2 CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO
|
|
- Silvestro Orlando
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 CONDIZIONI PARTICOLARI CHE CONSENTONO ALL UTENTE REGISTRATO AL PORTALE DI USUFRUIRE DEL SERVIZIO LIBRETTO SANITARIO PERSONALE UTENZA FREE EROGATO DA POSTECOM S.P.A. Articolo 1 DEFINIZIONI Nelle presenti Condizioni Particolari i termini di seguito indicati con la lettera maiuscola - e non definiti all interno delle stesse - hanno il significato ad essi attribuito nelle Condizioni Generali, cui pertanto si rimanda. Articolo 2 CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO 2.1 Il Servizio Libretto Sanitario Personale nella versione denominata Utenza free (di seguito, LSP free) si articola nei seguenti servizi: a) Documenti : consistente nella possibilità per l Utente di usufruire di uno spazio di memoria sui server Postecom per la archiviazione elettronica dei propri documenti sanitari. Lo spazio di memoria utilizzabile è indicato nelle apposite pagine web del Portale da intendersi qui integralmente riportate e trascritte. b) Spese : consistente in un programma per la gestione organizzata dei dati di spesa sanitaria dell Utente e/o di terzi facenti parte o meno della sua famiglia e/o dell animale domestico, tramite l inserimento manuale delle spese a cura dell Utente. Il Servizio comprende anche una funzionalità di reportistica organizzata su base temporale e/o per soggetto di riferimento. I formati dei documenti scaricabili, i limiti di misura dei medesimi ed il numero massimo di soggetti i cui dati possono essere gestiti, sono indicati in apposita sezione del Portale, da intendersi qui integralmente riportata e trascritta. c) Diario : che consente all Utente di scadenzare manualmente adempimenti di natura sanitaria e non (quali visite mediche, vaccinazioni, assunzione di farmaci) e relativi memo, con correlativo sistema di alert finalizzato a ricordare in anticipo l adempimento e/o segnalarne la mancata effettuazione tramite l invio di una all indirizzo indicato dall Utente. Articolo 3 MODALITÀ DI UTILIZZAZIONE 3.1 L Utente registrato ed identificato, una volta effettuato l accesso alla specifica sezione del Portale mediante le proprie credenziali e il Codice di sicurezza, ha la possibilità di attivare il Servizio LSP free accedendo alla relativa area e seguendo le 1
2 procedure ivi indicate. 3.2 In ipotesi di tentativo di salvataggio di documenti e di dati la cui misura comporterebbe il superamento dello spazio di memoria indicato nelle apposite pagine web del Portale, come richiamate dall art.2.1 lett a), all Utente verrà segnalato con apposito alert sul Portale l impossibilità della operazione ed il salvataggio non sarà consentito se non: a) in caso di cancellazione di una parte dei documenti e dati idonea a liberare lo spazio necessario a salvarne di nuovi; b) in caso di attivazione dei servizi a pagamento di cui alla successiva sezione per le Utenze Silver e Gold e nei limiti dei relativi spazi di memoria. 3.3 Resta ferma la facoltà dell Utente di esportare e/o stampare tutti i documenti e dati presenti su LSP free. In fase di esportazione i Referti e tutti gli altri documenti accompagnati dalla sottoscrizione elettronica valida ad ogni effetto di legge mantengono le informazioni relative alle dette sottoscrizioni. Articolo 4 PREZZO DEL SERVIZIO 4.1 Come previsto dall art.7.1 delle Condizioni Generali il servizio è gratuito. Articolo 5 RESPONSABILITÀ ED OBBLIGHI DI POSTECOM 5.1 Le presenti Condizioni Particolari non prevedono, a carico di Postecom, un onere specifico relativo al back-up dei dati immessi dall Utente e/o di quelli acquisiti automaticamente. 5.2 Postecom adotterà ogni misura di sicurezza prevista dal Codice in materia di protezione dei dati personali - D.Lgs n. 196/2003 e successive modificazioni ed integrazioni, intesa ad evitare o ridurre il rischio di accesso non autorizzato o perdita anche accidentale dei dati; 5.3 Postecom metterà a disposizione dell Utente un servizio di assistenza telefonica al numero indicato sul Portale per fornire informazioni sul Servizio LSP free offerto e per assisterlo su eventuali problematiche connesse all accesso e alla utilizzazione del Servizio; 5.4 Nel caso in cui l'esecuzione delle attività di cui alle presenti Condizioni Particolari fosse ritardata, impedita od ostacolata per caso fortuito oppure per cause di forza maggiore ovvero per qualsiasi altro evento/causa, nessuna esclusa, non 2
3 direttamente imputabile a Postecom, l'esecuzione medesima s intende sospesa per un periodo equivalente alla durata della causa esimente. Per forza maggiore s intende qualsiasi circostanza al di fuori del ragionevole controllo di Postecom e, pertanto, in via esemplificativa e non esaustiva, si riferisce a: furto, rapina, atti di pubbliche autorità, guerre, rivoluzioni, insurrezioni o disordini civili, serrate, scioperi o altre vertenze sindacali, blocchi od embarghi, interruzioni nella fornitura di energia elettrica, inondazioni, disastri naturali, epidemie. Postecom non sarà responsabile, inoltre, in caso di ritardi, malfunzionamenti e interruzioni nell'accesso e nell'erogazione del Servizio che siano causati, tra l'altro, da manomissioni o interventi sul Servizio stessi o apparecchiature effettuate dall Utente o da parte di terzi non autorizzati da Postecom, errata utilizzazione del Servizio da parte dell Utente, malfunzionamento dei terminali utilizzati dall Utente, interruzione totale o parziale del servizio di accesso fornito dall'operatore di telecomunicazioni che ne risponde in proprio o comunque qualsiasi causa non direttamente imputabile a dolo o colpa grave di Postecom stessa. 5.5 Postecom non assume, inoltre, alcuna responsabilità: a. per il funzionamento e la sicurezza delle apparecchiature hardware e degli applicativi software, utilizzati dall Utente, e per il regolare funzionamento di linee elettriche, telefoniche nazionali e/o internazionali; b. per la errata utilizzazione del Servizio da parte dell Utente; c. per la impossibilità di reperire documenti e dati in esito alla cancellazione conseguente alla risoluzione del Contratto di cui all art. 4.3, lett. f); d. per i danni indiretti e/o a terzi derivanti da ritardi e mancato espletamento delle attività previste. 5.6 l Utente decade dal diritto al risarcimento dei danni imputabili a Postecom qualora non ne faccia motivata denuncia scritta entro il termine di 10 (dieci) giorni dal verificarsi dell evento dannoso. Articolo 6 RESPONSABILITÀ ED OBBLIGHI DELL UTENTE 6.1 Resta inteso che l Utente si impegnerà, altresì, ad adempiere gli obblighi previsti presenti Condizioni Particolari nel momento in cui richiederà l erogazione del Servizio. 6.2 Con l adesione alle presenti Condizioni Particolari, l Utente dichiara di aver preso 3
4 attenta visione delle stesse, di averne compreso a pieno il contenuto e di esser edotto del fatto che: a) Postecom può sospendere temporaneamente l accesso al Servizio per operazioni di manutenzione del Portale stesso, dandone comunicazione agli Utenti su Postesalute, con un preavviso di almeno 1 (uno) giorno; b) Postecom si riserva il diritto di cedere il Contratto a terzi, dandone comunicazione agli Utenti su Postesalute mediante avviso sulla Bacheca di c) ad eccezione delle operazioni tecniche strettamente necessarie al funzionamento del Servizio, Postecom non accede né controlla i dati di qualsiasi natura immessi nelle aree riservate al Servizio stesso; tali dati sono gestiti in piena autonomia e con correlativa piena assunzione di responsabilità da parte dell Utente medesimo; d) le presenti Condizioni Particolari non prevedono, a carico di Postecom, un onere specifico relativo al back-up dei dati immessi dall Utente e/o di quelli acquisiti automaticamente. L Utente pertanto dichiara di assumere a proprio carico l onere di effettuazione periodica di un backup su detti dati, esonerando Postecom da ogni responsabilità nella ipotesi in cui gli stessi possano andare persi o distrutti; e) entro 60 (sessanta) giorni dalla risoluzione per qualsiasi causa dalle presenti Condizioni Particolari, tutti i documenti sanitari ed i dati dell Utente presenti nelle aree oggetto del Servizio, saranno cancellati; 6.3 L Utente prende atto che Postecom, nel caso in cui nello svolgimento delle consuete verifiche sulla funzionalità del Servizio o comunque in qualunque altro modo o circostanza, venisse a conoscenza del carattere illecito di attività effettuate dall Utente, provvederà immediatamente, ai sensi della normativa applicabile, a inoltrare apposita segnalazione alle Autorità competenti, fornendo su richiesta di queste ultime, le informazioni in suo possesso che consentano l'identificazione dell Utente, al fine di consentire alle suddette Autorità di individuare e prevenire attività illecite, conformandosi a eventuali istruzioni ricevute; 6.4 L Utente è altresì tenuto a conformarsi a ogni eventuale istruzione o comunicazione di Postecom per la fruizione del Servizio; 6.5 In caso di violazione anche di uno solo degli obblighi e/o divieti di cui al presente articolo, l Utente sarà altresì tenuto a mantenere indenne Postecom da ogni perdita, danno, responsabilità, costo o spesa, incluse anche le spese legali, derivanti da ogni violazione dei suddetti divieti e/o obblighi o, comunque, dall'utilizzo del 4
5 Servizio da parte dell Utente medesimo; 6.6 In caso di violazione delle disposizioni del presente articolo, Postecom potrà risolvere le presenti Condizioni Particolari senza necessità di dare preavviso, né tanto meno sarà tenuta a risarcire alcun danno, fatta salva ogni eventuale azione di rivalsa nei riguardi dei responsabili delle violazioni; 6.7 L Utente, è tenuto ad un obbligo di diligenza nella gestione delle proprie spese sanitarie e degli adempimenti connessi alla cura della propria salute, ed assume quindi a proprio carico il precipuo obbligo di non utilizzare il Servizio oggetto delle presenti Condizioni Particolari come unico strumento di gestione delle stesse; 6.8 In considerazione di quanto in precedenza previsto l Utente, pertanto, esonera Postecom da ogni responsabilità connessa al non corretto funzionamento del Servizio (ad es: perdita accidentale dei dati e/o mancato funzionamento e conseguente mancata assunzione di un farmaco); 6.9 L Utente dichiara fin d ora di esonerare Postecom da ogni e qualsiasi responsabilità connessa alla eventuale impossibilità di reperire documenti e dati in esito alla cancellazione disposta a norma dell art. 4.3 ultimo paragrafo delle Condizioni Generali; 6.10 Resta inteso che il Servizio non ha le caratteristiche tecniche e giuridiche proprie della conservazione sostitutiva di documenti informatici. Articolo 7 MODIFICHE 7.1 Postecom si riserva la facoltà di modificare unilateralmente le presenti Condizioni Particolari nel rispetto della normativa vigente e delle disposizioni impartite dalle Autorità competenti. In tali ipotesi Postecom provvederà ad informare l utente mediante pubblicazione delle modifiche sul Portale; 7.2 Ove l Utente non intenda accettare le variazioni di cui al presente articolo potrà recedere dal Contratto con le modalità ed i termini di cui al successivo art.10. Decorso il termine di 30 (trenta) giorni dalla pubblicazione delle intervenute modifiche sul Portale, le variazioni si intenderanno comunque accettate. Articolo 8 DURATA 8.1 L accesso al servizio di LSP free è fornito a tempo indeterminato, fatte salve la facoltà di recesso di cui al successivo art. 9 e la risoluzione di cui all art
6 8.2 Resta inteso che, in ipotesi di risoluzione per qualsiasi causa delle Condizioni Generali per la Registrazione al Portale Postesalute e l utilizzo dei relativi servizi offerti, le presenti Condizioni Particolari cesseranno di produrre qualsiasi effetto. Articolo 9 RECESSO 9.1 Il recesso dalle presenti Condizioni Particolari è consentito unicamente nel caso di recesso di cui all art.10 delle Condizioni Generali. Articolo 10 DIRITTO DI RECESSO PER I CONTRATTI CONCLUSI A DISTANZA 10.1 Ai sensi e per gli effetti di cui al Codice del Consumo (D.Lgs. 206/05 e successive modificazioni), in tutte le ipotesi di perfezionamento a distanza del Contratto, richiamate le informazioni fornite sul Portale anche in conformità con quanto previsto agli art. 52 e 53 della predetta normativa, resta inteso che l Utente ha comunque diritto di recedere senza alcun preavviso entro 10 (dieci) giorni lavorativi mediante comunicazione da spedire per lettera raccomandata a Postecom S.p.a. Customer Care - Servizio Postesalute - Viale Europa Roma. La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante posta elettronica all indirizzo e fax al numero , a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le quarantotto ore successive. Articolo 11 RISOLUZIONE 11.1 In caso di violazione anche di uno soltanto degli obblighi che gravano sull Utente, come indicati all art.6, fatta salva ogni eventuale azione di rivalsa nei riguardi dei responsabili delle violazioni, il Contratto si intenderà automaticamente risolto ai sensi e per gli effetti di cui all art c.c., con contestuale disattivazione dell utenza Il Contratto si intenderà, altresì, automaticamente risolto in tutte le ipotesi di recesso o decadenza dalla registrazione al portale e/o di recesso e/o decadenza da Portale Postesalute e/o di cessazione del Servizio per qualsiasi causa. Articolo 12 COMMERCIO ELETTRONICO 6
7 12.1 Con riferimento alla ipotesi di collocamento on line delle presenti Condizioni Particolari, le informazioni di cui all art. 12 D.Lgs. 70/03 sono riportate nella apposita sezione del Portale, da intendersi qui integralmente riportata e trascritta, e possono essere in ogni momento memorizzate, stampate e riprodotte. Articolo 13 LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE 13.1 Le presenti Condizioni Particolari sono soggette alla legge italiana Per le controversie che dovessero insorgere tra le parti in relazione al presente contratto, sarà competente a giudicare esclusivamente il Foro del luogo di residenza o del domicilio dell Utente, se ubicati nel Territorio dello Stato dell Utente. Articolo 14 DISPOSIZIONI GENERALI 14.1 Per quanto qui non espressamente previsto si applicano le norme di legge e regolamentari vigenti in materia Il mancato esercizio da parte di Postecom dei diritti e delle facoltà di cui alle presenti Condizioni Particolari, non può essere considerato come una rinuncia agli stessi e non preclude alla parte la possibilità di far valere successivamente detti diritti e facoltà. Articolo 15 RECLAMO 15.1 In ipotesi di reclami relativi all oggetto delle presenti Condizioni Particolari, l Utente potrà attivare le procedure di reclamo così come indicate sul Portale, da intendersi qui integralmente riportate e trascritte. Articolo 16 COMUNICAZIONI 16.1 Qualsiasi comunicazione relativa alle presenti Condizioni Particolari dovrà essere inviata dall Utente a Postecom al seguente indirizzo: Poste Italiane S.p.A. c/o Postecom S.p.A. - Customer Care - Servizio Postesalute - Viale Europa Roma Le comunicazioni di Postecom in tema di LSP free saranno pubblicate sul Portale ovvero mediante avviso sulla Bacheca di Le comunicazioni di Postecom avverranno solo per motivi strettamente funzionali all utilizzo del servizio LSP free e potranno comprendere, a titolo 7
8 esemplificativo e non esaustivo, l invio di segnalazioni riguardanti l assistenza all Utente. Articolo 17 Rapporto con le Condizioni Generali 17.1 Per ogni e qualsiasi profilo non regolamentato dalle Condizioni Particolari, troveranno applicazione nei rapporti tra le parti le clausole previste nelle Condizioni Generali In ogni ipotesi di contrasto tra le Condizioni Generali e le Condizioni Particolari, prevarranno queste ultime. Articolo 18 Trattamento dei dati personali 18.1 Costituisce parte integrante delle presenti Condizioni Particolari il documento Informativa ai clienti ai sensi dell art.13 del codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003) per il servizio Libretto Sanitario Personale rilasciato da Postecom ai sensi dell'art. 13 D.Lgs. 196/2003 e pubblicato sul Portale L Utente, contestualmente all'accettazione delle presenti Condizioni e delle clausole ivi inserite, è tenuto a prendere opportuna visione dell'informativa sul trattamento dei dati, essendo illustrate le modalità e finalità del trattamento dei dati dell Utente stesso. Postecom applica tutte le procedure atte a garantire la sicurezza e la privacy dei dati personali dell Utente. 8
CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO ARCHIVIO
CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO ARCHIVIO Le presenti Condizioni Generali di Servizio (di seguito CGS o Contratto ) disciplinano il servizio Archivio erogato da Poste Italiane S.p.A., facente parte integrante
OFFERTA POSTEMAILBOX CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO ARCHIVIO
OFFERTA POSTEMAILBOX CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO ARCHIVIO Le presenti Condizioni Generali di Servizio (di seguito CGS o Contratto ) disciplinano il servizio Archivio erogato da Poste Italiane S.p.A.
CONDIZIONI GENERALI PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA DI DOCUMENTI POSTEDOC
CONDIZIONI GENERALI PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA DI DOCUMENTI POSTEDOC ART 1 DEFINIZIONI Ai fini della utilizzazione dei servizi oggetto del presente contratto, valgono ad
CONDIZIONI GENERALI PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA POSTECERT - Postemail Certificata
CONDIZIONI GENERALI PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA POSTECERT - Postemail Certificata ART 1 DEFINIZIONI Ai fini della utilizzazione dei servizi oggetto del presente contratto,
CONDIZIONI GENERALI DI ACCESSO AI SERVIZI ON LINE OFFERTI DAL GRUPPO POSTE ITALIANE (REGISTRAZIONE) E DEL SERVIZIO BACHECA
CONDIZIONI GENERALI DI ACCESSO AI SERVIZI ON LINE OFFERTI DAL GRUPPO POSTE ITALIANE (REGISTRAZIONE) E DEL SERVIZIO BACHECA Art. 1 Oggetto 1. Le presenti condizioni generali (di seguito Condizioni ), di
REGIONE BASILICATA. Accesso ai servizi online della Regione Basilicata. Condizioni Generali: DIPARTIMENTO PRESIDENZA
Accesso ai servizi online della Regione Basilicata Condizioni Generali: La Regione Basilicata, al fine di rendere possibile l erogazione dei servizi on line solo a chi ne ha diritto e con un livello di
Contratto tra Euroricambi Bus S.r.L., con sede legale in via Ugo Foscolo, 28/30, Vigonza (PD) ITALIA partita IVA e codice fiscale 04253170288
Contratto tra Euroricambi Bus S.r.L., con sede legale in via Ugo Foscolo, 28/30, Vigonza (PD) ITALIA partita IVA e codice fiscale 04253170288 e il cliente che usufruisce del servizio e-commerce. Premesse
DEFINIZIONI Ai fini del presente contratto i termini successivamente indicati avranno il seguente significato:
CONDIZIONI E TERMINI DI UTILIZZO DEL SERVIZIO DEFINIZIONI Ai fini del presente contratto i termini successivamente indicati avranno il seguente significato: Contratto: le presenti condizioni generali;
CONDIZIONI GENERALI PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI CERTIFICAZIONE IN FAVORE DI PERSONA FISICA
CONDIZIONI GENERALI PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI CERTIFICAZIONE IN FAVORE DI PERSONA FISICA ART 1 DEFINIZIONI Ai fini della utilizzazione dei servizi oggetto del presente contratto, valgono ad ogni
3.2 I Servizi Base di Postacertificat@ garantiscono in particolare:
Le presenti condizioni generali disciplinano i Servizi di Base di Postacertificat@ erogati dal Raggruppamento Temporaneo di Imprese costituito tra Poste Italiane S.p.A., Postecom S.p.A e Telecom Italia
Condizioni Generali del Servizio conto di credito ordinario per la Pubblica Amministrazione.
Condizioni Generali del Servizio conto di credito ordinario per la Pubblica Amministrazione. Art. 1 Oggetto del contratto e descrizione del servizio Art. 1.1 Oggetto del contratto Le presenti Condizioni
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1. Campo di applicazione Qualsiasi contratto stipulato tra Nossa Elettronica s.a.s (d ora in poi Nossa) per la fornitura dei propri Prodotti/Servizi (d ora in poi Prodotto)
CONDIZIONI GENERALI E TERMINI DI UTILIZZO. Art.1 Oggetto dell accordo
CONDIZIONI GENERALI E TERMINI DI UTILIZZO Art.1 Oggetto dell accordo a- Le parti stipulano alle condizioni descritte un contratto della durata di un anno per i servizi espressamente scelti dal CLIENTE,
CONDIZIONI GENERALI DI SERVIZIO
CONDIZIONI GENERALI DI SERVIZIO Le seguenti condizioni sono applicabili ai rapporti contrattuali tra: Next Data snc, con sede legale in Via Fondo 11 44026 Mesola (Fe) e sede operativa in Via del Mulinetto
Le presenti condizioni e termini di utilizzo ( di seguito le Condizioni ) hanno per oggetto il servizio di accesso ed
1 CONDIZIONI E TERMINI DI UTILIZZO DEL SERVIZIO 1.OGGETTO Le presenti condizioni e termini di utilizzo ( di seguito le Condizioni ) hanno per oggetto il servizio di accesso ed utilizzo della rete Internet
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO SERVIZIO INDAGINI FINANZIARIE
DEFINIZIONI Ai fini del presente contratto si intende per: - Contratto : denominato anche Contratto per l uso del Servizio Indagini Finanziarie indica le presenti Condizioni Generali di Contratto, la Richiesta
3.2 I Servizi base di Postacertificat@ garantiscono in particolare:
CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO DI POSTACERTIFICAT@ SERVIZI DI BASE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Le presenti condizioni generali disciplinano i servizi di base di comunicazione elettronica certificata
CONDIZIONI DI FORNITURA INFOCERT FORMAZIONE
1.0 CONDIZIONI DI FORNITURA INFOCERT FORMAZIONE InfoCert S.p.A. - Società soggetta alla direzione e coordinamento di Tecnoinvestimenti S.p.A. - con sede legale in Roma, P.zza Sallustio n. 9, P. IVA 07945211006,
interamente partecipata dalle Camere di Commercio italiane e dalle loro Unioni, e con il coordinamento di Unioncamere, hanno realizzato una soluzione
Convenzione per l utilizzo della soluzione informatica realizzata dalle Camere di Commercio per la gestione telematica delle pratiche dello Sportello Unico per le Attività Produttive tramite il portale
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO ultima versione di data 29/12/2010
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO ultima versione di data 29/12/2010 Le seguenti condizioni sono applicabili ai rapporti contrattuali tra: OVH Srl, con sede legale in Largo Volontari del Sangue, 10, 20097
Condizioni generali di servizio - PosteID -
Decorrenza 24/06/2013 Condizioni generali di servizio - PosteID - Art. 1 - Definizioni Nell ambito del presenti Condizioni, come di seguito definite, valgono ad ogni effetto le seguenti definizioni: Poste:
Contratto e-commerce
CONTRATTO E-COMMERCE Per gli acquisti effettuati tramite il sito Internet www.rhiag.com TRA Rhiag S.p.A., con sede legale in Milano in Viale De Gasperi, angolo Via Pizzoni, partita IVA, codice Fiscale,
COMUNE DI MARANO LAGUNARE PROVINCIA DI UDINE DISCIPLINARE PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO
DISCIPLINARE PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA E BROKERAGGIO ART. 1 - OGGETTO DEL SERVIZIO ASSICURATIVO Il servizio oggetto del presente disciplinare concerne lo svolgimento dell'attività di brokeraggio per
Condizioni e Termini di Utilizzo del Servizio concernente l'accesso alla rete Internet denominato Repubblica FreeInternet
Repubblica Free Internet Condizioni e Termini di Utilizzo del Servizio concernente l'accesso alla rete Internet denominato Repubblica FreeInternet PREMESSA Prima di assegnarle l'accesso gratuito al servizio
CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (Off Line) POSTECERT - Postemail Certificata DI POSTECOM S.P.A.
CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (Off Line) POSTECERT - Postemail Certificata DI POSTECOM S.P.A. Modulistica Postecert-Postemail Certificata - Off Line ver 2.0 del 28/10/2008
NORME E CONDIZIONI OPZIONE PREMIUM TRUCK
NORME E CONDIZIONI OPZIONE PREMIUM TRUCK TELEPASS (di seguito TLP) offre ai propri Clienti che abbiano sottoscritto il contratto TELEPASS collegato ad un contratto VIACARD di conto corrente (di seguito
CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA DEI SERVIZI L'ADIGE ON LINE
CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA DEI SERVIZI L'ADIGE ON LINE 1. DEFINIZIONI Ai fini delle presenti condizioni generali (nel prosieguo le Condizioni ) per: Catalogo si intende l elenco e la descrizione
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO Servizio di Posta Elettronica Certificata
DEFINIZIONI Ai fini del presente contratto si intende per: - Rivenditore : il soggetto che, in accordo con InfoCert, vende il servizio di Posta Elettronica Certificata di InfoCert al Cliente; - Gestore
Allegato B. Contratto di adesione alla PB-GAS
Allegato B Contratto di adesione alla PB-GAS Contratto di adesione alla PB-GAS, di cui all articolo 15, comma 15.1, lettera b), del Regolamento della Piattaforma per il bilanciamento del gas TRA Il Gestore
1. Definizioni. 2. Oggetto: descrizione del Servizio Smarthabitat.
1. Definizioni. a) I seguenti termini (e tutte le loro declinazioni) sono usati nel Contratto con i significati di seguito riportati: Smarthabitat è la società proprietaria dell'applicazione TheBigEye;
SERVIZI SMS CONDIZIONI DI VENDITA
DEFINIZIONE DELLE PARTI SERVIZI SMS CONDIZIONI DI VENDITA Il presente contratto di fornitura di servizi viene stipulato tra l azienda AM PARTNERS srl con sede in Via I. Bossi 46 Rescaldina (MI) - Partita
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO Le seguenti condizioni sono applicabili ai rapporti contrattuali tra: Ultima versione di data 27/06/2015, con sede legale in Via Nazario Sauro, 106 55049 Viareggio (Lu)
1.3 Con l espressione Press Up S.r.l. si intendono il soggetto indicato in epigrafe ovvero il soggetto prestatore dei servizi di informazione.
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO 1. Identificazione della Press Up S.r.l. I servizi oggetto delle presenti condizioni generali sono offerti dalla Press Up s.r.l. con sede in Roma, Via Catone, 6 iscritta
Condizioni generali di contratto Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza
Art. 1 Condizioni generali di contratto Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza Ai fini delle presenti condizioni generali, si intende per: Consumatore, la persona fisica che agisce per scopi
Servizi di Consegna Personalizzata al Destinatario Adesione on line
Servizi di Consegna Personalizzata al Destinatario Adesione on line Condizioni generali di contratto 1. Oggetto I servizi, oggetto delle presenti Condizioni Generali di Contratto, consentono al destinatario
Condizioni Generali. GARANZIA LIMITATA PER IL KOBO AURA ereader REGNO UNITO
Condizioni Generali GARANZIA LIMITATA PER IL KOBO AURA ereader REGNO UNITO La presente Garanzia Limitata viene concessa da Kobo Inc. ("Kobo") e conferisce diritti specifici in relazione al Kobo ereader
TERMINI E CONDIZIONI DI UTILIZZO DEL SITO
TERMINI E CONDIZIONI DI UTILIZZO DEL SITO 1. Premessa alle condizioni generali di utilizzo del sito www.joinbooking.com Nel presente documento sono riportate le Condizioni Generali di utilizzo del sito
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA TRENTOFRUTTA S.p.A.
Ai sensi e per gli effetti degli artt.1469 bis e segg. c.c. le parti dichiarano che l'intero contratto ed ogni sua clausola è stato tra le stesse trattato e negoziato. 1. Ambito di validità - Natura del
Condizioni Generali del Servizio TGCOM Traffic
Condizioni Generali del Servizio TGCOM Traffic Art. 1) Definizioni Ambito di applicazione delle Condizioni Generali 1.1 Si intende per: - Cliente: il soggetto intestatario del numero di telefono per il
CONTRATTO PER LA FORNITURA DI SERVIZI TELEMATICI SU RETE INTERNET
Pag. 1 di 6 CONTRATTO PER LA FORNITURA DI SERVIZI TELEMATICI SU RETE INTERNET Pag. 2 di 6 INDICE DEI CONTENUTI ART. 1 DEFINIZIONE DELL PARTI... 3 ART. 2 - OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 ART. 3 - DURATA DEL
MODULO DI ADESIONE AL SERVIZIO PEC FORNITO DA NEXT DATA S.N.C. RICHIEDE
MODULO DI ADESIONE AL SERVIZIO PEC FORNITO DA NEXT DATA S.N.C. Dati azienda Ragione sociale: Indirizzo sede legale: Città Provincia Cap Nazione Indirizzo eventuale sede operativa: Città Provincia Cap Nazione
Contratto di assistenza informatica:
Contratto di assistenza informatica: Con il presente contratto la società Pc.it Srl si impegna a fornirvi un servizio di Assistenza Tecnica Informatica Hardware/Software, Assistenza Telefonica, Teleassistenza
Contratto di Assistenza e manutenzione del software applicativo e di fornitura di assistenza sistemistica della PANTAREI INFORMATICA S.r.l.
Contratto di Assistenza e manutenzione del software applicativo e di fornitura di assistenza sistemistica della PANTAREI INFORMATICA S.r.l. N del Tra la PANTAREI INFORMATICA S.r.l. - Via degli Innocenti,
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1) Definizioni 1.1 Ai fini delle presenti condizioni generali di vendita (di seguito denominate Condizioni di Vendita ), i seguenti termini avranno il significato di seguito
Pagina 1 di 5. Codice fiscale 04334860485 > Partita IVA 02926170230 > C.C.I.A.A. VR-1999-04334860485 > R.E.A. 296199 > Cap. Soc. 10.
CONTRATTO DI LICENZA D USO DI SOFTWARE ddaattaa Hyphen-Italia srl sede legale ed amministrativa: Verona > Via Marconi, 14 > 37010 Affi > Tel. +39 045.62.03.200 > Fax +39 045 62.03.250 Codice fiscale 04334860485
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER L'ACCESSO AL SERVIZIO ESPERTO ON LINE CON IMPORTO PREPAGATO
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER L'ACCESSO AL SERVIZIO ESPERTO ON LINE CON IMPORTO PREPAGATO 1) oggetto Le presenti condizioni generali di contratto disciplinano le modalità e le condizioni con cui
1. OGGETTO. https://poseidon.surfinsardinia.eu/owums/account/signup
CONDIZIONI E TERMINI DI UTILIZZO DEL SERVIZIO 1. OGGETTO Le presenti condizioni generali hanno per oggetto le norme per l'abbonamento al Servizio Internet SurfinSardinia fornito da UNIDATA s.p.a.. Il servizio
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI PAGAMENTO PRONTO PREMIUM E PER I SERVIZI DEL PORTALE WWW.PRONTOPREMIUM.IT
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI PAGAMENTO PRONTO PREMIUM E PER I SERVIZI DEL PORTALE WWW.PRONTOPREMIUM.IT 1. Definizioni Ai fini delle presenti condizioni generali dovrà intendersi
NORME E CONDIZIONI DEL SERVIZIO TELEPASS PYNG
NORME E CONDIZIONI DEL SERVIZIO TELEPASS PYNG Premessa TELEPASS S.p.A. Società per Azioni, soggetta all attività di direzione e coordinamento di Autostrade per l Italia S.p.A., con sede legale in Roma,
CONTRATTO PER L'UTILIZZO DEL SISTEMA PER SCAMBI/CESSIONI DI GAS AL PUNTO DI SCAMBIO VIRTUALE
CONTRATTO PER L'UTILIZZO DEL SISTEMA PER SCAMBI/CESSIONI DI GAS AL PUNTO DI SCAMBIO VIRTUALE Anno termico 2005-2006 Contratto per l utilizzo del sistema per scambi/cessioni di gas al Punto di Scambio Virtuale
E possibile chiedere informazioni relative agli abbonamenti o all'acquisto dei crediti scrivendo a supporto@clubdelburraco.it.
CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO ON LINE Questi termini e condizioni (di seguito le Condizioni Generali ) disciplinano i contratti che verranno di volta in volta conclusi aventi ad oggetto la vendita on-line
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO Servizio InfoCertLog
DEFINIZIONI Ai fini del presente contratto si intende per: - InfoCert : la InfoCert S.p.A., con sede legale in Roma, Piazza Sallustio n. 9 P. IVA 07945211006, call center 199. 500.130, mail: info@infocert.it,
che pure costituiscono parte integrante ed essenziale del presente accordo.
Tra Giordano Lisena, con sede in Bologna, Via caduti della via fani 17, 40127 Bologna, in persona del Titolare Giordano Lisena, di seguito denominata "Fornitore", da una parte e me stesso, di seguito denominato
LICENZA DANEA EASYFATT CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO DEI PRODOTTI SOFTWARE E DEI SERVIZI DI AGGIORNAMENTO, ASSISTENZA E MANUTENZIONE
LICENZA DANEA EASYFATT CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO DEI PRODOTTI SOFTWARE E DEI SERVIZI DI AGGIORNAMENTO, ASSISTENZA E MANUTENZIONE Le presenti condizioni generali ("Condizioni Generali" o "Contratto")
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO 1) Condizioni generali di contratto 1.1 Le presenti condizioni riguardano il servizio di hosting offerto da Visual Com Web SK Sro tramite internet. L'invio del modulo online
Credemfactor spa Via E. Che Guevara 4/b 42123 Reggio Emilia RE
Credemfactor SpA Gruppo Bancario Credito Emiliano Credem Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento (ex. art. 2497 bis C.C. ) da parte di Credito Emiliano Spa Società per Azioni - Associata
Condizioni Generali di Vendita
Condizioni generali di vendita di servizi offerti da www.linkeb.it Premessa: L'offerta e la vendita di servizi sul sito web www.linkeb.it sono regolati dalle seguenti condizioni generali di vendita. I
Timbro e Firma del Cliente
Condizioni Generali di Fornitura Tra con sede in P. IVA di seguito indicata e... con sede in... P. IVA... di seguito indicato Cliente, si conviene e si stipula quanto segue: Conclusione ed Efficacia degli
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA KIT FOTOVOLTAICO
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA KIT FOTOVOLTAICO 1. DEFINIZIONI Ai fini delle presenti condizioni, i termini e le espressioni elencati al presente articolo e utilizzati con la lettera maiuscola, sia al
CONDIZIONI GENERALI BELFOR ITALIA S.r.l. SERVIZIO P.I.A. SAFE WEB
CONDIZIONI GENERALI BELFOR ITALIA S.r.l. SERVIZIO P.I.A. SAFE WEB Le presenti condizioni generali (di seguito, le Condizioni Generali ) si applicano al Servizio P.I.A. SAFE WEB (come di seguito definito)
Condizioni generali di Noleggio
Condizioni generali di Noleggio 1. Oggetto del contratto Il Contratto ha per oggetto la fornitura del servizio di noleggio di articoli di puericultura e relativi accessori (di seguito Bene o Beni ) tra
Condizioni generali di contratto applicabili al Servizio SureData
Condizioni generali di contratto applicabili al Servizio SureData Termini e condizioni generali applicabili al servizio SureData di Pc Senza Stress con sede legale in via Europa 34, 20835 Muggio (MB) Italia
Le presenti Condizioni e termini di utilizzo ( di seguito le Condizioni ) definiscono e disciplinano le modalità e i termini
1 CONDIZIONI E TERMINI DI UTILIZZO DEL SERVIZIO Le presenti Condizioni e termini di utilizzo ( di seguito le Condizioni ) definiscono e disciplinano le modalità e i termini secondo i quali la società POSTE
CONDIZIONI GENERALI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI RILASCIO E GESTIONE INFORMATICA DI CODICI PRE-LEI
CONDIZIONI GENERALI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI RILASCIO E GESTIONE INFORMATICA DI CODICI PRE-LEI Articolo 1. Definizioni I seguenti termini, in aggiunta alle altre definizioni contenute nel Contratto,
COMUNE DI ADRANO REGOLAMENTO. del Servizio di ILLUMINAZIONE VOTIVA
Pagina 1 di 5 COMUNE DI ADRANO Provincia di Catania REGOLAMENTO del Servizio di ILLUMINAZIONE VOTIVA Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 11 del 27/02/2010 Pagina 1 INDICE Pagina 2 di
Condizioni Generali di Contratto per la sottoscrizione dei servizi offerti da TECHELP
Condizioni Generali di Contratto per la sottoscrizione dei servizi offerti da TECHELP Il presente documento consente al firmatario (di seguito: Cliente) sottoscrittore dei servizi richiesti (di seguito:
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO FORMULA IBRIDA PREMESSO CHE
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO FORMULA IBRIDA PREMESSO CHE 1. TNT Post è una società attiva, inter alia, nel settore dei Servizi Postali, in possesso di licenza individuale e autorizzazione generale.
TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Art. 1 Soggetti. TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA Fornitore: la società MAC SERVICE, P. I.V.A. IT02778870127, (di seguito denominata Fornitore). Cliente: il soggetto identificato dai dati inseriti
Modulo 3.7 Revisione4 Pagina 1 di 5
Italcuscinetti S.p.A. CAPITOLATO DI FORNITURA (CONDIZIONI GENERALI) Introduzione Le forniture dei prodotti, presenti in questo documento redatto da Italcuscinetti S.p.A., sono gestite e regolate dalle
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO 1) Condizioni generali di contratto 1.1 Le presenti condizioni riguardano il servizio di hosting offerto da Euro Marketing SK SRO tramite internet. L'invio del modulo online
C O N V E N Z I O N E
C O N V E N Z I O N E Il Comune di PONTECAGNANO FAIANO (SA), Capofila dell Ambito Territoriale S4, sito in via M.A. Alfani, Legalmente Rappresentato dalla dott.ssa Giovanna Martucciello, nata a Pontecagnano
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO Servizio Legalmail - Posta Elettronica Certificata
DEFINIZIONI Ai fini del presente contratto si intende per: - InfoCert : la InfoCert, Società per Azioni, con Sede in Roma P.zza Sallustio, 9, Sede Operativa in Padova - Corso Stati Uniti, 14; - Cliente
Termini e condizioni dei servizi internet e web
Termini e condizioni dei servizi internet e web 1) Servizio Assistenza Tecnica Internet/Web Ichnosnet offre esclusivamente il servizio tecnico di consulenza e intermediazione per la configurazione dei
CONTRATTO. Servizio di ricezione e conservazione delle fatture elettroniche PA. YouPA Pubbliche Amministrazioni
CONTRATTO Servizio di ricezione e conservazione delle fatture elettroniche PA YouPA Pubbliche Amministrazioni Fra: Menocarta.net, rete d impresa, con sede in via Laurentina 569, 00143 Roma, Codice Fiscale
Spettabile. c.a. Sig. RingraziandoVi per la Vs. gentile richiesta, vi formuliamo la nostra migliore offerta.
Milano (MI) -07-2012 OFFERTA N MR01202 PROT: Spettabile c.a. Sig. RingraziandoVi per la Vs. gentile richiesta, vi formuliamo la nostra migliore offerta. Oggetto: CONTRATTO DI ASSISTENZA SISTEMISTICA Condizioni
CONDIZIONI GENERALI DEI SERVIZI DI CERTIFICAZIONE. Versione 4.0. CG43 Vers. 10/2012 2
InfoCert S.p.A., con sede legale in Roma, P.zza Sallustio n. 9, ufficio amministrativo in Roma, Via Marco e Marcelliano n. 45, Sede Operativa in Padova, Corso Stati Uniti 14, opera quale certificatore
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DIVISIONE COLORI (Visa Colori spa)
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DIVISIONE COLORI (Visa Colori spa) 1) Definizioni 1.1 Ai fini delle presenti condizioni generali di vendita (di seguito denominate Condizioni di Vendita ), i seguenti termini
CONDIZIONI DI VENDITA
CONDIZIONI DI VENDITA 1. DEFINIZIONE E OGGETTO DEL CONTRATTO 1.1. Il presente contratto ("Contratto") è un contratto a distanza ai sensi degli artt. 45 e ss. del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice
Premesso che. Tutto ciò premesso, le Parti convengono quanto segue
Premesso che 1) OnlySkilled S.r.l., (qui di seguito, OnlySkilled ovvero il Gestore ) è una società attiva nei settori dell informatica, della creazione e sviluppo software nonché della creazione, sviluppo
Le presenti condizioni generali saranno valide ed efficaci solo nel territorio italiano.
Le presenti condizioni generali di vendita regolano la vendita a distanza tra Carpediemphoto, ed il CLIENTE secondo quanto previsto sotto, mediante accesso del CLIENTE al sito internet www.carpediemphoto.it.
Domanda di preiscrizione al Corso Biennale di Investigazioni Tecnico-Scientifiche Anno Accademico 2015/2016 Allegata al Bando Provvisorio del Corso
Domanda di preiscrizione al Corso Biennale di Investigazioni Tecnico-Scientifiche Anno Accademico 2015/2016 Allegata al Bando Provvisorio del Corso Per effettuare la preiscrizione al Corso in argomento,
PREMESSA Prima di ottenere gratuitamente l'accesso al servizio di Newsletter si inviata a leggere attentamente le seguenti "Condizioni e Termini Generali di utilizzo del Servizio Newsletter del Gruppo
I presenti termini e condizioni ("Termini e condizioni di vendita") hanno validità in caso di
Termini e condizioni generali di vendita e utilizzo del sito Riding School CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA A) TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA I presenti termini e condizioni ("Termini e condizioni di vendita")
RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DEL:.. Ragione sociale/denomiazione:... Sede legale in:... CAP:... Provincia:... Via/Piazza :... Cod. Fisc/Partita IVA:...
RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DEL:.. Dati del Cliente: Ragione sociale/denomiazione:... Sede legale in:... CAP:... Provincia:... Via/Piazza :... Cod. Fisc/Partita IVA:... Tel :... Fax:... E-mail:... Dati del
TRA. Il., di seguito per brevità denominato Ente, rappresentato da. in qualità di. nato a e residente in via..a questo atto autorizzato con
CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI VALMADRERA E. (PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI, GESTORI E CONCESSIONARI DI PUBBLICI SERVIZI, ORGANISMI DI DIRITTO PUBBLICO) PER L ACCESSO IN CONSULTAZIONE ALLA BANCA DATI ANAGRAFICA.
Condizioni generali di contratto applicabili al Servizio ReKup
Condizioni generali di contratto applicabili al Servizio ReKup In vigore dal 9 dicembre 2015. 1. Descrizione del Servizio. Il servizio denominato ReKup (in seguito indicato come Servizio ) è un servizio
- Indirizzo: Elemedia S.p.A., Servizio Clienti Storie Brevi, Via Cristoforo Colombo n. 98, 00147 Roma.
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO Gentile Utente, le presenti condizioni generali di contratto (di seguito, Condizioni Generali ) contengono le norme che regolano le modalità e le condizioni attraverso
Condizioni generali di partecipazione
1. PREMESSE 1.1 Mediobanca S.p.A. è titolare della Piattaforma www.in.mediobanca.it (nel seguito: la Piattaforma) 1.2 All interno della Piattaforma operano in qualità di acquirente Mediobanca S.p.A., attraverso
Protocollo d intesa Ordine degli ingegneri di Pescara-Synergie Italia S.p.A.
Protocollo d intesa Ordine degli ingegneri di Pescara-Synergie Italia S.p.A. L Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pescara, con sede legale in Pescara cap 65121 (PE), in piazza dello Spirito Santo
Gilbarco si riserva la facoltà di risolvere immediatamente il presente contratto:
Gilbarco S.r.l. Via de' Cattani 220/G 50145 Firenze ITALIA Tel: +39 055 30941 Fax: +39 055 318603 www.gilbarco.it HELP DESK TELEFONICO PER DITTE CONDIZIONI CONTRATTUALI 1 OGGETTO DEL SERVIZIO L Help Desk
a. L'utente e' responsabile del contenuto delle informazioni inserite all'interno dei messaggi SMS (Short Message System).
DEFINIZIONE DELLE PARTI =================================== CONDIZIONI DI VENDITA SMS - SMS SMILE =================================== Il presente contratto di fornitura di servizi viene stipulato tra l'azienda
www. Sms Netfun ITALIA
www. Sms Netfun ITALIA SERVIZI SMS - CONDIZIONI DI VENDITA DEFINIZIONE DELLE PARTI Il presente contratto di fornitura di servizi viene stipulato tra l'azienda Netfun Italia con sede in Pontecagnano Via
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PROGETTO SVILUPPO SOFTWARE INSTALLAZIONE/CONFIGURAZIONE DA GENNAIO 2010
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PROGETTO SVILUPPO SOFTWARE INSTALLAZIONE/CONFIGURAZIONE DA GENNAIO 2010 1 OGGETTO. Le presenti Condizioni Generali di Contratto ( CGC ) regolano e disciplinano i rapporti
ART. 1. In particolare l'incarico riguarda:
SCHEMA DI CONVENZIONE PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO DELL AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA ARDITO DESIO ART. 1 Con la presente convenzione l Azienda Pubblica
tutto ciò premesso, che costituisce parte integrante della presente.
Spettabile Monte Titoli S.p.A Piazza degli Affari, 6 20131 MILANO Raccomandata A/R Anticipata via fax n. 02 33635 558 Richiesta di gestione della sollecitazione di deleghe per l assemblea della società
COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, 1 60035 Jesi (AN) - www.comune.jesi.an.it Tel. 07315381 Fax 0731538328 C.F. e P.I. 00135880425
Condizioni Generali di Contratto per il Servizio di POSTA ELETTRONICA gratuita fornito dalla Rete Civica Aesinet del Comune di Jesi. 1. Oggetto Il presente contratto definisce le condizioni generali di
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER IL SERVIZIO TELEFONICO PRONTO PROFESSIONAL E PER I SERVIZI DEL PORTALE WWW.PRONTOPROFESSIONAL.
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER IL SERVIZIO TELEFONICO PRONTO PROFESSIONAL E PER I SERVIZI DEL PORTALE WWW.PRONTOPROFESSIONAL.IT 1. Definizioni Ai fini delle presenti condizioni generali dovrà intendersi
PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA DE CASTEDDU ASSICURAZIONE GLOBALE CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO ASSICURATIVO GLOBALE
PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA DE CASTEDDU SETTORE ORGANI ISTITUZIONALI E AA.GG. Servizio Provveditorato ASSICURAZIONE GLOBALE CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO ASSICURATIVO GLOBALE ART. 1. OGGETTO 1.A.
Condizioni Generali di Fornitura dell Assistenza al Software Gestionale
Condizioni Generali di Fornitura dell Assistenza al Software Gestionale 1. NATURA DEI SERVIZI 1.1 AGGIORNAMENTO GRATUITO del Programma Gestionale fornito da MACRO Srl, relativamente alle nuove versioni
Condizioni generali di vendita Soap
Condizioni generali di vendita Soap A. Definizioni Soap si intende Soap di Marco Borsani, con sede in Corso Roma 122, Cesano Maderno MB, tel. +39 347 5087246, P.Iva 07815570960, società proprietaria del