INDICE SOMMARIO I. IL CONCORDATO PREVENTIVO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE SOMMARIO I. IL CONCORDATO PREVENTIVO"

Transcript

1 INDICE SOMMARIO I. IL CONCORDATO PREVENTIVO Regio decreto 16 marzo 1942, n. 267 Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, [dell amministrazione controllata] e della liquidazione coatta amministrativa TITOLO II DEL FALLIMENTO CAPO II DEGLI ORGANI PREPOSTI AL FALLIMENTO art. 31-bis Comunicazioni del curatore CAPO V DELL ACCERTAMENTO DEL PASSIVO E DEI DIRITTI REALI MOBILIARI DEI TERZI art. 92 Avviso ai creditori ed agli altri interessati TITOLO III DEL CONCORDATO PREVENTIVO E DEGLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE CAPO I DELL AMMISSIONE ALLA PROCEDURA DI CONCORDATO PREVENTIVO art. 160 Presupposti per l ammissione alla procedura

2 VIII Indice sommario art. 161 Domanda di concordato art. 162 Inammissibilità della proposta art. 163 Ammissione alla procedura art. 164 Decreti del giudice delegato art. 165 Commissario giudiziale art. 166 Pubblicità del decreto CAPO II DEGLI EFFETTI DELL AMMISSIONE AL CONCORDATO PREVENTIVO art. 167 Amministrazione dei beni durante la procedura art. 168 Effetti della presentazione del ricorso art. 169 Norme applicabili art. 169-bis Contratti in corso di esecuzione CAPO III DEI PROVVEDIMENTI IMMEDIATI art. 170 Scritture contabili art. 171 Convocazione dei creditori art. 172 Operazioni e relazione del commissario art. 173 Revoca dell ammissione al concordato e dichiarazione del fallimento nel corso della procedura

3 Indice sommario IX CAPO IV DELLA DELIBERAZIONE DEL CONCORDATO PREVENTIVO art. 174 Adunanza dei creditori art. 175 Discussione della proposta di concordato art. 176 Ammissione provvisoria dei crediti contestati art. 177 Maggioranza per l approvazione del concordato art. 178 Adesioni alla proposta di concordato CAPO V DELL OMOLOGAZIONE E DELL ESECUZIONE DEL CONCORDATO PREVENTIVO. DEGLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI art. 179 Mancata approvazione del concordato art. 180 Giudizio di omologazione art. 181 Chiusura della procedura art. 182 Provvedimenti in caso di cessione di beni art. 182-quater Disposizioni in tema di prededucibilità dei crediti nel concordato preventivo, negli accordi di ristrutturazione dei debiti art. 182-quinquies Disposizioni in tema di finanziamento e di continuità aziendale nel concordato preventivo e negli accordi di ristrutturazione dei debiti art. 182-sexies Riduzione o perdita del capitale della società in crisi art. 183 Reclamo art. 184 Effetti del concordato per i creditori

4 X Indice sommario CAPO VI DELL ESECUZIONE, DELLA RISOLUZIONE E DELL ANNULLAMENTO DEL CONCORDATO PREVENTIVO art. 185 Esecuzione del concordato art. 186 Risoluzione e annullamento del concordato art. 186-bis Concordato con continuità aziendale TITOLO VI DISPOSIZIONI PENALI CAPO I DEI REATI COMMESSI DAL FALLITO art. 217-bis Esenzioni dai reati di bancarotta CAPO III DISPOSIZIONI APPLICABILI NEL CASO DI CONCORDATO PREVENTIVO, ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI, PIANI ATTESTATI E LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA art. 236-bis Falso in attestazioni e relazioni Le questioni A. GENERALITÀ La natura e la funzione del nuovissimo concordato preventivo di cui al d.l. 83/2012. Il concordato prenotato Il concordato di gruppo B. I PRESUPPOSTI PER L AMMISSIONE ALLA PROCEDURA Il termine annuale I requisiti dimensionali La crisi di impresa L insolvenza a) mancato pagamento di un solo debito b) irrilevanza del divario tra attivo e passivo c) dichiarazioni confessorie rese dal debitore in sede di istruttoria prefallimentare d) pactum de non petendo

5 Indice sommario XI e) temporanea difficoltà ad adempiere nella abrogata amministrazione controllata f) assenza di protesti, pignoramenti ed azioni di recupero g) attitudine dei cespiti immobiliari alla tempestiva estinzione dei debiti h) l insolvenza nell impresa in liquidazione volontaria i) l insolvenza nelle singole società del gruppo I requisiti soggettivi Effetti nella consecuzione delle procedure a) la prededuzione b) l individuazione del dies a quo per il computo del periodo sospetto per le azioni revocatorie Il blocco degli interessi sui crediti chirografari C. IL PIANO Indicazione della percentuale Contenuto atipico della proposta Indicazione del termine di adempimento La cessione parziale dei cespiti Le altre forme di soddisfacimento dei creditori Carenze nell elenco dei creditori Contributi INPS e INAIL La suddivisione dei creditori per classi Quando è irrisoria la percentuale offerta ai chirografari Impossibilità dell oggetto L oggetto della proposta di concordato e del piano. La cessione dei beni ai creditori e l assuntore. Il trust Sulla posizione giuridica e sull omogeneità degli interessi economici I crediti postergati D. LA RELAZIONE GIURATA DEL PROFESSIONISTA Il contenuto della perizia Quando vi è falcidia dei creditori privilegiati L attestazione del professionista sulla veridicità dei dati aziendali e sulla fattibilità del piano Esclusione dell incompatibilità del professionista Profili penalistici della responsabilità del professionista Questioni circa il compenso del professionista attestatore E. IL CONTROLLO DA PARTE DEL TRIBUNALE Disciplina precedente il d.lgs. n. 35/ Controllo limitato alla sola completezza della documentazione Il controllo della fattibilità del piano o di regolarità sostanziale Il controllo della ragionevolezza della motivazione dell esperto Il controllo quando la relazione del professionista è prima facie manifestamente inadeguata La valutazione della correttezza dei criteri di formazione delle diverse classi La valutazione del pagamento dilazionato La rimessione della questione sul controllo di fattibilità alle Sezioni Unite della S.C Le contestazioni da parte del creditore dissenziente

6 XII Indice sommario 38. L interpretazione costituzionalmente orientata dell art. 163, comma 1, l.f Il cram down d ufficio dopo il d.lgs. n. 5 del 2006 e prima del decreto correttivo Il cram down su contestazione da parte di creditore dissenziente di classe dissenziente F. LA NATURA DEI CREDITI L esdebitazione nei confronti dei creditori concorsuali ex art. 184 l.f a) funzione dell istituto b) i creditori anteriori al decreto di ammissione c) i crediti sottoposti a condizione o a termine d) natura giuridica dell effetto esdebitatorio: obbligazione naturale per l eccedenza I crediti di imposta Il trattamento dei creditori privilegiati e la nuova finanza Creditore ipotecario: tutela delle ragioni ipotecarie in sede di accertamento del passivo Creditore indiretto Il creditore indiretto munito anche di fideiussione Previsione di pagamento dilazionato a) la tesi della inammissibilità b) la tesi del pagamento degli interessi legali sino all adempimento del concordato c) la tesi della eccezione in senso stretto Sul diritto al voto dei creditori privilegiati G. I NUOVI PRIVILEGI DI CUI AL D.LGS. 6 LUGLIO 2011 N La tesi della necessaria domanda di insinuazione tardiva sino alla ripartizione dell attivo e della impugnazione ex art. 98 l.f. da parte dei creditori già ammessi al passivo La tesi della necessaria opposizione allo stato passivo da parte dell Agenzia delle entrate in caso di ammissione per diverso privilegio La tesi che nega la possibilità di mutare il privilegio in sede di opposizione allo stato passivo Il privilegio ex art c.c., comma 1, c.c. prima del d.lgs. n. 98/ La negazione del privilegio alle sanzioni relative alle imposte dirette prima del d.lgs. n. 98/ La dequalificazione a chirografo con normativa sopravvenuta Il passaggio da privilegio generale a privilegio speciale del credito di rivalsa IVA La nuova collocazione sussidiaria sugli immobili dei crediti assistiti da privilegio generale mobiliare La natura privilegiata della indennità di mora Quando hanno diritto al voto i creditori prelatizi non integralmente soddisfatti La verifica dei crediti ha carattere solo amministrativo ai fini del voto Assenza del giudicato sulla sussistenza dei crediti H. PROFILI PROCEDURALI Rinuncia alla domanda La competenza territoriale La sospensione feriale dei termini Comunicazione della proposta

7 Indice sommario XIII 65. Mancata comunicazione al debitore La memoria di costituzione Nuova proposta in corso d opera La partecipazione del P.M Sulla segnalazione dell insolvenza al P.M. per l eventuale ricorso per fallimento La convocazione del debitore L assistenza del difensore L integrazione del piano disposta dal Tribunale Il decreto sulla ammissione della procedura di concordato preventivo a) non impugnabilità b) impugnazione ex art. 111 Cost Il deposito delle spese di procedura L inventario Il commissario giudiziale a) le funzioni del commissario b) il compenso del commissario giudiziale c) il potere di rettifica dei crediti del commissario giudiziale La pubblicità del decreto di ammissione e la sua natura dichiarativa Rapporto tra la proposta di concordato e il ricorso per la dichiarazione di fallimento a) contestualità tra decreto di rigetto ed eventuale sentenza di fallimento b) termine per la dichiarazione di fallimento e per la revoca del concordato. 402 c) la convocazione del debitore Sulla revoca dell ammissione al concordato La durata del procedimento di omologazione La soccombenza nel giudizio di omologazione Impugnazioni I limiti dei compiti del giudice delegato a) l annotazione sui libri contabili b) sulla sussistenza, entità e rango dei crediti c) autorizzazione alla stipula di contratti d) liquidazione di compensi e) mancanza di poteri cognitori f) quando vi è la decisorietà I. L AMMISSIONE AL CONCORDATO Contratti pendenti a) contratto preliminare b) contratto di somministrazione c) assicurazione contro i danni d) crediti anteriori al deposito del ricorso Contratti di finanziamento L affitto di azienda prima dell omologazione Le azioni di cognizione dei creditori per l accertamento dei crediti e la falcidia concordataria Cessione di quote sociali e di azioni Compensazione Coobbligati, fideiussori e obbligati in via di regresso Terzo datore di ipoteca e acquirente di bene ipotecato

8 XIV Indice sommario 92. Le azioni di responsabilità nei confronti degli amministratori Amministrazione dei beni durante la procedura a) legittimazione b) atti di ordinaria e straordinaria amministrazione c) l autorizzazione e il suo significato Incarico a professionista Revoca dell ammissione al concordato e dichiarazione di fallimento a) nella disciplina ex r.d. 16 marzo 1942 n b) dopo il d.lgs. n. 5/ c) nuovi orizzonti della giurisprudenza di legittimità e revoca del concordato Gli atti in frode La buona fede nel concordato preventivo L. LA CONTINUAZIONE DELL ATTIVITÀ DELL IMPRESA E IL TRATTAMENTO DEI DIPENDENTI Proposta presentata da una società I finanziamenti-ponte e la prededuzione La continuazione del rapporto di lavoro Il fallimento come giustificato motivo di recesso del curatore La sospensione del rapporto ex art. 72 l.f Il diritto al preavviso o alla indennità sostitutiva Il passaggio parziale dei lavoratori dalla affittante alla affittuaria con l accordo sindacale La tutela dei lavoratori che non passano alla nuova impresa L effetto purgativo (ex art. 182, ultimo comma, l.f.), anche in caso di concordato preventivo con prosecuzione dell attività ed in caso di cessione o affitto di azienda da parte del liquidatore dopo l omologazione Il trattamento dei dipendenti e l intervento straordinario di integrazione salariale. Il contratto di solidarietà difensivo e la cassa integrazione in deroga. 432 M. DELLA DELIBERAZIONE DEL CONCORDATO PREVENTIVO La modifica e la revoca della proposta a) la tesi restrittiva nel vecchio regime b) la tesi estensiva nel vecchio regime c) la modifica e la revoca dopo il d.lgs. n. 35/ d) la revoca della proposta comporta l esame delle istanze di fallimento e) la prova del credito e l anteriorità al concordato f) la procura per partecipare all adunanza g) l ammissione provvisoria dei crediti contestati h) l impugnazione del provvedimento di esclusione dal voto i) la rinuncia alla prelazione a seguito della espressione del voto l) l esclusione dal voto dei creditori privilegiati pagati integralmente m) il voto dei privilegiati falcidiati e la parificazione ai chirografari solo ai fini del voto n) il voto dei parenti quali legali rappresentanti di altre società o) il voto di altra società ammessa al concordato preventivo p) il voto nel caso di gruppo di società q) la validità dei voti pervenuti prima della relazione del commissario giudiziale. 441 r) le adesioni successive all adunanza. La legittimazione al voto tardivo s) la possibilità di ripensamento della espressione di voto dopo l adunanza t) l impossibilità per il creditore di mutare la propria opinione dopo l adunanza. 443

9 Indice sommario XV u) la nullità del concordato per vizio nella votazione. Il creditore illegittimamente escluso va considerato dissenziente L accertamento delle condizioni Controllo di meritevolezza Attualità delle condizioni della proposta Il controllo del tribunale nella fase di omologazione, anche in assenza di opposizioni Questioni procedimentali a) notifica del decreto di fissazione dell udienza di omologazione b) legittimazione a proporre opposizione c) necessità del difensore N. EFFETTI DEL CONCORDATO L immediata efficacia del decreto di omologazione La sorveglianza del giudice delegato e del tribunale I provvedimenti del g.d. dopo l omologazione del concordato L estensione della efficacia esdebitatoria Sulla estensione del concordato preventivo ai soci a) soci illimitatamente responsabili di società di persone: la tesi affermativa b) soci illimitatamente responsabili di società di persone: la tesi negativa c) socio unico quotista illimitatamente responsabile d) la trasformazione della società di persone in società di capitali e) i creditori particolari dei soci illimitatamente responsabili f) i soci illimitatamente responsabili che hanno concesso fideiussione per i crediti sociali f.1) la tesi della prevalenza del rapporto societario g) la fideiussione del socio di società di capitali h) avallo prestato dal socio i) il caso anomalo del socio illimitatamente responsabile ammesso al concordato. I contrasti nella giurisprudenza di merito l) i crediti di lavoro m) i creditori sociali con diritto di prelazione sui beni dei soci illimitatamente responsabili Profili fiscali della omologazione concordataria. Le plusvalenze, le sopravvenienze attive e l imposta di registro O. LA FASE DELL ESECUZIONE Configurabilità solo dopo l omologa del concordato I poteri del debitore nella fase di esecuzione I poteri del commissario giudiziale nella esecuzione del concordato Compensazione La prescrizione dei diritti vantati dai creditori Il limite della legittimazione del liquidatore per le liti sui crediti Questioni sugli interessi Somme dovute a titolo di sanzione Il compenso del commissario liquidatore Il liquidatore come pubblico ufficiale Profili penali Il debitore liquidatore Giudizio ordinario di cognizione

10 XVI Indice sommario P. QUANDO VI È CESSIONE DI BENI Cessione pro soluto o pro solvendo Vendita dei beni prima della omologazione L affidamento della liquidazione dei beni ceduti L accantonamento delle somme Divieto di azioni esecutive sino alla esecuzione del concordato a) la sospensione della procedura esecutiva b) provvedimenti cautelari c) la particolare ipotesi del credito fondiario d) diritto di prelazione e) efficacia liberatoria del pagamento Quando è ammissibile l opponibilità dell ipoteca alla massa dei creditori Possibilità per il creditore di promuovere giudizio di merito Terzo, eventualmente pregiudicato dalla cessione Restituzione del patrimonio acquisito dal liquidatore Domande per ovviare a pretese omissioni del commissario Q. LA VENDITA CONCORDATARIA Inapplicabilità delle disposizioni speciali in tema di prelazione e riscatto Applicabilità delle disposizioni sull aumento del sesto La libertà delle forme R. LA CHIUSURA DEL CONCORDATO Il decreto di chiusura pronunciato dal g.d Il decreto chiusura pronunciato dal Tribunale Il decreto di chiusura anche in caso di mancato adempimento del concordato La posizione del debitore dopo la chiusura del concordato S. LA RISOLUZIONE E L ANNULLAMENTO DEL CONCORDATO PREVENTIVO Concordato omologato prima del 2005 e fallimento d ufficio dopo il 1 gennaio La gravità dell inadempimento dopo il d.lgs. n. 169/ L imputabilità dell inadempimento La risoluzione nel concordato misto prima del d.lgs. 35 del La legittimazione a proporre istanza di risoluzione prima del d.lgs. n. 169 del La legittimazione a proporre istanza di risoluzione dopo il decreto correttivo Il termine annuale per chiedere la risoluzione Rapporto tra procedimento di risoluzione e procedimento per la chiusura della procedura Giudicato sulla omologazione e risoluzione del concordato Il danno derivante al fallito dalla risoluzione del concordato La permanenza delle garanzie prestate da terzi dopo la risoluzione e la legittimazione dei creditori per l escussione delle stesse La risoluzione nel corso della liquidazione dei beni. Il prezzo di vendita Opposizione alla sentenza di fallimento pronunciata a seguito di risoluzione La restituzione delle somme dopo la risoluzione Versamenti eseguiti dal terzo nella fase tra omologazione e risoluzione L annullamento del concordato preventivo La risoluzione del concordato nella disciplina transitoria

11 Indice sommario XVII II. PIANO ATTESTATO DI RISANAMENTO, ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE E TRANSAZIONE FISCALE Regio decreto 16 marzo 1942, n. 267 Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, [dell amministrazione controllata] e della liquidazione coatta amministrativa art. 67 Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie TITOLO III DEL CONCORDATO PREVENTIVO E DEGLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE CAPO V DELL OMOLOGAZIONE E DELL ESECUZIONE DEL CONCORDATO PREVENTIVO. DEGLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE art. 182-bis Accordi di ristrutturazione dei debiti art. 182-ter Transazione fiscale art. 182-quater Disposizioni in tema di prededucibilità dei crediti nel concordato preventivo, negli accordi di ristrutturazione dei debiti art. 182-quinquies Disposizioni in tema di finanziamento e di continuità aziendale nel concordato preventivo e negli accordi di ristrutturazione dei debiti art. 182-sexies Riduzione o perdita del capitale della società in crisi

12 XVIII Indice sommario TITOLO VI DISPOSIZIONI PENALI CAPO I DEI REATI COMMESSI DAL FALLITO art. 217-bis Esenzioni dai reati di bancarotta CAPO III DISPOSIZIONI APPLICABILI NEL CASO DI CONCORDATO PREVENTIVO, ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI, PIANI ATTESTATI E LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA art. 236-bis Falso in attestazioni e relazioni Le questioni I. IL PIANO ATTESTATO DI RISANAMENTO E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE A. GENERALITÀ Natura privata degli accordi di ristrutturazione ex art. 182-bis l.f Gli accordi atipici di ristrutturazione ex art c.c. e la responsabilità per concessione abusiva del credito Il presupposto oggettivo degli accordi: lo stato di crisi L autonomia degli accordi La forma scritta degli accordi L autenticazione delle sottoscrizioni B. IL PRESUPPOSTO SOGGETTIVO DEGLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE Le soglie di fallibilità dell imprenditore L imprenditore agricolo dopo la novella del L intervento dei creditori nel procedimento C. IL PROCEDIMENTO La fase prodromica Il piano e le classi negli accordi di ristrutturazione I finanziamenti prededucibili dopo il d.l. n. 78 del 2010 (art. 182-quater l.f.) Il raggiungimento della misura del 60 delle adesioni quale condizione della omologazione (non presupposto processuale) L adesione delle società del gruppo L attestazione integrativa del professionista La responsabilità del professionista attestatore L attestazione del professionista quale condizione di ammissibilità degli accordi La facoltà di intervento del Pubblico Ministero D. EFFICACIA DELL ACCORDO Il momento di efficacia dell accordo

13 Indice sommario XIX 20. Il divieto di azioni esecutive o cautelari Il pagamento regolare dei creditori estranei L assunzione di obblighi da parte del terzo L approvazione della transazione fiscale prima del deposito degli accordi E. L OMOLOGAZIONE La tesi del controllo di mera legalità La tesi del controllo di merito in ordine al pagamento regolare dei creditori estranei all accordo La tesi del controllo della corrispondenza della attestazione del professionista al modello legale La segnalazione dell insolvenza al Pubblico Ministero Qualunque interessato può opporsi all accordo L opposizione dei creditori contestati L opposizione del socio La fase esecutiva degli accordi F. RAPPORTO TRA ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE E PROCEDIMENTO PREFALLIMENTARE La tesi dell esame prioritario degli accordi La tesi della preferenza della procedura di fallimento in caso di richiesta di rinvio finalizzata alla presentazione di un accordo di ristrutturazione La riunione del procedimento ex art. 182-bis, commi 6-9, ed il procedimento prefallimentare II. LA TRANSAZIONE FISCALE G. PROFILI GENERALI E NATURA La tesi della transazione fiscale come istituto interno al concordato ed agli accordi di ristrutturazione La facoltatività della transazione fiscale La proposta di transazione fiscale prescinde dalla continuazione dell attività aziendale H. IL TRATTAMENTO DEI VARI CREDITI Crediti previdenziali Crediti tributari privilegiati Il rispetto dell ordine delle cause legittime di prelazione I. IL CREDITO IVA IN PARTICOLARE La tesi della intangibilità del credito IVA La proposta, quanto all IVA, può configurare solo la dilazione del pagamento La transazione fiscale deve riguardare anche le sanzioni e gli interessi La particolare considerazione del credito IVA rispetto ai crediti aventi prelazione superiore La tesi sulla possibilità di falcidia del credito IVA L. LA DISCIPLINA DEL PROCEDIMENTO La comunicazione del piano alla Amministrazione Il voto Quando si può considerare favorevole il voto della P.A Il voto negativo del Fisco in sede di adunanza ed il cram down Mancato consolidamento del debito fiscale

14 XX Indice sommario 51. La scelta del professionista M. EFFETTI DELLA OMOLOGAZIONE DELLA TRANSAZIONE FISCALE La cessazione della materia del contendere Estinzione del giudizio in corso Il consolidamento del debito fiscale III. CONCORDATO FALLIMENTARE E CONCORDATO STRAGIUDIZIALE (*) Regio decreto 16 marzo 1942, n. 267 Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, [dell amministrazione controllata] e della liquidazione coatta amministrativa TITOLO II DEL FALLIMENTO CAPO VIII DELLA CESSAZIONE DELLA PROCEDURA FALLIMENTARE Sezione II Del concordato art. 124 Proposta di concordato art. 125 Esame della proposta e comunicazione ai creditori art. 126 Concordato nel caso di numerosi creditori art. 127 Voto sul concordato art. 128 Approvazione del concordato art. 129 Giudizio di omologazione art. 130 Efficacia del decreto

15 Indice sommario XXI art. 131 Reclamo art. 135 Effetti del concordato art. 136 Esecuzione del concordato art. 137 Risoluzione del concordato art. 138 Annullamento del concordato art. 139 Provvedimenti conseguenti alla riapertura art. 140 Effetti della riapertura art. 141 Nuova proposta di concordato Le questioni A. GENERALITÀ Natura giuridica e diritto transitorio a) la natura pubblicistica prima della novella del b) la natura contrattuale o mista dopo il d.lgs. n. 5 del I soggetti legittimati e il termine di inizio della procedura a) la proposta nel vecchio concordato fallimentare b) la proposta da parte del fallito c) il termine biennale per la presentazione della domanda di concordato da parte del fallito d) il termine minimo annuale per il debitore e) la proposta da parte del terzo f) quando a formulare la proposta è una società g) la successione di due proposte prima e dopo il d.lgs. 169 del Il giudizio di convenienza del g.d. nel vecchio concordato fallimentare L accesso agli atti per valutare l appetibilità del concordato La sospensione del giudizio ex art. 295 c.p.c. in pendenza di opposizione alla sentenza di fallimento La comunicazione della proposta ai creditori mediante deposito in cancelleria La verifica anticipata dello stato passivo La relazione giurata del professionista B. VALUTAZIONI DEL G.D. E NUOVO RUOLO DEL CURATORE E DEL COMITATO DEI CREDITORI DOPO IL D.LGS. 5/ La valutazione della proposta da parte del g.d

16 XXII Indice sommario 10. Il parere del curatore Il parere del comitato dei creditori La sospensione della liquidazione da parte del g.d L impugnazione del decreto di arresto della procedura da parte del giudice delegato L impugnazione del decreto del tribunale che dispone la prosecuzione della procedura dopo il blocco da parte del giudice delegato L impugnazione del parere negativo del curatore in ordine alla convenienza della proposta C. LE VARIE SCANSIONI PROCEDIMENTALI DOPO IL D.LGS. N. 169 DEL Il controllo del giudice delegato a) meramente formale b) sulla fattibilità della proposta Il potere sostitutivo del giudice delegato in caso di inerzia del comitato dei creditori La presentazione contestuale di più proposte di concordato Il parere del curatore Il comitato dei creditori I pareri del curatore e del comitato dei creditori come condizione di procedibilità Il conflitto di interessi nel comitato dei creditori D. L ASSUNTORE DEL CONCORDATO La distinzione tra fideiussore ed assuntore Onnicomprensività della cessione delle attività all assuntore L assuntore succede alla massa dei creditori e non al fallito o al curatore Inammissibilità della rescissione per lesione La posizione del fallito L acquisto della proprietà dei beni del fallito I rischi dell assuntore L accollo dei debiti del fallito L azione di nullità del contratto promossa dall assuntore La clausola che condiziona il trasferimento dei beni all assuntore alla completa esecuzione degli obblighi concordatari assunti Il trasferimento delle attività e la legittimazione attiva dell assuntore La modifica della proposta concordataria I patti paraconcordatari Il mancato trasferimento dei beni al fideiussore E. LE CLASSI DEI CREDITORI Facoltatività delle classi Il controllo sul corretto utilizzo dei criteri è di mera legittimità Il rispetto dell ordine delle cause legittime di prelazione Il soddisfacimento integrale dei creditori privilegiati a) l obbligo di soddisfazione integrale prima del d.lgs. n. 5 del b) la falcidia dei privilegiati dopo la novella del I creditori non ammessi al passivo da parte dell assuntore a) prima della «novella» del b) dopo la riforma del

17 Indice sommario XXIII c) esdebitazione del fallito e pagamento parziale dei soli creditori privilegiati dopo la pronuncia delle Sezioni Unite La mancanza della suddivisione per classi F. L OMOLOGAZIONE DEL CONCORDATO Il giudizio di omologazione prima della riforma di cui al d.lgs. n. 5 del L impulso di parte Il termine per la richiesta di omologazione La relazione del curatore nel giudizio di omologazione La relazione del comitato dei creditori in caso di proposta di concordato presentata dal curatore Abuso del diritto e opposizione all omologazione Circa il controllo del tribunale sulla fattibilità del piano anche in assenza di opposizioni L opposizione alla omologazione a) legittimazione b) in caso di pluralità di proposte c) il termine per proporre opposizione L assenza della udienza in caso di mancanza di opposizioni Il reclamo dopo il d.lgs. n. 169 del 2007 (art. 131 l.f.) Cessione delle azioni revocatorie a) prima del d.lgs. n. 5 del b) dopo la novella del Onere del cessionario di insinuarsi al passivo La provvisoria esecutività della sentenza di omologazione a) passata in giudicato, ai sensi dell art. 130, comma 5, prima del d.lgs. n. 5 del b) prima del passaggio in giudicato Il differimento della efficacia della sentenza al momento della esecuzione del concordato L esecutività delle sentenze costitutive e l efficacia del decreto di omologazione La trascrizione della sentenza di omologazione G. QUESTIONI SUL VOTO La superfluità della votazione La legittimazione al voto Il voto dei privilegiati rinuncianti alla prelazione Le comunicazioni ai creditori La procura per il voto Il voto nullo Il mercato di voto Il voto delle società controllanti, controllate o sottoposte a comune controllo L impugnazione del decreto del g.d. che dà atto del mancato raggiungimento della maggioranza H. L ESECUZIONE DEL CONCORDATO Il permanente compito di sorveglianza degli organi della procedura I termini del potere del giudice delegato e del tribunale Controversie devolute alle forme ordinarie La cancellazione delle ipoteche

18 XXIV Indice sommario 72. Questioni sugli interessi L accertamento della completa esecuzione del concordato I. EFFETTI DEL CONCORDATO L esdebitazione nel concordato in sede di liquidazione coatta amministrativa prima delle modifiche di cui al d.lgs. n. 169 del L effetto esdebitatorio anche nei confronti dei creditori anteriori che non hanno presentato domanda di ammissione al passivo Creditori che hanno agito in via ordinaria dopo l omologazione, con sentenza passata in giudicato. Prevalenza del giudicato di accertamento del credito integrale o falcidia concordataria? L esdebitazione nei confronti del fisco L erede del fallito dopo il concordato fallimentare Il nuovo accordo tra fallito e creditore dopo l omologazione L. LA RISOLUZIONE DEL CONCORDATO L inadempimento prima del d.lgs. n. 169 del Inammissibilità dell accertamento dei crediti La legittimazione attiva dei creditori concorrenti La partecipazione necessaria dell eventuale garante L azione di adempimento in alternativa alla risoluzione Il danno cagionato al fallito dalla risoluzione del concordato Il reclamo avverso il provvedimento di rigetto dell istanza di risoluzione Il termine annuale per la presentazione del ricorso ex art. 137 l.f M. L ANNULLAMENTO DEL CONCORDATO (ART. 138 L.F.) I motivi di annullamento La legittimazione dei creditori concorsuali Competenza del tribunale che ha omologato il concordato Il rito prima del d.lgs. 5 del 2006: processo ordinario di cognizione Gli effetti della pronuncia di annullamento su beni alienati a terzi N. LA RIAPERTURA DEL FALLIMENTO Limiti di applicabilità La prosecuzione del procedimento La sorte delle precedenti ripartizioni La conservazione delle garanzie in favore dei creditori anteriori La nuova verifica del passivo O. QUESTIONI PROCESSUALI La competenza dopo l estinzione del giudizio interrotto I giudizi pendenti dopo la chiusura del fallimento a seguito di omologazione del concordato a) le azioni di inefficacia e revocatorie. L opposizione allo stato passivo nei confronti della curatela: le differenti tesi sulla proseguibilità o meno del giudizio. 801 b) giudizio di rinvio c) impugnazione dei crediti ammessi d) le domande di insinuazione tardiva e) la revocazione ex art. 102 l.f La sospensione dei termini processuali

19 Indice sommario XXV P. LA SORTE DELLE OBBLIGAZIONI DOPO IL CONCORDATO Surrogazione e concordato fallimentare L obbligazione naturale del debitore fallito per la parte eccedente l obbligazione concordataria L azione dei creditori per l intero credito nei confronti di coobbligati, fideiussori del fallito ed obbligati in via di regresso L azione del creditore nei confronti del terzo datore di ipoteca nei limiti della percentuale concordataria La mancata estensione delle garanzie date dai terzi ai creditori che non hanno presentato domanda di ammissione al passivo L obbligazione dell assuntore nei confronti dei creditori che non hanno presentato domanda di ammissione al passivo Il fallito tornato in bonis può agire nei confronti dei propri debitori Q. MISCELLANEA Inapplicabilità dell art c.c. nel concordato fallimentare Il compenso del mediatore nel concordato fallimentare L imposta di registro e il concordato fallimentare Concordato fallimentare omologato e condono fiscale. Il pagamento integrale in prededuzione IV. COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO Legge 27 gennaio 2012, n. 3 Disposizioni in materia di usura e di estorsione, nonché di composizione della crisi da sovraindebitamento MODIFICATA dal D.L. 18 ottobre 2012, n. 179 Decreto convertito, con modificazioni, in l. 17 dicembre 2012, n Ulteriori misure urgenti per la crescita del paese CAPO II PROCEDIMENTI DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO E DI LIQUIDAZIONE DEL PATRIMONIO Sezione I Procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento 1. Disposizioni generali art. 6 Finalità e definizioni

20 XXVI Indice sommario art. 7 Presupposti di ammissibilità art. 8 Contenuto dell accordo o del piano del consumatore art. 9 Deposito della proposta Accordo di composizione della crisi art. 10 Procedimento art. 11 Raggiungimento dell accordo art. 12 Omologazione dell accordo Piano del consumatore art. 12-bis Procedimento di omologazione del piano del consumatore art. 12-ter Effetti dell omologazione del piano del consumatore Esecuzione e cessazione dell accordo di composizione della crisi e del piano del consumatore art. 13 Esecuzione dell accordo di composizione della crisi e del piano del consumatore art. 14 Impugnazione e risoluzione dell accordo art. 14-bis Revoca e cessazione degli effetti dell omologazione del piano del consumatore

21 Indice sommario XXVII Sezione II Liquidazione del patrimonio art. 14-ter Liquidazione dei beni art. 14-quater Conversione della procedura di composizione in liquidazione art. 14-quinquies Decreto di apertura della liquidazione art. 14-sexies Inventario ed elenco dei creditori art. 14-septies Domanda di partecipazione alla liquidazione art. 14-octies Formazione del passivo art. 14-nonies Liquidazione art. 14-decies Azioni del liquidatore art. 14-undecies Beni e crediti sopravvenuti art. 14-duodecies Crediti posteriori art. 14-terdecies Esdebitazione Sezione III Disposizioni comuni art. 15 Organismi di composizione della crisi art. 16 Sanzioni

22 XXVIII Indice sommario CAPO III ENTRATA IN VIGORE art. 21 Entrata in vigore Le questioni A. GENERALITÀ Il controllo del giudice in sede di fissazione dell udienza Indice delle decisioni Indice analitico

Premessa...» 5 Presentazione...» 7

Premessa...» 5 Presentazione...» 7 INDICE SOMMARIO Premessa...............................................» 5 Presentazione...» 7 Profili generali e presupposti del concordato preventivo 1. Profili generali e presupposti del concordato

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione...

INDICE SOMMARIO. Presentazione... INDICE SOMMARIO Presentazione... VII CAPITOLO 1 IL CONCORDATO PREVENTIVO NELLA LEGGE FALLIMENTARE DEL 1942 1. Le ragioni storiche dell istituto... 1 2. La meritevolezza... 3 3. I tipi di concordato preventivo

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE INDICE SOMMARIO Prefazione alla nona edizione............................. Prefazione alla decima edizione............................ V VII CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO

Dettagli

INDICE CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

INDICE CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE INDICE Prefazione all ottava edizione............................. Prefazione alla nona edizione............................. V VII CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

Dettagli

Schemi 10A 10B 10C 10D 10E 15A 15B 16A 16B 16C

Schemi 10A 10B 10C 10D 10E 15A 15B 16A 16B 16C INDICE Schemi 1 Presupposti del fallimento (artt. 1-5)... 3 2 Dichiarazione di fallimento: iniziativa e competenza (artt. 6-9)... 4 3 Dichiarazione di fallimento: incompetenza (art. 9-bis)... 5 4A Dichiarazione

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo I I PRESUPPOSTI DEL FALLIMENTO

INDICE SOMMARIO. Capitolo I I PRESUPPOSTI DEL FALLIMENTO INDICE SOMMARIO Introduzione... xiii Capitolo I I PRESUPPOSTI DEL FALLIMENTO 1.1. Imprese soggette al fallimento.... 1 1.1.1. Nozione di piccolo imprenditore... 2 1.2. Liquidazione coatta amministrativa

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo 1 Gli accordi: aspetti negoziali

SOMMARIO. Capitolo 1 Gli accordi: aspetti negoziali SOMMARIO Prefazione... IX Capitolo 1 Gli accordi: aspetti negoziali 1. Gli antecedenti storici: gli accordi di salvataggio e i concordati stragiudiziali 3 2. La riforma del 2005 e le successive novelle

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo I LE IMPRESE SOGGETTE AL FALLIMENTO ED AL CONCORDATO PREVENTIVO

INDICE SOMMARIO. Capitolo I LE IMPRESE SOGGETTE AL FALLIMENTO ED AL CONCORDATO PREVENTIVO Presentazione dell opera... V Capitolo I LE IMPRESE SOGGETTE AL FALLIMENTO ED AL CONCORDATO PREVENTIVO Art. 1. Imprese soggette al fallimento e al concordato preventivo... 3 Art. 2. Liquidazione coatta

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione di S. Sanzo e M. Vitiello...

INDICE SOMMARIO. Presentazione di S. Sanzo e M. Vitiello... INDICE SOMMARIO Presentazione di S. Sanzo e M. Vitiello.............................. XV INTRODUZIONE LE LINEE GUIDA DELLE RIFORME E LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE RORDORF 1. Il Decreto Sviluppo......................................

Dettagli

INDICE SOMMARIO PREFAZIONE...XVII TITOLO 1 DISPOSIZIONI GENERALI... 1

INDICE SOMMARIO PREFAZIONE...XVII TITOLO 1 DISPOSIZIONI GENERALI... 1 INDICE SOMMARIO PREFAZIONE...XVII TITOLO 1 DISPOSIZIONI GENERALI... 1 Articolo 1. Imprese soggette al fallimento e al concordato preventivo... 1 Articolo 2. Liquidazione coatta amministrativa e fallimento...

Dettagli

INDICE SOMMARIO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI

INDICE SOMMARIO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Principi fondamentali... 3 PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI Titolo I Rapporti civili... 5 Titolo II Rapporti etico-sociali... 8 Titolo III Rapporti economici...

Dettagli

INDICE SOMMARIO PREFAZIONE... XVII TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI TITOLO II DEL FALLIMENTO. CAPO I Della dichiarazione di fallimento

INDICE SOMMARIO PREFAZIONE... XVII TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI TITOLO II DEL FALLIMENTO. CAPO I Della dichiarazione di fallimento INDICE SOMMARIO PREFAZIONE... XVII TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI TITOLO II DEL FALLIMENTO CAPO I Della dichiarazione di fallimento Articolo 1. Imprese soggette al fallimento e al concordato preventivo...1

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione di S. Sanzo e M. Vitiello... CAPITOLO PRIMO I CARATTERI GENERALI E LA NATURA GIURIDICA di EDOARDO STAUNOVO-POLACCO

INDICE SOMMARIO. Presentazione di S. Sanzo e M. Vitiello... CAPITOLO PRIMO I CARATTERI GENERALI E LA NATURA GIURIDICA di EDOARDO STAUNOVO-POLACCO INDICE SOMMARIO Presentazione di S. Sanzo e M. Vitiello............................. XIII CAPITOLO PRIMO I CARATTERI GENERALI E LA NATURA GIURIDICA 1. Gli accordi di ristrutturazione nella legge fallimentare:

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 IL NUOVO CONCORDATO PREVENTIVO 1. La crisi dell impresa e la nuova soluzione legislativa... 1 2. Le principali novità del concordato preventivo... 9 3. La natura del nuovo concordato

Dettagli

a cura di VANESSA PESENTI

a cura di VANESSA PESENTI a cura di VANESSA PESENTI INDICE CAPITOLO I: INTRODUZIONE... 7 CAPITOLO II: I PRESUPPOSTI DEL FALLIMENTO 1. Premessa.... 9 2. Il presupposto soggettivo (art.1 L.F.).... 9 3. Il presupposto oggettivo:

Dettagli

INDICE SOMMARIO LA DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO

INDICE SOMMARIO LA DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO INDICE SOMMARIO Premessa.............................................. v LA DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO 1. I presupposti Art. 1. Imprese soggette al fallimento e al concordato preventivo....... 3 Art.

Dettagli

INDICE SOMMARIO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI

INDICE SOMMARIO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Principi fondamentali... 3 PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI Titolo I Rapporti civili... 5 Titolo II Rapporti etico-sociali... 8 Titolo III Rapporti economici...

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE I LEGGE FALLIMENTARE

INDICE SOMMARIO PARTE I LEGGE FALLIMENTARE PARTE I LEGGE FALLIMENTARE R.D. 16 marzo 1942, n. 267 (G.U. 6 aprile 1942, n. 81). Disciplina del fallimento, del concordato preventivo e della liquidazione coatta amministrativa. Decreto integrato dalla

Dettagli

18. I provvedimenti che concludono la procedura per la dichiarazione di fallimento.» 105

18. I provvedimenti che concludono la procedura per la dichiarazione di fallimento.» 105 Le procedure concorsuali e le misure introdotte dal decreto legge n. 132/2014 1. Premessa 2. Le misure introdotte dall art. 19 3. Il monitoraggio delle procedure concorsuali (art. 20) CAPITOLO I Presupposti

Dettagli

Il ruolo del Dottore Commercialista e la crisi d impresa

Il ruolo del Dottore Commercialista e la crisi d impresa S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Scuola per la preparazione all Esame di Stato Il ruolo del Dottore Commercialista e la crisi d impresa RIFORMA DELLA LEGGE FALLIMENTARE (D.L. 22 GIUGNO 2012

Dettagli

INDICE GENERALE CAPITOLO I IL CONCORDATO PREVENTIVO DOPO LA RIFORMA

INDICE GENERALE CAPITOLO I IL CONCORDATO PREVENTIVO DOPO LA RIFORMA INDICE GENERALE PREFAZIONE PRESENTAZIONE (Guida alla lettura) CAPITOLO I IL CONCORDATO PREVENTIVO DOPO LA RIFORMA 1. L evoluzione legislativa fino alla legge fallimentare del 42 2. Il concordato preventivo

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte Prima

INDICE SOMMARIO. Parte Prima Parte Prima Le Società I) Impresa familiare e impresa agricola........................... 3 Impresa familiare e imprenditore: - art. 230-bis c.c.; - da art. 2082 c.c. ad art. 2095 c.c.; Impresa agricola:

Dettagli

INDICE SOMMARIO. D.Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546 DISPOSIZIONI GENERALI DEL GIUDICE TRIBUTARIO E SUOI AUSILIARI

INDICE SOMMARIO. D.Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546 DISPOSIZIONI GENERALI DEL GIUDICE TRIBUTARIO E SUOI AUSILIARI INDICE SOMMARIO D.Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546 Titolo I DISPOSIZIONI GENERALI CAPO I DEL GIUDICE TRIBUTARIO E SUOI AUSILIARI Le commissioni tributarie (art. 1, D.Lgs. 31.12.1992, n. 546)... p. 5 La giurisdizione

Dettagli

Corso di Alta Formazione in Procedure concorsuali e risanamento d impresa

Corso di Alta Formazione in Procedure concorsuali e risanamento d impresa Corso di Alta Formazione in Procedure concorsuali e risanamento d impresa Scuola di Alta Formazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Puglia VIA DELLA REPUBBLICA, 25 C/O ODCEC

Dettagli

Procedure Concorsuali. e Risanamento d Impresa. Napoli 200 ore. Corso di Alta formazione 2017

Procedure Concorsuali. e Risanamento d Impresa. Napoli 200 ore. Corso di Alta formazione 2017 Procedure Concorsuali e Risanamento d Impresa Corso di Alta formazione 2017 Napoli 200 ore Gennaio - Dicembre 2017 1 Procedure concorsuali e risanamento d impresa Periodo: gennaio 2017 dicembre 2017 Durata:

Dettagli

COOPERATIVE PROCEDURE CONCORSUALI

COOPERATIVE PROCEDURE CONCORSUALI COOPERATIVE PROCEDURE CONCORSUALI Società cooperative SCOPO MUTUALISTICO e gestione di servizio a favore dei soci: cooperative di consumo cooperative di produzione e lavoro cooperative di trasformazione

Dettagli

Indice. Parte I. Capitolo I FUNZIONI E REQUISITI DEGLI ORGANISMI DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI

Indice. Parte I. Capitolo I FUNZIONI E REQUISITI DEGLI ORGANISMI DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI Introduzione... p. 5 Parte I Sezione Prima Capitolo I FUNZIONI E REQUISITI DEGLI ORGANISMI DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI 1. Funzioni e requisiti degli Organismi di Composizione della Crisi...» 9 2. Organismo

Dettagli

Procedure Concorsuali. e Risanamento d Impresa. Napoli 200 ore. Corso di Alta formazione 2017

Procedure Concorsuali. e Risanamento d Impresa. Napoli 200 ore. Corso di Alta formazione 2017 Procedure Concorsuali e Risanamento d Impresa Corso di Alta formazione 2017 Napoli 200 ore Febbraio - Dicembre 2017 1 Procedure concorsuali e risanamento d impresa Periodo: febbraio 2017 dicembre 2017

Dettagli

OPERAZIONI STRAORDINARIE NELLA CRISI D IMPRESA Criticità, profili generali e concorsuali

OPERAZIONI STRAORDINARIE NELLA CRISI D IMPRESA Criticità, profili generali e concorsuali OPERAZIONI STRAORDINARIE NELLA CRISI D IMPRESA Criticità, profili generali e concorsuali Seminario: Le operazioni straordinarie nella crisi d impresa Date : 07.03.2014; 14.03.2014; 21.03.2014; 28.03.2014

Dettagli

INDICE. Prefazione...

INDICE. Prefazione... INDICE Prefazione... XVII 1 Ilfallimento:naturaepresupposti... 1 1.1 I requisiti giuridici del fallimento... 2 1.2 I soggetti sottoposti alla procedura fallimentare: imprenditore e impresa... 2 1.2.1 La

Dettagli

RIFORMA DELLA LEGGE FALLIMENTARE (L. 7 Agosto 2012 N. 134)

RIFORMA DELLA LEGGE FALLIMENTARE (L. 7 Agosto 2012 N. 134) S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO COMMISSIONE GESTIONE CRISI D IMPRESA E PROCEDURE CONCORSUALI RIFORMA DELLA LEGGE FALLIMENTARE (L. 7 Agosto 2012 N. 134) CARLO BIANCO 9 Ottobre 2012 - Sala

Dettagli

INDICE PREFAZIONE... Capitolo I IL SISTEMA DELLE PROCEDURE CONCORSUALI TRA VECCHIE E NUOVE REGOLE PER LA GESTIONE DELLA CRISI E DELL INSOLVENZA

INDICE PREFAZIONE... Capitolo I IL SISTEMA DELLE PROCEDURE CONCORSUALI TRA VECCHIE E NUOVE REGOLE PER LA GESTIONE DELLA CRISI E DELL INSOLVENZA Caiafa - Diritto della crisi 15-03-2016 5:37 Pagina V PREFAZIONE... 1 Capitolo I IL SISTEMA DELLE PROCEDURE CONCORSUALI TRA VECCHIE E NUOVE REGOLE PER LA GESTIONE DELLA CRISI E DELL INSOLVENZA 1. Considerazioni

Dettagli

Il nuovo diritto fallimentare nella sua pratica applicazione. Come strutturare un concordato fallimentare

Il nuovo diritto fallimentare nella sua pratica applicazione. Come strutturare un concordato fallimentare Il nuovo diritto fallimentare nella sua pratica applicazione Siena, 16 aprile 2009 Come strutturare un concordato fallimentare Dott. Eros Ceccherini Chi può presentare la proposta di concordato Uno o più

Dettagli

La capacità negoziale del debitore sottoposto a procedure concorsuali

La capacità negoziale del debitore sottoposto a procedure concorsuali La capacità negoziale del debitore sottoposto a procedure concorsuali Procedura Articoli Disciplina Tipologia di atti Fallimento 42 e 44 r.d. 267/1942 Il fallito perde l amministrazione e la disponibilità

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Nota del curatore...

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Nota del curatore... INDICE SOMMARIO Prefazione... Nota del curatore... pag. VII XV CAPITOLO I NOZIONI GENERALI ED EFFICACIA DEL DECRETO D INGIUNZIONE 1. Precedenti legislativi, interventi di riforma e nozioni introduttive...

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazioni... Guida alla consultazione... Bibliografia fondamentale... LEGGE FALLIMENTARE TITOLO I.

INDICE SOMMARIO. Presentazioni... Guida alla consultazione... Bibliografia fondamentale... LEGGE FALLIMENTARE TITOLO I. INDICE SOMMARIO Presentazioni... Guida alla consultazione... Bibliografia fondamentale... LEGGE FALLIMENTARE TITOLO I. Disposizioni generali (a cura di PIERA RONCOLETTA) Art. 1 Imprese soggette al fallimento

Dettagli

DIRITTO FALLIMENTARE

DIRITTO FALLIMENTARE ANGELO BONSIGNORI Professore ordinario nell'università di Bologna DIRITTO FALLIMENTARE UTET INDICE I. / procedimenti concorsuali p. 1 1. La vigente legge fallimentare " 1.2. Le declaratorie d'incostituzionalità

Dettagli

INDICE GENERALE. Premessa... Parte I LA GIUSTIZIA CIVILE E IL RECUPERO DEI CREDITI

INDICE GENERALE. Premessa... Parte I LA GIUSTIZIA CIVILE E IL RECUPERO DEI CREDITI INDICE GENERALE Premessa.... XI Parte I LA GIUSTIZIA CIVILE E IL RECUPERO DEI CREDITI 1. La giustizia civile e il recupero dei crediti. Chi?.... 3 1.1. Le parti.... 4 1.1.1. Il creditore... 4 1.1.2. Il

Dettagli

INDICE SOMMARIO. I CARATTERI DEL FALLIMENTO (Paolo Felice Censoni)

INDICE SOMMARIO. I CARATTERI DEL FALLIMENTO (Paolo Felice Censoni) INDICE SOMMARIO Presentazione... Pag. XVII Capitolo I I CARATTERI DEL FALLIMENTO 1. Definizione e origini storiche del «diritto fallimentare»... Pag. 1 2. I caratteri del fallimento: l officiosità...»

Dettagli

INDICE-SOMMARIO TOMO PRIMO

INDICE-SOMMARIO TOMO PRIMO INDICE-SOMMARIO Abbreviazioni... Pag. XIX Presentazione alla III edizione...» XXIII Presentazione alla II edizione...» XXVII Presentazione alla I edizione...» XXXI TOMO PRIMO DECRETO LEGISLATIVO 1 SETTEMBRE

Dettagli

INDICE SOMMARIO 1. CENNI SULLA DISCIPLINA DELLE IPOTECHE

INDICE SOMMARIO 1. CENNI SULLA DISCIPLINA DELLE IPOTECHE INDICE SOMMARIO Prefazione... V 1. CENNI SULLA DISCIPLINA DELLE IPOTECHE 1.1. Introduzione.... 1 1.2. L art. 2809 cod. civ. - la struttura dell ipoteca... 2 1.2.1. La specialità dell ipoteca... 2 1.2.2.

Dettagli

INDICE. Prefazione...

INDICE. Prefazione... INDICE Prefazione... XVII 1 Le condizioni di ammissibilita... 1 1.1 Natura del procedimento e contenuto della prova... 1 1.2 Credito liquido... 2 1.3 Credito liquido: maggior danno, interessi legali, rivalutazione...

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE. Capitolo Primo AMBITO DI APPLICAZIONE DEL RITO CAUTELARE UNIFORME

INDICE INTRODUZIONE. Capitolo Primo AMBITO DI APPLICAZIONE DEL RITO CAUTELARE UNIFORME INDICE Prefazione... XIII INTRODUZIONE 1. Il processo cautelare... 1 2. La tutela cautelare, la tutela sommaria, i procedimenti in camera di consiglio: differenze ed analogie... 12 2.1. La tutela cautelare

Dettagli

INDICE. CAPITOLO PRIMO IL TITOLO ESECUTIVO (artt c.p.c.) CAPITOLO SECONDO IL PRECETTO (artt c.p.c.

INDICE. CAPITOLO PRIMO IL TITOLO ESECUTIVO (artt c.p.c.) CAPITOLO SECONDO IL PRECETTO (artt c.p.c. CAPITOLO PRIMO IL TITOLO ESECUTIVO (artt. 474 475 476 478 c.p.c.) 1. Il titolo esecutivo... Pag. 1 CAPITOLO SECONDO IL PRECETTO (artt. 477 479 480 481 482 c.p.c.) 1. Il precetto... Pag. 13 2. L esecuzione

Dettagli

INDICE. Premessa... Pag. XI Prefazione... Pag. XIII

INDICE. Premessa... Pag. XI Prefazione... Pag. XIII INDICE Premessa... Pag. XI Prefazione... Pag. XIII Capitolo I IL PROGRAMMA DI LIQUIDAZIONE 1. Il programma di liquidazione: manifestazione anacronistica del potere direttivo del g.d.... Pag. 1 1.1. Una

Dettagli

Lezione - Giorno 1...10 Imprenditore...10 Capacità per l esercizio dell impresa...11 Imprenditore commerciale...11 Piccolo imprenditore...

Lezione - Giorno 1...10 Imprenditore...10 Capacità per l esercizio dell impresa...11 Imprenditore commerciale...11 Piccolo imprenditore... Lezione - Giorno 1...10 Imprenditore...10 Capacità per l esercizio dell impresa...11 Imprenditore commerciale...11 Piccolo imprenditore...12 L imprenditore agricolo...13 Imprenditore artigiano...14 Imprenditore

Dettagli

GESTIRE EFFICACEMENTE IL DEBITO CONCORDATI STRAGIUDIZIALI, PIANI DI RISTRUTTURAZIONE E TRANSAZIONE FISCALI. Docente:Avv.

GESTIRE EFFICACEMENTE IL DEBITO CONCORDATI STRAGIUDIZIALI, PIANI DI RISTRUTTURAZIONE E TRANSAZIONE FISCALI. Docente:Avv. GESTIRE EFFICACEMENTE IL DEBITO CONCORDATI STRAGIUDIZIALI, PIANI DI RISTRUTTURAZIONE E TRANSAZIONE FISCALI Docente:Avv. Andrea Leoni Milano, 14 Settembre 2010 Le fonti RD 16 marzo 1942 nr. 267 (Legge fallimentare)

Dettagli

GESTIRE EFFICACEMENTE IL DEBITO NELLA CRISI D IMPRESA. CONCORDARDATI STRAGIUDIZIALI, PIANI DI RISTRUTTURAZIONE E TRANSAZIONI FISCALI.

GESTIRE EFFICACEMENTE IL DEBITO NELLA CRISI D IMPRESA. CONCORDARDATI STRAGIUDIZIALI, PIANI DI RISTRUTTURAZIONE E TRANSAZIONI FISCALI. GESTIRE EFFICACEMENTE IL DEBITO NELLA CRISI D IMPRESA. CONCORDARDATI STRAGIUDIZIALI, PIANI DI RISTRUTTURAZIONE E TRANSAZIONI FISCALI. Avv. Andrea Leoni Milano, 04 Aprile 2011 1 Le fonti RD 16 marzo 1942

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI Premessa...» 1. Capitolo I GLI ATTI PREGIUDIZIEVOLI AI CREDITORI

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI Premessa...» 1. Capitolo I GLI ATTI PREGIUDIZIEVOLI AI CREDITORI INDICE SOMMARIO Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI Premessa...» 1 Capitolo I GLI ATTI PREGIUDIZIEVOLI AI CREDITORI 1.1. Gli atti pregiudizievoli ai creditori... Pag. 3 1.2. Gli

Dettagli

INDICE SOMMARIO PREMESSA. ... Pag. 1

INDICE SOMMARIO PREMESSA. ... Pag. 1 INDICE SOMMARIO PREMESSA... Pag. 1 Parte Generale LA TUTELA GIUDIZIARIA AVVERSO IL PROVVEDIMENTO DI FERMO AMMINISTRATIVO DI CUI ALL ART. 86, D.P.R. 602/1973 1. Introduzione... Pag. 9 Capitolo I LA NATURA

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... Premessa. La tutela giurisdizionale dei diritti e le ordinanze anticipatorie di condanna...

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... Premessa. La tutela giurisdizionale dei diritti e le ordinanze anticipatorie di condanna... INDICE SOMMARIO Elenco delle principali abbreviazioni... Premessa. La tutela giurisdizionale dei diritti e le ordinanze anticipatorie di condanna... XV XVII Parte Prima LE ORDINANZE DI PAGAMENTO DI SOMME

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER GESTORI DI CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO. L ACCORDO DEL DEBITORE Ruolo del gestore della crisi e criticità operative

CORSO DI FORMAZIONE PER GESTORI DI CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO. L ACCORDO DEL DEBITORE Ruolo del gestore della crisi e criticità operative 1 CORSO DI FORMAZIONE PER GESTORI DI CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO Mercoledì 9 novembre L ACCORDO DEL DEBITORE Ruolo del gestore della crisi e criticità operative Dott. Davide Borla Dottore Commercialista

Dettagli

SOMMARIO PARTE I IL CODICE DI PROCEDURA CIVILE. Sezione I Impugnazioni in generale

SOMMARIO PARTE I IL CODICE DI PROCEDURA CIVILE. Sezione I Impugnazioni in generale SOMMARIO PARTE I IL CODICE DI PROCEDURA CIVILE Mezzi di impugnazione (art. 323) Cosa giudicata formale (art. 324) Sezione I Impugnazioni in generale Termini per le impugnazioni (art. 325) Decorrenza dei

Dettagli

INDICE. Capitolo Primo I PRESUPPOSTI DEL FALLIMENTO di Giuseppe Trisorio Liuzzi

INDICE. Capitolo Primo I PRESUPPOSTI DEL FALLIMENTO di Giuseppe Trisorio Liuzzi INDICE Prefazione........................................ Nota bibliografica.................................... Capitolo Primo I PRESUPPOSTI DEL FALLIMENTO di Giuseppe Trisorio Liuzzi V XIX pag. 1. Premessa.

Dettagli

LE PROCEDURE DI SOVRAINDEBITAMENTO EX LEGGE 3/2012 E succ.

LE PROCEDURE DI SOVRAINDEBITAMENTO EX LEGGE 3/2012 E succ. 1 LE PROCEDURE DI SOVRAINDEBITAMENTO EX LEGGE 3/2012 E succ. Torino, 15 dicembre 2016 Dott.sa GOFFI Patrizia 2 Le procedure: 1) Sovraindebitamento del debitore non fallibile art. 10 e ss; 2) Sovraindebitamento

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11 PARTE PRIMA LA FASE STRAGIUDIZIALE. del Codice civile...

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11 PARTE PRIMA LA FASE STRAGIUDIZIALE. del Codice civile... Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11 PARTE PRIMA LA FASE STRAGIUDIZIALE Adempimento e costituzione in mora del Codice civile...» 29 Prescrizione e decadenza del Codice civile...»

Dettagli

Indice sommario LEGGE FALLIMENTARE

Indice sommario LEGGE FALLIMENTARE Indice sommario I LEGGE FALLIMENTARE Regio decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo e della liquidazione coatta amministrativa... pag. 3 TITOLO I - Disposizioni

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. XI CAPITOLO I FINALITÀ E OPERATIVITÀ DEGLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI OMOLOGATI EX ART.

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. XI CAPITOLO I FINALITÀ E OPERATIVITÀ DEGLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI OMOLOGATI EX ART. INDICE SOMMARIO Presentazione... pag. XI CAPITOLO I FINALITÀ E OPERATIVITÀ DEGLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI OMOLOGATI EX ART. 182-BIS 1. Un nuovo istituto che valorizza l autonomia privata

Dettagli

GESTIONE DELLA CRISI D IMPRESA PROCEDURE CONCORSUALI

GESTIONE DELLA CRISI D IMPRESA PROCEDURE CONCORSUALI UNIPROF CONSORZIO Università degli Studi di Roma Tor Vergata O.D.C.E.C. di Roma Università di Roma Tor Vergata e Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma ha attivato, nell ambito

Dettagli

IL SISTEMA DELLE OPPOSIZIONI NEL PROCESSO ESECUTIVO

IL SISTEMA DELLE OPPOSIZIONI NEL PROCESSO ESECUTIVO SOMMARIO CAPITOLO 1 IL SISTEMA DELLE OPPOSIZIONI NEL PROCESSO ESECUTIVO 1. Introduzione... 1 2. I tipi di opposizione... 2 2.1. Il contenuto della domanda giudiziale... 3 3. Le opposizioni atipiche...

Dettagli

L'ACCERTAMENTO DEL PASSIVO NELLE PROCEDURE CONCORSUALI

L'ACCERTAMENTO DEL PASSIVO NELLE PROCEDURE CONCORSUALI GIUSEPPE PELLEGRINO L'ACCERTAMENTO DEL PASSIVO NELLE PROCEDURE CONCORSUALI CEDAM CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI 1992 INDICE CAPITOLO I NATURA GIURIDICA DEL PROCEDIMENTO DI VERIFICAZIONE DEL PASSIVO

Dettagli

IL CONCORDATO IN CONTINUITA LE MODIFICHE PROCEDURALI AL CONCORDATO PREVENTIVO INTRODOTTE DAL DECRETO SVILUPPO

IL CONCORDATO IN CONTINUITA LE MODIFICHE PROCEDURALI AL CONCORDATO PREVENTIVO INTRODOTTE DAL DECRETO SVILUPPO IL CONCORDATO IN CONTINUITA LE MODIFICHE PROCEDURALI AL CONCORDATO PREVENTIVO INTRODOTTE DAL DECRETO SVILUPPO Avv. Prof. Umberto Ferrari Cremona, 15 febbraio 2013 Obiettivo: continuità aziendale Oggetto

Dettagli

Il volume è aggiornato con le novità normative apportate al concordato preventivo dal c.d. decreto del fare

Il volume è aggiornato con le novità normative apportate al concordato preventivo dal c.d. decreto del fare Il volume è in offerta lancio con lo sconto del 10% sul prezzo di copertina 85,50 (anziché 95,00). Per maggiori info contattaci al 335 6197259 - Dott. Mirko Clemente - Agenzia CEDAM per Massa Carrara e

Dettagli

CONCORDATO PREVENTIVO (*) (R.d. 16 marzo 1942, n. 267, artt bis)

CONCORDATO PREVENTIVO (*) (R.d. 16 marzo 1942, n. 267, artt bis) 217 FALLIMENTO 1 Artt. 160-186bis CONCORDATO PREVENTIVO (*) (R.d. 16 marzo 1942, n. 267, artt. 160-186-bis) Presupposti: - oggettivo, STATO DI CRISI (comprensivo anche dello stato d insolvenza) - soggettivo,

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazioni... IX Guida alla consultazione... XXVII Bibliografia fondamentale... XXXIII LEGGE FALLIMENTARE TITOLO I.

INDICE SOMMARIO. Presentazioni... IX Guida alla consultazione... XXVII Bibliografia fondamentale... XXXIII LEGGE FALLIMENTARE TITOLO I. INDICE SOMMARIO Presentazioni... IX Guida alla consultazione... XXVII Bibliografia fondamentale... XXXIII LEGGE FALLIMENTARE TITOLO I. Disposizioni generali (a cura di PIERA RONCOLETTA) Art. 1 Imprese

Dettagli

1. Interruzione dell attività, esercizio provvisorio fallimentare e danno arrecato

1. Interruzione dell attività, esercizio provvisorio fallimentare e danno arrecato SOMMARIO Introduzione... 3 di Pasquale Liccardo 1. Interruzione dell attività, esercizio provvisorio fallimentare e danno arrecato di Danilo Galletti 1.1. Premessa... 11 1.2. Gli amministratori di fronte

Dettagli

RIFORMA DELLA LEGGE FALLIMENTARE (L. 7 Agosto 2012 N. 134)

RIFORMA DELLA LEGGE FALLIMENTARE (L. 7 Agosto 2012 N. 134) S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO COMMISSIONE GESTIONE CRISI D IMPRESA E PROCEDURE CONCORSUALI RIFORMA DELLA LEGGE FALLIMENTARE (L. 7 Agosto 2012 N. 134) CARLO BIANCO 24 Ottobre 2012 - Sala

Dettagli

Parte I IL FALLIMENTO

Parte I IL FALLIMENTO SOMMARIO Parte I IL FALLIMENTO CAPITOLO 1 I caratteri generali del fallimento 1. I caratteri del fallimento dopo le recenti riforme... 4 1.1. La privatizzazione delle procedure concorsuali... 4 1.2. Le

Dettagli

INDICE SOMMARIO LIBRO QUINTO DEL LAVORO

INDICE SOMMARIO LIBRO QUINTO DEL LAVORO INDICE SOMMARIO LIBRO QUINTO DEL LAVORO TITOLO V Delle società Premessa............................................. 1 CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 2247. Contratto di società...............................

Dettagli

Sommario. Premessa alla quarta edizione. pag. 1. INTRODUZIONE

Sommario. Premessa alla quarta edizione. pag. 1. INTRODUZIONE Sommario Premessa alla quarta edizione XV 1. INTRODUZIONE 1. Cenno storico 1 1.1. Il giudice tributario nella giurisprudenza costituzionale 4 1.2. Il disegno costituzionale 7 1.3. L indipendenza dei giudici

Dettagli

FALLIMENTO. Competenza tribunale sede principale dell impresa (art. 9) Composizione collegiale Trasferimento della sede > 1 anno > non rilievo

FALLIMENTO. Competenza tribunale sede principale dell impresa (art. 9) Composizione collegiale Trasferimento della sede > 1 anno > non rilievo FALLIMENTO Chi può chiedere il fallimento debitore > art. 217, 1 comma, n. 4 Creditore/i Pubblico ministero (art. 7) casi tassativi * insolvenza risultante processo penale * segnalazione giudice civile

Dettagli

LE ATTESTAZIONI DEL PROFESSIONISTA

LE ATTESTAZIONI DEL PROFESSIONISTA Giampaolo Provaggi DOTTORI COMMERCIALISTI & AVVOCATI CHARTERED ACCOUNTANTS & TAX ADVISORS & LE ATTESTAZIONI DEL PROFESSIONISTA MODIFICHE ALL ART. 160 ED ALL ART. 161 L.F. ART. 160 - U.CO. INTRODUZIONE

Dettagli

INDICE SEZIONE XI: DEI PATRIMONI DESTINATI AD UNO SPECIFICO AFFARE INTRODUZIONE

INDICE SEZIONE XI: DEI PATRIMONI DESTINATI AD UNO SPECIFICO AFFARE INTRODUZIONE INDICE SEZIONE XI: DEI PATRIMONI DESTINATI AD UNO SPECIFICO AFFARE INTRODUZIONE 1. Premessa..................................... 3 2. Origini e contesto dei patrimoni destinati a specifici affari.....

Dettagli

DOMANDE PROVA SCRITTA. Diritto Commerciale 1. Corso di Laurea in Economia. Si informano gli studenti che:

DOMANDE PROVA SCRITTA. Diritto Commerciale 1. Corso di Laurea in Economia. Si informano gli studenti che: DOMANDE PROVA SCRITTA Diritto Commerciale 1 Corso di Laurea in Economia Si informano gli studenti che: la prima delle quattro risposte che corredano le domande è quella corretta. Arcavacata di Rende, 22

Dettagli

INDICE GENERALE LIBRO TERZO DEL PROCESSO DI ESECUZIONE TITOLO I DEL TITOLO ESECUTIVO E DEL PRECETTO

INDICE GENERALE LIBRO TERZO DEL PROCESSO DI ESECUZIONE TITOLO I DEL TITOLO ESECUTIVO E DEL PRECETTO INDICE GENERALE LIBRO TERZO DEL PROCESSO DI ESECUZIONE TITOLO I DEL TITOLO ESECUTIVO E DEL PRECETTO Art. 474 Titolo esecutivo......................... 3 Art. 475 Spedizione in forma esecutiva.................

Dettagli

Caratteristiche del Fallimento

Caratteristiche del Fallimento Tipo di Debitore Debitore non imprenditore commerciale: Ogni singolo creditore ha la possibilità di agire sui singoli beni del debitore inadempiente. Debitore imprenditore commerciale: No azioni esecutive

Dettagli

INDICE. Schemi GIURISDIZIONE E COMPETENZA. GLI ORGANI GIUDIZIARI E IL PUBBLICO MINISTERO Prefazione...

INDICE. Schemi GIURISDIZIONE E COMPETENZA. GLI ORGANI GIUDIZIARI E IL PUBBLICO MINISTERO Prefazione... INDICE Prefazione... p. XV Schemi I GIURISDIZIONE E COMPETENZA. GLI ORGANI GIUDIZIARI E IL PUBBLICO MINISTERO... 3 1 Giurisdizione (artt. 1 e 5 c.p.c.)... 7 2 Competenza: principi generali (artt. 5 e 6

Dettagli

INDICE I. LE SEZIONI SPECIALIZZATE AGRARIE

INDICE I. LE SEZIONI SPECIALIZZATE AGRARIE INDICE I. LE SEZIONI SPECIALIZZATE AGRARIE LEGGE 2 MARZO 1963, N. 320 Disciplina delle controversie innanzi alle sezioni specializzate agrarie pag. Articolo 1. (Sezioni specializzate - Competenza)... 3

Dettagli

MANUALE OPERATIVO DELLE PROCEDURE CONCORSUALI DOPO LA RIFORMA DELLA LEGGE FALLIMENTARE

MANUALE OPERATIVO DELLE PROCEDURE CONCORSUALI DOPO LA RIFORMA DELLA LEGGE FALLIMENTARE CAMERA DI COMMERCIO DI FIRENZE UFFICIO REGISTRO IMPRESE MANUALE OPERATIVO DELLE PROCEDURE CONCORSUALI DOPO LA RIFORMA DELLA LEGGE FALLIMENTARE Applicabile ex art. 150 D. Lgs 5/2008 alle procedure promosse

Dettagli

SOMMARIO CAPITOLO PRIMO: LE NOVITA DELLA RIFORMA SUL PROCESSO CIVILE

SOMMARIO CAPITOLO PRIMO: LE NOVITA DELLA RIFORMA SUL PROCESSO CIVILE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO: LE NOVITA DELLA RIFORMA SUL PROCESSO CIVILE 1.1. Uno sguardo d insieme 1.2. Tabella di entrata in vigore degli articoli riformati e relativa applicabilità CAPITOLO SECONDO: LE

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Introduzione. Le prospettive incerte... Gli autori I REQUISITI DEL CURATORE (ART. 28 L.F.) di Cettina Di Salvo

INDICE SOMMARIO. Introduzione. Le prospettive incerte... Gli autori I REQUISITI DEL CURATORE (ART. 28 L.F.) di Cettina Di Salvo INDICE SOMMARIO Introduzione. Le prospettive incerte............................ Gli autori........................................... XIII XXXI 1. I REQUISITI DEL CURATORE (ART. 28 L.F.) 1. La nomina

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione... pag. XIX PARTE PRIMA DISCIPLINA CIVILISTICA E CONTABILE

INDICE SOMMARIO. Prefazione... pag. XIX PARTE PRIMA DISCIPLINA CIVILISTICA E CONTABILE INDICE SOMMARIO Prefazione... pag. XIX PARTE PRIMA DISCIPLINA CIVILISTICA E CONTABILE CAPITOLO I PREMESSE. ASPETTI ECONOMICO-AZIENDALI DELLA LIQUIDAZIONE. GLI OBBIETTIVI DELLA RIFORMA DEL 2003 E I PROBLEMI

Dettagli

INDICE. Capitolo I Le attività di recupero dei crediti

INDICE. Capitolo I Le attività di recupero dei crediti Manuale Finale.qxd 7-07-2016 9:51 Pagina V Capitolo I Le attività di recupero dei crediti 1. Premessa... 2. La prevenzione... 3. Il recupero del credito... 3.1 Le procedure interne (invio di solleciti

Dettagli

Il procedimento sommario di cognizione facoltativo ex artt. 702 bis ss. c.p.c.

Il procedimento sommario di cognizione facoltativo ex artt. 702 bis ss. c.p.c. INDICE SOMMARIO Premessa................................ pag. VII Abbreviazioni delle enciclopedie e delle riviste.................» XVII Parte Prima Il procedimento sommario di cognizione facoltativo

Dettagli

CAPITOLO PRIMO IL FALLIMENTO

CAPITOLO PRIMO IL FALLIMENTO INDICE CAPITOLO PRIMO IL FALLIMENTO 1. L iniziativa per la dichiarazione di fallimento...pag. 9 1.1. Ricorso del debitore...pag. 10 1.2. Ricorso del creditore...pag. 12 1.3. Richiesta del P.M....pag. 13

Dettagli

INDICE SOMMARIO DELLE FORMULE

INDICE SOMMARIO DELLE FORMULE INDICE SOMMARIO DELLE FORMULE Prefazione.................................... Introduzione................................... pag. XI XIII I - Difesa e rappresentanza 001. Procura al difensore...........................

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. INTRODUZIONE Alberto Jorio

INDICE-SOMMARIO. INTRODUZIONE Alberto Jorio INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE 1. L evoluzione del diritto fallimentare. Le carenze della legge del 42 ele esigenze della riforma... Pag. 1 2. I principi informatori della riforma. Le parti più innovative.......»

Dettagli

INDICE. PARTE PRIMA I contratti. Capitolo Primo La vendita...» 3. Capitolo Secondo Il contratto estimatorio...» 25

INDICE. PARTE PRIMA I contratti. Capitolo Primo La vendita...» 3. Capitolo Secondo Il contratto estimatorio...» 25 INDICE Abbreviazioni......................... p. XV PARTE PRIMA I contratti Capitolo Primo La vendita...........................» 3 1. Nozione. Tipi.....................» 3 2. Vendita reale e vendita obbligatoria...........»

Dettagli

Indice analitico. Disposizioni Generali

Indice analitico. Disposizioni Generali 531 Elenco degli autori... p. 5 Presentazione...» 7 Disposizioni Generali 1. Comparsa di riassunzione (art. 50 c.p.c.)...» 11 Commento...» 13 1. Inquadramento delle problematiche...» 13 2. Funzione della

Dettagli

IL DECRETO INGIUNTIVO QUALE TITOLO ESECU- TIVO

IL DECRETO INGIUNTIVO QUALE TITOLO ESECU- TIVO SOMMARIO CAPITOLO 1 IL DECRETO INGIUNTIVO QUALE TITOLO ESECU- TIVO 1. Natura monitoria del provvedimento... 2 2. Funzione di titolo esecutivo: esecutività ed esecutorietà... 3 3. Esecutività provvisoria...

Dettagli

Possibili interconnessioni tra Accordo di ristrutturazione dei debiti e Concordato preventivo: profili operativi

Possibili interconnessioni tra Accordo di ristrutturazione dei debiti e Concordato preventivo: profili operativi Convegno I NUOVI STRUMENTI DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE IN CRISI E RAPPORTI CON IL SISTEMA BANCARIO Possibili interconnessioni tra Accordo di ristrutturazione dei debiti e Concordato preventivo: profili operativi

Dettagli

L IMPRENDITORE E LA RIFORMA DELLE PROCEDURE CONCORSUALI: LE NUOVE OPPORTUNITA PER GESTIRE E RISOLVERE LA CRISI D IMPRESA

L IMPRENDITORE E LA RIFORMA DELLE PROCEDURE CONCORSUALI: LE NUOVE OPPORTUNITA PER GESTIRE E RISOLVERE LA CRISI D IMPRESA L IMPRENDITORE E LA RIFORMA DELLE PROCEDURE CONCORSUALI: LE NUOVE OPPORTUNITA PER GESTIRE E RISOLVERE LA CRISI D IMPRESA Verona, 7 marzo 2006 La nuova procedura di concordato: linee guida di tipo legale

Dettagli

INDICE PER ARTICOLI TITOLO II DEI PROCEDIMENTI IN MATERIA DI FAMIGLIA E DI STATO CAPO I DELLA SEPARAZIONE PERSONALE DEI CONIUGI... pag.

INDICE PER ARTICOLI TITOLO II DEI PROCEDIMENTI IN MATERIA DI FAMIGLIA E DI STATO CAPO I DELLA SEPARAZIONE PERSONALE DEI CONIUGI... pag. TITOLO II DEI PROCEDIMENTI IN MATERIA DI FAMIGLIA E DI STATO DELLE PERSONE CAPO I DELLA SEPARAZIONE PERSONALE DEI CONIUGI... Art. 706. Forma della domanda... 1. La disciplina codicistica del processo di

Dettagli

INDICE. Nota introduttiva... pag. 1

INDICE. Nota introduttiva... pag. 1 INDICE Nota introduttiva... pag. 1 Capitolo I UN DIRITTO PER L ECONOMIA. BILANCIO DI UNA STAGIONE DI RIFORME. UNA SCELTA DI DEGIURISDIZIONALIZZAZIONE? Considerazioni generali Luigi Rovelli 1. Un diritto

Dettagli

Indice sommario. Parte I

Indice sommario. Parte I Parte I L imprenditore e l impresa Capitolo 1 La nozione di imprenditore 1. Imprenditore e impresa...» 17 2. La nozione di imprenditore...» 17 3. Aspetti controversi...» 22 4. Attività di impresa e scopo

Dettagli

INDICE. Art (Continuità dei rapporti giuridici) SEZIONE I: LA FATTISPECIE

INDICE. Art (Continuità dei rapporti giuridici) SEZIONE I: LA FATTISPECIE INDICE Art. 2498 (Continuità dei rapporti giuridici) SEZIONE I: LA FATTISPECIE 1. La trasformazione nella riforma delle società di capitali... 3 2. La fattispecie... 11 SEZIONE II: L EVOLUZIONE LEGISLATIVA:

Dettagli

Concordato preventivo Articolo 6 del D.D.L. delega

Concordato preventivo Articolo 6 del D.D.L. delega Concordato preventivo Articolo 6 del D.D.L. delega Lettera B) la legittimazione del terzo a promuovere il procedimento nei confronti del debitore che versi in stato di insolvenza, nel rispetto del principio

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 LE CONTROVERSIE INDIVIDUALI DI LAVORO

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 LE CONTROVERSIE INDIVIDUALI DI LAVORO INDICE SOMMARIO Capitolo 1 LE CONTROVERSIE INDIVIDUALI DI LAVORO 1 1. Rito del lavoro, controversie individuali di lavoro e processo del lavoro: alcuni indispensabili chiarimenti lessicali e concettuali

Dettagli

Indice sommario. Premessa... p. XIII. Parte Prima La società in generale

Indice sommario. Premessa... p. XIII. Parte Prima La società in generale Indice sommario Premessa... p. XIII di Gastone Cottino Parte Prima La società in generale Capitolo Primo La società e le figure affini di Marco Marulli 1. Premesse...» 8 2. Gli elementi essenziali del

Dettagli

STUDIO MARNATI. Consulenza tributaria, societaria e crisi d impresa Commercialisti Revisori legali STUDIO MARNATI 1

STUDIO MARNATI. Consulenza tributaria, societaria e crisi d impresa Commercialisti Revisori legali  STUDIO MARNATI 1 Consulenza tributaria, societaria e crisi d impresa Commercialisti Revisori legali www.studiomarnati.net 1 CONVEGNO A.P.I. del 13 dicembre 2012 IL RICORSO A PROCEDURE GIUDIZIARIE PER LA GESTIONE DELLA

Dettagli