Epiteli di rivestimento. Created by G. Papaccio 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Epiteli di rivestimento. Created by G. Papaccio 1"

Transcript

1 Epiteli di rivestimento Papaccio 1

2 Epitelio E costituito da cellule fittamente stipate (giustapposte) e da scarso materiale extracellulare Si riconoscono uno o più strati di cellule che formano una barriera con proprietà specifiche Ha sempre una superficie libera esposta verso l ambiente esterno o verso una cavità o un condotto E privo di vascolarizzazione Poggia su di una membrana basale Papaccio 2

3 Caratteristiche del tessuto epiteliale Fogli a modulo continuo (come le piastrelle) Superficie Apicale Tutte le cellule epitaliali hanno una superficie superiore che delimita uno spazio aperto conosciuto come lume. Membrana Basale Al di sotto di tutte le cellule epitaliali; le àncora al tessuto connettivo Avascolarizzazione (a = senza) Assenza di capillari sanguigni Nutriti dal tessuto connettivo per diffusione Rigenerazione & riparazione rapida

4 epiteli di rivestimento uno o più strati relativamente ordinati di cellule il versante superficiale è rivolto verso una cavità o verso l esterno il lato profondo poggia su altri tessuti (in particolare connettivo)

5 altro organo ma stessa organizzazione di base, nonostante le notevoli differenze morfologiche dell epitelio peritoneo

6 Principali funzioni dei tessuti epiteliali Protezione fisica Scambio di sostanze fra ambiente e tessuti Papaccio 6

7 Gli epiteli di rivestimento sono: costituiti da cellule che formano una barriera che separa cavità interne o ambiente esterno all organismo dal tessuto connettivo

8 alcune localizzazioni di rivestimenti epiteliali pelle vie aeree canale digerente cavità del cuore e dei vasi sanguigni e linfatici vie uro-genitali cavità sierose ecc

9 Classificazione epiteli A seconda della morfologia delle cellule: Pavimentosi o squamosi Cubici o isoprismatici Cilindrici o batiprismatici A seconda della stratificazione: Semplici: strato singolo Pluristratificati o composti: due o più strati Eccezioni sono costituite dagli epiteli: Pseudostratificato o pluriseriato (per i semplici) e da quello a morfologia variabile o di transizione (per i composti) Papaccio 9

10 epiteli: morfologia e funzione protezione, integrità, contenimento pluristratificati monostratificati permeabilità, secrezione, assorbimento

11 Classificazione degli Epiteli Semplici o monostratificati (+ pseudostratificato o pluriseriato). Unica fila di cellule Composti o pluristratificati (+ epitelio di transizione o a morfologia variabile). Più file di cellule epiteli pavimentosi o a cellule piatte epiteli isoprismatici o cubici mono o pluristratificati epiteli batiprismatici o cilindrici Forma-funzione-specializzazioni di superficie Endoteli cellule piatte di derivazione mesenchimale (angioblasto) Papaccio 11

12 epiteli: morfologia e funzione protezione, integrità, contenimento pluristratificati monostratificati permeabilità, secrezione, assorbimento

13 Schema degli epiteli Papaccio 13

14 Schema degli epiteli Papaccio 14

15 Schema degli epiteli Papaccio 15

16 Schema degli epiteli Epitelio pavimentoso pluristratificato non cheratinizzato Epitelio cubico pluristratificato Papaccio 16

17 Schema degli epiteli Papaccio 17

18 Epiteli semplici Relativamente sottili Le cellule hanno tutte la stessa polarità ed i nuclei formano una linea irregolare, al di sopra della membrana basale Sono fragili Rivestono: la parete interna degli alveoli Formano i mesoteli e gli endoteli Specializzati nelle funzioni di: Assorbimento Secrezione Papaccio 18

19 Epitelio pavimentoso semplice Papaccio 19

20 Epitelio pavimentoso semplice Papaccio 20

21 epitelio di mesentere Papaccio 21

22 Altro schema di epitelio pavimentoso semplice Cellula epiteliale Membrana basale Connettivo Papaccio 22

23 Epitelio pavimentoso semplice Papaccio 23

24 piccolo vaso sanguigno

25 Caratteristiche dell epitelio pavimentoso semplice Sottile e delicato: si trova solo in regioni protette Ottimo per lo scambio di sostanze e per fornire una superficie liscia. il ridotto spessore delle cellule favorisce lo scambio di sostanze fra i due lati del rivestimento, come nel caso degli alveoli polmonari o dei capillari sanguigni Papaccio 25

26 Localizzazioni dell epitelio pavimentoso semplice Superficie respiratoria del polmone Cavità corporee (mesotelio) pleura, pericardio, peritoneo Rivestimento interno di cuore e vasi sanguigni (endotelio) Papaccio 26

27 peritoneo

28 Epitelio pavimentoso semplice Preparati personali Papaccio 28 G.Papaccio

29 polmone

30 alveoli

31 alveoli Papaccio 31

32 Aspetti ultrastrutturali di un epitelio pavimentoso semplice (alveolo polmonare) Papaccio 32

33 Epitelio pavimentoso semplice (mesotelio) Papaccio 33

34 Epitelio pavimentoso semplice (mesotelio) Papaccio 34

35 Epitelio pavimentoso semplice Papaccio 35

36 Epitelio pavimentoso semplice Papaccio 36

37 Epitelio pavimentoso semplice Riepilogo (a) Epitalio Pavimenttoso Semplice Descrizione: Singolo strato di cellule appiattite con nuclei centrali a forma di disco e raro citoplasma. E la forma di epitalio più semplice Funzione: Permette il passaggio di Materiali per diffusione in siti dove la Protezione non è importante; può Secernere lubrificante e sostanze sierose Alveoli di tessuto polmonare Nuclei Localizzazione: Glomeruli renali; Alveoli polmonari; Pericardio; Vasi Sanguigni e linfatici; Sierose delle cavità Microfotografia: Epitelio pavimentoso semplice che fa parte Dell alveolo polmonare (air SAC) parete (125x)

38 Epitelio cubico semplice Papaccio 38

39 altro schema di epitelio cubico semplice Papaccio 39

40 Epitelio cubico semplice; caratteristiche: Limitata protezione secrezione e assorbimento Localizzazioni: Epitelio ghiandolare Pancreas, tiroide, salivari Dotti ghiandolari Tratti delle vie urinarie Papaccio 40

41 Epitelio cubico semplice Sezione istologica di rene umano. L epitelio cubico semplice riveste i dotti collettori. Colorazione: Azan. Papaccio 41

42 Epitelio cubico semplice Papaccio Superficie anteriore del cristallino di cavia 42

43 Papaccio 43

44 Epitelio cubico semplice Preparati Created personali by G. Papaccio 44 G.Papaccio

45 Epitelio cubico semplice Preparati personali Papaccio 45 G.Papaccio

46 Epitelio cubico semplice Riepilogo (b) Epitelio cubico semplice Descrizione: Singolo strato di Cellule cubiche con nucleo Centrale sferico Funzione: Secrezione ed assorbimento Localizzazione: Tubuli renali; Dotti e porzioni di secrezione di Piccole ghiandole; superficie Dell ovaio. Cellule Epiteliali Cubiche semplici Membrana Basale Tessuto Connettivo Microfotografia: Epitelio cubico semplice In tubuli renali (430x).

47 Epitelio cilindrico semplice Papaccio 47

48 Epitelio cilindrico semplice Papaccio 48

49 altro schema di epitelio cilindrico semplice Papaccio 49

50 Epitelio Cilindrico semplice Papaccio 50

51 Epitelio cilindrico semplice Papaccio 51

52 Epitelio cilindrico semplice Papaccio 52 Cistifellea umana

53 Epitelio cilindrico semplice Preparati personali Papaccio 53 G.Papaccio

54 Epitelio cilindrico semplice di dotto escretore Preparati Created personali by G. Papaccio 54 G.Papaccio

55 Epitelio cilindrico semplice Papaccio 55

56 ovidotto: esempio di epitelio cilindrico semplice l altezza della cellula (distanza fra superficie apicale e superficie basale) è maggiore della sua larghezza questo particolare epitelio è ciliato ; il battito delle ciglia favorisce il movimento di muco lun-go il lume della tuba e quindi lo spostamento di ovocita e Papaccio 56 spermatozoi alcune cellule epiteliali secernono muco

57 Epitelio cilindrico semplice ciliato Papaccio Tuba uterina di topolina 57

58 Preparati personali G.Papaccio Papaccio 58 Epitelio cilindrico semplice ciliato

59 Epitelio cilindrico semplice con orletto e c. mucipare unicellulari Intestino tenue di uomo Papaccio 59

60 Epitelio batiprismatico semplice con cellule mucoidi Stomaco Papaccio 60

61 Epitelio cilindrico semplice con orletto Papaccio 61 Intestino tenue di uomo

62 Epitelio cilindrico semplice con orletto Preparati personali Papaccio 62 G.Papaccio

63 Epitelio cilindrico semplice con orletto Preparati Created personali by G. Papaccio 63 G.Papaccio

64 Epitelio cilindrico semplice con orletto Papaccio 64

65 Epitelio cilindrico semplice con orletto Papaccio 65

66 Epitelio cilindrico semplice con orletto (sezione semifine) Papaccio 66

67 Epitelio cilindrico semplice Riepilogo (c) Epitelio cilindrico semplice Descrizione: singolo strato di cellule alte Con nuclei circolari ovali; alcune cellule sono iliate; lo strato può contenere cellule muco- Secernenti di ghiandole unicellulari (cellule caliciformi). Funzione: Assorbimento; secrezione di Muco, enzimi ed altre sostanze; le cellule Ciliate spingono il muco (o le cellule germinali) per azione ciliare. Localizzazione: Le linee non-ciliate si trovano Nella maggior parte del tubo digerente (dallo stomaco al canale anale), colecisti e Dotti escretori di alcune ghiandole; Le linee Ciliate si trovano nei piccoli bronchi, Tube uterine e regioni dell utero. Epitelio Cilindrico semplice Membrana basale Photomicrograph: Epitelio cilindrico semplice Della mucosa dello stomaco(860x).

68 Epitelio pavimentoso stratificato Papaccio 68

69 Altro schema di epitelio pavimentoso pluristratifcato è la morfologia degli strati più superficiali che fa definire questo epitelio pavimentoso Papaccio 69

70 Caratteristiche dell epitelio pavimentoso stratificato Resistente: si trova nei siti ove le sollecitazioni meccaniche sono severe (es. lingua, esofago, epidermide) Gli strati superficiali vengono eliminati con l accrescimento degli strati profondi Citomorfosi: 30 gg Papaccio 70

71 Epitelio pavimentoso stratificato Epidermide (cheratinizzato) Mucose Bocca Faringe Esofago Vagina Retto Papaccio 71

72 Epitelio pavimentoso pluristratificato non cheratinizzato Esofago Papaccio 72

73 Preparati personali G.Papaccio Epitelio pavimentoso pluristratificato non cheratinizzato Papaccio 73

74 Epitelio pavimentoso pluristratificato non cheratinizzato Preparati personali Papaccio 74 G.Papaccio

75 Preparati personali G.Papaccio Epitelio pavimentoso pluristratificato non cheratinizzato Papaccio 75

76 Epitelio pavimentoso pluristratificato non cheratinizzato (papille) Preparati personali Papaccio 76 G.Papaccio

77 Epitelio pavimentoso pluristratificato non cheratinizzato (papilla particolare) Papaccio 77

78 Epitelio pavimentoso stratificato non cheratinizzato (Vagina) Papaccio 78

79 Epitelio pavimentoso stratificato non cheratinizzato (Vagina) Papaccio 79

80 Epidermide Si distinguono, dalla profondità alla superficie: Strato basale (cellule progenitrici) Strato spinoso (con desmosomi e granuli detti corpi multilamellari contenenti lipidi (glicolipidi). Le cellule sintetizzano involucrina. Strato granuloso Le cellule sintetizzano cheratoialina contenente filaggrina (aggrega i tonofilamenti) e loricrina (corazza) che rinforza l involucro ed è impermeabile all acqua Strato lucido Le cellule sintetizzano eleidina (gocciole lipidiche) ed è ricco in materiale sigillante extracellulare. Strato corneo (citocheratina con ceramidi, lipidi interlamellari) Papaccio 80

81 Rigenerazione a partire dallo strato germinativo Questa cellula è stata sorpresa nell atto di dividersi. Sono visibili i cromosomi in via di allontanamento dalla piastra equatoriale (anafase)

82 30 differenti citocheratine= tonofilamenti (FI ) tonofibrille I cheratinociti vanno in apoptosi con trasformazione in lamelle cornee Papaccio 82

83 Differenziamento - Le Cellule si muovono dallo strato basale a quello corneo 1) Sintesi & modificazione di proteine, specialmente cheratine 2) Comparsa di nuovi organelli, riorganizzazione degli organelli, perdita di organelli 3) Modificazione della dimensione & forma delle cellule 4) Cambiamenti nella proprietà delle membrane 5) Disidratazione 6) Desquamazione Epidermide Strato Corneo Livello di transizione Strato Granuloso Strato Spinoso Strato Basale

84 epidermide strato germinativo strato spinoso strato dei granuli strato corneo Papaccio 84

85 Epitelio pavimentoso stratificato Papaccio 85 cheratinizzato

86 Epitelio pavimentoso stratificato cheratinizzato Papaccio 86

87 Epitelio pavimentoso stratificato cheratinizzato Preparati Created personali by G. Papaccio 87 G.Papaccio

88 Epitelio pavimentoso stratificato cheratinizzato Preparati Created personali by G. Papaccio 88 G.Papaccio

89 Epitelio pavimentoso stratificato cheratinizzato con papille dermo-epidermiche Preparati Created personali by G. Papaccio 89 G.Papaccio

90 Papille dermo-epidermiche Preparati Created personali by G. Papaccio 90 G.Papaccio

91 Epidermide umana Papaccio 91

92 Epidermide umana Papaccio 92

93 Epidermide umana Papaccio 93

94 Epitelio pavimentoso composto corneificato. Strato Spinoso Papaccio 94

95 Epitelio pavimentoso composto corneificato. Strato Granuloso Papaccio 95

96 Epitelio pavimentoso composto corneificato. Strato Lucido Papaccio 96

97 Epitelio pavimentoso composto corneificato. Strato Corneo Papaccio 97

98 Cheratina sulla superficie epidermica Preparati Created personali by G. Papaccio 98 G.Papaccio

99 Cheratina di cute spessa Preparati personali Papaccio 99 G.Papaccio

100 Le cellule dell epitelio Cheratinociti Melanociti Cellule del Langherans Cellule del Merkel Papaccio 100

101 Cellule dell Epidermide Cheratinociti - producono cheratina, una proteina fibrosa che da all'epidermide le sue proprietà protettive. Queste cellule sono strettamente collegate da desmosomi. Nascono dallo strato basale. Subiscono continue mitosi. Sospinte verso l'alto, diventano sempre più cheratinizzate. Le cellule che si trovano in superficie sono morte.

102 Cellule dello strato basale Strato Basale strato più profondo. Attaccato al derma. Spesso chiamato germinativo peer le costanti mitosi che si verificano. Composto da un singolo strato di cheratinociti.

103 Cellula Basale Papaccio 103

104 Layers of the Epidermis Strato Spinoso composto da diversi strati. Contiene molti filamenti intermedi. Consiste principalmente di cheratina. Resiste alla tensione. I granuli di Melanina e le cellule del Langerhan sono abbondanti in questo strato. Strato Granuloso composto da 3-5 strati. I cheratinociti divengono più appiattiti e contengono più cheratini e granuli lamellari.

105 Cellula spinosa Papaccio 105

106 Cellula dello stato granuloso Papaccio 106

107 Layers of the Epidermis Strato Corneo strato più esterno. Composto da strati cellulari. Le cellule hanno membrane cellulari molto spesse ed una grande quantittà di cheratina.

108 Lamella cornea Papaccio 108

109 Papaccio 109

110

111 Cellule dell Epidermide Melanociti sintetizzano melanina. - Situate nello strato più profondo dell epidermide - La melanina viene trasferita ai cheratinociti - Proteggono contro i danni da UV

112 Cheratinociti e Melanociti Papaccio 112

113 Papaccio 113

114 Melanociti Papaccio 114

115 Melanociti Papaccio 115

116 Melanociti Strutura di un melanocita nella compagine dell epidermide Papaccio 116

117 Melanociti Preparati Created personali by G. Papaccio 117 G.Papaccio

118 Cellule dell Epidermide Cellule del Langerhans derivano dal Midollo Osseo. - Agiscono come i macrofagi che attivano il sistema immunitario. Cellule del Merkel presenti alla giunzione tra derma ed epidermide. - Associate con i recettori sensoriali.

119 Cellule del Langherans Papaccio 119

120 Cellule del Merkel Papaccio 120

121 Epitelio pavimentoso stratificato Riepilogo (e) Epitelio pavimentoso stratificato Descrizione: Membrana spessa composta Da diversi strati di cellule; le cellule basali Sono cuboidali o colonnari ed in fase Metabolicamente attiva; in superficie, le Cellule sono appiatite (squamose); nel tipo Cheratinizzato, le cellule superficiali sono Piene di cheratina e morte; le cellule basali Sono attive in mitosi e producono le cellule Degli strati superficiali Epitelio Pavimentoso stratificato Funzione: Proteggono I tessuti Sottostranti in aree soggette ad abrasione. Localizzazione: Tpo Non-cheratinizzato Si trova nei rivestimenti umidi dell esofago, Bocca e vagina; Il tipo cheratinizzato forma l epidermide Della pelle. Microfotoografia: Epitelio pavimentoso stratificato Rappresentato dall esofago(285x). Nuclei Membrana basale Tessuto connettivo

122 Epitelio cubico stratificato Papaccio 122

123 Epitelio cubico stratificato Raro protezione, secrezione, assorbimento Dotto di ghiandola sudoripara Papaccio 123

124 Epitelio Cubico Stratificato Papaccio 124

125 Epitelio cilindrico pluristratificato Papaccio 125

126 Epitelio pseudostratificato Papaccio 126

127 altro esempio di epitelio pseudostratificato o pluriseriato l osservazione di una sezione diversa, tuttavia, rivela un punto di contatto questa cellula sembra non contrarre rapporti con la membrana basale Papaccio 127

128 Epitelio cilindrico pseudostratificato o pluriseriato Apparentemente formato da più strati cellulari In realtà tutte le cellule sono a contatto con la MB Riveste la trachea e le alte vie respiratorie Papaccio 128

129 trachea: esempio di epitelio pseudostratificato tutte le cellule sono a contatto con la membrana basale ma solo una parte di esse raggiunge la superficie apicale Papaccio 129

130 trachea (TEM) cellula basale, che non raggiunge la superficie apicale cellula ciliata; è appena visibile lo scheletro microtubulare delle ciglia cellula mucosa; sono evidenti numerosissime vescicole piene di muco in sede apicale e la superficie priva di ciglia Papaccio 130

131 Epitelio cilindrico pseudostratificato ciliato Papaccio 131

132 Epitelio pseudostratificato ciliato con cellule caliciformi Preparati Created personali by G. Papaccio 132 G.Papaccio

133 Epitelio cilindrico pluriseriato con ciglia e cellule mucipare Papaccio 133

134 Epitelio cilindrico pluriseriato con ciglia e cellule mucipare Papaccio 134

135 Epitelio cilindrico pluriseriato con stereociglia Papaccio 135

136 Epitelio cilindrico pluriseriato con stereociglia (epididimo) Papaccio 136

137 Epitelio cilindrico pseudostratificato con stereociglia (epididimo) Papaccio 137

138 Epitelio cilindrico pseudostratificato con stereociglia (epididimo) Papaccio 138

139 Epitelio cilindrico pseudostratificato con stereociglia Papaccio 139

140 Epitelio cilindrico pseudostratificato con stereociglia Preparati personali Papaccio 140 G.Papaccio

141 Epitelio cilindrico pseudostratificato Riepilogo (d) Epitelio cilindrico pseudostratificato Descrizione: Singolo strato di cellule di Altezza diversa, alcune non raggiungono La superficie libera; I nuclei si posizionano Ad altezza diversa; possono avere Cellule muco-secernenti e ciglia Cilia Muco delle Cellule mucose Funzione: Secrezione, in particolare di Muco; propulsione di muco per azione Ciliare. Localizzazione:Il tipo Non-ciliato si Localizza nei tubuli seminiferi e canali di Alcune ghiandole; La varietà Ciliata nella trachea e nella Maggior parte dell albero respiratorio. Trachea Microfotografia: Epitelio cilindrico pseudostratificato nel rivestimento della trachea (570x). Epitelio pseudostratificato Membrana basale

142 Epitelio di transizione Il numero di strati varia in relazione allo stato funzionale dell organo lo spessore dell epitelio della vescica urinaria diminuisce con il riempimento di quest ultima Urotelio: uroplachine (4 varianti) proteine transmembrana che interagendo reciprocamente si aggregano in cristalli bidimensionali esagonali cui si legano proteine citoscheletriche: formano una barriera impermeabile di difesa. Papaccio 142

143 Epitelio di transizione (stato rilasciato) Papaccio 143 Vescica urinaria di uomo

144 Epitelio di transizione (stato rilasciato) Preparati personali Papaccio 144 G.Papaccio

145 Epitelio di transizione (stato rilasciato) Preparati Created personali by G. Papaccio 145 G.Papaccio

146 Epitelio di transizione (stato rilasciato) Papaccio 146

147 Epitelio di transizione (stato rilasciato) Papaccio 147

148 Epitelio di transizione (stato disteso) Papaccio 148 Vescica urinaria di uomo

149 Epitelio di transizione (stato disteso) Preparati personali Papaccio 149 G.Papaccio

150 Epitelio a morfologia variabile (stato disteso) Preparati personali G.Papaccio Papaccio 150

151 Epitelio di transizione Riepilogo (f) Epitelio di transizione Descrizione: Assomiglia sia allo Stratificato squamoso, sia allo Stratificato cuboidale; le cellule basali sono Cuboidali o colonnari; le cellule di Superficie formano la cupola o la forma Squamosa a seconda della lunzione. Funzione: Si estende facilmente e la Distensione permette agli organi di Contenere l urina. Localizzazione: Ureteri, vescica Urinaria e parte dell uretra. Epitelio di transizione Membrana basale Tessuto Connettivo Microfotografia: Epitelio di transizione lungo le vie Urinarie e vescica, stato rilasciato (360X); le cellule in superficie Appaiono arrotondate; queste cellule si appiattiscono appena la Vescica si riepie di urina.

152 Epiteli di rivestimento The end Gianpaolo Papaccio Papaccio 152

I tessuti epiteliali sono costituiti da cellule dotate delle seguenti proprietà comuni: - stanno fra loro a mutuo contatto - poggiano su una membrana

I tessuti epiteliali sono costituiti da cellule dotate delle seguenti proprietà comuni: - stanno fra loro a mutuo contatto - poggiano su una membrana I tessuti epiteliali sono costituiti da cellule dotate delle seguenti proprietà comuni: - stanno fra loro a mutuo contatto - poggiano su una membrana basale che le separa dal connettivo. - Le cellule epiteliali

Dettagli

I TESSUTI TESSUTO EPITELIALE TESSUTO CONNETTIVO TESSUTO NERVOSO TESSUTO MUSCOLARE

I TESSUTI TESSUTO EPITELIALE TESSUTO CONNETTIVO TESSUTO NERVOSO TESSUTO MUSCOLARE I TESSUTI TESSUTO EPITELIALE TESSUTO CONNETTIVO TESSUTO NERVOSO TESSUTO MUSCOLARE Colorazione EMATOSSILINA-EOSINA ematossilina colorante basico colora il nucleo che risulterà basofilo eosina colorante

Dettagli

ISTOLOGIA 1. Tessuto epiteliale

ISTOLOGIA 1. Tessuto epiteliale ISTOLOGIA 1 Tessuto epiteliale Tessuto epiteliale o epitelio (epi = sopra) Costituito da cellule di forma più o meno prismatica con struttura startificata Non presenta spazi intercellulari È scarsamente

Dettagli

I tessuti: struttura e funzioni

I tessuti: struttura e funzioni I tessuti: struttura e funzioni I tessuti: 1) struttura 2)funzioni Struttura: come sono fatti Funzioni: cosa fanno nell organismo 1) Struttura di un tessuto Un tessuto è formato da... cellule matrice extracellulare

Dettagli

Tessuto Epiteliale Tessuto Connettivo Tessuto Muscolare Tessuto Nervoso

Tessuto Epiteliale Tessuto Connettivo Tessuto Muscolare Tessuto Nervoso Tessuti e Organi Quattro tipi principali di tessuti nel corpo Tessuto Epiteliale Tessuto Connettivo Tessuto Muscolare Tessuto Nervoso In ogni organo ci sono diversi tessuti diversamente organizzati con

Dettagli

I tessuti epiteliali

I tessuti epiteliali I tessuti epiteliali Colorazione EMATOSSILINA-EOSINA ematossilina colorante basico colora il nucleo che risulterà basofilo eosina colorante acido colora il citoplasma che risulterà acidofilo Colorazione

Dettagli

I tessuti: struttura e funzioni

I tessuti: struttura e funzioni I tessuti: struttura e funzioni I tessuti: 1) struttura 2)funzioni Struttura: come sono fatti Funzioni: cosa fanno nell organismo 1) Struttura di un tessuto Un tessuto è formato da... cellule matrice extracellulare

Dettagli

Epiteli. Sono costituiti da cellule morfologicamente simili tra loro con scarsa sostanza intercellulare interposta

Epiteli. Sono costituiti da cellule morfologicamente simili tra loro con scarsa sostanza intercellulare interposta Epiteli Sono costituiti da cellule morfologicamente simili tra loro con scarsa sostanza intercellulare interposta Derivano dai 3 foglietti embrionali: Ectoderma: Cute e gh. annesse Mesoderma:App. uro-genitale

Dettagli

Tessuto epiteliale. Tessuto connettivo. Tessuto muscolare. Tessuto nervoso

Tessuto epiteliale. Tessuto connettivo. Tessuto muscolare. Tessuto nervoso Classificazione dei tessuti: 4 grandi categorie Tessuto epiteliale Tessuto connettivo Tessuto muscolare Tessuto nervoso TESSUTO EPITELIALE E costituito da cellule epiteliali a stretto contatto tra loro

Dettagli

Epiteli. Sono costituiti da cellule morfologicamente simili tra loro con scarsa sostanza intercellulare interposta

Epiteli. Sono costituiti da cellule morfologicamente simili tra loro con scarsa sostanza intercellulare interposta Sono costituiti da cellule morfologicamente simili tra loro con scarsa sostanza intercellulare interposta Derivano dai 3 foglietti embrionali: Ectoderma: Cute e gh. annesse Mesoderma: App. uro-genitale

Dettagli

Cartilagine ialina Epitelio cubico semplice

Cartilagine ialina Epitelio cubico semplice Tessuto connettivo fibroso denso regolare Ricapitolazione Created by G. Papaccio 1 Created by G. Papaccio 2 Cartilagine ialina Epitelio cubico semplice Created by G. Papaccio 3 Superficie anteriore del

Dettagli

Università degli Studi di Teramo

Università degli Studi di Teramo Università degli Studi di Teramo CORSO di LAUREA in BIOTECNOLOGIE Corso Integrato di CITOLOGIA e ISTOLOGIA Modulo LABORATORIO TECNICHE CITOLOGICHE ED ISTOLOGICHE Dr.ssa A. MAURO ISTOLOGIA DIFFERENZIAMENTO

Dettagli

I tessuti: 1) struttura 2)funzioni. Struttura: come sono fatti Funzioni: cosa fanno nell organismo

I tessuti: 1) struttura 2)funzioni. Struttura: come sono fatti Funzioni: cosa fanno nell organismo I tessuti: 1) struttura 2)funzioni Struttura: come sono fatti Funzioni: cosa fanno nell organismo 1) Struttura di un tessuto Un tessuto è formato da... cellule matrice extracellulare Cellule: sono gli

Dettagli

I tessuti: 1) struttura 2)funzioni. Struttura: come sono fatti Funzioni: cosa fanno nell organismo

I tessuti: 1) struttura 2)funzioni. Struttura: come sono fatti Funzioni: cosa fanno nell organismo I tessuti: 1) struttura 2)funzioni Struttura: come sono fatti Funzioni: cosa fanno nell organismo 1) Struttura di un tessuto Un tessuto è formato da... cellule matrice extracellulare Cellule: sono gli

Dettagli

I tessuti. UN TESSUTO è formato da: cellule matrice extracellulare (ECM)

I tessuti. UN TESSUTO è formato da: cellule matrice extracellulare (ECM) I tessuti UN TESSUTO è formato da: cellule matrice extracellulare (ECM) Classificazione dei tessuti: 4 grandi categorie Tessuti epiteliali Tessuti connettivi Tessuti muscolari Tessuto nervoso Problema

Dettagli

Istologia. Origine embrionale tessuti. Organismo. Cellula Cellula Cellula. Cellula. Cellula Tessuto. Tessuto. Tessuto Tessuto. Tessuto.

Istologia. Origine embrionale tessuti. Organismo. Cellula Cellula Cellula. Cellula. Cellula Tessuto. Tessuto. Tessuto Tessuto. Tessuto. Cellula Cellula Cellula Cellula Cellula Tessuto Organo Organo Organo Apparato Tessuto Tessuto Tessuto Tessuto Tessuto Organo Apparato Apparato Apparato Apparato Istologia I tessuti sono aggregati di cellule

Dettagli

Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico

Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico tessuti Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico L organizzazione strutturale del mondo vivente è impostata secondo diversi livelli gerarchici. A Livello di cellula Cellula

Dettagli

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA I TESSUTI IL TESSUTO EPITELIALE

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA I TESSUTI IL TESSUTO EPITELIALE ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA I TESSUTI IL TESSUTO EPITELIALE CORSO CORSO OSS DISCIPLINA: OSS DISCIPLINA: ANATOMIA PRIMO E SOCCORSO FISIO-PATOLOGIA MASSIMO MASSIMO FRANZIN FRANZIN CELLULE > TESSUTI > ORGANI

Dettagli

Dotto escretore: trasporta il secreto all esterno. Non c è dotto escretore; il secreto (ormoni) è riversato nel circolo sanguigno

Dotto escretore: trasporta il secreto all esterno. Non c è dotto escretore; il secreto (ormoni) è riversato nel circolo sanguigno LE GHIANDOLE LE GHIANDOLE Sono organi formati da una parte secernente (il parenchima ghiandolare) che è tessuto epiteliale specializzato nella produzione di molecole: il secreto ghiandolare una parte di

Dettagli

Dotto escretore: trasporta il secreto all esterno. Non c è dotto escretore; il secreto (ormoni) è riversato nel circolo sanguigno

Dotto escretore: trasporta il secreto all esterno. Non c è dotto escretore; il secreto (ormoni) è riversato nel circolo sanguigno Sono organi formati da una parte secernente (il parenchima ghiandolare) che è tessuto epiteliale specializzato nella produzione di molecole: il secreto ghiandolare una parte di sostegno (lo stroma ghiandolare)

Dettagli

I tessuti: struttura e funzioni

I tessuti: struttura e funzioni I tessuti: struttura e funzioni I tessuti: 1) struttura 2)funzioni Struttura: come sono fatti Funzioni: cosa fanno nell organismo 1) Struttura di un tessuto Un tessuto è formato da... cellule matrice extracellulare

Dettagli

Corso di Anatomia Umana Dott. Clotilde Castaldo, Ed. 20, 2 piano, stanza 207 tel

Corso di Anatomia Umana Dott. Clotilde Castaldo, Ed. 20, 2 piano, stanza 207 tel Corso di Anatomia Umana Dott. Clotilde Castaldo, clotilde.castaldo@unina.it Ed. 20, 2 piano, stanza 207 tel. 0817463422-0817463409 Tessuti fondamentali, struttura degli organi, regioni del corpo umano.

Dettagli

Epiteli: unite tra di loro. da una membrana basale

Epiteli: unite tra di loro. da una membrana basale Tessuto Epiteliale Epiteli: Uno o più strati di cellule unite da giunzioni a formare un foglietto continuo - ricopre l esterno o cavità interne - formati da cellule poliedriche polarizzate - cellule sono

Dettagli

Epitelio di transizione

Epitelio di transizione Epitelio di transizione In una sezione istologica appare tipicamente tristratificato con cellule basali, intermedie e superficiali ma, per alcuni Autori, sarebbe pseudostratificato e formato essenzialmente

Dettagli

tessuti ed organizzazione generale del corpo umano

tessuti ed organizzazione generale del corpo umano tessuti ed organizzazione generale del corpo umano Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico Tutte le cellule del nostro corpo sono organizzate in tessuti. A Livello di

Dettagli

ISTOLOGIA. desmosoma

ISTOLOGIA. desmosoma ISTOLOGIA desmosoma Desmosoma (macula adhaerens) desmoplachina, placoglobina desmogleine, desmocolline (sono caderine,, CAM Ca- dipendenti) filamenti intermedi (citocheratine) ISTOLOGIA ISTOLOGIA Desmosoma

Dettagli

UNIVERSITÀ DI FOGGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE IN INFERMIERISTICA SEDI DI FOGGIA - SAN SEVERO A.

UNIVERSITÀ DI FOGGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE IN INFERMIERISTICA SEDI DI FOGGIA - SAN SEVERO A. UNIVERSITÀ DI FOGGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE IN INFERMIERISTICA SEDI DI FOGGIA - SAN SEVERO A.A. 2004-2005 CORSO INTEGRATO DI ANATOMIA ED ELEMENTI DI

Dettagli

Capitolo 1 Strutture e funzioni degli animali: i concetti unificanti

Capitolo 1 Strutture e funzioni degli animali: i concetti unificanti Capitolo 1 Strutture e funzioni degli animali: i concetti unificanti ANATOMIA : FISIOLOGIA : struttura di un organismo; funzioni delle varie parti di un organismo; Arto anteriore Polso Primo dito Rachide

Dettagli

SPECIALIZZAZIONI DELLA REGIONE APICALE. Microvilli alla superficie di cellule epiteliali dell intestino tenue

SPECIALIZZAZIONI DELLA REGIONE APICALE. Microvilli alla superficie di cellule epiteliali dell intestino tenue SPECIALIZZAZIONI DELLA REGIONE APICALE Microvilli alla superficie di cellule epiteliali dell intestino tenue I microvilli Microvilli al TEM Microvilli Glicocalice Glicocalice: rami carboidratici di glicoproteine

Dettagli

Tipi di Epitelio. Epiteli di rivestimento. Epiteli ghiandolari endocrini esocrini. Epiteli sensoriali

Tipi di Epitelio. Epiteli di rivestimento. Epiteli ghiandolari endocrini esocrini. Epiteli sensoriali Tipi di Epitelio Epiteli di rivestimento assumono aspetti diversi in relazione a ambiente su cui si affaccia (cute, vescica, stomaco...) funzione: barriera impermeabile protettiva permeabilità Epiteli

Dettagli

Ghiandole (esocrine ed endocrine)

Ghiandole (esocrine ed endocrine) Epiteli ghiandolari Ghiandole (esocrine ed endocrine) Cellule singole o organi specializzati nella produzione e secrezione di sostanze che svolgono una varietà di funzioni biologiche nell organismo gli

Dettagli

Epiteli Ghiandolari 20/11/16. Epiteli Ghiandolari - istogenesi. Specializzati in: secrezione (mucopolisaccaridi, proteine, ormoni, lipidi)

Epiteli Ghiandolari 20/11/16. Epiteli Ghiandolari - istogenesi. Specializzati in: secrezione (mucopolisaccaridi, proteine, ormoni, lipidi) Epiteli Ghiandolari Epiteli Ghiandolari - istogenesi Specializzati in: secrezione (mucopolisaccaridi, proteine, ormoni, lipidi) SECREZIONE: produzione di sostanze utili all organismo >>> GHIANDOLE ESOCRINE

Dettagli

TESSUTO EPITELIALE. Epiteli di rivestimento Rivestimento superfici. Epiteli ghiandolari Secrezione

TESSUTO EPITELIALE. Epiteli di rivestimento Rivestimento superfici. Epiteli ghiandolari Secrezione TESSUTO EPITELIALE Epiteli di rivestimento Rivestimento superfici Epiteli ghiandolari Secrezione Epiteli sensoriali Cellule epiteliali specializzate per la recezione di stimoli in organi di senso (es.

Dettagli

IL TESSUTO EPITELIALE

IL TESSUTO EPITELIALE IL TESSUTO EPITELIALE Generalità Il tessuto epiteliale è un tessuto non vascolarizzato, formato da cellule a stretto contatto, con scarsa sostanza intercellulare interposta. Esso poggia sempre su uno strato

Dettagli

EPITELI GHIANDOLARI. Sono costituiti da cellule specializzate nella secrezione: sintesi di molecole che vengono riversate all esterno della cellula

EPITELI GHIANDOLARI. Sono costituiti da cellule specializzate nella secrezione: sintesi di molecole che vengono riversate all esterno della cellula EPITELI GHIANDOLARI Sono costituiti da cellule specializzate nella secrezione: sintesi di molecole che vengono riversate all esterno della cellula NON confondere con escrezione: espulsione dalla cellula

Dettagli

TESSUTO EPITELIALE. l interno dell orecchio, le cavità del corpo non a contatto con l esterno, i vasi sanguigni e linfatici

TESSUTO EPITELIALE. l interno dell orecchio, le cavità del corpo non a contatto con l esterno, i vasi sanguigni e linfatici TESSUTO EPITELIALE Il tessuto epiteliale ha la funzione di rivestimento, secrezione ed escrezione. Viene classificato a seconda degli strati che forma e a seconda della forma delle cellule che lo compongono.

Dettagli

Epiteli ghiandolari. origine embriologica. Ghiandole esocrine endocrine. gli elementi secernenti (adenomero* o. epiteliali

Epiteli ghiandolari. origine embriologica. Ghiandole esocrine endocrine. gli elementi secernenti (adenomero* o. epiteliali Ghiandole (esocrine ed endocrine) Cellule singole o organi specializzati nella produzione e secrezione di sostanze che svolgono una varietà di funzioni biologiche nell organismo Created by G. Papaccio

Dettagli

Cellule, tessuti, organi, sistemi (apparati) Cellule Tessuti: insiemi di cellule Organi: insiemi di tessuti Sistemi (o apparati): insiemi di organi

Cellule, tessuti, organi, sistemi (apparati) Cellule Tessuti: insiemi di cellule Organi: insiemi di tessuti Sistemi (o apparati): insiemi di organi Cellule e tessuti Cellule, tessuti, organi, sistemi (apparati) Cellule Tessuti: insiemi di cellule Organi: insiemi di tessuti Sistemi (o apparati): insiemi di organi Cellule, tessuti, organi, sistemi (apparati)

Dettagli

I tessuti: struttura e funzioni

I tessuti: struttura e funzioni I tessuti: struttura e funzioni Cellule di uno stesso tessuto: possono costituire popolazioni anche diverse per forma, dimensioni, origine embrionale e funzioni matrice extracellulare (ECM): è formata

Dettagli

Tessuto epiteliale Tessuto connettivo Tessuto muscolare Tessuto nervoso TESSUTO

Tessuto epiteliale Tessuto connettivo Tessuto muscolare Tessuto nervoso TESSUTO Tessuto epiteliale TESSUTO Ogni cellula del nostro organismo ha lo stesso patrimonio genetico ma, allora, perché ogni cellula è diversa da un altra? Del messaggio genetico ricevuto ogni cellula legge un

Dettagli

EUCARIOTI. suddivisione del lavoro a livello cellulare

EUCARIOTI. suddivisione del lavoro a livello cellulare EUCARIOTI ORGANISMI UNICELLULARI alghe unicellulari protozoi ORGANISMI PLURICELLULARI suddivisione del lavoro a livello cellulare da cellule tutte uguali (prime fasi sviluppo embrionale) a popolazioni

Dettagli

http://digilander.libero.it/glampis64 Il corpo umano è organizzato in livelli gerarchici Un organismo è costituito da un insieme di sistemi, formati a loro volta da organi, tessuti e cellule. I tessuti

Dettagli

Introduzione all'anatomia Umana. Andreas van Wesel (1514 1564), anatomista e medico fiammingo.

Introduzione all'anatomia Umana. Andreas van Wesel (1514 1564), anatomista e medico fiammingo. Introduzione all'anatomia Umana Andreas van Wesel (1514 1564), anatomista e medico fiammingo. Anatomia Dal greco anatom ḗ : dissezione Studio della struttura (come sono fatti) e della funzione degli organi

Dettagli

LE MEMBRANE DEL CORPO. Rivestono le superfici Delimitano le cavità Formano lamine con funzione protettiva intorno ad organi

LE MEMBRANE DEL CORPO. Rivestono le superfici Delimitano le cavità Formano lamine con funzione protettiva intorno ad organi LE MEMBRANE DEL CORPO Rivestono le superfici Delimitano le cavità Formano lamine con funzione protettiva intorno ad organi LE MEMBRANE DEL CORPO Membrane epiteliali: sono membrane di rivestimento Membrane

Dettagli

strutture specializzate nella produzione e secrezione di sostanze che svolgono una varietà di funzioni biologiche nell organismo ghiandole

strutture specializzate nella produzione e secrezione di sostanze che svolgono una varietà di funzioni biologiche nell organismo ghiandole strutture specializzate nella produzione e secrezione di sostanze che svolgono una varietà di funzioni biologiche nell organismo ghiandole parenchima e stroma le ghiandole sono formate da un parenchima

Dettagli

Apparato tegumentario

Apparato tegumentario Apparato tegumentario Il presente materiale didattico e ciascuna sua componente sono protetti dalle leggi sul copyright, sono qui proposti in forma aggregata per soli fini di studio e per uso personale.

Dettagli

Cellula muscolare liscia. Cellula nervosa. Cellula staminale

Cellula muscolare liscia. Cellula nervosa. Cellula staminale Differenziazione cellulare Cellula muscolare liscia Cellula staminale Cellula nervosa Cellule dotate di uguale genoma e di pari potenzialità danno origine ad un sistema integrato di cellule altamente differenziate

Dettagli

Capitolo 15 Strutture e funzioni degli animali: i concetti unificanti

Capitolo 15 Strutture e funzioni degli animali: i concetti unificanti Capitolo 15 Strutture e funzioni degli animali: i concetti unificanti Organizzazione strutturale gerarchia del corpo degli animali 15.1 Le strutture del corpo degli animali sono perfettamente correlate

Dettagli

apparato respiratorio generalità

apparato respiratorio generalità apparato respiratorio generalità 1 funzioni scambio di sostanze gassose tra atmosfera e sangue regolazione del ph corporeo eliminazione della CO2 protezione da patogeni inalati vocalizzazione determina

Dettagli

APPUNTI DI ANATOMIA UMANA

APPUNTI DI ANATOMIA UMANA APPUNTI DI ANATOMIA UMANA L ORGANIZZAZIONE DEL CORPO UMANO ANATOMIA E FISIOLOGIA Anatomia e fisiologia sono due scienze che studiano il corpo umano, in particolare: Anatomia: L anatomia studia la forma

Dettagli

APPARATO RESPIRATORIO: quali sono le principali funzioni?

APPARATO RESPIRATORIO: quali sono le principali funzioni? APPARATO RESPIRATORIO: quali sono le principali funzioni? Funzioni dell apparato respiratorio 1. Fa entrare ed uscire l aria nel corpo (ventilazione) 2. Fornisce un ampia superficie di scambio tra aria

Dettagli

ANATOMIA 3 27/05/2016. Docente: Lorenzetti Cristina

ANATOMIA 3 27/05/2016. Docente: Lorenzetti Cristina ANATOMIA 3 Docente: Lorenzetti Cristina Livelli di organizzazione dell organismo 1 Livello Chimico Le sostanze chimiche che entrano a far parte del nostro organismo si dividono in sostanze inorganiche

Dettagli

ghiandola esocrina ghiandola endocrina

ghiandola esocrina ghiandola endocrina EPITELI GHIANDOLARI Le cellule ad attività ghiandolare sono specializzate ad elaborare e secernere sostanze che possono essere riversate all'esterno del corpo o nei liquidi circolanti. Le ghiandole ESOCRINE

Dettagli

Mappa concettuale

Mappa concettuale Mappa concettuale Iniziamo osservando i manichini anatomici Dalla faringe originano due tubi: l esofago, posteriormente (che non fa parte dell apparato respiratorio!) e la laringe che fa parte del tratto

Dettagli

Giunzioni e specializzazioni. Created by G. Papaccio 1

Giunzioni e specializzazioni. Created by G. Papaccio 1 Giunzioni e specializzazioni Created by G. Papaccio 1 Dinamiche cellulari Osservando la cellula al microscopio può sembrare un entit entità statica, ma in realtà essa è dotata un certo grado di dinamismo.

Dettagli

University of Laddington. Apparato tegumentario

University of Laddington. Apparato tegumentario University of Laddington Titolo del Libro: Apparato tegumentario di: Trevor Rusemberg Indice Apparato tegumentario Pag 2 Strati: Epidermide e derma Pag 2-3 Tessuto sottocutaneo Pag 4 Anatomia comparata:

Dettagli

AUTOVALUTAZIONE 2. 01) Che cosa è la cute? A) Un tessuto epiteliale; B) Un organo secernente endocrino; C) Un organo. D) Nessuno dei precedenti.

AUTOVALUTAZIONE 2. 01) Che cosa è la cute? A) Un tessuto epiteliale; B) Un organo secernente endocrino; C) Un organo. D) Nessuno dei precedenti. AUTOVALUTAZIONE 2 01) Che cosa è la cute? A) Un tessuto epiteliale; B) Un organo secernente endocrino; C) Un organo. D) Nessuno dei precedenti. 02) Al microscopio ottico è possibile osservare: A) Fibre

Dettagli

unità C5. Forme e funzioni degli organismi

unità C5. Forme e funzioni degli organismi Il corpo degli organismi può presentare simmetria sferica raggiata bilaterale infiniti assi di simmetria tipica di alcuni organismi unicellulari eucarioti un solo asse di simmetria e infiniti piani passanti

Dettagli

Scuola di NATUROPATIA per OPERATORE del BENESSERE Centro Natura Centro Studi Ting. Corpo umano. 1 anno. Capitolo 3. Tessuti

Scuola di NATUROPATIA per OPERATORE del BENESSERE Centro Natura Centro Studi Ting. Corpo umano. 1 anno. Capitolo 3. Tessuti Scuola di NATUROPATIA per OPERATORE del BENESSERE Centro Natura Centro Studi Ting Corpo umano 1 anno Capitolo 3 Tessuti 1 2 cellule atomi molecole Tess. muscolare 3 Tess. epiteliale Organismo umano 4 Sist.

Dettagli

CITOSCHELETRO. Caratteristica degli epiteli: mutua adesività fra le singole cellule.

CITOSCHELETRO. Caratteristica degli epiteli: mutua adesività fra le singole cellule. CITOSCHELETRO Caratteristica degli epiteli: mutua adesività fra le singole cellule. Ematossilina eosina Ematossilina ferrica, fissazione in bicromato Nell epidermide l istologia rivela strutture di coesione

Dettagli

ESAME DEI TESSUTI. I parte

ESAME DEI TESSUTI. I parte ESAME DEI TESSUTI I parte Per riconoscere le varietà di tessuti presenti nel preparato bisogna porsi i seguenti quesiti: A) Trattasi di TESSUTO EPITELIALE? Il tessuto epiteliale è riconoscibile perché

Dettagli

DESCRIZIONE DELLE CELLULE (se non è flogosi )

DESCRIZIONE DELLE CELLULE (se non è flogosi ) NEOPLASIE I DESCRIZIONE DELLE CELLULE (se non è flogosi ) CELLULARITA : ottima, buona, moderata, scarsa non ci sono criteri obiettivi quantità sufficente per fare diagnosi POPOLAZIONE: mista, singola monoforma,

Dettagli

Sezione di ISTOLOGIA ed EMBRIOLOGIA GENERALE

Sezione di ISTOLOGIA ed EMBRIOLOGIA GENERALE ESERCITAZIONI DI ISTOLOGIA Consigli pratici per l osservazione al microscopio 1. Accendere il microscopio: l interruttore è posizionato sulla base dello stativo. 2. Abbassare il tavolino portapreparato.

Dettagli

ANATOMIA MICROSPICA APPARATO DIGERENTE 1

ANATOMIA MICROSPICA APPARATO DIGERENTE 1 ANATOMIA MICROSPICA APPARATO DIGERENTE 1 -Metodo di studio -Cenni canale alimentare -Labbra -Dente -Lingua -Esofago -Cardias -Stomaco -Piloro -Intestino Tenue -Intestino Crasso -Appendice -Cenni Peritoneo

Dettagli

Il corpo umano Prima lezione UTE SENAGO. Prof.ssa Anna Onofri

Il corpo umano Prima lezione UTE SENAGO. Prof.ssa Anna Onofri Il corpo umano Prima lezione UTE SENAGO Prof.ssa Anna Onofri 1 Anatomia: studia la struttura (come sono fatti) gli organi interni di un essere vivente. Lo studio della forma e delle dimensioni esterne

Dettagli

EPITELI GHIANDOLARI. NON confondere con escrezione: espulsione dalla cellula di sostanze di scarto

EPITELI GHIANDOLARI. NON confondere con escrezione: espulsione dalla cellula di sostanze di scarto Sono costituiti da cellule specializzate nella secrezione: sintesi di molecole da riversare all esterno della cellula e con una funzione utile NON confondere con escrezione: espulsione dalla cellula di

Dettagli

Epiteli sensoriali. Costituiti da cellule specializzate per la ricezione di stimoli che giungono all organismo dall ambiente ambiente esterno.

Epiteli sensoriali. Costituiti da cellule specializzate per la ricezione di stimoli che giungono all organismo dall ambiente ambiente esterno. Epiteli sensoriali Costituiti da cellule specializzate per la ricezione di stimoli che giungono all organismo dall ambiente ambiente esterno. 1 Epiteli sensoriali Cellule gustative Cellule acustiche Cellule

Dettagli

cartilagine connettivo a carattere solido costituisce, insieme all osso, i cosiddetti tessuti di sostegno

cartilagine connettivo a carattere solido costituisce, insieme all osso, i cosiddetti tessuti di sostegno cartilagine connettivo a carattere solido costituisce, insieme all osso, i cosiddetti tessuti di sostegno nell individuo adulto, la cartilagine si trova Superfici articolari Cartilagini costali Orecchio

Dettagli

VERIFICA La struttura e il rivestimento del corpo umano

VERIFICA La struttura e il rivestimento del corpo umano ERIICA La struttura e il rivestimento del corpo umano Cognome Nome Classe Data I/1 ero o falso? Gli organismi unicellulari sono costituiti da tessuti. In un organo ci sono tessuti di tipo diverso. Un sistema

Dettagli

Una cellula è la più piccola parte di un organismo vivente che, se isolata, può continuare a vivere e a funzionare, almeno in certe condizioni.

Una cellula è la più piccola parte di un organismo vivente che, se isolata, può continuare a vivere e a funzionare, almeno in certe condizioni. I TESSUTI ANIMALI Una cellula è la più piccola parte di un organismo vivente che, se isolata, può continuare a vivere e a funzionare, almeno in certe condizioni. SCHEMA DI UNA CELLULA ANIMALE Wikipedia

Dettagli

Modalità di trasmissione di segnali chimici tra cellule

Modalità di trasmissione di segnali chimici tra cellule Modalità di trasmissione di segnali chimici tra cellule secrezione autocrina messaggero chimico secrezione paracrina messaggero chimico secrezione endocrina secrezione sinaptica cellule bersaglio messaggero

Dettagli

Dermatite atopica e da pannolino

Dermatite atopica e da pannolino DISPENSA TECNICA Dermatite atopica e da pannolino CAUSE, PREVENZIONE E TRATTAMENTO CON LE PIANTE MEDICINALI a cura della Dott.ssa Marinella Pescari (staff tecnico Aboca) Composizione e impaginazione: Ufficio

Dettagli

SPECIALIZZAZIONI DELLA REGIONE APICALE

SPECIALIZZAZIONI DELLA REGIONE APICALE SPECIALIZZAZIONI DELLA REGIONE APICALE I microvilli Microvilli Microvilli In sezione longitudinale In sezione trasversale zonula occludens Sezione di o assorbente (intestino tenue) EPITELIO PSEUDOSTRATIFICATO

Dettagli

La pelle è un insieme di tessuti che ricopre il corpo, suddivisi in epidermide,

La pelle è un insieme di tessuti che ricopre il corpo, suddivisi in epidermide, 1. La Pelle La pelle è un insieme di tessuti che ricopre il corpo, suddivisi in epidermide, derma ed ipoderma; protegge gli organi ed i tessuti da variazioni di temperatura, traumi, eccessiva disidratazione,

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico 2016 2017 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2016/17 BIO/16 AnatomiaUmana Anatomia Umana 72 No Classe Corso di studi Tipologia di insegnamento

Dettagli

Le giunzioni cellulari.

Le giunzioni cellulari. Le giunzioni cellulari www.fisiokinesiterapia.biz Le cellule sono oggetti piccoli, deformabili e spesso mobili, pieni di un mezzo acquoso e racchiusi in una membrana poco resistente, eppure si possono

Dettagli

Tutta la vita cellulare ha le seguenti caratteristiche in comune. tutte le cellule hanno una membrana cellulare che separa il liquido extracellulare

Tutta la vita cellulare ha le seguenti caratteristiche in comune. tutte le cellule hanno una membrana cellulare che separa il liquido extracellulare Tutta la vita cellulare ha le seguenti caratteristiche in comune. tutte le cellule hanno una membrana cellulare che separa il liquido extracellulare dal citoplasma cellulare che ha un alto grado di organizzazione.

Dettagli

Programma dettagliato del corso di ANATOMIA UMANA

Programma dettagliato del corso di ANATOMIA UMANA Programma dettagliato del corso di ANATOMIA UMANA Corso di studi in Farmacia e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e Farmacia Università di Trieste - Anno Accademico 2016/17 Prof. ssa Cristina Ponti I TESSUTI

Dettagli

che cosa vede il biologo

che cosa vede il biologo L organizzazione strutturale degli animali Il corpo di un animale, visto nel suo complesso, possiede una forma e delle funzioni nelle quali si riconosce un organizzazione generale, detta anche piano strutturale.

Dettagli

Giunzioni cellulari Giunzioni aderenti o di ancoraggio Giunzioni occludenti Giunzioni comunicanti o serrate

Giunzioni cellulari Giunzioni aderenti o di ancoraggio Giunzioni occludenti Giunzioni comunicanti o serrate Giunzioni cellulari Una giunzione cellulare è una specializzazione della membrana che rende possibile e controlla i processi di adesione tra due cellule Giunzioni cellulari Nei vertebrati si distinguono

Dettagli

PROGRAMMA DI ANATOMIA Classe 1 Sez. A Indirizzo odontotecnico Anno scolastico

PROGRAMMA DI ANATOMIA Classe 1 Sez. A Indirizzo odontotecnico Anno scolastico PROGRAMMA DI ANATOMIA Classe 1 Sez. A Indirizzo odontotecnico Anno scolastico 2013-2014 1 modulo: Organizzazione del corpo umano I livelli di organizzazione dei viventi Le cavità corporee e i piani di

Dettagli

04-07/10 Tessuti fondamentali, struttura degli organi.

04-07/10 Tessuti fondamentali, struttura degli organi. Programma settimanale 04-07/10 Tessuti fondamentali, struttura degli organi. Tessuti epiteliali (di rivestimento, ghiandolari) Tessuti connettivi (propriamente detti, liquidi o a funzione trofica, di sostegno)

Dettagli

Atlante di citologia e istologia

Atlante di citologia e istologia Atlante di citologia e istologia Epitelio cilindrico (o prismatico) semplice (o monostratificato) di villi intestinali Descrizione Epitelio cilindrico semplice. Nella parte distale (apicale) delle cellule

Dettagli

EPITELI GHIANDOLARI. NON confondere con escrezione: espulsione dalla cellula di sostanze non più utilizzabili

EPITELI GHIANDOLARI. NON confondere con escrezione: espulsione dalla cellula di sostanze non più utilizzabili EPITELI GHIANDOLARI Sono costituiti da cellule specializzate nella secrezione: sintesi di molecole che vengono riversate all esterno della cellula PROTEINE, LIPIDI, MUCOPOLISACCARIDI, ORMONI NON confondere

Dettagli

2) Tessuto Connettivo t. c. propriamente detti t. Cartilagineo t. Osseo Sangue. 3) Tessuto muscolare striato scheletrico cardiaco liscio

2) Tessuto Connettivo t. c. propriamente detti t. Cartilagineo t. Osseo Sangue. 3) Tessuto muscolare striato scheletrico cardiaco liscio La cellula è la più piccola unità di sostanza vivente di un organismo pluricellulare. E delimitata dalla membrana plasmatica e contiene il citoplasma, gli organuli e gli inclusi citoplasmatici. Anche se

Dettagli

ISTOLOGIA. ed elementi di anatomia microscopica. I. Dalle Donne N. Gagliano B. Bertolini P. Bonfanti A. Colombo A.R. Rossi S. Stefanini A.

ISTOLOGIA. ed elementi di anatomia microscopica. I. Dalle Donne N. Gagliano B. Bertolini P. Bonfanti A. Colombo A.R. Rossi S. Stefanini A. ISTOLOGIA ed elementi di anatomia microscopica I. Dalle Donne N. Gagliano B. Bertolini P. Bonfanti A. Colombo A.R. Rossi S. Stefanini A. Milzani ISTOLOGIA Copyright 2010, EdiSES s.r.l. Napoli 9 8 7 6 5

Dettagli

a.a Docenti del Corso Qualifica Disciplina Telefono Prof. Vincenzo Cimini PO Istologia

a.a Docenti del Corso Qualifica Disciplina Telefono  Prof. Vincenzo Cimini PO Istologia ORGANIZZAZIONE DIDATTICA DEL C.I. 3 FONDAMENTI MORFOFUNZIONALI DELLA VITA I ANNO I SEMESTRE a.a. 2014-15 CFU totali: 6 BIO/17 Istologia e Embriologia (CFU 1) BIO/16 Anatomia (CFU 2) MED/45 - Infermieristica

Dettagli

È un tubo lungo cm 10, diametro 2-2,5 cm, in parte cartilagineo in parte membranoso, gli anelli cartilaginei che la formano sono incompleti

È un tubo lungo cm 10, diametro 2-2,5 cm, in parte cartilagineo in parte membranoso, gli anelli cartilaginei che la formano sono incompleti Trachea È costituita da 2 porzioni, cervicale e toracica Si sviluppa dal margine inferiore della cartilagine cricoidea (C6) fino a T4 dove si biforca in due bronchi primari, che divergono ed entrano nei

Dettagli

Cellule tessuti e corpo in generale

Cellule tessuti e corpo in generale Cellule tessuti e corpo in generale Il corpo umano è una macchina straordinaria e meravigliosa. È fatta di oltre 200 ossa, 450 muscoli, 100.000 capelli in testa, 130.000.000 di recettori sul fondo della

Dettagli

Apparato Respiratorio (generalità)

Apparato Respiratorio (generalità) Apparato Respiratorio (generalità) Corso di Laurea in Farmacia AA 2011-2012 Prof. Eugenio Bertelli Professore associato di Anatomia Umana Università degli Studi di Siena Dipt. di Fisiopatologia, Medicina

Dettagli

I Polifenoli in Dermocosmesi. La pelle, o cute, rappresenta una complicata barriera di separazione tra

I Polifenoli in Dermocosmesi. La pelle, o cute, rappresenta una complicata barriera di separazione tra 1. La pelle La pelle, o cute, rappresenta una complicata barriera di separazione tra due mondi affascinanti: quello esterno visibile ad occhio nudo, e quello interno, che può vedere solo il chirurgo. Il

Dettagli

Programma dettagliato del corso di ANATOMIA UMANA. Dott.ssa Cristina Ponti

Programma dettagliato del corso di ANATOMIA UMANA. Dott.ssa Cristina Ponti Programma dettagliato del corso di ANATOMIA UMANA Facoltà di Farmacia: CdL in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Farmacia, Tecniche Erboristiche. Università di Trieste - Anno Accademico 2009/10 Dott.ssa

Dettagli

Sostanza fondamentale amorfa

Sostanza fondamentale amorfa TESSUTO CONNETTIVO PROPRIAMENTE DETTO COSTITUZIONE SOSTANZA FONDAMENTALE COMPONENTE AMORFA : Acqua Sali Proteoglicani Glicoproteine Fibre collagene COMPONENTE FIBRILLARE: Fibre reticolari Fibre elastiche

Dettagli

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA LE POSIZIONI ANATOMICHE, LE CAVITA E LE PARTI DEL CORPO

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA LE POSIZIONI ANATOMICHE, LE CAVITA E LE PARTI DEL CORPO ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA LE POSIZIONI ANATOMICHE, LE CAVITA E LE PARTI DEL CORPO CORSO CORSO OSS DISCIPLINA: OSS DISCIPLINA: ANATOMIA PRIMO E FISIO-PATOLOGIA SOCCORSO MASSIMO MASSIMO FRANZIN FRANZIN

Dettagli

I tessuti cellulari. elaborare gli stimoli interni ed esterni del corpo,

I tessuti cellulari. elaborare gli stimoli interni ed esterni del corpo, www.matematicamente.it I tessuti cellulari 1 1. Solo una delle seguenti frasi completa la definizione: Secondo la Teoria cellulare : A. gli esseri viventi sono costituiti da più B. gli esseri viventi sono

Dettagli

Insegnamento: ANATOMIA UMANA e ISTOLOGIA Crediti Formativi (CFU) 4 Moduli Anatomia umana Istologia

Insegnamento: ANATOMIA UMANA e ISTOLOGIA Crediti Formativi (CFU) 4 Moduli Anatomia umana Istologia Insegnamento: ANATOMIA UMANA e ISTOLOGIA Crediti Formativi (CFU) 4 Moduli Anatomia umana Istologia Sigla:515004 Tipo esame: scritto Tipo valutazione: voto finale Coordinatore: Prof. Giorgio Bovo gbovo@hotmail.com

Dettagli

Cartilagine. Created by G. Papaccio 1

Cartilagine. Created by G. Papaccio 1 Cartilagine Created by G. Papaccio 1 nell individuo adulto, la cartilagine si trova Superfici articolari Cartilagini costali Orecchio esterno Cartilagini del naso Laringe Trachea e bronchi Created by G.

Dettagli