SOMMARIO 1. IL MODELLO, GLI STRUMENTI, LE FASI DELLA RICERCA 2 2. L ANALISI DEI DATI 6 GLOSSARIO 31

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SOMMARIO 1. IL MODELLO, GLI STRUMENTI, LE FASI DELLA RICERCA 2 2. L ANALISI DEI DATI 6 GLOSSARIO 31"

Transcript

1 Analisi delle competenze e dei fabbisogni formativi ICT Unione Europea Fondo Sociale Europeo Regione Autonoma della Sardegna Lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale

2 2006 EBAS Viale Bonaria, Cagliari tel fax sito: info@ebas.sardegna.it Analisi delle competenze e dei fabbisogni formativi - ICT L'indagine è stata coordinata dall'ebas (Ente Bilaterale Artigianato Sardegna) nella persona di Simona Guttuso che si è avvalsa della collaborazione delle Parti Sociali Esperte Luca Murgianu (Confartigianato) e Tonino Ortega (UIL) La responsabilità scientifica è stata di Simona Marchi, Saul Meghnagi direzione Realizzazione di una banca dati per il monitoraggio del fabbisogno formativo Misura 3.5 P.O.R. SARDEGNA - Progetto n

3 Analisi delle competenze e dei fabbisogni formativi nel settore ICT 1 SOMMARIO 1. IL MODELLO, GLI STRUMENTI, LE FASI DELLA RICERCA Il modello Gli strumenti Le fasi 4 2. L ANALISI DEI DATI La contestualizzazione delle competenze rilevate a livello nazionale Evidenziazione delle competenze essenziali (standard) per ambito di attività Individuazione dei fabbisogni formativi per la formazione continua: le competenze essenziali non presenti nel contesto Individuazione dei fabbisogni formativi per la formazione iniziale: figure professionali per competenze 29 GLOSSARIO 31

4 2 EBAS 1. Il modello, gli strumenti, le fasi della ricerca 1.1 Il modello Il modello di analisi è finalizzato all individuazione, per ciascun settore di attività economica considerato, delle competenze presenti in uno specifico contesto territoriale, all evidenziazione delle competenze essenziali (standard), all individuazione dei fabbisogni formativi per la formazione continua e per la formazione iniziale, e all individuazione di figure professionali per competenze. L analisi è stata realizzata nei settori: Informatica, Meccanica, Alimentare, Tessile Abbigliamento, Costruzioni e Turismo nella regione Sardegna. E stata sviluppata sulla base dei risultati già ottenuti in ambito nazionale per i medesimi settori di attività attraverso l Indagine Nazionale sui Fabbisogni Formativi nell Artigianato coordinata da EBNA (Ente Bilaterale Nazionale Artigianato), e ha applicato il modello di analisi, descritto nelle pagine che seguono, fondato sulla contestualizzazione delle competenze a partire dai dati nazionali.. L indagine nazionale Ebna ha prodotto informazioni dettagliate per ciascuno dei 20 settori indagati, a partire dalle quali è possibile avviare un processo di analisi dei fabbisogni formativi e delle competenze in specifici contesti territoriali regionali e subregionali. I dati nazionali consistono in: i risultati dell analisi strutturale del settore a livello nazionale la descrizione dei contesti organizzativi, basata sull analisi di singoli studi di caso aziendali la definizione di ambiti di attività a partire dalla descrizione delle attività aziendali e dei compiti svolti dai singoli lavoratori nelle varie situazioni e realtà organizzative la descrizione delle competente per ciascun ambito di attività L analisi delle competenze e dei fabbisogni formativi in specifici contesti territoriali, è realizzata distintamente per ciascun settore di attività economica mediante una metodologia di indagine articolata per fasi, strumenti e obiettivi specifici, si pone l obiettivo di descrivere le competenze presenti, non presenti, ed essenziali, in un determinato settore di attività in uno specifico contesto territoriale, di individuare figure professionali per competenze, e di fornire indicazioni utili per la pianificazione della formazione di base e continua. I risultati prodotti sono suscettibili di aggiornamento periodico, indispensabile soprattutto in quei settori caratterizzati da innovazione tecnologica continua. Tale modello di analisi consente di raggiungere i seguenti obiettivi: 1. la contestualizzazione delle competenze già analizzate e sintetizzate a livello nazionale sulla base delle descrizioni fornite direttamente dai lavoratori e dagli imprenditori in relazione alle attività svolte nelle aziende del settore; 2. l evidenziazione delle competenze essenziali, ossia di competenze che caratterizzano in modo ineludibile e rigoroso ciascun ambito di attività e/o ciascuna figura professionale (al di là delle altre attività che in modo più o meno ricorrente e più o meno preciso la figura stessa può svolgere). Tali competenze individuano gli standard minimi di competenza di un ambito o di una figura professionale per competenze; 3. l individuazione dei fabbisogni formativi connessi con la formazione continua in relazione a competenze essenziali e a competenze non presenti nel contesto dato; 4. l individuazione dei fabbisogni formativi connessi con la formazione iniziale in relazione alle competenze essenziali, in relazione anche a figure professionali per competenze. 2

5 Analisi delle competenze e dei fabbisogni formativi nel settore ICT Gli strumenti L analisi delle competenze e dei fabbisogni formativi realizzata nel settore dell Informatica (Codice Ateco 02 K72 Informatica e attività connesse) si sviluppa in tre fasi distinte, ciascuna avente propri obiettivi, caratteristiche metodologiche e propri strumenti (vedi schema1): la fase A) Contestualizzazione delle competenze individuate a livello nazionale, ha come obiettivo la contestualizzazione dei risultati ottenuti in ambito nazionale, o dei risultati già acquisiti in precedenza in uno stesso territorio, in relazione alle specificità che i medesimi settori assumono in un determinato contesto territoriale; la fase B) Evidenziazione delle competenze essenziali ha come obiettivo l evidenziazione di competenze essenziali per ambito di attività, tra quelle descritte nella fase A dell indagine. In tale fase vengono evidenziate le competenze che caratterizzano in modo ineludibile e rigoroso ciascun ambito di attività e/o ciascuna figura professionale (al di là delle altre attività che in modo più o meno ricorrente e più o meno preciso la figura stessa può svolgere); la fase C) Individuazione dei fabbisogni formativi per la formazione continua ha come obiettivo di indicare le competenze sulle quali nel contesto dato è essenziale concentrare la formazione continua; la fase D) Individuazione dei fabbisogni formativi per la formazione iniziale ha come obiettivo l individuazione di figure professionali per competenze. Si tratta di figure professionali che sono poste in relazione a più ambiti di attività e che vengono descritte in riferimento agli ambiti di attività. Sono connesse con le figure di sintesi, fondamentali di ciascun ambito di attività. Tali figure costituiscono la base per la progettazione curricolare e vanno utilizzate dai progettisti anche in relazione ai percorsi formativi già in essere. Ciascuna fase di analisi, in relazione agli obiettivi che si propone di raggiungere, assume specifiche caratteristiche metodologiche e prevede l utilizzo di determinati strumenti. Lo schema 1 indica gli strumenti in relazione a diversi aspetti della ricerca, di cui si anticipa il disegno complessivo della ricerca, successivamente precisata in relazione a ogni fase del suo sviluppo. Le fasi B e C sono proposte in forma congiunta in quanto gli schemi di sintesi riportano complessivamente i dati relativi alle due fasi. Schema 1 Disegno complessivo della ricerca FASI A) CONTESTUALIZZAZIONE DELLE COMPETENZE CARATTERISTICHE METODOLOGICHE INTERVISTE A PARTI SOCIALI ESPERTE DEI SINGOLI SETTORI SULLA BASE DI SCHEMI DI SINTESI DEI RISULTATI OTTENUTI IN AMBITO NAZIONALE SOGGETTI ESPERTI DEL SETTORE DI PARTE DATORIALE E SINDACALE PRODOTTI: VERIFICA, PRECISAZIONE, APPROFONDIMENTO E RIFORMULAZIONE DEI RISULTATI NAZIONALI IN RELAZIONE ALLE SPECIFICITA REGIONALI B) EVIDENZIAZIONE DI COMPETENZE ESSENZIALI. C) INDIVIDUAZIONE DEI FABBISOGNI FORMATIVI PER LA FORMAZIONE CONTINUA CONFRONTO TRA PARTI SOCIALI ESPERTE DEI SINGOLI SETTORI SULLA BASE DI SCHEMI DI SINTESI DEI RISULTATI OTTENUTI IN AMBITO NAZIONALE ESPERTI DEL SETTORE DI PARTE DATORIALE E SINDACALE EVIDENZIAZIONE DI COMPETENZE ESSENZIALI EVIDENZIAZIONE DEI FABBISOGNI FORMATIVI D) INDIVIDUAZIONE DEI FABBISOGNI FORMAZIVI PER LA FORMAZIONE INIZIALE: FIGURE PROFESSIONALI PER COMPETENZE CONFRONTO TRA ESPERTI SULLA BASE DI SCHEMI DI SINTESI DEI RISULTATI OTTENUTI NEGLI INCONTRI PRECEDENTI ESPERTI DEL SETTORE DI PARTE DATORIALE E SINDACALE INDIVIDUAZIONE DI FIGURE PROFESSIONALI PER COMPETENZE

6 4 EBAS 1.3 Le fasi Le fasi operativo della ricerca sono, come indicato, tre e si sviluppano in sequenza. Nella fase A) di Contestualizzazione delle competenze individuate a livello nazionale, la metodologia adottata è quella di una riunione di gruppo con parti sociali esperte del settore, e gli strumenti utilizzati nella riunione consistono in schemi sintetici dei risultati già ottenuti in ambito nazionale sul medesimo settore di attività. Tali schemi, opportunamente rielaborati, sono stati utilizzati come base per la realizzazione di interviste semistrutturate destinate alle parti sociali esperte del settore. Gli intervistati sono stati invitati ad individuare le competenze che, essendo presenti in ambito nazionale sono presenti anche nel contesto territoriale considerato, seppure talvolta diversamente diffuse, ad individuare le competenze che, pur essendo state individuate in ambito nazionale non sono presenti nelle aziende del settore nella provincia considerata, e infine a descrivere altre competenze che pur non essendo state rilevate in ambito nazionale sono invece presenti nelle aziende del settore nella regione considerata (specificità regionali). I risultati ottenuti, sintetizzati e rappresentati all interno di un unico prospetto di sintesi, sono stati ulteriormente discussi ed elaborati nel corso degli incontri successivi. Nella fase B) di Evidenziazione delle competenze essenziali, la metodologia adottata è quella di una riunione di gruppo con parti sociali esperte del settore, e gli strumenti utilizzati nella riunione consistono in schemi sintetici dei risultati già ottenuti in ambito nazionale sul medesimo settore di attività opportunamente contestualizzati e riformulati nella fase precedente in riferimento alle specificità regionali, e in una traccia di intervista che guidi la riflessione su tali risultati e favorisca l evidenziazione di competenze essenziali e il relativo fabbisogno formativo. Lavorando su schede riportanti i risultati della prima fase gli esperti di settore hanno contribuito alla produzione di un documento unico in cui hanno evidenziato competenze essenziali tra quelle indicate per ciascun ambito di attività. In tale fase, e in quella successiva, gli esperti possono talvolta indicare competenze che, pur non essendo presenti in ambito nazionale né in modo specifico in ambito regionale, sono considerate essenziali per lo sviluppo delle aziende del settore. Le competenze essenziali individuano gli standard minimi di competenza di un ambito o di una figura professionale per competenze; Nella fase C), di individuazione dei fabbisogni formativi per la formazione continua, questi sono evidenziati per ciascun ambito di attività, sono espressi in termini di competenze essenziali non presenti e/o poco diffuse nel contesto dato e nel settore considerato. Tali indicazioni esprimono spesso specifici fabbisogni formativi strettamente connessi alle realtà locali del settore. Nella fase D), di individuazione dei fabbisogni formativi per la formazione iniziale, sono definite alcune figure professionali per competenze. La metodologia adottata è quella di una riunione di gruppo con parti sociali esperte del settore, e gli strumenti utilizzati nella riunione consistono in schemi sintetici dei risultati già ottenuti in ambito nazionale sul medesimo settore di attività opportunamente contestualizzati e riformulati nelle fasi precedenti in riferimento alle specificità regionali e alle competenze essenziali per ciascun ambito di attività, e in una traccia di intervista che guidi la riflessione su tali risultati e favorisca l evidenziazione di figure professionali per competenze. A tali figure professionali corrispondono le competenze essenziali dell ambito di riferimento, più eventualmente altre competenze essenziali di altri ambiti di attività. Per ogni ambito di attività, e quindi per ciascuna figura professionale per competenze ad esso afferente, sono evidenziati anche i fabbisogni formativi, espressi in termini di competenze che, pur essendo state evidenziate come essenziali dagli esperti, non sono presenti nelle aziende del settore nella regione, oppure sono presenti ma ancora poco diffuse. A ciascuna fase di analisi corrisponde la produzione di specifici risultati: 4

7 Analisi delle competenze e dei fabbisogni formativi nel settore ICT 5 Al termine della fase A) di Contestualizzazione delle competenze già individuate a livello nazionale, viene prodotto un documento contenente i risultati della verifica, precisazione, riformulazione, aggiornamento a livello regionale delle competenze descritte a livello nazionale nel settore prescelto. Per uno studio approfondito dei risultati si rimanda ai cap Al termine della fase B) di Evidenziazione delle competenze viene prodotto un documento contenente la descrizione delle competente per ambito di attività, tenendo conto dei risultati ottenuti al punto precedente. Per uno studio approfondito dei risultati si rimanda ai cap. 2.2 e 2.3. Al temine della fase C) di Individuazione dei fabbisogni formativi per la formazione continua. viene prodotto un documento contenente la descrizione delle competente per ambito di attività, tenendo conto dei risultati ottenuti al punto precedente. Tale documento può essere integrato nel precedente. Per uno studio approfondito dei risultati si rimanda ai cap. 2.2 e 2.3. Al termine della fase D) di Individuazione dei fabbisogni formativi per la formazione iniziale viene prodotto un documento che evidenzia le figure professionali in relazione alle competenze essenziali di ciascun ambito di attività e in relazione ai fabbisogni formativi, emersi nella fase precedente. Per uno studio approfondito dei risultati si rimanda ai cap 2.4.

8 6 EBAS 2. L analisi dei dati Subsettore: Informatica e attività connesse Codice Ateco 02 K 72 Informatica e attività connesse 2.1 La contestualizzazione delle competenze rilevate a livello nazionale Gli ambiti di attività, esito dell indagine nazionale sono descritti dallo schema che segue: AMBITI DI ATTIVITA' SETTORE Riconducibili prevalentemente alla gestione Riconducibili prevalentemente alla produzione SERVIZI ALLE IMPRESE - INFORMATICA Imprenditoriale - Marketing Amministrazione Commerciale/vendita Sviluppo software e applicazioni web 1 Realizzazione siti web Gestione sistemi operativi 2 Assistenza clienti Formazione 3 A partire da tali ambiti e per ciascuno di essi è fornita la descrizione delle competenze presenti e non presenti nel contesto dato secondo una descrizione grafica corrispondente alla seguente LEGENDA: 1) in carattere normale sono riportate le competenze rilevate attraverso l indagine nazionale e presenti a livello regionale 2) in corsivo sono evidenziate le competenze rilevate attraverso l indagine nazionale e ritenuti non presenti in misura adeguata a livello regionale 3) in corsivo-grassetto sono evidenziate le competenze emerse ex novo a livello regionale e dunque assenti nell analisi svolta a livello nazionale 1 Rispetto all indagine nazionale nella quale l ambito era denominato sviluppo software, l analisi della realtà regionale ha portato ad ampliare la dicitura originale, includendo anche le applicazioni web. 2 Tale ambito comprende anche attività relative alla gestione dell hardware 3 Tale ambito è correlato anche alla tipologia di servizi forniti dall impresa. La formazione riguarda prevalentemente l alfabetizzazione informatica 6

9 Analisi delle competenze e dei fabbisogni formativi nel settore ICT 7 AMBITO DI ATTIVITA : IMPRENDITORIALE - MARKETING AREA DI COMPETENZA STRUMENTALE ORGANIZZATIVA RELAZIONALE STRATEGICA COMPETENZA CONNOTATIVA ARTICOLAZIONE CENTRALE AGGIUNTIVA Tecnica/tecnologica Concettuale Conoscenza del ciclo produttivo Uso di risorse interne (umane, di tempo, materie prime, finanze) Risorse esterne Interna(cura delle relazioni interpersonali) Esterna(cogliere gli elementi dei contesti di riferimento) Individuare procedure applicative a partire da un progetto o ex novo (da un idea) fronteggiare crisi innovare la produzione (processi- prodotti) allocare meglio i prodotti Applicazione di politiche di marketing per l allocazione dei prodotti e l acquisizione di nuovi clienti Applicazione di tecniche per la definizione di prezzi, offerte e promozioni Conoscenza delle caratteristiche dei prodotti e/o servizi forniti e/o venduti dall impresa Conoscenza delle varie lavorazioni e dei prodotti e delle loro specificità tecniche e tecnologiche Conoscenza dei prezzi e delle caratteristiche dei prodotti e/o servizi Organizzazione delle scadenze consegne lavori Programmazione delle fasi necessarie per la realizzazione dei prodotti e/o servizi Distribuzione del lavoro fra i settori operativi in base a specifiche competenze Organizzazione del lavoro nel settore software Ricerca di fonti di informazione sul mercato e su possibili nuovi clienti 7 Collaborazione con i clienti al fine di realizzare il prodotto e/o fornire il servizio richiesto Gestione dei rapporti con i fornitori 10 Gestione e cura dei rapporti con i clienti Interpretazione delle esigenze del cliente Aggiornamento sulle varie innovazioni dei prodotti e/o servizi offerti Ideazione di politiche di marketing (partecipazione a fiere, pubblicità su riviste specializzate) 11 Aggiornamento sulle varie innovazioni dei prodotti e/o servizi offerti Collaborazione con i clienti al fine di realizzare il prodotto e/o fornire il servizio richiesto Cura dei rapporti con la clientela 12 Applicazione di tecniche per la segmentazione del mercato Conoscenza delle tecniche di marketing e di comunicazione 4 Attribuzione delle chiamate di richiesta di assistenza ai tecnici competenti Organizzazione del lavoro nel settore hardware 5 Supervisione del lavoro trasmesso ai dipendenti 6 Formazione dei dipendenti mediante affiancamento Organizzazione di incontri e riunioni periodiche con i dipendenti 8 Condivisione con i collaboratori dello stato di avanzamento delle lavorazioni e delle eventuali difficoltà e problemi 9 Aggiornamento sulle tecniche di marketing e di gestione commerciale 13 Ricerca di modalità efficaci di comunicazione 14 Ricerca di modalità efficaci per presentare i prodotti 15 4 Tale competenza è stata modificata nella sua connotazione, rispetto al dato nazionale, passando da centrale a aggiuntiva. 5 Tale competenza è stata modificata nella sua connotazione, rispetto al dato nazionale, passando da centrale a aggiuntiva. 6 Tale competenza è stata modificata nella sua connotazione, rispetto al dato nazionale, passando da centrale a aggiuntiva. 7 In imprese di piccole dimensioni tale competenze può diventare aggiuntiva. 8 Tale competenza è stata modificata nella sua connotazione, rispetto al dato nazionale, passando da centrale a aggiuntiva. 9 Tale competenza è stata modificata nella sua connotazione, rispetto al dato nazionale, passando da centrale a aggiuntiva. 10 In taluni casi gli acquisti avvengono attraverso ordini on-line e ciò condiziona tale competenza 11 In imprese di piccole dimensioni tale competenze può diventare aggiuntiva. 12 In imprese di piccole dimensioni tale competenze può diventare aggiuntiva. 13 Tale competenza è stata modificata nella sua connotazione, rispetto al dato nazionale, passando da centrale a aggiuntiva. 14 Tale competenza è stata modificata nella sua connotazione, rispetto al dato nazionale, passando da centrale a aggiuntiva.

10 8 EBAS promuoversi come soggetto Aggiornamento sulle tecniche di marketing e di gestione commerciale 16 Aggiornamento sulle varie innovazioni dei prodotti e/o servizi offerti Gestione del lavoro e rispetto delle relative consegne Verifica della qualità delle varie lavorazioni Acquisizione della certificazione di qualità 15 Tale competenza è stata modificata nella sua connotazione, rispetto al dato nazionale, passando da centrale a aggiuntiva. 16 In imprese di piccole dimensioni tale competenze può diventare aggiuntiva. 8

11 Analisi delle competenze e dei fabbisogni formativi nel settore ICT 9 AMBITO DI ATTIVITA : AMMINISTRAZIONE AREA DI COMPETENZA STRUMENTALE COMPETENZA CONNOTATIVA ARTICOLAZIONE CENTRALE AGGIUNTIVA Tecnica/tecnologica Uso del software (gestionale amministrativo) Uso della modulistica 17 Uso di strumenti di comunicazione (fax, telefono, ) Applicazione di tecniche di registrazione delle chiamate di richiesta di assistenza clienti (uso di un software gestionale) Concettuale Conoscenza dei principi di ragioneria e contabilità Conoscenza del software (gestionale amministrativo) Conoscenza di modalità di archiviazione Conoscenza delle procedure di fatturazione Conoscenza di procedure per la realizzazione dei preventivi Conoscenza della normativa bancaria 18 Conoscenza della legislazione fiscale Conoscenza delle caratteristiche dei prodotti e/o servizi forniti e/o venduti dall impresa ORGANIZZATIVA Conoscenza del ciclo produttivo Conoscenza delle varie lavorazioni e dei prodotti e delle loro specificità tecniche e tecnologiche Conoscenza dei prezzi di vendita e delle caratteristiche dei prodotti e/o servizi Uso di risorse interne (umane, di tempo, materie prime, finanze) Gestione degli ordini Gestione scadenze fiscali e pagamenti 19 Attribuzione delle chiamate di richiesta di assistenza ai tecnici competenti RELAZIONALE STRATEGICA Risorse esterne Interna(cura delle relazioni interpersonali) Esterna(cogliere gli elementi dei contesti di riferimento) Individuare procedure applicative a partire da un progetto o ex novo (da un idea) fronteggiare crisi innovare la produzione (processi- prodotti) allocare meglio i prodotti promuoversi come soggetto Gestione dei rapporti con banche, commercialisti Gestione dei rapporti con i fornitori Gestione dei rapporti con i clienti Raccordo con il lavoro dei colleghi d altri settori dell impresa 20 Gestione dei rapporti con banche, commercialisti Gestione dei rapporti con i fornitori Gestione dei rapporti con i clienti Aggiornamento in materia fiscale 21 Applicazione e uso della documentazione relativa alla certificazione ISO Cura dei rapporti con la clientela Aggiornamento (es.: nuovi software, normativa, gestione risorse) 17 In imprese di piccole dimensioni tale competenze può diventare aggiuntiva. 18 In imprese di piccole dimensioni tale competenze può diventare aggiuntiva. 19 In imprese di piccole dimensioni tale competenze può diventare aggiuntiva. 20 In imprese di piccole dimensioni tale competenze può diventare aggiuntiva. 21 In imprese di piccole dimensioni tale competenze può diventare aggiuntiva.

12 10 EBAS AMBITO DI ATTIVITA : COMMERCIALE/ VENDITA AREA DI COMPETENZA STRUMENTALE COMPETENZA CONNOTATIVA ARTICOLAZIONE CENTRALE AGGIUNTIVA Tecnica/tecnologica Uso della modulistica Uso di un software gestionale Uso di strumenti di comunicazione (telefono, fax, mail) Applicazione di tecniche per la definizione di prezzi, offerte e promozioni Applicazione di tecniche per l elaborazione di preventivi Applicazione di tecniche di archiviazione (es: dati relativi ai nuovi clienti) Applicazione di tecniche per la realizzazione di Cd dimostrativi (es: cd relativi ai software offerti) ORGANIZZATIVA RELAZIONALE Concettuale Conoscenza del ciclo produttivo Uso di risorse interne (umane, di tempo, materie prime, finanze) Risorse esterne Interna(cura delle relazioni interpersonali) Esterna(cogliere gli elementi dei contesti di riferimento) Individuare Conoscenza delle caratteristiche dei prodotti e/o servizi forniti e/o venduti dall impresa Conoscenza di procedura per la stesura di preventivi Conoscenza dei prezzi e delle caratteristiche dei prodotti e/o servizi Pianificazione di telefonate ai clienti commerciali di fiducia per presentare le offerte e/o promozioni 23 Pianificazione di telefonate a possibili nuovi clienti per presentare offerte e/o promozioni 24 Pianificazione delle visite dei tecnici commerciali presso i clienti per presentare i prodotti Collaborazione con i colleghi nel settore tecnico Gestione dei rapporti con i clienti Ricerca di fonti di informazione sul mercato e su possibili nuovi clienti 25 Individuazione di modalità efficaci di comunicazione interna Coordinamento con le attività svolte dai colleghi nello stesso ambito di attività 26 Collaborazione con i colleghi nel settore tecnico Gestione dei rapporti con i clienti Conoscenza delle tipologie di cliente Interpretazione delle richieste del cliente Interpretazione delle richieste dei clienti Applicazione di tecniche per la segmentazione del mercato per individuare nuovi clienti sulla base dei prodotti e/o servizi offerti dall impresa Applicazione di tecniche di registrazione delle chiamate di richiesta di assistenza clienti (uso di un software gestionale) Applicazione di tecniche di assistenza clienti presso il punto vendita (es: riparazione di piccoli problemi tecnici) Conoscenza di tecniche per la segmentazione del mercato per individuare nuovi clienti sulla base dei prodotti e/o servizi offerti dall impresa Conoscenza di tecniche di comunicazione e di approccio al cliente Conoscenza di tecniche di vendita Conoscenza delle varie lavorazioni e dei prodotti e delle loro specificità tecniche e tecnologiche 22 Programmazione e controllo del piano consegne Attribuzione delle chiamate di richiesta di assistenza ai tecnici competenti Individuazione di modalità efficaci di comunicazione 22 Tale competenza è stata modificata nella sua connotazione, rispetto al dato nazionale, passando da centrale a aggiuntiva. 23 In imprese di piccole dimensioni tale competenze può diventare aggiuntiva. 24 In imprese di piccole dimensioni tale competenze può diventare aggiuntiva. 25 In imprese di piccole dimensioni tale competenze può diventare aggiuntiva. 26 In imprese di piccole dimensioni tale competenze può diventare aggiuntiva. 10

13 Analisi delle competenze e dei fabbisogni formativi nel settore ICT 11 procedure applicative a partire da un progetto o ex novo (da un idea) fronteggiare crisi innovare la produzione (processi- prodotti) Aggiornamento sulle tecniche di marketing e di gestione allocare meglio i commerciale prodotti Ricerca di modalità efficaci di comunicazione promuoversi come soggetto Interpretazione delle richieste dei clienti Cura del portfolio delle offerte 27 Ricerca di modalità efficaci per presentare i prodotti 28 Aggiornamento sulle tecniche di marketing e di gestione commerciale 29 Aggiornamento sulle varie innovazioni dei prodotti e/o servizi offerti Tale competenza è stata modificata nella sua connotazione, rispetto al dato nazionale, passando da centrale a aggiuntiva. 28 Tale competenza è stata modificata nella sua connotazione, rispetto al dato nazionale, passando da centrale a aggiuntiva. 29 Tale competenza è stata modificata nella sua connotazione, rispetto al dato nazionale, passando da centrale a aggiuntiva. 30 Tale competenza è stata modificata nella sua connotazione, rispetto al dato nazionale, passando da centrale a aggiuntiva.

14 12 EBAS AMBITO DI ATTIVITA : SVILUPPO SOFTWARE E APPLICAZIONI WEB AREA DI COMPETENZA STRUMENTALE COMPETENZA CONNOTATIVA ARTICOLAZIONE CENTRALE AGGIUNTIVA Tecnica/tecnologica Concettuale Uso di linguaggi di programmazione Uso di applicativi (es: Toolbok, Flash) Conoscenza di tecniche di progettazione software Applicazione di tecniche di progettazione sulla base delle richieste dei clienti Conoscenza di linguaggi di programmazione Conoscenza di applicativi (es: Toolbok, Flash) Conoscenza di tecniche di progettazione software Applicazione di tecniche di analisi fattibilità del lavoro Applicazione di tecniche di archiviazione ORGANIZZATIVA RELAZIONALE STRATEGICA Conoscenza del ciclo produttivo Uso di risorse interne (umane, di tempo, materie prime, finanze) Risorse esterne Interna(cura delle relazioni interpersonali) Esterna(cogliere gli elementi dei contesti di riferimento) Individuare procedure applicative a partire da un progetto o ex novo (da un idea) fronteggiare crisi innovare produzione (processi- prodotti) la allocare meglio i prodotti promuoversi come soggetto Traduzione delle esigenze del cliente in soluzioni possibili Organizzazione delle fasi di lavorazione nel proprio ambito di attività Pianificazione iniziale e in itinere del lavoro da svolgere Ricerca di informazioni utili per la risoluzione di problemi tecnici attraverso internet (forum, bacheche elettroniche) Confronto con i colleghi del settore tecnico Raccordo con il lavoro svolto in altri ambiti di attività (commerciale) Verifica in itinere del lavoro svolto mediante il rapporto con il cliente Interpretazione delle esigenze del cliente Aggiornamento attraverso Internet (forum, focus group), riviste di settore, confronto con colleghi Aggiornamento attraverso Internet (forum, focus group), riviste di settore, confronto con colleghi Aggiornamento attraverso Internet (forum, focus group), riviste di settore, confronto con colleghi Conoscenza delle varie lavorazioni e dei prodotti e delle loro specificità tecniche e tecnologiche 31 Individuazione delle fasi e delle modalità di lavorazione necessarie per la realizzazione dei prodotti (aspetti tecnici, tecnologici.) 32 Formazione dei clienti (es: uso dei software installati) Collaborazione con i colleghi nel settore tecnico 33 Programmazione del lavoro nel rispetto delle scadenze Tale competenza è stata modificata nella sua connotazione, rispetto al dato nazionale, passando da centrale a aggiuntiva. 32 Tale competenza è stata modificata nella sua connotazione, rispetto al dato nazionale, passando da centrale a aggiuntiva. 33 Tale competenza è stata modificata nella sua connotazione, rispetto al dato nazionale, passando da centrale a aggiuntiva. 34 Tale competenza è stata modificata nella sua connotazione, rispetto al dato nazionale, passando da centrale a aggiuntiva. 12

15 Analisi delle competenze e dei fabbisogni formativi nel settore ICT 13 AMBITO DI ATTIVITA : REALIZZAZIONE SITI WEB AREA DI COMPETENZA STRUMENTALE ORGANIZZATIVA RELAZIONALE STRATEGICA COMPETENZA CONNOTATIVA ARTICOLAZIONE CENTRALE AGGIUNTIVA Tecnica/tecnologica Concettuale Conoscenza del ciclo produttivo Uso di risorse interne (umane, di tempo, materie prime, finanze) Risorse esterne Interna(cura delle relazioni interpersonali) Esterna(cogliere gli elementi dei contesti di riferimento) Individuare procedure applicative a partire da un progetto o ex novo (da un idea) fronteggiare crisi innovare produzione (processi- prodotti) la allocare meglio i prodotti promuoversi come soggetto Uso di internet Applicazione di tecniche di composizione grafica Applicazione di tecniche di progettazione grafica sulla base delle richieste dei clienti Uso di software per il trattamento e la lavorazione delle immagini Applicazione di tecniche per l aggiornamento dei siti web Conoscenza di software per il trattamento e la lavorazione delle immagini Conoscenza di tecniche di progettazione grafica Capacità di anticipazione dell immagine del prodotto finito Traduzione delle richieste del cliente in combinazione di immagini, testi e colori Conoscenza delle varie fasi e modalità di lavorazione per la realizzazione dei prodotti Organizzazione delle fasi di lavorazione nel proprio ambito di attività Organizzazione delle fasi di lavorazione nel proprio ambito di attività Pianificazione iniziale e in itinere del lavoro da svolgere Programmazione del lavoro nel rispetto delle scadenze Ricerca di informazioni utili per la risoluzione di problemi tecnici attraverso internet (forum, bacheche elettroniche) Capacità d interpretazione del messaggio che i clienti vogliono trasmettere Coordinamento tra le figure di sviluppo software Capacità d interpretazione del messaggio che i clienti vogliono trasmettere Interpretazione delle esigenze del cliente Aggiornamento attraverso Internet (forum, focus group), riviste di settore, confronto con colleghi Aggiornamento attraverso Internet (forum, focus group), riviste di settore, confronto con colleghi Ricerca di nuovi immagini da elaborare Aggiornamento attraverso Internet (forum, focus group), riviste di settore, confronto con colleghi Applicazioni di principi e di tecniche di grafica artistica 35 Applicazione di tecniche per la valutazione della fattibilità di un progetto grafico Collaborazione con i colleghi nel settore sviluppo software Tale competenza è stata modificata nella sua connotazione, rispetto al dato nazionale, passando da centrale a aggiuntiva. 36 Tale competenza è stata modificata nella sua connotazione, rispetto al dato nazionale, passando da centrale a aggiuntiva.

16 14 EBAS AMBITO DI ATTIVITA : GESTIONE SISTEMI OPERATIVI AREA DI COMPETENZA STRUMENTALE COMPETENZA CONNOTATIVA ARTICOLAZIONE CENTRALE AGGIUNTIVA Tecnica/tecnologica Uso di tecniche per l assemblaggio dei computer 37 Applicazione di tecniche per l individuazione del problema sul quale intervenire 38 Uso di tecniche per la riparazione dell hardware Applicazione di tecniche per la realizzazione di reti Applicazione di tecniche per la gestione di reti Applicazione di tecniche per l installazione e gestione dei sistemi operativi Applicazione di tecniche per la riparazione e la manutenzione di macchine per ufficio Compilazione di schede di lavorazione ORGANIZZATIVA RELAZIONALE STRATEGICA Concettuale Conoscenza del ciclo produttivo Uso di risorse interne (umane, di tempo, materie prime, finanze) Risorse esterne Interna(cura delle relazioni interpersonali) Esterna(cogliere gli elementi dei contesti di riferimento) Individuare procedure applicative a partire da un progetto o ex novo (da un idea) fronteggiare crisi innovare la produzione (processi- prodotti) allocare meglio i prodotti promuoversi come soggetto Conoscenza delle caratteristiche tecniche dei diversi prodotti (computer, stampanti, etc.) Conoscenza delle caratteristiche dei sistemi operativi Conoscenza delle varie lavorazioni e dei prodotti e delle loro specificità tecniche e tecnologiche Individuazione delle fasi e delle modalità di lavorazione Programmazione del lavoro nel rispetto delle scadenze Pianificazione giornaliera delle attività di assistenza Ricerca di informazioni utili per la risoluzione di problemi tecnici attraverso internet (forum, bacheche elettroniche) Interventi presso i clienti per la risoluzione di problemi relativi al sistema gestionale Aggiornamento attraverso Internet (forum, focus group), riviste di settore, confronto con colleghi Aggiornamento attraverso Internet (forum, focus group), riviste di settore, confronto con colleghi Applicazione di tecniche per l installazione di sistemi di sicurezza 39 Applicazione di tecniche per il controllo di qualità del lavoro effettuato 40 Conoscenza di applicativi per l individuazione del problema su cui intervenire Formazione dei clienti (es: uso dei software installati) Organizzazione delle fasi di lavorazione nel proprio ambito di attività 41 Controllo e verifica delle scorte Ottimizzazione degli spazi interni al magazzino Consulenza commerciale presso i clienti (es: fornire suggerimenti per l acquisto di prodotti adatti al cliente, realizzazione di implementazione ai programmi ) Consulenza commerciale presso i clienti Controllo di qualità del lavoro effettuato In imprese di piccole dimensioni tale competenze può diventare aggiuntiva. 38 In imprese di piccole dimensioni tale competenze può diventare aggiuntiva. 39 Tale competenza è stata modificata nella sua connotazione, rispetto al dato nazionale, passando da centrale a aggiuntiva. 40 Tale competenza è stata modificata nella sua connotazione, rispetto al dato nazionale, passando da centrale a aggiuntiva. 41 Tale competenza è stata modificata nella sua connotazione, rispetto al dato nazionale, passando da centrale a aggiuntiva. 42 Tale competenza è presente in maniera sistematica solo nelle aziende certificate 43 Tale competenza è stata modificata nella sua connotazione, rispetto al dato nazionale, passando da centrale a aggiuntiva. 14

17 Analisi delle competenze e dei fabbisogni formativi nel settore ICT 15 AMBITO DI ATTIVITA : ASSISTENZA CLIENTI AREA DI COMPETENZA STRUMENTALE COMPETENZA CONNOTATIVA ARTICOLAZIONE CENTRALE AGGIUNTIVA Tecnica/tecnologica Applicazione di tecniche di installazione programmi Applicazione di tecniche di assistenza (diretta, telefonica, on line) software 44 Applicazione di tecniche di assistenza (diretta, telefonica, on line) hardware Applicazione di tecniche di assistenza (diretta, telefonica, on line) relativamente alle reti 45 ORGANIZZATIVA RELAZIONALE STRATEGICA Concettuale Conoscenza del ciclo produttivo Uso di risorse interne (umane, di tempo, materie prime, finanze) Risorse esterne Interna(cura delle relazioni interpersonali) Esterna(cogliere gli elementi dei contesti di riferimento) Individuare procedure applicative a partire da un progetto o ex novo (da un idea) fronteggiare crisi innovare la produzione (processi- prodotti) allocare meglio i prodotti promuoversi come soggetto Interpretazione delle richieste di assistenza tecnica del cliente (es: individuazione del problema) Conoscenza delle varie lavorazioni e dei prodotti e delle loro specificità tecniche e tecnologiche Individuazione delle fasi e delle modalità di lavorazione necessarie per la risoluzione del problema tecnico 46 Pianificazione del lavoro da svolgere Collaborazione con i colleghi nel settore tecnico Formazione dei clienti (es: uso di un software, uso di particolari funzioni del software ) Ricerca di informazioni utili per la risoluzione di problemi tecnici attraverso internet (forum, bacheche elettroniche, case madri che forniscono i software) Aggiornamento attraverso Internet (forum, focus group), riviste di settore, confronto con colleghi. Interpretazione delle richieste di assistenza tecnica del cliente Aggiornamento attraverso Internet (forum, focus group), riviste di settore, confronto con colleghi Aggiornamento attraverso Internet (forum, focus group), riviste di settore, confronto con colleghi Contabilizzazione dei lavori Assistenza a distanza dei clienti (es: uso di un software, uso di particolari funzioni del software ) 47 Individuazione di modalità efficaci di comunicazione interna 48 Coordinamento con le attività di assistenza svolte dai colleghi 49 Collaborazione con i colleghi nel settore tecnico 50 Interpretazione delle richieste di assistenza tecnica del cliente 51 Individuazione di modalità efficaci di comunicazione Tale competenza si differenza sulla base delle tipologie di software che vengono forniti ai clienti 45 Tale competenza è stata modificata nella sua connotazione, rispetto al dato nazionale, passando da centrale a aggiuntiva. 46 Al contrario di quanto accade a livello nazionale, tale competenza non risulta essere presente a livello regionale in tale ambito di attività. 47 Rispetto all indagine nazionale nella quale tale competenza era denominata formazione a distanza dei clienti, l analisi della realtà regionale ha portato a modificare la dicitura originale in assistenza a distanza dei clienti. 48 Tale competenza è stata modificata nella sua connotazione, rispetto al dato nazionale, passando da centrale a aggiuntiva. 49 Tale competenza è stata modificata nella sua connotazione, rispetto al dato nazionale, passando da centrale a aggiuntiva. 50 Tale competenza è stata modificata nella sua connotazione, rispetto al dato nazionale, passando da centrale a aggiuntiva. 51 Tale competenza è stata modificata nella sua connotazione, rispetto al dato nazionale, passando da centrale a aggiuntiva. 52 Tale competenza è stata modificata nella sua connotazione, rispetto al dato nazionale, passando da centrale a aggiuntiva.

18 16 EBAS AMBITO DI ATTIVITA : FORMAZIONE AREA DI COMPETENZA STRUMENTALE COMPETENZA CONNOTATIVA ARTICOLAZIONE CENTRALE AGGIUNTIVA Tecnica/tecnologica Applicazione di tecniche di progettazione didattica Applicazione di tecniche di valutazione Applicazione di tecniche di formazione Applicazione di tecniche per la predisposizione di aule attrezzate con Pc (es: installare software, mettere in rete i Pc) Formazione a distanza dei clienti (es: uso di un software, uso di particolari funzioni del software ) 53 ORGANIZZATIVA Concettuale Conoscenza del ciclo produttivo Conoscenza dei contenuti oggetto di formazione Verifica delle presenze, dell andamento del corso rispetto agli obiettivi RELAZIONALE STRATEGICA Uso di risorse interne (umane, di tempo, materie prime, finanze) Risorse esterne Interna(cura delle relazioni interpersonali) Esterna(cogliere gli elementi dei contesti di riferimento) Individuare procedure applicative a partire da un progetto o ex novo (da un idea) fronteggiare crisi innovare la produzione (processi- prodotti) allocare meglio i prodotti promuoversi come soggetto Formazione dei clienti (es: uso di un software, uso di particolari funzioni del software ) Coordinamento con altri ambiti di attività Verifica disponibilità e predisposizione di risorse interne (aule, materiali didattici, strumenti..) Applicazione di sistemi di gestione dei dati e di archiviazione degli stessi Programmazione delle lezioni e dei recuperi Programmazione delle lezioni e dei recuperi Interpretazione delle richieste di chiarimenti da parte degli utenti Individuazione di modalità efficaci di comunicazione Aggiornamento attraverso Internet (forum, focus group), riviste di settore, confronto con colleghi Aggiornamento attraverso Internet (forum, focus group), riviste di settore, confronto con colleghi Aggiornamento attraverso Internet (forum, focus group), riviste di settore, confronto con colleghi Formazione a distanza dei clienti (es: uso di un software, uso di particolari funzioni del software ) 53 Tale competenza risulta essere declinata sia nell area strumentale che nell area organizzativa. 16

19 Analisi delle competenze e dei fabbisogni formativi nel settore ICT Evidenziazione delle competenze essenziali (standard) per ambito di attività Gli ambiti di attività, esito dell indagine nazionale sono descritti dallo schema che segue: AMBITI DI ATTIVITA' SETTORE Riconducibili prevalentemente alla gestione Riconducibili prevalentemente alla produzione SERVIZI ALLE IMPRESE - INFORMATICA Imprenditoriale - Marketing Amministrazione Commerciale/vendita Sviluppo software e applicazioni web 54 Realizzazione siti web Gestione sistemi operativi 55 Assistenza clienti Formazione 56 A partire da tali ambiti, e da quanto emerso nella fase precedente, per ciascuno di essi sono state evidenziate le competenze essenziali presenti e non presenti in misura adeguata nel contesto dato secondo una descrizione grafica corrispondente alla seguente LEGENDA: 1. IN CARATTERE MAIUSCOLO SONO EVIDENZIATE LE COMPETENZE ESSENZIALI ossia le competenze che caratterizzano in modo ineludibile e rigoroso un ambito di attività e/o una figura professionale (al di là delle altre attività che in modo più o meno ricorrente e più o meno preciso la figura stessa può svolgere). Le competenze essenziali individuano gli standard minimi di competenza di un ambito o di una figura professionale per competenze. 2. IN CARATTERE MAIUSCOLO GRASSETTO SONO EVIDENZIATE LE COMPETENZE ESSENZIALI NON PRESENTI IN MISURA ADEGUATA A LIVELLO REGIONALE ossia le competenze non presenti nel contesto dato, ovvero presenti in misura non sufficiente ovvero presenti in modo non diffuso. Tali competenze, se essenziali, individuano i fabbisogni formativi di un ambito di attività o di una figura professionale per competenze. 3. IN CARATTERE MAIUSCOLO SONO EVIDENZIATE LE COMPETENZE ESSENZIALI ossia le competenze che caratterizzano in modo ineludibile e rigoroso un ambito di attività e/o una figura professionale (al di là delle altre attività che in modo più o meno ricorrente e più o meno preciso la figura stessa può svolgere). Le competenze essenziali individuano gli standard minimi di competenza di un ambito o di una figura professionale per competenze. 4. IN CARATTERE MAIUSCOLO GRASSETTO SONO EVIDENZIATE LE COMPETENZE ESSENZIALI NON PRESENTI IN MISURA ADEGUATA A LIVELLO REGIONALE ossia le competenze non presenti nel contesto dato, ovvero presenti in misura non sufficiente ovvero presenti in modo non diffuso. Tali competenze, se essenziali, individuano i fabbisogni formativi di un ambito di attività o di una figura professionale per competenze. 54 Rispetto all indagine nazionale nella quale l ambito era denominato sviluppo software, l analisi della realtà regionale ha portato ad ampliare la dicitura originale, includendo anche le applicazioni web. 55 Tale ambito comprende anche attività relative alla gestione dell hardware 56 Tale ambito è correlato anche alla tipologia di servizi forniti dall impresa. La formazione riguarda prevalentemente l alfabetizzazione informatica

20 18 EBAS AMBITO DI ATTIVITA : IMPRENDITORIALE - MARKETING AREA DI COMPETENZA STRUMENTALE COMPETENZA CONNOTATIVA ARTICOLAZIONE CENTRALE AGGIUNTIVA Tecnica/tecnologica Concettuale APPLICAZIONE DI TECNICHE PER LA DEFINIZIONE DI PREZZI, OFFERTE E PROMOZIONI ORGANIZZATIVA RELAZIONALE STRATEGICA Conoscenza del ciclo produttivo Uso di risorse interne (umane, di tempo, materie prime, finanze) CONOSCENZA DELLE VARIE LAVORAZIONI E DEI PRODOTTI E DELLE LORO SPECIFICITÀ TECNICHE E TECNOLOGICHE CONOSCENZA DEI PREZZI E DELLE CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI E/O SERVIZI ORGANIZZAZIONE DELLE SCADENZE CONSEGNE LAVORI PROGRAMMAZIONE DELLE FASI NECESSARIE PER LA REALIZZAZIONE DEI PRODOTTI E/O SERVIZI DISTRIBUZIONE DEL LAVORO FRA I SETTORI OPERATIVI IN BASE A SPECIFICHE COMPETENZE ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO NEL SETTORE SOFTWARE Risorse esterne RICERCA DI FONTI DI INFORMAZIONE SUL MERCATO E SU POSSIBILI NUOVI CLIENTI 59 COLLABORAZIONE CON I CLIENTI AL FINE DI REALIZZARE IL PRODOTTO E/O FORNIRE IL SERVIZIO RICHIESTO Interna(cura delle relazioni interpersonali) Esterna(cogliere gli GESTIONE DEI RAPPORTI CON I FORNITORI 62 elementi dei contesti di GESTIONE E CURA DEI RAPPORTI CON I CLIENTI riferimento) Individuare procedure INTERPRETAZIONE DELLE ESIGENZE DEL CLIENTE applicative a partire da AGGIORNAMENTO SULLE VARIE INNOVAZIONI DEI un progetto o ex novo PRODOTTI E/O SERVIZI OFFERTI (da un idea) IDEAZIONE DI POLITICHE DI MARKETING (PARTECIPAZIONE fronteggiare crisi A FIERE, PUBBLICITÀ SU RIVISTE SPECIALIZZATE) 63 AGGIORNAMENTO SULLE VARIE INNOVAZIONI DEI innovare la produzione PRODOTTI E/O SERVIZI OFFERTI (processi- prodotti) COLLABORAZIONE CON I CLIENTI AL FINE DI REALIZZARE IL PRODOTTO E/O FORNIRE IL SERVIZIO RICHIESTO CURA DEI RAPPORTI CON LA CLIENTELA 64 allocare meglio i prodotti promuoversi come soggetto AGGIORNAMENTO SULLE TECNICHE DI MARKETING E DI GESTIONE COMMERCIALE 68 AGGIORNAMENTO SULLE VARIE INNOVAZIONI DEI PRODOTTI E/O SERVIZI OFFERTI GESTIONE DEL LAVORO E RISPETTO DELLE RELATIVE CONSEGNE VERIFICA DELLA QUALITÀ DELLE VARIE LAVORAZIONI ATTRIBUZIONE DELLE CHIAMATE DI RICHIESTA DI ASSISTENZA AI TECNICI COMPETENTI ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO NEL SETTORE HARDWARE 57 SUPERVISIONE DEL LAVORO TRASMESSO AI DIPENDENTI 58 FORMAZIONE DEI DIPENDENTI MEDIANTE AFFIANCAMENTO ORGANIZZAZIONE DI INCONTRI E RIUNIONI PERIODICHE CON I DIPENDENTI 60 CONDIVISIONE CON I COLLABORATORI DELLO STATO DI AVANZAMENTO DELLE LAVORAZIONI E DELLE EVENTUALI DIFFICOLTÀ E PROBLEMI 61 AGGIORNAMENTO SULLE TECNICHE DI MARKETING E DI GESTIONE COMMERCIALE 65 RICERCA DI MODALITÀ EFFICACI DI COMUNICAZIONE 66 RICERCA DI MODALITÀ EFFICACI PER PRESENTARE I PRODOTTI 67 ACQUISIZIONE DELLA CERTIFICAZIONE DI QUALITÀ 57 Tale competenza è stata modificata nella sua connotazione, rispetto al dato nazionale, passando da centrale a aggiuntiva. 58 Tale competenza è stata modificata nella sua connotazione, rispetto al dato nazionale, passando da centrale a aggiuntiva. 59 In imprese di piccole dimensioni tale competenze può diventare aggiuntiva. 60 Tale competenza è stata modificata nella sua connotazione, rispetto al dato nazionale, passando da centrale a aggiuntiva. 61 Tale competenza è stata modificata nella sua connotazione, rispetto al dato nazionale, passando da centrale a aggiuntiva. 62 In taluni casi gli acquisti avvengono attraverso ordini on-line e ciò condiziona tale competenza 63 In imprese di piccole dimensioni tale competenze può diventare aggiuntiva. 64 In imprese di piccole dimensioni tale competenze può diventare aggiuntiva. 65 Tale competenza è stata modificata nella sua connotazione, rispetto al dato nazionale, passando da centrale a aggiuntiva. 66 Tale competenza è stata modificata nella sua connotazione, rispetto al dato nazionale, passando da centrale a aggiuntiva. 67 Tale competenza è stata modificata nella sua connotazione, rispetto al dato nazionale, passando da centrale a aggiuntiva. 68 In imprese di piccole dimensioni tale competenze può diventare aggiuntiva. 18

21 Analisi delle competenze e dei fabbisogni formativi nel settore ICT 19 AMBITO DI ATTIVITA : AMMINISTRAZIONE AREA DI COMPETENZA STRUMENTALE ORGANIZZATIVA RELAZIONALE STRATEGICA COMPETENZA CONNOTATIVA ARTICOLAZIONE CENTRALE AGGIUNTIVA Tecnica/tecnologica Concettuale Conoscenza del ciclo produttivo Uso di risorse interne (umane, di tempo, materie prime, finanze) Risorse esterne Interna(cura delle relazioni interpersonali) Esterna(cogliere gli elementi dei contesti di riferimento) Individuare procedure applicative a partire da un progetto o ex novo (da un idea) fronteggiare crisi innovare la produzione (processi- prodotti) allocare meglio i prodotti promuoversi come soggetto USO DEL SOFTWARE (GESTIONALE AMMINISTRATIVO) CONOSCENZA DEI PRINCIPI DI RAGIONERIA E CONTABILITÀ CONOSCENZA DEL SOFTWARE (GESTIONALE AMMINISTRATIVO) CONOSCENZA DELLE PROCEDURE DI FATTURAZIONE CONOSCENZA DELLE VARIE LAVORAZIONI E DEI PRODOTTI E DELLE LORO SPECIFICITÀ TECNICHE E TECNOLOGICHE CONOSCENZA DEI PREZZI DI VENDITA E DELLE CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI E/O SERVIZI GESTIONE DEGLI ORDINI GESTIONE SCADENZE FISCALI E PAGAMENTI 69 GESTIONE DEI RAPPORTI CON BANCHE, COMMERCIALISTI GESTIONE DEI RAPPORTI CON I FORNITORI GESTIONE DEI RAPPORTI CON I CLIENTI RACCORDO CON IL LAVORO DEI COLLEGHI D ALTRI SETTORI DELL IMPRESA 70 GESTIONE DEI RAPPORTI CON BANCHE, COMMERCIALISTI GESTIONE DEI RAPPORTI CON I FORNITORI GESTIONE DEI RAPPORTI CON I CLIENTI AGGIORNAMENTO (ES.: NUOVI SOFTWARE, NORMATIVA, GESTIONE RISORSE) ATTRIBUZIONE DELLE CHIAMATE DI RICHIESTA DI ASSISTENZA AI TECNICI COMPETENTI 69 In imprese di piccole dimensioni tale competenze può diventare aggiuntiva. 70 In imprese di piccole dimensioni tale competenze può diventare aggiuntiva.

SOMMARIO 1. IL MODELLO, GLI STRUMENTI, LE FASI DELLA RICERCA 2 2. L ANALISI DEI DATI. IL SETTORE TESSILE - ABBIGLIAMENTO 6 GLOSSARIO 67

SOMMARIO 1. IL MODELLO, GLI STRUMENTI, LE FASI DELLA RICERCA 2 2. L ANALISI DEI DATI. IL SETTORE TESSILE - ABBIGLIAMENTO 6 GLOSSARIO 67 Analisi delle competenze e dei fabbisogni formativi tessile Unione Europea Fondo Sociale Europeo Regione Autonoma della Sardegna Lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale 2006

Dettagli

Imprenditore stampa e attività di servizi connessi alla stampa

Imprenditore stampa e attività di servizi connessi alla stampa Imprenditore stampa e attività di servizi connessi alla stampa La figura è stata rilevata nei seguenti gruppi di attività economica della classificazione Ateco 91: DE 22.2 Stampa e attività di servizi

Dettagli

Alunni classi quarte Servizi Commerciali

Alunni classi quarte Servizi Commerciali UNITA DI APPRENDIMENTO 1bis Istruzione professionale: Indirizzo Servizi Commerciali Denominazione Gestione informatica dell Azienda, marketing on line e web marketing Utenti destinatari Alunni classi quarte

Dettagli

Imprenditore industria fabbricazione di mobili

Imprenditore industria fabbricazione di mobili Imprenditore industria fabbricazione di mobili La figura è stata rilevata nei seguenti gruppi di attività economica della classificazione Ateco 91: DN 36.1 Fabbricazione di mobili Figure professionali

Dettagli

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità: ALLEGATO B Il modello di monitoraggio Il gruppo di Progetto di PQM, nell anno scolastico 2010-2011 ha costituito un gruppo di lavoro tecnico composto dal gruppo di progetto stesso e dai ricercatori dei

Dettagli

C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo

C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo Il Diplomato in Elettronica ed Elettrotecnica : - ha competenze specifiche nel campo dei materiali e delle tecnologie costruttive dei sistemi elettrici,

Dettagli

IMPRENDITORE SOCIALE

IMPRENDITORE SOCIALE AVVISO PUBBLICO SFIDE STRUMENTI FORMATIVI PER INNOVARE, DECOLLARE, EMERGERE, INSERITO NEL POR SARDEGNA FSE 2007-2013 LINEA D INTERVENTO C.2.2 IMPRENDITORE SOCIALE PROGETTO N 1 ANALISI DEL CONTESTO E PIANIFICAZIONE

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO ISTITUTO TECNICO E. SCALFARO Piazza Matteotti, 1- CATANZARO Tel.: 0961 745155 - Fax: 0961 744438 E-mail:cztf010008@istruzione.it Sito: www.itiscalfaro.cz.it ANNO SCOLASTICO 2011 2012 OFFERTA FORMATIVA

Dettagli

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento Scopo Responsabile Fornitore del Processo Input Cliente del Processo Output Indicatori Riferimenti Normativi Processi Correlati Sistemi Informatici Definire le modalità e le responsabilità per la gestione

Dettagli

A. Gestione d impresa B. Gestione organizzativa del lavoro C. Rapporto con i clienti D. Rapporto con i fornitori

A. Gestione d impresa B. Gestione organizzativa del lavoro C. Rapporto con i clienti D. Rapporto con i fornitori AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO Denominazione della figura 5. TECNICO DELLE LAVORAZIONI ARTISTICHE Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): 6.1.1.3 Tagliatori

Dettagli

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri AREA FUNZIONALE PRIMA ( ex A1 e A1S ) Appartengono a questa Area funzionale i lavoratori che svolgono attività ausiliarie, ovvero lavoratori che svolgono

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Anno scolastico 2013/2014. Curricolo verticale. Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali

Anno scolastico 2013/2014. Curricolo verticale. Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali Istituto Istruzione Superiore 'Mattei Fortunato' Eboli (SA) Anno scolastico 2013/2014 Curricolo verticale Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali Disciplina: DIRITTO ED ECONOMIA Al termine del percorso

Dettagli

Tecnico delle lavorazioni artistiche Standard della Figura nazionale (*)

Tecnico delle lavorazioni artistiche Standard della Figura nazionale (*) Tecnico delle lavorazioni artistiche Standard della Figura nazionale (*) (*) L insieme di competenze della presente figura costituisce elemento vincolante, ma non sufficiente dello standard nazionale,

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE TUROLDO ZOGNO Procedura Pianificazione, erogazione e controllo attività didattiche e formative Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : Sistemi Informativi aziendali e Scienze bancarie Finanziarie e Assicurative Nodi concettuali

Dettagli

Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE

Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE Ministero per la pubblica amministrazione e l innovazione Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE - 1 - -3 - 't! PRIMA SEZIONE ANAGRAFICA Denominazione del Piano VOIP COMUNICAZIONE TURISMO

Dettagli

Città di Minerbio Provincia di Bologna. CICLO DELLA PERFORMANCE Indirizzi per il triennio 2011-2013

Città di Minerbio Provincia di Bologna. CICLO DELLA PERFORMANCE Indirizzi per il triennio 2011-2013 Città di Minerbio Provincia di Bologna CICLO DELLA PERFORMANCE Indirizzi per il triennio 2011-2013 Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 78 del 27/07/2011 Premessa Le amministrazioni pubbliche

Dettagli

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione Comune di Nuoro Settore AA.GG. e Personale Ufficio Formazione DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE Ultimo aggiornamento settembre 2008 Art. 1 (Oggetto e finalità) 1. Le disposizioni contenute

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO ARTICOLAZIONE DEL DIPARTIMENTO Il Dipartimento Informativo e Tecnologico è composto dalle seguenti Strutture Complesse, Settori ed Uffici : Struttura Complessa Sistema

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

4. GESTIONE DELLE RISORSE

4. GESTIONE DELLE RISORSE Pagina 1 di 6 Manuale Qualità Gestione delle Risorse INDICE DELLE EDIZIONI.REVISIONI N DATA DESCRIZIONE Paragraf i variati Pagine variate 1.0 Prima emissione Tutti Tutte ELABORAZIONE VERIFICA E APPROVAZIONE

Dettagli

Programma di Export Temporary Management

Programma di Export Temporary Management Programma di Export Temporary Management Aree di intervento Business Strategies, grazie ad una solida esperienza acquisita negli anni, eroga servizi nell ambito dell Export Temporary Management finalizzati

Dettagli

FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI FORMATIVI PER LA PARTECIPAZIONE AL GRAN PRIX DELLA FORMAZIONE EDIZIONE N 5 ANNO 2015

FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI FORMATIVI PER LA PARTECIPAZIONE AL GRAN PRIX DELLA FORMAZIONE EDIZIONE N 5 ANNO 2015 FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI FORMATIVI PER LA PARTECIPAZIONE AL GRAN PRIX DELLA FORMAZIONE EDIZIONE N 5 ANNO 2015 TITOLO DEL PROGETTO: ENTE/IMPRESA PROPONENTE 1 Alla GIURIA DEL GRAN PRIX

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti; Allegato n. 2 Linee Guida per la redazione della Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti- Studenti Le Commissioni Didattiche Paritetiche, così come specificato nel Documento di Autovalutazione,

Dettagli

Effettuare gli audit interni

Effettuare gli audit interni Scopo Definire le modalità per la gestione delle verifiche ispettive interne Fornitore del Processo Input Cliente del Processo Qualità (centrale) e Referenti Qualità delle sedi territoriali Direzione Qualità

Dettagli

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE - IMPIEGATO SERVIZI MARKETING E COMUNICAZIONE - DESCRIZIONE

Dettagli

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo. MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. ANTONELLA

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 AREA COMUNE SERVIZI PER LE IMPRESE Sequenza di processo Area di Attività Qualificazione regionale

Dettagli

MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE

MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit Rev. 00 del 11.11.08 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO Gestione degli audit interni ambientali e di salute e sicurezza sul lavoro 3. APPLICABILITÀ La presente

Dettagli

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola Premessa VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola progetto sperimentale per individuare criteri, strumenti e metodologie per la valutazione delle scuole e dei dirigenti scolastici Le precedenti sperimentazioni

Dettagli

Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): Denominazione della FIGURA TECNICO ELETTRICO Referenziazioni della Figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): 6 Artigiani, operai specializzati e agricoltori. 6.1.3.7 Elettricisti nelle

Dettagli

PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A.

PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A. PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A. Tomo 1 Modulo1 1. Le società di persone. Gestire il sistema delle rilevazioni con

Dettagli

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia Sala Manzoni Palazzo delle Stelline Milano aprile ore 14.30.30 ATTI DEL SEMINARIO Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia L Ufficio Servizio

Dettagli

Programmazione disciplina: Tecniche professionali dei servizi commerciali. Impostare ed elaborare le scritture di assestamento.

Programmazione disciplina: Tecniche professionali dei servizi commerciali. Impostare ed elaborare le scritture di assestamento. MODULO 0 LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO E LA CHIUSURA DEI CONTI RISULTATI DI APPRENDIMENTO Impostare ed elaborare le scritture di assestamento. Elaborare le scritture di chiusura CONOSCENZE Il concetto di

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DEL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE CIVILE E PER LE RISORSE STRUMENTALI E FINANZIARIE Ufficio VI - Valutazione Circolare n. Roma, Prot. N. M/ ALL UFFICIO I GABINETTO DEL CAPO

Dettagli

CEII TRENTINO. Giardinaggio aziendale

CEII TRENTINO. Giardinaggio aziendale CEII TRENTINO Giardinaggio aziendale 6 maggio 2010 Fondo per gli interventi diretti a qualificare l attività artigiana i cui obiettivi sono divulgazione dell attività artigiana e del suo radicamento con

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Presidenza del Consiglio dei Ministri SCUOLA NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE Corso in Convenzione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ottimizzazione dei processi di lavoro alla luce della

Dettagli

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Le norme cosiddette organizzative definiscono le caratteristiche ed i requisiti che sono stati definiti come necessari e qualificanti per le organizzazioni al

Dettagli

DENOMINAZIONE POSIZIONE: CODICE POSIZIONE: TIPO DI POSIZIONE: STRUTTURA ORGANIZZATIVA DI APPARTENENZA: AREA SETTORIALE DI APPARTENENZA:

DENOMINAZIONE POSIZIONE: CODICE POSIZIONE: TIPO DI POSIZIONE: STRUTTURA ORGANIZZATIVA DI APPARTENENZA: AREA SETTORIALE DI APPARTENENZA: DENOMINAZIONE POSIZIONE: CODICE POSIZIONE: TIPO DI POSIZIONE: STRUTTURA ORGANIZZATIVA DI APPARTENENZA: AREA SETTORIALE DI APPARTENENZA: FAMIGLIA PROFESSIONALE DI APPARTENENZA: GRADUAZIONE POSIZIONE: FINALITÀ

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379 www.abba-ballini.it email: info@abba-ballini.it DIPARTIMENTO DI INFORMATICA Attività

Dettagli

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03 Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03 Roma, 18 dicembre 2003 Agenda dell'incontro Approvazione del regolamento interno Stato di avanzamento del "Progetto Monitoraggio" Prossimi

Dettagli

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE PER GLI INSEGNANTI

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE PER GLI INSEGNANTI QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE PER GLI INSEGNANTI Nel presente questionario troverà un elenco di affermazioni riguardanti alcuni comportamenti riferiti alla sua attività professionale. Per ciascuna affermazione

Dettagli

La valutazione delle immobilizzazioni immateriali

La valutazione delle immobilizzazioni immateriali CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO 2 La valutazione delle immobilizzazioni immateriali Seconda lezione 1 DEFINIZIONE condizioni produttive controllate dall impresa, utili per l esercizio della sua gestione

Dettagli

ALLEGATO 1 (SCHEDA DI ASSEGNAZIONE OBIETTIVI)

ALLEGATO 1 (SCHEDA DI ASSEGNAZIONE OBIETTIVI) ALLEGATO 1 (SCHEDA DI ASSEGNAZIONE OBIETTIVI) me Cognome Categoria Area AP PO, di tipo Anno di riferimento per la valutazione Punteggio conseguito nelle di schede di valutazione della prestazione degli

Dettagli

REALIZZAZIONE DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI IN AGOS ITAFINCO SPA

REALIZZAZIONE DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI IN AGOS ITAFINCO SPA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI IN AGOS ITAFINCO SPA PREMESSA SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI ORGANI E FUNZIONI DI VALUTAZIONE DEL SISTEMA DEI CONTROLLI IN AGOS AUDITING: OBIETTIVI, MODELLO

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare

Dettagli

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001 I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001 Percorsi di ampliamento dei campi di applicazione gestiti in modo

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti. Corso di Gestione dei Flussi di informazione

Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti. Corso di Gestione dei Flussi di informazione Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti Corso di Gestione dei Flussi di informazione Programmazione operativa della produzione Processo di approvigionamento Programmazione operativa

Dettagli

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Appendice III. Competenza e definizione della competenza Appendice III. Competenza e definizione della competenza Competenze degli psicologi Lo scopo complessivo dell esercizio della professione di psicologo è di sviluppare e applicare i principi, le conoscenze,

Dettagli

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI Pagina 1 di 6 Procedura Rev. Data Descrizione modifica Approvazione 3 27.04.2003 Revisione generale (unificate NC e Reclami) C.V. 4 03.09.2007 Specificazione NC a carattere ambientale C.V. 5 07.03.2008

Dettagli

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea a coop Creare una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie esente, Pass 1 Creare una società cooperative Europea (SCE) Introduzione La società cooperativa è un associazione autonoma

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 177 del 31 12 2014

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 177 del 31 12 2014 50888 50889 50890 Sezione 1 - Offerta Formativa Trasversale e di Base Sezione Percorso Il sistema e le procedure degli Uffici Giudiziari Formativo Obiettivi del modulo Livello Durata (in ore) Prerequisiti

Dettagli

Analizzare e gestire il CLIMA e la MOTIVAZIONE in azienda

Analizzare e gestire il CLIMA e la MOTIVAZIONE in azienda Analizzare e gestire il CLIMA e la MOTIVAZIONE in azienda tramite lo strumento e la metodologia LA GESTIONE DEL CLIMA E DELLA MOTIVAZIONE La spinta motivazionale delle persone che operano in azienda è

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. SIMONETTA

Dettagli

MONITORAGGIO SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE 2013 DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

MONITORAGGIO SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE 2013 DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Istituto Nazionale Previdenza Sociale MONITORAGGIO SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE 2013 DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE 1 INDICE

Dettagli

GUIDA. L attività ispettiva della COVIP. Cosa c'è in questa guida. www.covip.it

GUIDA. L attività ispettiva della COVIP. Cosa c'è in questa guida. www.covip.it GUIDA L attività ispettiva della COVIP Cosa c'è in questa guida Le domande di base L attività ispettiva La struttura ispettiva Il procedimento ispettivo 1 2 4 5 www.covip.it C os 'è l a C O V I P? Le

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE: AREA COMUNE (INCLUSIVA DEI SERVIZI ALLE IMPRESE) Sequenza di processo Area di Attività Qualificazione

Dettagli

Vigilanza bancaria e finanziaria

Vigilanza bancaria e finanziaria Vigilanza bancaria e finanziaria DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI POTERI DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DELLA CAPOGRUPPO DI UN GRUPPO BANCARIO NEI CONFRONTI DELLE SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO

Dettagli

Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO

Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO Settore TECNOLOGICO A) MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA Titolo rilasciato: Perito in Meccanica, meccatronica ed energia MATERIE

Dettagli

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE Pag. 1 di 5 RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE INDICE 1. Scopo... 2 2. Principi guida... 2 3. Politica per la qualità e l Ambiente... 2 4. Pianificazione... 2 5. Responsabilità, autorità e comunicazione...

Dettagli

Anno scolastico 2015 / 2016. Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: IV ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA

Anno scolastico 2015 / 2016. Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: IV ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA Anno scolastico 2015 / 2016 Piano di lavoro individuale ITE Falcone e Borsellino Classe: IV ITE Insegnante: DEGASPERI EMANUELA Materia: LABORATORIO DI INFORMATICA ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE COMUNE DI CORMANO PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE (approvato con deliberazione C.C. n. 58 del 01/12/2003) 1 INDICE ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 AMBITO DI

Dettagli

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI DESCRIZIONE DELLA FIGURA

Dettagli

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali Premessa Con. Solida ed Euricse condividono un approccio e un metodo per la realizzazione ed

Dettagli

Indagine conoscitiva sulla comunicazione all interno dell Azienda ASL Latina

Indagine conoscitiva sulla comunicazione all interno dell Azienda ASL Latina Indagine conoscitiva sulla comunicazione all interno dell Azienda ASL Latina La U.O.S.D. Comunicazione Integrata Aziendale, in collaborazione con l Università La Sapienza di Roma (CdL Scienze Magistrali

Dettagli

Informatica e Telecomunicazioni

Informatica e Telecomunicazioni Informatica e Telecomunicazioni IL PROFILO DEL DIPLOMATO Il Diplomato in Informatica e Telecomunicazioni : 1. Ha competenze specifiche nel campo dei sistemi informatici, dell elaborazione dell informazione,

Dettagli

Mappatura delle qualificazioni e dei percorsi regolamentati in Puglia

Mappatura delle qualificazioni e dei percorsi regolamentati in Puglia Dipartimento Sviluppo economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro Sezione Formazione Professionale Seminario tecnico informativo Intervento: Mappatura delle qualificazioni e dei percorsi regolamentati

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

TECNICO NELLA GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE

TECNICO NELLA GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE TECNICO NELLA GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE DESCRIZIONE SINTETICA Il o nella gestione e sviluppo delle risorse è in grado di realizzare la programmazione del, prefigurare percorsi di sviluppo

Dettagli

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale PGSA 05 Sistema di Gestione la Responsabilità PROCEDURA PGSA 05 Sistema di gestione la Responsabilità Rev. Data Oggetto Redatto da Approvato da 01 2 Prima emissione Resp. RSGSA Direzione 1 PGSA 05 Sistema

Dettagli

Contatto Provincia CPI Visita congiunta CPI / SIL in azienda. sensibilizzazione e di promozione del progetto,

Contatto Provincia CPI Visita congiunta CPI / SIL in azienda. sensibilizzazione e di promozione del progetto, ! "#$%&'()(&&*&"+" Il progetto prevedeva la formazione dei job coach, operatori che svolgono la funzione di mediazione e accompagnamento dei soggetti svantaggiati nel percorso di integrazione lavorativa.

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ing. Davide Musiani Modena- Mercoledì 8 Ottobre 2008 L art. 30 del D.Lgs 81/08 suggerisce due modelli organizzativi e di controllo considerati idonei ad avere efficacia

Dettagli

2. L offerta Formativa

2. L offerta Formativa INDIRIZZO TECNICO INDIRIZZI PROFESSIONALI Istituto di Istruzione Secondaria Superiore 2. L offerta Formativa L offerta formative comprende percorsi quinquennali di istruzione professionale e un percorso

Dettagli

Società di formazione

Società di formazione Società di formazione Presentazione Efil Formazione nasce a gennaio 2011 con l intento di costituire il presidio strategico dei sistemi formativi promossi dall Agenzia per il Lavoro Life In e per rispondere

Dettagli

MATERIA: INFORMATICA CLASSI: PRIME TERZE QUARTE SECONDE QUINTE

MATERIA: INFORMATICA CLASSI: PRIME TERZE QUARTE SECONDE QUINTE Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: INFORMATICA CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : Amministrazione, Finanza e marketing Scienze bancarie, finanziarie e assicurative Nodi concettuali

Dettagli

Tecnico per l automazione industriale. Standard formativo minimo regionale

Tecnico per l automazione industriale. Standard formativo minimo regionale Tecnico per l industriale Standard formativo minimo regionale Denominazione della figura TECNICO PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate Attività economiche

Dettagli

SCHEDA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE. Dipartimento di INFORMATICA Classe 3 Disciplina INFORMATICA

SCHEDA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE. Dipartimento di INFORMATICA Classe 3 Disciplina INFORMATICA Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA www.abba-ballini.gov.it tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016 -

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016 - PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016-1 1. Introduzione: organizzazione e funzioni del Comune. Con l approvazione del presente Programma Triennale della Trasparenza e dell

Dettagli

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE L. AMABILE

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE L. AMABILE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE L. AMABILE Via De Concilii, 13 83100 AVELLINO Tel. 0825.1643241 Fax 0825. 1643242 E-mail: AVTD03000B@istruzione.it PEC: AVTD03000B@PEC.ISTRUZIONE.IT Sito web: www.itcamabile.it

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

ASL 7 - Ancona Servizio Prevenzione Protezione Aziendale Approntamento Computer Based Training (CBT)

ASL 7 - Ancona Servizio Prevenzione Protezione Aziendale Approntamento Computer Based Training (CBT) FORUMPA SANITA' 2001 a) Dati generali ASL 7 - Ancona Servizio Prevenzione Protezione Aziendale Approntamento Computer Based Training (CBT) Titolo del progetto presentato: Approntamento Computer Based Training

Dettagli

Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca

Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca Allegato al PTOF dell I.C. Giuseppe Scelsa Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca Premessa L Animatore Digitale individuato in ogni scuola sarà (rif. Prot. n 17791 del 19/11/2015) destinatario di un

Dettagli

PROGRAMMA ICO INTERVENTI COORDINATI PER L OCCUPAZIONE. Avviso pubblico per le imprese nei settori Agroalimentare, ICT e Nautico

PROGRAMMA ICO INTERVENTI COORDINATI PER L OCCUPAZIONE. Avviso pubblico per le imprese nei settori Agroalimentare, ICT e Nautico PROGRAMMA ICO INTERVENTI COORDINATI PER L OCCUPAZIONE Avviso pubblico per le imprese nei settori Agroalimentare, ICT e Nautico PROGRAMMA ICO INTERVENTI COORDINATI PER L OCCUPAZIONE AVVISO PUBBLICO PER

Dettagli

Sistema di Gestione per la Qualità

Sistema di Gestione per la Qualità MQ 04 Sistema di Gestione per la N. Revisione e data Motivo della modifica Rev, 02 del 03.03.2008 Adeguamento dello scopo Redatto Verificato Approvato RD RD DS 4.0 SCOPO SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

Dettagli

Role plaing esperienziale: ATTUAZIONE DI UN PROGETTO DI NURSING

Role plaing esperienziale: ATTUAZIONE DI UN PROGETTO DI NURSING Implementazione ed Attuazione di Progetti per il Miglioramento del Servizi Sanitari ANCONA 19 E 20 OTTOBRE 2012 Role plaing esperienziale: ATTUAZIONE DI UN PROGETTO DI NURSING Consiste nel destrutturare

Dettagli

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE - TECNICO CONDUZIONE CANTIERE: gestione tecnico amministrativa

Dettagli

Istituto Comprensivo di Positano e Praiano C.A.F. 2014

Istituto Comprensivo di Positano e Praiano C.A.F. 2014 ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO CAF E TEMPI Avvio attività processo AV Processo AV Predisposizione Piano di miglioramento Periodo di riferimento 8 mesi GLI STEP DEL VIAGGIO CAF FASI PROCESSO AUTOVALUTAZIONE

Dettagli

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE LA FORMAZIONE COME STRUMENTO DEL MIGLIORAMENTO DEI PROCESSI PRODUTTIVI E LA VALORIZZAZIONE

Dettagli

InFormAL. Sistema informativo public domain per la gestione delle attività formative nelle Amministrazioni Locali

InFormAL. Sistema informativo public domain per la gestione delle attività formative nelle Amministrazioni Locali InFormAL Sistema informativo public domain per la gestione delle attività formative nelle Amministrazioni Locali PREMESSA Nell ambito del progetto di Osservatorio domanda e offerta di formazione nella

Dettagli

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO Denominazione della figura 4. TECNICO GRAFICO Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): 6. Artigiani, operai specializzati e agricoltori.

Dettagli