazione per assegno di invalidità o pensione di invalidità ordinaria Certificazione di idoneità a svolgere generica attività lavorativa Certificazioni peritali per infortuni Certificazioni per riconoscimento di invalidità civile Certificato di idoneità al lavoro di minori (anche se in realtà dovrebbe essere il medico del lavoro a rilasciare questo tipo di certificati) Certificati di malattia per il recupero di corsi o lezioni di attività sportiva Altri certificati uso privato Il Pediatra nel corso della sua attività può imbattersi in richieste di certificati che potremmo definire non congrue: - Richiesta di certificazione per assenza da scuola: dovuta a ferie, settimane bianche ecc... Non deve essere rilasciata alcuna certificazione, ma i genitori attesteranno (1) e (2) Le certificazioni richiamate non sono in regime convenzionale ma si consiglia di rilasciarle gratuitamente. (3) Il pediatra certifica nel momento stesso della visita (e solo in quel contesto) l assenza di patologia che controindica l ammissione in comunità; per quanto esplicitato in premessa non ha alcun valore e pertanto è da ritenersi superfluo e non necessario. Si ritiene invece utile che vengano segnalate dal pediatra quelle situazioni che possano inficiare la salute per il singolo o per la collettività. Il certificato se comunque richiesto è a carico del richiedente. 10

11 autocertificando che l assenza non era dovuta a malattia. - Certificazione per diete: non suffragate da dati clinici e/o laboratoristici di esclusione di alimenti verso i quali il bambino non presenta sintomi riferibili ad una specifica patologia allergica o dismetabolica. Sarà il genitore ad autocertificare l eventuale non gradimento di alcuni cibi. - Certificazione per esonero dalla mensa scolastica: è il genitore che deve decidere se il figlio deve frequentare o meno la mensa scolastica. Nei casi in cui si sceglie l orario continuato si fa presente che non esiste legislazione che obblighi il bambino alla frequenza della mensa. Sarà il genitore che segnalerà agli organi competenti la volontà di avvalersi o meno del servizio di mensa scolastica. - Certificato per riduzione dell orario di lavoro per madre che allatta: deve essere la lavoratrice e non il pediatra a chiedere un permesso in base alla normativa vigente (legge 8 marzo 2000 n 53) - Certificato per uscita anticipata dall Istituto: Non prevista Pillole fiscali conclusive: Per i certificati esenti IVA si ricorda di apporre il titolo di esenzione: esenti IVA ai sensi dell art. 10 n 18 DPR 633/1972. Per fatture superiori a e 77,47 va apposta Marca da Bollo Si ricorda che dal 1 gennaio 2013 per le fatturazioni bisogna apporre numero progressivo che la identifichi in modo univoco (es anche per gli anni addivenire ; oppure 1 (2013), 2 (2013). 1 (2014), 2 (2014) ecc. 11

12 segue - certificazioni Certificazione sportiva non agonistica di Bruno Ruffato La certificazione sportiva non agonistica ha avuto nell ultimo anno diverse modifiche normative, a volte tra di loro contradditorie che stanno creando confusione ai pediatri nel momento in cui devono certificare. Nel 2013 abbiamo pubblicato delle linee Guida della FIMP Veneto ( vedi sotto ) con l intento di semplificare ed agevolare il pediatra nelle sue scelte. Ora dopo un anno di continui confronti con i rappresentanti delle Istituzioni scolastiche, abbiamo cercato di condividere delle nuove linee guida che possono modificare sostanzialmente la modalità di certificazione in ambito scolastico. La medologia di lavoro scelta ha invertito il rapporto ed il confronto con le Istituzioni Scolastiche: non più un confronto dal vertice alla periferia ma dalla periferia al centro. Abbiamo infatti condiviso queste linee guida con i responsabili provinciali degli Uffici Scolastici Provinciali che le invieranno a tutti gli insegnanti di educazione fisica dei vari Istituti scolastici e sono scaricabili dal sito nella sezione Documenti Legislazione Regionale o nella Home Page, nello Skroll nella sezione News FIMP VENETO: file Certificazione sportiva non agonistica linee guida FIMP In pratica abbiamo cercato di creare una rete periferica tra i rappresentanti dei pediatri (segretari provinciali) e i rappresentanti delle Istituzioni scolastiche (responsabili provinciali di Ed. Fisica) che si confronteranno sulle problematiche che potrebbero insorgere a livello di singolo Istituto. Le novità : 1) nella definizione di attività parascolastica abbiamo inserito delle attività a livello provinciale che la Scuola ha necessità, per problemi organizzativi, di svolgere in orario curricolare che però dovranno essere preventivamente concordate tra FIMP e Istituto scolastico provinciale. 2) I certificati per qualsiasi attività sportiva agonistica in possesso degli alunni saranno validi per qualsiasi attività sportiva scolastica; 3) Altrettanto devono essere considerati validi per le attività sportive scolastiche anche i certificati per attività sportiva non agonistica eventualmente già in possesso degli alunni. Per questi alunni non sarà quindi necessaria l ulteriore nostra certificazione; 4) Le indagini per il rilascio della certificazione sportiva in ambito scolastico (es ECG, spirometria ecc..) che sono considerate LEA saranno prescritte in ricetta rossa con esenzione I01 (I come Imola) a differenza della richiesta di indagini (ECG ecc..) per la certificazione sportiva non agonistica (al di fuori dell ambito scolastico) che sono a carico del paziente e che sarà pertanto redatta su ricetta bianca. 12

13 Il certificato nelle attività fisicosportive in ambito non agonistico: linee guida della F.I.M.P. ad uso del Pediatra Convenzionato di G.Franco Battaglini Il Codice Deontologico al Titolo III art. 22 in merito alla certificazione stabilisce che: il medico non può rifiutarsi di rilasciare direttamente al cittadino certificati relativi al suo stato di salute, inoltre al Titolo VI all art. 74 e 75 stabilisce che: la valutazione della idoneità alla pratica degli sport deve essere ispirata ad esclusivi criteri di tutela della salute e della integrità fisica e psichica del soggetto ; Il medico ha l obbligo, in qualsiasi circostanza, di valutare se un soggetto può intraprendere o proseguire la preparazione atletica e la prestazione agonistica. In ambito pediatrico inoltre non si deve mai sottovalutare il ruolo formativo che la pratica sportiva ha nei confronti dei bambini e degli adolescenti, evidenziandone il ruolo sociale ed il rapporto tra questa e il concetto di salute. Negli ultimi anni la pratica dell attività sportiva è uscita dai ristretti confini dello sport agonistico, trasformandosi in un fenomeno di massa in parte legato sicuramente alla ricerca degli innegabili benefici funzionali che ne conseguono. Se da un lato c è stato il riconoscimento del ruolo dell attività fisica nella tutela, mantenimento e promozione di uno stato di buona salute dall altro abbiamo assistito ad una deresponsabilizzazione da parte delle società sportive, Istituzioni e della Scuola che hanno demandato al medico qualsiasi responsabilità in ordine alle più svariate attività sportive, sottostimando il valore medico-legale della certificazione e trasformandolo in un valore prettamente assicurativo con l equazione: certificazione uguale a tutela della salute che ha causato un aumento esponenziale delle richieste di certificazione per qualsiasi attività fisica. In Italia dal punto di vista giuridico, l attività sportiva viene distinta in agonistica e non agonistica. In una circolare esplicativa (n 7 del 31 gennaio 1993) il Ministero della Sanità ha precisato che deve intendersi attività sportiva agonistica quella forma di attività sportiva praticata sistematicamente e/o continuativamente e soprattutto in forme organizzate dalle Federazioni Sportive nazionali, dagli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI e dal Ministero della Pubblica Istruzione per quanto riguarda i Giochi Sportivi Studenteschi a livello nazionale, per il conseguimento di prestazioni sportive di un certo livello. L aspetto competitivo, infatti, che può essere presente in tutte le attività sportive, da solo non è sufficiente a configurare nella forma agonistica un attività sportiva ne consegue che la qualificazione agonistica dell attività è stata demandata alle Federazioni sportive nazionali o agli Enti sportivi riconosciuti. La maggior parte delle diverse Federazioni ha adottato un criterio anagrafico, per cui oltre una certa età vengono considerati agonisti tutti i praticanti tesserati. Nell ambito della attività sportiva si è inoltre cercato con norme nazionali e/o regionali di definire quell attività motoria di base praticabile da tutti senza ricorrere alla certificazione medica. In base alla normativa vigente definiamo come Attività Sportiva non Agonistica le attività sportive praticate da: a) gli alunni che svolgono attività fisicosportive organizzate dagli organi scolastici nell ambito delle attività parascolastiche; b) coloro che svolgono competizioni tra 13

14 certificazioni atleti finalizzate alla partecipazione a gare e campionati organizzate dal CONI, da società sportive affiliate alle Federazioni sportive nazionali, alle Discipline associate, agli Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CO- NI, che non siano considerati atleti agonisti ai sensi del decreto ministeriale 18 febbraio 1982; c) coloro che partecipano ai giochi sportivi studenteschi nelle fasi precedenti a quella nazionale. Definiamo come Attività Amatoriale, Ludico-Motoria, Ginnico-Formativa: - l attività caratterizzata da esercizi fisici non competitivi, praticabili a prescindere dall età dei soggetti, con finalità ludico-ricreative, ginnico formative, riabilitative e/o rieducative, in questo contesto rientra l attività ludico-motoria, praticata da soggetti non tesserati alle Federazioni sportive nazionali, alle Discipline associate, agli Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI, individuale o collettiva, non occasionale, finalizzata al raggiungimento e mantenimento del benessere psico-fisico della persona, non regolamentata da organismi sportivi, ivi compresa l attività che il soggetto svolge in proprio, in forma autonoma, al di fuori di rapporti con organizzazioni o soggetti terzi; - chi svolge, anche in contesti autorizzati e organizzati, attività motoria occasionale, effettuata a scopo prevalentemente ricreativo e in modo saltuario e 14

15 non ripetitivo; i praticanti di alcune attività con ridotto impegno cardiovascolare, quali bocce (escluse bocce in volo), biliardo, golf, pesca sportiva di superficie, caccia sportiva, sport di tiro, ginnastica presciistica, ginnastica per anziani, corsi di apprendimento o perfezionamento di varie discipline quali il nuoto, gruppi cammino e attività assimilabili nonché i praticanti di attività prevalentemente ricreative, quali ballo, giochi da tavolo e attività assimilabili. L attività fisico-sportiva in ambito scolastico Appartengono alla definizione di attività sportiva non agonistica: a) gli alunni che svolgono attività fisicosportive organizzate dagli organi scolastici nell ambito delle attività parascolastiche; c) coloro che partecipano ai giochi sportivi studenteschi nelle fasi precedenti a quella nazionale. Un ulteriore circoscrizione della definizione di attività sportive non agonistiche che si svolgono in ambito scolastico si ha dalla lettura di alcune circolari del Ministero della Pubblica Istruzione e dall allegato H dell ACN per la pediatria del 15 dicembre 2005 e s.m.i. Nella scuola attualmente, l educazione sportiva è indirizzata alla massima partecipazione della popolazione scolastica soprattutto attraverso le fasi di Istituto anche con il coinvolgimento dei soggetti portatori di handicap, privilegiando il confronto tra le classi con affermazione quindi del valore educativo dello sport inteso anche come confronto (e quindi anche come competizione) che in quanto divenuto attività didattica, viene esteso a tutti gli alunni facendo rientrare le fasi di Istituto nelle normali attività didattiche (circ. MPI 24/07/98 n 2548/A1). L attività motoria svolta nelle scuole materne ed elementari non può essere ricon- 15

16 segue - certificazioni dotta ad attività sportiva non agonistica poiché nella scuola elementare i giochi sportivi sono limitati alla fase di istituto e hanno carattere educativo, formativo, ludico, polivalente, motivante che sfociano in attività di gioco sport (quindi pratica presportiva). (Allegato H ACN pediatria 15 dicembre 2005 e s.m.i.; Circolare Ufficio Scolastico Provinciale di Treviso prot /C32/10 del 12 novembre 2001; Circolare C.O.N.I. dell 01/08/1997). Nella circolare Ministeriale P.I. 28/08/2001 si ribadisce che nell attività sportiva scolastica per le scuole elementari che partecipano ad attività di gioco-sport possono essere previste giornate dedicate a livello locale e manifestazioni dimostrative a livello provinciale (nelle quali non si ravvedono le caratteristiche dell attività sportiva). Sono definite attività parascolastiche quelle attività fisico-sportive svolte in orario extracurricolare, con partecipazione attiva e responsabile dell insegnante, finalizzate alla partecipazione a gare e campionati e caratterizzate da competizioni tra atleti. Sono escluse dalla definizione di attività parascolastiche le attività ginnicomotorie con finalità ludico-ricreative, ginnico-formative, riabilitative o rieducative anche se svolte in orario extracurricolare (es. corsi di nuoto, attività propedeutiche alla partecipazione successiva ai giochi sportivi studenteschi ecc..) Potranno rientrare nella definizione di attività parascolastiche alcune manifestazioni di particolare interesse e significato educativo-sportivo aventi carattere provinciale, preventivamente concordate con i rappresentanti FIMP. 16

17 Il rilascio della certificazione Il rilascio della certificazione per attività fisico sportiva è compito del pediatra di famiglia che la rilascerà gratuitamente in regime convenzionale (art. 44 comma 2 lettera H dell ACN 15 dicembre 2005 e s.m.i.) oppure su proprio ricettario personale in regime di libera professione (Codice Deontologico Titolo III art. 22) a seconda delle situazioni che sostanzialmente si riconducono a due fattispecie in base alla normativa vigente: 1. Certificazione per attività sportiva non agonistica gratuita (solo in ambito scolastico) - Agli alunni che svolgono attività fisico sportive organizzate dagli organi scolastici nell ambito delle attività parascolastiche; - a coloro che partecipano ai giochi sportivi studenteschi nelle fasi provinciali e regionali, precedenti a quelle nazionali (successive alle selezioni di Istituto, intercomprensoriali). Il pediatra di libera scelta rilascerà il certificato secondo il modulo (Allegato F), o secondo un modulo da lui predisposto contenente le stesse informazioni. Ai fini del rilascio del certificato oltre alla visita medica con rilevazione della P.A. si suggerisce l acquisizione di un E.C.G. basale, anche non contestuale, presente nella documentazione clinica del paziente; sarà a discrezione del pediatra, in base alla storia clinica ed all anamnesi, effettuare ulteriori accertamenti. 17

18 segue - certificazioni Con Decreto n 112 del 5/08/2014 della Regione Veneto, la richiesta di accertamenti per il rilascio del certificato di idoneità alla pratica sportiva non agonistica in ambito scolastico sarà prescritta in ricetta rossa con esenzione I01 (I come Imola). I certificati rilasciati per l attività sportiva agonistica anche se specifici per una sola disciplina si intendono validi come certificati per tutte le discipline della attività sportiva non agonistica in ambito scolastico. Al riguardo, si precisa che fin dalla emanazione del D.M. 18/02/1982 la certificazione della attività sportiva agonistica ha sempre surrogato la certificazione della attività non agonistica (circolare regionale 14 aprile 2011, protocollo class. E ). Allo stesso modo è da ritenersi valido, ai fini scolastici, il certificato per l attività sportiva non agonistica, in possesso dell alunno e in corso di validità, regolarmente rilasciato dal proprio pediatra. La richiesta della certificazione dovrà essere presentata tramite (Modello G) con congruo anticipo e, nel caso di alunni che abbiano ottenuto la stessa certificazione l anno prima, solo a scadenza del certificato precedente. Per ovvi motivi di tutela sanitaria dell alunno, infatti, il medico deve poter effettuare, in caso di necessità, eventuali accertamenti specialistici integrativi ritenuti opportuni per valutare lo stato di salute dell assistito. Per tutte le altre attività fisico-sportive svolte dagli alunni nel quadro delle attività didattiche, sia curricolari che extracurricolari, l alunno si intende fisicamente idoneo in assenza di documentate segnalazioni da parte dell esercente la patria potestà di situazioni di esonero o di limitazione, 2. Certificazione per attività sportiva non agonistica in regime libero professionale Questa certificazione viene rilasciata a coloro che svolgono attività organizzate dal Coni, da società sportive affiliate alle Federazioni sportive nazionali, alle discipline associate, agli Enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni, che non siano considerati agonisti. Il pediatra certificherà come da modulo (Allegato C). Ai fini del rilascio del certifi- 18

19 cato oltre alla visita medica con rilevazione della P.A. si suggerisce l acquisizione di un E.C.G. basale, anche non contestuale, presente nella documentazione clinica del paziente; sarà a discrezione del pediatra, in base alla storia clinica ed all anamnesi, effettuare ulteriori accertamenti. Per quanto riguarda le richiesta di ECG, in assenza di dubbi clinici che comporterebbero comunque delle indagini, la richiesta dovrà essere rilasciata in ricetta bianca a carico del paziente. Nelle due situazioni evidenziate si raccomanda al medico certificatore in caso di sospetto diagnostico o in presenza di patologie croniche conclamate di avvalersi della consulenza del medico specialista in medicina dello sport e/o dello specialista di branca. Il Decreto Ministeriale 24 aprile 2013 all art. 4 ha introdotto una ulteriore fattispecie di certificazione per le manifestazioni non agonistiche o ludico motorie caratterizzate da particolare ed elevato impegno cardiovascolare. Certificato per attività di particolare ed elevato impegno cardiovascolare patrocinate da Federazioni sportive, Discipline associate o da Enti di promozione sportiva (D.M. 24 aprile 2013 s.m.i.) Per la partecipazione di non tesserati alle Federazioni sportive nazionali, alle Discipline associate, agli Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI a manifestazioni non agonistiche o di tipo ludico-motorio, caratterizzate da particolare ed elevato impegno cardiovascolare, patrocinate dai suddetti organismi, quali manifestazioni podistiche di lunghezza superiore ai 20 Km, granfondo di ciclismo, di nuoto, di sci di fondo o altre tipologie analoghe, il controllo medico comprende la rilevazione della pressione arteriosa, un elettrocardiogramma basale, uno step test o un test ergometrico con monitoraggio dell attività cardiaca e altri accertamenti che il medico certificatore riterrà necessario per i singoli casi. Il certificato è rilasciato dai medici (MMG, PlS, Medici dello Sport) su apposito modello predefinito (allegato D). Non necessitano di certificazione: Coloro che effettuano attività ludico motoria o amatoriale indipendentemente dal contesto in cui viene esercitata. Qualora le Società sportive, Enti federati al CONI ecc richiedano ugualmente (soprattutto per motivi assicurativi) un certificato per cosiddetta attività ludico motoria o amatoriale questo dovrà essere rilasciato dal medico in regime libero professionale secondo il modello (Allegato E) Riferimenti legislativi principali, oltre a quelli citati nel testo: - Decreto Ministeriale 24 Aprile 2013 pubblicato nella GU n 169 del 20 luglio Legge 9 Agosto 2013 n 98 pubblicata nella GU 20 agosto n 194 supplemento ordinario n 63 - Circolare Regione Veneto 17 dicembre 1993 n 54325/ Circolare Regione Veneto 17 marzo 1994 n 9102/ Circolare Regione Veneto 13 novembre 1997 n 7828/ Circolare Regione Veneto 13 gennaio 1999 n 252/ Decreto Giunta Regionale n 112 del 5 agosto

20 segue - certificazioni Allegato C Certificato di idoneità alla pratica di attività sportiva di tipo non agonistico Sig. ra/sig... Natalo a il... residente a... Il soggetto, sulla base della visita medica da me effettuata, dei valori di pressione arteriosa rilevati, nonché del referto del tracciato ECG eseguito in data, non presenta controindicazioni in atto alla pratica di attività sportiva non agonistica. Il presente certificato ha validità annuale dalla data del rilascio. Luogo, data, timbro e firma del medico certificatore. 20

21 21

22 segue - certificazioni 22

23 23

24 segue - certificazioni 24

25 Ministero della Salute: Linee guida sulla certificazione sportiva non agonistica Il Decreto licenziato dal Ministero della Salute dovrà acquisire il parere della Corte dei Conti ed essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale IL MINISTRO DELLA SALUTE VISTO l articolo 42-bis del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito dalla legge 9 agosto 2013, n.98, e s. m. ed in particolare il comma 2, nel rispetto del quale i certificati per l attività sportiva non agonistica sono rilasciati dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta, relativamente ai propri assistiti, o dai medici specialisti in medicina dello sport ovvero dai medici della Federazione medico sportiva italiana del Comitato olimpico nazionale italiano, avvalendosi dell esame clinico e degli accertamenti, incluso l elettrocardiogramma, secondo linee guida approvate con decreto del Ministro della salute, su proposta della Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri, sentito il Consiglio superiore di sanità; VISTO il decreto ministeriale 18 febbraio 1982, Norme per la tutela sanitaria dell attività sportiva agonistica ; VISTO il decreto interministeriale 24 aprile 2013, Disciplina della certificazione dell attività sportiva non agonistica e amatoriale e linee guida sulla dotazione e l utilizzo di defibrillatori semiautomatici e di eventuali altri dispositivi salvavita ; ACQUISITA dalla Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri in data 17 febbraio 2014 la proposta di linee guida in materia di certificati medici per l attività sportiva non agonistica; CONSIDERATO il parere del Consiglio superiore di sanità adottato nella seduta del 17 giugno 2014; TENUTO CONTO dell aumentato rischio cardiovascolare legato all età per coloro che hanno superato i sessanta anni e che associano altri fattori di rischio cardiovascolari; SENTITO il gruppo di lavoro in materia di medicina dello sport istituito presso il Ministero della salute; RITENUTO di dover adottare le linee guida di indirizzo per i medici certificatori circa gli esami clinici e gli accertamenti finalizzati al rilascio del certificato medico; DECRETA Articolo 1 Ambito della disciplina l. Il presente decreto, in attuazione del comma 2 dell articolo 42-bis del decretolegge 21 giugno 2013, n. 69, convertito con modificazioni dalla legge 9 agosto 2013, n. 98, e s. m., approva le linee guida di indirizzo in materia di certificati medici per l attività sportiva non agonistica, allegate al presente decreto quale parte integrante (All. 1). 2. È confermato il modello del certificato di cui all allegato C del decreto interministeriale 24 aprile 2013 (All. 2). Il presente decreto viene trasmesso agli organi di controllo per la registrazione e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. 25

26 segue - certificazioni All. 1. Linee guida di indirizzo in materia di certificati medici per l attività sportiva non agonistica DEFINIZIONE DI ATTIVITÀ SPORTIVA NON AGONISTICA 1.Si definiscono attività sportive non agonistiche quelle praticate dai seguenti soggetti: a) gli alunni che svolgono attività fisico-sportive organizzate dagli organi scolastici nell ambito delle attività parascolastiche; b) coloro che svolgono attività organizzate dal CONI, da società sportive affiliate alle Federazioni sportive nazionali, alle Discipline associate, agli Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI, che non siano considerati atleti agonisti ai sensi del decreto ministeriale 18 febbraio 1982; c) coloro che partecipano ai Giochi sportivi studenteschi nelle fasi precedenti a quella nazionale. MEDICI CERTIFICATORI 1.1 certificati per l attività sportiva non agonistica sono rilasciati dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta, relativamente ai propri assistiti, o dai medici specialisti in medicina dello sport ovvero dai medici della Federazione medico sportiva italiana del Comitato olimpico nazionale italiano. PERIODICITÀ DEI CONTROLLI E VALIDITÀ DEL CERTIFICATO MEDICO 1.Coloro che praticano attività sportive non agonistiche si sottopongono a controllo medico annuale che determina l idoneità a tale pratica sportiva. 2. Il certificato medico ha validità annuale con decorrenza dalla data di rilascio. ESAMI CLINICI, ACCERTAMENTI E CONSERVAZIONE DEI REFERTI 1.Ai fini del rilascio del certificato medico, è necessario quanto segue: a) l anamnesi e l esame obiettivo, completo di misurazione della pressione arteriosa; b) un elettrocardiogramma a riposo, debitamente refertato, effettuato almeno una volta nella vita; c) un elettrocardiogramma basale debitamente refertato con periodicità annuale per coloro che hanno superato i 60 anni di età e che associano altri fattori di rischio cardiovascolare; d) un elettrocardiogramma basale debitamente refertato con periodicità annuale per coloro che, a prescindere dall età, hanno patologie croniche conclamate, comportanti un aumentato rischio cardiovascolare. 2. Il medico certificatore tenuto conto delle evidenze cliniche e/o diagnostiche rilevate, si può avvalere anche di una prova da sforzo massimale e di altri accertamenti mirati agli specifici problemi di salute. Nei casi dubbi il medico certificatore si avvale della consulenza del medico specialista in medicina dello sport o, secondo il giudizio clinico, dello specialista di branca. 3.Il medico certificatore conserva copia dei referti di tutte le indagini diagnostiche eseguite, nonché dell ulteriore documentazione di cui ai precedenti commi, in conformità alle vigenti disposizioni e comunque per la validità del certificato. 4.Per quanto riguarda i medici di medicina generale ed i pediatri di libera scelta, l obbligo di conservazione dei documenti può essere assolto anche dalla registrazione dei referti nella scheda sanitaria individuale informatizzata, ove attivata. 26

27 All. 2 Certificato di idoneità alla pratica di attività sportiva di tipo non agonistico Sig. ra/sig... Nata/o a il... residente a... Il soggetto, sulla base della visita medica da me effettuata, dei valori di pressione arteriosa rilevati, nonché del referto del tracciato ECG eseguito in data, non presenta controindicazioni in atto alla pratica di attività sportiva non agonistica. Il presente certificato ha validità annuale dalla data del rilascio. Luogo, data, timbro e firma del medico certificatore. 27

F.I.M.P. Federazione Italiana Medici Pediatri

F.I.M.P. Federazione Italiana Medici Pediatri F.I.M.P. Federazione Italiana Medici Pediatri Regione Veneto Il certificato nelle attività fisico-sportive in ambito non agonistico, linee guida della F.I.M.P. Veneto ad uso del pediatra convenzionato

Dettagli

Il certificato medico nelle attività fisico-sportive in ambito non agonistico

Il certificato medico nelle attività fisico-sportive in ambito non agonistico Il certificato medico nelle attività fisico-sportive in ambito non agonistico linee guida della F.I.M.P. Federazione Italiana Medici Pediatri Regione Veneto Ufficio Educazione Fisica UST Verona 1 Attività

Dettagli

La certificazione per le attività sportive non agonistiche secondo le nuove norme

La certificazione per le attività sportive non agonistiche secondo le nuove norme La certificazione per le attività sportive non agonistiche secondo le nuove norme Paolo Romanelli DECRETO DEL MINISTRO DELLA SALUTE 24 APRILE 2013 (Decreto Balduzzi) Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale

Dettagli

Il certificato nelle attività fisico-sportive in ambito non agonistico, linee guida della F.I.M.P. ad uso del pediatra convenzionato

Il certificato nelle attività fisico-sportive in ambito non agonistico, linee guida della F.I.M.P. ad uso del pediatra convenzionato F.I.M.P. Federazione Italiana Medici Pediatri Regione Veneto Il certificato nelle attività fisico-sportive in ambito non agonistico, linee guida della F.I.M.P. ad uso del pediatra convenzionato Il Codice

Dettagli

La certificazione all attività sportiva Le FAQ, domande e risposte, sui Certificati di idoneità allo sport (aggiornate al 01/10/2014)

La certificazione all attività sportiva Le FAQ, domande e risposte, sui Certificati di idoneità allo sport (aggiornate al 01/10/2014) La certificazione all attività sportiva Le FAQ, domande e risposte, sui Certificati di idoneità allo sport (aggiornate al 01/10/2014) Dr. Maurizio Schiavon Responsabile dell UO Centro di Medicina dello

Dettagli

DECRETO 24 aprile 2013 (GU n.169 del 20-7-2013)

DECRETO 24 aprile 2013 (GU n.169 del 20-7-2013) DECRETO 24 aprile 2013 (GU n.169 del 20-7-2013) Disciplina della certificazione dell'attivita' sportiva non agonistica e amatoriale e linee guida sulla dotazione e l'utilizzo di defibrillatori semiautomatici

Dettagli

Allegato 1 - LINEE GUIDA DI INDIRIZZO IN MATERIA DI CERTIFICATI MEDICI PER L'ATTIVITA' SPORTIVA NON AGONISITICA

Allegato 1 - LINEE GUIDA DI INDIRIZZO IN MATERIA DI CERTIFICATI MEDICI PER L'ATTIVITA' SPORTIVA NON AGONISITICA 1 di 5 11/01/2015 14:05 Leggi d'italia Ministero della salute D.M. 8-8-2014 Approvazione delle linee guida in materia di certificati medici per l'attività sportiva non agonistica. Pubblicato nella Gazz.

Dettagli

Certificazione medica e responsabilità

Certificazione medica e responsabilità LA FISCALITÀ E LA GESTIONE DELLE ASD E DELLE COOPERATIVE SPORTIVE Modena, 9 ottobre 2014 Certificazione medica e responsabilità Renato Balduzzi, ex-ministro della Salute, di concerto con Piero Gnudi, ex-

Dettagli

CERTIFICATI PER ATTIVITÀ

CERTIFICATI PER ATTIVITÀ CERTIFICATI PER ATTIVITÀ SPORTIVA FIMMG Catanzaro QUALI SONO LE NORME CHE REGOLAMENTANO L'ATTIVITÀ SPORTIVA? L attività sportiva agonistica è regolamentata dal Decreto Ministeriale del 18 febbraio 1982,

Dettagli

Intesa tra. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Federazione Regionale Toscana. sulle certificazioni mediche

Intesa tra. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Federazione Regionale Toscana. sulle certificazioni mediche Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Prot. 109 degli Ordini dei Medici della Toscana Prot. 128 Firenze, 8 gennaio 2015 Intesa tra Ministero

Dettagli

IL MINISTRO DELLA SALUTE. di concerto con IL MINISTRO PER GLI AFFARI REGIONALI, IL TURISMO E LO SPORT

IL MINISTRO DELLA SALUTE. di concerto con IL MINISTRO PER GLI AFFARI REGIONALI, IL TURISMO E LO SPORT MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 24 aprile 2013 Disciplina della certificazione dell'attività sportiva non agonistica e amatoriale e linee guida sulla dotazione e l'utilizzo di defibrillatori semiautomatici

Dettagli

IL MINISTRO DELLA SALUTE

IL MINISTRO DELLA SALUTE Testo aggiornato al 20 settembre 2013 Decreto ministeriale 26 marzo 2013 Gazzetta Ufficiale 8 agosto 2013, n. 185 Contributo alle spese dovuto dai soggetti pubblici e privati e dalle società scientifiche

Dettagli

Art. 1 1 Educazione sanitaria motoria e sportiva e tutela sanitaria delle attività sportive

Art. 1 1 Educazione sanitaria motoria e sportiva e tutela sanitaria delle attività sportive LEGGE REGIONALE 30 novembre 1981, n. 66 Norme per la promozione dell educazione sanitaria motoria e sportiva e per la tutela sanitaria delle attività sportive. (B.U.R. 2 Dicembre 1981, n. 48, 1 suppl.

Dettagli

MINISTERO DELLA SALUTE

MINISTERO DELLA SALUTE MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 8 agosto 2014 Approvazione delle linee guida in materia di certificati medici per l'attività sportiva non agonistica. (14A08029) (GU n.243 del 18-10-2014) IL MINISTRO DELLA

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ABRIGNANI. Disciplina delle professioni relative alle attività motorie

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ABRIGNANI. Disciplina delle professioni relative alle attività motorie Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2914 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato ABRIGNANI Disciplina delle professioni relative alle attività motorie Presentata il 25 febbraio

Dettagli

Decreto Ministeriale 24 aprile 2013. DECRETO BALDUZZI pubblicato sulla GU n. 169 del 20/07/2013. Disciplina della certificazione dell attivit

Decreto Ministeriale 24 aprile 2013. DECRETO BALDUZZI pubblicato sulla GU n. 169 del 20/07/2013. Disciplina della certificazione dell attivit Decreto Ministeriale 24 aprile 2013 DECRETO BALDUZZI pubblicato sulla GU n. 169 del 20/07/2013 Disciplina della certificazione dell attivit attività sportiva non agonistica e linee guida sulla dotazione

Dettagli

Protocollo di intesa. tra. L Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL) REGIONE LAZIO.

Protocollo di intesa. tra. L Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL) REGIONE LAZIO. Protocollo di intesa L Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL) tra e REGIONE LAZIO per l erogazione di prestazioni di assistenza sanitaria da parte dell istituto

Dettagli

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA FORENSE

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA FORENSE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA FORENSE NUOVO REGOLAMENTO PER L ACCERTAMENTO DELLA INABILITA E DELLA INVALIDITA (Testo modificato con Ministeriale del 20 maggio 2010 - G.U. n. 128 del 4 giugno

Dettagli

Lega nazionale sci Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE

Lega nazionale sci Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE Lega nazionale sci Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE approvato dal Consiglio nazionale di lega il 4 ottobre 2007 Premessa: Per i candidati Operatori Sportivi Volontari sono previsti i seguenti momenti corsuali:

Dettagli

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di autonomia dell Università del Salento ed in particolare l art. 29;

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di autonomia dell Università del Salento ed in particolare l art. 29; OGGETTO: Emanazione del Regolamento per la formazione del personale tecnicoamministrativo novellato dalla delibera del Consiglio di Amministrazione in data 22/12/2010. IL RETTORE D.R. N. 1 VISTO lo Statuto

Dettagli

CONSIDERATO che il richiamato Accordo Stato-Regioni del 5 novembre 2009 regola ie attività formative realizzate all estero e quelle transfrontaliere;

CONSIDERATO che il richiamato Accordo Stato-Regioni del 5 novembre 2009 regola ie attività formative realizzate all estero e quelle transfrontaliere; LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LA FORMAZIONE CONTINUA VISTO il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modificazioni e in particolare, l art. 16-ter che istituisce la Commissione nazionale

Dettagli

Corsi di avviamento allo sport

Corsi di avviamento allo sport Regolamento dei Corsi di avviamento allo sport di cui all art. 7 della Convenzione Quadro CIP INAIL La collaborazione attiva da molti anni tra il CIP e l INAIL, riconfermata con la sottoscrizione del nuovo

Dettagli

Regolamento per la formazione professionale continua del Consiglio Nazionale

Regolamento per la formazione professionale continua del Consiglio Nazionale Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA degli iscritti negli Albi tenuti dagli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili

Dettagli

Protocollo di intesa. tra

Protocollo di intesa. tra Protocollo di intesa tra L Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL) con Sede in Roma, Via IV Novembre, 144 (CF 01165400589), rappresentato dal Presidente Massimo De

Dettagli

RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO RISOLUZIONE N. 308/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 05 novembre 2007 OGGETTO: Art. 10, n. 20) del DPR n. 633 del 1972 IVA. Esenzione Corsi di formazione per l accesso alla professione

Dettagli

su proposta dell Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali, Antonio Fosson;

su proposta dell Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali, Antonio Fosson; LA GIUNTA REGIONALE Richiamato il decreto legislativo n. 541 del 30 dicembre 1992 recante Attuazione della direttiva 92/28/CEE concernente la pubblicità dei medicinali per uso umano ; richiamato il decreto

Dettagli

Art. 1. Finalità ed obiettivi

Art. 1. Finalità ed obiettivi LEGGE REGIONALE 2 dicembre 1996 n. 59 Norme per la tutela sanitaria delle attività sportive. (B.U.R. 3 dicembre 1996, n. 58) Art. 1 Finalità ed obiettivi 1. La Regione Basilicata, in attuazione della legge

Dettagli

Regolamento del Settore Attività Giovanile. Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124

Regolamento del Settore Attività Giovanile. Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124 Regolamento del Settore Attività Giovanile Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124 TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI art. 1 - L Attività Giovanile 1- Per organizzare e coordinare

Dettagli

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente CITTÀ DI AGROPOLI Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente Approvato con deliberazione della Giunta comunale n 358 del 06.12.2012 Regolamento per

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Circolare n. 25 Prot. AOODPIT/Reg.Uff./509 Roma, 2 marzo 2009 Al Direttore Generale per il personale della scuola SEDE Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI e, p.c. Al Gabinetto

Dettagli

Dr. Corbetta Contardo Luigi Dr. Corti Fiorenzo Massimo Dr.ssa Lampreda Maria P. Consuelo (Via Giotto 20 20060 Masate)

Dr. Corbetta Contardo Luigi Dr. Corti Fiorenzo Massimo Dr.ssa Lampreda Maria P. Consuelo (Via Giotto 20 20060 Masate) 09/2009 CARTA INFORMATIVA DEI SERVIZI DEI MEDICI IN GRUPPO Dr. Corbetta Contardo Luigi Dr. Corti Fiorenzo Massimo Dr.ssa Lampreda Maria P. Consuelo (Via Giotto 20 20060 Masate) IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d 32 Oggetto: Istituzione della rete di cure palliative della d Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto del

Dettagli

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione Componenti : Buono Scuola, Disabilità, Integrazione al reddito Destinatari Studenti residenti in Lombardia, iscritti e frequentanti corsi a gestione ordinaria presso

Dettagli

Art. 1 (Definizione) Art. 2 (Requisiti)

Art. 1 (Definizione) Art. 2 (Requisiti) TESTO UNIFICATO AS 3236 1928-1645 Disposizioni in materia di professioni sanitarie infermieristiche, ostetriche, riabilitative, tecnico sanitarie e della prevenzione e delega al Governo per l istituzione

Dettagli

IN CAMPO CON IL CUORE DEFIBRILLATORI NELLO SPORT Le Norme e gli aspetti legali

IN CAMPO CON IL CUORE DEFIBRILLATORI NELLO SPORT Le Norme e gli aspetti legali IN CAMPO CON IL CUORE DEFIBRILLATORI NELLO SPORT Le Norme e gli aspetti legali Milano, 17 maggio 2014 FONDAZIONE AEM Avv. Katia D Avanzo Agente di Calciatori F.I.G.C.- F.I.F.A. Docente di Diritto dello

Dettagli

PIEMONTE. D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005

PIEMONTE. D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005 PIEMONTE D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005 Oggetto: Programmazione della rete scolastica nella Regione Piemonte - anni scolastici 2005/06-2006/07 art. 138 del D.lgs 112/98. Indicazioni programmatiche inerenti

Dettagli

MINISTERO DELLA SALUTE

MINISTERO DELLA SALUTE MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 26 marzo 2013. Contributo alle spese dovuto dai soggetti pubblici e privati e dalle società scientiþ che che chiedono il loro accreditamento per lo svolgimento di attività

Dettagli

RISOLUZIONE N.128/E QUESITO

RISOLUZIONE N.128/E QUESITO RISOLUZIONE N.128/E Direzione Centrale Normativa Roma, 20 dicembre 2011 OGGETTO: Consulenza giuridica - Applicabilità dell esenzione Iva alle prestazioni sanitarie rese dalle farmacie Art. 10, n. 18),

Dettagli

CONTRATTO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA (ARTT. 37 del D.Lgs. n. 368/1999 e successive modifiche) TRA - L Università degli Studi di..., rappresentata dal

CONTRATTO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA (ARTT. 37 del D.Lgs. n. 368/1999 e successive modifiche) TRA - L Università degli Studi di..., rappresentata dal CONTRATTO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA (ARTT. 37 del D.Lgs. n. 368/1999 e successive modifiche) TRA - L Università degli Studi di..., rappresentata dal. - La Regione, rappresentata dal E Il Dott., ammesso

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 25-05-2015 (punto N 54 ) Delibera N 677 del 25-05-2015 Proponente LUIGI MARRONI DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE

Dettagli

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

Legge accesso disabili agli strumenti informatici Legge accesso disabili agli strumenti informatici da Newsletter Giuridica: Numero 81-26 gennaio 2004 Pubblicata sulla Gazzetta la Legge in materia di accesso dei disabili agli strumenti informatici, approvata

Dettagli

REGOLAMENTO REGIONALE

REGOLAMENTO REGIONALE REGOLAMENTO REGIONALE L.R. n.18 del 19 luglio 2013 Semplificazioni in materia di rilascio di certificazioni di idoneità all attività sportiva agonistica Integrazioni alla Legge Regionale n. 26 del 9 agosto

Dettagli

Il moderno ruolo del medico di assistenza primaria nel sistema delle cure domiciliari distrettuali

Il moderno ruolo del medico di assistenza primaria nel sistema delle cure domiciliari distrettuali Il moderno ruolo del medico di assistenza primaria nel sistema delle cure domiciliari distrettuali Ovidio Brignoli, MMG, Brescia (Vice-Presidente SIMG - Società Italiana di Medicina Generale) Cosa dovrebbe

Dettagli

Contratto di Apprendistato: nuova disciplina

Contratto di Apprendistato: nuova disciplina Contratto di Apprendistato: nuova disciplina Contratto di apprendistato: nuova disciplina Il 25 giugno 2015 è entrato in vigore uno dei decreti attuativi del c.d. Jobs Act (D.Lgs. 81/2015, di seguito Decreto

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014)

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) Art.1 - Oggetto Il presente Regolamento disciplina, ai

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione S.I.C.E.S. SrL Società

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE ANNA TERESA FORMISANO, NUNZIO FRANCESCO TESTA. Istituzione della professione sanitaria di ottico-optometrista

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE ANNA TERESA FORMISANO, NUNZIO FRANCESCO TESTA. Istituzione della professione sanitaria di ottico-optometrista Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 480 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI ANNA TERESA FORMISANO, NUNZIO FRANCESCO TESTA Istituzione della professione sanitaria di ottico-optometrista

Dettagli

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Misure urgenti per il miglioramento del sistema di controllo come disciplinato agli artt. 27 e seguenti del Reg. (CE) n. 834/2007 e relativi regolamenti di applicazione. VISTO il Reg. (CE) n. 834/2007

Dettagli

Regolamento comunale per la disciplina dei controlli interni

Regolamento comunale per la disciplina dei controlli interni Regolamento comunale per la disciplina dei controlli interni TITOLO I PRINCIPI GENERALI art. 1 Oggetto 1. Il presente Regolamento disciplina organizzazione, strumenti e modalità di svolgimento dei controlli

Dettagli

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DELLA PROVINCIA DI TREVISO **** REGOLAMENTO PER IL DIRITTO DI ACCESSO AGLI ATTI DELL AZIENDA

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DELLA PROVINCIA DI TREVISO **** REGOLAMENTO PER IL DIRITTO DI ACCESSO AGLI ATTI DELL AZIENDA AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DELLA PROVINCIA DI TREVISO **** REGOLAMENTO PER IL DIRITTO DI ACCESSO AGLI ATTI DELL AZIENDA REGOLAMENTO PER IL DIRITTO DI ACCESSO AGLI ATTI DELL AZIENDA

Dettagli

REGOLAMENTO SANITARIO DELLA FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY

REGOLAMENTO SANITARIO DELLA FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY REGOLAMENTO SANITARIO DELLA FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY INDICE Art. 1 La Commissione Medica Federale pag. 1 1) Consulenza scientifica pag. 1 2) Tutela sanitaria degli Atleti pag. 1 3) Studi e ricerche

Dettagli

IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE D.Lvo 39/2010 - Artt. 5 Parere: CONSOB Concerto NO Regolamento sulla formazione continua dei revisori BOZZA Regolamento del Ministro dell economia e delle finanze concernente le modalità del perfezionamento

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERA

PROPOSTA DI DELIBERA COMUNE DI COMO PROPOSTA DI DELIBERA Oggetto: ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI VOLONTA Il consiglio comunale di Como Premesso che: - Con l espressione testamento biologico (o anche

Dettagli

Roma, 25/07/2013. e, per conoscenza, Circolare n. 113

Roma, 25/07/2013. e, per conoscenza, Circolare n. 113 Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Coordinamento Generale Medico Legale Roma, 25/07/2013 Circolare

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA COMUNE DI MARCIGNAGO Prov. Pavia REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 7 del 13.03.2006 INDICE ART.1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO

Dettagli

S E A V OGGETTO: FT. ELETTRONICA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

S E A V OGGETTO: FT. ELETTRONICA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Bergamo, marzo 2015 CIRCOLARE N. 14/Consulenza aziendale OGGETTO: FT. ELETTRONICA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Dal 31.3.2015 scatta l obbligo di utilizzo generalizzato della fattura elettronica nei confronti

Dettagli

Riferimenti normativi

Riferimenti normativi CRITERI E MODALITÀ PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DIRETTAMENTE SOSTENUTE DALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI REGOLAMENTATI DA CONVENZIONE I Progetti possono essere integrativi

Dettagli

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA La Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute

Dettagli

Bozza di disegno di legge delega in materia di gestione e sviluppo delle risorse umane ex art.22 Patto per la salute

Bozza di disegno di legge delega in materia di gestione e sviluppo delle risorse umane ex art.22 Patto per la salute IPOTESI A Bozza di disegno di legge delega in materia di gestione e sviluppo delle risorse umane ex art.22 Patto per la salute Art. 1. Al fine di garantire la nuova organizzazione dei servizi sanitari

Dettagli

La multidisciplinarietà delle cure a casa: quali competenze. F. Saverio Proia Ministero della Salute

La multidisciplinarietà delle cure a casa: quali competenze. F. Saverio Proia Ministero della Salute III GIORNATA NAZIONALE DELLE CURE A CASA Qualità, tecnologie e sostenibilità nelle cure domiciliari Ospedale S. Giovanni Calibita Fatebenefratelli, Sala Assunta Isola Tiberina, Roma 12 settembre 2011 -

Dettagli

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici DISEGNO DI LEGGE Art. 1. (Obiettivi e finalità) 1. La Repubblica riconosce e tutela il diritto di ogni persona ad accedere

Dettagli

COMUNE DI CASPERIA ( Provincia di Rieti ) CAP 02041 e-mail: comunedicasperia@libero.it Tel. (0765) 63026-63064 / Fax 63710 REGOLAMENTO

COMUNE DI CASPERIA ( Provincia di Rieti ) CAP 02041 e-mail: comunedicasperia@libero.it Tel. (0765) 63026-63064 / Fax 63710 REGOLAMENTO COMUNE DI CASPERIA ( Provincia di Rieti ) CAP 02041 e-mail: comunedicasperia@libero.it Tel. (0765) 63026-63064 / Fax 63710 REGOLAMENTO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA APPROVATO CON DELIBERA DI C.C. N. 36 DEL

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI Approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 511031/2004 del 01/03/2005 Preambolo IL CONSIGLIO PROVINCIALE Visto l art. 117, comma

Dettagli

DETERMINAZIONE N. G10565 DEL 04 SETTEMBRE 2015

DETERMINAZIONE N. G10565 DEL 04 SETTEMBRE 2015 DETERMINAZIONE N. G10565 DEL 04 SETTEMBRE 2015 OGGETTO: Decreto Legislativo 27 maggio 1999 n. 165 - Decreto Ministeriale 27 marzo 2008 e D.G.R. 17 ottobre 2008 n. 725. Autorizzazione all attività di Centro

Dettagli

Oggetto: Accordo per la MEDICINA DI GRUPPO. CHIEDONO. Al Direttore Generale dell Azienda ULSS ----------- Via --------------------- e per conoscenza:

Oggetto: Accordo per la MEDICINA DI GRUPPO. CHIEDONO. Al Direttore Generale dell Azienda ULSS ----------- Via --------------------- e per conoscenza: Al Direttore Generale dell Azienda ULSS ----------- Via --------------------- e per conoscenza: Al Presidente dell Ordine dei Medici di Verona Via S. Paolo 16-37129 Verona Oggetto: Accordo per la MEDICINA

Dettagli

Regolamento per l attuazione del servizio di Mensa Scolastica

Regolamento per l attuazione del servizio di Mensa Scolastica www.comune.bottanuco.bg.it Regolamento per l attuazione del servizio di Mensa Scolastica (Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale nr. 40 del 29.9.2005 e modificato con deliberazione di Consiglio

Dettagli

VISTO l articolo 87, quinto comma, della Costituzione; VISTO l articolo 17, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400;

VISTO l articolo 87, quinto comma, della Costituzione; VISTO l articolo 17, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400; VISTO l articolo 87, quinto comma, della Costituzione; VISTO l articolo 17, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400; VISTA la legge 17 dicembre 2010, n. 227, recante disposizioni concernenti la definizione

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE ------------------------ INFORMAZIONI GENERALI

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE ------------------------ INFORMAZIONI GENERALI CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE ------------------------ Dr. COGORNO Stefano Dr. DAPELO Federico Dr. LAMBRUSCHINI Mario Dr. ROTTOLA Cristina Dr. SANNAZZARI

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 2399 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa del senatore DE ANNA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 5 MAGGIO 1997 Disciplina dell attività

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE (integrato con modifiche apportate dal Senato Accademico con delibera n 994

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Presidenza del Consiglio dei Ministri CONFERENZA UNIFICATA (ex art. 8 del D.Lgs. 28 agosto 1997, n. 281) SEDUTA DEL 2 MARZO 2000 Repertorio Atti n. 221 del 2 marzo 2000 Oggetto: Accordo tra Governo, regioni,

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno ALLEGATO ALLA CIRCOLARE - FL 7/2012 LINEE GUIDA PER L ISCRIZIONE DEI REVISORI DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI nell elenco, di cui al Decreto del Ministro dell Interno 15 febbraio 2012, n. 23, recante il Regolamento

Dettagli

La gestionedella cartella sanitaria e di rischio ai sensi del dlgs 81/08. HSR Resnati spa

La gestionedella cartella sanitaria e di rischio ai sensi del dlgs 81/08. HSR Resnati spa La gestionedella cartella sanitaria e di rischio ai sensi del dlgs 81/08 HSR Resnati spa dott. Rino Donghi 29 novembre 2008 Premessa Il dlgs 81/08 del 29 aprile 08, in particolare agli artt. 25, 38 e 41,

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA 2 L. 196/97 Art. 17. Approvazione del Regolamento istitutivo del Dispositivo di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche (DAFORM). LA VISTO il documento istruttorio

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE NOCERA, FRONZUTI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE NOCERA, FRONZUTI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3396 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI NOCERA, FRONZUTI Ordinamento della professione di fisioterapista e istituzione dell albo

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 36 DEL 27-11-2006 REGIONE PIEMONTE. Autorizzazione ed accreditamento dei soggetti operanti nel mercato del lavoro regionale.

LEGGE REGIONALE N. 36 DEL 27-11-2006 REGIONE PIEMONTE. Autorizzazione ed accreditamento dei soggetti operanti nel mercato del lavoro regionale. LEGGE REGIONALE N. 36 DEL 27-11-2006 REGIONE PIEMONTE Autorizzazione ed accreditamento dei soggetti operanti nel mercato del lavoro regionale. Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE PIEMONTE N. 48 del

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Afragola, 29/04/2015 prot.2185/a7 IL DIRIGENTE SCOLASTICO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, con cui è stato approvato il testo unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione;

Dettagli

Interventi in materia di Comitati nazionali per le celebrazioni, le ricorrenze o le manifestazioni culturali ed edizioni nazionali.

Interventi in materia di Comitati nazionali per le celebrazioni, le ricorrenze o le manifestazioni culturali ed edizioni nazionali. Circolare 10 febbraio 2016 n. 101 Interventi in materia di Comitati nazionali per le celebrazioni, le ricorrenze o le manifestazioni culturali ed edizioni nazionali. (G.U. 18 febbraio 2016, n. 40) Emanata

Dettagli

IL VICEDIRETTORE dell Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

IL VICEDIRETTORE dell Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ADM.MNUC Reg. Uff. n.104077 del 22/12/2014 IL VICEDIRETTORE dell Agenzia delle Dogane e dei Monopoli VISTO il Testo Unico di cui al Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773, (T.U.L.P.S.), e successive modificazioni

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico Vista la legge 23 dicembre 1996, n. 662 e, in particolare, l articolo 2, comma 100, lettera a), che ha istituito il Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese;

Dettagli

Allegato a) LINEE GUIDA CTS07/0-2013. Indice

Allegato a) LINEE GUIDA CTS07/0-2013. Indice Allegato a) CRITERI DI QUALIFICAZIONE DELLA FIGURA DEL FORMATORE PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO AI SENSI DEL DECRETO INTERMINISTERIALE 6 MARZO 2013 LINEE GUIDA INTERPRETATIVE LINEE GUIDA CTS07/0-2013

Dettagli

Certificato del Medico Curante (Legge n 125 del 30/10/2013, Linee Guida del Ministero della Salute dell 8/08/2014)

Certificato del Medico Curante (Legge n 125 del 30/10/2013, Linee Guida del Ministero della Salute dell 8/08/2014) Intesa Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e Federazione Regionale degli Ordini dei Medici della Toscana - 2014 RICHIESTA DI CERTIFICAZIONE PER ATTIVITÀ SPORTIVA DI TIPO NON AGONISTICO Allegato

Dettagli

ATTIVITA DI AVVIAMENTO ALLO SPORT CIP

ATTIVITA DI AVVIAMENTO ALLO SPORT CIP ATTIVITA DI AVVIAMENTO ALLO SPORT CIP Il Comitato Italiano Paralimpico continuerà, anche in futuro, ad avere una competenza diretta su tutta l attività di avviamento allo sport. La gestione delle attività

Dettagli

MINISTERO DELL'INTERNO

MINISTERO DELL'INTERNO MINISTERO DELL'INTERNO DECRETO 4 giugno 2010 Modalita' di svolgimento del test di conoscenza della lingua italiana, previsto dall'articolo 9 del decreto legisaltivo 25 luglio 1998, n. 286, introdotto dall'articolo

Dettagli

FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI B A R I

FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI B A R I FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI di B A R I REGOLAMENTO DEL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO per l Attività Formativa Professionale Continua degli Iscritti all Ordine Consigliatura

Dettagli

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT REGOLAMENTO DEL TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (approvato nel Consiglio di Dipartimento del 19 febbraio 2014) Articolo 1 (Definizione

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A PROTOCOLLO D'INTESA TRA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE (di seguito denominato Ministero) E DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A (di seguito denominata Casa Editrice) VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n.

Dettagli

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA Versione 01 25/10/2012 Indice PREMESSA... 2 1 ACCETTAZIONE CONDIZIONI GENERALI PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA... 2 2 DEFINIZIONE MODULI

Dettagli

CORSI RICONOSCIUTI REGIONE LAZIO

CORSI RICONOSCIUTI REGIONE LAZIO CORSI RICONOSCIUTI REGIONE LAZIO I corsi riconosciuti dalla regione Lazio sono: Corso di addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o

Dettagli

Premesso. convengono quanto segue

Premesso. convengono quanto segue Le Regioni e Province Autonome Premesso a) che in data 14 febbraio 2006 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 37 l Accordo, siglato in Conferenza Stato-Regioni, attuativo dell art.2, commi 2 e

Dettagli

A relazione dell'assessore Cavallera:

A relazione dell'assessore Cavallera: REGIONE PIEMONTE BU43 24/10/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 30 settembre 2013, n. 21-6423 Applicazione D.P.R. 16.4.2013 n. 68 concernente "Regolamento recante modifiche all'art. 330 del D.P.R.

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA. tra

PROTOCOLLO DI INTESA. tra Prefettura di Torino Ufficio Territoriale del Governo PROTOCOLLO DI INTESA Il Prefetto di Torino nella persona del Dott. Alberto Di Pace tra e il Dirigente dell Ufficio di Ambito Territoriale per la provincia

Dettagli

COMUNE DI TREVI NEL LAZIO (Provincia di Frosinone)

COMUNE DI TREVI NEL LAZIO (Provincia di Frosinone) COMUNE DI TREVI NEL LAZIO (Provincia di Frosinone) REGOLAMENTO COMUNALE FORNITURA GRATUITA - TOTALE O PARZIALE - DEI LIBRI DI TESTO E ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO Approvato con Deliberazione C. C. n. 20

Dettagli

Comune di Figline Valdarno (Provincia di Firenze) REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

Comune di Figline Valdarno (Provincia di Firenze) REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA Comune di Figline Valdarno (Provincia di Firenze) REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 46 del 13.4.2010 ART. 1 FINALITA 1. Il servizio

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 1914/2014 ADOTTATA IN DATA 03/12/2014 IL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. 1914/2014 ADOTTATA IN DATA 03/12/2014 IL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE N. 1914/2014 ADOTTATA IN DATA 03/12/2014 OGGETTO: Convenzione con l Istituto torinese di analisi transazionale e gestalt (I.T.A.T.) di Torino per lo svolgimento di tirocini pratici professionalizzanti

Dettagli

Università della Terza Età - "Luigi Imperati" Statuto

Università della Terza Età - Luigi Imperati Statuto Università della Terza Età - "Luigi Imperati" Statuto Art. 1 Istituzione La Provincia di Foggia istituisce l Università della Terza Età "Luigi Imperati" con sede in Foggia, in Palazzo Dogana, presso l

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU26 02/07/2015

REGIONE PIEMONTE BU26 02/07/2015 REGIONE PIEMONTE BU26 02/07/2015 Codice A15030 D.D. 24 aprile 2015, n. 276 D.g.r. n. 1-157 del 14/06/2010. Aggiornamento dello standard formativo e della relativa disciplina dei corsi per "Conduttore impianti

Dettagli

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI approvato con deliberazione G.P. n. 188 del 25.7.2001 modificato con deliberazione G.P. n. 83 del

Dettagli

UNIONE BASSA REGGIANA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016

UNIONE BASSA REGGIANA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016 Allegato 2 DGU 5/2014 UNIONE BASSA REGGIANA (PROVINCIA DI REGGIO EMILIA) Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016 1. PREMESSA In data 20.4.2013, è entrato in vigore il D.lgs. 14.3.2013

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLE ATTIVITA' DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Approvato dal Consiglio direttivo nella seduta

Dettagli