UniSalute, la prima Compagnia italiana specializzata nell assistenza sanitaria

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UniSalute, la prima Compagnia italiana specializzata nell assistenza sanitaria"

Transcript

1 UniSalute, la prima Compagnia italiana specializzata nell assistenza sanitaria E' proprio per rispondere al meglio all'emergere dei nuovi bisogni che caratterizzano l'attuale evoluzione dell'assistenza sanitaria che è nata UniSalute. La prima compagnia italiana specializzata nell'assistenza sanitaria integrativa, espressione del Gruppo Unipol e dell'economia Sociale. UniSalute è una compagnia innovativa, dalle forti connotazioni sociali e di servizio che ha come principale mercato di riferimento quello rappresentato dai lavoratori dipendenti che intendono accedere all' assistenza sanitaria integrativa. UniSalute intende integrare le prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale fornendo servizi di qualità a prezzi equi attraverso formule organizzate di acquisto di prestazioni sanitarie private, ma anche pubbliche, svolgendo un ruolo attivo nell'assistere gli assicurati nel loro rapporto con le strutture sanitarie e pagando direttamente e integralmente le prestazioni ai fornitori convenzionati senza alcun esborso anticipato da parte degli assicurati. UniSalute ha, infatti, convenzionato una rete di strutture sanitarie pubbliche e private (case di cura, poliambulatori specialistici, centri diagnostici caratterizzate da una elevata qualità delle prestazioni, qualità che sarà costantemente monitorata da parte di una direzione sanitaria costituita da UniSalute e composta da medici appositamente reclutati. UniSalute ha una propria Centrale Operativa accessibile con numero verde in grado di offrire ai propri assicurati servizi di informazione, consulenza medica, prenotazioni e prestazioni di emergenza sanitaria. UniSalute è inoltre in grado di offrire un qualificato servizio di consulenza alle organizzazioni sindacali ed alle imprese interessate allo sviluppo di piani sanitari aziendali. Integrazione del servizio pubblico, prodotti flessibili e modulari a costi contenuti, reti di fornitori convenzionati e controllo della qualità sono tutti tasselli di un progetto quale è quello di UniSalute che si pone l'obiettivo di mantenere un servizio pubblico efficace e competitivo con il privato ed incentivare la nascita e lo sviluppo anche nel nostro Paese di forme e strutture del privato-sociale che scaturiscono dal mondo del lavoro quali sono i fondi integrativi sanitari, le casse e le mutue. 1

2 Introduzione Quasi tutti sanno che esistono polizze che pagano le spese mediche, ma l'idea che esista una copertura che si impegni al pagamento delle spese domiciliari o ad pagamento di una casa di riposo per persone non autosufficienti non è così familiare. Questa guida spiega cosa è e come funziona una assicurazione LTC. Forniremo anche una guida per scegliere fra soluzioni diverse in maniera informata. Cosa si intende con Assistenza socio-sanitaria? E' un concetto che va oltre le cure mediche e le cure assistenziali per includere tutte le assistenze di cui il paziente può avere bisogno nel caso di una malattia cronica o di una situazione di non autosufficienza (impossibilità di prendersi cura autonomamente di se stessi) che duri per un certo periodo. Le prestazioni di assistenza possono essere erogate in una Residenza socio assistenziale, in una casa protetta, in una struttura per malati cronici od anche a domicilio, in forma di aiuto nello svolgere operazioni quotidiane come il lavarsi e vestirsi. Questa assistenza può servire anche ad una persona giovane o di mezza età che ha avuto un infortunio molto grave o soffra di una malattia debilitante, ma ovviamente, nella maggior parte dei casi è destinata a persone anziane. Per i casi nei quali non è necessario il ricovero in una RSA (residenza socio assistenziale), il problema fondamentale è quello della integrazione delle prestazioni in relazione alla gravità dei casi: l'assistenza fornita dai familiari può essere integrata da prestazioni infermieristiche, prestazioni mediche domiciliari, assistenza di ascolto, pasti a domicilio, assistenza in centri diurni che servono anche a dare un momento di respiro a chi è impegnato in una attività di assistenza faticosa. Questi servizi non sono disponibili dappertutto, anche se singole prestazioni possono essere facilmente reperite. Bisogna fare una valutazione delle soluzioni che esistono in ciascun territorio; inoltre, poiché la responsabilità del settore socio-assistenziale fa capo ai Comuni è opportuno verificare il tipo di servizi che questi possono mettere a disposizione ed a quali condizioni Chi ha bisogno di prestazioni assistenziali? In base alle previsioni predisposte dall ISTAT sulla futura evoluzione della popolazione, la quota di coloro che superano i 65 anni di età, passerà dall attuale 16,8% al 20,4% nel 2010, al 27% nel In termini assoluti si passerà dai 9,6 milioni del 1996 ai 14,5 milioni del Volendo distinguere, nell ambito degli anziani, i cosiddetti "grandi vecchi", ossia coloro che hanno superato i 75 anni di età, e che presentano caratteristiche, necessità e comportamenti nettamente distinti, la loro quota sul totale della popolazione passerà dall attuale 6,7% al 10% nel 2010, al 13,4% nel 2030; in termini assoluti si passerà dagli attuali 3,8 milioni ai 7,2 milioni nel

3 Tabella 1 1 Anziani over 65, quota sul totale di popolazione anno ,80% 20,40% 27% Tabella 2 Anziani over 75, quota sul totale di popolazione anno ,70% 10% 13,40% La grande maggioranza della popolazione anziana è rappresentata da donne, in virtù della loro maggiore durata media di vita. Esse rappresentano il 60% degli ultrasessantacinquenni ed oltre il 70% degli ultrasettantacinquenni. Grafico 1 Over 65 Over 75 40% donne uomini 30% donne uomini 60% 70% Per trarre delle previsioni circa il numero dei futuri anziani non autosufficienti si consideri, innanzitutto, come incide oggi la "disabilità" sulle diverse classi di età: in base a stime ISTAT vi erano nel 1994 in Italia disabili, pari al 4.7% della popolazione; di questi erano ultrasessantacinquenni, pari al 70% del totale disabili e al 21% della popolazione ultrasessantacinquenne, e erano ultrasettantacinquenni, pari al 45% del totale disabili ed al 38% della popolazione ultrasettantacinquenne. Se si ipotizza che la quota degli anziani non autosufficienti sul totale degli anziani resti sostanzialmente costante, assumendo le stime che prevedono tra oggi e il 2030 un aumento del numero degli ultrasessantacinquenni di 4,9 milioni, e che oggi il 21% di 1 Fonte di tutti i grafici e tabelle: elaborazione Unisalute su dati contenuti nel Quaderno ISVAP N 3: Long Term Care (LTC) - le prospettive per il mercato assicurativo italiano. Due modelli a confronto: Germania e Stati Uniti 3

4 chi ha più di sessantacinque anni è disabile, si ottiene una stima dell aumento del numero degli anziani non autosufficienti pari a Tabella 3 Disabilità Dato 1994 % sul totale disabili over % 65 disabili over % 75 tot. disabili * * pari al 4,7% della popolazione Se invece consideriamo la speranza di vita autonoma di una persona, da una analisi condotta dal Prof. V. Egidi nel 1997 risulta che le situazioni che impediscono agli anziani di essere pienamente autonomi sono concentrate oltre i 75 anni di età, come l anno in media che un uomo anziano rischia di vivere confinato al letto, in una sedia o in una abitazione, o i due anni che rappresentano l analogo rischio per la donna. Analogamente, considerando la piena autonomia nello svolgimento delle attività quotidiane (lavarsi, vestirsi, fare il bagno o la doccia, mangiare), gli 1,8 anni in media che un uomo di 65 anni rischia di vivere in condizioni di non completa autonomia sono tutti oltre i 75 anni. Quanto costa l assistenza socio sanitaria? L assistenza può essere molto costosa. Per avere un idea dei costi dell assistenza ai non autosufficienti basti pensare che il costo medio mensile del ricovero in una "nursing home" (casa di cura) negli Stati Uniti è stato valutato superiore a $ e in Germania pari a DM. In Italia si può stimare che il costo mensile del ricovero in una casa di cura si aggiri sui Euro. Tale costo, nei casi più gravi che necessitano anche di assistenza di tipo infermieristico-specializzata, potrà arrivare ai Euro. L onere finanziario mensile, invece, derivante dall assistenza a domicilio di una persona non autosufficiente è stato stimato dalla Provincia di Bolzano pari a circa 1680 Euro. Quanto all assistenza domiciliare in Italia non esistono stime precise dei costi anche perché, essendo in gran parte affidata alla famiglia, si tratta di costi indiretti. Prendendo ad esempio gli Stati Uniti, dove esiste una realtà maggiormente diffusa, avere un aiuto tre volte alla settimana per lavare e vestire il malato e preparagli i pasti costa circa $ al mese ed ovviamente i costi sono molto più alti se parliamo di assistenza qualificata: in Emilia-Romagna i costi vanno dai 18 Euro/ora per prestazioni di base ai 39 Euro per l assistenza fisioterapica. 4

5 Chi paga le prestazioni? La legge sull assistenza è stata approvata nel 2000 e dovrebbe portare maggiore coordinamento nel settore. Essa non regolamenta la sola assistenza agli anziani, ma tutte le forme di assistenza: la legge 328 prevede che i Comuni siano titolari delle funzioni gestionali ed amministrative degli interventi locali, nonché siano presenti nella programmazione regionale. Alle Regioni vengono demandati i compiti di coordinamento e programmazione degli interventi, mentre lo Stato determina i principi e gli obiettivi della politica sociale attraverso il Piano socio-sanitario; lo Stato individua i livelli essenziali ed uniformi delle prestazioni, nonché le caratteristiche professionali delle strutture e degli operatori e la ripartizione del Fondo Sociale Nazionale. A questo Fondo affluiranno i milioni di Euro attualmente spesi per le pensioni di invalidità, i 930 milioni di Euro già stanziati per gli interventi a favore dei minori, dei disabili e delle famiglie, le risorse dei fondi strutturali, quelle delle Fondazioni bancarie e quelle delle IPAB stimate in milioni di Euro. Hanno diritto di usufruire delle prestazioni tutti i cittadini italiani, quelli degli Stati UE e gli extracomunitari in possesso di permesso di soggiorno. Ovviamente viene fatta una graduatoria di priorità, per cui potranno accedervi innanzitutto le persone in stato di povertà, quelle con limitato reddito, quelle inabili fisicamente o psichicamente e quelle con difficoltà di inserimento nella vita sociale ed attiva e nel mercato del lavoro. Sembra quindi (anche perché le risorse sono certamente insufficienti e dovrebbero essere aumentate di almeno milioni di Euro/anno entro il 2020) che la possibilità di accedere a forme di contribuzione pubbliche siano limitate alla parte più povera della popolazione e che gli altri debbano provvedere in maniera autonoma. Quali tipi di assicurazione sono disponibili? La assicurazione LTC si basa sul principio delle altre polizze di pagare un premio ridotto e certo a fronte del rischio (incerto) di dover affrontare una spesa molto maggiore. La polizza LTC è piuttosto nuova e solo poche Compagnie in Italia offrono questo tipo di prodotto, per cui per gli esempi che seguono ci rifaremo anche alle esperienze di altri Paesi: fondamentalmente vi sono due tipi di copertura che si rifanno al modello ad accumulazione od a quello a ripartizione. Nel primo caso le polizze, collegate al ramo vita, consentono di accumulare dei risparmi in un Fondo speciale che, al verificarsi dell evento, pagherà un capitale una tantum oppure una somma prefissata per tutto il periodo nel quale si verifica la condizione di non autosufficienza (anche tutta la vita). Naturalmente tale indennità non sarà necessariamente sufficiente per pagare integralmente le spese. Le polizze offrono una indennità fra 500 e Euro al mese che sono sufficienti a pagare integralmente la retta in una RSA, o coprono le spese per una assistenza domiciliare di 1 o 2 ore al giorno. Nel secondo caso le polizze sono legate al ramo malattia. Non vi è nessuna accumulazione, ed il premio pagato quell anno serve a far fronte al rischio di quell anno. Nel caso si verifichi la condizione di non autosufficienza la Compagnia si 5

6 impegna a pagare tutte le spese socio-assistenziali fino ad una cifra massima mensile per tutto il periodo nel quale si verifica la condizione di non autosufficienza In alcuni casi le polizze offrono l opzione di trasformare l indennità in servizi: sarà la Compagnia a contattare dei fornitori di prestazioni domiciliari e, d accordo con il medico del paziente, definire le prestazioni di cui il cliente a bisogno e che potranno essere pagate direttamente dalla Compagnia; il vantaggio è quello di poter usufruire di tariffe scontate da parte dei Fornitori e quindi di avere a disposizione una quantità di servizi maggiore. Come detto l indennità o il massimale potrebbe non essere adeguata a coprire tutte le spese; a più forte ragione dopo un certo numero di anni a causa della erosione della inflazione. Alcune polizze prevedono pertanto un aggiornamento per l inflazione, ad esempio l indennità/massimale iniziale viene incrementata automaticamente di un certo importo ogni anno. Talvolta la polizza LTC è offerta come integrazione ad una polizza vita: in questo caso una parte del capitale della polizza viene pagato al beneficiario all atto della perdita di autosufficienza, anziché al momento della morte. Quali sono le differenza fra polizze LTC Vita e Malattia I due tipi di copertura sono entrambi validi, ma, presentando caratteristiche molto diverse di indirizzano a due distinte tipologie di clienti. La tipologia Vita od ad accumulo, infatti, richiede che il cliente abbia il tempo di costituirsi un proprio capitale e quindi, se non vuole pagare un premio estremamente elevato, deve cominciare a risparmiare in età non avanzata (entro i 45 anni, secondo le simulazioni dell ISVAP). I principali vantaggi di questa soluzione sono che, in genere, anche se non diverrà non autosufficiente, il cliente avrà la possibilità di rientrare in possesso almeno di una parte del capitale maturato e che, optando per il capitale a scadenza avrà maggiore autonomia su come gestirsi la propria non autosufficienza; gli svantaggi sono legati al fatto che solitamente non sono coperte le situazioni di non autosufficienza che potrebbero presentarsi prima dei 65 anni, ad esempio a seguito di un incidente stradale catastrofico e che il tasso di adeguamento del capitale all inflazione può non tenere conto di situazioni particolari che si verificassero in un orizzonte temporale molto distante. In sintesi è adatto a persone giovani, estremamente consapevoli dei rischi che corrono e con una capacità di gestire il proprio danaro. Le soluzioni vita consentono anche di sottoscrivere una polizza Point of need, quando cioè si sia già verificata la non autosufficienza. In questo caso il premio sarà ovviamente elevatissimo e pari alla rendita per la durata della vita residua stimata dell assicurato: la convenienza a stipulare questo tipo di polizza sta nella speranza che la vita effettiva residua sia superiore a quella attesa. Le polizze che operano nell ambito malattia operano in base al concetto di mutualità fra i vari assicurati, prescindendo dall accumulo nel tempo. Questo fa si che siano molto economiche in confronto alle precedenti se sottoscritte da persone anziane. Inoltre consentono di coprire, con costi estremamente ridotti, anche i casi di non autosufficienza giovanili. 6

7 Poiché fra il periodo di sottoscrizione e quello di utilizzo corre un numero di anni minori, anche i problemi di inflazione e potere d acquisto della cifra messa a disposizione sono meno importanti. In conclusione è un prodotto adatto ad un pubblico di età medio-elevata, con una maggiore esigenza di essere affiancato nella scelta delle soluzioni più vantaggiose in caso di non autosufficienza. Quanto costano le polizze? Trattandosi di un mercato nuovo non è possibile avere ancora un quadro preciso dei prezzi praticati. In generale i premi sono in funzione della età di sottoscrizione, di eventuali limitazioni nella durata del beneficio fornito e di periodi di carenza. Poiché il rischio aumenta con l età, i premi saranno tanto più elevati quanto maggiore è l età di ingresso in polizza. Tuttavia, definita l età di ingresso, generalmente il premio rimane costante per tutta la vita, in quanto si tiene già conto dei rischi legati all invecchiamento delle persone. Quindi quanto prima si sottoscrive tanto meno si paga. Esistono anche delle formule a premio unico con le quali si versa un premio una tantum e si è coperti per tutta la vita. Naturalmente il premio dipende anche dall ammontare della indennità/massimale e dalla durata della prestazione: normalmente quest ultima è prevista per tutta la vita, ma esistono anche prodotti che considerano un periodo di tempo limitato (3-5 anni)per il quale viene erogata la prestazione. Quest ultima può essere giustificata dalla considerazione che la durata della vita in condizioni di non autosufficienza è comunque limitata. In alcuni casi, poi, sono previsti dei periodi di carenza, cioè si considerano un certo numero di giorni di inabilità prima che si abbia diritto a percepire l indennità. Tale periodo varia fra 0 e 100 giorni. Una carenza di 20 giorni, ad esempio, significa che il calcolo della indennità decorre dal 21 esimo giorno. Evidentemente periodi di carenza più lunghi riducono il costo della copertura, per cui i due metodi per ridurne il costo sono iniziare i pagamenti da giovane ed accettare una carenza elevata. Nella scelta si tenga che in media la durata di una situazione di non autosufficienza dovuta a cause fisiche è di 1,8 anni e che quindi la polizza deve badare innanzitutto a riparare da conseguenze finanziarie devastanti. Diverso è il caso della non autosufficienza dovuta a cause psichiche (Alzheimer) nelle quali la durata della vita residua può superare i anni. Cosa coprono le polizze LTC? La maggior parte delle polizze LTC pagano l indennità alla perdita di un certo numero di ADL (activities of daily living; capacità di compiere gli atti elementari della vita: lavarsi, vestirsi, mangiare, muoversi), solitamente 3 su 4, oppure in caso di malattia mentale invalidante quale l Alzheimer. Definizione dettagliate degli ADL sono le seguenti Nutrirsi: capacità di portarsi il cibo, preparato da una terza persona, alla bocca da un piatto o scodella; 7

8 Vestirsi: capacità di indossare tutti i tipi di vestiario e di protesi eventualmente necessarie, inclusa la capacità di prenderle dal luogo dove sono normalmente custodite; Lavarsi: capacità di entrare ed uscire dal bagno, compiere in autonomia le funzioni igieniche; entrare ed uscire dalla vasca o dalla doccia od utilizzare una spugna per lavarsi senza l aiuto di altre persone; Muoversi: capacità di cambiare posizione, come alzarsi dal letto, trasferirsi su una poltrona o su una sedia a rotelle e viceversa. In mercati più avanzati (Francia) le polizze hanno due livelli di copertura: per la perdita di 2 ADL (o comunque per situazioni di non autosufficienza parziale) pagano una indennità/massimale ridotto, mentre per situazioni più gravi viene previsto il rimborso o il pagamento integrale. Attualmente in Italia, a differenza di quanto accade negli USA, non è necessario che vi sia un ricovero prima del riconoscimento della non autosufficienza. In alcuni casi, per cercare di superare la difficoltà psicologica legata alla sottoscrizione di un contratto che si attiva solo in condizioni molto gravi, alcune Compagnie prevedono che le polizze garantiscano comunque al compimento del 75 anno, la messa a disposizione del capitale maturato anche se, a quel momento, non si è verificato il caso di perdita di autosufficienza. Questa clausola vale solo per le polizze di tipo Vita Cosa non è coperto? Tutte le polizze contengono delle limitazioni ed esclusioni, altrimenti il prezzo sarebbe troppo alto. In generale si parla di: Periodo di effetto Spesso le garanzie di polizza non decorrono subito, ma l assicuratore chiede un periodo di osservazione dello stato di salute dell assicurato, per evitare situazioni in cui qualcuno, anche senza saperlo, fosse già malato al momento della sottoscrizione del contratto. In generale non vi è nessun ritardo dell effetto se la non autosufficienza deriva da infortunio; il periodo di osservazione dura un anno se la non autosufficienza deriva da malattia; tre anni se deriva da malattia mentale. Se la situazione di non autosufficienza si verificasse in questo periodo la Compagnia non è tenuta a pagare le prestazioni, ma rimborserà solo il premio versato. Condizioni preesistenti La Compagnia potrebbe richiedere che passi un certo periodo di tempo prima che la polizza paghi uno stato di non autosufficienza dovuto ad una malattia evidenziatasi prima della stipula della polizza. Questa esclusione viene chiamata Condizione preesistente. Alcune Compagnie escludono per sei mesi le conseguenze di condizioni preesistenti. Se la condizione di non autosufficienza si presentasse in questo periodo di sei mesi la Compagnia avrebbe diritto a negare permanentemente il pagamento della indennità. Esclusioni specifiche E importante, prima dell acquisto, capire cosa è coperto e cosa non. Ad esempio spesso vengono escluse le conseguenze di alcune (o tutte) le malattie mentali. 8

9 Certamente sono escluse le conseguenze di alcoolismo e di abuso di droghe che portassero a stati di non autosufficienza e così pure le cure necessitate da situazioni di guerra o di automutilazione Graduazione delle cure La maggior parte delle polizze operano qualunque sia il tipo di prestazione richiesta. All Estero è possibile trovare qualche Compagnia che richieda un periodo di assistenza domiciliare prima di passare alla fase della assistenza residenziale o chi differenzia l indennità in funzione del tipo di cure di cui si ha bisogno. In alcuni casi potrebbe essere previsto anche una graduazione della indennità in funzione del numero di ADL persi. Ovviamente, minori sono le restrizioni, migliore è la copertura Quali sono i vantaggi fiscali? Anche per le polizze LTC, sia che facciano capo al settore Vita che a quello Malattia il Decreto del Ministero delle Finanze del 22 Dicembre 2000 ha esteso anche a questo tipo di assicurazione i benefici fiscali in vigore per le polizze Vita e cioè: detrazione d imposta del 19% sui premi versati con il massimo di Euro /anno. Tale somma fa cumulo con quella delle altre assicurazioni detraibili (vita e malattia) per cui chi avesse già detratto 500 Euro come premio per una polizza vita potrà portare in detrazione solo il 19% di un premio massimo di 791 Euro. Tali vantaggi fiscali si applicano purché i contratti siano di lunga durata (per tutta la vita o pari alla durata della durata del rapporto di lavoro per le polizze collettive o almeno 10 anni con obbligo di rinnovo da parte della Compagnia) e non esista diritto di interrompere il contratto da parte della Compagnia (diritto che, invece, viene riconosciuto all Assicurato). 9

10 Cosa altro è necessario sapere prima dell acquisto? Pur essendo generalmente molto simili le condizioni contrattuali delle varie Compagnie, vi sono, tuttavia, alcune opzioni da considerare nell acquisto delle polizze LTC: Età massima di ingresso L età massima di ingresso in copertura varia a seconda delle polizze: evidentemente questo è un fattore di cui tenere conto se si ha già una certa età. Alcune polizze non prevedono l assicurabilità di persone al di sotto di una certa età in quanto il rischio è molto limitato, in questo modo però si perde l opportunità di pagare per tutta la vita un premio modesto che, ricordiamolo, è legato alla età di ingresso in polizza. Queste limitazioni si riferiscono solo alla età di ingresso, in quanto, una volta entrati in garanzia la polizza dura tutta la vita. Durata del pagamento della indennità Sebbene nella maggior parte dei casi la perdita di autosufficienza sia definitiva, potrebbe anche verificarsi il caso che l assicurato riprenda le proprie capacità (ad esempio dopo le conseguenze di un grave incidente stradale. Normalmente il pagamento della indennità viene sospeso alla perdita delle condizioni che lo determinavano. Alcune polizze, in altri Paesi, prevedono formule più complicate quali il passaggio di un certo periodo di tempo fra due situazioni di non autosufficienza o il pagamento della indennità solo per un episodio nella vita, oppure ancora solo per un periodo limitato di tempo (3-5 anni). Rinnovabilità Praticamente tutte le polizze LTC sono automaticamente rinnovabili: la Compagnia non ha mai il diritto di recedere dal contratto, tranne il caso in cui l assicurato non abbia pagato il premio o abbia riportato dichiarazioni inesatte nel questionario anamnestico. Il premio della polizza non può essere aumentato al singolo assicurato per un aggravamento del rischio; è consentito, invece, un aumento per tutti gli assicurati, se le condizioni attuariali dovessero cambiare (tassi di morbilità o di senescenza molto diversi da quelli ipotizzati in polizza). La durata della copertura e le condizioni di rinnovo sono riportate nel frontespizio della polizza. Clausola di restituzione Con questa clausola la Compagnia si impegna a restituire il capitale maturato, calcolato secondo le regole espresse in polizze, se, al raggiungimento di una certa età non si è verificata la condizione di non autosufficienza. Tale clausola aumenta generalmente il prezzo della polizza. Sospensione dei pagamenti 10

11 Questa clausola consente al beneficiario di sospendere il pagamento dei premi durante il periodo in cui riscuote l indennità. Va verificato se esistessero limitazioni a questo diritto che è solitamente offerto in tutti i contratti. Informazioni sanitarie Il questionario sanitario è molto importante perché è sulla base di quello che la Compagnia decide l assicurabilità della persona. Di conseguenza la compilazione del questionario deve essere accurata e completa. Il caso contrario la Compagnia potrebbe avanzare legittimamente riserve sul pagamento della indennità. Cambio di assicuratore Se si cambiasse assicuratore c è il rischio che la nuova polizza richieda un nuovo periodo di carenza od una nuova valutazione delle condizione preesistenti. Va verificato che la nuova copertura venga emessa in condizioni di continuità assicurativa con la polizza precedente, come se l assicuratore non fosse cambiato. Generalmente questa condizione viene praticata sulle coperture collettive, mentre è più rara su quelle individuali Un consiglio finale Le polizze sono contratti legali. Prima di acquistare una polizza è importante leggere e capire completamente tutte la clausole. E importante, anche se difficile, leggere la polizza in quanto Guide o materiali di vendita non hanno alcun valore legale. Non si abbia timore di chiedere al proprio Agente di Assicurazione la spiegazione di clausole poco chiare. Eventualmente ci si può far affiancare in questa operazione da una persona di fiducia, senza farsi prendere dalla fretta o dalla pressione commerciale del venditore. E opportuno ricordare che, dopo la firma, si hanno 15 giorni di tempo, nei quali può essere effettuato un ripensamento senza perdere soldi. 11

*XLGD DOOH SROL]]H /RQJ 7HUP &DUH

*XLGD DOOH SROL]]H /RQJ 7HUP &DUH *XLGD DOOH SROL]]H /RQJ 7HUP &DUH a cura di 0DWHULDOHDGLVSRVL]LRQHVXwww.unisalute.it 1RYHPEUH 2 6RPPDULR 8QL6DOXWHODSULPD&RPSDJQLDLWDOLDQDVSHFLDOL]]DWDQHOO DVVLVWHQ]DVDQLWDULD,QWURGX]LRQH &RVDVLLQWHQGHFRQ$VVLVWHQ]DVRFLRVDQLWDULD"

Dettagli

Guida alle polizze per la non autosufficienza e LTC

Guida alle polizze per la non autosufficienza e LTC Guida alle polizze per la non autosufficienza e LTC Sommario 1. UniSalute, la prima Compagnia italiana specializzata nell assistenza sanitaria... 5 2. Introduzione... 6 3. Cosa si intende con assistenza

Dettagli

CERGAS Obiettivi e forme d intervento in ambito di long term care

CERGAS Obiettivi e forme d intervento in ambito di long term care CERGAS Obiettivi e forme d intervento in ambito di long term care di Francesco Longo Milano, 25 settembre 2013 Agenda : I DATI DI SISTEMA LE PRINCIPALI CRITICITÀ DI POLICY LE POSSIBILI VISIONI PER UNO

Dettagli

Traguardi Unici A.T.

Traguardi Unici A.T. Traguardi Unici A.T. Aprile 2009 Il prodotto 2 Il prodotto Piano Risparmio Altre garanzie Esonero Pagamento Premi Temporanea Caso Morte Long Term Care (LTC) 3 Caratteristiche tecniche Tariffa Capitale

Dettagli

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE Informazioni di approfondimento Come vengono gestiti i versamenti ai fondi pensione complementare? Prima dell adesione

Dettagli

ENPAM - Nuova Polizza Sanitaria 2015 - UniSalute

ENPAM - Nuova Polizza Sanitaria 2015 - UniSalute ENPAM - Nuova Polizza Sanitaria 2015 - UniSalute Piani sanitari per gli Associati dell Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Medici e loro familiari. Con il 2015 parte la Nuova Polizza Sanitaria.

Dettagli

CRITERI DI RIFERIMENTO PER L ACCESSO AL BUONO SOCIALE 2015 PER PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE O NON AUTOSUFFICIENTI

CRITERI DI RIFERIMENTO PER L ACCESSO AL BUONO SOCIALE 2015 PER PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE O NON AUTOSUFFICIENTI CRITERI DI RIFERIMENTO PER L ACCESSO AL BUONO SOCIALE 2015 PER PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE O NON AUTOSUFFICIENTI 1. PRINCIPI GENERALI I seguenti criteri disciplinano, all interno di un sistema integrato

Dettagli

IL FONDO OGGI E DOMANI

IL FONDO OGGI E DOMANI IL FONDO OGGI E DOMANI Lo schema di gestione che ha caratterizzato il Fondo fin dalla sua origine nel 1986 prevede un unico impiego delle risorse su una linea assicurativa gestita con contabilità a costi

Dettagli

VOUCHER UNIVERSALE PER I SERVIZI

VOUCHER UNIVERSALE PER I SERVIZI C E N S I S VOUCHER UNIVERSALE PER I SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA FAMIGLIA La ricerca del Censis Sintesi Roma, 11 giugno 2014 Il Censis ha sviluppato un modello per stimare l impatto economico e sull occupazione

Dettagli

La consapevolezza di. 30giorni LA PREVIDENZA. questo difficile momento economico rende auspicabile una programmazione

La consapevolezza di. 30giorni LA PREVIDENZA. questo difficile momento economico rende auspicabile una programmazione LA PREVIDENZA CAPITALIZZAZIONE DEI MONTANTI CONTRIBUTIVI Con la modulare capitale e rendimento sono garantiti Con la pensione modulare è garantita la restituzione del capitale, maggiorato di rendimento.

Dettagli

IL PUNTO DI VISTA DI UN INTERMEDIARIO ASSICURATIVO SPECIALIZZATO CESARE ROSSI - EUROPA BENEFITS SRL

IL PUNTO DI VISTA DI UN INTERMEDIARIO ASSICURATIVO SPECIALIZZATO CESARE ROSSI - EUROPA BENEFITS SRL IL PUNTO DI VISTA DI UN INTERMEDIARIO ASSICURATIVO SPECIALIZZATO CESARE ROSSI - EUROPA BENEFITS SRL Specialisti nel Welfare Aziendale I NOSTRI PRINCIPALI CLIENTI: CASSA DI ASSISTENZA PREVITALIA - FONDO

Dettagli

VITA YOU. L ASSICURAZIONE CHE FAI TU. PROTEGGI CHI AMI Garantisci ai tuoi cari un sostegno economico su cui contare.

VITA YOU. L ASSICURAZIONE CHE FAI TU. PROTEGGI CHI AMI Garantisci ai tuoi cari un sostegno economico su cui contare. PROTEGGI CHI AMI Garantisci ai tuoi cari un sostegno economico su cui contare. ASSAPORA OGNI GIORNO IL PIACERE DELLA SERENITÀ! YOU VITA È la linea di polizze vita che ti consente di garantire un capitale

Dettagli

Polizze vita: le regole per la detraibilità dei premi per il 2016

Polizze vita: le regole per la detraibilità dei premi per il 2016 Ai gentili clienti Loro sedi Polizze vita: le regole per la detraibilità dei premi per il 2016 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che per i premi relativi a polizze infortuni, morte

Dettagli

MODALITA DI COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DELLE PRESTAZIONI DA PARTE DELL UTENTE PER I SERVIZI DOMICILIARI, SEMIRESIDENZIALI E RESIDENZIALI

MODALITA DI COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DELLE PRESTAZIONI DA PARTE DELL UTENTE PER I SERVIZI DOMICILIARI, SEMIRESIDENZIALI E RESIDENZIALI MODALITA DI COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DELLE PRESTAZIONI DA PARTE DELL UTENTE PER I SERVIZI DOMICILIARI, SEMIRESIDENZIALI E RESIDENZIALI La L.R. 41/2005 all art. 2 sancisce il carattere di universalità

Dettagli

Le Politiche Pensionistiche. Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico 2011-2012

Le Politiche Pensionistiche. Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico 2011-2012 Le Politiche Pensionistiche Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico 2011-2012 In generale la pensione è una prestazione pecuniaria vitalizia

Dettagli

IN AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA INCONTRO PARTI SOCIALI 23/7/2015

IN AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA INCONTRO PARTI SOCIALI 23/7/2015 IN AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA INCONTRO PARTI SOCIALI 23/7/2015 PREMESSA IL FONDO PENSIONE E ARTICOLATO NELLA GESTIONE ORDINARIA E NELLA GESTIONE INTEGRATIVA CARATTERIZZATE DA NORME DIVERSE PER QUANTO

Dettagli

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale Marche

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale Marche Partita Iva: vantaggi e svantaggi L apertura della partita iva consente di diventare liberi professionisti, con conseguenti vantaggi e svantaggi. Lavorare come liberi professionisti, consente di poter

Dettagli

L. 162/98 2000 353 123 230 1.337.964,89 2001 688 580 108 4.155.265,27 2002 1.648 1.524 124 10.516.445,00 2003 2.618 2.344 274 13.463.

L. 162/98 2000 353 123 230 1.337.964,89 2001 688 580 108 4.155.265,27 2002 1.648 1.524 124 10.516.445,00 2003 2.618 2.344 274 13.463. L. 162/98 Anno di presentazione Piani presentati Piani finanziati Piani esclusi Costo annuale 2000 353 123 230 1.337.964,89 2001 688 580 108 4.155.265,27 2002 1.648 1.524 124 10.516.445,00 2003 2.618 2.344

Dettagli

RISOLUZIONE.N. 391/E

RISOLUZIONE.N. 391/E RISOLUZIONE.N. 391/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 21 dicembre 2007 OGGETTO: Fondo Unico Nazionale L.T.C. - Trattamento fiscale dei contributi a carico del datore di lavoro - Detrazione

Dettagli

PIANO PIANO piano di accumulo a partire da 50 euro invece che a 100 euro al al mese e Zero costi di gestione

PIANO PIANO piano di accumulo a partire da 50 euro invece che a 100 euro al al mese e Zero costi di gestione Gentile Cliente, Di seguito le proponiamo uno specchietto riepilogativo. Le condizioni sono riservate esclusivamente a Voi su ogni prodotto attivato,successivo al primo,potrà avere: PIANO PIANO piano di

Dettagli

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 207 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa dei senatori SALVATO e CARCARINO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 9 MAGGIO 1996 Norme

Dettagli

La vostra salute, la nostra specialità

La vostra salute, la nostra specialità La vostra salute, la nostra specialità UniSalute: la prima assicurazione sanitaria in Italia per numero di clienti gestiti Leader nel mercato dei Fondi nazionali e delle Casse di assistenza. UniSalute

Dettagli

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO ********** Allegato sub A alla deliberazione C.C. n. 70 del 26 maggio 2003 REGOLAMENTO COMUNALE PER L EROGAZIONE DEGLI INTERVENTI ECONOMICI NEL CAMPO DEI SERVIZI SOCIALI Premessa

Dettagli

zurich open flex i passi giusti per il futuro

zurich open flex i passi giusti per il futuro zurich open flex i passi giusti per il futuro zurich open flex i passi giusti per il futuro Zurich Open Flex è la polizza unit linked pensata da Zurich Investments life per rispondere alle tue domande

Dettagli

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

Criteri di selezione del collettivo e definizioni Appendice A Criteri di selezione del collettivo e definizioni Introduzione L indagine sull integrazione sociale delle persone con disabilità è stata realizzata nell ambito del progetto Sistema di Informazione

Dettagli

Premessa. by Gestione Processi Formativi 2

Premessa. by Gestione Processi Formativi 2 Premessa Una presentazione in cui si affronta il tema della fiscalità delle polizze vita e delle forme di previdenza complementare. Viene ripreso il vecchio regime fiscale (valido per tutte le polizze

Dettagli

LA CESSIONE DEL QUINTO DELLA PENSIONE 1 INDICE

LA CESSIONE DEL QUINTO DELLA PENSIONE 1 INDICE LA CESSIONE DEL QUINTO DELLA PENSIONE 1 INDICE PRESTITI AI PENSIONATI CONDIZIONI GENERALI DELLA CESSIONE DEL QUINTO I PUNTI DI FORZA L ANTICIPO LE ASSICURAZIONI NELLA CESSIONE DEL QUINTO RISCHIO VITA LA

Dettagli

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014 Regole per la gestione dello stato di disoccupazione In vigore dal 1 gennaio 2014 Stato di disoccupazione Dal 1 gennaio 2014 sono entrate in vigore nuove regole per la gestione dello stato di disoccupazione,

Dettagli

La strategia vincente per le tue esigenze!

La strategia vincente per le tue esigenze! La strategia vincente per le tue esigenze! CONVENZIONE UGL - UNIPOL LA STRATEGIA VINCENTE! Proteggere le persone amate, tutelare le cose importanti, fare il salto di qualità e migliorare la vita? È quello

Dettagli

Il calcolo della pensione INPS e il Sistema Previdenziale in Italia

Il calcolo della pensione INPS e il Sistema Previdenziale in Italia La Previdenza Sociale in Italia Il calcolo della pensione INPS e il Sistema Previdenziale in Italia BBF&Partners, Servizi per la Gestione delle Risorse Umane 1 2 L Assicurazione Previdenziale Obbligatoria

Dettagli

UD7 I prestiti garantiti

UD7 I prestiti garantiti UD7 UD7 I prestiti garantiti La cessione del quinto e la polizza obbligatoria La struttura: una polizza obbligatoria con caratteristiche fissate dalla legge; prestazioni: morte o perdita di impiego del

Dettagli

SALUTE YOU. L ASSICURAZIONE CHE FAI TU. INVALIDITÀ Scegli la serenità economica anche in caso di invalidità permanente.

SALUTE YOU. L ASSICURAZIONE CHE FAI TU. INVALIDITÀ Scegli la serenità economica anche in caso di invalidità permanente. INVALIDITÀ Scegli la serenità economica anche in caso di invalidità permanente. ASSAPORA OGNI GIORNO IL PIACERE DELLA SERENITÀ! YOU SALUTE INVALIDITÀ È la polizza con cui puoi avere un capitale nel caso

Dettagli

La Long Term Care, componente importante nella gestione dei fondi sanitari: profili operativi

La Long Term Care, componente importante nella gestione dei fondi sanitari: profili operativi La Long Term Care, componente importante nella gestione dei fondi sanitari: profili operativi Milano, 13 Settembre 2010 Francesco Fidanza: Dirigente Responsabile Previdenza Corporate e Clienti Istituzionali

Dettagli

Regolamento Sanimpresa

Regolamento Sanimpresa Regolamento Sanimpresa Art.1 Ambito di applicazione Il presente regolamento disciplina il funzionamento della Cassa di Assistenza Sanitaria Integrativa (SANIMPRESA) costituita in favore dei dipendenti

Dettagli

MODALITA DI ACCESSO E APPLICAZIONE DELL ISEE ALLE PRESTAZIONI DELL AREA DELLA NON AUTOSUFFICIENZA

MODALITA DI ACCESSO E APPLICAZIONE DELL ISEE ALLE PRESTAZIONI DELL AREA DELLA NON AUTOSUFFICIENZA MODALITA DI ACCESSO E APPLICAZIONE DELL ISEE ALLE PRESTAZIONI DELL AREA DELLA NON AUTOSUFFICIENZA Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159 Nuove modalità di calcolo dell

Dettagli

1. Introduzione e finalità delle Linee guida

1. Introduzione e finalità delle Linee guida LINEE GUIDA PER L ACQUISTO DI TRATTAMENTI ALL ESTERO - Versione finale, 09.11.2005 1. Introduzione e finalità delle Linee guida Il Gruppo ad alto livello sui servizi sanitari e l'assistenza medica ha deciso

Dettagli

Welfare, integrazioni e necessità private e possibili soluzioni come le polizze LTC

Welfare, integrazioni e necessità private e possibili soluzioni come le polizze LTC Welfare, integrazioni e necessità private e possibili soluzioni come le polizze LTC La recente pubblicazione del rapporto Censis/Unipol Welfare, Italia 214 propone alcuni spunti e temi di riflessione su

Dettagli

L evoluzione della pensione a seguito della riforma Lo Presti e della maggiore aliquota di computo. Padova, 22 maggio 2015

L evoluzione della pensione a seguito della riforma Lo Presti e della maggiore aliquota di computo. Padova, 22 maggio 2015 L evoluzione della pensione a seguito della riforma Lo Presti e della maggiore aliquota di computo Padova, 22 maggio 2015 Il secondo Welfare dei Dottori Commercialisti dott.ssa Anna Faccio In caso di gravidanza

Dettagli

Roberto Alazraki, Presidente di Europa Benefits Srl TFR, FONDO PENSIONE E WELFARE Soluzioni efficaci Starhotel Ritz Milano 12/04/2007

Roberto Alazraki, Presidente di Europa Benefits Srl TFR, FONDO PENSIONE E WELFARE Soluzioni efficaci Starhotel Ritz Milano 12/04/2007 1 2 automatica deducibilità dal reddito di impresa del 4% (6% per le aziende con meno di 50 dipendenti) del TFR conferito, il che equivale a circa 0,28% - 0,42% del monte retributivo; risparmio dello 0,20%

Dettagli

Matrice Excel Calcolo rata con DURATA DEL FINANZIAMENTO determinata dall'utente

Matrice Excel Calcolo rata con DURATA DEL FINANZIAMENTO determinata dall'utente Matrice Excel Calcolo rata con DURATA DEL FINANZIAMENTO determinata dall'utente L'acquisto di un immobile comporta un impegno finanziario notevole e non sempre è possibile disporre della somma di denaro

Dettagli

Orientamenti sul sottomodulo del rischio di catastrofe per l assicurazione malattia

Orientamenti sul sottomodulo del rischio di catastrofe per l assicurazione malattia EIOPA-BoS-14/176 IT Orientamenti sul sottomodulo del rischio di catastrofe per l assicurazione malattia EIOPA Westhafen Tower, Westhafenplatz 1-60327 Frankfurt Germany - Tel. + 49 69-951119-20; Fax. +

Dettagli

Realizzate i vostri sogni: assicurazione risparmio vincolata a fondi d investimento con garanzia.

Realizzate i vostri sogni: assicurazione risparmio vincolata a fondi d investimento con garanzia. Realizzate i vostri sogni: assicurazione risparmio vincolata a fondi d investimento con garanzia. Ognuno di noi ha i propri sogni: una vita a due, dei bambini, una casa propria, un pensionamento senza

Dettagli

Matrice Excel Calcolo rata con IMPORTO DEL FINANZIAMENTO determinato dall'utente

Matrice Excel Calcolo rata con IMPORTO DEL FINANZIAMENTO determinato dall'utente Matrice Excel Calcolo rata con IMPORTO DEL FINANZIAMENTO determinato dall'utente L'acquisto di un immobile comporta un impegno finanziario notevole e non sempre è possibile disporre della somma di denaro

Dettagli

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY ENERGY + EFFICIENCY 1 2esco.it Il punto di riferimento per le imprese che puntano ad ottimizzare i propri consumi, attraverso il risparmio energetico. 2E Energy Efficiency è nata con lo scopo di assistere

Dettagli

NOVITA PREVIDENZIALI 2011

NOVITA PREVIDENZIALI 2011 Il sistema pensionistico attuale e le novità del 2011 Roberto Perazzoli 1 CALCOLO PENSIONE - DEFINIZIONI SISTEMA RETRIBUTIVO: è applicato a coloro che alla data del 31.12.1995 avevano un anzianità contributiva

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE PROCEDURE DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

REGOLAMENTO PER LE PROCEDURE DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI REGOLAMENTO PER LE PROCEDURE DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Articolo 1- Oggetto Oggetto del presente regolamento sono le modalità di accesso e i criteri di

Dettagli

13 lezione il sistema della previdenza

13 lezione il sistema della previdenza 13 lezione il sistema della previdenza Legislazione sociale del lavoro Legislazione sociale preventiva PREVIDENZA assistenza Statuto dei lavoratori Privacy Sicurezza 1 La previdenza sociale è una branca

Dettagli

Lo sportello Unico Socio Sanitario Integrato Servizi Domiciliari

Lo sportello Unico Socio Sanitario Integrato Servizi Domiciliari Lo sportello Unico Socio Sanitario Integrato Servizi Domiciliari Consorzio Intercomunale per la gestione dei servizi socio-assistenziali dell Ovestticino (Comune di Cameri, Cerano, Galliate, Romentino,

Dettagli

Problema Assistenza Anziani Cronici e Non Autosufficienti

Problema Assistenza Anziani Cronici e Non Autosufficienti Problema Assistenza Anziani Cronici e Non Autosufficienti La sanità integrativa è una realtà destinata a crescere in Italia per ragioni strutturali che metteranno sottopressione soprattutto alcuni settori

Dettagli

Data ultimo aggiornamento: 07/2014

Data ultimo aggiornamento: 07/2014 TECNICA DESCRIZIONE POLIZZA CONTRATTUALE LIMITI ASSUNTIVI E PERIODI DI CDARENZA ESCLUSIONI Assicurazione a termine fisso a capitale rivalutabile a premio annuo costante. È un prodotto rivolto ad una clientela

Dettagli

L applicazione generalizzata del metodo contributivo: problematiche tecnico attuariali

L applicazione generalizzata del metodo contributivo: problematiche tecnico attuariali FONPREVIDENZA Associazione Italiana per la Previdenza e Assistenza Complementare Fondazione di Studi per la Previdenza e l Assistenza Complementare La nuova riforma delle pensioni: analisi e Prospettive

Dettagli

PlanoPension, RythmoPension Rendite vitalizie. Il vostro reddito garantito a vita in tutta flessibilità e serenità

PlanoPension, RythmoPension Rendite vitalizie. Il vostro reddito garantito a vita in tutta flessibilità e serenità PlanoPension, RythmoPension Rendite vitalizie Il vostro reddito garantito a vita in tutta flessibilità e serenità PlanoPension, RythmoPension Vaudoise Pianificate un pensionamento sereno Per una quiescenza

Dettagli

Che cosa è l Affidamento?

Che cosa è l Affidamento? Che cosa è l Affidamento? L affidamento,, diversamente dall adozione adozione, è l accoglienza temporanea nella propria casa di un bambino o di un ragazzo. A Torino esiste sin dal 1976,, a livello nazionale

Dettagli

OGGETTO: Il nuovo Isee

OGGETTO: Il nuovo Isee Informativa per la clientela di studio del 04.12.2013 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Il nuovo Isee Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza

Dettagli

PROVINCIA DI CAGLIARI

PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA DI CAGLIARI Allegato A REGOLAMENTO RECANTE MODALITA D INSERIMENTO IN STRUTTURA DI ADULTI, ANZIANI E DISABILI INDICE Art. 1 Oggetto Art 2 Destinatari Art. 3 Requisiti Art. 4 Valutazione del bisogno

Dettagli

Rendimento certificato 2012 Rialto Previdenza 5,56%

Rendimento certificato 2012 Rialto Previdenza 5,56% Product pack BG Previdenza Attiva per costruire il tuo futuro in tutta tranquillità Rendimento certificato 2012 Rialto Previdenza 5,56% La pensione oggi La classifica delle pensioni dalla Relazione Annuale

Dettagli

Analisi della Bozza Decreto D.S.U.

Analisi della Bozza Decreto D.S.U. Analisi della Bozza Decreto D.S.U. Analizziamo in questo documento la bozza dello Schema di Decreto Ministeriale Determinazione dei livelli essenziali e requisiti di eleggibilità delle prestazioni per

Dettagli

Mini Guida Informativa per i dipendenti

Mini Guida Informativa per i dipendenti ASSICASSA Piano Sanitario Dipendenti a cui si applica il CCNL Telecomunicazioni Mini Guida Informativa per i dipendenti Sintesi delle Condizioni del Piano Sanitario MINI GUIDA AL PIANO SANITARIO ASSICASSA

Dettagli

INFORTUNI YOU. L ASSICURAZIONE CHE FAI TU. Scegli la tutela contro gli infortuni ovunque e in ogni momento.

INFORTUNI YOU. L ASSICURAZIONE CHE FAI TU. Scegli la tutela contro gli infortuni ovunque e in ogni momento. Scegli la tutela contro gli infortuni ovunque e in ogni momento. ASSAPORA OGNI GIORNO IL PIACERE DELLA SERENITÀ! YOU INFORTUNI È la polizza che sostiene la tua tranquillità economica per affrontare serenamente

Dettagli

NELLE RISPOSTE DI OGGI LE CERTEZZE DI DOMANI

NELLE RISPOSTE DI OGGI LE CERTEZZE DI DOMANI NELLE RISPOSTE DI OGGI LE CERTEZZE DI DOMANI TUTTE LE RISPOSTE CHE CERCHI. Unipol FuturoPresente è un piano pensionistico individuale realizzato mediante un contratto di assicurazione sulla vita che usufruisce

Dettagli

RISOLUZIONE N. 119/E

RISOLUZIONE N. 119/E RISOLUZIONE N. 119/E Direzione Centrale Normativa Roma, 22 novembre 2010 OGGETTO: interpello - articolo 11 della legge n. 212 del 2000 - IRPEF Voucher di conciliazione - DPR 22 dicembre 1986, n. 917 QUESITO

Dettagli

incontro al futuro soluzioni assicurative per la salute, la protezione e l assistenza

incontro al futuro soluzioni assicurative per la salute, la protezione e l assistenza incontro al futuro soluzioni assicurative per la salute, la protezione e l assistenza Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Unione Industriale Biellese Associazione Industriali Novara Confindustria

Dettagli

I vantaggi fiscali della Previdenza Complementare

I vantaggi fiscali della Previdenza Complementare C O N V E G N O Fondo territoriale di previdenza complementare del Friuli Venezia Giulia: un occasione per lavoratori e residenti della Regione di integrare la pensione pubblica con quella complementare

Dettagli

Matrice Excel Calcolo rata con TASSO DI INTERESSE determinato dall'utente

Matrice Excel Calcolo rata con TASSO DI INTERESSE determinato dall'utente Matrice Excel Calcolo rata con TASSO DI INTERESSE determinato dall'utente L'acquisto di un immobile comporta un impegno finanziario notevole e non sempre è possibile disporre della somma di denaro sufficiente

Dettagli

SOLUZIONI ASSICURATIVE per la SALUTE, la PROTEZIONE e l ASSISTENZA

SOLUZIONI ASSICURATIVE per la SALUTE, la PROTEZIONE e l ASSISTENZA incontro AL FUTURO SOLUZIONI ASSICURATIVE per la SALUTE, la PROTEZIONE e l ASSISTENZA Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Unione Industriale Biellese Associazione Industriali Novara Confindustria

Dettagli

37.000 NUCLEI FAMILIARI ASSISTITI, DIPENDENTI E COLLABORATORI EURO 96.000.000,00 DI CONTRIBUTI ANNUI A FONDI PENSIONE E CASSE SANITARIE

37.000 NUCLEI FAMILIARI ASSISTITI, DIPENDENTI E COLLABORATORI EURO 96.000.000,00 DI CONTRIBUTI ANNUI A FONDI PENSIONE E CASSE SANITARIE 1 I NOSTRI 242 CLIENTI IL NOSTRO TURN OVER (IN MIGLIAIA DI EURO) 72 Banche italiane 15 Banche estere 98 Società espressione di Banche 2 Sindacati/Associazioni 40 Aziende non bancarie 13 Studi associati/professionali

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica

COMUNICATO STAMPA. Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica COMUNICATO STAMPA Nel 2006: 2,9 miliardi di euro in prestazioni creditizie a tassi tra il 3,2 e il 4% oltre a 1,2 miliardi di euro attraverso istituto convenzionati Anche i pensionati pubblici potranno

Dettagli

partecipazione al rendimento trasparente

partecipazione al rendimento trasparente Realizzate il vostro obiettivo di risparmio a colpo sicuro. Assicurazione risparmio con partecipazione al rendimento trasparente Desiderate costituire un capitale di risparmio importante, per finanziare

Dettagli

I servizi per anziani non autosufficienti

I servizi per anziani non autosufficienti I servizi per anziani non autosufficienti Giuliano Marangoni Il trend demografico dell invecchiamento della popolazione ha come diretta conseguenza un aumento delle prestazioni sanitarie e socio sanitarie

Dettagli

Il mercato mobiliare

Il mercato mobiliare Il mercato mobiliare E il luogo nel quale trovano esecuzione tutte le operazioni aventi per oggetto valori mobiliari, ossia strumenti finanziari così denominati per la loro attitudine a circolare facilmente

Dettagli

INDIRIZZI ATTUATIVI DEL PROGETTO IMMIGRAZIONE BUONE PRASSI PER L AREA FIORENTINA, MODULO IMMIGRATI E LAVORO DI CURA ) PREMESSA

INDIRIZZI ATTUATIVI DEL PROGETTO IMMIGRAZIONE BUONE PRASSI PER L AREA FIORENTINA, MODULO IMMIGRATI E LAVORO DI CURA ) PREMESSA INDIRIZZI ATTUATIVI DEL PROGETTO IMMIGRAZIONE BUONE PRASSI PER L AREA FIORENTINA, MODULO IMMIGRATI E LAVORO DI CURA (in attuazione di quanto stabilito dalla Delibera della Giunta della Società della Salute

Dettagli

IL NUOVO TFR, GUIDA ALL USO A cura di Tommaso Roberto De Maria

IL NUOVO TFR, GUIDA ALL USO A cura di Tommaso Roberto De Maria LIBERA Confederazione Sindacale Li.Co.S. Sede nazionale Via Garibaldi, 45-20092 Cinisello Balsamo (MI) Tel.: 02 / 39.43.76.31. Fax: 02 / 39.43.75.26. e-mail: sindacatolicos@libero.it IL NUOVO TFR, GUIDA

Dettagli

Comunicato Stampa ASSIMOCO VITA LANCIA ALTO VALORE LA NUOVA POLIZZA A PREMIO UNICO RICORRENTE

Comunicato Stampa ASSIMOCO VITA LANCIA ALTO VALORE LA NUOVA POLIZZA A PREMIO UNICO RICORRENTE Comunicato Stampa ASSIMOCO VITA LANCIA ALTO VALORE LA NUOVA POLIZZA A PREMIO UNICO RICORRENTE Segrate, 18 gennaio 2005 Alto Valore è la nuova polizza di Assimoco Vita che consente di realizzare un piano

Dettagli

SCHEMA DI SCHEDA SINTETICA CONTRATTO CON PARTECIPAZIONE AGLI UTILI DESTINATO AD ATTUARE UNA FORMA PENSIONISTICA INDIVIDUALE

SCHEMA DI SCHEDA SINTETICA CONTRATTO CON PARTECIPAZIONE AGLI UTILI DESTINATO AD ATTUARE UNA FORMA PENSIONISTICA INDIVIDUALE Allegato 4 SCHEMA DI SCHEDA SINTETICA CONTRATTO CON PARTECIPAZIONE AGLI UTILI DESTINATO AD ATTUARE UNA FORMA PENSIONISTICA INDIVIDUALE Inserire la seguente avvertenza: ATTENZIONE: LEGGERE ATTENTAMENTE

Dettagli

FONDO PENSIONE PER I DIRIGENTI IBM STIMA DELLA PENSIONE COMPLEMENTARE (PROGETTO ESEMPLIFICATIVO STANDARDIZZATO)

FONDO PENSIONE PER I DIRIGENTI IBM STIMA DELLA PENSIONE COMPLEMENTARE (PROGETTO ESEMPLIFICATIVO STANDARDIZZATO) FONDO PENSIONE PER I DIRIGENTI IBM Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 1070 STIMA DELLA PENSIONE COMPLEMENTARE (PROGETTO ESEMPLIFICATIVO STANDARDIZZATO) (AGGIORNAMENTO DEL 19 DICEMBRE 2014)

Dettagli

REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO

REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 443 del 11/12/1989. Art. 1 Oggetto del servizio Il presente Regolamento

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACCOGLIMENTO DI ANZIANI E INABILI IN STRUTTURE RESIDENZIALI.

REGOLAMENTO PER L ACCOGLIMENTO DI ANZIANI E INABILI IN STRUTTURE RESIDENZIALI. REGOLAMENTO PER L ACCOGLIMENTO DI ANZIANI E INABILI IN STRUTTURE RESIDENZIALI. 1. OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il presente regolamento disciplina l inserimento di anziani non autosufficienti in strutture protette

Dettagli

Swiss Life Protect Care. Protezione del patrimonio e sostegno attivo in caso di cura

Swiss Life Protect Care. Protezione del patrimonio e sostegno attivo in caso di cura Swiss Life Protect Care Protezione del patrimonio e sostegno attivo in caso di cura Swiss Life ProtectCare 3 Proteggete il vostro patrimonio in caso di cura e beneficiate di un sostegno prezioso. Protezione

Dettagli

Tasso fisso o tasso variabile?

Tasso fisso o tasso variabile? Tasso fisso o tasso variabile? Questa guida ti spiega perché è una decisione importante e ti suggerisce le domande da farti per scegliere al meglio LOGO BANCA 2 Tasso fisso o tasso variabile? CARO CLIENTE,

Dettagli

CONFEDERAZIONE GENERALE UNITARIA CGU - CISAL. Segreteria Regionale Friuli Venezia Giulia. Oggetto: Fondo Perseo. Prime indicazioni.

CONFEDERAZIONE GENERALE UNITARIA CGU - CISAL. Segreteria Regionale Friuli Venezia Giulia. Oggetto: Fondo Perseo. Prime indicazioni. Oggetto: Fondo Perseo. Prime indicazioni. Premessa Perseo è il Fondo Nazionale pensione complementare destinato a tutti i lavoratori delle Regioni, delle Autonomie Locali e della Sanità. Nasce con l obiettivo

Dettagli

OGGETTO: Il contratto di assicurazione sulla vita connesso alle erogazioni di mutui immobiliari e al credito al consumo

OGGETTO: Il contratto di assicurazione sulla vita connesso alle erogazioni di mutui immobiliari e al credito al consumo Informativa per la clientela di studio N. 81 del 23.05.2012 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Il contratto di assicurazione sulla vita connesso alle erogazioni di mutui immobiliari e al credito al

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI Definizione del Servizio di Assistenza Domiciliare Anziani Il Servizio di Assistenza Domiciliare Anziani è costituito dal complesso di prestazioni

Dettagli

PROGETTO ESEMPLIFICATIVO FONDO PENSIONE APERTO TESEO (Fondo pensione aperto iscritto all'albo COVIP al n. 17)

PROGETTO ESEMPLIFICATIVO FONDO PENSIONE APERTO TESEO (Fondo pensione aperto iscritto all'albo COVIP al n. 17) PROGETTO ESEMPLIFICATIVO FONDO PENSIONE APERTO TESEO (Fondo pensione aperto iscritto all'albo COVIP al n. 17) Il Fondo Pensione Aperto TESEO realizza una forma di previdenza per l erogazione di un trattamento

Dettagli

Legge Regionale 23 Novembre 2006, n. 20. Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza. (BUR N. 34 del 9 dicembre 2006)

Legge Regionale 23 Novembre 2006, n. 20. Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza. (BUR N. 34 del 9 dicembre 2006) Legge Regionale 23 Novembre 2006, n. 20. Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza. (BUR N. 34 del 9 dicembre 2006) Art.1 (Oggetto e finalità) 1. La Regione con la presente legge, in armonia

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI SETTEMBRE 2008 REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI Relazione tecnica Il presente regolamento è lo strumento di cui si sono dotati i Comuni del Distretto 5, secondo quanto previsto dalla

Dettagli

Comune di Azzanello Provincia di Cremona

Comune di Azzanello Provincia di Cremona Comune di Azzanello Provincia di Cremona Regolamento del servizio di assistenza domiciliare prestato dal Comune di Azzanello Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 47 del 28.10.1996. INDICE

Dettagli

PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI PIANO DISTRETTUALE DEGLI INTERVENTI del Distretto socio-sanitario di Corigliano Calabro Rif. Decreto Regione Calabria n. 15749 del 29/10/2008 ANALISI DELBISOGNO

Dettagli

DL liberalizzazioni: da luglio polizze collegate ai mutui con doppio preventivo

DL liberalizzazioni: da luglio polizze collegate ai mutui con doppio preventivo CIRCOLARE A.F. N. 73 del 17 Maggio 2012 Ai gentili clienti Loro sedi DL liberalizzazioni: da luglio polizze collegate ai mutui con doppio preventivo Premessa L articolo 28, comma 1, del decreto legge 24

Dettagli

La riforma dell ISEE. Il nuovo ISEE:

La riforma dell ISEE. Il nuovo ISEE: Cos è l ISEE? L ISEE è un indicatore che valuta la situazione economica delle famiglie ed è utilizzato come base per: fissare soglie oltre le quali non è ammesso l accesso alle prestazioni sociali e sociosanitarie

Dettagli

IL RISCHIO DI NON AUTOSUFFICIENZA PER GLI ANZIANI TRA RISPOSTE PUBBLICHE E PRIVATE

IL RISCHIO DI NON AUTOSUFFICIENZA PER GLI ANZIANI TRA RISPOSTE PUBBLICHE E PRIVATE Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Facoltà di Sociologia Corso di Laurea Specialistica in Scienze per le Politiche Sociali e del Terzo Settore IL RISCHIO DI NON AUTOSUFFICIENZA PER GLI ANZIANI

Dettagli

AL COMUNE DI SAN MARTINO BUON ALBERGO. l sottoscritt nat a il e residente a San Martino Buon Albergo Via Tel CHIEDE

AL COMUNE DI SAN MARTINO BUON ALBERGO. l sottoscritt nat a il e residente a San Martino Buon Albergo Via Tel CHIEDE AL COMUNE DI SAN MARTINO BUON ALBERGO OGGETTO:RICHIESTA DI ASSISTENZA DOMICILIARE. l sottoscritt nat a il e residente a San Martino Buon Albergo Via Tel CHIEDE l'erogazione/la prosecuzione del di assistenza

Dettagli

BUONO SOCIALE Dei Comuni dell Ambito n 5

BUONO SOCIALE Dei Comuni dell Ambito n 5 BUONO SOCIALE Dei Comuni dell Ambito n 5 CRITERI PER L EROGAZIONE Finalità dell intervento L erogazione del Buono Sociale da parte dei Comuni del Distretto n. 5 si configura come servizio consolidato per

Dettagli

Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio.

Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio. Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio. Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani,

Dettagli

IN FUTURO LA TUA CASA. RISPARMIO CASA.

IN FUTURO LA TUA CASA. RISPARMIO CASA. IN FUTURO LA TUA CASA. RISPARMIO CASA. 1 Indice 1. Che cos è il Risparmio Casa?...3 2. Come funziona il Risparmio Casa?...4 3. Come ottenere un Mutuo Risparmio Casa?... 5 4. Come restituire il Mutuo Risparmio

Dettagli

Come Il Lavoro Riguarda Suoi Sussidi

Come Il Lavoro Riguarda Suoi Sussidi Come Il Lavoro Riguarda Suoi Sussidi 2012 Come Il Lavoro Riguarda Suoi Sussidi possibile percepire sussidi Social Security È di pensionamento o per familiari superstiti anche se si svolge un attività lavorativa.

Dettagli

BG Previdenza Attiva ed. 07/2015: per costruire il tuo futuro in tutta tranquillità Product pack Rendimento certificato 2014 Rialto Previdenza 4,89%

BG Previdenza Attiva ed. 07/2015: per costruire il tuo futuro in tutta tranquillità Product pack Rendimento certificato 2014 Rialto Previdenza 4,89% BG Previdenza Attiva ed. 07/2015: per costruire il tuo futuro in tutta tranquillità Product pack Rendimento certificato 2014 Rialto Previdenza 4,89% Rapporto tra pensione e ultima retribuzione lorda Le

Dettagli

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE DELLE RETTE DI RICOVERO DI ANZIANI E DISABILI IN STRUTTURE

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE DELLE RETTE DI RICOVERO DI ANZIANI E DISABILI IN STRUTTURE UNIONE COMUNI DEL BASSO VICENTINO _Alonte, Asigliano Veneto, Orgiano, Pojana Maggiore_ REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE DELLE RETTE DI RICOVERO DI ANZIANI E DISABILI IN STRUTTURE Approvato con deliberazione

Dettagli

La nuova Previdenza: riforma e offerta. Direzione commerciale - Sviluppo previdenza e convenzioni

La nuova Previdenza: riforma e offerta. Direzione commerciale - Sviluppo previdenza e convenzioni La nuova Previdenza: riforma e offerta Direzione commerciale - Sviluppo previdenza e convenzioni Previdenza: situazione attuale 140 Alcuni fattori rilevanti: 120 100 80 22 2015 pensionamento persone nate

Dettagli

Le richieste pervenute dopo tale data non consentiranno di beneficiare del bonus retroattivamente per il 2008.

Le richieste pervenute dopo tale data non consentiranno di beneficiare del bonus retroattivamente per il 2008. Bonus sociale Che cos è il bonus sociale? Il cosiddetto bonus sociale (ovvero il regime di compensazione della spesa sostenuta dai clienti domestici per la fornitura di energia elettrica ) è uno strumento

Dettagli

PENSIONE DI VECCHIAIA, PENSIONE DI ANZIANITÀ, PENSIONE ANTICIPATA.

PENSIONE DI VECCHIAIA, PENSIONE DI ANZIANITÀ, PENSIONE ANTICIPATA. PENSIONE DI VECCHIAIA, PENSIONE DI ANZIANITÀ, PENSIONE ANTICIPATA. LA PENSIONE DI VECCHIAIA è il trattamento pensionistico corrisposto dall Istituto previdenziale al raggiungimento di una determinata età

Dettagli